View Full Version : Vorrei usare il portatile + il fisso in rete contemporaneamente, é possibile?
luigi.nero
14-05-2008, 20:38
Vorrei usare il portatile + il fisso in rete contemporaneamente, é possibile? Il contratto che farò sarà ADSL 7 mega...
tutmosi3
14-05-2008, 20:53
Certo.
Devi prendere un router con modem.
Se intendi andare wireless il router dovrà essere wireless, se sarà sufficiente una connessione cablata portai usare un router non wireless.
Ciao
luigi.nero
14-05-2008, 21:04
Parli troppo difficile... Fisicamente di quanti pezzi parli? Che dimensione hanno? Mi fai uno schemino?
Come faccio a sapere se il mio portatile (Packard Bell EasyNote) ha il wireles?
ciao e grazie
P.S.: Mi fai una panoramica sui modelli che secondo te dovrei prendere in considerazione?
lucas8720
14-05-2008, 22:04
i portatili di ultima generazione hanno quasi tutti la connessione senza fili...
io ti consiglio comunque, se possibile, la cablata....
per quanto riguarda le tue domande si tratta di un solo pezzo, dimensioni ridotte (20 cm)
io di solito gestisco reti con prodotti della netgear e mi trovo molto bene
Alfonso78
14-05-2008, 22:20
Come faccio a sapere se il mio portatile (Packard Bell EasyNote) ha il wireles?
basta vedere le caratteristiche...vedere su risorse di rete...ect...ect... :O
tutmosi3
15-05-2008, 10:36
Parli troppo difficile... Fisicamente di quanti pezzi parli? Che dimensione hanno? Mi fai uno schemino?
Come faccio a sapere se il mio portatile (Packard Bell EasyNote) ha il wireles?
ciao e grazie
P.S.: Mi fai una panoramica sui modelli che secondo te dovrei prendere in considerazione?
Intanto inizia a specificare se vuoi un collegamento wireless o cablato.
Ciao
luigi.nero
15-05-2008, 19:17
Qual'é la differenza? :( Qual'é la migliore... Il fisso é fermo e ci preferirei attaccare il filo mentre al portatile no... Vorrei che funzionasse in tutta la casa...
Sul portatile ho il Wireless e il Bluetooth! [Adoro il mio portatile! :):D ]
tutmosi3
15-05-2008, 20:06
Il collegamento cablato ha una velocità ed una stabilità superiori al wireless, però la comodità di navigare seduto sul letto dovrebbe essere simpatica.
Su cavo vai 10/100 o 10/100/1000 mb/s.
In wireless hai lo standard 802.11g che fissa una velocità massima di 54 mb/s ma nel più ottimistico dei casi vai a 25 - 30 mb/s.
Adesso dovresti dire se hai già un router o un modem ethernet.
Ciao
luigi.nero
15-05-2008, 21:45
No non ho ancora comprato nulla e ho solo un modem 56k :D
luigi.nero
15-05-2008, 22:23
No non ho ancora comprato nulla e ho solo un modem 56k :D L'unico abbonamento che posso fare é quello a 7 mega.
Pensavo a questo modello qua: Netgear - ROUTER ADSL2/2+ AP 54 SW4P-FIREWALL DG834GIT che costa sulle 50 euro.
Ho molte domande:
1) Il router deve avere un aggancio simile al mio modem 56K, vero? Potrebbe funzionare anche come modem 56k? (Mai più la 56k!!!)
2) Collego il cavo nero dell'attuale 56k al router ma poi quest'ultimo al pc dove lo collego? Dovrei usare una porta USB?
3) Fra tutte le connessioni non cablate il wireless é sempre il migliore, che mi dite del bluetooth?
4) Qual'é la differenza sostanziale fra wireless e bluetooth?
5) Con il wireless a che velocità potrei viaggiare? 25/8= 3MB invece di 7MB, quindi meno della metà!!!
6) Con il wireless a che distanza potrei distare dal router?
7) Come posso evitare che il vicino usi il mio router? Che livelli di sicurezza ho?
8) Qual'é la differenza tra il modello scelto (Netgear - ROUTER ADSL2/2+ AP 54 SW4P-FIREWALL DG834GIT) e i seguenti?
Netgear - DGB111PN-100ITS: KIT 1 DG834PNIS + 1 WPN111IS - 150 euro circa
Netgear - ROUTER ADSL2/2+ AP108 SW FIREWALL DG834GTIT - 90 euro circa
Perché tutta questa differenza di prezzo? Mi fate una panoramica?
9) La connessione viaggia su fibra ottica mentre la 56k su cavo telefonico, vero?
10) Se decidessi di comperare un router gia predisposto per la connessione 20 MB su fibra ottica che caratteristica dovrebbe avere il mio dispositivo?
11) Che modello dovrei prendere per la 20MB?
12) Conviene abbonarsi on-line o mediante operatore telefonico?
13) SIATE PRECISISSIMI PERFAVORE...
GRAZIE MILLE
Rispondo brevemente....ho poco tempo e inoltre alcune domande richiedono risposte tecniche che non capiresti:
1) L'attacco è lo stesso del modem ovvedo una presa RJ-11.
NO....il router ADSL non funziona anche da 56K
2) Si..stacchi il filo dal modem56K e lo colleghi al router (occhi che c'è bisogno dei filtri sugli apparecchi telefonici). No...non usi USB, ma la porta ETHERNET per il fisso e il Wi-fi per il portatile
3-4) Il blootooth è completamente differente, ha capacità trasmissive inferiori.
I dettagli tecnici li rimandiamo ad un'altra volta
5) Sbagliato. Tu fai un abbonamento a 7Mbit/s = circa 850KB/s. La rete WI-Fi raggiunge velocità effettive di 25Mbit/s = circa 3MB/s = 3000KB/s
Quindi come vedi se ampiamente coperto
6) E' molto relativo. Dipende dagli ostacoli. Si va da alcune decine di metri a centinaia di metri in campo aperto. LA velocità massima però dipende proprio da distanza e ostacoli
7)Puoi utilizzare diverse tecniche di sicurezza. Prima fra tutte l'access list control. In pratica tu dici al tuo router che solo il tuo portatile può collegarsi.
Inoltre puoi attivare la crittografia a 256Bit WPA2
8) Le differenze tra i modelli sono lunghe da spiegare. Si va dal chipset, ad alcune funzioni avanzate. Io ti consiglio questo:
Netgear - ROUTER ADSL2/2+ AP108 SW FIREWALL DG834GTIT - 90 euro circa
9) Sbagliato ancora. La connessione ADSL NON e' su fibra ottica...utilizza il medesimo cavo (doppino) del telefono
10-11) I router in questione sono tutti adatti alla 20Mbit, che NON è in fibra ottica ripeto.....ADSL = NO Fibra ottica
luigi.nero
16-05-2008, 09:09
Ho ancora qualche piccolissimo dubbio...
1) Cosa intendi per filtri su apparecchi telefonici? Cosa dovrei ancora comperare?
2) Insieme alla confezione sono presenti i cavi per fare questi collegamenti sia nel caso del collegamento al fisso che nel caso del collegamento al portatile o me li devo comperare?
3) Perché devo buttare via così tanti soldi in un ruter? A me basta che con il fisso possa viaggiare al massimo e sul portatile anche 1MB/s (125Kb/s) mi bastano tanto non lo userei mai. Serve a mia sorella per leggersi la posta una volta al mese, tutto li.
4) Mi spiegeresti solo le differenze che ci sono tra il ruter che ho scelto io e il tuo facendomi capire perché é preferibile?
Netgear - ROUTER ADSL2/2+ AP 54 SW4P-FIREWALL DG834GIT
Netgear - ROUTER ADSL2/2+ AP108 SW FIREWALL DG834GTIT
5) Prometto che non farò altre domande! Grazie infinite!
tutmosi3
16-05-2008, 09:30
Ho ancora qualche piccolissimo dubbio...
1) Cosa intendi per filtri su apparecchi telefonici? Cosa dovrei ancora comperare?
2) Insieme alla confezione sono presenti i cavi per fare questi collegamenti sia nel caso del collegamento al fisso che nel caso del collegamento al portatile o me li devo comperare?
3) Perché devo buttare via così tanti soldi in un ruter? A me basta che con il fisso possa viaggiare al massimo e sul portatile anche 1MB/s (125Kb/s) mi bastano tanto non lo userei mai. Serve a mia sorella per leggersi la posta una volta al mese, tutto li.
4) Mi spiegeresti solo le differenze che ci sono tra il ruter che ho scelto io e il tuo facendomi capire perché é preferibile?
Netgear - ROUTER ADSL2/2+ AP 54 SW4P-FIREWALL DG834GIT
Netgear - ROUTER ADSL2/2+ AP108 SW FIREWALL DG834GTIT
5) Prometto che non farò altre domande! Grazie infinite!
Sono degli apparecchietti molto piccoli che evitano interfernze tra ADSL e line telefonica. Tipica al disconnessione ADSL al ricevimento di una chiamata telefonica. Con questi filtri non succede.
In genere la confezione di un routeer contiene anche un cavo LAN per connetterci un PC.
I motivi per cui preferire un router sono tanti. Alcuni esempi: stabilità, nessuna necessità di driver, possibilità di connessioni contemporanee mutliple, sicurezza, ecc.
Il GT ha un chip migliore.
Ciao
luigi.nero
16-05-2008, 10:51
01 - Ma che mi importa del chipset! Tanto più di 7 Mb/s non posso andare.
02 - C'é la riconnessione automatica come per la 56k con l'ADSL?
03 - Mi fai qualche esempio di filtro? Costo? Modelli?
04 - Non posso più prometterti che non ti farò altre domante! :D :D :D
GRAZIE MILLE!!!
tutmosi3
16-05-2008, 10:57
Prestazioni migliori, qualità intrinseca superiore, ecc. Comunque sia il G che il GT sono ottimi modelli.
Io ho il DG834 non wireless e la riconnessione non c'è.
Fai prima ad andare al supermercato. Costano 8 - 10 €.
Ciao
luigi.nero
16-05-2008, 11:02
Ma che robe sono sti filtri! Fammi qualche esempio oppure qualche foto! :( Non capisco! :(
tutmosi3
16-05-2008, 11:07
Ma che robe sono sti filtri! Fammi qualche esempio oppure qualche foto! :( Non capisco! :(
Basterebbe usare Google.
http://www.syspack.com/schede/immagini/CAV049.jpg
Ciao
luigi.nero
16-05-2008, 11:18
Grazie ora ho capito. Da una parte il cavo nero telefonico e dall'altro raggiungo il router! Thanks! :D
MA perchè guardate tutti solo ai soldi....
pochi euro di differenze sono un investimento per il futuro !!
Qui non parliamo di comprare la Punto oppure una Maserati...parliamo di spendere 90 euro invece di 60, ma di avere benefici per sempre....
luigi.nero
16-05-2008, 15:29
Non sono le 30 euro di differenza... Sono le 90 euro per un pezzo di plastica che dovrebbe costare 2 euro...
Inoltre a me interesserebbe sapere fino a che distanza tirano questi strumenti ma nella descrizione di questi apparecchi non ci sta scritto nulla... Che me frega che c'é il chipset nuovo se poi non posso capire realmente quali sono i vantaggi...
Se piazzo il modem in tavernetta, secondo voi posso navigare in camera (2 piani + in alto)?
tutmosi3
16-05-2008, 15:55
Non sono le 30 euro di differenza... Sono le 90 euro per un pezzo di plastica che dovrebbe costare 2 euro...
Inoltre a me interesserebbe sapere fino a che distanza tirano questi strumenti ma nella descrizione di questi apparecchi non ci sta scritto nulla... Che me frega che c'é il chipset nuovo se poi non posso capire realmente quali sono i vantaggi...
Male ... Molto male.
Tenendo presente che il chip del router è come il motore per un macchina, forse sarebbe bene prendere qualcosa di buono.
Comunque torno a dire che G e GT sono 2 prodotti validi.
Che vuoi?
Che ti venga a fare la prova a casa?
Ti ho detto quali sono i vantaggi del chip GT rispetto al G.
E' logico che non ci scrivono niente.
Se mettessero che il router emana un segnale accettabile fino a 100 m ci sarebbero utenti come te (con vena vagamente polemica) che al primo accenno di instabilità dopo meno di 100 m tirerebbero giù la Netgear a suon di improperi.
Poi magari si va a vedere sul luogo e si scopre che ci sono muri da 1 m.
Se piazzo il modem in tavernetta, secondo voi posso navigare in camera (2 piani + in alto)?
No.
Ciao
Non sono le 30 euro di differenza... Sono le 90 euro per un pezzo di plastica che dovrebbe costare 2 euro...
Inoltre a me interesserebbe sapere fino a che distanza tirano questi strumenti ma nella descrizione di questi apparecchi non ci sta scritto nulla... Che me frega che c'é il chipset nuovo se poi non posso capire realmente quali sono i vantaggi...
Se piazzo il modem in tavernetta, secondo voi posso navigare in camera (2 piani + in alto)?
se pensi che un router debba costare 2 euro allora non abbiamo molto di cui parlare....io ho un router da 200 euro
LA navigazione 2 piani sopra, è forse possibile ma seriamente compromessa secondo me.....ti servirebbero delle antenne a guadagno maggiore.
L'idale in questi casi per farla semplice è piazzare il router "in mezzo" alla casa...non in una estremità...
luigi.nero
17-05-2008, 13:19
Però esempi pratici non ne fate! Cos'ha in + il tuo router da 200 euro!
Alfonso78
18-05-2008, 12:13
bastava invece seguire il thread per gli acquisti dei router con un contorno a base di Google e tutto sarebbe stato più semplice...:rolleyes:
luigi.nero
18-05-2008, 19:17
Non avete risposto alla mia domanda! :O
pegasolabs
19-05-2008, 16:24
bastava invece seguire il thread per gli acquisti dei router con un contorno a base di Google e tutto sarebbe stato più semplice...:rolleyes::read:
Per i consigli andava letto e usato il thread specifico, ma oramai è più che sufficiente tutto ciò che ti è stato detto.
Aggiungo che se si pongono le domande si dovrebbero valutare un pò più con calma le risposte che ti vengono date -- tipo: quale router mi consigli?....ma poi il post successivo dici: che me ne faccio del chipset migliore -- la domanda da rivolgere a te sarebbe: che lo chiedi a fare?
Comunque la copertura nessuno te la può garantire. Ci sono troppe variabili in gioco e qui non siamo abituati a spararle, quindi è più serio dirti che ci sono possibilità che non si arrivi alla copertura che chiedi.
A valle di tutto questo il thread è andato fin troppo oltre.
Chiuso.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.