PDA

View Full Version : Manutenere Punto Mk1


brabale
14-05-2008, 03:30
Ciao,

Ho la suddetta macchina ferma da qualche mese, ieri ho aggiunto un po' d' olio e lo lasciata accesa per un po', giusto il tempo di farle avviare il radiatore un paio di volte, giusto per...

Che interventi posso attuare per rinvigorila, poverina?

La vedeste, tutta ammacata, il routino di scorta, le freccie senza i coperchi di plastica, il paraurti anteriore spaccato accanto il fendinebbia...

brabale
14-05-2008, 10:51
nessuno sa darmi una mano?

Viking
14-05-2008, 13:54
ciao, mi devi dire modello specifico e anno di produzione.

In linea di massima se è stata molto ferma io farei un cambio olio e filtro, filtro aria e filtro carburante. Anche 4 gomme nuove se ci devi camminare, non mi fiderei di gomme vecchie su un auto rimasta ferma per troppo tempo, per non parlare del ruotino.

Per le frecce vanno cambiate integralmente, non si può cambiare solo il trasparente.

FrancescoSan
14-05-2008, 14:33
Quoto il precedente intervento, in più voglio aggiungere che è ancora una ottima macchina con ottimi motori a benzina, e che i pezzi di ricambio (specchi, fascioni, etc...) li trovi a poco dal ricambista o dallo sfasciacarrozze.

Viking
14-05-2008, 19:04
già, gran vettura

ne possiedo due (1.2 multipoint e 1.4 turbo) e confermo che vi è un'ottima reperibilità di pezzi e che, specie per i FIRE, trattasi di ottimi motori.

brabale
14-05-2008, 19:47
allora la punto è del '96 1.1 FIRE SX..

è rimasta ferma per 3 mesi...

P.S: è possibile secondo voi distruggere la guarnizione della testata mettendo acqua normale nel radiatore?

_fred_
14-05-2008, 21:14
allora la punto è del '96 1.1 FIRE SX..

è rimasta ferma per 3 mesi...

P.S: è possibile secondo voi distruggere la guarnizione della testata mettendo acqua normale nel radiatore?

Dipende da quanto la sforzi, ovvero quanta strada ci fai e in quali condizioni.

Ricordo che per un emergenza dovetti usare la Uno di mio nonno, 1.1 fire, che non aveva acqua nel radiatore, ma bastava camminare con la macchina per mantenere la temperatura bassa che però in colonna saliva di molto.

Questo per dire che per casi di emergenza puoi anche usare acqua normale e in linea di massima non accade niente, però è sempre bene mettere il refrigerante apposito per evitare problemi.

FrancescoSan
14-05-2008, 22:00
allora la punto è del '96 1.1 FIRE SX..

è rimasta ferma per 3 mesi...

Se è 5 porte ed è rosso metallizzato potrebbe servirmi per i ricambi della mia :D

Vai tranquillo e recuperala, 3 mesi non sono niente

Snickers
15-05-2008, 12:06
allora la punto è del '96 1.1 FIRE SX..

è rimasta ferma per 3 mesi...

P.S: è possibile secondo voi distruggere la guarnizione della testata mettendo acqua normale nel radiatore?
Le guarnizioni della testata, specie nei primi modelli tendono a saltare dopo un tot di Km, è capitato anche con la mia punto 1 anno fa (aveva circa 50-55K km), per cui fagli dare un'occhiata alle guarnizioni e al limite fagliele cambiare (tanto per quel che costano).

brabale
15-05-2008, 13:06
Vi racconto un'attimo la storia della vettura:

Regalatami da mio zio di Torino quando andai a fare una stagione in Valle D'Aosta, la macchina aveva 124k Km, credo sia di 3°-4° mano..

Una volta insieme ai miei colleghi decidemmo di scendere ad Aosta e si ruppe la cingia della distribuzione...

Aggiustata mi è rimasta fuori fase..

Mi sono fatto Aosta-Genova e Porto Torres-il mio paese con la macchina a 2-3 cilindri, con il radiatore fuori uso...cercando di non farla spegnere in salita o in colonna e spegnendola in discesa per farla raffreddare..

Messa in fase mi si ruppe la guarnizione della testa..dopo 5.000km un altra volta e dopo altri 5.000 km ancora un 'altra volta (da qui il motivo della mia domanda sull'acqua, perchè ho sentito che mettendoci acqua minerale potessero formarsi "bolle"...)

Ho dovuto rifarle la testata, pompa di qualcosa e altre cose..

Adesso va discretamente, ma credo sia un pò provata da questa storia...

Pensavo ci fossero dei prodotti (come il Sintoflon della discussione di 85kimeruccio) che aiutano a mantenerla efficiente..

Viking
15-05-2008, 15:34
Mi sembra opportuno premettere che uno che sbaglia la distribuzione su un FIRE 1.1 (senza clima e servosterzo) andrebbe picchiato e poi arrestato.

se hai cambiato testata (ma poi perché) e presumo pompa acqua l'auto sarà tutt'altro che provata.

cmq se hai un problema di temperature evidentemente avrai qualche casino sull'impianto di refrigerazione, che può essere pompa acqua che perde, termostato rotto, bulbo radiatore rotto, radiatore bucato, manicotti bucati ecc. Tu vedi solo l'effetto di quei casini, ossia temperatura alta e conseguente cottura della guarnizione. A meno che non hai cambiato la testa perché il problema era la testa crepata che ti faceva salire la temperatura (difficilissimo su quel motore ma è anche capitato).

Andrebbe ricontrollato da cima a fondo

Locurtola
15-05-2008, 16:06
da qui il motivo della mia domanda sull'acqua, perchè ho sentito che mettendoci acqua minerale potessero formarsi "bolle"...

Che io sappia, l'acqua "normale", se non hai problemi di gelate, fa danni solo sul lungo termine (perchè crea incrostazioni calcaree nell'impianto di raffreddamento); se devi però usarla per un rabbocco di emergenza non ci sono problemi.

Per il discorso bolle, si formano se il circuito di raffreddamento non viene correttamente riempito, ma indipendentemente dal tipo di liquido utilizzato... E se c'è tanta aria in circolo, allora si che possono esserci problemi di temperatura...

Snickers
15-05-2008, 16:35
Vi racconto un'attimo la storia della vettura:

Regalatami da mio zio di Torino quando andai a fare una stagione in Valle D'Aosta, la macchina aveva 124k Km, credo sia di 3°-4° mano..

Una volta insieme ai miei colleghi decidemmo di scendere ad Aosta e si ruppe la cingia della distribuzione...

Cavoli con quel chilometraggio dici poco, ringrazia che camminava ancora, ok che i motori Fire sono generalmente robusti, però 124 mila Km.... :rolleyes:

Altra cosa, la storia della guarnizione è un difetto frequente nelle prime produzioni, per il resto boh.

Viking
15-05-2008, 16:54
Cavoli con quel chilometraggio dici poco, ringrazia che camminava ancora, ok che i motori Fire sono generalmente robusti, però 124 mila Km.... :rolleyes:

Altra cosa, la storia della guarnizione è un difetto frequente nelle prime produzioni, per il resto boh.

a 120mila km quel motore, tenuto con manutenzione ordinaria, è praticamente a metà vita

ciao