PDA

View Full Version : Meglio le CF o le SD???


ziozetti
06-05-2008, 00:14
Come da titolo, per le macchine fotografiche quale dei due formati è il migliore?!?
Quali i pro e i contro?
Perché i produttori puntano alle SD? Economicità? E allora dove sta la gabola?

Escludendo la palese differenza di ingombro, cosa cambia fra le due schede (nell'ambito fotografico)?

ROBERTIN
06-05-2008, 01:00
Nulla, sono solo molto meno ingombranti (e molto probabilmente consumeranno anche di meno).

Leron
06-05-2008, 08:15
le SD occupano meno, sono ugualmente prestanti e consumano MOLTO meno

ormai il trend è di passare alle SD

AleLinuxBSD
06-05-2008, 08:56
Per il momento il trend è di avere soprattutto CF in ambito reflex e SD in ambito compatte.

Certo esistono modelli che consentono l'uso di entrambi i formati.

Poi esistono considerazioni da farsi in termini di capacità e velocità.

Riguardo ai prezzi, almeno nel segmento basso, più o meno si equivalgono.

Leron
06-05-2008, 09:02
Per il momento il trend è di avere soprattutto CF in ambito reflex e SD in ambito compatte.

falso, il trend attuale è di passare a SD anche in ambito reflex, e pure da parecchio tempo

prima con le consumer, poi con le prosumer ora stanno passando anche con le semipro ;)

le CF stanno lentamente (ma neache tanto) sparendo anche dal formato reflex

Xoom83
06-05-2008, 09:04
Avevo letto da qualche parte che le CF includono il controller nella scheda per cui la capacià massima non è limitata dal dispositivo da cui viene usata come per le SD.
Qualcuno conferma?

Anche se suppongo le SD debbano per forza avere qualche vantaggio se le stanno impiegando sempre di più :confused:

Leron
06-05-2008, 09:08
Avevo letto da qualche parte che le CF includono il controller nella scheda per cui la capacià massima non è limitata dal dispositivo da cui viene usata come per le SD.
Qualcuno conferma?

Anche se suppongo le SD debbano per forza avere qualche vantaggio se le stanno impiegando sempre di più :confused:

yess confermo

ma questo vantaggio è comunque "superato" dai vantaggi in termini di dimensioni e consumo delle SD

considerando anche che in genere basta un aggiornamento nel firmware per dare compatibilità

le SD si sono sviluppate molto più velocemente, consentono di usare meno circuiteria e consumano meno, per questo sono sempre più adottate anche in ambito reflex


per fare un esempio, una reflex di 4 anni fa come la *ist DS è in grado tutt'ora di macinarsi una SDHC 8GB ;)

AleLinuxBSD
06-05-2008, 09:19
Mi fà piacere una semplificazione in ambito delle memorie, se questo avverrà, tanto meglio.

Xoom83
06-05-2008, 09:21
yess confermo

ma questo vantaggio è comunque "superato" dai vantaggi in termini di dimensioni e consumo delle SD

considerando anche che in genere basta un aggiornamento nel firmware per dare compatibilità

le SD si sono sviluppate molto più velocemente, consentono di usare meno circuiteria e consumano meno, per questo sono sempre più adottate anche in ambito reflex


per fare un esempio, una reflex di 4 anni fa come la *ist DS è in grado tutt'ora di macinarsi una SDHC 8GB ;)

Quindi nn è una questione di limitazione hw?

AleLinuxBSD
06-05-2008, 09:34
Se le specifiche tecniche dei formati restano invariate e pienamente compatibili all'indietro non ci dovrebbero essere problemi.

Leron
06-05-2008, 09:46
Quindi nn è una questione di limitazione hw?

in teoria si, in pratica le specifiche sono sempre quelle quindi finora è solo una questione di aggiornamento software

marklevi
06-05-2008, 23:14
la prima cosa che noto è che la cf va sempre maneggiata con cautela quando la si infila nella macchina... ho letto di qualcuno che ha danneggiato i pin...

la sd la spingi senza paura.. :O

ziozetti
07-05-2008, 07:35
la prima cosa che noto è che la cf va sempre maneggiata con cautela quando la si infila nella macchina... ho letto di qualcuno che ha danneggiato i pin...

la sd la spingi senza paura.. :O

Altro che consumi, compatibilità, chipset... sono queste le cose importanti! :D

PS: ma come si fa ad inserirla "storta", ci sono le apposite guidine... :boh:

AarnMunro
07-05-2008, 07:46
Altro che consumi, compatibilità, chipset... sono queste le cose importanti! :D

PS: ma come si fa ad inserirla "storta", ci sono le apposite guidine... :boh:

Nei lettori esterni multiformato può succedere, e puntualmente mi è successo.
Se succedesse nella Canon mi suicido.

hornet75
07-05-2008, 14:44
Direi che il successo delle SD sia da imputarsi principalmente alle dimensioni che ne decretano una polivalenza d'uso su tantissimi dispositivi (Palmari, navigatori satellitari, Cellulari e ovviamente fotocamere compatte e reflex) facendone di fatto un formato "standard" delle memorie veloci.

Per il resto concordo sulla praticità d'uso per il discorso "dell'infilarle" senza problemi :D

Sulla capacità per chi può permetterselo esistono SD da 32 giga come per le CF quindi se il dispositivo è compatibile per ora non vi sono limiti di "capacità" fra un formato e l'altro.

marchigiano
07-05-2008, 19:54
in ambito professionale dubito che il formato CF sparirà, voglio proprio vedere quando saranno disponibili le CFast (sata invece di ide) se le top di gamma canon e nikon preferiranno passare alle SD o alle CFast

le CF in generale sono molto più affidabili nel mantenere integri i dati salvati grazie al controller interno simile a quello di un HD, inoltre sono più veloci in lettura e scrittura. addirittura alcune reflex memorizzano le foto su due CF in modo da avere la massima sicurezza...

il fatto che sulle reflex entry-level stiano adottando le SD è perchè sta cambiando il target di queste macchine, per appassionati semplici (come me) una SD basta e avanza, ma per un professionista se perde le foto di un matrimonio arriva la sposa e gli infila il sigma 200-500 f2.8 nel :ciapet: :D

Mythical Ork
07-05-2008, 20:52
...ma per un professionista se perde le foto di un matrimonio arriva la sposa e gli infila il sigma 200-500 f2.8 nel :ciapet: :D

ahahha :D :D :D

quello fa male :stordita:

ziotibbia
08-05-2008, 16:13
ma per un professionista se perde le foto di un matrimonio arriva la sposa e gli infila il sigma 200-500 f2.8 nel :ciapet: :D

io credevo più il 105 macro
:stordita: :ciapet: :Prrr:

ziozetti
06-09-2008, 23:23
Ho trovato un altro pro delle SD: quasi tutti i portatili hanno lo slot 5in1 che legge tutto (ovviamente anche le SD) ma non le CF... e mi tocca usare il lettore esterno! :D

code010101
06-09-2008, 23:35
esistono degli adattatori per infilare le SD nello slot delle CF

http://the-gadgeteer.com//assets/eagletec-sd2cf-adapter4.jpg

Boss87
07-09-2008, 00:19
esistono degli adattatori per infilare le SD nello slot delle CF

http://the-gadgeteer.com//assets/eagletec-sd2cf-adapter4.jpg

Infatti uso uno di questi, un modello che funziona anche con le SDHC.

1. Nel portatile che mi porto dietro sul set (Vaio 13") c'è il lettore SD.
2. Le uso sia sulla reflex che sulla compattona.
3. Non c'è differenza di velocità (provato da me) tra una CF Sandisk Extreme III ed una SD equivalente nell'adattatore.

Best buy :D Soprattutto quando avevo 16gb di schede SD da 4gb l'una, e di ricomprarle in formato CF non ne avevo assolutamente l'intenzione :asd:

ziozetti
07-09-2008, 00:43
esistono degli adattatori per infilare le SD nello slot delle CF

http://the-gadgeteer.com//assets/eagletec-sd2cf-adapter4.jpg

Uhm... quindi potrei, volendo, comprare uno di questi accrocchi da inserire nella 400D e poi utilizzare le SD...
Vediamo come si evolve il mercato amatoriale Canon...

AarnMunro
07-09-2008, 08:50
Infatti uso uno di questi, un modello che funziona anche con le SDHC.

1. Nel portatile che mi porto dietro sul set (Vaio 13") c'è il lettore SD.
2. Le uso sia sulla reflex che sulla compattona.
3. Non c'è differenza di velocità (provato da me) tra una CF Sandisk Extreme III ed una SD equivalente nell'adattatore.

Best buy :D Soprattutto quando avevo 16gb di schede SD da 4gb l'una, e di ricomprarle in formato CF non ne avevo assolutamente l'intenzione :asd:

Lo compro! E' geniale!

marco_iol
07-09-2008, 10:17
Lo compro! E' geniale!
Bella idea, anche perchè, a parità di capacità e modello (per esempio la SD e la CF extreme III),solitamente le SD costano di meno rispetto le CF...

Boss87
07-09-2008, 11:08
Bella idea, anche perchè, a parità di capacità e modello (per esempio la SD e la CF extreme III),solitamente le SD costano di meno rispetto le CF...

Vero anche questo. Mi raccomando, guardate che il modello che comprate supporti le SDHC, altrimenti non vi leggerà le SD oltre i 2gb :) Io l'ho pagato sui 20€ mi sembra.

AarnMunro
07-09-2008, 14:02
Vero anche questo. Mi raccomando, guardate che il modello che comprate supporti le SDHC, altrimenti non vi leggerà le SD oltre i 2gb :) Io l'ho pagato sui 20€ mi sembra.

Mi mandi in pm il link dove l'hai presa? Ho difficoltà a trovarla!

drayniv
07-09-2008, 16:21
anche a me grazie

ziozetti
07-09-2008, 18:33
Mi mandi in pm il link dove l'hai presa? Ho difficoltà a trovarla!

Anche solo marca e modello (o è quello della foto?).

code010101
07-09-2008, 18:52
se andate si Sgoorgle, e digitate SDHC CF ADAPTER, ce ne sono alcuni
tra cui uno della Panasonic

http://bp3.blogger.com/_OCnl7C8YM_I/R9_2xxhr3OI/AAAAAAAABbQ/DiRnJgre3ek/s400/BN_CSDACP3_1.jpg

ziozetti
07-09-2008, 21:08
se andate si Sgoorgle, e digitate SDHC CF ADAPTER, ce ne sono alcuni
tra cui uno della Panasonic
Se ne parla qui e i dati relativi alla velocità sono:

Sandisk extreme III SDHC 4gb (with 337 files - 1GB)
Sandisk extreme III CF 4gb (with the same 337 files - 1GB)
Nexto Ultra ND2525
Panasonic SDHC/CF card adapter (BN-CSDACP3)
Sandisk Extreme usb2.0 card reader

---

Copy from cards to Nexto Ultra ND2525:
CF to Nexto in 71 seconds.
SDHC to Nexto (with Panasonic adapter) in 144 seconds.

Copy from cards to PC using Sandisk card reader:
CF to PC in 65 seconds.
SDHC to PC in 80 seconds.
SDHC to PC (in CF slot with Panasonic adapter) in 155 seconds.

Ciao
Stefano

http://forums.dpreview.com/forums/read.asp?forum=1000&message=28438474

Boss87
07-09-2008, 21:49
Ho mandato un mp a Aarn, comunque il mio è della Dikom, scrivete su trovaprezzi "dikom cf sd" e lo trovate, 20€ spedito circa :)

AarnMunro
08-09-2008, 08:43
Mi dispiace ragazzi, ho appena ordinato l'ultima...dicono che la fabbrica sia fallita! :ciapet:

code010101
08-09-2008, 08:54
si potrebbe anche prendere una micro-SD(HC), infilarla in un adattatore SD(HC)
da infilare poi a sua volta in un adattatore per CF

non saprei dire a proposito dell'affidabilità :fagiano:

(per il cell, ho acquistato da poco una microSDHC da 8GB a circa 40€)

Nikael
03-07-2011, 20:00
Ragazzi questi adattatori funzionano bene?

Come va la resa sulla Canon Eos 7D ?

potete consigliarmene uno con ottimo rapporto qualita prezzo?

Grazie

FreeMan
03-07-2011, 21:58
bell'UP.. ed è pure crossposting

CLOSED!!

>bYeZ<