View Full Version : AutoCAD 2009 & Vista
tutmosi3
14-05-2008, 13:04
Ciao
Un mio cliente sarebbe interessato all'acquisto di una licenza di AutoCAD.
Visto che c'è la 2009, io mi sentirei di proporgliela ma non so come se la cava con Vista.
Stiamo parlando di un utilizzo molto blando in un portatile HP nuovo di cui so solo che 3 GB RAM.
Il grosso del lavoro sarà fatto per visualizzare e stampare fil eche arrvano via mail.
Ogni tanto ci sarà da disegnare.
Avete qualche esperienza?
Ciao
ciao luca!! :D
io sto provando da una settimana il 2008 e devo dire che non è molto leggero a prima vista.
per cosa servirebbe il cad? solo per file 2D? in tal caso anche la 2006 potrebbe andare bene. generalemnte le versioni dispari di acad fanno defecare...non so se hanno continuato la "tradizione" con il 2009. prova a dare una lettura nel forum di cadlandia :)
tutmosi3
14-05-2008, 15:08
Un mio collega ha Vista sul portatile con AutoCAD 2006 in italiano ma dice che gli va in crash.
Onestamente non ho molta fiducia in lui ma ha molta influenza sul mio cliente ... Avesse tenuto la bocca chiusa ... :rolleyes:
I DWG sono tutti 2D, a tal proposito era interessato anche alla LT ma non se n'è più fatto bulla.
Il problema è che 2009 si trova facilmente.
Ho interpellato un rivenditore alocale Autodesk ma non hanno 2008.
Ciao
non hanno già più la 2008??? :eek:
il 2006 a me no ha mai dato nessun problema e per il 2D aveva molti miglioramenti rispetto alle precedenti versioni.
sicuramente andrei sulla LT visto che sono tutti i file 2D. però, sulla 2009 non posso dirti nulla :(
tutmosi3
14-05-2008, 16:33
Il problema è che se uno impone io devo eseguire.
LT non lo vuole.
Credo abbia mire 3D future e siccome penso non cambierà versione prima di 4 - 5 anni, penso voglia mettersi al coperto da subito.
Attenderò che qualcuno abbia novità sul 2009.
Ciao
ciao...
tra qualche giorno spero di riuscire a provare autocad 2009 con vista e ti faccio sapere!
per ora ho letto che il 2007 eseguito in modalità per win XP gira sotto vista mentra le versioni precedenti hanno dato qualche problema; non so altro!
il 2008 sarebbe stato l'ideale secondo me!
tutmosi3
16-05-2008, 10:05
Anche io avrei preferito 2008 ma vuole 2009.
Comunque ti ringrazio, fammi sapere.
Ciao
starscream
18-05-2008, 19:23
Anche io avrei preferito 2008 ma vuole 2009.
Comunque ti ringrazio, fammi sapere.
Ciao
2008 sotto vista gira bene, ma in xp sembra respirare meglio
Autocad 2009 hanno voluto rivoluzionarlo un po' nell'interfaccia, che come impostazione ricorda i vari office word/excel/etc 2007 di microsoft, cioe' con menu divisi per argomenti. Di default questa impostazione e' scomoda, perche' se ad esempio sto disegnando qualcosa e poi mi viene in mente di calcolare un'area, devo passare da un menu in cui ho gli strumenti di disegno a uno in cui ho gli strumenti di misurazione. E' un passaggio in piu', e inoltre c'e' un fastidioso ritardo nel passaggio tra un menu e l'altro. Molto piu' pratico reimpostare il tipo di menu classico con le barrette di icone, anche se e' apprezzabile l'intenzione di aggiornare un'interfaccia un po' "old style".
E' sempre bene ricordare che i software spesso si possono personalizzare e non e' obbligatorio mantenere le impostazioni di fabbrica se uno si trova meglio con altre (dico questo perche' gia' me lo immagino il tuo cliente imprecare perche' non trova questo o quest'altro comando che nelle versioni precedenti di Autocad erano in bella vista).
Per quanto riguarda Windows Vista, credo che piu' una versione sel software che si installa e' aggiornata, meglio dovrebbe funzionare, visto che ormai il periodo di transizione dovrebbe aver fatto il suo corso... quindi Autocad 2009 la trovo la scelta piu' azzeccata.
(anche se personalmente resto fedele a XP :) )
ho cominciato a provare il 2009 su xp, a parte il discorso dei nuovi menù che trovo un po alienanti (ho fatto subito la utilissima migrazione delle impostazioni dal 2006), ho notato che è ancora più "pesante" del 2008. Sono ancora alla ricerca dei miglioramenti rispetto alle precedenti versioni, per ora mi sembra che a parte l'interfaccia non ci sia molto di nuovo.
un breve aggiornamento:
ho installato autocad 2009 con vista x64 e sembra non avere alcun problema tranne l'interfaccia nuova che fa uno strano effetto....sembra un altro programma; meglio la classica!
non ci ho fatto molte cose ma non mi sembra dia problemi!
credo che non abbia grandi problemi a girare su un portatile con 3G di ram... se c'è qualcosa che appesantisce il pc non è certo autocad, che fa bene il suo lavoro, ma è vista che succhia ram anche a pc spento:D
se avrò altre novità vi farò sapere
ma il 2008 l'hai provato? io lo sto usando da un paio di settimane e lo trovo appesantito. il 2009 rispetto al 2008 com'è? interfaccia a parte per la quale bisogna farci un po' di abitudine visto che è stata stravolta :stordita:
ma il 2008 l'hai provato? io lo sto usando da un paio di settimane e lo trovo appesantito. il 2009 rispetto al 2008 com'è? interfaccia a parte per la quale bisogna farci un po' di abitudine visto che è stata stravolta :stordita:
ancora non ci ho lavorato abbastanza per capire la differenza con il 2008, magari nei prossimi giorni apro un paio di disegni "imponenti" e vedo come se la cava!
cmq il 2008, soprattutto sul portatile, dove ho winXP, l'ho trovato migliore del 2007; mi sembra usi meglio la ram...non so!
Per quanto riguarda la l'interfaccia preferisco utilizzare quella classica....se devo mettermi a perdere del tempo per abituarmi preferisco perderlo su allplan:D
Per quanto riguarda la l'interfaccia preferisco utilizzare quella classica....se devo mettermi a perdere del tempo per abituarmi preferisco perderlo su allplan:D
senza dubbio!
io il 2008 l'ho trovato migliorato rispetto al 2007, anche più leggero per alcune operazioni, ma non comeil 2006. in 3D è per ora è un po' pesante, ma spero siano i driver della vga che non vadano. ho installato i powerdraft oggi. cambiamenti microscopici :mad:
senza dubbio!
...in 3D è per ora è un po' pesante, ma spero siano i driver della vga che non vadano. ho installato i powerdraft oggi. cambiamenti microscopici :mad:
a dire la verita con il 3D e con vista aveva dato problemi anche a me con la visualizzazione realistica...mi andava in palla il pc!pensavo fosse un problema di sceda video! ora proverò con il 2009!
ma la visualizzazione "concettuale" che cacchio l'hanno messa a fare? la trovo di grande inutilità :stordita:
mi correggo...era la concettuale che dava problemi!!:D
non so a cosa serva però è balla da vedere:stordita:
allora...ho fatto un po di prove con un disegno 3D...ruota sposta pan ecc e mi sembra che nella vista concettuale non si pianti più!
ci sono alcuni comandi che potrebbero tornare comodi come "steering wheel" ed il registratore di azioni....
nella visualizzazione 3D c'è un comodo navigatore sulla destra dello schermo (un cubo) che permette di selezionare le viste assonometriche , i prospetti o ruotare il piano di lavoro...bello!
tranne per il fatto che ancora non riesco a selezionare la visualizzazione classica di autocad per la finestra modellazione 3D, consiglio di provare questo autocad...è carino...implementazioni forse inutili...ma da provare!
adesso parliamo di cose serie:
sul task menager autocad risulta occupare 455MB di ram.... (devo dire che è pesantino) in piu apre altri due o tre processi associati, come la guida che prendono altri 10MB; in pretiva con firefox aperto, il catalyst control pannel in background, i soliti ue o tre programmini sornioni sulla barra in basso mi ritrovo più di 2GB di ram occupata.... sul portatile sarei fregato!
per rispondere dunque alla domanda iniziale: autocad 2009 e vista succhiano tanta tanta ram!
sul task menager autocad risulta occupare 455MB di ram.... (devo dire che è pesantino)
Ma e' colpa di Autocad o di Vista? Perche' a me su XP64bit Autocad 2009 occupa circa 170 mb appena aperto e 215 mb dopo un po' di "manovre"...
Ma e' colpa di Autocad o di Vista? Perche' a me su XP64bit Autocad 2009 occupa circa 170 mb appena aperto e 215 mb dopo un po' di "manovre"...
hai raggione non ho specificato bene....
appena aperto occupa 115MB....poi basta fare un solido 3D e va a 180MB...il file che avevo aperto era un 3D da 17MB e ha fatto lievitare il consumo!
cmq fai caso ai processi che si aprono collegati ad autocad...quelli sono fissi e sono circa 8-9MB
Ho installato AutoCAD 2009 in questi giorni, con i disegni in 2D nessun problema, invece con un modello tridimensionale complesso mi si piantava ogni 10 minuti... nel week end proverò a reinstallarlo, non si sa mai...
Di miglioramenti rispetto al 2008 ci sono la già citata nuova interfaccia, che personalmente ho fatto sparire dopo 5 minuti, e l'utilissimo cubo per le modificare le viste 3D, per il resto devo ancora smanettare un pochino :D
tutmosi3
23-06-2008, 07:52
Dopo giorni di assenza (ero in ferie) do un update.
Ha preso un AutoCAD LT 2008 da un altro PC.
Per il momento va bene.
Non so come intenda muoversi in futuro e cosa vorrà per gli altri PC che, nel frattempo, sono proliferati.
Vi terrò aggiornati.
Ciao
cmq conta che in linea generale se usi versioni + recenti avrai la necessità di usare un pò che abbia buone caratteristiche hardware. Io sto usando autocad 2009 da circa 3 mesi su un portatile asus pro57 con procio core 2 duo T9300 da 2,5 ghz e 4 giga di ram (e considera che vista non li vede tutti e 4 ma solo 2 -_-). Devo dire, come già letto precedentemente che per ciò che concerne la parte 2d non ci sono problemi di nessuna entità, mentre per il 3d qualche problemino c'è: a me non si impalla ma è molto lento nella visualizzazione realistica e nel muovere il solido.
Hai attivato l'accelerazione hardware? il mio PC è meno recente del tuo ma non da sti problemi..
tutmosi3
27-06-2008, 13:31
cmq conta che in linea generale se usi versioni + recenti avrai la necessità di usare un pò che abbia buone caratteristiche hardware. Io sto usando autocad 2009 da circa 3 mesi su un portatile asus pro57 con procio core 2 duo T9300 da 2,5 ghz e 4 giga di ram (e considera che vista non li vede tutti e 4 ma solo 2 -_-). Devo dire, come già letto precedentemente che per ciò che concerne la parte 2d non ci sono problemi di nessuna entità, mentre per il 3d qualche problemino c'è: a me non si impalla ma è molto lento nella visualizzazione realistica e nel muovere il solido.
Perchè solo 2 GB su 4?
Ciao
Io sapevo che Vista ne gestisce al max 3 :fagiano:
tutmosi3
27-06-2008, 14:51
In caso di sistemi a 32 bit il limite è circa 3.5 GB.
Se hai un PC con 4 GB potrebbero esserci 2 banchi da 2 GB.
In questa situazione se ne vede solo 2 potrebbe essere che 1 banco è KO.
Ciao
Malachia[PS2]
28-06-2008, 15:19
ragazzi scusate, ho un paio di domandine facili facili :D
- come diamine faccio a mettere la visualizzazione "classica" in autocad 2009? sto schermo bianco mi uccide gli occhi :muro:
-che differenze ci sono tra AutoCAD 2009 e AutoCAD Architecture 2009?
;23087938']
- come diamine faccio a mettere la visualizzazione "classica" in autocad 2009? sto schermo bianco mi uccide gli occhi :muro:
Tasto destro mouse su zona libera dell'interfaccia > ACAD > Aree di lavoro
;23087938']
-che differenze ci sono tra AutoCAD 2009 e AutoCAD Architecture 2009?
AutoCAD Architecture 2009 non l'ho mai usato, ma dovrebbe gestire elementi architettonici preimpostati (tipo muri, porte, finestre) e altri parametri puramente architettonici.
Malachia[PS2]
28-06-2008, 15:54
Tasto destro mouse su zona libera dell'interfaccia > ACAD > Aree di lavoro
AutoCAD Architecture 2009 non l'ho mai usato, ma dovrebbe gestire elementi architettonici preimpostati (tipo muri, porte, finestre) e altri parametri puramente architettonici.
grazie mille! sai anche come si mette lo sfondo nero?
;23088364']grazie mille! sai anche come si mette lo sfondo nero?
strumenti> opzioni> visualizzazione> colori. e imposto tutti i colori che vuoi.
almeno in tutte le versioni fiono alla 2008 è così credo vada bene anche per la 2009 :fagiano:
Malachia[PS2]
28-06-2008, 16:02
strumenti> opzioni> visualizzazione> colori. e imposto tutti i colori che vuoi.
almeno in tutte le versioni fiono alla 2008 è così credo vada bene anche per la 2009 :fagiano:
perfetto, ora si che è autocad :D
;23088364']grazie mille! sai anche come si mette lo sfondo nero?
Menù a tendina Strumenti > Opzioni > Disegno > clicca sul pulsante Colori... > il primo elemento dell'elenco centrale (elenco con titolo Elemento interfaccia)è sfondo uniforme > seleziona sfondo uniforme e cambia il suo colore dall'elenco in alto e destra
EDIT: Frikes, mi hai fregato sul tempo!! :ncomment: :p
Menù a tendina Strumenti > Opzioni > Disegno > clicca sul pulsante Colori... > il primo elemento dell'elenco centrale (elenco con titolo Elemento interfaccia)è sfondo uniforme > seleziona sfondo uniforme e cambia il suo colore dall'elenco in alto e destra
EDIT: Frikes, mi hai fregato sul tempo!! :ncomment: :p
un punto in più per me per vincere il prosciutto speziato di hardware upgrade
http://gianom.googlepages.com/olalol.gifù
:D :D
;23088427']perfetto, ora si che è autocad :D
l'unica differenza che hai notato tra autocad 2009 e autocad 2008 è lo schermo bianco???:eek:
di che era una scusa per regalare punti a frikes...cosi vi dividete il prosciutto:D
Malachia[PS2]
28-06-2008, 23:31
l'unica differenza che hai notato tra autocad 2009 e autocad 2008 è lo schermo bianco???:eek:
di che era una scusa per regalare punti a frikes...cosi vi dividete il prosciutto:D
nono, arrivo dal 2007 :sofico:
non ho ancora avuto tempo di usarlo il 2009, ma con quei bottoni e lo schermo bianco dopo 5 minuti l'ho chiuso e riaperto il 2007 :ciapet:
nei prossimi giorni vedo di provarlo meglio ;)
ho provato a scaricare il 2009 architecture dal sito autodesk studenti ma è corrotto, almeno la versione inglese... con l' ita mi trovo propio maluccio...
mo vedo se con la trial da 30gg mi accetta la chiave studenti...
di che era una scusa per regalare punti a frikes...cosi vi dividete il prosciutto:D
dillo che lo vuoi anche tu :Prrr:
Malachia[PS2]
28-06-2008, 23:46
a parte gli scherzi, è così netta la differenza tra 2007 e 2009 interfaccia a parte?
io non l'ho provato comunque nelle operazioni 3D ci sono molte innovazioni che permettono una modellazione dignitosa anche in autocad (già presenti nel 2008) :)
starscream
29-06-2008, 09:42
io non l'ho provato comunque nelle operazioni 3D ci sono molte innovazioni che permettono una modellazione dignitosa anche in autocad (già presenti nel 2008) :)
io sto lavorando col 2009...non sembra malaccio, speriamo abbiano migliorato la gestione del 3d quando si va un po in la con la modellazione...appena so qualcosa vi informo...
A primo impatto mi sembra più veloce del 2008...
radiosity1980
10-09-2008, 11:19
autocad 2009 su vista da come un treno....provato e testato..ciao
si vede che son finite le ferie e siete tornati a lavoro:p
io sono sto facendo un goffo tentativo di passare ad allplan...autocad sta diventando troppo pesante per quello che può fare.
non sarà mai un modellatore 3D ma stanno cercando di adattarlo sempre più solo per vendere e tenere alto il prezzo!
si vede che son finite le ferie e siete tornati a lavoro:p
io sono sto facendo un goffo tentativo di passare ad allplan...autocad sta diventando troppo pesante per quello che può fare.
non sarà mai un modellatore 3D ma stanno cercando di adattarlo sempre più solo per vendere e tenere alto il prezzo!
Ferie? Cosa sono le ferie? :D :D :D
Io ho provato il progecad 2008 in versione free, e, a parte l'alto livello di scopiazzatura al limite del plagio da autocad, sembra veramente ben fatto.
Ciao
...scopiazzatura al limite del plagio da autocad....
a me sembra che siano una marea i programmi praticamente identici ad autocad....ha creato uno standard!
Ferie? Cosa sono le ferie? :D :D :D
come non quotare :cry:
comunque d'accordo con te, progecad ormai è un vero e proprio clone di autocad con i suoi pregi (pochi) e i molti difetti tranne uno, il prezzo :)
cabernet
16-09-2008, 12:52
come non quotare :cry:
comunque d'accordo con te, progecad ormai è un vero e proprio clone di autocad con i suoi pregi (pochi) e i molti difetti tranne uno, il prezzo :)
qualcuno sa come mettere l'interfaccia old in autocad 09,sempio versione 07? o prima
qualcuno sa come mettere l'interfaccia old in autocad 09,sempio versione 07? o prima
provato a leggere la pagina precedente?? mess #29 :)
Zetino74
23-09-2008, 09:26
cmq conta che in linea generale se usi versioni + recenti avrai la necessità di usare un pò che abbia buone caratteristiche hardware. Io sto usando autocad 2009 da circa 3 mesi su un portatile asus pro57 con procio core 2 duo T9300 da 2,5 ghz e 4 giga di ram (e considera che vista non li vede tutti e 4 ma solo 2 -_-). Devo dire, come già letto precedentemente che per ciò che concerne la parte 2d non ci sono problemi di nessuna entità, mentre per il 3d qualche problemino c'è: a me non si impalla ma è molto lento nella visualizzazione realistica e nel muovere il solido.
Probaiblmente hai Vista 32bit, a 64bit te li riconoscerebbe tutti e 4 GB (esclusi malfunzionamenti).
Su AutoCAD prova a usare il comando 3DCONFIG e attivare l'accelerazione hardware 3d (directx a meno che tu non abbia una scheda professionale)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.