View Full Version : Dilemma...cambio lavoro o no????
Ragazzi è da qualche giorno che un dilemma mi tormenta:
attualmente sono occupato presso un'azienda a 35 km dalla mia città, faccio un lavoro che adoro (export manager) con possibilità di carriera decisamente evidenti...
Qualche giorno fa mi è arrivata lettera di assunzione dal gruppo Mps per un vecchio concorso che feci tempo fa...si tratterebbe di partire all'inizio come sportellista per poi iniziare, magari, una scalata in termini di mansioni...le zone dove potrei essere assunto possono essere regione campania, basilicata o calabria.
Ovviamente tra chi mi ha consigliato c'è stata la classica divisione:
- fai il lavoro che adori e che, probabilmente, ti darà carriera e stipendi migliori.
- "accontentati" di un lavoro più monotono ma anche più sicuro, visto che un'azienda può sempre chiudere mentre il Mps darebbe un'altra sicurezza...
Voi cosa fareste???:help: :help: :help:
clasprea
06-05-2008, 09:01
Imho resta dove sei
theJanitor
06-05-2008, 09:02
MpS senza dubbio
clasprea
06-05-2008, 09:03
evviva già due pareri contrari gli abbiamo dato :D
sarà che a me il lavoro dello sportellista mi sembra una palla :stordita:
inoltre economicamnete sarebbe un salasso se dovesse spostarsi di regione, se adesso ha la casa di proprietà dove stare "gratis"
theJanitor
06-05-2008, 09:08
il mio è un ragionamento prettamente utilitaristico.
quello al MpS sarà forse più palloso ma è un lavoro sicuro al 100% e tendenzialmente chi lavora in banca dopo un periodo fuori casa torna sempre all'ovile.
Lavorando presso un privato non avrà mai la stessa sicurezza di mantenere il posto ed in Campania non è così facile trovare un lavoro simile se dovesse perdere quello.... se fosse stato a Milano sicuramente il ragionamento sarebbe stato diverso, ma in questa situazione preferirei scegliere la sicurezza per la vita alle prospettive di carriera nel privato
manganese
06-05-2008, 09:13
evviva già due pareri contrari gli abbiamo dato :D
sarà che a me il lavoro dello sportellista mi sembra una palla :stordita:
inoltre economicamnete sarebbe un salasso se dovesse spostarsi di regione, se adesso ha la casa di proprietà dove stare "gratis"
Penso che questa sia una delle discriminanti più importante.
Se è in affitto o ha la casa di mammà la banca è cmq una sicurezza.
Clas ti evito una battuta kattivissima sulla tua valutazione del lavoro di sportellista.
Aneddoto
Mi sono licenziato per un lavoro (più sicuro) da 500€ in MENO al mese
Tutti a dirmi che non capivo un c@zzo
L'azienda ha chiuso
Tutti a dirmi che sono un genio
Fides Brasier
06-05-2008, 09:29
- fai il lavoro che adori e che, probabilmente, ti darà carriera e stipendi migliori.
- "accontentati" di un lavoro più monotono ma anche più sicuro, visto che un'azienda può sempre chiudere mentre il Mps darebbe un'altra sicurezza...dieci anni fa, con un mercato del lavoro decisamente differente e un'economia in crescita, avrei detto di rimanere dove stai; oggi, dopo avere visto come vanno tante cose :D ti direi di puntare sulla solidita' di una banca.
ma c'e' anche un fattore importante da considerare, ovvero la soddisfazione personale. se cambiare per una banca vuol dire per te svegliarti con fatica al mattino e andare scazzato e controvoglia al lavoro, insomma se per te e' piu' una tortura a lungo termine che un'opportunita', forse non e' la scelta migliore...
scegli "di pancia" piu' che con la testa ;)
Ero sicuro ci fossero pareri discordanti...:)
Qualche dettagli in +:
attualmente vivo in una casa di proprietà...e il 24 mi sposo...:O :) :help:
Simonex84
06-05-2008, 10:14
Io sono in una situaizone simile, adesso faccio un lavoro a tempo indeterminato che non mi piace e ho ricevuto una proposta per un lavovo con contratto interinale di 1 anno più 1 anno, con stipendio di 200€ al mese in meno ma è un lavoro fantastico, con moltissime possibilità di carriera (dove sono ora sono già all'apice :D), e dopo lunghe riflessioni ho deciso che settimana porx do il preavviso e passo al lavoro nuovo.
manganese
06-05-2008, 10:19
Ero sicuro ci fossero pareri discordanti...:)
Qualche dettagli in +:
attualmente vivo in una casa di proprietà...e il 24 mi sposo...:O :) :help:
Allora sono Kazzi.....
monetina?
margherita?
:stordita:
dasutera77
06-05-2008, 10:27
oltre al classico stipendio
valuta anche il discorso benefits ,
tipo i dipendenti bancari hanno la possibilità di prendere il mutuo
al 3% :D !
da non dimenticare
io andrei di corsa in banca
sono 10 anni che faccio il consulente
Sezione sbagliata, no?
sì
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.