PDA

View Full Version : Scheda madre nuova, reinstallare windows, ma prima come salvare i dati?


ajalro
05-05-2008, 08:51
Spiego per esteso il problema sintetizzato nel titolo:

di botto il pc si è spento... l'ho portato in assistenza, era la scheda madre, me ne hanno messa una nuova e me l'hanno ridato, ora il pc è di nuovo sano ma mi hanno detto che devo reinstallare windows.

Il problema è che prima di reinstallarlo ho assoluta necessità di salvare dei file contenuti anche nella stessa partizione in cui è caricato windows.

Windows ora non viene caricato, come posso fare a salvarmi tutti questi file su un hard disk esterno e poi procedere alla formattazione-reinstallazione?

Vi ringrazio

marika43
05-05-2008, 09:18
hai 2 possibilità:

1. usare un cd di boot: il migliore e' senz'altro il bartpe CD, ma anche live
cd linux possono andar bene

2. smontare il disco e collegarlo ad un'altra macchina

pingu79
05-05-2008, 09:34
Spiego per esteso il problema sintetizzato nel titolo:

di botto il pc si è spento... l'ho portato in assistenza, era la scheda madre, me ne hanno messa una nuova e me l'hanno ridato, ora il pc è di nuovo sano ma mi hanno detto che devo reinstallare windows.

Il problema è che prima di reinstallarlo ho assoluta necessità di salvare dei file contenuti anche nella stessa partizione in cui è caricato windows.

Windows ora non viene caricato, come posso fare a salvarmi tutti questi file su un hard disk esterno e poi procedere alla formattazione-reinstallazione?

Vi ringrazio

potresti in alternativa ai consigli dati dall'utente che mi ha preceduto, provare ad eseguire il ripristino (non il ripristino con la console di ripristino).
altro non è che una reinstallazione del sistema operativo "sopra" quello esistente, con il vantaggio di riavere il desktop cosi' com'era prima...

ajalro
05-05-2008, 09:46
potresti in alternativa ai consigli dati dall'utente che mi ha preceduto, provare ad eseguire il ripristino (non il ripristino con la console di ripristino).
altro non è che una reinstallazione del sistema operativo "sopra" quello esistente, con il vantaggio di riavere il desktop cosi' com'era prima...

Quindi se metto dentro il cd di windows e lo reinstallo nella stessa partizione e directory non perdo i dati? sicuro? perchè alcuni file che non posso permettermi di perdere sono proprio sul desktop, nella cartella documenti e alcuni preferiti dell'explorer

pingu79
05-05-2008, 09:53
Quindi se metto dentro il cd di windows e lo reinstallo nella stessa partizione e directory non perdo i dati? sicuro? perchè alcuni file che non posso permettermi di perdere sono proprio sul desktop, nella cartella documenti e alcuni preferiti dell'explorer

il sistema che ti ho detto, l'ho usato milioni di volte. se non ti senti sicuro pero' ti consiglio di smontare il disco e di procedere alla copia dei dati su altro pc...
il ripristino è semplicissimo comunque, una volta inserito il disco di xp, accettate la condizioni con F8, il sistema fara' un controllo per verificare l'esistenza di un'installazione precendente. se la trova, basta premere "R" e il sistema verra' reinstallato sopra al vecchio. non è complicato, ma se sbagli rischi di mandare all'aria tutto. :)

i&s_drums
05-05-2008, 10:23
se non vado errato però rischi di sovrascriverti la cartella utente in c:\documents and settings io opterei per il live CD, una bella masterizzata a tutto e poi via con tutto nuovo

ajalro
06-05-2008, 16:54
Dunque... per non correre nessun tipo di rischio ho scelto la strada del bartpe CD, sto procedendo in questo modo: mi sto copiando tutte le cose che mi sono importanti da C (dove è installato anche windows) a E (un altro hard disk, sempre interno, ma un altro, non una partizione di C), così facendo quando reinstallo windows su C formattandolo non avrò problemi, corretto? o siccome è stata cambiata la scheda madre anche E sarà formattato e perderò tutto???

c'è una cosa che non riesco a salvare, qualcuno potrebbe essere così gentile da dirmi quali sono i files che contengono i dati del calendario di outlook?

Vi ringrazio per l'aiuto

i&s_drums
07-05-2008, 00:17
se non vado errato tutti i dati inseriti in outlook sono memorizzati all'interno di un file con estensione pst, generalmente si chiama outlook.pst

ajalro
07-05-2008, 05:55
in C:\Document and settings\user\Dati applicazioni\Microsoft\Outlook
non c'è... eppure mio padre (il pc è il suo) dice che usava il calendario di outlook...

tra l'altro con bartpe non ho trovato una funzione cerca per poter vedere se questo pst fosse da un'altra parte, ma sul mio pc ho visto che è in quella directory... può essere che usasse una versione di outlook diversa?
Da lui in quella directory ci sono solo 4 file con queste estensioni
.dat
.fav
.nk2
.srs

li ho presi, gli ho installato l'office 2003 e ho copiato quei file in quella directory ma il calendario rimane vuoto... che mi consigliate?

ajalro
07-05-2008, 11:16
:confused: nessun consiglio.....? :confused:

ajalro
07-05-2008, 11:31
nuova info... mio padre dice che l'outlook 2003 gli sembra più recente, quindi sicuramente prima usava un office precedente al 2003, che evidentemente salvava i dati del calendario in uno di quei 4 file lì (o in un altro...? in che directory?)

stando così le cose, come faccio a far accettare al calendario dell'outlook 2003 le info contenute in quei file lì? (ricordo che con bartpe non mi fa lanciare outlook per tentare varie operazioni di importa-esporta)

ajalro
13-05-2008, 08:10
Ragazzi nessun aiuto?

please...

i&s_drums
13-05-2008, 08:43
mi sembra che per la posta tu abbia dimenticato un pezzo nel path in cui la cerchi perchè dovrebbe essere c:\Documents and settings\[nome utente]\impostazioni locali\dati applicazioni\microsoft\outlook

P.S.
ricordati di far mostrare ad explorer le cartelle e i files nascosti. e sotto un posto dove vedere bene come si organizza i files il buon Outlook

http://www.msoutlook.it/faq/FilesDiOutlook.asp

ajalro
14-05-2008, 10:21
ti ringrazio molto, il pst era proprio là, sbagliavo directory outlook

grazie!