PDA

View Full Version : Allestire una piccola rete lan


ingmotty
14-05-2008, 15:41
Ciao a tutti nel mio studio ho due pc, una stampante e una connessione a 7Mbps a internet e che avrei bisogno della vostra consulenza perchè il mio obiettivo è creare una rete lan cablata per connettere tra di loro i due pc, condividere la stampante e poter navigare in internet con uno qualsiasi dei pc nonchè condividere tramite rete un NAS.

Lo schema che mi sono prefissato è questo:
http://img161.imageshack.us/img161/845/senzatitolo1th0pa0dc9.png
Per quanto riguarda il router, ho acquistato un US robotics mod.USR805461 che incorpora anche un print server.
Ora prima di passare alle varie periferiche, quello che a me interessa e realizzare una buona ossatura e dunque avrei bisogno di una piccola lista di materiale che mi occorre in modo da non andare completamente ignorante dal negoziante.
Spero che mi possiate aiutare grazie a tutti per l'aiuto.

shingo
14-05-2008, 16:29
Beh, non è che ti serve granchè in realtà. Se i pc hanno scheda rete integrata sei a posto, altrimenti ti bastano 2 schede rete 10/100 pci. Il nas ha la sua e la stampante la colleghi al print server. L'unica cosa è vedere se i cavi di rete li metti in canalina e vuoi fare tu il lavoro o se ti accontenti di cavi che girano sul pavimento....

ingmotty
14-05-2008, 16:36
L'unica cosa è vedere se i cavi di rete li metti in canalina e vuoi fare tu il lavoro o se ti accontenti di cavi che girano sul pavimento....

Hai centrato in pieno la questione: come ti ho detto l'aspetto delle periferiche al momento per è è secondario, quello che voglio è l'impianto base di discreta qualità e quindi niente cavi per il pavimento.:D

Quello che in particolare voglio è realizzare un impianto con prese a muro ma non so come si chiamano e quindi non so la lista del materiale che mi occorre per questo tipo di impianto.

shingo
14-05-2008, 16:54
Hai centrato in pieno la questione: come ti ho detto l'aspetto delle periferiche al momento per è è secondario, quello che voglio è l'impianto base di discreta qualità e quindi niente cavi per il pavimento.:D

Quello che in particolare voglio è realizzare un impianto con prese a muro ma non so come si chiamano e quindi non so la lista del materiale che mi occorre per questo tipo di impianto.

Vuoi un consiglio? Lascia perdere e fattelo fare da un elettricista. E' un lavoro breve, ma va fatto come si deve, pena smadonnamenti a raffica perchè la lan non funziona o si impalla quando vuole.....

ingmotty
14-05-2008, 17:10
Ma scusa i fili anzicchè essere "volanti" non dovrebbero semplicemente essere messi nelle canaline?

shingo
14-05-2008, 18:12
Si, se prendi quelli già fatti. Ma, se come dici tu, vuoi mettere le prese a muro, te le devi fare a manina, e se sbagli la rete non funziona o fa casino....

ingmotty
14-05-2008, 18:32
Non ci sono guide al riguardo?

shingo
14-05-2008, 20:00
Claro che si!!! :D :D :D

Guida al cablaggio (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1705636)

Configurazione della lan (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1125882)

ingmotty
14-05-2008, 22:34
Allora nel frattempo mi sono documentato un attimo e per le prese a muro si possono anche utilizza frutti rj 45 che non necessitano di crimpaggio.
Eccone un esempio.
http://www.okprice.it/img/400x400/02542G.jpg

Beh saltando quindi il lavoro più rognoso penso che la realizzazione di una rete cablata si semplifica o sbaglio?

shingo
14-05-2008, 23:03
Dipende se devi sforacchiare o meno le pareti...:rolleyes: :rolleyes:

ingmotty
15-05-2008, 08:29
Sforacchiare le pareti è fondamentale se voglio mettere le canaline.:p
Quelle che si incollano, (non so nemmeno se esistono), non mi danno sicurezza e quell'aspetto accurato che voglio dare all'impianto.:D
Mi servirebbe da sapere se c'è altro materiale di cui ho bisogno per eseguire i lavori.

shingo
15-05-2008, 08:52
Sforacchiare le pareti è fondamentale se voglio mettere le canaline.:p
Quelle che si incollano, (non so nemmeno se esistono), non mi danno sicurezza e quell'aspetto accurato che voglio dare all'impianto.:D
Mi servirebbe da sapere se c'è altro materiale di cui ho bisogno per eseguire i lavori.

Hmmm, allora.... canaline, scatole portafrutto, portafrutti, cavo cat5 q.b., forbici cacciaviti ecc, pazienza..... direi che non ti serve altro....

ingmotty
15-05-2008, 11:34
Ok grazie mille, avresti qualche immagine di queste scatole porta frutti? Su google non ne ho trovate.

Ci sarebbe da definire ance il router che devo acquistare, non me ne intendo molto delle caratteristiche tecniche ma sono indeciso tra due modelli della U.S. Robotics e precisamente:
-USR805461
-USR139108

Dei due quale vi sentireste di consigliarmi e perchè?

ingmotty
16-05-2008, 20:09
Allora alla fine ho preso l' U.S. Robotics mod. 9108A con modem integrato per abbattere un pò i costi della rete:D

Sono stato anche dal mio negoziante di fiducia di elettricità per vedere cosa aveva e ho scoperto che i frutti RJ 45 sono femmina solo da un lato mentre dall'altro bisogna comunque collefare i fili. Tuttavia i vari colori sono indicati sulla bustina e quindi in teoria il collegamento dovrebbe essere abbastanza agevole.

Lunedì pomeriggio prendo le misure e vado a comprare i fili le canaline le cassettine i frutti i fisher e Dio sa cos' altro.:ciapet:

Spero che mi vogliate seguire in questo mio lavoro non semplice e darmi via via qualche consiglio per fare le cose per bene.

Ecco una foto del contenuto della scatola del router:
http://img137.imageshack.us/img137/678/dscf0886mr5.th.jpg (http://img137.imageshack.us/img137/678/dscf0886mr5.jpg)

shingo
17-05-2008, 19:05
Ti conviene misurare "a ocio" quanto cavo lan ti serve poi aggiungerne un pò.....

ingmotty
17-05-2008, 20:26
Si domani infatti prendo le misure con la rullina perchè ho deciso di comprare il cavo da crimpare. HO visto che la crimpatrice non costa molto e l'operazione non è complicata. Partendo dalla lista che mi hai fatto lunedì pomeriggio vado a prendere il materiale.

Ma secondo te ho acquistato un buon router?

WhiteSkull
18-05-2008, 09:52
Scusate l'intrusione...una cosa del genere non si potrebbe fare senza cavi, tramiter wi-fi o bluetooth?

ingmotty
18-05-2008, 16:19
Il router in questione è anche wi-fi ma la velocità di trasmissione dati è ovviamente minore rispetto a quella del normale cavo.

Per un cavo RJ 45 la velocità è di circa 100Mbps, mentre per la wirless e di circa 54 Mbps. Avendone la possibilità secondo me è sempre meglio allestire anche una rete cablata.

Poi se qualcuno che ne sa meglio di me mi smentisce ben venga. :)

ingmotty
18-05-2008, 18:26
Nel frattempo ho realizzato uno schema più elegante del progettino in mente :D
http://img393.imageshack.us/img393/9007/schemaethernetdg6ed9.jpg
Nel mio documentarmi su come crimpare i cavi mi sono ritrovato di fronte a opzioni: diritto e incrociato.
Qual è la differenza? E quale tipo di configurazione dovrò adottare?

shingo
18-05-2008, 19:07
I cavi dritti si usano per collegare periferiche avvalendosi di hub e switch. I cavi cross li usi quando colleghi direttamente tra di loro 2 pc....

Alfonso78
18-05-2008, 21:35
:read:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1705636

ingmotty
19-05-2008, 07:33
Grazie shingo per il veloce chiarimento.;)
Altrettante grazie a Alfonso78 per avermi indicato la guida.
Ci risentiamo tra stasera e domani.:D

WhiteSkull
19-05-2008, 17:51
Il router in questione è anche wi-fi ma la velocità di trasmissione dati è ovviamente minore rispetto a quella del normale cavo.

Per un cavo RJ 45 la velocità è di circa 100Mbps, mentre per la wirless e di circa 54 Mbps. Avendone la possibilità secondo me è sempre meglio allestire anche una rete cablata.

Poi se qualcuno che ne sa meglio di me mi smentisce ben venga. :)

Il discorso della velocità vale anche per una semplice connessione casalinga ad internet?

ingmotty
19-05-2008, 18:45
Il discorso della velocità vale anche per una semplice connessione casalinga ad internet?

Ti potresti spiegare meglio? Non ho ben compreso.

ingmotty
19-05-2008, 18:49
Intanto eccoci qua, appena fatto spese ed ecco quello che ho preso:
http://img517.imageshack.us/img517/4488/dscf0887mc4.th.jpg (http://img517.imageshack.us/img517/4488/dscf0887mc4.jpg)
Nel seguito ci sono:
-20.00 m di cavo RJ 45
-un connettore RJ 11 per la presa telefonica-
-4 frutti RJ 45
-una pinza per crimpare
-due scatole
-qualche plug

Prezzo 50.00€:cry:

le canaline non le ho ancora prese pernchè primo non mi piacevano quelle che aveva il negoziante, secondo avevo finito i dindini.:D

shingo
19-05-2008, 19:16
20 mt di cavo? Solo?

Alfonso78
19-05-2008, 19:16
terzo...c'era il thread ufficiale...

quarto...hai scassato il layout del forum postando una foto enorme con Gattuso in primo piano...

quinto...???

pegasolabs
19-05-2008, 19:47
Intanto eccoci qua, appena fatto spese ed ecco quello che ho preso:
http://img517.imageshack.us/img517/4488/dscf0887mc4.th.jpg (http://img517.imageshack.us/img517/4488/dscf0887mc4.jpg)
Nel seguito ci sono:
-20.00 m di cavo RJ 45
-un connettore RJ 11 per la presa telefonica-
-4 frutti RJ 45
-una pinza per crimpare
-due scatole
-qualche plug

Adesso la devi usare tutta la lista :D

Qui: Guida al cablaggio (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1705636)

;)

ingmotty
19-05-2008, 20:34
@ shingo, per ora ho preso venti metri perchè le pareti in totale sono lunghe qualcosina in meno.
Ho preso anche un paio di file già fatti per collegare i pc alle prese una volta montate.

@Alfonso78 hai ragione ma io non lo sapevo, al limite chiedo ai moderatori se vogliono accorpare le due discussioni. Io però le lascerei separete.
Scusami se ho postato male la foto ma nella fretta non me ne ero accorto.

@pegasolabs infatti la roba devo cominciarla ad usare.:D
Comincio a fare qualche prova, magari posto foto in miniatura.:sofico:

ingmotty
19-05-2008, 21:17
Mi sono imbatto subito con un problemino.
Volevo cominciare con collegare i cavetti al frutto ma sulla bustina ci sono due configurazioni:
T568A e T568B.
Io devo fare il secondo giusto?

pegasolabs
19-05-2008, 21:24
@Alfonso78 hai ragione ma io non lo sapevo, al limite chiedo ai moderatori se vogliono accorpare le due discussioni. Io però le lascerei separete.
Scusami se ho postato male la foto ma nella fretta non me ne ero accorto.
Per quanto riguarda la parte strettamente relativa al cablaggio possiamo spostarci in quel thread in modo da lasciare traccia per altri con le stesse tue esigenze. Questo te lo lascio aperto come ho fatto fin dall'inizio, visto che il topic è partito da una problematica più ampia.

ingmotty
19-05-2008, 21:30
quindi la mia domanda precedente sul connettore la devo spostare di là?

pegasolabs
19-05-2008, 21:32
In realtà se ricordo bene ci trovi anche la risposta di là :D
Cmq si se hai difficoltà e dubbi sul cablaggio lasciamone traccia lì. ;)

WhiteSkull
20-05-2008, 17:00
Ti potresti spiegare meglio? Non ho ben compreso.

Voglio dire...tu stai disponendo una connessione tra computer, stampante ecc, quindi abbastanza complicata...nel caso invece di una semplice connessione di un pc ad internet la velocità ne risente?
In pratica, con il modem che ti manda la Telecom a casa, quello wi-fi cosa succede?

ingmotty
20-05-2008, 17:23
Non noti alcuna differenza.
La velocità può calare solo nel caso il segnale del tuo wireless sia scarso.
In genere tale segnale diventa più debole all'aumentare della distanza del pc dall'antenna del ruouter wireless.

Colgo l'occasione per aggiornare anche il post: ho appena crimpato il mio primo cavo e funziona perfettamente, sono stato molto fortunato:sofico: ora preparo gli altri due e posto qualche fotina.;)

ingmotty
21-05-2008, 20:38
Allora ho montato la prima cassetta e funziona perfettamente:D
Appena monto la seconda vi posto qualche foto del mio lavorone.:sofico:

ltech
21-05-2008, 22:01
A che serve un nas?

ingmotty
21-05-2008, 22:11
Un nas in parole molto scarne è un Hard disk esterno che poui condividere su una lan tramite cavo RJ-45
Ti consiglio questa lettura:http://www.tomshw.it/business.php?guide=200707251

ltech
21-05-2008, 23:22
Grazie mille ing :-)

shingo
22-05-2008, 07:25
Allora ho montato la prima cassetta e funziona perfettamente:D
Appena monto la seconda vi posto qualche foto del mio lavorone.:sofico:

Quindi se decidi di cambiare lavoro hai già un'alternativa...:sofico: :sofico: :D

ingmotty
22-05-2008, 08:16
Per ora faccio lo studente universitario, mi laureo e poi vediamo.:D

ingmotty
22-05-2008, 15:11
Ho appena collegato il router e configurato tramite il relativo cd. Tutto a posto solo che ora mi ritrovo con il mio emule bendato.
Come posso risolvere?

WhiteSkull
22-05-2008, 15:27
[QUOTE=ingmotty;22536456]Non noti alcuna differenza.
La velocità può calare solo nel caso il segnale del tuo wireless sia scarso.
In genere tale segnale diventa più debole all'aumentare della distanza del pc dall'antenna del ruouter wireless.QUOTE]

Se il segnale è scarso dipende dalla linea in quel momento non dalle apparecchiature...è la stessa cosa che succede quando, in alcuni momenti, la linea è sovraccarica...
La distanza deve essere molto grande affinche possa calare la velocità?

shingo
22-05-2008, 15:27
Ho appena collegato il router e configurato tramite il relativo cd. Tutto a posto solo che ora mi ritrovo con il mio emule bendato.
Come posso risolvere?


Cd? Per collegare un router? :mbe: :mbe: :mbe:
Ma quando mai? Per emule è normale essere bendato, devi aprire le porte necessarie..... Non sai come fare? Vai qui... (http://portforward.com/english/routers/port_forwarding/USRobotics/9108-SureConnect/eMule.htm) :) :) :)

ingmotty
22-05-2008, 16:06
Shingo dalla scatola del mio router è uscito un cd e usato quello.
Ma si poteva fare anche senza cd?:confused:

E' il mio primo router e la mia mia prima rete tra l'altro e tante cose non le so :doh:

Shingo il link che mi hai passato è tutto in inglese, non è che mi potresti guidare per evitare casini?

shingo
22-05-2008, 16:22
Shingo dalla scatola del mio router è uscito un cd e usato quello.
Ma si poteva fare anche senza cd?:confused:

E' il mio primo router e la mia mia prima rete tra l'altro e tante cose non le so :doh:

Shingo il link che mi hai passato è tutto in inglese, non è che mi potresti guidare per evitare casini?

Il router non ha bisogno di essere installato col cd, basta sapere l'ip che ha. Per il link... ci sono anche le immagini...

ingmotty
22-05-2008, 17:39
Eh come faccio a sapere l'indirizzo che ha?

Ma seguendo quella guida devo mettere dei numeri a caso nelle porte tcp e udp?

BlackRider
22-05-2008, 17:41
Eh come faccio a sapere l'indirizzo che ha?

Ma seguendo quella guida devo mettere dei numeri a caso nelle porte tcp e udp?

allora l'indirizzo del router è 192.168.1.1 le porte da aprire le devi vedere nella configurazione di emule (le puoi anche cambiare) ;)

ingmotty
22-05-2008, 17:47
ciao black ferlice di vederti.:cincin:

Ma nelle porte metto i numeri che voglio?

BlackRider
22-05-2008, 17:56
ciao black ferlice di vederti.:cincin:

Ma nelle porte metto i numeri che voglio?


altrettanto :mano:
si puoi mettere le porte che vuoi, l'importante è che siano le stesse che apri nella firewall del router e che non usi porte adibite ad altri servizi. Puoi lasciare benissimamente quelle che emule mette di default (dovrebbero essere 57785 tcp e 29217 udp). Per altri problemi posta pure qui, ti risponderò prima possibile ;)

ingmotty
22-05-2008, 17:59
Allora il mio mulo ha queste porte:
TCP:35066
UDP:18644

Per sbendarlo come devo fare?

BlackRider
22-05-2008, 18:03
devi accedere alle pagine di configurazione del router (apri il browser e digita nella barra degli indirizzi 192.168.1.1). Tra le varie configurazioni trovi quella che ti permette di aprire porte nella firewall. Non dovrebbe essere molto difficile.

ingmotty
22-05-2008, 18:07
Nella schermata che mi si presenta mi appaiono i seguenti menù,
http://img339.imageshack.us/img339/9810/immagineef2.th.jpg (http://img339.imageshack.us/my.php?image=immagineef2.jpg)
secondo te in quale di questi dovrei andare?

BlackRider
22-05-2008, 18:11
Security e poi Port Triggering

ingmotty
22-05-2008, 18:13
Ok ci sono e qui cosa devo fare?

BlackRider
22-05-2008, 18:18
aprire le porte :sofico:

clicca su add ed inserisci le due porte, quella tcp e quella udp, poi verifica che il mulo trovi le porte aperte :D

ingmotty
22-05-2008, 18:21
Questa cosa l'avevo intuita:D ma la tabella mi è un pò uscura, per ogni riga ho 4 caselle bianche e io solo due numeri.:confused:
http://img411.imageshack.us/img411/238/immagineju6.th.jpg (http://img411.imageshack.us/my.php?image=immagineju6.jpg)

BlackRider
22-05-2008, 18:26
credo devi mettere in una riga la porta tcp che vuoi aprire (il numero lo devi mettere in tutte e quattro le caselline) e fare lo stesso per la seconda riga per la porta udp (selezionando ovviamente udp dal menu a tendina)

ingmotty
22-05-2008, 18:36
fatto ma il mulo resta bendato.:muro:

pegasolabs
22-05-2008, 18:53
Raga spero vi siate resi conto da soli che oramai siete completamente OT :D
Ho lasciato correre qualche post, ma visto che la cosa di fa lunga per il solito discorso perché non ne parlate qui?:)
Guida per aprire le porte sul router e ottenere un id Alto con emule (generale) (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1051608)

ingmotty
22-05-2008, 18:57
Apposto apposto si è sbendato.:D

ritorniamo in tema: Ora devo collegare il secondo pc, mi basta attaccare il cavo o bisogna anche in questo caso impostare apposite opzioni?

BlackRider
22-05-2008, 19:20
Raga spero vi siate resi conto da soli che oramai siete completamente OT :D
Ho lasciato correre qualche post, ma visto che la cosa di fa lunga per il solito discorso perché non ne parlate qui?:)
Guida per aprire le porte sul router e ottenere un id Alto con emule (generale) (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1051608)

hai perfettamente ragione, ci siamo fatti prendere un bel po' la mano :D

@ingmotty
ti basta collegare il cavo, dovrebbe andare automaticamente

ingmotty
22-05-2008, 19:25
OK provo e speriamo che vada bene anche questa!:D

ingmotty
22-05-2008, 20:04
Ho collegato il secondo pc al router e il router lo rileva, ma non riesco a connettermi a internet quindi immagino che la rete sia ancora da configurare.
Cosa devo impostare?

shingo
22-05-2008, 20:20
Ho collegato il secondo pc al router e il router lo rileva, ma non riesco a connettermi a internet quindi immagino che la rete sia ancora da configurare.
Cosa devo impostare?

probabilmente ti manca il dns. Come primario metti l'ip del router, il secondario puoi lasciarlo vuoto o metterne uno dei mille disponibili.... (http://www.mooseek.com/tecnologia/schede/00000035.htm)

BlackRider
22-05-2008, 20:45
Ho collegato il secondo pc al router e il router lo rileva, ma non riesco a connettermi a internet quindi immagino che la rete sia ancora da configurare.
Cosa devo impostare?

come hai configurato la scheda di rete del pc? fai in modo che ottenga automaticamente l'ip e il dns.

ingmotty
22-05-2008, 21:23
Mi potreste spiegare come si fa? Non l'ho mai fatto.
Prima tenevo collegati i due pc tramite il semplice cavo cross e condividevo solo una cartella e la stampante.

BlackRider
22-05-2008, 21:24
che sistema operativo usi?

ingmotty
22-05-2008, 21:38
Xp professional

shingo
22-05-2008, 21:40
Sai come arrivare a modificare gli indirizzi ip della scheda rete o manco quello?

ingmotty
22-05-2008, 21:42
nemmeno.:cry:
Forza ragazzi un ultimo sforzo ci manca pochissimo a creare la lan:D

BlackRider
22-05-2008, 21:43
Vai in pannello di controllo-->connessioni di rete-->click con il tasto destro su connesione alla rete locale---> proprietà
seleziona "protocollo internet TCP/IP" e clicca su proprietà. Seleziona ottieni automaticamentee ip e indirizzo dns e clicca su ok ad entrambe le fineste. Fatto questo vedrai che tutto va alla meraviglia ;)

BlackRider
22-05-2008, 21:44
nemmeno.:cry:
Forza ragazzi un ultimo sforzo ci manca pochissimo a creare la lan:D

certo che non hai proprio voglia di sforzarti un po' :sofico:

ingmotty
22-05-2008, 21:47
Azz dopo tutto il lavoro fatto dici che sono svogliato.
Potrei anche provare a fare da solo cercando con google ma ho paura di fare casini e dopo tutto il lavoro fatto sarebbe un intossicamento.:p

BlackRider
22-05-2008, 21:50
Azz dopo tutto il lavoro fatto dici che sono svogliato.
Potrei anche provare a fare da solo cercando con google ma ho paura di fare casini e dopo tutto il lavoro fatto sarebbe un intossicamento.:p


scherzavo :D comunque tutte queste difficoltà le stai avendo perchè probabilmente prima il pc era configurato con ip statico per poter funzionare con il cavo incrociato. Dopo ti consiglio di controllare anche le impostazioni del pc che funziona.

Se hai altri problemi o dubbi chiedi pure ;)

ingmotty
22-05-2008, 22:01
scherzavo :D comunque tutte queste difficoltà le stai avendo perchè probabilmente prima il pc era configurato con ip statico per poter funzionare con il cavo incrociato. Dopo ti consiglio di controllare anche le impostazioni del pc che funziona.

Se hai altri problemi o dubbi chiedi pure ;)

A parte che non so cosa sia un IP statico :doh: , il mio problema fondamentale è fare in modo che il secondo pc vedo il primo e viceversa.
Per ora il secondo pc mi dice solo:"cavo di rete collegato", ma a internet non si connette nè so come fare.

Please Help me!:cry:

BlackRider
22-05-2008, 22:04
hai fatto come ti ho detto sopra?
alla fine dovresti arrivare ad avere una schermata come questa:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080522230413_Untitled-1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080522230413_Untitled-1.jpg)

shingo
22-05-2008, 22:12
Mi sa che farete notte fonda.... :D :D :D :D :D

ingmotty
22-05-2008, 22:13
mi era sfuggito il tuo post mentre rispondevo a shingo.
Funziona!!!!!!!!! Navigo anche di là-:winner:

ingmotty
22-05-2008, 22:15
Ora vi sto scrivendo dal secondo pc ed è una cosa grandiosa.:D
Ok abbiamo risolto il primo problema, ora come devo fare perchè i due pc si vedano?:p

pegasolabs
22-05-2008, 22:16
Ora vi sto scrivendo dal secondo pc ed è una cosa grandiosa.:D
Ok abbiamo risolto il primo problema, ora come devo fare perchè i due pc si vedano?:p

Zacchete :p

Realizzazione Rete Locale: linee guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1125882)
Il Pc A non vede il Pc B ma il B vede l'A? (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=854067)

ingmotty
22-05-2008, 22:17
Mi sa che farete notte fonda.... :D :D :D :D :D

Shingo siamo invidiosi eh:Prrr:

perchè non mi aiuti anche tu che si fa prima visto che mi manca l'ultimo step?:cincin:

pegasolabs
22-05-2008, 22:20
Zacchete :p

Realizzazione Rete Locale: linee guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1125882)
Il Pc A non vede il Pc B ma il B vede l'A? (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=854067)Abbiamo postato insieme ;)

ingmotty
22-05-2008, 22:22
Zacchete :p

Realizzazione Rete Locale: linee guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1125882)
Il Pc A non vede il Pc B ma il B vede l'A? (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=854067)

Sono andato in risorse di rete e sono riapparse le cartelle che c'eano quando i due pc erano collegati direttamente.
Sono euforico dallacontentezza.
Vedo tutti i file condivisi:sofico:

Alfonso78
22-05-2008, 22:33
Vedo tutti i file condivisi:sofico:

però non vedi i thread ufficiali... :rolleyes:

ingmotty
22-05-2008, 22:45
Quali sarebbero?

Ultima operazione compiuta: condivisione della stampante tramite printserver integrato sul mio router :D Funziona tutto alla grande mi sento come un bambino che ha tra le mani il nuovo giocattolo :ciapet:
Domani sera posto le foto dell'impianto che sicenramente mi ha dato meno fastidi della configurazione del router.

Chissà quanto mi sarebbe costato fallo fare ad un tecnico.

Ringrazio con affetto shingo e soprattutto blackrider per il supporto.
PS. Black appena sei dalle mie parti fammelo sapere che ci prendiamo un grande caffè, anche fuori al boschetto se ti va.

A domani sera per le foto.

PPS. shingo visto che non si è fatto notte fonda? Un abbraccio a tutti notte.

shingo
23-05-2008, 07:29
Shingo siamo invidiosi eh:Prrr:

perchè non mi aiuti anche tu che si fa prima visto che mi manca l'ultimo step?:cincin:


Invidioso per niente.....:Prrr: :Prrr:

Non ti ho aiutato perchè più volte il mod ti ha dato i link alle guide ufficiali, a cui tu avresti dovuto far riferimento PRIMA di continuare... ;) ;) ;)

ingmotty
23-05-2008, 09:38
Scusa ma a quali guide ti riferisci?

shingo
23-05-2008, 09:49
Realizzazione Rete Locale: linee guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1125882)
Il Pc A non vede il Pc B ma il B vede l'A? (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=854067)

Clicca sulle scritte che vedi, ti rimanda alle guide....... Mai visto un link? :mbe: :mbe:

ingmotty
23-05-2008, 10:29
Shingo ma sono un casino di pagine e spesso ci sono dei problemi.
E poi non ci sono immagini chiarificatrici e a mio avviso sono importantissime per chi non sa dove mettere le mani.

Probabilemente non avrei fatto nemmeno il primo buco leggendole.

ingmotty
23-05-2008, 10:34
Completato il lavoro posto qualche foto che chiarisce la mole di lavoro necessaria per creare una rete cablata.
Ecco il mio studio durane il lavo:
http://img380.imageshack.us/img380/7089/dscf0893de7.th.jpg (http://img380.imageshack.us/my.php?image=dscf0893de7.jpg)
Come potete vedere di caos se ne fa molto quando si decide di integrare un impianto ex novo in una stanza non predisposta.
Tenetene conto se decidete di imbarcarvi in un lavoro del genere.
La primissima operazione da compiere è ovviamente la spellatura dei cavi da inserire nei frutti; fatela con molta attenzione in quanto i fili sono molto sottili e si intaccano facilmente:
http://img373.imageshack.us/img373/236/dscf0888no7.th.jpg (http://img373.imageshack.us/my.php?image=dscf0888no7.jpg)
Ecco qui un frutto completato che viene testato collegandolo al pc tramite un cavetto preconfezionato:
http://img355.imageshack.us/img355/8881/senzatitolo1st2.th.png (http://img355.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo1st2.png)
Le foto sono uscite maluccio ma comunque rendono l'idea.
Per il collegamento dei fili nel frutto il lavoro è stato largamente agevolato dalla presenza, sulla bustina del frutto stesso, uno schema con la conbinazione dei fili.
Qui invece l'altro capo dei fili con inseriti i plug:
http://img389.imageshack.us/img389/7703/dscf0899lv0.th.jpg (http://img389.imageshack.us/my.php?image=dscf0899lv0.jpg)
L'operazione di crimpaggio ha richiesto questa particolare pinza:
http://img299.imageshack.us/img299/9080/dscf0903kr2.th.jpg (http://img299.imageshack.us/my.php?image=dscf0903kr2.jpg)
Costa 20.00€ ed è un modello economico, quelle prefessionali costano un botto.
Nota: nell'operazione di crimpaggio bisogna stringere con una certa forza affinche i connettori in rame dei plug si "aggrappino" perfettamente a ciascun filo, infatti a un filo ho riscontrato problemi di contatto una volta inserito nel router, problema che ho risolto appunto stringendo meglio il plug con la crimpatrice.
Ecco la parte fontale di una delle cassettine:
http://img393.imageshack.us/img393/4928/dscf0901rc0.th.jpg (http://img393.imageshack.us/my.php?image=dscf0901rc0.jpg)
Come potete vedere ho già insetito le mascherine dei connettori RJ 45 dove poi incastrerò i frutti realizzati.
Nello slot vuoto inserirò il frutto per la presa telefonica.
E qui ho inserito i frutti come potete vedere:
http://img355.imageshack.us/img355/5104/dscf0900uw8.th.jpg (http://img355.imageshack.us/my.php?image=dscf0900uw8.jpg)
Si tratta di un operazione banale che cosiste nella semplice pressione degli stessi nelle mascherine fino a che non sentite lo "scatto".
Infine ecco l'intera parte anteriore completata.
http://img515.imageshack.us/img515/3606/dscf0898rq8.th.jpg (http://img515.imageshack.us/my.php?image=dscf0898rq8.jpg)

ingmotty
23-05-2008, 13:03
Approfittando del lavoro ho anche messo in canalina il filo del telefono che qualche annetto fa mi ero tirato giù dal piano superiore e che faceva bellam mostra di sè.:D
http://img397.imageshack.us/img397/8382/dscf0896ly9.th.jpg (http://img397.imageshack.us/my.php?image=dscf0896ly9.jpg)
http://img379.imageshack.us/img379/4599/dscf0895kk3.th.jpg (http://img379.imageshack.us/my.php?image=dscf0895kk3.jpg)
Ovviamente per mettere le canaline bisogna forare il muro quindi necessiterete di un trapano con relativa punta. Nella fattispecie io ho usato una punta per muro da 6 mm http://img297.imageshack.us/img297/83/dscf0894ik0.th.jpg (http://img297.imageshack.us/my.php?image=dscf0894ik0.jpg)
Fate attenzionesi farà parecchia polvere.
Passiamo ora al fissaggio della prima scatola:per farlo ho dovuto prima di tutto forarla come potete vedere:
http://img390.imageshack.us/img390/7461/dscf0892wr5.th.jpg (http://img390.imageshack.us/my.php?image=dscf0892wr5.jpg)
Poi con l'ausilio di semplici tasselli da 6mm l'ho fissata al muro:
http://img370.imageshack.us/img370/8579/dscf0897ee9.th.jpg (http://img370.imageshack.us/my.php?image=dscf0897ee9.jpg)
e subito dopo ho montato la parte frontale:
http://img392.imageshack.us/img392/8657/dscf0902kp3.th.jpg (http://img392.imageshack.us/my.php?image=dscf0902kp3.jpg)
I fili che tengo in mano sono quelli che andranno direttamente dietro al router.
Fissata la prima scatola ho voluto testare i collegamenti con il mio vecchio modem alice, prima di passare a configurare il ruouter, per essere sicuro che l'impianto non desse problemi.
http://img382.imageshack.us/img382/8898/dscf0904xn7.th.jpg (http://img382.imageshack.us/my.php?image=dscf0904xn7.jpg)
Nota: ha funzionato tutto al primo collegamento:D

shingo
23-05-2008, 13:06
Nota: ha funzionato tutto al primo collegamento:D

Che :ciapet: :ciapet: :D :D :Prrr:

ingmotty
23-05-2008, 14:34
Eh oh mica tutti nascono con la camicia e come hai potuto constatare sono stato tanto bravo nella parte manuale quanto imbranato in quella della configurazione della rete. :bsod:

Intanto non mi hai più spiegato come si configura un router senza bisogno del cd che esce dalla scatola.
E poi di la verità, all'inizio del post non ti aspettavi che riuscissi in un paio di giorni ad allestire la rete.:D

Per concludere il discorso ecco una foto del router mentre lavora col PC solamente acceso:
http://img60.imageshack.us/img60/875/dscf0919ki0.th.jpg (http://img60.imageshack.us/my.php?image=dscf0919ki0.jpg)
Ed ecco infine la scatola con i con i fili attaccati:
http://img369.imageshack.us/img369/5742/dscf0920xf8.th.jpg (http://img369.imageshack.us/my.php?image=dscf0920xf8.jpg)
I fili che escono dal foro sovrastante vanno al router, mentre dalle prese escono rispettivamente i fili RJ che vanno al compute e dal filtro, i fili del telefono e dell'adsl.

@blackrider il filtro che vedi è uno di quelli che mi hai venduto, grazie ancora.:D

BlackRider
23-05-2008, 17:07
Complimenti, hai fatto davvero un ottimo lavoro!!!
Per configurare il router senza il cd basta che accedi alle pagine di configurazione (http://192.168.1.1) come hai fatto in precedenza; il cd di installazione credo sia semplicemente un supporto per la configurazione "base" guidata (buttalo pure!:D ).
Hai messo in funzione anche il print server vedo!! è stato difficile? prima o poi lo configuro pure io... :stordita:

ingmotty
23-05-2008, 19:40
No non è stato per nulla difficile, qui (http://www.usr.com/support/9108a/9108a-it-ug/install_printer.htm) è spiagato tutto passo passo, e se ci sono riuscito io ;)

BlackRider
23-05-2008, 19:51
No non è stato per nulla difficile, qui (http://www.usr.com/support/9108a/9108a-it-ug/install_printer.htm) è spiagato tutto passo passo, e se ci sono riuscito io ;)


grazie mille, davvero molto chiaro; appena posso provo anche io.

ingmotty
24-05-2008, 14:12
Mi chiedevo una cosa: l'indirizzo 192.168.1.1 è quello relativo al router giusto?
Quali sono gli ip dei miei due pc? O meglio come faccio a trovarli?:confused:

BlackRider
24-05-2008, 16:11
Mi chiedevo una cosa: l'indirizzo 192.168.1.1 è quello relativo al router giusto?
Quali sono gli ip dei miei due pc? O meglio come faccio a trovarli?:confused:

da una shell di comando digiti ipconfig e dai invio, oppure tasto destro sull'icona della sconnessione e poi status; nella cartella supporto trovi tutte le info. Probabilmente gli ip saranno 192.168.1.2 e 192.168.1.3 ;)

ingmotty
25-05-2008, 15:59
:ave:

Ma subnetmask che cos'è?:confused:

Alfonso78
25-05-2008, 21:43
:O

ingmotty
25-05-2008, 22:38
:confused: Non sei molto chiaro.

shingo
26-05-2008, 07:33
La subnet mask serve a specificare come è suddivisa la rete... Se hai voglia di leggere... (http://www.webip.info/guida-subnet-mask.php)

ingmotty
26-05-2008, 14:09
Questo si può leggere, non è molto:D
Grazie shingo;)