View Full Version : Come ci si confessa?
OUTATIME
06-05-2008, 12:14
Ciao a tutti!
Come da titolo, dovendomi confessare Sabato prossimo, prima della cresima, ed essendo qualche annetto che non lo faccio più, ci sarebbe qualche anima pia che mi fa un ripasso?
Grazie! :D
Alessio.16390
06-05-2008, 12:16
Chisiricorda :O
vai li e fa tutto lui.ti chiede che peccati hai commesso e tu glieli dici con onestà..se poi vuoi anche sfogarti puoi farlo.
alla fine ti assolverà dicendoti di dire l'atto di dolore,e ti dirà quante e quali preghiere devi dire..poi andrai a dirle e puoi uscire dalla chiesa:D
arcofreccia
06-05-2008, 12:19
Più che sfogarti io dico che quando ci si confessa si debbano dire solo i peccati senza girarci attorno nome e cognome del peccato e basta.
Ziosilvio
06-05-2008, 12:19
alla fine ti assolverà
Non è obbligato a farlo.
OUTATIME
06-05-2008, 12:23
Ragazzi... io volevo qualcosa di un po' più specifico... del tipo...
- Arrivo
- Lui si farà il segno della croce e immagino anch'io (?)
- Lui dirà "sia lodato Gesù cristo" (?) e io, facendo attenzione a non fare come Bud Spencer, non dovrò dire "perchè ?" ma "sempre sia lodato"....
- Eccetera....
Ecco... una mini guida....
non preoccuparti, vai sereno :)
OUTATIME
06-05-2008, 12:24
vai li e fa tutto lui.ti chiede che peccati hai commesso e tu glieli dici con onestà..se poi vuoi anche sfogarti puoi farlo.
alla fine ti assolverà dicendoti di dire l'atto di dolore,e ti dirà quante e quali preghiere devi dire..poi andrai a dirle e puoi uscire dalla chiesa:D
Ecco... l'atto di dolore lo devo dire davanti a lui?
arcofreccia
06-05-2008, 12:24
Ragazzi... io volevo qualcosa di un po' più specifico... del tipo...
- Arrivo
- Lui si farà il segno della croce e immagino anch'io (?)
- Lui dirà "sia lodato Gesù cristo" (?) e io, facendo attenzione a non fare come Bud Spencer, non dovrò dire "perchè ?" ma "sempre sia lodato"....
- Eccetera....
Ecco... una mini guida....
Ma io dico se hai fatto la preparazione alla cresima te lo avranno detto come ci si prepara pure per la comunione no?
arcofreccia
06-05-2008, 12:24
Ecco... l'atto di dolore lo devo dire davanti a lui?
certo
OUTATIME
06-05-2008, 12:25
non preoccuparti, vai sereno :)
Macchè vai sereno... ho un'ansia di farci una figura di m.....
Che poi tra l'altro è la confessione per la cresima, quindi non è la "standard" in chiesa.. potrebbe anche differire....
OUTATIME
06-05-2008, 12:25
Ma io dico se hai fatto la preparazione alla cresima te lo avranno detto come ci si prepara pure per la comunione no?
Nooooo :cry:
Credo che la confessione venga data un po' per scontata.....
OUTATIME
06-05-2008, 12:26
certo
Minchia.. :eek: . meno male che c'è google....
arcofreccia
06-05-2008, 12:27
vai tranquillo..
ci sarà il segno della croce e lo farei anche tu, poi ti dirà di dire i peccati e tu dirai quello che dovrai dire, alla fine ti parlerà lui e ti dirà la penitenza che dovrei fare. dirai l'atto di dolore, lui ti assolve, ti fai il segno della croce e torni al tuo posto
Macchè vai sereno... ho un'ansia di farci una figura di m.....
Che poi tra l'altro è la confessione per la cresima, quindi non è la "standard" in chiesa.. potrebbe anche differire....
Non ti mangia mica, se non ti ricordi ti guida lui :D
gabi.2437
06-05-2008, 12:28
Vedo che sai come fa Bud :D Ecco non così (anche se ha carisma :D )
Ma si vai tranquillo che ti dice lui cosa fare, mica succederà chissà che...
Non è obbligato a farlo.
Si che lo è ;)
OUTATIME
06-05-2008, 12:30
Si.. però... vedete... se non si ricorda il bambino non fa niente... se non mi ricordo io ci faccio una bella figura di m....
Ah... scusate... non vi ho detto che di anni ne ho 31...
ma di quale film di bud si parla? :D
sul serio l'atto di dolore si deve dire davanti al prete?
se mai mi cresimerò dovrò studiarmi le preghiere :asd:
OUTATIME
06-05-2008, 12:31
vai tranquillo..
ci sarà il segno della croce e lo farei anche tu, poi ti dirà di dire i peccati e tu dirai quello che dovrai dire, alla fine ti parlerà lui e ti dirà la penitenza che dovrei fare. dirai l'atto di dolore, lui ti assolve, ti fai il segno della croce e torni al tuo posto
Ecco prefetto!.... Quindi niente "sia lodato Gesù Cristo"? :confused:
OUTATIME
06-05-2008, 12:31
ma di quale film di bud si parla? :D
sul serio l'atto di dolore si deve dire davanti al prete?
se mai mi cresimerò dovrò studiarmi le preghiere :asd:
Continuavano a chiamarlo Trinità....
gabi.2437
06-05-2008, 12:34
Gran film :asd:
Ma fa niente se hai 31 anni
Si.. però... vedete... se non si ricorda il bambino non fa niente... se non mi ricordo io ci faccio una bella figura di m....
Ah... scusate... non vi ho detto che di anni ne ho 31...
abbè non è altro che una formula, l' ultima volta il prete mi suggeriva e io ripetevo :asd: :D
Per accostarsi alla confessione è previsto fare un esame di coscenza generale, ripensando alle cattive azioni compiute, in genere a finaco del confessionale le parrocchie espongono una tabella con degli spunti di riflessione da fare prima di confessarsi.
Può esserti utile questo testo, tratto da un sito sulla vocazione religiosa:
Prima di confessarsi
Per prepararti al sacramento della riconciliazione, mettiti fidu*ciosamente in presenza di Dio, chiedi a Lui di illuminare la tua mente e il tuo cuore. Confronta la tua vita con le parole e le opere di Gesù. Avverti un senso di dispiacere o sei addolorato perché ti accorgi di aver raffreddato o interrotto la tua amici*zia con Dio e di aver offeso qualche fratello. Desideri sincera*mente migliorare i tuoi atteggiamenti, riprendere il cammino interrotto dell'amicizia con Dio e il prossimo e chiedi l'aiuto di Dio per cercare di non offenderlo più. Non vergognarti di dire i tuoi peccati al confessore: egli non ti giudicherà né si scandalizzerà, per grandi che fossero le tue mancanze; anzi, si rallegrerà che tu ti stia riconciliando con il Padre.
Guida per l'esame di coscienza
1. Conosco le principali verità della fede cattolica? Le ho nega*te o accetto dottrine contrarie a ciò che insegna la Chiesa? Ho mancato di rispetto al nome di Dio, dei Santi, ai sacramenti...?
2. Sono superstizioso? Ho partecipato ad atti di magia?
3. Ho ricevuto la Comunione sapendo di non essere in grazia di Dio?
4. Non ho partecipato, per colpa mia, alla Messa la domenica e le feste di precetto?
5. Mi ricordo di Dio nella mia giornata? Prego almeno un po' la mattina e la sera ? Elevo a Lui il cuore per ringraziarLo o per pregarLo nelle diverse circostanze?
6. Ho taciuto coscientemente nella Confessione qualche peccato *mortale?
7. Sono rispettoso ed affettuoso con i miei genitori e famiglia*ri? Li aiuto, sono comprensivo e paziente?
8. Litigo con frequenza con familiari, compagni, o estranei? Nutro odio, rancore o disprezzo verso qualcuno? Ho sparlato di altri?
9.Cerco di aiutare gli altri? Ho negato il mio aiuto ingiustificatamente quando me l'hanno chiesto?
10.Compio i miei doveri familiari e civili?
11.Ho ferito altri con azioni o parole? Ho messo in pericolo senza necessità la salute mia o altrui? Sono prudente nella guida, nello sport?
12. Ho commesso atti impuri? Sono caduto in pensieri o sguardi impuri? Nel matrimonio, ho osservato la morale coniugale della Chiesa? Ho guardato riviste, libri, pagine in internet, film, programmi in TV immorali?
13. Mi preoccupo della formazione cristiana dei miei figli?
14. Ho preso o trattenuto denaro o cose che non sono mie?
15. Lavoro onestamente e con responsabilità?
16. Ho sprecato il denaro in vanità o capricci, o ho comprano oltre le mie possibilità?
17. Aiuto materialmente i poveri, i malati e la Chiesa nelle loro necessità?
18. Ho danneggiato altri calunniando? Ho mentito?
19. Sono stato superbo o invidioso? Mi sforzo per perdonare e riconciliarmi?
20. Sono stato goloso? Mi lascio dominare dalla pigrizia? Perdo tempo futilmente?
Va' al confessionale e comincia serenamente a dire i tuoi pec*cati, in modo semplice e chiaro, in modo che il sacerdote capi*sca bene di che si tratta.
Ascolta i consigli che il sacerdote ti dà. Prima di ricevere l'as*soluzione, recita l'Atto di dolore".
Mio Dio, mi pento e mi dolgo con tutto il cuore dei miei pec*cati, perché peccando ho meritato i tuoi castighi, e molto più perché ho offeso te, infinitamente buono, e degno di essere amato sopra ogni cosa. Propongo fermamente, con il tuo santo aiuto, di non offenderti mai più e di fuggire le occasioni prossime di peccato. Signore, misericordia, perdonami.
Dopo, ringrazia il Signore che ti ha perdonato e dato la sua grazia, per vivere la tua vita come figlio di Dio. Ricordati di compiere la penitenza.
"Il Signore ti ha perdonato, va' in pace".
Ah, non ti mettere ansia per recitare l'atto di Dolore, negli ultimi anni hanno iniziato a lascire sul banco una copia stampata dentro il confessionale che leggerai assieme al prete se non lo ricordi.;)
Più che sfogarti io dico che quando ci si confessa si debbano dire solo i peccati senza girarci attorno nome e cognome del peccato e basta.
volevo dire che oltre a dire i peccati il prete è disposto ad ascoltare,nel caso uno ne abbia il bisogno
Non è obbligato a farlo.
è vero,ma in genere si assolve dai..mica ti batte con la frusta...:D
Ecco... l'atto di dolore lo devo dire davanti a lui?
si.
insomma,vai lì,ti inginocchi e lui inizia con la croce e la fai anche tu.
poi ti chiede i peccati e tu glieli dici..magari ti dirà una ramanzina,ma non tutti lo fanno.
a me è capitato talvolta,dipende da chi trovi.
alla fine se ti assolve(:D ) ti chiederà di dire l'atto di dolore che tu reciterai senza urlare(durante la confessione si parla piano) poi ti dirà le preghiera da dire per penitenza,altra croce..ti alzi e vai a dire le preghiere..e fatto:cool:
Alan Ice
06-05-2008, 12:50
Hai partecipato a riti magici ?
Cos'è un rito magico ? Credere in cose non razionali e palpabili,compiere dei riti strani e macchinosi, etc etc ...
danny2005
06-05-2008, 12:52
Ciao a tutti!
Come da titolo, dovendomi confessare Sabato prossimo, prima della cresima, ed essendo qualche annetto che non lo faccio più, ci sarebbe qualche anima pia che mi fa un ripasso?
Grazie! :D
Non me lo ricordo più....la prima e ultima volta a 9 anni prima della comunione...
Nel frattempo ho perso la fede e sono diventato un povero peccatore agnostico e materialista.........
Cmq lascia perdere ste cose formali della guida alla confessione...vai, ti inginocchi e cominci a parlare.........
Fatti fare il mega sconto famiglia per i rasponi o come le chiamate da voi......:asd: altrimenti non esci più dalla chiesa......:O
Per accostarsi alla confessione è previsto fare un esame di coscenza generale, ripensando alle cattive azioni compiute, in genere a finaco del confessionale le parrocchie espongono una tabella con degli spunti di riflessione da fare prima di confessarsi.
Può esserti utile questo testo, tratto da un sito sulla vocazione religiosa:
Ah, non ti mettere ansia per recitare l'atto di Dolore, negli ultimi anni hanno iniziato a lascire sul banco una copia stampata dentro il confessionale che leggerai assieme al prete se non lo ricordi.;)
quando mi confesserò e gli leggerò sta lista per intero, si vedrà il prete scappare via urlando.. :asd:
Per accostarsi alla confessione è previsto fare un esame di coscenza generale, ripensando alle cattive azioni compiute, in genere a finaco del confessionale le parrocchie espongono una tabella con degli spunti di riflessione da fare prima di confessarsi.
Può esserti utile questo testo, tratto da un sito sulla vocazione religiosa:
Ah, non ti mettere ansia per recitare l'atto di Dolore, negli ultimi anni hanno iniziato a lascire sul banco una copia stampata dentro il confessionale che leggerai assieme al prete se non lo ricordi.;)
fortuna che non vado in chiesa da secoli perchè mi sa che sgarro a tutti quei 20 :asd:
tecnologico
06-05-2008, 13:22
ulteriore esempio di chi fa la cresima perchè si deve fare.
e non capisco per quale principio il raccontare ad alti i propri peccati mi sollevi ad anima pia.
se mi pento per i cazzi miei non è lo stesso?
arcofreccia
06-05-2008, 13:25
ulteriore esempio di chi fa la cresima perchè si deve fare.
e non capisco per quale principio il raccontare ad alti i propri peccati mi sollevi ad anima pia.
se mi pento per i cazzi miei non è lo stesso?
Dire i propri peccati e ricevere il perdono attraverso un consacrato penso sia un'altra cosa al pentirsi dentro di noi
Ziosilvio
06-05-2008, 13:28
esame di coscenza
Ossia controllare quello che si ha tra le ginocchia e le anche?
OUTATIME
06-05-2008, 14:08
Vabbè.. speriamo bene.... :sperem:
Può esserti utile questo testo, tratto da un sito sulla vocazione religiosa:
.....
12. Ho commesso atti impuri? Sono caduto in pensieri o sguardi impuri? Ho guardato riviste, libri, pagine in internet, film, programmi in TV immorali?
....
Una volta sono andato a confessarmi dai frati e chi mi ha confessato mi chiesto esplicitamente questo punto....:stordita: ....ovviamente ho detto la verità. :p
Una volta sono andato a confessarmi dai frati e chi mi ha confessato mi chiesto esplicitamente questo punto....:stordita: ....ovviamente ho detto la verità. :p
purtroppo alcuni, magari per vergogna non lo dicono che magari si masturbano, ed invece al prete si dice tutto, cmq prima di andare dal prete bisogna pentirsi SINCERAMENTE dei propri peccati.
MILANOgirl
06-05-2008, 14:25
impara a memoria l Oh Gesù d amore acceso :O
giannola
06-05-2008, 14:26
Non è obbligato a farlo.
Si che lo è ;)
l'assoluzione non viene data solo se il penitente si dimostra non pentito, ad esempio è il caso di un killer che vuole confessarsi giusto perchè non vuole rischiare l'inferno e non perchè crede di aver fatto del male.
Talvolta se il ministro ha dei dubbi sulla disposizione d'animo del penitente allora può dargli l'assoluzione condizionale (ovvero che si ha quando si verificano delle date condizioni).
Diciamo che nessun peccato può essere mantenuto se il penitente è sincero.
MILANOgirl
06-05-2008, 14:26
purtroppo alcuni, magari per vergogna non lo dicono che magari si masturbano, ed invece al prete si dice tutto, cmq prima di andare dal prete bisogna pentirsi SINCERAMENTE dei propri peccati.
devo ancora conoscere qualcuno che si PENTE di un raspino :stordita:
ulteriore esempio di chi fa la cresima perchè si deve fare.
e non capisco per quale principio il raccontare ad alti i propri peccati mi sollevi ad anima pia.
se mi pento per i cazzi miei non è lo stesso?
lo puoi capire solo se sei credente penso...quello che per un credente ha valore,per un non credente può sembrare una sciocchezza;)
tecnologico
06-05-2008, 14:30
Dire i propri peccati e ricevere il perdono attraverso un consacrato penso sia un'altra cosa al pentirsi dentro di noi
che differenza ci sarebbe?
devo ancora conoscere qualcuno che si PENTE di un raspino :stordita:
vedi il fatto è che spesso non viene vissuto come peccato, percio' uno non si pente.
opendoor
06-05-2008, 14:32
Conflitto di interessi nell'accoppiare i punti 2 e 4.
arcofreccia
06-05-2008, 14:32
devo ancora conoscere qualcuno che si PENTE di un raspino :stordita:
eh certo, perchè lo vengono a dire a te che si pentono:doh:
purtroppo alcuni, magari per vergogna non lo dicono che magari si masturbano, ed invece al prete si dice tutto, cmq prima di andare dal prete bisogna pentirsi SINCERAMENTE dei propri peccati.
Ovvio che bisogna dire tutti i peccati. Infatti, eccetto quella volta, sono sempre andato a confessarmi dal prete della mia parrocchia e a lui ho sempre detto tutto, anche che avevo peccato in quel senso. Però il frate, forse vedendo che ero giovane, mi ha chiesto esplicitamente che tipo di atti impuri. Diciamo che è stato più "fiscale" del prete, forse perchè quando dico al parroco che ho fatto atti impuri, lui già capisce...:D
arcofreccia
06-05-2008, 14:34
che differenza ci sarebbe?
Vuoi perdonarti forse da solo? Non capisco...
nel momento che ti confessi davanti si ha un consacrato che ha fatto una scelta nella vita, e si presuma abbia una fede se ha fatto quella scelta. Quindi la differenza sta proprio qua.. in quel momento è come se davanti avessi Cristo che ti perdona e anche se ci sforziamo di pentirci da soli ma non sarà mai la stessa cosa che farlo davanti ad un sacerdote
MILANOgirl
06-05-2008, 14:36
eh certo, perchè lo vengono a dire a te che si pentono:doh:tu ti penti? :O
OUTATIME
06-05-2008, 14:37
che differenza ci sarebbe?
Credo sia una delle basi del protestantesimo: ovvero il rapporto con Dio non ha bisogno di intermediari... Almeno spero di non avere detto una solenne cazzata....
mi autoquoto per risp a tecnologico.
lo puoi capire solo se sei credente penso...quello che per un credente ha valore,per un non credente può sembrare una sciocchezza;)
e quoto arcofreccia :mano:
arcofreccia
06-05-2008, 14:38
tu ti penti? :O
Io con queste cose personalmente non ci scherzo sopra, e comunque parlare di certe questioni personali qua in pubblico non mi va, quindi non vengo certamente a dire a te se mi pento dei miei peccati o altro..
impara a memoria l Oh Gesù d amore acceso :O
Quando ancora andavo in chiesa (taaaanto tempo fa :D) lo dimenticavo sempre.. E quindi era tutto un:
"Oh Gesù d'amore acceso..
*bisbiglia parole senza senso*
*colpetti di tosse*
Insomma, un po come Bruce in Army of Darkness.. :D
MILANOgirl
06-05-2008, 14:40
Quando ancora andavo in chiesa (taaaanto tempo fa :D) lo dimenticavo sempre.. E quindi era tutto un:
"Oh Gesù d'amore acceso..
*bisbiglia parole senza senso*
*colpetti di tosse*
Insomma, un po come Bruce in Army of Darkness.. :Di miei bimbi lo scrivevano sulle mani :D
OUTATIME
06-05-2008, 14:41
Quando ancora andavo in chiesa (taaaanto tempo fa :D) lo dimenticavo sempre.. E quindi era tutto un:
"Oh Gesù d'amore acceso..
*bisbiglia parole senza senso*
*colpetti di tosse*
Insomma, un po come Bruce in Army of Darkness.. :D
Cioè... quello di Gesù d'amore acceso è uno scherzo, vero??
che differenza ci sarebbe?
Se sei un non-credente: il perdono non può esistere se non c'è nessuno che ti perdona.
vabbè...non credere ok,ma ironizzare su chi crede manco va bene però..
un pò di rispetto ci vuole sempre..:)
Scusatemi, non volevo essere offensivo o ironico:( , penso sia un dato di fatto. :)
Se volete edito...
Scusate, non volevo essere offensivo o ironico:( , penso sia un dato di fatto. :)
Se volete edito...
ma non dicevo a te:doh:
:D :D
giannola
06-05-2008, 14:50
e non capisco per quale principio il raccontare ad alti i propri peccati mi sollevi ad anima pia.
se mi pento per i cazzi miei non è lo stesso?
infatti il pentimento rappresenta il momento in cui Dio guarda dentro di noi.
Se ci si pente Dio ci perdona.
La chiesa cattolica ha interpretato alla lettera il passo riguardante gli apostoli "Ricevete lo Spirito Santo. A chi rimetterete i peccati saranno rimessi, a chi non li rimetterete resteranno non rimessi."(Gv 20,21-23)
Chi non crede nella confessione al ministro può definirsi cristiano protestante.
giannola
06-05-2008, 14:52
Vuoi perdonarti forse da solo?
intende, credo, chiedere il perdono direttamente da Dio.
occorre tener presente che durante l'assoluzione, non è il ministro ad assolvere anche se dice "Ego te absolvo...", è sempre un tramite di Dio che opera.
;)
arcofreccia
06-05-2008, 14:54
intende, credo, chiedere il perdono direttamente da Dio.
occorre tener presente che durante l'assoluzione, non è il ministro ad assolvere anche se dice "Ego te absolvo...", è sempre un tramite di Dio che opera.
;)
Infatti qualche post fa ho specificato che quando ci si confessa davanti è come se si avesse Dio, o comunque l'assoluzione viene da Dio attraverso un consacrato
tecnologico
06-05-2008, 15:00
Se sei un non-credente: il perdono non può esistere se non c'è nessuno che ti perdona.
sono credente...solo che non credo che una serie di riti siano efficaci più di quello che sono realmente le mie azioni. la mia fede non aumenta ne diminuisce andando in chiesa a ripetere insieme alla massa gesti in maniera meccanica. non diventerò migliore se racconto a qualcuno i miei fatti...se mi pento e mi pento davvero, basta che lo so io. non sento la necessità di intermediari. siamo tutti uguali, non c è chi è toccato dalla grazia divina e chi no.
e se il prelato in questione..si comporta poco da prelato, tutti i sacramenti concessi sono invalidi? suvvia, la paura\necessità dell intermediario andava bene fino all 800, nell ignoranza della gente. piuttosto che essere un automa come gli alti, piuttosto che fare un "inpiedi\seduti\inpiedi\preghiamo" credo che abbia molto più valore quello che abbiamo dentro. se Dio e ovunque, è anche dentro di me...e allora il vecchio prelato non ha funzione, io sono la mia chiesa. ognuno porta con se la propria chiesa.
anche perchè ..ci pentiamo..si ma di quello che può essere moralmente sbagliato. chi si pente davvero per aver fatto sesso con la propria ragazza?
che ipocrisia, si prende per leggi quelle che si sa non si infrangeranno mai e si sorvola su quelle che ci toccano realmente? e allora la confessione non ha senso perchè nel momento che ti confessi sai già che nel giro di qualche ora rifarai la stessa cosa, sia un raspino, sia sesso , sia qualsiasi cosa.
arcofreccia
06-05-2008, 15:19
sono credente...solo che non credo che una serie di riti siano efficaci più di quello che sono realmente le mie azioni. la mia fede non aumenta ne diminuisce andando in chiesa a ripetere insieme alla massa gesti in maniera meccanica. non diventerò migliore se racconto a qualcuno i miei fatti...se mi pento e mi pento davvero, basta che lo so io. non sento la necessità di intermediari. siamo tutti uguali, non c è chi è toccato dalla grazia divina e chi no.
e se il prelato in questione..si comporta poco da prelato, tutti i sacramenti concessi sono invalidi? suvvia, la paura\necessità dell intermediario andava bene fino all 800, nell ignoranza della gente. piuttosto che essere un automa come gli alti, piuttosto che fare un "inpiedi\seduti\inpiedi\preghiamo" credo che abbia molto più valore quello che abbiamo dentro. se Dio e ovunque, è anche dentro di me...e allora il vecchio prelato non ha funzione, io sono la mia chiesa. ognuno porta con se la propria chiesa.
anche perchè ..ci pentiamo..si ma di quello che può essere moralmente sbagliato. chi si pente davvero per aver fatto sesso con la propria ragazza?
che ipocrisia, si prende per leggi quelle che si sa non si infrangeranno mai e si sorvola su quelle che ci toccano realmente? e allora la confessione non ha senso perchè nel momento che ti confessi sai già che nel giro di qualche ora rifarai la stessa cosa, sia un raspino, sia sesso , sia qualsiasi cosa.
Diciamo che sei credente a modo tuo, perchè se io credo nel vero senso della parola, posso tentare in tutti i modi di pentirmi ma non risolvo nulla. Certamente che la fede non aumenta o diminuisce se uno si alza o no in chiesa, la fede è un fatto personale e un rapporto che ognuno ha con Dio. Perchè dire che il sacerdote non si deve comportare da sacerdote? Forse perchè tu non ti fidi? Sia chiaro ci può essere il sacerdote che dopo che gli sono stati detti i peccati può parlare poco oppure di più, ma non può sbagliare sennò non sarebbe un sacerdote. Personalmente dipende da come una persona si pone nei confronti di questa religione e che rapporto si ha con la fede, io gli ho un peso importante e posso ripetere 1000 volte che mi sono pentito, ma per un credente dirlo ad un sacerdote è come dirlo a Dio, e solo cosi si ha la VERA assoluzione. Sarebbe troppo facile che io mi pento, ma poi magari dopo 2 minuti ricommetto il peccato, e sarebbe normale visto che sono umano. Però se mi confesso da un sacerdote so di ricevere la VERA assoluzione e che i peccati sono presi da Dio.
ziozetti
06-05-2008, 15:24
...
Però se mi confesso da un sacerdote so di ricevere la VERA assoluzione e che i peccati sono presi da Dio.
Piano, piano, ricevi la VERA assoluzione dei cattolici.
C'è un mondo là fuori. ;)
ziozetti
06-05-2008, 15:25
Si.. però... vedete... se non si ricorda il bambino non fa niente... se non mi ricordo io ci faccio una bella figura di m....
Ah... scusate... non vi ho detto che di anni ne ho 31...
Uhm... a occhio ti devi sposare in chiesa dopo alcuni anni di assenza... io giocherei la carta sincerità... la confessione non vale nulla se tu non ci credi.
Ergo...
arcofreccia
06-05-2008, 15:26
Piano, piano, ricevi la VERA assoluzione dei cattolici.
C'è un mondo là fuori. ;)
Certo non ricevo l'assoluzione del dalai lama:mbe:
Per i credenti è l'assoluzione che dice la chiesa per quello che non crede è una cosa che fa ridere
ziozetti
06-05-2008, 15:27
Dire i propri peccati e ricevere il perdono attraverso un consacrato penso sia un'altra cosa al pentirsi dentro di noi
che differenza ci sarebbe?
Tendenzialmente nessuna se non...
Credo sia una delle basi del protestantesimo: ovvero il rapporto con Dio non ha bisogno di intermediari... Almeno spero di non avere detto una solenne cazzata....
...la riforma protestante! :D
ziozetti
06-05-2008, 15:27
Certo non ricevo l'assoluzione del dalai lama:mbe:
Per i credenti è l'assoluzione che dice la chiesa per quello che non crede è una cosa che fa ridere
I protestanti la vedono in modo molto diverso.
arcofreccia
06-05-2008, 15:29
I protestanti la vedono in modo molto diverso.
Li rispetto, ma dato che non lo sono io la vedo nella maniera sopra citata. Che poi è la normalità
ziozetti
06-05-2008, 15:30
Li rispetto, ma dato che non lo sono io la vedo nella maniera sopra citata. Che poi è la normalità
La tua normalità, o quella cattolica che dir si voglia. ;)
Personalmente, e sono in tanti a pensarla come me, i sacerdoti e i sacramenti hanno ben poco valore.
arcofreccia
06-05-2008, 15:32
La tua normalità, o quella cattolica che dir si voglia. ;)
Personalmente, e sono in tanti a pensarla come me, i sacerdoti e i sacramenti hanno ben poco valore.
Normalità cattolica certo.
Quello che dici te è quello che direbbe un non credente. Non hanno valore i sacramenti?? Bè allora è tutto un gioco per te
OUTATIME
06-05-2008, 15:41
Uhm... a occhio ti devi sposare in chiesa dopo alcuni anni di assenza...
Bingo!
io giocherei la carta sincerità...
La sincerità non paga... soprattutto in chiesa....
la confessione non vale nulla se tu non ci credi.
Ergo...
Non voglio che valga... voglio solo arrivare a Lunedi nel modo più indolore possibile...
OUTATIME
06-05-2008, 15:43
Si... ma non mi avete ancora risposto....
Cioè... quello di Gesù d'amore acceso è uno scherzo, vero??
Ziosilvio
06-05-2008, 15:44
La tua normalità, o quella cattolica che dir si voglia. ;)
Personalmente, e sono in tanti a pensarla come me, i sacerdoti e i sacramenti hanno ben poco valore.
Allora direi che stai contrapponendo normalità a normalità, e cercando di fare a chi è più normale.
OUTATIME
06-05-2008, 15:45
Bè allora è tutto un gioco per te
Più che gioco direi tortura.... (almeno nel mio caso)....
E pensare che c'è pure chi lo fa volentieri.... :(
GUSTAV]<
06-05-2008, 15:54
bè bè... mmmm oramai non mi confesso più da 5..6..7 anni ? :stordita:
Perchè la confessione al prete ?
è una "cosina" introdotta nel medioevo, quando il clero esercitava anche il potere
temporale, quindi si usò questo trucco per sapere i fatti degli altri.
un modo come un'altro per spiare il popolo.. :D
Ummm mi piacerebbe sentire che peccati hanno commesso le giovani signorine
di primo pelo, sono sicuro che si scoprirebbbero cose dell' altro mondo .. :asd:
Preti egoisti, volgiono tentersi tutto per loro... :O
Bingo!
La sincerità non paga... soprattutto in chiesa....
Non voglio che valga... voglio solo arrivare a Lunedi nel modo più indolore possibile...
Non voglio creare flame, ma queste frasi sono in contraddizione con l'atto che stai per fare. :)
Allora perchè vai a confessarti?
ziozetti
06-05-2008, 15:56
Allora direi che stai contrapponendo normalità a normalità, e cercando di fare a chi è più normale.
Oh, sia mai, lungi da me definire la mia condizione "normalità".
Mi sembra solo poco lungimirante definire oggi il cattolicesimo come "normalità".
Penso che i matrimoni in chiesa fra cattolici ormai siano ben rari... :D
Pugaciov
06-05-2008, 15:58
Ciao a tutti!
Come da titolo, dovendomi confessare Sabato prossimo, prima della cresima, ed essendo qualche annetto che non lo faccio più, ci sarebbe qualche anima pia che mi fa un ripasso?
Grazie! :D
Dio non esiste, esiste solo Grande Giove.
ziozetti
06-05-2008, 15:58
Più che gioco direi tortura.... (almeno nel mio caso)....
E pensare che c'è pure chi lo fa volentieri.... :(
Personalmente non riuscirei a subire tutto l'ambaradan... siamo ancora in lotta per il battesimo della mia bimba! :D
ziozetti
06-05-2008, 15:59
Dio non esiste, esiste solo Grande Giove.
http://content.answers.com/main/content/wp/en/1/15/Docof1955.JPG ?
arcofreccia
06-05-2008, 15:59
<;22332817']bè bè... mmmm oramai non mi confesso più da 5..6..7 anni ? :stordita:
Perchè la confessione al prete ?
è una "cosina" introdotta nel medioevo, quando il clero esercitava anche il potere
temporale, quindi si usò questo trucco per sapere i fatti degli altri.
un modo come un'altro per spiare il popolo.. :D
Ummm mi piacerebbe sentire che peccati hanno commesso le giovani signorine
di primo pelo, sono sicuro che si scoprirebbbero cose dell' altro mondo .. :asd:
Preti egoisti, volgiono tentersi tutto per loro... :O
Tenersi tutto per loro??
Non so se hai mai sentito parlare del segreto della confessione
GUSTAV]<
06-05-2008, 15:59
La tua normalità, o quella cattolica che dir si voglia. ;)
Personalmente, e sono in tanti a pensarla come me, i sacerdoti e i sacramenti hanno ben poco valore.
Quasi d'accordo, io piuttosto toglierei vescovi e cardinali, che poi sono i veri
trafficanti di opere ed omissioni.. :rolleyes:
Il prete del paese, ha la sua funzione sociale, battesimi, matrimoni, funerali...
Magari sarebbe da controllare meglio chi e perchè, per non ritrovarci porno-preti
e fatti simili... :rolleyes:
ziozetti
06-05-2008, 16:00
<;22332915']Quasi d'accordo, io piuttosto toglierei vescovi e cardinali, che poi sono i veri
trafficanti di opere ed omissioni.. :rolleyes:
Il prete del paese, ha la sua funzione sociale, battesimi, matrimoni, funerali...
Magari sarebbe da controllare meglio chi e perchè, per non ritrovarci porno-preti
e fatti simili... :rolleyes:
Pardon, ho riassunto troppo: i sacerdoti non hanno valore come intermediari, a mio avviso sono superflui.
arcofreccia
06-05-2008, 16:00
Oh, sia mai, lungi da me definire la mia condizione "normalità".
Mi sembra solo poco lungimirante definire oggi il cattolicesimo come "normalità".
Penso che i matrimoni in chiesa fra cattolici ormai siano ben rari... :D
Questo perchè si pensa che non serve oggi sposarsi. Ma dipende sempre da come una persona si pone e che rapporto ha con la fede. Io personalmente credo nell'unione nel matrimonio e non la vedo come una cerimonia che si deve fare tanto per fare.
ziozetti
06-05-2008, 16:02
Questo perchè si pensa che non serve oggi sposarsi. Ma dipende sempre da come una persona si pone e che rapporto ha con la fede. Io personalmente credo nell'unione nel matrimonio e non la vedo come una cerimonia che si deve fare tanto per fare.
A mio avviso invece è il contrario, si pensa che sia necessario sposarsi in chiesa a priori, benché non credenti.
Io rispetto, anche se ovviamente non condivido, il matrimonio in chiesa. E proprio per questo NON ho alcuna intenzione di celebrare lì né matrimonio, né battesimi né altro.
Questo perchè si pensa che non serve oggi sposarsi. Ma dipende sempre da come una persona si pone e che rapporto ha con la fede. Io personalmente credo nell'unione nel matrimonio e non la vedo come una cerimonia che si deve fare tanto per fare.
Quoto ma oggi le persone come te stanno diminuendo...
PS Lo dico solo perchè è un dato di fatto.
GUSTAV]<
06-05-2008, 16:06
Pardon, ho riassunto troppo: i sacerdoti non hanno valore come intermediari, a mio avviso sono superflui.
per quanto riguarda la confessione sono compeltamente d'accordo :D
Se pensiamo xò che il Papa Gode dell' infallibilità divina..
http://it.wikipedia.org/wiki/Infallibilit%C3%A0_papale
Anche quando copulava come un riccio ed aveva 10-12 figli..
e per non parlare di mastro Titta, il boia personale con all' attivo più di 500
condanne frà torture e pene capitali.. http://it.wikipedia.org/wiki/Mastro_Titta
Ah si, caxxo, mi sono fatto una sega ! .....aaaaahhhhhh morirò all' inferno... :cry:
Ma che andassero A' FF.......:O
W Germano ! :D
GUSTAV]<
06-05-2008, 16:07
Questo perchè si pensa che non serve oggi sposarsi. Ma dipende sempre da come una persona si pone e che rapporto ha con la fede. Io personalmente credo nell'unione nel matrimonio e non la vedo come una cerimonia che si deve fare tanto per fare.
meglio convivere..... I maschi dicono tutti cosi ma poi.. :asd:
OUTATIME
06-05-2008, 16:12
Non voglio creare flame, ma queste frasi sono in contraddizione con l'atto che stai per fare. :)
Allora perchè vai a confessarti?
No... qui l'unica contraddizione la commette la mia fidanzata a voler sposare in chiesa una persona che non crede....
Per quanto riguarda la confessione, è obbligatoria per fare la cresima... non la faccio di mia spontanea volontà....
giannola
06-05-2008, 16:16
Normalità cattolica certo.
Quello che dici te è quello che direbbe un non credente. Non hanno valore i sacramenti?? Bè allora è tutto un gioco per te
in effetti per un non credente i sacerdoti non hanno alcuna utilità: si può vedere tutto come un passatempo. ;)
Addirittura gli atei duri e puri lo ritengono un oppiaceo :D
Cmq io sono su posizioni tipicamente protestanti sull'argomento. :O
GUSTAV]<
06-05-2008, 16:16
No... qui l'unica contraddizione la commette la mia fidanzata a voler sposare in chiesa una persona che non crede....
Per quanto riguarda la confessione, è obbligatoria per fare la cresima... non la faccio di mia spontanea volontà....
Ma io sinceramente, no vado a dire i cxxi miei al prete, quando mi confesso vado
su fatti "standard" ... cioè i 7 comandamenti e via, non stò a specificare.. :rolleyes:
Ehm scaricare da internet è peccato ? :confused:
giannola
06-05-2008, 16:17
<;22332915']Quasi d'accordo, io piuttosto toglierei vescovi e cardinali, che poi sono i veri
trafficanti di opere ed omissioni.. :rolleyes:
Il prete del paese, ha la sua funzione sociale, battesimi, matrimoni, funerali...
Magari sarebbe da controllare meglio chi e perchè, per non ritrovarci porno-preti
e fatti simili... :rolleyes:
in effetti nel matrimonio cattolico risultano effettivamente superflui visto che i ministri del sacramento sono proprio gli sposi e non il sacerdote (che funge solo da testimone).:D
OUTATIME
06-05-2008, 16:18
<;22333202']Ma io sinceramente, no vado a dire i cxxi miei al prete, quando mi confesso vado
su fatti "standard" ... cioè i 7 comandamenti e via, non stò a specificare.. :rolleyes:
Ehm scaricare da internet è peccato ? :confused:
Si... ma l'ultima volta che mi sono confessato andava ancora bene "ho fatto arrabbiare mamma e papà" e "ho fatto arrabbiare la maestra"....
giannola
06-05-2008, 16:18
A mio avviso invece è il contrario, si pensa che sia necessario sposarsi in chiesa a priori, benché non credenti.
Io rispetto, anche se ovviamente non condivido, il matrimonio in chiesa. E proprio per questo NON ho alcuna intenzione di celebrare lì né matrimonio, né battesimi né altro.
io sono credente e mi sono sposato in comune. :sofico:
No... qui l'unica contraddizione la commette la mia fidanzata a voler sposare in chiesa una persona che non crede....
Sospettavo che fosse così...:)
Cosa si fa per la persona che si ama !?!
C'è gente che si confessa senza mai essere entrata in una chiesa, c'è gente che si confessa senza sapere nemmeno recitare una preghiera (apposta nei confessionali c'è scritto l'atto di dolore). L'importante è confessarsi dentro, nel cuore, non è importante apparire preparati.
giannola
06-05-2008, 16:24
No... qui l'unica contraddizione la commette la mia fidanzata a voler sposare in chiesa una persona che non crede....
Per quanto riguarda la confessione, è obbligatoria per fare la cresima... non la faccio di mia spontanea volontà....
no, nessuna contreddizione.
Si può far riferimento ai matrimoni di rito misto, di cui fa menzione Paolo.
OUTATIME
06-05-2008, 16:24
Sospettavo che fosse così...:)
E' molto spesso così.. più di quanto si pensi....
GUSTAV]<
06-05-2008, 16:25
Si... ma l'ultima volta che mi sono confessato andava ancora bene "ho fatto arrabbiare mamma e papà" e "ho fatto arrabbiare la maestra"....
chiudi la questione con : "ho commesso atti impuri !" :sofico:
sempre che, il prete non si fà prendere da urgente morbosità e inizia a farti 10.000 domande.. :asd:
OUTATIME
06-05-2008, 16:25
no, nessuna contreddizione.
Si può far riferimento ai matrimoni di rito misto, di cui fa menzione Paolo.
Trovalo il prete che ti sposa con rito misto... c'è una specie di cortina di omertà....
OUTATIME
06-05-2008, 16:26
<;22333339']chiudi la questione con : "ho commesso atti impuri !" :sofico:
sempre che, il prete non si fà prendere da urgente morbosità e inizia a farti 10.000 domande.. :asd:
Devo stare attento a precorrere queste strade... mi devo ricordare che gli atti impuri si devono commettere solo con la mano destra...
<;22333339']chiudi la questione con : "ho commesso atti impuri !" :sofico:
sempre che, il prete non si fà prendere da urgente morbosità e inizia a farti 10.000 domande.. :asd:
Praticamente quello che è successo a me col frate (vicenda raccontata in qualche post fa) :muro:
Devo stare attento a precorrere queste strade... mi devo ricordare che gli atti impuri si devono commettere solo con la mano destra...
Davvero? Allora io sono peccatore 2 volte. :O
Sono mancino...
GUSTAV]<
06-05-2008, 16:30
per il resto non è un problema, ricorda :
Per la chiesa è più peccato la bestemmia che un insignificante omiccidio.. :O
giannola
06-05-2008, 16:44
<;22333438']per il resto non è un problema, ricorda :
Per la chiesa è più peccato la bestemmia che un insignificante omiccidio.. :O
assolutamente falso. :fagiano:
conosco una persona che ha dato fuoco a bibbia e crocifisso e, pentendosi, è stato assolto.
GUSTAV]<
06-05-2008, 16:48
assolutamente falso. :fagiano:
conosco una persona che ha dato fuoco a bibbia e crocifisso e, pentendosi, è stato assolto.
:eekk: non c'è più religione :cry:
giannola
06-05-2008, 17:29
<;22333731']:eekk: non c'è più religione :cry:
mai sentito la parabola del figliol prodigo ? :sofico:
la religione c'è eccome.:D
Inoltre dove abbondò il peccato, sovrabbonda la grazia...
Insert coin
06-05-2008, 17:40
<;22333339']chiudi la questione con : "ho commesso atti impuri !" :sofico:
sempre che, il prete non si fà prendere da urgente morbosità e inizia a farti 10.000 domande.. :asd:
Successe a me l'ultima volta che mi confessai, diversi anni fa....:D
..visto che io stavo parlando di questioni puramente esistenziali e per me di ben altra rilevanza e non avevo fatto cenno a peccati sessuali, sul finire del colloquio il confessore (di mezza età) mi chiese direttamente:
"Un pò di masturbazione ogni tanto?"
Ed io "Beh, talvolta, lo faccio per evitare le polluzioni notturne, non mi va di svegliarmi tutto "bagnato" la mattina".... (:stordita: )
A questo punto mi armo di una bella faccia di bronzo e mi metto io a fare domande al confessore.....:D
"E lei, si è mai masturbato in vita sua?"
Il confessore mi diede prova di apertura al dialogo e rispose molto serenamente...
"Beh, sono stato giovane anche io..."
Alla fine assoluzione ed il ricordo di una confessione un pò "anomala" ma divertente in fin dei conti.....:D
Successe a me l'ultima volta che mi confessai, diversi anni fa....:D
..visto che io stavo parlando di questioni puramente esistenziali e per me di ben altra rilevanza e non avevo fatto cenno a peccati sessuali, sul finire del colloquio il confessore (di mezza età) mi chiese direttamente:
"Un pò di masturbazione ogni tanto?"
Ed io "Beh, talvolta, lo faccio per evitare le polluzioni notturne, non mi va di svegliarmi tutto "bagnato" la mattina".... (:stordita: )
A questo punto mi armo di una bella faccia di bronzo e mi metto io a fare domande al confessore.....:D
"E lei, si è mai masturbato in vita sua?"
Il confessore mi diede prova di apertura al dialogo e rispose molto serenamente...
"Beh, sono stato giovane anche io..."
Alla fine assoluzione ed il ricordo di una confessione un pò "anomala" ma divertente in fin dei conti.....:D
Dialogo simile è successo anche per me. :stordita:
Erian Algard
06-05-2008, 18:08
Mah io son credente ma non mi vado a confessare e nemmeno vado in chiesa. E' una cosa che odio. Sono molto "protestante" in questo:asd:
Mah io son credente ma non mi vado a confessare e nemmeno vado in chiesa. E' una cosa che odio. Sono molto "protestante" in questo:asd:
Ma credente di cosa??? Non sei credente punto.
Se fossi credente davvero, andare in chiesa e confessarsi sarebbe il minimo da fare.
Capellone
06-05-2008, 21:53
si chiama religione fai-da-te, è l'ultima moda :O
ziozetti
06-05-2008, 22:03
Ma credente di cosa??? Non sei credente punto.
Se fossi credente davvero, andare in chiesa e confessarsi sarebbe il minimo da fare.
Non sono credenti solo i cattolici, perché non si vuole accettare questa cosa?
Jesus1987
07-05-2008, 01:09
Ciao a tutti!
Come da titolo, dovendomi confessare Sabato prossimo, prima della cresima, ed essendo qualche annetto che non lo faccio più, ci sarebbe qualche anima pia che mi fa un ripasso?
Grazie! :D
pentiti realmente dei peccati e lascia perdere il confessionale ;)
a me fa ridere chi va in confessionale come se fosse un bagno che ti pulisce, se non ti penti davvero è assolutamente senza senso (e lo dico io ma sicuramente lo dirà pure la chiesa, è così ovvio)
Ma credente di cosa??? Non sei credente punto.
Se fossi credente davvero, andare in chiesa e confessarsi sarebbe il minimo da fare.
nessun punto.
non scivoliamo nei fanatismi.
diciamo credente ma non praticante..
la fede sta principalmente nell'intimo..e non in quello che si fa per dimostrare ad esempio alle vecchiette bizzoche del paesino di turno..e te lo dico da credente;)
giannola
07-05-2008, 06:03
Ma credente di cosa??? Non sei credente punto.
Se fossi credente davvero, andare in chiesa e confessarsi sarebbe il minimo da fare.
hai le idee parecchio confuse su questo punto. :mbe:
Rileggiti il vangelo.:stordita:
windsofchange
07-05-2008, 06:05
Pop corn.. Ma potreste anche sveltire i commenti.:)
ziozetti
07-05-2008, 07:31
io sono credente e mi sono sposato in comune. :sofico:
Quindi vivi nel peccato!!! :eek:
:D
tecnologico
07-05-2008, 07:46
già peccato......
che non posti la foto della moglie. in costume.
orsu provvedi.
tutte ste "regole" per la confessione sono altamente stupide.
tecnologico
07-05-2008, 08:19
è per dare quell immagine di solennità tanto cara al bigottume umano.
così come non ha senso il battesimo forzato alla nascita e la comunione\cresima fatte da adolescenti...e che è? uno dovrebbe essere libero di decidere...si dovrebbe fare tutto da maggiorenni.
ma si sa, la comunione\cresima tira....e la festicciola, e il catechismo (più facile lavorare su giovani menti incapaci di fare delle affermazioni logiche) soldi tanti soldi che belli sono i soldi chi ha tanti soldi vive come un pashà.......
tecnologico
07-05-2008, 08:23
che poi....com è che a 30\40 anni, quando si lavora la religione è secondaria, quando si avvicinano i 70 tutti in chiesa....che è cacazzo?
Lasciando perdere la cresima,ma se uno si sposa in chiesa,prima di farlo,deve confessarsi?
tecnologico
07-05-2008, 08:29
be in genere si o almeno credo....ti prete te lo chiederà...
Erian Algard
07-05-2008, 08:42
Ma credente di cosa??? Non sei credente punto.
Se fossi credente davvero, andare in chiesa e confessarsi sarebbe il minimo da fare.
C'è una sottile differenza tra credente e praticante che ti sfugge decisamente.
EDIT: Volendo poi essere precisi io sono contro la gerarchia ecclesiastica che è stata inventata di sana pianta cosi a caso. Sono d'accordissimo invece con alcuni dei tanti caratteri della Riforma Protestante che rifiuta il ruolo intercessore della Chiesa nel rapporto tra uomo e Dio, che nega che il cristianesimo possa avere come capo una persona, avendo come unico capo Gesù Cristo, e che non siano più necessari intermediari per la salvezza.
giannola
07-05-2008, 08:55
Quindi vivi nel peccato!!! :eek:
:D
in senso assoluto no.:O
Solo per la chiesa cattolica :ciapet:
Lasciando perdere la cresima,ma se uno si sposa in chiesa,prima di farlo,deve confessarsi?
Nel mio primo matrimonio (in chiesa) non mi confessai e non presi la comunione, il prete sapeva benissimo che io non sono credente ma mi sposò ugualmente. Presumo lo abbia fatto per interesse...
Mi sono sposato in chiesa perché ho ceduto al desiderio della mia ex moglie. :nono:
Aggiungo, purtroppo sono stato battezzato, ora mi sto informando per sbattezzarmi. Avrei voluto decidere io con la maggiore età se far parte della religione! Quoto quanto detto da tecnologico.
Erian Algard
07-05-2008, 09:12
Lasciando perdere la cresima,ma se uno si sposa in chiesa,prima di farlo,deve confessarsi?
Teoricamente si, ma come nel caso di Neon si lascia anche perdere.
giannola
07-05-2008, 09:13
Presumo lo abbia fatto per interesse...
ha trattato il matrimonio come misto. :O
hai le idee parecchio confuse su questo punto. :mbe:
Rileggiti il vangelo.:stordita:
Quoto 100.000 volte. Ma quanti di voi si sono mai letti la bibbia?? Lasciate perdere quello che dice la "Chiesa Ufficiale" e leggetevi cosa diceva Gesù:
Gesù gli disse: «Io sono la via, la verità e la vita; nessuno viene al Padre se non per mezzo di me. Giovanni 14:6
Trovatemi un versetto nella Bibbia in cui si faccia riferimento alla confessione...
e ripeto l'invito: LEGGETEVI VOI LA BIBBIA e non continuate a credere alla favola "è troppo complicata, qualcuno deve interpretarla per me" perchè questo è stato il modo di lasciare tutti nell'ignoranza per secoli
Erian Algard
07-05-2008, 09:51
Quoto 100.000 volte. Ma quanti di voi si sono mai letti la bibbia?? Lasciate perdere quello che dice la "Chiesa Ufficiale" e leggetevi cosa diceva Gesù:
Gesù gli disse: «Io sono la via, la verità e la vita; nessuno viene al Padre se non per mezzo di me. Giovanni 14:6
Trovatemi un versetto nella Bibbia in cui si faccia riferimento alla confessione...
e ripeto l'invito: LEGGETEVI VOI LA BIBBIA e non continuate a credere alla favola "è troppo complicata, qualcuno deve interpretarla per me" perchè questo è stato il modo di lasciare tutti nell'ignoranza per secoli
Quoto alla stragrande e riporto a quello che ho scritto prima sulla Riforma Protestante.
tecnologico
07-05-2008, 09:55
vabbè non è che il vangelo sia oro colato
Ti sfido a fare una cosa prima, come Dio dice nella Bibbia:
Provate e vedrete quanto il SIGNORE è buono! Salmo 34:8
Metti sinceramente alla prova Dio e la Bibbia, e vedi se non ti risponde in qualche modo ;) (unico consiglio: il Dio che conosco non "gioca" con te, ma se gli chiedi sul serio di conoscerlo lo trovi)
Metti sinceramente alla prova Dio e la Bibbia, e vedi se non ti risponde in qualche modo ;) (unico consiglio: il Dio che conosco non "gioca" con te, ma se gli chiedi sul serio di conoscerlo lo trovi)
Stimo molto chi riesce a farlo e quindi ha una VERA e SINCERA fede. :)
PS (Purtroppo) io non sono uno di questi.
giannola
07-05-2008, 11:54
Quoto 100.000 volte. Ma quanti di voi si sono mai letti la bibbia?? Lasciate perdere quello che dice la "Chiesa Ufficiale" e leggetevi cosa diceva Gesù:
Gesù gli disse: «Io sono la via, la verità e la vita; nessuno viene al Padre se non per mezzo di me. Giovanni 14:6
Trovatemi un versetto nella Bibbia in cui si faccia riferimento alla confessione...
e ripeto l'invito: LEGGETEVI VOI LA BIBBIA e non continuate a credere alla favola "è troppo complicata, qualcuno deve interpretarla per me" perchè questo è stato il modo di lasciare tutti nell'ignoranza per secoli
ma più che altro per rispondere all'autore dell'altro post che vede solo una fede rituale....
Tu invece, quando preghi, entra nella tua camera e, chiusa la porta, prega il Padre tuo nel segreto; e il Padre tuo, che vede nel segreto, ti ricompenserà
Non chiunque mi dice: Signore, Signore, entrerà nel regno dei cieli, ma colui che fa la volontà del Padre mio che è nei cieli.
:D
Per quanto riguarda la confessione, è obbligatoria per fare la cresima... non la faccio di mia spontanea volontà....
Scusa eh.. ma se non credi nella riconciliazione, che è alla base della fede cattolica, perchè fai la cresima?
windsofchange
07-05-2008, 12:51
Quoto 100.000 volte. Ma quanti di voi si sono mai letti la bibbia?? Lasciate perdere quello che dice la "Chiesa Ufficiale" e leggetevi cosa diceva Gesù:
Gesù gli disse: «Io sono la via, la verità e la vita; nessuno viene al Padre se non per mezzo di me. Giovanni 14:6
Trovatemi un versetto nella Bibbia in cui si faccia riferimento alla confessione...
e ripeto l'invito: LEGGETEVI VOI LA BIBBIA e non continuate a credere alla favola "è troppo complicata, qualcuno deve interpretarla per me" perchè questo è stato il modo di lasciare tutti nell'ignoranza per secoli
La bibbia è piena di contraddizioni, leggete piuttosto il libro di odifreddi.. Un approccio matematico alquanto più veritiero. :)
La bibbia è piena di contraddizioni, leggete piuttosto il libro di odifreddi.. Un approccio matematico alquanto più veritiero. :)
L'hai mai letta?
windsofchange
07-05-2008, 13:53
L'hai mai letta?
Si! Ed anche attentamente..
Tu l'hai letta? E compresa?
Ciao a tutti!
Come da titolo, dovendomi confessare Sabato prossimo, prima della cresima, ed essendo qualche annetto che non lo faccio più, ci sarebbe qualche anima pia che mi fa un ripasso?
Grazie! :D
la confessione prima della cresima ... quanti ricordi :)
quando ci andai il parroco mi chiese quante volte peccavo di onanismo al giorno e in risposta al mio sguardo di stupore per la stranezza della domanda mi fece un lungo discorso sui peccati della carne e la necessità di resistervi.
quella fu l'ultima volta in vita mia che andai a confessarmi , avevo anche una mezza idea di non fare più la cresima ma ormai i miei avevano invitato tutti i parenti così continuai.
curioso come la cresima abbia coinciso con il mio definitivo abbandono della religione cattolica.
auguri per la tua.
OUTATIME
09-05-2008, 06:10
pentiti realmente dei peccati e lascia perdere il confessionale ;)
a me fa ridere chi va in confessionale come se fosse un bagno che ti pulisce, se non ti penti davvero è assolutamente senza senso (e lo dico io ma sicuramente lo dirà pure la chiesa, è così ovvio)
Il tuo ragionamento filerebbe se non fossi OBBLIGATO a confessarmi... ;)
OUTATIME
09-05-2008, 06:12
ha trattato il matrimonio come misto. :O
No... non credo... purtroppo molti preti non sanno nenache cos'è il matrimonio misto.... :boh:
OUTATIME
09-05-2008, 06:17
Scusa eh.. ma se non credi nella riconciliazione, che è alla base della fede cattolica, perchè fai la cresima?
Uffa... ma ancora.... prechè continuiamo a ribardirlo? Dai... ma è ovvio...
La futura moglie vuole sposarsi in chiesa....
Fai una rapida statistica tra le persone che conosci (o anche quelli che scrivono sul forum), per vedere quanti si sono sposati in chiesa per FEDE....
Io lo ammentto senza ipocrisia... mia moglie (come la maggior parte delle donne) vuole sposarsi in chiesa perchè è coreografico....
giannola
09-05-2008, 06:24
per vedere quanti si sono sposati in chiesa per FEDE....
pensa che io per fede non mi sono sposato in chiesa cattolica. :D
giannola
09-05-2008, 06:25
No... non credo... purtroppo molti preti non sanno nenache cos'è il matrimonio misto.... :boh:
il matrimonio misto viene ricavato sulla scorta di quanto scrive San Paolo, mi pare difficile che un prete non conosca quello che dice l'apostolo.
OUTATIME
09-05-2008, 07:47
il matrimonio misto viene ricavato sulla scorta di quanto scrive San Paolo, mi pare difficile che un prete non conosca quello che dice l'apostolo.
Il matrimonio misto (e relative procedure) sono state definite da Paolo VI.
A me sinceramente non interessa sapere se i preti lo fanno per non dovere informarsi sul rito in forma mista (ci sono procedure e documenti a cui ottemperare), oppure semplicemente per non fare "parlare di sè", fatto sta che è estremamente difficile trovare preti disposti a celebrare tale rito.
OUTATIME
09-05-2008, 08:02
Comunque, visto che siamo arrivati alla 8° pagina di thread e abbiamo parlato (poco) della confessione e (molto) della religione cattolica... permettetemi di fare una puntualizzazione:
La religione cattolica è questo:
- Ti confessi
- Vai in chiesa tutte le domeniche
- Arrivi vergine al matrimonio
- Trombi rigorosamente senza preservativo e senza pilllola
ecc. ecc. ecc.
Chi non fa questo semplicemente NON è cattolico, punto e basta. E' inutile che tiriamo in ballo in vangelo e quant'altro, la religione cattolica ci da delle imposizioni che, fortunatamente siamo liberi di non rispettare, ma dare una nostra libera interpretazione alla religione cattolica lo trovo quantomeno fuori luogo...
giannola
09-05-2008, 09:00
Comunque, visto che siamo arrivati alla 8° pagina di thread e abbiamo parlato (poco) della confessione e (molto) della religione cattolica... permettetemi di fare una puntualizzazione:
La religione cattolica è questo:
- Ti confessi
- Vai in chiesa tutte le domeniche
- Arrivi vergine al matrimonio
- Trombi rigorosamente senza preservativo e senza pilllola
ecc. ecc. ecc.
Chi non fa questo semplicemente NON è cattolico, punto e basta. E' inutile che tiriamo in ballo in vangelo e quant'altro, la religione cattolica ci da delle imposizioni che, fortunatamente siamo liberi di non rispettare, ma dare una nostra libera interpretazione alla religione cattolica lo trovo quantomeno fuori luogo...
:rotfl:
scusa ma non mi sono potuto trattenere: una simile visione non è propria della chiesa cattolica.
O per lo meno le è propria solo a parole.
Altrimenti non sono cattolici nemmeno i preti che danno (consapevolmente) la comunione ai divorziati risposati. :D
Ragazzi... io volevo qualcosa di un po' più specifico... del tipo...
- Arrivo
- Lui si farà il segno della croce e immagino anch'io (?)
- Lui dirà "sia lodato Gesù cristo" (?) e io, facendo attenzione a non fare come Bud Spencer, non dovrò dire "perchè ?" ma "sempre sia lodato"....
- Eccetera....
Ecco... una mini guida....
:rotfl:
Erian Algard
09-05-2008, 09:12
Comunque, visto che siamo arrivati alla 8° pagina di thread e abbiamo parlato (poco) della confessione e (molto) della religione cattolica... permettetemi di fare una puntualizzazione:
La religione cattolica è questo:
- Ti confessi
- Vai in chiesa tutte le domeniche
- Arrivi vergine al matrimonio
- Trombi rigorosamente senza preservativo e senza pilllola
ecc. ecc. ecc.
Chi non fa questo semplicemente NON è cattolico, punto e basta. E' inutile che tiriamo in ballo in vangelo e quant'altro, la religione cattolica ci da delle imposizioni che, fortunatamente siamo liberi di non rispettare, ma dare una nostra libera interpretazione alla religione cattolica lo trovo quantomeno fuori luogo...
Ma anche no :asd::asd::asd:
OUTATIME
09-05-2008, 09:52
una simile visione non è propria della chiesa cattolica.
Purtroppo invece si...
O per lo meno le è propria solo a parole.
Ecco vedi... stai dando una tua interpretazione...
Tipico di noi italiani.... accomodare tutto come meglio ci aggrada....
Altrimenti non sono cattolici nemmeno i preti che danno (consapevolmente) la comunione ai divorziati risposati. :D
Altra interpretazione.....
Stai continuando a mettere tue opinioni e considerazioni personali che secondo la fede cattolica non sei tenuto a fare...
La fede è fede, non ti devi porre domande... almeno non nella chiesa cattolica....
giannola
09-05-2008, 10:47
Purtroppo invece si...
Ecco vedi... stai dando una tua interpretazione...
Tipico di noi italiani.... accomodare tutto come meglio ci aggrada....
Altra interpretazione.....
Stai continuando a mettere tue opinioni e considerazioni personali che secondo la fede cattolica non sei tenuto a fare...
La fede è fede, non ti devi porre domande... almeno non nella chiesa cattolica....
no, nessuna interpretazione...mio padre se vuole si fa la comunione e il prete lo sa che è divorziato.
Una suora sapeva che mia sorella era omosessuale sapeva che andava a messa e si faceva la comunione, anzi ti dirò di più...mio padre sta pagando la costruzione di una chiesa dandole il nome di mia sorella(!).
Mia nonna ha abortito ma è stata presidente dell'azione cattolica per anni.
Ah...quello che ha bruciato bibbia e crocifisso sono io. :O
Ora puoi gridare estigates!
OUTATIME
09-05-2008, 11:12
no, nessuna interpretazione...mio padre se vuole si fa la comunione e il prete lo sa che è divorziato.
Una suora sapeva che mia sorella era omosessuale sapeva che andava a messa e si faceva la comunione, anzi ti dirò di più...mio padre sta pagando la costruzione di una chiesa dandole il nome di mia sorella(!).
Mia nonna ha abortito ma è stata presidente dell'azione cattolica per anni.
Ah...quello che ha bruciato bibbia e crocifisso sono io. :O
Ora puoi gridare estigates!
Guarda che io sono il primo a dire che la chiesa è una istituzione per definizione ipocrita e obsoleta.....: il problema sono gli stessi membri della chiesa che per primi danno una libera interpretazione al significato di chiesa cattolica....
Occorre inoltre fare una distinzione tra quello che la chiesa è e quello che la chiesa vorrebbe essere... ma -spero- converrai con me che quanto ho scritto sopra è ciò che la chiesa vorrebbe da noi e credo che sia abbastanza fuori discussione... poi se voi facciamo a parte un discorso sulla "libera interpretazione".....
no, nessuna interpretazione...mio padre se vuole si fa la comunione e il prete lo sa che è divorziato.
Una suora sapeva che mia sorella era omosessuale sapeva che andava a messa e si faceva la comunione, anzi ti dirò di più...mio padre sta pagando la costruzione di una chiesa dandole il nome di mia sorella(!).
Mia nonna ha abortito ma è stata presidente dell'azione cattolica per anni.
Ah...quello che ha bruciato bibbia e crocifisso sono io. :O
Ora puoi gridare estigates!
in questi casi il peccato + grande non lo fa il prete, ma chi si prende la comunione sapendo di non potersela prendere.
Ziosilvio
09-05-2008, 11:19
il Papa Gode dell' infallibilità divina..
http://it.wikipedia.org/wiki/Infallibilit%C3%A0_papale
Anche quando copulava come un riccio ed aveva 10-12 figli
Se copulava ex cathedra era infallibile, altrimenti no :D
Oltretutto, l'infallibilità papale è stata sancita come dogma, solo un bel po' dopo che i Papi avevano smesso di fare figli come Rodrigo Borgia...
Ziosilvio
09-05-2008, 11:26
La religione cattolica è questo:
- Ti confessi
- Vai in chiesa tutte le domeniche
- Arrivi vergine al matrimonio
- Trombi rigorosamente senza preservativo e senza pilllola
ecc. ecc. ecc.
Chi non fa questo semplicemente NON è cattolico, punto e basta. E' inutile che tiriamo in ballo in vangelo e quant'altro, la religione cattolica ci da delle imposizioni che, fortunatamente siamo liberi di non rispettare, ma dare una nostra libera interpretazione alla religione cattolica lo trovo quantomeno fuori luogo...
http://en.wikipedia.org/wiki/No_true_Scotsman
"Nessuno scozzese mette lo zucchero nel porridge la mattina."
"Ma mio zio Angus è nato ad Aberdeen, e mette lo zucchero nel porridge tutte le mattine."
"Hai ragione. Volevo dire che nessun vero scozzese mette lo zucchero nel porridge la mattina."
... ma uno è scozzese perché mette lo zucchero nel porridge la mattina, o perché è nato ad Aberdeen?
Senza Fili
09-05-2008, 11:49
Comunque, visto che siamo arrivati alla 8° pagina di thread e abbiamo parlato (poco) della confessione e (molto) della religione cattolica... permettetemi di fare una puntualizzazione:
La religione cattolica è questo:
- Ti confessi
- Vai in chiesa tutte le domeniche
- Arrivi vergine al matrimonio
- Trombi rigorosamente senza preservativo e senza pilllola
ecc. ecc. ecc.
Chi non fa questo semplicemente NON è cattolico, punto e basta. E' inutile che tiriamo in ballo in vangelo e quant'altro, la religione cattolica ci da delle imposizioni che, fortunatamente siamo liberi di non rispettare, ma dare una nostra libera interpretazione alla religione cattolica lo trovo quantomeno fuori luogo...
Allora in pratica, secondo questi parametri, nessuno è cattolico, visto che tutti e dico tutti i battezzati non hanno rispettato uno o più tra quei punti :ciapet:
OUTATIME
09-05-2008, 11:52
Allora in pratica, secondo questi parametri, nessuno è cattolico, visto che tutti e dico tutti i battezzati non hanno rispettato uno o più tra quei punti :ciapet:
Non sono parametri che ho stabilito io :boh: ma tali sono e innegabili restano, per cui i casi sono 2:
- O i cattolici veri sono pochi
- O la chiesa cattolica è obsoleta e va riformata
Ma decidere arbitrariamente quali indicazioni della chiesa seguire e quali no, lo trovo un tantino ipocrita...
giannola
09-05-2008, 15:59
Guarda che io sono il primo a dire che la chiesa è una istituzione per definizione ipocrita e obsoleta.....: il problema sono gli stessi membri della chiesa che per primi danno una libera interpretazione al significato di chiesa cattolica....
Occorre inoltre fare una distinzione tra quello che la chiesa è e quello che la chiesa vorrebbe essere... ma -spero- converrai con me che quanto ho scritto sopra è ciò che la chiesa vorrebbe da noi e credo che sia abbastanza fuori discussione... poi se voi facciamo a parte un discorso sulla "libera interpretazione".....
in questi casi il peccato + grande non lo fa il prete, ma chi si prende la comunione sapendo di non potersela prendere.
Non sono parametri che ho stabilito io :boh: ma tali sono e innegabili restano, per cui i casi sono 2:
- O i cattolici veri sono pochi
- O la chiesa cattolica è obsoleta e va riformata
Ma decidere arbitrariamente quali indicazioni della chiesa seguire e quali no, lo trovo un tantino ipocrita...
rispondo a entrambi perchè mi pare stiate dicendo la stessa cosa.
Quello che voi definite arbitrarietà è la coscienza.
Alla in fine se ad un cristiano, la propria coscienza non reputa come male, quella determinata azione, allora non succede nulla visto che Dio comunica con noi anche attraverso la coscienza.
Altrimenti facciamo lo stesso errore degli ebrei di 2000 anni fa, quando Gesù cercò di far capire loro che il figlio dell'uomo è padrone del sabato. ;)
Senza Fili
09-05-2008, 16:04
Non sono parametri che ho stabilito io :boh: ma tali sono e innegabili restano, per cui i casi sono 2:
- O i cattolici veri sono pochi
- O la chiesa cattolica è obsoleta e va riformata
Ma decidere arbitrariamente quali indicazioni della chiesa seguire e quali no, lo trovo un tantino ipocrita...
io direi l'opzione 2, visto che certi dettami sono ormai anacronistici e praticamente impossibili da seguire, tipo fare sesso sempre senza protezioni, anche se con la moglie: i figli poi li campa il vaticano? :rolleyes:
OUTATIME
09-05-2008, 16:10
Quello che voi definite arbitrarietà è la coscienza.
Alla in fine se ad un cristiano, la propria coscienza non reputa come male, quella determinata azione, allora non succede nulla visto che Dio comunica con noi anche attraverso la coscienza.
Questa non è la chiesa cattolica, ma la protestante....
giannola
09-05-2008, 16:18
Questa non è la chiesa cattolica, ma la protestante....
un ripassino di San Paolo dovrebbe schiarirti le idee. :D
OUTATIME
09-05-2008, 16:19
un ripassino di San Paolo dovrebbe schiarirti le idee. :D
San Paolo non è la chiesa cattolica....
Allora in pratica, secondo questi parametri, nessuno è cattolico, visto che tutti e dico tutti i battezzati non hanno rispettato uno o più tra quei punti
Mai sentito parlare di peccato? La Chiesa non condanna i peccatori, anzi esiste proprio per loro.
giannola
09-05-2008, 17:50
San Paolo non è la chiesa cattolica....
non è certo san pietro ad essere stato incaricato di diffondere il cristianesimo ai pagani.:O
giannola
09-05-2008, 17:53
Mai sentito parlare di peccato? La Chiesa non condanna i peccatori, anzi esiste proprio per loro.
direi
Perdona non 7 ma 77 volte 7 al tuo fratello
chi non ha peccato scagli la prima pietra
Pietro, io ti dico: non canterà oggi il gallo, prima che tu per tre volte avrai negato di conoscermi
va giusto per dire che il peccato è nella natura umana. :D
GUSTAV]<
09-05-2008, 18:12
Comunque, visto che siamo arrivati alla 8° pagina di thread e abbiamo parlato (poco) della confessione e (molto) della religione cattolica... permettetemi di fare una puntualizzazione:
La religione cattolica è questo:
- Ti confessi
- Vai in chiesa tutte le domeniche
- Arrivi vergine al matrimonio
- Trombi rigorosamente senza preservativo e senza pilllola
ecc. ecc. ecc.
Chi non fa questo semplicemente NON è cattolico, punto e basta. E' inutile che tiriamo in ballo in vangelo e quant'altro, la religione cattolica ci da delle imposizioni che, fortunatamente siamo liberi di non rispettare, ma dare una nostra libera interpretazione alla religione cattolica lo trovo quantomeno fuori luogo...
Cattolico vuol dire tutto e niente :rolleyes:
Un protestante può sentirsi più cattolico di un cristiano...
Sarebbe meglio dire :"un sottomesso alle leggi della chiesa cattolica con a capo il papa sanbenedetto xvi" ;)
solo con questa definizione potresti affermare ciò che hai detto.
La religione cattolica è questo:
- Ti confessi
- Vai in chiesa tutte le domeniche
- Arrivi vergine al matrimonio
- Trombi rigorosamente senza preservativo e senza pilllola
ecc. ecc. ecc.
Chi non fa questo semplicemente NON è cattolico, punto e basta. E' inutile che tiriamo in ballo in vangelo e quant'altro, la religione cattolica ci da delle imposizioni che, fortunatamente siamo liberi di non rispettare, ma dare una nostra libera interpretazione alla religione cattolica lo trovo quantomeno fuori luogo...
:stordita:
:wtf:
e questo chi te lo ha detto....dio? :asd:
credo tu sia leggermente confuso amico..
è una questione di coscienza....:mbe:
ma chi è che vi mette ste cose nel cervello...:D
aggiungo che io non sono vergine e non riesco ad andare a messa ogni domenica..ora..vienimi a dire che non sono cattolica..:asd:
ma tu che ne sai :asd:
essù... :asd:
:stordita:
aggiungo che io non sono vergine e non riesco ad andare a messa ogni domenica..ora..vienimi a dire che non sono cattolica..:asd:
Non è questione di essere cattolici o meno, è questione di serietà. Se uno dice di credere e poi non va a messa per scelta, o perchè la domenica va a spasso, ecc... costui crede in una verità tutta sua, non in una dottrina.
Ciao a tutti!
Come da titolo, dovendomi confessare Sabato prossimo, prima della cresima, ed essendo qualche annetto che non lo faccio più, ci sarebbe qualche anima pia che mi fa un ripasso?
Grazie! :D
Un amico(credente) domani deve cresimarsi ed oggi doveva confessarsi....ma ha deciso di soprassedere: tanto ha detto chi lo viene a sapere? :asd:
Senza Fili
09-05-2008, 19:38
Non è questione di essere cattolici o meno, è questione di serietà. Se uno dice di credere e poi non va a messa per scelta, o perchè la domenica va a spasso, ecc... costui crede in una verità tutta sua, non in una dottrina.
Allora il 99,9% di chi si dichiara cattolico crede "in una dottrina tutta sua", visto che praticamente tutti non seguono almeno uno dei punti citati ;)
Non è questione di essere cattolici o meno, è questione di serietà. Se uno dice di credere e poi non va a messa per scelta, o perchè la domenica va a spasso, ecc... costui crede in una verità tutta sua, non in una dottrina.
:wtf:
esiste una differenza enorme tra essere credenti ed essere bigotti o fanatici.
personalmente non riesco ad andare a messa ogni domenica,e non per andare a passeggio.
in compenso all'ora dell'uscita domenicale serale io mi sbatto alla mensa dei poveri..credo sia molto più apprezzabile dare aiuto a chi ha bisogno che andare a messa come fanno molti,SOLO PERCHè SI DEVE FARE.
dio non ci chiede di timbrare il cartellino,sappilo..
altrimenti tanto ne vale fare come tutte quelle bizzoche che vanno in chiesa a scavezzacollo due volte al giorno e poi passano tutto il tempo a criticare il vestito della signora vicino..non ti pare?:asd:
Senza Fili
09-05-2008, 20:40
:wtf:
esiste una differenza enorme tra essere credenti ed essere bigotti o fanatici.
personalmente non riesco ad andare a messa ogni domenica,e non per andare a passeggio.
in compenso all'ora dell'uscita domenicale serale io mi sbatto alla mensa dei poveri..credo sia molto più apprezzabile dare aiuto a chi ha bisogno che andare a messa come fanno molti,SOLO PERCHè SI DEVE FARE.
dio non ci chiede di timbrare il cartellino,sappilo..
altrimenti tanto ne vale fare come tutte quelle bizzoche che vanno in chiesa a scavezzacollo due volte al giorno e poi passano tutto il tempo a criticare il vestito della signora vicino..non ti pare?:asd:
*
:wtf:
dio non ci chiede di timbrare il cartellino,sappilo..
Mi tocca smentirti. Uno dei "sacrifici" che sono chiesti è "ricordati di santificare le feste". Certo che se uno non va a messa perchè tutte le domeniche va in missione umanitaria è un altro discorso.
Allora il 99,9% di chi si dichiara cattolico crede "in una dottrina tutta sua", visto che praticamente tutti non seguono almeno uno dei punti citati ;)
Torno a ripetere... tutti peccano. Il discriminante è dopo: mi pento del mio peccato? Oppure persevero perchè credo che quello che faccio sia giusto? Sono due cose differenti, e rappresentano la separazione tra chi dice "sono cristiano" e chi invece "vive da cristiano", o almeno ci prova.
:stordita:
:wtf:
e questo chi te lo ha detto....dio? :asd:
:
beh, il papa e i vescovi ne danno questa interpretazione..mi risulta.. :stordita:
Torno a ripetere... tutti peccano. Il discriminante è dopo: mi pento del mio peccato? Oppure persevero perchè credo che quello che faccio sia giusto? Sono due cose differenti, e rappresentano la separazione tra chi dice "sono cristiano" e chi invece "vive da cristiano", o almeno ci prova.
Permettimi di precisare; secondo la bibbia il discriminante è se mi pento e chiedo perdono a Dio sulla base del sacrificio di Gesù. Non serve a niente pentirsi e poi ricadere sempre nello stesso peccato: Colui che persiste nel commettere il peccato proviene dal diavolo, perché il diavolo pecca fin da principio. Per questo è stato manifestato il Figlio di Dio: per distruggere le opere del diavolo. 1° Giovanni 3:8
D4rkAng3l
09-05-2008, 22:35
Ciao a tutti!
Come da titolo, dovendomi confessare Sabato prossimo, prima della cresima, ed essendo qualche annetto che non lo faccio più, ci sarebbe qualche anima pia che mi fa un ripasso?
Grazie! :D
Digli che per strada hai sodomizzato una suora con il tuo enorme membro di 45 cm di lunghezza e che dopo ti è dispiaciuto un po' :D
Booo mai confessato in vita mia...pensavo di andare a confessarmi una volta per divertirmi e sparare un sacco di minchiate tra il verosimile e l'incredibile :D
D4rkAng3l
09-05-2008, 23:00
Le risposte che francamente darei io:
Guida per l'esame di coscienza
1. Conosco le principali verità della fede cattolica? Le ho nega*te o accetto dottrine contrarie a ciò che insegna la Chiesa? Ho mancato di rispetto al nome di Dio, dei Santi, ai sacramenti...?
Si e non mi piacciono affatto...la Rosa nel Pugno può essere considerata una dottrina contraria a ciò che insegna la chiesa? se si...mmm allora la risposta è affermativa...ah bestemmio parecchio...non in presenza di credenti per rispetto...ma nel privato parecchio
2. Sono superstizioso? Ho partecipato ad atti di magia?
No mi ritengo una mente scientifica....considero qualsiasi genere di fede religiosa come superstizione...poi gli citerei Wikipedia...definizione di superstizione:
"Con il termine superstizione si indicano credenze di natura irrazionale che possono influire sul pensiero e sulla condotta di vita delle persone che le fanno proprie, in particolare la credenza che gli eventi futuri siano influenzati da particolari comportamenti senza che vi sia una relazione causale." Considerando che per il credente la fede è un'esperienza irrazionale...credo che ricada in pieno nella citata definizione IMHO
3. Ho ricevuto la Comunione sapendo di non essere in grazia di Dio?
Non l'ho mai voluta ricevere
4. Non ho partecipato, per colpa mia, alla Messa la domenica e le feste di precetto?
Le uniche 4 messe che ho visto in vita mia sono state: 3 funerali ed un matrimonio perchè non potevo mancare
5. Mi ricordo di Dio nella mia giornata? Prego almeno un po' la mattina e la sera ? Elevo a Lui il cuore per ringraziarLo o per pregarLo nelle diverse circostanze?
Diciamo che quando stò davanti al compilatore\interprete ed il progreamma di turno non gira me ne ricordo parecchio...mia madre ormai se mi sente bestemmiare in camera è quasi contenta perchè sà che stò studiando di brutto con tutto il mio impegno :D
6. Ho taciuto coscientemente nella Confessione qualche peccato *mortale?
Mai confessato...perchè dovrei andare a raccontare i fattacci miei a te? me la vedo con la mia coscienza....e poi la mia filosofia di vita è: "mai fidarsi di un non trombante"
7. Sono rispettoso ed affettuoso con i miei genitori e famiglia*ri? Li aiuto, sono comprensivo e paziente?
Gli voglio bene...ma mia madre e mia sorella sono la maggior fonte della mia blasfemia (anche più dei compilatori)
8. Litigo con frequenza con familiari, compagni, o estranei? Nutro odio, rancore o disprezzo verso qualcuno? Ho sparlato di altri?
Litigo SEMPRE con i miei familiari, sono molto pacifico con gli amici, mi sarei letteralmente venduto l'anima al diavolo per poter spezzare il collo di una certa persona....sono una comare di paese e con le mie amiche sparliamo sempre
9.Cerco di aiutare gli altri? Ho negato il mio aiuto ingiustificatamente quando me l'hanno chiesto?
Sono molto altruista si...ma con determinate persone se mi chiedessero di sollevarle dal baratro nel quale stanno cadendo gli acciaccherei l'ultimo ditino con il quale riescono ancora ad aggrapparsi...sono stato eccessivamente altruista con determiante persone...ho goduto della disfatta di altre
10.Compio i miei doveri familiari e civili?
In parte...dipende dai doveri
11.Ho ferito altri con azioni o parole? Ho messo in pericolo senza necessità la salute mia o altrui? Sono prudente nella guida, nello sport?
Si ho ferito varie persone...se lo meritavano...ma che cazzo c'entra ferire gli altri con la guida e lo sport!??!!?
12. Ho commesso atti impuri? Sono caduto in pensieri o sguardi impuri? Nel matrimonio, ho osservato la morale coniugale della Chiesa? Ho guardato riviste, libri, pagine in internet, film, programmi in TV immorali?
Considero la castità una grave forma di malattia mentale (a meno che non sia forzata...se non te la danno e te la prendi si chiama stupro ed è punito dal codice penale oltre ad essere una cosa schifosa)...cmq caduto in atti impuri, in pensieri maiali ed in sguardi trombini e ne vado fiero ahaha....non sono sposato...si ho goduto delle gioie della pornografia e non me ne vergogno affatto (senza esagerare...troppa diventa una malattia)
13. Mi preoccupo della formazione cristiana dei miei figli?
Se la domanda può essere interpretata come un: "Mi preoccupo se i miei figli diventeranno cristiani?" AVOGLIA SE MI PREOCCUPO...poi nell'eventualità che si convertano al cristianesimo mi toccherà diseredarli....
14. Ho preso o trattenuto denaro o cose che non sono mie?
A 6 anni rubai una penna ad una compagna di scuola (ma tanto era un'islamica infedele e conta beno di un due di coppe per il Dio cattolico)...poi a 10 rubai un mandarino al mercato e mia madre mi fece fare una figura di merda con l'ortolano perchè mi fece sgamare dicendo che doveva sgridarmi...lui la prese a ridere...però la figura di merda ancora me la ricordo
15. Lavoro onestamente e con responsabilità?
Questo si...anche se agli esami se posso scopiazzare dai miei appunti lo faccio volentieri
16. Ho sprecato il denaro in vanità o capricci, o ho comprano oltre le mie possibilità?
Si prima di mettermi con la mia ragazza che viene da uno dei 10 paesi più poveri del mondo...mi stà trasformando da uno scialacquatore ad un moderato parsimonioso...sono sempre dell'idea che la vita vada vissuta e che accumulare e basta sia privo di senso
17. Aiuto materialmente i poveri, i malati e la Chiesa nelle loro necessità?
La chiesa è povera?!?!!?!?!?! muahua
18. Ho danneggiato altri calunniando? Ho mentito?
Bohh qualche cazzata la diciamo tutti, no?
19. Sono stato superbo o invidioso? Mi sforzo per perdonare e riconciliarmi?
Dipende...superbo no...invidioso a volte...se perdono mi viene naturalee subito..se non succede subito serbo odio per l'eternità
20. Sono stato goloso? Mi lascio dominare dalla pigrizia? Perdo tempo futilmente?
AVOJAAAA...la cioccolata è una droga e me ne faccio anche una tavoletta per volta...si sono pigro...stò tentando di essere più produttivo ma solo per: lavorare di più, avere più soldi, godermela di più e non per qualche motivo morale
Va' al confessionale e comincia serenamente a dire i tuoi pec*cati, in modo semplice e chiaro, in modo che il sacerdote capi*sca bene di che si tratta.
Quello diventa verde e poi esplode
Ascolta i consigli che il sacerdote ti dà. Prima di ricevere l'as*soluzione, recita l'Atto di dolore".
Se mi dice di non farmi le pippette o di non toccare la mia donna se mi viene da ridergli in faccia me la da lo stesso l'assoluzione?
Mi sa che io sarei uno dei rari casi a cui l'assoluzione sarebbe negata :D
OUTATIME
09-05-2008, 23:32
credo tu sia leggermente confuso amico..
Meglio la mia confusione della tua chiarezza ritagliata su misura per le tue esigenze....
e questo chi te lo ha detto....dio?
Non Dio... la chiesa cattolica
ora..vienimi a dire che non sono cattolica..
Non te lo dico io... te lo dice la chiesa cattolica....
ma tu che ne sai :asd:
essù... :asd:
Che ne so di cosa?
dio non ci chiede di timbrare il cartellino,sappilo..
Dio NO, la chiesa SI
Continuate a confondere DIO e CHIESA
OUTATIME
09-05-2008, 23:40
Un amico(credente) domani deve cresimarsi ed oggi doveva confessarsi....ma ha deciso di soprassedere: tanto ha detto chi lo viene a sapere? :asd:
Il tuo consiglio sarebbe perfetto se la confessione fosse facoltativa... ;)
Meglio la mia confusione della tua chiarezza ritagliata su misura per le tue esigenze....
Non Dio... la chiesa cattolica
Non te lo dico io... te lo dice la chiesa cattolica....
Che ne so di cosa?
Dio NO, la chiesa SI
Continuate a confondere DIO e CHIESA
vorrei ricordarti che la fede è in dio,non nella chiesa..quest'ultima è una istituzione.
io credo in dio..e dio non ha mai chiesto di avere dei fedeli che agiscono come in caserma,perchè la fede è spontanea..è un rapporto tra dio e il singolo individuo,fattene una ragione.
e poi scusa...ma se fino a pochi giorni fa non sapevi nemmeno come dovevi fare per confessarti..adesso hai avuto come dire...l'illuminazione?:angel::asd:
ma andiamo..si passa dalla totale ignoranza in materia al fanatismo più bigotto..per piacere..:asd:
inutile proseguire..:asd:
buona cresima eh..
o adesso ti fai addirittura prete?
:asd::ciapet: :angel:
Il tuo consiglio sarebbe perfetto se la confessione fosse facoltativa... ;)
Sei obbligato a confessarti con il prete che celebrerà il matrimonio e la cresima?
Se non c'è questo obbligo, che problemi ci sono? Nessuno ti verrà a chiedere se ti sei confessato, perchè questo dovrebbe essere scontato. Quindi, se non consideri importante per te il matrimonio in chiesa o la cresima, ti crea problemi fare comunque la comunione?
vorrei ricordarti che la fede è in dio,non nella chiesa..quest'ultima è una istituzione.
io credo in dio..e dio non ha mai chiesto di avere dei fedeli che agiscono come in caserma,perchè la fede è spontanea..è un rapporto tra dio e il singolo individuo,fattene una ragione.
e poi scusa...ma se fino a pochi giorni fa non sapevi nemmeno come dovevi fare per confessarti..adesso hai avuto come dire...l'illuminazione?:angel::asd:
ma andiamo..si passa dalla totale ignoranza in materia al fanatismo più bigotto..per piacere..:asd:
inutile proseguire..:asd:
buona cresima eh..
o adesso ti fai addirittura prete?
:asd::ciapet: :angel:
Giuro, torno pocanzi da Palermo, dove - ormai è risaputo - non ho connessione ad internet per tutta la settimana, ergo non mi va di leggere tutto il thread ed entrare in merito alla discussione, tantopiù che da questo post deduco una volontà dell'autore del thread a farsi prete, volontà a cui credo ben poco, per cui suppogo che tutto il thread sia inventato di sana pianta.... Però leggendoti qua, come primo post dell'ultima pagina, mi vien da chiederti di cosa tu stia parlando, parli di un dio che chiede, ma questo dio, ha mai parlato? "chiedere" implica l'azione di "parlarle" e, per quanto metafisica vuoi e puoi essere, devi dire, scrivere o comunque esplicitare il concetto in qualche maniera. Invece non mi pare che qualcuno sia venuto da me per quantomeno dirmi che esiste. Non parliamo, per favore, della bellezza della natura o della perfezione imperfetta dell'uomo o di altre banalità del genere, per me questi sono concetti dettati dalla naturale evoluzione della specie umana, non tanto dissimile dall'evoluzione di qualsiasi altra specie, che ha meno diritto al paradiso di una mela. La mia gatta non è molto concorde con questo.
manganese
10-05-2008, 07:56
{|e;22385035']Giuro, torno pocanzi da Palermo, dove - ormai è risaputo - non ho connessione ad internet per tutta la settimana, ergo non mi va di leggere tutto il thread ed entrare in merito alla discussione, tantopiù che da questo post deduco una volontà dell'autore del thread a farsi prete, volontà a cui credo ben poco, per cui suppogo che tutto il thread sia inventato di sana pianta.... Però leggendoti qua, come primo post dell'ultima pagina, mi vien da chiederti di cosa tu stia parlando, parli di un dio che chiede, ma questo dio, ha mai parlato? "chiedere" implica l'azione di "parlarle" e, per quanto metafisica vuoi e puoi essere, devi dire, scrivere o comunque esplicitare il concetto in qualche maniera. Invece non mi pare che qualcuno sia venuto da me per quantomeno dirmi che esiste. Non parliamo, per favore, della bellezza della natura o della perfezione imperfetta dell'uomo o di altre banalità del genere, per me questi sono concetti dettati dalla naturale evoluzione della specie umana, non tanto dissimile dall'evoluzione di qualsiasi altra specie, che ha meno diritto al paradiso di una mela. La mia gatta non è molto concorde con questo.
Usare argomentazioni di logica in un sistema trascendente come quello religioso non porta a nulla.
Se la tua è curiosità puoi formulare la domanda diversamente
Se la tua è mera contrapposizione ideologica ti dò la "vittoria a tavolino";)
P.S.
Il mio gatto l'ho sacrificato in un rituale e con il suo sangue ho disegnato un pentacolo sul PC
Ora nei benchmark fà il 40% in più:cool:
giannola
10-05-2008, 08:15
Mi tocca smentirti. Uno dei "sacrifici" che sono chiesti è "ricordati di santificare le feste". Certo che se uno non va a messa perchè tutte le domeniche va in missione umanitaria è un altro discorso.
Per quanto mi riguarda Gesù ci ha lasciato due soli comandamenti, la chiesa dovrebbe attenersi a quelli invece di mettere regolette.
Nessuno vi critichi a proposito del mangiare e del bere, o di giorni festivi, o di noviluni, o di sabati. Tutte queste cose erano ombra di quelle future; ma la realtà è Cristo.
Nessuno prenda partito contro di voi, compiacendosi nelle misere pratiche del culto degli Angeli, facendosi avanti con le proprie visioni, gonfio d'orgoglio per i suoi pensieri carnali, invece di rimanere unito al capo, dal quale tutto il corpo, mediante giunture di articolazioni, nutrito e tenuto compatto, riceve lo sviluppo voluto da Dio. Se siete morti con Cristo agli elementi del mondo, perché, quasi viveste ancora nel mondo, vi lasciate imporre simili precetti quali: non prendere, non gustare, non toccare... - cose tutte destinate a perire con l'uso - secondo prescrizioni e insegnamenti umani? Tali dottrine possono bensì aver parvenza di saggezza col loro culto volontario, la loro finta umiltà, la loro austerità riguardo il corpo, ma non hanno nessun valore e servono solo a soddisfare la carne" (Cor 2, 4-23)
P.S. "santificare le feste" non vuol dire esplicitamente andare in chiesa. :asd:
Erian Algard
10-05-2008, 08:30
Della serie "Sia lodato Martin Lutero" :asd:
P.S. "santificare le feste" non vuol dire esplicitamente andare in chiesa. :asd:
Invece vuol dire proprio quello. Tu cosa pensi?
manganese
10-05-2008, 08:39
Per quanto mi riguarda Gesù ci ha lasciato due soli comandamenti, la chiesa dovrebbe attenersi a quelli invece di mettere regolette.
Quindi la chiesa dovrebbe attenersi a quello che pensi tù?
Erian Algard
10-05-2008, 08:41
Quindi la chiesa dovrebbe attenersi a quello che pensi tù?
La verità è che la chiesa cosi com'è non serve a nulla e nessuno. Fanno troppo il loro gioco.
A me stupisce vedere come molta gente parli ed esprima opinioni senza essere dentro questa realtà, e quindi senza sapere come vanno le cose.
Erian Algard
10-05-2008, 08:53
A me stupisce vedere come molta gente parli ed esprima opinioni senza essere dentro questa realtà, e quindi senza sapere come vanno le cose.
La chiesa è inutile da 400 anni pressappoco cosi com'è organizzata. Lo leggi pure sui libri di storia.
Poi io personalmente la trovo altamente inutile, più o meno come la trovavano inutile i protestanti nel 1500.
manganese
10-05-2008, 08:54
La verità è che la chiesa cosi com'è non serve a nulla e nessuno. Fanno troppo il loro gioco.
Dire che non serve a nulla e a nessuno (sopratutto dove le strutture assistenziali sono carenti) mi pare una forzatura.
Sul "fare il proprio gioco" potrei essere d'accordo se tù esplicassi meglio il concetto.
Però la domanda iniziale andava in tutt'altra direzione.
Erian Algard
10-05-2008, 09:01
Secondo me tutta l'organizzazione ecclesiastica andrebe snellita. Non servono un numero spropositato di cariche ecclesiastiche come le abbiamo oggi. Poi magari che si concentrassero di più sull'assistenza al prossimo, che almeno dalla mie parti è pari allo zero.
manganese
10-05-2008, 09:15
Sulla strutturazione del "sistema burocratico" chiesa mi trovi completamente d'accordo, anche se ho paura che ormai sia necessario alla sua stessa sopravvivenza (per la chiesa cattolica).
Sull'assistenza al prossimo (meglio dire ai bisognosi)...penso ti baserai su esperienze personali...l'unica cosa che posso dirti è che non è così dappertutto.
Erian Algard
10-05-2008, 09:44
Esperienza personale certo. Non mi permetterei mai di generalizzare su una tale questione.
Dalle mie parti quasi tutte le offerte vanno in assistenza al prossimo, in diverse forme... ribadisco, non si può generalizzare, soprattutto se non si conosce la realtà di cui si parla.
Ziosilvio
10-05-2008, 10:48
Meglio la mia confusione della tua chiarezza ritagliata su misura per le tue esigenze
Per caso, tu o qualcuno dei tuoi catechisti di cresima, siete neocatecumenali?
La chiesa è inutile da 400 anni pressappoco cosi com'è organizzata. Lo leggi pure sui libri di storia.
Poi io personalmente la trovo altamente inutile, più o meno come la trovavano inutile i protestanti nel 1500.
Non è solo la chiesa inutile da 400 anni. Marx disse una e una sola cosa giusta in tutta la sua vita. E tra l'altro in più ai suoi tempi non c'era ancora nemmeno lo sviluppo scientifico e di ricerca che abbiamo oggi, che ci ha spiegato moltissimi fenomeni che una volta potevano essere "spiegati" solo con la metafisica. Ma l'uomo ahimè ha bisogno sempre di trovare un senso alla propria esistenza, se vivessimo tutti meglio, meno stressati e oberati da lavoro, senza vedere scene inani come lotte di potere, guerre, mafie e altre cose similmente inutili, non cerceremmo qualcosa di consolatorio come un aldilà, ci andrebbe bene quel il tempo che ci è concesso da vivi come tutti gli altri esseri viventi della terra, non spereremmo nel fatto che dobbiamo soffrire per tutta la vita per avere una ricompensa eterna. :boh:
Senza Fili
10-05-2008, 12:25
vorrei ricordarti che la fede è in dio,non nella chiesa..quest'ultima è una istituzione.
io credo in dio..e dio non ha mai chiesto di avere dei fedeli che agiscono come in caserma,perchè la fede è spontanea..è un rapporto tra dio e il singolo individuo,fattene una ragione.
e poi scusa...ma se fino a pochi giorni fa non sapevi nemmeno come dovevi fare per confessarti..adesso hai avuto come dire...l'illuminazione?:angel::asd:
ma andiamo..si passa dalla totale ignoranza in materia al fanatismo più bigotto..per piacere..:asd:
inutile proseguire..:asd:
buona cresima eh..
o adesso ti fai addirittura prete?
:asd::ciapet: :angel:
Quoto.
{|e;22388297']Ma l'uomo ahimè ha bisogno sempre di trovare un senso alla propria esistenza, se vivessimo tutti meglio, meno stressati e oberati da lavoro, senza vedere scene inani come lotte di potere, guerre, mafie e altre cose similmente inutili, non cerceremmo qualcosa di consolatorio come un aldilà, ci andrebbe bene quel il tempo che ci è concesso da vivi come tutti gli altri esseri viventi della terra, non spereremmo nel fatto che dobbiamo soffrire per tutta la vita per avere una ricompensa eterna. :boh:
Grande osservazione! :ave:
giannola
10-05-2008, 15:31
Invece vuol dire proprio quello. Tu cosa pensi?
santificare vuol dire, in senso generale, rendere santo ovvero rendere esempio di attività divina.
Santificare le feste può essere benissimo compiere opere di bene, ricordarsi degli ultimi, ecc.
La transitività santificare le feste = andare a messa è un'invenzione della chiesa cattolica. ;)
di rimproveri di Gesù a coloro che ostentavano questo tipo di fede esteriore (perchè siamo in parte diventati come gli ebrei da questo punto di vista) nei vangeli nemmeno si contano.
Quindi la chiesa dovrebbe attenersi a quello che pensi tù?
Se si attenesse ai vangeli non sarebbe male... :asd:
A me stupisce vedere come molta gente parli ed esprima opinioni senza essere dentro questa realtà, e quindi senza sapere come vanno le cose.
a me stupisce vedere che molta gente pensi che gli altri siano ignoranti solo perchè non si adeguano alle dottrine preconcette. :O
{|e;22388297']Non è solo la chiesa inutile da 400 anni. Marx disse una e una sola cosa giusta in tutta la sua vita. E tra l'altro in più ai suoi tempi non c'era ancora nemmeno lo sviluppo scientifico e di ricerca che abbiamo oggi, che ci ha spiegato moltissimi fenomeni che una volta potevano essere "spiegati" solo con la metafisica. Ma l'uomo ahimè ha bisogno sempre di trovare un senso alla propria esistenza, se vivessimo tutti meglio, meno stressati e oberati da lavoro, senza vedere scene inani come lotte di potere, guerre, mafie e altre cose similmente inutili, non cerceremmo qualcosa di consolatorio come un aldilà, ci andrebbe bene quel il tempo che ci è concesso da vivi come tutti gli altri esseri viventi della terra, non spereremmo nel fatto che dobbiamo soffrire per tutta la vita per avere una ricompensa eterna. :boh:
..e faremmo saltare la pentola a pressione nel tentativo di cuocere l'orzo :asd:
a me stupisce vedere che molta gente pensi che gli altri siano ignoranti solo perchè non si adeguano alle dottrine preconcette. :O
Non hai proprio capito. Stimo un sacco chi cerca di smontarmi la fede sulla base di motivazioni plausibili e rispettose degli altri. Mi fa dispiacere, invece, che tanta gente lo faccia solo per dar contro alla Chiesa e a chi la segue, sulla base di dicerie e convinzioni popolari. Un esempio:
Ricordati del giorno di sabato per santificarlo: sei giorni faticherai e farai ogni tuo lavoro; ma il settimo giorno è il sabato in onore del Signore, tuo Dio.
Quindi è un comandamento, non un'invenzione della Chiesa. Inoltre la domenica è "da santificare" perchè ricorda la Pasqua... "il primo giorno dopo il sabato". Dimostrato come la Chiesa si attenga ai vangeli.
Ti dico anche questo (perchè mi pare di capire che non vivi questa esperienza): per chi crede in maniera sincera la messa non diventa più un dovere, ma una necessità. A volte può pesare, certo... ma vivendola si cambia atteggiamento.
giannola
10-05-2008, 15:49
Non hai proprio capito. Stimo un sacco chi cerca di smontarmi la fede sulla base di motivazioni plausibili e rispettose degli altri. Mi fa dispiacere, invece, che tanta gente lo faccia solo per dar contro alla Chiesa e a chi la segue, sulla base di dicerie e convinzioni popolari. Un esempio:
Ricordati del giorno di sabato per santificarlo: sei giorni faticherai e farai ogni tuo lavoro; ma il settimo giorno è il sabato in onore del Signore, tuo Dio.
Quindi è un comandamento, non un'invenzione della Chiesa. Inoltre la domenica è "da santificare" perchè ricorda la Pasqua... "il primo giorno dopo il sabato". Dimostrato come la Chiesa si attenga ai vangeli.
Ti dico anche questo (perchè mi pare di capire che non vivi questa esperienza): per chi crede in maniera sincera la messa non diventa più un dovere, ma una necessità. A volte può pesare, certo... ma vivendola si cambia atteggiamento.
non vorrei ricordarti, anche perchè presumo che tu li conosca, i passi in cui Gesù contesta l'interpretazione ebraica del sabato:
Ipocriti, non scioglie forse, di sabato, ciascuno di voi il bue o l'asino dalla mangiatoia, per condurlo ad abbeverarsi?
Chi di voi, se un asino o un bue gli cade nel pozzo, non lo tirerà subito fuori in giorno di sabato?
Il sabato è stato fatto per l'uomo e non l'uomo per il sabato! Perciò il Figlio dell'Uomo è Signore anche del sabato
le stesse osservazioni possono essere fatte alla domenica.
Sul fatto che non vivo l'esperienza cattolica ti do ragione, infatti più volte mi sono definito cristiano, ma non cattolico.
Ho rinunciato ad essere cattolico tanto tempo fa prima di entrare in seminario, è stato un bene capire che sbagliavo prima di fare l'errore.
Dio si serve in tanti modi.
Dio si serve in tanti modi.
Su questo sono d'accordissimo con te. Si serve prima di tutto attraverso gli altri.
Sul resto, beh.. i sacramenti li ha istituiti Gesù, "fate questo in memoria di me" non se l'è inventato un papa qualunque... il punto è sempre quello: far meno fatica possibile. A che servirebbe? "Non chi dice Signore,Signore entrerà nel regno dei cieli, ma chi fa la volontà del Padre".
E la volontà del Padre comprende anche la messa perchè i comandamenti rientrano in queste volontà.
manganese
10-05-2008, 16:18
Invece il 2 comandamento dice qualcosa che dovrebbe interessarvi molto in questo momento.:rolleyes:
manganese
10-05-2008, 16:26
Passiamo da
Per quanto mi riguarda Gesù ci ha lasciato due soli comandamenti, la chiesa dovrebbe attenersi a quelli invece di mettere regolette.
a
Se si attenesse ai vangeli non sarebbe male... :asd:
Se auspichi una maggiore ortodossia, ho paura che si rivelerebbe ancora più "anacronistica" che non la chiesa attuale.
Se invece è solo un insieme di "frasi a effetto" poi fare molto meglio ;)
Invece il 2 comandamento dice qualcosa che dovrebbe interessarvi molto in questo momento.:rolleyes:
Perchè scusa?
Erian Algard
10-05-2008, 17:20
Perchè scusa?
Non pronunciare il nome di Dio invano:asd:
Non pronunciare il nome di Dio invano:asd:
:read:
Erian Algard
10-05-2008, 17:28
:read:
Però l'ho pronunciato per dire il comandamento:asd: in quel caso non vale:asd:
manganese
10-05-2008, 20:47
Non pronunciare il nome di Dio invano:asd:
Reso potabile
Dice di non tirare Dio (o la sua parola) per "la giacchetta" allo scopo di avvalorare le proprie tesi ;)
giannola
11-05-2008, 06:33
Reso potabile
Dice di non tirare Dio (o la sua parola) per "la giacchetta" allo scopo di avvalorare le proprie tesi ;)
Quindi la conferenza episcopale quando cerca di spiegare il significato dei testi sacri pronuncia il nome di Dio invano ?
Oppure domandarsi cos'avrà inteso dire Dio è più un cercare di fare al meglio la sua volontà ?
Perchè li dove due o tre si riuniscono nel suo nome, Egli è in mezzo a loro....:O
Io certo non mi spavento del secondo comandamento, primo perchè considero Dio come un padre amorevole che non sta a curarsi del pelo nell'uovo, sa benissimo che uno può sbagliare anche in buona fede; secondo perchè i dieci comandamenti sono riassunti nei due lasciatici da Gesù e parlare di Dio soprattutto per il fatto che ne sto parlando bene non può non essere visto come un atto di amore verso il mio Dio.;)
Quindi la conferenza episcopale quando cerca di spiegare il significato dei testi sacri pronuncia il nome di Dio invano ?
Presumo stesse scherzando per questa faccenda...
secondo perchè i dieci comandamenti sono riassunti nei due lasciatici da Gesù e parlare di Dio soprattutto per il fatto che ne sto parlando bene non può non essere visto come un atto di amore verso il mio Dio.;)
Tu insisti molto su questo: "ama il prossimo tuo come te stesso", sbaglio? Beh, amare il prossimo e fare del bene non basta, proprio perchè dice anche "ama.... come te stesso". Se uno fa tutto il bene possibile ma trascura se stesso non fa al volontà del padre.
manganese
11-05-2008, 09:59
Quindi la conferenza episcopale quando cerca di spiegare il significato dei testi sacri pronuncia il nome di Dio invano ?
Oppure domandarsi cos'avrà inteso dire Dio è più un cercare di fare al meglio la sua volontà ?
Perchè li dove due o tre si riuniscono nel suo nome, Egli è in mezzo a loro....:O
Per ora ti dò il "beneficio del dubbio"
Il termine INVANO è centrale
Sta ad indicare che i fedeli NON devono tirare in mezzo Dio (o la sua parola) nelle loro beghe personali.
La conferenza episcopale non lo fà INVANO...anzi è la sua missione
Se ti domandi qual'è il dovere di Dio fai una cosa diversa.... a mi avviso buona ma non tutti la pensano così!
Io certo non mi spavento del secondo comandamento, primo perchè considero Dio come un padre amorevole che non sta a curarsi del pelo nell'uovo, sa benissimo che uno può sbagliare anche in buona fede; secondo perchè i dieci comandamenti sono riassunti nei due lasciatici da Gesù e parlare di Dio soprattutto per il fatto che ne sto parlando bene non può non essere visto come un atto di amore verso il mio Dio.;)
http://inspireaction.mindandmedia.com/wp-content/uploads/2007/09/fonzie.jpg
L'inferno esiste, ma è vuoto (Cit.)
e la madonna...
Da cosa nasce l'istituzione di confessare i peccati ad un prete?
La confessione dei peccati fatta all’orecchio del prete, fu istituita da
Papa Innocenzo nel Concilio Laterano nel 1215.
Cosa ha spinto la "chiesa" cattolica ad adottare la confessione?
LA NECESSITA' DI CONTROLLO POLITICO !!!!!!!!!!!!
NON è un sacramento dei tempi di Gesù...
800 anni e ancora ci siamo dentro 'sta tela di ragno... :muro: :muro: :muro: :muro:
Chiami Dio il suo numero è 666 e gli racconti tutto se è grave ti perdona se non lo è ti rimanda a casa e ti dice di ritornare quando avrai un vero problema con lui.
A parte i scherzi devi andare in tv in uno di quei pragrammi dove tutti si faranno i cazzi tuoi e li devi confessare tutto a tutti solo cosi c'è la più remota possibbilità che DIO ti ascolti sai lui è sempre occupato e ascolta musica a palla dalla mattina alla sera quindi è difficile che ti senta.
AHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAH
Chiami Dio il suo numero è 666 e gli racconti tutto se è grave ti perdona se non lo è ti rimanda a casa e ti dice di ritornare quando avrai un vero problema con lui.
A parte i scherzi devi andare in tv in uno di quei pragrammi dove tutti si faranno i cazzi tuoi e li devi confessare tutto a tutti solo cosi c'è la più remota possibbilità che DIO ti ascolti sai lui è sempre occupato e ascolta musica a palla dalla mattina alla sera quindi è difficile che ti senta.
AHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAH
Intervento veramente costruttivo :rolleyes:
e la madonna... ]
La confessione dei peccati fatta all’orecchio del prete, fu istituita da
Papa Innocenzo nel Concilio Laterano nel 1215.
Cosa ha spinto la "chiesa" cattolica ad adottare la confessione?
LA NECESSITA' DI CONTROLLO POLITICO !!!!!!!!!!!!
Su quali fondamenti affermi che l'istituzione della confessione aveva fini politici?
se non ha fondamnto teologico ... visto che non ce l'ha avuto per 1200 anni ... che altra utilità può avere se non quella ??
di punto in bianco nel 1200 E' stato creayo 'sto sacramento!
un accrocchio non da poco, ma non certamente l'unico nella chiesa cattolica... visto che i stessi 4 vangeli non sono stati scritti da contemporanei di Gesù, NON da testimoni oculari, e che son stati rimaneggiati in centinaia di punti... e non sono gli unici disponibili e nemmeno i più storiograficamente accreditabili a patto che ce ne siano di storiograficamente accreditabili.
non fornisco links...
google
e si scoprono CENTINAIA di siti SERI che spiegano 'ste cose...
poi se uno non conosce, ha fede allora crede a tutto.
ma che sappia che sta prestando fede a cose dette e scritte DA UOMINI e non da DIO
manganese
11-05-2008, 13:54
poi se uno non conosce, ha fede allora crede a tutto.
ma che sappia che sta prestando fede a cose dette e scritte DA UOMINI e non da DIO
repetita ecc..
Usare argomentazioni di logica in un sistema trascendente come quello religioso non porta a nulla.
Se ti interessa, come cultura personale.
L'immagine allegorica dei vangeli è quella della "scrittura sotto dettatura"
In questa sede non mi pare il caso di aprire un dibattito sulle cause di divisione tra quelli canonici e quelli apocrifi
Per quello che riguarda la confessione ho sempre pensato che fosse una esigenza umana.
Dall'amico del cuore (che non vede l'ora di sputtanarti)
Alla svuotacoglioni di turno (che si chiede se dopo averti sopportato le fai un regalo)
Allo studio dello psicologo (100€ senza fattura)
Al confessionale (almeno è gratis)
Passando per i più moderni reality (magari ti pagano ma tutti sanno in diretta che sei un coglione)
Qualcuno sente la necessità di confessarsi pure su un forum:eek:
mah! io sono l'ultima persona che dovrebbe mettere bocca in sto thread: la mia ultima confessione risale a qualche anno fa, anche io per la cresima...
adesso mi sono anche allontanato dalla religione "in chiesa", e fatti che mi hanno colpito + o - indirettamente mi hanno fatto inveire contro i piani alti (e da li si passa ad inveire anche per le bischerate).
Però una cosa sulla confessione ce l'avrei da dire: ma se dio è onnipresente e il prete fa solo da tramite tra me e lui non posso confessarmi direttamente con dio? inoltre la confessione mi ha sempre puzzato di ipocrisia... :confused:
cmq mio caro OUTATIME io penso che dovresti fare quello che ti dice quella vocina dentro di te... se poi sei in confidenza con il prete tanto meglio... credo che oggi sappiano anche loro che il 99,9% dei ragazzi che vanno a fare la cresima lo facciano per togliersi dalle scatole il catechismo e co. (ed effettivamente fanno passare la voglia) tutto IMHO naturalmente
Però una cosa sulla confessione ce l'avrei da dire: ma se dio è onnipresente e il prete fa solo da tramite tra me e lui non posso confessarmi direttamente con dio? inoltre la confessione mi ha sempre puzzato di ipocrisia... :confused:
Sarebbe troppo facile chiedere scusa a qualcuno che non hai davanti. Il sacerdote nella confessione è Gesù ed è Gesù che ti perdona, non il sacerdote; anche per questo motivo un sacerdote non può rifiutarsi di assolvere un penitente (se costui si mostra pentito ovviamente e non chiede l'assoluzione puntando una pistola alla tempia del prete). Altro esempio: se si va a messa e il prete durante la messa pensa ai fattacci suoi piuttosto che al miracolo che sta compiendo, ai fedeli è comunque garantita la comunione con Gesù.
giannola
11-05-2008, 15:52
Presumo stesse scherzando per questa faccenda...
Per ora ti dò il "beneficio del dubbio"
non nessun chiedo alcun benficio del dubbio.
E' il motivo per cui non sono cattolico: semplicemente ritego che ogni cristiano abbia un dovere apostolico e di non aver bisogno di intermediari per parlare con Dio, visto che normalmente uno non incarica un estraneo per comunicare col proprio padre.
Per cui non ritengo utile autocensurarmi parlando di Dio, visto che Dio è presente nella mia vita (esattamente come un padre) sia nelle cose importanti sia in cose più futili.
manganese
11-05-2008, 16:39
Però una cosa sulla confessione ce l'avrei da dire: ma se dio è onnipresente e il prete fa solo da tramite tra me e lui non posso confessarmi direttamente con dio? inoltre la confessione mi ha sempre puzzato di ipocrisia... :confused:
non nessun chiedo alcun benficio del dubbio.
E' il motivo per cui non sono cattolico: semplicemente ritego che ogni cristiano abbia un dovere apostolico e di non aver bisogno di intermediari per parlare con Dio, visto che normalmente uno non incarica un estraneo per comunicare col proprio padre.
Una curiosità personale, un pò avulsa dal discorso.
Dei vostri peccati non parlate proprio con nessuno?
giannola
11-05-2008, 16:56
Dei vostri peccati non parlate proprio con nessuno?
direi che confessare pubblicamente di aver dato fuoco a una bibbia e un crocifisso, mi pare già una cosa molto importante(oltretutto le primissime comunità cristiane raccontavano a tutto il gruppo dei propri peccati).
Cmq nella vita di tutti i giorni, sono una persona estremamente sincera (al limite del masochismo), per cui se combino qualcosa finisce che lo racconto. ;)
il max dei miei peccati consiste nel mandare a quel paese qualcuno. :sofico:
ma alla fine l'autore del topic è scomparso...:fagiano:
si è andato a fare prete?:stordita:
:sofico: :asd:
Sarebbe troppo facile chiedere scusa a qualcuno che non hai davanti. Il sacerdote nella confessione è Gesù ed è Gesù che ti perdona, non il sacerdote;
Ok, effettivamente non hai torto, poi c'è anche da dire che così il penitente ha una sorta di feedback dell'accaduto...
Una curiosità personale, un pò avulsa dal discorso.
Dei vostri peccati non parlate proprio con nessuno?
visto che, se si esulano le bestemmie tutti i miei peccati che commetto sono il mandare a quel paese qualcuno direi che praticamente ne parlo con tutti... però questo è diverso da una confessione.
repetita ecc..
Se ti interessa, come cultura personale.
L'immagine allegorica dei vangeli è quella della "scrittura sotto dettatura"
In questa sede non mi pare il caso di aprire un dibattito sulle cause di divisione tra quelli canonici e quelli apocrifi
Per quello che riguarda la confessione ho sempre pensato che fosse una esigenza umana.
Dall'amico del cuore (che non vede l'ora di sputtanarti)
Alla svuotacoglioni di turno (che si chiede se dopo averti sopportato le fai un regalo)
Allo studio dello psicologo (100€ senza fattura)
Al confessionale (almeno è gratis)
Passando per i più moderni reality (magari ti pagano ma tutti sanno in diretta che sei un coglione)
Qualcuno sente la necessità di confessarsi pure su un forum:eek:
Non mettiamo strane idee in testa alla gente sul confessionare le proprie coglionate sul forum che di coglionate ne sento esageratamente troppe anzi non ascolto altro aimè dalla mattina alla sera.
Tanto quello che è fatto e fatto e se pensi che sia sbagliato non lo fare più in caso contrario be so c... tuoi.
manganese
11-05-2008, 19:38
Non mettiamo strane idee in testa alla gente sul confessionare le proprie coglionate sul forum che di coglionate ne sento esageratamente troppe anzi non ascolto altro aimè dalla mattina alla sera.
Tanto quello che è fatto e fatto e se pensi che sia sbagliato non lo fare più in caso contrario be so c... tuoi.
Magari frequentando altra gente....
ziozetti
11-05-2008, 21:53
Sarebbe troppo facile chiedere scusa a qualcuno che non hai davanti. Il sacerdote nella confessione è Gesù ed è Gesù che ti perdona, non il sacerdote; anche per questo motivo un sacerdote non può rifiutarsi di assolvere un penitente (se costui si mostra pentito ovviamente e non chiede l'assoluzione puntando una pistola alla tempia del prete). Altro esempio: se si va a messa e il prete durante la messa pensa ai fattacci suoi piuttosto che al miracolo che sta compiendo, ai fedeli è comunque garantita la comunione con Gesù.
A volte sono invidioso di una tale cieca fede... chissà quanti problemi in meno ha un VERO cattolico che vede il proprio Dio in tutto e tutti... confessore, prete, ostia, acqua santa...
chissà quanti problemi in meno ha un VERO cattolico che vede il proprio Dio in tutto e tutti... confessore, prete, ostia, acqua santa...
Hai proprio centrato il punto :)
Sarebbe troppo facile chiedere scusa a qualcuno che non hai davanti. Il sacerdote nella confessione è Gesù ed è Gesù che ti perdona, non il sacerdote; anche per questo motivo un sacerdote non può rifiutarsi di assolvere un penitente (se costui si mostra pentito ovviamente e non chiede l'assoluzione puntando una pistola alla tempia del prete). Altro esempio: se si va a messa e il prete durante la messa pensa ai fattacci suoi piuttosto che al miracolo che sta compiendo, ai fedeli è comunque garantita la comunione con Gesù.
perdonami ma questa è una eresia vera e propria......dimmi dove sta scritta una cosa del genere nella bibbia
perdonami ma questa è una eresia vera e propria......dimmi dove sta scritta una cosa del genere nella bibbia
"scelto fra gli uomini è costituito a prò degli uomini in tutte le cose di Dio, per offrire doni e sacrifici per i peccati"
(Eb 5,1-2)
Ministro di Cristo fra le genti" (Rm 15, 16), guida e maestro delle anime (Mt 28, 20)
"Come il Padre ha mandato Me, così io mando voi" (Gv 20, 21)
;)
giannola
12-05-2008, 06:58
A volte sono invidioso di una tale cieca fede... chissà quanti problemi in meno ha un VERO cattolico che vede il proprio Dio in tutto e tutti... confessore, prete, ostia, acqua santa...
beh, quello non è il vero cattolico. ;)
Il vero cattolico è quello che soffre e viene provato.
Perchè credi che abbia fatto un gesto così eclatante ?
Perchè Dio non si faceva sentire.
E' lo stesso Cristo sulla croce a gridare "Dio mio perchè mi hai abbandonato".
Chi ha bisogno di cose tangibili per credere non è un credente ed in effetti se prendiamo quanto detto da Cristo "se hai fede quanto un granello di senapa puoi ordinare alla montagna di spostarsi ed essa si sposterà" abbiamo la misura di quanta poca fede in realtà abbiamo. :p
beh, quello non è il vero cattolico. ;)
Il vero cattolico è quello che soffre e viene provato.
Perchè? La fede non è una sofferenza...
giannola
12-05-2008, 07:24
Perchè? La fede non è una sofferenza...
ah no ?
che ci siamo venuti a fare su questa terra se non per dimostrare di essere amministratori fedeli del regno dei cieli (che ci verrà dato in eredità) ?
"chi è fedele nel poco, sarà fedele anche nel molto".
Inoltre fin dalla cacciata di adamo ed eva è presente il fatto che l'uomo dovrà faticare e soffrire.
Aggiungo poi le ammonizioni di gesù a non seguirlo a chi pensa che essere cristiano è una passeggiata, "il figlio dell'uomo non ha dove posare il capo".
E' impossibile non ricordare le prove che ha dovuto subire Giobbe.
Si potrebbero fare mille altri riferimenti, dal vendere tutto in poi....
Quindi chi pensa che la fede sia una cosa allegra e giocosa parte col piede sbagliato.
ziozetti
12-05-2008, 08:05
beh, quello non è il vero cattolico. ;)
...
Uhm... devo perfezionare il mio sarcasmo, risulta ancora troppo sottile per essere compreso... :p
Erian Algard
12-05-2008, 09:03
A volte sono invidioso di una tale cieca fede... chissà quanti problemi in meno ha un VERO cattolico che vede il proprio Dio in tutto e tutti... confessore, prete, ostia, acqua santa...
Pure io ho pochi problemi e non sono cattolico:asd:
Con Dio ci parlo quando ne ho più voglia e ti assicuro che mi sento sempre benissimo dopo:)
manganese
12-05-2008, 09:04
Come già detto mi chiamo fuori dalle dispute bibliche.
Vi linko un pagina interessante sull'argomento
http://www.piccolifiglidellaluce.it/sullaconfessione.htm
niente di esaltante, ma molto "potabile".
@ kappa
Sphiro ha torto ma pure tù, quell'affermazione l'hai un pò "tirata per i capelli";)
@Giannola
Io trovo MOLTA più sofferenza in un "sistema ateo"
Non per niente molti si avvicinano alla fede proprio nei momenti di sconforto
giannola
12-05-2008, 09:30
Non per niente molti si avvicinano alla fede proprio nei momenti di sconforto
quella non è fede è la necessità di trovare una consolazione, spesso infatti non dura, non appena la vita torna a sorridere a queste persone esse se ne allontanano.
Sono come i diversi terreni della parabola.
Nel sistema ateo non c'è alcuna speranza, perchè la vita è questa e tutto finisce qui.
Chi non sente il bisogno di sperare in un dopo, non soffre più di tanto, se non altro soffre come tutti per quello che accade quotidianamente.
Voglio aggiungere ulteriormente a beneficio di kappa che fu proprio Gesù a dire rinnega te stesso, prendi la tua croce e seguimi.
D'altronde non s'è visto mai un santo che non soffre, perchè nella misura in cui aderisci a Dio, il male tenta di contrastarti.
giannola
12-05-2008, 09:48
"scelto fra gli uomini è costituito a prò degli uomini in tutte le cose di Dio, per offrire doni e sacrifici per i peccati"
(Eb 5,1-2)
Ministro di Cristo fra le genti" (Rm 15, 16), guida e maestro delle anime (Mt 28, 20)
"Come il Padre ha mandato Me, così io mando voi" (Gv 20, 21)
;)
Se mio padre mi manda a fare una commissione per suo conto io non posso certo farmi passare per lui.
Sta anche scritto di Gesù : non cederò la mia gloria ad altri.
Siamo tutti fratelli e coeredi con Gesù, ma non siamo realmente allo stesso livello.;)
Allo stesso modo nessuno può essere Gesù o Dio, al massimo può essere strumento.
manganese
12-05-2008, 10:27
quella non è fede è la necessità di trovare una consolazione, spesso infatti non dura, non appena la vita torna a sorridere a queste persone esse se ne allontanano.
Sono come i diversi terreni della parabola.
Nel sistema ateo non c'è alcuna speranza, perchè la vita è questa e tutto finisce qui.
Chi non sente il bisogno di sperare in un dopo, non soffre più di tanto, se non altro soffre come tutti per quello che accade quotidianamente.
Voglio aggiungere ulteriormente a beneficio di kappa che fu proprio Gesù a dire rinnega te stesso, prendi la tua croce e seguimi.
D'altronde non s'è visto mai un santo che non soffre, perchè nella misura in cui aderisci a Dio, il male tenta di contrastarti.
Mi spiace che giochi al frainendimento.
Non mi pare di avere scritto che la gente si converte nei momenti di sconforto.
Se ti fà piacere a una fede basata su sofferenze, croci e rinuncie non cercherò di convincerti del contrario
Io preferisco pensare che i santi e più in generale gli uomini di fede siano persone felici.
Invero più che una speranza è una constatazione basata sull'esperienza personale.
giannola
12-05-2008, 10:57
Invero più che una speranza è una constatazione basata sull'esperienza personale.
hai per caso avuto rapporti personali con qualche santo ?
manganese
12-05-2008, 11:59
hai per caso avuto rapporti personali con qualche santo ?
:boh:
Mi spiace che giochi al frainendimento.
:burp:
Allo stesso modo nessuno può essere Gesù o Dio, al massimo può essere strumento.
Senti se dobbiamo giocare sul significato delle parole la pianto qui.
Ovviamente il prete non è Gesù in carne ed ossa, ma in quel momento è come se fosse Gesù, è un suo strumento. Forse non sai che in confessione si parla anche di altro, il penitente può anche chiedere consigli, esporre dubbi...
E comunque, fuori dal confessionale, il prete è un uomo come gli altri, sbaglia e pecca come gli altri. Però nel confessionale è Gesù.
Ribadisco: mi rendo conto che è difficile, ma se non si vive non si può capire fino in fondo questo mistero; anche chi lo vive, a volte, rimane spiazzato.
D'altronde non s'è visto mai un santo che non soffre, perchè nella misura in cui aderisci a Dio, il male tenta di contrastarti.
Beh, il male esiste. Gesù l'ha sconfitto morendo in croce e risorgendo. E ci ha invitato a seguirlo. Questo implica il fatto che la fede costi fatica, altrimenti che merito ne avremmo? Credere in qualcosa che si tocca, senza far fatica, come ripagherebbe i sacrifici che Lui ha fatto per noi?
OUTATIME
12-05-2008, 12:18
vorrei ricordarti che la fede è in dio,non nella chiesa..quest'ultima è una istituzione.
Allora non sei cattolica.... fine della discussione....
OUTATIME
12-05-2008, 12:24
Comunque credo che la mia posizione sia stata enormemente fraintesa...:
Io NON credo nella chiesa cattolica (a dire la verità sono totalmente ateo), conosco però cosa la chiesa cattolica insegna e PRETENDE dai propri fedeli.
Non accettare o mettere in discussione ciò che la chiesa vuole, significa semplicemente non essere cattolici.... magari qualcos'altro ma non cattolici.... e direi che questo è abbastanza ovvio....
manganese
12-05-2008, 12:49
Comunque credo che la mia posizione sia stata enormemente fraintesa...:
Io NON credo nella chiesa cattolica (a dire la verità sono totalmente ateo), conosco però cosa la chiesa cattolica insegna e PRETENDE dai propri fedeli.
Non accettare o mettere in discussione ciò che la chiesa vuole, significa semplicemente non essere cattolici.... magari qualcos'altro ma non cattolici.... e direi che questo è abbastanza ovvio....
L'analisi che hai fatto, perfettamente legittima e condivisibile da punto logico, è però un pò semplicistica.
Porta a dipingere i cattolici praticanti come automi completamente privati di ogni capacità critica
Che pensare questo faccia molto comodo ad alcune persone è un dato di fatto, ma che questo rappresenti la realtà (intendo quella vera fatta dalle persone) è tutt'altro discorso.
Allora non sei cattolica.... fine della discussione....
si...certo...come no.. :asd:
hai capito davvero tutto.. :asd:
ma tutto tutto eh :asd:
io mi tiro fuori..a lavar la testa all'asino si perde acqua e sapone :asd:
(ora non dire che ti ho chiamato asino,è solo che non hai capito il mio discorso)
tu hai la tua "idea",io la mia :asd:
e leggi cosa dice manganese nel post sopra questo..potrebbe essere illuminante per te :asd:
in bocca al lupo per la cresima
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.