PDA

View Full Version : Consiglio per dissipatore q6600


Giangilpredo
05-05-2008, 01:33
Salve a tutti.
Avrei bisogno di un consiglio riguardo a quale dissipatore aquistare per il mio Q6600 G0. Posseggo una Asus P5E3.
Attualmente il processore va stabile e con temperature relativamente contenute (idle 47 - stress 58) a 333x8=2.7GHz con il dissipatore in dotazione col processore. Vorrei salire un pò di più con le frequenze (diciamo 333x9, ma anche poco di piu) e guardando qua e là ho visto come la maggior parte dei dissipatori abbiano dimensioni decisamente ragguardevoli.
Visto che sposto abbastanza frequantemente il case, un Coolermaster Centurion, (un mid-tower), vorrei sapere verso che modello orientarmi considerando che non vorrei che il peso di questi dissipatori "spezzasse" la scheda madre :)
Ho visto, anche su questo forum, lo Zalman Cnps9700, che mi sembra abbastanza contenuto in peso e dimensioni, ma che pare essere abbastanza rumoroso (il che non è un problema gravissimo per me).
Vorrei sapere se me lo consigliate per il mio processore o se altrimenti esistono altre alternative dalle dimensioni e dal peso analoghe.
Grazie mille in anticipo per il tempo che dedicherete al mio quesito :)

Aironenero
05-05-2008, 03:33
Se ci sta io ti consiglierei di mettere lo zerotherm nirvana NV120 (http://209.85.129.104/search?q=cache:53hTGTPjFJgJ:www.freemodding.it/modules/myReviews/detailfile.php%3Flid%3D35+dissipatore+grande+come+lo+zelman+9700&hl=it&ct=clnk&cd=8&gl=it) ;)

kintaro oe
05-05-2008, 07:21
Se ci sta io ti consiglierei di mettere lo zerotherm nirvana NV120 (http://209.85.129.104/search?q=cache:53hTGTPjFJgJ:www.freemodding.it/modules/myReviews/detailfile.php%3Flid%3D35+dissipatore+grande+come+lo+zelman+9700&hl=it&ct=clnk&cd=8&gl=it) ;)

Si, poi per trasportare il case deve mettere i tiranti sul dissipatore:stordita:

kintaro oe
05-05-2008, 07:26
Salve a tutti.
Avrei bisogno di un consiglio riguardo a quale dissipatore aquistare per il mio Q6600 G0. Posseggo una Asus P5E3.
Attualmente il processore va stabile e con temperature relativamente contenute (idle 47 - stress 58) a 333x8=2.7GHz con il dissipatore in dotazione col processore. Vorrei salire un pò di più con le frequenze (diciamo 333x9, ma anche poco di piu) e guardando qua e là ho visto come la maggior parte dei dissipatori abbiano dimensioni decisamente ragguardevoli.
Visto che sposto abbastanza frequantemente il case, un Coolermaster Centurion, (un mid-tower), vorrei sapere verso che modello orientarmi considerando che non vorrei che il peso di questi dissipatori "spezzasse" la scheda madre :)
Ho visto, anche su questo forum, lo Zalman Cnps9700, che mi sembra abbastanza contenuto in peso e dimensioni, ma che pare essere abbastanza rumoroso (il che non è un problema gravissimo per me).
Vorrei sapere se me lo consigliate per il mio processore o se altrimenti esistono altre alternative dalle dimensioni e dal peso analoghe.
Grazie mille in anticipo per il tempo che dedicherete al mio quesito :)

Se per te e' imprescindibile un dissipatore a basso profilo che negli spostamenti non faccia leva sulla piastra madre, puoi dare un'occhiata allo zalman 8700 dato che e' a basso profilo, anche se pesa un po, fa' molta meno leva sulla piastra madre di molti altri dissipatori...

nicacin
05-05-2008, 11:27
ma cmq le schede madri sono fatte per resistere parecchio a tutti i dissipatori in commercio.. credo che la soglia della rottura sia sui 4kg.. vai tranquillo anche io consiglio il Nirvana (che poi non è nemmeno così pesante)

kintaro oe
05-05-2008, 11:49
ma cmq le schede madri sono fatte per resistere parecchio a tutti i dissipatori in commercio.. credo che la soglia della rottura sia sui 4kg.. vai tranquillo anche io consiglio il Nirvana (che poi non è nemmeno così pesante)

SI, 4kg da fermo, ma se metti il case in auto, mentre sei in viaggio non puoi metteri a fare slalom tra le buche.....
Avere 1kgdi rame a sbalzo per 150mm, basta una buca e spacchi tutto....
Non ti sei mai chiesto perche' un noto shop italiano quando si tratta di spedire pc completi con un dissipatore tipo il nirvana, non montano volutamente dissipatori di questo tipo?
Forse perche' il pc e' arrivato con il dissipatore che ha rotto la piastra madre ?

Giangilpredo
05-05-2008, 15:58
Grazie mille per le risposte!! Siete stati veramente velocissimi :)!!

Ho un solo dubbio riguardo allo zalman 8700...
Ho letto su questo forum, nel thread ufficiale dedicato a questo dissipatore, che un utente ha avuto problemi a montarlo sulla mia scheda madre...
la staffa che va sotto la scheda madre, a suo dire, non poteva essere messa su suddetta scheda...
ecco il link alla discussione, se ce ne fosse bisogno:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1507707&page=4

Che fare dunque?

kintaro oe
05-05-2008, 17:36
Azz, che affollameno intorno al socket....

Leggendo sul thread ufficiale della mobo, a quanto pare l'8700 non monta se non usando la staffa del 7700...:mbe:
A questo punto non so cosa consigliarti.....se non il classico dissipatore a torre, tipo il nirvana, ma con il corpo in alluminio anziche' in rame, pesando questo molto meno non dovresti avrere timori...

Ti consiglio di interpellare i possessori di questa mobo sul thread ufficiale nella apposita sezione, perche' a quanto pare sembra che anche il nirvana litighi con i condensatori intorno al socket...

ciao!

Giangilpredo
05-05-2008, 22:05
ok posterò laggiù allora, grazie ancora!!