PDA

View Full Version : SFIDA A 2 CILINDRI


Pagine : 1 [2]

Fire Hurricane
18-05-2008, 18:33
Sei proprio un motociclista del cazzo, fattelo di' :(

Grave, dipende, se accendi i neon sotto, ne piu' pure della tua sbk2005 :cool:

basta adesso ti prendi sta segnalazione.

dario2
18-05-2008, 18:36
che ha di speciale

guarda che ero ironico (per sdrammatizzare una discussione che è iniziata bene maè degenerata alla grande) naturalmente (è una custom turbo diesel, e il TDCI sensescion è il motto del forum), stai troppo teso, è un forum si discute si scherza, le incazzature risparmiamocele per quando sono realmente necessarie almeno;)

Vash88
18-05-2008, 18:45
SIETE TERRIBILMENTE OT CONTINUATE ALTROVE

Fire Hurricane
18-05-2008, 19:36
ok pareri a parte rientriamo IT
e smettiamola con ironie inutili ed altro

Fire Hurricane
18-05-2008, 19:38
Scusate ma come mai una 848 è inferiore ad una Aprilia RSV 1000 ?

Grave Digger
18-05-2008, 19:40
Scusate ma come mai una 848 è inferiore ad una Aprilia RSV 1000 ?

stesso frazionamento,minore coppia,minore potenza,inoltre la rsv si difende discretamente.......cmnq non credo ci sia un abisso di differenza tra le due :) .....

ma alla fine,perchè ti interessa sapere ste cose????

Fire Hurricane
18-05-2008, 19:42
a me si
La 848 è di minore cilindrata e pesa molto meno, ed è quì che mi viene il dubbio.

Lucrezio
18-05-2008, 20:35
Sei proprio un motociclista del cazzo, fattelo di' :(

Grave, dipende, se accendi i neon sotto, ne piu' pure della tua sbk2005 :cool:
3 giorni di sospensione.
basta adesso ti prendi sta segnalazione.
Fire Hurricane, dato che mi sembra proprio che tu questi commenti te li stia andando a cercare con il lanternino, la prossima volta sospendo anche te. Chiaro?

castexx
18-05-2008, 21:54
e non hai visto il meglio il motore che unisce la tecnologia plurivottoriosa Tdci Sensescion e la Supermazia Tecnologica Crucca!!!
http://static.blogo.it/motoblog/NeanderTD2.jpg

Roba per pochi eletti:O

:eek: :eek:


...il motore tdci sensescion :eek:





:cool: :cool:

Snickers
18-05-2008, 22:42
ah bene, quindi non sei così pazzo da spendere 7mila euro in più per una moto pronto pista, con dotazione ciclistica e motoristica eccellente, con fascino, guidabilità e tenuta sull'usato incredibile... PERO' sei pronto a truzzare una jap con 20mila euro di elaborazione per girare possibilmente 5 decimi al giro + forte e dover poi mantenerla.... :sofico:
coerenza!!!!!

Eccola la sua coerenza (pag. 105 del topic della MotoGp 2008):

Finalmente ora possiamo dirlo chiaro e tondo !!!!!!!!!!!!!!

LA DUCATI E' FUORI !!!!!


E meno male che aveva dopo pochi anni aveva infranto il dominio japponese !!!!
Pedrosa ha deluso un po' anche me, ma penso che potrebbe riprendere la testa nelle prossime gare senza problemi.

:rolleyes:

Fire Hurricane
19-05-2008, 06:11
allora, tempo fa molto probabilmente picceddu o gente come lui.......m'ha detto che la ducati è la migliore di quì e la ducati è la migliore di là e che gli è bastato pochi anni per annientare i japponesi nel moto GP.

Adesso si che vedo l'annientamento japponese !!!
eh già !!!
Anche in SBK se togliamo Bayliss la 2° ducati in classifica è mooooolto indietro.

Fire Hurricane
19-05-2008, 06:19
MV Agusta 312 R 7.21.8 - tempo Nurbugring :O
contro i 7.26.8 della ducati 1098s.

Grave Digger
19-05-2008, 08:06
MV Agusta 312 R 7.21.8 - tempo Nurbugring :O
contro i 7.26.8 della ducati 1098s.

fonte ;) ?

dario2
19-05-2008, 09:26
cmq non capisco questa fissa per il Nurburgring sono km e km di tracciato dove l'unica possibilità di avere un minimo di significato imho per le moto è che queste vengano effettuate contemporaneamente, su una moto se incontri umidità (pensa quanto perdono su circuiti normali e moltiplica per i km del Nurburgring), avvallamenti in determinati punti del circuito, poca conoscenza dello stesso, è tutto tempo perso, ma ciò non significa che una moto sia migliore dell'altra, secondo me Fire ti stai facendo solo una marea di seghe mentali, cmq prima di sparare i tempi al Nurburgring:
1- dovrebbero essere fatto contemporanemanete o quasi
2- dallo stesso pilota e senza pregiudizi (capisc a me)
3- un settaggio adeguato della ciclistica
4- tutto il resto di serie
5- proporre un numero di tentativi adeguato a eliminare possibili cazzate fatte lungo il percorso e per prendere confidenza con le moto

Per me tutto il resto è fuffa, su Top Gear nel tabellone c'è la Mondeo 3,2 che gira quasi come la F575M e un pollo figlio del tdci sensescion (lui con la mondeo 2,2 rimappata rigorasamente station wagon, in capa a lui bastonava mezzo mondo pure nel misto stretto, dove una station wagon si sa ha il suo punto di forza :asd:), pensava che la mondeo viaggiassi quasi o più della Ferrari (mai saltato in mente pista bagnata erroi ect :asd: ), roba da matti :muro: :rolleyes: (appena gli feci notare il leggerissimo vantaggio di peso, trazione, motore e telaio, poi non rispose più :asd: )

P.s dimenticavo, che imho una moto, in particolar modo se SS, una persona normale, la dovrebbe scegliere in baso "al colpo di fulmine" tanto se uno la usa in strada come la maggioranza sai quant'è importante fare quel decimo in più o meno in pista, guidata da piloti professionisti, e con ciclistica ben regolata? :asd:
Poi se uno è masochista e gli piace farsi le pippe mentali si continui pure, ma proprio perchè tali sono, il responso finale non si potrà mai avere senza un ragionevole margine di incertezza..

castexx
19-05-2008, 10:14
Per me tutto il resto è fuffa, su Top Gear nel tabellone c'è la Mondeo 3,2 che gira quasi come la F575M e un pollo figlio del tdci sensescion (lui con la mondeo 2,2 rimappata rigorasamente station wagon, in capa a lui bastonava mezzo mondo pure nel misto stretto, dove una station wagon si sa ha il suo punto di forza :asd:), pensava che la mondeo viaggiassi quasi o più della Ferrari (mai saltato in mente pista bagnata erroi ect :asd: ), roba da matti :muro: :rolleyes: (appena gli feci notare il leggerissimo vantaggio di peso, trazione, motore e telaio, poi non rispose più :asd: )


...l'idolo con la mondeo, me lo ricordo :ave: :ave: c'è poco da fare, tdci sensescion domina :cool:

Grave Digger
19-05-2008, 11:45
cmq non capisco questa fissa per il Nurburgring sono km e km di tracciato dove l'unica possibilità di avere un minimo di significato imho per le moto è che queste vengano effettuate contemporaneamente, su una moto se incontri umidità (pensa quanto perdono su circuiti normali e moltiplica per i km del Nurburgring), avvallamenti in determinati punti del circuito, poca conoscenza dello stesso, è tutto tempo perso, ma ciò non significa che una moto sia migliore dell'altra, secondo me Fire ti stai facendo solo una marea di seghe mentali, cmq prima di sparare i tempi al Nurburgring:
1- dovrebbero essere fatto contemporanemanete o quasi
2- dallo stesso pilota e senza pregiudizi (capisc a me)
3- un settaggio adeguato della ciclistica
4- tutto il resto di serie
5- proporre un numero di tentativi adeguato a eliminare possibili cazzate fatte lungo il percorso e per prendere confidenza con le moto

Per me tutto il resto è fuffa, su Top Gear nel tabellone c'è la Mondeo 3,2 che gira quasi come la F575M e un pollo figlio del tdci sensescion (lui con la mondeo 2,2 rimappata rigorasamente station wagon, in capa a lui bastonava mezzo mondo pure nel misto stretto, dove una station wagon si sa ha il suo punto di forza :asd:), pensava che la mondeo viaggiassi quasi o più della Ferrari (mai saltato in mente pista bagnata erroi ect :asd: ), roba da matti :muro: :rolleyes: (appena gli feci notare il leggerissimo vantaggio di peso, trazione, motore e telaio, poi non rispose più :asd: )

P.s dimenticavo, che imho una moto, in particolar modo se SS, una persona normale, la dovrebbe scegliere in baso "al colpo di fulmine" tanto se uno la usa in strada come la maggioranza sai quant'è importante fare quel decimo in più o meno in pista, guidata da piloti professionisti, e con ciclistica ben regolata? :asd:
Poi se uno è masochista e gli piace farsi le pippe mentali si continui pure, ma proprio perchè tali sono, il responso finale non si potrà mai avere senza un ragionevole margine di incertezza..

proprio quello che dicevo prima ed ho ribadito,i decimi in pista lasciano il tempo che trovano,tra amatori nonchè fermoni come noi tutti :D la scelta si limita all'estetica e alla dotazione,e non ultimo il prezzo spuntato al concessionario :) ....

oltre al fatto che le sospensioni di serie ben settate van più che bene,e difficilmente si mettono veramente in crisi in pista,a meno che nn si è veramente ma veramente portati......non per nulla molti quando montano ohlins e marzocchi(anche mupo wp etc etc) non si raccapezzano più,perdono in interpretazione e comunicatività(oltre al fatto che non si ha un meccanico ultra bravo nei settaggi a presso),conosco un sacco di gente che ci è passata,l'ultima delle quali con una 10r ha guadagnato un solo secondo rispetto alla gixxer 600 che aveva prima,pista racalmuto.......morale della favola ha venduto la marzocchi rac50 che aveva preso,ed è tornato alle sosp di serie :fagiano: .....

...l'idolo con la mondeo, me lo ricordo :ave: :ave: c'è poco da fare, tdci sensescion domina :cool:

mi sembra di ricordarlo 'sto soggetto,è quello di alcuni mesi fa???

Grave Digger
19-05-2008, 12:33
topolino di maggio :sofico:, prima era arrivata la bat-moto squalificata per ovvii motivi, terzo califfone 80cc polini con kit ohlins

:eek:

ateo :eek: !!!!!

topolino è un settimanale!!!!

esce ogni mercoledì :D !!!!!

Fire Hurricane
19-05-2008, 13:40
fonte ;) ?

da Autopareri

Fire Hurricane
19-05-2008, 13:41
mizze ma non cene una che vi convince ou !
allora trovatemela voi una bella recensione, test o tempi sul giro con jap e ducati .

Grave Digger
19-05-2008, 13:57
da Autopareri

mizze ma non cene una che vi convince ou !
allora trovatemela voi una bella recensione, test o tempi sul giro con jap e ducati .

io ho solo chiesto una informazione,a proposito,puoi darmi il link preciso :) ???

cmnq io sono aperto a qualunque dialogo e non dò nulla per scontato,però devi valutare tutte le infinite variabili che possono falsare una prova,ed estrapolarne i risultati :) .....sono dichiarate in questa prova le modalità e le condizioni dell'acquisizione dei dati :) ???

Grave Digger
19-05-2008, 13:58
mai letto topolino :sofico:

:nonsifa:

che infanzia sarebbe,senza topolino :D ????


cmnq,si sa quanto costerà la nuova aprilia v4????

dario2
19-05-2008, 14:07
mizze ma non cene una che vi convince ou !
allora trovatemela voi una bella recensione, test o tempi sul giro con jap e ducati .

Sono tutte pippe mentali da moto barista lo vuoi capire o no?
Fissa un budget vai in concessionario e comprati quella che ti stampa un sorriso a 32 denti in bocca oppure ti fa battere il cuore quando la vedi.

Per certi versi nemmeno la Superstock può essere identificativa delle prestazioni massime del mezzo di serie, poichè un team con le OO quadrate può fare la differenza sui setting, e il pilota può fare una grande differenza (logico che se ti vedi la stessa moto in mano a più team sempre davanti, allora non è più una casualità, per esempio l'M1 di quest anno è una grande moto perchè ci va forte chiunque e subito...) sul giro secco e gestione di gara...

Fire Hurricane
19-05-2008, 15:03
Sono tutte pippe mentali da moto barista lo vuoi capire o no?
Fissa un budget vai in concessionario e comprati quella che ti stampa un sorriso a 32 denti in bocca oppure ti fa battere il cuore quando la vedi.

Per certi versi nemmeno la Superstock può essere identificativa delle prestazioni massime del mezzo di serie, poichè un team con le OO quadrate può fare la differenza sui setting, e il pilota può fare una grande differenza (logico che se ti vedi la stessa moto in mano a più team sempre davanti, allora non è più una casualità, per esempio l'M1 di quest anno è una grande moto perchè ci va forte chiunque e subito...) sul giro secco e gestione di gara...


prima di tutto il mio sorriso è a 28 denti perchè 4 me l'ha asportati il dentista perchè diceva che ne avevo troppi.

quella che mi interessava è la 848 ( non adesso ), magari però con qualche lavoretto dopo. Le altre le ho messe per curiosità.

Fire Hurricane
19-05-2008, 15:07
io ho solo chiesto una informazione,a proposito,puoi darmi il link preciso :) ???


http://www.autopareri.com/forum/

lo trovi anche in altri forum però non li trovo.

dario2
19-05-2008, 15:42
prima di tutto il mio sorriso è a 28 denti perchè 4 me l'ha asportati il dentista perchè diceva che ne avevo troppi.

quella che mi interessava è la 848 ( non adesso ), magari però con qualche lavoretto dopo. Le altre le ho messe per curiosità.

E beh se ti piace la 848 non vedo controindicazioni (ne tantoeno farsi le seghe mentali sui secondo i decimi ect quando poi magari la userai soprattutto in strada..), al giorno d'oggi secondo me una moto o nasce sfigata e ti da problemi oppure con regolare manutenzione non dovresti aver rogne;)

Fire Hurricane
19-05-2008, 19:00
nn capisco come ha fatto una RSV 1000 a finire prima fra le bicilindriche.
E perchè la 848 non c'era ?

Cmq no qualche volta vado pure a franciacorta o Adria qnd parto.
Monza 1 sola volta nella mia vita, però non ha molte giornate dedicate.

Fire Hurricane
19-05-2008, 19:29
azz, ma nn fanno delle prove prima ??

dario2
19-05-2008, 19:49
la 848 al momento non può partecipare a nessuna competizione se non sbaglio, perchè il limite per i bicilindrici è rimasto a 749cc...

Fire Hurricane
19-05-2008, 20:47
non dovrebbero esserci limiti o regole, o suddivisioni per categorie in comparative tipo masterbike.

Milosevik
19-05-2008, 20:48
non dovrebbero esserci limiti o regole, o suddivisioni per categorie in comparative tipo masterbike.

eh ma la ducati ha voluto fare la sboorooooona con la R :asd:

Grave Digger
19-05-2008, 20:52
non dovrebbero esserci limiti o regole, o suddivisioni per categorie in comparative tipo masterbike.

quindi secondo te una guzzi breva 750 può tranquillamente essere confrontata con una gsx-r 750 :stordita: ?????

AzEnZI
19-05-2008, 23:52
quindi secondo te una guzzi breva 750 può tranquillamente essere confrontata con una gsx-r 750 :stordita: ?????

:asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :sofico:

Grave Digger
19-05-2008, 23:56
:asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :sofico:

tralasciando il fatto che ha 42 cavalli messi in croce ed è un POLMONE allucinante che pesa un macello,BREVA è anche il nome commerciale di un farmaco che si utilizza in patologie bronco-ostruttive ed asmatiche,quindi sempre e cmnq qualcosa che ha a che fare con il polmone :asd: .....

Fire Hurricane
20-05-2008, 06:11
mbè ch centra ?
se ha prestazioni penose finirà in fondo alla classifica, che problema c'è.

Grave Digger
20-05-2008, 06:23
mbè ch centra ?
se ha prestazioni penose finirà in fondo alla classifica, che problema c'è.

potrebbe anche starci,se lo merita :asd:,tuttavia non puoi testare in pista moto che non sono state studiate e progettate per scricchiare contro moto che se non ci allazzi sei un fermo :p .....

Fire Hurricane
20-05-2008, 13:32
ok allora che si limitino a comparare solo le SS, solamente senza suddividerli in categorie per cilindrata o num di cilindri ( qst ultima poi è stupida )

dario2
20-05-2008, 13:39
cmq con un bel boxer sai che scena grattare le teste dei cilindri? :asd:

Grave Digger
20-05-2008, 17:00
cmq con un bel boxer sai che scena grattare le teste dei cilindri? :asd:

è successo due volte nel masterbike di quest'anno :D ....

Fire Hurricane
20-05-2008, 17:54
:D

Fire Hurricane
20-05-2008, 17:55
scusate una domanda ma una 848 secondo voi si svaluterà comunque lentamente rispetto alle jap ?

Grave Digger
21-05-2008, 07:30
scusate una domanda ma una 848 secondo voi si svaluterà comunque lentamente rispetto alle jap ?

certamente,c'è da dire però che con 13000(se fai il loro finanziamento,senza sconti del conce per esempio) euro metti su strada un mille di ultimissima generazione nuovo di pacca,e,a meno che tu non sia un motobarista che cambia moto ogni 2 anni,la svalutazione fisiologica per una moto di 7-8 anni è praticamente uguale per tutti,al max ma proprio al max la differenza tra le due moto sarà di 1000-1500 euro :) .....

cmnq l'rsv 1000(che è stata battuta anche dalla nuova r6 nei tempi sul giro e nelle percorrenze a centro curva) deve ringraziare la gomma della ducati ed il cambio della rc8,quest'ultima è andata più forte ed ha fatto tempi e percorrenza migliori,è stata penalizzata dal cambio non a punto,che si impuntava e scappava in folle nelle scalate.....un po' come la kawa zx-6r nei confronti di cbr 600(pedane) e gsx-r 600(motore fiacco)....

ormai il progetto inizia a sentire il peso degli anni,urge rinnovamento,sperando sempre restino su standard di prezzo concorrenziali :) ....

Fire Hurricane
21-05-2008, 18:27
Secondo te quale credi sia meglio ?
Io sono propenso o verso sta benedetta 848 o l'unica jap che mi piace è la R1 ( colorazione bianca e rossa, senò niente ).

Grave Digger
21-05-2008, 18:50
Secondo te quale credi sia meglio ?
Io sono propenso o verso sta benedetta 848 o l'unica jap che mi piace è la R1 ( colorazione bianca e rossa, senò niente ).

la questione è complicata,fossi in te prenderei una bella 600,per esempio ad Albacete l'r6 ha girato su tempi migliori della rsv 1000,nonostante ci siano 10 km/h di differenza a favore della rsv alla prima staccata :) ......con 200 euro in più ti ci viene la gsx-r 750,vedi tu :) .....

un 1000 per andare normalmente in giro è veramente fuori di ogni logica,lo è pure se vai in pista 2 volte al mese e per il resto lo usi in città ;) .....

dario2
21-05-2008, 19:00
l'ideale sarebbe provarle, ma credo che, giustamente, se non sei conosciuto o cmq sanno che sai guidare certe moto, non te le fanno provare in un concessionario moto cosi estreme, sarebbe anche da pazzi dare un 130cv in mano al primo che capita sinceramente...

cmq alla fine per cosa ti serve fire?
Secondo me devi vedere soprattutto quello...(imho se non vai molto in pista prenditi la 848 se monetariamente puoi, perchè come motore sembra l'ideale per coppia (grazie ai cm^3 in più) e potenza)


P.s le Rsv usate le trovi a veramente poco e si svalutano tantissimo, non ho mai capito perchè tra tante moto del cazzo siano le aprilia quelle a svalutarsi di più (oddio forse in realtà le uniche che mantengono sono le Cbr che sono quasi assegno circolare insieme alla Ducati e Mv), misteri di fede, spero sta storia cambi con la gestione piaggio, perchè è un peccato..

igiolo
21-05-2008, 20:03
P.s dimenticavo, che imho una moto, in particolar modo se SS, una persona normale, la dovrebbe scegliere in baso "al colpo di fulmine" tanto se uno la usa in strada come la maggioranza sai quant'è importante fare quel decimo in più o meno in pista, guidata da piloti professionisti, e con ciclistica ben regolata? :asd:
Poi se uno è masochista e gli piace farsi le pippe mentali si continui pure, ma proprio perchè tali sono, il responso finale non si potrà mai avere senza un ragionevole margine di incertezza..

motobarista?
:asd:

igiolo
21-05-2008, 20:12
tralasciando il fatto che ha 42 cavalli messi in croce ed è un POLMONE allucinante che pesa un macello,BREVA è anche il nome commerciale di un farmaco che si utilizza in patologie bronco-ostruttive ed asmatiche,quindi sempre e cmnq qualcosa che ha a che fare con il polmone :asd: .....

sono 48 se nn sbaglio..

Fire Hurricane
21-05-2008, 20:28
Io svado in strada e con il mio 600 attuale sta sempre su di giri, ho saputo che con cilindrata superiore ai bassi si hanno cmq più coppia soprattutto i bicilindrici.

Ovviamente dovrebbe avere un minimo di competitività in pista.


La mia pista prediletta è Monza, che è vicinissima, poi ci sarebbe Franciacorta.
Il resto è rarissimo, anche perchè sono lontani. Qualche volta forse ad Adria quando parto per VillaFranca in vacanza.

Grave Digger
21-05-2008, 21:57
motobarista?
:asd:
è grazie a loro che si muove il mercato :) ....per carità,non voglio limitare la libertà di nessuno,ma questo atteggiamento è uno dei più deleteri tra le file dei motociclisti,perchè proprio loro creano fratture nella categoria ;) .....

poi ovviamente ognuno è padrone di far ciò che vuole con il proprio denaro ;) ....
sono 48 se nn sbaglio..
i cavalli si considerano alla ruota ;) .....
Io vado in strada e con il mio 600 attuale sta sempre su di giri, ho saputo che con cilindrata superiore ai bassi si hanno cmq più coppia soprattutto i bicilindrici.

Ovviamente dovrebbe avere un minimo di competitività in pista.


La mia pista prediletta è Monza, che è vicinissima, poi ci sarebbe Franciacorta.
Il resto è rarissimo, anche perchè sono lontani. Qualche volta forse ad Adria quando parto per VillaFranca in vacanza.
diciamo che non esiste in assoluto LA moto tuttofare per le piste :) .......se devi concentrarti su qualche circuito prendine in considerazione uno soltanto e lavoraci sopra in termini di assetto,motore e rapportatura....fossi in te sceglierei Monza,in quel caso un 1000 4 cilindri è la scelta più azzeccata :) .....

per esempio in sicilia,a siracusa,abbiamo il circuito più veloce d'europa ;) .....e lì un 600 è un po' strettino,per dire :read: .....

cmnq prendi quella che più ti aggrada una volta scelta la categoria ideale,ricorda che da amatore i tempi in pista non servono a nulla(meglio tenersi stretti i soldi),a meno che il tuo fine non sia la carriera agonistica ;) ....

Fire Hurricane
21-05-2008, 22:10
e che fai ne prendi 2 moto ?
pista e strada ?

Grave Digger
21-05-2008, 22:21
la forza di un progetto si vede anche dall'affidabilità globale :), del resto la renault F1 grazie all'affidabilità di recente ha vinto un mondiale.

spiegati meglio....secondo me cmnq non è questione di affidabilità in funzione della permanenza sul mercato,bensì di tempo sul giro secco....

ci sono anche 18kg (mi sembra) a favore dell'R6 ed una potenza finale nemmeno tanto lontana (600 4 cilindri odierno contro ormai un "vetusto" rotax con le teste rifatte che nonostante tutto si difende bene vantando quasi gli stessi numeri del ben + blasonato 999R motoristicamente parlando), quindi anche in questo caso mi aspetto che in curva una moto ben + leggera, compatta e gestibile (bassi meno corposi) riesce a fare meglio.

il pregio fondamentale in questo caso non è della categoria 600,bensì dell'r6,le altre 600 hanno faticato un po',l'unica in grado di giocarsela fin dove è arrivata l'r6 sarebbe stata la cbr,penalizzata dalla questione pedane che strisciano....per il resto d'accordo con te,alla fine sta storia del propulsore 999R è chiacchiera e distintivo,nel senso che già lo pensavo alcuni anni fa paragonando quei due motori,il rotax peraltro è a carter secco :cool: .....

Per tempi migliori cosa intendi? perchè sentivo parlare di vittoria poer pochissimo, ma non ho avuto ancora modo di vedere un report su sto masterbike.
in alcuni settori l'r6 è andata meglio,su quelli più guidati praticamente....il tempo della r6 è 1'37"211 creando abisso tra le 600,quello dell'aprilia 1'37"181....adesso mi è chiaro perchè l'r6 aveva battuto la 848 a marzo,resta soltanto da vedere la questione degli spazi di frenata,vorrei leggere l'inmoto incriminato per farmi una idea mia.....
Comunque per la strada anche io prenderei una 600 (o meglio io non prenderei proprio una stradale da corsa... roba del tutto inutile e me ne sto rendendo conto ora che ci faccio casa lavoro con la mia....), per la pista "seria" (ovviamente non per qualche giretto di tanto in tanto dove va bene così per come esce o quasi) una 600 jap è da sistemare bene spendendoci su cifre che l'avvicinano a quanto offre di serie una rsv factory che è sostanzialmente pronto pista e che si strappa nuova a prezzacci, usata ma immacolata ti pagano per prendertela... PURTROPPO!

anche io a mio tempo me ne sono reso conto,con la mia kawa adesso mi trovo abbastanza bene :) .....può anche darsi che sia come dici,ma tra la dotazione della rsv 1000 factory e l'r6 c'è un abisso di differenza sulla carta(anche se la factory ha la ciclistica ohlins di livello base,non certo un ttx al posteriore ed una forca da 8000 euro ;) ),ma come vedi in pista su questa prova 9 piloti hanno fatto il record sul giro,il numero in assoluto più alto,segno che la ciclistica della r6 è quella che più trasmette feeling.....praticamente c'è stata una inversione di tendenza,le r6 erano sempre state afflitte da mancanza di comunicatività,soprattutto al posteriore....edit:all'anteriore,ho avuto un lapsus....

tornando a noi,con la factory hai già una ciclistica a punto(nel senso che è "arrivata"),con la r6 puoi solo migliorare con componenti aftermarket,ovvero,tornando ai gelidi numeri,i circa 4000 euro di differenza(sconto compreso per la aprilia,altrimenti siamo a 5300 euro di listino come differenza pura) che la separano dall'aprilia ti ci fanno uscire un missile terra-aria ;) ....

Grave Digger
21-05-2008, 22:22
e che fai ne prendi 2 moto ?
pista e strada ?

moltissimi lo fanno,ne conosco a vagonate,io se posso entro la fine del 2008 farò così :) ...

bananarama
21-05-2008, 22:41
a che punto delle chiacchiere da bar siete? :asd:

bananarama
21-05-2008, 22:53
ma il manico quanto costa? si puo' modificare? c'e' la versione R? e' vero che sei sei mancino tira di piu' ai bassi o e' meglio destrorsi? :rotfl:

Grave Digger
21-05-2008, 23:05
si è vero, la factory non monta il top gamma ovviamente, ma se cerchi a listino quanto costano le forche anteriori, il mono posteriore, l'ammortizzatore di sterzo, i cerchi forgiati OZ alleggeriti (che il "loro" lo fanno), freni brembo oro triple bridge e tubazioni in treccia aereonautica (tutta roba che in pista serve, ma in pista, non per qualche giro di masterbike dove i limiti di un mono originale non si vede giusto per fare un esempio) mi sa che ti ci avvicini molto a quei 4mila euro di differenza (ovviamente c'è da dire che la componentistica di serie puoi anche rivenderla capitalizzando qualcosina) a cui però mancano le "frociate" :D in carbonio, la frizione idraulica (il filo sulle moto da corsa è pietoso, al di la dell'efficienza... l'idraulica la montano di serie anche i monster 600) e non so se aprilia da ancora i terminali racing ed avresti 400cm cubici in più :)... poi come dicevo, se la prendi usata con 5/10mila km, il che vorrebbe dire nuova, la paghi tanto quanto se non di meno e allora il confronto non regge più!

l'aprilia è regalata per quello che offre, che poi ci siano moto più prestanti, NON LO METTO IN DUBBIO :)

si ma intanto con un prezzo di 11000 euro hai un mezzo che va tanto quanto,al di là della dotazione,che nel caso della r6 è inferiore SULLA CARTA rispetto all'rsv......cioè si può lasciare la r6 com'è e andare quanto la rsv 1000 che sulla carta dovrebbe andare molto di più,e tenersi in tasca la differenza di prezzo,poi se ci spendo 5000 euro sopra raggiungo una dotazione superiore(ma già il solo ttx di 1000 euro basterebbe a fare una differenza importante),senza neanche tirare in ballo il mercato dell'usato,che sull'R6 è il più vasto in assoluto ;) .....

cmnq al masterbike hanno sottolineato come cmnq le moto abbiano avuto una certa costanza di rendimento anche dopo qualche giorno di usura e strapazzamento,esempio,con le nuove tubazioni montate sulla 10r un tester è rimasto sorpreso,perchè la sua ritirata in conce tre mesi prima non aveva le tubazioni modificate ;) .....cmnq i giappo forniscono moto prevalentemente adeguate alle capacità di tutti in teoria(ammazzarsi è cmnq una passeggiata :D ),nel senso che non hanno freni che inchiodano o troppo reattivi,idem i settaggi delle sosp.di fabbrica,basta cambiare i tubi e qualche click a tutto fila come dovrebbe,infatti i punti deboli non sono mai pinze e pompe,le pompe molti si ostinano a cambiarle perchè non capiscono una mazza o solo per vezzo,in realtà le pompe after servono SOLO a stancarsi meno(molti credono che riduca gli spazi di frenata,come se la fisica fosse una opinione),perchè una qualunque pompa montata oggi arriva al bloccaggio della ruota senza forzare troppo,ed anche la modulabilità non è molto diversa ;) .....io sono dell'opinione che anche le pastiglie vadano sostituite,ma per l'uso stradale quelle di serie sono perfette,infatti frenano benissimo anche ai 20° della T ambiente :) ......

Grave Digger
21-05-2008, 23:10
a che punto delle chiacchiere da bar siete? :asd:
si fa quel che si può :D
ma il manico quanto costa? si puo' modificare? c'e' la versione R? e' vero che sei sei mancino tira di piu' ai bassi o e' meglio destrorsi? :rotfl:

inutile dire che quoto,la R de quà,de là :D ......ma che cazzate :) !!!

alla fine con quella risparmi 5000 euro e puoi sommergerti di prostitute per 3 giorni :asd: .....

seriamente,a me di ste robe interessa relativamente,tanto la dotazione in più non giustifica prestazioni migliori,tutt'altro....chissà nella versione baracca quante legnate prendeva da quella 600 :asd: .....

Grave Digger
21-05-2008, 23:30
eppure fino al post precedente pensavo che si discutesse serenamente e piacevolmente.... tra l'altro ero stato accusato di "fanboyate", ma se gli argomenti sono questi me ne tiro fuori :) del resto fire hurricane ha avuto tutte le indicazioni del caso.

ma dai,se conosci banana,lo sai benissimo che è goliardica la situazione ;) ...

cmnq l'aprilia vince di quel pochissimo soltanto in rettilineo(10 km/h in più alla staccata),perchè alla fine la cosa che mi sorprende non è che la rsv stia davanti(e grazie,bicilindrica in una pista tecnica come albacete,400 cc in più,più cavalli,ciclistica ohlins e altre robe che non sto qui ad elencare),quanto che una 600 VUOTA e dall'erogazione appuntita,quattro cilindri,con meno cavalli,ed un allestimento baracca stia davanti ;) ....

per questo secondo me il tuo stupore(o sottolineatura della cosa che dir si voglia :) ) non trova notevole riscontro,io credo che è il momento di pensionare il modello :) ,oppure,per renderlo più appetibile,includere nel prezzo l'aratro :D :stordita: :fagiano: :sofico: ......

Grave Digger
21-05-2008, 23:38
non sono affatto stupito che un 600 potesse andare più forte e sul momento di pensionare il modello sono d'accordo anche io, tant'è che è già pronto il sostituto, la vedo solo diversamente su alcuni punti, tutto qua.

parli delle 2 o delle 4 cilindri????a quanto pare i bicilindrici spariranno dal listino delle supersport di noale,ormai lo standard ad avere vinto e ad essersi imposto è il 4 cilindri,per tutta una serie di motivi che conosciamo :) ....

Grave Digger
21-05-2008, 23:49
è certo che per la categoria superbike ormai è pronta la rsv 4 race machine 4 cilindri, non si sa bene invece se per il touring/sport touring si farà affidamento solo ed esclusivamene al bicilindrico, del resto il motore 750 shiver/dorsoduro sembra ottimamente riuscito, e l'evoluzione 1200cc è a quanto pare pronta... si era parlato anche di lasciare le rsv bicilindriche sul mercato come sportiva all'italiana non estrema (del resto anche honda con il cbr-f e yamaha con l'r6 vecchio modello, prima erano supersportive, poi diventarono sportive meno estreme...), ma l'accordo con rotax se non sbaglio è terminato e quindi non saprei dove andrebbero a prendere i motori e non credo in un trapianto piaggio sull'rsv.

mmmmm,capisco,in effetti anche a me la cosa non era molto chiara..........

io sono molto fiducioso sulla nuova aprilia prossima all'uscita,la cosa che più spero è che stia davanti alle ducati costando meno,ho sempre sostenuto che le ducati non valgono tutto ciò che costino,troppa cresta sul prezzo di listino :) .....

e adesso bona notte :D ;) !!!!

Fire Hurricane
22-05-2008, 14:50
La R6 se pensi possa battere una RSV ti sbagli, prova a confrontarle nelle piste veloci e poi vedrai.

La Aprilia penso abbia un costo inferiore per via della catena di montaggio che ne abbattono i costi di produzione, cosa che invece Ducati e MV non hanno.

dario2
22-05-2008, 15:13
ma alla fine Fire hai deciso che prendere?
Mica ci avrai fatto scrivere pagine su pagine per il nulla?:stordita:

Grave Digger
22-05-2008, 18:23
La R6 se pensi possa battere una RSV ti sbagli, prova a confrontarle nelle piste veloci e poi vedrai.

La Aprilia penso abbia un costo inferiore per via della catena di montaggio che ne abbattono i costi di produzione, cosa che invece Ducati e MV non hanno.

secondo me hai un po' di confusione in testa,non puoi fare un discorso generico in assoluto,hai appena avuto la dimostrazione che una moto 600 vuota e appuntita riesce a non perdere nei confronti di un 1000 bicilindrico,e continui a parlare di piste veloci :mbe: ?????per veloci cosa intendi???rettilinei??curvoni da affrontare a gas spalancato????

e cmnq,credi che la ducati faccia mille 1098 al mese e l'aprilia diecimila rsv???se è così,ti sbagli di grosso,l'aprilia ne produce praticamente tanto quanto,al max un 15% in più,non è questione di produzione,bensì di aspettativa di vendita,in base alla quale l'offerta è regolata ;) ......il punto è che aprilia non fa chissà quale cresta sul prezzo di vendita ;) .....

cmnq se continui di questo passo ti meriti come punizione di diventare un ducazzaro convinto e deriso alle spalle dalle altre categorie di motociclisti :O :D :stordita: ......

Fire Hurricane
22-05-2008, 19:44
ma alla fine Fire hai deciso che prendere?
Mica ci avrai fatto scrivere pagine su pagine per il nulla?:stordita:

per adesso 848

Fire Hurricane
22-05-2008, 19:48
secondo me hai un po' di confusione in testa,non puoi fare un discorso generico in assoluto,hai appena avuto la dimostrazione che una moto 600 vuota e appuntita riesce a non perdere nei confronti di un 1000 bicilindrico,e continui a parlare di piste veloci :mbe: ?????per veloci cosa intendi???rettilinei??curvoni da affrontare a gas spalancato????

e cmnq,credi che la ducati faccia mille 1098 al mese e l'aprilia diecimila rsv???se è così,ti sbagli di grosso,l'aprilia ne produce praticamente tanto quanto,al max un 15% in più,non è questione di produzione,bensì di aspettativa di vendita,in base alla quale l'offerta è regolata ;) ......il punto è che aprilia non fa chissà quale cresta sul prezzo di vendita ;) .....

cmnq se continui di questo passo ti meriti come punizione di diventare un ducazzaro convinto e deriso alle spalle dalle altre categorie di motociclisti :O :D :stordita: ......

Piste veloci e non molto tecniche e lente.
Cmq si rettilinei e curvoni larghi come Monza o Nurgbugring ( in quest'ultima le prende particolarmente una R6 se per voi già un decimo a giro è tanto figurati..... ).


Non dico che Aprilia ne produce di più, ma che l'assemblaggio non lo fa a mano :D e usa le catena Piaggio ( non sono sicuro ). Quindi dovrebbe esserci un grosso risparmio sulla manodopera.

Fire Hurricane
22-05-2008, 21:27
Il motivo del basso costo c'è sempre, magari quel motore è economico.
Il Rotax Magnesium intendo.


Cmq a quel prezzo una 848 va più forte di una RSV.

Grave Digger
22-05-2008, 22:19
del resto non ricordo quale alta carica della ducati (il presidente mi pare) dichiarò testualmente in riferimento al fatto che le ducati in america costassero molto meno: "se in italia ci sono persone che le comprano a quel prezzo, perchè dovrei venderle di meno?" (e per come lo ha detto a me da l'impressione che al posto di "persone" avrebbe messo "cogli@@i"... ovviamente io non do del cogl... a nessuno, è solo che quelle parole mi hanno dato quest'impressione...) ::sofico:

logico,l'italiota medio è l'italiota medio,è una istituzione non ci sono dubbi,è intoccabile :D !!!
guarda,io sono cresciuto con la malattia delle macchine,criticando,saggiando e confrontando materiali,assemblaggi,costruzioni etc etc,perchè sono cresciuto parlando pomeriggi interi in mezzo agli ingegneri,con questo non voglio assolutamente dire o arrogarmi di essere una entità autorevole,ma credo di avere una certa conoscenza in materia :) .....se guardi attentamente una ducati,i bordi delle carene,gli accoppiamenti,le verniciature etc etc ti rendi conto che non differisce IN NULLA rispetto ad una qualsiasi casa costruttrice di motociclette che si rispetti :) .......ripeto,praticamente nessuna differenza.....io l'ho sempre detto che quelle moto non valgono quel che costano fino all'ultimo centesimo,motivo per il quale non ne entrerà mai una nel mio garage,per nessun motivo,per una questione di principio...
è la stessa storia di quelli che hanno il mac,sono convinti di pagare di più per avere componenti selezionati di classe industriale,quando invece hanno gli stessi componenti di classe 3 di qualunque altro pc portatile,con l'unica differenza che molti non sanno neanche che i pc li fa quanta,la stessa che produce per acer :D ....ergo,alla fine pagano mediamente 400 euro in più 4 lucine sbrilluccicose ed un marchio che fa soltanto moda ;) .....

Piste veloci e non molto tecniche e lente.
Cmq si rettilinei e curvoni larghi come Monza o Nurgbugring ( in quest'ultima le prende particolarmente una R6 se per voi già un decimo a giro è tanto figurati..... ).


Non dico che Aprilia ne produce di più, ma che l'assemblaggio non lo fa a mano :D e usa le catena Piaggio ( non sono sicuro ). Quindi dovrebbe esserci un grosso risparmio sulla manodopera.

:asd: siamo alla sagra delle BIIIIIP o sei solo contento di leggermi :asd: ???
non c'è nulla di strano se una moto bicilindrica con più coppia,più cavalli etc etc vada di più sul dritto(nei curvoni no,l'r6 vince in percorrenza di curva),la cosa che deve farti riflettere è che in una pista tecnica la r6 riesce a non perdere nelle uscite di curva(anche strette) nei confronti di una moto che è una fionda in confronto,ci siamo????l'ho ripetuto diverse volte,forse non vuol entrarti in zucca......

aprilia è piaggio da relativamente poco, le rsv vengono vendute a prezzo concorrenziale, per quello che offrono e rispetto a ducati, dal 1998, quindi catena piaggio o no il prezzo è rimasto sempre sostanzialmente invariato.

meno male che ci sei tu a portarlo sulla retta via :D !!!

Il motivo del basso costo c'è sempre, magari quel motore è economico.
Il Rotax Magnesium intendo.


Cmq a quel prezzo una 848 va più forte di una RSV.

non direi,il motore montato sulla rsv non ha nulla da invidiare al motore ducati,è un motore tiratissimo,spinge come un dannato,ed ha più coppia e più cavalli della 848,in pratica sono pari per il frazionamento,ma la rsv ha più spinta.....E COSTA MENO,o nella peggiore della ipotesi PARI,ma hai una ciclistica ohlins(che ha soltanto il difetto di essere difficile da mettere a punto,come tutti gli accessori ohlins,WP e marzocchi del resto) e tutte le robe di cui abbiamo parlato ;) .....la 848 non ha lo stesso allestimento della 1098S/R,ricordiamolo ;) ......

bananarama
22-05-2008, 22:21
m'era rimasta la sottoscrizione, la cancello subito che non ve se po' senti', manco i regazzini mazzinga vs daitarn! :asd:

Zoro82
22-05-2008, 22:31
pigliati un monster. (cit. Harv)

Grave Digger
22-05-2008, 22:38
m'era rimasta la sottoscrizione, la cancello subito che non ve se po' senti', manco i regazzini mazzinga vs daitarn! :asd:
indubbiamente mazinga :D
pigliati un monster. (cit. Harv)

vale più di 1000 parole :asd:

Zoro82
22-05-2008, 22:42
:O

dario2
22-05-2008, 23:30
ma dai mo il motore dell'rsv è un motore economico?
ma quando mai...probabilmente all'esordio dava paga al ducati, i rotax poi sono motori molto sofisticati, che non sia più attualissimo come potenza rispetto ai 4cil ok, ma cmq ducati non è che sia andata molte oltre come cv rispetto il motore dell'aprilia visto che bisogna riferirsi alla 999...

poi l'rsv e l'aprilia in generale si è sempre distinta per telai eccellenti e alla portata dei più...sono delle stupende sculture i telai delle SS aprilia!

secondo me si sta discutendo dell'aria fritta, poi tante seghe sulla pista, ma quande volte ci andrai in pista?
E quali sono i tuoi tempi?

Per i discorsi che fai sembra che la moto la devi comprare solo pista con velleità agonistiche e che hai anche una solida esperienza...ma mi sa che non è cosi..

quoto il banana:)

Fire Hurricane
23-05-2008, 13:17
non direi,il motore montato sulla rsv non ha nulla da invidiare al motore ducati,è un motore tiratissimo,spinge come un dannato,ed ha più coppia e più cavalli della 848,in pratica sono pari per il frazionamento,ma la rsv ha più spinta.....E COSTA MENO,o nella peggiore della ipotesi PARI,ma hai una ciclistica ohlins(che ha soltanto il difetto di essere difficile da mettere a punto,come tutti gli accessori ohlins,WP e marzocchi del resto) e tutte le robe di cui abbiamo parlato ;) .....la 848 non ha lo stesso allestimento della 1098S/R,ricordiamolo ;) ......

va bene ma da qualche parte deve pur risparmiare no ?
senò che guadagno è ?

Cmq la 848 non ha lo stesso allestimento della 1098, ma è anche vero che la bilanciatura dei pesie il peso statico è molto più basso di una RSV

dario2
23-05-2008, 13:50
FIRE ma fammi capire, secondo te una borsa Gucci vale centinaia di euro?
O qualisasi altro oggetto di moda?

Perchè questa visione del costa di più è meglio, è una cosa veramente assurda...

Fire Hurricane
23-05-2008, 16:31
ovvio che no, ma perchè scusa stai dicendo che le ducati fan pagare così pesantemente il marchio ? :eek:

Grave Digger
23-05-2008, 17:16
ovvio che no, ma perchè scusa stai dicendo che le ducati fan pagare così pesantemente il marchio ? :eek:

in america la 1098 baracca costa 11000 euro,traducendo(14.995 dollari).....


fatti il conto togliendo la bassissima iva americana e confronta con il prezzo italiano non ivato,capirai dove sta la vera america per alcune ditte ;) ....

stessa identica cosa per schede grafiche,cellulari,articoli sportivi,articoli da modellismo etc etc......

molti comprano in america e fregano lo sdoganamento con la dicitura gift per sto motivo,perchè credi allora che la gente sia disposta a rischiare????

ciao ciao ;)

Fire Hurricane
23-05-2008, 17:39
e ma che nazione di m*rda !!!! :D

dario2
23-05-2008, 17:51
ovvio che no, ma perchè scusa stai dicendo che le ducati fan pagare così pesantemente il marchio ? :eek:

Che scoperta:eek:
Veramente credi che l'Rsv sia una moto che valga meno di una Ducati?
A me piacciono tutti i marchi italiani di moto (non tanto la benelli, ma poi il resto son tutte :oink: ), ma l'Aprilia non ha nulla da invidiare anzi...come ciclistica è sempre stata al Top, e Rotax nei motore è tutto tranne che l'ultima arrivata.

dario2
23-05-2008, 17:53
e ma che nazione di m*rda !!!! :D

Guarda che in america tutto costa meno (inteso come auto\moto\elettronica), anche aggiungendo dazi e cazzi, anche marchi europei crucchi la costano meno, per non parlare delle musce car che costano quanto una segmento B pompata nostra là:doh:

Fire Hurricane
23-05-2008, 18:43
non dico che valga meno l'aprilia, infatti già il progetto RSV va ancora dopo anni da dio, e l'anno prossimo con il V4 farà paura anche alla ducati ma.......
per ora i prodotti Ducati sono tutti superiori nelle SS.

Grave Digger
23-05-2008, 19:12
non dico che valga meno l'aprilia, infatti già il progetto RSV va ancora dopo anni da dio, e l'anno prossimo con il V4 farà paura anche alla ducati ma.......
per ora i prodotti Ducati sono tutti superiori nelle SS.

quando vedi aprilia ed mv agusta: inchinati :ave:

per benelli: segno della croce per il proprietario (affidabilità prossima a zero) :fagiano:

per ducati: prepara il girarrosto se ti piace il pollo :asd:

Fire Hurricane
23-05-2008, 19:30
perchè proprio su ducati devo usare il gira-arrosto ?

dario2
23-05-2008, 19:53
mah se non avessi 3000 messaggi e continuassi da pagine (imperterrito a farti inutili problemi di prestazioni, manco gareggiassi a livello mondiale...), ti avrei dato del troll...

Grave Digger
23-05-2008, 19:53
mi sa che grave ti risponderebbe "perchè sei il pollo che la compri".... :sofico:

dire che hai azzeccato è poco :O


un giorno di questi appena mi rimetto da un intervento chirurgico che ne diresti di prendere un caffè al bar :) ????andiamo a trovare anche una mia amica :oink: ......

dario2
23-05-2008, 19:58
quando vedi aprilia ed mv agusta: inchinati :ave:

per benelli: segno della croce per il proprietario (affidabilità prossima a zero) :fagiano:

per ducati: prepara il girarrosto se ti piace il pollo :asd:

vabbeh dai l'mv è come ducati come "filosofia", ha motori la cui base è molto vecchia (infatti hanno incominciato a barare sui cc da qualche anno) e all'inizio come affidabilità era peggio di ducati, benelli concordo poi è pure cinese mo, aprilia invece nel tempo è quella che ha fatto sempre ottime moto anche se a volte non capite, bimota tiene quei cazzo di bicilindrici ad aria che non si possono vedere, molto meglio anche un bicilindrico suzuki a liquido 4 vaolvole piuttosto che uno ad aria 2 valvole su una moto di quel rango :doh: alla fine cmq a parte gli softtò di cui me ne sbatterei prenderei sempre la moto che più mi attira, su queste moto le prestazioni sono quasi inutili da vedere imho

Grave Digger
23-05-2008, 20:15
vabbeh dai l'mv è come ducati come "filosofia", ha motori la cui base è molto vecchia (infatti hanno incominciato a barare sui cc da qualche anno) e all'inizio come affidabilità era peggio di ducati, benelli concordo poi è pure cinese mo, aprilia invece nel tempo è quella che ha fatto sempre ottime moto anche se a volte non capite, bimota tiene quei cazzo di bicilindrici ad aria che non si possono vedere, molto meglio anche un bicilindrico suzuki a liquido 4 vaolvole piuttosto che uno ad aria 2 valvole su una moto di quel rango :doh: alla fine cmq a parte gli softtò di cui me ne sbatterei prenderei sempre la moto che più mi attira, su queste moto le prestazioni sono quasi inutili da vedere imho

la bimota è un'azienda microscopica e completamente artigianale,non penso proprio sia paragonabile agli altri marchi ;) ....

secondo me come esclusività(pochissimi pezzi prodotti e),immagine,motore 4 cilindri(solo questo dice tutto sul fatto che non siano paragonabili ducati ed mv),finiture,dotazione,qualità della ciclistica su motore 4 cilindri etc etc la mv è una spanna sopra a ducati.......

alla fin fine la ducati ha 200 cc in più,mica bara meno,se poi ci mettiamo a commentare i regolamenti superbike dei diversi anni.....vabbè non mi addentro che è meglio và :D ......dei prezzi ne abbiam già parlato......

per il fatto di discutere in perfetto stile bar,certamente non sarà fondamentale,ma anche se alla fine a scegliere è il cuore,da appassionati se si vuol fare un confronto tra diversi modelli,la modalità è una,cioè confrontare dati certi ;) .....

p.s.:se suzuki avesse continuato lo sviluppo del bicilindrico 1000 della TL1000R,che fino ad allora era il bicilindrico di serie più potente in assoluto,a quest'ora avremmo qualcosa di spaventoso al servizio della tecnica,pazienza :muro: ......

Grave Digger
23-05-2008, 20:17
oh per me non ci sono problemi... basta che non ti incaxxi come l'ultima volta in chat quando facevamo per l'appunto chiacchere da bar ;)

basta che tu però non inizi a sfottere a buon mercato :fagiano: ....


cmnq ero già abbastanza incazzato per un altro motivo quel giorno,effettivamente l'avevo col mondo :) .....in realtà di presenza non mi incazzo mai,basta guardarmi in faccia per capirlo :) ....



e poi diciamolo,su questo forum non si può non inquietare il prossimo :asd:

Grave Digger
23-05-2008, 20:34
lol, ok, alla prima uscita fammi sapere :)
attualmente sono in convalescenza e non posso neanche salire sulla moto,appena mi rimetto(una settimana circa),se vedemo ;) .....


ormai l'andazzo è questo e c'è chi ci abbagna il panuzzo, trollando.... cmq siamo ot :D

YEEEEEAAAHHHHH,TROOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOLLLLLLLLLLLL!!!!!!!!

(detto stile METOOOOOOOOOOOOOOOOLLLLL :asd:)

dario2
23-05-2008, 21:14
la bimota è un'azienda microscopica e completamente artigianale,non penso proprio sia paragonabile agli altri marchi ;) ....
Si si dicevo solo tra i marchi italiani principali, cmq bimota se usasse motori decenti secondo me moltiplicherebbe le vendite, voglio dire uno vuole pure pagare per soluzioni alternative ingegnose e sicuramente efficaci, peso piuma ect, però cavolo uno non si può poi ritrovare un motore ad aria 2 valvole con ciclistica essenzialmente sovradimensionata...alla fine non è che ci voglia molto a farsi "prestare" un motore decente...


secondo me come esclusività(pochissimi pezzi prodotti e),immagine,motore 4 cilindri(solo questo dice tutto sul fatto che non siano paragonabili ducati ed mv),finiture,dotazione,qualità della ciclistica su motore 4 cilindri etc etc la mv è una spanna sopra a ducati.......

il motore Mv rispetto alle jap è peggiore, poi quello dopato stile kawa credo pareggi almeno ma è un confronto impari con cc in più,
come è impari dire che i 100-200cc di ducati sianno giustificati in egual modo che per l'Mv...essenzialmente Ducati ha l'eccellenza dei bicilindrici sportivi oggi, Mv ha un 4cil "vecchio" e oramai al limite dello sviluppo rispetto ai jap...imho
Mv ho letto farà una media 3cil e Tamburini ha dichiarato che stupirà di nuovo, e che il nuovo motore viaggierà parecchio dato che il loro metro di confronto è il motore dell'R6


p.s.:se suzuki avesse continuato lo sviluppo del bicilindrico 1000 della TL1000R,che fino ad allora era il bicilindrico di serie più potente in assoluto,a quest'ora avremmo qualcosa di spaventoso al servizio della tecnica,pazienza :muro: ......

Ma chissà, il problema è che la nicchia delle bicilindriche sportive è troppo radicato nei confronti della Ducati e Aprilia, quindi mi sa che è stato abbandonato proprio per questo...
Ma il bicilindrico Rotax si sa che fine fa?
Aprilia lo abbandona per sempre?
Il V4 è fatto in casa giusto? A questo punto è probabile pensare finalmente a una sportiva di media cilindrata....un'altra grande stronzata fatta da Aprilia è stata proprio snobbare le medie...

Grave Digger
23-05-2008, 21:46
Si si dicevo solo tra i marchi italiani principali, cmq bimota se usasse motori decenti secondo me moltiplicherebbe le vendite, voglio dire uno vuole pure pagare per soluzioni alternative ingegnose e sicuramente efficaci, peso piuma ect, però cavolo uno non si può poi ritrovare un motore ad aria 2 valvole con ciclistica essenzialmente sovradimensionata...alla fine non è che ci voglia molto a farsi "prestare" un motore decente...

probabile,ma molte scelte progettuali dell'azienda spesso sono subordinate alla disponibilità finanziaria della stessa ;) ....vedi fiat in deficit,i materiali utilizzati erano scadentissimi.....cmnq non credo che l'obiettivo della bimota sia di fare l'exploit,è un'azienda di nicchia e come tale lavora e vuol essere,insomma sta bene così ;) .....




il motore Mv rispetto alle jap è peggiore, poi quello dopato stile kawa credo pareggi almeno ma è un confronto impari con cc in più,
come è impari dire che i 100-200cc di ducati sianno giustificati in egual modo che per l'Mv...essenzialmente Ducati ha l'eccellenza dei bicilindrici sportivi oggi, Mv ha un 4cil "vecchio" e oramai al limite dello sviluppo rispetto ai jap...imho
Mv ho letto farà una media 3cil e Tamburini ha dichiarato che stupirà di nuovo, e che il nuovo motore viaggierà parecchio dato che il loro metro di confronto è il motore dell'R6

eh ma allora il confronto è impari ;) ....le case giapponesi aggiornano i propulsori o meglio ancora li progettano da zero ogni 2 anni(4 quando và male),grazie che sono sempre sulla cresta dell'onda e sono i maestri indiscussi nei propulsori motociclistici ;) ....fino a quando il motore era 1000(ed il comportamento era da 4 cilindri doc,non diverso da quello giapponese,anzi più cattivo e brusco nell'erogazione :cool: ) la potenza era esattamente identica a quella di un propulsore giappo dello stesso anno,magari con materiali più pregiati per compensare la precisione e l'ottimizzazione dell'automazione giappo,ma cmnq eravamo lì :) .....
l'anno scorso quella moto ha vinto il master bike l'anno scorso,ok con una ciclistica ultra raffinata(la rac50 marzocchi viene subito dopo la morosa,difficile da dimenticare),ma il progetto resta pur sempre datato '98 con soli aggiornamenti a carico :) .....contestualizzando ci si rende conto che la mv ha una resa molto buona malgrado le dimensioni,costando 20000 euro,un prezzo tutto sommato accettabile per una moto di siffatte caratteristiche :) ....

Ma chissà, il problema è che la nicchia delle bicilindriche sportive è troppo radicato nei confronti della Ducati e Aprilia, quindi mi sa che è stato abbandonato proprio per questo...
Ma il bicilindrico Rotax si sa che fine fa?
Aprilia lo abbandona per sempre?
Il V4 è fatto in casa giusto? A questo punto è probabile pensare finalmente a una sportiva di media cilindrata....un'altra grande stronzata fatta da Aprilia è stata proprio snobbare le medie...
la suzuki lo ha abbandonato per mancanza di attualità nelle competizioni e per scarso successo di vendita del modello di moto interessato :) .....

dario2
23-05-2008, 23:08
mah una bella 600 V4, la prima nella sua categoria, poi l'Mv col 3 cilindri, questa è la bellezza delle marche italiane non le fanno con lo stampino le cose (nel bene e nel male se vogliamo)

Grave Digger
24-05-2008, 11:22
per quello che so il tl1000r aveva un motorone potente, ma un peso importante ed una ciclistica con grossi problemi (se non sbaglio aveva un ammortizzatore posteriore particolare.... molto problematico per l'appunto)...

per me poteva anche essere una moto de mierda,però il motore era a dir poco monumentale per il periodo,io mi riferivo al solo propulsore infatti :) ....a dire la verità non sapevo di questi problemi,ed un signore che l'aveva non me ne ha mai parlato :boh: .....
mah una bella 600 V4, la prima nella sua categoria, poi l'Mv col 3 cilindri, questa è la bellezza delle marche italiane non le fanno con lo stampino le cose (nel bene e nel male se vogliamo)
beh,ma non sono mica chissà quali novità,la triumph ci ha fatto una supersportiva(ormai decrepita) con il 3 cilindri,e la honda ci ha vinto diversi TT e alcuni mondiali sbk con il v4 :) .....
ah anche a me piacerebbe una sportiva media.... ma vedendo quel motore quanto è compatto e conoscendo le doti ciclistiche aprilia, io farei un incaxxatissimo V4 750... e magari un 600 per le competizioni :sofico:
qualcuno ha parlato della honda RVF 750(RC45) :fiufiu: ?????

sempre nei nostri cuori Joey :ave: ......

Grave Digger
24-05-2008, 16:05
si del resto se non ricordo male suzuki sperò di vincere le competizioni con il tl1000r per poi abbandonarla perchè troppo pesante e problematica... il problema con l'ammortizzatore posteriore (che ripeto mi sembra di ricordare che non si tratta di un mono qualsiasi) credo sia per uso sportivo, magari il signore che te ne ha parlato non la spremeva + di tanto... per avere avuto vita così breve un motivo del resto ci sarà stato :D

ci andava a Racalmuto,ho visto delle sue foto scannerizzate risalenti al lontano 1998,mamma mia che effetto :D ,sembravano degli anni '70 :p ....

ancora oggi gira in 2 anni come best lap con una gsx-r 600 k1 :asd:

cmnq è un vero peccato che abbiano abbandonato lo sviluppo di quel propulsore,le gare si vincono con la coppia(ci sono i sicari mandati da Facchinelli che mi aspettano sotto casa :asd:),la honda con la vtr 1000 in sbk lo ha dimostrato alla federazione :) ....

cmnq a dire la verità OGGI(dal 2003) il motorello montato sulla sv1000 è cmnq un gran bel bicilindrico,onore al merito :) .....

Fire Hurricane
01-06-2008, 21:38
altri ???

Fire Hurricane
02-06-2008, 10:28
up...

Grave Digger
02-06-2008, 11:20
up...

alla fine della fiera la lezione è:

"non comprare una Ducani,comprati una moto 600/1000 giapponese qualunque,ti tuffi nella mischia,e se proprio hai la necessità di fare il polletto felice e contento di gettare soldi,dona la differenza di prezzo in beneficenza,almeno fai del bene anzichè ingrassare dei ladri :O "



































:D :O :eek: :read: :banned: :help:

Fire Hurricane
02-06-2008, 11:44
Ma una moto come un 1098 con motori bicilindrici così grossi sono difficili da gestire o è solo questione di abitudine ?

Grave Digger
02-06-2008, 12:19
Ma una moto come un 1098 con motori bicilindrici così grossi sono difficili da gestire o è solo questione di abitudine ?

non esiste l'abitudine,esiste l'esperienza,che è cosa ben diversa :) ....

i 4 cilindri hanno una erogazione più cattiva,che si esprime a velocità folli,certamente la 1098 è più docile perchè ha più coppia in basso e per dare emozione non devi assere a minimo 170 orari e ti consente di affrontare una curva serza avere la fastidiosa sensazione del motore 4 cilindri frenato che gira alto :) ......

cmnq per guidare moto da un litro ci vogliono minino 10 anni di esperienza con moto 600 o giù di lì,imho....altrimenti appendi la vita ad un filo,fai tu :) ......

Fire Hurricane
02-06-2008, 13:00
10 anni ?
mizzeca !


ma scusa nn esistono dei corsi ?

Zoro82
02-06-2008, 13:07
ma compratela sta moto!! e impara ad andarci, prima di farti tutti questi problemi!
dopo che avrai fato pratica con uno scassone da strusciare qua e là,avrai ben chiaro quale è la tua moto ideale,e te la piglierai.

energy+
02-06-2008, 13:12
non esiste l'abitudine,esiste l'esperienza,che è cosa ben diversa :) ....

i 4 cilindri hanno una erogazione più cattiva,che si esprime a velocità folli,certamente la 1098 è più docile perchè ha più coppia in basso e per dare emozione non devi assere a minimo 170 orari e ti consente di affrontare una curva serza avere la fastidiosa sensazione del motore 4 cilindri frenato che gira alto :) ......

cmnq per guidare moto da un litro ci vogliono minino 10 anni di esperienza con moto 600 o giù di lì,imho....altrimenti appendi la vita ad un filo,fai tu :) ......
Per me è non è proprio così.....
Nel senso un bicilindrico è SEMPRE molto più ruvido come erogazione e quindi difficile da domare specialemnte a bassi regimi dato che tende a strappare, inoltre in piega è quasi impossibile pelare il gas per fare luna curva bella lineare, bisogna imparare a gestirlo e non è immediato....
Ha dalla sua che è più elastico per via della coppia ma tende anche a strappare molto più facilmente percui per andare tranquilli non è che sia il massimo in assoluto....
Il 4 cilindri è molto più lineare, il difetto è che la crescita è esponenziale all'aumentare dei giri e non lineare come il bici, quindi può mettere in difficoltà l'inesperto soprattutto quando inizia a tirare davvero, quindi finchè si va tranquilli è m,olto più gestibile.
Il neo è che l'aumentare di potenza nel giro di poco spiazza e nn è facile specialmente tenere giù la moto a filo di coppia in curva e non tutti hanno il pelo per farlo dall'oggi al domani specialmente con un 1000.

Nei 1000 quadri c'è già fin troppa coppia in ogni regime a mio avviso, un 1100 bicilindrico è secondo me assurdo ma può pure piacere x via di quella ruvidità di cui si parla.....

Quindi va molto a gusti personali perchè ciò che piace a me nn è detto piaccia a te e viceversa....

Il vero punto è un'altro la 1098 nn è una moto da neofita, già la 848 secondo me è sconsigliabile seppur meno impegnativa, bisogna arrivarci col tempo e l'esperienza perchè derapare di gas è un'attimo e se già lo faccio io spesso e volentieri col mio 636 che è un quadri.....

Fire lascia perdere ste domande ti affossano, le moto vanno imparate specialmentee queste SS perchè ti ritrovi a 200 che manco te ne accorgi e li nn c'è santo che tenga devi riuscire a gestirla o sei fottuto.
Non esiste più o meno facile esiste quella che si adegua meglio al tuo stile di guida, teoricamente secondo il mio punto di vista seppur sia da prendere con le molle un quadri è più gestibile di un bici, ma alcuni ad esempio potrebbero ritrovarsi in difficoltà perchè arrivano in curva con una marcia di troppo e si piantano percui si trovano meglio col bici che permette di riprendere un pò meglio ai bassi quindi il facile o meglio nn esiste le oto vanno provate e secondo il proprio stile di guida scelte!

Per quanto possano fare ottime moto per me il bici è inguidabile ma nn tutti guidano come me e quindi ti dico che nn esiste una formula.....

Un 1000 va guidato dopo una discreta esperienza su moto più piccole nn si può partire da quello ammenochè non si voglia fare la scuola da kamikaze.... :O

ciao

Grave Digger
02-06-2008, 13:21
10 anni ?
mizzeca !


ma scusa nn esistono dei corsi ?

allora,rewind......
puoi anche prenderti una kawa 10R '04 come prima moto,non vedo controindicazioni,il problema è quando devi staccare dopo che nel giro di 4 secondi hai preso quasi 180 oppure quando devi curvare e la moto sembra un macigno da governare,e dopo due curve hai il cuore che ti scoppia in gola....
io vedo un sacco di miei coetanei guidare moto 1000 anche bombardate da 654897 cavalli,nessuno ti vieta di farlo,ma se vuoi farlo responsabilmente e con cognizione di causa,devi fare moooolta esperienza :) ......te ne accorgerai quando la prima,la seconda,la terza volta che apri in curva rischi di essere disarcionato dalla moto :) .....personalmente ora come ora una moto da 1 litro non la vorrei neanche regalata,perchè ancora non sono assolutamente in grado di governarla come vorrei IO,ignorando gli altri,che magari possono dirti "ah però",montandoti inutilmente la stessa e facendoti forzare in modo da farti schiantare meglio ;) ...quando sei sulla moto sei TU e la MOTO,stop,e la pellaccia è la tua,pagata a caro prezzo dai contribuenti però,sia chiaro ;) ....

ma compratela sta moto!! e impara ad andarci, prima di farti tutti questi problemi!
dopo che avrai fato pratica con uno scassone da strusciare qua e là,avrai ben chiaro quale è la tua moto ideale,e te la piglierai.

:ave: (la saggezza) :ave:

Grave Digger
02-06-2008, 13:27
Per me è non è proprio così.....
Nel senso un bicilindrico è SEMPRE molto più ruvido come erogazione e quindi difficile da domare specialemnte a bassi regimi dato che tende a strappare, inoltre in piega è quasi impossibile pelare il gas per fare luna curva bella lineare, bisogna imparare a gestirlo e non è immediato....
Ha dalla sua che è più elastico per via della coppia ma tende anche a strappare molto più facilmente percui per andare tranquilli non è che sia il massimo in assoluto....
Il 4 cilindri è molto più lineare, il difetto è che la crescita è esponenziale all'aumentare dei giri e non lineare come il bici, quindi può mettere in difficoltà l'inesperto soprattutto quando inizia a tirare davvero, quindi finchè si va tranquilli è m,olto più gestibile.
Il neo è che l'aumentare di potenza nel giro di poco spiazza e nn è facile specialmente tenere giù la moto a filo di coppia in curva e non tutti hanno il pelo per farlo dall'oggi al domani specialmente con un 1000.

Nei 1000 quadri c'è già fin troppa coppia in ogni regime a mio avviso, un 1100 bicilindrico è secondo me assurdo ma può pure piacere x via di quella ruvidità di cui si parla.....

Quindi va molto a gusti personali perchè ciò che piace a me nn è detto piaccia a te e viceversa....

Il vero punto è un'altro la 1098 nn è una moto da neofita, già la 848 secondo me è sconsigliabile seppur meno impegnativa, bisogna arrivarci col tempo e l'esperienza perchè derapare di gas è un'attimo e se già lo faccio io spesso e volentieri col mio 636 che è un quadri.....

Fire lascia perdere ste domande ti affossano, le moto vanno imparate specialmentee queste SS perchè ti ritrovi a 200 che manco te ne accorgi e li nn c'è santo che tenga devi riuscire a gestirla o sei fottuto.
Non esiste più o meno facile esiste quella che si adegua meglio al tuo stile di guida, teoricamente secondo il mio punto di vista seppur sia da prendere con le molle un quadri è più gestibile di un bici, ma alcuni ad esempio potrebbero ritrovarsi in difficoltà perchè arrivano in curva con una marcia di troppo e si piantano percui si trovano meglio col bici che permette di riprendere un pò meglio ai bassi quindi il facile o meglio nn esiste le oto vanno provate e secondo il proprio stile di guida scelte!

Per quanto possano fare ottime moto per me il bici è inguidabile ma nn tutti guidano come me e quindi ti dico che nn esiste una formula.....

Un 1000 va guidato dopo una discreta esperienza su moto più piccole nn si può partire da quello ammenochè non si voglia fare la scuola da kamikaze.... :O

ciao

io ho fatto il confronto tra la mia ex bicilindrica e le ultime 4 cil che ho avuto......il 4 cil ha molto freno motore,ma devi essere a regimi stratosferici,poi sotto senti magari un po' meno freno motore(forse),ma senti che l'inerzia è davvero tanta,rispetto ad un bicilindrico che cmnq conserva una certa compattezza ed intimorisce meno come freno motore(anche perchè in virtù delle diverse ciclistiche dell'uno e dell'altro si riesce a gestire in maniera diversa la fase di inserimento come freno motore etc etc)...ergo,non è il freno motore in senso assoluto ad essere in esame,ma come esso è gestito dalla ciclistica e dal feeling che esso offre ;) .....

nel complesso cmnq la mia vecchia bicilindrica non mi ha mai messo in difficoltà,nè nell'affrontare le curve strette in seconda modulando il gas,nè in fase di staccata,per questo credo sia meglio contestualizzare :) .....

Pucceddu
02-06-2008, 14:08
No, ma l'avete provato il 1100 bicilindrico?
Perchè, a parte il range di giri comunque non basso, non è affatto COSI' ruvido come si può pensare ;)

Niente di ingestibile rispetto ad una qualsiasi altra 1000 jap, per chi è abituato anche minimamente al bicilindrico.

Sposo le teorie di grave comunque, avrei potuto prendere un 999, ma con l'esperienza che mi ritrovo ho preso la 749, portandole ancora ogi, dopo un anno, il dovuto rispetto...;)

Zoro82
02-06-2008, 14:23
chiaro,dio bono,se le vendono vuol dire che si possono guidare...però magari con una belva di quel genere si deve stare molto attenti in ogni situazione...e per un principiante è una difficoltà in più.
anche le cilindrate minori riescono a dare ampie soddisfazioni,eh!

Fire Hurricane
02-06-2008, 14:26
No, ma l'avete provato il 1100 bicilindrico?
Perchè, a parte il range di giri comunque non basso, non è affatto COSI' ruvido come si può pensare ;)

Niente di ingestibile rispetto ad una qualsiasi altra 1000 jap, per chi è abituato anche minimamente al bicilindrico.

Sposo le teorie di grave comunque, avrei potuto prendere un 999, ma con l'esperienza che mi ritrovo ho preso la 749, portandole ancora ogi, dopo un anno, il dovuto rispetto...;)

ma scusa posso chiederti quale 1100 bicilindrico hai guidato perchè se hai un 749 dovrebbe essere già decisamente più gestibile.

Pucceddu
02-06-2008, 14:41
1098s

Fire Hurricane
02-06-2008, 14:56
1098s

ammazza !!!
beato te

posso chiederti come ti è sembrato, dicci le tue impressioni.
Rispetto alle 1000 jap come è ?
puoi approfondire un po' ?

Grave Digger
02-06-2008, 16:45
1098s

provata dal mio compare che sa bene in fatto suo,dice che è una bicicletta con una sola ruota( :cool: ),e frena da strapparti i pettorali per la decelerazione :D .....

il vero problema della ducati è che dovrebbe affiancare a questa linea una gamma abbastanza bombardata di motori 4 cilindri,in modo da poter accontentare tutti ;) .....

e soprattutto,deve abbassare i prezzi almeno nella sua nazione :ncomment: !!!!

Fire Hurricane
02-06-2008, 17:01
concordo nell'ultimo pezzo.

MA per i bicilindrici mi spiace, ma è la firma della Ducati.
Gli altri bicilindrici non sono così avanti come quelli Ducati per questo prima o poi passeranno anche loro ai 4 cilindri, ma la Ducati dopo la 1098R resterà ( anzi deve restare ) nel campo bicilindrico. Non so voi ma 180CV di bicilindrio dovrebbe intimorire anche motori come quello della desmo.


Cmq 4 cilindrico pompato Ducati esiste già : Desmosedici RR.
Più pompato di così.....si muore ! :D


Cmq scusate ma è possibile acquistarne una in Svizzera ?

.

Grave Digger
02-06-2008, 17:03
concordo nell'ultimo pezzo.

MA per i bicilindrici mi spiace, ma è la firma della Ducati.
Gli altri bicilindrici non sono così avanti come quelli Ducati per questo prima o poi passeranno anche loro ai 4 cilindri, ma la Ducati dopo la 1098R resterà ( anzi deve restare ) nel campo bicilindrico.


Cmq 4 cilindrico pompato Ducati esiste già : Desmosedici RR.
Più pompato di così.....si muore ! :D


Cmq scusate ma è possibile acquistarne una in Svizzera ?

.

secondo me potrebbe benissimo avere due gamme per accontentare tutti :) .....mica può accontentare la clientela media con una moto prodotta in pochi esemplari al costo di 60000 euro :) ....

ciao ciao

Fire Hurricane
02-06-2008, 17:06
Il discorsetto della Svizzera è possibile ?
Lì nn dovrebbbero avere un IVA ridicola o sbaglio ?

Grave Digger
02-06-2008, 17:10
Il discorsetto della Svizzera è possibile ?
Lì nn dovrebbbero avere un IVA ridicola o sbaglio ?

non saprei :boh:

Fire Hurricane
02-06-2008, 17:45
Il discorsetto della Svizzera è possibile ?
Lì nn dovrebbbero avere un IVA ridicola o sbaglio ?

uppino

energy+
02-06-2008, 19:19
io ho fatto il confronto tra la mia ex bicilindrica e le ultime 4 cil che ho avuto......il 4 cil ha molto freno motore,ma devi essere a regimi stratosferici,poi sotto senti magari un po' meno freno motore(forse),ma senti che l'inerzia è davvero tanta,rispetto ad un bicilindrico che cmnq conserva una certa compattezza ed intimorisce meno come freno motore(anche perchè in virtù delle diverse ciclistiche dell'uno e dell'altro si riesce a gestire in maniera diversa la fase di inserimento come freno motore etc etc)...ergo,non è il freno motore in senso assoluto ad essere in esame,ma come esso è gestito dalla ciclistica e dal feeling che esso offre ;) .....

nel complesso cmnq la mia vecchia bicilindrica non mi ha mai messo in difficoltà,nè nell'affrontare le curve strette in seconda modulando il gas,nè in fase di staccata,per questo credo sia meglio contestualizzare :) .....

No, ma l'avete provato il 1100 bicilindrico?
Perchè, a parte il range di giri comunque non basso, non è affatto COSI' ruvido come si può pensare ;)

Niente di ingestibile rispetto ad una qualsiasi altra 1000 jap, per chi è abituato anche minimamente al bicilindrico.

Sposo le teorie di grave comunque, avrei potuto prendere un 999, ma con l'esperienza che mi ritrovo ho preso la 749, portandole ancora ogi, dopo un anno, il dovuto rispetto...;)
Rispondo ad entrambi perchè il discorso è lo stesso.....
Ovviamente bisogna contestualizzare per andare sul concreto e quindi prendere in esame poi il tal bicilindrico X rispetto al tal quadri etc etc.....
Il mio discorso è assolutamente generico ma rimane cmq a mio avviso valido nel senso, un bicilindrico nn è che non è gestibile per carità ma rispetto ad un quadri la differenza cmq si sente seppur sia molto lineare, sto dicendo solo questo.....
Quando si è neofiti a mio avviso non è una differenza da poco, per quanto mi riguarda ad esempio mi metteva molto più in difficoltà il frenomotore del mio vecchio enduro bicilindrico 350cc di quello della mia attuale 636 anche se mi ha insegnato a derapare dato che nn frenava :asd: ma questo ì un altro discorso..... :D

Ovviamente bisognerebbe fare un paragone diretto ma in linea di massima un quadri fino ad una certa soglia è più gestibile, mentre il bici forse è più godibile dopo è questione di gusti nel senso che dipende dall'acquirente in base alle proprie necessità scegliere qual'è l'aspetto che deve essere preponderante...

Come ho detto la coppia può essere da un lato un problema ma dall'altro un aiuta vedasi curva con una marcia di troppo......

Il punto è che la prima moto "seria" andrebbe presa avendo un minimo di esperienza per sapere su cosa orientarsi ed in ogni caso indipendentemente da l numero di cilindri cubature oltre i 750cc io tendenzialmente li sconsiglierei a chiunque.....

Fire mi pare che annaspi oltre che nell'indecisione più totale anche nell'ignoranza, passami il termine non offensivo nel senso che nn sai che pesci pigliare perchè di fatto nn sai cosa ti ritrovi sottomano o almeno dai quest'impressione e ad una persona di questo tipo di certo nn consiglio un 1000 a maggior ragione bicilindrico.......

ciao

Fire Hurricane
02-06-2008, 20:21
questi ultimi post sto chiudendo per curiosità, non per chiarire la mia scelta.

Cmq l'acquistare in svizzera è possibile ?

energy+
02-06-2008, 20:37
questi ultimi post sto chiudendo per curiosità, non per chiarire la mia scelta.

Cmq l'acquistare in svizzera è possibile ?

Sarà....

Non credo che si possa fare se non tramite passaggio di proprietà e re-immatricolazione del mezzo in ita...

Non credo convenga.....

Però tutto è possibile a sto mondo quindi dovresti indagare, conta però che in svizzera le cose nn costano poco prova a guardare a quanto mettono il mezzo che ti piace i concessionari c'è caso che ti ritrovi una bella sorpresa..... ;)

PS Se sei deciso per l'848 occhio perchè non è una moto facile per niente da quel che si dice


ciao

Fire Hurricane
02-06-2008, 20:41
la cosa andrebbe in porto però se il veicolo nn lo si usa per la circolazione ma solo per la pista

Aviatore_Gilles
03-06-2008, 09:41
La 1098 non mi fa impazzire, la Ducati mi piaceva fino alla 998.
A me piacerebbe la RSV1000, è una bella moto, poco considerata a mio avviso. ;)
Anche se nell'ultima versione assomiglia un pò troppo alla grande VTR :cool:

Fire Hurricane
03-06-2008, 13:38
la RSV 1000 è troppo vecchia, fra poco arriva quella nuova quindi perchè uno dovrebbe prendersi una vecchia RSV ?

Grave Digger
03-06-2008, 14:03
la RSV 1000 è troppo vecchia, fra poco arriva quella nuova quindi perchè uno dovrebbe prendersi una vecchia RSV ?

per quello che costa girando neanche tanto i conce,con quello che offre,e visto e considerato che Roberto Blunda è nella top ten assoluta a Racalmuto dei più veloci ed ha una rsv1000 lievemente preparata,direi che cmnq non è da scartare a priori ;) ....

a noi comuni mortali dei tempi in pista interessa relativamente,il nostro fare i piloti con i tempi in pista etc etc è un "giochino",nulla di più ;) ....

Aviatore_Gilles
03-06-2008, 14:35
la RSV 1000 è troppo vecchia, fra poco arriva quella nuova quindi perchè uno dovrebbe prendersi una vecchia RSV ?

Perchè comunque resta una moto ottima, sia ciclisticamente che esteticamente...Poi magari si riescono a spuntare ottimi prezzi dai concessionari. ;)

Fire Hurricane
03-06-2008, 14:48
ovvio ma è meglio aspettare il V4 che è quasi pronto.
E nn credo che costerà molto.

Aviatore_Gilles
03-06-2008, 14:57
Se parliamo di 2 cilindri comunque la mia scelta ricade sempre su RSV1000, anche se ha qualche anno sul groppone. ;)

Fire Hurricane
03-06-2008, 16:18
posso chiedervi una curiosità ?

ma nella maggior parte dei tracciati nel mondo ...... quale dei 2 motori offre maggior vantaggio ?

Fire Hurricane
03-06-2008, 19:30
posso chiedervi una curiosità ?

ma nella maggior parte dei tracciati nel mondo ...... quale dei 2 motori offre maggior vantaggio ?

up up

Pucceddu
03-06-2008, 20:05
ammazza !!!
beato te

posso chiederti come ti è sembrato, dicci le tue impressioni.
Rispetto alle 1000 jap come è ?
puoi approfondire un po' ?

Beh, io sono abituato al bicindrico e al suo freno motore, la 1098 però in confronto alla mia sembra un aereo...

Aprendo troppo in prima seconda e anche in terza è facile finire in monoruota, per questo bisogna andarci cauti, e prenderla con le pinze ai primi momenti, ma presa la mano con la manopola, si va di lusso.
Stessa cosa coi freni, se si crede di usare la stessa mano di un freno di una qualsiasi 4cil (mv esclusa probabilmente) è facile il cappottamento, si frena quasi con due dita, praticamente, ma anche lì, fatto la mano, è solo utilità.

Il "brutto" vero sta negli errori: un errore con la 1098 e tempo mezzo secondo sei a terra (se ti scappa la manopola o tiri troppo il freno per errore...brrr)

Per il resto, scendevo praticamente meglio che col mio 749s :cry:

Non è una moto per tutti, ma neppure tanto d'elite come dicono.

@Energy: mi pare strano che ti dicano che la 848 sia difficile, da quello che so è al contrario, tanto è facile che è addirittura pericolosa per questa sua facilità...:doh:

Fire Hurricane
03-06-2008, 20:05
ah si ?
e che vantaggio avrebbe rispetto ad una moto ducati ?

energy+
03-06-2008, 20:37
@Energy: mi pare strano che ti dicano che la 848 sia difficile, da quello che so è al contrario, tanto è facile che è addirittura pericolosa per questa sua facilità...:doh:
Più che altro parlando di motore perchè cpme ciclistica pare essere molto agile seppur lunghissima....
Il motore della 848 non è visto granchè bene dato che a dettadi chi l'ha provato ha parecchio on-off e tira molto in alto quindi è un bicilindrico col problema dell'avere non troppa potenza ma al tempo stesso il problema di un 4 cilindri dall'erogazione troppo appuntita e spostata in alto....
Insomma molto poco lineare come motore e spendere 14.000€ così insomma da da pensare.....

Ovviamente non l'ho probata e riporto le impressioni lette in giro e anche di quelle di un amico che l'ha provata..... ;)

ciao

Fire Hurricane
03-06-2008, 21:25
può darsi

ma come moto la 848 nn è per niente ingestibile anche perchè la prendono molti neofiti. Nn credo sia nulla di speciale.

energy+
03-06-2008, 21:33
può darsi

ma come moto la 848 nn è per niente ingestibile anche perchè la prendono molti neofiti. Nn credo sia nulla di speciale.

eh si siamo a livello del monster 600 proprio eh! :doh:

Fire Hurricane
03-06-2008, 21:53
assolutamente no, però penso che ognuno di noi abbia una capacità di controllo e anche apprendimento poi ....differente per quasto magari alcuni riescono meglio di altri o viceversa.

cmq si di neofiti che la prendono ce ne sono abbastanza.

energy+
03-06-2008, 21:58
assolutamente no, però penso che ognuno di noi abbia una capacità di controllo e anche apprendimento poi ....differente per quasto magari alcuni riescono meglio di altri o viceversa.

cmq si di neofiti che la prendono ce ne sono abbastanza.

Non si chiamano neofiti si chiamano aspiranti suicidi, gli stessi che si fanno l'R6 o la sportiva di turno come prima moto...

Le SS non sono prima moto, poi de gustibus che ti devo dire.....
Se c'è gente che non ci tiene alla pellaccia e ad imparare a guidare che facciano quel che gli pare....

ciao

Fire Hurricane
03-06-2008, 22:01
eh vabbè sempre ad esagerare dai......
passiamo avanti

dario2
03-06-2008, 22:10
ovvio ma è meglio aspettare il V4 che è quasi pronto.
E nn credo che costerà molto.

penso prima si lebereranno delle rsv scontandole e proponendo una mezza serie limitata di v4, però questa è una mia idea, cmq come minimo costerà quanto l'equivalente ducati essendo una moto totalmente nuova..

il vero problema della ducati è che dovrebbe affiancare a questa linea una gamma abbastanza bombardata di motori 4 cilindri,in modo da poter accontentare tutti ;) .....


quoto:O

Il discorsetto della Svizzera è possibile ?
Lì nn dovrebbbero avere un IVA ridicola o sbaglio ?

Svizzera non è UE credo è come importare un veicolo tipo dall'America o robe simili...

Zoro82
03-06-2008, 22:17
beh,caro fire, hai il difetto di guardare le moto dalla cartella stampa...cosa che abbiamo tutti,sì ma a 14 anni...:asd:
Per quanto riguarda la vetusta(secondo te) rsv 1000,beh,l'avevo sott'occhio tempo fa in un conce che la vendeva con 5000 km a 7500 euri il modello 2006, fai te.
ci son salito e sembrava una biciclettina,però con 130 e rotti cavalli...credo che sazierebbe ampiamente la voglia di accappottamento di chiunque....:asd:

energy+
03-06-2008, 22:19
beh,caro fire, hai il difetto di guardare le moto dalla cartella stampa...cosa che abbiamo tutti,sì ma a 14 anni...:asd:
Per quanto riguarda la vetusta(secondo te) rsv 1000,beh,l'avevo sott'occhio tempo fa in un conce che la vendeva con 5000 km a 7500 euri il modello 2006, fai te.
ci son salito e sembrava una biciclettina,però con 130 e rotti cavalli...credo che sazierebbe ampiamente la voglia di accappottamento di chiunque....:asd:

zoro potevi prenderti quella invece della ninja, oggi come oggi 130cv son buoni giusto per fare scuola guida! :O

Zoro82
03-06-2008, 22:21
ma io sono scappato apposta dal bicilindrico dell'er6n,me voi da' 'n trattore come quello lì? no no no caro mio...:ciapet:
perchè non te la pigli te? se poi ti sembra fiacca la dai al banana e ci pensa lui a stapparla benebene...:asd:


che poi ripensandoci:
anche il ninja ha 130 cv, c'è scritto sulla cartella stampa! :O

Grave Digger
03-06-2008, 22:53
ma io sono scappato apposta dal bicilindrico dell'er6n,me voi da' 'n trattore come quello lì? no no no caro mio...:ciapet:
perchè non te la pigli te? se poi ti sembra fiacca la dai al banana e ci pensa lui a stapparla benebene...:asd:


che poi ripensandoci:
anche il ninja ha 130 cv, c'è scritto sulla cartella stampa! :O

si,130-20 cv :asd: ......

cmnq se provi l'sv 650 ti ricredi al volo,è un bicilindrico davvero regolare,trattabile e lineare :) .....

dario2
03-06-2008, 22:58
zoro potevi prenderti quella invece della ninja, oggi come oggi 130cv son buoni giusto per fare scuola guida! :O

Ma come, non è passata la legge che l'8 lo devi fare con l'hayabusa turbo e con la possibilità di poter usare un solo pneumatico?:mbe:

energy+
03-06-2008, 23:04
Ma come, non è passata la legge che l'8 lo devi fare con l'hayabusa turbo e con la possibilità di poter usare un solo pneumatico?:mbe:

no vale solo per l'8 se hai troppo poco sterzo per farlo in stoppie! :sofico:

@Grave: zoro ha anche una er6-n che è tutto fuorchè ruvida come erogazione ;)

@zoro : si ma spendevi meno e avevi anche una ciclistica fuori dal comune e soprattutto produzione nazionale che sai cosa vuol dire da mezzo secondo al giro solo quello! :sofico:

Cmq a parte gli scherzi cercando 1 buon ferro da pista credo che le aprilia siano il top a livello prezzo niente da dire, adesso quasi quasi mi vado a provare una tuono per capire com'è il V60...... :oink:

dario2
03-06-2008, 23:25
no vale solo per l'8 se hai troppo poco sterzo per farlo in stoppie! :sofico:

Chiederò delucidazioni all'istruttore di scuola guida :O

http://www.kikman.de/Pix/Ghostrider.jpg

In versione ecologica :O
http://tazmoto.free.fr/images/motos_bargo/new25082004/bargo/ghostrider2.jpg

Grave Digger
03-06-2008, 23:53
Grave: zoro ha anche una er6-n che è tutto fuorchè ruvida come erogazione ;)

non ho detto che il motore sia poco regolare o non vada bene o che l'erogazione fosse brusca ;) .....

probabile che magari in alcuni frangenti l'erogazione sia un po' sporca rispetto alla controparte suzuki,che cmnq ad oggi nelle iniezioni è ancora al top,l'unica moto che gli si avvicina oggi è la 10R '08,per il resto la suzuki sbaraglia tutti,forse anche la honda ;) .....

cmnq come moto credo non ci sia paragone tra la sv650 e la er6n,ma no di poco :) ........già come freni la kawa lascia a desiderare....

Fire Hurricane
04-06-2008, 13:35
non ho detto che il motore sia poco regolare o non vada bene o che l'erogazione fosse brusca ;) .....

probabile che magari in alcuni frangenti l'erogazione sia un po' sporca rispetto alla controparte suzuki,che cmnq ad oggi nelle iniezioni è ancora al top,l'unica moto che gli si avvicina oggi è la 10R '08,per il resto la suzuki sbaraglia tutti,forse anche la honda ;) .....

cmnq come moto credo non ci sia paragone tra la sv650 e la er6n,ma no di poco :) ........già come freni la kawa lascia a desiderare....


si la suzuki è la migliore anche per imparare grazie alla mappatura variabile.
il profilo "C" possono utilizzarlo anche i neofiti.

Fire Hurricane
04-06-2008, 13:36
no vale solo per l'8 se hai troppo poco sterzo per farlo in stoppie! :sofico:

@Grave: zoro ha anche una er6-n che è tutto fuorchè ruvida come erogazione ;)

@zoro : si ma spendevi meno e avevi anche una ciclistica fuori dal comune e soprattutto produzione nazionale che sai cosa vuol dire da mezzo secondo al giro solo quello! :sofico:

Cmq a parte gli scherzi cercando 1 buon ferro da pista credo che le aprilia siano il top a livello prezzo niente da dire, adesso quasi quasi mi vado a provare una tuono per capire com'è il V60...... :oink:

mi fai sapere dopo come ti sembra sto V60 aprilia ?

Pucceddu
04-06-2008, 13:37
Fire ma te che moto dovresti avere ora come ora, che non è ben chiaro...

Fire Hurricane
04-06-2008, 13:40
Kaw zx 6r e ce l'ho da un bel pezzo.
voglio passare al bicilindrico.

Fire Hurricane
04-06-2008, 15:14
Chiederò delucidazioni all'istruttore di scuola guida :O

http://www.kikman.de/Pix/Ghostrider.jpg

In versione ecologica :O
http://tazmoto.free.fr/images/motos_bargo/new25082004/bargo/ghostrider2.jpg

questo è "ghost rider" ( nome d'arte ) ed è famosissimo per le corse clandestine su strada e per gli inseguimenti della polizia su youtube.

Con la sua famosa Hayabusa da 500CV biturbo.

dario2
04-06-2008, 15:20
questo è "ghost rider" ( nome d'arte ) ed è famosissimo per le corse clandestine su strada e per gli inseguimenti della polizia su youtube.

Con la sua famosa Hayabusa da 500CV biturbo.

e chi non lo conosce?

Fire Hurricane
04-06-2008, 17:41
bah nn capisco perchè elabori moto come la Busa e non le super sport.
Per gli inseguimenti dovrebbero essere migliori. :O

Grave Digger
04-06-2008, 17:48
bah nn capisco perchè elabori moto come la Busa e non le super sport.
Per gli inseguimenti dovrebbero essere migliori. :O

di serie dai 230 in poi in quinta piena e sesta la kawa zx-12r e l'hayabusa sono imprendibili ;) ...

energy+
04-06-2008, 20:46
di serie dai 230 in poi in quinta piena e sesta la kawa zx-12r e l'hayabusa sono imprendibili ;) ...

io ho guidato assieme ad un amico col 12 ed è qualcosa di impressionante anche sotto i 200, pare di essere fermi quando mette giù il gas è qualcosa di inconcepibile finchè nn si vede coi propri occhi e a differenza della busa è anche abbastanza maneggevole tanti quanto quasi un 1000....

Peccato sia andata fuori produzione con le moto odierne sarebbe stata un vero mostro, altro che 1098! :asd:

Basti pensare all'ultimo 1000 kawa, figuriamoci un 1200! :sofico:

Fire Hurricane
04-06-2008, 21:08
ammazza.


chissà comè un bicilindrico 1200c da 3-4 cento cavalli e oltre !!!

dario2
05-06-2008, 00:11
io ho guidato assieme ad un amico col 12 ed è qualcosa di impressionante anche sotto i 200, pare di essere fermi quando mette giù il gas è qualcosa di inconcepibile finchè nn si vede coi propri occhi e a differenza della busa è anche abbastanza maneggevole tanti quanto quasi un 1000....

Peccato sia andata fuori produzione con le moto odierne sarebbe stata un vero mostro, altro che 1098! :asd:

Basti pensare all'ultimo 1000 kawa, figuriamoci un 1200! :sofico:

io tengo il libro con carta spessa patianata e con copertina in rilievo argento della Zx12R stupendo:oink: un brutalità unica :oink: , omaggio di kawasaki italia;)

energy+
05-06-2008, 00:18
io tengo il libro con carta spessa patianata e con copertina in rilievo argento della Zx12R stupendo:oink: un brutalità unica :oink: , omaggio di kawasaki italia;)

Fico! :oink:
Il top sarebbe stato nero e oro come la colorazione della 12, stupenda! :oink:

Grave Digger
05-06-2008, 07:27
io ho guidato assieme ad un amico col 12 ed è qualcosa di impressionante anche sotto i 200, pare di essere fermi quando mette giù il gas è qualcosa di inconcepibile finchè nn si vede coi propri occhi e a differenza della busa è anche abbastanza maneggevole tanti quanto quasi un 1000....

Peccato sia andata fuori produzione con le moto odierne sarebbe stata un vero mostro, altro che 1098! :asd:

Basti pensare all'ultimo 1000 kawa, figuriamoci un 1200! :sofico:

intendevo che fino a 200 o poco più un 1000 di ultima generazione le equivale grosso modo quanto a prestazioni,ma successivamente,quando c'è bisogno di coppia con i carichi della quinta e della sesta,ecco che si notano le maggiori differenze :) .....

cmnq logico che contro un bicilindrico di pari cilindrata non ci sia paragone,la 12r supera abbondantemente i 300,e se la 1098R arriva a 280-285 di serie è già tanto :) .....

dario2
05-06-2008, 09:08
Fico! :oink:
Il top sarebbe stato nero e oro come la colorazione della 12, stupenda! :oink:

eccolo
http://it.youtube.com/watch?v=QkHSqNyRG-4:O

Per gradire
http://it.youtube.com/watch?v=SNvchMtL1Ok&feature=related

P.s non ho capito perchè non hanno mai fatto la zx12r turbo, secondo me sarebbe andato anche più del suzuki come motore (affidabilità forse?)

Milosevik
05-06-2008, 12:16
adesso quasi quasi mi vado a provare una tuono per capire com'è il V60...... :oink:

;)

occhio che poi non scendi più :D , cmq la rsv nuova ne ha 140 (all'albero) di cv :O

Grave Digger
05-06-2008, 12:25
;)

occhio che poi non scendi più :D , cmq la rsv nuova ne ha 140 (all'albero) di cv :O

si si........







































la minchia col riso :asd:

Grave Digger
05-06-2008, 12:32
per la precisione 143cv (albero, dichiarati)... cosa non ti convince?

...che le dissipazioni nella trasmissione finale non sono responsabili della diminuzione di quantità così ingenti di energia....

in altre parole,i dati dichiarati all'albero sono sparati ad minchiam :) .....

Milosevik
05-06-2008, 12:32
si si........


la minchia col riso :asd:


:mad:


http://www.topmoto.it/vedinew.asp?id1=1631&id=345 , la 07 ha poi subito qualche aggiornamento , reali ne saranno meno , ma cmq più vicini ai 140 che ai 130 :O

Milosevik
05-06-2008, 12:36
...che le dissipazioni nella trasmissione finale non sono responsabili della diminuzione di quantità così ingenti di energia....

in altre parole,i dati dichiarati all'albero sono sparati ad minchiam :) .....


127 cv alla ruota circa ,10/13 cv in meno ci stanno , non mi sembra così strano . Poi con il semplice cambio di scarico e switch di mappa ( già in memoria nella centralina aprilia ) , si prendono minimo 7cv , dannato euro3 :mad: .

Pucceddu
05-06-2008, 12:37
Considerate inoltre che quella moto li' ne fa da manuale 140 completamente aperta, viene data con le marmitte racing...

Saranno un 130cv, quindi ma nuova comunque costa il suo.
Bella e' bella. :)

Milosevik
05-06-2008, 12:39
Considerate inoltre che quella moto li' ne fa da manuale 140 completamente aperta, viene data con le marmitte racing...

Saranno un 130cv, quindi ma nuova comunque costa il suo.
Bella e' bella. :)

di che moto stai parlando? Se parli della rsv ti sbagli , non esce assolutamente con gli scarichi racing , e le prove le fanno con quelli originali, non ci cinfondiamo , questi di solito sono i trucchetti ducati :asd:

Pucceddu
05-06-2008, 12:48
di che moto stai parlando? Se parli della rsv ti sbagli , non esce assolutamente con gli scarichi racing , e le prove le fanno con quelli originali, non ci cinfondiamo , questi di solito sono i trucchetti ducati :asd:

Guarda che la factory al 100% ha gli scarichi aperti in dotazione.;)

http://www.asl-testsite.co.uk/motors/new/Aprilia-RSV1000R-Factory-2005.jpg

Sui terminali c'e' serigrafato racing, infatti ;)

Pucceddu
05-06-2008, 12:59
in dotazione, ma non montati, quelli sono valori con scarichi originali, anche perchè con gli aperti va cambiata la mappa e la mappa di serie non è di certo quella per scarichi aperti.

Che io sappia le prove della factory le fanno spessissimo con il kit montato, e anche dalle foto del link mi pare cosi'
Magari mi sbaglio pero':fagiano:

Milosevik
05-06-2008, 13:05
l'aprilia sulla nuova rsv ha solo gli akrapovic come scarichi racing , quelli sono i normali omologati . Sulla vecchia aveva anche degli scarichi marchiati aprilia aperti ma non li fano più e non erano inclusi nelle prove ;)

ciao

Fire Hurricane
05-06-2008, 13:23
scusate una cosa ma la ZX 12R nn è una super turismo ?

Quindi che centra con le SS ?

Fire Hurricane
05-06-2008, 20:34
up...

energy+
05-06-2008, 20:54
eccolo
http://it.youtube.com/watch?v=QkHSqNyRG-4:O

Per gradire
http://it.youtube.com/watch?v=SNvchMtL1Ok&feature=related

P.s non ho capito perchè non hanno mai fatto la zx12r turbo, secondo me sarebbe andato anche più del suzuki come motore (affidabilità forse?)
Io ci ho guidato affiancato ed è una cosa pazzesca vedere come schizza via dando una palata di gas anche sottocoppia e senza scalare! :eek:
Io con la mia 636 in coppia sembravo letteralmente fermo rispetto a lui è qualcosa di allucinante, secondo me ha una ripresa migliore di un GSX-R almeno fino al K4.....
I 1000 ti vanno via facilmente ma non ti bruciano come fa il 12!

Oggettivamente il 12 turbato dev'essere il nonplusultra ma dev'essere veramente pericoloso, poi cmq è molto raccolto probabilmente non c'è nemmeno lo spazio per metterci la turba perchè è compattissima e messa a fianco alla mia 636 la differenza è veramente minima in dimensioni!

;)

occhio che poi non scendi più :D , cmq la rsv nuova ne ha 140 (all'albero) di cv :O
Sarà difficile anche perchè il manubrio non mi manca per niente ormai sono solo pro semi, però le RSV non si rimediano facilmente mentre la Tuono posso rimediarla in affitto......
Alla fine il motore tanto è sempre quello e per capire come gira va benone :)
scusate una cosa ma la ZX 12R nn è una super turismo ?

Quindi che centra con le SS ?

Assolutamente no!
Ammesso che per te sia normale che una tourer abbia accorgimenti tipo l'avere il serbatoio finto dato che ilvero serbatoio è situato più in basso per abbassare il baricentro e un motore di dimensioni assolutamente comparabili ad un 1000!
Il 12 è semplicemente un progetto del 2000 è solo superata tecnologicamente ma per i tempi era pazzesca, per inciso si mangia le diablo corsa in 3000km tutti stradali! :eek:

Fire Hurricane
05-06-2008, 21:32
sapete per caso come si fa ad elaborare una catena in vetro-resina ?

Fire Hurricane
06-06-2008, 13:21
upppino

dario2
06-06-2008, 20:26
Io ci ho guidato affiancato ed è una cosa pazzesca vedere come schizza via dando una palata di gas anche sottocoppia e senza scalare! :eek:
Io con la mia 636 in coppia sembravo letteralmente fermo rispetto a lui è qualcosa di allucinante, secondo me ha una ripresa migliore di un GSX-R almeno fino al K4.....
I 1000 ti vanno via facilmente ma non ti bruciano come fa il 12!

Oggettivamente il 12 turbato dev'essere il nonplusultra ma dev'essere veramente pericoloso, poi cmq è molto raccolto probabilmente non c'è nemmeno lo spazio per metterci la turba perchè è compattissima e messa a fianco alla mia 636 la differenza è veramente minima in dimensioni!



La Zx12R credo sia ancora l'unica ad avere il telaio monoscocca:) , il problema di una zx12r è che imho la patente vola via in niente, poichè credo che la velocità non la "si sente" proprio su moto del genere...

Un motore Zx12R Turbo lo vedo alla grande su una quattro ruote...per non parlare del 1400 veramente esagerato, e poi come estetica fa veramente cagare la 1400, la ninja 1200 quando usci era ed è stupenda con quella bocca famelica:oink: :oink: :oink:

Zoro82
06-06-2008, 23:08
e se uno rielaborasse le carene del 12 rendendolo più snello (specialmente di codone) e togliendogli quel tubaccio che ha sotto il faro?
sarebbe una figata di moto...:oink: qualcuno l'avrà già fatto?

Fire Hurricane
07-06-2008, 12:19
e se uno rielaborasse le carene del 12 rendendolo più snello (specialmente di codone) e togliendogli quel tubaccio che ha sotto il faro?
sarebbe una figata di moto...:oink: qualcuno l'avrà già fatto?

sicuramente qualcuno lo ha fatto.
Scommetterei più su un americano....;)

Fire Hurricane
08-06-2008, 20:44
ma un quadri cilindrico da 1 litro ha una coppia buona ai medi ?
Mi riferisco alle jap 1000 di questo anno.

Grave Digger
08-06-2008, 21:33
ma un quadri cilindrico da 1 litro ha una coppia buona ai medi ?
Mi riferisco alle jap 1000 di questo anno.

ovvio,già a 4500 giri l'hai messa per cappello se esageri ;) .....

Pucceddu
08-06-2008, 21:35
ovvio,già a 4500 giri l'hai messa per cappello se esageri ;) .....

4500 non e' MEDIO per un quad, si e' appena ad un terzo, e manco...

E magari in prima ha coppia a 4500 gia' in seconda/terza c'e' un taglio netto...

Grave Digger
08-06-2008, 21:44
4500 non e' MEDIO per un quad, si e' appena ad un terzo, e manco...

E magari in prima ha coppia a 4500 gia' in seconda/terza c'e' un taglio netto...

ma infatti volevo sottolineare che GIA' a 4500 giri se esageri punti al cielo,non necessariamente ad un regime per così dire "medio" ;) .....

cmnq in seconda e terza anche da completamente originale senza PC3 e quindi con i tagli in seconda e terza,la moto si alza tranquillamente se apri ;) ....se parliamo di moto meno recenti a carburatori non ne parliamo neanche....

Fire Hurricane
08-06-2008, 22:03
ma in quali settori di circuito un bicilindrico potrebbe essere superiore ad una quadri ?

Grave Digger
08-06-2008, 22:11
ma in quali settori di circuito un bicilindrico potrebbe essere superiore ad una quadri ?

mah,dipende.......

non c'è una regola,ci sono molti fattori da considerare,decine direi....

posso risponderti dicendoti che il bicilindrico rende al meglio nei tratti più guidati,il quadricilindrico di quelli con maggiore allungo.....

tutto qui,la domanda è posta male e non ti si può dare altra informazione :boh: .....

cmnq fregatene,io fino a stamane con un 4 cil mi sono fatto parte della salita di M.Pellegrino(me l'hanno chiusa per lavori :mad: ) senza problema alcuno,e ci sono anche curve che hanno un raggio di 6 metri eh ;) .......

Fire Hurricane
09-06-2008, 12:04
dovrei forse provare prima un quadri da 1 litro mi sa....

Cmq una curiosità ma il cambio elettronico Dynojet cosa ne pensate ?
Mi dicono che è una figata....

Grave Digger
09-06-2008, 12:19
lol io una volta a scendere con un amico con una shiver stavo magari per tirare il curvone panoramico e poi a metà curva sorpresa :D strada chiusa e macchina posteggiata di lato in pieno giorno che secondo me stavano per iniziare a... :oink:

tutto qui :D ???


ai tempi del liceo dal lato della pietraia per il santuario,quando prestavo servizio estivo per la misericordia,ho incontrato in 3 circostanze quasi consecutive delle coppie che NON si appartavano e trombavano NUDI alla luce del sole,con lo scooter con le chiavi appese,il marsupio,il portafogli ed i documenti sparsi in giro :asd: .....

Fire Hurricane
09-06-2008, 13:09
:O

Grave Digger
09-06-2008, 13:55
ieri sera sono passato da una vetrina di un concessionario (a bagheria, per grave digger caso mai dovesse trovarsi da quelle parti)..... esposte c'erano 2 zx10r (una arancio ed una verde) ed una rsv factory, per la precisione questa:

http://www.aprilia.com/upload/modelli/road/p01417_0062.jpg

potete dirmi tutto quello che volete, la zx10r sarà un missile a confronto ed è pure bella, ma quella factory soprattutto in quella colorazione era davvero da sbavo...

a bagheria dove???da Tripoli????

lì ci lavora una ragazza che devo andare a trovare appena ho un po' di tempo :) ....

Fire Hurricane
09-06-2008, 13:58
ma di aprilia non è più bella la Red Lion ?

Grave Digger
09-06-2008, 14:00
ma di aprilia non è più bella la Red Lion ?

gusti,eh :O .

Fire Hurricane
09-06-2008, 16:36
RAGAZZI CHE NE PENSATE DI QUESTO PRODOTTO ???

http://www.prochima.it/Kit/kitcarbonio.htm

CYRANO
09-06-2008, 16:44
ma di aprilia non è più bella la Red Lion ?

io preferisco la replica.

http://www.maxmoto.co.uk/images/Aprilia%20RSVR%20Bol%20dOr%20Replica.jpg


C.;a;.a;.a.

Milosevik
09-06-2008, 16:48
RAGAZZI CHE NE PENSATE DI QUESTO PRODOTTO ???

http://www.prochima.it/Kit/kitcarbonio.htm


penso che è molto più difficile di quel che sembra , io ho tribolato già solo per riparare le carene in vtr , non voglio pensare al casino per ricreare addirittura dei pezzi nuovi e perfetti , anche perchè il carbonio non lo puoi carteggiare .

Milosevik
09-06-2008, 16:50
io preferisco la replica.

http://www.maxmoto.co.uk/images/Aprilia%20RSVR%20Bol%20dOr%20Replica.jpg[/IMG]


C.;a;.a;.a.

stupenda! ma spagina tutto!!!!!!!!

Fire Hurricane
09-06-2008, 17:21
che vuol dire : "spagina tutto" ?

Vash88
09-06-2008, 18:41
penso che è molto più difficile di quel che sembra , io ho tribolato già solo per riparare le carene in vtr , non voglio pensare al casino per ricreare addirittura dei pezzi nuovi e perfetti , anche perchè il carbonio non lo puoi carteggiare .

Io mi sto attrezzando, c'è un mio vicino di casa che fa parafanghi, paratacchi e paraforcelloni e sono davvero belli... ho un parafango post messo male, lo uso come base per una copia in vtr poi si vedrà...

Grave Digger
09-06-2008, 20:21
proprio la :)

quindi conosci Federica :) ?lavora lì :oink: .....

Grave Digger
09-06-2008, 22:45
no non la conosco, da tripoli non sono mai entrato... quando sono passato ieri sera era chiuso (erano le 22.30 :D)

capisco :) ....

appena è possibile ci si va,così vediamo un po' com'è sta moto(e la ragazza :read: :cool: ).....

Fire Hurricane
12-06-2008, 17:33
Ragazzi ho provato una suzuki GSX R 1000 di quest'anno.
Devo dirvi che non è niente male.


solamente la frenata sembrava dare qualche incertezza, per il resto l'ho trovata molto valida, soprattutto mi sono stupito per la facilità di guida, adesso non so le altre perchè non sono proprio un esperto, ma mi è sembrato andasse abbastanza tranquillamente durante i cambi di direzione. Non so paragonarla alla attuale 600 che ho, sicuramente un minimo di sforzo in più, ma è molto meglio di quanto mi aspettavo.


Confermo la bontà del motore pur non avendolo sfruttato a regimi alti, andava benone anche ai bassi, sicuramente era meglio in città, perchè col mio 600 il motore sta sempre su di giri, questo si vede che ha più coppia, non ho notato invece tutta quella cattiveria che ho sentito in giro nell'erogazione, sale abbastanza tranquillamente a quanto ho potuto vedere. :)

La triplice mappatura è una cannonata, con la "C" è un agnellino e non ho potuto fare a meno di notare la "B" che sarebbe l'ideale in pista, per quelli che magari non sono proprio piloti, il profilo principale "A" .......bè nulla da dire, si sente da subito.


Per il cambio e la frizione non posso esprimere giudizi ma non ho riscontrato alcun porblema, tranne forse qualche grattata che davo io. :D

Fire Hurricane
12-06-2008, 21:48
chi ha provato il motore magnesium ?

Grave Digger
12-06-2008, 22:22
Ragazzi ho provato una suzuki GSX R 1000 di quest'anno.
Devo dirvi che non è niente male.


solamente la frenata sembrava dare qualche incertezza, per il resto l'ho trovata molto valida, soprattutto mi sono stupito per la facilità di guida, adesso non so le altre perchè non sono proprio un esperto, ma mi è sembrato andasse abbastanza tranquillamente durante i cambi di direzione. Non so paragonarla alla attuale 600 che ho, sicuramente un minimo di sforzo in più, ma è molto meglio di quanto mi aspettavo.


Confermo la bontà del motore pur non avendolo sfruttato a regimi alti, andava benone anche ai bassi, sicuramente era meglio in città, perchè col mio 600 il motore sta sempre su di giri, questo si vede che ha più coppia, non ho notato invece tutta quella cattiveria che ho sentito in giro nell'erogazione, sale abbastanza tranquillamente a quanto ho potuto vedere. :)

La triplice mappatura è una cannonata, con la "C" è un agnellino e non ho potuto fare a meno di notare la "B" che sarebbe l'ideale in pista, per quelli che magari non sono proprio piloti, il profilo principale "A" .......bè nulla da dire, si sente da subito.


Per il cambio e la frizione non posso esprimere giudizi ma non ho riscontrato alcun porblema, tranne forse qualche grattata che davo io. :D

beh si,i motori 1000 di ultima generazione sono stati addolciti,e molto,per migliorare la guida in pista ed essere più "user friendly",anche perchè con quelle potenze una cattiveria mal gestita o una semplice distrazione da parte del pilota equivale a restarci secco :) .........

quello che posso dirti per certo,per esperienza diretta,una moto 1000 di vecchia generazione è qualcosa di alieno,col senno di poi si direbbe che è una cosa inguidabile che non ha motivo di essere se paragonata al panorama attuale ;) .......

io in prima-seconda-terza pattinavo e scodavo come essere in prima con una 600,solo che andavo a 200,per questo sono moto che non avrebbero dovuto mai essere commercializzate,eccessive,pericolosissime e soprattutto poco redditizie in pista perchè era impossibile dargli un minimo di confidenza a meno che non si fosse piloti molto capaci.........

per quel che mi concerne una SS 1000 non entrerà mai nel mio garage,o se proprio dovrà essere,tra non meno di un decennio......

Fire Hurricane
12-06-2008, 23:06
io ripeto che col suzuki mi è piaciuta la tripla mappatura che potrebbe favorire tutto, al massimo imposti sempre la "C" così vai sul sicuro.

Grave Digger
13-06-2008, 05:15
io ripeto che col suzuki mi è piaciuta la tripla mappatura che potrebbe favorire tutto, al massimo imposti sempre la "C" così vai sul sicuro.

ma almeno hai capito cosa intendo :) ???

secondo te che logica c'è nell'avere una moto 1000 di ultima generazione che non si sa sfruttare in regime full power????anzichè stare ad usare sempre la mappatura c,ti compri la 750 oppure una 600 delle altre case :) ....

Fire Hurricane
13-06-2008, 07:17
ah si scusa.

Vabbè ma scusa nessuno ti dice che non saprai mai sfruttare un 1000 full power, i profili C e B potresti usarli per imparare, magari con dei corsi o comunque pratica, ma se non hai una moto da un litro ti sarà difficile abituartici.

Fire Hurricane
13-06-2008, 10:17
a me cmq mi sembra che tute le SS sono scomode e inutili su strade, la 600 ripeto mi da anche fastidio nell'erogazione.

Fire Hurricane
13-06-2008, 17:50
up...

Fire Hurricane
14-06-2008, 18:02
http://gallery.ducatispot.com/image_db/black_bird2/488_full.jpg

A chi non piace ?

Fire Hurricane
18-06-2008, 11:22
up...

dario2
18-06-2008, 11:43
Ma perchè uppi?:mbe:
Io in realtà ancora devo capire il senso del thread:D :sofico:

Fire Hurricane
18-06-2008, 12:04
ci tengo ad avere una approfondita discussione

Grave Digger
18-06-2008, 13:06
ci tengo ad avere una approfondita discussione

approfondita??ma cosa vuoi di più insomma!?!

vuoi che facciamo una colletta e te la compriamo noi????

ti stai comprando una moto come farebbe un perfetto motobarista,stando attento al centesimo in più o in meno in chissà quale contesto,non hai mai parlato di estetica,e nemmeno ti sei degnato di alzare il culo dalla sedia per andare a provare in concessionario le moto che ti interessano,e poi vuoi approfondire la discussione?????si è già detto anche troppo,hai tutti gli elementi che ti servono,devi solo staccare l'assegno,non c'è altro da fare....

Fire Hurricane
18-06-2008, 13:10
ho provato solo il suzuki

dario2
18-06-2008, 13:10
si è già detto anche troppo,hai tutti gli elementi che ti servono,devi solo staccare l'assegno,non c'è altro da fare....

beh può andare anche col passamontagna:O

Grave Digger
18-06-2008, 13:13
beh può andare anche col passamontagna:O

lui???secondo me pure una commessa in gonna e coi tacchi lo stende :D ......

fermo restando che dalle mie parti ormai anche il calzolaio ha la pistola sotto il bancone :stordita: ......

dario2
18-06-2008, 13:20
lui???secondo me pure una commessa in gonna e coi tacchi lo stende :D ......

fermo restando che dalle mie parti ormai anche il calzolaio ha la pistola sotto il bancone :stordita: ......

esagerato basta incomincia riepetere tutte le cartelle stampa a memoria vedi che ha la meglio:O

Grave Digger
18-06-2008, 13:31
rendiamola + interessante con un OT :D

ho acquistato uno scarabeo 400 uso strada (nuovo e la donna finalmente ci sale.... sulla moto una volta sola, urlando per 4 km che si sentiva + lei che la moto e chi l'ha sentita accesa può solo immaginare..) e la moto spero entro metà luglio farà il suo debutto in pista (e la userò solo per la pista):sofico:

male male,abbiamo la pista più veloce di europa ad un tiro di schioppo e non hai un 4 cilindri da far urlare :O ????

scherzi a parte,credo sia la cosa migliore,una 1L per girare in strada è abbastanza sprecata(senza chiamare in causa la pericolosità di eventuali bravate :fagiano: ) :) ....

dario2
18-06-2008, 14:13
quella pista la eviterò accuratamente :sofico: meglio racalmuto dove con il bicilindrico si gira bene :P e poi ciclisticamente è già pronto pista (e scarico ed aspirazione belli aperti), bastano solo carene e gomme (per ora ho diablo corsa 3 nuove e me le finisco tanto non sono male...).. penso proprio che mi divertirò lo stesso :Prrr:

nel caso la vuoi rottamare mi metto in coda con spedizione con j+3 assicurato grave non è meritevole del rotax :O

dario2
18-06-2008, 14:38
anche tu se ne parli in tal modo :D , il rotax non si rottama, lo si sfrutta per bene e assicura soddisfazioni :O

appunto lo rottasmo io nei prox 15 anni :O :sofico:

Zoro82
18-06-2008, 17:50
male male,abbiamo la pista più veloce di europa ad un tiro di schioppo e non hai un 4 cilindri da far urlare :O ????

scherzi a parte,credo sia la cosa migliore,una 1L per girare in strada è abbastanza sprecata(senza chiamare in causa la pericolosità di eventuali bravate :fagiano: ) :) ....

che pista veloce avete laggiù da voi? :mbe:

Grave Digger
18-06-2008, 18:54
nel caso la vuoi rottamare mi metto in coda con spedizione con j+3 assicurato grave non è meritevole del rotax :O
il bicilindrico te lo lascio volentieri,per me solo 4 cilindri che urlano e svegliano i vecchi brontoloni di notte:O :D
che pista veloce avete laggiù da voi? :mbe:

:eek: !!!

Siracusa :O !!!!

è velocissima un po' tutta,ma cacchio c'ha un rettilineo che ti fa tirare all'osso pure un millone di ultima generazione :cool: .....sconsigliata ai principianti e i deboli di cuore :stordita: .....

e poi ragazzi,che asfalto,che asfalto......sembra carta vetrata :sbav: ......

dario2
18-06-2008, 20:03
il bicilindrico te lo lascio volentieri,per me solo 4 cilindri che urlano e svegliano i vecchi brontoloni di notte:O :D


ai bassi un bicilindrico è come un subwoofer :sofico:

Grave Digger
18-06-2008, 21:05
ai bassi un bicilindrico è come un subwoofer :sofico:

mi spiace,ma non è una frequenza appagante per le mie orecchie :stordita: ....

::::Dani83::::
19-06-2008, 07:19
Aprilia Tuono 1000 R my '07 con scarichi mivv, altro che 4 cilindri :O

Grave Digger
19-06-2008, 14:01
Aprilia Tuono 1000 R my '07 con scarichi mivv, altro che 4 cilindri :O

si si,ti faccio vedere come fila la kawasaki zx-10r 2006 uso pista di un mio amico(doppio akra completo evolution),e ti dimostro come possono caderti i capelli :read: ....

ovviamente,direbbe un saggio,l'importante è crederci :O

il tutto al netto del fatto che i mivv fanno così cagare che a parte lo scruscio,fanno perdere i cavalli originali :asd: ......per esempio nella mia è così :boh: ,ma anche altri ne hanno avuto riscontro :fagiano: .....

dario2
19-06-2008, 14:09
se sono aperti c'è da ricarburare, l'inieizione potrebbe entro certi limiti farcela da sola, i carburatori ci devi metter per forza mano...


P.s cmq sto thread è un no sense, il titolo oramai può anche diventare "Discussioni a cazzo sulle due ruote e non" :asd: chiamate pcoso cosi ci mette due camion della monnezza su cui "approfondire" :asd:

Grave Digger
19-06-2008, 17:09
se sono aperti c'è da ricarburare, l'inieizione potrebbe entro certi limiti farcela da sola, i carburatori ci devi metter per forza mano...


ma guarda,non lo sapevo sai :D

cmnq per i terminali soltanto,a meno di non avere smagrimenti e fiammate allo scarico,non c'è bisogno di toccare nulla o modificare sostanzialmente nulla ;) ....

nello specifico già con il solo terminale ed una pc3 si perdono cavalli,mistero della fede :asd: ....proprio anche mettendoci impegno,non si riesce a far rendere la moto,insomma scacano...mi accontenterei che mantenesse i cavalli originali,ma forse è chiedere troppo :D ......

non ne comprerei mai uno....manco ammazzato.....

dario2
19-06-2008, 17:21
ma guarda,non lo sapevo sai :D

cmnq per i terminali soltanto,a meno di non avere smagrimenti e fiammate allo scarico,non c'è bisogno di toccare nulla o modificare sostanzialmente nulla ;) ....

nello specifico già con il solo terminale ed una pc3 si perdono cavalli,mistero della fede :asd: ....proprio anche mettendoci impegno,non si riesce a far rendere la moto,insomma scacano...mi accontenterei che mantenesse i cavalli originali,ma forse è chiedere troppo :D ......

non ne comprerei mai uno....manco ammazzato.....

dicevo per lo scarico completo, cmq sulle moto a carburatori deve essere una bella rottura di balle mettersi a carburare di fino 4 carburatori :fagiano:

Grave Digger
19-06-2008, 19:34
dicevo per lo scarico completo, cmq sulle moto a carburatori deve essere una bella rottura di balle mettersi a carburare di fino 4 carburatori :fagiano:

non è così complesso alla fine,in base al tipo di scarico e al sistema di carburazione,oltre ovviamente alla marca del carburatore,ci sono delle regole che consentono di sbrigare il tutto nel giro di qualche ora :) ....

dario2
19-06-2008, 20:01
non è così complesso alla fine,in base al tipo di scarico e al sistema di carburazione,oltre ovviamente alla marca del carburatore,ci sono delle regole che consentono di sbrigare il tutto nel giro di qualche ora :) ....

intendo soprattutto lo smontare il tutto, trovare i getti giusti come dimensioni e cercare di non incasinarsi per poi non uscirne più in poco tempo...secondo me uno esperto fa la differenza come in poche altre cose...anche se credo il 4t sia meno influenzato dalla carburazione rispetto a un 2t, dove le prestazioni possono cambiare in maniera radicale...e basta vederlo nel mondiale dove si va a cercare qual pizzico di potenza che può fare la differenza su cv limitate...

P.s ma erano i kit dynojet quelli già quasi preconfezionati (di getti spilli ect) con delle tarature in base alla moto e le modifiche?

Milosevik
19-06-2008, 20:15
P.s ma erano i kit dynojet quelli già quasi preconfezionati (di getti spilli ect) con delle tarature in base alla moto e le modifiche?

si io li avevo sulla hornet , tolti dalla disperazione dopo aver portato la moto da 2 meccanici , mi creavano un buco spaventoso dai 7 agli 8000 giri . Quindi carburare come si deve un 4 cilindri non è poi così facile .

dario2
19-06-2008, 20:32
si io li avevo sulla hornet , tolti dalla disperazione dopo aver portato la moto da 2 meccanici , mi creavano un buco spaventoso dai 7 agli 8000 giri . Quindi carburare come si deve un 4 cilindri non è poi così facile .

appunto...il problema principale è che devi fare sempre un pò di prove per vedere qual'è la migliore tra le varie configurazioni provate, e per alcuni carburatori è anche diffcile trovare getti particolari....l'iniezione invece penso sia abbastanza meccanico metterci mano a livelli basilari...

Senza contare che poi se uno incomincia a elaborare e va a lavorare di fino sulla carburazione può capitare di notare anche i cambi atmosferici...insomma alla fine uno pensa sempre che non ha mai raggiunto il massimo secondo me...:D

Grave Digger
19-06-2008, 20:47
intendo soprattutto lo smontare il tutto, trovare i getti giusti come dimensioni e cercare di non incasinarsi per poi non uscirne più in poco tempo...secondo me uno esperto fa la differenza come in poche altre cose...anche se credo il 4t sia meno influenzato dalla carburazione rispetto a un 2t, dove le prestazioni possono cambiare in maniera radicale...e basta vederlo nel mondiale dove si va a cercare qual pizzico di potenza che può fare la differenza su cv limitate...

P.s ma erano i kit dynojet quelli già quasi preconfezionati (di getti spilli ect) con delle tarature in base alla moto e le modifiche?

si sono i kit dynojet quelli che consentono in base alla configurazione di incrementare la resa dell'erogazione....

allora,se prendiamo in considerazione il campo dei 2T,è addirittura più semplice rispetto ad un motore 4t ricercare e ottimizzare la carburazione,nel senso che magari bisogna anche fare i conti con la progressione determinata dalla stazza del pilota(per cui una moto carburata ad hoc per un meccanico di 90 kg col panzonello diventa una moto carburata grassa e poco reattiva per un pilota-fantino di 60 kg,succede pure con una comunissima vespetta per dire : )),ma alla fine devi soltanto variare le tacche dello spillo ed il getto del massimo,perchè cmnq,qualunque siano le modifiche fatte sulla moto,non arrivi a cambiare lo spillo(ed anche in base all'olio della miscela si hanno diversi target di affidabilità),ne vari semplicemente la posizione ingrassando i transitori e aumentando di qualche punto il getto del massimo,proprio perchè la carburazione originale(anche nei 4t) è un punto di partenza in senso magro(la verifica candela è la prova definitiva in questo senso;si prende la moto,si fa una tirata,si tira la frizione mentre la moto è al massimo regime di rotazione e immediatamente si spegne,una volta fermati si osserva se la candela è nocciola e quindi va bene).....più si elabora con filtri,scarichi performanti e kit dynojet vari,più si rende necessaria l'ingrassatura per la compensazione della diminuzione della contropressione con successivo smagrimento(che più che essere uno smagrimento,è una perdita di carico) generato da un passaggio di aria e gas di scarico facilitato......per esempio nei motori 2t plurifrazionati i gruppi termici non fanno blocco unico,di conseguenza non bisogna carburare più grassi i cilindri 2 e 3 perchè più interni e quindi maggiormente soggetti a stress termico,oltre che a temperature nettamente superiori con rendimenti ovviamente maggiori.....quindi già uno sbattimento in meno ;) ...infatti,sia per motivi di praticità,che di impossibilità materiale,i motori ad alte prestazioni 2T sono sempre rimasti a carburatori,mentre le moto 4T hanno di prepotenza accettato l'iniezione,e per l'inquinamento,e per la problematica associata a questi piccoli particolari....io sono a favore dei carburatori,perchè avendone una certa esperienza,soprattutto nel campo 2T nel quale ho sguazzato lungamente,laddove con una iniezione malfunzionante si sborsano centinaia e centinaia di euro,io con un problema ad un carburatore mi armo di cacciavite e possibilmente ho risolto,anche se sono per strada ;) ......

in base a quanto detto sopra,seppur non possa essere considerato esaustivo,ci sono carburatori come i keihin e i dell'orto che hanno la numerazione dei getti in base al diametro del foro di passaggio in centesimi;mikuni invece fa eccezione ed ha una nomenclatura tutta sua;Lectron,purtroppo poco considerata nonostante gli ottimi prodotti,non ha i getti del massimo e del minimo,è un sistema completamente differente :D ....questi ultimi miglioravano in maniera tangibile la resa del motore,soprattutto la velocità nel prendere giri.......

cmnq,prima di mettere mano ai carburatori,è sempre bene che siano efficienti e ben allineati(prima a coppie,e poi le coppie reciprocamente,sono 3 viti in tutto in un quadricilindrico),dopodichè si può procedere con l'apertura,una bella revisionata con i kit originali ci sta pure già che ci siamo,e smontando la vaschetta inferiore di ogni carbu si cambia il getto del massimo........lo spillo viene dopo,quando aprendo si sentono vuoti molto accentuati ed il motore tende a rimanere accelerato è consigliabile ingrassare,sempre per quello detto sopra,si prendono alcune serie di getti più grassi e si inizia a provare.....cmnq,tornando ai diversi sistemi,per esempio la mia moto non ha la carburazione diversificata,ed infatti il dynojet per la mia moto non ha i getti a coppie,bensì tutti uguali ;) ....

mamma mia che poema,è incasinatissimo,ma mi secca da morire rileggerlo :D ....mi rendo conto che si potrebbe scrivere scrivere e scrivere,spero cmnq possa andarti bene questo passaggio :) .....

EDIT:carburare una moto probabilmente per un meccanico nella media è forse la cosa più tranquilla e meno problematica da dover fare,il terrore dei meccanici si presenta quando si deve regolare il gioco valvole,che se sbagli la minima regolazione anche in una sola valvola,ti ritrovi a dover smontare e rimontare,nonchè rifasare diverse volte coperchio delle punterie e la distribuzione,praticamente mezza moto ;) .....

Grave Digger
19-06-2008, 20:52
si io li avevo sulla hornet , tolti dalla disperazione dopo aver portato la moto da 2 meccanici , mi creavano un buco spaventoso dai 7 agli 8000 giri . Quindi carburare come si deve un 4 cilindri non è poi così facile .

davvero???anche qui,io ho sentito pareri contrastanti,persone che si sono trovate benissimo,e persone che si sono rotti le balle dopo 5 minuti di casini :D ......c'è da dire però che io mi trovo a livello del mare,cioè nelle condizioni in cui di solito vengono testati durante la fase di progettazione :sofico: ......cmnq dalle mie parti ci sono almeno due meccanici titolari di 2 team che possono montarli ad occhi chiusi,il problema dei dynojet è 90% meccanico,10% di incompatibilità :) ....