View Full Version : Q6600 oppure E8400? L'eterno dilemma
Zenigata
05-05-2008, 21:55
Ragazzi,
sono entrato anche io nell'eterno dilemma: E8400 oppure Q6600? Con il pc non gioco né pratico overclock. In quanto a potenza "pura" mi verrebbe da acquistare un bel Q6600 che costa 2-3 euro meno dell'E8400 ma i continui aumenti del prezzo del petrolio e dell'energia elettrica mi spingono verso il meno potente E8400. Voi che dite??
F1R3BL4D3
05-05-2008, 22:07
Meno potente in base a cosa utilizzi il PC! Se non ti serve un quad-core puoi benissimo prendere un dual di questa generazione.
unnilennium
05-05-2008, 22:09
Ragazzi,
sono entrato anche io nell'eterno dilemma: E8400 oppure Q6600? Con il pc non gioco né pratico overclock. In quanto a potenza "pura" mi verrebbe da acquistare un bel Q6600 che costa 2-3 euro meno dell'E8400 ma i continui aumenti del prezzo del petrolio e dell'energia elettrica mi spingono verso il meno potente E8400. Voi che dite??
è una noia mortale questo dilemma, basta schiacciare il tasto cerca del forum per trovare millemila post uguali, e nessuno è risolutivo. il quad ora come ora serve solo se fai rendering video, o un'altro ambito dove esistano software espressamente progettati per multicore (con + di 2). se non hai di queste esigenze, i dual core vanno benissimo.
Zenigata
05-05-2008, 22:09
Un po' di codifica video la vorrei fare, però passo anche parecchio tempo a navigare e sfrutterei poco un quad core e temo per la bolletta energetica se lascio il pc acceso per delle nottate intere...
unnilennium
06-05-2008, 09:36
Un po' di codifica video la vorrei fare, però passo anche parecchio tempo a navigare e sfrutterei poco un quad core e temo per la bolletta energetica se lascio il pc acceso per delle nottate intere...
per navigare?, allora mi sa che ti conviene l'8400, dual core , consumni davvero contenuiti, e capirai se ci mette mezz'ora in + per comprimere un divx, se tanto rimane acceso anche la notte a navigare, tempo gia non ne manca...
Speedy L\'originale
06-05-2008, 12:22
Un po' di codifica video la vorrei fare, però passo anche parecchio tempo a navigare e sfrutterei poco un quad core e temo per la bolletta energetica se lascio il pc acceso per delle nottate intere...
:asd:
Fà ridere come cosa..
un Q6600 consuma forse 10w d + dell'E8400, ma calcola che 1.000w all'ora ti costano circa 22 centesimi e quindi questa cavolata dei consumi non è neanke da valiutare..
Quindi non va a consumare chissà quanto d + un Q6600..
unnilennium
06-05-2008, 14:12
:asd:
Fà ridere come cosa..
un Q6600 consuma forse 10w d + dell'E8400, ma calcola che 1.000w all'ora ti costano circa 22 centesimi e quindi questa cavolata dei consumi non è neanke da valiutare..
Quindi non va a consumare chissà quanto d + un Q6600..
non credo che siano quelli i consumi, quelladifferen<za è il tdp, ma i watt che consuma il penryn sono ben al di sotto del tdp dichiarato, mentre il q6600 no.cmq se ha detto che non gioca, non fa oc,etc, che senso ha un quad, per fare una sporadica compressione video ogni tanto anche un dual va bene, non capisco questa fissazione,sembra una malattia collettiva!!
Zenigata
06-05-2008, 14:16
:asd:
un Q6600 consuma forse 10w d + dell'E8400, ma calcola che 1.000w all'ora ti costano circa 22 centesimi e quindi questa cavolata dei consumi non è neanke da valiutare..
Quindi non va a consumare chissà quanto d + un Q6600..
I consumi dei processori sono calcolati in w/ora?
Comunque la differenza tra i due processori sopra citati è ben superiore ai 10W. Secondo il grafico che riporto sotto, tratto da (http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/core2quad-q9300_13.html#sect0 un sistema con Q6600 consuma 38W in più rispetto a un E8500
http://www.xbitlabs.com/images/cpu/core2quad-q9300/power-2.png
ninja750
06-05-2008, 14:36
bisogna vedere se con o senza speedstep attivo (o rmclock)
Zenigata
06-05-2008, 14:41
bisogna vedere se con o senza speedstep attivo (o rmclock)
Il test non lo specifica, comunque presumo che lo speedstep sia attivato.
Simonex84
06-05-2008, 14:47
Secondo me la differenza di corrente che consumano il q6600 ed il e8400 in un anno saranno circa il costo di due birre medie ed una pizza :D
Se non giochi prendi un e2200 e sei a posto.
Zenigata
06-05-2008, 14:53
Secondo me la differenza di corrente che consumano il q6600 ed il e8400 in un anno saranno circa il costo di due birre medie ed una pizza :D
Beh, 20 euro di differenza è tanto e poi considera che non vorrei che il mio contatore "saltasse" per sovraccarico come accade quando accendo il forno, una stufetta elettrica e una lampada.
Se non giochi prendi un e2200 e sei a posto.
Esatto, non gioco ma non voglio nemmeno ritrovarmi con il pc lento come accade con la mia configurazione attuale (vedi firma), visto che nei computer odierni ci sono sempre decine di programmi che girano in background come avast, windows defender, vari svchost, utility, e altro. Ecco perché stavo pensando a un processore che gestisse bene tanti processi e fosse veloce nelle codifiche e nelle compressioni dei files come un Q6600 oppure, chessò, tagliare la testa al toro e prendere una cpu che sia molto potente e consumi poco, come un Q9300...
Evangelion01
06-05-2008, 14:55
Secondo me la differenza di corrente che consumano il q6600 ed il e8400 in un anno saranno circa il costo di due birre medie ed una pizza :D
Se non giochi prendi un e2200 e sei a posto.
Quoto. O se proprio voi qualcosa di meglio, un ottimo e7200, che consuma pochissimo e volendo sale da paura... ;)
Simonex84
06-05-2008, 15:02
Ma se non hai esigenze di calcolo particolari lascia stare i quad, un dual va benissimo, i nuovi e8x00 consumano pochissimo, ma non basarti solo sul consumo per fare la tua scelta, i Core 2 consumano tutti molto poco.
Zenigata
06-05-2008, 15:06
Ma se non hai esigenze di calcolo particolari lascia stare i quad, un dual va benissimo, i nuovi e8x00 consumano pochissimo, ma non basarti solo sul consumo per fare la tua scelta, i Core 2 consumano tutti molto poco.
Quali sarebbero le esigenze particolari? Io ho già spiegato sopra per quale motivo vorrei prendere un Q6600 (molti programmi che girano in background e che ora mi rallentano il pc). Inoltre i quad core sono molto più veloci nelle codifiche video anche se, è chiaro, questa è solo un'attività marginale del mio utilizzo, ma un pc più veloce facilita la vita, no? ;)
Simonex84
06-05-2008, 15:10
Quali sarebbero le esigenze particolari? Io ho già spiegato sopra per quale motivo vorrei prendere un Q6600 (molti programmi che girano in background e che ora mi rallentano il pc). Inoltre i quad core sono molto più veloci nelle codifiche video anche se, è chiaro, questa è solo un'attività marginale del mio utilizzo, ma un pc più veloce facilita la vita, no? ;)
Le esigenze particolari sono rendering 3d, compressioni di video, magari calcoli scientifici con matlab.
Poi vedi te, secondo me un quad per quello che ci devi fare te sono soldi buttati, un dual sui 2.4-2.6 Ghz è più che sufficiente.
Zenigata
06-05-2008, 15:16
Poi vedi te, secondo me un quad per quello che ci devi fare te sono soldi buttati, un dual sui 2.4-2.6 Ghz è più che sufficiente.
Se proprio devo prendere un dual core, per 30 euro di differenza è meglio un E8400, senza dubbio...
Simonex84
06-05-2008, 15:34
Se proprio devo prendere un dual core, per 30 euro di differenza è meglio un E8400, senza dubbio...
Si
ma come può mai saltarti il contatore se ormai i core 2 duo consumano meno di una lampadina da 60watt (quando sono sotto carico elevatissimo), e consumano tanto quanto 3 led rossi che ci sono sulle TV quando sono a riposo
Zenigata
06-05-2008, 17:46
Io in casa sto sostituendo le lampadine tradizionali con quelle a basso consumo energetico, comunque riguardo all'alto consumo energetico da far saltare il contatore non mi riferivo ai Core 2 Duo ma ai Core 2 Quad.
Evangelion01
06-05-2008, 20:00
Io in casa sto sostituendo le lampadine tradizionali con quelle a basso consumo energetico, comunque riguardo all'alto consumo energetico da far saltare il contatore non mi riferivo ai Core 2 Duo ma ai Core 2 Quad.
Nemmeno un quad occato a 4ghz ti fa saltare la corrente... a meno che non hai scaldabagno, condizionatore , lavatrice e lavastoviglie accese contemporaneamente. :sofico:
Il solo procio assorbe in queste condizioni al max 150W in full load.
Speedy L\'originale
06-05-2008, 20:15
I consumi dei processori sono calcolati in w/ora?
Comunque la differenza tra i due processori sopra citati è ben superiore ai 10W. Secondo il grafico che riporto sotto, tratto da (http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/core2quad-q9300_13.html#sect0 un sistema con Q6600 consuma 38W in più rispetto a un E8500
http://www.xbitlabs.com/images/cpu/core2quad-q9300/power-2.png
La bolletta che in casa paghi è calcolata in Kilowatt ora, se il tuo processore consuma sotto stress 38W in + in un'ora rispetto all'E8500 vorrà dire ke in quell'ora il Q6600 ti ha fatto aumentatare la bolletta di ben 0,00836€
Sicuramente cambia parecchio risparmiare sul consumo del processore..
è + facile ke sprechi prima molti + € x aggiornarlo..
Specifico ke come metro di paragone ho preso una media di 0.22€ x kilowatt presi dalla mia bolletta della corrente..
Edit:
A ben pensarci il Q6600 ti consuma meno dell'E8400, visto che nell'elaborazione video viene sfruttato e impiegherebbe meno tempo a tornare in condizioni di idle, praticamente finendo prima il lavoro torna in idle prima e di conseguenza consuma pure meno..
Evangelion01
06-05-2008, 22:24
La bolletta che in casa paghi è calcolata in Kilowatt ora, se il tuo processore consuma sotto stress 38W in + in un'ora rispetto all'E8500 vorrà dire ke in quell'ora il Q6600 ti ha fatto aumentatare la bolletta di ben 0,00836€
Sicuramente cambia parecchio risparmiare sul consumo del processore..
è + facile ke sprechi prima molti + € x aggiornarlo..
Specifico ke come metro di paragone ho preso una media di 0.22€ x kilowatt presi dalla mia bolletta della corrente..
Edit:
A ben pensarci il Q6600 ti consuma meno dell'E8400, visto che nell'elaborazione video viene sfruttato e impiegherebbe meno tempo a tornare in condizioni di idle, praticamente finendo prima il lavoro torna in idle prima e di conseguenza consuma pure meno..
Quoto in toto. Il risparmio energetico va visto non in senso assoluto, ma legato all' efficenza globale del procio. E comunque oggi sono le vga quelle che bevono davvero. :)
se proprio si vuole prendere un quad perchè non il q9450 che si può tranquillamente sostituire col q6600.
Evangelion01
06-05-2008, 22:30
se proprio si vuole prendere un quad perchè non il q9450 che si può tranquillamente sostituire col q6600.
Forse perchè costa giusto il doppio? :D
beh si,
allora vai di e8400 non te ne pentirai
Zenigata
06-05-2008, 23:11
Un hard disk medio quanto incide nei consumi?
ps. Allora queste storie di schede madri che costano di più perché hanno sistemi che fanno risparmiare energia elettrica sono un po' delle baggianate...?
demetriol
06-05-2008, 23:31
Un hard disk dovrebbe consumare attorno ai 15w (massimo)
Sono d'accordo con il fatto che ciò che ciuccia abbastanza in un pc è scheda grafica.
Un hard disk medio quanto incide nei consumi?
ps. Allora queste storie di schede madri che costano di più perché hanno sistemi che fanno risparmiare energia elettrica sono un po' delle baggianate...?
per gli HD,ci sono le soluzioni dei GreenPower di WD:)
http://www.tomshw.it/guides/hardware/storage/20071011/images/image013.png
Simonex84
07-05-2008, 08:18
Un hard disk medio quanto incide nei consumi?
ps. Allora queste storie di schede madri che costano di più perché hanno sistemi che fanno risparmiare energia elettrica sono un po' delle baggianate...?
Tutte le ASUS con EPU hanno anche il risparmio energetico, e l'EPU è anche sulle mobo di fascia medio-bassa.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.