PDA

View Full Version : Qualcuno capisce qualcosa ti topografia???AIUTO....


alyfastman
06-05-2008, 19:21
ragazzi sono uno studente al 4° anno di geometra e studio topografia......

volevo chiedere 1 cosa

il prof ci ha dato un esercizio a inizio anno e al primo che riesce a risolverlo mette 10 come voto aggiuntivo...solo che x me comune mortale è difficilissimo......chi mi aiuterebbe???

http://img139.imageshack.us/img139/4255/eserciziotopografia2cj1.jpg (http://imageshack.us)
http://img139.imageshack.us/img139/4255/eserciziotopografia2cj1.1e52c4deef.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=139&i=eserciziotopografia2cj1.jpg)

i dati che si hanno sono guelli in rosso....che sono:
dist AD
dist BD
dist BC
angolo α 1
angolo γ 1
gli angoli non sono la metà del totale......
non mi servono i numeri mi serve solo lo svolgimento....devo trovare angoli totali e parziali.. e lunghezza lati

chi mi può aiutare????

grazie a chi c proverà e grazie di cuore a chi lo risolverà...

grazie
ciao

MACC
07-05-2008, 11:02
ragazzi sono uno studente al 4° anno di geometra e studio topografia......

volevo chiedere 2 cose:

1-esiste un sito o un qualcosa dove posso trovare tutte le cartine topografiche o le altimetrie di italia???

2-il prof ci ha dato un esercizio a inizio anno e al primo che riesce a risolverlo mette 10 come voto aggiuntivo...solo che x me comune mortale è difficilissimo...(sta sera lo posto)...chi mi aiuterebbe???

chi mi può aiutare????

grazie a tutti quelli che proveranno ad aiutarmi e non

grazie
ciao

devi fare il progetto della strada?? :D

alyfastman
07-05-2008, 12:39
no quello l'hanno prossimo....:D

no mi servono le cartine x un paesino in montagna che siamo andati a rilevare......

MACC
07-05-2008, 14:16
no quello l'hanno prossimo....:D

no mi servono le cartine x un paesino in montagna che siamo andati a rilevare......

dovresti richiedere il fotogrammetrico / planialtimetrico direttamente al comune.. in rete è difficile trovarle...

Gnappoide
07-05-2008, 20:53
Oppure procurarsi il crt, se il paese non è proprio dimenticato da Dio, dovrebbbe essere disponibile nel sito della regione (almeno per la regione veneto è così ;)) e sperare che nel ctr siano segnate bene le curve di livello e le quote altimetriche.

alyfastman
30-05-2008, 21:08
up

Johnn
30-05-2008, 21:37
Scusa, sarà perché non conosco la topografia, ma la domanda qual è? Cosa devi trovare?

alyfastman
30-05-2008, 22:04
Scusa, sarà perché non conosco la topografia, ma la domanda qual è? Cosa devi trovare?

trovare angoli interni parziali e totali...e lunghezza dei lati...

scusate..

Johnn
30-05-2008, 22:08
trovare angoli interni parziali e totali...e lunghezza dei lati...

scusate..

Ok, allora è praticamente geometria.

Angoli retti o segmenti paralleli niente? :stordita:

alyfastman
30-05-2008, 22:26
diciamo di sì e aggiungici anche teorema dei seni, teorema di carnot e di briks....bisogna solo capire da dove si inizia

Saggio TiaMantova
30-05-2008, 22:27
ero bravo in topografia, ora non ricordo nulla

questo non sembra facilissimo, che ne so guarda gli azimut:O sparando a caso

Johnn
30-05-2008, 22:54
http://img528.imageshack.us/img528/8384/geobw0.jpg

Ragiono ad alta voce, allora sappiamo che:
l'angolo BOC=AOD (anche BOA=COD);
l'angolo BCA è noto;
CBD=180°-BCA-BOC (potrebbe essere comodo chiamare BOC con l'incognita x);
Ora del triangolo BCO conosciamo tutti gli angoli (di cui due in funzione di x) più un lato;
con qualche teorema sappiamo tutto del triangolo BOC;
un discorso analogo si può fare con il triangolo AOD, mi pare;

magari domani continuo, se non risolvete prima. :D

alyfastman
30-05-2008, 23:26
http://img528.imageshack.us/img528/8384/geobw0.jpg

Ragiono ad alta voce, allora sappiamo che:
l'angolo BOC=AOD (anche BOA=COD);
l'angolo BCA è noto;
CBD=180°-BCA-BOC (potrebbe essere comodo chiamare BOC con l'incognita x);
Ora del triangolo BCO conosciamo tutti gli angoli (di cui due in funzione di x) più un lato;
con qualche teorema sappiamo tutto del triangolo BOC;
un discorso analogo si può fare con il triangolo AOD, mi pare;

magari domani continuo, se non risolvete prima. :D

conscendo i 3 angoli e il lato verrebbe facilissimo solo che no sappiamo quanto vale l'angolo in BOC...

Johnn
31-05-2008, 15:53
E' vero ma puoi mantenerlo incognito esprimendolo con x e calcolarti tutto il resto in funzione di x.

Ad esempio l'angolo COD vale 180°-x. Penso che puoi trovare facilmente tutti gli angoli e i lati che tiservono in funzione della sola x. Per eliminarla, ammesso che si possa, alla fine devi usare i dati che hai e in più che la somma degli angoli dei triangoli è uguale a 180° e la somma della figura ABCD è 360°. Che dici?

P.S. Potrebbe essere comodo sapere quanto misura il segmento BO, però non mi viene in mente niente senza avere ancora un angolo incognito.

alyfastman
02-06-2008, 13:23
up

retorik
02-06-2008, 13:40
Ma se ci tieni tanto a sto 10 non puoi andare a ripetizioni private un'oretta?

alyfastman
02-06-2008, 20:19
Ma se ci tieni tanto a sto 10 non puoi andare a ripetizioni private un'oretta?

non 6 della materia....?si vede...

non è questione di sapere topografia ma è questione di risolvere un esercizio di topografia....che è difficile/impossibile anche x i prof....

grazie

CRL
02-06-2008, 21:10
Sono un po' arrugginito in geometria, controllate se è giusto.

Gli angoli BOC° e AOD° sono uguali (come si chiamano? opposti? alterni interni? non ricordo.)

Il pallino lo metto per indicare quelle che sono le incognite, i dati noti senza pallino.
Ora scriviamo 3 equazioni:

1) BD = BO° + OD°
2) BC/BOC° = BO°/BCO (Teorema dei seni? Rapporto costante tra lati e angoli opposti in un triangolo)
3) OD°/OAD = AD/AOD° (idem con patate)

Ora, per quanto detto all'inizio nella terza sostituiamo AOD° con BOC°.

Abbiamo un sistema di 3 equazioni in 3 incognite BO°, OD°, BOC°, quindi le troviamo tutte e 3.

A questo punto è risolto, tutto il resto si trova con una equazione per volta, basta partire da un triangolo e poi girarseli tutti.

Controllate che sono arrugginito. :p

- CRL -

alyfastman
04-06-2008, 21:16
grazie..................................................

TUTTO RISOLTO.................................................

GRAZIE ............................