PDA

View Full Version : Conviene delinquere o sbaglio?


Jamal Crawford
06-05-2008, 10:06
Giustizia lenta, rapinatori liberi
Brescia, avevano assaltato ville
Quattro presunti responsabili di alcune rapine in villa messe a segno l'anno scorso nelle province di Brescia e di Bergamo sono stati scarcerati per decorrenza dei termini. In carcere erano finiti prima due kosovari e un romeno, poi altri due kosovari. Dei 5 arrestati uno ha patteggiato, gli altri 4 sono tornati in libertà. La Procura di Brescia non avrebbe chiesto, al momento, né il rinvio a giudizio né la proroga delle indagini per i quattro.

Le rapine erano avvenute tra il 25 e il 30 aprile del 2007 a Coccaglio (Brescia), Lonato (Brescia), Credaro (Bergamo), e Cologno al Serio (Bergamo). Colpi compiuti con particolare ferocia, anche prendendo in ostaggio le vittime per costringerle a consegnare somme di denaro. Ad arrestare i presunti responsabili erano stati i Carabinieri della compagnia di Chiari dopo una rapina in villa a Lonato, nella notte tra il 30 aprile e l'1 maggio. Ora la banda delle rapine in villa è tornata a piede libero.


tgcom

Con la pena di morte il problema non si poneva

Warlock72
06-05-2008, 10:10
Delinqui tranquillamente; e se ti serve un "palo" chiamami pure.
Ci arricchiamo, ci facciam 2 mesi dentro e poi usciamo più ricchi di quanto osavamo solo sognare.

Grazie ai giudici e ai magistrati di questo splendido paese. :ciapet:

alarico75
06-05-2008, 10:11
Giustizia lenta, rapinatori liberi
Brescia, avevano assaltato ville
Quattro presunti responsabili di alcune rapine in villa messe a segno l'anno scorso nelle province di Brescia e di Bergamo sono stati scarcerati per decorrenza dei termini. In carcere erano finiti prima due kosovari e un romeno, poi altri due kosovari. Dei 5 arrestati uno ha patteggiato, gli altri 4 sono tornati in libertà. La Procura di Brescia non avrebbe chiesto, al momento, né il rinvio a giudizio né la proroga delle indagini per i quattro.

Le rapine erano avvenute tra il 25 e il 30 aprile del 2007 a Coccaglio (Brescia), Lonato (Brescia), Credaro (Bergamo), e Cologno al Serio (Bergamo). Colpi compiuti con particolare ferocia, anche prendendo in ostaggio le vittime per costringerle a consegnare somme di denaro. Ad arrestare i presunti responsabili erano stati i Carabinieri della compagnia di Chiari dopo una rapina in villa a Lonato, nella notte tra il 30 aprile e l'1 maggio. Ora la banda delle rapine in villa è tornata a piede libero.


tgcom

Con la pena di morte il problema non si poneva

Immediata e senza processo?

Dura da sostenere in Italia.
Detto questo non e' una gran notizia. La decorrenza dei termini puo' capitare, il non rinvio a giudizio e' piuttosto grave, sarebbe giusto pubblicare i nomi di chi giudicando il caso si permette di non dargli seguito.

Come con i pedofili.

the_joe
06-05-2008, 10:13
Giustizia lenta, rapinatori liberi
Brescia, avevano assaltato ville
Quattro presunti responsabili di alcune rapine in villa messe a segno l'anno scorso nelle province di Brescia e di Bergamo sono stati scarcerati per decorrenza dei termini. In carcere erano finiti prima due kosovari e un romeno, poi altri due kosovari. Dei 5 arrestati uno ha patteggiato, gli altri 4 sono tornati in libertà. La Procura di Brescia non avrebbe chiesto, al momento, né il rinvio a giudizio né la proroga delle indagini per i quattro.

Le rapine erano avvenute tra il 25 e il 30 aprile del 2007 a Coccaglio (Brescia), Lonato (Brescia), Credaro (Bergamo), e Cologno al Serio (Bergamo). Colpi compiuti con particolare ferocia, anche prendendo in ostaggio le vittime per costringerle a consegnare somme di denaro. Ad arrestare i presunti responsabili erano stati i Carabinieri della compagnia di Chiari dopo una rapina in villa a Lonato, nella notte tra il 30 aprile e l'1 maggio. Ora la banda delle rapine in villa è tornata a piede libero.


tgcom

Con la pena di morte il problema non si poneva


E che c'entra la pena di morte se qua non si è arrivati nemmeno al processo, a meno che tu non intenda il linciaggio in piazza o l'esecuzione sul posto, quello che manca completamente in Italia è uno stracazzo di sistema giudiziario che funzioni, così come NON è giusto che questi siano usciti dal carcere, NON è nemmeno giusto che un INDIZIATO resti in galera UN ANNO INTERO senza nemmeno essere processato, e se fosse innocente?????

Wesker
06-05-2008, 10:14
Con la pena di morte il problema non si poneva

Dai la pena di morte ai ladri?

Fides Brasier
06-05-2008, 10:18
Delinqui tranquillamente; e se ti serve un "palo" chiamami pure.
Ci arricchiamo, ci facciam 2 mesi dentro e poi usciamo più ricchi di quanto osavamo solo sognare.
Grazie ai giudici e ai magistrati di questo splendido paese. :ciapet:fallo, se sei cosi' convinto di uscirne impunito :D
piu' che "grazie ai giudici", visto che delegittimare l'operato non serve certo a migliorare il funzionamento, occorre aumentare fondi e organico a disposizione della giustizia.

Jamal Crawford
06-05-2008, 10:24
Io darei la pena di morte a chi ti entra in casa e ti ruba, non contento ti massacra di botte, e ancora non contento ti stupra moglie e/o figlia.

Darei in questo caso 20 anni di carcere a chi ha permesso che cadesse in prescrizione.

E' ora di finirla con questa feccia, l'itaglia e' un'enorme calamita di malviventi e feccia varia

LucaTortuga
06-05-2008, 10:30
Fossi uno di quelli rimessi in libertà, querelerei immediatamente il TgCom.
Ma come si permettono di dire che uno rapinava le ville ("Brescia, avevano assaltato ville") senza almeno una sentenza di primo grado che lo condanni?
Prima parlano di "presunti responsabili" e poi finiscono l'articolo con un bel "la banda della rapine in villa è tornata a piede libero"... e questo lo chiamano giornalismo?
"Presunzione d'innocenza" non è una specie di mantra senza significato da ripetere ossessivamente in difesa dei propri amichetti mafiosi...

Jamal Crawford
06-05-2008, 10:36
Fossi uno di quelli rimessi in libertà, querelerei immediatamente il TgCom.
Ma come si permettono di dire che uno rapinava le ville ("Brescia, avevano assaltato ville") senza almeno una sentenza di primo grado che lo condanni?
Prima parlano di "presunti responsabili" e poi finiscono l'articolo con un bel "la banda della rapine in villa è tornata a piede libero"... e questo lo chiamano giornalismo?
"Presunzione d'innocenza" non è una specie di mantra senza significato da ripetere ossessivamente in difesa dei propri amichetti mafiosi...


denuncino anche uilk tg5 allora visto che ieri dicevano le stesse cose.

Certo se c'era la condanna di primo grado, mancava quella di secondo, se c'era quella di secondo mancava quella di terzo, e bla bla bla.

Per questa gente vivere in Itaglia deve essere un inferno, invece si stendono i tappeti rossi al loro arrivo.

Indy4
06-05-2008, 10:38
boh sono anni che dicono che vogliono inasprire le leggi , cmq sta sicuro che se una persona normale va a delinquere si fa i suoi 20-30 anni di galera , se invece un farabutto cattivo delinque dopo pochi mesi è libero.

Warlock72
06-05-2008, 10:45
fallo, se sei cosi' convinto di uscirne impunito :D
piu' che "grazie ai giudici", visto che delegittimare l'operato non serve certo a migliorare il funzionamento, occorre aumentare fondi e organico a disposizione della giustizia.


I fondi? Che fondi? Guarda che i delinquenti li prendono, ci arrivano in carcere. Solo che poi li rimettono in libertà.
Ma di che parliamo?


Meno ferie e processi più rapidi; in un paese in cui una causa civile viene rinviata di anno in anno che ci può aspettare mai? :read:

Cfranco
06-05-2008, 10:45
Grazie ai giudici e ai magistrati di questo splendido paese. :ciapet:
Volevi dire "Grazie alle leggi fatte dal parlamento di questo splendido paese" , vero ?
D' altra parte se a fare le leggi è gente che non vuole giustizia , come pretendi che le leggi siano giuste ?
In questi ultimi 15 anni si è portato avanti un progetto di distruzione sistematica della giustizia da parte della politica , ti lamenti adesso che i ladri escono di galera subito ?
Quando c' era da votare la maggioranza degli italiani ha scelto di mandare al governo quello che vuole impedire ai magistrati di mettere in galera i delinquenti , però poi si lamentano quando i delinquenti tornano a delinquere , schizofrenia ?

Tefnut
06-05-2008, 10:50
appena ruberò una caramello o scaricherò un mp3
mi farò 20anni di carcere...

LucaTortuga
06-05-2008, 10:50
denuncino anche uilk tg5 allora visto che ieri dicevano le stesse cose.

Anche il TG5 allora... perchè, non si può?

Certo se c'era la condanna di primo grado, mancava quella di secondo, se c'era quella di secondo mancava quella di terzo, e bla bla bla.


Questa litania l'ho sentita ripetere infinite volte per gente come Andreotti, Previti & c... Vale solo per loro?

Per questa gente vivere in Itaglia deve essere un inferno, invece si stendono i tappeti rossi al loro arrivo.

I tappeti rossi se li sono stesi, con molta cura, i nostri delinquenti seduti in parlamento: gli altri li trovano già pronti e ne approfittano.

ShadowThrone
06-05-2008, 10:51
Con la pena di morte il problema non si poneva

ma con tutto il degrado urbano che c'è non sarebbe meglio convertirli per lavori socialmente utili? certo, poi la sera te ne torni in carcere, ma durante il giorno vai a spaccarti la schiena. come quei ragazzi che hanno ucciso per una sigaretta a verona, a quelli a spalare la merda li manderei. sai quanti campi ci sono da concimare?

per loro la morte potrebbe essere una soluzione, e invece no, devi vivere e soffrire, così ci pensi 10000 volte a quello che hai combinato.

Ser21
06-05-2008, 10:54
Delinqui tranquillamente; e se ti serve un "palo" chiamami pure.
Ci arricchiamo, ci facciam 2 mesi dentro e poi usciamo più ricchi di quanto osavamo solo sognare.

Grazie ai giudici e ai magistrati di questo splendido paese. :ciapet:

I magistrati non fanno le leggi,al limite subiscono l'ingolfamento della giustizia per arrivare ad una prescrizione di imputati politici o amici dei politici.

Warlock72
06-05-2008, 11:00
Volevi dire "Grazie alle leggi fatte dal parlamento di questo splendido paese" , vero ?
D' altra parte se a fare le leggi è gente che non vuole giustizia , come pretendi che le leggi siano giuste ?
In questi ultimi 15 anni si è portato avanti un progetto di distruzione sistematica della giustizia da parte della politica , ti lamenti adesso che i ladri escono di galera subito ?
Quando c' era da votare la maggioranza degli italiani ha scelto di mandare al governo quello che vuole impedire ai magistrati di mettere in galera i delinquenti , però poi si lamentano quando i delinquenti tornano a delinquere , schizofrenia ?


A parte che è la costituzione che regola l'apparato legislativo, quindi casomai cambiamo il bersaglio :D ma ciò che imputo ai suoi protagonisti è una esagerata lentezza e spesso inefficienza nell'operato.
Una causa penale dura 10 anni, una civile 7...scherziamo? Ok, non diciamo di chi è la colpa ma perchè appena ci si permette di toccare il sistema giuridico (come fece Castelli) son subito critiche e condanne? Una casta ben protetta cui la separazione delle carriere avrebbe fatto bene.


Una casta come quella politica e imprenditoriale. E lo sapete anche voi :fagiano:

Ser21
06-05-2008, 11:02
A parte che è la costituzione che regola l'apparato legislativo, quindi casomai cambiamo il bersaglio :D ma ciò che imputo ai suoi protagonisti è una esagerata lentezza e spesso inefficienza nell'operato.
Una causa penale dura 10 anni, una civile 7...scherziamo? Ok, non diciamo di chi è la colpa ma perchè appena ci si permette di toccare il sistema giuridico (come fece Castelli) son subito critiche e condanne? Una casta ben protetta cui la separazione delle carriere avrebbe fatto bene.


Una casta come quella politica e imprenditoriale. E lo sapete anche voi :fagiano:

Gia,però gli ispettori si mandando solo a chi indaga i politici o i loro amici.
Oppure chi indaga per mafia e massoneria (comitati d'affari).
Mai che si mandino gli ispettori dove servono.
Chissà perchè....

Warlock72
06-05-2008, 11:02
I magistrati non fanno le leggi,al limite subiscono l'ingolfamento della giustizia per arrivare ad una prescrizione di imputati politici o amici dei politici.

Lo sa anche mia nonna e qui si discute sul "farle" rispettare. Non su chi le fa. Prestate attenzione :read: :Prrr:

Fides Brasier
06-05-2008, 11:03
I fondi? Che fondi? Guarda che i delinquenti li prendono, ci arrivano in carcere. Solo che poi li rimettono in libertà.
Ma di che parliamo?
Meno ferie e processi più rapidi; in un paese in cui una causa civile viene rinviata di anno in anno che ci può aspettare mai? :read:come "che fondi"?? :mbe:
i fondi per gli stipendi di nuovi giudici, di nuovi impiegati, di nuovi dipendenti. la macchina della giustizia e' ingolfata anche perche' mancano i soldi per nuovo personale.
vuoi un esempio?, un solo esempio trovato googlando in tre secondi, leggi qua (http://goriziaoggi.typepad.com/gorizia_oggi/2008/01/tribunale-al-co.html).
30/01/08
Tribunale al collasso: 2.700 procedimenti fermi

Tribunale a rischio collasso. Sono 2694 i procedimenti penali in attesa di definizione e 1090 i nuovi processi iscritti. A fronte di questa grave situazione, la Regione ha deciso di trasferire agli uffici giudiziari un solo dipendente.
A denunciarlo è il consigliere regionale della Margherita per il Pd, Franco Brussa. "Avevo già evidenziato la grave carenza di personale invitando l'amministrazione regionale a mettere a disposizione, in particolare per il tribunale di Gorizia, del personale regionale, essendo la situazione del Tribunale isontino la più drammatica. La direzione Personale della Regione ha informato che intende procedere alla messa a disposizione di dieci propri dipendenti, per il periodo di un anno. Nella circolare si precisa che per gli uffici del Tribunale ordinario e del Giudice di Pace di Gorizia, sarà messa a disposizione una sola persona"
altro che ferie, servono piu' persone che lavorano, altrimenti non si puo' garantire la certezza della pena.
pero' a una parte politica fa piu' comodo lanciare accuse contro i magistrati; e chissa' che agli stessi magistrati non vengano negati i fondi anche per avere piu' occasioni per gridare loro addosso grazie a episodi come questo.

Warlock72
06-05-2008, 11:04
Gia,però gli ispettori si mandando solo a chi indaga i politici o i loro amici.
Oppure chi indaga per mafia e massoneria (comitati d'affari).
Mai che si mandino gli ispettori dove servono.
Chissà perchè....

Vero, infatti ricordo che per mani pulite a Di Pietro furono concessi mezzi tali da assicurargli sentenze in meno di 1 anno. Chissà perchè? :D

rip82
06-05-2008, 11:08
Volevi dire "Grazie alle leggi fatte dal parlamento di questo splendido paese" , vero ?
D' altra parte se a fare le leggi è gente che non vuole giustizia , come pretendi che le leggi siano giuste ?
In questi ultimi 15 anni si è portato avanti un progetto di distruzione sistematica della giustizia da parte della politica , ti lamenti adesso che i ladri escono di galera subito ?
Quando c' era da votare la maggioranza degli italiani ha scelto di mandare al governo quello che vuole impedire ai magistrati di mettere in galera i delinquenti , però poi si lamentano quando i delinquenti tornano a delinquere , schizofrenia ?

Esatto, aggiungo che l'uomo che ha proposto di attuare la pena subito dopo la condanna di primo grado, di bloccare la prescrizione col rinvio a giudizio, di ridurre i gradi di giudizio da 3 a 2, di rinforzare l'organico e le attrezzature a disposizione della polizia ha preso il 4.4% di voti, come a dire che a nessuno interessa che la giustizia funzioni, tranne quando si vive l'impunita' sulla propria pelle.

Ser21
06-05-2008, 11:12
Lo sa anche mia nonna e qui si discute sul "farle" rispettare. Non su chi le fa. Prestate attenzione :read: :Prrr:

Ah e secondo te se siamo arrivati al punto in cui le persone vengono scarcerate per decorrenza dei termini,la colpa è dei amgistrati o di chi ha ingolfato talmente tanto la giustizia da impedre ai togati di seguire tutte le pratiche ?
Chiedi ad un qualunque magistrato le percentuali del suo lavoro.
Il 70% si riduce a scartoffie riguardanti immigrati con nomi falsi che sono inesistenti (senza documenti sei di fatto un fantasma) ed ovviamente non raggiungibili da notifica.
I processi però si fanno lo stesso,tutti e 3 i gradi,fino ad arrivare in cassazione.
Si arriva al punto in cui ci sn condanne prescritte gia in partenza che arrivano fino in cassazione nei confronti di persone che NON ESISTONO!
Questo per poter processare comunque imputati assenti....
Indovina da dove proviene questa genialata ?
Da una delle tante riforme della giustizia di destra e sinistra che hanno permesso agli imputati di essere cmq processabili in contumacia...
E' solo uno dei tanti esempi di ingolfamento della giustizia...

Se arrivamo al putno in cui dei rapinatori vengono scarcerati bisognerebbe chiedersi nei 20 anni preceenti come hanno influito sul sistema giuridico i politici...
Ovviamente però è un modo di vedere la questione molto più difficile che non incolpare i giudici....cosa che viene molto più naturale per alcuni utenti...

PS: Casualmente quasi sempre di un certo orientamento politico...

Ser21
06-05-2008, 11:14
Vero, infatti ricordo che per mani pulite a Di Pietro furono concessi mezzi tali da assicurargli sentenze in meno di 1 anno. Chissà perchè? :D

Perchè eravamo sull'orlo del collasso ?
Perchè se non ci fosse stata la certezza della pena in quel caso,saremmo forse arrivati alla giustizia sommaria ?
Dai su....non decontesualizzareogni minima cosa solo per darti,da solo,ragione ;)

Cfranco
06-05-2008, 11:15
A parte che è la costituzione che regola l'apparato legislativo, quindi casomai cambiamo il bersaglio :D ma ciò che imputo ai suoi protagonisti è una esagerata lentezza e spesso inefficienza nell'operato.
Se una procura ha metà del personale che dovrebbe avere perchè non si assume nessuno , di chi è la colpa ?
Se una procura non ha neppure i soldi per le penne , di chi è la colpa ?


Una causa penale dura 10 anni, una civile 7...scherziamo? Ok, non diciamo di chi è la colpa ma perchè appena ci si permette di toccare il sistema giuridico (come fece Castelli) son subito critiche e condanne? Una casta ben protetta cui la separazione delle carriere avrebbe fatto bene.

Le riforme di Silvio :rotfl: :rotfl:
Tutto pur di rendere ancora più lenta e burocratica la macchina della giustizia , tutto pur di tagliare ancora di più i finanziamenti , tutto pur di impedire ai magistrati di mettere dentro i delinquenti ...
La riforma della giustizia è semplice e banale , basta portare l' organico al livello previsto e finanziarla decentemente .
Ma si sa bene che Silvio & compari sono seguaci di Gelli e il loro obiettivo è solo quello di impedire ai magistrati di fare il loro dovere , ecco quindi la depenalizzazione di reati gravi ( per falso in bilancio negli USA si prendono 30 anni di galera , in Italia è stato depenalizzato da Silvio Berlusconi dopo che lo hanno scoperto con le mani nel barattolo di marmellata ) , ecco quindi il taglio dei tempi di prescrizione pur di farla scampare agli amici , ecco le leggi vergogna fatte dagli imputati per impedire ai magistrati di metterli dentro .
E prossimamente si impediranno le intercettazioni , perchè non bisogna disturbare la privacy dei delinquenti ...


Una casta come quella politica e imprenditoriale. E lo sapete anche voi :fagiano:
E certo , infatti si sa bene perchè alcuni membri , tipo Carnevale , sono ancora lì nonostante tutto , la casta dei giudici asserviti al potere , quelli che evitano accuratamente di andare in cerca dei pesci grossi , quelli che la lotta alla mafia la fanno abbaiando alla Luna ed evitando accuratamente di andare a disturbare i politici complici .
La casta dei giudici , quelli che piacciono tanto a Sgarbi e Silvio .

Cfranco
06-05-2008, 11:19
Vero, infatti ricordo che per mani pulite a Di Pietro furono concessi mezzi tali da assicurargli sentenze in meno di 1 anno. Chissà perchè? :D
Chiediti piuttosto come mai le possibilità che avevano Di Pietro a Milano e Falcone e Borsellino a Palermo oggi non ci siano più .
Chiediti perchè le modifiche alle leggi oggi impediscano di perseguire corrotti , corruttori , mafiosi e politici con la stessa efficacia di 20 anni fa .

Trabant
06-05-2008, 11:22
Con la pena di morte il problema non si poneva
Quindi tu ritieni la pena di morte un provvedimento appropriato nel caso in questione?

Siccome non è chiaro da come l'hai scritto, vorrei una dichiarazione più esplicita al riguardo, per capire meglio.

D.O.S.
06-05-2008, 11:22
Giustizia lenta, rapinatori liberi
Brescia, avevano assaltato ville
Quattro presunti responsabili di alcune rapine in villa messe a segno l'anno scorso nelle province di Brescia e di Bergamo sono stati scarcerati per decorrenza dei termini. In carcere erano finiti prima due kosovari e un romeno, poi altri due kosovari. Dei 5 arrestati uno ha patteggiato, gli altri 4 sono tornati in libertà. La Procura di Brescia non avrebbe chiesto, al momento, né il rinvio a giudizio né la proroga delle indagini per i quattro.

Le rapine erano avvenute tra il 25 e il 30 aprile del 2007 a Coccaglio (Brescia), Lonato (Brescia), Credaro (Bergamo), e Cologno al Serio (Bergamo). Colpi compiuti con particolare ferocia, anche prendendo in ostaggio le vittime per costringerle a consegnare somme di denaro. Ad arrestare i presunti responsabili erano stati i Carabinieri della compagnia di Chiari dopo una rapina in villa a Lonato, nella notte tra il 30 aprile e l'1 maggio. Ora la banda delle rapine in villa è tornata a piede libero.


tgcom

Con la pena di morte il problema non si poneva

vero http://www.pctuner.net/forum/images/smilies/sisi.gif

pensa che qui in Italia chi delinque finisce addirittura per fare carriera politica .http://www.pctuner.net/forum/images/smilies/sisi.gif

D.O.S.
06-05-2008, 11:24
Quindi tu ritieni la pena di morte un provvedimento appropriato nel caso in questione?

Siccome non è chiaro da come l'hai scritto, vorrei una dichiarazione più esplicita al riguardo, per capire meglio.

non riesci a riconoscere un tentativo di flame fine a se stesso ?

STELEO
06-05-2008, 11:24
ma con tutto il degrado urbano che c'è non sarebbe meglio convertirli per lavori socialmente utili? certo, poi la sera te ne torni in carcere, ma durante il giorno vai a spaccarti la schiena. come quei ragazzi che hanno ucciso per una sigaretta a verona, a quelli a spalare la merda li manderei. sai quanti campi ci sono da concimare?

per loro la morte potrebbe essere una soluzione, e invece no, devi vivere e soffrire, così ci pensi 10000 volte a quello che hai combinato.

*

Trabant
06-05-2008, 11:29
non riesci a riconoscere un tentativo di flame fine a se stesso ?
Parto dal presupposto che chi apre un thread non lo faccia per flammare, ma per esporre un proprio sentito convincimento personale e discuterne in un clima costruttivo con altri utenti.

Dimenticavo di chiedere all'autore un'opinione sulla pena applicabile secondo lui in questo caso:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1735399

Jamal Crawford
06-05-2008, 11:31
non riesci a riconoscere un tentativo di flame fine a se stesso ?

nessun flame, ho sempre detto di essere favorevole alla pena di morte

ora puoi pure uscire dalla discussione se non ti aggrada

Jamal Crawford
06-05-2008, 11:32
Parto dal presupposto che chi apre un thread non lo faccia per flammare, ma per esporre un proprio sentito convincimento personale e discuterne in un clima costruttivo con altri utenti.

Dimenticavo di chiedere all'autore un'opinione sulla pena applicabile secondo lui in questo caso:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1735399


PENA DI MORTE pure qui

Warlock72
06-05-2008, 11:33
Perchè la sinistra e i sinistroidi difendono la giustizia ad oltranza? Me lo son sempre chiesto ma mai ho trovato risposta; eppure basta spulciare la rete per trovare casi e casi di inadempienza, di inettitudine, di inefficienza.
I de Magistris e le Forloeo non sono casi unici eppure li i fondi non centrano un tubo;e per non parlare delle interpretazioni dei giudici.
La loro totale libertà poi li porta a rifiutare qualsiasi "controllo" sull'operato; appena si sentono solo osservati partono scioperi, proteste e minacce di ritardi sulle sentenze. Non possono giudicarsi da sè, andiamo; qui si parla di giustizia.

E sfatiamo il mito delle procure senza mezzi per operare. Dopo tanti decenni di sprechi tirino la cinghia anche loro.

alarico75
06-05-2008, 11:33
Hai un atteggiamento lineare e questo e' apprezzabile.

Dubito che torneremo mai alla pena di morte, per quanto mi riguarda mi acconterei della certezza della pena.

Warlock72
06-05-2008, 11:36
Chiediti piuttosto come mai le possibilità che avevano Di Pietro a Milano e Falcone e Borsellino a Palermo oggi non ci siano più .
Chiediti perchè le modifiche alle leggi oggi impediscano di perseguire corrotti , corruttori , mafiosi e politici con la stessa efficacia di 20 anni fa .

Bene allora i casi son 2; ho capito il riferimento (ormai qualsiasi vostro riferimento a belrusconi è palese) e mi sovviene il dubbio. Non riescono a condanarlo? Le ipotesi son queste:
-sono corrotti; in tal caso via tutti
-sono incapaci; idem come sopra, via tutti
-questa giustizia permette a chi comanda di farsi leggi ad hoc. Cambiamo l'apparato giuridico tutto.


Facciamo qualcosa.

Jesus1987
06-05-2008, 11:38
Con la pena di morte il problema non si poneva

serve ammazzare le persone? chi ti dà il diritto sulla vita di qualcuno?

se le cose funzionassero bene esisterebbe il vero ergastolo e a quel punto stai a vedere che a tanti passa la voglia di delinquere

Ser21
06-05-2008, 11:39
E sfatiamo il mito delle procure senza mezzi per operare. Dopo tanti decenni di sprechi tirino la cinghia anche loro.

Questo vuol proprio dire non conoscere affatto ciò di cui si sta parlando.
Ci sono procure,casualmente quelle più impegnate contro la mafia e i politici affaristi,calabria,palermo,milan,napoli che non hanno nemmeno i soldi per un computer...
Infiltrazioni d'acqua e muffa da decenni negli archivi con i topi che mangiano i faldoni...
Ma cosa lo dico a fare,tnato non mi crederai oppure darai cmq la colpa ai magistrati...
Per non parlare di magistrati che devono usare la loro macchina personale e pagarsi la benzina...
Dai,sn cos egia viste negli anni 80-90' a palermo...

Ser21
06-05-2008, 11:40
Bene allora i casi son 2; ho capito il riferimento (ormai qualsiasi vostro riferimento a belrusconi è palese) e mi sovviene il dubbio. Non riescono a condanarlo? Le ipotesi son queste:
-sono corrotti; in tal caso via tutti
-sono incapaci; idem come sopra, via tutti
-questa giustizia permette a chi comanda di farsi leggi ad hoc. Cambiamo l'apparato giuridico tutto.


Facciamo qualcosa.

Ma aprire gli occhi e capire che sn i politic (dx e sx) a voler far si che la giustizia non funzioni ?
Ma è così difficile ?

Chevelle
06-05-2008, 11:45
La cosa vergognosa dell' Italia è che le poche persone che si sono battute per debellare il cancro della criminalità o sono morte o sono state messe a tacere.

tatrat4d
06-05-2008, 11:47
E che c'entra la pena di morte se qua non si è arrivati nemmeno al processo, a meno che tu non intenda il linciaggio in piazza o l'esecuzione sul posto, quello che manca completamente in Italia è uno stracazzo di sistema giudiziario che funzioni, così come NON è giusto che questi siano usciti dal carcere, NON è nemmeno giusto che un INDIZIATO resti in galera UN ANNO INTERO senza nemmeno essere processato, e se fosse innocente?????

non posso che quotare fino alla punteggiatura.

Jesus1987
06-05-2008, 11:52
La cosa vergognosa dell' Italia è che le poche persone che si sono battute per debellare il cancro della criminalità o sono morte o sono state messe a tacere.

e oltre a questo è vergognoso che noi per prendercela con qualcuno facciamo finta che altri siano brave persone

svegliatevi, noi siamo il popolo, e le colpe ce l'hanno politici di DX e SX, non ha senso scannarci tra di noi per difendere una parte

LucaTortuga
06-05-2008, 11:55
Bene allora i casi son 2; ho capito il riferimento (ormai qualsiasi vostro riferimento a belrusconi è palese) e mi sovviene il dubbio. Non riescono a condanarlo? Le ipotesi son queste:
-sono corrotti; in tal caso via tutti
-sono incapaci; idem come sopra, via tutti
-questa giustizia permette a chi comanda di farsi leggi ad hoc. Cambiamo l'apparato giuridico tutto.


Quella si chiama "democrazia".
Non è la giustizia a permetterlo, sono gli elettori.

Iko.Pat
06-05-2008, 11:56
Attacca mediaticamente la magistratura di qua o di là e prima o poi si rendono giuste per la massa le modifiche costituzionali per perseguire i seguenti alcuni punti a caso tra i seguenti

normativa per l'accesso in carriera (esami psico-attitudinali preliminari)

riforma del Consiglio Superiore della Magistratura che deve essere responsabile verso il Parlamento

riforma dell'ordinamento giudiziario per ristabilire criteri di selezione per merito delle promozioni dei magistrati, imporre limiti di età per le funzioni di accusa, separare le carriere requirente e giudicante, ridurre a giudicante la funzione pretorile

responsabilità civile (per colpa) dei magistrati

dove sono stati presi ?
semplicemente qua http://it.wikipedia.org/wiki/Piano_di_rinascita_democratica

contando che molte cose sono state paventate e molte altre sono già state attuate sapremo i prossimi piani di governo in anticipo.

Ser21
06-05-2008, 12:02
E' da quel di che dico che sx e dx stanno mettendo in pratica il piano di rinascita democratico....vedremo tra 10 anni quanti punti avranno centrato del piano di gelli....:muro:

majino
06-05-2008, 12:59
E sfatiamo il mito delle procure senza mezzi per operare. Dopo tanti decenni di sprechi tirino la cinghia anche loro.

tu non sai di cosa parli. e questa ne è la dimostrazione :) forse ti piace immaginare le procure come degli alberghi di lusso dove magistrati e pm stanno in piscina a farsi portare cocktail da topmodel bionde, ma la realtà è un gocciolino diversa.

negare questo, vuol dire non avere realmente la minima idea di quel che si dice.

Fides Brasier
06-05-2008, 13:11
Perchè la sinistra e i sinistroidi difendono la giustizia ad oltranza? Me lo son sempre chiesto ma mai ho trovato risposta; eppure basta spulciare la rete per trovare casi e casi di inadempienza, di inettitudine, di inefficienza.

E sfatiamo il mito delle procure senza mezzi per operare. Dopo tanti decenni di sprechi tirino la cinghia anche loro."sprechi" della magistratura?? :mbe: io non ho mai sentito parlare di sprechi da parte della magistratura, mentre sono anni che sento parlare di magistrature ingolfate da un numero abnorme di cause e di uffici che nemmeno hanno soldi per comprare la carta per le fotocopie.

si difende la giustizia (e vorrei ben vedere :asd: ) e la magistratura perche' la separazione dei poteri e' uno dei capisaldi dello stato di diritto. chi vorrebbe una magistratura asservita agli altri poteri non lo farebbe certo nell'interesse del cittadino, ma esclusivamente dei propri.

Warlock72
06-05-2008, 14:08
"sprechi" della magistratura?? :mbe: io non ho mai sentito parlare di sprechi da parte della magistratura, mentre sono anni che sento parlare di magistrature ingolfate da un numero abnorme di cause e di uffici che nemmeno hanno soldi per comprare la carta per le fotocopie.

si difende la giustizia (e vorrei ben vedere :asd: ) e la magistratura perche' la separazione dei poteri e' uno dei capisaldi dello stato di diritto. chi vorrebbe una magistratura asservita agli altri poteri non lo farebbe certo nell'interesse del cittadino, ma esclusivamente dei propri.

Pensa che mio zio è giudice...
Il perchè delle "magistrature ingolfate di cause" secondo te a cosa è dovuto? Se una causa si protrae per anni e anni è logico che si ammassano; bisogna snellire l'operato e per come l'apparato giuridico è strutturato risulta difficile smaltirle.
NON si può, per una causa civile, arrivare ad aspettare 6-7 anni e non si può in questo periodo di tempo valutare la causa 1 volta all'anno, pesnsi forse che non sia uno spreco questo? Sai che anche una semplice macchia sulla carriera di un giudice o di un magistrato può risultare letale per il suo prosiego? Su questo son severissimi ma il fatto è che stranamente nessuno di loro ne ha, pur sbagliando non vengono puniti.
Ricordi la Forleo che dichiaro semplici guerriglieri dei terroristi pronti a tornare in patria e morire per Allah? Beh, in seconda istanza quella sentenza fu corretta ma SOLO quando toccò i poteri forti la sua carriera fu compromessa.
Citavo prima De magistris...curioso che dove lavorava tutti sapevano che i suoi metodi fossero discutibili, la sua condotta confusionaria e incoerente MA lo si allontanò solo quando indagò sui vari Prodi e Mastella.

Allora, non importa che si chiami Castelli o pincopallo, ma una riforma è necessaria e deve toccare tutto l'apparato; nemmeno a me va di vedere i magistrati e i giudici asoggettati al volere dei potenti (che poi già avviene) ma è chiaro che la stragrande maggioranza di loro sono politicizzati.
E spesso, quando finiscono il loro "lavoro" si buttano in politica.
Quasi sempre dalla stessa parte.

giannola
06-05-2008, 14:13
oggettivamente in italia delinquere conviene: anche solo rubare, perchè non vi è certezza della pena e soprattutto per quanto riguarda i disoccupati, gli ex-detenuti godono di posti riservati nei concorsi pubblici. :O


In pratica un disoccupato onesto si vede scavalcato da un disoccupato ex-criminale. :muro:

Effettivamente le intenzioni erano buone, ma come si dice: la strada che conduce all'inferno è lastricata di buone intenzioni.

Solertes
06-05-2008, 14:13
CONVIENE DELINQUERE O SBAGLIO?

Se ti và bene puoi diventare Presidente del Consiglio o un suo stretto collaboratore. :O

Jesus1987
06-05-2008, 14:18
Se ti và bene puoi diventare Presidente del Consiglio o un suo stretto collaboratore. :O

conviene più essere presidente della repubblica, non fai niente e becchi una marea di soldi :O

_fred_
06-05-2008, 14:44
Domanda di uno che di queste cose non se ne intende. Da quello che ho letto mi pare che questa gente sia uscita per decorrenza dei termini, ossia il tempo che si può rimanere in carcere in attesa di processo.
Ciò però significa che comunque subiranno un processo per quello che hanno fatto oppure no?

the_joe
06-05-2008, 14:48
Domanda di uno che di queste cose non se ne intende. Da quello che ho letto mi pare che questa gente sia uscita per decorrenza dei termini, ossia il tempo che si può rimanere in carcere in attesa di processo.
Ciò però significa che comunque subiranno un processo per quello che hanno fatto oppure no?

Certo, se li ritrovi.........

Warlock72
06-05-2008, 14:50
Domanda di uno che di queste cose non se ne intende. Da quello che ho letto mi pare che questa gente sia uscita per decorrenza dei termini, ossia il tempo che si può rimanere in carcere in attesa di processo.
Ciò però significa che comunque subiranno un processo per quello che hanno fatto oppure no?


Quando non si compie questo circuito: primo grado-appello-cassazione e la carcerazione cautelativa o preventiva termina i suoi effetti allora il crinìminale esce e se ne va a casa in attesa di giudizio. Facile no? :D

E sai perchè scadono i termini? Perchè la magistratura ha impiegato troppo tempo a fare i processi. :doh:

_fred_
06-05-2008, 15:03
Certo, se li ritrovi.........

Eh lo so... :muro:

cOREvENICE
06-05-2008, 22:16
Domanda di uno che di queste cose non se ne intende. Da quello che ho letto mi pare che questa gente sia uscita per decorrenza dei termini, ossia il tempo che si può rimanere in carcere in attesa di processo.
Ciò però significa che comunque subiranno un processo per quello che hanno fatto oppure no?

Secondo te si faranno trovare?

Raven
06-05-2008, 22:40
Giustizia lenta, rapinatori liberi
<CUT>

Editato il titolo... non ricominciare di nuovo a scriverli in maiuscolo, grazie...

Scalor
07-05-2008, 07:47
Domanda di uno che di queste cose non se ne intende. Da quello che ho letto mi pare che questa gente sia uscita per decorrenza dei termini, ossia il tempo che si può rimanere in carcere in attesa di processo.
Ciò però significa che comunque subiranno un processo per quello che hanno fatto oppure no?

si, ma c'è un piccolo problema siccome sono agli arresti domiciliari, e gli arresti domiciliari funzionano così: ti dicono di stare a casa puoi uscire solo ad orari stabiliti, e passano le fdo a controllare se sei a casa a campione. ma siccome quelle persone non sono stupide, quando arriveranno le fdo non si faranno trovare perchè si renderanno irreperibili e siccome irreperibili non si potrà neanche notificargli gli atti a loro carico e in pratica il processo ( a meno di non ritrovarlo) non si farà MAI.

Hal2001
07-05-2008, 13:14
Editato il titolo... non ricominciare di nuovo a scriverli in maiuscolo, grazie...

Il titolo fa schifo, "Conviene delinquere o sbaglio?" ed i contenuti fanno ancor più schifo, come si fa a tenere aperta una discussione che inneggia alla pena di morte? :rolleyes:
Segnalo visto che non hai chiuso.

alarico75
07-05-2008, 13:18
Qual'e' il problema si parla di criminali che vengono scarcerati per decorrenza dei termini, ovviamente dopo poco non facendo controlli uno scompare.

Qual'e' il vantaggio dello stato a veder scappare chi delinque?

Boh mi sembra assurdo dovere rimarcare una cosa sulla quale possiamo solo essere d'accordo tutti.

nomeutente
07-05-2008, 13:20
Il titolo fa schifo, "Conviene delinquere o sbaglio?" ed i contenuti fanno ancor più schifo, come si fa a tenere aperta una discussione che inneggia alla pena di morte? :rolleyes:
Segnalo visto che non hai chiuso.

Raven non è moderatore di questa sezione, ha solo fatto una cortesia ;)

Nel merito della tua segnalazione (che comunque non dovrebbe essere discussa pubblicamente) la pena di morte in Italia è illegale ma non è illegale essere favorevoli alla sua introduzione, quindi non ci sono ragioni per chiudere il thread.
Se vuoi approfondire, ci si legge in pvt.

Raven
07-05-2008, 13:33
Il titolo fa schifo, "Conviene delinquere o sbaglio?" ed i contenuti fanno ancor più schifo, come si fa a tenere aperta una discussione che inneggia alla pena di morte? :rolleyes:
Segnalo visto che non hai chiuso.

...ehmmm... non l'ho nemmeno letta, la discussione (tanto, ormai... :D ), ho solo editato il titolo e postato il messaggio... :fagiano:

Raven non è moderatore di questa sezione, ha solo fatto una cortesia ;)


:O ... ohhh yeah! Ricordatevelo sempre! :D

(e buon lavoro ai miei colleghi! :asd: )

Jesus1987
07-05-2008, 14:13
...ehmmm... non l'ho nemmeno letta, la discussione (tanto, ormai... :D ), ho solo editato il titolo e postato il messaggio... :fagiano:



:O ... ohhh yeah! Ricordatevelo sempre! :D

(e buon lavoro ai miei colleghi! :asd: )

metti fanno altre elezioni avresti paura a moderare quà eh? :asd:

giannola
07-05-2008, 16:29
(e buon lavoro ai miei colleghi! :asd: )

si staranno già toccando li sotto :asd:

Fides Brasier
07-05-2008, 16:36
Attacca mediaticamente la magistratura di qua o di là e prima o poi si rendono giuste per la massa le modifiche costituzionali per perseguire i seguenti alcuni punti a caso tra i seguenti

normativa per l'accesso in carriera (esami psico-attitudinali preliminari)

riforma del Consiglio Superiore della Magistratura che deve essere responsabile verso il Parlamento

riforma dell'ordinamento giudiziario per ristabilire criteri di selezione per merito delle promozioni dei magistrati, imporre limiti di età per le funzioni di accusa, separare le carriere requirente e giudicante, ridurre a giudicante la funzione pretorile

responsabilità civile (per colpa) dei magistrati

dove sono stati presi ?
semplicemente qua http://it.wikipedia.org/wiki/Piano_di_rinascita_democratica

contando che molte cose sono state paventate e molte altre sono già state attuate sapremo i prossimi piani di governo in anticipo.:eek: :eek: :eek:
ma alla fine questo piano e' stato attuato o e' in via di attuazione :mbe: :mbe:

e il bello e' che queste cose ce le ripetono e ce le spacciano per vere ogni giorno da anni... per forza che poi la gente ci crede :mbe:

MesserWolf
07-05-2008, 16:50
oggettivamente in italia delinquere conviene: anche solo rubare, perchè non vi è certezza della pena e soprattutto per quanto riguarda i disoccupati, gli ex-detenuti godono di posti riservati nei concorsi pubblici. :O


In pratica un disoccupato onesto si vede scavalcato da un disoccupato ex-criminale. :muro:

Effettivamente le intenzioni erano buone, ma come si dice: la strada che conduce all'inferno è lastricata di buone intenzioni.

*