PDA

View Full Version : I voti ai ministri del governo Berlusconi


toms
09-05-2008, 10:28
http://www.corriere.it/Speciali/Politica/2008/ministri/

majino
09-05-2008, 10:36
al momento sandro bondi, 70% scelta sbagliata :D

lowenz
09-05-2008, 10:37
Edit: doppio :D

lowenz
09-05-2008, 10:37
al momento sandro bondi, 70% scelta sbagliata :D
Beh Calderoli quasi 75% e Bossi 65% :D

Votanti: > 20.000

shinji_85
09-05-2008, 10:43
Sondaggio filoKoMMunista tendente alla superiorità da rosicamento... :O

Warlock72
09-05-2008, 10:44
Io penso che i migliori siano Frattini, Letta, Prestigiacomo e Fitto.
I peggiori indubbiamente Bondi e Calderoli e penso che saranno loro a contendersi questa prestigiosa palma :D

reptile9985
09-05-2008, 10:56
vito 82.8% scelta sbagliata :asd:
intanto scoppia il caso brambilla :O (http://www.corriere.it/politica/08_maggio_09/brambilla_berlusconi_24dca56e-1dad-11dd-a82d-00144f486ba6.shtml)
che ridicolaggine :|

Warlock72
09-05-2008, 11:01
vito 82.8% scelta sbagliata :asd:
intanto scoppia il caso brambilla :O (http://www.corriere.it/politica/08_maggio_09/brambilla_berlusconi_24dca56e-1dad-11dd-a82d-00144f486ba6.shtml)
che ridicolaggine :|

Su Vito non concordo; ma vorrei dire una cosa sulla Brambilla...non la considero affatto capace, il suo continuo blaterare in campagna elettorale è stato un insieme di spoloqui e retoriche demagogiche MA, visti gli altri ministri e considerato il fatto che questa si è data realmente da fare per supportare una causa in cui credeva fermamente, ha avuto in cambio praticamente nulla.

La politica non si fa con questo intento ma in un sistema in cui si mangia alla prima occasione, lei è rimasta a digiuno; io son contento, ma con lei son stati ingiusti in verità.

toms
09-05-2008, 11:02
Io penso che i migliori siano Frattini, Letta, Prestigiacomo e Fitto.
I peggiori indubbiamente Bondi e Calderoli e penso che saranno loro a contendersi questa prestigiosa palma :D

:confused:

http://it.wikipedia.org/wiki/Raffaele_Fitto

http://it.youtube.com/watch?v=3IGnHN0G9wU

gioy
09-05-2008, 11:10
Questo sondaggio deve essere eletto esattamente al contrario. Ma quanto rosicano i sx? :muro:

LucaTortuga
09-05-2008, 11:16
Questo sondaggio deve essere eletto esattamente al contrario. Ma quanto rosicano i sx? :muro:

Tu come hai votato?
Ti piacciono tutti i ministri nominati?

svarionman
09-05-2008, 11:31
Rosicare? A vedere certe nomine mi faccio solo delle grasse risate.

Lyd
09-05-2008, 11:32
vito 82.8% scelta sbagliata :asd:
intanto scoppia il caso brambilla :O (http://www.corriere.it/politica/08_maggio_09/brambilla_berlusconi_24dca56e-1dad-11dd-a82d-00144f486ba6.shtml)
che ridicolaggine :|


Questa è una scelta opportuna, lasciare a casa la Brambilla! Bravo Silvio..

svarionman
09-05-2008, 11:35
Non avevo notato che il ministero del Calderoli, oltre che della semplificazione, si chiama anche della delegificazione.........spettacolo! :asd:

danny2005
09-05-2008, 11:43
Su Vito non concordo; ma vorrei dire una cosa sulla Brambilla...non la considero affatto capace, il suo continuo blaterare in campagna elettorale è stato un insieme di spoloqui e retoriche demagogiche MA, visti gli altri ministri e considerato il fatto che questa si è data realmente da fare per supportare una causa in cui credeva fermamente, ha avuto in cambio praticamente nulla.

La politica non si fa con questo intento ma in un sistema in cui si mangia alla prima occasione, lei è rimasta a digiuno; io son contento, ma con lei son stati ingiusti in verità.


Ma ha delle belle cosce.........:sofico: :oink:

ulk
09-05-2008, 11:57
La Carfregna ha tutto il mio appoggio....:sbav:

lowenz
09-05-2008, 11:59
vito 82.8% scelta sbagliata :asd:
intanto scoppia il caso brambilla :O (http://www.corriere.it/politica/08_maggio_09/brambilla_berlusconi_24dca56e-1dad-11dd-a82d-00144f486ba6.shtml)
che ridicolaggine :|
Povera cucciolona :D

lowenz
09-05-2008, 12:02
La Carfregna ha tutto il mio appoggio....:sbav:
Cmq è assurdo avere la Carfagna ministro e non la Brambilla, almeno per un ministero senza portafoglio.

Mah....

lowenz
09-05-2008, 12:03
Questo sondaggio deve essere eletto esattamente al contrario. Ma quanto rosicano i sx? :muro:
Al contrario? Ovvero Letta incapace? :D

Andiamo avanti ancora per millenni con "rosicare" eh, mi raccomando.

ulk
09-05-2008, 12:06
Cmq è assurdo avere la Carfagna ministro e non la Brambilla, almeno per un ministero senza portafoglio.

Mah....

E' il sondaggio ad esere ridicolo, inutile farlo prima di 6 mesi di governo. Bisogna vedere cosa combianano o non combinano.

shinji_85
09-05-2008, 12:06
La Carfregna ha tutto il mio appoggio... :sbav:

Da me anche più volte... :oink:

reptile9985
09-05-2008, 12:08
Cmq è assurdo avere la Carfagna ministro e non la Brambilla, almeno per un ministero senza portafoglio.

Mah....

infatti è scandaloso, la brambilla almeno si è sporcata le mani in campagna elettorale andando in tv a recitare slogan demagogici con le cosce ben in vista, la carfagna neanche una tetta, niente, niente!... cmq :oink:

generals
09-05-2008, 12:08
La Carfregna ha tutto il mio appoggio....:sbav:

http://www.corriere.it/politica/08_maggio_08/bild_carfagna_ministra_bella_f0377032-1d39-11dd-95fc-00144f486ba6.shtml


Ovviamente all'estero siamo già una barzelletta :D

FastFreddy
09-05-2008, 12:09
Cmq è assurdo avere la Carfagna ministro e non la Brambilla, almeno per un ministero senza portafoglio.

Mah....

La Carfagna si è messa molto meno in mostra rispetto alla Brambilla, francamente tra le due preferisco la Carfagna ma non certo per motivi estetici.

fracarro
09-05-2008, 12:14
La Carfagna si è messa molto meno in mostra rispetto alla Brambilla, ....

MALE MALISSIMO!!! Doveva mostrarsi molto di più!!! Nonostante ciò mi accodo a quelli che l'appoggiano. :oink: :oink: :oink:

Ileana
09-05-2008, 12:14
http://www.corriere.it/politica/08_maggio_08/bild_carfagna_ministra_bella_f0377032-1d39-11dd-95fc-00144f486ba6.shtml


Ovviamente all'estero siamo già una barzelletta :D

No, è che han fatto il paragone e si son messi a piangere :O .


Io aspetterei a parlare. E' palese che non sia una cretina, e per la carica che le hanno conferito non bisogna essere esperti di trattati internazionali.
Magari è perfettamente in grado di adempiere al proprio compito.
Non è che se fai Miss Italia e fai un calendario sei per forza una decerebrata.

lowenz
09-05-2008, 12:16
Non è che se fai Miss Italia e fai un calendario sei per forza una decerebrata.
Ovvio che no, ma la Brambilla era stata quasi proposta come premier.....un bello smacco, non c'è che dire.

generals
09-05-2008, 12:17
No, è che han fatto il paragone e si son messi a piangere :O .


Io aspetterei a parlare. E' palese che non sia una cretina, e per la carica che le hanno conferito non bisogna essere esperti di trattati internazionali.
Magari è perfettamente in grado di adempiere al proprio compito.
Non è che se fai Miss Italia e fai un calendario sei per forza una decerebrata.

no questa il cervello lo ha ma per fare l'arrampicatrice :O (:oink: ) . E comunuqe la stampa mette le sue foto nude e non quelle serie, questo è il punto quando si scelgono questi soggetti...:rolleyes:

FastFreddy
09-05-2008, 12:18
Ovvio che no, ma la Brambilla era stata quasi proposta come premier.....un bello smacco, non c'è che dire.

Ma perchè, c'è ancora qualcuno che crede che Berlusconi parlasse sul serio riguardo la rossa?

La Brambilla non è stata altro che un argomento su cui sparlare.

generals
09-05-2008, 12:18
Ovvio che no, ma la Brambilla era stata quasi proposta come premier.....un bello smacco, non c'è che dire.

cmq avrà la delega alla salute, molto più importante del ministero della carfagna ;)

reptile9985
09-05-2008, 12:19
la carfagna mi fa paura, ha sempre questa espressione ed è dimagrita molto, non è che pippa coca a manetta?
http://img382.imageshack.us/img382/7388/carfaxr4.jpg
:asd:

FastFreddy
09-05-2008, 12:19
no questa il cervello lo ha ma per fare l'arrampicatrice :O (:oink: ) . E comunuqe la stampa mette le sue foto nude e non quelle serie, questo è il punto quando si scelgono questi soggetti...:rolleyes:

Se la stampa è misogina non è colpa della Carfagna, quelli che si dichiarano aperti e anticonformisti poi si rivelano i peggiori bacchettoni quando la cosa gli fa comodo....

FastFreddy
09-05-2008, 12:20
cmq avrà la delega alla salute, molto più importante del ministero della carfagna ;)

Mah, a sentire le ultime notizie credo che non avrà manco quello....

lowenz
09-05-2008, 12:21
Ma perchè, c'è ancora qualcuno che crede che Berlusconi parlasse sul serio
Sai, ormai mi è difficile distinguere quando è serio da quando non lo è :D

lowenz
09-05-2008, 12:22
la carfagna mi fa paura, ha sempre questa espressione ed è dimagrita molto
http://img382.imageshack.us/img382/7388/carfaxr4.jpg
Oddio.....in effetti :doh:

Ileana
09-05-2008, 12:30
no questa il cervello lo ha ma per fare l'arrampicatrice :O (:oink: ) . E comunuqe la stampa mette le sue foto nude e non quelle serie, questo è il punto quando si scelgono questi soggetti...:rolleyes:

Della serie i prerequisiti per poter fare la ministra sono:
-Un'altezza compresa tra il metro e sessanta e il metro e settanta, altrienti si è automaticamente *dipregiativo femminile qualsiasi*
-non oltre la terza altrimenti significa non avere cervello (si la, la misura di reggiseno è inversamente proporzionale al QI)
-Niente tacchi al di sopra dei 9cm, altrimenti si è delle battone
-Niente bionde, niente rosse, al limite more.
-Niente tinte.
-Niente abbronzate
-Al di sopra dei 50 anni di età altrimenti si è delle arrampicatrici sociali.
Ho dimenticato qualche caratteristica che una ministra non deve avere? :stordita:

dave4mame
09-05-2008, 12:32
Cmq è assurdo avere la Carfagna ministro e non la Brambilla, almeno per un ministero senza portafoglio.

Mah....

non c'è il ministro senza mutande? :D

lowenz
09-05-2008, 12:32
-Niente bionde, niente rosse, al limite more.
-Niente tinte.
-Niente abbronzate.
La cantante degli Skunk Anensie insomma :D
E' già abbronzata di suo :sofico:

lowenz
09-05-2008, 12:33
non c'è il ministro senza mutande? :D
Dipende da quello che c'è dietro.....vabbè che siamo su hwupgrade ma non facciamo i morti di vulva :O :D

FastFreddy
09-05-2008, 12:35
Dipende da quello che c'è dietro.....vabbè che siamo su hwupgrade ma non facciamo i morti di vulva :O :D

Facciamo? :stordita:

FastFreddy
09-05-2008, 12:36
Della serie i prerequisiti per poter fare la ministra sono:


- Essere donna ma assomigliare a un uomo. :fagiano:

Ileana
09-05-2008, 12:38
La cantante degli Skunk Anensie insomma :D
E' già abbronzata di suo :sofico:

Già, ma lei ha fatto la cantante.
E' esclusa automaticamente. :stordita:

Ileana
09-05-2008, 12:40
- Essere donna ma assomigliare a un uomo. :fagiano:

Giusto :O .
Oppure essere una quarantacinquenne che va a ubbriacarsi sullo iact di BBriatore :O

FastFreddy
09-05-2008, 12:44
Giusto :O .
Oppure essere una quarantacinquenne che va a ubbriacarsi sullo iact di BBriatore :O

L :D L la cosa più comica era il suo insistente negare fino all'arrivo di prova fotografica, come se ci fosse qualcosa di male nell'andare a ballare in un locale. :D Che bacchettoni....

lowenz
09-05-2008, 12:46
Facciamo? :stordita:
In effetti io potrei non farlo dato che la mia ragazza è più bella della Carfagna :O
C'ha un unico difetto: è liberale :O (vera però :asd: )

:sofico:

Marilson
09-05-2008, 13:27
di questi ministri apprezzo sicuramente Frattini che saprà fare il suo lavoro. Maroni può fare bene all'Interno. Gli altri sono inguardabili, a cominciare da tremonti, a cui non affiderei neanche la gestione del mio condominio (Cit.).
Per il resto, spiegatemi cosa ci fa l'ex Ministro dell'Interno alle Attività Produttive (Scajola), l'ex ministro delle pari opportunità all'Ambiente (prestigiacomo, volutamente in minuscolo), l'ex Ministro dell'Ambiente alle Infrastrutture (Matteoli, e qui chapeaux ragazzi, chi doveva proteggere dal cemento ora è a dare ordini sulla cementificazione :D ). Per finire, un galoppino forzista e siciliano (mi sembra sacrosanto, ci mancherebbe)alla Giustizia, o meglio ancora il Ministero dell'Impunità e una mina vagante come La Russa alla Difesa :sofico:

generals
09-05-2008, 13:28
Della serie i prerequisiti per poter fare la ministra sono:
-Un'altezza compresa tra il metro e sessanta e il metro e settanta, altrienti si è automaticamente *dipregiativo femminile qualsiasi*
-non oltre la terza altrimenti significa non avere cervello (si la, la misura di reggiseno è inversamente proporzionale al QI)
-Niente tacchi al di sopra dei 9cm, altrimenti si è delle battone
-Niente bionde, niente rosse, al limite more.
-Niente tinte.
-Niente abbronzate
-Al di sopra dei 50 anni di età altrimenti si è delle arrampicatrici sociali.
Ho dimenticato qualche caratteristica che una ministra non deve avere? :stordita:

aver partecipato al Grande fratello :O

generals
09-05-2008, 13:31
non c'è il ministro senza mutande? :D

c'è, c'è, basta essere posizionato bene in quei ministeri :D

Cfranco
09-05-2008, 13:39
Non è che se fai Miss Italia e fai un calendario sei per forza una decerebrata.
No , ma aiuta :O

di questi ministri apprezzo sicuramente Frattini che saprà fare il suo lavoro. Maroni può fare bene all'Interno. Gli altri sono inguardabili, a cominciare da tremonti, a cui non affiderei neanche la gestione del mio condominio (Cit.).
Per il resto, spiegatemi cosa ci fa l'ex Ministro dell'Interno alle Attività Produttive (Scajola), l'ex ministro delle pari opportunità all'Ambiente (prestigiacomo, volutamente in minuscolo), l'ex Ministro dell'Ambiente alle Infrastrutture (Matteoli, e qui chapeaux ragazzi, chi doveva proteggere dal cemento ora è a dare ordini sulla cementificazione :D ). Per finire, un galoppino forzista e siciliano (mi sembra sacrosanto, ci mancherebbe)alla Giustizia, o meglio ancora il Ministero dell'Impunità e una mina vagante come La Russa alla Difesa :sofico:
Vedremo .
In complesso questo governo propone diverse facce abbastanza inguardabili , non che dal CDX ci si potesse aspettare di meglio visto la gentaglia che si è portata in parlamento .

Ileana
09-05-2008, 13:42
No , ma aiuta :O



e in che modo?

FastFreddy
09-05-2008, 13:44
e in che modo?

Aiuta la misoginia di qualcuno che si sente superiore....

Se devono attaccare qualcuno dovranno pur aver qualche pregiudizio a cui aggrapparsi.

Ileana
09-05-2008, 13:48
Aiuta la misoginia di qualcuno che si sente superiore....

Se devono attaccare qualcuno dovranno pur aver qualche pregiudizio a cui aggrapparsi.

E dire che il femminismo* sta tutto a sinistra (così dicono)















*Ci sta il femminismo di quelle che vorrebbero avere il cromosoma azzoppato.

majino
09-05-2008, 14:57
nn c'è niente che vieti ad una bella donna che ha fatto la velina di essere un perfetto ministro :) permettete, però, che ci sia un po' di scetticismo, o no? :D

siamo sempre garantisti quando si parla della nostra parte politica, nevvero? :)

Ileana
09-05-2008, 15:00
nn c'è niente che vieti ad una bella donna che ha fatto la velina di essere un perfetto ministro :) permettete, però, che ci sia un po' di scetticismo, o no? :D

siamo sempre garantisti quando si parla della nostra parte politica, nevvero? :)

Lo scetticismo ci può essere.
Pensa che sono scettica su 3/4 di questi ministri.
Il mio però è uno scetticismo da scelta di vita. Scettica in partenza per essere piacevolmente sorpresa se le cose vanno bene e diminuiire il colpo se vanno male.
:)

Lo scetticismo però, con tutta l'ironia del mondo, non giustifica velati o meno insulti alla persona in quanto tale.

Fil9998
09-05-2008, 15:06
Ho dimenticato qualche caratteristica che una ministra non deve avere? :stordita:

bhè la lingua non la deve usare ...per parlare almeno.
:D :D :D




comunqeu nel caso specifico non si emtte in dubbio la professionalità della Carfagna, il fatto che ha dato molto di sè per arrivaer ad esser ministro e che non sia una che professionalmente è disposta a farsi un :ciapet: così:sofico:


:oink:






le qualità ce le ha,

magari non son qeulle da "tecnico" per un dicastero, ma questo quando è stato un problema in politica in italia sia a DX sia a SX ???

Ileana
09-05-2008, 15:09
bhè la lingua non la deve usare ...per parlare almeno.
:D :D :D




comunqeu nel caso specifico non si emtte in dubbio la professionalità della Carfagna, il fatto che ha dato molto di sè per arrivaer ad esser ministro e che non sia una che professionalmente è disposta a farsi un :ciapet: così:sofico:


:oink:






le qualità ce le ha,

magari non son qeulle da "tecnico" per un dicastero, ma questo quando è stato un problema in politica in italia sia a DX sia a SX ???


...Le pari opportunità mi sembra (insieme a quello delle politiche giovanili) l'incarico meno 'tecnico' di tutti in generale. (Nel senso che non devi per forza essere un laureato in economia o in giurisprudenza per farlo)

gioy
09-05-2008, 15:13
Tu come hai votato?
Ti piacciono tutti i ministri nominati?

Io non ho votato al sondaggio, ho preso atto che si tratava di una rosicata e non ho sprecato tempo.

Giudicheró l esecutivo tra un anno. Solo tra un anno, quando inizierá a vedersi il lavoro svolto, esprimeró un giudizio. :O

Fil9998
09-05-2008, 15:15
...Le pari opportunità mi sembra (insieme a quello delle politiche giovanili) l'incarico meno 'tecnico' di tutti in generale. (Nel senso che non devi per forza essere un laureato in economia o in giurisprudenza per farlo)

dimmi che non c'era una giurista DONNA da mettere al suo posto...

sarà anche 'na bella gnocca... ma mi pare che a competenza in qualsiasi cosa che non sia spettacolo stia a zero.



non so...


in francia molti politici vanno a far politica dopo aver studiato liceo e "laurea di amministrazione della cosa pubblica" ...



mi pare molto più sensato, no ??




almeno uno straccio di laurea in scienze politiche o in giurispridenza ci starebbe bene, no??


un po' di gavetta nella amministrazione pubblica come funzionario pubblico sarebbe auspicabiel per un ministro, no??

Onisem
09-05-2008, 15:36
I peggiori: un sicialiano DC, avvocato, alla giustizia. Probabilmente esponente di quella che Cuffaro definì "la miglior classe dirigente che la Sicilia abbia mai avuto". :rolleyes: Cosa Nostra si starà sfregando le mani, vediamo se inizierà il balletto di trasferimenti o si produrrà in qualche misura per demolire ulteriormente la giustizia penale. Seconda la Brambilla che con la sanità non capisco davvero cosa c'entri, salvo immaginarmela in completo da porno-infermiera. I medici sono già sul piede di guerra, chi lo sa, magari comunisti e rosiconi pure loro. Il ministero della semplificazione poi, è un roba demenziale a prescindere da chi lo occupi. E' come dire "aumento i ministeri per semplificare". Mi ricordo i piagnistei sul numero di ministri, sottosegretari etc. quando si insediò il governo Prodi. Ora invece tutto ok, naturalmente.

Ileana
09-05-2008, 15:36
dimmi che non c'era una giurista DONNA da mettere al suo posto...

sarà anche 'na bella gnocca... ma mi pare che a competenza in qualsiasi cosa che non sia spettacolo stia a zero.



non so...


in francia molti politici vanno a far politica dopo aver studiato liceo e "laurea di amministrazione della cosa pubblica" ...



mi pare molto più sensato, no ??




almeno uno straccio di laurea in scienze politiche o in giurispridenza ci starebbe bene, no??


un po' di gavetta nella amministrazione pubblica come funzionario pubblico sarebbe auspicabiel per un ministro, no??


La Carfagna è laureata in giurisprudenza con 110L.
Appunto, nel 2001 si laurea in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Salerno discutendo una tesi in Diritto dell'informazione e sistema radiotelevisivo.
(il voto lo lessi in un'intervista)
http://it.wikipedia.org/wiki/Mara_Carfagna

cloud125
09-05-2008, 17:16
dimmi che non c'era una giurista DONNA da mettere al suo posto...

sarà anche 'na bella gnocca... ma mi pare che a competenza in qualsiasi cosa che non sia spettacolo stia a zero.



non so...


in francia molti politici vanno a far politica dopo aver studiato liceo e "laurea di amministrazione della cosa pubblica" ...



mi pare molto più sensato, no ??




almeno uno straccio di laurea in scienze politiche o in giurispridenza ci starebbe bene, no??


un po' di gavetta nella amministrazione pubblica come funzionario pubblico sarebbe auspicabiel per un ministro, no?? ma guarda che La Carfagna infatti è laureata in giurisprudenza, pure piuttosto bene mi pare.

lowenz
09-05-2008, 17:20
Certo che fa una notevole impressione (almeno a me) leggere in un'unica frase:

è una politica e showgirl italiana, parlamentare del Popolo delle Libertà e attualmente Ministro per le Pari Opportunità.

Sì, sarò misoginissimo (a parte che non l'ho mai negato :asd: ) :O

Fritz!
09-05-2008, 17:21
la carfagna mi fa paura, ha sempre questa espressione ed è dimagrita molto, non è che pippa coca a manetta?
http://img382.imageshack.us/img382/7388/carfaxr4.jpg
:asd:

effettivamente...:stordita:

majino
09-05-2008, 17:27
Lo scetticismo ci può essere.
Pensa che sono scettica su 3/4 di questi ministri.
Il mio però è uno scetticismo da scelta di vita. Scettica in partenza per essere piacevolmente sorpresa se le cose vanno bene e diminuiire il colpo se vanno male.
:)

Lo scetticismo però, con tutta l'ironia del mondo, non giustifica velati o meno insulti alla persona in quanto tale.

no, io sono scettico non per scelta di vita, ma per esperienze di vita :)

Fritz!
09-05-2008, 17:30
appropo

Former topless model joins Berlusconi's cabinet as Italy's equalities minister

http://www.dailymail.co.uk/pages/live/articles/news/worldnews.html?in_article_id=564760&in_page_id=1811

con tanto di foto della neoministra in posa punk chic
http://img.dailymail.co.uk/i/pix/2008/05_03/punk0805_468x723.jpg

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Fritz!
09-05-2008, 17:41
Tu come hai votato?
Ti piacciono tutti i ministri nominati?

A destra non li trovi a criticare manco di striscio neppure un sottosegretario:ciapet:

Ileana
09-05-2008, 17:44
A destra non li trovi a criticare manco di striscio neppure un sottosegretario:ciapet:

Ovvio..........
Infatti Matteoli mi piace molto, sisi, :mc:

Fritz!
09-05-2008, 17:47
Ovvio..........
Infatti Matteoli mi piace molto, sisi, :mc:

non ho letto da parte di utenti di dx nessuna critica a neppure un ministro.

Fatti vostri

devilman79
09-05-2008, 17:58
La Carfregna ha tutto il mio appoggio....:sbav:


http://gigionetworking.files.wordpress.com/2007/02/mara_carfagna.jpg


:asd: :asd: :asd: :asd:

Ileana
09-05-2008, 18:00
non ho letto da parte di utenti di dx nessuna critica a neppure un ministro.

Fatti vostri

Guarda, se vuoi mi metto qui a criticare quelli che secondo me sono criticabili.
Matteoli in primis. E' una persona che non mi piace, ha votato l'indulto e lo rifarebbe (parole sue), è contro le preferenze, ha una moralità sulla giustizia profondamente cattolica (e ciò riesce a farmi ancora più schifo dell'indulto).
Però non posso criticare la Carfagna a priori, la lascerò lavorare e poi la giudicherò.
Non è solo perchè ha le tette grosse che è criticabile.

FastFreddy
09-05-2008, 18:00
Il bigottismo impera...

Ileana
09-05-2008, 18:02
Il bigottismo impera...

lassia stà, poi dicono che i maschilisti sono a destra..
Abbiamo capito che la moralità imperante a sinistra vuole la donna Bindi ministra e la donna gnocca dietro ai fornelli.
Facciamo lavorare le racchie e teniamoci a casa le gnocche :muro:

ulk
09-05-2008, 18:05
la carfagna mi fa paura, ha sempre questa espressione ed è dimagrita molto, non è che pippa coca a manetta?
http://img382.imageshack.us/img382/7388/carfaxr4.jpg
:asd:

Si vabbeh, fai come Fede che va a cercare le immagini di Prodi rincintrullito.. oddio...

lowenz
09-05-2008, 18:05
Il bigottismo impera...
Maddai, su.

Io semplicemente NON vorrei le showgirl nemmeno in televisione, e non mi interessa che abbiano 110L e 300000 dottorati (sarà la prossima moda, dato che la laurea col 110L ormai è come la sabbia su una spiaggia), non sono il prototipo di donna né politica né tecnica che piace a me, mi spiace :)

Non perchè siano fighe (anzi), ma perchè sono donne di spettacolo.

Fritz!
09-05-2008, 18:06
Guarda, se vuoi mi metto qui a criticare quelli che secondo me sono criticabili.
Matteoli in primis. E' una persona che non mi piace, ha votato l'indulto e lo rifarebbe (parole sue), è contro le preferenze, ha una moralità sulla giustizia profondamente cattolica (e ciò riesce a farmi ancora più schifo dell'indulto).
Però non posso criticare la Carfagna a priori, la lascerò lavorare e poi la giudicherò.
Non è solo perchè ha le tette grosse che è criticabile.

La mia era una semplice constatazione
Evidentemente per te, come per tutti gli altri utenti di dx, era prioritaria la difesa d'ufficio, che non l'espressione della propria opinione sul governo.

Quanto alla Carfagna, ritengo che al ministero delle pari opportunità sarebbe meglio avere una donna che si è distinta in vari campi dell'economia e della società, che non siano i calendari osé o le trasmissioni di intrattenimento di terza categoria.

Non perchè siano un male di per sè, ma le donne possono fare di meglio

Poi contenta tu, contenti tutti

ulk
09-05-2008, 18:10
appropo

Former topless model joins Berlusconi's cabinet as Italy's equalities minister

http://www.dailymail.co.uk/pages/live/articles/news/worldnews.html?in_article_id=564760&in_page_id=1811

con tanto di foto della neoministra in posa punk chic
http://img.dailymail.co.uk/i/pix/2008/05_03/punk0805_468x723.jpg

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Sicuri che sia la stessa persona?

:Puke:

FastFreddy
09-05-2008, 18:15
State sparando luoghi comuni e pregiudizi a raffica, non vedo che altro termine oltre a "bigotto" si possa usare.... :boh:

Comunque buon divertimento...

Fritz!
09-05-2008, 18:18
State sparando luoghi comuni e pregiudizi a raffica, non vedo che altro termine oltre a "bigotto" si possa usare.... :boh:

Comunque buon divertimento...

bi|gòt|to
agg., s.m.
CO che, chi dimostra una religiosità eccessiva e puramente esteriore: lo pensavo sincero credente, ma è solo un b.

Fonte De Mauro


Ora forse devi spiegare il termine di bigotto secondo la fastfreddy interpretazione.
Perchè l'accusa di bigotteria in questo frangente ha poco significato secondo me

lowenz
09-05-2008, 18:24
State sparando luoghi comuni e pregiudizi a raffica, non vedo che altro termine oltre a "bigotto" si possa usare.... :boh:

Comunque buon divertimento...
Luoghi COMUNI? :mbe:

Ho detto che PERSONALMENTE non mi piace vedere la showgirl incensata nelle trasmissioni televisive (erano molto più simpatiche quando non venivano incensate, vedi anni '80) e sempre PERSONALMENTE non le ritengo adatte alla vita politica né come politiche né come tecniche: per anni hanno fatto la showgirl e per il semplice fatto che il giorno è fatto di 24 ore - e non penso siano tutte Einstein o Von Neumann - non credo potranno mai avere le competenze di chi nello stesso tempo ha dedicato le suddette 24 ore ad un lavoro inerente all'ambito per cui dovrebbero ricoprire eventualmente la carica di ministro.

Alle pari opportunità io ci metterei una persona che ha fatto l'assistente sociale per una bella decina di anni, non un'ex showgirl (generica) che probabilmente per anni campa sulla NON pari opportunità nel mondo dello spettacolo.

FastFreddy
09-05-2008, 18:25
Ok prof, cancelli bigotti...



... ma lasci pregiudizi e luoghi comuni...

Fritz!
09-05-2008, 18:29
Ok prof, cancelli bigotti...



... ma lasci pregiudizi e luoghi comuni...

dire che ci sono attività economiche, culturali, sociali, molto piu rilevanti della showgirl è un luogo comune???????????

luigiaratamigi
09-05-2008, 18:31
Se dico che assegnare il ministero delle pari opportunità ad una che ha affermato gli omosessuali sono "costituzionalmente sterili" è una cazzata, è un pregiudizio?

Ileana
09-05-2008, 18:32
dire che ci sono attività economiche, culturali, sociali, molto piu rilevanti della showgirl è un luogo comune???????????

No, a è un luogo comune pensare che una showgirl possa non avere tali capacità.
Scegliere un lavoro piuttosto che un altro non vuol dire essere incapaci di fare quello che si è scartato.
dipende dalle opportunità che ti sono state offerte.
Tra anni di gavetta a pane e schiavitù in un ufficio di consulenze e un contratto da valletta per 10(minimo) volte lo stipendio offerto dalla prima opportunità, se solo mi allettasse il lavoro della valletta, t'assicuro non avrei dubbi.
Anche dopo aver preso la mia laurea in ingegneria.
Ma quel lavoro sminuirebbe le mie capacità di ingegnere?
Oppure è la 4° di reggiseno....
Devo ancora capire se per voi il problema sono le competenze o che non ha l'aspetto della Bindi.....o entrambe....

lowenz
09-05-2008, 18:33
Se dico che assegnare il ministero delle pari opportunità ad una che ha affermato gli omosessuali sono "costituzionalmente sterili" è una cazzata, è un pregiudizio?
Non sapevo che le lesbiche fossero costituzionalmente sterili :D

Ileana
09-05-2008, 18:34
Se dico che assegnare il ministero delle pari opportunità ad una che ha affermato gli omosessuali sono "costituzionalmente sterili" è una cazzata, è un pregiudizio?

se per te da un rapportro omosessuale può nascere un bambino in maniera del tutto naturale, auguri.
Non è un offesa, è una constatazione :mbe: (a meno che le cose non siano cambiate da quando mi hanno spiegato le api e i fiori)

FastFreddy
09-05-2008, 18:34
dire che ci sono attività economiche, culturali, sociali, molto piu rilevanti della showgirl è un luogo comune???????????

No è un pregiudizio, nulla prova che chi ha lavorato in TV poi non sia in grado di svolgere altri compiti più impegnativi.

I luoghi comuni li vedo nelle solite equazioni donna bella e che ha lavorato in TV = gallina, puttana, senza cervello, etc...

FastFreddy
09-05-2008, 18:35
Se dico che assegnare il ministero delle pari opportunità ad una che ha affermato gli omosessuali sono "costituzionalmente sterili" è una cazzata, è un pregiudizio?

La mamma t'ha spiegato come nascono i bambini?

lowenz
09-05-2008, 18:39
Scegliere un lavoro piuttosto che un altro non vuol dire essere incapaci di fare quello che si è scartato.
Su questa riga puoi dimostrare tutto :p


Ma quel lavoro sminuirebbe le mie capacità di ingegnere?
L'attitudine/potenzialità NO, le capacità SI, dato che non puoi concentrarti/aggiornarti in quel tempo su quello che di nuovo il settore presenta, e se il settore avanza velocemente il peso di ogni singolo giorno dedicato ad altro è considerevole.

Fritz!
09-05-2008, 18:40
No, a è un luogo comune pensare che una showgirl possa non avere tali capacità.
Scegliere un lavoro piuttosto che un altro non vuol dire essere incapaci di fare quello che si è scartato.
dipende dalle opportunità che ti sono state offerte.
Tra anni di gavetta a pane e schiavitù in un ufficio di consulenze e un contratto da valletta per 10(minimo) volte lo stipendio offerto dalla prima opportunità, se solo mi allettasse il lavoro della valletta, t'assicuro non avrei dubbi.


appunto meglio la valletta che una carriera in un mestiere duro, ma reale. Perchè vallette e showgirl sono attività che economicamente non creano valore aggiunto e non servono al progresso della società. Il fatto che il ministro delle pari opportunità sia occupato da una persona come la Carfagna ha un significato lampante e innegabile.

Facciamo un parallelo.
Tra i paesi industrializzati, secondo vari criteri il giappone è il paese più maschilista tra tutti, sia per quanto riguarda il ruolo sociale e culturale della donna, sia per quanto riguarda la partecipazione della donna nel mondo del lavoro, della politica, ecc...
Non a caso il ministro per le pari opportunità è un uomo

L'italia è un paese in cui il 75% delle ragazzine del liceo sognano di fare la velina, e in cui la partecipazione delle donne a qualunque ambito pubblico è inferiore rispetto all'occidente. Ministro delle pari opportunità è una donna che non si fa nulla della laurea (ammettendo che fosse meritata) preferendo un concorso da miss italia.

A voi va bene? Perfetto. Significa che è una scelta adeguata alla vostra cultura e alla vostra idea di società

luigiaratamigi
09-05-2008, 18:41
se per te da un rapportro omosessuale può nascere un bambino in maniera del tutto naturale, auguri.
Non è un offesa, è una constatazione :mbe: (a meno che le cose non siano cambiate da quando mi hanno spiegato le api e i fiori)
Non ha parlato di rapporti omosessuali.
Ha detto che gli omosessuali sono "costituzionalmente sterili", cioè che un gay non può avere figli.
Ed è una cazzata.
In più ha aggiunto che "per volersi bene il requisito fondamentale è poter procreare".
Quindi se io fossi sterile e non potessi avere figli con la mia compagna, significa che non le voglio bene?

Questa sarebbe il ministro delle "pari opportunità"?
Andiamo bene....

Spectrum7glr
09-05-2008, 18:41
...Le pari opportunità mi sembra (insieme a quello delle politiche giovanili) l'incarico meno 'tecnico' di tutti in generale. (Nel senso che non devi per forza essere un laureato in economia o in giurisprudenza per farlo)

e lei è comunque laureata in giurisprudenza se proprio vogliamo dirla tutta

FastFreddy
09-05-2008, 18:42
e lei è comunque laureata in giurisprudenza se proprio vogliamo dirla tutta

Eh no, ma la sua laurea non vale, è stata in TV.

lowenz
09-05-2008, 18:42
e lei è comunque laureata in giurisprudenza se proprio vogliamo dirla tutta
Sì ma il tirocinio e il praticantato? :p

Ileana
09-05-2008, 18:43
Su questa riga puoi dimostrare tutto :p


L'attitudine/potenzialità NO, le capacità SI, dato che non puoi concentrarti/aggiornarti in quel tempo su quello di nuovo il settore presenta, e se il settore avanza velocemente alla il peso di ogni singolo giorno è considerevole.

Influisce sull'esperienza, non sulle capacità.
Personalmente conosco più di un paio di persone che si sono laureate in ingegneria meccanica lavorando 8h al giorno.
E altrettante che si sono laureate in economia con gli stessi ritmi lavorativi.
Quando lavoravo all'Ikea una ragazza con me stava 8h dietro le casse e in 5 anni si è presa la triennale in fisica e poi sta facendo esobiologia, ed è assolutamente in pari.
Se vuoi, puoi.
Inoltre, giurisprudenza non è una materia che richiede un aggiornamento a tambur battente, quindi, anche se lavorava 8h al dì, poteva benissimo tenersi aggiornata.

Spectrum7glr
09-05-2008, 18:43
Sì ma il tirocinio e il praticantato? :p

da quando in qua uno che si laurea in giurisprudenza deve poi necessariamente intraprendere carriera forense? spiega...ti ascolto :)

e poi spiegalo all'esercito di laureati in giurisprudenza che NON hanno mai fatto un minuto in aula nella loro vita ma che comunque hanno trovato un ruolo nella società sfruttando le competenze/conoscenze acquisite.

Ileana
09-05-2008, 18:43
Sì ma il tirocinio e il praticantato? :p

non sono obbligatori se vuoi fare il consulente legale e non l'avvocato. (Ed infatti non l'han messa alla giustizia)

lowenz
09-05-2008, 18:44
Eh no, ma la sua laurea non vale, è stata in TV.
Una laurea in giurisprudenza vale solo con successivo tirocinio: dai, diciamo le cose come stanno.
Altrimenti non è dissimile da psicologia o scienze politiche o lettere.

Ci sarà un motivo per cui anche ad ingegneria è stato IMPOSTO OBBLIGATORIO il tirocinio, no?

majino
09-05-2008, 18:45
No, a è un luogo comune pensare che una showgirl possa non avere tali capacità.
Scegliere un lavoro piuttosto che un altro non vuol dire essere incapaci di fare quello che si è scartato.
dipende dalle opportunità che ti sono state offerte.
Tra anni di gavetta a pane e schiavitù in un ufficio di consulenze e un contratto da valletta per 10(minimo) volte lo stipendio offerto dalla prima opportunità, se solo mi allettasse il lavoro della valletta, t'assicuro non avrei dubbi.
Anche dopo aver preso la mia laurea in ingegneria.
Ma quel lavoro sminuirebbe le mie capacità di ingegnere?
Oppure è la 4° di reggiseno....
Devo ancora capire se per voi il problema sono le competenze o che non ha l'aspetto della Bindi.....o entrambe....

no, ma come ogni ingegnere che si rispetti appena uscito dall'università, se finiti gli studi ti dedichi a calcare le passerelle, difficilmente avrai un'idea di come lavori un ingegnere :)

sarebbe un po' come se una neolaureata in giurisprudenza va a fare l'elettricista... certo, è laureata, l'avvocato lo saprà fare, ma tu una causa la daresti a lei, che per 10 anni ha fatto l'elettricista, o ad uno che per 10 anni ha fatto l'avvocato? :)

Fritz!
09-05-2008, 18:45
se per te da un rapportro omosessuale può nascere un bambino in maniera del tutto naturale, auguri.
Non è un offesa, è una constatazione :mbe: (a meno che le cose non siano cambiate da quando mi hanno spiegato le api e i fiori)

La mamma t'ha spiegato come nascono i bambini?

anche qua

probabilmente il vostro dizionario riporta un significato al termine "sterile" diverso da quello della lingua italiana

stè|ri|le
agg.
CO
1a che non è fisiologicamente in grado di concepire o di generare, di riprodursi: donna, uomo s., animale s. | una coppia s., che non riesce ad avere figli
1b di matrimonio, unione e sim., da cui non sono nati figli
2a CO TS bot., di pianta od organo vegetale, affetto da sterilità
2b TS bot., di fiore, che non dà frutto | nelle Felci, di fronda, senza sporangi | di seme, privo di embrione
3 CO TS agr., scarsamente produttivo o del tutto improduttivo: un terreno s. | povero di vegetazione, brullo
4a CO fig., che non dà frutti, risultati, che non produce il debito effetto; che non approda a nulla di costruttivo o di utile: un lavoro, un tentativo s., una discussione s., un ragionamento s.
4b CO fig., incapace di produrre, di creare: un ingegno s. | di artista, che ha perso la vena creativa, che non produce più opere da molto tempo
5 CO TS biol. ⇒sterilizzato
6 TS miner., di materiale abbattuto in una miniera, che non contiene per niente o solo in minima parte minerale utile; anche s.m.

Ileana
09-05-2008, 18:45
Una laurea in giurisprudenza vale solo con successivo tirocinio: dai, diciamo le cose come stanno.
Altrimenti non è dissimile da psicologia o scienze politiche o lettere.

Ci sarà un motivo per cui anche ad ingegneria è stato IMPOSTO OBBLIGATORIO il tirocinio, no?

Se non vuoi iscriverti all'albo no.
Se sei un consulente legale (laureato in giuri senza iscrizione all'albo) puoi pure andare in un ufficio di un'azienda a fare il consulente (anche in mabito internazionale se conosci le lingue straniere).

lowenz
09-05-2008, 18:46
Influisce sull'esperienza, non sulle capacità.
Scusa, ma tu le scindi? :p
Per me un conto sono le attitudini, un conto le REALI capacità (che sono la concretizzazione delle attitudini).

Personalmente conosco più di un paio di persone che si sono laureate in ingegneria meccanica lavorando 8h al giorno.
E altrettante che si sono laureate in economia con gli stessi ritmi lavorativi.
Quando lavoravo all'Ikea una ragazza con me stava 8h dietro le casse e in 5 anni si è presa la triennale in fisica e poi sta facendo esobiologia, ed è assolutamente in pari.
Se vuoi, puoi.
Inoltre, giurisprudenza non è una materia che richiede un aggiornamento a tambur battente, quindi, anche se lavorava 8h al dì, poteva benissimo tenersi aggiornata.
Non ci siamo capiti: non ho parlato di lavoro DURANTE la laurea, ma di SOSPENSIONE dell'interesse legato alla laurea per un altro interesse o lavoro ad libitum.

Ileana
09-05-2008, 18:47
anche qua

probabilmente il vostro dizionario riporta un significato al termine "sterile" diverso da quello della lingua italiana

stè|ri|le
agg.
CO
1a che non è fisiologicamente in grado di concepire o di generare, di riprodursi: donna, uomo s., animale s. | una coppia s., che non riesce ad avere figli1b di matrimonio, unione e sim., da cui non sono nati figli
2a CO TS bot., di pianta od organo vegetale, affetto da sterilità
2b TS bot., di fiore, che non dà frutto | nelle Felci, di fronda, senza sporangi | di seme, privo di embrione
3 CO TS agr., scarsamente produttivo o del tutto improduttivo: un terreno s. | povero di vegetazione, brullo
4a CO fig., che non dà frutti, risultati, che non produce il debito effetto; che non approda a nulla di costruttivo o di utile: un lavoro, un tentativo s., una discussione s., un ragionamento s.
4b CO fig., incapace di produrre, di creare: un ingegno s. | di artista, che ha perso la vena creativa, che non produce più opere da molto tempo
5 CO TS biol. ⇒sterilizzato
6 TS miner., di materiale abbattuto in una miniera, che non contiene per niente o solo in minima parte minerale utile; anche s.m.
tzè.

FastFreddy
09-05-2008, 18:48
anche qua

probabilmente il vostro dizionario riporta un significato al termine "sterile" diverso da quello della lingua italiana



Ok, ma il termine sterile si riferiva alla coppia, non al singolo individuo.

Mi pare palese che una coppia di individui dello stesso sesso abbia ben poche probabilità di riprodursi.

Spectrum7glr
09-05-2008, 18:48
Una laurea in giurisprudenza vale solo con successivo tirocinio: dai, diciamo le cose come stanno.
Altrimenti non è dissimile da psicologia o scienze politiche o lettere.


NO...se pensi così sei fuori strada e vivi di luoghi comuni. Tu sei ingegnere? ok, pensa al luogo comune (invero piuttosto diffuso) che l'unico vero ingenere sia quello meccanico. Stupido, eh?

Ileana
09-05-2008, 18:49
Scusa, ma tu le scindi? :p
Per me un conto sono le attitudini, un conto le REALI capacità (che sono la concretizzazione delle attitudini).

Non ci siamo capiti: non ho parlato di lavoro DURANTE la laurea, ma di SOSPENSIONE dell'interesse legato alla laurea per un altro interesse o lavoro ad libitum.

Per me no, se sei bravo, sei in grado di metterti al passo in ogni caso.
Inoltre, in effetti, non si sta parlando di un ingegnere, am di un avvocato, che è materia molto diversa. Ho scazzato l'esempio.
Per il resto, non riesco a capire cosa le impedisca d'essere capace di.
Le concediamo il beneficio del dubbio?
Tanto ormai è lì, noi di certo non possiamo toglierla.
(sia chiaro, non è che io faccia i salti di gioia, ma almeno il beneficio del dubbio glielo concedo, sarà che non ho il paletto ideologico...)

lowenz
09-05-2008, 18:50
Se non vuoi iscriverti all'albo no.
Se sei un consulente legale (laureato in giuri senza iscrizione all'albo) puoi pure andare in un ufficio di un'azienda a fare il consulente (anche in mabito internazionale se conosci le lingue straniere).
Benissimo, allora la domanda diventa: dato che non ha fatto tirocinio in uno studio perchè poteva fare il consulente e quindi nessuno la obbligava a fare il praticantato.....dove ha esercitato il ruolo di consulente?

Fritz!
09-05-2008, 18:50
tzè.

si è un esempio di 1a
ovvero del significato "non è fisiologicamente in grado di concepire"

Fritz!
09-05-2008, 18:50
Inoltre, giurisprudenza non è una materia che richiede un aggiornamento a tambur battente, quindi, anche se lavorava 8h al dì, poteva benissimo tenersi aggiornata.

:mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc:

lowenz
09-05-2008, 18:51
NO...se pensi così sei fuori strada e vivi di luoghi comuni. Tu sei ingegnere? ok, al luogo comune (invero piuttosto diffuso) che l'unico vero ingenere sia quello meccanico.
Se vuoi fare l'avvocato DEVI fare il tirocinio, non è un luogo comune.

E francamente non conosco persone che si iscrivano a giurisprudenza seriamente e non mettano in conto il tirocinio.

lowenz
09-05-2008, 18:54
Edit: ho visto ora che hai editato il messaggio con l'esempio dell'ingegnere meccanico :D

Mi duole dirlo da informatico, ma un meccanico tipicamente è più ferrato nella modellizzazione di sistemi fisici di un informatico, ed è una cosa piuttosto importante anche in ambito informatico (robotica con tutto quello che ne consegue).

Fritz!
09-05-2008, 18:54
Per me no, se sei bravo, sei in grado di metterti al passo in ogni caso.
Inoltre, in effetti, non si sta parlando di un ingegnere, am di un avvocato, che è materia molto diversa. Ho scazzato l'esempio.
Per il resto, non riesco a capire cosa le impedisca d'essere capace di.
Le concediamo il beneficio del dubbio?
Tanto ormai è lì, noi di certo non possiamo toglierla.
(sia chiaro, non è che io faccia i salti di gioia, ma almeno il beneficio del dubbio glielo concedo, sarà che non ho il paletto ideologico...)

Non ha nessuna competenza e nessuna esperienza rilevante per giustificare il fatto che sia ministro

E questo è un semplice fatto

quanto alla sua attività politica la passata legislatura è stata alla commissione per la famiglia per cui si è distinta per esternazioni davvero imbarazzanti.

Spectrum7glr
09-05-2008, 18:54
Se vuoi fare l'avvocato DEVI fare il tirocinio, non è un luogo comune.

E francamente non conosco persone che si iscrivano a giurisprudenza seriamente e non mettano in conto il tirocinio.

se vuoi lavorare con la laurea in giurisprudenza NON devi necessariamente fare il tirocinio...chi l'ha detto che esiste solo l'avvocato?

piacere...lavoro, mi tengo aggiornato nel mio campo (molto meglio di quello che fa un qulsiasi tirocinante che nel 90% dei casi è nè più nè meno di uno schiavo) e nel tempo libero porto avanti l'altra mia passione (networking).

Insomma per problemi familiari ni sono trovato a dover ritardare molto l'iscrizione alla facoltà...e ne sono uscito tardi. Il tirocinio non è MAI stato nei miei piani. Essere un sassolino in un mare di ghiaia (il numero di avvocati) con la piena consapevolezza di non essere uno che necessariamente sarebbe stato in grado di emergere in quel mondo (e diventare un "sasso grande") non è mai stata l'aspirazione della mia vita. Sarei, forse, uscito dalla situazione di avvocatino a 40 e passa anni...mi sono sembrati troppi fin da subito ed inoltre la prospettiva di avere a che fare con gente che pensa che gli sto rubando i soldi "per 2 cazzate dette o scritte" (tipico luogo comune sugli avvocati) non mi ha mai attirato. Sono tanto strano?

P.S.
mi sembra anche di essere serio nel mio lavoro

Fritz!
09-05-2008, 18:56
NO...se pensi così sei fuori strada e vivi di luoghi comuni. Tu sei ingegnere? ok, pensa al luogo comune (invero piuttosto diffuso) che l'unico vero ingenere sia quello meccanico. Stupido, eh?

Il punto è un'altro

Se hai preso 15 anni fa la laurea in ingegneria e dopo per 15 anni hai fatto il gelataio, sei un gelataio non un ingegnere

Spectrum7glr
09-05-2008, 18:57
Edit: ho visto ora che hai editato il messaggio con l'esempio dell'ingegnere meccanico :D

Mi duole dirlo da informatico, ma un meccanico tipicamente è più ferrato nella modellizzazione di sistemi fisici di un informatico, ed è una cosa piuttosto importante anche in ambito informatico (robotica con tutto quello che ne consegue).

però rimane un luogo comune del cavolo...non trovi?

lowenz
09-05-2008, 18:59
però rimane un luogo comune del cavolo...non trovi?
Per orgoglio personale (e così ti faccio anche contento :D) ti dico di sì, però mi brucia pensare che per quanto riguarda l'ambito fisico la mia preparazione sia inferiore a quella di un qualsiasi biomedico (che ha corsi di elettronica e meccanica che un informatico NON può mettere nel suo piano di studi).

Alla fine noi informatici stiamo facendo la fine dei civili mangiati dagli ambientali :asd:

majino
09-05-2008, 18:59
Il punto è un'altro

Se hai preso 15 anni fa la laurea in ingegneria e dopo per 15 anni hai fatto il gelataio, sei un gelataio non un ingegnere

è un concetto che mi rimane difficile rendere chiaro. hanno saltato tutti i messaggi dove cercavo di spiegarlo :D

FastFreddy
09-05-2008, 19:01
è un concetto che mi rimane difficile rendere chiaro. hanno saltato tutti i messaggi dove cercavo di spiegarlo :D

Non mi pare che la sig. Carfagna si sia mai spacciata per avvocato o magistrato. Ha comunque pieno titolo per dire di essere laureata in giurisprudenza o per farsi chiamare dottoressa.

lowenz
09-05-2008, 19:02
se vuoi lavorare con la laurea in giurisprudenza NON devi necessariamente fare il tirocinio...chi l'ha detto che esiste solo l'avvocato?

piacere...lavoro, mi tengo aggiornato nel mio campo (molto meglio di quello che fa un qulsiasi tirocinante che nel 90% dei casi è nè più nè meno di uno schiavo) e nel tempo libero porto avanti l'altra mia passione (networking).

P.S.
mi sembra anche di essere serio nel mio lavoro
Non ho detto che non si lavori seriamente, ho detto che fra le persone che conosco chi ha intenzione di affrontare seriamente giurisprudenza mette in conto il tirocinio.

lowenz
09-05-2008, 19:04
Insomma per problemi familiari ni sono trovato a dover ritardare molto l'iscrizione alla facoltà...e ne sono uscito tardi.
Letto ora, vabbè io mi riferivo a chi si iscrive a 19 anni, ovvio che se ti iscrivi tardi e tardi sai già di terminare cambia tutto ;)

Fritz!
09-05-2008, 19:06
Non mi pare che la sig. Carfagna si sia mai spacciata per avvocato o magistrato. Ha comunque pieno titolo per dire di essere laureata in giurisprudenza o per farsi chiamare dottoressa.

appurato che possiamo chiamarla dottoressa:rolleyes: , quale competenza o esperienza ha che spieghi la sua carriera politica?

ci sono qualche milione di laureate in giurisprudenza, non è un Nobel:rolleyes:

lowenz
09-05-2008, 19:09
Per me no, se sei bravo, sei in grado di metterti al passo in ogni caso.
Questo - almeno per l'ingegnere - dipende parecchio dal settore, se è tecnologicamente stagnante o no.

Inoltre, in effetti, non si sta parlando di un ingegnere, am di un avvocato, che è materia molto diversa. Ho scazzato l'esempio.
Ecco :p

Per il resto, non riesco a capire cosa le impedisca d'essere capace di.
Le concediamo il beneficio del dubbio?
Tanto ormai è lì, noi di certo non possiamo toglierla.
(sia chiaro, non è che io faccia i salti di gioia, ma almeno il beneficio del dubbio glielo concedo, sarà che non ho il paletto ideologico...)
Diamoglielo pure!

Spero però che non cada dalle nuvole se qualcuno gli ricorda cosa faceva prima.

FastFreddy
09-05-2008, 19:10
appurato che possiamo chiamarla dottoressa:rolleyes: , quale competenza o esperienza ha che spieghi la sua carriera politica?

ci sono qualche milione di laureate in giurisprudenza, non è un Nobel:rolleyes:

Quale esperienza non ha che non giustifichi la sua carriera politica? Che io sappia la costituzione garantisce tale possibilità a chiunque, anche al mio verduraio con la licenza elementare.

Fritz!
09-05-2008, 19:19
Quale esperienza non ha che non giustifichi la sua carriera politica? Che io sappia la costituzione garantisce tale possibilità a chiunque, anche al mio verduraio con la licenza elementare.

Ma si hai ragione.

E una nuova Angela Merkel:rolleyes:


La Carfagna è una che non ha nulla da dire e che non ha nulla a che fare con l'attività politica. E' stata candidata solo come fotogienica acchiappavoti.



In un paese normale si apprezza (o no) un politico per quello che dice, che pensa, per le cose che ha fatto per ciò per cui si batte e per quello che rappresenta.

Qua siamo alla sesta pagina di :mc:

Spectrum7glr
09-05-2008, 19:21
Qua siamo alla sesta pagina di :mc:

"mi consenta" ( :asd: ) di correggerla...siamo alla sesta pagina di "la Carfagna è il problema dell'Italia intera"...abbiamo del buon tempo :)

Fritz!
09-05-2008, 19:25
"mi consenta" ( :asd: ) di correggerla...siamo alla sesta pagina di "la Carfagna è il problema dell'Italia intera"...abbiamo del buon tempo :)

ah si e dove l'hai letto?

Siamo in un tread in cui si parla del governo

e la Carfagna è davvero indifendibile, tranne che per tifo

Spectrum7glr
09-05-2008, 19:27
Siamo in un tread in cui si parla del governo



sicuro? ...ah, sì, il titolo :doh:

Fritz!
09-05-2008, 19:31
sicuro? ...ah, sì, il titolo :doh:

Se la discussione ha deragliato sulla Carfagna forse è per la qualità degli argomenti portati a sua "difesa" (tipo l'accusa di essere bigotti)

Spectrum7glr
09-05-2008, 19:33
Se la discussione ha deragliato sulla Carfagna forse è per la qualità degli argomenti portati a sua "difesa" (tipo l'accusa di essere bigotti)

o forse perchè solo quella sapete attaccare? :stordita: ...scherzo dai :)

Fritz!
09-05-2008, 19:36
o forse perchè solo quella sapete attaccare? :stordita: ...scherzo dai :)

Per quello che mi riguarda la Carfagna non merita neanche attenzione. Era un interessante esempio di come per tifo ci sia chi è disposto a difendere l'indifendibile