View Full Version : Temperature sballate!
Ciao a tutti, stavo facendo alcune prove sul mio q6600 g0 (non ho mai fatto overclock appassionati, ho solo alzato il fsb a 333) ma sono un pò in crisi con le temperature:
ora in idle la Asus AI Suite mi dice che la CPU sta a 32°C.
Ho scaricato Core Temp e mi dice che le temperature sono: 47 44 42 44, che mi sembrano altine per essere in idle e col case aperto.
Allora ho scaricato Speed Fan e mi dice che la CPU sta a 31°C.
Ma a chi devo dare retta?
La mia scheda madre è una asus P5E.
Grazie a tutti.
Ciao,
come dico sempre, ProbeII e SpeedFan (ma anche altri software) rilevano la temperatura sull'IHS (Integrated Heat Spread) della CPU, ovvero la lamella in rame che ricopre il core e che ha la funzione di "indirizzare" il calore del chip verso il dissipatore.
CoreTemp, Everest, SpeedFan (dove dice Core0 e Core1,...), TAT, RealTemp,.... rilevano invece la temperatura sui core dei processori, nel tuo caso 4. Ed ovviamente la temperatura dei core è mediamente 10 gradi più elevata di quella del sovrastante IHS.
:)
Grazie della risposta, quindi come misura di rischio devo tenere conto della temperatura del core o sul Ihs? Cioè quando si dice, "occhio a non superare i 60°" a quale temperatura ci si riferisce?
Grazie della risposta, quindi come misura di rischio devo tenere conto della temperatura del core o sul Ihs? Cioè quando si dice, "occhio a non superare i 60°" a quale temperatura ci si riferisce?
quella dei core, quindi misurata con core temp, everest, real temp.....
quella dei core, quindi misurata con core temp, everest, real temp.....
Esatto; per un overclock daily consiglio di non superare la soglia dei 60-63 gradi in full load ;)
ok, grazie mille ragazzi! Mi sa che un dissipatore nuovo mi tocca comprarlo perchè così con orthos (si chiama così?) arrivo sui 75°.
Grazie ancora per le risposte
ok, grazie mille ragazzi! Mi sa che un dissipatore nuovo mi tocca comprarlo perchè così con orthos (si chiama così?) arrivo sui 75°.
Grazie ancora per le risposte
semmai metti tutto a default dal bios e poi quando cambi dissipatore occhi il processore senno mi sa che a quella temperature ti dura poco......
Strano che a 3 GHz col dissy stock raggiungi 75 gradi. Come sei messo ad areazione del case? Hai applicato correttamente la pasta termica?
Bhè comunque le temperature che ho con orthos non le ho mai viste utilizzando il pc normalemente! Massimo dopo qualche giochetto arrivo ai 60°, quindi quei 75° non li raggiungerei mai...comunque seguirò il tuo consiglio in attesa del dissipatore nuovo..una domanda, quanto può "fare" un dissipatore in termini di gradi in meno? In media diciamo senza entrare nello specifico della qualità dei vari dissipatori
Strano che a 3 GHz col dissy stock raggiungi 75 gradi. Come sei messo ad areazione del case? Hai applicato correttamente la pasta termica?
Eh si caspita me lo chiedevo anche io! Comunque il case è aperto, ho una ventola da 12 che butta dentro e una da 12 che butta fuori...vedrò se trovo il metodo di ficcarci un'altra ventolina in entrata anche se dovrò inventarmi qualcosa perchè il case non lo prevede..
La pasta ho usato una arctic ceramique, ne ho messo proprio un filo...bho!
L'areazione è buona, la pasta termica pure... ma quanta ne hai applicata? Solitamente se ne mette "un chicco di riso", nè più nè meno.
eh si più o meno è quella che ho messo! Comunque mi permetto di investigare sulla faccenda :D...ora il core0 sta a 45° secondo coretemp (ok che inizia a fare caldo, ma non voglio pensare a quest'estate)
Una curiosità: prova ad aprire il case e vedi di quanto calano le temperature, soprattutto in full.
Il dissy aderisce per bene alla cpu?
Forse ti eri perso un pezzo :D :D...il case è già aperto :D
Si il dissi è bello fisso...ora mi son fatto mandare uno screenshot di core temp da un mio amico che ha un q6600 b3 a default..(è un pc della packard bell)...e ci sono rimasto di ghiaccio!
58° sul core0 in idle! E lo usa tranquillo da più di un anno...non voglio immaginare sotto sforzo!
Forse ti eri perso un pezzo :D :D...il case è già aperto :D
Si il dissi è bello fisso...ora mi son fatto mandare uno screenshot di core temp da un mio amico che ha un q6600 b3 a default..(è un pc della packard bell)...e ci sono rimasto di ghiaccio!
58° sul core0 in idle! E lo usa tranquillo da più di un anno...non voglio immaginare sotto sforzo!
che? :eek:
:eek:
Cmq non mi meraviglio tantissimo, ci sono certi B3 sfigatissimi che sono più caldi di un pentium4 EE :asd:
Conviene comunque verificare la corretta installazione del dissipatore, e ripurirlo periodicamente dalla polvere.
Cmq se il case è aperto non è un problema di ristagno d'aria... bensì di dissipazione del calore generato dalla CPU.
:eek:
Cmq non mi meraviglio tantissimo, ci sono certi B3 sfigatissimi che sono più caldi di un pentiumD 840 EE :asd: :sbonk:
Conviene comunque verificare la corretta installazione del dissipatore, e ripurirlo periodicamente dalla polvere.
Cmq se il case è aperto non è un problema di ristagno d'aria... bensì di dissipazione del calore generato dalla CPU.
pulizia completa e cambio dissi:O urge
Bhè per la pulizia è lindo..l'ho appena assemblato da zero! Domani se torno prima dall'uff vedo di smontare il dissi e dare un occhio.
Più tardi sento un altro amico che anche lui ha un 6600 g0 e gli faccio fare la stessa cosa per vedere a lui quanto sono le temp a default e a case chiuso, almeno mi faccio un idea.
Bhè per la pulizia è lindo..l'ho appena assemblato da zero! Domani se torno prima dall'uff vedo di smontare il dissi e dare un occhio.
Più tardi sento un altro amico che anche lui ha un 6600 g0 e gli faccio fare la stessa cosa per vedere a lui quanto sono le temp a default e a case chiuso, almeno mi faccio un idea.
l'amico tuo con il b3
ahahah l'amico mio col b3 è meglio che non lo considero proprio, non voglio immaginare cosa c'ha dentro quel packardbell! Almeno lo inviterò a togliere la paratia laterale
ahahah l'amico mio col b3 è meglio che non lo considero proprio, non voglio immaginare cosa c'ha dentro quel packardbell! Almeno lo inviterò a togliere la paratia laterale
proponigli un drink all'azoto :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
:D :D
Spero non gli venga in mente, ora che gli ho messo la pulce nell'orecchio, di buttarci sopra un pò d'acqua per raffreddarlo
:D :D
Spero non gli venga in mente, ora che gli ho messo la pulce nell'orecchio, di buttarci sopra un pò d'acqua per raffreddarlo
lol :rotfl:
Ok, ho comprato un asus silent knight 2 a un prezzo molto allettante per non prenderlo (nuovo sui 24€ a casa). Non sarà il massimo ma spero basti per abbassare un pelo le temp...inoltre volevo mettere un'altra ventolina di 8cm in ingresso ficcandola in un paio di bay non utilizzati...che dite è fattibile senza troppi sbattimenti?
io ho due quad 6600. un b3 a 2,7ghz che in idle sta a 55° e 75° full con dissi originale. il secondo è un g0 a 3,4ghz 35° idle e 65° in full con dissi NOCTUA NH-U12F...
giusto come esempio
Grazie bear, ti userò come riferimento!
Chiedo scusa per la latitanza, vi prego di ricordare che tutte le discussioni sulle temperature dei core duo devono essere fatte in questo thread in rilievo :
[THREAD UFFICIALE] Domande sulle temperature degli INTEL CORE DUO (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1725564)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.