PDA

View Full Version : SFIDA A 2 CILINDRI


Pagine : [1] 2

Fire Hurricane
06-05-2008, 22:28
Scusate fra le bicilindriche :

Aprilia RSV 1000
Ducati 1098
Ducati 848
KTM RC8
[CENTER]
http://www.rubbermag.com/news/0611/imgs/061114_1098i.jpg



Quale è la migliore per un uso per un uso generale ?
( pista e anche strada qnd capita :D )

asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
06-05-2008, 22:33
Ducati 1098 :O

Fire Hurricane
06-05-2008, 22:36
anche per uso stradale eh ....... e quindi anche facilità di guida.

AzEnZI
06-05-2008, 23:06
Ducati ;)

GUSTAV]<
06-05-2008, 23:07
VF1000 :D

Pucceddu
06-05-2008, 23:10
848 giusto compromesso ;)

rip82
06-05-2008, 23:16
Su strada vedo meglio l'Aprilia, pero' della KTM ho letto molto poco, ma sembra scomoda.
La Ducati e' un animale da pista, e poi richiede piu' manutenzione delle altre due.

Zoro82
06-05-2008, 23:19
Honda Vtr 1000 sp2

Pucceddu
06-05-2008, 23:22
Su strada vedo meglio l'Aprilia, pero' della KTM ho letto molto poco, ma sembra scomoda.
La Ducati e' un animale da pista, e poi richiede piu' manutenzione delle altre due.

è una cazzata, ormai le ducati richiedono la stessa attenzione delle altre moto, tranne magari la aprilia.
Ma della ktm no.

CYRANO
06-05-2008, 23:23
è una cazzata, ormai le ducati richiedono la stessa attenzione delle altre moto, tranne magari la aprilia.
Ma della ktm no.

Dici ? vallo a dire al tizio che ho conosciuto domenica con la 1098 :asd:


c,;a,;z,a

sam_88
06-05-2008, 23:28
Voto 848...stupenda come la sorellona, ma non così estrema. Bianca poi è da sbavo.:cry: :oink:

Pucceddu
06-05-2008, 23:45
Dici ? vallo a dire al tizio che ho conosciuto domenica con la 1098 :asd:


c,;a,;z,a

se è tanto coglione da andare a farsi fregare in ducati per far tagliandi, azzi suoi.
Di buoni meccanici ce ne sono, e i costi non sono tanto diversi dal un 1000 jap.

energy+
06-05-2008, 23:49
La 848 non ha senso è troppo vorrei ma non posso e non vale i tanti soldi che costa rispetto alla 1098....

Se proprio dev'essere con mezzo motore che sia Aprilia almeno :O

CYRANO
06-05-2008, 23:59
se è tanto coglione da andare a farsi fregare in ducati per far tagliandi, azzi suoi.
Di buoni meccanici ce ne sono, e i costi non sono tanto diversi dal un 1000 jap.

non parlo di tagliandi ,ma di motorini d'avviamento morti dopo qualche giorno , di strumentazione sostituita perche' entrava acqua , di problemi al mozzo posteriore che i meccanici non riescono a risolvere , di problemi di accesione con blocco della batteria dopo 5 tentativi ( sistema di salvaguardia batteria ) , del fatto che si son dimenticati di verniciare parti del codino ecc ecc
eh si...affidabilita' come le altre moto...


Cmlalm,,l;az,l;a

Pucceddu
07-05-2008, 00:11
non parlo di tagliandi ,ma di motorini d'avviamento morti dopo qualche giorno , di strumentazione sostituita perche' entrava acqua , di problemi al mozzo posteriore che i meccanici non riescono a risolvere , di problemi di accesione con blocco della batteria dopo 5 tentativi ( sistema di salvaguardia batteria ) , del fatto che si son dimenticati di verniciare parti del codino ecc ecc
eh si...affidabilita' come le altre moto...


Cmlalm,,l;az,l;a

Roba che rientra nella normale garanzia mi pare di capire.

Inutile dire che sono cose che non accadono così spesso come si intuisce, la cosa che più mi perplime, oltre a quella del mozzo, è la storia delle parti non verniciate.

Comunque, chemenfotte a me, evidentemente la ktm è meglio e sapevo male :O

CYRANO
07-05-2008, 00:14
Roba che rientra nella normale garanzia mi pare di capire.

Inutile dire che sono cose che non accadono così spesso come si intuisce, la cosa che più mi perplime, oltre a quella del mozzo, è la storia delle parti non verniciate.

Comunque, chemenfotte a me, evidentemente la ktm è meglio e sapevo male :O

le parti non verniciate le ho anche toccate.
le hanno appena appena spruzzate tanto che senti la porosita' della plastica.
queste cose in una moto da 17.000 euro sono inamissibili.
Stanco di tenere la moto piu' dal meccanico che in strada ha chiesto che gliene dessero una nuova , ma gli han risposto picche.
non gli danno manco una di cortesia quelle volte che la sua deve stare per 15gg di fila dal meccanico...

Cnkazxakl

Pucceddu
07-05-2008, 00:15
le parti non verniciate le ho anche toccate.
le hanno appena appena spruzzate tanto che senti la porosita' della plastica.
queste cose in una moto da 17.000 euro sono inamissibili.
Stanco di tenere la moto piu' dal meccanico che in strada ha chiesto che gliene dessero una nuova , ma gli han risposto picche.
non gli danno manco una di cortesia quelle volte che la sua deve stare per 15gg di fila dal meccanico...

Cnkazxakl

Ah,ma parli di UNA moto, di UN povero cristo, cliente di UN concessionario che magari gliel'ha fatta cadere pure e per rimediare gliel'han riverniciata senza dirglielo?
Perchè io di 1098s ne ho visti una marea!Come di 999 e 749, un 999s con 56k km pensa, di ordinaria manutenzione.

Ma, si allora sono proprio inaffidabili, se il tuo amico ha avuto sti problemi, sarà come dici!

asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
07-05-2008, 00:16
mah sotto a casa mia ce il club ducati non ne ho mai sentito parlare di questi difetti :mbe: :fagiano:

Pucceddu
07-05-2008, 00:17
mah sotto a casa mia ce il club ducati non ne ho mai sentito parlare di questi difetti :mbe: :fagiano:

Come no?E quando senti ta-ta-ta-ta mica è la frizione, sono i pezzi che se ne cadono :D

asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
07-05-2008, 00:19
Come no?E quando senti ta-ta-ta-ta mica è la frizione, sono i pezzi che se ne cadono :Dquel rumore simile elicottero non è normale? :mbe:

Pucceddu
07-05-2008, 00:20
quel rumore simile elicottero non è normale? :mbe:

Beh, non so tu cosa senti (:D ;) ) ma si, è la normale frizione a secco

asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
07-05-2008, 00:21
Beh, non so tu cosa senti (:D ;) ) ma si, è la normale frizione a seccomi piace quel rumore :sofico:

Pucceddu
07-05-2008, 00:23
mi piace quel rumore :sofico:

eh, siamo in tanti ad apprezzarlo :D

CYRANO
07-05-2008, 00:26
Ah,ma parli di UNA moto, di UN povero cristo, cliente di UN concessionario che magari gliel'ha fatta cadere pure e per rimediare gliel'han riverniciata senza dirglielo?
Perchè io di 1098s ne ho visti una marea!Come di 999 e 749, un 999s con 56k km pensa, di ordinaria manutenzione.

Ma, si allora sono proprio inaffidabili, se il tuo amico ha avuto sti problemi, sarà come dici!

si parlo di una moto , di una moto da 17.000 euro che si dimostra meno affidabile di una er5 da 4000 euro.


C,;a,z,;a,;

CYRANO
07-05-2008, 00:26
mah sotto a casa mia ce il club ducati non ne ho mai sentito parlare di questi difetti :mbe: :fagiano:

ti aspetti obiettivita' dai ducatisti ? :asd: :asd:


cmlamlzmla

Pucceddu
07-05-2008, 00:35
si parlo di una moto , di una moto da 17.000 euro che si dimostra meno affidabile di una er5 da 4000 euro.


C,;a,z,;a,;

Beh, ma ti ho detto, sicuramente mi sbaglio io, quindi non vedo il problema, magari però specifichiamo che tutti quei problemi li ha avuti una sola moto. :)

ti aspetti obiettivita' dai ducatisti ? :asd: :asd:

cmlamlzmla

Vero anche questo, ma io li definirei punti di vista, anche io ho un amico che ha subito il richiamo della er, di problemi con hornet, eccietera eccietera, ma da lì a decantare la scarsa affidabilità ne passa, ma si sa, come hai detto io sono geneticamente poco oggettivo :D

asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
07-05-2008, 00:46
ti aspetti obiettivita' dai ducatisti ? :asd: :asd:


cmlamlzmlaboh non so vedo che tuo amico ducatista è stato un supersfigato :fagiano:

Fire Hurricane
07-05-2008, 06:22
Anche esteticamente se volete, ovvio

dEUS
07-05-2008, 06:54
L'ultimo masterbike ha detto che la meglio tra queste è la RSV :O :O , inoltre la ducati con la 1098R si è ritirata :asd:

Cmq se potessi scegliere quale comprare prenderei la RC8 senza dubbi , mi piace da impazzire la linea fuori dal coro e da quel che leggo oltre ad un bel motore ha anche una ciclistica superba.

ciao

Harvester
07-05-2008, 08:40
rsv

poi rc8


>bYeZ<

ferste
07-05-2008, 09:03
Col cuore tra quelle sceglierei la 1098...........poi la 848 e poi l'Apriliona (che sta dietro alle altre solo per questione di fascino...tecnicamente non perde nulla).......il Ktm mi incuriosisce ma non mi attrae........

Milosevik
07-05-2008, 13:05
Ma com'è che ste Aprilia tutti le votano e nessuno se la piglia ?! :asd:
tranne me ovviamente :O e per questo voto doppio :asd:
Cmq Masterbike 2008 , aprilia rsv Factory prima tra i twin e terza assoluta :O

Milosevik
07-05-2008, 13:43
di nuovo prima la rsv factory (seppur sta volta nella sua categoria) al master bike?! ma cribbio è una moto obsoleta .... :sofico: (dove is possono vedere i risultati?)

cmq in affidabilità il rotax è una bomba, per chi non lo sapesse, nulla a che fare con i "vecchi" ducati (perchè dicono che quelli nuovi hanno migliorato questo aspetto).. per il resto anche io dico aprilia per uso normale e 1098 per la pista (a patto di saperci andare in pista altrimenti è probabile che si va + forte con la rsv che mette a proprio agio senza l'essere estrema come da sempre è stata la ducati).

Risultati postati su un altro forum da uno che conosce una persona che era presente ( al 100% non è una sparata ) , non sono certo del terzo posto assoluto perchè non mi ricordo di preciso , cmq prima tra i bicilindrici pur avendo meno cc :asd: , i cavalli non sono tutto :O , penso che debbano ancora uscire i giornali con la prova.

Fire Hurricane
07-05-2008, 14:03
scusate ma chi è fra le bicilindriche ad essere la più facile da manovrare ?
quella che richiede meno sforzo fisico insomma, la Aprilia da qst punto di vista comè ? Dalle specifiche sembra già pesante come moto.

Pucceddu
07-05-2008, 14:47
scusate ma chi è fra le bicilindriche ad essere la più facile da manovrare ?
quella che richiede meno sforzo fisico insomma, la Aprilia da qst punto di vista comè ? Dalle specifiche sembra già pesante come moto.
Molto fisica come moto, infatti, la più facile secondo me resta la 848 da questo punto di vista, non ha la possanza delle 1000 ed è leggera

Fire Hurricane
07-05-2008, 15:05
RC8 invece che ne pensate ?

Pucceddu
07-05-2008, 15:13
RC8 invece che ne pensate ?

Che costa comunque 17k € è più brutta della ducati, non ha il suo fascino, è arancione, è austriaca.

Però ha un bel propulsore, molto regolabile (sella, manubrio...), ottima ciclistica, pesa 200kg, più della 1098.
Io prenderei la ducati senza pensarci manco due volte, visti i prezzi vicinissimi.
:)

Fire Hurricane
07-05-2008, 15:17
la RC8 dovrebbe essere superiore alla versione liscia della 1098 no ?
Cmq KTM costa 16.250€

cmq fisicamente comè come moto la RC8 ?

Pucceddu
07-05-2008, 15:23
la RC8 dovrebbe essere superiore alla versione liscia della 1098 no ?

cmq fisicamente comè come moto la RC8 ?

Perchè superiore?La cavalleria è praticamente sta la stessa
Ktm dichiara all'albero 158cv, non so quanti siano veri alla ruota, ma levane di solito una decina.
La ducati 160 alla ruota visti io da banco, con scarico gpr full aperto, filtri e centralina, 153cv, liscia, non la s.
I freni sono da 330 per la prima e da 320 per la seconda

La s ha le forche svedesi, la standard no, non mi pare che la ktm abbia forche particolari quindi le metterei a confronto della non s tranquillamente, ma attendo smentite a riguardo.

La ducati è più leggera di almeno 20kg mi pare di ricorda, dovrebbero essere 168 a secco, mettici 13-15lt di benza e sei a 190-200 tutta pronta, come la ktm vuota insomma.

La ducati ha la frizione a secco, che da determinati vantaggi e altri svantaggi

Per la ducati l'aftermarket però si butta, vantaggio non indifferente.

Fisicamente?Beh, direi che non è affatto male, la spigolosità deve pur avere un suo perchè, poi mi pare molto filante come linea, quasi più sottile della serie xx9

sam_88
07-05-2008, 15:28
Ragazzi...sono d'accordo che la spigolosità ha il suo fascino..ma secondo me non c'è paragone (al di la di marche, prestazioni, affidabilità, parlo solo di estetica):

http://farm3.static.flickr.com/2117/2058725228_ee356a5d46_o.jpg

https://secure.speedymoto.com/images/SpeedyMoto_1098.jpg

Ducati tutta la vita!

Fire Hurricane
07-05-2008, 15:30
DUCATI BELLA ?? intendi questa ???

http://www.redlinemotors.com/images/ducati/2008%20Ducati/848/848-White-2.jpg


http://www.josch.org/motojournal_pict-o-rama_08/KTM/index.html

si ma la ducati è molto lenta nei cambi di direzione anche la versione R nonostante il peso ultra ridotto, perchè ?


Sicuri che nn piace ?

http://www.mcnews.com.au/Wallpaper/KTM/2008/RC8_1190/Wallpaper/10.jpg

sam_88
07-05-2008, 15:36
Stupenda, non bella! Ovvio che sono pareri, ma non ho mai sentito nessuno dire il contrario.
Per quanto riguarda i cambi di direzione, non saprei proprio, non ho la moto e non sono uno da pista :) .

dEUS
07-05-2008, 15:54
Perchè superiore?La cavalleria è praticamente sta la stessa
Ktm dichiara all'albero 158cv, non so quanti siano veri alla ruota, ma levane di solito una decina.
La ducati 160 alla ruota visti io da banco, con scarico gpr full aperto, filtri e centralina, 153cv, liscia, non la s.
I freni sono da 330 per la prima e da 320 per la seconda

La s ha le forche svedesi, la standard no, non mi pare che la ktm abbia forche particolari quindi le metterei a confronto della non s tranquillamente, ma attendo smentite a riguardo.

La ducati è più leggera di almeno 20kg mi pare di ricorda, dovrebbero essere 168 a secco, mettici 13-15lt di benza e sei a 190-200 tutta pronta, come la ktm vuota insomma.

La ducati ha la frizione a secco, che da determinati vantaggi e altri svantaggi

Per la ducati l'aftermarket però si butta, vantaggio non indifferente.

Fisicamente?Beh, direi che non è affatto male, la spigolosità deve pur avere un suo perchè, poi mi pare molto filante come linea, quasi più sottile della serie xx9

Non so i pesi da tabella , ma sulla bilancia non penso proprio ci siano 20kg di differenza , per me siamo li .
Per le sospensioni la ktm monta da sempre le WP e non credo siano inferiori alle ohlins di serie , anzi ;)
I cv siamo li se non di più per la ktm , parlo di serie perchè senza gli scarichi originali nelle moto di oggi si prendono diversi cavalli senza problemi.
Poi ovviamente va a gusti , per me sono entrambe bellissime , ma preferisco la particolarità della ktm , casso girano più 1098 che hornet.

Fire Hurricane
07-05-2008, 16:09
bè lo so ma vista da un carto punto di vista la ducati fa pena, qui sembra una cosa orribile

http://www.redlinemotors.com/images/ducati/2008%20Ducati/848/848-White-2.jpg

Pucceddu
07-05-2008, 17:29
bè lo so ma vista da un carto punto di vista la ducati fa pena, qui sembra una cosa orribile

http://www.redlinemotors.com/images/ducati/2008%20Ducati/848/848-White-2.jpg

Ma sei serio?

Senza considerare che i cambi di direzione sono sempre stati il punto forte delle ducati, tutte, ancor più della 848 in foto.

Che poi che foto hai preso?
Una foto fatta col cell di una 848 e una gigantografia della ktm.

Mah, che termini di paragone hai?

Visto che ormai il tuo intento è chiaro e mi sò scocciato di discuterne, ti lascio con una sola foto, paragonala alla moto che ti pare...

http://www.totalmotorcycle.com/photos/2007models/2007-Ducati-1098SSuperbikef.jpg

Essì, fa proprio schifo :asd:
Meglio questa no?
http://thekneeslider.com/images/ktmrc83.jpg

Ps.: e non ho preso il lato col monobraccio del 1098...

Fire Hurricane
07-05-2008, 17:31
invece no, sembra che tutte le 1098 siano molto più fisiche nei cambi di direzione rispetto alle altre moto, insomma ci vuole uno sforzo maggiore per le ducati.

Fire Hurricane
07-05-2008, 20:18
up..

lupotto
07-05-2008, 20:35
ktm, ma io adoro la marca austriaca:D

Aragorn
07-05-2008, 20:53
Che costa comunque 17k € è più brutta della ducati, non ha il suo fascino, è arancione, è austriaca

Oddio, parliamone... il 1098 non è niente altro che un restyling della 916, quella sì rivoluzionaria e avanti anni luce rispetto alla concorrenza del periodo, un vero capolavoro senza tempo, che però dopo 13 anni non era più commercialmente sostenibile. Il problema è che Ducati ha sbagliato in piena la sua erede, il 999, concentrandosi più sull'innovatività della linea piuttosto che sui suoi contenuti formali, in altre parole non si può certo dire che il 999 rispondesse ai canoni che la maggior parte delle persone ritiene essere imprescindibili per poter definire una moto bella. La 999, se Ducati non avesse fatto il leggerissimo errore di aver litigato con un certo Tamburini, avrebbe avuto le linee che oggi sono della F4, che dopo oltre 10 anni continua a farci sbavare tutti ogni volta che passa. Resasi conto della porcata, Ducati ha affidato al marketing le redini del gioco, ed esso, dopo aver sviscerato il target come un calzino, ha capito che la sua richiesta era semplicemente un'altra 916 e ha cassato qualsiasi velleità stilistica per riproporre una moto bella, per carità, ma con carica innovativa pari a zero e che non diventerà mai un mito come la 916 e che sarà ricordata solamente come "la sua erede". Indicativo che questa volta nessuno sappia il nome di chi l'ha disegnata, si parla genericamente del "centro stile interno", mentre prima tutti i ducatisti si vantavano dei vari Tamburini, Terblanche, Galluzzi e compagnia. Tuttavia, i 1098/848 vendono, per cui hanno avuto ragione loro.
Per quanto riguarda la RC8, invece, KTM è riuscita a volgere a proprio vantaggio la completa assenza di una storia nel segmento stradale e ha sviluppato i propri prodotti (e anche in questo caso sospetto che il marketing ci abbia messo parecchio del suo) caratterizzandoli fortemente secondo due caratteristiche: originalità e quella che possiamo definire "ignoranza", che è un misto tra esibizionismo, sfacciataggine e orgoglio :), cosa che per inciso manca totalmente alla 1098 che è fin troppo perfettina (il Monster e la Hypermotard invece sono decisamente ignoranti ;)). A partire da questo brief Siska ha tirato fuori delle linee secondo me assolutamente eccezionali, queste sì uniche e distintive rispetto alla concorrenza e al contempo omogenee all'interno della gamma KTM: si vede lontano un chilometro che la RC8, la SM 690, la Adventure, la Superduke e compagnia sono nate dalla stessa mano, una mano peraltro estremamente dotata, e non è solo per l'arancione delle carene, che guarda un po' fanno in Italia alla Acerbis ;)

Però ha un bel propulsore, molto regolabile (sella, manubrio...), ottima ciclistica, pesa 200kg, più della 1098.

Non l'ho provata, non l'ho nemmeno mai vista dal vero, non mi posso esprimere. Cmq penso che se dal punto di vista dinamico è solo pari alla Superduke (che ho ;)) c'è veramente di che divertirsi ;))

Io prenderei la ducati senza pensarci manco due volte, visti i prezzi vicinissimi.

Io no ;) per i motivi sopra esposti e perchè ormai ce l'hanno tutti ;)

Fire Hurricane
07-05-2008, 21:30
bè c'è da dire che la KTM pesa 198Kg con pieno di benzina e non a secco, quindi non è affatto pesante......anzi siamo agli stessi livelli di una ducati :D

Mentre dell'RSV che mi dite ?

Olderrimo
07-05-2008, 22:23
Honda Vtr 1000 sp2

E' uscito da poco l'SP3, procedi al download :O

Fire Hurricane
08-05-2008, 06:21
ma che dici ???

qualcun'altro ???

Harvester
08-05-2008, 08:09
Ma com'è che ste Aprilia tutti le votano e nessuno se la piglia ?! :asd:

se la scelta fosse stata limitata alle 2 cilindri.......avrei preso sicuramente una rsv ;)


anche per me vale il discorso rc8>1098.......mentre la prima è davvero una lama e ha l'aspetto cattivo e ignorante al punto giusto......la seconda è un miscuglio di cose vecchie di altre moto (un pò cbr, un pò f4, un pò 916/996/998, etc...) troppo "perfettina"



>bYeZ<

Vash88
08-05-2008, 08:50
l'rc8 è sgraziata, sicuramente innovativa, ma sgraziata.

Fire Hurricane
08-05-2008, 14:31
altri ?

asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
08-05-2008, 15:44
la KTM andava bene ai tempi di IO ROBOT :mbe:

Fire Hurricane
08-05-2008, 15:50
azz :D
fra qualche anno potrete rimpiangere quelle linee.........:)

Snickers
08-05-2008, 18:01
Rsv mille nettamente, soprattutto l'ultimo modello con la feritoia airbox centrale. Poi credo anche che fra pochi mesi te la tireranno quasi dietro data l'uscita della nuova SBK Aprilia.

Fire Hurricane
08-05-2008, 18:34
fra l'altro dovrebbe uscire l'RSV 1000 V4 no ???

Milosevik
08-05-2008, 19:18
fra l'altro dovrebbe uscire l'RSV 1000 V4 no ???

con sbk aprilia intendeva proprio la v4 , ma non credo uscirà presto , mi sa che dovremo aspettare il prossimo anno per vederla , cmq è tutt'altro tipo di moto , partendo dai 2 cilindri in più :D .
Io ripeto , se potessi andare su una moto nuova prenderei la rc8 , anche se magari aspetterei il modello dell'anno prossimo , non mi piace fare da cavia ;) , altrimenti una rsv factory usata del 2006 sarebbe la prima scelta , non si può trovare di meglio per il prezzo a cui le vendono , con i soldi risparmiati metti un bell' evo 6 , airbox maggiorato e sei a posto , non serve altro :O .

Andriy84
08-05-2008, 21:17
io sono di parte...ducati 1098 tutta la vita la miglior moto attuale.

ma se devo pensare all' uso anche stradale mi tengo stretto il mio mostro...

prendere l' 848 con il 1098 che ti tenta e un po' come ho fatto io con il mostro s2r ogni tanto ho la tentazione dell' s4rs:D

Aragorn
09-05-2008, 08:02
con sbk aprilia intendeva proprio la v4 , ma non credo uscirà presto , mi sa che dovremo aspettare il prossimo anno per vederla , cmq è tutt'altro tipo di moto , partendo dai 2 cilindri in più :D

L'ha già presentata, si chiamerà Race Machine :cool:, però effettivamente ha 2 cilindri di troppo :Prrr: sarà cmq un animale da pista.
A questo proposito, l'altro giorno ho provato a sedermi sul 999 che ha appena preso un mio amico (mi pareva una roba chiedergli di farmela provare appena uscito dal negozio, ma è solo questione di tempo :Perfido:) ... beh è come stare seduti su una tavola di legno e ha i manubri praticamente all'altezza del mozzo della ruota... posizione scomodissima x girare per strada :muro:

Milosevik
09-05-2008, 14:46
L'ha già presentata, si chiamerà Race Machine :cool:, però effettivamente ha 2 cilindri di troppo :Prrr: sarà cmq un animale da pista.
A questo proposito, l'altro giorno ho provato a sedermi sul 999 che ha appena preso un mio amico (mi pareva una roba chiedergli di farmela provare appena uscito dal negozio, ma è solo questione di tempo :Perfido:) ... beh è come stare seduti su una tavola di legno e ha i manubri praticamente all'altezza del mozzo della ruota... posizione scomodissima x girare per strada :muro:

non ho mai avuto il piacere di poggiare le chiappe sulla 999 , però da quello che ho letto in giro è molto meno caricata in avanti delle moto "vecchio" stile come 916 o F4, anzi era stato un cambio di tendenza per ducati con la sella più bassa e i manubri non troppo bassi.
Per la v4 lo so che l'hanno presentata , ma ripeto non la vedremo per quest'anno in strada , spero almeno che riescano a fare la sbk nel 2009 :cry:

Fire Hurricane
09-05-2008, 16:23
io invece come ultima nexs ho sentito che è già stata presentata e entro il 2008 uscirà la versione da competizione e ad inizi 2009 la versione stradale.

Sembra che il futuro sia rivolto ai 4 cilindri comunque.

energy+
09-05-2008, 18:28
L'ha già presentata, si chiamerà Race Machine :cool:, però effettivamente ha 2 cilindri di troppo :Prrr: sarà cmq un animale da pista.
A questo proposito, l'altro giorno ho provato a sedermi sul 999 che ha appena preso un mio amico (mi pareva una roba chiedergli di farmela provare appena uscito dal negozio, ma è solo questione di tempo :Perfido:) ... beh è come stare seduti su una tavola di legno e ha i manubri praticamente all'altezza del mozzo della ruota... posizione scomodissima x girare per strada :muro:

siete voi ad avere 2 cilindri in meno non noi ad averne 2 in più! :sofico:

:O

dario79
09-05-2008, 21:53
sv1000s come la mia tutta la vita :cool:

http://www.mcnews.com.au/Wallpaper/Suzuki/SV1000/2003/2003_SV1000S_RHF_1024.jpg

Grave Digger
09-05-2008, 22:41
sv1000s come la mia tutta la vita :cool:

http://www.mcnews.com.au/Wallpaper/Suzuki/SV1000/2003/2003_SV1000S_RHF_1024.jpg

parole sante,l'sv è stupenda,ha un'agilità spaventosa,ed un motore portentoso,sempre regolare e pastoso in ogni situazione,ancora oggi penso a quella che ho avuto io :) .....

siete voi ad avere 2 cilindri in meno non noi ad averne 2 in più! :sofico:

:O

il quote ci sta tutto :O

io invece come ultima nexs ho sentito che è già stata presentata e entro il 2008 uscirà la versione da competizione e ad inizi 2009 la versione stradale.

Sembra che il futuro sia rivolto ai 4 cilindri comunque.

me lo auguro :read:

io sono di parte...ducati 1098 tutta la vita la miglior moto attuale.

ma se devo pensare all' uso anche stradale mi tengo stretto il mio mostro...

prendere l' 848 con il 1098 che ti tenta e un po' come ho fatto io con il mostro s2r ogni tanto ho la tentazione dell' s4rs:D

mv agusta f4 1078 R :cool:

come???

Ducati????

che roba è???

si mangia????

:O

Fire Hurricane
10-05-2008, 06:21
la F4 RR 1078 penso sia la moto con l'allungo maggiore a parte la CC :D
Però in curva non so chi è il favorito, di sicuro è più pesante....

Grave Digger
10-05-2008, 08:14
la F4 RR 1078 penso sia la moto con l'allungo maggiore a parte la CC :D
Però in curva non so chi è il favorito, di sicuro è più pesante....

hai mai vistol'avantreno dell'agusta???io in concessionario ho visto proprio la 1078,ed incuteva terrore :fagiano: .....

altro che marmo :)

Zoro82
10-05-2008, 09:22
belle le mv...certo che se scivoli con una di quelle vengono giù i santi e te le rialzano loro perchè te sei occupato a bestemmiare...:muro:

Aragorn
10-05-2008, 09:41
[QUOTE=Milosevik;22377585]non ho mai avuto il piacere di poggiare le chiappe sulla 999 , però da quello che ho letto in giro è molto meno caricata in avanti delle moto "vecchio" stile come 916 o F4, anzi era stato un cambio di tendenza per ducati con la sella più bassa e i manubri non troppo bassi.
/QUOTE]

:eek: allora cos'era il 916? Una moto per fachiri/masochisti?

Fire Hurricane
10-05-2008, 13:57
hai mai vistol'avantreno dell'agusta???io in concessionario ho visto proprio la 1078,ed incuteva terrore :fagiano: .....

altro che marmo :)

cioè ?

Grave Digger
10-05-2008, 19:21
cioè ?

gli steli della forca(bellissima peraltro) sembrano progettati da Mandingo :fagiano: .....

Fire Hurricane
10-05-2008, 19:33
gli steli della forca(bellissima peraltro) sembrano progettati da Mandingo :fagiano: .....

azz :D

Grave Digger
10-05-2008, 19:38
steli da 50 mm :stordita:

Milosevik
10-05-2008, 19:50
gli steli della forca(bellissima peraltro) sembrano progettati da Mandingo :fagiano: .....



vorresti dire che è una moto per possessori di piccoli peni? :asd:

Grave Digger
10-05-2008, 22:51
vorresti dire che è una moto per possessori di piccoli peni? :asd:

no,semplicemente che ha una forca marzocchi da 50mm,a dir poco spaventosa :eek: .............e bella,bella,bella come poche :) .....

Fire Hurricane
11-05-2008, 08:01
si ma fra queste moto, quale richiede meno sforzo per esser guidata ?

Grave Digger
11-05-2008, 08:21
una 600 :D

scherzi a parte,secondo me dipende molto dal feeling,non c'è una regola precisa,io per esempio guido attaccato e disteso sul serbatoio,ed avere l'anteriore ben caricato dal propulsore 4 cilindri mi dà più feeling......quando avevo l'sv650 s non me ne rendevo conto perchè già mi andava bene con quell'anteriore leggero e magari un po' ballerino,ma con le ultime moto che ho avuto ho finalmente trovato il mio equilibrio e la mia impostazione :) .....

Fire Hurricane
11-05-2008, 09:05
una 600 :D

scherzi a parte,secondo me dipende molto dal feeling,non c'è una regola precisa,io per esempio guido attaccato e disteso sul serbatoio,ed avere l'anteriore ben caricato dal propulsore 4 cilindri mi dà più feeling......quando avevo l'sv650 s non me ne rendevo conto perchè già mi andava bene con quell'anteriore leggero e magari un po' ballerino,ma con le ultime moto che ho avuto ho finalmente trovato il mio equilibrio e la mia impostazione :) .....

Quindi uno dovrebbe provarle tutte giusto ?

Cmq ho notato che la nuova Agusta F4 RR 1078 emula la rabbia di una 1098 a tutti gli effetti ( 12.5kn a 8000rpm per Ducati & 12.4 kn a 8200rpm per MV :eek: ), a sto punto non so cosa rende una 1098 superiore ad una MV.

Aragorn
11-05-2008, 09:07
Quindi uno dovrebbe provarle tutte giusto ?

Cmq ho notato che la nuova Agusta F4 RR 1078 emula la rabbia di una 1098 a tutti gli effetti ( 12.5kn a 8000rpm per Ducati & 12.4 kn a 8200rpm per MV :eek: ), a sto punto non so cosa rende una 1098 superiore ad una MV.

Il marketing :asd:

Fire Hurricane
11-05-2008, 10:08
bè a sto punto possiamo considerare la MV come un bicilindrico emulato :D
la rabbia di 2 e l'erogazione di 4, che violenza !!!! :O :eek:

energy+
11-05-2008, 10:15
si ma fra queste moto, quale richiede meno sforzo per esser guidata ?

Scusa ma mi mi spiegheresti perchè continui a chiedere sta cosa dello sforzo? :mbe:
Premettendo che è tutto relativo e dipende molto dai gusti personali e di come si guida la moto, che senso ha fare un discorso del genere?
Le moto vanno provate e piaciute non c'è altro da fare, non è che si può andare dal conce e prendere "la meno faticosa" anche perchè per lo + è un'impressione se c'è, un 1000 per quanto si adatti a te sarà sempre molto faticoso sia per peso che per rabbia del motore....

Non che i 600 non lo siano ma sono indubbiamente più gestibili essendo un pò + leggeri e avendo meno coppia.....

ciao

Fire Hurricane
11-05-2008, 11:35
lo sforzo lo intendo come la forza fisica che impiego nei cambi di direzione :)

Grave Digger
11-05-2008, 11:50
Scusa ma mi mi spiegheresti perchè continui a chiedere sta cosa dello sforzo? :mbe:
Premettendo che è tutto relativo e dipende molto dai gusti personali e di come si guida la moto, che senso ha fare un discorso del genere?
Le moto vanno provate e piaciute non c'è altro da fare, non è che si può andare dal conce e prendere "la meno faticosa" anche perchè per lo + è un'impressione se c'è, un 1000 per quanto si adatti a te sarà sempre molto faticoso sia per peso che per rabbia del motore....

Non che i 600 non lo siano ma sono indubbiamente più gestibili essendo un pò + leggeri e avendo meno coppia.....

ciao

quoterrimo :D

Fire Hurricane
11-05-2008, 17:02
l'agilità di un 600c è data solo dal peso ?

Grave Digger
11-05-2008, 17:20
l'agilità di un 600c è data solo dal peso ?

si ma non soltanto,anche dai cinematismi del propulsore rispetto ad un millone.....

Fire Hurricane
11-05-2008, 17:41
che intendi per cinematismi ?

Grave Digger
11-05-2008, 18:06
che intendi per cinematismi ?

albero motore,volano,gruppo frizione,bielle,pistoni etc etc.....

in un motore da un litro sono decisamente più pesanti,motivo per il quale,a fronte dei 15 kg in più rispetto ad una moto 600,il millone è moooolto più impegnativo da portare al limite :) ......

poi per carità,la sensazione di decollo che ti dà un millone 4 cilindri è impagabile :read: ....

Fire Hurricane
11-05-2008, 18:14
quindi come detto prima è solo di peso che ne deriva l'agilità :Prrr:

Sensazione di decollo ? Bè quella di una Agusta poi nn te lo da nessuno

Milosevik
11-05-2008, 18:23
Sensazione di decollo ? Bè quella di una Agusta poi nn te lo da nessuno


si vabbè... parli degli aerei agusta :D

Fire Hurricane
11-05-2008, 18:29
posso immaginarlo che spinta dà quella moto.

energy+
11-05-2008, 18:34
posso immaginarlo che spinta dà quella moto.

Non immagini quanto spinga una qualsiasi moto finchè non la provi....
E' qualcosa al di fuori di ogni immaginazione, giù un 600 le prime volte che entri in coppia ti sembra che sia un missile terra terrà e quasi ti manca il fiato, un 1000 ancor di più ovviamente ed è appunto inimmaginabile.... ;)

ciao

PS Per la fatica, non ha senso parlare solo di fatica in quanto la difficoltà non sta tanto nel peso in più che ti rende più lento nei cambi di direzione ma soprattutto gestire il motore che specialmente nei 1000 non è a portata di tutti e in questo caso peso o no non cambia nulla...bisogna saper guidare e tenere a bada la cavalleria e non ci son santi....

Fire Hurricane
11-05-2008, 18:48
ovvio, ma la fatica si fa anche con le braccia e se una moto è pesante si potrebbe non avere la forza sufficiente o la velocità sufficiente per tirarla su.

Come far guidare su pista ad una donna una Hayabusa................. voglio vedere una volta in piega come la tira su.

energy+
11-05-2008, 18:50
ovvio, ma la fatica si fa anche con le braccia e se una moto è pesante si potrebbe non avere la forza sufficiente o la velocità sufficiente per tirarla su.

Come far guidare su pista ad una donna una Hayabusa................. voglio vedere una volta in piega come la tira su.

No!
Anche perchè a sto punto dovresti domandarti come fa pedrosa a guidare la sua motogp ;)

ciao

Fire Hurricane
11-05-2008, 18:53
No!
Anche perchè a sto punto dovresti domandarti come fa pedrosa a guidare la sua motogp ;)

ciao

parlando dell'agilità della moto, la RC212 pesa 145Kg, quindi fisicamente è possibile :D
per gestire il motore poi lì c'è la bravura.

energy+
11-05-2008, 18:57
parlando dell'agilità della moto, la RC212 pesa 145Kg :D

Si ma pedrosa pesa 50 kg ;)
E ha pur sempre 200+ cv ;)

Qui ci sta una vecchia citazione sempre in auge, la moto non va spezzata va guidata.....

E te lo dico da guidatore abbastanza grosso.... ;)

ciao

PS Allo stesso modo ci son donne che bastonano diversi uomini specialmente sulle 600, la moglie di un mio amico è allucinante è sempre saponette a terra e va davvero darebbe paga a diversi uomini molto più forti di lei...ed ha un gsx-r 600 del 2002 che non è che sia proprio una piuma...

Grave Digger
11-05-2008, 20:08
quindi come detto prima è solo di peso che ne deriva l'agilità :Prrr:

non è il peso statico ad inficiare più di tanto l'agilità di una moto rispetto ad un'altra,in massima parte sono le masse alterne e le masse rotanti interne al propulsore ad influenzarne la guidabilità;infatti in staccata con il motore ad alto regime la fase di inserimento di un 1000 è ben più complessa rispetto ad una moto 600,poi si può disquisire sul fatto che basti sostituire anche solo i cerchi di una moto per notare un cambiamento sostanziale,in meglio,nel comportamento dinamico :) .....

Fire Hurricane
11-05-2008, 20:13
quindi se una moto pesa 190Kg e un altra 160Kg può non voler dire più di tanto giusto ??


cmq le moto GP di qst anno hanno 240CV e 145Kg di peso.

Milosevik
11-05-2008, 20:16
quindi se una moto pesa 190Kg e un altra 160Kg può non voler dire più di tanto giusto ??


cmq le moto GP di qst anno hanno 240CV e 145Kg di peso.

30 kg di differenza vogliono dire molto cmq ... sinceramente non capisco dove vuoi andare a parare :confused:

Grave Digger
11-05-2008, 20:19
quindi se una moto pesa 190Kg e un altra 160Kg può non voler dire più di tanto giusto ??


cmq le moto GP di qst anno hanno 240CV e 145Kg di peso.

no aspetta,30 kg sò 30 kg!!!!

ma come dicevo prima,non sono tanto i 15 chili di differenza a rendere una 600 ed un 1000 così differenti,piuttosto è l'inerzia degli organi meccanici del propulsore a fare la differenza,infatti se prendi un 1000 con due litri di benzina ed una 600 con il pieno,ci sarà sempre una differenza sostanziale nella guida,e a quel punto l'unica discriminante è interna al propulsore(oppure i cerchi come dicevo) :) ....

ovviamente ci sono anche differenze ciclistiche etc etc,ma diciamo che quelle che ti ho citato sono condizioni standard e definitivamente riproducibili ;) ....

Fire Hurricane
11-05-2008, 20:22
Scusate io intendevo una differenza di 30Kg su 2 millone.
Se 30 Kg so 30Kg allora la differenza sta anche lì :O E nel modo con cui l'avete detto è anche una bella differenza

Grave Digger
11-05-2008, 20:27
Scusate io intendevo una differenza di 30Kg su 2 millone.
Se 30 Kg so 30Kg allora la differenza sta anche lì :O E nel modo con cui l'avete detto è anche una bella differenza

ricorda che 30kg di piume pesano quanto 30kg di piombo!!,anche se magari con 30 kg di piume ci riempi un Fiorino :asd: .....

30 kg su due milloni si sentono eccome,perchè cmnq molte altre variabili tendono a livellarsi di più rispetto ad un confronto 1000 vs 600....

ma ti ripeto,tra categorie differenti non sono i 15 kg di differenza che ci sono attualmente a fare la differenza PIU' DI TANTO(scusa il gioco di parole),30 kg di differenza sul mercato attuale è una cifra non riscontrabile ;) .....

cmnq bisogna sempre contestualizzare per bene....

Fire Hurricane
11-05-2008, 20:39
ricorda che 30kg di piume pesano quanto 30kg di piombo!!,anche se magari con 30 kg di piume ci riempi un Fiorino :asd: .....

30 kg su due milloni si sentono eccome,perchè cmnq molte altre variabili tendono a livellarsi di più rispetto ad un confronto 1000 vs 600....

ma ti ripeto,tra categorie differenti non sono i 15 kg di differenza che ci sono attualmente a fare la differenza PIU' DI TANTO(scusa il gioco di parole),30 kg di differenza sul mercato attuale è una cifra non riscontrabile ;) .....

cmq bisogna sempre contestualizzare per bene....

Giusto per fare un esempio se confrontiamo :

MV Agsuta F4 RR 1078 da 192Kg a secco.
Ducati 1098R da 165Kg a secco.

27Kg di differenza !!!! molto vicino al nostro esempio.

energy+
11-05-2008, 20:41
Giusto per fare un esempio se confrontiamo :

MV Agsuta F4 RR 1078 da 192Kg a secco.
Ducati 1098R da 165Kg a secco.

27Kg di differenza !!!! molto vicino al nostro esempio.

No semplicemente perchè non sono reali..... ;)

Fire Hurricane
11-05-2008, 20:45
No semplicemente perchè non sono reali..... ;)

me lo spiegate un po' ?

energy+
11-05-2008, 20:57
me lo spiegate un po' ?

Semplicemente i pesi dichiarati non sono veritieri anche in ducati hanno cominciato a tiare a sorte coi pesi dichiarati.... :asd:

Fire Hurricane
11-05-2008, 20:59
ma di solito ne dichirano falsamente di meno, mai di più.
Al massimo da 30, diventano in relatà 20 i Kg di differenza

Snickers
11-05-2008, 21:25
non ho mai avuto il piacere di poggiare le chiappe sulla 999 , però da quello che ho letto in giro è molto meno caricata in avanti delle moto "vecchio" stile come 916 o F4, anzi era stato un cambio di tendenza per ducati con la sella più bassa e i manubri non troppo bassi.
Per la v4 lo so che l'hanno presentata , ma ripeto non la vedremo per quest'anno in strada , spero almeno che riescano a fare la sbk nel 2009 :cry:
Ha confermato Paolo Flamini che Aprilia e Bmw parteciperanno al campionato SBK 2009.

Grave Digger
11-05-2008, 21:46
ma di solito ne dichirano falsamente di meno, mai di più.
Al massimo da 30, diventano in relatà 20 i Kg di differenza

no,ai pesi dichiarati in ducati deve necessariamente seguire un sempreverde "la minchia col riso",in modo da mantenere i piedi per terra e non perdere di vista la realtà....la 600 più leggera in commercio oggi è la cbr rr,172 kg stando alle rilevazioni di inmoto(basta guardarla,è risicatissima nelle strutture e nelle sezioni)............sei ancora sicuro che quel trattore pesi sul serio 165 kg ;) ????

e cmnq l'mv è l'mv,non c'è nulla di lontanamente paragonabile,esclusiva,bella,una spada in pista che solo pochissimi sanno portare al limite,4 cilindri ( :D ),insomma è il desiderio di qualunque motociclista malato delle due ruote :) ......

dovresti essere più preciso nei tuoi quesiti,ancora nn si è ben capito cosa ti interessa conoscere.....

Pucceddu
11-05-2008, 21:54
no,ai pesi dichiarati in ducati deve necessariamente seguire un sempreverde "la minchia col riso",in modo da mantenere i piedi per terra e non perdere di vista la realtà....la 600 più leggera in commercio oggi è la cbr rr,172 kg stando alle rilevazioni di inmoto(basta guardarla,è risicatissima nelle strutture e nelle sezioni)............sei ancora sicuro che quel trattore pesi sul serio 165 kg ;) ????


Pur restando a leggere, davvero, non posso esimermi dal definire questa cosa una cagata pazzesca.

Gia' solo la la 848 e' piu' leggera della cbr rr.

Una moto da 30kE che ha praticamente quasi tutto in titanio/magnesio/ergal/carbonio, paragonata al 600 piu' commerciale del mondo, e' quantomeno ridicolo.

Che poi ducati posso gonfiare i pesi, per come la so io, se non sono 165kg, ne sono pochi, pochissimi di piu', senza considerare, che mv non e' da meno nel gonfiaggio, quindi...

Riesco ciau! :D

dieg
11-05-2008, 21:58
ragazzi ma cos'è? il thread del cabaret? :asd: :D

energy+
11-05-2008, 22:01
ragazzi ma cos'è? il thread del cabaret? :asd: :D

Fatti non pugnette! http://www.somedia.it/systemImages/event/pageimage_2631_tn.jpg

Ventresca
11-05-2008, 22:05
ktm rc8 per i seguenti motivi:
la ducati 1098 è un ottima moto ma costa molto e, tolta la qualità e il design italiano, offre a livello prestazioni più o meno quanto offre l'rc8 pur costando molto di più

la ducati 848 non l'ho mai compresa, fosse stata 750 avrebbe avuto più senso, così con 848cc sembra solo la versione poverà della 1098

l'aprilia rsv1000 è una moto incompresa e sicuramente non al passo con le concorrenti sotto molteplici aspetti (peso, potenza, erogazione, linea), per non parlare delle grafiche aprilia che hanno sempre rovinato le moto con design motlo interessanti. Purtroppo aprilia ha intrapreso la strada del bicilindrico per poi abbandonarlo e tradirlo con il 4 cilindri a V.

L'rc8 sicuramente non ha lo stile delle 3 sopracitate, ma sicuramente dal punto di vista prettamente tecnico ha un rapporto prezzo/prestazioni che ridicolizza le concorrenti.

Se non fosse che la versione stradale ha un peso imbarazzante e problemi di erogazione ti avrei consigliato di mettere in lista anche l'Honda VTR1000-sp2, moto che mi è sempre piaciuta ma oggi è introvabile e sicuramente obsoleta sotto certi aspetti rispetto a quelle da te citate.

Pucceddu
11-05-2008, 22:07
ktm rc8 per i seguenti motivi:
la ducati 1098 è un ottima moto ma costa molto e, tolta la qualità e il design italiano, offre a livello prestazioni più o meno quanto offre l'rc8 pur costando molto di più

la ducati 848 non l'ho mai compresa, fosse stata 750 avrebbe avuto più senso, così con 848cc sembra solo la versione poverà della 1098

l'aprilia rsv1000 è una moto incompresa e sicuramente non al passo con le concorrenti sotto molteplici aspetti (peso, potenza, erogazione, linea), per non parlare delle grafiche aprilia che hanno sempre rovinato le moto con design motlo interessanti. Purtroppo aprilia ha intrapreso la strada del bicilindrico per poi abbandonarlo e tradirlo con il 4 cilindri a V.

L'rc8 sicuramente non ha lo stile delle 3 sopracitate, ma sicuramente dal punto di vista prettamente tecnico ha un rapporto prezzo/prestazioni che ridicolizza le concorrenti.

Se non fosse che la versione stradale ha un peso imbarazzante e problemi di erogazione ti avrei consigliato di mettere in lista anche l'Honda VTR1000-sp2, moto che mi è sempre piaciuta ma oggi è introvabile e sicuramente obsoleta sotto certi aspetti rispetto a quelle da te citate.

Tra rc8 e 1098 ci sono 700E di differenza... E dire che la ridicolizza mi pare "Eccessivo" ma tant'e', ne ho lette in sto thread :asd:

Ri-saluti!

...si lo so che l'ho gia' detto, ma sto senza fare una ceppa a lavoro :sofico:

Grave Digger
11-05-2008, 22:13
Pur restando a leggere, davvero, non posso esimermi dal definire questa cosa una cagata pazzesca.

Gia' solo la la 848 e' piu' leggera della cbr rr.

Una moto da 30kE che ha praticamente quasi tutto in titanio/magnesio/ergal/carbonio, paragonata al 600 piu' commerciale del mondo, e' quantomeno ridicolo.

Che poi ducati posso gonfiare i pesi, per come la so io, se non sono 165kg, ne sono pochi, pochissimi di piu', senza considerare, che mv non e' da meno nel gonfiaggio, quindi...

Riesco ciau! :D

ah certo,chiamiamo in causa il modello da 35000 euro,quello si che è un paragone intelligente :asd: .....

è sempre e solo la storia della minchia col riso,ad essere buono(buonissimo) sarnno 175 kg per il modello di punta;quella cbr 600 rr,capolavoro della tecnica anche se "la più commerciale del mondo",che con 10000 euro pesa 172 kg ed è solo un punto di partenza(per questo merita di essere paragonata,perchè è un capolavoro non solo il prodotto finito,ma anche il background industriale),se gli butti sopra 20000 euro diventa altri 15 kg più leggera e gli rifai completamente motore e ciclistica,scusa se è poco.....siamo tutti bravi a fare paragoni tra moto che costano 3 volte la meno cara delle due.....

fermo restando che tu ti basi sulle falsità dichiarate dalla casa(praticamente qualunque casa ci sgubba peraltro),io invece riporto la rilevazione di una rivista....e cmnq l'mv,sempre con la storiella dell'ergal,del carbonio,del titanio etc etc,non pesa meno di 190 EFFETTIVI,proprio non capisco come si possa credere che il trattore pesi 165 kg :boh: ......

ma tanto si sa,per avere una ducati competitiva rispetto ad una 4 cilindri da 14000 euro,bisogna accendere un mutuo.....

Pucceddu
11-05-2008, 22:21
ah certo,chiamiamo in causa il modello da 35000 euro,quello si che è un paragone intelligente :asd: .....

è sempre e solo la storia della minchia col riso,ad essere buono(buonissimo) sarnno 175 kg per il modello di punta;quella cbr 600 rr,capolavoro della tecnica anche se "la più commerciale del mondo",che con 10000 euro pesa 172 kg ed è solo un punto di partenza(per questo merita di essere paragonata,perchè è un capolavoro non solo il prodotto finito,ma anche il background industriale),se gli butti sopra 20000 euro diventa altri 15 kg più leggera e gli rifai completamente motore e ciclistica,scusa se è poco.....siamo tutti bravi a fare paragoni tra moto che costano 3 volte la meno cara delle due.....

fermo restando che tu ti basi sulle falsità dichiarate dalla casa(praticamente qualunque casa ci sgubba peraltro),io invece riporto la rilevazione di una rivista....e cmnq l'mv,sempre con la storiella dell'ergal,del carbonio,del titanio etc etc,non pesa meno di 190 EFFETTIVI,proprio non capisco come si possa credere che il trattore pesi 165 kg :boh: ......

ma tanto si sa,per avere una ducati competitiva rispetto ad una 4 cilindri da 14000 euro,bisogna accendere un mutuo.....

Partiamo dal fatto che lui parlava della 1098R riferendosi ai kg che ha detto.

Passiamo al fatto che tu hai tirato in ballo una sola rilevazione fatta dalla rivista che ha detto che la frenata dell'r6 e' piu' potente di quella della 848 (:asd: che frena 8mt prima tipo) quindi tra voi e lei, scegliere non saprei, inmoto non lo prenderei affatto come punto di riferimento.

Arriviamo al fatto che non si capisce il tuo intervento riguardo l'mv.
Io ho detto che entrambe le case proabilmente dichiarano meno di quanto sia in realta', e quindi tra ducati e mv, alla fine, i 30kg~ di differenza ci sono comunque, sempre probabilmente parlando.

E concludiamo che poi il cbr 600rr, che costa 10000, venga surclassato dalla 848 che ne costa indubbiamente 4000in piu' ma ha dotazioni ben diverse, oltre al marchio, che non mi pare sia un problema parlando di mv che si fa pagare caro e amaro e senza dover tirare in ballo il "trattore" implica che i capolavori siano non uno, ma due, il cbr secondo te, e la 848 secondo me.

Io ammetto di non essere sempre obiettivo, ma almeno quando c'e' da essere oggettivi, fossimolo!:stordita:

Grave Digger
11-05-2008, 22:24
ktm rc8 per i seguenti motivi:
la ducati 1098 è un ottima moto ma costa molto e, tolta la qualità e il design italiano, offre a livello prestazioni più o meno quanto offre l'rc8 pur costando molto di più

la ducati 848 non l'ho mai compresa, fosse stata 750 avrebbe avuto più senso, così con 848cc sembra solo la versione poverà della 1098

l'aprilia rsv1000 è una moto incompresa e sicuramente non al passo con le concorrenti sotto molteplici aspetti (peso, potenza, erogazione, linea), per non parlare delle grafiche aprilia che hanno sempre rovinato le moto con design motlo interessanti. Purtroppo aprilia ha intrapreso la strada del bicilindrico per poi abbandonarlo e tradirlo con il 4 cilindri a V.

L'rc8 sicuramente non ha lo stile delle 3 sopracitate, ma sicuramente dal punto di vista prettamente tecnico ha un rapporto prezzo/prestazioni che ridicolizza le concorrenti.

Se non fosse che la versione stradale ha un peso imbarazzante e problemi di erogazione ti avrei consigliato di mettere in lista anche l'Honda VTR1000-sp2, moto che mi è sempre piaciuta ma oggi è introvabile e sicuramente obsoleta sotto certi aspetti rispetto a quelle da te citate.

l'rsv 1000 ha degli ottimi propulsori rotax a carter secco,e costa una miseria rispetto a ciò che offre,per questo secondo me è di lusso :) ......

la vtr1000 sp2(rc51) è una moto non moto,nel senso che è più una versione prototipata destinata alla superbike,in quell'anno honda vinse il mondiale con edwards(2000 con la sp1,2002 con sp2) con quel bicilindrico per dare forza al proprio discorso secondo il quale con il bicilindrico in forma di prototipo spendendo uno sproposito era facile vincere,e fortunatamente ha vinto la scommessa(ormai mi sono stancato di dire "le gare si vincono con la coppia",Facchinelli tra qualche giorno mi denuncia e mi fa pagare i diritti :D ),guadagnando moltissimi punti :) .....cmnq non la prenderei seriamente in considerazione,per una miriade di motivi :) .....

Grave Digger
11-05-2008, 22:46
Partiamo dal fatto che lui parlava della 1098R riferendosi ai kg che ha detto.
che non sono reali,o sbaglio ;) ????

Passiamo al fatto che tu hai tirato in ballo una sola rilevazione fatta dalla rivista che ha detto che la frenata dell'r6 e' piu' potente di quella della 848 (:asd: che frena 8mt prima tipo) quindi tra voi e lei, scegliere non saprei, inmoto non lo prenderei affatto come punto di riferimento.
la 848 non è nè carne nè pesce,848 è una cilindrata non contestualizzabile,perchè se la confronti con un 750 è troppo poco,con una 600 è troppo.....fermo restanto che la rilevazione di inmoto è veritiera in questo caso,malgrado le cappellate che hanno commesso e che nessuno gli toglierà mai(ho smesso di comprarlo con quello di aprile),la cbr rr A SECCO pesa 155 kg leggendo anche su internet(cmnq preferisco citare il cartaceo solitamente),dichiarati dalla casa o meno,questo è il dato a nostra disposizione....se ne rilevano 172,e contestualmente le altre 600 presenti nella stessa prova ne pesano da 7 a 10 in più,dati peraltro abbastanza veritieri e che già con un colpo d'occhio denotano la spiccata estremizzazione del progetto rr(d'altra parte,se non mi quadrassero quei 172 kg,nemmeno ne parlerei)......praticamente tutte le honda mi fanno abbastanza schifo,ma un po' di obiettività secondo me è d'obbligo :) .....


Arriviamo al fatto che non si capisce il tuo intervento riguardo l'mv.
Io ho detto che entrambe le case proabilmente dichiarano meno di quanto sia in realta', e quindi tra ducati e mv, alla fine, i 30kg~ di differenza ci sono comunque, sempre probabilmente parlando.

si sono fatti diversi confronti in funzione del fatto che l'utente fire hurricane aveva dei dubbi da chiarire,anche se piuttosto criptico nelle modalità di esposizione.....il problema direi che casomai è l'eccessivo peso della mv rispetto ai canoni attuali(moto di 10 anni fa contro alcune generazioni successive delle giappo e 2 generazioni ducati,grazie a graziella ;) .....),cioè il demerito è della mv dunque,non certo un merito della moto da 35000 euro che cmnq non peserà mai 165 kg in ordine di marcia.....

E concludiamo che poi il cbr 600rr, che costa 10000, venga surclassato dalla 848 che ne costa indubbiamente 4000in piu' ma ha dotazioni ben diverse, oltre al marchio, che non mi pare sia un problema parlando di mv che si fa pagare caro e amaro e senza dover tirare in ballo il "trattore" implica che i capolavori siano non uno, ma due, il cbr secondo te, e la 848 secondo me.
surclassato da una moto bicilindrica 250 cc più robusta????e come mai,strano :D .....secondo me la 848 non è contestualizzabile,come detto prima è difficile da collocare,perchè effettivamente si colloca tra 600 e 1000,ma è meno di un 750.....

Io ammetto di non essere sempre obiettivo, ma almeno quando c'e' da essere oggettivi, fossimolo!:stordita:
io non sono l'esemplare globale di obiettività,però ci sono prezzi che fanno cadere le braccia,e come dicevo prima,nessuna casa dichiara e ha mai dichiarato dati veritieri,oltre al fatto che un motore 4 cilindri pesa sempre più di un bicilindrico,per ovvi motivi ;) ......

Pucceddu
12-05-2008, 10:27
che non sono reali,o sbaglio ;) ????


la 848 non è nè carne nè pesce,848 è una cilindrata non contestualizzabile,perchè se la confronti con un 750 è troppo poco,con una 600 è troppo.....fermo restanto che la rilevazione di inmoto è veritiera in questo caso,malgrado le cappellate che hanno commesso e che nessuno gli toglierà mai(ho smesso di comprarlo con quello di aprile),la cbr rr A SECCO pesa 155 kg leggendo anche su internet(cmnq preferisco citare il cartaceo solitamente),dichiarati dalla casa o meno,questo è il dato a nostra disposizione....se ne rilevano 172,e contestualmente le altre 600 presenti nella stessa prova ne pesano da 7 a 10 in più,dati peraltro abbastanza veritieri e che già con un colpo d'occhio denotano la spiccata estremizzazione del progetto rr(d'altra parte,se non mi quadrassero quei 172 kg,nemmeno ne parlerei)......praticamente tutte le honda mi fanno abbastanza schifo,ma un po' di obiettività secondo me è d'obbligo :) .....




si sono fatti diversi confronti in funzione del fatto che l'utente fire hurricane aveva dei dubbi da chiarire,anche se piuttosto criptico nelle modalità di esposizione.....il problema direi che casomai è l'eccessivo peso della mv rispetto ai canoni attuali(moto di 10 anni fa contro alcune generazioni successive delle giappo e 2 generazioni ducati,grazie a graziella ;) .....),cioè il demerito è della mv dunque,non certo un merito della moto da 35000 euro che cmnq non peserà mai 165 kg in ordine di marcia.....


surclassato da una moto bicilindrica 250 cc più robusta????e come mai,strano :D .....secondo me la 848 non è contestualizzabile,come detto prima è difficile da collocare,perchè effettivamente si colloca tra 600 e 1000,ma è meno di un 750.....


io non sono l'esemplare globale di obiettività,però ci sono prezzi che fanno cadere le braccia,e come dicevo prima,nessuna casa dichiara e ha mai dichiarato dati veritieri,oltre al fatto che un motore 4 cilindri pesa sempre più di un bicilindrico,per ovvi motivi ;) ......

Non credo in effetti che siano reali i kg della 1098r.
Ma voglio correggerti sul fatto che la 848 non è confrontabile con le altre, non sono daccordo, così come stiamo paragonando un 1100 4cil con un 1100 2cil che hanno le stesse prestazioni e non mi pare che sia stato un merito o un demerito, non diamone neppure alla 848.

Ammettiamo che la 600rr pesi 172kg, cosa plausibilissima, hai però scordato di dire che le rilevazioni indicano 10cv in meno della 848 e 30kmh di vmax in meno. (30, eh.)Pulite, senza elaborazioni, dove sappiamo che la ducati guadagna solitamente di più rispetto alle altre con il semplice scarico-centralina-airbox.

Ripeto bella moto, ma sputare sul progetto 848 è quantomeno assurdo.

Rilevazioni IN SELLA, gentilmente fornitomi da un amico :D (Il peso della cbr si trova con la media che avevo già letto).

Ah, l'mv sarà pure di 8 anni fa, ma nonostante l'estetica di my ne han fatto diversi e sicuramente quella di ora non è quella di un 8 anni fa.

Grave Digger
12-05-2008, 11:39
Non credo in effetti che siano reali i kg della 1098r.
Ma voglio correggerti sul fatto che la 848 non è confrontabile con le altre, non sono daccordo, così come stiamo paragonando un 1100 4cil con un 1100 2cil che hanno le stesse prestazioni e non mi pare che sia stato un merito o un demerito, non diamone neppure alla 848.

Ammettiamo che la 600rr pesi 172kg, cosa plausibilissima, hai però scordato di dire che le rilevazioni indicano 10cv in meno della 848 e 30kmh di vmax in meno. (30, eh.)Pulite, senza elaborazioni, dove sappiamo che la ducati guadagna solitamente di più rispetto alle altre con il semplice scarico-centralina-airbox.

Ripeto bella moto, ma sputare sul progetto 848 è quantomeno assurdo.

Rilevazioni IN SELLA, gentilmente fornitomi da un amico :D (Il peso della cbr si trova con la media che avevo già letto).

Ah, l'mv sarà pure di 8 anni fa, ma nonostante l'estetica di my ne han fatto diversi e sicuramente quella di ora non è quella di un 8 anni fa.

aspetta un attimo,non ho detto che il progetto non vada bene,ho detto che i dati dichiarati sono tutto fuorchè reali,cosa che peraltro riguarda indistintamente tutte le case(per la 600 rr honda dichiara 155 kg :muro: )...poi si potrebbe dire che secondo me il bicilindrico con cilindrate da auto segmento b sta diventando un accanimento terapeutico,ma è abbastanza aleatorio e lascia il tempo che trova,per uno che come me è scettico ce ne sono altri 20 che ne sono estimatori ;) ...cmnq la 848 non è 30 km/h più veloce della rr ;) ....abbiamo confrontato 4 e 2 cilindri perchè l'utente fire hurricane proponeva dei paragoni di maneggevolezza,che ovviamente non possono essere esclusivamente assoluti ;) .....mentre il paragone tra un bicilindrico 848 e 4 cil 600 è decisamente azzardato,complice il fatto che con un 750 2 cilindri non ci sarebbe storia,e lo sappiamo entrambi :) .....poi però se prendi un 750 4 cil la 848 è troppo poco,per questo secondo me serve solo a battagliare e attestarsi poco sopra le 600 ;) ....la mv agusta di oggi ha un telaio ed un forcellone sostanzialmente identici ai primi modelli,soltanto leggermente rivisti,nessuno stravolgimento dunque;certamente non paragonabili a due diverse generazioni di moto(999 e 1098) ;) ......in mv sul propulsoree invece si è molto lavorato,e sui materiali,e sull'angolo delle valvole ;) .....

scusami per la concitazione,vado un po' di fretta ;) .....

Pucceddu
12-05-2008, 11:51
aspetta un attimo,non ho detto che il progetto non vada bene,ho detto che i dati dichiarati sono tutto fuorchè reali,cosa che peraltro riguarda indistintamente tutte le case(per la 600 rr honda dichiara 155 kg :muro: )...poi si potrebbe dire che secondo me il bicilindrico con cilindrate da auto segmento b sta diventando un accanimento terapeutico,ma è abbastanza aleatorio e lascia il tempo che trova,per uno che come me è scettico ce ne sono altri 20 che ne sono estimatori ;) ...cmnq la 848 non è 30 km/h più veloce della rr ;) ....abbiamo confrontato 4 e 2 cilindri perchè l'utente fire hurricane proponeva dei paragoni di maneggevolezza,che ovviamente non possono essere esclusivamente assoluti ;) .....mentre il paragone tra un bicilindrico 848 e 4 cil 600 è decisamente azzardato,complice il fatto che con un 750 2 cilindri non ci sarebbe storia,e lo sappiamo entrambi :) .....poi però se prendi un 750 4 cil la 848 è troppo poco,per questo secondo me serve solo a battagliare e attestarsi poco sopra le 600 ;) ....la mv agusta di oggi ha un telaio ed un forcellone sostanzialmente identici ai primi modelli,soltanto leggermente rivisti,nessuno stravolgimento dunque;certamente non paragonabili a due diverse generazioni di moto(999 e 1098) ;) ......in mv sul propulsoree invece si è molto lavorato,e sui materiali,e sull'angolo delle valvole ;) .....

scusami per la concitazione,vado un po' di fretta ;) .....

Ci sono i 30kmh, rilevazioni in sella, e in sostanza non credo sia "poco sopra".
Il resto è fuffa, l'unico 750 4 cil esistente è il gsx che sappiamo essere un aereo indipendentemente dalle cilindrate.

Se vuoi, per i 30khm ti posto lo screen, così come dei 10cv in più.

Bye

Grave Digger
12-05-2008, 12:04
Ci sono i 30kmh, rilevazioni in sella, e in sostanza non credo sia "poco sopra".
Il resto è fuffa, l'unico 750 4 cil esistente è il gsx che sappiamo essere un aereo indipendentemente dalle cilindrate.

Se vuoi, per i 30khm ti posto lo screen, così come dei 10cv in più.

Bye

si ma le rilevazioni sono di insella :stordita: ................

per i 10 cv in più non mi sorprendo affatto(sono 14 cmnq,108 contro 122 :) ),per i 30 km/h invece un po' si ;) ....considera che le 600 odierne,di serie euro3,raggiungono i 255 km/h,chi poco più,chi poco meno.......ma 285 per un bicilindrico di siffatte caratteristiche mi sembrano davvero troppi ;) .....

su inmoto vengono rilevati 257,8 km/h e 122 cv,con 9 kgm di coppia per la ducati,mentre per cbr rr 07 sempre con lo stesso banco e quindi a parità di caratteristiche 253,9 km/h e 108 cv,con 6,2 kgm ;) ......
io ho provato una gixxer 750 k7,a me è sembrato un 600 molto bombardato,sotto i 10000 sembra identica alla mia,vuota allo stesso identico modo,dopo i 10000 invece è tutta un'altra musica :) .....

cmnq la questione non verte sui dati più di tanto,secondo me 4000 euro di differenza fanno,eccome se fanno,per questo sono sempre stato molto categorico a riguardo ;) ...

dalle mie parti si dice "quello che paghi mangi",e 8 milioni del vecchio conio sono quasi 2 anni in più di rate ;) .....

p.s.:cmnq non dubito della tua parola,non mi servono gli screen ;) ......e soprattutto mi sembra logico che una moto che costa 4000 euro in più di un'altra abbia una ciclistica non paragonabile,e quindi prestazioni superiori :) ....

Fire Hurricane
12-05-2008, 13:53
Ci sono i 30kmh, rilevazioni in sella, e in sostanza non credo sia "poco sopra".
Il resto è fuffa, l'unico 750 4 cil esistente è il gsx che sappiamo essere un aereo indipendentemente dalle cilindrate.

Se vuoi, per i 30khm ti posto lo screen, così come dei 10cv in più.

Bye

Avete sbagliato

un 750cc bicilindrico esiste ed è la Ducati 749
un quadricilindrico 750cc oltre al suzuki c'è pure o almeno c'è stato : l'MV F4 SPR o la vecchia S

Grave Digger
12-05-2008, 14:00
Avete sbagliato tutti

un 750cc bicilindrico è la Ducati 749
un quadricilindrico 750 oltre al suzuki c'è anche l'MV F4 SPR o la vecchia S

c'è pure la zx-7r,la rc45,la fzr 750,la yzf 750,l'R7 :D ....

dobbiamo riferirci all'oggi,a partità di dispositivi antinquinamento e al netto di altre variabili,se possibile :) .....

cmnq è logico che il bicilindrico ducati 750 è la 749(la 848 è la sua sostituta al passo coi tempi :) ),e la 4 cil è la gixxer 750;giovanotto,cos'è che ti turba :mbe: ???se magari poni una domanda più specificamente,magari otterrai la risposta che cerchi,io effettivamente non è che abbia ben capito cosa ti interessa conoscere/confrontare :fagiano: .....

Fire Hurricane
12-05-2008, 14:04
si in effetti avete risponsto a domande che non avevo chiesto.
La questione del 600cc e 1000cc le avevo già chiarite.


Io stavo confrontando una pesante MV F4RR 1078 con una Ducati 1098R e mi chiedevo visto che sono già impegnative fisicamente come moto......se i 30Kg ( veri o non veri sono all'incirca attorno ai 27Kg ) in più di una MV la penalizzassero molto ripetto ad una Ducati o anche quì dipende da qualcosa ?

Grave Digger
12-05-2008, 14:11
si in effetti avete risponsto a domande che non avevo chiesto.
La questione del 600cc e 1000cc le avevo già chiarite.


Io stavo confrontando una pesante MV F4RR 1078 con una Ducati 1098R e mi chiedevo visto che sono già impegnative fisicamente come moto......se i 30Kg ( veri o non veri sono all'incirca attorno ai 27Kg ) in più di una MV la penalizzassero molto ripetto ad una Ducati o anche quì dipende da qualcosa ?

allora,ammettendo che sia una differenza sostanziale e reale,la differenza si nota,tuttavia dipende anche dall'impostazione di chi guida,a me può essere più congeniale un 2 cil,a te un 4(dal punto di vista della distribuzione dei pesi e delle masse alterne/rotanti e cazzatelle varie).....fermo restando il fatto che l'avantreno dell'agusta,nonostante il peso,l'età e via discorrendo,è pulito e rigoroso come ne esistono pochi :) ......

Fire Hurricane
12-05-2008, 14:21
ma come ciclistica una MV può essere all'altezza di una Ducati ?

Grave Digger
12-05-2008, 14:31
ma come ciclistica una MV può essere all'altezza di una Ducati ?

boooh,mi piacerebbe molto provarle,ma ancora non ne ho avuto la possibilità.....sulla carta i dati sono a favore della mv a parte il peso e altre cosine come la vecchiaia,quando parlavamo della forca da 50 mm contro 43 della 1098 S etc etc ricordi???ma bisogna vedere quale delle 2 è la più accessbile,nel senso che ci vorrebbe una prova a turni/incroci in stile masterbike per valutarle in maniera rigorosa :) .......

secondo me cmnq le moto vanno provate e piaciute,basarsi troppo sui dati cartacei lascia il tempo che trova :) .....

Fire Hurricane
12-05-2008, 14:38
cmq le MV hanno tutte lo stesso prezzo oramai sia la F4R, sia la F4S, o anche la R 312 o la nuova RR 1078 sempre sui 19-22k €. Come le Ducati 1098 e 1098S, mentre la 1098R già costa quasi il doppio per quelle cosette in più.

sam_88
12-05-2008, 14:39
boooh,mi piacerebbe molto provarle,ma ancora non ne ho avuto la possibilità.....sulla carta i dati sono a favore della mv a parte il peso e altre cosine come la vecchiaia,quando parlavamo della forca da 50 mm contro 43 della 1098 S etc etc ricordi???ma bisogna vedere quale delle 2 è la più accessbile,nel senso che ci vorrebbe una prova a turni/incroci in stile masterbike per valutarle in maniera rigorosa :) .......

secondo me cmnq le moto vanno provate e piaciute,basarsi troppo sui dati cartacei lascia il tempo che trova :) .....

*

Fire Hurricane
12-05-2008, 14:53
ma come ciclistica una MV può essere all'altezza di una Ducati ?

uppino

Pucceddu
12-05-2008, 15:22
allora,ammettendo che sia una differenza sostanziale e reale,la differenza si nota,tuttavia dipende anche dall'impostazione di chi guida,a me può essere più congeniale un 2 cil,a te un 4(dal punto di vista della distribuzione dei pesi e delle masse alterne/rotanti e cazzatelle varie).....fermo restando il fatto che l'avantreno dell'agusta,nonostante il peso,l'età e via discorrendo,è pulito e rigoroso come ne esistono pochi :) ......

Indubbiamente l'avantreno e' un pezzo di marmo.
A parita' di pilota pero', i 30kg fanno una bella differenza, ne ho avuto la testimonianza da un folle sul dmc che ha prodotto da un s2r 1000 un 1200 da 156kg in ordine di marcia (:eek: )

ma come ciclistica una MV può essere all'altezza di una Ducati ?

Sono molto simili, il peso pero' incide, e anche le dimensioni: l'mv e' vistosamente piu' grossa, anche avendo un motore 4cil piuttosto che il 2, per ovvi motivi piu' snello.

cmq le MV hanno tutte lo stesso prezzo oramai sia la F4R, sia la F4S, o anche la R 312 o la nuova RR 1078 sempre sui 19-22k €. Come le Ducati 1098 e 1098S, mentre la 1098R già costa quasi il doppio per quelle cosette in più.

Se parli di usato...ma se cerchi una rr1078 nuova costa 35k.
La 1098r e' ovviamente una moto ingrossata come prezzo, e' serie numerata ecc...solitamente per estimatori del marchio, e' piu' facile vedere jappo appuntate che una 1098r correre amatorialmente.

Grave Digger
12-05-2008, 16:43
Indubbiamente l'avantreno e' un pezzo di marmo.
A parita' di pilota pero', i 30kg fanno una bella differenza, ne ho avuto la testimonianza da un folle sul dmc che ha prodotto da un s2r 1000 un 1200 da 156kg in ordine di marcia (:eek: )
nel nostro gruppo c'è un signore di 47 anni ingegnere meccanico che ha fatto qualcosa di simile con una ducati 998,sotto i miei occhi....se posso posto il suo thread con tutte le delucidazioni,fa spavento cmnq quel mezzo ;) ....

Sono molto simili, il peso pero' incide, e anche le dimensioni: l'mv e' vistosamente piu' grossa, anche avendo un motore 4cil piuttosto che il 2, per ovvi motivi piu' snello.

a me per esempio la seduta interessa che sia abbondante,perchè guido attaccatissimo al serbatoio :stordita: ....nonostante la mia ninja dimensionalmente sia tra le più abbondanti della sua categoria,non di rado mi capita di bruciarmi la parte interna del ginocchio a contatto con il telaio,proprio perchè sto con le ginocchia,soprattutto il sinistro,a contatto con il telaio a ridosso della carena :) ....


Se parli di usato...ma se cerchi una rr1078 nuova costa 35k.
La 1098r e' ovviamente una moto ingrossata come prezzo, e' serie numerata ecc...solitamente per estimatori del marchio, e' piu' facile vedere jappo appuntate che una 1098r correre amatorialmente.

ma la 1078 RR monoposto non sta a 21.190 euros :fagiano: ????

CYRANO
12-05-2008, 16:47
Toh prima ero al tel con un amico ( benestante diciamo... ) il quale ha venduto le sue moto per una Fazer 1000 gt, compresa la HyperMotard perche' , a dir lui , richiedeva troppa manutenzione extra-tagliando ( serraggio viti compreso ). ma pensa te , non l'avrei mai detto :asd:


C,;a,;z,;a

Pucceddu
12-05-2008, 16:50
nel nostro gruppo c'è un signore di 47 anni ingegnere meccanico che ha fatto qualcosa di simile con una ducati 998,sotto i miei occhi....se posso posto il suo thread con tutte le delucidazioni,fa spavento cmnq quel mezzo ;) ....



a me per esempio la seduta interessa che sia abbondante,perchè guido attaccatissimo al serbatoio :stordita: ....nonostante la mia ninja dimensionalmente sia tra le più abbondanti della sua categoria,non di rado mi capita di bruciarmi la parte interna del ginocchio a contatto con il telaio,proprio perchè sto con le ginocchia,soprattutto il sinistro,a contatto con il telaio a ridosso della carena :) ....




ma la 1078 RR monoposto non sta a 21.190 euros :fagiano: ????

Non mi pare, puo' essere, io sono rimasto ai 30 e spara e ai 40 della tamburini :stordita:

Cyra' manco ti rispondo gua' :asd:
Ancora stiamo a dire che alle ducati si svitano le viti :asd:

Bau bau

CYRANO
12-05-2008, 16:55
Cyra' manco ti rispondo gua' :asd:
Ancora stiamo a dire che alle ducati si svitano le viti :asd:

Bau bau

beh se lo dicono i possessori di tali moto..sai... :asd: :asd:


C'.a.z.'a

Zoro82
12-05-2008, 22:42
non è colpa delle ducati se si svitano le viti!
sei matto?come ti permetti di dubitare della sacra chiave dinamometrica degli operai ducati che assemblano a mano tutto,e che si mettono anche a cucire la sella con le loro manine operose...folle!
e poi,nel misto stretto si va piano,quindi le puoi riprendere al volo mentre cascano....:asd:











si fa pe' ridere,eh! :O
non ve la prendete! :D :D :D

Milosevik
12-05-2008, 22:46
sui bicilindrici in generale una controllatina alle viti ogni tanto bisogna comunque darla , non è una prerogativa ducati :D

Fire Hurricane
15-05-2008, 19:53
up...
una 848 alleggerita magari.....

Aragorn
16-05-2008, 07:53
a tal proposito, voci attendibili indicano che nel masterbike 2008 la ducati si sia presentata "modestamente" con il 1098R (ma vedi che razza di paragone presentarsi con una special da 30mila euro contro moto "umane"), sfidando nella categoria bicilindrici l'olderrima rsv 1000 factory (costa meno della metà) e la ktm.... risultato? sembrerebbe (si attendono conferme) che ducati si sia ritirata per manifesta inferiorità, a quanto pare (ripeto voci da confermare) per problemi con le gomme (uguali per tutti)... e tra la cazzutissima, nuovissima e potentissima ktm ha vinto l'olderrima rsv 1000 factory, che dopo aver vinto l'assoluto masterbike nel 2006, si è tolta la soddisfazione di vincere la categoria bicilindrici del 2008 arrivando terza nella graduatoria assoluta davanti evidentemente ad almeno uno dei 4 mostri da 180cv made in japan ... :rolleyes:

sempre se è tutto vero, mi limito a riportare quanto letto in giro e confermato dai soliti "attendibili".

E sticazzi, si vede che a Noale ci sanno fare :) Cmq proprio ieri pome sono andato dal meccanico a portare il duca che aveva un problemino con la frizione e c'era in esposizione anche la RC8, ci sono salito e :eek: ! Pesava NIENTE! Sembrava un 600 supersport dell'ultima generazione, e a parte la sella dura come un pezzo di legno la posizione di guida era assolutamente umana :)
A proposito, quando e dove esce la comparativa Alpen Master?

Fire Hurricane
16-05-2008, 15:42
bè una Ducati non è invincibile, qualunque sia la versione, tutte le altre case utilizzano pezzi meno costosi ma sono più furbe.
Allora sta KTM non è affatto male eh ???? :D Pesta duro in un confronto con la pista giusta.

A proposito come ha fatto un aprilia a vincere contro una RC8 ???

Fire Hurricane
16-05-2008, 22:37
Ma scusa ma una 1098R se non sbaglio differisce molto poco dal trio japponese no ?
In una prova di una nota rivista ( forse in sella ) su 4 circuiti, la Suzuki in media è quella che ci va più vicino ! e le altre a seguire staccate al massimo di 1 sec a giro di media.
Basterebbe solamente montare le sospensioni ohlins ( anche solamente la posteriore ) ad un jap per arrivare ad avere un vantaggio sull'italiana, o cambiare gomme con qualcosa di più prestante.


I test si fanno su più piste non su una sola.
A sto punto se li facevi su tracciati veloci la situazione cambiava a favore della RC8.......

Fire Hurricane
17-05-2008, 06:16
scusate la 1° al masterbike chi è arrivato ?
Kawa ?

Zoro82
17-05-2008, 09:56
si come no, mo la differenza tra una 1098R ed una suzuki sta solo in un'ohlins :)

no,sta soltanto in 22000 euro...
10000 di elaborazione alla verdona e triti qualunque cosa,i restanti 12000 li usi a mignottone e sei già più contento....:asd:

Milosevik
17-05-2008, 10:36
già solo sospensioni anteriore, posteriore, cerchi e carene in carbonio siamo la come cifra...


ma neanche , per tutte ste robe non bastano 10000€ comprando roba nuova .

Zoro82
17-05-2008, 11:29
ma il vantaggio sta nelle mignottone...:cool:

Milosevik
17-05-2008, 11:33
ma il vantaggio sta nelle mignottone...:cool:


:D

chi ha i soldi per la R non ha problemi a pagare le mignottone :D

Zoro82
17-05-2008, 11:51
è vero anche quello...:fagiano:

comunque,se io avessi davvero una cifra del genere da dedicare alla moto,preferirei spenderla addobbando un seicentino(o un 250 2T) e consumando gli altri soldi in gomme e turni in pista...penso che siano spesi decisamente meglio...:O

dario2
17-05-2008, 12:24
a tal proposito, voci attendibili indicano che nel masterbike 2008 la ducati si sia presentata "modestamente" con il 1098R (ma vedi che razza di paragone presentarsi con una special da 30mila euro contro moto "umane"), sfidando nella categoria bicilindrici l'olderrima rsv 1000 factory (costa meno della metà) e la ktm.... risultato? sembrerebbe (si attendono conferme) che ducati si sia ritirata per manifesta inferiorità, a quanto pare (ripeto voci da confermare) per problemi con le gomme (uguali per tutti)... e tra la cazzutissima, nuovissima e potentissima ktm ha vinto l'olderrima rsv 1000 factory, che dopo aver vinto l'assoluto masterbike nel 2006, si è tolta la soddisfazione di vincere la categoria bicilindrici del 2008 arrivando terza nella graduatoria assoluta davanti evidentemente ad almeno uno dei 4 mostri da 180cv made in japan ... :rolleyes:

sempre se è tutto vero, mi limito a riportare quanto letto in giro e confermato dai soliti "attendibili".

Ti posso dire che su Sepcial tuning Bike altra rivista molto serie e rigorosa, in una comporativa R1-Gsx-R-cbr 1000 c'era la 1098R, e nonostante ciò, su 2 circuiti su uno la gsxr la pareggiava, su un altro la gsx beccava roba tipo un decismo dalla 1098R.
Inoltre in ripresa e accelerazione si ripeteva l'alternarsi della beffa (perchè tale è) tra la suzuki e la ducati, e la ducati aveva 160cv circa alla ruota, la suzuki 166circa...
Cmq PER ME la nuova ducati è stupenda e me la comprerei cmq (non di certo la R e forse nemmeno la S e forse la 848) se dovessi scegliere tra le SS e avrei un pò di € (tanto sai che mi frega visto che il limite al 99% è chi la guida tra noi "normali") per me la moto si compra col cuore non con il cronometro se non faccio di professione il pilota (tanto in strada non c'è chi va più forte ma chi rischia di più) e se uno va in pista spesso imho l'ideale è prendersi moto radiata.

P.s spero la finiscano con sti bicilindrici enormi sulle SS non se ne può più, con l'elettronica è solo svantaggioso avere bicilindrici cosi grandi rispetto ai plurifrazionati di minor cilindrata per aver ugual cavalli, non a caso aprilia li ha abbandonati, bmw idem, rimangono solo ktm e ducati, alla faccia dei Flammini che sembrava chissà quante nuove case aspettavano il nuovo regolamento per venire con i bicilindrici...:rolleyes:

Milosevik
17-05-2008, 12:30
se dovessi scegliere tra le SS e avrei un pò di € (tanto sai che mi frega visto che il limite al 99% è chi la guida tra noi "normali") per me la moto si compra col cuore non con il cronometro se non faccio di professione il pilota (tanto in strada non c'è chi va più forte ma chi rischia di più).

P.s spero la finiscano con sti bicilindrici enormi sulle SS non se ne può più, con l'elettronica è solo svantaggioso avere bicilindrici cosi grandi rispetto ai plurifrazionati di minor cilindrata per aver ugual cavalli, non a caso aprilia li ha abbandonati, bmw idem, rimangono solo ktm e ducati, alla faccia dei Flammini che sembrava chissà quante nuove case aspettavano il nuovo regolamento per venire con i bicilindrici...:rolleyes:

Quotone per entrambi i discorsi , le moto per noi scarsoni non vanno guardate dal numero di cv etc. , ti deve "solo" far battere il cuore ogni volta che la vedi o la cavalchi , fanculo il resto. Poi da possessore di 1000 twin appoggio il discorso delle super cilindrate , per me è già troppo il mille , non saprei che farmene di un 1200 .

ciao

Zoro82
17-05-2008, 12:42
quotissimo anch'io,per fortuna il divertimento non è proporzionale agli euri,sennò addio!
e a proposito di cilindrate enormi... un bel rgv 250 o rs250...mi piacerebbe provarli! :asd:

AzEnZI
17-05-2008, 12:45
scusate la 1° al masterbike chi è arrivato ?
Kawa ?

Si la Kawasaki

dario2
17-05-2008, 13:32
no per carità il mio non era un discorso per sminuire la 1098R che piacerebbe tanto anche a me (e che sicuramenta al masterbike ha avuto qualche problema particolare), quanto per dire come a volte avere mille cavalli serve a poco se poi anche una moto "vecchia e poco potente" e sostanzialmente economica (provate a fare una jap con la dotazione ciclistica di una factory... l'r1 sp che non ci arriva come dotazione, insegna) come una rsv factory riesce ad avere prestazioni del tutto simili (il che già è un gran risultato).. se non in alcuni frangenti superiori!

No io invece la sminuisco proprio, per quel che costa avrebbe dovuto dare paga in maniera sostanziosa a tutte in mano a tester professionisti, e non battersela con una moto che costa 11-12k scontata :asd:

Che poi io me la comperei cmq nella versione base (niente ciclistica ipermegasuperfiga, che a conti fatti serve a poco a persone normali) nel campo delle SS è un altro paio di maniche, ma io acquirente della 1098R mi sentierei quasi preso per i fondelli a vedere come va.. (perchè la R uno se la dovrebbe comprare per viaggiare alla grande in pista non per uso soprattutto stradale):p

Fire Hurricane
17-05-2008, 13:44
cosa servono 200cc in più ???
Rettilineo e accellerazione in uscita da una curva vi dice qualcosa ?

Milosevik
17-05-2008, 14:00
cosa servono 200cc in più ???
Rettilineo e accellerazione in uscita da una curva vi dice qualcosa ?

saperli sfruttare ti dice qualcosa ? Stiamo parlando di utenti normali , non è detto che con l'alumento di cilindrata vai più forte è...

dario2
17-05-2008, 14:05
cosa servono 200cc in più ???
Rettilineo e accellerazione in uscita da una curva vi dice qualcosa ?

saperli sfruttare ti dice qualcosa ? Stiamo parlando di utenti normali , non è detto che con l'alumento di cilindrata vai più forte è...

Infatti il punto è proprio questo, sembra una corsa senza fine tra cilindrata e cv (era molto meglio se la sbk vbenisse limitata verso il basso, e non verso l'alto)...perchè se fossero moto omologate solo pista bene fatele più cazzute possibile, ma dato che devono girare in strada e per lo più vengono usate in strada, si metta un limite non dico come i francesi, ma nemmeno si può pretendere che con una prima da 160 orari si rispettino i limiti...io almeno non ci riuscirei.

Fire Hurricane
17-05-2008, 16:30
vabbè nel rettilineo tutti la sanno usare.

Grave Digger
17-05-2008, 19:50
Si la Kawasaki

SECONDO ME invece è arrivata prima la cbr 1000 rr,tra le 600 la yamaha r6,e tra le bicilindriche da un litro la rsv 1000 r factory.....

e la ducati :asd: ????

nella torre d'avorio,per evitare di prendere bastonate da moto che costano un terzo ;) .......

cmnq approvo il discorso fatto da zoro82,lui non diceva che con 10000 euro si ottiene tutto ciò che ha la 1098r(che cmnq non vale ciò che costa,sia chiaro),semplicemente che con quei soldi spesi su una jappo si eguagliano e superano tranquillamente le prestazioni della 1098r :) ......

se poi gliene mettiamo sopra 22000 euro,beh la japanza diventa neanche io so cosa,ti ci viene pure tutta l'elettronica da acquisizione :cool: .....

p.s.:inutile ripararsi dietro un dito con la scusa della gomma pirelli e del controllo di trazione.....e nel 2007 ad arrivare prima assoluta tra le 1000 è stata l'mv,progetto ormai non recentissimo,ma che personalmente mi fa letteralmente impazzire.....

AzEnZI
18-05-2008, 03:33
Si mi sono sbagliato io, la prima nel masterbike 2008 è la honda cbr1000rr
qui trovate i risultati:http://www.motoclub-tingavert.it/t267723s.html
Nell'ultima parte di quel post c'è scritto il motivo per cui le ducati non sono state provate.

Grave Digger
18-05-2008, 08:25
Si mi sono sbagliato io, la prima nel masterbike 2008 è la honda cbr1000rr
qui trovate i risultati:http://www.motoclub-tingavert.it/t267723s.html
Nell'ultima parte di quel post c'è scritto il motivo per cui le ducati non sono state provate.

guarda,sarà che sono un san tommaso,ma a me tutte ste storie del radiatore che si sfiora con la gomma,della gomma /50 che non fa lavorare il TC(disattivato per la prova) etc etc,proprio non quadrano......i tecnici della casa non sanno settare una moto per fare un test con altre case a parità di condizioni e ritirano capre e cavoli nel bel mezzo della prova,ma stiamo scherzando??

cmnq tra regolamenti superbike sapientemente organizzati e magheggi vari,la ducati non è che ci abbia fatto bella figura eh :fagiano: ....avranno fatto i loro calcoli per uscirne puliti immagino ;) ....

p.s.:a quanto pare il fornitore all'origine ha dato forfait e si sono utilizzate le dunlop qualifier,e quindi sono nati i problemi ducati.......ricordiamoci che è una moto da 35000 euro,senza compromessi,a parte il compromesso di essere obbligato ad utilizzare una diablo SC SP :asd: ........per il fatto di non poter nemmeno cambiare i cerchi alla skyline gtr possono anche darsela sui denti,ma quà siamo assoggettati pure ad una gomma jolly......

Fire Hurricane
18-05-2008, 08:59
per me non volevano farla sfigurare perchè se avrebbe partecipato, sicuramente non avrebbe dato i risultati che tutti si aspettavano.

ciclistica da dio, motore mostruoso ecc......

Grave Digger
18-05-2008, 09:26
per me non volevano farla sfigurare perchè se avrebbe partecipato, sicuramente non avrebbe dato i risultati che tutti si aspettavano.

ciclistica da dio, motore mostruoso ecc......

il periodo ipotetico :mad: !!!!!!!

tu e dario2 dovete mettervelo in testa :D !!!!!

scherzo orsù :)

cmnq si,la ducati alcune volte ha magheggiato......

Fire Hurricane
18-05-2008, 09:32
lo sappiamo tutti benissimo che rischia di essere sotto alle japponesi
che vergogna ! Prova a mettere le sospensioni Ohlins le gomme pirelli diablo ad una japponese qualsiasi e poi vediamo.......

Grave Digger
18-05-2008, 09:42
lo sappiamo tutti benissimo che rischia di essere sotto alle japponesi
che vergogna ! Prova a mettere le sospensioni Ohlins le gomme pirelli diablo ad una japponese qualsiasi e poi vediamo.......

più che altro con 22000 euro di differenza puoi direttamente prendere un'enterprise :D ...

scherzi a parte,con 30000 euro puoi prendere una sbk 2005(una r1 per l'esattezza) del campionato mondiale,il sito lo conosciamo tutti :cool: .....

http://www.classic-motorbikes.com/stock.asp?Ref=DZ85&Lang=it

l'unico neo è che per ragioni di segretezza buona parte dell'elettronica da gara è stata rimossa...

duobutch
18-05-2008, 09:57
Si la Kawasaki

No la honda

dario2
18-05-2008, 10:22
cmq la Cbr nuova dalle prime foto trapelate sembrava un emerito cesso, invece poi nelle foto "reali" non è malaccio (certo le scopiazzature dalla 1098 se le potevano anche risparmiare), e sembra essere un punto di svolta rispetto la vecchia, e ancora tra le migliori SS per uso anche stradale..

Cmq IMHO la nuova aprilia 4cil sarà un bel mezzo sotto tutti gli aspetti, e penso dovrebbe riuscire senza problemi a fare quello che doveva fare la 1098R...


Ma nessuno sa i tempi della D16RR su piste "conosciute"?

Grave Digger
18-05-2008, 11:07
cmq la Cbr nuova dalle prime foto trapelate sembrava un emerito cesso, invece poi nelle foto "reali" non è malaccio (certo le scopiazzature dalla 1098 se le potevano anche risparmiare), e sembra essere un punto di svolta rispetto la vecchia, e ancora tra le migliori SS per uso anche stradale..

Cmq IMHO la nuova aprilia 4cil sarà un bel mezzo sotto tutti gli aspetti, e penso dovrebbe riuscire senza problemi a fare quello che doveva fare la 1098R...


Ma nessuno sa i tempi della D16RR su piste "conosciute"?

[bestemmia mode on]
ah guarda,tutti noi siciliani di sicilyonbike da un mese e mezzo cerchiamo di capire in quanto ha girato la RR di un privato amatore a Racalmuto,ancora non è stato possibile saperlo :muro: ........
[bestemmia mode off]

cmnq,se proprio dobbiamo dirla tutta,senza nulla togliere alla bellissima estetica della 1098,molto prima che uscisse la cbr 1000 rr '08,al momento della presentazione della 1098,un po' tutti si sono espressi su come la ducati avesse tratto ispirazione dal design giapponese,es:i faretti anteriori,a parte le parabole,riprendevano la linea ed il posizionamento della cbr rr 600 '03 :) .....

e cmnq la cbr 1000 rr non mi piace proprio,neanche sodomizzato riuscirò a farmela piacere mai :stordita: ......idem la 600,anche se è una spada,nonchè la migliore 600 oggi in commercio insieme alla R6 :) ....la cbr 600 è arrivata ultima al master soltanto perchè in piega le pedane grattavano :asd: ....

Fire Hurricane
18-05-2008, 11:13
il fatto che non diano i tempi sui giri di una Desmo fa presupporre che anche lì c'è qualcosa sotto.
Infatti quella moto ha ben poco di una GP.

Basta guardare il peso che è anche superiore ad una 1098R, la cavalleria e la coppia sono anche state ben limitate rispetto alla GP.

Grave Digger
18-05-2008, 11:20
il fatto che non diano i tempi sui giri di una Desmo fa presupporre che anche lì c'è qualcosa sotto.
Infatti quella moto ha ben poco di una GP.

Basta guardare il peso che è anche superiore ad una 1098R, la cavalleria e la coppia sono anche state ben limitate rispetto alla GP.

ci mancherebbe,è una moto omologata ;) .......

l'impianto frenante consta di dischi in acciaio,quelli usati nelle gare con il bagnato,e da lì chiaramente consegue tutto il resto in ambito sospensioni,gomme,e settaggi vari,altrimenti alla prima frenata o alla prima curva ti stampi :eek: ....anche il costo,60000 euro,non rispecchia i costi della moto ufficiale schierata nei gp :) .....

non credo che cmnq la desmo a raca abbia fatto pena,secondo me è il proprietario a vergognarsi della propria prestazione,e considera che se in quella pista metti la terza-quarta a quel millone,è già tanto :stordita: .....

Grave Digger
18-05-2008, 11:28
ragazzi posto questa mostruosità di un signore di sicilyonbike,godetevela ;)


http://www.sicilyonbike.it/forum/index.php?showtopic=21107&st=0

dario2
18-05-2008, 12:25
il fatto che non diano i tempi sui giri di una Desmo fa presupporre che anche lì c'è qualcosa sotto.
Infatti quella moto ha ben poco di una GP.

Basta guardare il peso che è anche superiore ad una 1098R, la cavalleria e la coppia sono anche state ben limitate rispetto alla GP.

Si vabbeh ma quella penso faccia tempi da Sbk o quasi, avendo una cavalleria quasi da sbk, ciclistica simile (penso abbia il miglior impianto frenante "in acciaio" disponibile e le sospensioni anche se non saranno il top del top sono cmq superlative)..non ci metto la mano sul fuoco ma di sicuro da un bel pò di paga alla 1098R imho

[bestemmia mode on]
ah guarda,tutti noi siciliani di sicilyonbike da un mese e mezzo cerchiamo di capire in quanto ha girato la RR di un privato amatore a Racalmuto,ancora non è stato possibile saperlo :muro: ........
[bestemmia mode off]

cmnq,se proprio dobbiamo dirla tutta,senza nulla togliere alla bellissima estetica della 1098,molto prima che uscisse la cbr 1000 rr '08,al momento della presentazione della 1098,un po' tutti si sono espressi su come la ducati avesse tratto ispirazione dal design giapponese,es:i faretti anteriori,a parte le parabole,riprendevano la linea ed il posizionamento della cbr rr 600 '03 :) .....

e cmnq la cbr 1000 rr non mi piace proprio,neanche sodomizzato riuscirò a farmela piacere mai :stordita: ......idem la 600,anche se è una spada,nonchè la migliore 600 oggi in commercio insieme alla R6 :) ....la cbr 600 è arrivata ultima al master soltanto perchè in piega le pedane grattavano :asd: ....

La cbr1000 vedendola in foto da brochure appariva oscena...nelle foto reali non è malaccio, sul fatto delle somiglianze, volendo ritornare al passato si può dire che la cbr 600 si è rifatta alla serie 916-998:D mentre la 1098 dietro s'è rifatta all'F4..

Cmq mi sembra ridicolo che una moto arriva ultima in comparativa perchè ha le pedane che grattano, la ducati che trova scuse per la 1098 che con gomme del tutto commerciali rischia di toccare il radiatore con il parafango (o almeno cosi mi sembra sia scritto nel forum dove discutevano della comparativa, oltre il problema del diametro di rotolamento del pneumatico posteriore, cosa alquanto ridicola imho) ?! senza contare lo sfotto alla kwasaki di mamola e un altro, che non mi sarei mai aspettato veder pubblicate :stordita:

non credo che cmnq la desmo a raca abbia fatto pena,secondo me è il proprietario a vergognarsi della propria prestazione,e considera che se in quella pista metti la terza-quarta a quel millone,è già tanto :stordita: .....

molto probabile, però almeno se la gode nel suo habitat ideale, la pista, e questo è un bene;)

ragazzi posto questa mostruosità di un signore di sicilyonbike,godetevela ;)


http://www.sicilyonbike.it/forum/index.php?showtopic=21107&st=0

la cosa bella è che la nuova 1098 ha grossomodo lo stesso rapporto peso\potenza di questa e di serie, certo ha altri accessori però fa riflettere...la nuova 1098 l'hanno alleggerita parecchio rispetto la 999 (come la Cbr 600 che smebra un peso piuma da quel che leggo) e rispetto alla 9xx mi sa non c'è proprio paragone...


P.s Sta una ditta australiana che si diverte a mettere compressori volumetrici con un aggravio di peso di pochi kg, sui biclindrici ducati con guadagni importanti di cv (c''è su motonline una monster 800 ad aria portata a 116cv con tutti il resto di serie), i risultati sembrano buoni...:) (anche se io non sovralimenterei motori ad aria)

Grave Digger
18-05-2008, 12:34
Si vabbeh ma quella penso faccia tempi da Sbk o quasi, avendo una cavalleria quasi da sbk, ciclistica simile (penso abbia il miglior impianto frenante "in acciaio" disponibile e le sospensioni anche se non saranno il top del top sono cmq superlative)..non ci metto la mano sul fuoco ma di sicuro da un bel pò di paga alla 1098R imho



La cbr1000 vedendola in foto da brochure appariva oscena...nelle foto reali non è malaccio, sul fatto delle somiglianze, volendo ritornare al passato si può dire che la cbr 600 si è rifatta alla serie 916-998:D mentre la 1098 dietro s'è rifatta all'F4..

Cmq mi sembra ridicolo che una moto arriva ultima in comparativa perchè ha le pedane che grattano, la ducati che trova scuse per la 1098 che con gomme del tutto commerciali rischia di toccare il radiatore con il parafango (o almeno cosi mi sembra sia scritto nel forum dove discutevano della comparativa, oltre il problema del diametro di rotolamento del pneumatico posteriore, cosa alquanto ridicola imho) ?! senza contare lo sfotto alla kwasaki di mamola e un altro, che non mi sarei mai aspettato veder pubblicate :stordita:



molto probabile, però almeno se la gode nel suo habitat ideale, la pista, e questo è un bene;)



la cosa bella è che la nuova 1098 ha grossomodo lo stesso rapporto peso\potenza di questa e di serie, certo ha altri accessori però fa riflettere...la nuova 1098 l'hanno alleggerita parecchio rispetto la 999 (come la Cbr 600 che smebra un peso piuma da quel che leggo) e rispetto alla 9xx mi sa non c'è proprio paragone...


P.s Sta una ditta australiana che si diverte a mettere compressori volumetrici con un aggravio di peso di pochi kg, sui biclindrici ducati con guadagni importanti di cv (c''è su motonline una monster 800 ad aria portata a 116cv con tutti il resto di serie), i risultati sembrano buoni...:) (anche se io non sovralimenterei motori ad aria)

da quello che si legge,praticamente le pedane grattavano,ma la moto ne aveva ancora,quindi in percorrenza questo problema penalizzava la moto,di conseguenza oggettivamente ha girato su tempi mediamente superiori,e quindi è stata relegata all'ultima posizione,questo sempre confrontando moto estremamente di serie,neanche una vite fuori posto insomma :) .....

certamente la d16rr è più performante della 1098r,solo solo di forcellone c'è un abisso di differenza....



ma lo sapevate che la honda nr750 ha ispirato tamburini nel posizionamento dello scarico rialzato sulla ducati 916 :) ????

Fire Hurricane
18-05-2008, 12:57
per me per paga alla 1098R da parte della desmo si intende roba del tipo 1 sec a giro di media. Non di più.

Una jap ben elaborata la batte senza problemi.

dario2
18-05-2008, 14:03
per me per paga alla 1098R da parte della desmo si intende roba del tipo 1 sec a giro di media. Non di più.

Una jap ben elaborata la batte senza problemi.

mah sinceramente dissento, una desmo16rr imho potrebbe girare senza troppi problemi in sbk nelle retrovie secondo me, e cmq prendere sui 200cv "veri" da una jap significa fargli una preparazione quasi da mondiale sbk, e non è poco, considera che poi solo di sopensioni ci sono 5000-6000+€ di forcella davanti (ohlins pressurizzata) e sicuramente un 1000-2000 e oltre dietro e il top dei freni brembo in acciaio (sicuro un 1500€ circa almeno tra pinze e dischi) eh dimenticavo i cerchi forgiati...

Se poi mi dici persone normali non li sfruttano è un conto, ma dire che una jap elaborata (come? quanto?) va quanto la desmo16rr ce ne passa...

Fire Hurricane
18-05-2008, 14:42
La ducati non fa mai confronti con la 1098 normale, usa sempre le versioni S ed R a volte contro le jap e nel masterbike non si è presentata.
Cosa devo pensare io secondo te ?


La desmo con 200CV è già inferiore ad una jap da SBK.

Cmq scusate una cosa ,una Yamaha R1 sta sui 13.000€, ma se ci aggiungo sta roba, che fa parte del kit che offre la casa e che può montare fin da subito senza troppi disturbi :

-Set di 4 candele NGK R0045Q-10 142€
-Guarnizione Testa t=0.30mm 57€
-Albero Camme racing 487€
-Set Molle Valvole, adatto per il profilo dell'albero a camme 337€
-Set Tromboncini d'aspirazione, per migliorare il flusso dell'aria 477€
-Morsetto corpo farfallato, per fissarlo con facilità sulla testa del cilindro 118€
-Set Tappi AIS, chiude il sitema AIS sulla testa del cilindro 42€
-Set molle Frizione, con una maggiore durezza 14€
-Gruppo rotore - più leggero €432,10
-Set Cablaggi, pù leggero. Include 2 interrutori e il connettore per aquisizioni dati 2D €206,02
-ECU (centralina), modificata nella mappatura, include il CD e il manuale del software €365,12
-Set Manutenzione (per 3 revisioni del motore) 332€
-Guarnizione base cilindro t=0.30mm 57€
-Set Pistone, elevata e migliore combustione 1316€
-Albero primario standard con cuscinetti €49,86
-Set antisaltellamento €35,82
-cerchi magnesio da 350€

Dopo gli metto after market :

-Carena completa stradale in fibra di carbonio da 1700€
-Scarico Completo Mivv Yamaha R1 07-, collettori 4-2-2, silenziatori "SUONO" Omologati con silenziatore db killer asportabile 1500€
-cambio elettronico Dinojet
-sospensioni ohlins ( anche quello di sterzo )
-filtro aria racing 75€
-catena racing.
-pinze, dischi e pastiglie Brembo.
-Pneumatici Pirelli Diablo.

Eliminiamo i carter, copri-frizione e varie coperture giusto per alleggerirla del tutto.


Adesso ditemi che non può battere una desmosedici ???
Volete sapere il prezzo finale all'incirca ? 12-13k € e avrete un mostro da SBK puramente stradale !!!

dario2
18-05-2008, 14:51
La desmo con 200CV è già inferiore ad una SBK.

Ma sai quanto costa una preparazione SBK? Se andasse uguale alle migliori moto Sbk tutti a comprarsi la desmo15RR e a correre nel mondiale risparmiando €..
Io parlavo di retrovie...e per passare dalle retrovie alle prime posizioni c'è una bella differenza in tutto...;)

dario2
18-05-2008, 14:56
poi che c'entra paragonare una desmo16 al solito omologata per la strada con una SBK che a momenti è un prototipo... -.-'

Io dicevo solamente che imho una D16RR non sfigurerebbe (ergo non si farebbe doppiare) nelle retrovie del mondiale Sbk, ma di sicuro non è che si può pretendere che se la batta con le moto da Sbk ufficiali...
Mi viene da pensare ciò perchè, in quanto a ciclistica e motore, ci può stare il confronto (ha i cv delle bicilindriche o un pelo meno in pratica, e sospensioni e freni molto simili)..

Fire Hurricane
18-05-2008, 15:03
La desmo con 200CV è già inferiore ad una jap da SBK.

Cmq scusate una cosa ,una Yamaha R1 sta sui 13.000€, ma se ci aggiungo sta roba, che fa parte del kit che offre la casa e che può montare fin da subito senza troppi disturbi :

-Set di 4 candele NGK R0045Q-10 142€
-Guarnizione Testa t=0.30mm 57€
-Albero Camme racing 487€
-Set Molle Valvole, adatto per il profilo dell'albero a camme 337€
-Set Tromboncini d'aspirazione, per migliorare il flusso dell'aria 477€
-Morsetto corpo farfallato, per fissarlo con facilità sulla testa del cilindro 118€
-Set Tappi AIS, chiude il sitema AIS sulla testa del cilindro 42€
-Set molle Frizione, con una maggiore durezza 14€
-Gruppo rotore - più leggero €432,10
-Set Cablaggi, pù leggero. Include 2 interrutori e il connettore per aquisizioni dati 2D €206,02
-ECU (centralina), modificata nella mappatura, include il CD e il manuale del software €365,12
-Set Manutenzione (per 3 revisioni del motore) 332€
-Guarnizione base cilindro t=0.30mm 57€
-Set Pistone, elevata e migliore combustione 1316€
-Albero primario standard con cuscinetti €49,86
-Set antisaltellamento €35,82
-cerchi magnesio da 350€

Dopo gli metto after market :

-Carena completa stradale in fibra di carbonio da 1700€
-Scarico Completo Mivv Yamaha R1 07-, collettori 4-2-2, silenziatori "SUONO" Omologati con silenziatore db killer asportabile 1500€
-cambio elettronico Dinojet
-sospensioni ohlins ( anche quello di sterzo )
-filtro aria racing 75€
-catena racing.
-pinze, dischi e pastiglie Brembo.
-Pneumatici Pirelli Diablo.

Eliminiamo i carter, copri-frizione e varie coperture giusto per alleggerirla del tutto.
Forcellone dietro meglio non toccarlo così abbiamo un minimo di garanzia per la ciclistica.


Adesso ditemi che non può battere una desmosedici ???
Volete sapere il prezzo finale all'incirca ? 12-13k € e avrete un mostro da SBK puramente stradale da ben oltre 200CV !!!

con sta preparazione dubito che possa vincere una Desmo e naturalmente verreebbe a costare ( prezzo preparazione incluso ) quasi come una 1098R che che è inutile dirlo ma verrebbe annientata a mani basse da un simile mostro.

Pucceddu
18-05-2008, 15:12
La ducati non fa mai confronti con la 1098 normale, usa sempre le versioni S ed R a volte contro le jap e nel masterbike non si è presentata.
Cosa devo pensare io secondo te ?


La desmo con 200CV è già inferiore ad una jap da SBK.

Cmq scusate una cosa ,una Yamaha R1 sta sui 13.000€, ma se ci aggiungo sta roba, che fa parte del kit che offre la casa e che può montare fin da subito senza troppi disturbi :

-Set di 4 candele NGK R0045Q-10 142€
-Guarnizione Testa t=0.30mm 57€
-Albero Camme racing 487€
-Set Molle Valvole, adatto per il profilo dell'albero a camme 337€
-Set Tromboncini d'aspirazione, per migliorare il flusso dell'aria 477€
-Morsetto corpo farfallato, per fissarlo con facilità sulla testa del cilindro 118€
-Set Tappi AIS, chiude il sitema AIS sulla testa del cilindro 42€
-Set molle Frizione, con una maggiore durezza 14€
-Gruppo rotore - più leggero €432,10
-Set Cablaggi, pù leggero. Include 2 interrutori e il connettore per aquisizioni dati 2D €206,02
-ECU (centralina), modificata nella mappatura, include il CD e il manuale del software €365,12
-Set Manutenzione (per 3 revisioni del motore) 332€
-Guarnizione base cilindro t=0.30mm 57€
-Set Pistone, elevata e migliore combustione 1316€
-Albero primario standard con cuscinetti €49,86
-Set antisaltellamento €35,82
-cerchi magnesio da 350€

Dopo gli metto after market :

-Carena completa stradale in fibra di carbonio da 1700€
-Scarico Completo Mivv Yamaha R1 07-, collettori 4-2-2, silenziatori "SUONO" Omologati con silenziatore db killer asportabile 1500€
-cambio elettronico Dinojet
-sospensioni ohlins ( anche quello di sterzo )
-filtro aria racing 75€
-catena racing.
-pinze, dischi e pastiglie Brembo.
-Pneumatici Pirelli Diablo.

Eliminiamo i carter, copri-frizione e varie coperture giusto per alleggerirla del tutto.


Adesso ditemi che non può battere una desmosedici ???
Volete sapere il prezzo finale all'incirca ? 12-13k € e avrete un mostro da SBK puramente stradale !!!

Se guadagni 20cv con quelle modifiche, e' tanto, in primis.
Parliamo di affidabilita', dopo, poi parliamo di omologazione...

Ah, senza parlare della manodopera per montare quel po' di roba.
Si parla di almeno, secondo me, 6-7000Neuri.
Parliamo poi del set "pinze dischi pastiglie" brembo, solo le pinze ti vengono a costare qualcosa come 2-3000Neuri che non hai considerato.

E hai mancato serbatoio maggiorato, cerchiume vario (cerchi in magnesio a 350E te ne compro 10 treni se me ne trovi :asd:), e tante altre cosette.

Senza parlare di rivendere il tutto...
:asd:
Ancora vendon le 998r 25k neuri, e le comprano, eh...:asd:

Zoro82
18-05-2008, 15:17
ma alla fine mi vien da pensare...in tema di moto stradali ci sono grandi differenze di prezzo,spesso ingiustificate,visto che sta famosa 1098 r ha sopra l'impossibile di serie e un gixxer se la magna.
Ma se si parla di elaborazioni,alla fine vale l'equazione prestazioni=soldi spesi?
mi spiego:
Per avere prestazioni simili,bisogna spendere cifre simili indipendentemente dalla base di partenza...se pompo 30000 euro su un gixxer,andra' come se spendo 30000 euro su un 1098,no? dov'è lo sbaglio?:mbe:
chiaritemi...

Fire Hurricane
18-05-2008, 15:17
Se guadagni 20cv con quelle modifiche, e' tanto, in primis.
Parliamo di affidabilita', dopo, poi parliamo di omologazione...

Ah, senza parlare della manodopera per montare quel po' di roba.
Si parla di almeno, secondo me, 6-7000Neuri.
Parliamo poi del set "pinze dischi pastiglie" brembo, solo le pinze ti vengono a costare qualcosa come 2-3000Neuri che non hai considerato.

E hai mancato serbatoio maggiorato, cerchiume vario (cerchi in magnesio a 350E te ne compro 10 treni se me ne trovi :asd:), e tante altre cosette.

Senza parlare di rivendere il tutto...
:asd:
Ancora vendon le 998r 25k neuri, e le comprano, eh...:asd:

quelli della ducati 1098 le pinze a 3000€ non ci arrivano, forse a 2000€, io trovo delle pinze brembo ma inferiori, a 1400€. I cerchi in magnesio penso di aver errato il prezzo, cmq correggetemi.

cmq devi considerare che il kit della casa non lo paghi a parte perchè i pezzi stock se li tengono alla fine e da li sottai il prezzo che considerando dal kit vasto penso cia sia un buon scontone. Sui pezzi after market, il prezzo è pieno ma considera che ti rimangono dei ricambi che puoi anche vendere tranquillamente, quindi nn mi stupirei se si riuscisse a stare sotto i 35000€.
Il prezzo della preparazione l'avevo contato ovviamente.


pinze Brembo ci sono queste a 1200€:
http://www.carpimoto.it/content/prod/l_IT/s_180_Pinze_Freno/pr_30168_Kit_Pinze_Freno_Radiali_Brembo_CNC_P4_30_34_interasse_108mm_DX__SX_con_pastiglie_e_Thermotape.htm
o qst che sembrano migliori a 1400€:
http://www.carpimoto.it/content/prod/l_IT/s_180_Pinze_Freno/pr_31900_Kit_Pinze_Freno_Radiali_Brembo_CNC_P4_30_34_specifica_per_Yanaha_R1_07__DX__SX_con_pastiglie_e_Thermotape.htm
kit pastiglie Brembo 187€
http://www.carpimoto.it/content/prod/l_IT/s_179_Pastiglie_Freno/br_4_Yamaha/bi_909_R1_07_08/sp_1/pr_32157_pastiglie_freno_Brembo_M528Z04_Mescola_Racing_Z04_4_pastiglie_per_1_disco_per_Yamaha_R1_07_.htm

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

LA R1 sta già a 190Cv con airbox in pressione, con sto kit 20Cv li dovresti prendere, intervengo direttamente sul motore, sui bocchettoni di aspirazione, e sui pistoni, albero compreso. E abbinato agli scarichi e filtro aria, basterebbbe una mappatura tirata per arrivarci.
In compenso perderebbe molto peso. Oserei dire anche 20Kg e guadagnerebbe abbastanza in ciclistica. E tieni conto che ho messo anche dei pezzi per la manutenzione.

Pucceddu
18-05-2008, 15:34
quelli della ducati 1098 le pinze a 3000€ non ci arrivano, forse a 2000€, io trovo delle pinze brembo ma inferiori, a 1400€. I cerchi in magnesio penso di aver errato il prezzo, cmq correggetemi.

cmq devi considerare che il kit della casa non lo paghi a parte perchè i pezzi stock se li tengono alla fine e da li sottai il prezzo che considerando dal kit vasto penso cia sia un buon scontone. Sui pezzi after market, il prezzo è pieno ma considera che ti rimangono dei ricambi che puoi anche vendere tranquillamente, quindi nn mi stupirei se si riuscisse a stare sotto i 35000€.
Il prezzo della preparazione l'avevo contato ovviamente.


pinze Brembo ci sono queste a 1200€:
http://www.carpimoto.it/content/prod/l_IT/s_180_Pinze_Freno/pr_30168_Kit_Pinze_Freno_Radiali_Brembo_CNC_P4_30_34_interasse_108mm_DX__SX_con_pastiglie_e_Thermotape.htm
o qst che sembrano migliori a 1400€:
http://www.carpimoto.it/content/prod/l_IT/s_180_Pinze_Freno/pr_31900_Kit_Pinze_Freno_Radiali_Brembo_CNC_P4_30_34_specifica_per_Yanaha_R1_07__DX__SX_con_pastiglie_e_Thermotape.htm
kit pastiglie Brembo 187€
http://www.carpimoto.it/content/prod/l_IT/s_179_Pastiglie_Freno/br_4_Yamaha/bi_909_R1_07_08/sp_1/pr_32157_pastiglie_freno_Brembo_M528Z04_Mescola_Racing_Z04_4_pastiglie_per_1_disco_per_Yamaha_R1_07_.htm

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

LA R1 sta già a 190Cv con airbox in pressione, con sto kit 20Cv li dovresti prendere, intervengo direttamente sul motore, sui bocchettoni di aspirazione, e sui pistoni, albero compreso. E abbinato agli scarichi e filtro aria, basterebbbe una mappatura tirata per arrivarci.
In compenso perderebbe molto peso. Oserei dire anche 20Kg e guadagnerebbe abbastanza in ciclistica. E tieni conto che ho messo anche dei pezzi per la manutenzione.

La r1 non sta affatto a 190cv in pressione :asd:
Credici :asd:
Cosi' come Ducati non dichiara nulla con airbox in pressione. ;)
Con apertura scarichi un 4cil non guadagna come un bicilindrico, considera quindi che solitamente si prendono quei 4-5cv AL MASSIMO.

Le pinze di listino costano 2600 mi pare, coi dischi e i tubi.
I cerchi in magnesio?
Quelli della 1098r mi pare quaclosa come 2500 solo loro :asd: e NON sono in magnesio.

20kg?Sei IPER ottimistico, con quelle cose probabilmente non dico finisci in pari, ma perdi davvero poco, ti concedo 10kg, e te lo dico perche' ho seguito la produzione di un s2r da 168kg in ordine di marcia, e ti assicuro che poco gli manca del tuo elenco, ma e' di base piu' leggero di altre moto, non carenato, eccietera.

Grave stesso ha postato una delle moto piu' alleggerite che ci siano, e guarda pure l'elenco modifiche...

Alla 1098r devi togliere anche i vari telai faro, aprirla, altre amenita', e guadagni qualcosa pure la.

Lasciate sta', a spendere quei soldi si arriva piu' o meno a quelle prestazioni, certo, forse in alcuni casi superiori, ma c'e' da spendere tempo e non poco, oltre che soldi se non si e' meccanici.

Zoro credo che ci sia un margine di migliorabilita' davvero minimo oltre un certo punto.

Ma spendere 30k su un gixxer e 30k su un 1098r credo che il 1098r sia comunque avanti, per ovvi motivi...
Con 30k ci fai un telaio in allume che pesa 1/3...

dario2
18-05-2008, 15:34
con sta preparazione dubito che possa vincere una Desmo e naturalmente verreebbe a costare ( prezzo preparazione incluso ) quasi come una 1098R che che è inutile dirlo ma verrebbe annientata a mani basse da un simile mostro.

La 1098R è probabile, la desmo imho no, da la ti ci mancano, monetariamente parlando:

-6000€ almeno di forcella ohlins pressurizzata
http://cgi.ebay.it/FORCELLE-OHLINS-PRESSURIZZATE-PER-MOTO-SUPERBIKE_W0QQitemZ120227460746QQcmdZViewItem
- un 1000-1500€ mono posteriore
- 1500€-2000€ impianto brembo completo (solo le pinze anteriori mi sembra costano sui 500€)
- forcellone posteriore da cambiare e parte qualche altro migliaio di €
- qualche altro migliaio di € cerchi forgiati marchesini
- telemetria (che non so quanto costa)
- fascino di avere una moto in serie limitata che se la vuoi vendere è un assegno circolare invece che buttare soldi nel cesso che è quello che succede vendendo una moto solo pista elaborata
- fascino di un design per me unico e stupendo

Inoltre di motore con quello che hai scritto non ci prendi granchè...penso un 20-25cv max e passato questo step è tosta trovare altri cv "in sicurezza" si perchè la ducati la D16RR te la vende omologata stradale e con tagliandi da fare.

E' proprio un confronto alla pari:O



-Set di 4 candele NGK R0045Q-10 142€
-Guarnizione Testa t=0.30mm 57€
-Albero Camme racing 487€
-Set Molle Valvole, adatto per il profilo dell'albero a camme 337€
-Set Tromboncini d'aspirazione, per migliorare il flusso dell'aria 477€
-Morsetto corpo farfallato, per fissarlo con facilità sulla testa del cilindro 118€
-Set Tappi AIS, chiude il sitema AIS sulla testa del cilindro 42€
-Set molle Frizione, con una maggiore durezza 14€
-Gruppo rotore - più leggero €432,10
-Set Cablaggi, pù leggero. Include 2 interrutori e il connettore per aquisizioni dati 2D €206,02
-ECU (centralina), modificata nella mappatura, include il CD e il manuale del software €365,12
-Set Manutenzione (per 3 revisioni del motore) 332€
-Guarnizione base cilindro t=0.30mm 57€
-Set Pistone, elevata e migliore combustione 1316€
-Albero primario standard con cuscinetti €49,86
-Set antisaltellamento €35,82
-cerchi magnesio da 350€

Dopo gli metto after market :

-Carena completa stradale in fibra di carbonio da 1700€
-Scarico Completo Mivv Yamaha R1 07-, collettori 4-2-2, silenziatori "SUONO" Omologati con silenziatore db killer asportabile 1500€
-cambio elettronico Dinojet
-sospensioni ohlins ( anche quello di sterzo )
-filtro aria racing 75€
-catena racing.
-pinze, dischi e pastiglie Brembo.
-Pneumatici Pirelli Diablo.

Eliminiamo i carter, copri-frizione e varie coperture giusto per alleggerirla del tutto.


Adesso ditemi che non può battere una desmosedici ???
Volete sapere il prezzo finale all'incirca ? 12-13k € e avrete un mostro da SBK puramente stradale !!!

Fire Hurricane
18-05-2008, 15:35
ma alla fine mi vien da pensare...in tema di moto stradali ci sono grandi differenze di prezzo,spesso ingiustificate,visto che sta famosa 1098 r ha sopra l'impossibile di serie e un gixxer se la magna.
Ma se si parla di elaborazioni,alla fine vale l'equazione prestazioni=soldi spesi?
mi spiego:
Per avere prestazioni simili,bisogna spendere cifre simili indipendentemente dalla base di partenza...se pompo 30000 euro su un gixxer,andra' come se spendo 30000 euro su un 1098,no? dov'è lo sbaglio?:mbe:
chiaritemi...

sbagli perchè il vantaggio d una moto così pompata e tirata come la 1098R rispetto ad una jap da 13000€ non è immenso anzi tutt'altro. In pista naturalmente anche 1 sec al giro sarebbe abbastanza, ma considera che le jap non ha alcun componente così racing come le ducati.
La ducati è stat costruita tutta su compoennti racing, ogni componente che vedi è sempre destinato a gare e competizioni, le jap per niente, perchè basano le loro moto anche sulla strada cercando compromessi mentre l'italiana non ha alcun tipi di compromessi.

Una jap così come la trovi costa uguale uguale ad una 848 che verrebbe stuprata da qualsiasi millona jap ( strada compresa ).

Già le ducati nascondono le versioni liscie da 19-20€ perchè temono il confronto con le misere jap. Quindi come fai a pensare che una jap pistaiola possa essere sotto ad una itaiana ?

BAsterebbero solo sospensioni, pneumatici seri e una taratura da gara ad una jap per mettere in crisi una 1098S da 23k€.

La ducati costa perchè è fatta in italia ( manodopera costosa ) e perchè non le fanno su catene di montaggio male assemblano a mano !!!!!

dario2
18-05-2008, 15:38
LA R1 sta già a 190Cv con airbox in pressione, con sto kit 20Cv li dovresti prendere, intervengo direttamente sul motore, sui bocchettoni di aspirazione, e sui pistoni, albero compreso. E abbinato agli scarichi e filtro aria, basterebbbe una mappatura tirata per arrivarci.
In compenso perderebbe molto peso. Oserei dire anche 20Kg e guadagnerebbe abbastanza in ciclistica. E tieni conto che ho messo anche dei pezzi per la manutenzione.

Ahe qua stiamo ancora con l'airbox in pressione :asd: l'R1 ha 160cv circa alla ruota, ma 20kg come li togli?
Cioè forse una Sbk da mondiale pesa 20kg in meno dell'originale :asd:


La manutenzione è relativa, con quella moto non puoi cricolare in strada, invece con la D16RR puoi andare a fare tranquillamente il figo al bar, e non è poco :O :asd:

Fire Hurricane
18-05-2008, 15:38
La 1098R è probabile, la desmo imho no,


vabbè a quello si può riparare perchè aggiungndo i pezzi mancanti costa cmq molto meno di una desmo :D

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

La MIVV con gli scarichi che ho messo nel listino dichiara un aumento di 5CV alla ruota, quindi all'albero motore ne saran ancor di più.
Mentre Akrapovic dichiara addirittura +10.4HP con un max di 170Cv a ruota a 12500rpm.
Quindi 10 sono già assicurati, gli altri 10 deriveranno dai componenti del motore abbinati ad una mappatura più tirata.

Per il peso 10Kg in meno ne dubito assai perchè già con la carena in carbonio e i cerchi dovresti sfiorare i 10Kg.
i cilindri ? albero a camme ? l'eliminzaione dei carter ? gruppo motore ?

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Bè al bar se non sbaglio guardano il numero di CV e l'allungo e lì la ducati nn eccelle di certo.

Pucceddu
18-05-2008, 15:38
sbagli perchè il vantaggio d una moto così pompata e tirata come la 1098R rispetto ad una jap da 13000€ non è immenso anzi tutt'altro. In pista naturalmente anche 1 sec al giro sarebbe abbastanza, ma considera che le jap non ha alcun componente così racing come le ducati.
La ducati è stat costruita tutta su compoennti racing, ogni componente che vedi è sempre destinato a gare e competizioni, le jap per niente, perchè basano le loro moto anche sulla strada cercando compromessi mentre l'italiana non ha alcun tipi di compromessi.

Una jap così come la trovi costa uguale uguale ad una 848 che verrebbe stuprata da qualsiasi millona jap ( strada compresa ).

Già le ducati nascondono le versioni liscie da 19-20€ perchè temono il confronto con le misere jap. Quindi come fai a pensare che una jap pistaiola possa essere sotto ad una itaiana ?

BAsterebbero solo sospensioni, pneumatici seri e una taratura da gara ad una jap per mettere in crisi una 1098S da 23k€.

La ducati costa perchè è fatta in italia ( manodopera costosa ) e perchè non le fanno su catene di montaggio male assemblano a mano !!!!!

La 1098s costa 21k :asd:
E partono da 17:asd:
Parlando di ducati porti sempre un paio di migliaia di euro avanti, paralndo di jap, trovi tutto a poco:asd: strano mondo:asd:

Ah, e fatti il conto, un r1 costa 13-14?
Le sospensioni della 1098 costano ~3000, comprese le piastre, va
Impianto frenante, altri quanto?2000~?
Mono posteriore...
:asd:
Sei praticamente a due passi dalla 1098s, che ricordo, ha dato pista a tutti i modelli del suo anno, l'anno scorso, questo anno invece non si sa come mai, la 1098r prende paga da tutti (che poi parliamo di 1 secondo.Su 30 giri, sono 30secondi, ed e' da verificare se su 30 giri i margini restino quelli, dato che i tubi in plastica peggiorano le performance :asd:)

Mah.

Io aspetterei altre prove :asd:

dario2
18-05-2008, 15:43
vabbè a quello si può riparare perchè aggiungndo i pezzi mancanti costa cmq molto meno di una desmo :D

ma dove?
Spiegamelo perchè a spanne ci sono almeno 15k€ di pezzi aftermarket solo di ciclistica e freni, e ci manca ancora un casino di roba (motore, manodopera motore, telemetria e parti di telaio), e NON E' OMOLOGATA UNA MOTO DEL GENERE, E SE LA VUOI VENDERE NON VALE UN CAZZO!

Se tu mi chiedessi la 1098R vale quello che costa?
Ti direi no.

Se tu mi chiedessi la D16RR vale quello che costa?
Si, è per certi versi è un'affare. (Non a caso le hanno vendute tutte in niente)

Pucceddu
18-05-2008, 15:45
vabbè a quello si può riparare perchè aggiungndo i pezzi mancanti costa cmq molto meno di una desmo :D

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

La MIVV con gli scarichi che ho messo nel listino dichiara un aumento di 5CV alla ruota, quindi all'albro motore ne saran ancor di più.
Mentre Akrapovic dichiara addirittura +10.4HP con un max di 170Cv a ruota a 12500rpm.
Quindi 10 sono già assicurati, gli altri 10 deriveranno dai componenti del motore abbinati ad una mappatura più tirata.

Per il peso 10Kg in meno ne dubito assai perchè già con la carena in carbonio e i cerchi dovresti sfiorare i 10Kg.
i cilindri ? albero a camme ? l'eliminzaione dei carter ? gruppo motore ?

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
sisi credici :asd:
Avranno i tuboreattori nel silenziatore :asd:

Grave Digger
18-05-2008, 15:45
quelli della ducati 1098 le pinze a 3000€ non ci arrivano, forse a 2000€, io trovo delle pinze brembo ma inferiori, a 1400€. I cerchi in magnesio penso di aver errato il prezzo, cmq correggetemi.

cmq devi considerare che il kit della casa non lo paghi a parte perchè i pezzi stock se li tengono alla fine e da li sottai il prezzo che considerando dal kit vasto penso cia sia un buon scontone. Sui pezzi after market, il prezzo è pieno ma considera che ti rimangono dei ricambi che puoi anche vendere tranquillamente, quindi nn mi stupirei se si riuscisse a stare sotto i 35000€.
Il prezzo della preparazione l'avevo contato ovviamente.


pinze Brembo ci sono queste a 1200€:
http://www.carpimoto.it/content/prod/l_IT/s_180_Pinze_Freno/pr_30168_Kit_Pinze_Freno_Radiali_Brembo_CNC_P4_30_34_interasse_108mm_DX__SX_con_pastiglie_e_Thermotape.htm
o qst che sembrano migliori a 1400€:
http://www.carpimoto.it/content/prod/l_IT/s_180_Pinze_Freno/pr_31900_Kit_Pinze_Freno_Radiali_Brembo_CNC_P4_30_34_specifica_per_Yanaha_R1_07__DX__SX_con_pastiglie_e_Thermotape.htm
kit pastiglie Brembo 187€
http://www.carpimoto.it/content/prod/l_IT/s_179_Pastiglie_Freno/br_4_Yamaha/bi_909_R1_07_08/sp_1/pr_32157_pastiglie_freno_Brembo_M528Z04_Mescola_Racing_Z04_4_pastiglie_per_1_disco_per_Yamaha_R1_07_.htm

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

LA R1 sta già a 190Cv con airbox in pressione, con sto kit 20Cv li dovresti prendere, intervengo direttamente sul motore, sui bocchettoni di aspirazione, e sui pistoni, albero compreso. E abbinato agli scarichi e filtro aria, basterebbbe una mappatura tirata per arrivarci.
In compenso perderebbe molto peso. Oserei dire anche 20Kg e guadagnerebbe abbastanza in ciclistica. E tieni conto che ho messo anche dei pezzi per la manutenzione.

con 30000 euro ti viene una yamaha sbk 2005 dismessa,quella del link che ho postato,perchè sbattersi tanto :D ???

e con i restanti 5000 euro che ti avanzano puoi:

-andare a mignotte
-diventare tossicodipendente
-comprarti una suzuki gs 500 per la città ( :asd: )
-comprare un trilogy alla dolce metà(per i più romantici)
-corrompere setzuko ( :O )
-eliminare giant lizard con killer mercenario( :D )
-pagarti tutti i turni in pista,la benza e le gomme che vuoi

oppure

-comprare tutta l'elettronica da acquisizione,dal MoTeC ai transponder passando per il supporto ufficiale della casa....insomma ne hai di scelta :) ....

è chiaro che 35000 euro per la 1098 R sono per lo più un prezzo pubblicitario,non è certamente un costo dettato da economie di scala come per le jappo,che di anno in anno devono fare i conti con i costi di ottimizzazione del processo produttivo,e comprare sospensioni conto terzi(kayaba,showa etc etc) all'ingrosso,in grossi quantitativi :) .......

Pucceddu
18-05-2008, 15:46
con 30000 euro ti viene una yamaha sbk 2005 dismessa,quella del link che ho postato,perchè sbattersi tanto :D ???

e con i restanti 5000 euro che ti avanzano puoi:

-andare a mignotte
-diventare tossicodipendente
-comprarti una suzuki gs 500 per la città ( :asd: )
-comprare un trilogy alla dolce metà(per i più romantici)
-corrompere setzuko ( :O )
-eliminare giant lizard con killer mercenario( :D )
-pagarti tutti i turni in pista,la benza e le gomme che vuoi

oppure

-comprare tutta l'elettronica da acquisizione,dal MoTeC ai transponder passando per il supporto ufficiale della casa....insomma ne hai di scelta :) ....

è chiaro che 35000 euro per la 1098 R sono per lo più un prezzo pubblicitario,non è certamente un costo dettato da economie di scala come per le jappo,che di anno in anno devono fare i conti con i costi di ottimizzazione del processo produttivo,e comprare sospensioni conto terzi(kayaba,showa etc etc) all'ingrosso,in grossi quantitativi :) .......
Scusa ma che ragionamento e'?:mbe:

Con gli stessi soldi ti viene su anche una 999r che ha vinto il campionato, e quindi? :mbe:

Fire Hurricane
18-05-2008, 15:50
ma scusate la ducati nn fa le moto nelle catene di montaggio e costano sempre un botto di manodopera.
negli sport chissà perchè vince poco rispetto alle jap.


Se uno dici moto è normale che pensa al jap non agli altri.

Grave Digger
18-05-2008, 15:52
Scusa ma che ragionamento e'?:mbe:

Con gli stessi soldi ti viene su anche una 999r che ha vinto il campionato, e quindi? :mbe:

dicevo,a parte la corruzione a carico di setzuko :O ,che cmnq visto che si fa un confronto tra 1098r fornita dalla casa ed una jappo presa dal conce con un budget determinato da spenderci su(quindi non altri bicilindrici o altre ducati),anzichè perdere mesi a presso alle elaborazioni,ai meccanici,alle messe a punto etc etc che richiedono minimo 6 mesi prima di mettere le ruote in pista in maniera proficua,si prende un modello dismesso e sei a posto........tempo una settimana e sei già ready to run ;) ......

d'altra parte di moto del genere,cmnq di nicchia,non se ne vendono moltissime,si trovano senza troppi problemi avendo denaro da devolvere :) .....

poi cmnq 35000 euro per la R non è un prezzo con 1000 euro di ricarico,tutt'altro......

Pucceddu
18-05-2008, 15:59
dicevo,a parte la corruzione a carico di setzuko :O ,che cmnq visto che si fa un confronto tra 1098r fornita dalla casa ed una jappo presa dal conce con un budget determinato da spenderci su(quindi non altri bicilindrici o altre ducati),anzichè perdere mesi a presso alle elaborazioni,ai meccanici,alle messe a punto etc etc che richiedono minimo 6 mesi prima di mettere le ruote in pista in maniera proficua,si prende un modello dismesso e sei a posto........tempo una settimana e sei già ready to run ;) ......

d'altra parte di moto del genere,cmnq di nicchia,non se ne vendono moltissime,si trovano senza troppi problemi avendo denaro da devolvere :) .....

poi cmnq 35000 euro per la R non è un prezzo con 1000 euro di ricarico,tutt'altro......

Sull'ultima frase sono daccordo.
Ma trovo scorretto dire che non li valga e che una jap elaborata con gli stessi soldi diventi un mostro rispetto alla ducati, a conti fatti abbiamo visto che non e' cosi', e infatti, il punto non credo sia quello indicato da te.
Fire e' solo un trollone ben mascherato, ma oggi mi diverto quindi ben venga, devo passare il tempo :asd:

ma scusate la ducati nn fa le moto nelle catene di montaggio e costano sempre un botto di manodopera.
negli sport chissà perchè vince poco rispetto alle jap.


Se uno dici moto è normale che pensa al jap non agli altri.

Non si capisce quello che hai scritto alla fine, e stai saltando da un argomento all'altro.
Che la ducati perde sempre, beh, dillo a chi corre in sbk :asd:
Ah gia', ma li' e' truccato apposta :asd:

Dillo pure alla superstock magari :asd:
Oppure alla motogp dell'anno scorso.

Nulla a che vedere con la realta' comunque, una moto qualsiasi, in mano ad un qualsiasi umano, non e' lontanamente paragonabile a nulla che sia da corsa...
Ma tant'e', il marketing funziona cosi' :asd:

Grave Digger
18-05-2008, 16:08
Sull'ultima frase sono daccordo.
Ma trovo scorretto dire che non li valga e che una jap elaborata con gli stessi soldi diventi un mostro rispetto alla ducati, a conti fatti abbiamo visto che non e' cosi', e infatti, il punto non credo sia quello indicato da te.
Fire e' solo un trollone ben mascherato, ma oggi mi diverto quindi ben venga, devo passare il tempo :asd:


scusami ma non ti seguo :) ......

la gsx-r 1000 di serie diceva dario2 si equivale con la 1098r,prendeva un decimo al max,cosa ti fa pensare che una moto già di serie performante con 20000 euro di elaborazione vada peggio della 1098r :) ????

con 24000 euro ti ci viene questa:

http://www.sicilyonbike.it/forum/index.php?showtopic=21142

ed hai ancora 11000 euro nelle tasche :) .....

poi si può dire che con la 1098 r non hai solo una moto,ma hai un mezzo esclusivo,pregevole,da tenere in salotto,numerato etc etc,tutto bellissimo;ma dovendo fare un confronto alla pari di esclusive performance,dato che chi elabora si suppone abbia il pallino della pista(e che cmnq una moto elaborata sbk e radiata puoi dartela sui denti se escludi la pista),questi sono fattori che indiscutibilmente fanno lievitare il prezzo,ma che non hanno un controvalore tangibile nella migliore performance in pista ;) ......

cercavo di far capire questo,in maniera pacata a hurricane,solo che sistematicamente se ne esce con una cosa nuova :stordita: .....

Pucceddu
18-05-2008, 16:13
scusami ma non ti seguo :) ......

la gsx-r 1000 di serie diceva dario2 si equivale con la 1098r,prendeva un decimo al max,cosa ti fa pensare che una moto già di serie performante con 20000 euro di elaborazione vada peggio della 1098r :) ????

con 24000 euro ti ci viene questa:

http://www.sicilyonbike.it/forum/index.php?showtopic=21142

ed hai ancora 11000 euro nelle tasche :) .....

poi si può dire che con la 1098 r non hai solo una moto,ma hai un mezzo esclusivo,pregevole,da tenere in salotto,numerato etc etc,tutto bellissimo;ma dovendo fare un confronto alla pari di esclusive performance,dato che chi elabora si suppone abbia il pallino della pista(e che cmnq una moto elaborata sbk e radiata puoi dartela sui denti se escludi la pista),questi sono fattori che indiscutibilmente fanno lievitare il prezzo,ma che non hanno un controvalore tangibile nella migliore performance in pista ;) ......

cercavo di far capire questo,in maniera pacata a hurricane,solo che sistematicamente se ne esce con una cosa nuova :stordita: .....

Hai saltato i conti di prima, la moto che hai linkato e' inferiore comunque ad una 1098r, ed e' usata.
Paragone non proponibile, allora rispetto a quella io prenderei sempre un 999r che ha qualcosa comunque di meglio rispetto a quella.

Che il gixxer sia una moto valida e' indubbio, ma che prenda un solo decimo dalla 1098r ripeto, ancora sono estremamente scettico, appunto ho detto, aspetterei altre prove.

Fire Hurricane
18-05-2008, 16:22
visto ?
nn sono l'unico che lo diceva allora.

E non solo.
Nei tempi pubblicati sul nurbugring in 5 giri la 1098S ha preso solo 2 sec di vantaggio su una R1 2007, e poco più su una Gixxer. Ora tutte le jap sono migliorate rispetto ad una 1098S, quindi penso che un Gixxer che sta ad un decimo sia possibile.

Visti i continui magheggi che fa ultimamente la ducati per non farla sfigurare.....e non mi stupirei se avesse regalato qualcosa a qualche rivista per arrotondare il risultato.

----------------------------------------------------------------------------------------------------------

Presi da riviste recenti, sono tutti gantry to bridge, cioè esclusa la parte di rettilineo chiusa da una sbarra.
Il tratto dovrebbe essere di 19,1 km, mediamente con una 1000 si percorre in 20 secondi la parte mancante, con una 600 in circa 22.

Ducati 1098 s 7.26.8
Yamaha R 1 7:28 (ci sono anche altre 1000, ma non sono riuscito a trovare i tempi. La R 1 è risultata comunque la più veloce)
Aprilia RSV1000R Factory 7.32.6
Suzuki GSXR 750 7.35.9
Triumph Daytona 675 7.40.1
Honda CBR600RR 7.44.0
Aprilia Tuono Factory 7.45.6
Yamaha R6 7.47.1
Kawasaki ZX-6R 7.48.0
KTM SuperDuke 990 7.48.1
Ducati Monster S4RS 7.50.4
Suzuki GSXR 600 7.51.2
Triumph Speed Triple 7.59.5
BMW F800S 8.10.1
Buell XB12SS Lightning 8.12.5
Yamaha MT-01 8.22.9
Ducati GT-1000 8.27.9

presi da autopareri

Milosevik
18-05-2008, 16:22
vorrei anch io una coppia di cerchi in magnesio nuovi a 350€ , me li ordini ?! :D

Grave Digger
18-05-2008, 16:24
Hai saltato i conti di prima, la moto che hai linkato e' inferiore comunque ad una 1098r, ed e' usata.
Paragone non proponibile, allora rispetto a quella io prenderei sempre un 999r che ha qualcosa comunque di meglio rispetto a quella.

Che il gixxer sia una moto valida e' indubbio, ma che prenda un solo decimo dalla 1098r ripeto, ancora sono estremamente scettico, appunto ho detto, aspetterei altre prove.

hai 11000 euro in tasca guarda,mica te la vendono allo stesso prezzo,ed ha praticamente le stesse cose,forse solo sulle sosp obietterei qualcosina e sui freni ;) ....è una moto pragmatica,fatta per essere gettata nella mischia(la filosofia che io approvo),non per essere guardata o per essere guidata in pista con il braccino che se cadi la moto è perduta per sempre ;) ......

la 999r anche preparata non è più competitiva rispetto alle jap odierne con preparazioni,perchè credi che contro i 1000 4 cil adesso abbiano schierato un 1200,e sono sparite tutte le numerose squadre satelliti che correvano con la ducati ;) (adesso c'è solo sterilgarda,che ha dei grossi budget,ormai con i costi la ducati in sbk è un salasso,perchè è troppo stravolta)?????su inmoto se ne era parlato ad aprile,ed in effetti non è che abbiano molto torto stavolta ;) ......

per me si possono attendere molte altre prove,per carità,ma quest'ultimo ritiro al masterbike cmnq non è che sia una sciocchezza trascurabile di fronte alla quale si rimane impassibili,non credi ;) ????

fermo restando il fatto che io,avendo del denaro da investire,cercando qualcosa di pregevole,prendo una bella agusta f4 a 21200 euro tutto compreso,moto che l'anno scorso è risultata la regina del masterbike,in barba a qualunque giapponese :) .....

Fire Hurricane
18-05-2008, 16:27
----------------------------------------------------------------------------------------------------------

Presi da riviste recenti, sono tutti gantry to bridge, cioè esclusa la parte di rettilineo chiusa da una sbarra.
Il tratto dovrebbe essere di 19,1 km, mediamente con una 1000 si percorre in 20 secondi la parte mancante, con una 600 in circa 22.

Ducati 1098 s 7.26.8
Yamaha R 1 7:28 (ci sono anche altre 1000, ma non sono riuscito a trovare i tempi. La R 1 è risultata comunque la più veloce)
Aprilia RSV1000R Factory 7.32.6
Suzuki GSXR 750 7.35.9
Triumph Daytona 675 7.40.1
Honda CBR600RR 7.44.0
Aprilia Tuono Factory 7.45.6
Yamaha R6 7.47.1
Kawasaki ZX-6R 7.48.0
KTM SuperDuke 990 7.48.1
Ducati Monster S4RS 7.50.4
Suzuki GSXR 600 7.51.2
Triumph Speed Triple 7.59.5
BMW F800S 8.10.1
Buell XB12SS Lightning 8.12.5
Yamaha MT-01 8.22.9
Ducati GT-1000 8.27.9

presi da autopareri

Ragazzi ecco i tempi sul nurgbugring !!!!
presi da autopareri direttamente del 2007.

Come me li spiegate ?
E tenete conto che le jap adesso sono migliorate.
E non dite che sono falsi perchè sono anche state pubblicati in molte riviste, senò possiamo anche chiudere la discussione

Grave Digger
18-05-2008, 16:32
Ragazzi ecco i tempi sul nurgbugring !!!!
presi da autopareri direttamente del 2007.

Come me li spiegate ?

fire hurricane adesso però calmati ;) .


stai creando un sacco di confusione,stai mettendo molta carne sul fuoco,e nondimeno,mi stai facendo andare in pappa il cervello :) .....

allora,la questione è ben più complessa,ci sono molte variabili da considerare,il fattore economico in questa sede è quello più discusso,in quanto le prove ed i confronti si fanno a parità di budget,un po' come per le schede grafiche insomma.....

fin qui ci siamo???

allora,prima di tutto bisogna capire quanta sia VERAMENTE la differenza tra una jap di serie e la 1098r anch'essa di serie,dopodichè capire quanto si può migliorare una jappo senza oltrepassare il tetto limite di 35000 euro,eguagliando o se possibile oltrepassando la ducati in questione.....

il concetto è quello,dobbiamo ragionare su quello,non parliamo di cose che non c'entrano,esaminiamo tutto passo passo,ok ;) ??????

Milosevik
18-05-2008, 16:32
Ragazzi ecco i tempi sul nurgbugring !!!!
presi da autopareri direttamente del 2007.

Come me li spiegate ?
E tenete conto che le jap adesso sono migliorate.
E non dite che sono falsi perchè sono anche state pubblicati in molte riviste, senò possiamo anche chiudere la discussione


Stesso pilota stesse gomme stesso giorno e condizioni atmosferiche? Moto totalmente di serie?

Fire Hurricane
18-05-2008, 16:35
Stesso pilota stesse gomme stesso giorno e condizioni atmosferiche? Moto totalmente di serie?


da qnt ho capito dalla discussione si di serie, stesso giorno boh, stesso condizioni credo di si cavolo.
stesso pilota anche, leggermente favorita però la R1 perchè il pilota è proprietario di qst nella vita quindi ne aveva più confidenza.


Ma che centra sono sempre un certo num di giri, non uno singolo. per 6-7k € in più per me avrebbe dovuto fare molto di più una ducati.
Adesso poi nn ne parliamo, sia arrivati sotto il sec di differenza, persino al decimo con la Gixxer.............
tanto da far ritirare la ducati dal masterbike.

Se dovesse uscire fuori che una ducati sia inferiore ad una comune jap sulla/e rivista/e giusta/e potrebbe avvenire un bel casino nel marketing della ducati.Quindi i tempi sul giro infeiori non te li farnno mai vedere, lo dovresti sospettare tu dalle loro azioni.

Pucceddu
18-05-2008, 16:39
vorrei anch io una coppia di cerchi in magnesio nuovi a 350€ , me li ordini ?! :D

:asd:

hai 11000 euro in tasca guarda,mica te la vendono allo stesso prezzo,ed ha praticamente le stesse cose,forse solo sulle sosp obietterei qualcosina e sui freni ;) ....è una moto pragmatica,fatta per essere gettata nella mischia(la filosofia che io approvo),non per essere guardata o per essere guidata in pista con il braccino che se cadi la moto è perduta per sempre ;) ......

la 999r anche preparata non è più competitiva rispetto alle jap odierne con preparazioni,perchè credi che contro i 1000 4 cil adesso abbiano schierato un 1200,e sono sparite tutte le numerose squadre satelliti che correvano con la ducati ;) (adesso c'è solo sterilgarda,che ha dei grossi budget,ormai con i costi la ducati in sbk è un salasso,perchè è troppo stravolta)?????su inmoto se ne era parlato ad aprile,ed in effetti non è che abbiano molto torto stavolta ;) ......

per me si possono attendere molte altre prove,per carità,ma quest'ultimo ritiro al masterbike cmnq non è che sia una sciocchezza trascurabile di fronte alla quale si rimane impassibili,non credi ;) ????

fermo restando il fatto che io,avendo del denaro da investire,cercando qualcosa di pregevole,prendo una bella agusta f4 a 21200 euro tutto compreso,moto che l'anno scorso è risultata la regina del masterbike,in barba a qualunque giapponese :) .....

Io parlavo della 999r rispetto a quella postata da te, che di sicuro non e' al livello della 999r ne come sospensioni ne come freni, appunto.
Ma vabbe', lasciamo sta' io dico A e tu rispondi B.
Tu dici con 20000 la compri, io dico si, con 20000 ora prendo una 999r, e tu mi rispondi, eh, ma e' una moto da mischia, non da guardare.
Contento tu :)

La storia della 999r risparmiala, la conosciamo. :)

Ragazzi ecco i tempi sul nurgbugring !!!!
presi da autopareri direttamente del 2007.

Come me li spiegate ?
E tenete conto che le jap adesso sono migliorate.
E non dite che sono falsi perchè sono anche state pubblicati in molte riviste, senò possiamo anche chiudere la discussione

Ma cosa non ti e' chiaro che quei tempi sono su giri, e su 20 giri le prestazioni delle altre moto rispetto alla ducati, sono SICURAMENTE in via peggiorativa?
Capisci che solo tra il tubo (UNA CAZZATA) freno di una ducati ed una jap passano vantaggi sui giri?C'e' cyrano che la moto NON frenava per STRADA per via dei tubi in gomma (e poi rompe i coglioni con le ducati :asd:)
Cosa non e' chiaro che 1 secondo a giro sono TRENTA secondi su 30 giri?
E che in realta' sono piu' di trenta dato che l'equipaggiamento di una moto come la ducati, come la mv, come la ktm, fanno si che le prestazioni siano costanti e non decadenti dopo un tot?

Boh?



Stesso pilota stesse gomme stesso giorno e condizioni atmosferiche? Moto totalmente di serie?

Macche'...
Figurati...:rolleyes:

Pucceddu
18-05-2008, 16:41
da qnt ho capito dalla discussione si di serie, stesso giorno boh, stesso condizioni credo di si cavolo.
stesso pilota anche, leggermente favorita la R1 perchè il pilota è proprietario di qst nella vita quindi ne aveva più confidenza.


Ma che centra sono sempre un certo num di giri, non uno singolo. per 6-7k € in più per me avrebbe dovuto fare molto di più una ducati.
Adesso poi nn ne parliamo, sia arrivati sotto il sec di differenza, persino al decimo con la Gixxer.............
tanto da far ritirare la ducati dal masterbike.

Se dovesse uscire fuori che una ducati sia inferiore ad una comune jap sulla/e rivista/e giusta/e potrebbe avvenire un bel casino nel marketing della ducati.Quindi i tempi sul giro infeiori non te li farnno mai vedere, lo dovresti sospettare tu dalle loro azioni.

Seeeee :asd:

Fire Hurricane
18-05-2008, 16:43
stesse gomme no.
La ducati aveva le migliori per forza.


Ascolta 1 sec al giro per un amatore sono pochissimi. E quel secondo lo recuperi anche con le gomme, magari quelle della ducati stessa.
ascolta io non spenderei mai 6-7k € per avere 1 sec tirato al giro e le prestazioni che calano poi......? Ma chi te lo ha detto ?

Sei riuscito ancora una volta a mettere indiscussione i risultati !!!
cmq quello non è un giro ma sono più giri ( mica fanno un giro in 7min e mezzo ) e solo 2 sec su 5 giri circa su una jap del 2007 è ridicolo.

sei sempre tu picceddu, impara ad essere più obbiettivo, quella è una moto da strada e viene usata da amatori non da piloti, anche 1 sec al giro è poco, non stiamo gareggiando mica, pur sempre amatori siamo .

cmq il Nurbugring non è mica il circuito più tecnico ??

Grave Digger
18-05-2008, 16:49
:asd:



Io parlavo della 999r rispetto a quella postata da te, che di sicuro non e' al livello della 999r ne come sospensioni ne come freni, appunto.
Ma vabbe', lasciamo sta' io dico A e tu rispondi B.
Tu dici con 20000 la compri, io dico si, con 20000 ora prendo una 999r, e tu mi rispondi, eh, ma e' una moto da mischia, non da guardare.
Contento tu :)

La storia della 999r risparmiala, la conosciamo. :)



nel limite delle mie capacità cerco di portare quanti più dati oggettivi possibili,la 999r superbike o meno è ormai giunta alla fine del suo ciclo evolutivo,costando uno sproposito e abbandonata da diversi team satelliti,con pochi cavalli rispetto ai canoni attuali,ed eguagliata o addirittura oltrepassata(beneficio del dubbio) da una jappo di oggi che costa molto meno....adesso c'è il motore 1200,ed il divario con una jap da 14000 euro è abbastanza risicato....ritiro al masterbike.....che te devo dì???saranno delle coincidenze,aspettiamo ulteriori prove strumentali per capirci meglio,sicuramente non direi mai che una moto soltanto perchè è ducati debba stare davanti alle altre moto,non ci guadagno nulla :) .....così come non mi costa nulla dire che determinate jappo hanno gravi manchevolezze,mi sembra pacifico ;) ,e l'ho fatto presente più volte su questo stesso forum,anche parlando della mia moto,della kawasaki e dell'ultima zx-6r,della honda.....

Pucceddu
18-05-2008, 16:50
stesse gomme no.
La ducati aveva le migliori per forza.


Ascolta 1 sec al giro per un amatore sono pochissimi. E quel secondo lo recuperi anche con le gomme, magari quelle della ducati stessa.
ascolta io non spenderei mai 6-7k € per avere 1 sec tirato al giro e le prestazioni che calano poi......? Ma chi te lo ha detto ?

Sei riuscito ancora una volta a mettere indiscussione i risultati !!!
cmq quello non è un giro ma sono più giri ( mica fanno un giro in 7min e mezzo ) e solo 2 sec su una jap del 2007 è ridicolo.

Ahaha ma che dici ridicolo!!!

DUE secondi!!
Passo io, conti fino a due, e passi tu.
E' un enormita'!!

Sul confronto del 2007: la 1098s e' uscita in quell'anno, il my 2008 non e' stato ancora presentato. :asd:

Perche' poi la ducati le migliori?:asd:
Per forza perche'?
:asd:
Che le produce lei?Ma sai come si fanno ste prove si?
Prendi la moto com'e', e testi, la ducati centra na mazza al 90% :asd:

Ma di che parliamo scusa?:rolleyes:

Tu non spenderesti sti soldi?Gente lo farebbe.
Porta un vantaggio?Indiscutibilmente si.
In 7 giri sono 2 secondi?Ok, in 30 giri sono 8 secondi: un'infinita'.

Pucceddu
18-05-2008, 16:53
nel limite delle mie capacità cerco di portare quanti più dati oggettivi possibili,la 999r superbike o meno è ormai giunta alla fine del suo ciclo evolutivo,costando uno sproposito e abbandonata da diversi team satelliti,con pochi cavalli rispetto ai canoni attuali,ed eguagliata o addirittura oltrepassata(beneficio del dubbio) da una jappo di oggi che costa molto meno....adesso c'è il motore 1200,ed il divario con una jap da 14000 euro è abbastanza risicato....ritiro al masterbike.....che te devo dì???saranno delle coincidenze,aspettiamo ulteriori prove strumentali per capirci meglio,sicuramente non direi mai che una moto soltanto perchè è ducati debba stare davanti alle altre moto,non ci guadagno nulla :) .....così come non mi costa nulla dire che determinate jappo hanno gravi manchevolezze,mi sembra pacifico ;) .....

Ma che centra?!
Tu mi paralvi di un cbr del 2004, all'epoca la 999r era competitivissima, e lo e' nei confronti di quella moto!
Hai detto che quel cbr lo paghi 20000E ed e' competitivo.
Bene, io con 20000E prendo una 999r che e' ancora piu' competitiva rispetto al cbr in questione.
Questo e' il mio ragionamento.Sei te che ti ostini a paragonare una moto usata di 4 anni fa con l'attuale 1098r, grazie al cazz che la paghi di meno, indipendenemtne da tutto.

per il resto, a me frega ancora meno di tutto questo :asd:
Io la mia moto cell'ho, a divertire mi ci diverto il resto so' strunzate, se avessi di meglio da fare non starei a dar conto a Fire, ripeto, e' un trollone che passa da un argomento all'altro, palesemente di parte (cosi' come me, indubbio, ma io so essere anche oggettivo) e che parla senza cognizione, per lo piu' :asd:

Fire Hurricane
18-05-2008, 16:54
ma che te sei bevuto il cervello ??
sei mai andato in pista ???


"porta un vantaggio ? indiscutibilmente si " : che cacchio vuol dire sta frase ?
io perdo o guadagno secondo come se fossero decimi, 8 sec in 30 giri ? ma che mi vuoi far morire dalla fatica ???? E non sto neppure gareggiando !


Tu conosci il nurbugring vero ? Il circuito più tecnico credo e lì la ciclistica viene esaltata particolarmente assieme alle accellerazioni in uscita dalle curve, lì la ducati avrebbe dovuto dare il meglio di se, pechè è pure bicilindrica quindi avrebbe dovuto essere in vantaggio su molti aspetti e 2 sec su 7 giri fan proprio pena.
Ti ci voglio vedere a monza contro un mostro da 190Cv come se la cava il bicilindrico italiano da 20k €.


tu parli ragionado con le competizioni che vedi in TV, ma quelle non le facciamo noi, per me 1 sec a giro è sempre poco.
se fossi stato un pilota allora si ok, ma probabilmente non avrei sicuramente badato a spese e mi sarei preso una SBK !!!

Pucceddu
18-05-2008, 16:59
ma che te sei bevuto il cervello ??
sei mai andato in pista ???


"porta un vantaggio ? indiscutibilmente si " : che cacchio vuol dire sta frase ?
io perdo o guadagno secondo come se fossero decimi, 8 sec in 30 giri ? ma che mi vuoi far morire dalla fatica ???? E non sto neppure gareggiando !

tu parli ragionado con le competizioni che vedi in TV, ma quelle non le facciamo noi, per me 1 sec a giro è sempre poco.

Io in pista ci sono stato.
Ripeto: ad occhio, sei tu che non sai di cosa stai parlando.

Se non sai leggere inoltre non sono affari miei:
Pagare 7000e in piu' porta un vantaggio?
Indiscutibilmente si.

Che c'e' di tanto oscuro?

Il discorso dei secondi e' una media:
in 7 giri han preso 2 secondi?
su 30 giri prenderanno quindi 4 volte tanto, all'incirca.
Senza considerare ovviamente il CERTO degrado di prestazioni dovuto alla differenza di qualita' degli equipaggiamenti.

detto questo, mi so scocciato, vado a vedermi lupin, ciao :D

Fire Hurricane
18-05-2008, 17:03
perchè secondo te 2 sec in 7 giri su una pista in cui la ducati è la più favorita per 7k € in più porta vantaggi ?

in media eran meno di 3 decimi al giro ( 2.8 decimi ), e scusami ma +7000€ per avere quei decimini fra l'altro ottenuti tirando la moto al massimo come sa fare un pilota...... ( e noi piloti non siamo quindi otterrei poco o niente, anzi forse faccio di peggio )scusa ma non me la sento di dire che è un vantaggio. A parte poi il fatto che se dovessi gareggiare esiste la scia :D

Un bicilindrico così potente è difficile da gestire e stancante fisicamente più degli altri.

Su 30giri il pilota su una 1098 collassa !!!

Grave Digger
18-05-2008, 17:04
Ma che centra?!
Tu mi paralvi di un cbr del 2004, all'epoca la 999r era competitivissima, e lo e' nei confronti di quella moto!
Hai detto che quel cbr lo paghi 20000E ed e' competitivo.
Bene, io con 20000E prendo una 999r che e' ancora piu' competitiva rispetto al cbr in questione.
Questo e' il mio ragionamento.Sei te che ti ostini a paragonare una moto usata di 4 anni fa con l'attuale 1098r, grazie al cazz che la paghi di meno, indipendenemtne da tutto.

per il resto, a me frega ancora meno di tutto questo :asd:
Io la mia moto cell'ho, a divertire mi ci diverto il resto so' strunzate, se avessi di meglio da fare non starei a dar conto a Fire, ripeto, e' un trollone che passa da un argomento all'altro, palesemente di parte (cosi' come me, indubbio, ma io so essere anche oggettivo) e che parla senza cognizione, per lo piu' :asd:

la 999r,di serie o in versione factory sbk magari dismessa???forse non ci si capisce ;) ....cmnq il discorso era nato partendo dalla yamaha r1 sbk 2005 confrontata con la 1098r che costa 5000 euro in più,non confrontavo la cbr a tutto,o meglio,in base alla fascia di prezzo ;) .....nel senso che in un caso polverizzi le ducati r con 30000 euro,nell'altro caso con circa 22000 o 24000(non ricordo) euro hai una moto molto competitiva,ma contestualmente hai un tot di denaro ancora intonso in tasca,questo secondo me è il dato più importante,non tanto la prestazione in sè che può essere falsata da diversi fattori probabilmente non riproducibili......quindi il quesito

"in base al budget,con quale potrei passarmela meglio???"

spero di essere stato chiaro,che poi chiaramente tra amatori la cosa sia abbastanza aleatoria,è un altro discorso ;) .....

per esempio a siracusa non credo che le ducati siano così favorite a causa dello scarso allungo(l'allungo non è una questione di cavalli sia chiaro,bensì è una caratteristica intrinseca del frazionamento e dell'allungo in fuorigiri che esso consente),e qui non c'è ciclistica che tenga,basti pensare alla gara di apertura della sbk con vittoria della suzuki in gara 1 ;) ....ergo c'è pista e pista,indi per cui altre rilevazioni farebbero cmnq comodo certamente :) .....

cmnq resto dell'opinione che una mv agusta è il top,e per esclusività,e per frazionamento,e per anteriore,e per estetica :)

Fire Hurricane
18-05-2008, 17:06
perchè secondo te 2 sec in 7 giri su una pista in cui la ducati è la più favorita per 7k € in più porta vantaggi ?

in media eran meno di 3 decimi al giro ( 2.8 decimi ), e scusami ma +7000€ per avere quei decimini fra l'altro ottenuti tirando la moto al massimo come sa fare un pilota...... ( e noi piloti non siamo quindi otterrei poco o niente, anzi forse faccio di peggio )scusa ma non me la sento di dire che è un vantaggio. A parte poi il fatto che se dovessi gareggiare esiste la scia :D

Un bicilindrico così potente è difficile da gestire e stancante fisicamente più degli altri.

Su 30giri il pilota su una 1098 collassa !!! E poi non è mica una cosa matematica, anzi se si stanca il pilota son caxxi

scusatemi ma vorrei che picceddu commentasse questo

Grave Digger
18-05-2008, 17:07
scusatemi ma vorrei che picceddu commentasse questo

OOOOHUUUUUUUU!!!!!

T'HA CAIMMARI!!!!!!!

NON SI CAPISCE PIU' UN TUBO!!!!!!

Fire Hurricane
18-05-2008, 17:08
OOOOHUUUUUUUU!!!!!

T'HA CAIMMARI!!!!!!!

NON SI CAPISCE PIU' UN TUBO!!!!!!

ajo calmati !
picceddu do stai ?

Grave Digger
18-05-2008, 17:11
ajo calmati !

si ma non saltare di palo in frasca,così il discorso si disperde senza motivo :mbe: ...

Pucceddu
18-05-2008, 17:11
la 999r,di serie o in versione factory sbk magari dismessa???forse non ci si capisce ;) ....cmnq il discorso era nato partendo dalla yamaha r1 sbk 2005 confrontata con la 1098r che costa 5000 euro in più,non confrontavo la cbr a tutto,o meglio,in base alla fascia di prezzo ;) .....nel senso che in un caso polverizzi le ducati r con 30000 euro,nell'altro caso con circa 22000 o 24000(non ricordo) euro hai una moto molto competitiva,ma contestualmente hai un tot di denaro ancora intonso in tasca,questo secondo me è il dato più importante,non tanto la prestazione in sè che può essere falsata da diversi fattori probabilmente non riproducibili......quindi il quesito

"in base al budget,con quale potrei passarmela meglio???"

spero di essere stato chiaro,che poi chiaramente tra amatori la cosa sia abbastanza aleatoria,è un altro discorso ;) .....

per esempio a siracusa non credo che le ducati siano così favorite a causa dello scarso allungo(l'allungo non è una questione di cavalli sia chiaro,bensì è una caratteristica intrinseca del frazionamento e dell'allungo in fuorigiri che esso consente),e qui non c'è ciclistica che tenga,basti pensare alla gara di apertura della sbk con vittoria della suzuki in gara 1 ;) ....ergo c'è pista e pista,indi per cui altre rilevazioni farebbero cmnq comodo certamente :) .....

cmnq resto dell'opinione che una mv agusta è il top,e per esclusività,e per frazionamento,e per anteriore,e per estetica :)

Avevo capito il tuo ragionamento, ma pareva che il mio non riuscissi a renderlo chiaro :D

Il punto oltretutto non e' che con 30000E surclassi la ducati, surclassi qualsiasi moto, prendendo una sbk.

Io mi allacciavo appunto al discorso del cbr 2004, con gli stessi soldi prendi una moto di serie che va uguale o meglio, ma dura probabilmente di piu' e non ha ANCORA tutte quelle modifiche, quindi oltretutto espandibile.

Pucceddu
18-05-2008, 17:15
scusatemi ma vorrei che picceddu commentasse questo

Giuro che dopo non rispondo piu', ho da fare caxx :mc:


perchè secondo te 2 sec in 7 giri su una pista in cui la ducati è la più favorita per 7k € in più porta vantaggi ?

in media eran meno di 3 decimi al giro ( 2.8 decimi ), e scusami ma +7000€ per avere quei decimini fra l'altro ottenuti tirando la moto al massimo come sa fare un pilota...... ( e noi piloti non siamo quindi otterrei poco o niente, anzi forse faccio di peggio )scusa ma non me la sento di dire che è un vantaggio. A parte poi il fatto che se dovessi gareggiare esiste la scia :D

Un bicilindrico così potente è difficile da gestire e stancante fisicamente più degli altri.

Su 30giri il pilota su una 1098 collassa !!!

Ma che dici?Ho fatto ORE di pista con gente col 1098s :asd:
Cosi' come ho visto gente girare ore con r1 etcetera.

Che poi non s'e' capito,solo per la 1098 e' stato usato un pilota?Per le altre no?Quindi che discorsi del menga sono?
Se un pilota prende 2 secondi, un utente prendera' comunque 2 secondi, in linea teorica.
Non faranno i tempi record, ma se parliamo di mera meccanica suggerirei di prendere come standard appunto stesse capacita' pilotistiche.

Ma qua parliamo di ducati cacca, quindi il problema non si pone :asd:

Penso di averti ancora una volta risposto :asd:
Saluti va!

In tutto questo, se tu hai toccato una in tutta la tua vita, io sono vergine :asd:

Fire Hurricane
18-05-2008, 17:19
un pilota che sa tirare la moto al limite e prende 3 decimi è ovvio che un amatore che non la sa sfruttare a fonda i 3 decimi non sa manco cosa sono. E' normale che per prenderli devi sapere sfruttare la moto a fondo, ma sicuramente una 1098 è molto più difficile da portare la limite in pista.


7000€ per avere 3 decimi al giro quando tirata la massimo è un vantaggio ???
Io su una 1098 ad esempio probabilmente anche se prenderei confidenza farei sec al giro peggio di una jap.


BAH.
Se per vantaggio intendevate questo, io al massimo posso darei vedendo le prestazioni 500€ in più per la ducati esagerando, non oltre e di certo i 7000 me li tengo.

dario2
18-05-2008, 17:22
Auto per mamma II: la vendetta.:rolleyes:

Grave Digger
18-05-2008, 17:22
Avevo capito il tuo ragionamento, ma pareva che il mio non riuscissi a renderlo chiaro :D

Il punto oltretutto non e' che con 30000E surclassi la ducati, surclassi qualsiasi moto, prendendo una sbk.

Io mi allacciavo appunto al discorso del cbr 2004, con gli stessi soldi prendi una moto di serie che va uguale o meglio, ma dura probabilmente di piu' e non ha ANCORA tutte quelle modifiche, quindi oltretutto espandibile.

ah ok!!

ricapitolando 999r paragonata a quella cbr,adesso ci sono....

beh è chiaro che per essere una moto non ufficiale e per certi versi carente su alcune cose resti una gran bella moto,se la osservi attentamente è ben più risicata nella componentistica rispetto ad una 999r di serie,per esempio piastre di sterzo,strumentazione,elettronica,non saprei quale delle due sarebbe più veloce,già di motore la differenza è sostanziale,25 cv alla ruota secondo me ci sono(140 contro 165)......

ma cmnq,certamente anzichè speculare ad oltranza è sempre meglio attendere ulteriori prove per fare gli opportuni raffronti,questa è la cosa migliore,non trovi ;) ????

Grave Digger
18-05-2008, 17:25
Auto per mamma II: la vendetta.:rolleyes:

:asd:

che poi io l'ho sempre definita "madre",mamma me sa proprio di pollicione in bocca :D .....

Pucceddu
18-05-2008, 17:27
ah ok!!

ricapitolando 999r paragonata a quella cbr,adesso ci sono....

beh è chiaro che per essere una moto non ufficiale e per certi versi carente su alcune cose resti una gran bella moto,se la osservi attentamente è ben più risicata nella componentistica rispetto ad una 999r di serie,per esempio piastre di sterzo,strumentazione,elettronica,non saprei quale delle due sarebbe più veloce,già di motore la differenza è sostanziale,25 cv alla ruota secondo me ci sono(140 contro 165)......

ma cmnq,certamente anzichè speculare ad oltranza è sempre meglio attendere ulteriori prove per fare gli opportuni raffronti,questa è la cosa migliore,non trovi ;) ????

Sicuramante.
Ma glielo spieghi tu a firecoso che non e' che l'utente normale sale sulla 1098 e sul gixxer sale il pilote...
Se e' un utente normale e' uguale da entrambe le parti...se perde 10secondi sulla 1098 ne perde comunque 10 sul gixxer, r1 o cosa sia...

Che c'e' sul thread della madrE?Corro a leggerlo :D
:asd:

Pucceddu
18-05-2008, 17:29
ao ma che stai a dire.... 2 secondi su 7 giri sono tanti... quando rossi da 3 decimi al giro a quello che gli sta dietro già parlano di miracolo.... e su una gara i secondi di distacco diventano imbarazzanti.... e poi come ti è stato fatto notare, una jap di serie devi dirle grazie se ti tiene tempi medi buoni dopo 7 giri, perchè già solo di tubi freno in gomma e di mono alla meno peggio, i "temponi" non durerebbero....

su 30 giri il pilota sulla 1098 collassa? MHUAAUHA si vede troy bayliss... ah no lui forse è alieno non un essere umano :rolleyes:

poi andiamo alla r1 sbk 30mila euro.... i restanti 5mila euro altro che per mignotte, tossicodipendenza e così via... semmai per la prima pistata, poi revisiona motore, ripara eventuali danni e già piuttosto che andare a cercare il culo di una mign... lo dovrai dare per tutti i soldi che devi cacciar fuori se vuoi ancora usare la sbk...

*applausi*

Ripeto, non credo sia mai salito su una moto, e' tutto li' il punto. ;)

Grave Digger
18-05-2008, 17:31
poi andiamo alla r1 sbk 30mila euro.... i restanti 5mila euro altro che per mignotte, tossicodipendenza e così via... semmai per la prima pistata, poi revisiona motore, ripara eventuali danni e già piuttosto che andare a cercare il culo di una mign... lo dovrai dare per tutti i soldi che devi cacciar fuori se vuoi ancora usare la sbk...

perchè con un bicilindrico dall'alesaggio pazzesco(e decisamente più sollecitato) la situazione è all'opposto,vero ;) ????sul bicilindrico o ti tieni pochi cv,oppure se cerchi il mezzo cavallo sei a rischio rottura,e cmnq di propulsori 4 cilindri,universalmente più affidabili dei bicilindrici e sfido chiunque a dire il contrario,che ti si aprono come dici tu dopo una pistata non ne ho mai visti,dovresti andare a farti un giro da giacomo campione a farti illustrare alcune questioni,in cui una stagione si disputa con un solo motore,revisionandolo ogni 5-6 gare se proprio si vuol stare tranquilli........poi mi piace moltissimo il ripara eventuali danni,quasi come se anche non cadendo la moto ti si sbriciola sotto :asd: .......

mi spieghi il discorso della catena della distribuzione che si usura procedendo a 2000 giri :D ????

Grave Digger
18-05-2008, 17:33
Sicuramante.
Ma glielo spieghi tu a firecoso che non e' che l'utente normale sale sulla 1098 e sul gixxer sale il pilote...
Se e' un utente normale e' uguale da entrambe le parti...se perde 10secondi sulla 1098 ne perde comunque 10 sul gixxer, r1 o cosa sia...

Che c'e' sul thread della madrE?Corro a leggerlo :D
:asd:

tu ci credi che in tutte queste pagine di thread non ho ancora PER NULLA capito dove voglia andare a parare e cosa voglia spiegato/capire????sarà che ho la febbre,ma proprio non ho trovato il bandolo della matassa :boh: ......

Pucceddu
18-05-2008, 17:35
perchè con un bicilindrico dall'alesaggio pazzesco(e decisamente più sollecitato) la situazione è all'opposto,vero ;) ????sul bicilindrico o ti tieni pochi cv,oppure se cerchi il mezzo cavallo sei a rischio rottura,e cmnq di propulsori 4 cilindri,universalmente più affidabili dei bicilindrici e sfido chiunque a dire il contrario,che ti si aprono come dici tu dopo una pistata non ne ho mai visti,dovresti andare a farti un giro da giacomo campione a farti illustrare alcune questioni,in cui una stagione si disputa con un solo motore,revisionandolo ogni 5-6 gare se proprio si vuol stare tranquilli........poi mi piace moltissimo il ripara eventuali danni,quasi come se anche non cadendo la moto ti si sbriciola sotto :asd: .......

mi spieghi il discorso della catena della distribuzione che si usura procedendo a 2000 giri :D ????

Un conto e' farseli da se' sti' lavori, un conto e' affidarsi ad altri per la propria moto:costi eccetera.

Io credo sia infinitamente piu' affidabile una 1098r che una qualsiasi jap elaborata, comunque.

Per la cosa dei 2000giri, credo che sia per via del fatto che a giri bassi e marce alte, ad andature ridotte la distribuzione subisca piu' strattoni...
Ma potrei non aver inquadrato il punto :stordita:

Pucceddu
18-05-2008, 17:35
tu ci credi che in tutte queste pagine di thread non ho ancora PER NULLA capito dove voglia andare a parare e cosa voglia spiegato/capire????sarà che ho la febbre,ma proprio non ho trovato il bandolo della matassa :boh: ......

Semplice:
Ducati=cacca :D

Fire Hurricane
18-05-2008, 17:40
*applausi*

Ripeto, non credo sia mai salito su una moto, e' tutto li' il punto. ;)

si certo adesso siamo partiti con gli insulti ?
se cerchi di ridicolizzarmi sbagli proprio perchè in moto ci sono andato eccome e sono stato pure a francicorta.

Voi parlate di piloti ma noi non siamo piloti, 3decimi al giro io li predo e perdo come niente che manco me ne accorgo. E scusate ma che cavolo centra Bayliss !!!!!!! Chi è quello che ne ha parlato ??!! Cavolo siamo amatori noi, cosa cavolo centra uno come lui ???? !!!! Ve l'ho detto voi guidicate con la mentalità di quelloc he vedete in TV ( lotte per l'ultimi centesimo :O ) ma per noi non è così, almeno per la maggior parte, poi ci sono sempre le eccezzioni.

ao ma che stai a dire.... 2 secondi su 7 giri sono tanti... quando rossi da 3 decimi al giro a quello che gli sta dietro già parlano di miracolo.... e su una gara i secondi di distacco diventano imbarazzanti.... e poi come ti è stato fatto notare, una jap di serie devi dirle grazie se ti tiene tempi medi buoni dopo 7 giri, perchè già solo di tubi freno in gomma e di mono alla meno peggio, i "temponi" non durerebbero....

su 30 giri il pilota sulla 1098 collassa? MHUAAUHA si vede troy bayliss... ah no lui forse è alieno non un essere umano :rolleyes:



Rossi ? Bayliss ? Si pechè quì siamo tutti a livello di professionisti no ?
complimenti, alla faccia degli amatori

Grave Digger
18-05-2008, 17:45
vuoi paragonare l'affidabilità ed i costi di gestione di una superbike con quella di una moto di serie?

tranquillo, gira di sesta a 50 all'ora e vedrai che la catena di distribuzione ti durerà una vita ;)

non ho fatto questi paragoni,ma certamente non è come dici tu che ogni pistata si deve smontare il motore e cambiare l'impossibile,è una fanboyata bella e buona ;) ....

così come è una fanboyata che un motore 4 cilindri consumi maggiormente la catena se circola a 2000 giri,cioè con poca coppia all'albero e quindi generando pochissima trazione e pochi momenti di trazione nell'unità di tempo in opposizione allo sforzo generato dalle molle di richiamo valvola ;) .....

ciò che dici è più accentuato in un bicilindrico,punto primo;punto secondo,le sollecitazioni del 4 cilindri sono inferiori,perchè essendo plurifrazionato,per ogni scoppio del cilindro non si generano forze paragonabili al singolo cilindro di un bicilindrico,quindi gli sforzi di trazione sulla catena nel 4 cilindri sono intanto ripartiti in più punti,motivo per il quale,una catena su un 4 cilindri dura 50000 km,72000 su una moto come la mia per dirne una,senza mai una verifica delle pastiglie calibrate sui bicchierini ;) .........ribadisco che la meccanica non è un'opinione......

http://www.ninja-italia.it/forum/viewtopic.php?t=10520&highlight=

una banalissima dimostrazione,la moto è un relitto esteticamente per l'uso,ma il motore è ancora un treno,leggi tutto ;) .....

Fire Hurricane
18-05-2008, 17:45
cosa c'entra bayliss? tu dici che uno che scende dopo 30 giri di 1098 collassa, visto che sia io che tu, che bayliss, siamo esseri umani, mi spieghi come mai se non collassa lui, come non collassano tutti gli altri piloti (vagonate) che al mondo hanno una 1098, dovrei collassare io, o tu? forse non hai allenamento a sufficienza per guidare una moto? perchè sarebbe l'unica spiegazione.

è come dire che siccome tutti i piloti reggono 50-60 giri in F1, allora anche io e te abbiamo il collo adatto per girare 50-60 giri in f1 ?
Sono tutti umani no ?
Allora anche io potrei giocare come Maradona, è umano no ?
in F1 dopo 2-3 giri nelle piste stressanti a te ti si rompe l'osso del collo.

Io dopo 30 giri tirati non so manco se arrivo al traguardo. Io ne riesco a fare un po' belli tirati ma senza costanza e soprattutto in alcuni giri tiro molto meno. in 30 giri magari combattuti a me bruciano sti cavolo di polsi e anche i muscoli dell'avambraccio e le gambe sono esaurite.
Dopo troppo tempo faccio fatica a muovere regolarmente il piede per cambiare marcia.

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Se piloti come rossi e bayliss fanno 2-3 decimi al giro da una moto risptto ad un altra, io che non so sfruttarla ( soprattutto una 1098 ) quei decimi li perdo oppure se sono particolarmente dotato si ridicono a quasi niente.
Non confondiamo piloti e amatori.

Perchè se fossi un pilota 7000€ sarebbero una sciocchezza.

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Grave Digger
18-05-2008, 17:51
Un conto e' farseli da se' sti' lavori, un conto e' affidarsi ad altri per la propria moto:costi eccetera.

Io credo sia infinitamente piu' affidabile una 1098r che una qualsiasi jap elaborata, comunque.

Per la cosa dei 2000giri, credo che sia per via del fatto che a giri bassi e marce alte, ad andature ridotte la distribuzione subisca piu' strattoni...
Ma potrei non aver inquadrato il punto :stordita:

bingo!!!!

ma la 1098r,a che livello di risicamento progettuale arriva????ha pistoni alleggeriti e forgiati,bielle alleggerite etc etc,ma un 4 cil ha 40 cv in più se elaborato,e gira a regimi di rotazione stratosferici ;) ....secondo te la 1098r potrebbe fare tranquillamente 30000 km di pista con la sola manutenzione ordinaria????è una versione senza compromessi,non dimentichiamolo ;) .....

per il resto,ma a 2000 giri un 4 cilindri strattona :) ????ho già spiegato perchè il fatto non sussiste,forse un bicilindrico,strattonando ed essendo ruvido a quei regimi,può avere questo problema,ma neanche tanto ;) .....

Pucceddu
18-05-2008, 17:51
si certo adesso siamo partiti con gli insulti ?
se cerchi di ridicolizzarmi sbagli proprio perchè in moto ci sono andato eccome e sono stato pure a francicorta.

Insulti?Che fai la vittima ora?:asd:
T'avessi detto coglione, ancora ancora, ma non mi pare di averti insultato.
Che tu sia andato a Franciacorte, possibile, io metto seriamente in dubbio che tu sia stato su una moto, cosa ben diversa :asd:

Bau bau :asd:

Pucceddu
18-05-2008, 17:53
bingo!!!!

ma la 1098r,a che livello di risicamento progettuale arriva????ha pistoni alleggeriti e forgiati,bielle alleggerite etc etc,ma un 4 cil ha 40 cv in più se elaborato,e gira a regimi di rotazione stratosferici ;) ....secondo te la 1098r potrebbe fare tranquillamente 30000 km di pista con la sola manutenzione ordinaria????è una versione senza compromessi,non dimentichiamolo ;) .....

per il resto,ma a 2000 giri un 4 cilindri strattona :) ????ho già spiegato perchè il fatto non sussiste,forse un bicilindrico,strattonando ed essendo ruvido a quei regimi,può avere questo problema,ma neanche tanto ;) .....

Credo abbiano parecchio margine, se lo tengono per i prossimi 10 anni :sofico:

Per il discorso dei giri, qualsiasi mezzo a 2000rpm in 6a a 20 all'ora strattona.:)
Ma me ne tiro fuori che non so il contesto.

Fire, smettila con sti paragoni: se tu sei flaccido e non riesci a fare 30 giri, ci spiace per te, io riesco.
:D

Grave Digger
18-05-2008, 18:02
Credo abbiano parecchio margine, se lo tengono per i prossimi 10 anni :sofico:

Per il discorso dei giri, qualsiasi mezzo a 2000rpm in 6a a 20 all'ora strattona.:)
Ma me ne tiro fuori che non so il contesto.

Fire, smettila con sti paragoni: se tu sei flaccido e non riesci a fare 30 giri, ci spiace per te, io riesco.
:D

in sesta a 20 all'ora o a 2000 giri ;) ????

a scopo preventivo si cambiano ogni 5-6 gare materiali soggetti ad usura come dischi frizione oli freni etc etc,si controlla il cambio e l'antisaltellamento si registra perchè può essere causa di rottura del cambio,ma si potrebbe anche non fare.....per esempio con un kit molle e pompanti ohlins,con olio ohlins si consiglia un cambio olio a stagione(cioè più di 10 gare),cioè la forcella può anche non essere toccata,e non sono io a dirlo ;) .....ovviamente parliamo di moto usate solo in pista e senza ritegno,come per le 4 cil elaborate,che sono sempre tirate per il collo ;) .......

tieni conto che se una catena può durare 50000 km senza problemi,un motivo ci sarà,no :) ????

Pucceddu
18-05-2008, 18:04
in sesta a 20 all'ora o a 2000 giri ;) ????

a scopo preventivo si cambiano ogni 5-6 gare materiali soggetti ad usura come dischi frizione oli freni etc etc,si controlla il cambio e l'antisaltellamento si registra perchè può essere causa di rottura del cambio,ma si potrebbe anche non fare.....per esempio con un kit molle e pompanti ohlins,con olio ohlins si consiglia un cambio olio a stagione(cioè più di 10 gare),cioè la forcella può anche non essere toccata,e non sono io a dirlo ;) .....ovviamente parliamo di moto usate solo in pista e senza ritegno,come per le 4 cil elaborate,che sono sempre tirate per il collo ;) .......

tieni conto che se una catena può durare 50000 km senza problemi,un motivo ci sarà,no :) ????

Guarda io per il resto so' pure daccordo te, come ti ho detto non so nulla di sta discussione :stordita:
Ho tirato ad indovinare :stordita:

Da quanto ho intuito si trattava della sola distribuzione comunque, ma stica' :stordita:

Grave Digger
18-05-2008, 18:07
Guarda io per il resto so' pure daccordo te, come ti ho detto non so nulla di sta discussione :stordita:
Ho tirato ad indovinare :stordita:

Da quanto ho intuito si trattava della sola distribuzione comunque, ma stica' :stordita:

ho come l'impressione che questa discussione con fire hurricane mi abbia fatto salire la temperatura :stordita: .........

Pucceddu
18-05-2008, 18:08
ho come l'impressione che questa discussione con fire hurricane mi abbia fatto salire la temperatura :stordita: .........

occhio che fai come le lamborghini, fondi :asd:

(stoccata storica :stordita: )

Fire Hurricane
18-05-2008, 18:12
bene hai centrato il discorso... con tutto il rispetto, chissene fotte che non la sai sfruttare, se non la sai sfruttare non te la compri punto e basta, ma qua si parla di valore assoluto di una moto, ovvero quello che in teoria a parità di condizioni/pilota va + forte... e se così vai + forte di 2 secondi in 7 giri rispetto ad una jap, allora vuol dire che quella moto è globalmente migliore.... anche io su una desmo16 di stoner prenderei batoste da un rs125 originale guidato da un pilota, ma non posso dire che l'rs125 sia migliore -.-'

prima i tutto noi anche se andiamo fortissimi non gareggiamo, o cerchiamo la sfida con un compare o giri da solo e cerchi di fare il tempone.
Il tempone ovviamente lo fai te singolarmente indipendentemente da quello che fai negli altri giri. E per avere -2 o -3 decimi al giro sarei un pazzo a spendere 7000€ in più e avere oltretutto una cilindrata maggiore ( quindi nn è manco una lotta alla pari ).


Non ci trovo alcuna soddisfazione a fare così poco in meno, il mio portafoglio invece però ne risente eccome !!!


Per me una jap è superiore ad una ducati anche in stock. E se poi effettivamente non lo è sei veramente convinto che con un elaborazione di 7k€ non riuscirei a prendere 2-3 decimi con una jap ???

Grave Digger
18-05-2008, 18:13
occhio che fai come le lamborghini, fondi :asd:

(stoccata storica :stordita: )

l'importante è non andare in fiamme :sofico: .....

ma ahimè,anche quello accade :fiufiu: ......

cmnq fire,spero tu abbia capito la questione,come ti dissi tempo fa prima di questo discorso,le moto vanno viste e piaciute,e provate ovviamente,quella che piace di più entra in garage,è inutile arrovellarsi dietro ai decimi e ai centesimi ;) ......

dario2
18-05-2008, 18:14
cmq mio cuggino m'ha detto che con questa

http://static.blogo.it/motoblog/NeanderTD1.jpg

l'altra volta ha bastonato una 1098R, merito del motore a nafta e tecnologia TDCI Sensescion!

Altro che jap da millemilagiri :O :read:

Fire Hurricane
18-05-2008, 18:16
ma figurati quella la tronco pure io in bici.

Come cavolo fa a battere una supersport, non so manco se curva.
Custom = moto da buffoni, che nn sanno andare in moto. ( senza offesa )

Grave Digger
18-05-2008, 18:17
cmq mio cuggino m'ha detto che con questa

http://static.blogo.it/motoblog/NeanderTD1.jpg

l'altra volta ha bastonato una 1098R, merito del motore a nafta e tecnologia TDCI Sensescion!

Altro che jap da millemilagiri :O :read:

WOW!!!!ma è una spada :D !!!!!!


chissà che luce a terra :eek: !!!!!

Fire Hurricane
18-05-2008, 18:18
ah bene, quindi non sei così pazzo da spendere 7mila euro in più per una moto pronto pista, con dotazione ciclistica e motoristica eccellente, con fascino, guidabilità e tenuta sull'usato incredibile... PERO' sei pronto a truzzare una jap con 20mila euro di elaborazione per girare possibilmente 5 decimi al giro + forte e dover poi mantenerla.... :sofico:

coerenza!!!!!

io sto solo a dimostrare che per un amatore il vantaggio ducati non c'è o è molto discutibile.

Pucceddu
18-05-2008, 18:21
ma figurati quella la tronco pure io in bici.

Come cavolo fa a battere una supersport, non so manco se curva.
Custom = moto da buffoni, che nn sanno andare in moto. ( senza offesa )

Sei proprio un motociclista del cazzo, fattelo di' :(

Grave, dipende, se accendi i neon sotto, ne piu' pure della tua sbk2005 :cool:

dario2
18-05-2008, 18:21
WOW!!!!ma è una spada :D !!!!!!


chissà che luce a terra :eek: !!!!!

e non hai visto il meglio il motore che unisce la tecnologia plurivottoriosa Tdci Sensescion e la Supermazia Tecnologica Crucca!!!
http://static.blogo.it/motoblog/NeanderTD2.jpg

Roba per pochi eletti:O

Grave Digger
18-05-2008, 18:26
calmatevi,che non posso ridere perchè ho la bronchite :asd: .....

cmnq fire,alla fine non hai ottenuto la risposta che cercavi perchè non hai posto una precisa domanda,in compenso ci hai fatti incazzare peggio delle vespe :asd: ......

Fire Hurricane
18-05-2008, 18:33
e non hai visto il meglio il motore che unisce la tecnologia plurivottoriosa Tdci Sensescion e la Supermazia Tecnologica Crucca!!!
http://static.blogo.it/motoblog/NeanderTD2.jpg

Roba per pochi eletti:O

che ha di speciale