PDA

View Full Version : La mia esperienza con il Wii ...


Pagine : 1 [2]

Vegita.ssj
26-05-2008, 20:39
Direi che non c'è paragone tra precisione/immersione tra pad e wiimote...il wiimote è avanti...diamogli atto almeno di questo...

edit: per quanto concerne il mouse invece, mentre questo è avanti in precisione nei confronti del wiimote, il livello di immersione che si ottiene con quest'ultimo è ancora il top...

Max(IT)
26-05-2008, 21:29
Direi che non c'è paragone tra precisione/immersione tra pad e wiimote...il wiimote è avanti...diamogli atto almeno di questo...

sul concetto di "immersione" posso anche concordare, ammesso che uno consideri soddisfacente menare fendenti davanti al televisore (io tuttora non lo apprezzo, anche se a tratti diverte), ma sulla precisione proprio non concordo.

Vegita.ssj
27-05-2008, 00:43
io ho avuto modo di provare entrambe le periferiche a fondo e col wiimote riesco a fare "quasi" quello che mi riesce, ancora meglio, col mouse, ovvero spostare il mirino con una discreta facilità dove voglio...col pad, nonostante ho una maggior feedback a livello di sensibilità del movimento, ho maggiore difficoltà nel posizionare il mirino dove voglio, spesso sono costretto a continui piccoli aggiustamenti per mirare con precisione ed è li che secondo me è superiore il wiimote e così come il mouse su quest'ultimo...nei piccoli spostamenti col pad è (quasi) un disastro...il tutto imho ovviamente...

Necroticism
27-05-2008, 09:17
ma dove sta scritto ?!?
Per quanto mi riguarda la precisione che ottengo, ad esempio, in COD4 con il joypad, con il Wiimote me la sogno ...
Perchè cercate di fare dell' esperienza personale un dogma ?

Non si tratta di "esperienza personale". Che il wiimote sia più rapido e preciso rispetto a un pad quando si tratta di muovere un puntatore è un dato oggettivo, e di riflesso lo è anche per spostare la visuale in un FPS, dato che è un puntatore inchiodato al centro dello schermo.
Questo non vuol dire che sia più comodo o più divertente, questo dipende dai gusti. Io, per esempio, continuo a preferire il mouse.

pagghi
27-05-2008, 09:38
....Io, per esempio, continuo a preferire il mouse.

a be, il mouse è la periferica indiscutibilmente top (in precisione e rapidità) e dopo anni e anni di utilizzo, rimane sempre la mia preferita.

killerbox
27-05-2008, 09:42
la precisione del Wiimote è discreta ... però è troppo stancante in tutte le situazioni ... è evidente che tenere un telecomando col braccio teso grosso modo stanca non c'è niente da fare ... e comunque nei giochi tipo Mario Kart dove si può usare il controller tradizionale non c'è storia ... il Wiimote perde e comunque non è preciso da usare con o senza volantino ... è solo un diversivo ma a mio parere all'atto pratico una mezza ciofega ... però se togli quello al Wii cosa gli resta ??? :D

pingu79
27-05-2008, 09:48
però se togli quello al Wii cosa gli resta ??? :D
il nunchuck:stordita: :fagiano:

Vegita.ssj
27-05-2008, 09:51
la precisione del Wiimote è discreta ... però è troppo stancante in tutte le situazioni ... è evidente che tenere un telecomando col braccio teso grosso modo stanca non c'è niente da fare ... e comunque nei giochi tipo Mario Kart dove si può usare il controller tradizionale non c'è storia ... il Wiimote perde e comunque non è preciso da usare con o senza volantino ... è solo un diversivo ma a mio parere all'atto pratico una mezza ciofega ... però se togli quello al Wii cosa gli resta ??? :D

Io non ho mai giocato col braccio teso se non ne lle fasi più "concitate"...per il resto braccio destro, o meglio gomito, poggiato sulla relativa coscia e via di polso:)

killerbox
27-05-2008, 09:55
il nunchuck:stordita: :fagiano:

:asd: si appunto

Io non ho mai giocato col braccio teso se non ne lle fasi più "concitate"...per il resto braccio destro, o meglio gomito, poggiato sulla relativa coscia e via di polso:)

teso o appoggiato ti stanchi secondo me ... poi se lo appoggi diventa ancora più impreciso ... dopo 2 ore di gioco ti amputano il braccio :D

col pad perde secondo me ... e di brutto .. è un bel gadget come tutti gli accrocchi tipo volantino racchettine etc etc ... va ben per giocarci una mezzoretta al massimo

Necroticism
27-05-2008, 10:02
col pad perde secondo me ... e di brutto .. è un bel gadget come tutti gli accrocchi tipo volantino racchettine etc etc ... va ben per giocarci una mezzoretta al massimo

Stai facendo lo stesso discorso di chi nell'altro forum la mena col "datemi un mouse e vi asfalto tutti i consolari col pad" :asd: il sistema di controllo è funzione del gioco, non viceversa.

killerbox
27-05-2008, 10:06
Stai facendo lo stesso discorso di chi nell'altro forum la mena col "datemi un mouse e vi asfalto tutti i consolari col pad" :asd: il sistema di controllo è funzione del gioco, non viceversa.

è vero fino ad un certo punto ... perchè sul Wii in certi giochi è funzionale e divertente

ma in molti è una vera forzatura ... lo si usa solo perchè il Wii ha quello come innovazione

pagghi
27-05-2008, 10:41
:asd: si appunto



teso o appoggiato ti stanchi secondo me ... poi se lo appoggi diventa ancora più impreciso ... dopo 2 ore di gioco ti amputano il braccio :D

col pad perde secondo me ... e di brutto .. è un bel gadget come tutti gli accrocchi tipo volantino racchettine etc etc ... va ben per giocarci una mezzoretta al massimo

Non so tu come giochi a Metroid and co. ma io non mi stanco di certo il braccio... resto appoggiato, non perdo ne di precisione ne di rapidità, dato che ho un indicatore a video e non mi serve allineare il braccio.
Dato che ho anche controller convenzionali, posso dire che grossomodo i livelli di stanchezza di equivalgono.
Ancora una volta mouse e tastiera, per me son vincenti. Nonostante le h di lavoro, nessuna difficoltà' una volta a casa a farmi altre 3-4 di gioco. Con una qualsiasi console mi diventa impossibile.


perchè sul Wii in certi giochi è funzionale e divertente

ma in molti è una vera forzatura

chiaro, parliamo di giochi ben fatti, non di ciofeche fatte solo per vendere ...

e con queste tiro dentro anche quei giochi magari carini, ma in cui hanno fatto l'implementazione del wiimote forzata.



in mariokart, non vedo nel wiimote questa imprecisione in formazione volante. In formazione normale risulta più rapido per il semplice fatto che la guida con il pollice è più veloce e naturalmente precisa che con un volante "svolazzante".
Giocato con il pad del cubo, non porta nessun reale vantaggio, anzi, oltre al logico svantaggio del filo, c'è anche quello del fatto di tener le mani unite, cosa a cui non sono abituato.... piccolo svantaggio ci sarebbe anche nelle acrobazie o nel far levare la moto, ma poca roba

gogetas
27-05-2008, 10:45
:asd: si appunto



teso o appoggiato ti stanchi secondo me ... poi se lo appoggi diventa ancora più impreciso ... dopo 2 ore di gioco ti amputano il braccio :D

col pad perde secondo me ... e di brutto .. è un bel gadget come tutti gli accrocchi tipo volantino racchettine etc etc ... va ben per giocarci una mezzoretta al massimo

guarda i fantasmi fatti col volantino

killerbox
27-05-2008, 10:59
in mariokart, non vedo nel wiimote questa imprecisione in formazione volante. In formazione normale risulta più rapido per il semplice fatto che la guida con il pollice è più veloce e naturalmente precisa che con un volante "svolazzante".
Giocato con il pad del cubo, non porta nessun reale vantaggio, anzi, oltre al logico svantaggio del filo, c'è anche quello del fatto di tener le mani unite, cosa a cui non sono abituato.... piccolo svantaggio ci sarebbe anche nelle acrobazie o nel far levare la moto, ma poca roba


io lo gioco con un trusthmaster wireless "classico" e non c'è confronto col volante o col remote sospeso in aria ... sarà soggettivo ma non vedo come possa essere piu comodo e performante col volantino oltre al fatto che in situazioni concitate abituali in quel gioco ti servono 40 m2 liberi intorno per come ti agiti con quei cosi

killerbox
27-05-2008, 10:59
in mariokart, non vedo nel wiimote questa imprecisione in formazione volante. In formazione normale risulta più rapido per il semplice fatto che la guida con il pollice è più veloce e naturalmente precisa che con un volante "svolazzante".
Giocato con il pad del cubo, non porta nessun reale vantaggio, anzi, oltre al logico svantaggio del filo, c'è anche quello del fatto di tener le mani unite, cosa a cui non sono abituato.... piccolo svantaggio ci sarebbe anche nelle acrobazie o nel far levare la moto, ma poca roba


io lo gioco con un trusthmaster wireless "classico" e non c'è confronto col volante o col remote sospeso in aria ... sarà soggettivo ma non vedo come possa essere piu comodo e performante col volantino oltre al fatto che in situazioni concitate abituali in quel gioco ti servono 40 m2 liberi intorno per come ti agiti con quei cosi

pagghi
27-05-2008, 11:10
io lo gioco con un trusthmaster wireless "classico" e non c'è confronto col volante o col remote sospeso in aria ... sarà soggettivo ma non vedo come possa essere piu comodo e performante col volantino oltre al fatto che in situazioni concitate abituali in quel gioco ti servono 40 m2 liberi intorno per come ti agiti con quei cosi

wiimote +nunchuck equivalgono al pad, quindi continuo a non vedere il reale vantaggio. Vedo lo svantaggio di tener le mani vicine.

la comodità del volantino è si opinabile alla lunga, ma non essendo una simulazione, ha una precisione che già basta al genere.
Lo stic analogico resta ovviamente più rapido, per ovvie ragioni, ma per l'impegno che metto in mariokart, direi che sotto questo punto di vista un sistema vale l'altro .... con il pregio del volantino di essere più divertente (Secondo me, ovviamente)
Se dovessi mettermi li a far tempi pennellando al max della precisione, quindi solo nei giri cronometrati, utilizzerei il wiimote +nunchuck, che simula un pad classico ma mi impedisce meno in fase di accrobazia

Necroticism
27-05-2008, 11:16
è vero fino ad un certo punto ... perchè sul Wii in certi giochi è funzionale e divertente

ma in molti è una vera forzatura ... lo si usa solo perchè il Wii ha quello come innovazione

Vero, ma... è così per qualsiasi sistema di controllo. Tu giocheresti a un picchiaduro col mouse?

killerbox
27-05-2008, 11:32
Vero, ma... è così per qualsiasi sistema di controllo. Tu giocheresti a un picchiaduro col mouse?

col mouse no ... ma col pad si ...

ripeto sono opinioni ma dopo qualche mese di Wii io la penso così

il remote è una bella idea ma la maggiorparte delle volte è fastidiosa se il gioco lo consente quando posso uso il pad wireless

killerbox
27-05-2008, 11:35
wiimote +nunchuck equivalgono al pad, quindi continuo a non vedere il reale vantaggio. Vedo lo svantaggio di tener le mani vicine.


equilvalgono al pad come funzioni non di certo come performance o come comodita ... tra l'altro i 2 tasti del nunchuck se si è obbligati ad usarli insieme sono di una scomodita pazzesca ...

mi viene in mente pes2008 quando devi muovere il giocatore con lo stick del nunchuk e poi usare anche i tasti tutto insieme mi si sono consumete le dita per quanto è scomodo e innaturale ... lascianod perdere il ruolo e l'uso del remote ...

ecoo quello è proprio un bell'esempio di forzatura ... quando non lo usi per divertimento ma per dogma

pagghi
27-05-2008, 13:02
@Killer: parlavo di mariokart :D

tra l'altro come pad normale parlo di quello del cubo originale . La disposizione dei tasti è similare (quelli che servono per MK, meglio continuare a specificare) e lo stick analogico è qualitativamente simile



non ho mai provato pess2008 (non mi piacciono i giochi del calcio, e al max per quello l'ho già su xbox, inutile spenderci altri soldi), ma a vista tutto mi ha fatto pensare tranne che a una forzatura ... ma appunto, non avendolo provato posso essermi fatto un'idea errata.

In l'unico gioco che ho in cui ho visto forzature è zelda TP, implementato, ma non aggiunge ne leva nulla all'esperienza.

Re4wii ne ha solo che guadagnato, il gioco si prestava e il lavoro è stato molto buono. Sicuramente 1 voto in + per il controllo lo darei.

SMG, pensato per wii sicuramente con un pad non ci perderebbe più di tanto, anche se alcune cose andrebbero ovviamente riviste. Forzatura del wiimote? no, al massimo parliamo di uso non esasperato.

Paper mario: un pad sarebbe stato semplicemente migliore in quanto più comodo. Il wiimote viene usato come pad senza stick analogico e a 2 tasti. Saltuariamente come puntatore, ma ripeto, non aggiunge nulla.

MarioKart: ogni sistema è buono, nel wiimote+nuck nessun problema di posizionamento tasti, anzi, facilita le acrobazie e le impennate. Quindi lo definirei un pad migliorato, in tal senso. Wiimote in versione volante resta la combinazione migliore... e poi mi fa morire dal ridere vedere giocarci con questo sistema :D

Metroid: non è un fps puro, ma resta comunque uguale nei controller, e qui il wiimote da il meglio di se. Veloce, preciso, e immersivo. comandi principali ben disposti, ma come difetto principale è avere i comandi secondari (ma il cambio visore non è sempre un secondario!!) lontani e introvabili. E questa è la più grave pecca del sistema, e che infatti riconosco alle critiche di killer: comunque lo si tenga non si riescono ad avere tutti i comandi sotto mano agevolmente


vabbè, poi i partygame (e anche qui MK ci ricade in pieno ed è divertimento puro) = wiimote

killerbox
27-05-2008, 13:13
@Killer: parlavo di mariokart :D



col pad sfiga permettendo massacri tutti quelli con remote o volantino ... garantito :D

PS: come diceva un saggio " PROVARE PER CREDERE "

gogetas
27-05-2008, 13:20
col pad sfiga permettendo massacri tutti quelli con remote o volantino ... garantito :D

PS: come diceva un saggio " PROVARE PER CREDERE "

magari parli di remote tenuto in orizzontale... mentre con il mote + nunchuck le prestazioni sono identiche, anzi è + comodo impennare/fare le acrobazie... "provare per credere"

pagghi
27-05-2008, 13:20
col pad sfiga permettendo massacri tutti quelli con remote o volantino ... garantito :D

PS: come diceva un saggio " PROVARE PER CREDERE "



provato (praticamente online gioco solo così perché il volante è requisito dalla donna), son più rapido che con il volante, ma tra wiimote+nuck e pad non cambia nulla, son solo più lento a far le acrobazie (ma con il pad)



ps: gioco dove il wiimote è il centro del gioco stesso LastWind, ben programmato e non sostituibile in nessun caso

pagghi
27-05-2008, 13:38
magari parli di remote tenuto in orizzontale... mentre con il mote + nunchuck le prestazioni sono identiche, anzi è + comodo impennare/fare le acrobazie... "provare per credere"


è quello che dico anche io, ma non riesco a capire che differenza possa esserci tra mote + nunchuck e il pad

killerbox
27-05-2008, 13:39
ps: gioco dove il wiimote è il centro del gioco stesso LastWind, ben programmato e non sostituibile in nessun caso

bellino graficamente ma lo trovo un pò soporifero LastWind

pagghi
27-05-2008, 13:45
bellino graficamente ma lo trovo un pò soporifero LastWind


confermo, un platform 2d piuttosto lento, seppur bellino ... per 10 € (seppur non siano così pochi) ho voluto provare

era semplicemente un esempio di gioco strettamente legato al suo controller.

killerbox
27-05-2008, 13:56
confermo, un platform 2d piuttosto lento, seppur bellino ... per 10 € (seppur non siano così pochi) ho voluto provare

era semplicemente un esempio di gioco strettamente legato al suo controller.

infatti perchè è studiato per il remote ... la morte sua , peccato potevano renderlo un pò più vivace anche le musichette conciliano il sonno :D

pagghi
27-05-2008, 14:03
infatti perchè è studiato per il remote ...

non credo proprio, dato che il wiimote stesso ha una velocità di esecuzione in puntamento paragonabile al mouse....
metroid rimane sempre li da esempio.

casomai è il concept stesso a renderlo lento, ma non di sicuro il suo controller

Mde79
27-05-2008, 21:46
ma dove sta scritto ?!?
Per quanto mi riguarda la precisione che ottengo, ad esempio, in COD4 con il joypad, con il Wiimote me la sogno ...
Perchè cercate di fare dell' esperienza personale un dogma ?
Qui è frutto di allenamento tecnicamente mi sembra improbabile, basta vedere quello che riesci a fare in un qualsiasi shooter.

equilvalgono al pad come funzioni non di certo come performance o come comodita ... tra l'altro i 2 tasti del nunchuck se si è obbligati ad usarli insieme sono di una scomodita pazzesca ...

mi viene in mente pes2008 quando devi muovere il giocatore con lo stick del nunchuk e poi usare anche i tasti tutto insieme mi si sono consumete le dita per quanto è scomodo e innaturale ... lascianod perdere il ruolo e l'uso del remote ...

ecoo quello è proprio un bell'esempio di forzatura ... quando non lo usi per divertimento ma per dogma

Non ho capito che problemi ci sono ad usare i due tasti del nunchuck io mi trovo benissimo, magari dipende dalla forma o dimensione della mano.
E su PES quello che si può fare col remote, col PAD è improponibile ed ha aggiunto una nuova dimensione al gioco.
La prima cosa che noti è di non imprecare più perchè tu volevi fare una cosa e lui ne recepiva un'altra che di solito scatenava un contropiede (sui passaggi imprecisi si continua ad imprecare ma è giusto che dipenda dalle caratteristiche del giocatore).
Ben vengano forzature come questa :D

Max(IT)
27-05-2008, 21:59
Qui è frutto di allenamento tecnicamente mi sembra improbabile, basta vedere quello che riesci a fare in un qualsiasi shooter.


non è solo allenamento: per me il joypad resta più preciso, anche se meno veloce.

Max(IT)
01-06-2008, 21:39
oggi ho preso anche No More Heroes ...

Alla fine dopo un mese di Wii ho più titoli della maggior parte degli aficionados :muro:

Che dire, sistema di controllo carino (ma mi aspetto MOLTO di meglio da un episodio di Star Wars di prossima uscita...), ma tecnicamente il gioco è davvero imbarazzante: mi sembra di giocare uno dei primi episodi di GTA a livello tecnico :rolleyes:

C' è da dire che sono soddisfatto di una cosa: il Wii per me si adatta molto meglio di altre console a mio figlio di 10 anni. NMH è raccomandato per ragazzi sopra i 16 anni, ma rispetto ai giochi della X360 è davvero all' acqua di rose.
Un pò è l' aspetto tecnico povero dei giochi Wii, un pò il sistema di controllo intuitivo, alla fine sono contento dell' acquisto della console PER MIO FIGLIO (e mia moglie, ma lei si limita a WiiSport e WiiPlay).
Per inciso, sono gusti personali, ma io davvero mi chiedo come una console del genere possa piacere ad un videogiocatore "adulto" che non sia un casual. Non prendetelo come un' offesa, è davvero una domanda dettata da curiosità.
Ma per i più giovani e per i casual secondo me questa console è davvero azzeccatissima, ed in quest' ottica sono soddisfatto dll' acquisto al 100%.
Al punto di pensare di vendere la seconda X360.

Malek86
01-06-2008, 21:52
oggi ho preso anche No More Heroes ...

Alla fine dopo un mese di Wii ho più titoli della maggior parte degli aficionados :muro:

Che dire, sistema di controllo carino (ma mi aspetto MOLTO di meglio da un episodio di Star Wars di prossima uscita...), ma tecnicamente il gioco è davvero imbarazzante: mi sembra di giocare uno dei primi episodi di GTA a livello tecnico :rolleyes:

C' è da dire che sono soddisfatto di una cosa: il Wii per me si adatta molto meglio di altre console a mio figlio di 10 anni. NMH è raccomandato per ragazzi sopra i 16 anni, ma rispetto ai giochi della X360 è davvero all' acqua di rose.
Un pò è l' aspetto tecnico povero dei giochi Wii, un pò il sistema di controllo intuitivo, alla fine sono contento dell' acquisto della console PER MIO FIGLIO (e mia moglie, ma lei si limita a WiiSport e WiiPlay).
Per inciso, sono gusti personali, ma io davvero mi chiedo come una console del genere possa piacere ad un videogiocatore "adulto" che non sia un casual. Non prendetelo come un' offesa, è davvero una domanda dettata da curiosità.
Ma per i più giovani e per i casual secondo me questa console è davvero azzeccatissima, ed in quest' ottica sono soddisfatto dll' acquisto al 100%.
Al punto di pensare di vendere la seconda X360.

Non ho capito che te ne facevi di due 360 :fagiano:

Per quanto riguarda la tecnicità dei giochi Wii, è normale in una console di successo. Anche nella PS2 la maggior parte dei giochi tecnicamente era abbastanza imbarazzante. Sul Wii la situazione è ancora più vistosa perchè ci sono le console HD per confrontare, e perchè gli sviluppatori hanno preso Nintendo... un po' troppo in parola.

Max(IT)
01-06-2008, 22:08
Non ho capito che te ne facevi di due 360 :fagiano:
una mia ed una per mio figlio, in due stanze diverse, una collegata alla tv e l' altra ad un monitor LCD.


Per quanto riguarda la tecnicità dei giochi Wii, è normale in una console di successo.
questo è proprio aberrante ... :eek:

Tu davvero credi che sia normale l' equazione console di successo=giochi tecnicamente penosi ??? :mbe:
Dio voglia che non siano in tanti a pensarla così :p

Malek86
01-06-2008, 22:13
Tu davvero credi che sia normale l' equazione console di successo=giochi tecnicamente penosi ??? :mbe:

Tu credi di no? :fagiano:

Una console di successo è una console dove la base installata è larga abbastanza da permettere di fare profitto anche su un gioco che non abbia nulla di particolare. Se poi la console ha molto successo, allora può vendere anche un gioco più scarso della media. Se poi, infine, la console è una macchina da soldi per la quale la casa produttrice stessa ha reiterato più volte che la grafica non conta, allora capisci dove si va a finire :D

Trokji
01-06-2008, 22:16
ma questo wii sport funziona o no? si fa sport divertendosi? si impara le arti marziali?? :confused:

Maxmel
01-06-2008, 22:24
si impara le arti marziali?? :confused:

Eh? Starai scherzando vero?

Cholo
01-06-2008, 22:25
si impara le arti marziali?? :confused:Giocando a Tennis? Nemmeno il maestro Mijaghi è arrivato a tanto. :-o
Però effettivmente chissà, un WiiCera o un WiiSteccato sono fattibili col wiimote. :stordita:

Trokji
01-06-2008, 22:26
No! :p Mi piacerebbe imparare le arti marziali, ma ho poco tempo, dato che studio, ma corro anche 2 volte a settimana e faccio pesi 3 volte a sett.. pensavo che il wii per lo svago mi permettesse di imparare a tirar qualche calcio, pugno e mossa, non chiedo molto, non voglio mica imparare l'hadoken!! :cry: :)

Cholo
01-06-2008, 22:38
No! :p Mi piacerebbe imparare le arti marziali, ma ho poco tempo, dato che studio, ma corro anche 2 volte a settimana e faccio pesi 3 volte a sett.. pensavo che il wii per lo svago mi permettesse di imparare a tirar qualche calcio, pugno e mossa, non chiedo molto, non voglio mica imparare l'hadoken!! :cry: :)Trokji, effettivamente c'è il nunchaku... ma credo tu abbia frainteso. :stordita:

Trokji
01-06-2008, 22:40
cos'è il nunchaku? :confused:

Maxmel
01-06-2008, 22:47
http://www.tranism.com/weblog/images/Wii_nunchaku.jpg


quello con lo stick a sinistra

Trokji
01-06-2008, 22:50
sì ma c'è un thread con le arti marziali o no? avevo visto un video su youtube con roba simile qualche tempo fa :)

Maxmel
01-06-2008, 22:54
ma tecnicamente il gioco è davvero imbarazzante: mi sembra di giocare uno dei primi episodi di GTA a livello tecnico :rolleyes:


che? GtaIII è superiore a quella roba...

Max(IT)
01-06-2008, 23:02
No! :p Mi piacerebbe imparare le arti marziali, ma ho poco tempo, dato che studio, ma corro anche 2 volte a settimana e faccio pesi 3 volte a sett.. pensavo che il wii per lo svago mi permettesse di imparare a tirar qualche calcio, pugno e mossa, non chiedo molto, non voglio mica imparare l'hadoken!! :cry: :)

ma ci stai prendendo tutti per i fondelli o sei serio ?!? :p

darkfear
01-06-2008, 23:08
Giocando a Tennis? Nemmeno il maestro Mijaghi è arrivato a tanto. :-o
Però effettivmente chissà, un WiiCera o un WiiSteccato sono fattibili col wiimote. :stordita:

:rotfl: :rotfl:

"Metti la cera, togli la cera"

"Su pennello, giù pennello. E non piegare polso!"

:D

Trokji
01-06-2008, 23:20
son serio!! :cry:

Geo-Nemesis
01-06-2008, 23:31
io non aspetto altro ke una spada laser e un bel gioco...almeno almeno come uno dei primi ke uscì per la xbox...

borgusio
02-06-2008, 04:33
Per inciso, sono gusti personali, ma io davvero mi chiedo come una console del genere possa piacere ad un videogiocatore "adulto" che non sia un casual.

Ma non vedo il collegamento fra l'essere adulti, il casual e la grafica HD.

Io per esperienza personale (vivo in germania, non so in italia) vedo piú 360 e ps3 in mano a bambini casualoni e piú wii nelle case dei miei amici trentenni.

Poi noi "adulti" ci ricordiamo benissimo della grafica in Hercules di 20 anni fa, dunque non é che scandalizza una grafica non al massimo, non vedo il problema.

Poi chiaro, nintendo ci ha sempre abituato ad essere la console con la grafica migliore ad ogni generazione, dunque tutti avremmo voluto un WII HD.

Comunque quando ti farai mario kart (ci arriverai, lo so!) voglio il tuo codice amico, poi vediamo chi é l'hard core! :p

Max(IT)
02-06-2008, 09:47
Ma non vedo il collegamento fra l'essere adulti, il casual e la grafica HD.
non so che dirti, io il nesso lo vedo eccome.
Non ho scritto "adulti", ma ho scritto "videogiocatori adulti": differenza sottile ma enorme ;)

Io per esperienza personale (vivo in germania, non so in italia) vedo piú 360 e ps3 in mano a bambini casualoni e piú wii nelle case dei miei amici trentenni.
grazie alla mia professione mi ritengo "cittadino del mondo" ;)
I tuoi amici trentenni sono proprio la schiera dei casual, non videogiocatori abitudinari, di cui parlavo prima, no ?
Per loro il Wii sembra perfetto, come per mia moglie.
Ma io parlo del ragazzino dei primi anni 70, cresciuto con la passione dei videogame e passato di generazione in generazione tra console e pc, pc e console, che arriva ai tempi odierni (in pratica la mia descrizione ;) ): davvero non mi spiego come possa essere attratto ed appagato dal Wii.
Chiaro che è una valutazione personale ...



Comunque quando ti farai mario kart (ci arriverai, lo so!) voglio il tuo codice amico, poi vediamo chi é l'hard core! :p
non saprei: provato da Saturn non mi prende proprio.
Il codice amico non so neppure cos' è :mbe:

Lukather
02-06-2008, 10:00
Il codice amico non so neppure cos' è :mbe:

Vabè ma che videgiocatore "adulto" sei! :D

Max(IT)
02-06-2008, 10:34
Vabè ma che videgiocatore "adulto" sei! :D

abbiate pietà :D

Malek86
02-06-2008, 10:36
Il codice amico non so neppure cos' è :mbe:

Meglio così, guarda, altrimenti ti prende un attacco di bile :O :D

Fedozzo
02-06-2008, 10:51
Ieri a casa di mia cugina ho giocato per la prima volta al Wii.
E vi assicuro che non cè NESSUNO piu casual di mia cugina, praticamente non ha mai giocato ad un videogioco per piu di due ore, e quando compra la console ci gioca per tutta la vita all'unico titolo incluso nella confezione, qui ovviamente WiiSports.

Beh, dai ragazzi, quel gioco è una cosa orrenda -_- dopo che hai fatto due tiri a tennis e ti accorgi che i pupazzi non sono sotto il tuo controllo, che il primo muove la racchetta simmetirco al secondo anche se non ha nessuna palla davanti, dopo una grafica stile PS1 ( vi giuro che WiiSports non è neanche ai livelli di PS2) io mi dico.....

250 euro per questa roba?!

Max(IT)
02-06-2008, 11:14
Ieri a casa di mia cugina ho giocato per la prima volta al Wii.
E vi assicuro che non cè NESSUNO piu casual di mia cugina, praticamente non ha mai giocato ad un videogioco per piu di due ore, e quando compra la console ci gioca per tutta la vita all'unico titolo incluso nella confezione, qui ovviamente WiiSports.

Beh, dai ragazzi, quel gioco è una cosa orrenda -_- dopo che hai fatto due tiri a tennis e ti accorgi che i pupazzi non sono sotto il tuo controllo, che il primo muove la racchetta simmetirco al secondo anche se non ha nessuna palla davanti, dopo una grafica stile PS1 ( vi giuro che WiiSports non è neanche ai livelli di PS2) io mi dico.....

250 euro per questa roba?!
non è che uno si compra la Wii solo per WiiSports, eh ... :stordita:

Trokji
02-06-2008, 11:19
Ragazzi ma le arti marziali sì o no? io ancoran nn ho capito!!

Max(IT)
02-06-2008, 11:25
Ragazzi ma le arti marziali sì o no? io ancoran nn ho capito!!

iscriviti in palestra ... :stordita:

Trokji
02-06-2008, 11:34
non ho tempo :doh:
già ne perdo troppo tra pesi e running

Max(IT)
02-06-2008, 11:50
non ho tempo :doh:
già ne perdo troppo tra pesi e running

era solo una battuta.
Per dirti che non c' è nulla del genere.
Il Wii è un gioco, non ti può insegnare nessuna disciplina

Trokji
02-06-2008, 11:51
era solo una battuta.
Per dirti che non c' è nulla del genere.
Il Wii è un gioco, non ti può insegnare nessuna disciplina

:cry:

Maxmel
02-06-2008, 12:05
era solo una battuta.
Per dirti che non c' è nulla del genere.
Il Wii è un gioco, non ti può insegnare nessuna disciplina
*
ma neanche lontanamente.
E' ovvio, è fortemente dubbia la possibilità che sia anche lontanamente fit figurarsi il resto...

Trokji
02-06-2008, 12:07
Ed io che speravo di imparare a dar pugni contro un sacco, avendo sensori sulle mani e nel sacco, alla matrix :cry:
con un insegnante virtuale ologramma!

Fedozzo
02-06-2008, 12:16
Ed io che speravo di imparare a dar pugni contro un sacco, avendo sensori sulle mani e nel sacco, alla matrix :cry:
con un insegnante virtuale ologramma!

Sensori nel sacco?
Ma cosa ti frulla per la testa :confused:

gogetas
02-06-2008, 12:28
oggi ho preso anche No More Heroes ...

Alla fine dopo un mese di Wii ho più titoli della maggior parte degli aficionados :muro:

Che dire, sistema di controllo carino (ma mi aspetto MOLTO di meglio da un episodio di Star Wars di prossima uscita...), ma tecnicamente il gioco è davvero imbarazzante: mi sembra di giocare uno dei primi episodi di GTA a livello tecnico :rolleyes:

C' è da dire che sono soddisfatto di una cosa: il Wii per me si adatta molto meglio di altre console a mio figlio di 10 anni. NMH è raccomandato per ragazzi sopra i 16 anni, ma rispetto ai giochi della X360 è davvero all' acqua di rose.
Un pò è l' aspetto tecnico povero dei giochi Wii, un pò il sistema di controllo intuitivo, alla fine sono contento dell' acquisto della console PER MIO FIGLIO (e mia moglie, ma lei si limita a WiiSport e WiiPlay).
Per inciso, sono gusti personali, ma io davvero mi chiedo come una console del genere possa piacere ad un videogiocatore "adulto" che non sia un casual. Non prendetelo come un' offesa, è davvero una domanda dettata da curiosità.
Ma per i più giovani e per i casual secondo me questa console è davvero azzeccatissima, ed in quest' ottica sono soddisfatto dll' acquisto al 100%.
Al punto di pensare di vendere la seconda X360.

la versione EU è censurata, nella versione USA esce sangue a fiotti. Tecnicamente è imbarazzante, ma per trama e stile si mangia tutti i 4 gta messi assieme.

p.s. hai visto i trailer di mad world? non mi pare all'acqua di rose quello...

gogetas
02-06-2008, 12:29
Ieri a casa di mia cugina ho giocato per la prima volta al Wii.
E vi assicuro che non cè NESSUNO piu casual di mia cugina, praticamente non ha mai giocato ad un videogioco per piu di due ore, e quando compra la console ci gioca per tutta la vita all'unico titolo incluso nella confezione, qui ovviamente WiiSports.

Beh, dai ragazzi, quel gioco è una cosa orrenda -_- dopo che hai fatto due tiri a tennis e ti accorgi che i pupazzi non sono sotto il tuo controllo, che il primo muove la racchetta simmetirco al secondo anche se non ha nessuna palla davanti, dopo una grafica stile PS1 ( vi giuro che WiiSports non è neanche ai livelli di PS2) io mi dico.....

250 euro per questa roba?!

Eretico! Prendi il sistema di controllo racchetta di wiisport, aggiungi il personaggio guidabile a piacimento, gioco di tennis definitivo per i secoli dei secoli