View Full Version : Contratto a progetto come consulente informatico: moolti dubbi ..
Matrixbob
15-05-2008, 18:14
Contratto di 3 mesi a progetto con la motivazione di vedere se inserirmi in Settembre a tempo determinato od indeterminato.
Precisamente dal 19/05/08 al 31/08/08 con pagamento complessivo di 4875e.
Ora la mia domanda è:
"A questo 4875e io devo versare 1/3 al INPS e loro i 2/3 o devo pagarmi io tutto il 24% di ritenuta previdenziale"?
Essendo il mio primo e vero contratto nel settore ICT sono moolto inseperto.
Scusatemi.
Matrixbob
15-05-2008, 18:16
Ritenuta INPS, miei conti.
CASO PEGGIORE:
... il 24% di 4875e sono 1170e.
Quindi 4875e - 1170e = 3705e,
ne segue che:
3705e / 3mesi = 1235e/mese.
-----------
CASO MIGLIORE:
... l'8% di 4875e sono 390e.
Quindi 4875e - 390e = 4485e,
ne segue che:
4485e / 3mesi = 1495e/mese.
Io chiederei direttamente a loro il netto che intascherai, così poi non potranno esserci sorprese :)
Matrixbob
16-05-2008, 08:35
Io chiederei direttamente a loro il netto che intascherai, così poi non potranno esserci sorprese :)
Come no, io gli dico a voce il netto, loro mi dicono si e poi scrivono che cavolo vogliono loro.
Infatti alle 10.30 ho incontro dal sindacato, solo per capirne qualcosa.
Come no, io gli dico a voce il netto, loro mi dicono si e poi scrivono che cavolo vogliono loro.
Infatti alle 10.30 ho incontro dal sindacato, solo per capirne qualcosa.
Sul mio COCOCO era indicato il netto, così non potevano esserci gabole :D
Ma prima della sottoscrizione, in fase di accordo, si era sempre e solo parlato di guadagno/mensile netto!
Matrixbob
16-05-2008, 11:15
Sul mio COCOCO era indicato il netto, così non potevano esserci gabole :D
Ma prima della sottoscrizione, in fase di accordo, si era sempre e solo parlato di guadagno/mensile netto!
Allora sui prox contratti chiederò espressamente d'indicare direttamente il netto x essere esplicativi oltre ogni ragionevole dubbio.
CMQ sono arrivato dai sindacati CISL, han detto che è il tipico contratto da "BOCCIA", ovvero quello che deve imparare il mestiere e fare la gavetta.
Alla fine dei 3 mesi decideranno che altro tipo di contratto somministrarmi, anche qui ci sono tante strade percorribili, SONO BEN ACCETTI CONSIGLI.
Matrixbob
16-05-2008, 12:33
Il Sindacato mi ha anche inoltrato questi 2 documenti:
http://matrixbob.netsons.org/lavoro/Contratto a progetto.doc
http://matrixbob.netsons.org/lavoro/C018031.RTF
mariorossi36
16-05-2008, 13:17
Contratto di 3 mesi a progetto con la motivazione di vedere se inserirmi in Settembre a tempo determinato od indeterminato.
Precisamente dal 19/05/08 al 31/08/08 con pagamento complessivo di 4875e.
Ora la mia domanda è:
"A questo 4875e io devo versare 1/3 al INPS e loro i 2/3 o devo pagarmi io tutto il 24% di ritenuta previdenziale"?
1 - quella non è una motivazione per un contratto a progetto!!!!! Immagino sul contratto vero e proprio ti abbiano scritto qualcosa a norma di legge
2 - su questo importo tu pagherai 1/3 di 24,72% a titolo di INPS ed 1/3 del premio INAIL (più ovviamente quando dovuto a titolo di IRPEF)
ma tu credi veramente che a settembre ti mettano a indeterminato?
senti..
:mc:
Matrixbob
16-05-2008, 15:49
ma tu credi veramente che a settembre ti mettano a indeterminato?
Così hanno detto dopo aver speso 1500e x me e i miei colleghi per formarci in modo di prepararci di mettere le mani su uno determinato SW.
Matrixbob
16-05-2008, 15:50
1 - quella non è una motivazione per un contratto a progetto!!!!! Immagino sul contratto vero e proprio ti abbiano scritto qualcosa a norma di legge
2 - su questo importo tu pagherai 1/3 di 24,72% a titolo di INPS ed 1/3 del premio INAIL (più ovviamente quando dovuto a titolo di IRPEF)
Dopo faccio 1 scan ed edito questo post inseredo il pezzo di contratto in questione. In fine faccio 1 UP.
Cambress
16-05-2008, 16:56
Per esperienza personale....lascia perdere!
Capisco che si possa accettare di tutto per lavorare...ma perchè non ti fanno un'altro tipo di contratto?
Potrebbero farlo a tempo determinato con scadenza mensile come fanno spesso le aziende interinali!
Io dubito molto delle promesse che ti hanno fatto!! Occhio!
Ciao
Per esperienza personale....lascia perdere!
Capisco che si possa accettare di tutto per lavorare...ma perchè non ti fanno un'altro tipo di contratto?
Potrebbero farlo a tempo determinato con scadenza mensile come fanno spesso le aziende interinali!
Io dubito molto delle promesse che ti hanno fatto!! Occhio!
Ciao
Quoto...
Vogliono tastarti?
Bene che facciano subito il determinato e poi nel caso lo passano ad indeterminato..MA....
DIGLI DI NO A CONTRATTI A PROGETTO.
:O
Quoto...
Vogliono tastarti?
Bene che facciano subito il determinato e poi nel caso lo passano ad indeterminato..MA....
DIGLI DI NO A CONTRATTI A PROGETTO.
:O
quotone
il contratto a progetto agevola solo loro
poi una scusa tira l'altra, credimi, non è da poco che ho a che fare con queste ditte, ho molti anni di esperienza, oramai è diventata una giungla, sono tutti in cerca di prede da sfruttare
la ditta seria non esiste piu
Matrixbob
17-05-2008, 17:52
Ragazzi io sono NEOLAUREATO, non conosco aziende che ti prendono subito a tempo indeterminato/determinato quando possono farti dei contratti a progetto e risparimare qualcosa.
Devo uscire dall'anonimato del profilo JUNIOR, ovviamente a 3 mesi della mia entrata in azienda esigerò tutt'altro trattamento, altrimenti mi dirigo vero altri nidi.
http://img362.imageshack.us/img362/8982/contyn9.jpg
Matrixbob
17-05-2008, 17:56
1 - quella non è una motivazione per un contratto a progetto!!!!! Immagino sul contratto vero e proprio ti abbiano scritto qualcosa a norma di legge
2 - su questo importo tu pagherai 1/3 di 24,72% a titolo di INPS ed 1/3 del premio INAIL (più ovviamente quando dovuto a titolo di IRPEF)
Di questo il mio commercialista ne era convinto, ma il sindacato CISL 1 po' meno perchè NON ESISTONO tabelle su cui basarsi per queste cose. Quindi potrebbero rifilarmelo tutto a me e quindi mi verrebbero 1000 e/mese in tasca per ora e stop (rimborso spese viaggio escluso).
Ragazzi io sono NEOLAUREATO, non conosco aziende che ti prendono subito a tempo indeterminato/determinato quando possono farti dei contratti a progetto e risparimare qualcosa.
Assolutamente falso!
Io da neolaureato ho avuto un buon 70% di offerte a t.det una a t.ind....se poi uno si accontenta di contratti a progetto nei quali prende 50 euro in + fatti suoi
Chevelle
18-05-2008, 08:06
Saluta l' azienda. Un contratto a progetto è una cosa poco seria.
Matrixbob
18-05-2008, 11:30
Saluta l' azienda. Un contratto a progetto è una cosa poco seria.
Ma voi rispondete a prescindere o leggete le motivazione della mia posizione?
Chevelle
18-05-2008, 11:39
Contratto di 3 mesi a progetto con la motivazione di vedere se inserirmi in Settembre a tempo determinato od indeterminato.
E' stato messo per iscritto? Hai firmato un documento che possa comprovare ciò? Se no, possono fare i furbi come spesso accade.
Chevelle
18-05-2008, 11:39
Ma voi rispondete a prescindere o leggete le motivazione della mia posizione?
Leggi sopra
Matrixbob
18-05-2008, 11:41
E' stato messo per iscritto? Hai firmato un documento che possa comprovare ciò? Se no, possono fare i furbi come spesso accade.
C'è il fatto che sviluppiamo su SW Progress poco conosciuto in Italia, particolare, non banale, ma efficente e quindi ci hanno fatto 1 corso di preparazione direttamente da Progress Italia spendendo 1 sacco di soldi.
Lasciare a casa siglificherebbe dover preparare altra gente ... difficilemente potranno rifarlo.
Chevelle
18-05-2008, 11:44
Anni fa l' azienda per la quale lavoravo, ha pagato un sacco di soldi per un corso specifico seguto dal sottoscritto. Alla fine del corso, il responsabile dell' ufficio del personale mi aveva promesso un inquadramento migliore. Promesse mai mantenute ed in sua presenza ha pure negato l' evidenza. Me ne sono andato. Se non c'è niente per iscritto, sono parole...
Matrixbob
18-05-2008, 11:54
CMQ su questo non mi dite niente?
Ragazzi io sono NEOLAUREATO, non conosco aziende che ti prendono subito a tempo indeterminato/determinato quando possono farti dei contratti a progetto e risparimare qualcosa.
Devo uscire dall'anonimato del profilo JUNIOR, ovviamente a 3 mesi della mia entrata in azienda esigerò tutt'altro trattamento, altrimenti mi dirigo vero altri nidi.
http://img362.imageshack.us/img362/8982/contyn9.jpg
Nel 2004 era "prassi" buttarsi nei CO.CO.CO. per i neolaureati, per fare esperienza, ingrassare il curriculum e portare a casa qualche $$$; considerato che pochissime aziende, almeno al nord, proponevano contratti a tempo det. a neolaureati con esperienza zero! Quasi nessuna...
Da quello che leggo qui sembra che le cose siano cambiate oggi! Lo auguro a chi come Matrixbob sta cercando la sua prima occupazione.
I neolaureati possono permettersi di snobbare i co.co.pro? Ovviamente non parlo di collaborazioni da 1000 euro lorde/mese, che sono solo una presa in giro, considerato il costo della vita!
Nel 2004 era "prassi" buttarsi nei CO.CO.CO. per i neolaureati, per fare esperienza, ingrassare il curriculum e portare a casa qualche $$$; considerato che pochissime aziende, almeno al nord, proponevano contratti a tempo det. a neolaureati con esperienza zero! Quasi nessuna...
Da quello che leggo qui sembra che le cose siano cambiate oggi! Lo auguro a chi come Matrixbob sta cercando la sua prima occupazione.
I neolaureati possono permettersi di snobbare i co.co.pro? Ovviamente non parlo di collaborazioni da 1000 euro lorde/mese, che sono solo una presa in giro, considerato il costo della vita!
un mio collega:
40 anni
una figlia, da poco lo hanno messo a indeterminato : 1200 euro al mese
no dai, :( siamo messi male
per fare esperienza? si ok, io ho addirittura lavorato gratis!!! anzi, lo considero oro quel periodo
ma ora, cerco qualcosa di serio, e non lo trovo ancora
no dai, :( siamo messi male
per fare esperienza? si ok, io ho addirittura lavorato gratis!!! anzi, lo considero oro quel periodo
Anche io ho lavorato gratis per tre mesi! A 55 km da casa :(
In quel periodo (2004/2005) solo cococo si trovava.
Grazie a questi ho fatto esperienza, ingrassato il cv e messo da parte qualche $$$. Come neolaureato ritengo di aver fatto una bella gavetta...
ma ora, cerco qualcosa di serio, e non lo trovo ancora
In bocca al lupo allora!
mariorossi36
20-05-2008, 13:28
CMQ su questo non mi dite niente?
Dovresti allegare il PROGETTO vero e proprio per capire qual'è la prestazione oggetto di questo contratto...
Hai allegato una parte standard di tutti i contratti a progetto.......
Sulla parte che hai postato parla della "completa realizzazione del progetto" ..... postaci anche il PROGETTO vero e proprio così da vedere quello che hai firmato.....
Normalmente il progetto è allegato al contratto, ma potrebbe anche essere inserito in qualche clausola....
Matrixbob
20-05-2008, 14:04
Dovresti allegare il PROGETTO vero e proprio per capire qual'è la prestazione oggetto di questo contratto...
Hai allegato una parte standard di tutti i contratti a progetto.......
Sulla parte che hai postato parla della "completa realizzazione del progetto" ..... postaci anche il PROGETTO vero e proprio così da vedere quello che hai firmato.....
Normalmente il progetto è allegato al contratto, ma potrebbe anche essere inserito in qualche clausola....
Si ciao, la clausola c'è è che non posso parlare del progetto. ;)
Si ciao, la clausola c'è è che non posso parlare del progetto. ;)
http://www.areablog.net/wp-content/uploads/2007/06/nasa.jpg
Matrixbob
20-05-2008, 21:25
http://greyfalcon.us/pictures/area51sign.gif
:p
mariorossi36
20-05-2008, 23:09
Si ciao, la clausola c'è è che non posso parlare del progetto. ;)
Ok......
Ma se vi fa visita un ispettore del lavoro gli puoi paralre del progetto almeno a lui?
In bocca al lupo.....:D :D :D
Matrixbob
21-05-2008, 00:18
Ok......
Ma se vi fa visita un ispettore del lavoro gli puoi paralre del progetto almeno a lui?
In bocca al lupo.....:D :D :D
Facio finta di essere quello che carica le macchinette del cafè per raggiungre il fungo rosso nascosto che aziona lo shock EM per friggere tutti gli HD, come da contratto. :sofico: :)
Scherzo e crepi il lupo! :D
1 - quella non è una motivazione per un contratto a progetto!!!!! Immagino sul contratto vero e proprio ti abbiano scritto qualcosa a norma di legge
2 - su questo importo tu pagherai 1/3 di 24,72% a titolo di INPS ed 1/3 del premio INAIL (più ovviamente quando dovuto a titolo di IRPEF)
l'unica cosa esatta scritta nel 3d
P.s: quello che ti hanno detto al sindacato sarebbe da denuncia, probabilmente hai parlato con la capra di turno. Il Contratto a progetto come gli altri contratti è perfettamente normato (che poi la normativa venga spesso e volentieri interpretata a vantaggio dell'azienda è un'altro discorso).
mi chiedo solo perchè tu debba pagare l'aliquota contributiva del 24,72(/3).
Se non hai mai lavorato e non versi già i contributi all'INPS come dipendente (hai detto di esserti appena laureato) dovresti pagare l'aliquota del 17,XX non del 24,XX.
Nel 2004 era "prassi" buttarsi nei CO.CO.CO. per i neolaureati, per fare esperienza, ingrassare il curriculum e portare a casa qualche $$$; considerato che pochissime aziende, almeno al nord, proponevano contratti a tempo det. a neolaureati con esperienza zero! Quasi nessuna...
Da quello che leggo qui sembra che le cose siano cambiate oggi! Lo auguro a chi come Matrixbob sta cercando la sua prima occupazione.
I neolaureati possono permettersi di snobbare i co.co.pro? Ovviamente non parlo di collaborazioni da 1000 euro lorde/mese, che sono solo una presa in giro, considerato il costo della vita!
Beh...io parlo x esperienza personale: sono un neolaureato in ing. inf. che ha deciso di spostarsi a milano. Ho avuto molte proposte e solo alcune erano contratti a progetto; la maggior parte offriva contartti di inserimento o di apprendistato di 18 mesi con dei lordi annuali tra i 19000 ai 22000 euro. Questo è ciò che passa il convento...:O
mariorossi36
26-05-2008, 13:50
mi chiedo solo perchè tu debba pagare l'aliquota contributiva del 24,72(/3).
Se non hai mai lavorato e non versi già i contributi all'INPS come dipendente (hai detto di esserti appena laureato) dovresti pagare l'aliquota del 17,XX non del 24,XX.
L'aliquota del 17% è per i pensionati e per chi già versa a qualche forma previdenziale
Matrixbob
26-05-2008, 15:15
L'aliquota del 17% è per i pensionati e per chi già versa a qualche forma previdenziale
... e per i neolaureati neolavoratori a progetto?
1625 lordi al mese x 3 mesi. Al netto dei contributi (esigui sul cocopro) e delle tasse fa circa 1280 euro netti al mese. Dovresti aggiungere le eventuali addizionali comunali e regionali che variano a seconda della tua residenza.
L'aliquota del 17% è per i pensionati e per chi già versa a qualche forma previdenziale
è vero ho scritto esattamente il contrario!
Matrixbob
26-05-2008, 18:22
1625 lordi al mese x 3 mesi. Al netto dei contributi (esigui sul cocopro) e delle tasse fa circa 1280 euro netti al mese. Dovresti aggiungere le eventuali addizionali comunali e regionali che variano a seconda della tua residenza.
Quindi male che vada? 1100? 1000? :stordita:
:sperem: :tie:
Quindi male che vada? 1100? 1000? :stordita:
:sperem: :tie:
Non ti sembra quantomeno anomalo aver instaurato un contratto di collaborazione e non sapere al netto quanto percepirai? ...
Quindi male che vada? 1100? 1000? :stordita:
:sperem: :tie:
No.. male che vada siamo sempre sui 1200 euro. Considera che le aliquote regionali vanno dallo 0,5 al'1,1%.
Simili per le comunali, che sono tuttavia meno frequenti (a Milano non c'è per ora. Anche se col taglio dell'Ici...)
Matrixbob
28-05-2008, 13:42
Non ti sembra quantomeno anomalo aver instaurato un contratto di collaborazione e non sapere al netto quanto percepirai? ...
:boh: si vede che fuori dalla pubblica amministrazione si gioca con queste "sporche" regole dell'ambiguità.
:boh: si vede che fuori dalla pubblica amministrazione si gioca con queste "sporche" regole dell'ambiguità.
Non vedo cosa possa centrare la P.A.!
Se per te il tuo guadagno netto è un "dettaglio" minore del contratto allora ok, per me è sempre stato tra i più importanti e in tutti i contratti che ho firmato era sempre chiaro!
Così non mi facevo seghe mentali dopo...
bah...veramente nella maggior parte dei contratti che ho visto io si parla di lordo annuale....:mbe:
bah...veramente nella maggior parte dei contratti che ho visto io si parla di lordo annuale....:mbe:
SI parla sempre di lordo, un'azienda è tenuta a dire quanto verserà direttamente al dipendente (ometterà quanto deve allo stato e all'inps da parte sua per il dipendente).
Non si può dire a priori il netto perché senza tutti i dati fiscali e contributivi dell' ipotetico neo-dipendente non è direttamente calcolabile
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.