PDA

View Full Version : consiglio + proposta thread "Cosa aquistare per ogni fascia di prezzo"


hardvibes
11-05-2008, 22:27
vi giuro ho cercato non so quanto e ancora non ho trovato la risposta che cerco:
quali sono le migliori compatte/ultracompatte sui 200 euro (250 max)?
pensavo a qualcosa tipo:

canon ixus 80 IS
fuji finepix z20 fd
altre?


-mi servirebbe per fare foto tra amici, fotografare paesaggi, grattacieli
-colori molto accesi
-massima qualita' d'immagine
-lunga durata della/e batteria/e (vengo da una vecchia kodak easyshare cx4230 che si MANGIAVA le pile ricaricabili PANASONIC in pochi secondi quindi potete capire la mia frustrazione)
-piccola e maneggevole


un'altra domanda: non sarebbe meglio "raggruppare" tutti questi thread sui consigli in uno solo?
come questo sui portatili: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1261753

hardvibes
12-05-2008, 22:01
up

marchigiano
12-05-2008, 22:47
il fatto è che ogni persona ha esigenze diverse, dall'avere il grandangolo fino a intonarsi con la borsetta...

fuji f100fd: 280 euro
pro:
qualità d'immagine assoluta
iso800 usabili
grandangolo 28mm
contro:
mancanza controlli manuali e raw
obiettivo non particolarmente luminoso

fuji f50: 180 euro
pro:
qualità d'immagine solo un filo inferiore alla f100
controlli manuali
contro:
mancanza del grandangolo e del raw

canon g9: 380 euro
pro:
qualità d'immagine a iso100-200
teleobiettivo abb esteso
stabilizzatore ben fatto, meglio dei fuji
controlli manuali e raw
chassis molto robusto
mirino ottico
molti accessori a disposizione
contro:
costa un botto
pesa tanto ed è grossetta
manca il grandangolo
iso400 e oltre sono penosi

canon a720: 160 euro
pro:
ottima qualità d'immagine fino a iso200 per il prezzo
tele abb esteso
stabilizzatore ben fatto
ottica abb luminosa per l'estensione
mirino ottico
controlli manuali
rumore iso abb contenuto per la fascia di prezzo
contro:
manca il raw
manca il grandangolo
il display è poco definito (ma tanto c'è il mirino ottico...)
il rumore iso è buono per il prezzo ma non in senso assoluto se paragonato a una fuji

panasonic tz5: 270 euro
pro:
zoom molto esteso con grandagolo e discreto tele
stabilizzatore ben fatto
display notevole
funzione telecamera molto estesa
possibilità di zoomare durante i filmati
contro:
qualità immagine migliorata rispetto alla tz3 ma ben lontana dalle fuji
rumore iso e software di riduzione come sopra
mancanza dei controlli manuali e raw

lista in aggiornamento...

hardvibes
12-05-2008, 23:05
ok grazie
cmq solo compatte/ultracompatte per foto tra amici ...paesaggi,grattacieli etc
poi guardo i colori, devono essere vivi, e la qualita' d'immagine molto alta

Satviolence
13-05-2008, 21:49
ma non sarebbe meglio "raggruppare" tutti questi thread sui consigli in uno solo?
come questo sui portatili: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1261753
e' qui che ho capito quale prendere

vi giuro ho cercato non so quanto e ancora non ho trovato la risposta che cerco: quali sono le migliori compatte/ultracompatte sui 150-200 euro?
canon ixus 80 IS, qualche fuji o altre?

Io per un periodo ho frequentato il forum di www.doom9.org , dove era vietato da regolamento fare domande del tipo: "Qual'è il migliore ..." .
Questo perché, molto semplicemente, la risposta in genere non è univoca, e molto dipende dai paletti che vengono messi. Fattori che restringono di molto la ricerca sono, per esempio, un ottica con grandangolo o zoom elevato, oppure i controlli manuali, oppure una grande compattezza. Per qualcuno persino l'estetica è un criterio di scelta. Inoltre nella definizione dei prezzi diventa importante anche specificare dove si intende effettuare l'acquisto: ho visto che su certi modelli c'è una grande convenienza ad aquistarli su internet, per altri meno, quindi una macchina può essere più o meno interessante anche a seconda di dove si voglia effettuare l'acquisto.

marchigiano
13-05-2008, 21:56
Io per un periodo ho frequentato il forum di www.doom9.org , dove era vietato da regolamento fare domande del tipo: "Qual'è il migliore ..." .
Questo perché, molto semplicemente, la risposta non è univoca, e molto dipende dai paletti che vengono messi. Fattori che restringono di molto la ricerca sono, per esempio, un ottica con grandangolo o zoom elevato, oppure i controlli manuali, oppure una grande compattezza. Per qualcuno persino l'estetica è un criterio di scelta. Inoltre nella definizione dei prezzi diventa importante anche specificare dove si intende effettuare l'acquisto: ho visto che su certi modelli c'è una grande convenienza ad aquistarli su internet, per altri meno, quindi una macchina può essere più o meno interessante anche a seconda di dove si voglia effettuare l'acquisto.

giusto però per dare una sgrossata... insomma sul forum appaiono ogni giorno almeno 10 richieste di compatte... e alla fine i modelli più consigliati quanti sono? una decina...

per me un thread-guida si potrebbe fare... i prezzi si tengono aggiornati con i prezzi minori su trovaprezzi essendo consapevoli che magari in germania si trova a meno e nei negozi fisici un po di più

poi chiaramente se arriva uno che necessita di una compatta per fare foto subaquee a infrarosso chiaro dovrà chiedere a parte :D

Pasqualino
15-05-2008, 00:37
il fatto è che ogni persona ha esigenze diverse, dall'avere il grandangolo fino a intonarsi con la borsetta...

fuji f100fd: 280 euro
pro:
qualità d'immagine assoluta
iso800 usabili
grandangolo 28mm
contro:
mancanza controlli manuali e raw
obiettivo non particolarmente luminoso

fuji f50: 180 euro
pro:
qualità d'immagine solo un filo inferiore alla f100
controlli manuali
contro:
mancanza del grandangolo e del raw

canon g9: 380 euro
pro:
qualità d'immagine a iso100-200
teleobiettivo abb esteso
stabilizzatore ben fatto, meglio dei fuji
controlli manuali e raw
chassis molto robusto
mirino ottico
molti accessori a disposizione
contro:
costa un botto
pesa tanto ed è grossetta
manca il grandangolo
iso400 e oltre sono penosi

canon a720: 160 euro
pro:
ottima qualità d'immagine fino a iso200 per il prezzo
tele abb esteso
stabilizzatore ben fatto
ottica abb luminosa per l'estensione
mirino ottico
controlli manuali
rumore iso abb contenuto per la fascia di prezzo
contro:
manca il raw
manca il grandangolo
il display è poco definito (ma tanto c'è il mirino ottico...)
il rumore iso è buono per il prezzo ma non in senso assoluto se paragonato a una fuji

panasonic tz5: 270 euro
pro:
zoom molto esteso con grandagolo e discreto tele
stabilizzatore ben fatto
display notevole
funzione telecamera molto estesa
possibilità di zoomare durante i filmati
contro:
qualità immagine migliorata rispetto alla tz3 ma ben lontana dalle fuji
rumore iso e software di riduzione come sopra
mancanza dei controlli manuali e raw

lista in aggiornamento...

La fuji f31fd come la vogliamo classificare?

marchigiano
15-05-2008, 13:17
La fuji f31fd come la vogliamo classificare?

non l'ho inclusa perchè oramai fuori produzione e nell'usato è "leggermente" presa di mira da speculatori...

se vuoi paragonare la qualità apri il file che ti posto sotto, secondo me attualmente non andrebbe pagata più di 200 euro

http://www.speedyshare.com/476679458.html