PDA

View Full Version : mi consigliate una ventola silenziosa?


francoisk
07-05-2008, 07:00
ho un pentium 4 630 socket 775, il pc sembra un aereo in fase di rullaggio :mad: , ho provato come consigliato qui, a fermare ad una alla volta le ventole e ho notato che fermando quella dove c'è scritto intel, quindi presumo sia quella del processore, il pc quasi si zittisce, ho visto che c'è un elenco di ventole silent ma non so quale vada bene col mio pc, vorrei spendere una cifra ragionevole. grazie mille

reffbbdfanod
07-05-2008, 10:56
Sei iscritto qui dal 2004 e non sai ancora quale è il dissipatore? :mbe:
Comunque, quello è il dissipatore del processore e non mi risulta che tu possa comprare solo la ventola, devi ricomprare tutto il dissipatore. A volte ci sono offerte nel mercatino se vuoi spendere meno. Puoi anche prendere un dissipatore di tipo diverso da quello che hai e più silenzioso, basta che sia per socket 775.

francoisk
07-05-2008, 12:24
dal 2004 ho imparato a formattare il pc, e a risolvere problemi di software ma di hardware non ne capisco, pensavo: intel=pentium= processore, invece è il dissipatore, grazie comunque.

p.s. è complicato cambiarlo?

reffbbdfanod
07-05-2008, 12:43
dal 2004 ho imparato a formattare il pc, e a risolvere problemi di software ma di hardware non ne capisco, pensavo: intel=pentium= processore, invece è il dissipatore, grazie comunque.
Ma guarda che hai pensato bene, praticamente il processore è sotto, coperto da quell'affare fatto di lamelle di metallo che in questo caso include anche una ventola e si chiama dissipatore, il tuo è di marca Intel ed è quello fornito quando compri un processore in scatola dal negozio.
Il processore scalda molto e per non rovinarsi deve disperdere il calore, per farlo si aumenta la superficie a contatto con l'aria per favorire lo scambio di calore e quasi sempre si aggiunge una ventola.

p.s. è complicato cambiarlo?
La parte più complicata è stendere la pasta termoconduttiva che si mette in mezzo tra il processore ed il dissipatore, guarda qui e leggi anche le pagine seguenti che parla del dissipatore:
http://www.tomshw.it/guide.php?guide=20071201&page=guida_installazione_pc-05

EDIT nota bene cosa dice:
Nel caso del dissipatore Intel - e di alcuni altri modelli - sulla superficie del dissipatore è presente un pad termoconduttivo; in questo caso, non sarà necessario spalmare altra pasta termoconduttiva sulla superficie del dissipatore.

francoisk
07-05-2008, 12:51
ho letto il fatto del pad termoconduttivo, ne dovrei comprare uno che adotta questo sistema cosi da rendere più semplice la cosa, devo assolutamente farlo perchè non sopporto più questo frastuono. grazie.

tibbs71
08-05-2008, 11:13
Guarda, a volte è più complicato installare il dissipatore in sé che non stendere la pasta termica, se non lo hai mai fatto.

Considera che ci sono dissipatori coi quali occorre smontare la piastra madre per poterli installare, ma anche quelli che si inseriscono pari pari al posto del dissi stock possono essere rognosi.

Se vuoi spendere poco puoi prendere il dissi che ho in firma (l'Artic Cooling Freezer Pro 7 lo trovi a 16/17 euro +s.s.) o addirittura il fratello minore Arctic Cooling Alpine 7 GT soket 775 che costa la metà: se non hai riscontrato problemi di temperature ma il tuo assillo è il rumore, ti consiglio di spenderci poco.

Se invece hai problemi per montarlo, vai in un negozio con il pc e fattelo montare da loro.