View Full Version : [Faidate] Alcool?
INTERNaTO89
16-05-2008, 23:45
Salve ragazzi,
devo realizzare una festa privata in una bella villa dove offrire alcolici open-bar (fino ad esaurimento scorte); avendo a disposizione un budget non altissimo e soprattutto essendoci parecchia gente, cosa mi consigliate di preparare come alcolici?
Ho pensato a:
- birra alla spina
- birra in bottiglia
- sangria
- prosecco
Avete qualche cosa da consigliare che non sia troppo dispensioso da acquistare?
Magari potresti fare bevande corrette..
Non so, birra e tequila, coca-cola e gin..
INTERNaTO89
16-05-2008, 23:50
Magari potresti fare bevande corrette..
Non so, birra e tequila, coca-cola e gin..
Eh, ma per la tequila e il gin su che prezzi ci aggiriamo??
Se devi fare cocktail per spaccarvi e non avete troppe pretese gustative, fai la spesa in qualche supermercato supereconomico, di quelli che hanno le imitazioni delle sottomarche!
Salve ragazzi,
devo realizzare una festa privata in una bella villa dove offrire alcolici open-bar (fino ad esaurimento scorte); avendo a disposizione un budget non altissimo e soprattutto essendoci parecchia gente, cosa mi consigliate di preparare come alcolici?
Ho pensato a:
- birra alla spina
- birra in bottiglia
- sangria
- prosecco
Avete qualche cosa da consigliare che non sia troppo dispensioso da acquistare?
fai oc ?
Fabio Ryan
17-05-2008, 06:00
una bella festa stile "american pie" tutti da stifler?:D qual'è il budget?
prosecco?!? :asd:
ma tequila, vodka, martini,etc, ste cose sono andate fuori moda? :asd:
Il Pirata
17-05-2008, 10:09
prosecco?!? :asd:
ma tequila, vodka, martini,etc, ste cose sono andate fuori moda? :asd:
Quoto :read:
Adrian II
17-05-2008, 10:28
Eh, ma per la tequila e il gin su che prezzi ci aggiriamo??
una bottiglia di gin la trovi pure a poco più di 5 euro :D
la cosa bella è che in queste situazioni puoi prendere la roba più economica che trovi, perchè quelli che la berranno sono gli abituali dei locali notturni, e i locali notturni servono roba ancora più economica di quella che trovi nei supermercati!
Dio che schifo... così poi vi intossicate anche... ma bere bene no?
LE gatte peggiori della mia vita l'ho fatta proprio con quella roba li, invece quando si beve bene si sta in gazoia ma senza postumi (eccessivi).
jamiegando
17-05-2008, 11:11
2 vodka
1 Campari
1 Martini Rosso
1 Gin
1 Acqua tonica
1 Fragolino
2 Prosecchi
Tanto succo di frutta
Più o meno sui 50/60euro
E' vero che in catene tipo Lidl si trovano superalcolici a prezzi stracciati ma bisogna fare un minimo di attenzione...
Per esempio il rum del Lidl costa neanche la metà di una bottiglia di Havana, ma è realmente qualcosa di imbevibile.. noi una volta lo prendevamo ma rimaneva tutto la, nessuno riusciva a berlo (e non è che siamo tutti chissà quanto schizzinosi), ora spediamo di più ma almeno abbiamo roba decente.
2 vodka
1 Campari
1 Martini Rosso
1 Gin
1 Acqua tonica
1 Fragolino
2 Prosecchi
Tanto succo di frutta
Più o meno sui 50/60euro
si tanta gente come dice lui quindi penso almeno 20 persone se non molte di piu e solo 7 bottiglie di alcolici?mi pare un po poco...
al mio compleanno c'erano circa 50 persone e 20 bottiglie di vodka e 30litri di birra risultarono essere poche :asd:
INTERNaTO89
17-05-2008, 12:57
E' una festa di almeno 200 persone... però considerate che non tutti vogliono bere!
Che spesa consigliate?
Considerate che la compro all'ingrosso...
Pensavo x ora a:
10 bottiglie di prosecco
3 fustini di birra alla spina da 25L ciascuno
15L di sangria
Come quantità x il resto come mi regolo?
Chiaramente il tutto con costi ristretti il + possibile...
(considerando che potrebbero anche aumentare considerevolmente gli invitati...)
gianly1985
17-05-2008, 13:05
CIRRO-THREAD (TM)
http://www.cardiologiapertutti.org/Immagini/Fegato%20-%20Cirrosi%20epatica.jpg
:O
E' una festa di almeno 200 persone... però considerate che non tutti vogliono bere!
Che spesa consigliate?
Considerate che la compro all'ingrosso...
Pensavo x ora a:
10 bottiglie di prosecco
3 fustini di birra alla spina da 25L ciascuno
15L di sangria
Come quantità x il resto come mi regolo?
Chiaramente il tutto con costi ristretti il + possibile...
(considerando che potrebbero anche aumentare considerevolmente gli invitati...)
10 bottiglie di prosecco sono decisamente poche ne hai bisogno di almeno il doppio
INTERNaTO89
17-05-2008, 13:10
CIRRO-THREAD (TM)
Sarebbe???
INTERNaTO89
17-05-2008, 13:10
10 bottiglie di prosecco sono decisamente poche ne hai bisogno di almeno il doppio
Hai ragione, in fondo il prosecco nn costa + di 2€ a bottiglia
gianly1985
17-05-2008, 13:11
Sarebbe???
Un Trademark che ho appena coniato per i thread alcolizzati :D
INTERNaTO89
17-05-2008, 13:20
Un Trademark che ho appena coniato per i thread alcolizzati :D
Ah, ecco! :sofico:
Comunque riepilogando:
- 20 bottiglie di prosecco
- 3 fustini di birra alla spina da 25L ciascuno
- 15L di sangria
Secondo la lista di sopra, quanta tequila, gin e coca dovrei acquistare (x fare birra-tequila/rum e coca/coca e gin)?
Considerate che:
- molti prenderanno birra e basta, senza altro alcool
- c'è anche roba da mangiare (rustici, pizzette ecc)
- non vorrei fare troppe cose sofisticate, xké la barista che li serve non è un'esperta!
- l'ideale è cercare combinazioni semplice ed economiche, quindi si accettano variazioni al suddetto birra-tequila/rum&coca/coca&gin
Ah, mi serve anche il ghiaccio, giusto?
Ah, ecco! :sofico:
Comunque riepilogando:
- 20 bottiglie di prosecco
- 3 fustini di birra alla spina da 25L ciascuno
- 15L di sangria
Secondo la lista di sopra, quanta tequila, gin e coca dovrei acquistare (x fare birra-tequila/rum e coca/coca e gin)?
Considerate che:
- molti prenderanno birra e basta, senza altro alcool
- c'è anche roba da mangiare (rustici, pizzette ecc)
- non vorrei fare troppe cose sofisticate, xké la barista che li serve non è un'esperta!
- l'ideale è cercare combinazioni semplice ed economiche, quindi si accettano variazioni al suddetto birra-tequila/rum&coca/coca&gin
Ah, mi serve anche il ghiaccio, giusto?
ghiaccio tanto e costa un botto soprattutto quello tritato
Ah, ecco! :sofico:
Comunque riepilogando:
- 20 bottiglie di prosecco
- 3 fustini di birra alla spina da 25L ciascuno
- 15L di sangria
Secondo la lista di sopra, quanta tequila, gin e coca dovrei acquistare (x fare birra-tequila/rum e coca/coca e gin)?
Considerate che:
- molti prenderanno birra e basta, senza altro alcool
- c'è anche roba da mangiare (rustici, pizzette ecc)
- non vorrei fare troppe cose sofisticate, xké la barista che li serve non è un'esperta!
- l'ideale è cercare combinazioni semplice ed economiche, quindi si accettano variazioni al suddetto birra-tequila/rum&coca/coca&gin
Ah, mi serve anche il ghiaccio, giusto?
Noi quando dobbiamo fare i festini in cui ci si alcoolizza e basta non prendiamo nè ghiaccio nè barista, si comprano le casse di cocacola e lemonsoda sottomarca, vodka, gin e rum scadente, si mette tutto sul tavolo e chi vuole si fa il proprio mix. Chi non contribuisce alla colletta per la spesa, deve portare una bottiglia di vino, di amaro o di limoncello. Io la sangria lascerei perdere, ogni volta non la beve nessuno e viene buttata quasi per intero, tranne se non è fatta proprio bene.
Mr_Cilindro
17-05-2008, 14:20
Io consiglierei di fare anche le drink base di ogni festa in villa o comunque feste non "professional".....:
gin lemon - tonic
cuba libre
vodka lemon - tonic
negroni
mojito (visto che stiamo andando verso l'estate)
...punterei comunque molto sulla sangria, piace a praticamente tutti e va giù bene.
...e ricordati sempre di comprare la vodka alla pesca che un buon 60% di figliole richiederà quella come "superalcolico" durante la serata...e il redbull, o comunque una sottomarca da passare come energy drink.
...altra cosa, accessoriati bene che secondo me andare al bancone e non trovare la bevuta o il superalcolico richiesto è il primo segno che da una brutta impressione della festa...
...per il ghiaccio lo comprerei tutto intero in comuni cubetti, lo triterà poi l'addetto al bancone in caso di necessità pestandolo all'interno del bicchiere.
...ps: le drink e gli alcolici da tenere secondo la mia esperienza dipendono molto anche dalla musica e dal tipo di persone e atmosfera vuoi che la festa prenda...i gusti in fatto di alcool delle persone variano in base a tante cose.
ps2: occhio che se sui flyer scrivi open bar e poi a mezzanotte è già finito tutto...rischi la vita. :D
Io consiglierei di fare anche le drink base di ogni festa in villa o comunque feste non "professional".....:
gin lemon - tonic
cuba libre
vodka lemon - tonic
negroni
mojito (visto che stiamo andando verso l'estate)
...punterei comunque molto sulla sangria, piace a praticamente tutti e va giù bene.
...e ricordati sempre di comprare la vodka alla pesca che un buon 60% di figliole richiederà quella come "superalcolico" durante la serata...e il redbull, o comunque una sottomarca da passare come energy drink.
...altra cosa, accessoriati bene che secondo me andare al bancone e non trovare la bevuta o il superalcolico richiesto è il primo segno che da una brutta impressione della festa...
...per il ghiaccio lo comprerei tutto intero in comuni cubetti, lo triterà poi l'addetto al bancone in caso di necessità pestandolo all'interno del bicchiere.
...ps: le drink e gli alcolici da tenere secondo la mia esperienza dipendono molto anche dalla musica e dal tipo di persone e atmosfera vuoi che la festa prenda...i gusti in fatto di alcool delle persone variano in base a tante cose.
ps2: occhio che se sui flyer scrivi open bar e poi a mezzanotte è già finito tutto...rischi la vita. :D
sisi te le vedi 200persone assetate e la poveraccia della barista a pestare il ghiaccio nel bicchiere??? :asd:
il ghiaccio tritato è un MUST imho :)
Mr_Cilindro
17-05-2008, 14:26
sisi te le vedi 200persone assetate e la poveraccia della barista a pestare il ghiaccio nel bicchiere??? :asd:
il ghiaccio tritato è un MUST imho :)
Non tutti i drink richiedono il ghiaccio tritato...e sapendo che lui non ha in mente di fare drink particolarmente elaborati direi che quello a cubetti va benissimo....
ps x Internato: per comprare le bottiglie mi farei dare una tessera della "metro" da qualche conoscente o amico...dovresti riuscire a risparmiare comprando in grandi quantità...dipende da quante persone hai in mente di invitare.
Burrocotto
17-05-2008, 14:47
{|e;22490603']Noi quando dobbiamo fare i festini in cui ci si alcoolizza e basta non prendiamo nè ghiaccio nè barista, si comprano le casse di cocacola e lemonsoda sottomarca, vodka, gin e rum scadente, si mette tutto sul tavolo e chi vuole si fa il proprio mix. Chi non contribuisce alla colletta per la spesa, deve portare una bottiglia di vino, di amaro o di limoncello. Io la sangria lascerei perdere, ogni volta non la beve nessuno e viene buttata quasi per intero, tranne se non è fatta proprio bene.
Io appoggio la filosofia alcolica,ma...cristo,proprio comprare roba di quart'ordine no!
L'alcol è una cosa seria,qua ci vogliono le bottiglie del rock! (squallido tentativo d'imitare School Of Rock :D).
La sangria è una cosa strana...di solito la si fa quando si ha del vino di merda,in modo da migliorarne il gusto tramite frutta e zucchero. A me onestamente piace,ma va anche detto che non impazzisco per il vino.
INTERNaTO89
17-05-2008, 15:11
Io consiglierei di fare anche le drink base di ogni festa in villa o comunque feste non "professional".....:
gin lemon - tonic
cuba libre
vodka lemon - tonic
negroni
mojito (visto che stiamo andando verso l'estate)
...punterei comunque molto sulla sangria, piace a praticamente tutti e va giù bene.
...e ricordati sempre di comprare la vodka alla pesca che un buon 60% di figliole richiederà quella come "superalcolico" durante la serata...e il redbull, o comunque una sottomarca da passare come energy drink.
Mi consiglieresti quantità necessarie in base a quanto scritto precedentemente e indicativamente i prezzi?
Per 200 persone come budget stiamo sui 600€
Io appoggio la filosofia alcolica,ma...cristo,proprio comprare roba di quart'ordine no!
L'alcol è una cosa seria,qua ci vogliono le bottiglie del rock! (squallido tentativo d'imitare School Of Rock :D).
La sangria è una cosa strana...di solito la si fa quando si ha del vino di merda,in modo da migliorarne il gusto tramite frutta e zucchero. A me onestamente piace,ma va anche detto che non impazzisco per il vino.
io invece se non è fatta come dio comanda la bevo solo se ho voglia di spappolarmi un po' il fegato gratuitamente :D
INTERNaTO89
17-05-2008, 15:14
{|e;22490603']Noi quando dobbiamo fare i festini in cui ci si alcoolizza e basta non prendiamo nè ghiaccio nè barista, si comprano le casse di cocacola e lemonsoda sottomarca, vodka, gin e rum scadente, si mette tutto sul tavolo e chi vuole si fa il proprio mix. Chi non contribuisce alla colletta per la spesa, deve portare una bottiglia di vino, di amaro o di limoncello. Io la sangria lascerei perdere, ogni volta non la beve nessuno e viene buttata quasi per intero, tranne se non è fatta proprio bene.
Eh, ma non è un discorso che si può fare x feste così allargate..
Sicuro che ti bastano 3 fustini di birra? :stordita:
Per esperienza personale, in queste feste lo spillatore della birra è sempre aperto. :asd:
INTERNaTO89
17-05-2008, 15:15
ps x Internato: per comprare le bottiglie mi farei dare una tessera della "metro" da qualche conoscente o amico...dovresti riuscire a risparmiare comprando in grandi quantità...dipende da quante persone hai in mente di invitare.
La merce la compro da un grossista.
INTERNaTO89
17-05-2008, 15:18
Sicuro che ti bastano 3 fustini di birra? :stordita:
Per esperienza personale, in queste feste lo spillatore della birra è sempre aperto. :asd:
Scusa, ma 3 fustini di birra sono 75L di birra che in bicchieri da 0,20cl sono 375 bicchieri di birra + 15L di sangria (che in bicchieri da 0,20 considerato che ci sta anche la frutta..) sono circa altre 150 portate... Tra birra e sangria sono 525 bicchieri che non mi sembra malaccio....
Scusa, ma 3 fustini di birra sono 75L di birra che in bicchieri da 0,20cl sono 375 bicchieri di birra + 15L di sangria (che in bicchieri da 0,20 considerato che ci sta anche la frutta..) sono circa altre 150 portate... Tra birra e sangria sono 525 bicchieri che non mi sembra malaccio....
375 sono meno di due bicchieri a testa, considera che se hai invitato duecento persone ne verranno almeno trecento, e chi beve birra raramente si ferma a un bicchiere, soprattutto se beve solo quello
INTERNaTO89
17-05-2008, 15:24
{|e;22491472']375 sono meno di due bicchieri a testa, considera che se hai invitato duecento persone ne verranno almeno trecento, e chi beve birra raramente si ferma a un bicchiere, soprattutto se beve solo quello
Il ticket viene pagato, se pagano in 200 vengono in 200 esatti.
Consideriamo anche 20 bottiglie di prosecco....
Al massimo potrei prendere un quarto fustino di birra!
{|e;22491472']375 sono meno di due bicchieri a testa, considera che se hai invitato duecento persone ne verranno almeno trecento, e chi beve birra raramente si ferma a un bicchiere, soprattutto se beve solo quello
Più che altro è un fatto psicologico.
Se i bicchieri sono da 0,20, cioè la birra piccola alla spina, la gente la finisce quasi subito e passa a rifornirsi di nuovo.
INTERNaTO89
17-05-2008, 15:30
Più che altro è un fatto psicologico.
Se i bicchieri sono da 0,20, cioè la birra piccola alla spina, la gente la finisce quasi subito e passa a rifornirsi di nuovo.
Ma "psicologicamente" considerando che la birra è da 0,20 ti sembra di berne molto di + ....
Vada x 100L di birra!:sofico:
Non ti sto facendo organizzare un Oktoberfest all'italiana, è soltanto che ho notato che in queste feste molta gente tende a bere molta più birra che altri alcolici, soprattutto quando si avvicina l'estate e fa più caldo.
Il ticket viene pagato, se pagano in 200 vengono in 200 esatti.
Consideriamo anche 20 bottiglie di prosecco....
Al massimo potrei prendere un quarto fustino di birra!
Ma "psicologicamente" considerando che la birra è da 0,20 ti sembra di berne molto di + ....
Vada x 100L di birra!:sofico:
Non avevo inteso bene il tipo di festa... beh allora a quanto pare i partecipanti pagano.... quindi, che budget hai a disposizione? Partendo da quello si può - detraendo la spesa delle cose da mangiare - ottimizzare meglio l'acquisto degli alcoolici
^TiGeRShArK^
17-05-2008, 17:07
dipende anche dal "target" delle persone che vengono..
se sono 200 persone come me che vedono la scritta open bar ti servirebbero minimo 600 litri di birra e 100 di prosecco :asd:
200 persone e budget di 600€?
ma scusa eh, fai un entry ticket in prevendita al costo di 5/7 euro a persona (che sono irrisori visti i tempi che circolano) e avrai dai 1000 ai 1400 euro per la festa, così hai più margine per gestire gli alcolici con una qualità un pò più alta ;)
cocktail:
campari -gin-cointreau (3 bicchieri diversi)
vodka liscia redbull
coca e montenegro/rum/havana/sambuca
gin lemon
5 l di malvasia dolce
chupiti
3l di rosso
Il problema non è la quantità del singolo prodotto ma la quantità di diverse combinazioni che si riescono ad ottenere sapendo mescolare con abilità alcolici e non.
Indi per cui ( e con cognizione da ex-barman ) con 600 eurozzi spesi all'ingrosso dai da bere abbondantemente a 200 persone.
edit: ...e senza necessariamente andare di prodotti qualitativamente discutibili
San
INTERNaTO89
18-05-2008, 09:12
{|e;22492648']Non avevo inteso bene il tipo di festa... beh allora a quanto pare i partecipanti pagano.... quindi, che budget hai a disposizione? Partendo da quello si può - detraendo la spesa delle cose da mangiare - ottimizzare meglio l'acquisto degli alcoolici
Stiamo sui 600€ x 200pax.
INTERNaTO89
18-05-2008, 09:13
200 persone e budget di 600€?
ma scusa eh, fai un entry ticket in prevendita al costo di 5/7 euro a persona (che sono irrisori visti i tempi che circolano) e avrai dai 1000 ai 1400 euro per la festa, così hai più margine per gestire gli alcolici con una qualità un pò più alta ;)
Eh, a dire il vero il ticket costa già 15€ perché comprende una serie di altre cose (in pre-serata c'è il varietà, poi degli spettacoli, e poi si balla).
INTERNaTO89
18-05-2008, 09:13
cocktail:
campari -gin-cointreau (3 bicchieri diversi)
vodka liscia redbull
coca e montenegro/rum/havana/sambuca
gin lemon
5 l di malvasia dolce
chupiti
3l di rosso
Mi sapresti indicare indicativamente dei prezzi?
INTERNaTO89
18-05-2008, 09:14
Il problema non è la quantità del singolo prodotto ma la quantità di diverse combinazioni che si riescono ad ottenere sapendo mescolare con abilità alcolici e non.
Indi per cui ( e con cognizione da ex-barman ) con 600 eurozzi spesi all'ingrosso dai da bere abbondantemente a 200 persone.
edit: ...e senza necessariamente andare di prodotti qualitativamente discutibili
Ottimo.
Visto che sembri essere del settore, potremmo entrare di più nel dettaglio?:O
Therinai
18-05-2008, 12:06
Lo zio Jack non può mancare ad una festa!!! E neanche il vino, anche se in monor quantità rispetto a vodka e birra ;)
INTERNaTO89
18-05-2008, 12:43
Lo zio Jack non può mancare ad una festa!!!
Eh, ma mi sa che costicchia, vero? :read:
Quante bottiglie di Vodka alla Pesca comprare?
Soprattutto, la vodka alla pesca con cosa va mescolata?
Lo zio Jack non può mancare ad una festa!!! E neanche il vino, anche se in monor quantità rispetto a vodka e birra ;)
Io sinceramente preferisco jack e cola rispetto all'havana cola.....ma sono un eccezione. A molti non piace...e direi che il jack daniel's alla fine può mancare ad una festa dato che è bevuto da pochi...anche se una o 2 bottiglie tenute sotto al banco per gli intenditori dovrebbero esserci.
Una bottiglia di Jack costa dai 12€ ai 15€ a seconda del supermercato di solito...salvo sconti...
Io comunque prenderei fusti da 25\30 litri a caduta di birra....almeno 4 fusti se ci sono 200 persone. Se prendi lattine o bottiglie in vetro poi ti troverai un sacco di vuoti in giro....poi sicuramente qualcuno spaccherà le bottiglie da qualche parte o in testa a qualcuno una volta sbronzo. Meglio quindi bicchieri in plastica trasparenti da 0,3l o da 0,5l e fusti....
Se gli invitati sono in maggioranza ragazze...riduci un po' la quantità di birra e fai i classici Peschito(che mi fà cagare) o gin lemon o roba del genere......ma non saprei dirti...non mi piacciono i cocktail...
Eh, ma mi sa che costicchia, vero? :read:
Quante bottiglie di Vodka alla Pesca comprare?
Soprattutto, la vodka alla pesca con cosa va mescolata?
12-15€ Jack
"""
• Peschito o Pesquito (che dir si voglia):
Ingredienti:
1 parte di Vodka Alla Pesca
1 parte di LemonSoda
Ghiaccio
"""
Therinai
18-05-2008, 17:29
Io sinceramente preferisco jack e cola rispetto all'havana cola.....ma sono un eccezione. A molti non piace...e direi che il jack daniel's alla fine può mancare ad una festa dato che è bevuto da pochi...anche se una o 2 bottiglie tenute sotto al banco per gli intenditori dovrebbero esserci.
Una bottiglia di Jack costa dai 12€ ai 15€ a seconda del supermercato di solito...salvo sconti...
Io comunque prenderei fusti da 25\30 litri a caduta di birra....almeno 4 fusti se ci sono 200 persone. Se prendi lattine o bottiglie in vetro poi ti troverai un sacco di vuoti in giro....poi sicuramente qualcuno spaccherà le bottiglie da qualche parte o in testa a qualcuno una volta sbronzo. Meglio quindi bicchieri in plastica trasparenti da 0,3l o da 0,5l e fusti....
Se gli invitati sono in maggioranza ragazze...riduci un po' la quantità di birra e fai i classici Peschito(che mi fà cagare) o gin lemon o roba del genere......ma non saprei dirti...non mi piacciono i cocktail...
Anche io la penso come te, preferisco decisamente un jack con una spruzzata di coca al solito rum e coca (però il jack liscio non riesco a buttarlo giù :stordita: ) Cmq giustamente Birra e rhum hanno la precedenza assoluta. Cmq anche il vino non è da sottovalutare, di certo nei locali non è una cosa molto bevuta ma più che altro per il costo. In base alle mie esperienze :D il vino gode di un ottima reputazione, ha un effetto euforico leggermente più moderato e più controllabile dei drink a base di super alcolici e lobevono un po' tutti. E di solito le ragazze a cui piace se devono scegliere tra vino e drink super alcolico scelgono vino, ergo...
Bello come in un thread del genere quel rigurgito di fogna del jack sia considerato un lusso rispetto al resto :asd: :asd:
Daje giu di vodka a spranga, la bevono quasi tutti e se fa schifo la bevono uguale, il gin se scarso e/o dosato male ti ammazza qualunque cocktail.
Ottimo.
Visto che sembri essere del settore, potremmo entrare di più nel dettaglio?:O
Prendere troppe cose limita lo sbevazzo generale, bisogna dare poca scelta ma buona, preferendo il mix al singolo. Ci sono un sacco di cocktail a questo mondo ma con un budget limitato e senza voler proporre schifezze di quart'ordine, bisogna pur scegliere.
IMHO
Dividi la tipologia, vada per la sangria ( rosso ), vino bianco ma non da solo ( si va di spritz ), birra per i non amanti del grado, rum per il mojito e vodka se volete fare dei "black russian" o dei "sex on the beach". Tenete qualche succo per le donniciole.
Niente gin e sopratutto niente Whisky.
Un fabbricatore di ghiaccio sarebbe ideale ma costa.
San
personalmente direi che almeno fusti di birra, Prosecco calcolalo in modo da farci un bicchiere per la metà delle persone e un pochino di piu di sangria...
Dopo di che un 3-5 casse di coca e 2-3 di lemonsoda o simili, qualche bottiglia di vodka rhum e gin da fare i classici coca e rhum, vodka lemon, gin lemon e qualche altri mix.... la vodka magari non liscia o solo 1 o 2 bottiglie e un paio alla frutta (la fragola e la pesca in genere sono quelle che le donne bevono di piu)
INTERNaTO89
18-05-2008, 23:43
Prendere troppe cose limita lo sbevazzo generale, bisogna dare poca scelta ma buona, preferendo il mix al singolo. Ci sono un sacco di cocktail a questo mondo ma con un budget limitato e senza voler proporre schifezze di quart'ordine, bisogna pur scegliere.
IMHO
Dividi la tipologia, vada per la sangria ( rosso ), vino bianco ma non da solo ( si va di spritz ), birra per i non amanti del grado, rum per il mojito e vodka se volete fare dei "black russian" o dei "sex on the beach". Tenete qualche succo per le donniciole.
Niente gin e sopratutto niente Whisky.
Un fabbricatore di ghiaccio sarebbe ideale ma costa.
Ottimo!
Lo spritz francamente eviterei visto che qui al sud non lo bevono in molti.
Direi che potremmo offrire:
- birra alla spina
- sangria
- mojito
- sex on the beach
- rum&coca
- prosecco
Dite che sarebbe utile mettere un cartello con il "menù" ?
Pensiamo ora alle quantità:
- 100L di birra
- 15L di vino rosso x la sangria
- 20 bottiglie di prosecco
- quanta vodka alla pesca?
- quanto rum?
- qualcos'altro?
Ah, x il ghiaccio ho risolto ;)
windsofchange
19-05-2008, 00:28
Scusa se mi intrometto, ma credo la birra sia pochina...
Considera che un ragazzo medio ne fa fuori almeno 5 bicchieri da 0,2.
Una ragazza almeno 2-3 bicchieri (spero per lei almeno :D ).
E poi se rimani a corto di cocktail la birra ti salva la serata no?
Scusa se mi intrometto, ma credo la birra sia pochina...
Considera che un ragazzo medio ne fa fuori almeno 5 bicchieri da 0,2.
Una ragazza almeno 2-3 bicchieri (spero per lei almeno :D ).
E poi se rimani a corto di cocktail la birra ti salva la serata no?
come aperitivo ?
:O
Cmlaml;z,l;a
F1R3BL4D3
19-05-2008, 00:40
Bello come in un thread del genere quel rigurgito di fogna del jack sia considerato un lusso rispetto al resto :asd: :asd:
Effettivamente...:asd:
windsofchange
19-05-2008, 00:41
come aperitivo ?
:O
Cmlaml;z,l;a
Se è per questo anche io in una serata ne faccio fuori 2 litri, ma considera la media!! :D
Scusa se mi intrometto, ma credo la birra sia pochina...
Considera che un ragazzo medio ne fa fuori almeno 5 bicchieri da 0,2.
Una ragazza almeno 2-3 bicchieri (spero per lei almeno :D ).
E poi se rimani a corto di cocktail la birra ti salva la serata no?
Ma...secondo mè un ragazzo medio in una serata di festa ne beve 4 da 0,2 e una ragazza 2 da 0,2...perchè oltre a quella soprattutto le ragazze si faranno il cocktail....comunque su 200 persone per la birra io direi di calcolare una media di 0,6L a testa(molte ragazze non la berranno e molti ragazzi ne berranno 2 litri se è come dalle mie parti): prendi quindi sui 120 litri di birra...
Abbonda con la birra...per il resto puoi anche scarseggiare un po'...l'importante è dare da bere agli assetati....è brutto dire "è finito tutto"...diverso è dire "ho finito la sangria ma c'è ancora birra".......quindi io punterei tanto su grandi quantità di birra che tra l'altro è più economica sia ripetto al vino(Prosecco) che ai superalcolici.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.