View Full Version : [Video shock]Assassini di animali
giannola
08-05-2008, 19:50
http://www.peta.org/feat/ChineseFurFarms/index.asp
Non sono uso postare questo genere di roba, ma il video mi ha shockato.
P.S. è sconsigliato ai deboli di stomaco.
stanno macellando degli animali ( presumo da pelliccia ) senza usare delle procedure "civili" ed umane ( cioè stordendoli prima con una scossa elettrica )
indubbiamente un modo incivile di macellare .
mio dio che cosa orribile e frustrante da vedere,ho interrotto dopo pochi secondi...vedere il loro sguarda con il sangue sul muso è qualcosa che ti lascia un vuoto dentro....
3nigma666
08-05-2008, 20:05
maledetti schifosi...
Avevo già visto un video simile. Ucciderei volentieri quelle persone alla stessa maniera con cui uccidono quei poveri animali che non hanno fatto niente di male per meritarsi una fine del genere.
Non avrei niente da dire se prima li uccidessero in maniera indolore, ma così è crudeltà gratuita.
Ziosilvio
08-05-2008, 20:13
Mi sa che è tanto :old: quanto :cry:
sta di fatto che adesso, prima di comprare un giaccone col cappuccio di pelliccia, mi accerto che sia made in qualcosa che non sia China...
Dopo aver visto un paio di video, uno su come ammazzavano animali di pelliccia in cina e uno su come ammazzavano i cani in korea... mi rifiuto di cliccare sul link. Sottolineo però lo stesso il mio disgusto per certa gente.
85francy85
08-05-2008, 21:13
se fanno cosi è perche c'e mercato. Non c'e un buon modo per uccidere un animale per prenderne la pelliccia. Se dall'animale si ricava cuoio o pelliccia e carne allora vale la pena uccidere un animale in questo caso, solo per la pelliccia è inammissibile nel 2008! Iniziamo a non comprare piu prodotti in pelliccia che magari la smettono.
Lo fanno da sempre, non vedo che c'è di strano
Swisström
08-05-2008, 21:33
se fanno cosi è perche c'e mercato. Non c'e un buon modo per uccidere un animale per prenderne la pelliccia. Se dall'animale si ricava cuoio o pelliccia e carne allora vale la pena uccidere un animale in questo caso, solo per la pelliccia è inammissibile nel 2008! Iniziamo a non comprare piu prodotti in pelliccia che magari la smettono.
a me la pelliccia non dispiace, e sinceramente non mi faccio certo problemi per quattro furetti che vengono uccisi oltreoceano (certo se potessero usare metodi meno dolorosi per l'animale magari sarebbe meglio... ma non è che mi importi più di tanto).
Inammissibile una cosa del genere nel 2008.
Per fortuna che molte catene di negozi stanno diventando fur-free, l'ultima è stata Stefanel.
85francy85
08-05-2008, 21:50
a me la pelliccia non dispiace, e sinceramente non mi faccio certo problemi per quattro furetti che vengono uccisi oltreoceano (certo se potessero usare metodi meno dolorosi per l'animale magari sarebbe meglio... ma non è che mi importi più di tanto).
Per fare una pelliccia comunque ci volgiono piu di 4 furetti
che ti piaccia sono contento per te almeno non sono morti totalmente invano. Ma sento spesso " io la pelliccia la prendo (5 10 20 e piu k€ mica bruscolini) perche' fa caldo e d'inverno sto meglio". Posso pensare che nel 2008 i tessuti tecnici siano in grado di fare meglio?
Se posso scegliere tra un giacca con il "pelo" e una senza preferisco senza dubbio la seconda.
E sto parlando non da animalista, sia chiaro, sto solo esponendo le mie idee senza sbracciarmi nel vedere il video, ci sono cosr certamente peggiori ( tipo santoro ora :stordita: ). :stordita:
a me la pelliccia non dispiace, e sinceramente non mi faccio certo problemi per quattro furetti che vengono uccisi oltreoceano (certo se potessero usare metodi meno dolorosi per l'animale magari sarebbe meglio... ma non è che mi importi più di tanto).
Complimenti per la sensibilità mostrata nel tuo post davvero essenziale.
cosa vuoi esser sensibile ?
Sono solo animali eh ? :D
majin mixxi
08-05-2008, 22:06
Lo fanno da sempre, non vedo che c'è di strano
se tu non lo vedi certo noi non possiamo spiegartelo
Swisström
08-05-2008, 22:09
Per fare una pelliccia comunque ci volgiono piu di 4 furetti
che ti piaccia sono contento per te almeno non sono morti totalmente invano. Ma sento spesso " io la pelliccia la prendo (5 10 20 e piu k€ mica bruscolini) perche' fa caldo e d'inverno sto meglio". Posso pensare che nel 2008 i tessuti tecnici siano in grado di fare meglio?
GUarda, sicuramente non vado a comprare per me o la mia donna una di quelle cose obrobriose (sono gusti...) tutte di pelo, ma una bella giacca con il pelo nel cappuccio piace anche a me.
Che i tessuti sintetici possano soppiantare in quanto a prestazioni quelli naturali è ovvio, ma io sono per il libero mercato, e quindi lascio che decida il mercato stesso se premiare o meno questi tessuti al posto del naturale.
Questo ovviamente perchè non mi pongo alcun problema di coscienza riguardo i 4 (ovviamente è un numero simbolico, so benissimo che son molti di più) furetti cinesi e il modo in cui muoiono.
Complimenti per la sensibilità mostrata nel tuo post davvero essenziale.
Chiedo umilmente scusa se non mi adeguo al buonismo-animalismo-ambientalismo estremo che tanto va di moda ai giorni nostri.
Ecco che sono arrivati i duri, che quando vedono una goccia di sangue diventano verdi. :asd:
Chiedo umilmente scusa se non mi adeguo al buonismo-animalismo-ambientalismo estremo che tanto va di moda ai giorni nostri.
Estremo addirittura. :asd:
cosa vuoi esser sensibile ?
Sono solo animali eh ? :D
Quindi? Hanno il diritto anche loro di non soffrire....
Marilson
09-05-2008, 00:26
:old:
Maverick18
09-05-2008, 00:33
L'uomo non ha il diritto di fare quel ca**o che gli pare con gli altri esseri viventi. Un conto è uccidere un animale (possibilmente in modo indolore) per cibarsi, un conto è se lo si fa solo per soldi.
Io comunque dico, siamo nel 2008, possibile che si continui a maltrattare gli animali ?
Marilson
09-05-2008, 00:33
comunque il video in sè non mi suscita alcuna impressione. Troppo facile scandalizzarsi da parte nostra. Quella gente non è certamente gente che sguazza nell'oro e guida il Cayenne grazie a questo business, anzi a malapena ci prendono i soldi per campare. Sono dei poveracci, ma tutti hanno diritto di mangiare, e per inciso, se non ci fossero dei coglioni e delle coglione nel mondo occidentale che vogliono indossare il pelo di un animale morto loro non avrebbero niente da ammazzare. Quindi prima di indignarvi così gratuitamente soffermatevi un attimo e riflettete. Infine, tutti noi indossiamo o possediamo capi di pelle e cuoio, pensate che un vitello soffre di meno? che la sua morte sia più dolce? puttanate
Maverick18
09-05-2008, 00:38
comunque il video in sè non mi suscita alcuna impressione. Troppo facile scandalizzarsi da parte nostra. Quella gente non è certamente gente che sguazza nell'oro e guida il Cayenne grazie a questo business, anzi a malapena ci prendono i soldi per campare. Sono dei poveracci, ma tutti hanno diritto di mangiare, e per inciso, se non ci fossero dei coglioni e delle coglione nel mondo occidentale che vogliono indossare il pelo di un animale morto loro non avrebbero niente da ammazzare. Quindi prima di indignarvi così gratuitamente soffermatevi un attimo e riflettete. Infine, tutti noi indossiamo o possediamo capi di pelle e cuoio, pensate che un vitello soffre di meno? che la sua morte sia più dolce? puttanate
Si dovrebbe incominciare a sensibilizzare la gente su queste questioni e spingere di più su prodotti di pelle sintetica.
Negadrive
09-05-2008, 02:40
Sono solo animali eh ? :D
Già, tipo gli umani... o appartenevano al regno vegetale? :what: Creature bizzare.
giannola
09-05-2008, 07:11
Mi sa che è tanto :old: quanto :cry:
sta di fatto che adesso, prima di comprare un giaccone col cappuccio di pelliccia, mi accerto che sia made in qualcosa che non sia China...
:old:
scusate ma da quando affrontare una tematica ambientale è old ? :confused:
Ogni anno si apre la caccia (e quella alle foche nella fattispecie) allora perchè se n'è parlato tanto tempo fa non bisogna più parlarne ?
Non è che i problemi sono stati risolti nel frattempo e ci sono anche utenti (magari nuovi) che non hanno mai affrontato questo tema.
Se questo è old, allora bisognerebbero chiudere pure tutti i millemila 3d su Berlusconi o i 3d riguardanti l'ambiente e il riscaldamento globale. ;)
giannola
09-05-2008, 07:13
mio dio che cosa orribile e frustrante da vedere,ho interrotto dopo pochi secondi...vedere il loro sguarda con il sangue sul muso è qualcosa che ti lascia un vuoto dentro....
ti sei risparmiato di vedere l'animale senza più pelle buttato su un cassone che ancora si muoveva e si guardava intorno.
l'uomo è il più crudele degli animali :muro:
se tu non lo vedi certo noi non possiamo spiegartelo
Se tu sei sensibile (?) ad un animale non posso certo spiegarti io la differenza con un uomo :D
Già, tipo gli umani... o appartenevano al regno vegetale? :what: Creature bizzare.
Biologicamente sono senz'altro animali ma sai....nel mondo degli umani c'è una *leggera* distinzione tra uomo ed animale (non a caso ci sono dei termini diversi :D )
Si dovrebbe incominciare a sensibilizzare la gente su queste questioni e spingere di più su prodotti di pelle sintetica.
La pelle sintentica come è prodotta ?
comunque il video in sè non mi suscita alcuna impressione. Troppo facile scandalizzarsi da parte nostra. Quella gente non è certamente gente che sguazza nell'oro e guida il Cayenne grazie a questo business, anzi a malapena ci prendono i soldi per campare. Sono dei poveracci, ma tutti hanno diritto di mangiare, e per inciso, se non ci fossero dei coglioni e delle coglione nel mondo occidentale che vogliono indossare il pelo di un animale morto loro non avrebbero niente da ammazzare. Quindi prima di indignarvi così gratuitamente soffermatevi un attimo e riflettete. Infine, tutti noi indossiamo o possediamo capi di pelle e cuoio, pensate che un vitello soffre di meno? che la sua morte sia più dolce? puttanate
Eh certo, e quelli che hanno inventato la macchina dovevano preoccuparsi di quelli che costruivano i carri! :mc:
E' il progresso, non guarda in faccia nessuno.
scusate ma da quando affrontare una tematica ambientale è old ? :confused:
Ogni anno si apre la caccia (e quella alle foche nella fattispecie) allora perchè se n'è parlato tanto tempo fa non bisogna più parlarne ?
Non è che i problemi sono stati risolti nel frattempo e ci sono anche utenti (magari nuovi) che non hanno mai affrontato questo tema.
Se questo è old, allora bisognerebbero chiudere pure tutti i millemila 3d su Berlusconi o i 3d riguardanti l'ambiente e il riscaldamento globale. ;)
Credo volessero farti notare che è old il filmato (è stato postato molte volte ), non la tematica in sè ;)
Comunque questa non la considero una tematica ambientale in quanto non riguarda la salvaguardia dell'ambiente in senso stretto (sono animali d'allevamento a quanto si capisce) e nemmeno specie in pericolo.
giannola
09-05-2008, 10:06
Credo volessero farti notare che è old il filmato (è stato postato molte volte ), non la tematica in sè ;)
Comunque questa non la considero una tematica ambientale in quanto non riguarda la salvaguardia dell'ambiente in senso stretto (sono animali d'allevamento a quanto si capisce) e nemmeno specie in pericolo.
purtroppo è vero il contrario, ossia è abbastanza noto che l'ecosistema vive in equilibrio, per cui l'estinzione o la riduzione numerica di una specie può cmq causare problemi.
E cmq di gente che non si preoccupa nemmeno di spendere due soldi per anestetizzare quelle povere creature prima di ucciderle giusto per non farle soffrire, non credo si curi nemmeno di lasciare le carcasse a decomporsi (cosa che può provocare lo sviluppo di batteri che possono diffondersi nell'ambiente).
FabioGreggio
09-05-2008, 10:29
http://www.peta.org/feat/ChineseFurFarms/index.asp
Non sono uso postare questo genere di roba, ma il video mi ha shockato.
P.S. è sconsigliato ai deboli di stomaco.
old
purtroppo è vero il contrario, ossia è abbastanza noto che l'ecosistema vive in equilibrio, per cui l'estinzione o la riduzione numerica di una specie può cmq causare problemi.
E che c'entra l'ecosistema ?
Se sono animali d'allevamento non hanno contatti con l'ecosistema, servono solo per il prodotto (la pelliccia) quindi a meno di qualche "sensibilità" urtata non c'è una diminuzione degli esemplari nello stato selvatico
E cmq di gente che non si preoccupa nemmeno di spendere due soldi per anestetizzare quelle povere creature prima di ucciderle giusto per non farle soffrire, non credo si curi nemmeno di lasciare le carcasse a decomporsi (cosa che può provocare lo sviluppo di batteri che possono diffondersi nell'ambiente).
Ti dico sinceramente: di ciò che sente la bestia mi interessa poco, vorrei vedere quanto impatta la produzione, trasporto, distribuzione etc del sonnifero necessario (è un'informazione che non conosco davvero)
Negadrive
09-05-2008, 10:40
Biologicamente sono senz'altro animali ma sai....nel mondo degli umani c'è una *leggera* distinzione tra uomo ed animale (non a caso ci sono dei termini diversi :D )
Esatto: fatto scientifico e questione culturale. Il fatto scientifico è che siamo animali ("noi e gli altri animali", noi parte dell'insieme). Invece la percezione che ha certa gente (non tutti) è diversa e non corrisponde a questo fatto scientifico ("noi e gli animali", noi != animali) e di conseguenza la terminologia. Più si studiano le altre specie e si cerca cosa distingue l'umano dagli altri animali, più ci si accorge che non c'è una distinzione netta. Pur non avendo il nostro sviluppo, altri mammiferi hanno un cervello molto complesso, con molte analogie strutturali. E ci vuole molto meno per essere capaci di soffrire, provare paura e dolore.
Esatto: fatto scientifico e questione culturale. Il fatto scientifico è che siamo animali ("noi e gli altri animali", noi parte dell'insieme). Invece la percezione che ha certa gente (non tutti) è diversa e non corrisponde a questo fatto scientifico ("noi e gli animali", noi != animali) e di conseguenza la terminologia. Più si studiano le altre specie e si cerca cosa distingue l'umano dagli altri animali, più ci si accorge che non c'è una distinzione netta. Pur non avendo il nostro sviluppo, altri mammiferi hanno un cervello molto complesso, con molte analogie strutturali. E ci vuole molto meno per essere capaci di soffrire, provare paura e dolore.
Infatti la scienza non c'entra nulla.
La scienza fà il suo mestiere: descrive le reazioni biochimiche implicate, allarga la conoscenza su strutture e messaggi elettrochimici scambiati etc...
Il fatto che la biologia sia simile tra un uomo ed uno scimpanzè è solo un retaggio dell'evoluzione naturale (Darwin docet)
Ma quì non si stà parlando di affinità chimiche (c'è una sezione apposita) ma di alcune persone che si domostrano "suscettibili" nel vedere altre che usano commercialmente altre specie.
Tirare in ballo la scienza in questa discussione non ha molto senso.
Come non ha senso la considerazione (banale) che gli animali possano provare dolore.
Non conosco nessun animale che se si avvicina troppo al fuoco (ad esempio) non si scansi per essere bruciato o se attaccato non si difenda (= prova dolore)
Stigmata
09-05-2008, 11:26
Un'altro (atroce) motivo per evitare tutto ciò che proviene dalla cina.
PS: non sono riuscito a guardare più di 10 secondi di video.
Ziosilvio
09-05-2008, 11:28
Quindi? Hanno il diritto anche loro di non soffrire....
Non esiste il "diritto a non soffrire".
Esistono, invece, il diritto di cercare la felicità, e il dovere di non comportarsi con crudeltà.
Negadrive
09-05-2008, 11:39
Infatti la scienza non c'entra nulla.
La scienza fà il suo mestiere: descrive le reazioni biochimiche implicate, allarga la conoscenza su strutture e messaggi elettrochimici scambiati etc...
La scienza si interessa dei fatti e cerca di capire come funzionano le cose. E la scienza che studia gli esseri viventi non si limita alla sola biochimica. Perché dovrebbe? Gli animali non sono solo quello. Mai sentito parlare di etologia?
Il fatto che la biologia sia simile tra un uomo ed uno scimpanzè è solo un retaggio dell'evoluzione naturale (Darwin docet)
Non discendiamo dagli scimpanzé (preciso, perché qualcuno lo crede ancora, facendo rivoltare Darwin nella tomba): abbiamo antenati in comune. Siamo mammiferi, primati.
In altre parole, sì, siamo simili. Anche i nostri cervelli. Questo è un fatto. E il cervello non è semplicemente un insieme di cellule.
Ma quì non si stà parlando di affinità chimiche (c'è una sezione apposita) ma di alcune persone che si domostrano "suscettibili" nel vedere altre che usano commercialmente altre specie.
Seguendo il tuo ragionamento, abbiamo che anche il tuo cervello è solo materia organica e impulsi elettrochimici, quindi tu sei solo una cosa utilizzabile. Allora perché non scuoiarti vivo per fare un tamburo? Tanto sei solo un ammasso di cellule, no? Il dolore è solo un input. Chi se ne frega.
Più che di "suscettibilità", qui parlerei di empatia...
E anche la scienza ci dice che quelle non sono cose, anzi sono sorprendentemente simili a noi, con una corteccia cerebrale stratificata, solchi ecc., con comportamenti diversi da individuo ad individuo, e così via.
Tirare in ballo la scienza in questa discussione non ha molto senso.
Se i fatti non ti interessano, no.
Come non ha senso la considerazione (banale) che gli animali possano provare dolore.
Non conosco nessun animale che se si avvicina troppo al fuoco (ad esempio) non si scansi per essere bruciato o se attaccato non si difenda (= prova dolore)
Strano in effetti dover ricordare perfino cose banali e vedere che ancora il concetto sfugge.
Non esiste il "diritto a non soffrire".
Dipende, il diritto a non soffrire inutilmente penso esista. Se parli di malattie, ok, non dipende da noi, ma se parli di violenze inutili, penso si possa considerare un diritto. O no?
La scienza si interessa dei fatti e cerca di capire come funzionano le cose. E la scienza che studia gli esseri viventi non si limita alla sola biochimica. Perché dovrebbe? Gli animali non sono solo quello. Mai sentito parlare di etologia?
Stai menando il can per l'aia :p
E' chiaro che lo studio degli animali comprende l'etologia, dov'è che non capisci ciò che ho scritto ?
Non discendiamo dagli scimpanzé (preciso, perché qualcuno lo crede ancora, facendo rivoltare Darwin nella tomba): abbiamo antenati in comune. Siamo mammiferi, primati.
In altre parole, sì, siamo simili. Anche i nostri cervelli. Questo è un fatto. E il cervello non è semplicemente un insieme di cellule.
dove ho scritto che discendiamo dagli scimpanzè ? :confused:
Ho scritto che abbiamo buona parte della biochimica in comune.
E si, il cervello è sostanzialmente una "macchina elettrochimica" (nota il virgolettato...non sia mai che debbo tornare su questo al prossimo post :p )
Seguendo il tuo ragionamento, abbiamo che anche il tuo cervello è solo materia organica e impulsi elettrochimici, quindi tu sei solo una cosa utilizzabile. Allora perché non scuoiarti vivo per fare un tamburo? Tanto sei solo un ammasso di cellule, no? Il dolore è solo un input. Chi se ne frega.
Ma io sono un uomo :p
E posso dimostrarlo :p
E visto che si vive nella società degli uomini la cosa mi dà (e dà anche a te....anche se non lo vuoi) un valore intrinseco diverso.
Se fai il tuo tamburo con pelle umana o se lo fai con pelle di un animale è diverso.
Che a te piaccia o no
Più che di "suscettibilità", qui parlerei di empatia...
Quindi è a maggior ragione meno importante...
L'empatia per un animale... :asd:
E anche la scienza ci dice che quelle non sono cose, anzi sono sorprendentemente simili a noi, con una corteccia cerebrale stratificata, solchi ecc., con comportamenti diversi da individuo ad individuo, e così via.
Insisti :D
La scienza descrive i fatti modellandoli.
La scienza NON dà giudizi di merito.
Se non hai questi concetti consiglio di ripassare un pò di filosofia della scienza :p
Il fatto che gli esseri superiori (tra cui i primati) abbiano una corteccia stratificata che porta a comportamenti individuali diversi etc... non è nè può essere un grado di valore nella società (del resto non ci sono implicazioni per questo)
Se i fatti non ti interessano, no.
Se continui a confondere si :P
Strano in effetti dover ricordare perfino cose banali e vedere che ancora il concetto sfugge.
Sei tu che mescoli le pere con le mele :p
Chiedo umilmente scusa se non mi adeguo al buonismo-animalismo-ambientalismo estremo che tanto va di moda ai giorni nostri.
Chiedere di non scuoiare un animale da vivo ora è ambientalismo estremo? :muro:
comunque il video in sè non mi suscita alcuna impressione. Troppo facile scandalizzarsi da parte nostra. Quella gente non è certamente gente che sguazza nell'oro e guida il Cayenne grazie a questo business, anzi a malapena ci prendono i soldi per campare. Sono dei poveracci, ma tutti hanno diritto di mangiare, e per inciso, se non ci fossero dei coglioni e delle coglione nel mondo occidentale che vogliono indossare il pelo di un animale morto loro non avrebbero niente da ammazzare. Quindi prima di indignarvi così gratuitamente soffermatevi un attimo e riflettete. Infine, tutti noi indossiamo o possediamo capi di pelle e cuoio, pensate che un vitello soffre di meno? che la sua morte sia più dolce? puttanate
Concordo, difatti la colpa è di chi compra. Non scrivo qui cosa penso di loro perché se no mi sospendono.
Marilson
09-05-2008, 11:56
Eh certo, e quelli che hanno inventato la macchina dovevano preoccuparsi di quelli che costruivano i carri! :mc:
E' il progresso, non guarda in faccia nessuno.
ah perchè indossare pelliccie di animali morti è progresso? :doh:
non lo sapevo.. allora nell'età della pietra gli uomini primitivi erano già così avanti :) scommetto avevano anche l'ultimimissimo cellulare 3G sempre a disposizione, magari lo tenevano in una tasca della pelliccia :)
ma per favore..
ah perchè indossare pelliccie di animali morti è progresso? :doh:
No, l'inverso. Non uccidere per vestirsi è progresso. :doh:
Ce ne sono di cose che si possono fare senza uccidere animali, mangiare ad esempio.
Marilson
09-05-2008, 12:27
No, l'inverso. Non uccidere per vestirsi è progresso. :doh:
Ce ne sono di cose che si possono fare senza uccidere animali, mangiare ad esempio.
si ma io non ho giustificato quella gente che uccide gli animali per fare pellicce perchè ci devono campare, anzi al contrario.. penso che la responsabilità sia esclusivamente di chi le compra. Finchè c'è una domanda ci sarà sempre qualcuno disposto a far fuori furetti, orsetti e affini
si ma io non ho giustificato quella gente che uccide gli animali per fare pellicce perchè ci devono campare, anzi al contrario.. penso che la responsabilità sia esclusivamente di chi le compra. Finchè c'è una domanda ci sarà sempre qualcuno disposto a far fuori furetti, orsetti e affini
Ah ok, ho capito male io.
Ci sarà gente che compra pellicce finchè non ci saranno filmati come questo comunque.
Negadrive
09-05-2008, 15:10
E' chiaro che lo studio degli animali comprende l'etologia, dov'è che non capisci ciò che ho scritto ?
Era talmente chiaro che la riducevi come la scienza (le tue parole) che "descrive le reazioni biochimiche [...] strutture e messaggi elettrochimici scambiati" tanto da concluderne che la scienza qui non c'entra perché "quì non si stà parlando di affinità chimiche". E tutto il resto? :mbe:
Se dai una definizione così limitata, mi pare ovvio ricordare che il campo di studi è ben più vasto, infatti gli animali non si limitano solo a quello.
La scienza c'entra eccome, solo che stai facendo una gran confusione. :D
Ma io sono un uomo :p
E posso dimostrarlo :p
E visto che si vive nella società degli uomini la cosa mi dà (e dà anche a te....anche se non lo vuoi) un valore intrinseco diverso.
Ad esempio qui il punto è esattamente il contrario. Il problema non l'ha l'umano, ma l'altra specie.
E com'è per l'altra specie?
Possiamo immaginare, considerando ciò che ci mostrano le moderne conoscenze scientifiche: delle creature diverse, ma da cui non ci distinguiamo nettamente, che hanno anche cervelli piuttosto complessi e sofisticati (certo che è una macchina, ma non c'è solo "l'hardware"...), comportamenti individuali, sensibilità... (sarebbe questa la scienza che "giudica"? :p Questi sono i fatti).
In base a questo poi ognuno può trarre le conclusioni che crede.
Ma quello che mi chiedo è: perché [per certe persone almeno] dell'umano si tiene conto della sua sensibilità e dell'altro animale per niente?
Era talmente chiaro che la riducevi come la scienza (le tue parole) che "descrive le reazioni biochimiche [...] strutture e messaggi elettrochimici scambiati" tanto da concluderne che la scienza qui non c'entra perché "quì non si stà parlando di affinità chimiche". E tutto il resto? :mbe:
Se dai una definizione così limitata, mi pare ovvio ricordare che il campo di studi è ben più vasto, infatti gli animali non si limitano solo a quello.
La scienza c'entra eccome, solo che stai facendo una gran confusione. :D
No, non ci siamo proprio :p
Te lo ripeto (ma era abbastanza chiaro già dal primo messaggio):
La scienza descrive e non dà nessun tipo di valore intrinseco
Già questo dimostra che è cannato ciò che scrivi :D
Infatti si stà parlando del "piano" su cui collocare i viventi, non il loro "funzionamento" o "comportamento".
Ad esempio qui il punto è esattamente il contrario. Il problema non l'ha l'umano, ma l'altra specie.
E com'è per l'altra specie?
Possiamo immaginare, considerando ciò che ci mostrano le moderne conoscenze scientifiche: delle creature diverse, ma da cui non ci distinguiamo nettamente, che hanno anche cervelli piuttosto complessi e sofisticati (certo che è una macchina, ma non c'è solo "l'hardware"...), comportamenti individuali, sensibilità... (sarebbe questa la scienza che "giudica"? :p Questi sono i fatti).
In base a questo poi ognuno può trarre le conclusioni che crede.
Ma quello che mi chiedo è: perché [per certe persone almeno] dell'umano si tiene conto della sua sensibilità e dell'altro animale per niente?
Non c'è nulla da dover immaginare :p
Hanno strutture cerebrali ?
Certo, chi lo nega ?
Questo dice la scienza e quì (giustamente) si ferma.
Questo attiene alla discussione ?
No.
In che modo la presenza/assenza di strutture nervose/muscolari più o meno simili (chimicamente e nel funzionamento) aggiunge un giudizio di merito ?
In nessun modo, appunto :D
Facile no ?
Siamo nella società degli uomini, è un dato di fatto, e di conseguenza il giudizio di merito su "cosa è più importante/alto nella scala dei valori" lo dà l'uomo.
Punto.
Non un gorilla, non una mosca, non un pino, non una foglia di lattuga.
Ecco la risposta alla tua domanda.
Il resto (compreso il tirare in ballo la scienza) sono solo parole non attinenti
Quante arrampicate di specchi.
Non si fa prima a dire "a me degli animali non me ne frega nulla"?
Quante arrampicate di specchi.
Non sò se ti riferisci a me (nel caso contrario scusa in anticipo) ma ciò che ho scritto sono semplici dati (peraltro verificabili)
Non si fa prima a dire "a me degli animali non me ne frega nulla"?
:read:
cosa vuoi esser sensibile ?
Sono solo animali eh ? :D
ricordando la specifica situazione: si tratta di animali di allevamento usati per questo scopo.
Se ci fosse stata la minaccia per l'ecosistema e/o le risorse naturali sarebbe stato diverso, ovvio
nomeutente
09-05-2008, 16:29
Siamo nella società degli uomini, è un dato di fatto, e di conseguenza il giudizio di merito su "cosa è più importante/alto nella scala dei valori" lo dà l'uomo.
Punto.
Non un gorilla, non una mosca, non un pino, non una foglia di lattuga.
Questo significa solo che un panda non può farmi causa in tribunale.
Non esclude che io uomo possa decidere che mi importa anche della vita del panda e non solo della mia. :boh:
mi chiedo a che catzo serva al giorno d'oggi usare pellicce ??
abbiamo tessuti tecnici e fibre vegetali decisamente più economici e performanti ...
e imho più belli,
e meno inquietanti...
se uno dovesse pensare che ha addosso la pelle di un cadavere trucidato con brutalità...
mhà
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Che noia...
Ma secondo la PETA per accoppare una bestia bisogna allevarla, coccolarla tutti i giorni finchè è in vita e poi una notte, dopo averle rimboccato le coperte, spararle nel sonno così non soffre?
Negadrive
09-05-2008, 17:49
La scienza descrive e non dà nessun tipo di valore intrinseco
Già questo dimostra che è cannato ciò che scrivi :D
Peccato che sto proprio citando la scienza come descrizione di fatti fin dalla prima risposta... :rolleyes:
Stai continuando a confondere una cosa con un'altra. :D
La scienza non dà nessun giudizio o valore. Piuttosto, conoscendo ciò che la ricerca scientifica ha scoperto, si può ragionarci su, piuttosto che dire che le cose sono così perché sono così.
su "cosa è più importante/alto nella scala dei valori" lo dà l'uomo.
Punto
Certo che la scala la fa l'uomo, ma quale uomo? E perché dovrebbe essere così, piuttosto che cosà? Non è una cosa fissa, assoluta, né immutabile. In questo caso ci sono persone più o meno sensibili nei confronti degli altri animali e altre poco o nulla. Ogni uomo o donna ragiona con la sua testa e può avere una scala di valori diversa e farsi idee differenti. E cambiando le conoscenze, si può avere un quadro diverso e cambiare i modi di vedere una cosa.
In ogni caso, le scale di valori hanno poco a che fare col discorso: non credo si stia discutendo se gli altri animali debbano essere pari o perfino prioritari all'umano. Almeno non io. Per me il fatto di essere sensibili non implica per forza portare gli altri animali sullo stesso piano di un umano o viceversa considerarli zero. Se no non è una scala, ma un bit acceso o spento.
In che modo la presenza/assenza di strutture nervose/muscolari più o meno simili (chimicamente e nel funzionamento) aggiunge un giudizio di merito ?
In nessun modo, appunto :D
Hanno strutture cerebrali ?
Certo, chi lo nega ?
Questo dice la scienza e quì (giustamente) si ferma.
E la tanto chiara etologia? :mbe:
Come sopra. Non ci siamo proprio, in effetti.
Il mio approccio è quello di chi osserva prima, dopodiché pensa a quel che ha visto.
Osservare: cosa ci dice la scienza?
la teoria dell'evoluzione dice che ci siamo evoluti come altri animali, abbiamo antenati comuni, come gran parte del genoma (a seconda della specie), con conseguenti analogie fisiche.
la neurobiologia porta l'evidenza di varie analogie fra le strutture del cervello di specie diverse, uomo incluso.
l'etologia, che studia il comportamento degli animali, mostra psicologie, comportamenti sociali e (nei primati e nei cetacei) perfino culture.
Dunque che opinione mi faccio, vedendo questo? Se ci sono tutte queste analogie di "funzionamento", comportamento, se non psicologia, reazione, ecc, allora non mi sembra campato per aria pensare ad una cosa basica come la sofferenza, immaginandoci una situazione simile. Quindi una certa empatia la trovo comprensibile. Va da sè che certi umani non l'hanno neanche per i propri simili. Al di là delle etiche personali di ognuno, sapendo quanto sopra, ovvero tutte queste analogie fra umano e altri animali, trovo perciò abbastanza incoerente la preoccupazione per la sensibilità umana e contemporaneamente zero per gli altri animali (troverei invece coerente poca (o molta) per entrambi, pur se con misure diverse e ancora diverse a seconda della specie).
cosa vuoi esser sensibile ?
Sono solo animali eh ? :D
...anche noi...
SOLO è alquanto riduttivo, gli animalI quadrupedi o bipedi (non NOI) solo 10000000000 volte superiori a noi.
Noi simo solo autodistruttivi, lesionisti, assolutamente inutili...nella catena degli esseri che abitano questo piccolo pianeta.
non oso guardarlo ma reputo tale procedura assolutamante criminale.
COsì come la caccia alle foche e a lle balene...nonchè le tonnare che disgraziatamente qui in Sicilia stanno riaprendo..e così via, con tutti gli altri OMICIDI VOLONTARI NON PUNITI...
L'uomo ha distrutto un pianEtA che fino a circa 150 anni fa ancora era accettabile.:muro: :muro: :muro:
comunque il video in sè non mi suscita alcuna impressione. Troppo facile scandalizzarsi da parte nostra. Quella gente non è certamente gente che sguazza nell'oro e guida il Cayenne grazie a questo business, anzi a malapena ci prendono i soldi per campare. Sono dei poveracci, ma tutti hanno diritto di mangiare, e per inciso, se non ci fossero dei coglioni e delle coglione nel mondo occidentale che vogliono indossare il pelo di un animale morto loro non avrebbero niente da ammazzare. Quindi prima di indignarvi così gratuitamente soffermatevi un attimo e riflettete. Infine, tutti noi indossiamo o possediamo capi di pelle e cuoio, pensate che un vitello soffre di meno? che la sua morte sia più dolce? puttanate
Infatti il problema principale non è chi commette quegli atti, ma i coglioni che comprano le pellicce. Perché siamo nel 2008, è assurdo comprare pellicce quando ci sono tessuti sintetici 1000 volte più isolanti... Tutto ciò è ASSURDO.
Non esiste il "diritto a non soffrire".
Esistono, invece, il diritto di cercare la felicità, e il dovere di non comportarsi con crudeltà.
Grazie per il chiarimento ma non cambia nulla in sostanza. Il concetto rimane lo stesso.
Che noia...
Ma secondo la PETA per accoppare una bestia bisogna allevarla, coccolarla tutti i giorni finchè è in vita e poi una notte, dopo averle rimboccato le coperte, spararle nel sonno così non soffre?
Non mi sembra difficile da capire: un conto è uccidere un'animale per un'utilità (mangiare) e comunque evitando di farlo soffrire. Un conto è torturare un'animale per ricavare un bene materiale di cui se ne può fare a meno senza alcun problema, un prodotto che è facilmente sostituibile con decine e decine di materiali simili ma sintetici...
Non prendiamoci per i fondelli dai, quelle sono torture gratuite a quei poveri animali...
GUSTAV]<
09-05-2008, 20:44
http://www.peta.org/feat/ChineseFurFarms/index.asp
Non sono uso postare questo genere di roba, ma il video mi ha shockato.
P.S. è sconsigliato ai deboli di stomaco.
3d ciclico... :asd:
ummm dai anche uno sguardo in un mattatoio nostrano... :D
GUSTAV]<
09-05-2008, 20:49
Non mi sembra difficile da capire: un conto è uccidere un'animale per un'utilità (mangiare) e comunque evitando di farlo soffrire. Un conto è torturare un'animale per ricavare un bene materiale di cui se ne può fare a meno senza alcun problema, un prodotto che è facilmente sostituibile con decine e decine di materiali simili ma sintetici...
Non prendiamoci per i fondelli dai, quelle sono torture gratuite a quei poveri animali...
fatte da povera gente, che magari muore di fame.. :rolleyes:
A volte quando vedo gli esseri umani soffrire, come in Birmania, penso che sia una sorta di giustizia per quello che stiamo facendo.
<;22382090']fatte da povera gente, che magari muore di fame.. :rolleyes:
Cambia lavoro.
Se io sto morendo di fame posso andare a rapinare una banca con un taglierino trovato per terra.
C'è gente che lo fa.
C'è modo e modo per riuscire a vivere (in maniera dignitosa magari)...
GUSTAV]<
09-05-2008, 21:03
Cambia lavoro.
Se io sto morendo di fame posso andare a rapinare una banca con un taglierino trovato per terra.
C'è gente che lo fa.
C'è modo e modo per riuscire a vivere (in maniera dignitosa magari)...
e che lavoro dovrebbe fare ? :wtf:
in quelle parti del mondo è considerato un lavoro onesto.. :D
e pensa che nel medioevo, mastro titta, alle dipendenze di Sua Santità faceva
la stessa identica cosa, ma non agli animali.. :rolleyes:
(con l'approvazione di tutto il clero ovviamente)
http://it.wikipedia.org/wiki/Mastro_Titta
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/3/3e/Mastrotitta.jpg
<;22382291']e che lavoro dovrebbe fare ? :wtf:
in quelle parti del mondo è considerato un lavoro onesto.. :D
e pensa che nel medioevo, mastro titta, alle dipendenze di Sua Santità faceva
la stessa identica cosa, ma non agli animali.. :rolleyes:
(con l'approvazione di tutto il clero ovviamente)
http://it.wikipedia.org/wiki/Mastro_Titta
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/3/3e/Mastrotitta.jpg
Certo, ma siamo nel 21esimo secolo sai com'è... :asd:
il medioevo è passato da un bel po' di tempo.
Se là quel lavoro è considerato ok evidentemente il problema è la loro mentalità, ma va bene. Non è molto diversa da quella della signora italiana che si compra la pelliccia.
Basterebbe non comprare le pellicce...
Basterebbe non comprare le pellicce...
I cittadini non le comprano, i negozi non le vendono. Il progresso avanza.
anonimizzato
10-05-2008, 12:07
Questo significa solo che un panda non può farmi causa in tribunale.
Scusa ma non riesco a smettere di ridere, mi sono immaginato la scena :rotfl:
anonimizzato
10-05-2008, 12:08
A volte quando vedo gli esseri umani soffrire, come in Birmania, penso che sia una sorta di giustizia per quello che stiamo facendo.
Sarà ... ma poi andrebbe spiegato perchè a pagare è quasi sempre chi è povero e/o i bambini (come in Birmania). :(
Questo significa solo che un panda non può farmi causa in tribunale.
Non esclude che io uomo possa decidere che mi importa anche della vita del panda e non solo della mia. :boh:
No, significa che nella società degli uomini il valore più importante è dato per implicito sia l'uomo stesso.
Non solo il panda non può farti causa in tribunale (per ovvi motivi), ma non deve aver diritto a farti causa in tribunale (indipendentemente dalle sue limitazioni di animale).
Per ribaltare un valore come quello dell'uomo tra gli uomini non basta che tu (uomo) decida che l'animale vale quanto te.
Servirebbe (almeno) la maggioranza dell'umanità disposta a farlo....e non sò nemmeno se basterebbe...insomma fantascienza
Peccato che sto proprio citando la scienza come descrizione di fatti fin dalla prima risposta... :rolleyes:
Stai continuando a confondere una cosa con un'altra. :D
La scienza non dà nessun giudizio o valore. Piuttosto, conoscendo ciò che la ricerca scientifica ha scoperto, si può ragionarci su, piuttosto che dire che le cose sono così perché sono così.
E' questo l'errore :D
Continui a *voler* dare un valore (tramite il tuo "ragionamento", le tue "sensazioni" o quel che vuoi tu) a ciò che dice la scienza.
E questo è un grossolano errore metodologico :D
Il gorilla, il panda, una spiga di grano o un pino potrebbero pure avere strutture cerebrali complesse quanto le nostre ma ciò non vorrebbe dire nulla nell'ambito di un giudizio di merito
Certo che la scala la fa l'uomo, ma quale uomo? E perché dovrebbe essere così, piuttosto che cosà? Non è una cosa fissa, assoluta, né immutabile. In questo caso ci sono persone più o meno sensibili nei confronti degli altri animali e altre poco o nulla. Ogni uomo o donna ragiona con la sua testa e può avere una scala di valori diversa e farsi idee differenti. E cambiando le conoscenze, si può avere un quadro diverso e cambiare i modi di vedere una cosa.
Quale uomo ? :D
La società stessa (società di uomini fatta dagli uomini) è un "oggetto" (usa un altro termine a piacere) che mette giustamente in cima alla piramide gli uomini.
Le conoscenze sono, per loro stessa natura, descrittive
Sei tu che vorresti che in base alle conoscenze stesse si sviluppasse una sorta di "empatia" per un animale.
Ma ciò non è insito nelle conoscenze che, appunto, sono solo ed esclusivamente descrittive
:D
E la tanto chiara etologia? :mbe:
Come sopra. Non ci siamo proprio, in effetti.
Esatto non ci siamo :D
L'etologia descrive i comportamenti animali ma nessun etologo degno di questo nome dà scale di valori più o meno arbitrarie (perchè non è il suo compito)
:D
Il mio approccio è quello di chi osserva prima, dopodiché pensa a quel che ha visto.
Osservare: cosa ci dice la scienza?
la teoria dell'evoluzione dice che ci siamo evoluti come altri animali, abbiamo antenati comuni, come gran parte del genoma (a seconda della specie), con conseguenti analogie fisiche.
la neurobiologia porta l'evidenza di varie analogie fra le strutture del cervello di specie diverse, uomo incluso.
l'etologia, che studia il comportamento degli animali, mostra psicologie, comportamenti sociali e (nei primati e nei cetacei) perfino culture.
Dunque che opinione mi faccio, vedendo questo? Se ci sono tutte queste analogie di "funzionamento", comportamento, se non psicologia, reazione, ecc,
Corretto, ma :
allora non mi sembra campato per aria pensare ad una cosa basica come la sofferenza, immaginandoci una situazione simile. Quindi una certa empatia la trovo comprensibile.
E ci risiamo :D
Continui a cadere nell'errore secondo il quale il fatto che un animale abbia strutture cerebrali e comportamenti diversi tra esempleri dovrebbe far rivalutare il ruolo che gli animali hanno nella società degli uomini
:D
Ma, come sopra, la descrizione di queste cose nulla a che vedere con "l'animale"
Al di là delle etiche personali di ognuno, sapendo quanto sopra, ovvero tutte queste analogie fra umano e altri animali, trovo perciò abbastanza incoerente la preoccupazione per la sensibilità umana e contemporaneamente zero per gli altri animali (troverei invece coerente poca (o molta) per entrambi, pur se con misure diverse e ancora diverse a seconda della specie).
Uomini = cosa diversa dagli animali.
Metterli su piani identici (o anche simili) è sbagliato :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.