PDA

View Full Version : Sun Microsystem in perdita, licenziamenti in vista


Redazione di Hardware Upg
06-05-2008, 08:02
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/sun-microsystem-in-perdita-licenziamenti-in-vista_25199.html

Sun ha registrato una perdita di 34 milioni di dollari nel corso del terzo periodo fiscale. Il CEO di Sun si dice tuttavia ottimista pensando agli introiti che deriveranno dall'acquisizione di MySQL

Click sul link per visualizzare la notizia.

Lain84
06-05-2008, 08:12
Possibile che per ogni perdità subita da un'azienda, ci siano sepre dei licenziamenti subito dopo ? Mi dispiace per loro (ovviamente non conosco il miodello economico americano, ma la cosa mi dispiace comunque).

AleLinuxBSD
06-05-2008, 08:26
Concordo con te Lain84.
Sono molto miopi ed hanno una visione molto a breve termine, bene farebbero a tagliare i lauti compensi dei manager, in questo modo le perdite si ridurrebbero drasticamente anziché scaricare tutto sui lavoratori.

L'acquisizione di MySQL, per una simile cifra, mi pare decisamente eccessiva e fanno pagare ai dipendenti le inevitabili problematiche finanziare che ne conseguono.

La Sun fà cose egregie mi dispiace che oltre ai loro prodotti non valorizzi pure i propri dipendenti, speriamo che come è accaduto con la coscienza ecologica per diverse aziende, sia rivalutato pure questo aspetto in ambito aziendale.

Innominato
06-05-2008, 08:28
Ma sicuri che siano licenziamenti e non tipo una "cassa integrazione" momentanea?

baruk
06-05-2008, 08:38
Interessante (si fa per dire...): Acquisiscono MySQL e invece di investire in risorse umane per svilupparla ulteriormente, licenziano il 7% dei dipendenti. O sono pazzi, o la cosa puzza un po'... :(

Monoaural
06-05-2008, 08:40
Opensource :D

sam_88
06-05-2008, 08:45
@baruk se non ricordo male l'acquisto di MySQL è stato rinviato (forse dico una cappellata)

maxim17171
06-05-2008, 08:54
non starei a credere a tutto quello che dicono i vari ceo ecc ecc :|

coschizza
06-05-2008, 08:58
Possibile che per ogni perdità subita da un'azienda, ci siano sepre dei licenziamenti subito dopo ? Mi dispiace per loro (ovviamente non conosco il miodello economico americano, ma la cosa mi dispiace comunque).

li hanno un sistema un po diverso meglio licenziare il 5% dei dipendenti e risanare l'azienda per poi tornare competitivi in futuro che fare come in italia dove siamo cosi superiori che per evitre di licenziare quel 5% rischiamo molto spesso di far chiudere l'azienda fregandosene se poi restano a piedi anche i restanti 95%.

AnonimoVeneziano
06-05-2008, 09:07
li hanno un sistema un po diverso meglio licenziare il 5% dei dipendenti e risanare l'azienda per poi tornare competitivi in futuro che fare come in italia dove siamo cosi superiori che per evitre di licenziare quel 5% rischiamo molto spesso di far chiudere l'azienda fregandosene se poi restano a piedi anche i restanti 95%.

Duro, ma sono d'accordo (purtroppo ... in italia tiriamo troppo la cinghia)

Darkgift
06-05-2008, 09:49
Per un calo di fatturato di 0,1 licenziano 2000 persone........grande azienda non c'è che dire.

LZar
06-05-2008, 09:53
Interessante (si fa per dire...): Acquisiscono MySQL e invece di investire in risorse umane per svilupparla ulteriormente, licenziano il 7% dei dipendenti. O sono pazzi, o la cosa puzza un po'... :(

Al contrario: è assolutamente normale che a fronte dell'acquisizione di una compagnia da parte di un'altra si creino delle ridondanze nel personale: tipicamente ci si ritrova, ad esempio, con più figure amministrative di quelle necessarie, il che porta inevitabilmente a licenziamenti. Succede anche da noi (ho "subito" due acquisizioni e so di cosa parlo).

Se hanno investito un miliardo di dollari per comprarsi MySQL AB dubito che pensino di licenziare chi detiene il Know How del prodotto.

Mafio
06-05-2008, 10:05
Al contrario: è assolutamente normale che a fronte dell'acquisizione di una compagnia da parte di un'altra si creino delle ridondanze nel personale: tipicamente ci si ritrova, ad esempio, con più figure amministrative di quelle necessarie, il che porta inevitabilmente a licenziamenti. Succede anche da noi (ho "subito" due acquisizioni e so di cosa parlo).

Se hanno investito un miliardo di dollari per comprarsi MySQL AB dubito che pensino di licenziare chi detiene il Know How del prodotto.

quoto.

FeydRauthaHarkonnen
06-05-2008, 10:23
in america il mercato del lavoro è flessibile, con tutti i pro e i contro del caso. Se da una parte può non essere bello pensare di lavorare alla Sun ma non avere la certezza di esserci ancora di lì a un mese, state pure tranquilli che fuori dalla porta ci sono centinaia di altre aziende pronte a fare a cazzotti pur di prendersi quei 2000 licenziati da Sun

devilman79
06-05-2008, 10:37
Concordo con te Lain84.
Sono molto miopi ed hanno una visione molto a breve termine, bene farebbero a tagliare i lauti compensi dei manager, in questo modo le perdite si ridurrebbero drasticamente anziché scaricare tutto sui lavoratori.

e chi ti dice che tra quei 1500/2500 dipendenti non ci siano di mezzo anche parecchi manager?:stordita:

whack
06-05-2008, 10:39
in america il mercato del lavoro è flessibile, con tutti i pro e i contro del caso. Se da una parte può non essere bello pensare di lavorare alla Sun ma non avere la certezza di esserci ancora di lì a un mese, state pure tranquilli che fuori dalla porta ci sono centinaia di altre aziende pronte a fare a cazzotti pur di prendersi quei 2000 licenziati da Sun

Peccato che gli USA sono in piena crisi economica e quindi tutte queste aziende pronte ad assumere gente non è che ci siano!


li hanno un sistema un po diverso meglio licenziare il 5% dei dipendenti e risanare l'azienda per poi tornare competitivi in futuro che fare come in italia dove siamo cosi superiori che per evitre di licenziare quel 5% rischiamo molto spesso di far chiudere l'azienda fregandosene se poi restano a piedi anche i restanti 95%.

Il discorso ha senso se i manager sono competenti e quindi hanno una strategia a medio/lungo termine. Purtroppo in Italia la maggior parte dei manager sono incapaci di fare il lavoro per cui sono strapagati e quel 95% di dipendenti prima o poi finisce comunque in mezzo ad una strada!

Lud von Pipper
06-05-2008, 10:44
Di solito i licenziamenti vengono concordati con il personale stesso nei tempi e nei modi.
Questi annunci vengono fatti in rete e in anticipo in modo da dare modo al titolo di recuperare qualcosa in borsa e ridurre quindi fin da subito le perdite che si stanno accumulando.
Crisi o non crisi, questa è tutta gente con curricula da paura: tecnici che hanno lavorato per Sun o per MySQL non hanno certo problemi a trovare altrove e spesso è una parte dei "licenziati" a decidere di andarsene in cerca di migliori opportunità.

ekerazha
06-05-2008, 10:50
Volendo parlare di cose più gustose, ieri è stata rilasciata da Sun la distribuzione OpenSolaris 2008.05 ( http://www.opensolaris.com ).

DevilsAdvocate
06-05-2008, 10:52
Al contrario: è assolutamente normale che a fronte dell'acquisizione di una compagnia da parte di un'altra si creino delle ridondanze nel personale: tipicamente ci si ritrova, ad esempio, con più figure amministrative di quelle necessarie, il che porta inevitabilmente a licenziamenti. Succede anche da noi (ho "subito" due acquisizioni e so di cosa parlo).

Se hanno investito un miliardo di dollari per comprarsi MySQL AB dubito che pensino di licenziare chi detiene il Know How del prodotto.
Quoto ed aggiungo: in genere questo tipo di licenziamenti avviene immediatamente
dopo l`acquisizione, se avviene come in questo caso con un certo ritardo è probabilmente
perchè si cerca di dare tempo al personale in esubero di organizzarsi.

mjordan
06-05-2008, 11:25
Volendo parlare di cose più gustose, ieri è stata rilasciata da Sun la distribuzione OpenSolaris 2008.05 ( http://www.opensolaris.com ).

L'ho già provato e sono rimasto cosi: :eek:
Devo dire la verità, mi è balenato piu' di una volta di passare a OpenSolaris da Linux. Peccato che Solaris Express Developer Edition tarda parecchio ad uscire rispetto a OpenSolaris, perchè è quella la versione di Solaris che preferisco al momento... :(

ekerazha
06-05-2008, 11:34
L'ho già provato e sono rimasto cosi: :eek:
Devo dire la verità, mi è balenato piu' di una volta di passare a OpenSolaris da Linux. Peccato che Solaris Express Developer Edition tarda parecchio ad uscire rispetto a OpenSolaris, perchè è quella la versione di Solaris che preferisco al momento... :(

Credo sia stata rimpiazzata da OpenSolaris 2008.05, perchè nella pagina di download di Sun è rimasto solo OpenSolaris 2008.05 e Solaris Express Community Edition per SPARC.

sonnet
06-05-2008, 12:22
L'ho già provato e sono rimasto cosi: :eek:
Devo dire la verità, mi è balenato piu' di una volta di passare a OpenSolaris da Linux. Peccato che Solaris Express Developer Edition tarda parecchio ad uscire rispetto a OpenSolaris, perchè è quella la versione di Solaris che preferisco al momento... :(

Motiveresti la tua preferenza verso la developer edition?
Chiedo solo per capire.

dm69
06-05-2008, 13:36
1 miliardo di dollari per MySQL??
e' sicuramente un errore

share_it
06-05-2008, 13:38
Io mi sentirei molto motivato a lavorare per loro, spendono miliardi e licenziano qualche sfigato...

mjordan
06-05-2008, 13:50
Motiveresti la tua preferenza verso la developer edition?
Chiedo solo per capire.

1) Mi piace molto di piu' il Java Desktop System.
2) Ha dentro tutti i tool di sviluppo della Sun, compreso SunStudio, Netbeans, HPC ClusterTools, VirtualBox...
3) Include StarOffice.
4) Esce con cadenza trimestrale e include gli ultimi snapshot del progetto indiana.

Diciamo che fra OpenSolaris e Solaris Express ci passa la stessa differenza che c'è fra OpenJDK e Java SE 6: uno è il progetto opensource che sta alla base di tutto, l'altro è la distribuzione ufficialmente supportata.

La cosa buona di questo nuovo OpenSolaris è che finalmente integrano Nimbuzz come tema predefinito, il che lo renderà praticamente integrato con le applicazioni Java che saranno basate sul JDK 6 Update 10 di futuro rilascio (chissà se Netbeans o Sun Studio Creator prima o poi lo utilizzeranno di default).

mjordan
06-05-2008, 13:55
Credo sia stata rimpiazzata da OpenSolaris 2008.05, perchè nella pagina di download di Sun è rimasto solo OpenSolaris 2008.05 e Solaris Express Community Edition per SPARC.

Veramente c'è ancora, serve solo il tempo per "pacchettizzare" la distribuzione:
http://developers.sun.com/sxde/

EDIT: Cazzarola, hai ragione:

Note: This marks the end of the SXDE program. To provide a smooth transition, the SXDE 1/08 site will remain available through July of 2008. At that time, the site will be taken down and links redirected to the OpenSolaris site. Existing SXDE documentation will remain available on docs.sun.com and at the Solaris Developer Center. Thank you for your support and participation. We look forward to seeing you at opensolaris.com


:cry:

renaulto
06-05-2008, 20:21
finalmente integrano Nimbuzz come tema predefinito.
Tema fantastico, non posso più farne a meno.

Ultravincent
06-05-2008, 23:54
belli miei, se la compagnia è in perdita si sfoltisce il personale, è normale. ma non vi preoccupate non si suicideranno, tra 2 settimane staranno lavorando in altre compagnie che invece di essere in perdita sono in espansione e hanno bisogno di forza lavoro... così funziona in america, esci da una parte e entri da un altra, un mercato dinamico, è questa la flessibilità del lavoro.
non come da noi... licenziare è difficilissimo e di conseguenza trovare un lavoro anche (per questa e altre 1000 ragioni)... e introducono una simil-flessibilità SOLO per una cerchia ristretta di sfigati (noi giovani) che deve lottare per uno stipendio da fame... mentre gli altri non hanno niente da lottare con il loro bel contratto vita natural durante...

rockroll
07-05-2008, 02:30
Dice bene chi dice che i dipendenti Sun Microsystem licenziati non hanno che da scegliere le offerte di altre aziende pronte ad accoglierli.
Lo quoto e lo sottolineo.

E' il modello economico che è completamente diverso dal nostro: se noi ragioniamo con la nostra ottica certo che vediamo un licenziamento come un dramma; negli USA, come in ogni economia occidentale solida ed a forte livello di industrializzazione, dove non ci sono problemi di lavoro e di occupazione, esci da una parte ed entri in un'altra senza soffrire più di tanto di eventuali brevi periodi di scopertura, senza neppure aver bisogno di particolari ammortizzatori sociali.

E' nella nostra economia italica che ci sentiamo abbarbicati al posto fisso e quando non l'abbiamo ci manca la terra sotto i piedi, ma il tutto deriva da un livello di industrializzazione troppo basso, fragile, instabile, e sopratuttoi arcaico ed immobilista, ostaggio di sindacati, di forme di assistenzialismo peloso a favore di chi non lo merita, e perchè no di personale quasi inamovibile e nulla o pocofacente...

Qui da noi, al di sopra di piccole o quasi medie aziende, tolto carrozzoni assurdi malgestiti in perdita che pesano sulle nostre spalle di contribuenti, c'è praticamente il vuoto...
E allora certo che ci fa paura perdere il nostro posto di lavoro.

Il Berluska vorrebbe che da noi ci fosse un'economia di stampo USA, e la sua azienda funziona così, per carità, e tanto di cappello per le molte migliaia di dipendenti cui dà occupazione e che sono decisamente sodisfatti di lavorare per lui, ma il resto dell'Italia al confronto arranca nel buio del medioevo...

Il brutto è che il Berluska ragiona come se anche le altre aziende fossero come la sua, cioè come se la nostra economia industriale fosse di stampo USA, perchè allora si che avrebbero senso le sue "ricette" di flessibilità sul lavoro, assunzioni a tempo determinato, forme di collaborazione di stampo imprenditoriale, periodi di apprendistato più o meno lunghi sempre migliori di periodi di disoccupazione ... e via dicendo.
Peccato che siano cose proponibili solo in un'economia industriale da solido paese moderno, ben diversa dalla nostra, alla quale oltretutto il vecchio e immobilista popolo italico culturalmente proprio non è preparato e tanto meno disponibile...

FeydRauthaHarkonnen
07-05-2008, 09:42
1 miliardo di dollari per MySQL??
e' sicuramente un errore

Con questa acquisizione Sun è diventata fornitrice di supporto tecnico e di servizi enterprise di un sistema che conta oltre 11 milioni di installazioni ed è usato dai più importanti giganti del web (Google su tutti)... a me sembra un affarone, altro che errore!