PDA

View Full Version : mantua me genuit


delfry
05-05-2008, 20:55
ecco due foto che ho scattato qualche notte fa approfittando di una visita ai miei amici mantovani :)

sono fra le prime foto in notturna che provo a fare quindi commenti e critiche sono ben accetti!

ciao!

1

http://img218.imageshack.us/img218/2302/mantua1me1.jpg

2

http://img218.imageshack.us/img218/8872/mantua12hv3.jpg

marklevi
05-05-2008, 22:40
le foto soffrono molto sul piano tecnico... perchè chiudere a f22 e poi usare iso 1600 per limitare il tempo di esposizione? :)

meglio f11, iso 100-200 e tempo quanto basta. se devi andare oltre 30s serve un comando a filo.. su ebay li trovi con pochi euro...

potevano essere entrambe interessanti, specie la 1 col riflesso ma l'inquadratura è un po larga...

delfry
05-05-2008, 23:02
ciao, prima di tutto grazie dei consigli! :)

effettivamente è venuto molto rumore nelle foto così come ho fatto, solo che dalle prove frettolose mi sembrava il risultato migliore! appena ci ritorno riprovo come mi hai consigliato!

ciao

dreal
06-05-2008, 01:22
se devi andare oltre 30s serve un comando a filo.. su ebay li trovi con pochi euro...

Ciao Marklevi, posso chiederti perchè con tempi d'esposizione di 30s serve il comando a filo?

Ciao e GRAZIE!

code010101
06-05-2008, 08:04
Ciao Marklevi, posso chiederti perchè con tempi d'esposizione di OLTRE 30s serve il comando a filo?


perchè fino a 30s la macchina va in automatico, oltre, devi tenere tu pigiato con il ditino,
quindi serve il comando di scatto remoto (altrimenti si muove)

Ste

simalan
06-05-2008, 08:48
a me piacciono come inquadratura ....

ottimi i consigli di mark e code...

provare per credere

cialbus

liviux
06-05-2008, 13:41
Bello scorcio esposto al punto giusto (lascio agli esperti i dettagli, dico solo che non sono troppo chiare né troppo scure). Magari della 1 taglierei via un 10% in basso, rendendo più asimmetrico l'orizzonte. La 2 sembra pendere un pelo a destra: magari è solo un'impressione, ma varrebbe la pena di correggerla.

zontas
06-05-2008, 14:00
molto suggestive ma allo stessotempo rumorosette!!!
mi piacciono entrambe, la 2 per la strada e la 1 per il riflesso


le foto soffrono molto sul piano tecnico... perchè chiudere a f22 e poi usare iso 1600 per limitare il tempo di esposizione? :)




quoto e concordo!!

dreal
08-05-2008, 12:13
perchè fino a 30s la macchina va in automatico, oltre, devi tenere tu pigiato con il ditino,
quindi serve il comando di scatto remoto (altrimenti si muove)

Ste

Grazie Code, non lo sapevo! La 400D arriva "solo" fino ai 30" e quindi non mi sono mai posto il problema...

...sicchè dopo i 30" è tutto un altro mondo? Un pò come dopo i 160 Km/h in moto..

Bene, ora sò più di ieri e meno di domani, GRAZIE!

Peppa
16-06-2008, 07:42
Posso giurare di averne 2 quasi identiche!!

Bhe del resto è uno degli scorci più belli della mia piccola cittadina...La seconda pende un po', la prima la vedo bene con taglio orizzontale e stretto...:p

Cemb
21-06-2008, 08:04
Bello scorcio esposto al punto giusto (lascio agli esperti i dettagli, dico solo che non sono troppo chiare né troppo scure). Magari della 1 taglierei via un 10% in basso, rendendo più asimmetrico l'orizzonte. La 2 sembra pendere un pelo a destra: magari è solo un'impressione, ma varrebbe la pena di correggerla.

Quoto il liviux!
Sarà che in questa dimensione il rumore digitale non si nota troppissimo..
Comunque, a parte tutto, credo che non valga praticamente mai la pena di chiudere fino a f/22, le foto perdono nitidezza anche per diffrazione..

delfry
21-06-2008, 09:37
grazie a tutti dei commenti! :)
so che dal punto di vista tecnico fanno pena ma erano/sono fra i miei primi esperimenti in notturna! ho ordinato sulla baia il telecomandino che mi ha suggerito marklevi e appena arriva ci riprovo seguendo i vostri consigli!!:D

ciao!

Cemb
21-06-2008, 09:47
Beh, ma il telecomando non è indispensabile! ;)
In genere io ho sempre fatto così: macchina sul cavalletto, diaframma variabile tra f/13 e f/16 (più la prima che la seconda!), autoscatto per evitare di muovere la macchina premendo il tasto di rilascio otturatore. I tempi in città con le luci forti come quelle che hai nelle tue foto difficilmente superano i 15-20 secondi a 200 iso (la sensibilità base della mia D40).
Insomma, incomincia pure a sperimentare anche senza telecomando!