View Full Version : Confessa i tuoi peccati
quale sistema operativo utilizzi maggiormente?
DanieleC88
12-05-2008, 17:20
E lo vieni a chiedere nella sezione Linux? :D
UnrealGhost
12-05-2008, 18:36
E lo vieni a chiedere nella sezione Linux? :D
*
Io uso XP solo x stampare i documenti fatti con word che openoffice visualizza tutti storti e per aggiornare il navigatore quella volta ogni tanto, stop.
Vista proprio non mi trovo..
Fra Xp e Linux siamo lì... dipende dal pc e da quello che devo fare ^^, però forse un po' più linux :P
Bye
Ziosilvio
12-05-2008, 19:08
Ora come ora, uso Windows solo per far girare pochi programmi che su Linux non vanno... tipo i certificati elettronici dei nostri ministeri :mad:
Per il resto, mi sa che il prossimo PC avrà una piccola partizione Windows per i giochi; e poi tutto Linux.
E lo vieni a chiedere nella sezione Linux? :D
* :D
da bravi confidatevi il voto è segreto:D
gianluca43
12-05-2008, 20:39
beh ..al 70% xp .. :stordita: col pc faccio solo le cose più comuni internet ,musica /you tube e purtroppo game multi ..quest'ultimo è l'unica cosa che mi obbliga ad usare windows.
ho provato ad installare il gioco (bf2)con wine ma non c'è stato verso di farlo funzionare
non ho più stimoli ad entrare in ubuntu(tranne quando voglio andare in siti poco affidabili) ,perchè non so più che cosa farci ..funzia tutto bene e non ho più motivazioni (i problemi da risolvere erano un incentivo all'uso :fagiano: )
ps .vista non lo c*go proprio ...
certo che dal sondaggio una cosa è chiara vista non se lo .... nessuno...mi aspettavo che lo usasse più gente
zephyr83
12-05-2008, 22:10
io vado a periodi alterni! Ultimamente ho provato anche osx....bho, per quello che ci faccio io normalmente è praticamente INDIFFERENTE usare uno dei 3. Diciamo che linux è quello un pelino più problematico per via del plugin flash di merda :muro: Nn c'è un motivo per preferire uno dei 3, li posso usare tranquillamente senza problemi! Linux è diventato quello più "rapido" da installare quando formatto e mi trovo bene cn programmi come amarok e k3b. Su win devo fare mille aggiornamenti (adesso però mi faccio un cd dove integro l'sp3) e installarmi i vari programmi, molti li ho aggiornati ma magari devo andare a cercare la versione aggiornata (in particolare per i driver). Cn linux è più pratico, i vari progammi li installo (già aggiornati) dal package manager. Usando OSX nn ho trovato quel qualcosa in più che alcuni garantiscono, ha alcune cose piacevolie utili ma per il resto nn è niente di particolare, molto ordinato, sicuramente adatto più per i nuovi utenti che per queli già "pratici". La dock è molo bella ma la trovo meno pratica e utile della classica barra delle applicazioni. Fra xp e vista per ora preferisco il primo ma anche cn il secondo nn ho avuto problemi ma per quello che faccio normalmente io preferisco xp, un po' più reattivo inoltre alcuni programmi per l'università funzionano solo su xp. Io più che altro cn il computer ci navigo, guardo filmati, a volte faccio qualche conversione, scrivo qualche documento, raramente qualche conversione, masterizzo. Per ste cose nn ci trovo proprio differenze sostanziali fra un sistema operativo e l'altro!
Gimli[2BV!2B]
12-05-2008, 22:22
Io sono costretto ad usare Win2000 con una sufficiente quantità di schermate blu al lavoro, se fossi costretto ad usarlo anche alla sera andrei a cucire palloni in qualche economia emergente asiatica e f*nc*lo i piccì..
In ogni caso facendoci i conti GNU/Linux batte Win di qualche lunghezza temporale...
massi_it
12-05-2008, 23:57
niente da fare.... prima usavo XP per i giochi multiplayer ora ci gioco su linux sotto cedega :D
mi è rimasto Vista per fare due o tre partite ogni tanto (saranno 1 partita scarsa la settimana....) con i giochi cosidetta "ultima generazione" e XP sul portatile solo quando non riesco a far girare le applicazioni su wine....
per il resto me la passo proprio una pacchia su linux.... :)
sto scoprendo veramente cosa si può fare con un pc....
inoltre, sarà fortuna lo ammetto, per il mio lavoro riesco a far girare tutto su linux:sofico:
massi_it
13-05-2008, 00:04
certo che dal sondaggio una cosa è chiara vista non se lo .... nessuno...mi aspettavo che lo usasse più gente
nel pc del papà di mio cognato (comprato con vista dentro) gli abbiamo installato "a forza" XP perchè ufficialmente la casa costruttrice non produce più driver per XP..... è bastato installare driver di pc con la stessa componentistica di un annetto prima :D :D :D
fosse stato per me gli avrei installato direttamente linux ma mio cognato soffre ancora della sindrome da "riga di comando" :sofico:
che fai?? rubi in casa di ladri?
vhà che qua c'è gente che s'è fatta tatuare il codice del kernel sul corpo per poterlo difendere "fino all' estrema misura" ...
:D :D
comunqeu, pur con tutte le controindicazioni del caso il prossimo portatile che prenderò sarà apple...
:sofico: :sofico: :sofico:
tutmosi3
13-05-2008, 10:20
Se ho la possibilitò di scegliere vado preferenzialmente su Linux ma spesso non posso esimermi dall'uso di Windows.
Purtroppo AutoCAD et simila vincolano.
Ciao
AntonioBO
13-05-2008, 10:24
In ufficio sono costretto ad usare Xp con grandi mal di pancia.... a casa solo Linux
In ufficio sono costretto ad usare Xp con grandi mal di pancia.... a casa solo Linux
più o meno come per la maggior parte di noi ...
massi_it
13-05-2008, 10:27
Se ho la possibilitò di scegliere vado preferenzialmente su Linux ma spesso non posso esimermi dall'uso di Windows.
Purtroppo AutoCAD et simila vincolano.
Ciao
autocad su wine non funge? :fagiano:
gromit60
13-05-2008, 10:32
Ahimé, per motivi di lavoro uso molto di più XP, anche se nel tempo libero a casa cerco di utilizzare maggiormente Linux (Ubuntu e Debian) ma l'ostacolo più grosso è che Fifa08 non ci gira su!
tutmosi3
13-05-2008, 10:50
autocad su wine non funge? :fagiano:
Non è proprio AutoCAD.
Lo chiamo spesso AutoCAD ma in realtà è un programma elettrico specifico che si interfaccia ad Excel ed Access ma è basato su AutoCAD.
Sarebbe troppo per Wine, ecc.
Ciao
jeremy.83
13-05-2008, 15:56
Uso maggiormente linux, php e mysql vanno da dio e preferisco lavorare sul pinguino anche in uso domestico, masterizzare in primis.
Xp mi serve per qualche programma in università (soprattutto ultimamente per sistemi informativi geografici) e a breve lo userò per oracle, dato che su linux il locator è un macello da installare e non ho voglia di sbattermi.
Ma il mio futuro è php e mysql, quindi linux!:D
Però non avrei mai pensato che il 33% di noi usasse win come sistema principale :)
Per me un buon paragone potrebbe essere a livello server.....
massi_it
13-05-2008, 16:37
Però non avrei mai pensato che il 33% di noi usasse win come sistema principale :)
già!! in effetti il 29,8% è un dato allarmante in una sezione linux :D
vampirodolce1
13-05-2008, 16:41
Però non avrei mai pensato che il 33% di noi usasse win come sistema principale :)Considera anche che qua ci sono molti novellini, voglio dire... per una persona che proviene dal mondo Windows, che ci ha lavorato per anni, potrebbe non essere cosi' facile abituarsi alla novita', ne' tanto meno rendersi autonomi al 100%.
Al lavoro usiamo Windows perche' questo si usa in azienda, a casa invece uso esclusivamente Linux... nel portatile ho anche la partizione di XP, l'ho tenuta perche' la licenza l'ho comunque pagata, ma sono mesi che non avvio piu' Windows e finora non ne ho mai sentito la necessita'.
massi_it
13-05-2008, 16:43
nel portatile ho anche la partizione di XP, l'ho tenuta perche' la licenza l'ho comunque pagata,'.
:ncomment:
ficofico
13-05-2008, 17:19
Io ho installato gentoo circa 20 giorni fà, e non ho ancora installato nessun'altro sistema operativo perchè le cose da fare e da imparare sono tante, però adesso che ho un sistema come dico io, con tutto quello che mi serve, se non riesco a trovare un modo di fare andare la mia scheda tv satellitare.... be dovrò per forza di cose rimettere mano alle partizioni...
e dire che io non gioco, linux sarebbe perfetto per me...
Il sistema che utilizzo maggiormente è Mac OS X, seguito da Ubuntu (su macchina virtuale) che mi serve per la tesi e da Windows XP (su macchina virtuale) che mi serviva per un progetto in università.
Purtroppo non ho potuto usare Windows Vista per il progetto in università (causa programmi piuttosto datati ed anche perché l'unica licenza che ho a disposizione l'ho utilizzata per il notebook di mia sorella) altrimenti non ci penserei due volte a mollare Windows XP per Windows Vista.
JamalWallas
13-05-2008, 17:40
Dual boot Ubuntu-Vista, vista SOLO per giocare... :)
Però non avrei mai pensato che il 33% di noi usasse win come sistema principale :)
che t'aspetti?? l'utente linux, come qualsiasi uomo di sta terra è infedele una volta su tre.. ..:D :D :D
vista :)
linux ce l'ho sul fileserver.
uso windows praticamente solo per messenger :stordita: e quindi è lì che passo il 90% del mio tempo sul pc...
Negadrive
14-05-2008, 06:10
Sul PC domestico ultimamente uso quasi solo Linux, ma ho sempre Windows, perché c'è sempre qualcosina di cui non c'è alternativa o non va con wine. Comunque anche su Windows uso preferibilmente software open e/o multipiattaforma, perciò su Linux mi trovo subito a mio agio, avendo le mie solite applicazioni.
Devo dire che ho iniziato a provare Linux una decina d'anni fa (Suse 6.1 nel suo bel pacchetto con manualone), ma sebbene apprezzassi la stabilità del SO e altre caratteristiche, ogni volta tornavo a Windows. Col tempo installare SO e software è diventato una questione di un paio click, il riconoscimento dell'hardware è migliorato un sacco, Ubuntu 8.04 poi mi ha riconosciuto al volo tutto, senza sbattimenti, anche la tastiera mutimediale e la webcam (ho solo un problema con lo stand-by, ma l'ibernazione va), posso usare il mio scanner e tavoletta grafica... La riga di comando ormai non è più così necessaria (a me, che vengo dal DOS, in realtà non dispiace, trovo anzi che in certi casi sia più immediata, che frugare fra i menu, tab eccetera e comunque non c'è paragone col DOS); le applicazioni, con qualche riserva, più o meno ci sono. Quindi nel complesso (anche se con un po' di pazienza) ormai Linux mi sembra sempre più usabile e appunto lo sto usando sempre di più.
che t'aspetti?? l'utente linux, come qualsiasi uomo di sta terra è infedele una volta su tre.. ..:D :D :D
:D :D :D
^[H3ad-Tr1p]^
14-05-2008, 08:30
io debian > desktop,
fedora > server domestico (poco funzionante perche' niubbo)
OpenWRT sul nas
DD-WRT sul router (ma mi sa che mettero' OpenWRT anche sul router appena ho tempo...per cui fra molto)
Win XP 64 + Ubuntu sul notebook
knoppix + varie live,alcune knoppix based per riparare casini vari
parvenze di S.O linux based su varie chiavette usb sparse per la casa
Windows mobile 6.1 sul palmare che presto diventera' linux based anche lui
per il momento dovrebbe bastare
massi_it
14-05-2008, 10:07
S
La riga di comando ormai non è più così necessaria (a me, che vengo dal DOS, in realtà non dispiace, trovo anzi che in certi casi sia più immediata, che frugare fra i menu, tab eccetera e comunque non c'è paragone col DOS);.
il massimo della guduria da "riga di comando" l'ho provato ieri.... dovevo inviare un file tramite FTP e l'ho fatto con il comando ftp da riga di comando...... non c'è interfaccia grafica che tenga :D
^[H3ad-Tr1p]^
14-05-2008, 10:15
ma'...io comunque quando ho una gui sotto gli occhi non e' che mi fa schifo
vampirodolce1
14-05-2008, 10:21
I server sono tutti a linea di comando, se uno e' abituato a usare la grafica e si trova a lavorare su una macchina 'seria' rimane spiazzato. Invece se si conoscono i comandi, si e' in grado di lavorare ovunque.
^[H3ad-Tr1p]^
14-05-2008, 10:39
I server sono tutti a linea di comando, se uno e' abituato a usare la grafica e si trova a lavorare su una macchina 'seria' rimane spiazzato. Invece se si conoscono i comandi, si e' in grado di lavorare ovunque.
puoi anche metterci una gui...nessuno te lo vieta :D
vampirodolce1
14-05-2008, 10:46
Si puo' tutto, ma io non ho mai trovato un server con gui, a meno che non si tratti del serverino di casa.
Si puo' tutto, ma io non ho mai trovato un server con gui, a meno che non si tratti del serverino di casa.
Mai vista un azienda con un dominio Microsoft?! :asd:
massi_it
14-05-2008, 12:16
I server sono tutti a linea di comando, se uno e' abituato a usare la grafica e si trova a lavorare su una macchina 'seria' rimane spiazzato. Invece se si conoscono i comandi, si e' in grado di lavorare ovunque.
be... io sul desktop ho una superinterfacciaGrafica con compiz wellpapers cangianti che si autoscaricano da flikr e mille stron**te megagalattiche che mi piacciono un sacco....
ma l'ebrezza di avere un pc poco potente che va come un fulmine è una sensazione impagabile!!
come pure usare la riga da comando.... diciamo un'estetica matrixiana :D
scusate lo so sono discorsi da niubbo :p
massi_it
14-05-2008, 12:18
Mai vista un azienda con un dominio Microsoft?! :asd:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
E' inutile ridere ;) per gestire una rete di PC in azienda è una soluzione validissima. :p
Dipende da cosa devo fare e da come mi sveglio. Però a casa ultimamente mi ritrovo ad usare solo osx.
jeremy.83
14-05-2008, 13:18
Dipende da cosa devo fare e da come mi sveglio. Però a casa ultimamente mi ritrovo ad usare solo osx.
:eek:
Il mod della sezione linux che usa un sistema ultra-chiuso... :banned:
:asd: :asd:
Si fa per scherzare... tra l'altro non ti ho ancora ringraziato per quel problemino col kde.
Ci stava la leccata finale per evitare la sospensione!! :D :D
:eek:
Il mod della sezione linux che usa un sistema ultra-chiuso... :banned:
Modero anche la sezion e Apple. In questo momento però sono su Xp che devo finire un programmino scritto in C# :muro:
... programmino scritto in C# :muro:
Argh... questo è VERO tradimento!!!! :D :D :D
Cmq non è detto che un server linux non debba avere un DE, dipende dall'utilizzo cui è destinato. La stragrande maggioranza non lo necessita e quindi è giustissimo levarlo ma ci sono sempre le eccezioni.
^[H3ad-Tr1p]^
14-05-2008, 13:55
Si puo' tutto, ma io non ho mai trovato un server con gui, a meno che non si tratti del serverino di casa.
to' guarda qua (http://en.wikipedia.org/wiki/Red_Hat_Enterprise_Linux) per esempio :D e non sono gli ultimi
poi se metti debian o ubuntu loro son senza gui,ma io preferisco con a prescindere :D
In ufficio sono costretto ad usare Xp con grandi mal di pancia.... a casa solo Linux
In ditta da noi si usa linux e un mio collega soffre della sindrome opposta :D :D
massi_it
19-05-2008, 17:15
ammazza 40% windows :doh: :banned:
ammazza 40% windows :doh: :banned:
argh... :banned:
ammazza 40% windows :doh: :banned:
bannarli mi par eccessivo...
:D
In ufficio uso Vista.
A casa uso XP.
ma che ca##o ci faccio qui?? :D
massi_it
20-05-2008, 12:02
In ufficio uso Vista.
A casa uso XP.
ma che ca##o ci faccio qui?? :D
primo premio per fancaxxismo :winner: :rotfl:
insane74
20-05-2008, 15:00
io mi autosospendo...
ho sbagliato a votareeeeeee!!!! :muro: :muro: :muro: :muro: :fagiano: :fagiano:
cmq, in ufficio XP per lavoro.
a casa ho vista sul portatile, ma manco ricordo che faccia ha...:D
Ho votato Altro..
diciamo 90% Freebsd - 8% Os X - 2% XP
PERO' il sondaggio imhodoveva riportare ALMENO
le voci
OSX
e BSD-based
come minimo.
massi_it
21-05-2008, 11:20
comunque "altro" è solo il 6%
ma certo le voci in questione ci potevano stare a buon diritto
si vabbe ma la percentuale windows è molto alta perchè oltre quelli che veramente lo usano ci sono i geni che dalla sezione windows entrano qui e votano
Linux ovunque...anche il mio PowerBook qualche giorno fa è passato integralmente a Debian PowerPC...e funziona tutto che è una meraviglia...(un pò meno i player Flash open source...)
massi_it
21-05-2008, 18:58
Linux ovunque...anche il mio PowerBook qualche giorno fa è passato integralmente a Debian PowerPC...e funziona tutto che è una meraviglia...(un pò meno i player Flash open source...)
i player flash da me vanno a meraviglia sia su debian che su k e ubuntu.
scusa l'ignoranza ma il sistema di cui parli è un 64bit?
i player flash da me vanno a meraviglia sia su debian che su k e ubuntu.
scusa l'ignoranza ma il sistema di cui parli è un 64bit?
No, parlo di PowerPC, più in particolare
http://it.wikipedia.org/wiki/PowerPC_G4
Ovvero le cpu che Apple (e non solo) usava prima del passaggio a Intel.
Il problema è che essendo una architettura completamente differente non c'è modo di usare software compilati per x86 (Intel) come lo è il plugin closed Adobe Flash (uno dei tanti motivi per odiare il software closed).
Quindi se si vuole Flash bisogna usare i plugin sviluppati dalla comunità open...che possono essere compilati potenzialmente per ogni piattaforma ma allo stesso tempo sono progetti ancora molto giovani.
In particolare sto utilizzando Gnash
http://www.gnashdev.org
Speriamo che la versione 0.8.3 (prossima al rilascio) vada meglio :doh:
be... io sul desktop ho una superinterfacciaGrafica con compiz wellpapers cangianti che si autoscaricano da flikr e mille stron**te megagalattiche che mi piacciono un sacco....
ma l'ebrezza di avere un pc poco potente che va come un fulmine è una sensazione impagabile!!
come pure usare la riga da comando.... diciamo un'estetica matrixiana :D
scusate lo so sono discorsi da niubbo :p
sono d' accordo se uno ha un pc poco potente winzozz è ingestibile invece con linux fai 3000 cose ...però su un pc potente non saprei se vale la pena impegnarsi a fondo per installare driver ed altro...mi spiace che molte versioni linux cercano di emulare sempre più windows o vista con effetti grafici strabilianti....io penso che dovrebbero cercare di avvicinare maggiormente i produttori di herdware/software è una vergogna il fatto che non rilasciano ancora driver:muro: anche se col tempo sono sempre più linux oriented;)
massi_it
21-05-2008, 21:42
sono d' accordo se uno ha un pc poco potente winzozz è ingestibile invece con linux fai 3000 cose ...però su un pc potente non saprei se vale la pena impegnarsi a fondo per installare driver ed altro...mi spiace che molte versioni linux cercano di emulare sempre più windows o vista con effetti grafici strabilianti....io penso che dovrebbero cercare di avvicinare maggiormente i produttori di herdware/software è una vergogna il fatto che non rilasciano ancora driver:muro: anche se col tempo sono sempre più linux oriented;)
non so se hai avuto la (S)fortuna di usare vista....
ma il desktop di linux-compiz è 1000 volte meglio... oltre che configurabile al dettaglio :)
cmq se c'è una cosa che non sopporto sono i "temi" per gnome,kde, ecc che imitano windoz
io di temi ne ho fatto uno che è un po' quello mandriva, un po' OSX, un po' vista, un poì allamiamaniera... ne son soddisfatto...
è forse un poco anonimo, ma è comunqeu sempre familiare a chiunque lo veda.
massi_it
22-05-2008, 09:44
io di temi ne ho fatto uno che è un po' quello mandriva, un po' OSX, un po' vista, un poì allamiamaniera... ne son soddisfatto...
è forse un poco anonimo, ma è comunqeu sempre familiare a chiunque lo veda.
dove lo troviamo?
almeno dicci come si chiama :D
dove lo troviamo?
almeno dicci come si chiama :D
:D
allora fino a 2 settimane fa usavo solo windoz ma poi sono passato al opensuse e mi trovo da dio :D escluso per i driver ATI che non trovo per la mia 9250 e quindi niente gaming.
windows come sistema sta diventando molto noioso con un format c: ogni 6 mesi con conseguente rompimento per rifarlo come era prima.
linux invece ( per adesso che ancora sono un newbie ) è perfetto escluso per la riga di comando che devo imparare bene.
dove lo troviamo?
almeno dicci come si chiama :D
e non è che ci vuol molto: KDE su madriva, tema di vbase mandriva, gestore finestre beryl
tipo di cornice o quella OSX o una stile OSX ma trasparente come quella di Vista.
icone simil-VISTA (il set mi pare si chiami my best ICON) ...
systray in alto come OSX,
sotto un pannello secondario a scomparsa (e ci si potrebbe mettere un bel pannello stile OSX ... ma a tanto non mi spingo) ... giochi un po' con lo sfondo delle finestre...
il risultato l'ho postato tempo fa nel tread di screenshot di linux in questa sezione.
"anonimo", ma "buono sempre" e "buono per tutti".
Sirius88
23-05-2008, 12:16
momentaneamente vista... ma presto passerò a linux ububtu... più pulito e snello :D
inoltre non faccio unso di grandi cose con il computer,quindi per quello che faccio va benissimo...
masteryuri
23-05-2008, 12:41
Linux senz'altro. :P
massi_it
23-05-2008, 14:06
:D
allora fino a 2 settimane fa usavo solo windoz ma poi sono passato al opensuse e mi trovo da dio :D escluso per i driver ATI che non trovo per la mia 9250 e quindi niente gaming.
windows come sistema sta diventando molto noioso con un format c: ogni 6 mesi con conseguente rompimento per rifarlo come era prima.
linux invece ( per adesso che ancora sono un newbie ) è perfetto escluso per la riga di comando che devo imparare bene.
io ho iniziato a giocare con linux e non è niente male...
per ora ho usato solo halflife su cedega ed un paio di giochi multiplayer opensource. Non male....
Mi riservo di provare giochi graficamente più impegnativi... anche se il divertimento con urban terror non manca :D
l'effetto che ciò ha prodotto è che non vado più su vista nemmeno per giocare e se per caso, al multiboot, sbaglio e seleziono vista.... guardandolo ho l'impressione di vedere qualcosa di ammuffito anzitempo, che puzza e si colora come qualcosa che sta a metà tra la cantina abbandonata ed il loculo criptoso :rolleyes:
c'è da contare, inoltre, che tutte le mie periferiche bluetooth su vista non sono riconosciute
(su debian partono automagicamente come se avessero i fili.....)
ed inoltre non posso usare la firewire perchè vista la sconosce... :eek: :muro: :fagiano:
PRO EVOLUTION SOCCER 2008 con il PAD della Playstation. se riuscite a darmi questo, posso rimuovere windows (la stampante lexmark la cambio)
ma ... dormiamo sereni anche se resti su win, eh
:D :D :ciapet:
lucasbreak
23-05-2008, 18:38
Linux forever!!!!!!!!!!!!!
Io sono stato bugiardo :D
Ho votato Linux, anche se al lavoro uso solo windows xp perchè sono obbligato, ma a casa windows non cè lo più da nessuna parte ( a parte il cd finito chissa dove).
Va bene lo stesso???? :)
massi_it
23-05-2008, 19:15
PRO EVOLUTION SOCCER 2008 con il PAD della Playstation. se riuscite a darmi questo, posso rimuovere windows (la stampante lexmark la cambio)
mai giocato con giochi di calcio ma facendo una
rapida ricerca sul sito cedega
il massimo che supporta per questo gioco è
Pro Evolution Soccer 6
non ho trovato il 2008
ma ... dormiamo sereni anche se resti su win, eh
:D :D :ciapet:
LOL :D
Io sono stato bugiardo :D
Ho votato Linux, anche se al lavoro uso solo windows xp perchè sono obbligato, ma a casa windows non cè lo più da nessuna parte ( a parte il cd finito chissa dove).
Va bene lo stesso???? :)
:mbe: :what: è stato difficile da capire.... ma alla fine posso comprendere che dopo una giornata di lavoro al picci su win passi la voglia di computer :D ;)
mai giocato con giochi di calcio ma facendo una
rapida ricerca sul sito cedega
il massimo che supporta per questo gioco è
Pro Evolution Soccer 6
non ho trovato il 2008
LOL :D
:mbe: :what: è stato difficile da capire.... ma alla fine posso comprendere che dopo una giornata di lavoro al picci su win passi la voglia di computer :D ;)
se linux non esistesse non avrei nemmeno il pc a casa :D
massi_it
23-05-2008, 22:03
io di temi ne ho fatto uno che è un po' quello mandriva, un po' OSX, un po' vista, un poì allamiamaniera... ne son soddisfatto...
è forse un poco anonimo, ma è comunqeu sempre familiare a chiunque lo veda.
ho uppato 2 dei 3 miei desktop dategli un'occhiata (scusate OT). cliccate in sign ;)
:D :D :D
che bella la seconda cos'è kde?
Ignorante Informatico
24-05-2008, 11:46
io vado a periodi alterni!..
Insieme a quell'avatar, andrei in capo al mondo! :oink:
Scherzi a parte, mi trovo bene con Mandriva Linux :)
massi_it
25-05-2008, 19:37
che bella la seconda cos'è kde?
sono entrambi kde 3.5.9 ma personalizzati in modo diverso :sbonk:
innominato5090
25-05-2008, 21:12
mac osx....
e un pò di fedora ogni tanto :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.