View Full Version : Ubuntu e Fastweb
maurizio127
04-05-2008, 23:47
Ciao!! qualcuno mi sa aiutare per configurare ubuntu per navigare con fastweb??
ho una rete casalinga di 3 computer collegati con il modem di fastweb.
un pc con windows e un iMac e un portatile con ubuntu.
il pc e l'iMac navigano traquillamente. il portatile con ubuntu vede la rete, mi collego alle cartelle condivise, ma non c'è verso di farlo navigare in internet.
ho settato i dns su quelli di fastweb, e ne ho anche provati altri, ma non naviga!!
Help Please!!! :cry:
non c'è assolutamente niente da configurare quando ti connetti a fastweb... :fagiano:
si imposta solo l'ip dinamico.. :fagiano:
maurizio127
05-05-2008, 07:57
infatti non ho trovato nessun problema con gli altri due computer.
la cosa strana è che se riavvio il portatile e vado sotto windows, non riesco lo stesso a collegarmi.
non capisco perchè riesco a navigare nella ree casalinga ma non esco su internet!!!
Hai per caso anche la videostation?
Non c'è niente da configurare con fastweb, attacchi il cavo di rete e via... il fatto che non ti funzioni neanche con windows esclude che si tratti di un problema del SO. Intanto hai provato a staccare qualcosa dall'Hag? fastweb non permette di uscire con più di tre pc, il problema potrebbe essere quello: magari hai già tre dispositivi e il quarto ti funziona solo in locale...
Se no magari hai qualche problema hw alla scheda di rete.... sul mio portatile ad esempio (hp nx6110) la trasmissione dati via samba sulla rete domestica è penosa, inutilizzabile... via http invece va meglio (ma è comunque veloce la metà del desktop), e questo sia su win che su linux, quindi mi sono rassegnato all'idea che dipenda dalla scheda di rete penosa....
maurizio127
05-05-2008, 14:22
ce l'ho fatta... fastweb non ti lascia collegare più di DUE pc a internet. il terzo è riservato per la TV... :mbe:
sta cosa mi lascia abbastanza triste, visto che cmq, l'HAG di fastweb dietro ha 4 prese Ethernet!!! e che cacchio!!!
ce l'ho fatta... fastweb non ti lascia collegare più di DUE pc a internet. il terzo è riservato per la TV... :mbe:
sta cosa mi lascia abbastanza triste, visto che cmq, l'HAG di fastweb dietro ha 4 prese Ethernet!!! e che cacchio!!!
router wifi e passa la paura
router wifi e passa la paura
Quoto, io uso una sola porta dell'Hag, poi se la smazza il router.
mah, veramente a casa mia ne gestisce 3 senza problemi... e non uso un router, ma un semplice switch al quale sono attaccati 2 desktop e un portatile...
Con fastweb come già detto da altri se hai nel contratto la videostation il 3o ip è assegnato alla videostation.
La soluzione migliore è effettivamente quella del router WAN. O in alternativa prendi 1 vecchio pc, ci metti 2 schede di rete e gli istalli ipcop, endian firewall, smoothwall o qualunque altra distro dedicata. Così ti metti dietro a 1 firewall serio (con controllo del traffico in uscita e una valanga di altre cose), antivirus (se come immagino hai anche macchine windows), antispam ecc ecc.
Non è magari molto comoda come soluzione ma è molto divertente attrezzarla :D
Con fastweb come già detto da altri se hai nel contratto la videostation il 3o ip è assegnato alla videostation.
La soluzione migliore è effettivamente quella del router WAN. O in alternativa prendi 1 vecchio pc, ci metti 2 schede di rete e gli istalli ipcop, endian firewall, smoothwall o qualunque altra distro dedicata. Così ti metti dietro a 1 firewall serio (con controllo del traffico in uscita e una valanga di altre cose), antivirus (se come immagino hai anche macchine windows), antispam ecc ecc.
Non è magari molto comoda come soluzione ma è molto divertente attrezzarla :D
Che è quello che ho in mente di fare io, ma con un "pc" serio che faccia anche da file/backup/multimedia server, e access point wifi :D
Con fastweb come già detto da altri se hai nel contratto la videostation il 3o ip è assegnato alla videostation.
La soluzione migliore è effettivamente quella del router WAN. O in alternativa prendi 1 vecchio pc, ci metti 2 schede di rete e gli istalli ipcop, endian firewall, smoothwall o qualunque altra distro dedicata. Così ti metti dietro a 1 firewall serio (con controllo del traffico in uscita e una valanga di altre cose), antivirus (se come immagino hai anche macchine windows), antispam ecc ecc.
Non è magari molto comoda come soluzione ma è molto divertente attrezzarla :D
Io ho scritto questa se può essere utile: Condividere la connessione Fastweb con più di 3 computer (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1705197) (vedi paragrafo Condivisione della connessione con Linux)
Che è quello che ho in mente di fare io, ma con un "pc" serio che faccia anche da file/backup/multimedia server, e access point wifi :D
Pure io faccio un sacco di cose con il mio mulo Linux powered :sofico:
Pensare se fossi costretto a usare Windows che tragedia :mc:
Io ho scritto questa se può essere utile: Condividere la connessione Fastweb con più di 3 computer (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1705197) (vedi paragrafo Condivisione della connessione con Linux)
Pure io faccio un sacco di cose con il mio mulo Linux powered :sofico:
Pensare se fossi costretto a usare Windows che tragedia :mc:
Beh ancora non l'ho creato il mio server/router/macchinadelcaffèremota, prima devo aver voglia di spendere soldi, perchè voglio tirare su una macchina nuova, silenziosa, a basso consumo, e con due bei dischi grossi in raid1 visto che appunto ci terrò musica e video da condividere in rete (di casa), ognittanto ci guarderò la tv, farà appunto da router/firewall e qualsiasi altra cosa che la mia mente malata possa concepire.
Mi è passato tra le mani un athlon 64X2 BE e mi ha piacevolmente sorpreso. Intel e AMD hanno 2 modi abbastanza diversi di quantificare il consumo energetico e hanno tecnologie diverse in questo settore. Il procio di serie aveva una ventola ridicola, con una scheda madre asus m2a-vm imo è una soluzione spettacolare: 4 slot x le memorie, 4 sata scheda video decente e il tutto imho era molto performante, ultraeconomico e soprattutto silenziosissimo!
maurizio127
12-05-2008, 07:35
signori... che dire!! GRAZIE!! grazie infinite...
vedo un attimo come gestire la cosa... non so neanche io se mettere il pc con linux da serverino e tutto il resto che gli va dietro oppure un piccolo router... ci penso su un attimo e poi torno a chiedere come organizzare alla meglio :P
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.