PDA

View Full Version : un Aspire che ... non si lascia "toccare"!!!


jei59
06-05-2008, 15:20
un amico mi ha chiesto aiuto: comprato in un centro comm un acer aspire (desktop) M3640-1E7E (intel core quad Q6600, 2 giga di ram ddr2, HD da 320 giga con due partizioni, geforce 8600gs con memoria condivisa) con Vista Home on board e "case rigorosamente sigillato".
Dopo pochi giorni, non trovandosi bene con Vista, decide di mettere XP: non ce la fa, chiede il mio aiuto.
Arrivo io, tutto gasato (da una decina di anni amo smanettare coi pc) ma devo constatare che è impossibile procedere: avvio da CD, carica i driver ma, ad un certo punto, ancor prima di arrivare alla schermata con le possibili di scegliere la partizione su cui installare il s.o., schermata blu di errore e non si può più andare avanti, unica possibilità tenere premuto il pulsante di accensione per spegnere la macchina.

Perchè?
l'amico non ha voluto farmi aprire il case per non vedere decaduta la garanzia (volevo smontare l'HD e formattarlo attacandolo ad una altra macchina); come posso risolvere?

jei59
06-05-2008, 15:30
un amico mi ha chiesto aiuto: comprato in un centro comm un acer aspire (desktop) M3640-1E7E (intel core quad Q6600, 2 giga di ram ddr2, HD da 320 giga con due partizioni, geforce 8600gs con memoria condivisa) con Vista Home on board e "case rigorosamente sigillato".
Dopo pochi giorni, non trovandosi bene con Vista, decide di mettere XP: non ce la fa, chiede il mio aiuto.
Arrivo io, tutto gasato (da una decina di anni amo smanettare coi pc) ma devo constatare che è impossibile procedere: avvio da CD, carica i driver ma, ad un certo punto, ancor prima di arrivare alla schermata con le possibili di scegliere la partizione su cui installare il s.o., schermata blu di errore e non si può più andare avanti, unica possibilità tenere premuto il pulsante di accensione per spegnere la macchina.

Perchè?
l'amico non ha voluto farmi aprire il case per non vedere decaduta la garanzia (volevo smontare l'HD e formattarlo attacandolo ad una altra macchina); come posso risolvere?

ps. ho trovato questa discussione http://www.nforcershq.com/forum/mon-feb-25-2008-1003-pm-vp608910.html
ove sembra capire che è riportato il mio stesso problema..purtroppo non capisco bene la lingua di Albione.....

patel45
06-05-2008, 15:44
Vista funziona sempre o no ? Potresti insegnargli ad usarlo ed fargli vedere che con qualche accorgimento Vista si comporta meglio di XP.
Se non funziona reinstalla Vista col dvd di recovery. Neli link che hai allrgato non mi pare che il problema sia risolto.

jei59
06-05-2008, 15:52
..infatti!
a questo punto è diventata, per me, una sfida; non ho mai amato le limitazioni, per quanto mi riguarda ho sempre assemblato personalmente le mie macchine, scegliento, di volta in volta, i componenti che preferivo (sempre con l'occhio al mio borsellino perennemente semivuoto).
Ripeto, PERCHè questo cavolo di acere non si lascia installare XP? non rieco neppure a formattarne l'HD....

Khronos
06-05-2008, 17:14
driver SATA da integrare? ^^

UtenteSospeso
06-05-2008, 19:29
Il codice di errore della schermata blu ?

Copialo giusto altrimenti non serve a nulla saperlo.

stop: 0x0000.....

patel45
07-05-2008, 08:13
driver SATA da integrare? ^^
Se il cd è vecchiotto potrebbe essere questo il problema, a questo punto o integri i driver con Nlite oppure scarichi una versione recente di XP. Poi rimane il problema di reperire tutti i driver per le periferiche.

UtenteSospeso
07-05-2008, 08:59
La mancanza di driver normalmente porta al non rilevamento del HD, Nessuna unità disco rilevata.

Comunque tentar non nuoce, non dimenticare il codice dell'errore.

Kalec
09-06-2008, 17:35
Anche io ho lo stesso problema.

Devo fare il downgrade di questo Acer per poter usare alcuni software CAD che su vista non girano.

Qualcuno può aiutarmi?

Io ho già provato a scaricare i driver sata, usando un floppy usb, li carica ma poi l'isntallazione di XP si blocca con un bluscreen con errore 0x0000007b....

Non ditemi che non è possibile intallare XP come ha fatto il tecnico Acer :-)

Khronos
09-06-2008, 20:53
1) controlla tutti i cavi e connessioni.
2) google dice tante cose su quell'errore.
3) tra cui anche quella di formattare preventivamente i dischi con una utility che ci riesce (come GParted) e poi di tentare l'installazione.

ciao

bgpop
09-06-2008, 22:02
Son d'accordo con chi dice di integrare il driver SATA nel CD di xp... ma a proposito nel bios il controller è impostato come "compatible" (o IDE mode) o Nativo?

Kalec
10-06-2008, 11:10
Innanzitutto grazie perle risposte.

Rispondo a Khronos:

Il pc con Vista funziona perfettamente, quindi escludo la tua prima ipotesi

Su google parla di quell'errore come un problema di driver sata. Ho aggiornato il cd di XP con i driver sata aggiornati, usato nlite per iserirli, però non ho ancora risolto nulla.
Volevo evitare di formattarlo, in passato ho già isntallato xp su dischi con presente vista, si crea un bel dual boot e tutto funziona bene. Secondo me ci sono problemi con la versione bios o qalcosa del genere. Volevo capire se c'era qualcuno che realmente abbia messo le mani sopra sto rottame di pc.

Rispondo a Gbpop, nel bios non ho nessun parametro che riguarda le voci da te menzionate.....

Sono disperato, va a finire che restituisco tutto, e cambio marca...magari mi butto su un HP (accidenti a me e quando ho lasciato HP)

SCONSIGLIO L'ACQUISTO DI MODELLI ACER :cry: :cry:

Khronos
10-06-2008, 11:37
io ho un acer 1652wlmi, mi regge qualsiasi cosa (anche giochi un pò pesanti al minimo), e pur avendo una Ati i driver per linux mi sono andati bene quasi fin da subito.

va da modello a modello, da costruzione a costruzione, e da quello che ci fai sopra. io per esempio invece bestemmio contro 2 portatili hp da tempo.
ciao

Hardisk
06-07-2008, 00:25
Eureka!

Sono rimasto a casa tutto il pomeriggio, ma sono riuscito a installare XP Pro su questo desktop e con tutti i driver giusti, dei quali ho fatto un backup.
Il trucco per evitare le maledette schermate blu e' quello di far partire l'installazione di windows(modificato con nlite -sata drivers) dopo aver scollegato il drive dvd sata e sostituito con un drive atapi . Da li' tutto OK.
Alla fine dell'installazione ho ricollegato il drive dvd SATA originale.
Ora il PC e' piu' brillante e..felice di trovarsi all'interno XP

RESET
23-07-2008, 22:18
Oltre ad integrare i driver con nlite e usare un lettore ide è necessario eliminare le partizioni originali (tramite una distro avviabile o da un altro pc) altrimenti, per motivi che non capisco, il disco non viene rilevato dal setup di windows :eek:

Hardisk
24-12-2008, 22:04
Nel mio caso, per ragioni varie, ho sostituito l'HDD sata originale con un IDE
Alla fine ho reinstallato anche il Sata originale che e' stato riconosciuto da XP...e poi...diciamolo tra di noi?- Dalla mia lunga esperienza non ho trovato affatto alcun vantaggio a usare il Sata al posto del Pata. -Se si impiega un ata a 7200 giri va meglio.....e non rompe..... Molto spesso cio' che puo' essere un vantaggio teorico, si rivela tale solo sulla carta, mentre la pratica e' in contrasto------

HD