PDA

View Full Version : Panasonic TZ5... ma i colori?


erost
07-05-2008, 20:38
Ciao a tutti :)
l'anno scorso avevo preso in considerazione la TZ3 ma poi per i suoi colori freddi e slavati l'ho accantonata.
Con la TZ5 vedo che si prosegue su quella linea...
qualcuno ha notato questa grave pecca?

Per rendersene conto invito a guardare la gallery della TZ5 o TZ3 paragonata, per rimaner ein PANASONIC, alla FZ50, su dcresource.com

la differenza è imbarazzante:(

marcolinuz
07-05-2008, 20:57
Ciao a tutti :)
l'anno scorso avevo preso in considerazione la TZ3 ma poi per i suoi colori freddi e slavati l'ho accantonata.
Con la TZ5 vedo che si prosegue su quella linea...
qualcuno ha notato questa grave pecca?

Per rendersene conto invito a guardare la gallery della TZ5 o TZ3 paragonata, per rimaner ein PANASONIC, alla FZ50, su dcresource.com

la differenza è imbarazzante:(

Non sono un esperto, ma anch'io sarei orientato verso le panasonic tz. Ho sempre letto ottime recensioni e alti punteggi proprio sulla qualità delle immagini.
Detto questo secondo me non puoi paragonare le tz con la fz50 e poi quelle foto non so quanto siano veritiere riguardo le reali differenze non sono state fatte nelle stesse condizioni.

erost
08-05-2008, 00:08
Non sono un esperto, ma anch'io sarei orientato verso le panasonic tz. Ho sempre letto ottime recensioni e alti punteggi proprio sulla qualità delle immagini.
Detto questo secondo me non puoi paragonare le tz con la fz50 e poi quelle foto non so quanto siano veritiere riguardo le reali differenze non sono state fatte nelle stesse condizioni.


il paragone con la fz50 è su un parametro (saturazione colore) che può essere tranquillamente fatto dal momento che non incide l'ottica in nessun modo, anzi, la tz5 dovrebbe essere migliore elettronicamente, se il progresso tecnologico non è un optional.
Utilizzo da anni le prove di DCRESOURCE, che è uno dei pochissimi siti che scatta sempre agli stessi soggetti in modo da poter confrontare le macchine.
Infine, le condizioni, sebbene non identiche poichè relative a mesi differenti, mi paiono molto simili in più di una foto (sole pieno e tempo splendido), per cui i colori quelli sono, cambiano solo in base alla saturazione colore delle macchine che nella tz5 è abbastanza fredda.

marcolinuz
08-05-2008, 10:00
il paragone con la fz50 è su un parametro (saturazione colore) che può essere tranquillamente fatto dal momento che non incide l'ottica in nessun modo, anzi, la tz5 dovrebbe essere migliore elettronicamente, se il progresso tecnologico non è un optional.
Utilizzo da anni le prove di DCRESOURCE, che è uno dei pochissimi siti che scatta sempre agli stessi soggetti in modo da poter confrontare le macchine.
Infine, le condizioni, sebbene non identiche poichè relative a mesi differenti, mi paiono molto simili in più di una foto (sole pieno e tempo splendido), per cui i colori quelli sono, cambiano solo in base alla saturazione colore delle macchine che nella tz5 è abbastanza fredda.

Mah non so, bisognerebbe fare delle prove di persona per essere sicuri. Cmq quelle foto non mi sembrano così slavate anzi a parte la chiesa e il gatto cioè gli interni il resto mi sembrano buone foto per una compatta.

erost
08-05-2008, 10:57
Mah non so, bisognerebbe fare delle prove di persona per essere sicuri. Cmq quelle foto non mi sembrano così slavate anzi a parte la chiesa e il gatto cioè gli interni il resto mi sembrano buone foto per una compatta.

non metto in dubbio che la TZ5 faccia ottime foto, ma solo il fatto che si sarebbe potuto fare meglio in termini di saturazione die colori; io li preferisco più carichi ed in genere questa è una caratteristica che ogni casa mantiene costante per tutti i suoi modelli...

qui invece c'è differenza tra modello e modello sempre di PAnasonic, questo mi lascia perplesso.

Nelle foto di cui parlo c'è una differenza marcata soprattutto in quella col grattacielo a punta dove il cielo, con la fz50, è più blu:D .
Rimane comunque il fatto che la tz5 è unica nel suo genere (straordinario 28-200, 720p con stab. e zoom, lcd 3" touch) e se dovesse scendere a 250 euro nei prossimi 2 mesi quasi sicuramente la prenderò.

...SEBBENE NON ABBIA IL TIME LAPSE RECORDING:muro: :muro:
come del resto la stragrande maggioranza delle macchinbe in commercio.


http://img175.imageshack.us/img175/4870/fz50as3.jpg (http://imageshack.us)
http://img175.imageshack.us/img175/4870/fz50as3.04368e1c2d.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=175&i=fz50as3.jpg)
http://img175.imageshack.us/img175/9292/tz5ua3.jpg (http://imageshack.us)
http://img175.imageshack.us/img175/9292/tz5ua3.be38a94b79.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=175&i=tz5ua3.jpg)

Satviolence
08-05-2008, 19:43
non metto in dubbio che la TZ5 faccia ottime foto, ma solo il fatto che si sarebbe potuto fare meglio in termini di saturazione die colori; io li preferisco più carichi ed in genere questa è una caratteristica che ogni casa mantiene costante per tutti i suoi modelli...

A me sembra che questo sia un non-problema.
E' vero che l'impostazione base delle TZ è piuttosto fredda, ma se imposti la modalità colore su "natural" o "vivid" ottieni delle foto più vivaci, con i colori ben saturi sopratutto con la seconda impostazione.

erost
08-05-2008, 20:16
A me sembra che questo sia un non-problema.
E' vero che l'impostazione base delle TZ è piuttosto fredda, ma se imposti la modalità colore su "natural" o "vivid" ottieni delle foto più vivaci, con i colori ben saturi sopratutto con la seconda impostazione.

:) aspettavo questa soluzione...
se compro una punta e scatta, voglio che mi dia foto "perfette" senza miei interventi.

michele21_it
08-05-2008, 20:59
:) aspettavo questa soluzione...
se compro una punta e scatta, voglio che mi dia foto "perfette" senza miei interventi.


vabbè ma non è che sia chissà quale astrusità...non è che ti ha detto di sottoesporre di uno stop per avere un cielo più azzurro quando c'è pieno sole.....(che è anche una cosa piuttosto semplice..)

La macchina che di default rende foto perfette non credo che esista...se ne vuoi tirare fuori il meglio,rassegnati ad impostare qualcosa tu...(quantomeno gli iso in funzione della luminosità della scena)altrimenti la qualità ad un occhio poco allenato sarà ok,ma non "perfetta" come la vuoi tu..;)

Satviolence
08-05-2008, 21:18
:) aspettavo questa soluzione...
se compro una punta e scatta, voglio che mi dia foto "perfette" senza miei interventi.

La pigrizia ai massimi livelli insomma... basta scegliere UNA volta sola la modalità di colore "vivid", e non serve più toccarla finchè non butterai la macchina fotografica. Non stiamo assolutamente parlando di regolare ISO, tempi di esposizione, apertura diaframma, ma di regolare qualcosa che rimane fisso per tutte le foto.

erost
08-05-2008, 22:10
vabbè ma non è che sia chissà quale astrusità...non è che ti ha detto di sottoesporre di uno stop per avere un cielo più azzurro quando c'è pieno sole.....(che è anche una cosa piuttosto semplice..)

La macchina che di default rende foto perfette non credo che esista...se ne vuoi tirare fuori il meglio,rassegnati ad impostare qualcosa tu...(quantomeno gli iso in funzione della luminosità della scena)altrimenti la qualità ad un occhio poco allenato sarà ok,ma non "perfetta" come la vuoi tu..;)

effettivamente hai ragione... ma io ho scattato foTO eccellenti anche in modalità totalmente automatica con la mia olympus:)

erost
08-05-2008, 22:16
La pigrizia ai massimi livelli insomma... basta scegliere UNA volta sola la modalità di colore "vivid", e non serve più toccarla finchè non butterai la macchina fotografica. Non stiamo assolutamente parlando di regolare ISO, tempi di esposizione, apertura diaframma, ma di regolare qualcosa che rimane fisso per tutte le foto.

no ma che pigrizia...
è solo che non avendo la possibilità di provare di oersona questa maCCHINA non vorrei rimanere deluso...
tu la possiedi?
Puoi postare 2 foto di un agiornata con sole che mi facciano vedere la differenza tra normal e vivid?

Grazie

erpiccione
11-05-2008, 09:49
Anche con Natural la differenza è notevole.
Con Vivid diciamo che le foto sono più " belle " e cariche ma meno reali, mentre con il natural il verde e i rossi sono come nella relatà.

erost
14-05-2008, 22:09
potreste gentilmente postare qualche esempio?

marchigiano
14-05-2008, 22:52
sperare che la fotocamera ti legga nel pensiero per sapere se quello scatto lo vuoi più saturo o meno... :D

erost
15-05-2008, 14:57
sperare che la fotocamera ti legga nel pensiero per sapere se quello scatto lo vuoi più saturo o meno... :D

ma dici a me?
Io chiedevo esempi di scatti da qualcuno che scrive, che si presume possa avere la macchina:)

marchigiano
15-05-2008, 22:36
ma dici a me?
Io chiedevo esempi di scatti da qualcuno che scrive, che si presume possa avere la macchina:)

era per ridere ;) non si può sperare che la fotocamera indovini i propri desideri, la saturazione si può sempre modificare dopo fatta la foto, però nasce troppo satura desaturandola si perde dettaglio, mentre se è poco satura si ha più libertà. alcune fotocamere hanno la saturazione impostabile (tipo -2 -1 0 +1 +2) altre, come penso anche la tz5, hanno 80 ridicoli modi di scatto e sicuramente tra questi ce n'è uno che aumenta la saturazione, bisogna vedere qual'è...

Satviolence
15-05-2008, 22:46
alcune fotocamere hanno la saturazione impostabile (tipo -2 -1 0 +1 +2) altre, come penso anche la tz5, hanno 80 ridicoli modi di scatto e sicuramente tra questi ce n'è uno che aumenta la saturazione, bisogna vedere qual'è...

Saranno modi di scatto ridicoli, ma per lo meno sono efficaci.
Comunque la saturazione non si cambia con le modalità di scatto, ma direttamente dalle le impostazioni e vale per tutte le foto che fai.

sparwari
16-05-2008, 11:28
:) aspettavo questa soluzione...
se compro una punta e scatta, voglio che mi dia foto "perfette" senza miei interventi.


la saturazione la puoi impostare ed è un bene che la fotocamera ti dia la possibilità di farlo. se esce di fabbrice con colori più o meno saturi, l'importante è che tu poi abbia la possibilità di effeturare varianti ;-)

erost
16-05-2008, 19:38
il problema è con non ho visto una, che sia una, foto di panasonic serie tz che mi abbia soddisfatto con i colori...

marchigiano
16-05-2008, 20:01
Saranno modi di scatto ridicoli, ma per lo meno sono efficaci.
Comunque la saturazione non si cambia con le modalità di scatto, ma direttamente dalle le impostazioni e vale per tutte le foto che fai.

se la tz5 ha le impostazioni settabili direttamente ok (saturazione contrasto NR...), ma alcune fotocamere non ce l'hanno e ti devi studiare tutte le modalità di scatto per capire che effetti producono... un po noioso no? specie se ci sono 40 modalità di scatto...

che poi arriva l'inesperto e dice: ok modalità compleanno c'è, ma modalità matrimonio non ce l'hanno messa? che macchinetta del cavolo... poi arriva l'amico "hey la mia ha la modalità addio al celibato la tua no?" " no ma la mia ha la modalità lap-dance"...

insomma invece di tutte queste menate non si faceva prima a inserire i semplici controlli manuali tempo-diaframma-fuoco-saturazione-contrasto-NR? e basta? :muro:

Satviolence
16-05-2008, 21:34
se la tz5 ha le impostazioni settabili direttamente ok (saturazione contrasto NR...), ma alcune fotocamere non ce l'hanno e ti devi studiare tutte le modalità di scatto per capire che effetti producono... un po noioso no? specie se ci sono 40 modalità di scatto...

Più o meno tutte le Panasonic hanno lo stesso menù, inoltre quando selezioni la scena c'è la possibilità di avere anche una breve spiegazione di quello che si sta facendo. Per esempio:
SCENARIO NOTTURNO: per la ripresa di una scena notturna. La velocità dell'otturatore verrà impostata su max 8 sec. Ricordarsi di usare un treppiede.
SCENARIO: per la ripresa di un paesaggio ampio e distante. La priorità di messa a fuoco è impostata su infinito.
e via così.
Non richiede conoscenze specifiche di fotografia, ma almeno non si fanno le cose a caso.

che poi arriva l'inesperto e dice: ok modalità compleanno c'è, ma modalità matrimonio non ce l'hanno messa? che macchinetta del cavolo... poi arriva l'amico "hey la mia ha la modalità addio al celibato la tua no?" " no ma la mia ha la modalità lap-dance"...

A parte che gente così idiota non esiste, basta leggersi il manuale per capire a cosa si riferiscono quei nomi dati alle scene che talvolta effettivamente sono un po' sibillini. Per esempio nella TZ3 c'è la modalità "party" che in realtà è di uso generico per foto di interni.

insomma invece di tutte queste menate non si faceva prima a inserire i semplici controlli manuali tempo-diaframma-fuoco-saturazione-contrasto-NR? e basta? :muro:
Di certo chi non ha voglia di leggersi il manuale di una compatta o di premere il tasto "info" sulla fotocamera non si metterà mai a studiare fotografia per capire cosa gli permette di fare ciascuna regolazione manuale.
Inoltre è senz'altro più rapido cambiare scena in una macchina automatica piuttosto che cambiare anche solo un paio delle regolazioni tempo-diaframma-fuoco-saturazione-contrasto-NR. Questa secondo me è una cosa importante, perché il più delle volte la fotografia è cogliere l'attimo.

marchigiano
16-05-2008, 21:44
...A parte che gente così idiota non esiste...

vorrei potere essere d'accordo :D ;)

KeanUp
18-05-2008, 01:42
[removed]

erost
19-05-2008, 07:16
Ehm, l'ottica parte da 28 e arriva a 280 non 200 e il display è 3" ma ti assicuro che non è touch.. :p
Bella macchinina, completa e di dimensioni abbastanza ridotte, ovviamente perde un pò di luminosità quel tipo di ottica, ma è scontato.. ;)

si scusa, avevo in testa il 28-200 delle ricoh rX ed il touch della fx500:D

hai la tz5?
Posti foto?

Brutto
27-05-2008, 17:44
niente foto della tz5?! :confused: