Entra

View Full Version : Phenom B2, bugfix e Vista SP1


Redazione di Hardware Upg
05-05-2008, 10:32
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/phenom-b2-bugfix-e-vista-sp1_25185.html

L'utiizzo del service pack 1 di Windows Vista impedisce in modo ordinario di disabilitare il fix delle cpu AMD Phenom stepping B2

Click sul link per visualizzare la notizia.

LanK
05-05-2008, 10:41
[EDIT]

Avevo sbagliato a capire :S

Mi sembrava strano che microsoft considerava affidabile AMD, comq non ho mai sentito nessuno lamentarsi del TLB Bug... boh
Io tralatro sono stato uno sfortunato possessore del Pentinum 90Mhz!

Marclenders
05-05-2008, 10:49
[EDIT]

Avevo sbagliato a capire :S

Mi sembrava strano che microsoft considerava affidabile AMD, comq non ho mai sentito nessuno lamentarsi del TLB Bug... boh
Io tralatro sono stato uno sfortunato possessore del Pentinum 90Mhz!

infatti stavo per correggerti;)

Wing_Zero
05-05-2008, 10:53
ricapitolando, l'SP1 di vista:
1)Necessita di 3 prepatch-per essere installato
2) Installando una di queste patch si hanno problemi con un programma di gestione aziendale della microsoft.
3)puo' inibire l'utilizzo in alcuni casi di mouse e tastiera.
4)Impedisce di disabilitare il bugfix del phenom B2 causando un degrado delle prestazioni...

Questo e' quanto riportato da hwupgrade riguardo l'sp1 di vista nei giorni scorsi...
Bah...Gia' e' ridicolo che devo installare 3 patch per installare una superpatch (SP1) ma che poi devo installare altre patch per fixare i problemi delle prepatch per la superpatch e' alquanto ridicolo!!!
Poi la gente si chiede come mai sempre più persone passano a linux...

I bug ed i fix sono presente in tutti i sistemi operativi, soprattutto linux, : il problema e' che con il pinguino i fix e gli aggiornamenti si trovano dopo poche ore e sono sempre definitivi e funzionanti...con vista invece si sta sfiorando il ridicolo.

Ormai windows e' diventato un accozzaglia di codice indefinito, diventanto un O.S. MONOLITICO, stile DOS, ormai. Infatti non si sa piu' dove intervenire, ogni patch causa altri problemi in maniera sempre piu' random... Speriamo che con windows 7 le cose cambino...

Imho XP rimarra' per lungo tempo il canto del cigno degli O.S. per desktop della microsoft.

LanK
05-05-2008, 10:57
@wing_zero

penso che con Xp si sia chiuso un ciclo, al massimo possono riaprirne un'altro... ma sarà un pochino piu complesso vedremo

fpg_87
05-05-2008, 11:00
ti quoto su tutta la linea Wing... è scandaloso... ormai avrà milioni di righe di codice, e nessuno che potrebbe mai conoscerlo mai tutto... mi chiedo cm facciano in casa microsoft a gestire iil tutto... ci vorrebbero ore di lavoro solo per trovare il programmatore che conosca il codice da pachare... figuriamoci per risolverlo....
Se nn fosse per i Giochi e le DirectX, Windows sarebbe andato in malora da un pezzo...
Adoro XP, anche se ormai il Mac mi sta attirando sempre di +... e con la politica dei prezzi aggressiva mi sa tanto che me ne farò presto uno...:D

John22
05-05-2008, 11:29
Beh, ragazzi... io l'anno scorso avevo provato vista ultimate, e ne ero rimasto sconvolto...
mentre ora, l'ho reinstallato e ho una velocità di sistema molto più elevata di XP... alcuni esempi: msn si apre il doppio più veloce, IE7 anche, le finestre di esplora risorse e i programmi sono molto più reattivi...potrei continuare...

Poi, posso essere anche uno dei pochi fortunati, ma davvero ritengo Vista SP1 con Office 2007 un ottimo acquisto. e non lo dico da fanboy, ma da utente che ad agosto 2007 ha tirato giu madonne e santi contro Bill...

Cmq, siamo un po' OT, e anche sulla buona via per flame, quindi torniamo in discorso ;)

G1971B
05-05-2008, 11:31
ricapitolando, l'SP1 di vista:
1)Necessita di 3 prepatch-per essere installato
2) Installando una di queste patch si hanno problemi con un programma di gestione aziendale della microsoft.
3)puo' inibire l'utilizzo in alcuni casi di mouse e tastiera.
4)Impedisce di disabilitare il bugfix del phenom B2 causando un degrado delle prestazioni...

Questo e' quanto riportato da hwupgrade riguardo l'sp1 di vista nei giorni scorsi...
Bah...Gia' e' ridicolo che devo installare 3 patch per installare una superpatch (SP1) ma che poi devo installare altre patch per fixare i problemi delle prepatch per la superpatch e' alquanto ridicolo!!!
Poi la gente si chiede come mai sempre più persone passano a linux...

I bug ed i fix sono presente in tutti i sistemi operativi, soprattutto linux, : il problema e' che con il pinguino i fix e gli aggiornamenti si trovano dopo poche ore e sono sempre definitivi e funzionanti...con vista invece si sta sfiorando il ridicolo.

Ormai windows e' diventato un accozzaglia di codice indefinito, diventanto un O.S. MONOLITICO, stile DOS, ormai. Infatti non si sa piu' dove intervenire, ogni patch causa altri problemi in maniera sempre piu' random... Speriamo che con windows 7 le cose cambino...

Imho XP rimarra' per lungo tempo il canto del cigno degli O.S. per desktop della microsoft.

Io ho installato il SP1 di Vista senza preinstallare nulla e non ho avuto alcun problema. Funziona tutto correttamente e ora anche il trasferimento dei file è migliorato notevolmente. Mouse e tastiera perfettamente funzionanti.
Non voglio difendere Microsoft ma qualsiasi OS che deve gestire milioni di configurazioni hardware / software alla lunga diventa una lista infinita di righe di codice ..... credo sia inevitabile.

Càno Amlach
05-05-2008, 11:35
Wing_Zero ....
io ho installato SP1 senza prepatch ed è andato su tutto liscio, nessun problema.
per il resto però concordo che possano organizzare un po' meglio le patch.
Ma se non ti dicessero a cosa servono le patch, come fanno altri, tutti dormirebbero tranquilli. Per esempio, su OSX mettono fuori spessissimo degli aggiornamenti, ma il loro scopo non è così pubblicizzato come con Win, quindi non ci si preoccupa di cosa faccianon in realtà.

fpg_87, ho installato Ubuntu 8.04 e non lo trovo ancora all'altezza di Win in fatto di praticità benchè sia pubblicizzato come ormai identico... Alla fine, nonostante Linux sia di fatto gratuito, se la quasi totalità delle persone rimangono a Win c'è un perchè molto valido.. e non è certo il fatto della preinstallazione :-)

coschizza
05-05-2008, 11:44
Salve
Per evitare polemiche inutili volevo ricordare ai meno attenti che tutti i sistemi operativi windows linux mac ecc al boot caricano del microcodice nella cpu per risolvere i bug presenti (il microcodice non è fatto dalla microsoft ma dai produttori delle cpu), questo perche non tutti sono in grado o aggiornano periodicamente il bios della scheda madre e quindi è l'unico modo per poter garantire una certa uniformità nella distribuzione delle patch.

i piu attenti avranno visto svariate volte anche nel sistema di windows e microsoft uldate la presenza di patch che aggiornano il microcodice delle cpu, per esempio negli ultimi 6 mesi è accaduto almeno 2 volte per cpu intel.

la microsoft ha quindi deciso di considerare il bug dei B2 come ha fatto con tutti gli altri bug importanti e quindi li ha inseriti nell'aggiornamento del microcodice a prescindere delle impostazioni del bios, e non poteva fare altro perche come puo non mettere una patch che risolve un bug cosi grave?

MaxArt
05-05-2008, 11:48
Io tralatro sono stato uno sfortunato possessore del Pentinum 90Mhz!Se non ricordo male, i Pentium 90 erano esenti dal bug della virgola mobile: quelli che ne erano affetti erano i Pentium 50, 60 e 75 MHz.

ngh2
05-05-2008, 11:57
Anche se ot lo devo ammettere, ho dovuto reinstallare vista e l'ho fatto da una distro patchata ab origine.
Mi sono meravigliato, il computer è diventato una scheggia rispetto a prima, ma di contro non so come sarebbe andato con Xp, ma per ora mi sta bene così

LanK
05-05-2008, 12:04
@MaxArt

Ti ricordi male :D FDIV bug Pentinum fino a 120Mhz...

Vabbè... ma fosse solo quello il problema, quel pc lo pagai tantissimo, non è mai andato bene dava soltanto BSoD a manetta :S

Tristezza assoluta! altro che i bug di ora :D

idum
05-05-2008, 12:21
Io sinceramente con Vista SP1 non mi trovo male.
Mi sembra abbastanza reattivo e pulito, graficamente molto attraente, e il trasferimento file è indubbiamente superiore.
Un test pratico: stesso punto della stanza (copertura WIFI), due portatili: uno con XP e uno con Vista SP1. Stesso file da scaricare. XP non supera i 250 KB/s, Vista mi è arrivato molto vicino a 400 kB/s.
Sicuramente ci sono altre cose che intervengono per spiegare la differenza, però il dato è per me molto significativo, da utente utonto.

M4R1|<
05-05-2008, 12:29
concordo con tutto quello che dice Wing_Zero, oltre al fatto che sono uno di quelli che ha installato il sp1 a sistema appena installato ed ho avuto oltre alle 3 ore di installazione (con un e6600 a 3.6 mi pare inaccetabile) un sacco di problemi, risolti solo da una nuova formattazione.

personalmente durante la fase di testing di vista davvero mi aspettavo tutto l'opposto di quello che è ora, a dirla tutta ultimamente mi ho davvero deluso!!

spero veramente nn solo che esca qualcosa per sitemarlo (visto che in fin dei conti è un buon os se si chiude un occhio di qui e di la) ma che seven si faccia vivo al più presto

myrdrwin
05-05-2008, 12:29
Salve
Per evitare polemiche inutili volevo ricordare ai meno attenti che tutti i sistemi operativi windows linux mac ecc al boot caricano del microcodice nella cpu per risolvere i bug presenti (il microcodice non è fatto dalla microsoft ma dai produttori delle cpu), questo perche non tutti sono in grado o aggiornano periodicamente il bios della scheda madre e quindi è l'unico modo per poter garantire una certa uniformità nella distribuzione delle patch.

i piu attenti avranno visto svariate volte anche nel sistema di windows e microsoft uldate la presenza di patch che aggiornano il microcodice delle cpu, per esempio negli ultimi 6 mesi è accaduto almeno 2 volte per cpu intel.

la microsoft ha quindi deciso di considerare il bug dei B2 come ha fatto con tutti gli altri bug importanti e quindi li ha inseriti nell'aggiornamento del microcodice a prescindere delle impostazioni del bios, e non poteva fare altro perche come puo non mettere una patch che risolve un bug cosi grave?

Guarda, magari sbaglio io, ma non ho ancora sentito di qualcuno che è riuscito a riprodurlo sto fantomatico bug, non penso che sia poi così grave, anzi, un plauso all'onestà di AMD che lo ha pubblciizzato, credo che se fossero stati zitti nessuno se ne sarebbe accorto....

MacCool
05-05-2008, 12:43
ricapitolando, l'SP1 di vista:
1)Necessita di 3 prepatch-per essere installato
2) Installando una di queste patch si hanno problemi con un programma di gestione aziendale della microsoft.
3)puo' inibire l'utilizzo in alcuni casi di mouse e tastiera.
4)Impedisce di disabilitare il bugfix del phenom B2 causando un degrado delle prestazioni...

Questo e' quanto riportato da hwupgrade riguardo l'sp1 di vista nei giorni scorsi...
Bah...Gia' e' ridicolo che devo installare 3 patch per installare una superpatch (SP1) ma che poi devo installare altre patch per fixare i problemi delle prepatch per la superpatch e' alquanto ridicolo!!!
Poi la gente si chiede come mai sempre più persone passano a linux...

I bug ed i fix sono presente in tutti i sistemi operativi, soprattutto linux, : il problema e' che con il pinguino i fix e gli aggiornamenti si trovano dopo poche ore e sono sempre definitivi e funzionanti...con vista invece si sta sfiorando il ridicolo.

Ormai windows e' diventato un accozzaglia di codice indefinito, diventanto un O.S. MONOLITICO, stile DOS, ormai. Infatti non si sa piu' dove intervenire, ogni patch causa altri problemi in maniera sempre piu' random... Speriamo che con windows 7 le cose cambino...

Imho XP rimarra' per lungo tempo il canto del cigno degli O.S. per desktop della microsoft.

Io non ho installato nessun pre patch e funziona tutto benissimo..

coschizza
05-05-2008, 12:59
Guarda, magari sbaglio io, ma non ho ancora sentito di qualcuno che è riuscito a riprodurlo sto fantomatico bug, non penso che sia poi così grave, anzi, un plauso all'onestà di AMD che lo ha pubblciizzato, credo che se fossero stati zitti nessuno se ne sarebbe accorto....

l'amd lo ha scoperto e ha fatto la fix questo è quello che conta, non serve che qualcuno lo abbia riprodotto per far si che sia utile installare la fix, altrimenti che senso avrebbe installare una sp che contiente migliaia di fix se alla fine di queste magari solo un paio sarebbero state realmente necessarie sul nostro sistema?

di bug come questo ne esistono decine sulle cpu amd e decine su quelle intel, la differenza sostanziale rispetto alle altre volte e che in questo caso la fix porta enormi perdite di performance mentre negli altri casi no e quindi passano innoservate agli acquirenti.

marchigiano
05-05-2008, 13:03
...diventanto un O.S. MONOLITICO, stile DOS...

magari fosse come dos :D :D

ritornando alla notizia sono paranoico io o questa mossa di microsoft tenta di avvantaggiare le cpu intel? :cool:

ekerazha
05-05-2008, 14:03
@MaxArt

Ti ricordi male :D FDIV bug Pentinum fino a 120Mhz...

Vabbè... ma fosse solo quello il problema, quel pc lo pagai tantissimo, non è mai andato bene dava soltanto BSoD a manetta :S

Tristezza assoluta! altro che i bug di ora :D

Il mio Pentium 75 con Windows 3.11 non è mai crashato... se invece usavi Windows 95 allora forse il problema era quello :D

Pr|ckly
05-05-2008, 14:38
Se nn fosse per i Giochi e le DirectX, Windows sarebbe andato in malora da un pezzo...

Tu non lavori vero?

Spacio
05-05-2008, 14:39
Io ho installato il SP1 sul portatile e oltre che ci mette la metà del tempo ad avviare tutte le applicazioni dello startup, non ho avuto nessuno dei problemi da voi citati, men che meno quello di dover installare 3 prepatch... Sullo stesso portatile ho XP in multiboot e vi assicuro che Vista è più rapido di Xp (T9300 @ 2.5 Ghz, 4 Gb Ram)
Inoltre mi pare ovvio che rilasciando service pack si miri a risolvere dei bug... potevano sbattersene e dire al primo che si lamentava del bug di chiedere ad AMD che non sono problemi di Microsoft... Poi ce lo vedo proprio l'utente medio che aggiorna il BIOS per risolvere bug della CPU di cui non è nemmeno a conoscenza (ammettendo che sappia cosa sia un BIOS e una CPU)... L'unico modo per diffondere ad ampio spettro questi fix è attraverso il sistema operativo... Poi magari il fatto che non si può scegliere se lasciarlo abilitato o no lascia un pò perplessi...

LanK
05-05-2008, 14:55
@ekerazha

ehehehe apparte i S.O. è stato un procio di merda :D

vincino
05-05-2008, 15:40
Io sinceramente con Vista SP1 non mi trovo male.
Mi sembra abbastanza reattivo e pulito, graficamente molto attraente, e il trasferimento file è indubbiamente superiore.
Un test pratico: stesso punto della stanza (copertura WIFI), due portatili: uno con XP e uno con Vista SP1. Stesso file da scaricare. XP non supera i 250 KB/s, Vista mi è arrivato molto vicino a 400 kB/s.
Sicuramente ci sono altre cose che intervengono per spiegare la differenza, però il dato è per me molto significativo, da utente utonto.

Nn credo proprio che Vista abbia la capacità di aumentare la tua banda internet! :doh:

John22
05-05-2008, 15:50
Bah... questi commenti sono inutili... Io con Vista Ultimate SP1 mi trovo veramente bene, ho 2 GB di ram 800mhz occupati al 27%, quindi questo denota che non è pesante come SO, ha un'interfaccia molto gradevole (aero se la sognano gran parte degli altri sistemi operativi, e sono tra quelli che considera Leopard molto gradevole), velocità di trasferimento file ottima, gestione delle applicazioni ottima.

Per installare la SP1 ci ho messo 35 minuti, con un Core 2 Duo @ 2,4GHz... ovviamente, più i PC sono ingolfati di roba inutile, non deframmentati, hanno virus, trojan ecc, più sono lenti...

tarek
05-05-2008, 17:32
i mi trovo molto bene con vista sp1...installandolo dal file non si ha nessun problema e non tornerei a xp neanche a pagamento.

padsi
05-05-2008, 18:08
Non ho mai sentito un utente lamentarsi del fantomatico bug dei primi phenom, pero' credo che in campo lavorativo il bug possa uscire, quindi hanno pensato di fixxare definitivamente quei proci, per il discorso vista-xp io da quando ho messo i nuovi proci con tecnologia 64bit con xp sp2 ho avuto dei piccoli problemi e sono passato subito a vista ultimate e nn ho mai havuto problemi di nessun tipo nenache con il sp1.

Dott.Wisem
05-05-2008, 23:41
[...]ha un'interfaccia molto gradevole (aero se la sognano gran parte degli altri sistemi operativi, e sono tra quelli che considera Leopard molto gradevole)[...]Chi reputa Aero allo stesso livello di Quartz di Tiger/Leopard, evidentemente, non ha mai usato un Mac per più di 2 minuti. E se proprio vogliamo dirla tutta, le scelte di colori di Vista sono alquanto discutibili (principalmente nero e azzurro... Vuoi vedere che zio Bill è interista? :D ). Io, personalmente, preferisco mille volte l'estetica di XP MCE.

rockroll
06-05-2008, 02:08
Io penso proprio di si, e quoto le parole di #19:

"sono paranoico io o questa mossa di microsoft tenta di avvantaggiare le cpu intel?"

Il Gatto & la Volpe perdono il pelo ma non il vizio...

G1971B
06-05-2008, 05:59
Chi reputa Aero allo stesso livello di Quartz di Tiger/Leopard, evidentemente, non ha mai usato un Mac per più di 2 minuti. E se proprio vogliamo dirla tutta, le scelte di colori di Vista sono alquanto discutibili (principalmente nero e azzurro... Vuoi vedere che zio Bill è interista? :D ). Io, personalmente, preferisco mille volte l'estetica di XP MCE.

Io oltre a Vista ho anche un MacMini e francamente ritengo Aero più gradevole di Quartz.

G1971B
06-05-2008, 06:02
Io penso proprio di si, e quoto le parole di #19:

"sono paranoico io o questa mossa di microsoft tenta di avvantaggiare le cpu intel?"

Il Gatto & la Volpe perdono il pelo ma non il vizio...

Stiamo parlando di multinazionali che puntano ai profitti e non alla beneficenza.
Se a ruoli invertiti ci fosse Apple e AMD pensi che si comporterebbero diversamente?
Poi se il loro comportamento da un punto di vista etico sia criticabile è un altro discorso ma non c'è da stupirsi.

Dott.Wisem
06-05-2008, 09:45
Io oltre a Vista ho anche un MacMini e francamente ritengo Aero più gradevole di Quartz.E beh, l'amore è ceco! :D

CoolBits
06-05-2008, 12:53
Io penso proprio di si, e quoto le parole di #19:

"sono paranoico io o questa mossa di microsoft tenta di avvantaggiare le cpu intel?"

Il Gatto & la Volpe perdono il pelo ma non il vizio...

non penso proprio...visto che MS è molto vicina ad AMD grazie alle varie collaborazioni che tutti noi conosciamo (DX, XBOX,OS ecc) penso sia equidistante e neutrale