View Full Version : EINSTEIN: LA RELIGIONE? SUPERSTIZIONE INFANTILE
LONDRA - Per Albert Einstein Dio "non è nient'altro che l'espressione e il prodotto delle debolezze umane" e la Bibbia è "una raccolta di leggende dignitose ma primitive". In una lettera poco nota del 1954, che sarà messa all'asta a Londra nei prossimi giorni dopo essere stata per mezzo secolo in una collezione privata, lontana da occhi indiscreti, il più grande fisico del ventesimo secolo è molto critico nei confronti delle religioni rivelate e non risparmia nemmeno la sua, quella ebraica. La lettera fu scritta a mano in tedesco dal teorico della Relatività il 3 gennaio del 1954, quindici mesi e mezzo prima della sua morte avvenuta a Princeton negli Stati Uniti.
E' indirizzata al filosofo Eric Gutkind, che gli aveva spedito copia di un suo libro sulla Bibbia. Sarà venduta al miglior offerente giovedì prossimo dalla casa d'aste 'Bloomsbury Auctions'. Secondo gli esperti vale circa diecimila euro. Sul rapporto di Einstein con la religione e con Dio sono state pubblicate decine di libri, con le tesi più disparate, a sostegno o a confutazione dell'ateismo. Il geniale autore dell'equazione E=mc2 amava il linguaggio teologico e nel 1926 se ne uscì con uno dei suoi più famosi aforismi quando disse per supportare la sua convinzione di una intrinseca razionalità nell'architettura dell'universo: "Dio non gioca a dadi".
Un altro suo stracitato aforisma suona così: "La scienza senza religione zoppica, la religione senza scienza è cieca". La lettera a Gutkind sembra però portare massicciamente acqua al mulino di chi considera Einstein - educato nella religione ebraica da genitori non credenti e per un certo tempo studente di una scuola elementare cattolica - in piena sintonia con l'ateismo moderno. Nella missiva il fisico è in effetti tranciante: liquida come infantili le "leggende" della Bibbia e sottolinea che "per quanto sottile sia nessuna interpretazione può modificare quel dato".
"Per me - confida all'amico filosofo - la religione ebraica é al pari di tutte le altre un'incarnazione delle più infantili superstizioni. E per me il popolo ebraico, al quale sono contento di appartenere e con cui sento una profonda affinità mentale, ha le stesse qualità di tutti gli altri popoli. In base alla mia esperienza non sono meglio degli altri gruppi umani anche se la mancanza di potere li protegge dai peggiori cancri. Non vedo in essi nulla di eletto".
Tendenzialmente panteista se si tiene conto del suo desiderio di "sperimentare l'universo come un unico tutto cosmico" e di vivere il "sentimento religioso del cosmo", Einstein si rifiutò sempre in vita di venire monopolizzato dagli ateisti militanti: lo irritavano la loro mancanza di umiltà e la loro incapacità di comprendere "l'eterno mistero del mondo". Curiosamente, pur essendo stata venduta una prima volta all'asta nel 1955 prima di essere inghiottita dentro un'imprecisata collezione privata, la lettera proposta a Londra da Bloomsbury Auctions non figura sul libro più autorevole pubblicato in argomento, 'Einstein e la religione' di Max Jammer, e molti biografi del fisico sembrano averne ignorato fino ad oggi l'esistenza.
(ansa (http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/inbreve/visualizza_new.html_73334214.html) 2008-05-13 15:51)
In parecchi hanno scritto libri sul pensiero religioso di Einstein...
Sì sapeva già, Einstein era panteista :p
Quindi credeva in Dio (che si identificava con la Natura stessa), ma non quello delle religioni (il Dio personale), anche se riconosceva l'utilità di queste.
Che c'è di nuovo? :mbe:
(...)
Che c'è di nuovo? :mbe:
Che ha scritto, nero su bianco, che la Bibbia e' una raccolta di leggende e la religione e' superstizione...
Che ha scritto, nero su bianco, che la Bibbia e' una raccolta di leggende e la religione e' superstizione...
Si sapeva già.
Ma Einstein non è che sia il miglior uomo mai esistito e lo si debba usare come "esempio", altrimenti l'ateo/agnostico non è molto dissimile dal credente che usa "Gesù" o "Maometto" o "Buddha",cioè autorità morali :D
Si sapeva già.
Ma Einstein non è che sia il miglior uomo mai esistito e lo si debba usare come "esempio", altrimenti l'ateo/agnostico non è molto dissimile dal credente che usa "Gesù" o "Maometto" o "Buddha",cioè autorità morali
Il punto imho e' leggermente diverso. Una cosa e' dire di non credere in Dio, un altra e' dire che le storie narrate nella Bibbia sono leggende e superstizione... La prima ipotesi infatti implica la seconda ma non viceversa.
Robertazzo
13-05-2008, 19:03
Che ha scritto, nero su bianco, che la Bibbia e' una raccolta di leggende e la religione e' superstizione...
quindi? Einstein è portatore della verità assoluta?
Ziosilvio
13-05-2008, 19:03
Einstein non è che [...] lo si debba usare come "esempio", altrimenti l'ateo/agnostico non è molto dissimile dal credente che usa "Gesù" o "Maometto" o "Buddha",cioè autorità morali :D
E mi permetterei di aggiungere che, a quanto si vede nel forum, sono ahinoi fin troppe le volte in cui a invocare "autorità morali" vere o presunte (ma non sono i bambini ad avere bisogno del papà?, e si parlava di infantilismo...) sono proprio i "paladini del libero pensiero"...
... oltre al non trascurabile fatto che in scienza il principio di autorità non è valido...
quindi? Einstein è portatore della verità assoluta?
Mi hai tolto le parole di bocca, si fosse dichiarato Figlio di Dio come Gesù Cristo avrebbe avuto anche senso dire o pensare che era portatore della verità, ma così non è molto diverso da tanti uomini che si sono visti sulla Terra.
^TiGeRShArK^
13-05-2008, 19:07
Mi hai tolto le parole di bocca, si fosse dichiarato Figlio di Dio come Gesù Cristo avrebbe avuto anche senso dire o pensare che era portatore della verità, ma così non è molto diverso da tanti uomini che si sono visti sulla Terra.
:mbe:
Quindi se io mi dichiarassi figlio di dio sarei portatore della verità? :mbe:
...e se mi dichiarassi "padre di dio" che poteri avrei? :O
:asd:
GUSTAV]<
13-05-2008, 19:13
la religione assolutista ed intransigente di molti è derivata dal loro fanatismo,
molti si fanno chiamare "i prescelti da dio" altri "il popolo prediletto da dio"
altri ancora "i favoriti di dio" ecc. ecc.
ogniuno si sente più in altro degli altri grazie al suo orgoglio religioso..
ecco che poi si propagano e diffondono storie di miracoli e vertità esclusive
praticamente assurdi. :rolleyes:
Otrettutto dietro le religioni ci sono interessi politici reali e concreti.. :D
ad esempio la bibbia descrive i miracoli di dio in favore ed esclusivamente in
favore di un popolo... e questo ha avuto la pratica conseguenza che quel popolo
è ancora unito e ricostituito in una nazione...
Se fosse stato così anche per il valoroso Impero Romano... :sofico:
Mi hai tolto le parole di bocca, si fosse dichiarato Figlio di Dio come Gesù Cristo avrebbe avuto anche senso dire o pensare che era portatore della verità, ma così non è molto diverso da tanti uomini che si sono visti sulla Terra.
:D :D
cdimauro
13-05-2008, 22:03
Mi hai tolto le parole di bocca, si fosse dichiarato Figlio di Dio come Gesù Cristo avrebbe avuto anche senso dire o pensare che era portatore della verità, ma così non è molto diverso da tanti uomini che si sono visti sulla Terra.
Ne abbiamo già parlato in un altro thread: TUTTI gli ebrei si consideravano figli di dio poiché discendenti di Adamo (il primo "figlio di dio").
Non c'era nulla di eccezionale, quindi, sul fatto che Gesù si proclamasse tale.
Tra l'altro nei vangeli greci più antichi e "migliori" è riportata la seguente frase:
E si sentì una voce dal cielo: "Tu sei il Figlio mio prediletto, in te oggi mi sono compiaciuto"
mentre nelle edizioni più recenti è riportato questo:
E si sentì una voce dal cielo: "Tu sei il Figlio mio prediletto, in te mi sono compiaciuto"
Da notare la sottile, ma estremamente importante, differenza fra le due versioni.
:mbe:
Quindi se io mi dichiarassi figlio di dio sarei portatore della verità? :mbe:
...e se mi dichiarassi "padre di dio" che poteri avrei? :O
:asd:
Lo facevano tutti. Vedi sopra. ;)
afterburner
13-05-2008, 22:23
Ha ragione Einstein.
Le religioni sono il mezzo usato dai furbi per soggiogare i deboli, deboli intesi come coloro che hanno delle debolezze e che per colmarle hanno bisogno di credere in un qualcosa che va oltre la loro comprensione razionale.
Duemila e rotti anni fa ci riusci' gesu' di nazareth, poi venne la volta di maometto e 50 anni fa fu il turno di ron hubbard: oggi ridiamo di quelli di scientology ma magari tra duemila anni scientology sara' la religione piu' diffusa del pianeta terra.
GUSTAV]<
13-05-2008, 22:23
Ne abbiamo già parlato in un altro thread: TUTTI gli ebrei si consideravano figli di dio poiché discendenti di Adamo (il primo "figlio di dio").
Non c'era nulla di eccezionale, quindi, sul fatto che Gesù si proclamasse tale.
Tra l'altro nei vangeli greci più antichi e "migliori" è riportata la seguente frase:
E si sentì una voce dal cielo: "Tu sei il Figlio mio prediletto, in te oggi mi sono compiaciuto"
mentre nelle edizioni più recenti è riportato questo:
E si sentì una voce dal cielo: "Tu sei il Figlio mio prediletto, in te mi sono compiaciuto"
Da notare la sottile, ma estremamente importante, differenza fra le due versioni.
Lo facevano tutti. Vedi sopra. ;)
ti ho scoperto, sei un testimone di Geoova ! :asd:
sommojames
13-05-2008, 22:30
Duemila e rotti anni fa ci riusci' gesu' di nazareth, poi venne la volta di maometto e 50 anni fa fu il turno di ron hubbard: oggi ridiamo di quelli di scientology ma magari tra duemila anni scientology sara' la religione piu' diffusa del pianeta terra.
Io per par condicio rido di tutte le religioni :sofico:
afterburner
13-05-2008, 22:37
Io per par condicio rido di tutte le religioni :sofico:
Il problema e' quando ti fanno fuori per aver riso di una religione (vedi islam al giorno d'oggi o inquisizione cristiana dal medioevo al 1600)
Ne abbiamo già parlato in un altro thread: TUTTI gli ebrei si consideravano figli di dio poiché discendenti di Adamo (il primo "figlio di dio").
Non c'era nulla di eccezionale, quindi, sul fatto che Gesù si proclamasse tale.
Tra l'altro nei vangeli greci più antichi e "migliori" è riportata la seguente frase:
E si sentì una voce dal cielo: "Tu sei il Figlio mio prediletto, in te oggi mi sono compiaciuto"
mentre nelle edizioni più recenti è riportato questo:
E si sentì una voce dal cielo: "Tu sei il Figlio mio prediletto, in te mi sono compiaciuto"
Da notare la sottile, ma estremamente importante, differenza fra le due versioni.
Lo facevano tutti. Vedi sopra. ;)
ti sbagli te l'ho già detto.Gesù è venuto a dire di essere il Figlio di Dio,è venuto a rivelarci la Trinità divina dicendo di essere la seconda persona.Tu continui a dire che Gesù non ha mai affermato di essere Dio;niente di più falso .Tutti i vangeli in innumrevoli passi dicono l'esatto contrario;Gesù ha affermato senza mezzi termini di essere Dio.Non diciamo balle affermando che lui non ha mai detto di esserlo.Un altro paio di maniche è crederci
cdimauro
13-05-2008, 23:54
Duemila e rotti anni fa ci riusci' gesu' di nazareth,
NON è di Nazareth!!! Nazareth NON è la città in cui ha vissuto Gesù. E' un falso. :O
<;22438844']ti ho scoperto, sei un testimone di Geoova ! :asd:
Seeeeee. Quelli preferiscono manipolare la bibbia. Come... i cattolici. :asd:
Come, d'altra parte, i "padri" della chiesa insegnano. :p
dantes76
13-05-2008, 23:56
quindi? Einstein è portatore della verità assoluta?
infatti, perche ricorrere a Einstain, certe cose le sa pure il gatto
cdimauro
13-05-2008, 23:56
ti sbagli te l'ho già detto.Gesù è venuto a dire di essere il Figlio di Dio,
Fin qui ci siamo.
è venuto a rivelarci la Trinità divina dicendo di essere la seconda persona.Tu continui a dire che Gesù non ha mai affermato di essere Dio;niente di più falso .Tutti i vangeli in innumrevoli passi dicono l'esatto contrario;Gesù ha affermato senza mezzi termini di essere Dio.Non diciamo balle affermando che lui non ha mai detto di esserlo.Un altro paio di maniche è crederci
Qui non ci siamo più. Eppure ti ho postato DUE passi dei vangeli di Marco e Matteo rispettivamente in cui Gesù afferma in maniera piuttosto chiara e evidente che lui NON E' dio.
A quei miei messaggi, nonostante le mie sollecitazioni, non hai MAI risposto.
Singolare che adesso tu venga a dire a me che mi stia sbagliando, non trovi? :rolleyes:
Se vuoi te li riporto nuovamente, ma se lo faccio pretendo una tua risposta in merito, ok?
Ha ragione Einstein.
Le religioni sono il mezzo usato dai furbi per soggiogare i deboli, deboli intesi come coloro che hanno delle debolezze e che per colmarle hanno bisogno di credere in un qualcosa che va oltre la loro comprensione razionale.
Duemila e rotti anni fa ci riusci' gesu' di nazareth, poi venne la volta di maometto e 50 anni fa fu il turno di ron hubbard: oggi ridiamo di quelli di scientology ma magari tra duemila anni scientology sara' la religione piu' diffusa del pianeta terra.
talmente "furbo" che si e' fatto crocifiggere
afterburner
14-05-2008, 00:38
NON è di Nazareth!!! Nazareth NON è la città in cui ha vissuto Gesù. E' un falso. :O
Puo' darsi sia un falso ma l'importante e' che ci siamo capiti sulla persona cui mi riferivo.
Secondo kikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Luogo_di_origine_di_Ges%C3%B9)
mentre Nazaret di Galilea è il luogo dove ha trascorso la vita privata guadagnandosi l'epiteto di Nazareno.
pero' io non ci metto le mani sul fuoco ;)
Se hai fonti piu' attendibili modifica la pagina.
StefAno Giammarco
14-05-2008, 00:44
Sì sapeva già, Einstein era panteista :p
Quindi credeva in Dio (che si identificava con la Natura stessa), ma non quello delle religioni (il Dio personale), anche se riconosceva l'utilità di queste.
Che c'è di nuovo? :mbe:
Di nuovo, niente. Ma converrai sull'opportunità del marketing per far levitare le quotazioni. Alla fine di un asta si tratta.
Einstein considera leggende ma "dignitose" le religioni rivelate e gli ateisti gente irritante per svariati motivi... e però qualcuno viene a sostenere che sarebbe un portabandiera dell'ateismo moderno? Cosa è, una barzelletta?
L'ateismo moderno è molto peggio di quello dell'epoca di Einstein. Per la mia pratica buddista, anche se non credo in Dio, non sono nuovo a situazioni di emarginazione da parte di certi personaggi che ultimamente sono sempre più violenti e ignoranti.
Invece discuto spesso con cattolici e musulmani e facciamo lunghe chiaccherate sulla nostra visione etica e spirituale della vita, entrambi impariamo l'uno dall'altro e nessuno di questi avanza con me dogmi della fede che ovviamente farebbero da ostacolo ad una costruzione comune del ragionamento. In questo credo che le religioni siano diventate meglio di quelle dell'epoca di Einstein, e che questi oggi ne riconoscerebbe una aumentata dignità e utilità.
Jammed_Death
14-05-2008, 05:39
come mai tutti sti thread per ridicolizzare la chiesa? il papa si è candidato premier o sindaco da qualche parte?
giannola
14-05-2008, 06:37
Fin qui ci siamo.
Qui non ci siamo più. Eppure ti ho postato DUE passi dei vangeli di Marco e Matteo rispettivamente in cui Gesù afferma in maniera piuttosto chiara e evidente che lui NON E' dio.
A quei miei messaggi, nonostante le mie sollecitazioni, non hai MAI risposto.
Singolare che adesso tu venga a dire a me che mi stia sbagliando, non trovi? :rolleyes:
Se vuoi te li riporto nuovamente, ma se lo faccio pretendo una tua risposta in merito, ok?
anche tu commetti un errore quando parli dicendo che è normale che tra gli ebrei si chiamavano tutti figli di Dio. ;)
Perchè in realtà erano solo creature e non figli.
Ad esempio il passo in cui, nel deserto, il Diavolo dice a Gesù "se sei figlio di Dio...."
O quando i giudei volevano ucciderlo perchè "chiamava Dio suo padre, facendosi uguale a Dio"
Oppure quando davanti al sinedrio gli domandano se è figlio di Dio e, alla sua conferma, lo condannano e lo portano da pilato.
giannola
14-05-2008, 06:42
Che ha scritto, nero su bianco, che la Bibbia e' una raccolta di leggende e la religione e' superstizione...
o perbacco, ha portato per caso delle prove incontrovertibili a suo sostegno ? :O
E' l'opinione di un uomo, va rispettata, ma non ha nulla di oggettivo: vale quanto quella di chiunque altro.
come mai tutti sti thread per ridicolizzare la chiesa? il papa si è candidato premier o sindaco da qualche parte?
Nessun intento di ridicolizzare. Se vedi adesso ad es. la prima pagina di Repubblica online trovi :
- Radio Vaticana, il processo è da rifare. Cassazione annulla sentenza su elettrosmog
- Vaticano: si crede in Dio e negli extraterrestri
- Parroco pedofilo, indagato Maggiolini
- Usa, realizzato e poi distrutto il primo embrione umano Ogm
- Aborto Il Papa contro la 194, maggioranza divisa
- Berlusconi alla Camera: "Invoco l'aiuto di Dio" :p
o perbacco, ha portato per caso delle prove incontrovertibili a suo sostegno ? :O
E' l'opinione di un uomo, va rispettata, ma non ha nulla di oggettivo: vale quanto quella di chiunque altro.
Per carita' le conclusioni che trae quasi alla fine della sua vita Einstein valgono come quelle di qualunque altro uomo... Comunque della notizia mi aveva incuriosito l'ultima parte, cioe' che della lettera molti biografi del fisico sembrano averne ignorato fino ad oggi l'esistenza. Volontariamente? Mi chiedo.
Ha ragione Einstein.
Le religioni sono il mezzo usato dai furbi per soggiogare i deboli, deboli intesi come coloro che hanno delle debolezze e che per colmarle hanno bisogno di credere in un qualcosa che va oltre la loro comprensione razionale.
Duemila e rotti anni fa ci riusci' gesu' di nazareth, poi venne la volta di maometto e 50 anni fa fu il turno di ron hubbard: oggi ridiamo di quelli di scientology ma magari tra duemila anni scientology sara' la religione piu' diffusa del pianeta terra.
Bisogna vedere chi e cosa fu Gesù. Per me, se esistito realmente, è stato un grande personaggio, predicava uguaglianza , messaggi positivi , ottime regole di vita .
Poi qualcuno ha deciso di farlo "diventare" una divinità, stravolgendo comunque nel corso dei secoli il suo messaggio originale. Piuttosto perverso, direi.
cdimauro
14-05-2008, 07:49
Puo' darsi sia un falso ma l'importante e' che ci siamo capiti sulla persona cui mi riferivo.
Secondo kikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Luogo_di_origine_di_Ges%C3%B9)
pero' io non ci metto le mani sul fuoco ;)
Se hai fonti piu' attendibili modifica la pagina.
Lo farò con comodo quando recupererò un mio messaggio in cui avevo dimostrato che non poteva essere Nazareth la città in cui è stato Gesù.
anche tu commetti un errore quando parli dicendo che è normale che tra gli ebrei si chiamavano tutti figli di Dio. ;)
Perchè in realtà erano solo creature e non figli.
Ad esempio il passo in cui, nel deserto, il Diavolo dice a Gesù "se sei figlio di Dio...."
O quando i giudei volevano ucciderlo perchè "chiamava Dio suo padre, facendosi uguale a Dio"
Oppure quando davanti al sinedrio gli domandano se è figlio di Dio e, alla sua conferma, lo condannano e lo portano da pilato.
Ne abbiamo già parlato: non è colpa mia se nella bibbia trovi tutto e il contrario di tutto.
Se ci sono delle palesi contraddizioni, visto che a Gesù viene fatto dire una cosa è l'esatto opposto, c'è qualcosa che non quadra.
E per favore, non tirare nuovamente fuori la famigerata "logica divina", eh! :p
Bisogna vedere chi e cosa fu Gesù. Per me, se esistito realmente, è stato un grande personaggio, predicava uguaglianza , messaggi positivi , ottime regole di vita .
Poi qualcuno ha deciso di farlo "diventare" una divinità, stravolgendo comunque nel corso dei secoli il suo messaggio originale. Piuttosto perverso, direi.
*
giannola
14-05-2008, 07:57
Ne abbiamo già parlato: non è colpa mia se nella bibbia trovi tutto e il contrario di tutto.
Sei un peccatore....è certamente colpa tua :O :D
Se ci sono delle palesi contraddizioni, visto che a Gesù viene fatto dire una cosa è l'esatto opposto, c'è qualcosa che non quadra.
...manca hakuna...ecco cosa non quadra. :p
Ok, scherzi a parte, penso che è meglio se evitiamo di trasformare un 3d su Einstein nell'ennesimo 3d religioso, quindi chiudo il mio OT. ;)
E per favore, non tirare nuovamente fuori la famigerata "logica divina", eh! :p
:Perfido:
Prima o poi ci scontreremo in una delle (improbabili) mangiate siciliane. :sofico:
cdimauro
14-05-2008, 08:05
Sono ateo: non ci credo. :D Anche perché ho "toccato con mano" come "funzionano" le cose in questi casi. :stordita:
trallallero
14-05-2008, 08:10
ti sbagli te l'ho già detto.Gesù è venuto a dire di essere il Figlio di Dio,è venuto a rivelarci la Trinità divina dicendo di essere la seconda persona.Tu continui a dire che Gesù non ha mai affermato di essere Dio;niente di più falso .Tutti i vangeli in innumrevoli passi dicono l'esatto contrario;Gesù ha affermato senza mezzi termini di essere Dio.Non diciamo balle affermando che lui non ha mai detto di esserlo.Un altro paio di maniche è crederci
beh, se bisogna dire di essere figli di Dio per un pò di credibilità, lo dico:
sono figlio di Dio e, credetemi, Dio non esiste :O
cdimauro
14-05-2008, 08:13
Sull'argomento Gesù = o <> da dio, ecco qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22087995&postcount=1248 :cool:
Fin qui ci siamo.
Qui non ci siamo più. Eppure ti ho postato DUE passi dei vangeli di Marco e Matteo rispettivamente in cui Gesù afferma in maniera piuttosto chiara e evidente che lui NON E' dio.
A quei miei messaggi, nonostante le mie sollecitazioni, non hai MAI risposto.
Singolare che adesso tu venga a dire a me che mi stia sbagliando, non trovi? :rolleyes:
Se vuoi te li riporto nuovamente, ma se lo faccio pretendo una tua risposta in merito, ok?
in quei due passi del vangelo Gesù non ha mai detto di non essere Dio;ha detto chi non è buono se non Dio solo.Ha di fatto stimolato la persona con cui parlava a fargli fare un passettino,lo ha messo in crisi.Come quando ha guarito i 10 lebbrosi;non gli ha guariti subito gli ha detto di presentarsi dai sacerdoti per rispettare la legge mosaica circa i lebbrosi e mentre questi stavano andando guarirono.Solo uno tra l'altro samaritano,guarì e fu l'unico che sentì riconoscenza verso Gesù tanto che Gesù disse che tutti erano stati guariti ma solo un samaritano era ritornato a rendere gloria a Dio.E' l'unico tra i 10 che ha fatto 1+1 con la sua testa .Lo stesso metodo usato con il dialogo che tu citi dicendo che Gesù non ha mai detto di essere Dio;non si svela direttamente ma dice chi non è buono se non Dio solo aspettando la reazione della persona come nel caso del samaritano,di Pietro ecc..Ma scusa ma l'hai mai letto il dialogo con Marta alla morte di suo fratello Lazzaro?Come fai a dire che non afferma di essere Dio?O quello con la samaritana?O quello coi dottori della legge al Tempio di Gerusalemme?Ma secondo te Israeale non sapeva che il Messia che doveva venire era il Figlio di Dio? Lo sapevano molto bene in tanti punti dell'antico testamento si parla del Messia come Signore e Dio.Quando Gesù rivolge ai dottori della legge la parabola dei vignaioli omicidi cosa gli dice;e costoro vedendo l'erede e sapendo bene chi fosse dicono fra loro,uccidiamolo così l'eredità sarà nostra.Le parole e l'insegnamento di Gesù nei ricchi (dottori della legge,sacerdoti,farisei) non aveva trovato posto perchè i soldi erano al primo posto fino ad odiarlo e a decidere di ucciderlo perchè le sue parole erano una condanna al loro modo di vivere ipocrita e cattivo.
cdimauro
14-05-2008, 12:08
in quei due passi del vangelo Gesù non ha mai detto di non essere Dio;ha detto chi non è buono se non Dio solo.Ha di fatto stimolato la persona con cui parlava a fargli fare un passettino,lo ha messo in crisi.
Carlo, i passi in questione sono semplicissimi ed è inutile cercare di stravolgerne il significato:
- un uomo ha ricevuto un beneficio da Gesù;
- lo chiama buono;
- Gesù si adira e gli dice che solo dio è buono.
Se Gesù fosse dio non si capisce per quale motivo avrebbe ripreso quell'uomo: essendo dio sarebbe anche buono, no?
C'è poco da girarci attorno.
Come quando ha guarito i 10 lebbrosi;non gli ha guariti subito gli ha detto di presentarsi dai sacerdoti per rispettare la legge mosaica circa i lebbrosi e mentre questi stavano andando guarirono.
Il che la dice lunga sulla "soppressione" della legge mosaica. :D Tu lo mangi il prosciutto? E la salsiccia? :D
Solo uno tra l'altro samaritano,guarì e fu l'unico che sentì riconoscenza verso Gesù tanto che Gesù disse che tutti erano stati guariti ma solo un samaritano era ritornato a rendere gloria a Dio.
Quindi da 10 soltanto 1 fu guarito. Un po' scarso come sortilegio. :p
E' l'unico tra i 10 che ha fatto 1+1 con la sua testa .Lo stesso metodo usato con il dialogo che tu citi dicendo che Gesù non ha mai detto di essere Dio;non si svela direttamente ma dice chi non è buono se non Dio solo aspettando la reazione della persona come nel caso del samaritano,di Pietro ecc..
Vedi sopra: il discorso è chiarissimo. Il paragone col samaritano non c'entra nulla.
Ma scusa ma l'hai mai letto il dialogo con Marta alla morte di suo fratello Lazzaro?Come fai a dire che non afferma di essere Dio?O quello con la samaritana?O quello coi dottori della legge al Tempio di Gerusalemme?
L'ho già detto: è colpa mia se la bibbia presenta delle contraddizioni? Se la bibbia sulla carta è parola di dio, tutto ciò che vi sta scritto dovrebbe essere perfetto e coerente. Così non è, e quello citato adesso è soltanto uno dei casi.
Ma secondo te Israeale non sapeva che il Messia che doveva venire era il Figlio di Dio? Lo sapevano molto bene in tanti punti dell'antico testamento si parla del Messia come Signore e Dio.
Certo che lo sapevano: all'epoca l'attesa del messia era particolarmente sentita, visto che il paese era stato invaso dai pagani romani, e il sogno di rivalsa era fervido.
Quando Gesù rivolge ai dottori della legge la parabola dei vignaioli omicidi cosa gli dice;e costoro vedendo l'erede e sapendo bene chi fosse dicono fra loro,uccidiamolo così l'eredità sarà nostra.Le parole e l'insegnamento di Gesù nei ricchi (dottori della legge,sacerdoti,farisei) non aveva trovato posto perchè i soldi erano al primo posto fino ad odiarlo e a decidere di ucciderlo perchè le sue parole erano una condanna al loro modo di vivere ipocrita e cattivo.
Che non vuol dire nulla: perché hai citato questa storia adesso?
purtroppo adesso non ha tempo ma ti sbagli;in tutto il vangelo Gesù piano piano rivela chiaramente di essere Dio tanto che i sacerdoti come accusa decisiva gli dicono tu che sei uomo ti fai Dio(quindi avevano capito molto bene che lui diceva di essere Dio) e lo condannarono alla croce..
cdimauro
14-05-2008, 12:19
Se lo rivela, anche poco a poco, non si capisce perché dovrebbe NEGARLO. Al più NON lo avrebbe dovuto dire, non credi. ;)
Robertazzo
14-05-2008, 12:20
secondo me questo post non ha senso.
Ziosilvio
14-05-2008, 12:48
il passo in cui, nel deserto, il Diavolo dice a Gesù "se sei figlio di Dio...."
L'affermazione "se X, allora Y" è falsa se e solo se X è vera e Y è falsa.
Il diavolo è bugiardo...
Ziosilvio
14-05-2008, 12:55
- un uomo ha ricevuto un beneficio da Gesù;
- lo chiama buono;
- Gesù si adira e gli dice che solo dio è buono.
Se Gesù fosse dio non si capisce per quale motivo avrebbe ripreso quell'uomo: essendo dio sarebbe anche buono, no?
Perché "ripreso"? Il vangelo di Marco (capitolo 10, versetto 18) riporta "Gesù disse" ecc.
Tra l'altro, "nessuno è buono se non Dio solo" non significa "se io sono Dio allora sono buono", ma "se io sono buono allora sono Dio".
(Un po' come: se tutti hanno paura del conte Dracula, e se il conte Dracula ha paura soltanto di me, allora...)
E guarda caso, un'altra interpretazione è proprio: se tu mi chiami buono, e se solo Dio è buono, allora tu mi riconosci come Dio.
Ziosilvio
14-05-2008, 12:57
della notizia mi aveva incuriosito l'ultima parte, cioe' che della lettera molti biografi del fisico sembrano averne ignorato fino ad oggi l'esistenza. Volontariamente? Mi chiedo.
È un GomBloDDo cattomassoplutoberlusconiangiudaico :O
secondo me questo post non ha senso.
Secondo me volevi dire thread :p
cdimauro
14-05-2008, 14:00
Perché "ripreso"? Il vangelo di Marco (capitolo 10, versetto 18) riporta "Gesù disse" ecc.
Tra l'altro, "nessuno è buono se non Dio solo" non significa "se io sono Dio allora sono buono", ma "se io sono buono allora sono Dio".
(Un po' come: se tutti hanno paura del conte Dracula, e se il conte Dracula ha paura soltanto di me, allora...)
E guarda caso, un'altra interpretazione è proprio: se tu mi chiami buono, e se solo Dio è buono, allora tu mi riconosci come Dio.
Riportiamo tutti i versetti, e analizziamoli pure, contestualizzandoli:
Marco 10,17-18
17 Mentre usciva per mettersi in viaggio, un tale gli corse incontro e, gettandosi in ginocchio davanti a lui, gli domandò: "Maestro buono, che cosa devo fare per avere la vita eterna?". 18 Gesù gli disse: "Perché mi chiami buono? Nessuno è buono, se non Dio solo.
E' vero che "nessuno è buono se non Dio solo" non ci permette di dedurre nulla, ma il contesto sì. Questo perché Gesù viene chiamato "buono", e Gesù si OPPONE a ciò ("Perché mi chiami buono?"), specificando dopo la motivazione, con la frase che hai riportato, in cui attribuisce soltanto a dio la qualità di "buono", e a nessun altro.
Questa interpretazione mi sembra perfettamente valida, considerando l'intero contesto.
La cosa si ripete ancora:
Luca 18,18-19
18Uno dei capì domandò un giorno a Gesù:
- Maestro buono, che cosa devo fare per ottenere la vita eterna?
19Gesù gli rispose:
- Perché mi chiami buono? Nessuno è buono, tranne Dio!
che ribadisce sostanzialmente lo stesso concetto, anche se con qualche parola diversa.
Non mi pare ci siano falle nel ragionamento che ho esposto.
Ziosilvio
14-05-2008, 14:04
"nessuno è buono se non Dio solo" non ci permette di dedurre nulla, ma il contesto sì. Questo perché Gesù viene chiamato "buono", e Gesù si OPPONE a ciò
E da cosa, nel contesto, ricavi che Gesù "si oppone"?
O l'ha detto Cascioli?
Questa interpretazione mi sembra perfettamente valida, considerando l'intero contesto.
Valida forse sì; unica sicuramente no, anche se ti piacerebbe.
Questa interpretazione mi sembra perfettamente valida, considerando l'intero contesto.
Beh anche cdmauro potrebbe dire (ironicamente) "perchè mi chiami esperto di programmazione, solo Kernighan e Ritchie lo sono!" :p
Altro che Knuth :O :asd:
Franx1508
14-05-2008, 14:09
Sì sapeva già, Einstein era panteista :p
Quindi credeva in Dio (che si identificava con la Natura stessa), ma non quello delle religioni (il Dio personale), anche se riconosceva l'utilità di queste.
Che c'è di nuovo? :mbe:
deus sive natura...il panteismo spalma dio ovunque e da nessuna parte...:)
Franx1508
14-05-2008, 14:10
L'affermazione "se X, allora Y" è falsa se e solo se X è vera e Y è falsa.
Il diavolo è bugiardo...
bè dovresti leggere "il diavolo in cattedra",magari cambi idea.
diceva il mio caro artur dietro la croce sta il diavolo(cit.trad.)
Senza Fili
14-05-2008, 14:15
Duemila e rotti anni fa ci riusci' gesu' di nazareth, poi venne la volta di maometto e 50 anni fa fu il turno di ron hubbard: oggi ridiamo di quelli di scientology ma magari tra duemila anni scientology sara' la religione piu' diffusa del pianeta terra.
in effetti hai ragione...
Ziosilvio
14-05-2008, 14:17
magari tra duemila anni scientology sara' la religione piu' diffusa del pianeta terra.
Magari se fregàto si dicesse frègato avremmo trovato la rima con fegato.
cdimauro
14-05-2008, 14:39
E da cosa, nel contesto, ricavi che Gesù "si oppone"?
Dall'azione. Esempio: tu mi chiami buono, e io ti correggo chiedendoti perché l'hai fatto, specificando poi chi dovrebbe esser chiamato tale.
Mi sembra che il ragionamento fili, no?
O l'ha detto Cascioli?
Sei ossessionato da Cascioli. No, l'ho detto io: è tutta farina del mio sacco. Posso avere il diritto di pensare ed esporre le mie tesi, o può farlo soltanto Cascioli (e di conseguenza io farei il suo "portaborse")?
Valida forse sì; unica sicuramente no, anche se ti piacerebbe.
La tua considera soltanto un pezzo di frase. La mia l'intero contesto. Hai un'altra interpretazione per l'intero contesto?
Beh anche cdmauro potrebbe dire (ironicamente) "perchè mi chiami esperto di programmazione, solo Kernighan e Ritchie lo sono!" :p
Altro che Knuth :O :asd:
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Dovremmo stabilire se Gesù fosse ironico o no, e quindi verificare se ci sono altre situazioni in cui è possibile dedurlo con certezza. :D
P.S. K&R... :muro:
:ave: Knuth
Ziosilvio
14-05-2008, 14:44
è tutta farina del mio sacco
Meglio così.
cdimauro
14-05-2008, 14:50
Non so se prenderlo come un complimento o no (propenderei per la seconda, visto che prima avevi citato Cascioli). :stordita:
Ziosilvio
14-05-2008, 14:57
Non so se prenderlo come un complimento o no
Né un complimento né un biasimo.
cdimauro
14-05-2008, 14:58
:rotfl: Sbottonarti no, eh? :p Va bene così, dai. :)
giannola
14-05-2008, 15:34
Riportiamo tutti i versetti, e analizziamoli pure, contestualizzandoli:
Marco 10,17-18
17 Mentre usciva per mettersi in viaggio, un tale gli corse incontro e, gettandosi in ginocchio davanti a lui, gli domandò: "Maestro buono, che cosa devo fare per avere la vita eterna?". 18 Gesù gli disse: "Perché mi chiami buono? Nessuno è buono, se non Dio solo.
E' vero che "nessuno è buono se non Dio solo" non ci permette di dedurre nulla, ma il contesto sì. Questo perché Gesù viene chiamato "buono", e Gesù si OPPONE a ciò ("Perché mi chiami buono?"), specificando dopo la motivazione, con la frase che hai riportato, in cui attribuisce soltanto a dio la qualità di "buono", e a nessun altro.
Questa interpretazione mi sembra perfettamente valida, considerando l'intero contesto.
La cosa si ripete ancora:
Luca 18,18-19
18Uno dei capì domandò un giorno a Gesù:
- Maestro buono, che cosa devo fare per ottenere la vita eterna?
19Gesù gli rispose:
- Perché mi chiami buono? Nessuno è buono, tranne Dio!
che ribadisce sostanzialmente lo stesso concetto, anche se con qualche parola diversa.
Non mi pare ci siano falle nel ragionamento che ho esposto.
Debbo dare ragione a ziosilvio, la falla è riguardo a come viene visto Gesù.
In questo caso viene visto come un maestro e in quanto tale, essendo umano e peccatore, non può essere definito buono, quindi è più una puntualizzazione sui parametri di bontà del suo interlocutore che una dimostrazione che lui non è Dio.
Mentre Pietro invece lo riconoscerà come messia:
Essendo giunto Gesù nella regione di Cesarèa di Filippo, chiese ai suoi discepoli: "La gente chi dice che sia il Figlio dell`uomo?". 14 Risposero: "Alcuni Giovanni il Battista, altri Elia, altri Geremia o qualcuno dei profeti". 15 Disse loro: "Voi chi dite che io sia?". 16 Rispose Simon Pietro: "Tu sei il Cristo, il Figlio del Dio vivente". 17 E Gesù: "Beato te, Simone figlio di Giona, perché né la carne né il sangue te l`hanno rivelato, ma il Padre mio che sta nei cieli. 18 E io ti dico: Tu sei Pietro e su questa pietra edificherò la mia chiesa e le porte degli inferi non prevarranno contro di essa. 19 A te darò le chiavi del regno dei cieli, e tutto ciò che legherai sulla terra sarà legato nei cieli, e tutto ciò che scioglierai sulla terra sarà sciolto nei cieli". 20 Allora ordinò ai discepoli di non dire ad alcuno che egli era il Cristo.
...e più esplicitamente
Gli rispose Gesù: « Da tanto tempo sono con voi e tu non mi hai conosciuto, Filippo? Chi ha visto me ha visto il Padre. Come puoi dire: Mostraci il Padre?
Non credi che io sono nel Padre e il Padre è in me? Le parole che io vi dico, non le dico da me; ma il Padre che è in me compie le sue opere.
Credetemi: io sono nel Padre e il Padre è in me; se non altro, credetelo per le opere stesse.
Quindi la risposta è del tipo: se mi chiami maestro non puoi chiamarmi buono, per chiamarmi buono devi anche riconoscere che io sono Dio.;)
cdimauro
14-05-2008, 15:56
Opinabile. :D
Sono ateo: non ci credo. :D Anche perché ho "toccato con mano" come "funzionano" le cose in questi casi. :stordita:
http://www.guerrestellari.it/gallery/images/_a39/208.jpg
TROVO INSOPPORTABILE LA TUA MANCANZA DI FEDE!
:asd:
giannola
14-05-2008, 16:22
http://www.guerrestellari.it/gallery/images/_a39/208.jpg
TROVO INSOPPORTABILE LA TUA MANCANZA DI FEDE!
:asd:
http://www.myt-shirts.com/tshirtsweb/images/jarjar_m.jpg
dr-omega
14-05-2008, 16:48
Per Albert Einstein Dio "non è nient'altro che l'espressione e il prodotto delle debolezze umane" e la Bibbia è "una raccolta di leggende dignitose ma primitive".
Quoto.
Non ci voleva mica un genio :D per capire che tutte le religioni del Mondo sono solo una serie di fanfalucche inventate millenni fa per controllare il popolo gnurant.
La religione è un'abile e tagliente storiella inventata dall'Uomo per soggiogare e governare.
Non esistono prove reali e tangibili che un fantomatico Dio o figlio di esso o strana creatura pluriarti o profeta o chicchessia sia mai esistito.
Poi ognuno è libero di credere in quello che vuole, anche alla fatina dei dentini.;)
Se lo rivela, anche poco a poco, non si capisce perché dovrebbe NEGARLO. Al più NON lo avrebbe dovuto dire, non credi. ;)
Abbi pazienza Cesare ma se per i farisei,ed i capi religiosi la prova incontestabile(perchè detta lì davanti a loro) per condannarlo alla croce è stata proprio la bestemmia che lui si faceva Dio come si fa a sostenere che non ha mai affermato di essere Dio?
Perché "ripreso"? Il vangelo di Marco (capitolo 10, versetto 18) riporta "Gesù disse" ecc.
Tra l'altro, "nessuno è buono se non Dio solo" non significa "se io sono Dio allora sono buono", ma "se io sono buono allora sono Dio".
(Un po' come: se tutti hanno paura del conte Dracula, e se il conte Dracula ha paura soltanto di me, allora...)
E guarda caso, un'altra interpretazione è proprio: se tu mi chiami buono, e se solo Dio è buono, allora tu mi riconosci come Dio.
*
cdimauro
14-05-2008, 22:58
Leggi meglio, Carlo: io non ho mai detto che Gesù non abbia MAI affermato di essere dio.
Mi sono chiesto come mai ha affermato di NON esserlo, e poi di esserlo. Quindi ha affermato due cose in contraddizione fra di loro. ;)
afterburner
14-05-2008, 23:08
Magari se fregàto si dicesse frègato avremmo trovato la rima con fegato.
:confused: :confused: :confused:
e magari se mio nonno avesse tre palle sarebbe un flipper
:confused: :confused: :confused:
e magari se mio nonno avesse tre palle sarebbe un flipper
Ma dà quelle bonus? :sofico:
c'è uno schema di sudoku tosto..non riesco ad andare avanti
StefAno Giammarco
15-05-2008, 00:58
Secondo me volevi dire thread :p
Ormai dovresti essere abituato: è il solito problema di semantica approssimativa :Prrr:
StefAno Giammarco
15-05-2008, 01:03
Non ci voleva mica un genio :D ...
Immagino sia una litote autodescrittiva.
... anche alla fatina dei dentini.;)
Questa è una chiara bufala, controlla su www.attivissimo.net , lo sanno tutti che quello dei dentini è il topolino :read:
dr-omega
15-05-2008, 08:57
Immagino sia una litote autodescrittiva.
Caspita, bastonato subito dal nuovo mod! :eek: :cry: :D
Benvenuto (o bentornato).;)
Questa è una chiara bufala, controlla su www.attivissimo.net , lo sanno tutti che quello dei dentini è il topolino :read:
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!:cry: :muro:
Che schifo, pensavo che sotto il cuscino fosse venuta la tenera e dolce fatina, invece è passato uno schifoso sorcio.Tacci sua!!!!:p
http://images.iop.org/objects/physicsweb/news/12/5/15/letter.jpg
Per chi ci tenesse a studi sulla calligrafia, eccola qui :D (è in tedesco ovviamente)
Fides Brasier
19-05-2008, 10:01
Non ci voleva mica un genio :D per capire che tutte le religioni del Mondo sono solo una serie di fanfalucche inventate millenni fa per controllare il popolo gnurant.
La religione è un'abile e tagliente storiella inventata dall'Uomo per soggiogare e governare.be' dai, e' un po' semplicistico affermare che la religione e' stata inventata per controllare il popolo.
che la casta sacerdotale esprima un potere temporale e' innegabile, ma il bisogno di religiosita' e' insito in ognuno di noi.
Franx1508
19-05-2008, 10:36
Quoto.
Non ci voleva mica un genio :D per capire che tutte le religioni del Mondo sono solo una serie di fanfalucche inventate millenni fa per controllare il popolo gnurant.
La religione è un'abile e tagliente storiella inventata dall'Uomo per soggiogare e governare.
Non esistono prove reali e tangibili che un fantomatico Dio o figlio di esso o strana creatura pluriarti o profeta o chicchessia sia mai esistito.
Poi ognuno è libero di credere in quello che vuole, anche alla fatina dei dentini.;)
il problema è che i suoi sostenitori più "dotti" vorrebbero renderla anche gnoseologica e farla diventare un metodo di giudizio del reale,dal biologico al fisico,e filosofico in genere..questo è davvero troppo...:rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.