PDA

View Full Version : problema Boot improvviso


Pentium Devvi
07-05-2008, 19:15
ciao a tutti, arrivo subito al sodo:
qualche mese fa ho acquistato un HD hitachi deskstar da 250 gb ata-133...
bene, all'inizio tutto perfetto andava da dio...
poi un giorno dopo una formattazzione, ha iniziato a non fare + il boot...
ovvero quando è collegato, in qualsiasi modo, master slave, primary secondary, appena accendo il computer si blocca tutto...
ovvero mi carica tutti i drive cd e hd, poi quando arriva a quello, lo riconosce e poi si blocca....
l'unico modo per farlo andare , è collegarlo a winodws avviato, li funizona normalmente, ho provato a fare la formattazione completa...niente...lo ho portato in garanzia, ma mi hanno detto che è perfetto...
perchè fa così???
avete qualche idea

alecomputer
07-05-2008, 21:08
In questi casi o il disco è guasto , o hai un qualche problema sul tuo pc .
Per verificarlo dovresti provare il disco su un altro pc , se anche li si blocca allora e il disco guasto , altrimenti dovresti controllare il tuo pc ( bios o scheda madre ) .

Pentium Devvi
07-05-2008, 22:08
ma cavoli il disco nn è guasto....alemno nn smebra,su windows funzia benissimo...e il rivenditore, mi ha detto che lo ha controllato con gli strumenti ed era perfetto...
io ho guardato nel bios, ma è tutto nomrlae...e con il disco collegato, nel bios nn mi ci fa entrare perchè si blocca mentre riconosce leperiferiche...
la riconosce, dice che è a posto, e poi si pianta....è una cosa stranissima, nn la avevo mai vista.....

Marinelli
07-05-2008, 22:51
Cosa intendi per "collegarlo a Windows avviato"?
Un disco IDE non può essere collegato con il PC in funzione.

In ogni caso, fai una prova: stacca il disco, vai nel BIOS e metti su "Disabled" il canale su cui vuoi installare il disco (ad esempio: secondary master); quindi spegni il PC e ricollega il disco. A questo punto fai partire nuovamente il PC: il bios non riconosce il disco, poiché l'hai disabilitato tu, ma Windows lo vede ugualmente e sarai in grado di utilizzarlo.

Ciao!

Pentium Devvi
08-05-2008, 21:15
si può si può....
basta che lo colleghi e poi fai ricerca hardware e compare....
ma io cmq lo voglio usare proprio come boot drive...gli altri che ho sono vecchi e non vanno + un cazzo

alecomputer
09-05-2008, 14:41
Dovresti comunque fare alcuni test , altrimenti non riuscirai mai a capire che tipo di problema ha il disco .

Fai almeno un test con il programma hdtune , e visualizza i dati s.m.a.r.t e controlla con il test di hdtune se il disco ha settori danneggiati .