View Full Version : Caso Europa7 vs Rete 4: Oggi udienza finale
Europa 7, l'Avvocatura copia Mediaset
di Marco Travaglio - 6 maggio 2008
Oggi il Consiglio di Stato, dopo nove anni di battaglie legali in Italia e in Europa, decide di quanto lo Stato debba risarcire Europa7 per la mancata assegnazione delle frequenze e se consentirle finalmente di trasmettere su scala nazionale.
Nella causa il governo è rappresentato dall’Avvocatura dello Stato. La quale sorprendentemente è stata incaricata dal ministro delle Comunicazioni Paolo Gentiloni di respingere le richieste dell’editore Francesco Di Stefano e di difendere lo status quo: cioè la legge Gasparri e il diritto di Rete4 a occupare le frequenze anche senza concessione (perduta da Mediaset e vinta da Europa7 nel 1999).
Un fatto già abbastanza singolare: l’Unione aveva promesso di abrogare la Gasparri e il 31 gennaio la Corte Europea di Giustizia ha sostenuto i diritti di Europa7 contro quelli di Rete4. Ma non basta. Per difendere Rete4, l’Avvocatura dello Stato che rappresenta il governo Prodi copia, nella sua memoria, intere pagine da quella degli avvocati Mediaset. Non per citare le loro tesi tra virgolette. Ma per farle proprie, senza nemmeno precisare da dove sono tratte. Il gruppo Berlusconi ufficialmente non è parte in causa: Europa7, per la mancata assegnazione delle frequenze, ha citato lo Stato tramite il ministero delle Comunicazioni e l’Autorità garante delle Comunicazioni. Ma Mediaset è intervenuta ugualmente con una memoria, ben sapendo che, se fossero assegnate le frequenze a Europa7, a perderle sarebbe Rete4. E l’avvocato dello Stato Maurizio Di Carlo che fa? Il copia-incolla dalla memoria Mediaset, senza nemmeno tentar di camuffare quest’autentica privatizzazione delle istituzioni al servizio del Biscione. Il tutto, ancor prima che Berlusconi torni al governo per la terza volta. Leggere e confrontare la memoria dell’Avvocatura dello Stato (55 pagine) e quella di Mediaset (78),pubblicate integralmente su www.voglioscendere.it. È un tragicomico gioco di società: «Trova le differenze». La più evidente è che lo Stato difende Rete4 addirittura con più passione di Mediaset. Per il resto, pagine e pagine trapiantate pari pari dagli atti dell’azienda berlusconiana. Qualche esempio. Pagina 9 dell’Avvocatura: dieci righe (da 7 a 17) copiate da pagina 49 della memoria Mediaset (righe 1-15). Le pagine 5 (da riga 20) e 6 (fino a riga 18) dell’Avvocatura sono identiche alle pagine 60 (da riga 3), 61 (tutta) e 62 (fino a riga 11) di Mediaset. Le pag. 17 (da riga 7) e 18 (fino a riga 13) dell’Avvocatura sono uguali alle pag. 60 (da riga 3), 61 (tutta) e 62 (fino a riga 22) di Mediaset. La pag. 35 (righe 4-23) dell’Avvocatura è plagiata dalle pag. 39 (da riga 9) e 40 (fino a riga 5) di Mediaset. A pag. 35 (righe 27-31) dell’Avvocatura, stesse parole di pag. 47 (righe 17-22) di Mediaset. E così via. Una volta manca un «quindi». Un’altra c’è «In proposito» al posto di «In primo luogo». Tutto il resto, compresa la punteggiatura sbagliata (molte virgole tra il soggetto e il verbo), è identico. Idem per le
conclusioni, con esiti talvolta comici. Per l’Avvocato dello Stato, se Europa7 non ha avuto le frequenze, è colpa sua: avrebbe dovuto «acquisirle anche di sua iniziativa» (e dove? e come? armi in pugno?), visto che lo Stato «non aveva l’attuale disponibilità dell’oggetto» (per forza: ha consentito che lo conservassero Telepiù nero e Rete4, prive ormai di concessione). E comunque * aggiunge Di Carlo - disapplicare la Maccanico e la Gasparri spegnendo Rete4 sul terrestre non comporterebbe il trasferimento automatico delle frequenze a Europa7 (e a chi,di grazia?).
Insomma, lo Stato ignora la recente sentenza della Corte europea di Lussemburgo, sollecitata dallo stesso Consiglio di Stato, secondo la quale le normative comunitarie «ostano a una normativa nazionale la cui applicazione conduca a che un operatore titolare di una concessione si trovi nell’impossibilità di trasmettere in mancanza di frequenze assegnate sulla base di criteri obiettivi, trasparenti, non discriminatori e proporzionati». Dunque basta con il «regime transitorio istituito a favore delle reti esistenti» a scapito di Europa7, previsto dalla Meccanico, dalla Salva-Rete4, dalla Gasparri e dal ddl Gentiloni (mai divenuto legge). Tutte leggi che andrebbero disapplicate. Non solo: «la libera prestazione di servizi» tutelata dalle norme comunitarie * scrive la Corte europea - «esige non solo la concessione di autorizzazioni alla trasmissione, ma altresì l’assegnazione di frequenze», se no «un operatore non può esercitare i diritti conferitigli dal diritto comunitario per l’accesso al mercato televisivo». Sentenza alla mano, gli avvocati Grandinetti e Pace che seguono Europa7 chiedono al Consiglio di Stato le frequenze e i danni subiti. Il «danno emergente», cioè i soldi fin qui spesi per gl’investimenti richiesti dalla legge a chiunque vinca una concessione (oltre 120 milioni di euro). E il «lucro cessante», cioè i mancati utili della tv mai nata (oltre 2 miliardi di euro). Semprechè il Consiglio condanni lo Stato ad assegnarle finalmente le frequenze. Altrimenti Europa7 morirebbe per sempre e Di Stefano avrebbe diritto al valore dell’intera azienda. Il governo dell’Unione,
tramite l’Avvocatura, parla in playback: testi e musiche di Mediaset. Niente risarcimento. Niente frequenze. Viva la Gasparri. Rete4 sine die. Tutto come prima, come sempre. Berlusconi non avrebbe saputo fare di meglio.
http://www.antimafiaduemila.com/content/view/4642/78/
Europa 7, udienza finale
Alle 11 di questa mattina è fissata davanti al Consiglio di Stato l’udienza finale per la vicenda Europa 7. Abbiamo sentito ieri sera al telefono l’editore di Europa 7, Francesco Di Stefano. Dopo nove anni di battaglie giudiziarie e forte del verdetto favorevole della Corte Europea, Di Stefano è fiducioso. In gioco ci sono un consistente risarcimento economico (pagherà il contribuente, per ripianare abusi e leggi su misura che hanno giovato a Mediaset) e l’assegnazione delle frequenze necessarie a trasmettere “la tv che non c’è”. L’udienza si apre all’insegna dell’ultimo paradosso: le tesi dell’Avvocatura dello Stato sono ricalcate da una memoria difensiva Mediaset. Stato e Bottega coincidono, anche quando è il Centrosinistra a governare. Ricostruisce il caso questo articolo di Marco Travaglio sull’Unità di oggi.
Sentiremo Di Stefano nel pomeriggio per un’intervista telefonica. E appena possibile la metteremo on line.
http://www.pieroricca.org/
svarionman
06-05-2008, 11:45
E mo so' cazzi.
Secondi voi c'è qualche speranza di vedere finalmente in onda questa Europa7?
Nessuno ha alcun interesse,sorpattutto a sinistra,ad arginare il conflitto di interessi di Mrb.
Fino a quando esisterà una situazione tanto paradossale quanto scaborsa,tutti,a sinistra,saranno al riparo da qualunque valanga di merda.
Fino a quando ci sarà un ombrello come quello di B. a parare la sx da ogni loro porcata,non arriveremo mai ad una soluzione definitiva.
Il conflitto di interessi è più conveniente per la sinistra che non per berlusconi stesso.
Secondi voi c'è qualche speranza di vedere finalmente in onda questa Europa7?
ne dubito... staremo a vedere comunque
EDIASET - Decisione contro Europa 7
Websim - 06/05/2008 09:12:12
FATTO
L'Avvocatura di Stato ha respinto le tesi di Europa 7 in merito alla concessione che ottenne nel 1999, ma che non ha mai operato, ed ha presentato richiesta di risarcimento. Oggi ci sarà l'udienza davanti al Consiglio di Stato.
EFFETTO
Le tesi sostenute dall'Avvocatura sono simili a quelle sostenute dal gruppo di Cologno Monzese per sostenere la legittimità dell'abilitazione di Rete4, in discussione sempre davanti al Consiglio di Stato. Pertanto è presumibile che non ci saranno problemi nemmeno per Rete 4.
stbarlet
06-05-2008, 12:11
Io mi chiedo se a sinistra si sono completamente bevuti il cervello.
In ogni caso, la sentenza arriva molto tardi ( diverse regioni hanno cominciato lo switch off dell'analogico terrestre ).
lo stesso berlusconi a radio uno era sereno..
tanto entro il 2012 tutto sarà sul digitale, quindi il problema non ci sarà più
tanto la multa la paghiamo noi..
lo stesso berlusconi a radio uno era sereno..
tanto entro il 2012 tutto sarà sul digitale, quindi il problema non ci sarà più
tanto la multa la paghiamo noi..
2012 :(
Come se altri 4 anni di monopolio rai-mediaset non sono una pugnalata alla pluralità di informazione e quindi alla democrazia
stbarlet
06-05-2008, 12:40
lo stesso berlusconi a radio uno era sereno..
tanto entro il 2012 tutto sarà sul digitale, quindi il problema non ci sarà più
tanto la multa la paghiamo noi..
Da quello che ho letto su un documento ufficiale, la provincia di torino spegnerà il segnale analogico ad aprile-maggio 2009
Da quello che ho letto su un documento ufficiale, la provincia di torino spegnerà il segnale analogico ad aprile-maggio 2009
mmmm forse allora ricordo male io... ora vedo se c'è lo storico di radiorai
AlexGatti
06-05-2008, 13:05
Nessuno ha alcun interesse,sorpattutto a sinistra,ad arginare il conflitto di interessi di Mrb.
Fino a quando esisterà una situazione tanto paradossale quanto scaborsa,tutti,a sinistra,saranno al riparo da qualunque valanga di merda.
Fino a quando ci sarà un ombrello come quello di B. a parare la sx da ogni loro porcata,non arriveremo mai ad una soluzione definitiva.
Il conflitto di interessi è più conveniente per la sinistra che non per berlusconi stesso.
Beh, allora Berlusconi che aspetta a risolvere il conflitto di interessi infliggendo in questo modo una stoccata mortale alla sinistra?
svarionman
06-05-2008, 13:28
Da quello che ho letto su un documento ufficiale, la provincia di torino spegnerà il segnale analogico ad aprile-maggio 2009
A beh....per me possono staccarlo anche da domani, tanto le rai, da me, non si vedono neanche adesso.
Beh, allora Berlusconi che aspetta a risolvere il conflitto di interessi infliggendo in questo modo una stoccata mortale alla sinistra?
ehm....umh....ah.....ma veramente devo risponderti ?
Secondi voi c'è qualche speranza di vedere finalmente in onda questa Europa7?
Assolutamente no , anche nel caso del tutto improbabile in cui la corte decidesse di spedire Rete4 in orbita tra due giorni ci sarà un nuovo governo pronto a fare qualsiasi cosa per evitarlo .
fracarro
06-05-2008, 14:52
Secondi voi c'è qualche speranza di vedere finalmente in onda questa Europa7?
Al posto di rete4? Ma non scherziamo. Probabilmente la corte assolverà mediaset e se gli girano farà arrestare Di Stefano per eccesso di spiritosaggine.
kaysersoze
06-05-2008, 16:50
ma ancora non è arrivata nessuna notizia in merito alla sentenza????
E' passata sta sentenza o ancora sono in camera di consiglio?!?!??!!:mbe:
:mbe:
GUSTAV]<
06-05-2008, 17:11
lo stesso berlusconi a radio uno era sereno..
tanto entro il 2012 tutto sarà sul digitale, quindi il problema non ci sarà più
tanto la multa la paghiamo noi..
Perfettamente :D
Al governo ci sarà zioSilvio quindi prepariamoci ad acquistare "volontariamente"
il decoder digitale terrestre dove frà l'altro ci sarà non solo ReteFour ma anche
i canali del parente che importa ogettistica "puro made in china"
Mediashopping1 mediashopping2 media direct from burundi... ecc. ecc.
PROBLEMA RISOLTO ! :sofico:
joshua82
06-05-2008, 20:01
Nessuno ha alcun interesse,sorpattutto a sinistra,ad arginare il conflitto di interessi di Mrb.
Fino a quando esisterà una situazione tanto paradossale quanto scaborsa,tutti,a sinistra,saranno al riparo da qualunque valanga di merda.
Fino a quando ci sarà un ombrello come quello di B. a parare la sx da ogni loro porcata,non arriveremo mai ad una soluzione definitiva.
Il conflitto di interessi è più conveniente per la sinistra che non per berlusconi stesso.
quoto ogni parola
Futura12
06-05-2008, 20:03
ma sti cazzi della televisione...e di tutte quelle stronzate che ci propongono ogni minuto(naturalmente farcite da chilogrammi di publicità) qua il conto come al solito lo dobbiamo pagare noi poveri stronzi con le tasse:read:
Non so voi ma io sono stufo di pagare 400000€ al giorno di multa -.-
Tanto a noi i soldi avanzano,,,
Futura12
06-05-2008, 20:05
Non so voi ma io sono stufo di pagare 400000€ al giorno di multa -.-
Tanto a noi i soldi avanzano,,,
ie piasse un colpo secco a tutti:rolleyes: 'cit romana.'
che copertura che hanno dato i tg a quest'udienza...:D
:muro:
red.hell
06-05-2008, 20:09
che copertura che hanno dato i tg a quest'udienza...:D
:muro:
perchè è successo qualcosa oggi? :stordita:
ma poi oggi dovevano arrivare alla sentenza, ma com'è andata?
F1R3BL4D3
06-05-2008, 20:11
perchè è successo qualcosa oggi? :stordita:
ma poi oggi dovevano arrivare alla sentenza, ma com'è andata?
:asd: ma qualcuno lo sapeva che c'era la sentenza?
Futura12
06-05-2008, 20:12
:asd: ma qualcuno lo sapeva che c'era la sentenza?
io se non leggevo qui non sapevo nulla:muro:
F1R3BL4D3
06-05-2008, 20:35
io se non leggevo qui non sapevo nulla:muro:
:O Magari neanche chi doveva sentenziare lo sapeva!
Jabberwock
06-05-2008, 20:47
:O Magari neanche chi doveva sentenziare lo sapeva!
Alla fine lo paghiamo il canone bis? Domanda retorica, vero?
F1R3BL4D3
06-05-2008, 20:50
Alla fine lo paghiamo il canone bis? Domanda retorica, vero?
:O Accontentati della mega multa che verrà data all'Italia!
Sempre troppo chiedete! Iniziamo da quella! :mano:
Futura12
06-05-2008, 20:58
naturalmente per gli impicci che fanno persone che non conosco...ne tantomeno voglio conoscere...il conto da pagare è sempre per noi...ma se ne andessero tutti a cagare.
indelebile
06-05-2008, 21:14
Frequenze tv, sentenza Europa 7 prima dell'estate
L'emittente chiede i danni, l'Avvocatura li nega
ROMA (6 maggio) - Si è svolta oggi l'udienza conclusiva presso il Consiglio di Stato sul caso di Europa 7, l'emittente che pur essendo dotata di una concessione analogica dal 1999 non poté mai trasmettere per mancanza di frequenze. La sentenza è attesa prima dell'estate. (http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=23733&sez=HOME_INITALIA)
F1R3BL4D3
06-05-2008, 21:18
:asd: estate di quale anno?
No perchè si corre il rischio che si attacchino anche a quello eh!
Futura12
06-05-2008, 21:19
:asd: estate di quale anno?
No perchè si corre il rischio che si attacchino anche a quello eh!
2036 anno in cui Berlusconi compirà 100 anni:O
stemanca
06-05-2008, 21:26
edit, lasciamo perdere và... diciamo solo "sentenza all'italiana"?
E chissenefotte di europa7, ma che lagna :rotfl: :rotfl:
Roba da pazzi, ma non avete proprio altro con cui baloccarvi, li all'opposizione, compagni?
:asd: :asd:
Futura12
06-05-2008, 22:01
E chissenefotte di europa7, ma che lagna :rotfl: :rotfl:
Roba da pazzi, ma non avete proprio altro con cui baloccarvi, li all'opposizione, compagni?
:asd: :asd:
scusa ma che centra? mi pari solo molto arrogante con argomentazioni a dir poco superficiali:rolleyes:
Jabberwock
06-05-2008, 22:03
E chissenefotte di europa7, ma che lagna :rotfl: :rotfl:
Roba da pazzi, ma non avete proprio altro con cui baloccarvi, li all'opposizione, compagni?
:asd: :asd:
L'eventuale multa non la pagano mica solo a sinistra... o questo non contera' come "mettere le mani nelle tasche degli italiani"? :eek:
svarionman
06-05-2008, 22:03
E chissenefotte di europa7, ma che lagna :rotfl: :rotfl:
Roba da pazzi, ma non avete proprio altro con cui baloccarvi, li all'opposizione, compagni?
:asd: :asd:
Ma si, chissenefotte dell'eventuale supermulta dell'unione europea, che sicuramente il mister pagherà di tasca propria, giusto? Viva il rispetto delle regole ed il libero mercato.
LOL
E chissenefotte di europa7, ma che lagna :rotfl: :rotfl:
Roba da pazzi, ma non avete proprio altro con cui baloccarvi, li all'opposizione, compagni?
:asd: :asd:
roba da pazzi si, ma quello che scrivi tu...
E chissenefotte di europa7, ma che lagna :rotfl: :rotfl:
Roba da pazzi, ma non avete proprio altro con cui baloccarvi, li all'opposizione, compagni?
:asd: :asd:
sono l'italiano medio...nel mondo dipinto di blu...:doh:
F1R3BL4D3
06-05-2008, 22:07
E chissenefotte di europa7, ma che lagna :rotfl: :rotfl:
Roba da pazzi, ma non avete proprio altro con cui baloccarvi, li all'opposizione, compagni?
:asd: :asd:
:stordita: Io non sono di sinistra.
Poi, se vuoi pagare te quei soldi, per me non ci son problemi se li devo pagare anche io, un pò di più! :boh:
E chissenefotte di europa7, ma che lagna :rotfl: :rotfl:
Roba da pazzi, ma non avete proprio altro con cui baloccarvi, li all'opposizione, compagni?
:asd: :asd:
Complimenti. Ci mancava solamente il "sapete solo rosicare" e il quadretto era completo. Indegno che certa gente abbia diritto di voto.
GUSTAV]<
06-05-2008, 22:55
Imho xò non ci vedo nulla di male a tenere Rete4 in frequenza :D
Poi magari mi piacerebbe più pluralismo, anche di altre reti...
Uffi, dai passiamo tutti al satellite con 800 canali :sofico:
Futura12
06-05-2008, 23:02
<;22339250']Imho xò non ci vedo nulla di male a tenere Rete4 in frequenza :D
Poi magari mi piacerebbe più pluralismo, anche di altre reti...
Uffi, dai passiamo tutti al satellite con 800 canali :sofico:
se proprio devo guardare la televisione oramai uso solo il satellite...quello vero (parabola di sky):read:
il resto è monnezza
GUSTAV]<
06-05-2008, 23:12
se proprio devo guardare la televisione oramai uso solo il satellite...quello vero (parabola di sky):read:
il resto è monnezza
Ebbasta co stò SKY,tutta TV a pagamento..
Complimenti. Ci mancava solamente il "sapete solo rosicare" e il quadretto era completo. Indegno che certa gente abbia diritto di voto.
si, certo, e vista la tua "democrazia", è proprio indegno che gente come te abbia diritto di voto :asd: :asd:
Rassegnatevi, cinque anni sono lunghi da passare...
si, certo, e vista la tua "democrazia", è proprio indegno che gente come te abbia diritto di voto :asd: :asd:
Rassegnatevi, cinque anni sono lunghi da passare...
no fammi capire. tu pensi che sia giusto che rete 4 trasmetta abusivamente su frequenze che appartengono ad un'altra rete?
:stordita: Io non sono di sinistra.
Poi, se vuoi pagare te quei soldi, per me non ci son problemi se li devo pagare anche io, un pò di più! :boh:
1- non è detto che arrivi questa fantomatica multa.
2- e se arrivasse mai...embè? pagare una multa a chi? e per cosa? per una televisione di carta, che non esiste ne esisterà mai? è ora di ribellarsi alla cosiddetta unione europea, che fa gli interessi di un paio di paesi e strangola tutti gli altri.
è ora di ribellarsi alla cosiddetta unione europea, che fa gli interessi di un paio di paesi e strangola tutti gli altri.
Tutto come previsto :)
no fammi capire. tu pensi che sia giusto che rete 4 trasmetta abusivamente su frequenze che appartengono ad un'altra rete?
Sono stati fatti dei referendum, il popolo italiano si è già espresso chiaramente su cosa vuole, tutto il resto è aria fritta, e visto che ormai l'analogico è superato... di cosa parliamo? di fuffa ideologica.
yawn.....:ronf:
Jabberwock
07-05-2008, 00:33
1- non è detto che arrivi questa fantomatica multa.
2- e se arrivasse mai...embè? pagare una multa a chi? e per cosa? per una televisione di carta, che non esiste ne esisterà mai? è ora di ribellarsi alla cosiddetta unione europea, che fa gli interessi di un paio di paesi e strangola tutti gli altri.
Piu' che altro per il rispetto della legalita': se ha comprato le frequenze, e' giusto che queste siano a sua disposizione! Sarebbe come dire che le famiglie che si vedono occupati abusivamente gli appartamenti a loro destinati hanno torto!
Certo che e' comico dare contro l'UE perche' si mette dalla parte dell'oppresso che in Italia non e' calcolato... suppongo che anche l'opposizione al prestito ponte per Alitalia sia la dimostrazione che strangola gli altri per fare gli interessi di un paio di paesi, vero?! :eek:
Sono stati fatti dei referendum, il popolo italiano si è già espresso chiaramente su cosa vuole, tutto il resto è aria fritta, e visto che ormai l'analogico è superato... di cosa parliamo?
Visto che e' superato, perche' non liberano le frequenze altrui, invece di fare tante storie? :D
Sono stati fatti dei referendum, il popolo italiano si è già espresso chiaramente su cosa vuole, tutto il resto è aria fritta, e visto che ormai l'analogico è superato... di cosa parliamo? di fuffa ideologica.
yawn.....:ronf:
no il referendum è stato su quante televisioni potesse avere berlusconi, non se fosse lecito utilizzare frequenze regolarmente assegnate ad altri
Certo che e' comico dare contro l'UE
Guarda che ora che non ci sono più i comunisti il prossimo scaricabarile è ovviamente Bruxelles, Tremonti l'ha già detto più volte.
Jabberwock
07-05-2008, 00:38
Guarda che ora che non ci sono più i comunisti il prossimo scaricabarile è ovviamente Bruxelles, Tremonti l'ha già detto più volte.
In effetti ne abbiamo gia' avuto un assaggio con la vicenda Alitalia! :rolleyes:
Solertes
07-05-2008, 00:46
1- non è detto che arrivi questa fantomatica multa.
2- e se arrivasse mai...embè? pagare una multa a chi? e per cosa? per una televisione di carta, che non esiste ne esisterà mai? è ora di ribellarsi alla cosiddetta unione europea, che fa gli interessi di un paio di paesi e strangola tutti gli altri.
Cioè, spiega....prima ci danniamo per crearla (L'Italia è uno dei paesi promotori), una moltitudine di nostri imprenditori ne intasca i contributi, ci manda quattrini per opere varie e per una TV che non rispetta una sentenza Italiana dovremmo ribellarci? Perchè avendone scritto le regole (o comunque aver avuto nella scrittura delle stesse un'impronta molto importante) dovremmo non rispettarle? Come, a prendere và tutto bene e per tutelare l'abusivismo di un Privato Cittadino, condannato da un tribunale Italiano in merito, si arriva a dire che l'Unione Europea "strozza" alcuni. :rolleyes: :doh:
si arriva a dire che l'Unione Europea "strozza" alcuni. :rolleyes: :doh:
Certo, non sai che l'UE=Comunismo per molti votanti di Destra? :D
Non ha nemmeno voluto il riconoscimento delle radici cristiane.....massoni satanici! :O
Solertes
07-05-2008, 01:12
Certo, non sai che l'UE=Comunismo per molti votanti di Destra? :D
Non ha nemmeno voluto il riconoscimento delle radici cristiane.....massoni satanici! :O
E' vero....CEE significa Comunisti Europei Estremisti...stupido io a non pensarci.:fagiano:
scorpionkkk
07-05-2008, 06:49
Sono stati fatti dei referendum, il popolo italiano si è già espresso chiaramente su cosa vuole, tutto il resto è aria fritta, e visto che ormai l'analogico è superato... di cosa parliamo? di fuffa ideologica.
yawn.....:ronf:
:mc: :mc:
E chissenefotte di europa7, ma che lagna :rotfl: :rotfl:
Roba da pazzi, ma non avete proprio altro con cui baloccarvi, li all'opposizione, compagni?
:asd: :asd:
A imperatura memoria .
Quando toccheranno le tue di tasche ti risponderemo così "Ecchissenefotte" :rolleyes:
Sono stati fatti dei referendum, il popolo italiano si è già espresso chiaramente su cosa vuole, tutto il resto è aria fritta, e visto che ormai l'analogico è superato... di cosa parliamo? di fuffa ideologica.
yawn.....:ronf:
Oddio cosa non combina la propaganda del nano :doh:
La fuffa ideologica se mai è la tua!
Poi parli di digitale terrestre, ma informati invece di credere ad occhi chiusi a quel mini uomo.
La Gasparri è stata bocciata dall'UE anche perché nel passaggio dall'analogico al digitale terrestre avvantaggia chi già trasmette penalizzando di gran lunga i nuovi possibili canali e rafforzando ancora di più la posizione di mediaset e del caro omino.
Critiche alla legge [modifica]
La legge Gasparri è stata criticata per i seguenti motivi:
* il tetto antitrust definito nel 20% del SIC è stato sì abbassato in misura percentuale rispetto al 30% della l. del 1987 (art 3 lett. B L. 67/1987), ma il valore assoluto di tali percentuali è passato da 12 miliardi di euro di allora a 26 miliardi oggi
* l'aumento del limite antitrust viola il principio del pluralismo sancito dall'Articolo 21
* si incentiva ancora di più la pubblicità televisiva, a scapito di quella sulla stampa
* mancano riferimenti al diritto all'informazione degli utenti
* la fissazione di una data (31 dicembre 2006) entro cui realizzare le reti digitali terrestri rischia di aprire un altro regime di proroga (rischio concretizzato nel rinvio al 2012 del digitale)
* ci sarebbe una grave e palese violazione della sentenza 466/2002 della Consulta
* Mediaset potrebbe avvantaggiarsi più di altri editori rafforzando la sua posizione dominante
* in generale, un rischio di rafforzamento della figura di Silvio Berlusconi nel campo tv.
* lasciava irrisolti i problemi del piano nazionale delle frequenze
http://it.wikipedia.org/wiki/Legge_Gasparri#Critiche_alla_legge
Usala la tua testolina e non credere a quello che dice quel signore lì.
A imperatura memoria .
Quando toccheranno le tue di tasche ti risponderemo così "Ecchissenefotte" :rolleyes:
Quanta ignoranza politica eh?
Il bello è che il loro grido di battaglia sono le tasse del governo di csx e poi non riescono a guardare oltre il loro naso e rendersi conto che fra Alitalia e questa schifezza qui Berlusconi ha messo le mani in tasche a noi italiani in modo molto più pesante di Prodi.
Per loro la politica è puro tifo calcistico.
Se non sei con Mr B. sei comunista.
Si criticano le schifezze in casa del csx e si chiudono gli occhi sul marcio in casa cdx. :doh:
Chi non salta comunista è!
Chi non salta comunista è!
Forza Silviooooo
TIRO GOAALLLL
:doh:
Intervista a Di Stefano
Si è svolta oggi a Roma davanti al Consiglio di Stato l’ultima udienza sulla questione Europa 7. Non si conosce ancora l’esito. La sentenza verrà depositata “entro l’estate”.
Ecco l’intervista audio a Francesco Di Stefano, a cura di Franz Baraggino.
intervista al telefono: http://www.youtube.com/watch?v=kAzUDTAHd9g
Che schifo :mad:
E vi rendete conto che nessun telegiornale e nessun giornale ne ha parlato?
Ma dove sono le persone che dicono che in Italia c'è libertà di informazione?
si, certo, e vista la tua "democrazia", è proprio indegno che gente come te abbia diritto di voto :asd: :asd:
Rassegnatevi, cinque anni sono lunghi da passare...
CVD. Per me basta così, i destri come te sono imbarazzanti e si commentano da soli.
nomeutente
07-05-2008, 09:09
Il flame termina qui.
Altro giro altro regalo.
Lui dice di abbassare le tasse,poi in realtà paghiamo noi le sue scorribande illegali e oltretuttto lui ci guadagna pure.
W l'itaGlia.
*sasha ITALIA*
07-05-2008, 10:40
certo che abbiamo certi soggetti sul forum... e non aggiungo altro che e´meglio
Mi scoccia un po' dover intervenire, che poi qualcuno ha da ridire, ma fino al 2009 non si paga nessuna multa per la legge Gasparri. Se alla scadenza dettata dall'ue, non sarà stata modificata la legge, la multa sarà retroattiva fino al 2006.
Gasparri ha detto che c'è tempo per cambiarla, quindi, evitate di fasciarvi la testa prima di romperla. Se anche il giorno prima della scadenza il governo e l'ue si mettono d'accordo sull'aggiunta di una postilla qualunque nella legge, la multa non verrà pagata.
Invece, kl'illegalità di Rete 4 a occupare frequenze non sue, è un argomento di cui ho voglia di discutere, quindi... divertitevi voi.
Jabberwock
07-05-2008, 15:14
Mi scoccia un po' dover intervenire, che poi qualcuno ha da ridire, ma fino al 2009 non si paga nessuna multa per la legge Gasparri. Se alla scadenza dettata dall'ue, non sarà stata modificata la legge, la multa sarà retroattiva fino al 2006.
Io avevo letto, anche qui sul forum, che la multa sarebbe scattata da Maggio 2008 (ovvero questo mese)! Hai qualche link che chiarisca la cosa?
Io avevo letto, anche qui sul forum, che la multa sarebbe scattata da Maggio 2008 (ovvero questo mese)! Hai qualche link che chiarisca la cosa?
La multa scatta il 1 gennaio 2009 ed è retroattiva fino al 2006, per un totale di circa 400 milioni di euro da pagare, se non vengono modificati i punti specificati dalla sentenza ue.
Se ti fidi di wikipedia...
http://it.wikipedia.org/wiki/Legge_Gasparri
Comunque l'ha detto anche Gasparri in un'intervista che vidi su youtube.
Dice che tempo per modificare la legge e non si pagherà nessuna multa, se ti fidi...
Piccolo inciso, la Legge Gasparri non solo salva Rete 4 che può continuare a occupare frequenze non sue finché non arriva il digitale terrestre, ma garantisce a RAI 3 la possibilità di continuare a usufruire della pubblicità, garantendone la sopravvivenza. Mi piacerebbe che venisse specificato anche questo, quando si parla di questa legge.
Jabberwock
07-05-2008, 15:37
La multa scatta il 1 gennaio 2009 ed è retroattiva fino al 2006, per un totale di circa 400 milioni di euro da pagare, se non vengono modificati i punti specificati dalla sentenza ue.
Se ti fidi di wikipedia...
http://it.wikipedia.org/wiki/Legge_Gasparri
Comunque l'ha detto anche Gasparri in un'intervista che vidi su youtube.
Dice che tempo per modificare la legge e non si pagherà nessuna multa, se ti fidi...
Qualcosa di piu' autorevole non c'e'? Nulla contro Wikipedia, ma una ricerca su Google restituisce alcuni blog che parlano di Maggio 2008!
Con una fonte autorevole tagliamo la testa al toro!
Piccolo inciso, la Legge Gasparri non solo salva Rete 4 che può continuare a occupare frequenze non sue finché non arriva il digitale terrestre, ma garantisce a RAI 3 la possibilità di continuare a usufruire della pubblicità, garantendone la sopravvivenza. Mi piacerebbe che venisse specificato anche questo, quando si parla di questa legge.
Noi rischiamo di perderci qualcosa da questo "inciso"?
Qualcosa di piu' autorevole non c'e'? Nulla contro Wikipedia, ma una ricerca su Google restituisce alcuni blog che parlano di Maggio 2008!
Con una fonte autorevole tagliamo la testa al toro!
Boh, io tutti i link che trovo parlano del gennaio 2009, ma nessuno è autorevole. Si dovrebbe trovare il testo dell'unione europea, magari...
Noi rischiamo di perderci qualcosa da questo "inciso"?
In che senso? Rete 4 e Rai 3 vengono aiutate dalla Gasparri, basta che quando si parla di questa legge, si citino entrambe.
Personalmente di Rete 4 me ne sbatte una mazza, per RAI 3 mi dispiacerebbe forse per Blob, che è un programma divertente, e per Ballarò che è l'unico programma che seguo su quel canale.
Ma comunque la tv italiana la guardo talmente poco che anche non ci fosse...
CVD. Per me basta così, i destri come te sono imbarazzanti e si commentano da soli.
commenta pure, sai quanto mi tange uno come te... :asd:
Tornando IT, e rispondendo alle contumelie imbarazzanti che mi sono state rivolte (permesse, a quanto pare), non c'è e non ci sarà alcuna multa, e il referendum ha dato un responso chiarissimo.
Alla maggioranza degli italiani sta bene cosi, e non interessa una tv inesistente, che è ne più ne meno che un concetto ideologico sbandierato a scopi puramente propagandistici.
Per tacere delle migliaia di famiglie che dipendono da una tv consolidata come Rete4... ma, di loro, non ve ne può fregar di meno, vero?
Jabberwock
07-05-2008, 19:31
Alla maggioranza degli italiani sta bene cosi, e non interessa una tv inesistente, che è ne più ne meno che un concetto ideologico sbandierato a scopi puramente propagandistici.
Vedi discorso dell'occupazione abusiva (che mi frega se tizio a Milano si vede occupata casa sua: concetto ideologico sbandierato a scopi puramente propagandistici... o no?)... ma il referendum a cui ti riferisci e' quello del 95 in cui si chiedeva, l'"Abrogazione delle norme che consentono la concentrazione di tre reti televisive."? E che c'entra con Europa7? :confused:
Per tacere delle migliaia di famiglie che dipendono da una tv consolidata come Rete4... ma, di loro, non ve ne può fregar di meno, vero?
Perche' non facciamo come Del Debbio e chiediamo alle famiglie che dipendono da Rete4 se sono piu' interessate alla TV o alla possibilita' di dover pagare? Secondo me i piu' saranno interessati alla seconda cosa! O dici che sono troppo affezionati a Fede, magari pur lamentandosi del canone RAI? :D
facciamo come Del Debbio e chiediamo alle famiglie che dipendono da Rete4 se sono piu' interessate alla TV o alla possibilita' di dover pagare? Secondo me i piu' saranno interessati alla seconda cosa! O dici che sono troppo affezionati a Fede, magari pur lamentandosi del canone RAI? :D
Ma ci sei o ci fai? :confused: :confused:
Mi riferivo alle famiglie dei lavoratori di Rete4.. secondo te a cosa sono interessati? ma cose da pazzi.. e questo sta a pensare a Fede...
Jabberwock
07-05-2008, 21:35
Ma ci sei o ci fai? :confused: :confused:
Mi riferivo alle famiglie dei lavoratori di Rete4.. secondo te a cosa sono interessati? ma cose da pazzi.. e questo sta a pensare a Fede...
Guarda che Rete4 non deve mica chiudere! E poi, che se la prendano con chi li ha fatti lavorare in una TV che trasmette senza averne l'autorizzazione! :rolleyes:
Per inciso, che ne sai che Europa7 non possa assumere gli eventuali esuberi... ma ovviamente meglio lasciare le cose nell'illegalita', invece che trovare una soluzione regolare, no? :doh:
Ma scusate fatemi capire.Premetto che di rete4 ed Emilio Fede non me ne fotte una mazza,ma come mai se si parla di sfrattare Rete4 oggi le azioni di mediaset sono salite di brutto?Non dovrebbe essere una cosa positiva per la società il provvedimento della corte Europea.Vabbè Vabbè :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
Perché sanno che il nostro è un governo fantoccio. Ora me ne rendo conto anch'io.
Inutile rincorrere ideali, sono tutti uguali, mangiano e non si pestano i piedi.
Leggi il commento del buon Ser21 ;)
Ma scusate fatemi capire.Premetto che di rete4 ed Emilio Fede non me ne fotte una mazza,ma come mai se si parla di sfrattare Rete4 oggi le azioni di mediaset sono salite di brutto?Non dovrebbe essere una cosa positiva per la società il provvedimento della corte Europea.Vabbè Vabbè :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
Ma scusate fatemi capire.Premetto che di rete4 ed Emilio Fede non me ne fotte una mazza,ma come mai se si parla di sfrattare Rete4 oggi le azioni di mediaset sono salite di brutto?Non dovrebbe essere una cosa positiva per la società il provvedimento della corte Europea.Vabbè Vabbè :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
Mediaset sale perchè Berlusconi è al governo ... ;)
Mediaset sale perchè Berlusconi è al governo ... ;)
ma no...impossibile...sarebbe conflitto di interessi...:D
nomeutente
08-05-2008, 08:15
Il flame termina qui.
Nonostante ciò
certo che abbiamo certi soggetti sul forum... e non aggiungo altro che e´meglio
3 gg
commenta pure, sai quanto mi tange uno come te... :asd:
Tornando IT, e rispondendo alle contumelie imbarazzanti che mi sono state rivolte (permesse, a quanto pare), non c'è e non ci sarà alcuna multa, e il referendum ha dato un responso chiarissimo.
Alla maggioranza degli italiani sta bene cosi, e non interessa una tv inesistente, che è ne più ne meno che un concetto ideologico sbandierato a scopi puramente propagandistici.
Ma ci sei o ci fai?
Polemica personale e polemica con lo staff.
Mi permetto di aggiungere che con la sentenza della corte europea il referendum non c'entra una cippa, quindi vieni a polemizzare senza nemmeno conoscere l'argomento della discussione e i tuoi post sono una mera sequenza di flame.
10 gg
Ma scusate fatemi capire.Premetto che di rete4 ed Emilio Fede non me ne fotte una mazza,ma come mai se si parla di sfrattare Rete4 oggi le azioni di mediaset sono salite di brutto?Non dovrebbe essere una cosa positiva per la società il provvedimento della corte Europea.Vabbè Vabbè :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
Un amico ferrato in materia mi ha spiegato che le azioni del silvio erano basse da mesi perche' prima pendeva la Gentiloni, e poi perche' si attendeva l'esito delle elezioni, con la vittoria alle elezioni, lo scampato pericolo Gentiloni (pericolo...'nsomma...) il titolo ha ripreso bene o male il valore corretto, con magari qualche margine.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.