Ciao a tutti, sono l'ultimo arrivato e mi scuso se sbaglio magari la sezione in cui introduco questo post - e questa domanda.
E' possibile collegare il modem Alice ad un Router senza wireless e infine questo a uno che ha il wireless? So che la domanda è strana...però qualcuno sa se si può e come funziona?
Grazie, ciao :D
se il modem è usb no.
se il modem è ethernet dipende dai router
Ho provato stasera e funziona!
Il mio scopo era quello di ottenere la possibilità di accendere e spegnere il wireless all'occorrenza, senza disconnetere il router.
Ho un Belkin Router G+ mimo wireless da un annetto, che tenevo collegato al modem Alice gate, e su cui erano collegati 3 PC fissi e via wireless il mio portatile, e quando è qui a casa dei miei suoceri (sotto) anche il portatile di mia cognata (più, all'occorrenza, qualche mio palmare :D ).
Nata ora l'esigenza, comunque, di tenere sempre acceso il router cui sono collegati i 3 PC ma spegnere il wireless per accenderlo solo quando serve, ho provato ad entrare nel "quadro di amministrazione" del Belkin e mettere in OFF il wireless. Risultato: il wireless si spegneva, ma si disconnetteva anche la rete: allora dovevo staccare e riattaccare la corrente al Belkin e attendere qualche minuto prima che Internet ripartisse (e ogni volta pareva che non volesse farlo..). E però ottenevo il risultato dei 3 PC fissi collegati e il wireless spento. Ma stessa rottura di scatole poi per riaccenderlo all'occorrenza (entrare da un PC nel quadro, riattivare il wireless, riavviare il router, aspettare che la rete si riconnettesse, "patema" d'animo che "no, stavolta non riparte"..).
Allora ho chiesto in giro se esistesse un router con la parte wireless disattivabile con un tasto: mi hanno detto di no.
L'idea che mi è venuta è stata quella di acquistare un router "wired e basta" (e trovarlo non è stato facile, qualche commesso mi ha detto addirittura che non esistevano - ho acquistato un D-Link DIR-120) e connettere questo al modem e ad esso i 3 PC e infine, alla quarta presa rimasta libera, il router wireless per usarlo come "Access Point" (terminologia in realtà scoperta oggi leggendo appunto nei forum :D ), con la "presa per il Modem" di questo. Rientrando nel quadro di amministrazione del Belkin ho trovato e scelto l'opzione "usa solo come Access Point" e ho cantato vittoria, ma troppo presto: non andava.
Poi il flash! Ho resettato il Belkin, acceso il portatile con il wireless, atteso che Windows XP facesse il suo dovere (l'antenna del portatile è un'esterna Belkin, la "compagna" del router cui era ancora sposata e quello ovviamente ha istintivamente cercato) e che acconsentisse dunque di nuovo al matrimonio! :D :D
Dopo un po': connesso. Clicco e... navigo! :read:
Ho già provato a staccare e riattaccare la presa del Belkin, funziona perfettamente. Magari è una soluzione NAIF, ma sono contento che funzioni: stacco e attacco il wireless quando voglio, senza dover intervenire dagli altri PC, e senza rischiare di togliere la connessione a questi. :D : esattamente quello che volevo!
Grazie a tutti e scusate se sono stato un po' prolisso.
A presto!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.