PDA

View Full Version : 4GB di ram incompatibili con Windows? E' possibile?


Pepenero
06-05-2008, 14:29
Salve, vorrei fare una domanda a proposito delle memorie RAM e la comaptibilità col sistema operativo... Ho una scheda madrea Asus P5B e processore intel dual-core E6400.
Vorrei inserire 4 moduli di memoria ram da 1GB ciascuno, cosi da avere 4GB di memoria ram funzionante in Dual-Channel...
Qualcuno mi ha però avvertito del fatto che, se il sistema operativo ( ho installato il windows XP ) è a 32 bit non riconosce 4 GB di memoria Ram, ma solo 3 e tra l'alltro non in Dual-Channel.
Mi confermate questa cosa? In caso positivo, quali sono le possibili soluzioni dal momento che ho già acquistato il 4° modulo di memoria (attualmente ne ho 3) ?

Grazie

al3x_.1992
06-05-2008, 19:41
Salve, vorrei fare una domanda a proposito delle memorie RAM e la comaptibilità col sistema operativo... Ho una scheda madrea Asus P5B e processore intel dual-core E6400.
Vorrei inserire 4 moduli di memoria ram da 1GB ciascuno, cosi da avere 4GB di memoria ram funzionante in Dual-Channel...
Qualcuno mi ha però avvertito del fatto che, se il sistema operativo ( ho installato il windows XP ) è a 32 bit non riconosce 4 GB di memoria Ram, ma solo 3 e tra l'alltro non in Dual-Channel.
Mi confermate questa cosa? In caso positivo, quali sono le possibili soluzioni dal momento che ho già acquistato il 4° modulo di memoria (attualmente ne ho 3) ?

Grazie

si è vero con win xp a 32bit i 4gb non te li vede devi installare win xp a 64bit oppure prova a fare come dice in questa guida non ti posso dire che di sicuro funziona pero dovrebbe funzionare
http://alepczone.altervista.org/viewtopic.php?f=13&t=16

randymoss
06-05-2008, 20:51
E' tutto vero, anzi ti riporto esattamente quello che mi ha detto uno dello staff Corsair. Infatti anche io, nel pc che ho in firma volevo fare una cosa come la tua. Cioè mettere altri due banchi ,identici a quelli che ho, per avere 4GB (4x1GB). Oltre al fatto che xp 32 bit non vede tutta la memoria, c'è il rischio che le memorie le devi fare andare di meno. In pratica io ho le 8500 (1066), se metto altri 2 banchi c'è la possibiltà che mi tocca metterli a 800 o addirittura a 667. Questo è quello che mi hanno detto. Non ti posso confermare realmente se è vero perchè non l'ho fatto.

Khat
06-05-2008, 22:24
è un limite fisico dei sistemi a 32bit: più di 3.2Gb di ram non riescono a gestire punto e basta
falso il fatto che debbano andare a frequenze minori...vanno come tu le setti...io ho un kit 2x2Gb con xp 32bit e vedo 3.2Gb e vanno a 850MHz come io le ho settate

se li vuoi tutti e 4 devi andare forzatamente sui sistemi a 64bit

non funziona nemmeno la modifica della guida sopra riportata perchè è un dato di fatto e non ci sono ne santi ne madonne...i sistemi a 32bit non gestiscono più di 3.2gb di ram :O

eVuGEGA
06-05-2008, 22:37
...i sistemi a 32bit non gestiscono più di 3.2gb di ram :O

A dire il vero grazie al PAE e' possibile gestire fino a 64 GB di ram su un sistema a 32 bit che lo supporti... win vista sp1, pero', fa' uso del pae ma solo per quanto concerne il riconoscimento della quantita' di ram effetivamente installata, mentre il kernel di linux ne un uso pieno e di fatto, anche a 32-bit, supporta fino a 64 GB di ram

Khat
06-05-2008, 22:40
A dire il vero grazie al PAE e' possibile gestire fino a 64 GB di ram su un sistema a 32 bit che lo supporti... win vista sp1, pero', fa' uso del pae ma solo per quanto concerne il riconoscimento della quantita' di ram effetivamente installata, mentre il kernel di linux ne un uso pieno e di fatto, anche a 32-bit, supporta fino a 64 GB di ram

hai ragione...linux a parte
il discorso è riferito a winzoz

eVuGEGA
06-05-2008, 22:41
hai ragione...linux a parte
il discorso è riferito a winzoz

;)

Khat
06-05-2008, 22:44
;)

purtroppo mi dimentico sempre di quella meravigliosa creatura qual'è il pinguino e anche del mac a dire la verità...maledetto winzoz :muro:

gugoXX
06-05-2008, 22:45
è un limite fisico dei sistemi a 32bit: più di 3.2Gb di ram non riescono a gestire punto e basta
falso il fatto che debbano andare a frequenze minori...vanno come tu le setti...io ho un kit 2x2Gb con xp 32bit e vedo 3.2Gb e vanno a 850MHz come io le ho settate

se li vuoi tutti e 4 devi andare forzatamente sui sistemi a 64bit

non funziona nemmeno la modifica della guida sopra riportata perchè è un dato di fatto e non ci sono ne santi ne madonne...i sistemi a 32bit non gestiscono più di 3.2gb di ram :O

Questa affermazione cosi' imperativa e' errata.
Anche sotto Windows 32bit si possono vedere piu' di 4GB di memoria, fino a 64GB.
Ma non sotto WinXP32bit o WinVista32bit.
Solo sotto quasi tutte le versioni Win32bit server, come il 2003 e il 2008.
Sotto XP32bit o Vista32bit non si puo', per un limite software non di architettura.
Il sistema operativo e' stato castrato dalla Microsoft per permettere la compatibilita' con molti driver di terze parti, che non erano stati progettati per l'indirizzamento PAE.

Khat
06-05-2008, 22:49
Questa affermazione cosi' imperativa e' errata.
Anche sotto Windows 32bit si possono vedere piu' di 4GB di memoria, fino a 64GB.
Ma non sotto WinXP32bit o WinVista32bit.
Solo sotto quasi tutte le versioni Win32bit server, come il 2003 e il 2008.
Sotto XP32bit o Vista32bit non si puo', per un limite software non di architettura.
Il sistema operativo e' stato castrato dalla Microsoft per permettere la compatibilita' con molti driver di terze parti, che non erano stati progettati per l'indirizzamento PAE.

ok correggo nuovamente...si sta parlando di windows per uso HOME non server
so benissimo che i vari 2003 e 2008 server vedono più di 4gb di ram...ci lavoro su ste robe però qui si sta parlando di windows x casa

colpa mia che dovevo specificare

scusate ;)

Pepenero
07-05-2008, 13:34
Grazie a tutti per aver chiarito questo mio dubbio...in effetti li ho montati tutti e 4 e non me li riconosce..
Windows XP 64 bit si trova tranquillamente?
Che svantaggi comporta rispetto al classico a 32 bit?

Khat
07-05-2008, 13:36
Grazie a tutti per aver chiarito questo mio dubbio...in effetti li ho montati tutti e 4 e non me li riconosce..
Windows XP 64 bit si trova tranquillamente?
Che svantaggi comporta rispetto al classico a 32 bit?

certo che si trova e se vuoi te lo vedo io perchè non lo uso
nessun svantaggio...magari periferiche o componenti datati non hanno i driver

fammi sapere se sei interessato