View Full Version : eleganza d'altri tempi.
mercedes - benz 190 bauletto 1959
1.
http://img527.imageshack.us/img527/1268/imgp1853hw0.jpg (https://addons.mozilla.org/firefox/1174)
2.
http://img527.imageshack.us/img527/6523/imgp1856fd3.jpg (https://addons.mozilla.org/firefox/1174)
3.
http://img527.imageshack.us/img527/9435/imgp1868ko7.jpg (https://addons.mozilla.org/firefox/1174)
4.
http://img527.imageshack.us/img527/8779/imgp1869bg5.jpg (https://addons.mozilla.org/firefox/1174)
5.
http://img527.imageshack.us/img527/1102/imgp1875mm3.jpg (https://addons.mozilla.org/firefox/1174)
6.
http://img527.imageshack.us/img527/1905/imgp1883rm5.jpg (https://addons.mozilla.org/firefox/1174)
7. frecce d'argento
http://img527.imageshack.us/img527/3294/imgp1864xd7.jpg (https://addons.mozilla.org/firefox/1174)
8.
http://img527.imageshack.us/img527/1922/imgp1866sx0.jpg (https://addons.mozilla.org/firefox/1174)
scusate il numero e grazie per i consigli che vorrete darmi.
ciao a tutti.
edit:
location: villa Medicea "La Ferdinanda" ad Artimino (PO)
AarnMunro
06-05-2008, 17:19
Mi ricordano le foto della Poesche che fece Angelodinenne.
Belle!
Perchè nella 4 hai tagliato il paraurti?
Mi ricordano le foto della Poesche che fece Angelodinenne.
Belle!
Perchè nella 4 hai tagliato il paraurti?
xchè sono r...c...nito....
grazie per avermelo fatte notare
PhoEniX-VooDoo
06-05-2008, 17:23
Belle, 3 e 5 bellissime!
bye!
AarnMunro
06-05-2008, 17:27
xchè sono r...c...nito....
Rinconigliito... o rincoglionito?
monocilindro
06-05-2008, 17:29
Rinconigliito... o rincoglionito?
ma chi minkia è stu angelodienne,
deve fare delle foto belle se te le ricordi dopo un anno :O
p.s. quanti cilindri ha la macchina?
angelodn
06-05-2008, 17:31
sono io Monocilindro!
URG, le foto sono molto belle, tutte con tagli azzeccati ed accattivanti,
l'unica appunto te lo faccio sulla 4, dovevi scattare + dal basso.
sono io Monocilindro!
URG, le foto sono molto belle, tutte con tagli azzeccati ed accattivanti,
l'unica appunto te lo faccio sulla 4, dovevi scattare + dal basso.
9.
http://img527.imageshack.us/img527/3862/imgp1881sl3.jpg (https://addons.mozilla.org/firefox/1174)
ce l'ho!
grazie comunque
Rinconigliito... o rincoglionito?
la II che hai detto!
AarnMunro
06-05-2008, 17:41
ma chi minkia è stu angelodienne,
deve fare delle foto belle se te le ricordi dopo un anno :O
p.s. quanti cilindri ha la macchina?
Se mi ricordo bene gli dissi che erano noiose perchè non riprese un particolare adrenalinico che fosse uno!
Tira tu le conseguenze...o tu che hai il limitatore a 4000 giri!
Tutte belle, gran bel soggetto, in particolare mi piace la 1, appunto "elegante" e dal filo conduttore macchina/palazzo d'epoca, poi mi attira l'inquadratura dinamica della 6 col vialone in prospettiva, complimenti!!! :)
angelodn
06-05-2008, 17:45
Se mi ricordo bene gli dissi che erano noiose perchè non riprese un particolare adrenalinico che fosse uno!
Tira tu le conseguenze...o tu che hai il limitatore a 4000 giri!
grazie eh....
ma io che c'entro :confused:
homeless in rome
06-05-2008, 18:00
Mi ricordano le foto della Poesche che fece Angelodinenne.
caro urugg, ho pensato la stessa cosa guardando le foto, i migliori consigli te potrebbe dare il tuo compagno di banco.....i tagli di quelle foto erano fantastici .....invece la 8 mi ha ricordato la giuglietta di Radeon.
Per me nella prima un filino di saturazione non guasterebbe, la 2 è forse troppo scuretta.
I bn sono tutti SPECIALI!!! bei tagli belle conversioni, complimentissimi. La 6 troppo Ganza bellssima!!!!
5 e 7 due bei dettagli, rischiavi facilmente di cadere nel banale, invece mi piaciono, ma il volante tagliato sopra e sotto non mi sconfiffera.
8?? BELLA!!
Bel servizio :)
Provo a darti qualche considerazione, molto "a pelle", da prendersi quindi con il beneficio d'inventario :D
1. e 2. Possibile sia solo io a vederle cosi'? Mi sembrano sottoesposte, la 2 sopratutto. Comunque belle inquadrature.
3. Strano bokeh :stordita: Mi disturba un po' la parte di sinistra cosi' evidentemente fuori fuoco. Forse potevi, per sfruttare piu' efficacemente lo sfocato, riprendere il frontale ancora piu' di profilo. Mi piace il bn
4. Gli altri ti hanno gia' cazziato :D
5. Il soggetto e' evidentemente il volante... e tu me lo tagli???
6. E' quella che mi piace di piu', insieme alla 1. Non so pero', auto a sx e muso rivolto a sx con la strada dietro... E' come guardare un ritratto senza aria nella direzione verso cui il soggetto guarda: i guru non dicono che e' male? :stordita: :D
7. mi piace piu' della 8. Anche qui (7) noto una leggera sottoesposizione.
federicotito
06-05-2008, 18:17
Ciao,
Le foto tutte molto belle e ben curate!!! Le mie preferite 1,2,6.
Cosa altro dire: quando diventerò monsignore me la compro anch'io una così!!!!
Ciao fratello reverendo urugg......:)
Mythical Ork
06-05-2008, 18:55
Ora provo a commentarle tutte a una a una... assegnandoli un voto (o almeno ci provo :cool: )
1. Bella foto di presentazione... degna di una copertina (bello il bianco della macchina che risalta con il resto della foto molto scura) 8
2. Ben fatta, ma non mi convince assai... 6
3. Bello il punto di vista, ma avrei preferito tutta la macchina a fuoco e lo stemma che risalti di più rispetto allo sfondo... 7-
4. Bellissima... bella la macchina, bello lo sfondo, dritta e perfetta (MA KE SONO QUEI PARAURTI TAGLIATI :doh: ) 5
5. Carina, ma mi disturbano i bordi della portella e del finestrino 5.5
6. Spettacolare... 8.5 / 9
7. Bella l'idea e la realizzazione (ma perchè lo stemma sfocato?) 6.5
8. Non l'ho capita... n.c
9. Ah ok, questa va bene... 7.5
Orlando
P.S.: Non sono un bravo maestro di fotografia e non voglio giudicare nessuno... Comunque mi sono piaciute tutte e trovo che hai fatto un bel lavoro.
Ciao! :)
Le foto di macchine non sono propriamente il mio genere (le trovo mediamente "fredde" e descrittive, ma va a gusti!). Però devo dire che hai realizzato una bella serie.
Provo a dirti qualche impressione:
1 - bella ed equilibrata vista d'insieme. Bei colori. Dà un'idea di opulenza. L'avrei provata anche avvicinandomi ulteriormente alla macchina (vero soggetto), mantenendo il punto di ripresa basso, per farla "giganteggiare" maggiormente rispetto al contesto architettonico. Solo un'idea! :)
2 - bella anche questa. Bella composizione, bei colori. a me la sottoesposizione non disturba.
3 - avrei chiuso un po' il diaframma per avere più profondità di campo. E' brutto in questa composizione avere un "occhio" a fuoco (neppure il più vicino all'osservatore) e l'altro no!!
4 - paraurti tagliato, ma te l'hanno già detto!
5 - volante tagliato! Te l'hanno già detto.. peccato, perchè qui anche la profondità di campo era davvero appropriata!
6 - bella fuga prospettica. Tutto sommato a me l'idea dell'auto che "esce" dal fotogramma in basso a sinistra sembra abbastanza dinamica e non dispiace! L'avrei provata anche con l'auto girata nell'altra direzione.
7 - stesso discorso della 3, con la differenza che questa inquadratura è più studiata ed esce dal genere "descrittivo". Dunque mi piace di più! ;)
8 - mi dice poco, ma tecnicamente è ben realizzata.
Radeon_1001
06-05-2008, 22:38
Tira tu le conseguenze...o tu che hai il limitatore a 4000 giri!
:asd: :asd: :asd:
Bravo Urugg, hai esaltato sia i particolari di questa spettacolare auto che l'insieme (la location la trovo veramente azzeccata!)
Avrei preferito magari una coerenza nella scelta colori/bn, preferendo sicuramente l'ultima opzione.
La 7, imho, la più bella.
Ciao;)
avevi ragione: villa spettacolare ma la 6 lo è altrettanto.
[marialiliahttp://www.faccine.eu/smiles/1145469009-Animali (132).gifle mie foto (http://picasaweb.google.it/photomalja)
Bel servizio :)
Provo a darti qualche considerazione, molto "a pelle", da prendersi quindi con il beneficio d'inventario :D
1. e 2. Possibile sia solo io a vederle cosi'? Mi sembrano sottoesposte, la 2 sopratutto. Comunque belle inquadrature.
ottimo occhio, volutamente sottoposte di 2/3, per esaltare un po' il cielo..senza pola mi veniva chiaro e li preferisco più carichi.
3. Strano bokeh :stordita: Mi disturba un po' la parte di sinistra cosi' evidentemente fuori fuoco. Forse potevi, per sfruttare piu' efficacemente lo sfocato, riprendere il frontale ancora piu' di profilo. Mi piace il bn
è vero, queste son fatte col 50, di cui non padroneggio ancora la luminosità, ma alla fine l'effetto lo trovo gradevole, ma solo perchè ogni scarrafone...
4. Gli altri ti hanno gia' cazziato :D
che scemo sono e il peggio è che è proprio la foto ad essere sbagliata...:muro:
5. Il soggetto e' evidentemente il volante... e tu me lo tagli???
hai ragione! cseduto sul sedile posteriore col 50 mm..di più non potevo e col 18-55 del kit col cacchio che ho quella PDC, devo avere un buon grandangolo...uffi.
6. E' quella che mi piace di piu', insieme alla 1. Non so pero', auto a sx e muso rivolto a sx con la strada dietro... E' come guardare un ritratto senza aria nella direzione verso cui il soggetto guarda: i guru non dicono che e' male? :stordita: :D
l'ho voluta, volevo darle la senzazione che fuggisse via ed esaltare il viale di cipressi.
7. mi piace piu' della 8. Anche qui (7) noto una leggera sottoesposizione.
sei l'unico a cui è piaciuta. la 7 è più scontata.
grazie per i tuoi commenti dattagliati, son proprio contento.
Ora provo a commentarle tutte a una a una... assegnandoli un voto (o almeno ci provo :cool: )
1. Bella foto di presentazione... degna di una copertina (bello il bianco della macchina che risalta con il resto della foto molto scura) 8
2. Ben fatta, ma non mi convince assai... 6
3. Bello il punto di vista, ma avrei preferito tutta la macchina a fuoco e lo stemma che risalti di più rispetto allo sfondo... 7-
4. Bellissima... bella la macchina, bello lo sfondo, dritta e perfetta (MA KE SONO QUEI PARAURTI TAGLIATI :doh: ) 5
5. Carina, ma mi disturbano i bordi della portella e del finestrino 5.5
6. Spettacolare... 8.5 / 9
7. Bella l'idea e la realizzazione (ma perchè lo stemma sfocato?) 6.5
8. Non l'ho capita... n.c
9. Ah ok, questa va bene... 7.5
Orlando
P.S.: Non sono un bravo maestro di fotografia e non voglio giudicare nessuno... Comunque mi sono piaciute tutte e trovo che hai fatto un bel lavoro.
addirittura i voti!!! bello! grazie davvero, neanche io sono esperto, poi sono tutto istinto perciò spesso cado in errori tecnici madornali...(vedi paraurti!!!)
Ciao! :)
Le foto di macchine non sono propriamente il mio genere (le trovo mediamente "fredde" e descrittive, ma va a gusti!). Però devo dire che hai realizzato una bella serie.
Provo a dirti qualche impressione:
1 - bella ed equilibrata vista d'insieme. Bei colori. Dà un'idea di opulenza. L'avrei provata anche avvicinandomi ulteriormente alla macchina (vero soggetto), mantenendo il punto di ripresa basso, per farla "giganteggiare" maggiormente rispetto al contesto architettonico. Solo un'idea! :)
2 - bella anche questa. Bella composizione, bei colori. a me la sottoesposizione non disturba.
3 - avrei chiuso un po' il diaframma per avere più profondità di campo. E' brutto in questa composizione avere un "occhio" a fuoco (neppure il più vicino all'osservatore) e l'altro no!!
4 - paraurti tagliato, ma te l'hanno già detto!
5 - volante tagliato! Te l'hanno già detto.. peccato, perchè qui anche la profondità di campo era davvero appropriata!
6 - bella fuga prospettica. Tutto sommato a me l'idea dell'auto che "esce" dal fotogramma in basso a sinistra sembra abbastanza dinamica e non dispiace! L'avrei provata anche con l'auto girata nell'altra direzione.
7 - stesso discorso della 3, con la differenza che questa inquadratura è più studiata ed esce dal genere "descrittivo". Dunque mi piace di più! ;)
8 - mi dice poco, ma tecnicamente è ben realizzata.
grazie tanto per i tuoi preziosi consigli, purtroppo più vai avanti e cominci a capire qc più hai voglia di avere attrezzature per poter ottenere esattamente (o quasi) quello che hai in mente, per ora il 18-55 e il 50 f1.4 poi chissà...accontentiamoci, mi piace fare un passo alla volta
:asd: :asd: :asd:
Bravo Urugg, hai esaltato sia i particolari di questa spettacolare auto che l'insieme (la location la trovo veramente azzeccata!)
Avrei preferito magari una coerenza nella scelta colori/bn, preferendo sicuramente l'ultima opzione.
La 7, imho, la più bella.
Ciao;)
eh già...il BN con quell'oggeto c'azzecca. grazie rad
caro urugg, ho pensato la stessa cosa guardando le foto, i migliori consigli te potrebbe dare il tuo compagno di banco.....i tagli di quelle foto erano fantastici .....invece la 8 mi ha ricordato la giuglietta di Radeon.
al mio compagnone son piaciute e non è uno che si sbilancia...son contento
Per me nella prima un filino di saturazione non guasterebbe, la 2 è forse troppo scuretta.
I bn sono tutti SPECIALI!!! bei tagli belle conversioni, complimentissimi. La 6 troppo Ganza bellssima!!!!
5 e 7 due bei dettagli, rischiavi facilmente di cadere nel banale, invece mi piaciono, ma il volante tagliato sopra e sotto non mi sconfiffera.
8?? BELLA!!
:sofico: grazie per i commenti precisi e puntuali, Jess
avevi ragione: villa spettacolare ma la 6 lo è altrettanto.
quello della 6 è il viale di accesso al retro della villa...
che onore paragonare un mio scatto a una villa del Buontalenti!:sofico:
ciao a tutti.
Max
Bellissime in particolare 1, 6, 8 e 9. Personalmente credo che le preferirei tutte coerentemente a colori.
ottimo occhio, volutamente sottoposte di 2/3, per esaltare un po' il cielo..senza pola mi veniva chiaro e li preferisco più carichi.
Ti capisco ;)
Dovresti provare (non so se lo fai gia') ad impratichirti con LR (uso solo questo, solo su di lui posso dare consigli, non ho PS :stordita:): dopo il necessario apprendistato, bastano pochi click qui e la' per tirare fuori delle elaborazioni miracolose - nel tuo caso, dare la giusta esposizione alla foto e mantenere una gradevole saturazione al cielo.
Se vuoi + se mi ricordo + se ho tempo :muro: stasera provo a fare una prova sul tuo jpg e te la posto :)
Ti capisco ;)
Dovresti provare (non so se lo fai gia') ad impratichirti con LR (uso solo questo, solo su di lui posso dare consigli, non ho PS :stordita:): dopo il necessario apprendistato, bastano pochi click qui e la' per tirare fuori delle elaborazioni miracolose - nel tuo caso, dare la giusta esposizione alla foto e mantenere una gradevole saturazione al cielo.
Se vuoi + se mi ricordo + se ho tempo :muro: stasera provo a fare una prova sul tuo jpg e te la posto :)
grazie mille, senza impegno, (però se vuoi ti dò il grezzo...)
(uso anche io LR e PS per ventuali ritocchi o fotomontaggi...si vede che non ho ancora l'occhio giusto)
certo è che grazie a voi ho imparato tanto...
Bellissime in particolare 1, 6, 8 e 9. Personalmente credo che le preferirei tutte coerentemente a colori.
quoto il livione...
le prime son davvero belle, direi ... cinematografiche.... :rolleyes:
cialbus
Bellissime in particolare 1, 6, 8 e 9. Personalmente credo che le preferirei tutte coerentemente a colori.
quoto il livione...
le prime son davvero belle, direi ... cinematografiche.... :rolleyes:
cialbus
:cincin:
:idea:
:sofico:
Ecchime :D
Come promesso, Max, ecco cosa sono riuscito a combinare.
Vado con una spiegazione passo passo. Faro' 4 passaggi.
Passo 1
Foto all'importazione in LR. Buietta :fagiano:
Passo 2
Diamo un po' di luce :D
Exposure = +1.4
Fill Light = 30 (per recuperare il dettaglio in tutte le zone in ombra)
Tone Curve, Dark Tones = -12 (per restituire un po' di contrasto)
Gia' piu' leggibile, ma il cielo e' piu' slavato rispetto alla tua versione.
Passo 3
Diamo maggiore presenza al cielo, preservando il contrasto.
(Pannello HSL/Color/Grayscale, uso lo strumento a pallino :fagiano: per lavorare direttamente sul cielo)
Blue Saturation = +9
Purple Saturation = +2
Blue Luminance = -15
Purple Luminance = -3
(effetto combinato: saturo e scurisco il cielo)
Black Clipping = 7
Tone Curve, Light Tones = +20
(effetto combinato: + contrasto)
Saturation = -10 (per compensare la maggiore saturazione introdotta dal maggior contrasto)
Passo 4
Qualche altro ritocco: un po' piu' di presenza al cielo, Luminance Noise Reduction + conseguente Sharpening
Highlight Recovery = 50 (per ridurre i riflessi bruciati sull'auto)
Blue Luminance = -100
Purple Luminance = -18
(effetto combinato: cielo piu' scuro)
Luminance Smoothing = 50
Sharpening = 20
Sharpening Detail = 40
Tua versione vs mio risultato finale:
http://img527.imageshack.us/img527/6523/imgp1856fd3.jpg (https://addons.mozilla.org/firefox/1174)
http://img404.imageshack.us/img404/4404/imgp1856et2wc9.jpg (https://addons.mozilla.org/firefox/1174)
Osserva che:
-) Il cielo e' simile (non mi permetterei a dire uguale)
-) L'auto ha colori molto simili
-) L'effetto di migliore esposizione e' dato principalmente dalla profondita' delle ombre, di gran lunga ridotta rispetto alla tua versione (ed infatti ora sono molto piu' leggibili dettagli prima nascosti).
Che te ne pare?
Ciao :)
Ma sai che io non vedo tutta 'sta differenza? :confused:
Direi che la cosa più eclatante che vedo sono i colori un po' più vivaci e meno "old style". Insomma, tutto questo lavoro.. e non è che ci sia un abisso! ;)
Opinione personale, ovviamente! :)
Ma sai che io non vedo tutta 'sta differenza? :confused:
Direi che la cosa più eclatante che vedo sono i colori un po' più vivaci e meno "old style". Insomma, tutto questo lavoro.. e non è che ci sia un abisso! ;)
Opinione personale, ovviamente! :)
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Guarda l'albero in alto a dx, c'e' tanta differenza non ti pare? (sperando che il tuo monitor la restituisca come il mio). Al contrario il cielo (che ad Urugg piaceva bello carico come nell'originale) e' cambiato poco.
;)
Sisi, sono d'accordo, mi ero accorto che avevi recuperato dettaglio nelle zone più scure, ma mi sembra che questo recupero aggiunga poco alla composizione fotografica ed al soggetto, che comunque è l'auto, introducendo sicuramente, a dimensione originale, gli inevitabili effetti/difetti di una postproduzione! :) Insomma, in sostanza secondo me la postproduzione va fatta soltanto se apporta notevoli vantaggi espressivi e/o sia indispensabile per recuperare una foto altrimenti da buttare! E non mi sembra questo il caso, ma, come sempre, si tratta di gusti personali.
Sisi, sono d'accordo, mi ero accorto che avevi recuperato dettaglio nelle zone più scure, ma mi sembra che questo recupero aggiunga poco alla composizione fotografica ed al soggetto, che comunque è l'auto, introducendo sicuramente, a dimensione originale, gli inevitabili effetti/difetti di una postproduzione! :)
Sull' "inevitabili" ho qualche dubbio ;)
Insomma, in sostanza secondo me la postproduzione va fatta soltanto se apporta notevoli vantaggi espressivi e/o sia indispensabile per recuperare una foto altrimenti da buttare! E non mi sembra questo il caso, ma, come sempre, si tratta di gusti personali.
Secondo me sei troppo categorico. La pp va fatta se, accoppiata alla fase di scatto, ti permette di arrivare ad un risultato grafico voluto e soddisfacente. E cio' e' ancora piu' vero se scatti in raw (come ha fatto Urugg), rispetto al quale il passaggio alla pp e' inevitabile (perche' comunque devi passare da un sw che ti produce un file leggibile come il jpg).
In questo caso specifico, Urugg in fase di scatto ha volutamente sottoesposto perche' voleva mantenere la tonalita' del cielo. Ma ha prodotto anche ombre troppo poco leggibili. La mia pp aveva quindi due scopi, ben precisi: recuperare la sottoesposizione e, nel contempo, mantenere la tonalita' del cielo.
Lo scatto non era da buttare, ma solo da perfezionare.
angelodn
07-05-2008, 19:59
minkia che lavoro lucabiacca :eek:
Sull' "inevitabili" ho qualche dubbio ;)
Secondo me sei troppo categorico.
Sono d'accordo, soprattutto per ciò che concerne i raw che vanno "sviluppati".
Non sono contrario "tout court" alla PP, che anch'io uso (cercando di andare leggero visto che preferisco scattare in jpeg ottenendo gli effetti che cerco direttamente in fase di scatto con i settaggi della fotocamera). Saperla utilizzare è un mezzo espressivo impareggiabile nelle mani del fotografo esperto (e tu hai fatto indubbiamente un ottimo lavoro!), però su questo particolare scatto non la vedevo così necessaria (e pensavo che lo scatto fosse un jpeg.. non un raw). Diciamo che dal punto di vista espressivo, del messaggio, del soggetto la differenza non è sostanziale. Diverso il discorso di altre foto, tipo quelle naturalistiche di juzaphoto, che non fa mistero dell'abbondante postprocessing e mostra le differenze tra le sue immagini grezze (abbastanza "piattine") e quelle elaborate (a mio parere fantastiche!).
Io per la verità so usare (poco e male..) solo The GIMP, non ho mai provato lightroom che deve essere un software molto versatile.
a me sembra che il miglioramento sia evidente (posteriore dell'auto, prato...) anche se schiarirei ancora un pochino.
marialilia http://www.faccine.eu/smiles/1145468997-Animali (134).gif http://www.faccine.eu/smiles/1145468385-Animali (209).gif le mie foto (http://picasaweb.google.it/photomalja)
St1ll_4liv3
07-05-2008, 22:53
Belle! Le mie preferite sono i close up :)
Ecchime :D
Come promesso, Max, ecco cosa sono riuscito a combinare.
Vado con una spiegazione passo passo. Faro' 4 passaggi.
Ma prima, per comodita', inserisco gli estratti delle 4 fasi, cosi' da poterle facilmente confrontare:
Passo 1
Foto all'importazione in LR. Buietta :fagiano:
Passo 2
Diamo un po' di luce :D
Exposure = +1.4
Fill Light = 30 (per recuperare il dettaglio in tutte le zone in ombra)
Tone Curve, Dark Tones = -12 (per restituire un po' di contrasto)
Gia' piu' leggibile, ma il cielo e' piu' slavato rispetto alla tua versione.
Passo 3
Diamo maggiore presenza al cielo, preservando il contrasto.
(Pannello HSL/Color/Grayscale, uso lo strumento a pallino :fagiano: per lavorare direttamente sul cielo)
Blue Saturation = +9
Purple Saturation = +2
Blue Luminance = -15
Purple Luminance = -3
(effetto combinato: saturo e scurisco il cielo)
Black Clipping = 7
Tone Curve, Light Tones = +20
(effetto combinato: + contrasto)
Saturation = -10 (per compensare la maggiore saturazione introdotta dal maggior contrasto)
Passo 4
Qualche altro ritocco: un po' piu' di presenza al cielo, Luminance Noise Reduction + conseguente Sharpening
Highlight Recovery = 50 (per ridurre i riflessi bruciati sull'auto)
Blue Luminance = -100
Purple Luminance = -18
(effetto combinato: cielo piu' scuro)
Luminance Smoothing = 50
Sharpening = 20
Sharpening Detail = 40
Tua versione vs mio risultato finale:
Osserva che:
-) Il cielo e' simile (non mi permetterei a dire uguale)
-) L'auto ha colori molto simili
-) L'effetto di migliore esposizione e' dato principalmente dalla profondita' delle ombre, di gran lunga ridotta rispetto alla tua versione (ed infatti ora sono molto piu' leggibili dettagli prima nascosti).
Che te ne pare?
Ciao :)
LA TARGA! ti prego toglila...
caro luca,
anzitutto grazie per la briga che ti sei preso di fare tutto sto lavoro per me.
a prima vista, come dice cemb, il risultato non è eclatante,ma osservando la la foto da te elaborata è decisamente migliore, mi chiedo però cosa possa significare la differenza tra i due risultati in fase di stampa. Queste foto andranno stampate e serviranno per il book del proprietario (mio carissimo amico) dell'auto, per farsi un po' di pubblicità.
Non ho mai affrontato il problema della stampa, e gradirei un po' di consigli, anche perchè le invieremo sicuramente in un negozietto.
grazie luca, grazie a tutti
a prima vista, come dice cemb, il risultato non è eclatante,ma osservando la la foto da te elaborata è decisamente migliore, mi chiedo però cosa possa significare la differenza tra i due risultati in fase di stampa. Queste foto andranno stampate e serviranno per il book del proprietario (mio carissimo amico) dell'auto, per farsi un po' di pubblicità.
Dalla mia esperienza, allora, sono ca$$i :D
-) Elemento fondamentale e' lo stampatore: fa pp alle foto prima di fare la stampa?
-) Supponendo che non ci sia pp, allora, dalla mia esperienza e' molto meglio non portare in stampa foto con ombre particolarmente profonde, perche' su carta tendono a rendere ancora piu' scure.
Unico consiglio, indiscutibile, che ti posso dare, e' fare qualche prova prima di procedere all'ordine definitivo.
Ecchime :D
Come promesso, Max, ecco cosa sono riuscito a combinare.
Vado con una spiegazione passo passo. Faro' 4 passaggi.
Passo 1
Foto all'importazione in LR. Buietta :fagiano:
Passo 2
Diamo un po' di luce :D
Exposure = +1.4
Fill Light = 30 (per recuperare il dettaglio in tutte le zone in ombra)
Tone Curve, Dark Tones = -12 (per restituire un po' di contrasto)
Gia' piu' leggibile, ma il cielo e' piu' slavato rispetto alla tua versione.
Passo 3
Diamo maggiore presenza al cielo, preservando il contrasto.
(Pannello HSL/Color/Grayscale, uso lo strumento a pallino :fagiano: per lavorare direttamente sul cielo)
Blue Saturation = +9
Purple Saturation = +2
Blue Luminance = -15
Purple Luminance = -3
(effetto combinato: saturo e scurisco il cielo)
Black Clipping = 7
Tone Curve, Light Tones = +20
(effetto combinato: + contrasto)
Saturation = -10 (per compensare la maggiore saturazione introdotta dal maggior contrasto)
Passo 4
Qualche altro ritocco: un po' piu' di presenza al cielo, Luminance Noise Reduction + conseguente Sharpening
Highlight Recovery = 50 (per ridurre i riflessi bruciati sull'auto)
Blue Luminance = -100
Purple Luminance = -18
(effetto combinato: cielo piu' scuro)
Luminance Smoothing = 50
Sharpening = 20
Sharpening Detail = 40
Tua versione vs mio risultato finale:
http://img527.imageshack.us/img527/6523/imgp1856fd3.jpg (https://addons.mozilla.org/firefox/1174)
http://img404.imageshack.us/img404/4404/imgp1856et2wc9.jpg (https://addons.mozilla.org/firefox/1174)
Osserva che:
-) Il cielo e' simile (non mi permetterei a dire uguale)
-) L'auto ha colori molto simili
-) L'effetto di migliore esposizione e' dato principalmente dalla profondita' delle ombre, di gran lunga ridotta rispetto alla tua versione (ed infatti ora sono molto piu' leggibili dettagli prima nascosti).
Che te ne pare?
Ciao :)
con il beta2 (o con PS) lo fai in un attimo: maschera sul cielo (pennello con sfumatura ampia), esposizione +1, 1,5 della foto, zero del cielo.
angelodn
08-05-2008, 09:36
con il beta2 (o con PS) lo fai in un attimo: maschera sul cielo (pennello con sfumatura ampia), esposizione +1, 1,5 della foto, zero del cielo.
o meglio, un filtro digradante!
per le foto, la 1 la vedo eccezionale, le altre un pò anonime (ma visto lo scopo, van bene). Da questo giudizio sommario tolgo la 5 e la 6 per due precisazioni.
La 6 innanzitutto non é assolutamente anonima, é molto bella. E a chi chiedeva "ma non é meglio avere aria davanti?" dico, per me no, mi fa sognare un sorpasso, movimento, un qualcosa che ora c'é e fra un attimo non più.
per la 5, i riflessi verdi del prato ti han procurato una rogna: guarda il volante. Li recuperi bene con poco lavoro, che io farei. In stampa questi credo si notino parecchio.
Altra cosa: hai valutato anche la possibilità di aggiungere del "soft focus"?
per le foto, la 1 la vedo eccezionale, le altre un pò anonime (ma visto lo scopo, van bene). Da questo giudizio sommario tolgo la 5 e la 6 per due precisazioni.
La 6 innanzitutto non é assolutamente anonima, é molto bella. E a chi chiedeva "ma non é meglio avere aria davanti?" dico, per me no, mi fa sognare un sorpasso, movimento, un qualcosa che ora c'é e fra un attimo non più.
per la 5, i riflessi verdi del prato ti han procurato una rogna: guarda il volante. Li recuperi bene con poco lavoro, che io farei. In stampa questi credo si notino parecchio.
Altra cosa: hai valutato anche la possibilità di aggiungere del "soft focus"?
grazie per i complimenti!
per la 6 son daccordo con te, (anche perchè la volevo cosiì...::D )
sapevo dei riflessi del prato e conscevo alcuni dei difetti delle foto, lo scopo del post era soprattutto questo, capire cosa cambiare, cosa si vede ecc..
mi spiegheresti meglio il soft focus...
ho una vaga idea...
grazie ancora.
non mi ero accorto di questo 3d!!:muro:
Personalmente devo dirti che le b/n sono superiori rispetto a quelle a colori perchè si adattano meglio al soggetto!!
detto questo ti dico che la mia preferita è la 6. anche se un pò di aria a sx ci stava...
Mi ricordano le foto della Poesche che fece Angelodinenne.
Belle!
Perchè nella 4 hai tagliato il paraurti?
quoto !!! e aggiungo.... peccato!!!ù
tra quelle a colori... la mia preferita è la 7 "frecce d'argento"
titolo azzecato e mi piace molto il particolare.
...non attacca....anche se mi fai gli occhi dolci
non ti parlo per i prossimi 6 o 7 lustri....
quando tornerò dal Nicaragua...
http://content.sweetim.com/sim/cpie/emoticons/0002015B.gif
aspetterò con ansia.
marialilia http://www.faccine.eu/smiles/1145468997-Animali (134).gif http://www.faccine.eu/smiles/1145468385-Animali (209).gif le mie foto (http://picasaweb.google.it/photomalja)
http://content.sweetim.com/sim/cpie/emoticons/0002015B.gif
aspetterò con ansia.
è chi è ansia?
come sei rispettosa...hai cambiato 3d (hai fatto bene)
vabbè va, finisco l'impianto elettrico e ti riparlo....
Una mia amica, se vuoi te la presento ma poi io e la collega diventiamo gelose :mad:
Non si può cazzeggiare troppo in un 3d senza che il proprietario partecipi o sia d'accordo e poi non mi va di vedere il Ferla sparire di nuovo adoro la sua arte ma so già che lo farà ancora :(
Una mia amica, se vuoi te la presento ma poi io e la collega diventiamo gelose :mad:
Non si può cazzeggiare troppo in un 3d senza che il proprietario partecipi o sia d'accordo (
hai ragione....te lo scritto che hai fatto bene...:cool:
code010101
08-05-2008, 16:15
queste me le ero proprio perse...
molto belle, ottima la 1
cmq peccato per il paraurti nella 4 :O
:asd:
cloudres
13-05-2008, 11:24
Bel set. Ho apprezzato molto i particolari e la composizione dell'immagine costantemente ben realizzata.
Bel set. Ho apprezzato molto i particolari e la composizione dell'immagine costantemente ben realizzata.
grazie per il complimento che ho molto apprezzato, ma soprattutto benvenuto....
un piccolo appunto....
hai fatto benissimo a intervenire, ma sarebbe stato più carino presentarti, magari con qualche scatto, che tra l'altro, da quel po' che visto sul tuo sito sono molto molto ben fatti.
attendiamo le tue.
Ancora benvenuto.
Che belle!, all'altezza del soggetto! D'altra parte, se lo merita. ;)
Saluti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.