View Full Version : Dichiarazioni dei redditi sul mulo : nessuno si è sentito una merda ?
The Invisible
04-05-2008, 20:03
incuriosito vado su emule...mi scarico il file della mia citta'.... trovo dichiarazioni di ragazzi di 25 anni che conosco di vista, che hanno lasciato gli studi a 18 anni.... a 50....60..70...80 mila euro l'anno....stipendi da 4 mila fino a 8 mila euro netti.. di gente che non ha mai studiato...
possibile che un ingegnere invece che si e' fatto il culo per 8 anni su libri improponibili e esami assurdi...prenda 1200 euro
(quando va bene) ?....
saluti
possibile, possibile
"studia che farai strada"
ma baffangulo
*sasha ITALIA*
04-05-2008, 20:08
incuriosito vado su emule...mi scarico il file della mia citta'.... trovo dichiarazioni di ragazzi di 25 anni che conosco di vista, che hanno lasciato gli studi a 18 anni.... a 50....60..70...80 mila euro l'anno....stipendi da 4 mila fino a 8 mila euro netti.. di gente che non ha mai studiato...
possibile che un ingegnere invece che si e' fatto il culo per 8 anni su libri improponibili e esami assurdi...prenda 1200 euro
(quando va bene) ?....
saluti
a parte il fatto che mi pare una media molto alta, è proprio così: IMHO conta più quello che sai fare sul campo. E' logico che per molte materie è indispensabile una formazione (campo medico, scientifico...) ma oggigiorno esistono tante lauree idiote e totalmente inutili che un qualsiasi diplomato con qualche anno di esperienza lavorativa può risultare nettamente più preparato di un laureato.
red.hell
04-05-2008, 20:09
possibile
bravi loro ad aver trovato la strada giusta
l'ingegnere è un duro lavoro, ma qualcuno deve pur farlo :D (entro il 2008 dovrei laurearmi in ing. meccanica...)
---edited---
04-05-2008, 20:11
ma direi che sono doppiamente bravi... se non sono figli di papà!
non hanno perso 5 anni della vita e si sono fatti da soli... senza elemosinare da aziende stipendi da fame
wizard_at
04-05-2008, 20:21
penso che loro(se come e' gia' stato detto non sono figli di papa') si sentano a posto.
chi ha studiato come un cane ed ha uno stipendio da fame un po meno ma almeno e' onesto.
tutti quelli che risultano avere stipendi da famee poi girano in mercedes...beh si loro si devono VERGOGNARE E SENTIRSI DELLE M€RDE
ciao a tutti
chi ha studiato come un cane ed ha uno stipendio da fame un po meno ma almeno e' onesto.
sai che culo...
Con tono disturbato:"ci voleva Visco per farmi sapere di essere una Vip e di guadagnare più di Benetton..."
Poerina,non lo sapeva....:D
Jammed_Death
04-05-2008, 20:31
vabbè che ci vuole...vieni da famiglia ricca, papino ti da 150000 euro...investi in complesso di appartamenti e ricavi il doppio se ti va male...e poi si ricomincia...sai quanti ne conosco? riescono a malapena a parlare (e me li ricordo quando si giustificavano perchè parcheggiavano sul marciapiede o sullo stop) però in giro in porsche e suv mercedes\bmw
sommojames
04-05-2008, 20:40
possibile, possibile
"studia che farai strada"
ma baffangulo
Se non hai l'azienda del papi è l'unica se non vuoi fare una vita di stenti, salvo rarissimi casi.
Se non hai l'azienda del papi è l'unica se non vuoi fare una vita di stenti, salvo rarissimi casi.
economicamente non vale la pena
scorpionkkk
04-05-2008, 20:44
incuriosito vado su emule...mi scarico il file della mia citta'.... trovo dichiarazioni di ragazzi di 25 anni che conosco di vista, che hanno lasciato gli studi a 18 anni.... a 50....60..70...80 mila euro l'anno....stipendi da 4 mila fino a 8 mila euro netti.. di gente che non ha mai studiato...
possibile che un ingegnere invece che si e' fatto il culo per 8 anni su libri improponibili e esami assurdi...prenda 1200 euro
(quando va bene) ?....
saluti
i casi sono due:
1) se sono stati bravi: tanto di cappello
2) se è merito di papino: merde erano e merde rimangono.
In entrambi i casi hai la cultura e la capacità per surclassarli sul campo, altrimenti significa che,aiutati o meno, hanno avuto più coraggio loro a rischiare (sempre che si siano fatti da soli) e quindi è giusto che guadagnino tanto.
Se invece hanno ereditato il mestiere di papà non ci puoi fare niente e l'onere della prova è tuo.
Bastian UMTS
04-05-2008, 21:29
possibile
bravi loro ad aver trovato la strada giusta
l'ingegnere è un duro lavoro, ma qualcuno deve pur farlo :D (entro il 2008 dovrei laurearmi in ing. meccanica...)
Poi mandami il tuo CV, qui da me li cercano come il pane e li pagano un tozzo di pane :asd:
Gemini77
04-05-2008, 21:36
mi sono chiesto com'è possibile che alcuni delle persone più ricche della zona abbiano un reddito dichiarato che è la metà del mio ma possiedono case ed auto di grossa cilindrata, io pago un mutuo ventennale ed una macchina a rate ... ahhh che vita :sofico:
mi sono chiesto com'è possibile che alcuni delle persone più ricche della zona abbiano un reddito dichiarato che è la metà del mio ma possiedono case ed auto di grossa cilindrata, io pago un mutuo ventennale ed una macchina a rate ... ahhh che vita :sofico:
aspettati ricatti, estorsioni rapimenti ecc.....adesso che i ladri hanno visto quanto guadagni ti prenderanno di mira :D
Quelli che girano in mercedes e hanno il villone invece :ronf: :ronf: :ciapet:
FabioGreggio
04-05-2008, 22:26
Io invece sono rimasto di sale nel vedere persone che conosco benissimo e che in questi anni hanno fatto acquisti finanziari da oltre 1 milione di euro dichiarare cose tipo 160mila euro e pagare 47mila euro, una pellicceria di grido che investe 1/2 milioni di euro l'anno dichiarare 150mila euro di guadagno, per non parlare di professionisti con barca, casa al mare e parco auto da urlo dichiarare 30mila euro.
Ora capisco molte cose.
Il governo Prodi stava arrivando al nocciolo duro degli evasori formato da circa il 60% delle partite Iva, che piangono miseria e che dovrebbero pagare il 50% di tasse, ma poi non ne paganio nemmo il 15%.
E i farlocchi delle buste paga, privati e pubblici, che strapagano anche oltre il 38% tra addizionali comunali e provinciali, e che mantengono come dei fessi gli straricchi che oltrettutto spesso, avendo redditi da miseria, utilizzano di diritto i servizi sociali, come asili nido ecc, a discapito delle buste paga, che oltre a pagare per loro, debbono pure cedere il posto.
Ho fatto scorrere nomi noti e non credevo ai miei occhi.
Qui ci troviamo difronte ad un'evasione epocale smisurata, inaccettabile.
Ora, se questo governo verrà a chiedere soldi ancora alle buste paga, attraverso anche giri larghi, come la detassazione dell'ICI per poi prelevarmi il doppio da tasse locali, saprò cosa sbattere sul muso e a chi.
Le buste paga e i giovani precari dovrebbero coalizzarsi in un soggetto politico e fare un mazzo così a questi delinquenti che costringono intere classi sociali del paese a mantenerlo venendo anche presi per il culo.
Ho visto proprietari di stand dei mercati rionali che viaggiano in Suv e hanno villetta e casa al mare con dichiarazioni di 14mila euro.
Un immobiliare molto attiva dichiara 27mila euro e ha 4 dipendenti.
Un mio amico proprietario di un'azienda del valore di circa 3milioni di eruo dichiara 10mila euro??????
Ma siamo tutti coglioni?
E io pago tutto?
Ennocazzo! Ora o si cambia o anche le buste paga possano fare il 740.
Almeno evado un tot e mi faccio pure io la casa al mere e se arriva un governo che mi chiede il giusto comincio ad uralre che non ce la facciamo più.
Poi voglio vedere chi paga lo stato sociale.
Sono più che incazzato, queste liste hanno aperto un coperchio marcio e insostenibile per chi le tasse è costretto a pagarle tutte, ma proprio tutte e sempre.
Ma vaffanculo!
fg
Senza Fili
04-05-2008, 22:28
incuriosito vado su emule...mi scarico il file della mia citta'.... trovo dichiarazioni di ragazzi di 25 anni che conosco di vista, che hanno lasciato gli studi a 18 anni.... a 50....60..70...80 mila euro l'anno....stipendi da 4 mila fino a 8 mila euro netti.. di gente che non ha mai studiato...
possibile che un ingegnere invece che si e' fatto il culo per 8 anni su libri improponibili e esami assurdi...prenda 1200 euro
(quando va bene) ?....
saluti
Beh questa idea del "sono laureato e devo guadagnare di più" non ha un senso: imho è più giusto che guadagni di più, ad esempio, un idraulico che si spacca la schiena tutto il giorno, piuttosto che uno laureato in scienze della penetrazione che lavora in un museo a grattarsi tutto il giorno.
Beh questa idea del "sono laureato e devo guadagnare di più" non ha un senso: imho è più giusto che guadagni di più, ad esempio, un idraulico che si spacca la schiena tutto il giorno, piuttosto che uno laureato in scienze della penetrazione che lavora in un museo a grattarsi tutto il giorno.
e secondo te deve guadagnare di più un idraulico o un laureato che risponde di investimenti di milioni di euro? :confused:
Senza Fili
04-05-2008, 22:32
e secondo te deve guadagnare di più un idraulico o un laureato che risponde di investimenti di milioni di euro? :confused:
Secondo me deve, anzi dovrebbe, guadagnare di più chi fatica di più, purtroppo spesso avviene il contrario, e questo a prescindere dal titolo di studio.
FabioGreggio
04-05-2008, 22:34
e secondo te deve guadagnare di più un idraulico o un laureato che risponde di investimenti di milioni di euro? :confused:
La tua firma è quanto mai appropriata a te.
fg
:dissident:
04-05-2008, 22:35
Secondo me deve, anzi dovrebbe, guadagnare di più chi fatica di più, purtroppo spesso avviene il contrario, e questo a prescindere dal titolo di studio.
:confused:
Sawato Onizuka
04-05-2008, 22:52
:asd: intanto io non ci sono :asd:
:Perfido: esclalation di terrore a ore 4 ! :Perfido:
Secondo me deve, anzi dovrebbe, guadagnare di più chi fatica di più, purtroppo spesso avviene il contrario, e questo a prescindere dal titolo di studio.
la fatica cerebrale e il concetto di stress non li consideri vero? :confused:
:dissident:
04-05-2008, 23:00
e le responsabilità, e le competenze che magari nessun altro ha...bah:muro:
Senza Fili
04-05-2008, 23:05
la fatica cerebrale e il concetto di stress non li consideri vero? :confused:
Io faccio un lavoro di concetto, con lo stress e le responsabilità ci combatto tutti i giorni, ma è stata una mia scelta cercare questo genere di mestiere...però IO non invidio quelli che guadagnano più di me, ma che rischiano ogni giorni l'ernia e di tagliarsi un dito col frullino...quindi consiglio vivamente a coloro che rosicano, quando vedono che il vicino idraulico o elettricista guadagna più di loro, di scendere dal piedistallo e, se è quello che anelano, fare anche loro il mestiere di quelli di cui invidiano i guadagni.
IcEMaN666
04-05-2008, 23:08
ieri sera mi son sentito una merda.
i miei due principali hanno un ristorante che fa di media 200 coperti al giorno (40-50€ a testa minimo).
tutti e due hanno 3-4 case, soldi investiti a palate. uno ha una sl500 e una bentley continental gt appena presa.
fratello1: 22.000€ dichiarati
fratello2: 25.000€ dichiarati
Io faccio un lavoro di concetto, con lo stress e le responsabilità ci combatto tutti i giorni, ma è stata una mia scelta cercare questo genere di mestiere...però IO non invidio quelli che guadagnano più di me, ma che rischiano ogni giorni l'ernia e di tagliarsi un dito col frullino...quindi consiglio vivamente a coloro che rosicano, quando vedono che il vicino idraulico o elettricista guadagna più di loro, di scendere dal piedistallo e, se è quello che anelano, fare anche loro il mestiere di quelli di cui invidiano i guadagni.
ma di che cazzo di piedestallo stai parlando???? possibile che ogni volta che si entra in questi discorsi c'è qualcuno che crede che stia parlando coi dei montati? la pianto qua perchè ho già capito che interlocutore sei, quindi non mi interessa più la discussione
l'ernia...:rolleyes:
Senza Fili
04-05-2008, 23:10
ieri sera mi son sentito una merda.
i miei due principali hanno un ristorante che fa di media 200 coperti al giorno (40-50€ a testa minimo).
tutti e due hanno 3-4 case, soldi investiti a palate. uno ha una sl500 e una bentley continental gt appena presa.
fratello1: 22.000€ dichiarati
fratello2: 25.000€ dichiarati
Ecco, questi sono esempi da vergogna, non quelli di chi denuncia redditi alti ma lavora duramente.
DvL^Nemo
04-05-2008, 23:12
Sono più che incazzato, queste liste hanno aperto un coperchio marcio e insostenibile per chi le tasse è costretto a pagarle tutte, ma proprio tutte e sempre.
Ma vaffanculo!
fg
Chiediti perche' li hanno messi on line poco dopo che e' caduto il governo Prodi.. Adesso hanno dato modo a tutti di vederli.. Io penso ( poi ognuno e' della sua opinione ) che abbiamo come paese fatto la caxxata piu' grossa degli ultimi anni a mandare via Prodi che con la lotta all'evasione stava facendo non un buon lavoro, ma un ottimo lavoro.. Vedremo che sapra' fare il Berlusca..
Senza Fili
04-05-2008, 23:12
ma di che cazzo di piedestallo stai parlando???? possibile che ogni volta che si entra in questi discorsi c'è qualcuno che crede che stia parlando coi dei montati? la pianto qua perchè ho già capito che interlocutore sei, quindi non mi interessa più la discussione
l'ernia...:rolleyes:
Ma senti un pò, sostieni forse che un quadro in azienda rischia e suda quanto un elettricista?
Chi dei due si suda di più la pagnotta?
Siamo seri, su ;)
:dissident:
04-05-2008, 23:14
Sono più che incazzato, queste liste hanno aperto un coperchio marcio e insostenibile per chi le tasse è costretto a pagarle tutte, ma proprio tutte e sempre.
Ecco e spero che come te ce ne siano molte altre migliaia che si possano far sentire, e allora forse un qualcosina di buono in questa pubblicazione c'è stata
Ma senti un pò, sostieni forse che un quadro in azienda rischia e suda quanto un elettricista?
Chi dei due si suda di più la pagnotta?
Siamo seri, su ;)
parli di un elettricista come se fosse un operatore alla colata continua di una fonderia.
sii serio, appunto
:dissident:
04-05-2008, 23:17
Ma senti un pò, sostieni forse che un quadro in azienda rischia e suda quanto un elettricista?
Chi dei due si suda di più la pagnotta?
Siamo seri, su ;)
io ho fatto l'elettricista, e tutto sommato non è male...poco stress, lavoro semplice...
DarKilleR
04-05-2008, 23:19
allora io personalmente capisco che una azienda seria...lo scopo sia quello del pareggio di bilancio, ossia certo non andare in perdita e vi immaginate il motivo...
E comunque a fine anno se si guadagna qualcosa viene comunque usato per il rinnovo dei mezzi, del parco macchine (non intendo suv etc etc ma mezzi per l'azienda che ne so, da apparecchiature a camion, escavatori o quello che serve, con lo scopo di ammodernizzare l'azienda.
Poi certo i titolari si devono prendere il loro bello stipendio, però qui dichiarano stipendi da fame.
Però non si può dire che un dentista dichiara 11.000€ in un anno...o meno, architetti che dichiarano 4/5000€
DvL^Nemo
04-05-2008, 23:21
Vedrete con il Berlusca la lotta all'evasione sara' la prima cosa che faranno :asd:
:dissident:
04-05-2008, 23:21
...o meno, architetti che dichiarano 4/5000€
beh nn facciamo di tutta un'erba un fascio, perché io ho colleghi architetti che gaudagnano davvero quelle cifre, in studi che li sfruttano con la scusa che devono fare esperienza
Lello4ever
04-05-2008, 23:24
Ma senti un pò, sostieni forse che un quadro in azienda rischia e suda quanto un elettricista?
Chi dei due si suda di più la pagnotta?
Siamo seri, su ;)
spero vivamente che tu stia scherzando. da quando il lavoro si basa non sulle competenze e livello dello stesso ma su "quanto si suda la pagnotta"?
ma tu hai mai fatto l'elettricista? giusto per capire se hai in mente la vita "difficile" dell'elettricista
alarico75
04-05-2008, 23:24
Certo che un elettricista o un idraulico guadagnano di piu' di un neo-laureato.
Questi fanno un mestiere per il quale c'e' richiesta infinita.
Se fate il parrucchiere avrete come stipendio dopo il tirocinio circa 3-4000 euro al mese.
I neo-laureati sono spesso troppi e con conoscenze di base pari quasi a zero.
La laurea e' un titolo di studio che vale molto poco,grazie al crollo generale dell'istruzione pubblica.
Non vedo perche' dovrebbero prendere molto piu' del minimo.
Il laureato capace vedra' il frutto del suo studio dieci anni dopo l'acquisizione del titolo, per poi aumentare velocemente il divario con chi non ha studiato.
DarKilleR
04-05-2008, 23:27
beh nn facciamo di tutta un'erba un fascio, perché io ho colleghi architetti che gaudagnano davvero quelle cifre, in studi che li sfruttano con la scusa che devono fare esperienza
si scusami ma non parlavo di ragazzi o dipendenti che lavorano sotto sfruttati, sono aspirante ing. civile e ho tante conoscenze di ragazzi sfruttati e sottopagati....parlavo di architetti con il loro bello studio che esercitato la libera professione e con un buon giro...
-kurgan-
04-05-2008, 23:27
ma tu hai mai fatto l'elettricista? giusto per capire se hai in mente la vita "difficile" dell'elettricista
beh aspetta, ho visto come lavorano (dando pure loro una mano) gli elettricisti industriali.. lì davvero si fanno un mazzo così.
gli elettricisti invece generici, quelli che vanno dai privati per intenderci, penso se la passino molto meglio.
:dissident:
04-05-2008, 23:27
si scusami ma non parlavo di ragazzi o dipendenti che lavorano sotto sfruttati, sono aspirante ing. civile e ho tante conoscenze di ragazzi sfruttati e sottopagati....parlavo di architetti con il loro bello studio che esercitato la libera professione e con un buon giro...
beh sì, avevo immaginato, però nelle liste non c'è questo tipo di distinzione no?
Certo che un elettricista o un idraulico guadagnano di piu' di un neo-laureato.
Questi fanno un mestiere per il quale c'e' richiesta infinita.
Se fate il parrucchiere avrete come stipendio dopo il tirocinio circa 3-4000 euro al mese.
bum :D
I neo-laureati sono spesso troppi e con conoscenze di base pari quasi a zero.
La laurea e' un titolo di studio che vale molto poco,grazie al crollo generale dell'istruzione pubblica.
sta storia ha anche rotto, se un laureato sta a zero un perito come sta messo? :confused:
Non vedo perche' dovrebbero prendere molto piu' del minimo.
Il laureato capace vedra' il frutto del suo studio dieci anni dopo l'acquisizione del titolo, per poi aumentare velocemente il divario con chi non ha studiato.
perchè di sto passo nessuno più si sbatterà a prendere una laurea, non ne vale la pena. ti basta come motivazione? se uno deve ritardare di 5 anni l'ingresso nel mondo del lavoro, attenderne altri dieci per vedere i primi frutti.... 25 + 10= 35 prima di mietere il grano?
lamentiamoci poi se la produzione industriale italiana si basa sulle mutande :stordita:
santilli.antonio
04-05-2008, 23:33
Ragazzi se qui' non si torna ad un pò di sana meritocrazia, :read: prima o poi si arriva alla guerra civile. :muro:
Ziosilvio
04-05-2008, 23:35
Io penso ( poi ognuno e' della sua opinione ) che abbiamo come paese fatto la caxxata piu' grossa degli ultimi anni a mandare via Prodi che con la lotta all'evasione stava facendo non un buon lavoro, ma un ottimo lavoro
A me, per la verità, sembra che non siamo stati noi a mandar via Prodi, ma lui ad andarsene (perdendo la maggioranza in Parlamento).
alarico75
04-05-2008, 23:37
bum :D
Prova a chiedere a chi ha fatto o fa il parrucchiere :)
sta storia ha anche rotto, se un laureato sta a zero un perito come sta messo? :confused:
A meno di zero? (puoi scaricare le cassette se non hai il diploma e' raggiungibile a chiunque non abbia delle gravi tare mentali)
perchè di sto passo nessuno più si sbatterà a prendere una laurea perchè non ne vale la pena. ti basta come motivazione? se uno deve ritardare di 5 anni l'ingresso nel mondo del lavoro, attenderne altri dieci per vedere i primi frutti.... 25 + 15= 40 prima di mietere il grano?
lamentiamoci poi se la produzione industriale italiana si basa sulle mutande :stordita:
Ma infatti se l'obbiettivo da raggiungere e' quello di stare benone subito buttateli pure alle ortiche gli studi classici!
Poi pero' si lavora dieci ore al giorno e si impara per anni come apprendisti idraulici o elettricisti.
Poi si rischia di essere folgorati o di avere un bell'infortunio dove non paga nessuno.
Per un posto con la sedia in un caldo ufficio e' giusto partire con 900 euro, ti danno 200 euro in piu' solo perche' sei laureato.
Il resto lo fa' quanto ti dai da fare a lavorare, e la selezione sul lavoro e' darwiniana, non e' certo un esame all'universita'!
Soluzione possibile emigrare: se siete disposti a fare questo sacrificio allora gli stipendi saranno piu' sostanziosi da subito, ma dovrete comunque darvi molto da fare e difficilmente si ha voglia di tornare indietro.
incuriosito vado su emule...mi scarico il file della mia citta'.... trovo dichiarazioni di ragazzi di 25 anni che conosco di vista, che hanno lasciato gli studi a 18 anni.... a 50....60..70...80 mila euro l'anno....stipendi da 4 mila fino a 8 mila euro netti.. di gente che non ha mai studiato...
possibile che un ingegnere invece che si e' fatto il culo per 8 anni su libri improponibili e esami assurdi...prenda 1200 euro
(quando va bene) ?....
saluti
Questo post andrebbe scolpito nella pietra e messo all'entrata di qualsiasi facoltà di ingegneria del nostro paese.
P.S. Mi sono sentito una m...a anche nei confronti di certi miei colleghi di ufficio .
Prova a chiedere a chi ha fatto o fa il parrucchiere :)
sabato provvedo
Ma infatti se l'obbiettivo da raggiungere e' quello di stare benone subito buttateli pure alle ortiche gli studi classici!
Poi pero' si lavora dieci ore al giorno e si impara per anni come apprendisti idraulici o elettricisti.
dieci ore al dì anche in ufficio, anche di più. le tute blu otto ore secche, anzi, a suon di pause cafferini e sigarette e chiacchierate ... ma lasciamo perdere
Poi si rischia di essere folgorati o di avere un bell'infortunio dove non paga nessuno.
si perde la vista al pc, ci si rovina la vita con lo stress....
Per un posto con la sedia in un caldo ufficio e' giusto partire con 900 euro, ti danno 200 euro in piu' solo perche' sei laureato.
ne parli come se si stesse otto ore seduti a giocare a pc. :confused:
Soluzione possibile emigrare: se siete disposti a fare questo sacrificio allora gli stipendi saranno piu' sostanziosi da subito, ma dovrete comunque darvi molto da fare e difficilmente si ha voglia di tornare indietro.
appunto, all'estero non è così. eppure le mansioni sono le stesse. non è che FORSE è questo paese che ha qualcosa che non va? e guardando i risultati, direi che non siamo noi i furbi che prendiamo a pesciate i laureati considerandoli scalzacani che stanno 8 ore al caldo in ufficio a fare un cazzo.
FabioGreggio
04-05-2008, 23:47
Io invece sono rimasto di sale nel vedere persone che conosco benissimo e che in questi anni hanno fatto acquisti finanziari da oltre 1 milione di euro dichiarare cose tipo 160mila euro e pagare 47mila euro, una pellicceria di grido che investe 1/2 milioni di euro l'anno dichiarare 150mila euro di guadagno, per non parlare di professionisti con barca, casa al mare e parco auto da urlo dichiarare 30mila euro.
Ora capisco molte cose.
Il governo Prodi stava arrivando al nocciolo duro degli evasori formato da circa il 60% delle partite Iva, che piangono miseria e che dovrebbero pagare il 50% di tasse, ma poi non ne paganio nemmo il 15%.
E i farlocchi delle buste paga, privati e pubblici, che strapagano anche oltre il 38% tra addizionali comunali e provinciali, e che mantengono come dei fessi gli straricchi che oltrettutto spesso, avendo redditi da miseria, utilizzano di diritto i servizi sociali, come asili nido ecc, a discapito delle buste paga, che oltre a pagare per loro, debbono pure cedere il posto.
Ho fatto scorrere nomi noti e non credevo ai miei occhi.
Qui ci troviamo difronte ad un'evasione epocale smisurata, inaccettabile.
Ora, se questo governo verrà a chiedere soldi ancora alle buste paga, attraverso anche giri larghi, come la detassazione dell'ICI per poi prelevarmi il doppio da tasse locali, saprò cosa sbattere sul muso e a chi.
Le buste paga e i giovani precari dovrebbero coalizzarsi in un soggetto politico e fare un mazzo così a questi delinquenti che costringono intere classi sociali del paese a mantenerlo venendo anche presi per il culo.
Ho visto proprietari di stand dei mercati rionali che viaggiano in Suv e hanno villetta e casa al mare con dichiarazioni di 14mila euro.
Un immobiliare molto attiva dichiara 27mila euro e ha 4 dipendenti.
Un mio amico proprietario di un'azienda del valore di circa 3milioni di eruo dichiara 10mila euro??????
Ma siamo tutti coglioni?
E io pago tutto?
Ennocazzo! Ora o si cambia o anche le buste paga possano fare il 740.
Almeno evado un tot e mi faccio pure io la casa al mere e se arriva un governo che mi chiede il giusto comincio ad uralre che non ce la facciamo più.
Poi voglio vedere chi paga lo stato sociale.
Sono più che incazzato, queste liste hanno aperto un coperchio marcio e insostenibile per chi le tasse è costretto a pagarle tutte, ma proprio tutte e sempre.
Ma vaffanculo!
fg
.
Quello che conta nel lavoro non è il titolo di studio ma la specializzazione in un determinato campo.
Porto come esempio due ragazzi che conosco molto bene.
Uno è ingegnere meccanico che ha svolto una tesi sperimentale durata quasi 7 mesi presso una fabbrica che produce pompe ad ingranaggi. Tra le varie attività egli è pure riuscito a progettare due tipi di ingranaggi che, per farla breve, hanno reso più resistenti e meno rumorose due modelli di pompe.
Il risultato è che, terminata la tesi e con un voto neanche alto (89, a causa dei primi 2 anni non proprio esaltanti :asd: ) il tipo è stato immediatamente assunto a tempo indeterminato presso l'azienda e adesso guadagna sui 3000 euri al mese tra fisso, trasferte e rimborsi vari.
L'altro ragazzo invece era alle medie insieme a me, finita la terza ha provato un anno di ragioneria e poi ha smesso a metà anno per lavorare presso un'azienda di impianti termoidraulici. Adesso ha una sfilza di patentini che non finisce più, è specializzato nell'installazione e manutenzione di impianti termici industriali e anche lui (con la terza merdia) mi sembra che se la passi bene visto che gira con una X5...
Detto questo, se uno fà un lavoro onesto, non ruba e non evade, non vedo cosa ci sia di male nel guadagnare un tot al mese anche senza essere dottori
beh aspetta, ho visto come lavorano (dando pure loro una mano) gli elettricisti industriali.. lì davvero si fanno un mazzo così.
gli elettricisti invece generici, quelli che vanno dai privati per intenderci, penso se la passino molto meglio.
si guadagna così bene a fare l'elettricista civile? io sono elettricista ma faccio il tecnico informatico (l'inquadramento per ora è commerciale quinto livello, non sono laureato), ho fatto l'elettricista durante gli anni della scuola al pomeriggio con mio padre... ho degli amici che hanno fatto l'elettricista industriale e prendevano davvero una caterva di soldi, però non conosco altre realtà.. se mi dite che è così remunerativo un pensierino ce lo faccio. ultima cosa: si parla di elettricisti dipendenti o di chi titolari di imprese (anche piccole) elettriche?
Il discorso "ingegneri sottopagati da un'azienda" vale solo se confrontiamo questi ingegneri con altri lavori dipendenti, non ha senso confrontarli con gente che rischia di suo (lavoro autonomo).
Cmq anche confrontandoli con altri lavori dipendenti si trovano situazioni abbastanza indecenti.
P.S. Anche perche' quando vedi annunci di lavoro del tipo "... blah blah blah .. Cercasi perito informatico o laureato in ing. informatica" ti cascano le braccia.
Senza Fili
04-05-2008, 23:53
spero vivamente che tu stia scherzando. da quando il lavoro si basa non sulle competenze e livello dello stesso ma su "quanto si suda la pagnotta"?
ma tu hai mai fatto l'elettricista? giusto per capire se hai in mente la vita "difficile" dell'elettricista
Si, ho lavorato con mio zio, elettricista, per un anno alcuni anni fa, e ti assicuro che quello che guadagnano se lo sudano tutto...IMHO meglio un lavoro di concetto in cui si guadagna, giustamente, di meno, che uno in cui ti spacchi la schiena ma guadagni di più...sono scelte, io ho scelto e non mi piango addosso, questo per far capire che non ha senso che un laureato che sceglie di laurearsi ad esempio in "benessere e cura del cane e del gatto" poi si pianga addosso perchè non trova lavoro o perchè guadagna meno del fratello che fa l'idraulico.
Certo che un elettricista o un idraulico guadagnano di piu' di un neo-laureato.
Questi fanno un mestiere per il quale c'e' richiesta infinita.
Se fate il parrucchiere avrete come stipendio dopo il tirocinio circa 3-4000 euro al mese.
I neo-laureati sono spesso troppi e con conoscenze di base pari quasi a zero.
La laurea e' un titolo di studio che vale molto poco,grazie al crollo generale dell'istruzione pubblica.
Non vedo perche' dovrebbero prendere molto piu' del minimo.
Il laureato capace vedra' il frutto del suo studio dieci anni dopo l'acquisizione del titolo, per poi aumentare velocemente il divario con chi non ha studiato.
Analisi ineccepibile.
A proposito, il mio barbiere, che ha oltre 60 anni, tra poco andrà in pensione: non ha trovato nessun apprendista interessato al negozio (che ha diversi clienti)...troppi ragazzi oggi vogliono guadagnare tanto scaldando la poltrona, forse per i loro cervellini viziati è troppo degradante andare a tagliare i capelli alla gente o fare altri lavori manuali, salvo poi piangersi addosso dopo.
Il laureato capace vedra' il frutto del suo studio dieci anni dopo l'acquisizione del titolo, per poi aumentare velocemente il divario con chi non ha studiato
Speriamo. Tra 8 anni ti faccio sapere.
dave4mame
04-05-2008, 23:58
lamentiamoci poi se la produzione industriale
italiana si basa sulle mutande :stordita:
o, ma sei proprio fissato con ste mutande, eh... :Prrr:
A proposito, il mio barbiere, che ha oltre 60 anni, tra poco andrà in pensione: non ha trovato nessun apprendista interessato al negozio (che ha diversi clienti)...troppi ragazzi oggi vogliono guadagnare tanto scaldando la poltrona, forse per i loro cervellini viziati è troppo degradante andare a tagliare i capelli alla gente o fare altri lavori manuali, salvo poi piangersi addosso dopo.
Scusa eh, ma a chi ti rivolgi ? Se uno si fa il mazzo per prendere una laurea in ingegneria la vedo dura convincerlo a tagliare i capelli.
Senza Fili
05-05-2008, 00:09
Scusa eh, ma a chi ti rivolgi ? Se uno si fa il mazzo per prendere una laurea in ingegneria la vedo dura convincerlo a tagliare i capelli.
Mi rivolgo prevalentemente a chi si iscrive ad un corso di laurea dando erroneamente e superficialmente per scontato che andrà a guadagnare di certo più di altre persone non laureate, che magari fanno lavori più pesanti...è una pretesa sciocca che non sta nè in cielo nè in terra.
Lo anno anche gli ebeti che, eccetto pochi corsi (tra cui ingeneria per l'appunto), con molti corsi di laurea oggi gli sbocchi occupazionali sono prossimi allo zero, e idem gli stipendi correlati.
FabioGreggio
05-05-2008, 00:12
Scusa eh, ma a chi ti rivolgi ? Se uno si fa il mazzo per prendere una laurea in ingegneria la vedo dura convincerlo a tagliare i capelli.
Il mercato è libero e indipendentemente dal titolo contano altre cose:
Sapersi specializzare
Scelte di settore
capacità effettive
Fiuto
Sapersi vendere
Farsi valere
Se il mercato è libero, ognuno faccia i suoi passi: a domanda richiesta.
Certo non puoi pretendere di diventare milionario se fai Filosofia....
Il problema di cui stiamo parlando non è quanto guadagna chi.
Ma quanto dichiara chi.
Qui salta fuori che fior fiore di milionari non dichiarano una pippa.
Autorizzati quindi pure a piangere, mentre gli altri pagano anche per loror.
Concentriamoci sul 3d e non sulla professionalità retribuita.
Il fruttivendolo del mercato rionale vicino casa mia sta costruendo una villa di 300mila euro solo di muratura e ha continuato a imprecare contro Prodi per 5 anni.
Il suo reddito?
Quello di una donna delle pulizie.
E io pago.
fg
-kurgan-
05-05-2008, 00:16
Il mercato è libero e indipendentemente dal titolo contano altre cose:
Sapersi specializzare
Scelte di settore
capacità effettive
Fiuto
Sapersi vendere
Farsi valere
Se il mercato è libero, ognuno faccia i suoi passi: a domanda richiesta.
Certo non puoi pretendere di diventare milionario se fai Filosofia....
Il problema di cui stiamo parlando non è quanto guadagna chi.
Ma quanto dichiara chi.
Qui salta fuori che fior fiore di milionari non dichiarano una pippa.
Autorizzati quindi pure a piangere, mentre gli altri pagano anche per loror.
Concentriamoci sul 3d e non sulla professionalità retribuita.
Il fruttivendolo del mercato rionale vicino casa mia sta costruendo una villa di 300mila euro solo di muratura e ha continuato a imprecare contro Prodi per 5 anni.
Il suo reddito?
Quello di una donna delle pulizie.
E io pago.
fg
ma in tutto questo la guardia di finanza cosa fa? i suoi "controlli" sono documentabili, si può sapere quanti (e come) ne fanno e come questi signori occupano il loro tempo?
magari sono in buona fede ma sottodimensionati, servirà altro personale.. però strano che non se ne parli.
FabioGreggio
05-05-2008, 00:22
ma in tutto questo la guardia di finanza cosa fa? i suoi "controlli" sono documentabili, si può sapere quanti (e come) ne fanno e come questi signori occupano il loro tempo?
magari sono in buona fede ma sottodimensionati, servirà altro personale.. però strano che non se ne parli.
La gardia di Finanza si occupa morbosamente se la Merceria Pinuccia o la parrucchiera Wanda rilascia lo scontrino.
Come se l'evasione fosse di queste povere criste o del bar Latteria in fondo alla strada.
Io ho visto aziende con 10 dipendenti dichiarare 70mila euro.
Negozi famosi dichiarare come il dipendente di un'officina meccanica.
Qui c'è un'evasione spaventosa. Ma come fa un'azienda che ha 20 dipendenti e un capannone da 1 milione di euro dichiarare 120mila euro?
E' la retribuzione lorda di 4 dipendenti,......
Una follia....
fg
:dissident:
05-05-2008, 00:34
Qui c'è un'evasione spaventosa. Ma come fa un'azienda che ha 20 dipendenti e un capannone da 1 milione di euro dichiarare 120mila euro?
E' la retribuzione lorda di 4 dipendenti,......
fg
Ehm, dall'imponibile sono già dedotte tutte le spese, ivi compresi gli stipendi
FabioGreggio
05-05-2008, 05:39
Ehm, dall'imponibile sono già dedotte tutte le spese, ivi compresi gli stipendi
Questo l'avevamo capito tutti.
Stavamo ragionando proprio sull'imponibile.
Su gente cioè che conduce vite agiatissime e dichiara poco più dei suoi dipendenti-
fg
Gargoyle
05-05-2008, 07:19
incuriosito vado su emule...mi scarico il file della mia citta'.... trovo dichiarazioni di ragazzi di 25 anni che conosco di vista, che hanno lasciato gli studi a 18 anni.... a 50....60..70...80 mila euro l'anno....stipendi da 4 mila fino a 8 mila euro netti.. di gente che non ha mai studiato...
possibile che un ingegnere invece che si e' fatto il culo per 8 anni su libri improponibili e esami assurdi...prenda 1200 euro
(quando va bene) ?....
saluti
1) Secondo me chi dovrebbe vergognarsi è chi dichiara meno di quel che guadagna.
2) Non vedo cosa ci sia di scandaloso nel fatto che gente col diploma guadagni più di un laureato: ormai sappiamo tutti che la laurea è un investimento non necessariamente pagante e non vedo perché dovrebbe essere altrimenti. Chi inizia oggi un corso di laurea lo sa benissimo.
Anche perché ormai chiunque è in grado di prendere una laurea (al più con un voto di merda e sforando i tempi previsti), ed il risultato è che questo pezzo di carta non attesta quindi nessuna competenza o conoscenza: non per dire che tutti i laureati siano capre ignoranti, ma semplicemente per dire che la percentuale di capre ignoranti non è diversa tra diplomati e laureati.
In pratica, la laurea darà pure delle competenze, ma a quella minoranza che era disposta ad acquisirle già a scuola.
3) Diciamolo: il sistema Italia ha anche scarso bisogno di quei pochi laureati competenti: sono pochi i lavori che un diplomato tecnico sufficientemente specializzato non può svolgere.
Il mito che il laureato fosse "poliedrico" è capace di adattarsi ai mutamenti di esigenze del mercato globale è una cazzata: vale solo se uno è davvero disposto a dire "ciao" all'Italia; ma per chi resta nel belpaese c'è una realtà diversa, e tutti ormai ne dovrebbero aver preso atto.
4) Quei pochi che non hanno preso atto di questa realtà, secondo me hanno fatto l'università per inerzia, perché i genitori volevano a tutti i costi un figlio laureato anche se oggi la laurea, lavorativamente parlando, è un mezzo handicap.
Che dire, per come la vedo io chi si è adeguato alle aspettative dei propri genitori in modo acritico deve prendersela solo con se stesso se poi, da laureato, non troverà un lavoro ed uno stipendio che si confacciano alle proprie aspettative.
5) Infine, mi si permetta di dire che l'ingegnere che è stato 8 anni sui libri si è laureato con 3 anni di ritardo: non per nulla, ma non è un bellissimo biglietto da visita per presentarsi nel mondo del lavoro.
Ragazzi se qui' non si torna ad un pò di sana meritocrazia, :read: prima o poi si arriva alla guerra civile. :muro:
Sarebbe già un passo in avanti l'abolizione del valore legale del titolo di studio.
Così una laurea in ingegneria presa al PoliMi (per dire) o una presa all'università di Monculi (per dire) non peseranno in egual modo neppure dal punto di vista formale.
85francy85
05-05-2008, 07:37
delle merde si devono sentire chi dichiara 10.000 e nella realtà ci si deve aggiungere almeno uno 0. Questa è la rovina dello stato mica i calciatori che purche spesso capre patentate non evadono ( o almeno non totalmente stando a cio' che dicono i giornali). E spesso chi sono? sono il verduraio, il macellaio, l'imprenditore insomma chi puo' facilmente evadere. Poi vadano a dire in tv che non ci stanno piu ( il famoso macellaio romano che va sempre a canale 5). Ci devoo essere piu controlli, e chi evade pene in proporzione e martellate sui coglioni cosi la prossima volta se lo ricordano. Idem per dentisti e medici privati che dichiarano solo quello che prendono dallo stato se medici di ospedale con studio privato. Cose scandalose non pensavo che si fosse a questi livelli. Da conto mio ( o meglio della mia famiglia visto che io non ho reddito) le tasse ci ciucciano almeno il 40% delle entrate. Io vado in giro in stilo, il verduraio con la impreza, il macellaio con la X5, il muratore con la mercedes ( sempre nuova ogni volta). qualcosa non va? E non mi venite a dire che è giusto che un artigiano guadagni di piu perchè è un lavoro piu faticoso che invece appena possono ti fregano allegramente. E gli operai in fabbrica si divertono? :mbe:
dave4mame
05-05-2008, 07:54
Questo l'avevamo capito tutti.
Stavamo ragionando proprio sull'imponibile.
Su gente cioè che conduce vite agiatissime e dichiara poco più dei suoi dipendenti-
fg
è un discorso che non ha alcun senso.
i titolari potrebbero percepire compensi in qualità di dipendenti dell'azienda.
alarico75
05-05-2008, 08:02
è un discorso che non ha alcun senso.
i titolari potrebbero percepire compensi in qualità di dipendenti dell'azienda.
L'interesse dell'imprenditore e' tenere i bilanci piu' in pareggio possibile.
Su quello che risulta utile e deve finire nelle sue tasche paga il 50% di tasse.
Quindi e' meglio investire in macchinari o ricerca e sviluppo, tenendo uno stipendio decente.
Gli utili gia' tassati all'azienda non risultano nella dichiarazione dei redditi, questo e' il motivo per il quale molti industriali non hanno grandi redditi personali.
I professionisti fanno vedere nella loro dichiarazione tutto quello che e' fatturato, da qui imponibili alti.
dave4mame
05-05-2008, 08:11
non volevo entrare in dettagli, soprattutto non conoscendo quale fosse l'azienda di cui si stesse discutendo :)
Su gente cioè che conduce vite agiatissime e dichiara poco più dei suoi dipendenti-
fg
questo non vuol dire nulla.
come detto poco sopra le aziende hanno interesse a tenere l'utile basso.
e per far questo, tra le altre cose, basta intestare tutto all'azienda o scaricare tutti i costi sull'azienda, col risultato che l'imprenditore percepisce poco, (quindi sia lui che l'azienda hanno un imponibile basso) ma ha tutto "spesato": dal ferrarino in garage ai pedaggi autostradali alle cene al ristorante.
bada, non sto parlando di evasione o di elusione, ma di normali strumenti che la legislazione vigente ti fornisce.
pablog1585
05-05-2008, 08:39
incuriosito vado su emule...mi scarico il file della mia citta'.... trovo dichiarazioni di ragazzi di 25 anni che conosco di vista, che hanno lasciato gli studi a 18 anni.... a 50....60..70...80 mila euro l'anno....stipendi da 4 mila fino a 8 mila euro netti.. di gente che non ha mai studiato...
possibile che un ingegnere invece che si e' fatto il culo per 8 anni su libri improponibili e esami assurdi...prenda 1200 euro
(quando va bene) ?....
saluti
ciao puoi anche non rispondere, ma questi sono ricchi di famiglia o che lavoro fanno:confused:
alarico75
05-05-2008, 08:39
questo non vuol dire nulla.
come detto poco sopra le aziende hanno interesse a tenere l'utile basso.
e per far questo, tra le altre cose, basta intestare tutto all'azienda o scaricare tutti i costi sull'azienda, col risultato che l'imprenditore percepisce poco, (quindi sia lui che l'azienda hanno un imponibile basso) ma ha tutto "spesato": dal ferrarino in garage ai pedaggi autostradali alle cene al ristorante.
bada, non sto parlando di evasione o di elusione, ma di normali strumenti che la legislazione vigente ti fornisce.
Fuori dai luoghi comuni,l'imprenditore intesta alla ditta la macchina che possiede, che puo' scaricare fino al livello del valore di una punto circa,il resto non si scarica e grava sull'azienda.
Poi sta' nell'etica della persona non approfittare dell'azienda e inserirci come spese il week-end con la moglie.
Pranzi e cene di lavoro concederete che sono spese aziendali a tutti gli effetti.
ieri sera mi son sentito una merda.
i miei due principali hanno un ristorante che fa di media 200 coperti al giorno (40-50€ a testa minimo).
tutti e due hanno 3-4 case, soldi investiti a palate. uno ha una sl500 e una bentley continental gt appena presa.
fratello1: 22.000€ dichiarati
fratello2: 25.000€ dichiarati
hai guardato anche il reddito della società?? no xkè se no quello è lo stipendio che si sono dati per lavorarci dentro..
Fuori dai luoghi comuni,l'imprenditore intesta alla ditta la macchina che possiede, che puo' scaricare fino al livello del valore di una punto circa,il resto non si scarica e grava sull'azienda.
Poi sta' nell'etica della persona non approfittare dell'azienda e inserirci come spese il week-end con la moglie.
Pranzi e cene di lavoro concederete che sono spese aziendali a tutti gli effetti.
Anche perchè se inserisci spese non deducibili diventi come Lele Mora.. il fisco ti contesterebbe tutto e tu diventeresti evasore..
Fuori dai luoghi comuni,l'imprenditore intesta alla ditta la macchina che possiede, che puo' scaricare fino al livello del valore di una punto circa,il resto non si scarica e grava sull'azienda.
Poi sta' nell'etica della persona non approfittare dell'azienda e inserirci come spese il week-end con la moglie.
Pranzi e cene di lavoro concederete che sono spese aziendali a tutti gli effetti.
non conosco bene l'entità delle spese deducibili, ma il mio voleva essere solo un esempio sul fatto che non ci si puo' basare esclusivamente sul reddito imponibile di un imprenditore per sapere se e quanto guadagna ;)
Lucrezio
05-05-2008, 08:48
In un paese dove chi intraprende la carriera accademica arriva, a fine carriera, ad un po' meno di 90.000 euro lordi all'anno... non ci si puo' aspettare di meglio.
In italia il valore della competenza professionale e dell'abilita' nella ricerca e' troppo spesso trascurato... ragion per cui un ricercatore, potendo, scappa verso lidi piu' prosperi, dove gli stipendi possono avere anche uno zero in piu' e non si deve combattere con la mancanza di fondi anche per riparare le cappe di sicurezza di un laboratorio...
Per carita': lo stipendio di un ordinario e' un ottimo stipendio, ma se uno considera il culo che ci si deve fare per far carriera (ehm... che ci si dovrebbe fare... ho letto di recente un articolo sulla situazione vergognosa di nepotismo che c'e' in italia... :rolleyes: )...
Lucrezio
05-05-2008, 08:49
Sarebbe già un passo in avanti l'abolizione del valore legale del titolo di studio.
Così una laurea in ingegneria presa al PoliMi (per dire) o una presa all'università di Monculi (per dire) non peseranno in egual modo neppure dal punto di vista formale.
Quoto e straquoto.
tdi150cv
05-05-2008, 08:52
Io invece sono rimasto di sale nel vedere persone che conosco benissimo e che in questi anni hanno fatto acquisti finanziari da oltre 1 milione di euro dichiarare cose tipo 160mila euro e pagare 47mila euro, una pellicceria di grido che investe 1/2 milioni di euro l'anno dichiarare 150mila euro di guadagno, per non parlare di professionisti con barca, casa al mare e parco auto da urlo dichiarare 30mila euro.
Ora capisco molte cose.
Il governo Prodi stava arrivando al nocciolo duro degli evasori formato da circa il 60% delle partite Iva, che piangono miseria e che dovrebbero pagare il 50% di tasse, ma poi non ne paganio nemmo il 15%.
E i farlocchi delle buste paga, privati e pubblici, che strapagano anche oltre il 38% tra addizionali comunali e provinciali, e che mantengono come dei fessi gli straricchi che oltrettutto spesso, avendo redditi da miseria, utilizzano di diritto i servizi sociali, come asili nido ecc, a discapito delle buste paga, che oltre a pagare per loro, debbono pure cedere il posto.
Ho fatto scorrere nomi noti e non credevo ai miei occhi.
Qui ci troviamo difronte ad un'evasione epocale smisurata, inaccettabile.
Ora, se questo governo verrà a chiedere soldi ancora alle buste paga, attraverso anche giri larghi, come la detassazione dell'ICI per poi prelevarmi il doppio da tasse locali, saprò cosa sbattere sul muso e a chi.
Le buste paga e i giovani precari dovrebbero coalizzarsi in un soggetto politico e fare un mazzo così a questi delinquenti che costringono intere classi sociali del paese a mantenerlo venendo anche presi per il culo.
Ho visto proprietari di stand dei mercati rionali che viaggiano in Suv e hanno villetta e casa al mare con dichiarazioni di 14mila euro.
Un immobiliare molto attiva dichiara 27mila euro e ha 4 dipendenti.
Un mio amico proprietario di un'azienda del valore di circa 3milioni di eruo dichiara 10mila euro??????
Ma siamo tutti coglioni?
E io pago tutto?
Ennocazzo! Ora o si cambia o anche le buste paga possano fare il 740.
Almeno evado un tot e mi faccio pure io la casa al mere e se arriva un governo che mi chiede il giusto comincio ad uralre che non ce la facciamo più.
Poi voglio vedere chi paga lo stato sociale.
Sono più che incazzato, queste liste hanno aperto un coperchio marcio e insostenibile per chi le tasse è costretto a pagarle tutte, ma proprio tutte e sempre.
Ma vaffanculo!
fg
Ciao Fabio ,
si questa volta sono quasi daccordo con te ...
si sapeva perfettamente che questa cosa era una triste realta' nel nostro paese ma forse il fatto di non aver mai avuto riprove poteva in qualche maniera fare meno male ...
Purtroppo pero' le cose sono tristi davvero tanto e si arriva a scoprire come il mestiere del dentista spesso sia meno redditizio di quello dell'operaio.
Ho scoperto tante cose tristi anche io , assurde , impressionanti.
Dallo schifo che mi premeva per aver visto gene prendere stipendi di 20 volte superiori al mio , che poi e' la stessa gente che TUTTI I GIORNI gira in auto aziendali dal lusso estremo , che gira con la cc aziendale illimitata , ma che non si dimentica MAI di ricordarmi che dobbiamo contenere i costi allo schifo per aver visto vicini di casa che si permette una vita incredibile che diciara meno di me ... (qui ti fermo ... nel mio palazzo sono il solo a destra quindi non e' una questione politica)
Ma del resto ti aspettavi qualcosa di diverso ?
Io sinceramente NO !
E l'ho detto 100 volte anche qui ... questo e' il frutto di una politica atta al controllo unicamente del piccolo lavoratore.
Non ci sono storie , per anni e anche ora l'imprenditore ma anche il piccolo impresario ha fatto e continua a fare il buono e il cattivo tempo senza essere disturbato o disturbato inutilmente. Perchè e' molto piu' semplice rompere le balle a te lavoratore dipendente che un libero professionista.
Ed e' normale ... e lo sara' sempre fino a quando questo sara' il sistema della nostra cara guardia di finanza ...
Paganetor
05-05-2008, 08:52
come dicevo da un'altra parte, non è detto che "dichiarare poco" significhi "evadere"...
l'azienda dove lavoravo prima è di proprietà di uno che ha dichiarato 150.000 euro nel 2004, però l'azienda ha fatturato/dichiarato oltre 20 milioni di euro...
non so esattamente come funzioni, ma credo che siano due cose differenti e che coesistano tranquillamente...
se ho sbagliato qualcosa correggetemi :help:
come dicevo da un'altra parte, non è detto che "dichiarare poco" significhi "evadere"...
l'azienda dove lavoravo prima è di proprietà di uno che ha dichiarato 150.000 euro nel 2004, però l'azienda ha fatturato/dichiarato oltre 20 milioni di euro...
non so esattamente come funzioni, ma credo che siano due cose differenti e che coesistano tranquillamente...
se ho sbagliato qualcosa correggetemi :help:
Ma no è tutto giusto, è quello che dovrebbero capire un po tutti..
Cmq non per riaprire un discorso un po vecchio ma a tutto questo can can si ricollega il sitema del redditometro rispolverato dal governo Prodi.
castoner
05-05-2008, 09:18
Io mi inculerei a sangue il genio che ha messo online i redditi...
Tanto valeva fare una guida turistica "mappa dei rapimenti e delle estorsioni 2008".
La lotta all'evasione non è questa e non va fatta così, così si è riusciti solo a far veder male il vicino di casa..
i casi sono due:
1) se sono stati bravi: tanto di cappello
2) se è merito di papino: merde erano e merde rimangono.
Se invece hanno ereditato il mestiere di papà non ci puoi fare niente e l'onere della prova è tuo.Scusa, ma non capisco il punto 2.
Se uno entra a lavorare nell'azienda di famiglia (costruita negli anni) perchè è una merda?
Il governo Prodi stava arrivando al nocciolo duro degli evasori formato da circa il 60% delle partite Iva, che piangono miseria e che dovrebbero pagare il 50% di tasse, ma poi non ne paganio nemmo il 15%.
è questo il punto.
il 50% è vergognoso.
Ti pare giusto lavorare e "dividere col tuo socio al 50%", quando però i soldi, la responsabilità e la fatica li metti solo te? Praticamente hai un socio che "magna solamente"...
Se il sistema di tasse fosse come quello americano (circa 30% con molte piu possibilita di detrarre le spese dall'imponibile) vedrai che le tasse le pagherebbero tutti fino all'ultimo €. Ovviamente poi chi sgarra, paga... davvero.
Chiediti perche' li hanno messi on line poco dopo che e' caduto il governo Prodi.. Adesso hanno dato modo a tutti di vederli...
semplice ripicca post maalox e cremine per il culo
dave4mame
05-05-2008, 09:20
e così tutti a intestare all'azienda (chi può) o a prendere la roba in leasing (chi non può)
Ecco, questi sono esempi da vergogna, non quelli di chi denuncia redditi alti ma lavora duramente.
denuncia :D
nomeutente
05-05-2008, 09:23
lavori in corso
nomeutente
05-05-2008, 09:34
quindi consiglio vivamente a coloro che rosicano, quando vedono che il vicino idraulico o elettricista guadagna più di loro, di scendere dal piedistallo e, se è quello che anelano, fare anche loro il mestiere di quelli di cui invidiano i guadagni.
Espressione infelice
ma di che cazzo di piedestallo stai parlando???? possibile che ogni volta che si entra in questi discorsi c'è qualcuno che crede che stia parlando coi dei montati? la pianto qua perchè ho già capito che interlocutore sei, quindi non mi interessa più la discussione
l'ernia...:rolleyes:
Reazione esagerata.
Riprendiamo
Se il sistema di tasse fosse come quello americano (circa 30% con molte piu possibilita di detrarre le spese dall'imponibile) vedrai che le tasse le pagherebbero tutti fino all'ultimo €. Ovviamente poi chi sgarra, paga... davvero.
a quel 30% devi però aggiungerci una serie di servizi che da noi son gratuiti, mentre li devi pagarli (sanità in primis).
Squalo71
05-05-2008, 09:57
a quel 30% devi però aggiungerci una serie di servizi che da noi son gratuiti, mentre li devi pagarli (sanità in primis).
Mi hai preceduto di poco...
E' però vero anche che a volte per usufruire di quei servizi "già pagati" con le tasse, devi aspettare, aspettare, aspettare.... (penso alla sanità pubblica, di cui io stesso ho usufruito con ottimi risultati).
incuriosito vado su emule...mi scarico il file della mia citta'.... trovo dichiarazioni di ragazzi di 25 anni che conosco di vista, che hanno lasciato gli studi a 18 anni.... a 50....60..70...80 mila euro l'anno....stipendi da 4 mila fino a 8 mila euro netti.. di gente che non ha mai studiato...
possibile che un ingegnere invece che si e' fatto il culo per 8 anni su libri improponibili e esami assurdi...prenda 1200 euro
(quando va bene) ?....
saluti
Se li dichiarano e ci pagano le tasse non vedo il problema. Non come certe merde con Porsche e ville che conosco che dichiarano 15.000€ l'anno. Capisco che uno mi dica che le tasse son alte, ma questi son senza faccia e di sicuro non evadono/eludono per sopravvivenza.
Ma esiste un modo per combattere veramente l'evasione ? COme funziona negli altri paesi ? Non si dovrebbe cambiare radicalmente il modo in cui pagare le tasse ?
perche' e' chiaro che finche' l'idraulico (tanto per dire) ti viene a casa e ti chiede X senza fattura o X + Y con fattura CHIUNQUE pagherà X.
ieri sera mi son sentito una merda.
i miei due principali hanno un ristorante che fa di media 200 coperti al giorno (40-50€ a testa minimo).
tutti e due hanno 3-4 case, soldi investiti a palate. uno ha una sl500 e una bentley continental gt appena presa.
fratello1: 22.000€ dichiarati
fratello2: 25.000€ dichiarati
Poveretti, se non facessero così la loro attività crollerebbe sotto il peso delle tasse e tu ti ritroveresti in mezzo ad una strada. Lo fanno per te, ingrato!
porny^n+1
05-05-2008, 10:01
i casi sono due:
2) se è merito di papino: merde erano e merde rimangono.
Per quale motivo una persona che proviene da una famiglia benestante che potrebbe permettersi di dare una startup economico al figlio per una sua futura impresa debba per forza di cose autoflagellarsi complicandosi all'inverosimile la vita?
La diversita' fa rabbia. La disuguaglianza anche. Pero' sono cose che esistono e papa' finanziatore = figlio merda mi pare pare sintomo di invidia acutissima.
castoner
05-05-2008, 10:05
a quel 30% devi però aggiungerci una serie di servizi che da noi son gratuiti, mentre li devi pagarli (sanità in primis).
Mi hai preceduto di poco...
E' però vero anche che a volte per usufruire di quei servizi "già pagati" con le tasse, devi aspettare, aspettare, aspettare.... (penso alla sanità pubblica, di cui io stesso ho usufruito con ottimi risultati).
A parte il fatto che la sanità americana è anni luce avanti, la nostra fa cagare e come detto su, per avere un appuntamento devi aspettare secoli, quindi se hai una certa urgenza ti devi mettere la mano in tasca...
FabioGreggio
05-05-2008, 10:05
è un discorso che non ha alcun senso.
i titolari potrebbero percepire compensi in qualità di dipendenti dell'azienda.
Allunghi solo i tempi di ragionamento sul problema perchè l'osservazione è capziosa.
O affrontiamo il fatto che è vero che le tasse sono troppe per pagarle tutte, ma qui si parla di gente che paga si e no il 15% dell'effettivo, oppure facciamo finta che che il problema non esista e continuiamo a far marcire il paese in cui il 20% fa una vita molto al di sopra delle proprie possibilità a discapito degli altri che pagano loro servizi e stato sociale.
Credo che questo bubbone sia ormai palesato da queste liste,
ed ormai la favola dell'imprenditore che non può pagare tutto perchè è troppo, diventa palpabile in quanto "carta canta".
Cmq io credo che vi siano due alternative.
O qualcuno fa qualcosa, e questo governo mi sembra il meno qualificato a risolvere questo problema in quanto sulla difesa delle evasioni ha costruito parte del suo elettorato, oppure tutto il Paese a breve ne pagherà le conseguenze perchè credo che l'80% degli italiani oltre a non essere più disposto a pagare tutto e per gli altri, si sta impoverendo in modo logaritmico.
A meno che non si voglia arrivare alla sommossa sociale non appena avremo raggiunto la soglia della fame per le classi meno abbienti, che è molto vicina al reralizzarsi di questo passo.
Fate voi.
fg
Allunghi solo i tempi di ragionamento sul problema perchè l'osservazione è capziosa.
O affrontiamo il fatto che è vero che le tasse sono troppe per pagarle tutte, ma qui si parla di gente che paga si e no il 15% dell'effettivo, oppure facciamo finta che che il problema non esista e continuiamo a far marcire il paese in cui il 20% fa una vita molto al di sopra delle proprie possibilità a discapito degli altri che pagano loro servizi e stato sociale.
Credo che questo bubbone sia ormai palesato da queste liste ed ormai la favola dell'imprenditore che non può pagare tutto perchè è troppo diventa palpabile in quanto "carta canta".
Cmq io credo che vi siano due alternative.
O qualcuno fa qualcosa, e questo governo mi sembra il meno qualificato a risolvere questo problema in quanto sulla difesa delle evasioni ha costruito parte del suo elettorato, oppure tutto il Paese a breve ne pagherà le conseguenze perchè l'80% degli italiani oltre a non essere più disposto a pagare tutto e per gli altri, si sta impoverendo in modo logaritmico.
A meno che non si voglia arrivare alla sommossa sociale non appena avremo raggiunto la soglia della fame per le clasi meno abbienti, che è molto vicina al reralizzarsi di questo passo.
fate voi.
fg
Ma hai capito cosa ti voleva dire??
O forse tu pretendi che gli imprenditori paghino 2 volte le tasse su quello che guadagnano??
FabioGreggio
05-05-2008, 10:15
Ma hai capito cosa ti voleva dire??
O forse tu pretendi che gli imprenditori paghino 2 volte le tasse su quello che guadagnano??
No non hai capito tu.
Io ho visto le liste e noto che vi sono aziende che investono 1 milione di euro in un anno e dichiarano 150mila euro di realizzo sulle quali pagano 40mila euro di tasse.
Un mio amico imprenditore alla domanda:
"ma tu non compari nemmeno fra i 50mila euro di giro d'affari" la rsiposta è stata:
"Con tutti i soldi che do al commercialista basta e avanza".
Valuto il suo giro di affari intorno ai 5 milioni di eruo l'anno....
Ripeto o si affronta questo problema o credo che le buste paga possano essere autorizzate ad incazzari di brutto e ficcare yacht e suv dove non batte il sole.
E' solo questione di tempo e alla fine ci rimetteranno pure loro.
Non può continuare questa colossale presa per il culo che dura da decenni.
Io stesso ho dovuto cedere il posto dell'asilo nido di mio figlio al figlio del mio dentista perchè dichiara meno di me.
E io mi sono pagato la baby sitter a 500 euro al mese mentre lui portava all'asilo aggratisse il figlio con Suv e passa il week end al mare sulla barca.
La fortuna vuole che le buste paga non abbiano più partiti di riferimento sennò erano cazzi...
fg
alarico75
05-05-2008, 10:17
Ma hai capito cosa ti voleva dire??
O forse tu pretendi che gli imprenditori paghino 2 volte le tasse su quello che guadagnano??
Si pretende che si paghino il 75% di tasse...
Era cosi' in inghilterra negli anni 70 con gli scaglioni piu' alti... (70%)
risultato nessuno pagava piu' le tasse avevano tutti redditi medi.
Ripetiamo: gli imprenditori ricevono gli utili gia' depurati dal 50% di tasse il massimo possibile.
Tutto questo non concorre alla dichiarazione dei redditi, le tasse sono gia' state pagate, e anche piuttosto salate.
Quello che appare e' lo stipendio che si tende a tenere basso o comunque proporzionale alle dimensioni dell'azienda.
E per chi tiene un azienda e' convieniente investire i possibili utili dentro l'azienda e tenere i conti in pari,piuttosto che regalare dei soldi allo stato.
No non hai capito tu.
Io ho visto le liste e noto che vi sono aziende che investono 1 milione di euro in un anno e dichiarano 150mila euro di realizzo sulle quali pagano 40mila euro di tasse.
Un mio amico imprenditore alla domanda:
"ma tu non compari nemmeno fra i 50mila euro di giro d'affari" la rsiposta è stata:
"Con tutti i soldi che do al commercialista basta e avanza".
Valuto il suo giro di affari intorno ai 5 milioni di eruo l'anno....
Ripeto o si affronta questo problema o credo che le buste paga possano essere autorizzate ad incazzari di brutto e ficcare yacht e suv dove non batte il sole.
E' solo questione di tempo e alla fine ci rimetteranno pure loro.
Non può continuare questa colossale presa per il culo che dura da decenni.
Io stesso ho dovuto cedere il posto dell'asilo nido di mio figlio al figlio del mio dentista perchè dichiara meno di me.
E io mi sono pagato la baby sitter a 500 euro al mese mentre lui postava all'asilo aggratisse il figlio con Suv e passa il week end al mare sulla barca.
La fortuna vuole che le buste paga non abbiano più partiti di riferimento sennò erano cazzi...
fg
fg
hai guardato i bilanci??
Paganetor
05-05-2008, 10:18
No non hai capito tu.
Io ho visto le liste e noto che vi sono aziende che investono 1 milione di euro in un anno e dichiarano 150mila euro di realizzo sulle quali pagano 40mila euro di tasse.
Un mio amico imprenditore alla domanda:
"ma tu non compari nemmeno fra i 50mila euro di giro d'affari" la rsiposta è stata:
"Con tutti i soldi che do al commercialista basta e avanza".
Valuto il suo giro di affari intorno ai 5 milioni di eruo l'anno....
Ripeto o si affronta questo problema o credo che le buste paga possano essere autorizzate ad incazzari di brutto e ficcare yacht e suv dove non batte il sole.
E' solo questione di tempo e alla fine ci rimetteranno pure loro.
Non può continuare questa colossale presa per il culo che dura da decenni.
Io stesso ho dovuto cedere il posto dell'asilo nido di mio figlio al figlio del mio dentista perchè dichiara meno di me.
E io mi sono pagato la baby sitter a 500 euro al mese mentre lui portava all'asilo aggratisse il figlio con Suv e passa il week end al mare sulla barca.
La fortuna vuole che le buste paga non abbiano più partiti di riferimento sennò erano cazzi...
fg
se non sbaglio (e anche qui correggetemi nel caso) se una azienda fattura 1 milione di euro ma ne spende tra materia prima, affitto capannone, stipendi dipendenti, R&D, utili reinvestiti ecc. 900.000, poi credo pagherà le tasse su quanto rimane...
più o meno...
credo :stordita:
FabioGreggio
05-05-2008, 10:18
hai guardato i bilanci??
Giro d'affari, Imponibile, tassazione.
Si pretende che si paghino il 75% di tasse...
Era cosi' in inghilterra negli anni 70 con gli scaglioni piu' alti... (70%)
risultato nessuno pagava piu' le tasse avevano tutti redditi medi.
Ripetiamo: gli imprenditori ricevono gli utili gia' depurati dal 50% di tasse il massimo possibile.
Tutto questo non concorre alla dichiarazione dei redditi, le tasse sono gia' state pagate, e anche piuttosto salate.
Quello che appare e' lo stipendio che si tende a tenere basso o comunque proporzionale alle dimensioni dell'azienda.
E per chi tiene un azienda e' convieniente investire i possibili utili dentro l'azienda e tenere i conti in pari,piuttosto che regalare dei soldi allo stato.
*
Sta cosa sta creando una disinformazione incredibile..:doh:
DonaldDuck
05-05-2008, 10:19
Allunghi solo i tempi di ragionamento sul problema perchè l'osservazione è capziosa.
O affrontiamo il fatto che è vero che le tasse sono troppe per pagarle tutte, ma qui si parla di gente che paga si e no il 15% dell'effettivo, oppure facciamo finta che che il problema non esista e continuiamo a far marcire il paese in cui il 20% fa una vita molto al di sopra delle proprie possibilità a discapito degli altri che pagano loro servizi e stato sociale.
Credo che questo bubbone sia ormai palesato da queste liste,
ed ormai la favola dell'imprenditore che non può pagare tutto perchè è troppo, diventa palpabile in quanto "carta canta".
Cmq io credo che vi siano due alternative.
O qualcuno fa qualcosa, e questo governo mi sembra il meno qualificato a risolvere questo problema in quanto sulla difesa delle evasioni ha costruito parte del suo elettorato, oppure tutto il Paese a breve ne pagherà le conseguenze perchè credo che l'80% degli italiani oltre a non essere più disposto a pagare tutto e per gli altri, si sta impoverendo in modo logaritmico.
A meno che non si voglia arrivare alla sommossa sociale non appena avremo raggiunto la soglia della fame per le classi meno abbienti, che è molto vicina al reralizzarsi di questo passo.
Fate voi.
fg
Puoi rispondermi ad una domanda sulla parte evidenziata? Ti stai basando sulle dichiarazioni dei redditi risalenti al 2005 e su esempi personali non riscontrabili: hai la controprova tangibile che il governo Prodi abbia attuato un'efficace lotta all'evasione fiscale? Per controprova intendo dichiarazioni dei redditi recenti delle medesime persone.
FabioGreggio
05-05-2008, 10:22
Puoi rispondermi ad una domanda sulla parte evidenziata? Ti stai basando sulle dichiarazioni dei redditi risalenti al 2005 e su esempi personali non riscontrabili: hai la controprova tangibile che il governo Prodi abbia attuato un'efficace lotta all'evasione fiscale? Per controprova intendo dichiarazioni dei redditi recenti delle medesime persone.
A meno che tu non sia stato nel Minnesota negli ultimi 24 mesi vi è una documetazione talmente ampia del recupero fiscale del governo uscente che mi sembra una domanda a cui non è possibile dare risposta perchè nega l'evidenza dei fatti.
fg
DonaldDuck
05-05-2008, 10:24
A meno che tu non sia stato nel Minnesota negli ultimi 24 mesi vi è una documetazione talmente ampia del recupero fiscale del governo uscente che mi sembra una domanda a cui non è possibile dare risposta perchè nega l'evidenza dei fatti.
fg
Si certo. Come no, sull'evaso. Ma pure io che razza di domande fado a fare se si è certi di una risposta scontata.
FabioGreggio
05-05-2008, 10:24
Si pretende che si paghino il 75% di tasse...
Era cosi' in inghilterra negli anni 70 con gli scaglioni piu' alti... (70%)
risultato nessuno pagava piu' le tasse avevano tutti redditi medi.
Ripetiamo: gli imprenditori ricevono gli utili gia' depurati dal 50% di tasse il massimo possibile.
Tutto questo non concorre alla dichiarazione dei redditi, le tasse sono gia' state pagate, e anche piuttosto salate.
Quello che appare e' lo stipendio che si tende a tenere basso o comunque proporzionale alle dimensioni dell'azienda.
E per chi tiene un azienda e' convieniente investire i possibili utili dentro l'azienda e tenere i conti in pari,piuttosto che regalare dei soldi allo stato.
Wow, bene.
Allora, in quanto busta paga vorrei anche io tenere i soldi all'interno della mia famiglia invece che "regalarli allo stato".
Perchè l'imprenditore si e la busta paga no?
:cool:
fg
FabioGreggio
05-05-2008, 10:25
Si, certo.
Loquace.
Ho avuto la mia risposta.
A meno che tu non abbia articoli di Feltri o Il Giornale che neghino anche la sfericità della Terra, sennò passiamo oltre.
fg
Giro d'affari, Imponibile, tassazione.
Giro d'affari intendi il fatturato immagino.. posta i dati cosi li valutiamo..
Wow, bene.
Allora, in quanto busta paga vorrei anche io tenere i soldi all'interno della mia famiglia invece che "regalarli allo stato".
Perchè l'imprenditore si e la busta paga no?
:cool:
fg
Ma scusa.. non capisco cosa ci sarebbe di strano in quello che fa l'imprenditore?
Si da uno stipendio, quello che ritiene più opportuno.. punto basta. dove sta il problema?
A parte il fatto che la sanità americana è anni luce avanti, la nostra fa cagare e come detto su, per avere un appuntamento devi aspettare secoli, quindi se hai una certa urgenza ti devi mettere la mano in tasca...
se hai un'urgenza e vai al pronto soccorso, non devi mettere mano a nulla.
inoltre ho un paio di parenti che vivono negli usa. sono vecchietti e quindi soggetti ad acciacchi vari. ne dicono peste e corna del sistema ad assicurazione dato che gli fanno spesso storie sul riconoscimento delle spese mediche.
sul fatto poi che la sanità americana sia avanti anni luce rispetto alla nostra, nutro diversi dubbi.
alarico75
05-05-2008, 10:36
Wow, bene.
Allora, in quanto busta paga vorrei anche io tenere i soldi all'interno della mia famiglia invece che "regalarli allo stato".
Perchè l'imprenditore si e la busta paga no?
:cool:
fg
Ma che dici?
E' evidente che se uno puo' scegliere in fase di bilancio fa investimenti per migliorare l'azienda, piuttosto che fare enormi utili con tassazione al massimo.
Fammi capire tu faresti una bella tassazione sul fatturato?
Mi sembra che tu non voglia capire come funzionano le cose ma limitarti alla solita polemica politica.
Ti diro' di piu':non conviene certo attribuirsi un grande stipendio che e' un semplice costo aziendale, ma accontentarsi del giusto in rapporto alla situazione dell'azienda.
DonaldDuck
05-05-2008, 10:37
Loquace.
Ho avuto la mia risposta.
A meno che tu non abbia articoli di Feltri o Il Giornale che neghino anche la sfericità della Terra, sennò passiamo oltre.
fg
Era una risposta talmente generica che ogni commento ulteriore era superfluo.
Beelzebub
05-05-2008, 10:39
se non sbaglio (e anche qui correggetemi nel caso) se una azienda fattura 1 milione di euro ma ne spende tra materia prima, affitto capannone, stipendi dipendenti, R&D, utili reinvestiti ecc. 900.000, poi credo pagherà le tasse su quanto rimane...
più o meno...
credo :stordita:
Esatto. Le tasse si pagano sull'utile conseguito, non sul "valore" dell'azienda. Considerate che chi fa tutto in regola, senza evadere, tra le normali spese di gestione, i costi fissi, i dipendenti (che a seconda dei casi possono essere considerati costi fissi), ecc. alla fine è probabile che abbia un utile più basso di quel che si pensi. Per quanto riguarda le dichiarazioni dei "singoli", una spiegazione potrebbe essere data dal fatto che parte del loro patrimonio non è intestato a loro. Il che non significa necessariamente essere evasori. Un esempio è Moratti, che nel 2005 dichiarava meno di Vieri; detta così è assurda, perchè Vieri era "dipendente" di Moratti, ma è chiaro che il patrimonio di Moratti è frazionato in diverse società, non tutto è intestato a se stesso...
Io invece sono rimasto di sale nel vedere persone che conosco benissimo e che in questi anni hanno fatto acquisti finanziari da oltre 1 milione di euro dichiarare cose tipo 160mila euro e pagare 47mila euro, una pellicceria di grido che investe 1/2 milioni di euro l'anno dichiarare 150mila euro di guadagno, per non parlare di professionisti con barca, casa al mare e parco auto da urlo dichiarare 30mila euro.
Ora capisco molte cose.
Il governo Prodi stava arrivando al nocciolo duro degli evasori formato da circa il 60% delle partite Iva, che piangono miseria e che dovrebbero pagare il 50% di tasse, ma poi non ne paganio nemmo il 15%.
E i farlocchi delle buste paga, privati e pubblici, che strapagano anche oltre il 38% tra addizionali comunali e provinciali, e che mantengono come dei fessi gli straricchi che oltrettutto spesso, avendo redditi da miseria, utilizzano di diritto i servizi sociali, come asili nido ecc, a discapito delle buste paga, che oltre a pagare per loro, debbono pure cedere il posto.
Ho fatto scorrere nomi noti e non credevo ai miei occhi.
Qui ci troviamo difronte ad un'evasione epocale smisurata, inaccettabile.
Ora, se questo governo verrà a chiedere soldi ancora alle buste paga, attraverso anche giri larghi, come la detassazione dell'ICI per poi prelevarmi il doppio da tasse locali, saprò cosa sbattere sul muso e a chi.
Le buste paga e i giovani precari dovrebbero coalizzarsi in un soggetto politico e fare un mazzo così a questi delinquenti che costringono intere classi sociali del paese a mantenerlo venendo anche presi per il culo.
Ho visto proprietari di stand dei mercati rionali che viaggiano in Suv e hanno villetta e casa al mare con dichiarazioni di 14mila euro.
Un immobiliare molto attiva dichiara 27mila euro e ha 4 dipendenti.
Un mio amico proprietario di un'azienda del valore di circa 3milioni di eruo dichiara 10mila euro??????
Ma siamo tutti coglioni?
E io pago tutto?
Ennocazzo! Ora o si cambia o anche le buste paga possano fare il 740.
Almeno evado un tot e mi faccio pure io la casa al mere e se arriva un governo che mi chiede il giusto comincio ad uralre che non ce la facciamo più.
Poi voglio vedere chi paga lo stato sociale.
Sono più che incazzato, queste liste hanno aperto un coperchio marcio e insostenibile per chi le tasse è costretto a pagarle tutte, ma proprio tutte e sempre.
Ma vaffanculo!
fg
Pensa, io ho scoperto che a Pescara a parte qualcuno molto noto, tra i più "ricchi" figura mio padre assieme ad altre persone che guardacaso sono tutte dipendenti; gli altri sono tutti poveri e prendono 10-20.000€ al mese, eppure io quando vado in giro con la puntarella di famiglia vedo pieno di macchinoni da centinaia di migliaia di €; e intanto mio padre paga metà del suo stipendio in tasse(giustamente), mantiene 1 figlio all'università, un mutuo da pagare ecc...
che schifo
Siamo la vergogna d'Europa..
Cosa aspettando a sbatterci fuori dall'UE...?
FabioGreggio
05-05-2008, 11:00
Ma che dici?
E' evidente che se uno puo' scegliere in fase di bilancio fa investimenti per migliorare l'azienda, piuttosto che fare enormi utili con tassazione al massimo.
Fammi capire tu faresti una bella tassazione sul fatturato?
Mi sembra che tu non voglia capire come funzionano le cose ma limitarti alla solita polemica politica.
Ti diro' di piu':non conviene certo attribuirsi un grande stipendio che e' un semplice costo aziendale, ma accontentarsi del giusto in rapporto alla situazione dell'azienda.
Tu continui a parlare di persona fisica, io di bilancio aziendale.
La persona fisica non ha interesse a dichiarare stipendi alti all'interno di un'azienda anche propria.
ma il bilancio aziendale deve essere dichiarato in relazione al fatturato.
A meno che tu non mi dica che le piccole aziende dichiarano tutto e pagano tutto: sarebbe una notizia!
Ma allora la pià grande evasione d'Europa, quella italiana, chi la fa?
La Latteria Scognamiglio?
fg
Senza Fili
05-05-2008, 11:02
eppure io quando vado in giro con la puntarella di famiglia vedo pieno di macchinoni da centinaia di migliaia di €
Hai scelto l'esempio meno attendibile come indice di ricchezza della persona: molto spesso chi ha macchinoni non ha niente da parte, spesso li ha comprati facendo rate su rate, mentre quelli che girano con scassoni di 20 anni talvolta stanno meglio dei primi.
:dissident:
05-05-2008, 11:02
Tu continui a parlare di persona fisica, io di bilancio aziendale.
La persona fisica non ha interesse a dichiarare stipendi alti all'interno di un'azienda anche propria.
sì, ma sbaglio o l'elenco riguarda proprio le persone fisiche? :confused:
FabioGreggio
05-05-2008, 11:04
Pensa, io ho scoperto che a Pescara a parte qualcuno molto noto, tra i più "ricchi" figura mio padre assieme ad altre persone che guardacaso sono tutte dipendenti; gli altri sono tutti poveri e prendono 10-20.000€ al mese, eppure io quando vado in giro con la puntarella di famiglia vedo pieno di macchinoni da centinaia di migliaia di €; e intanto mio padre paga metà del suo stipendio in tasse(giustamente), mantiene 1 figlio all'università, un mutuo da pagare ecc...
che schifo
Adesso ti diranno, facendo gli gnorry, chennò, tu non capsici, che quello è lo stipendio e che cmq in azienda si reinveste e che confondi e che....
Intanto noi si paga e abbiamo l'evasione fiscale più grande d'Europa.
Ma nessuno ci dice allora chi cazzo evade in questo OPaese dove un datore di lavoro dichiara meno del dipendente e in azienda reinveste e....
Siete fortunati che l'Italia è un Paese del cazzo dove gli operai votano per il partito degli imprenditori.
In Francia avevano già messo a ferro e fuoco il Paese e una mela in bocca a Tremonti...
fg
FabioGreggio
05-05-2008, 11:05
sì, ma sbaglio o l'elenco riguarda proprio le persone fisiche? :confused:
Ma manco pu cazzo: c'è quello delle persone e quello delle aziende.
ma allora non s'è capito nulla?
fg
Hai scelto l'esempio meno attendibile come indice di ricchezza della persona: molto spesso chi ha macchinoni non ha niente da parte, spesso li ha comprati facendo rate su rate, mentre quelli che girano con scassoni di 20 anni talvolta stanno meglio dei primi.
alle auto devo aggiungere ville enormi, vestiti ultra costosi e attività che sicuramente non permettono di fatturare 20.000€ al mese?
ti faccio persente, conosco una persona X che va in giro con una RS6 nuova di zecca e cambia auto ogni anno, ha appena preso una moto molto costosa, abita in una villa da almeno 300mq, ès empre vestito super firmato, ogni anno va in vacanza in posti iper lussuosi ed ha un'attività tutt'altro che poco remunerativa; questa persona dichiara nemmeno 21.000€ l'anno, dimmi tu se fa sacrifici...
noi in famiglia abbiamo una Punto del 2001 perchè la macchina nuova NON CE LA POSSIAMO PERMETTERE, non possiamo nemmeno permetterci uno scooter per me che vivo a Milano che uso la bici 365 giorni all'anno, per fortuna mio padre ha l'auto aziendale
La gardia di Finanza si occupa morbosamente se la Merceria Pinuccia o la parrucchiera Wanda rilascia lo scontrino.
Come se l'evasione fosse di queste povere criste o del bar Latteria in fondo alla strada.
Io ho visto aziende con 10 dipendenti dichiarare 70mila euro.
Negozi famosi dichiarare come il dipendente di un'officina meccanica.
Qui c'è un'evasione spaventosa. Ma come fa un'azienda che ha 20 dipendenti e un capannone da 1 milione di euro dichiarare 120mila euro?
E' la retribuzione lorda di 4 dipendenti,......
Una follia....
fg
innanziutto è normalissimo, un imprenditore che guagagna quelle cifre non toglie i denari per metterseli in tasca sua perchè perderebbe il 50% in tasse ( a meno non ne abbia bisogno ) ma li investe in ricerca o macchinari o amplia il patrimonio edilizio dell'azienda naturalmente non lo fa dando i soldi ad altre aziende, ma solitamente il figlio o fratello o parente ha creato una azienda di o cunsulenza o vendita produzione macchine ecc in modo che i soldi guadagnati non vadano ad altri o se vanno vanno in minima quantità.
inoltre le automobili di grossa cilindrata mica sono intestate al titolare delll'azienda, ma sono intestate all'azienda o comprate in leasing, cosi si risparmia, ( lo fanno anche gli agenti di commercio ) il bilancio poi ogni annno, è sempre in pareggio, anche se si guadagna molto lo si tiene in pareggio il piu possibile proprio per il discorso delle tasse.
se poi uno ha 3 case e 2 figli ecco che i figli diventano quando maggiorenni residenti uno per casa cosi non si paga come seconda casa ecc o ai figli si intesta l'immobile dell'azienda e poi lo si da in locazione dell'azienda ....
in italia se andate a vedere i redditi gli unici che pagano le tasse fino all'ultimo cent sono quelle persone che non possono evadere tipo i dipendenti, i notai ,avv,medici, consulenti lavoro, commercialisti ,ing ecc.....tutti gli altri non dichiarano mai quello che guadagnano veremente. e i controlli che fanno a che servono fanno la multa se un bar non emette uno scontrino da 3 € e....tutto il resto ? boh, e poi anche se controllano alla fine non pagano mai perchè pressochè nullatenenti con gli immobili intestati ai figli o alla moglie in sep di beni !
quando andavo all'università avevo tutti i figli dei miei amici figli di commercianti che pagavano meno di me di tasse e avevano anche le borse di studio per basso reddito ! inoltre erano quasi tutti assunti nella ditta di famiglia ( senza aver mai lavorato )e figuravano come studenti lavoratori e finiti i 5 anni di università si sono ritrovati i contributi già versati mentre io ho dovuto fare la ricongiunzione !
in italia la laurea non conta nulla per guadagnare, fino a 20, 30 anni fa se eri laureato era matematico che guadagnavi di piu, ora non piu, se sei laureato in ing poi è ancora peggio ( perovato personalmente) perchè:
se hai uno studio professionale di famiglia e allora sei a posto
se ti metti in proprio fai minimo 10\15 anni da fame per farti la clientela e poi devi assumere un dipendente o un associato perchè da solo non ce la fai, più della metà abbandona anche perchè in quegli anni uno avrebbe voglia di metter su famiglia e riprodursi e allora ci vuole certezza del futuro e chi non ha genitori \sponsor è fregato.
devi quasi sempre rifiutarti di firmare qualcosa e scremare i clienti perchè ai neolaureati arrivano coloro che vogliono farti firmare progetti errrati o ambigui per scaricare la responsabilità quindi bisogna sempre stare attenti perchè poi si va nei problemi perchè una volta firmato la responsabilità è tua, bisogna sempre vedere e prevedere l'interesse nascosto.
se vai a lavorare presso uno studio professionale hai due casi:
ti asssumono e con la scusa che sei neolaureato ti danno uno stipendio da fame o non ti danno quasi niente e ti caricano di lavoro a qualunque orario in pratica ti porti il lavoro anche a casa e quando incominci a prendere esperienza e diventi autonomo e dovrebbero aumentarti lo stipendio ti lasciano a casa e assumono un altro neolaureato e il giro comincia di nuovo.
se vai a lavorare in azienda devi essere fortunato, ma molto fortunato se se ing mecc\chimico allora hai speranze di guadagnare abb bene (ti assumono e ...non evadi nulla ), ma se sei ing civ molte volte ti senti rispondere che non ti assumono ma ti devi mettere in proprio e loro ti danno il lavoro.
se vai a lavorare per enti pubblici, c'è il concorso, dove conta il merito.. eccome se conta ! ti iscrivi, 2 posti disponibili arrivi quel giorno e tra le decine di partecipanti ecco che ne trovi 2 uno col cognome uguale all'assessore di turno e la figlia dell'impiegato comunale, così sappiamo già che esito ci sarà . . . .
se poi pur essendo laureato vai a fare il concorso che richiede solo essere gometra o ragioniere sperando poi ad un passaggio interno allora non ti prendono perchè se no devono pagarti di piu. ! se vai dalle aziende ti rispondono " ma perchè vuole fare questo lavoro lei è sprecato per questo lavoro ! " non sai se ti pigliano in giro o se cascano dalle nuvole veramente .
se poi vai a lavorare per esempio in banca conosco persone non laureate nè diplomate in ragioneria, ma diplomate al liceo classico che fanno i direttori di banca e figli di codesti direttori che una volta andati in pensione hanno " messo " il proprio figlio (che nel frattempo era addetto allo sportello ) alla carica di direttore, mentre i laureati in economia e commercio sono rimasti addetti allo sportello.
in italia i posti di lavoro " buoni " sono già quasi tutti spartiti già prima della creazione tra la parentela e\o amicizie interessi vari, agli altri meno fortunati resta solo lavorare duro per molto meno sperando che il mercato cambi in meglio, ma di questo passo la vedo molto dura.
e il governo di qualunque corrente sia fa di tutto per non ridurre l'evasione, mio padre ha una pensione contributiva, ha sempre versato i contributi,mai evaso, era dipendente ed è riuscito ad andare in pensione, gliela hanno ridotta ! e si paga pure le spese sanitarie perchè supera il redditocomplessivo , ad un conoscente che ha sempre lavorato pressochè in nero mettendo i denari guadagnati in banca invece che versarli in tasse contributi, ha comprato con guadagni in nero 2 appartamenti . . . e siccome ha la pensione bassa gliela hanno aumentata e non paga le spese sanitarie ! , mio padre ha imparato (in ritardo ) una cosa se si fosse tenuto i soldi dei contributi che ha versato e li avesse investiti per acquistare immobili da affittare a quest'ora avrebbe una rendita molto piu alta, invece si ritrova con una pensione ( siccome è piu alta della media) che non gliela aumenteranno MAI anzi pagherà sempre di piu di tasse imposte ecc ecc.
dave4mame
05-05-2008, 11:08
Giro d'affari, Imponibile, tassazione.
e allora quello che un bravo cittadino deve fare; vai dalla GDF e segnali l'illecito.
altrimenti non sei meglio del (presunto) evasore.
Adesso ti diranno, facendo gli gnorry, chennò, tu non capsici, che quello è lo stipendio e che cmq in azienda si reinveste e che confondi e che....
Intanto noi si paga e abbiamo l'evasione fiscale più grande d'Europa.
Ma nessuno ci dice allora chi cazzo evade in questo OPaese dove un datore di lavoro dichiara meno del dipendente e in azienda reinveste e....
Siete fortunati che l'Italia è un Paese del cazzo dove gli operai votano per il partito degli imprenditori.
In Francia avevano già messo a ferro e fuoco il Paese e una mela in bocca a Tremonti...
fg
quelli di cui parlo io però non sono imprenditori con dipendenti, sono liberi professionisti
;)
:dissident:
05-05-2008, 11:10
in italia se andate a vedere i redditi gli unici che pagano le tasse fino all'ultimo cent sono quelle persone che non possono evadere tipo i dipendenti, i notai ,avv,medici, consulenti lavoro, commercialisti ,ing ecc.....
:sofico:
non esagerare :D
Ma manco pu cazzo: c'è quello delle persone e quello delle aziende.
ma allora non s'è capito nulla?
fg
probabilmente tu non hai capito nulla...
alarico75
05-05-2008, 11:12
Tu continui a parlare di persona fisica, io di bilancio aziendale.
La persona fisica non ha interesse a dichiarare stipendi alti all'interno di un'azienda anche propria.
ma il bilancio aziendale deve essere dichiarato in relazione al fatturato.
A meno che tu non mi dica che le piccole aziende dichiarano tutto e pagano tutto: sarebbe una notizia!
Ma allora la pià grande evasione d'Europa, quella italiana, chi la fa?
La Latteria Scognamiglio?
fg
Ma pensa pare che da noi si dichiari tutto e si paghi il dovuto!
Qui in Emilia non e' certo una novita' poi tu vivi pure nel mito che gli imprenditori passino il tempo ad evadere
Certo in sede di bilancio si trova il modo di investire nell'azienda.
Se permetti e' meglio di pagare piu' tasse e rimpinguare i conti in banca, il vero investimento resta sempre l'azienda.
Senza Fili
05-05-2008, 11:14
alle auto devo aggiungere ville enormi, vestiti ultra costosi e attività che sicuramente non permettono di fatturare 20.000€ al mese?
ti faccio persente, conosco una persona X che va in giro con una RS6 nuova di zecca e cambia auto ogni anno, ha appena preso una moto molto costosa, abita in una villa da almeno 300mq, ès empre vestito super firmato, ogni anno va in vacanza in posti iper lussuosi ed ha un'attività tutt'altro che poco remunerativa; questa persona dichiara nemmeno 21.000€ l'anno, dimmi tu se fa sacrifici...
noi in famiglia abbiamo una Punto del 2001 perchè la macchina nuova NON CE LA POSSIAMO PERMETTERE, non possiamo nemmeno permetterci uno scooter per me che vivo a Milano che uso la bici 365 giorni all'anno, per fortuna mio padre ha l'auto aziendale
Ok, però io conosco gente ricca, imprenditori, che vanno in giro vestiti da mercato e girano con auto "normali" solo perchè della moda e delle auto costose non gliene frega niente...questo per dire che spesso l'aspetto inganna
Beelzebub
05-05-2008, 11:14
quelli di cui parlo io però non sono imprenditori con dipendenti, sono liberi professionisti
;)
A parte il fatto che anche i professionisti possono avere dipendenti, quindi non capisco la precisazione, e comunque se dici di sapere che evade così tanto, prima o poi un controllo lo faranno anche su di lui... oppure segnalalo direttamente tu alla GdF.
Ok, però io conosco gente ricca, imprenditori, che vanno in giro vestiti da mercato e girano con auto "normali" solo perchè della moda e delle auto costose non gliene frega niente...questo per dire che spesso l'aspetto inganna
beh certo, c'è sempre chi fa sacrifici per una passione.
A parte il fatto che anche i professionisti possono avere dipendenti, quindi non capisco la precisazione, e comunque se dici di sapere che evade così tanto, prima o poi un controllo lo faranno anche su di lui... oppure segnalalo direttamente tu alla GdF.
con quali prove?
Beelzebub
05-05-2008, 11:17
Ok, però io conosco gente ricca, imprenditori, che vanno in giro vestiti da mercato e girano con auto "normali" solo perchè della moda e delle auto costose non gliene frega niente...questo per dire che spesso l'aspetto inganna
Quoto. Anzi, le macchine proprio sono un parametro senza senso... ad esempio, chi fa il rappresentante ha grosse agevolazioni sulle auto, quindi può capitare di veder girare persone con macchinoni da 100.000€ ma non significa che le abbiano pagate in contanti in un'unica soluzione... :stordita: O ancora, ci sono persone che fanno finanziamenti folli pur di girare col Cayenne, o portare a casa un lcd da 52"... ma non li definirei "ricchi"... :stordita:
Beelzebub
05-05-2008, 11:18
con quali prove?
Boh, sei tu che sembri sapere tutto su questa persona X... se invece sono tutte supposizioni, è un altro paio di maniche...
:sofico:
non esagerare :D
no, in % non possono evadere tanto, evadono in modo minore rispetto ad un artigiano esempio se uno è un ing non puo non fatturare, al max puo ridurre l'importo ma se fa il progetto di un edificio non puo dire che lui non ha firmato, ma un artigiano se la gdf non lo vede e il committente è daccordo puo non emettere neanche fattura .
FabioGreggio
05-05-2008, 11:21
probabilmente tu non hai capito nulla...
Probabilmnte tu non hai ancora capito di cosa stiamo parlando e su cosa.
fg
Beelzebub
05-05-2008, 11:23
no, in % non possono evadere tanto, evadono in modo minore rispetto ad un artigiano esempio se uno è un ing non puo non fatturare, al max puo ridurre l'importo ma se fa il progetto di un edificio non puo dire che lui non ha firmato, ma un artigiano se la gdf non lo vede e il committente è daccordo puo non emettere neanche fattura .
Quoto. Il fatto che i professionisti siano i più grandi evasori d'Italia è un pò una leggenda metropolitana.... qualche anno fa, forse... ma adesso, è molto difficile se non impossibile evadere per volumi significativi senza essere soggetti ad accertamento. Per le aziende invece è più "facile".
:dissident:
05-05-2008, 11:24
no, in % non possono evadere tanto, evadono in modo minore rispetto ad un artigiano esempio se uno è un ing non puo non fatturare, al max puo ridurre l'importo ma se fa il progetto di un edificio non puo dire che lui non ha firmato, ma un artigiano se la gdf non lo vede e il committente è daccordo puo non emettere neanche fattura .
guarda, ti posso assicurare che se uno vuole evadere lo fa lo stesso, soprattutto ora che hanno tolto i minimi tariffari ;)
FabioGreggio
05-05-2008, 11:25
Ma pensa pare che da noi si dichiari tutto e si paghi il dovuto!
.
Insomma allora alla breve, se le aziende pagano tutto, se i dipendenti pagano tutto, la grande evasione chi la produce?
Ma soprattutto esiste?
E' un mito?
Nessuno evade e sono solo invidie della classe operaia di Bertinotti?
O la grande evasione è da attribuire come diceva Proteus al doppio lavoro in nero dei cassaintegrati? :rolleyes: :Prrr:
Puoi dirmi, alla luce del tuo ragionamento, chi secondo te evade, se le aziende pagano tutto e anzi anche troppo?
:)
fg
:dissident:
05-05-2008, 11:25
Quoto. Il fatto che i professionisti siano i più grandi evasori d'Italia è un pò una leggenda metropolitana.... qualche anno fa, forse... ma adesso, è molto difficile se non impossibile evadere per volumi significativi senza essere soggetti ad accertamento. Per le imprese invece è più "facile".
Questo è vero, grazie alle nuove norme del governo precedente che hanno stabilito numerosi meccanismi di controllo incrociato.
Però rimane il fatto che rimangono ancora molti un professionisti emettono fattura per il 30% del compenso e il resto lo prende in nero...o che emettono una fattura su 3..
Beelzebub
05-05-2008, 11:25
guarda, ti posso assicurare che se uno vuole evadere lo fa lo stesso, soprattutto ora che hanno tolto i minimi tariffari ;)
Ma perchè, secondo te prima si applicavano i minimi tariffari? :mbe: In molti casi, se fosse stato così, la gente sarebbe finita sul lastrico solo per il conto da pagare ai professionisti...
Quoto. Anzi, le macchine proprio sono un parametro senza senso... ad esempio, chi fa il rappresentante ha grosse agevolazioni sulle auto, quindi può capitare di veder girare persone con macchinoni da 100.000€ ma non significa che le abbiano pagate in contanti in un'unica soluzione... :stordita: O ancora, ci sono persone che fanno finanziamenti folli pur di girare col Cayenne, o portare a casa un lcd da 52"... ma non li definirei "ricchi"... :stordita:
si ma se io sono dipendente non vedo perchè non posso avere delle agevolazioni sull'acquisto di autovetture ? visto che anche io pago le tasse, il rappresentante usa la vetura per lavoro e io che faccio ci giro solo la domenica ? no, ma la uso anche io per andare al lavoro girare per gli uffici pubblici ecc ecc e devo girare tutti i giorni per lavoro quindi anche io dovrei avere pur essendo dipendente le agevolazioni ma........:muro:
Beelzebub
05-05-2008, 11:26
Questo è vero, grazie alle nuove norme del governo precedente che hanno stabilito numerosi meccanismi di controllo incrociato.
Però rimane il fatto che rimangono ancora molti un professionisti emettono fattura per il 30% del compenso e il resto lo prende in nero...o che emettono una fattura su 3..
Veramente le regole più rigide per i professionisti ci sono già da qualche anno... Poi non dimentichiamoci la magnifica invenzione degli studi di settore... :muro:
Probabilmnte tu non hai ancora capito di cosa stiamo parlando e su cosa.
fg
hai una gran confusione in testa...
se credi che con quelle tabelle si possa capire quanti soldi uno produce in un anno ti sbagli e di grosso.
Con gli imprenditori soprattutto non ci azzeccherai praticamente mai..
:dissident:
05-05-2008, 11:28
si ma se io sono dipendente non vedo perchè non posso avere delle agevolazioni sull'acquisto di autovetture ? visto che anche io pago le tasse, il rappresentante usa la vetura per lavoro e io che faccio ci giro solo la domenica ? no, ma la uso anche io per andare al lavoro girare per gli uffici pubblici ecc ecc e devo girare tutti i giorni per lavoro quindi anche io dovrei avere pur essendo dipendente le agevolazioni ma........:muro:
:confused:
al limite sarebbe la tua azienda a doverti dare una vettura azendale, se è così grande l'uso lavorativo che ne fai
Beelzebub
05-05-2008, 11:30
si ma se io sono dipendente non vedo perchè non posso avere delle agevolazioni sull'acquisto di autovetture ? visto che anche io pago le tasse, il rappresentante usa la vetura per lavoro e io che faccio ci giro solo la domenica ? no, ma la uso anche io per andare al lavoro girare per gli uffici pubblici ecc ecc e devo girare tutti i giorni per lavoro quindi anche io dovrei avere pur essendo dipendente le agevolazioni ma........:muro:
Per il rappresentante la vettura è considerata bene strumentale allo svolgimento della propria attività, senza la quale sarebbe quanto meno difficile (se non impossibile) svolgerla. Per un dipendente non è così, perchè potrebbe comunque girare per uffici in scooter o con i mezzi pubblici. Idem per il discorso di recarsi al lavoro, non è considerato "fondamentale" farlo con un mezzo proprio. Per esempio, in caso di infortunio nel tratto tra casa e luogo di lavoro dovuto ad un incidente d'auto, l'INAIL tende a non risarcire se vi era la possibilità di recarsi al lavoro con i mezzi pubblici in modo agevole.
Questo non per dire che sia giusto o meno, ma per spiegare la ratio che viene applicata.
:dissident:
05-05-2008, 11:31
Veramente le rogole più rigide per i professionisti ci sono già da qualche anno... Poi non dimentichiamoci la magnifica invenzione degli studi di settore... :muro:
Grandi scocciature, non lo nego, ma se possono aiutare (come sembra sia avvenuto) a ridurre l'evasione non mi lamento più di tanto
:confused:
al limite sarebbe la tua azienda a doverti dare una vettura azendale, se è così grande l'uso lavorativo che ne fai
cosa centra se da casa mia devo farmi 20 km all'andata 20km al ritorno, la pausa pranzo, a volte qualche commissione uso sempre la vettura. se la azienda è piccola la vettura aziendale la scordi ....
Beelzebub
05-05-2008, 11:33
:confused:
al limite sarebbe la tua azienda a doverti dare una vettura azendale, se è così grande l'uso lavorativo che ne fai
Infatti, e oltrettutto anche l'azienda ne avrebbe un beneficio (il fringe benefit è deducibile , in percentuali variabili a seconda dei casi).
FabioGreggio
05-05-2008, 11:34
no, in % non possono evadere tanto, evadono in modo minore rispetto ad un artigiano esempio se uno è un ing non puo non fatturare, al max puo ridurre l'importo ma se fa il progetto di un edificio non puo dire che lui non ha firmato, ma un artigiano se la gdf non lo vede e il committente è daccordo puo non emettere neanche fattura .
Ma non diciamo cretinate.
Un'impresa può alterare le fatture e fatturare una sola parte. Chi va a pesare il palazzo o i mattoni?
Ma andiamo...
Che gli artigiani e i venditori ambulanti rasentino l'evasione totale non sarà vero, ma ci manca poco.
Vi sono categorie che evadiono alla grande e tutti lo sappiamo.
ma chi non ha mai avuto un dentista che ti chiede se vuoi la fattura o un muratore che ti fa il megasconto se non fai fattura?
Ma di cosa stiamo parlando ragazzi?
Il fatto è che la persona fisica senza PIva non scarica nulla, non può reinvestire detassando il proprio reddito, non può intestare auto per lavoro, non può godere benefici di detassazione su molte cose e quindi ha convenienza a diventare colluso con questo meccanismo.
Ma se c'è perfino la franchiggia sul recupero dei tiket sanitari...ma andaimo.
Si dia la possibilità di fare il 740 anche alle buste paga altro che balle.
Ognuno rischi ad evadere e la finanza continui ad andare a controllare se l'arrotino fa lo scontrino!
fg
Beelzebub
05-05-2008, 11:36
Grandi scocciature, non lo nego, ma se possono aiutare (come sembra sia avvenuto) a ridurre l'evasione non mi lamento più di tanto
Alcune non sono scocciature, altre sì... più che altro, diciamo che alcune cose sono inutili (tipo il divieto di pagare in contanti oltre certi importi), altre sono un pò più sensate ai fini della lotta all'evasione.
Franx1508
05-05-2008, 11:36
incuriosito vado su emule...mi scarico il file della mia citta'.... trovo dichiarazioni di ragazzi di 25 anni che conosco di vista, che hanno lasciato gli studi a 18 anni.... a 50....60..70...80 mila euro l'anno....stipendi da 4 mila fino a 8 mila euro netti.. di gente che non ha mai studiato...
possibile che un ingegnere invece che si e' fatto il culo per 8 anni su libri improponibili e esami assurdi...prenda 1200 euro
(quando va bene) ?....
saluti
il punto non è solo quello il problema è di chi dichiara poco,e va in giro col ferrari.
quelli si dovrebbero vergognare chemagari nelle ditte che hanno sfruttano i dipendenti che nn arrivano a fine mese.
:dissident:
05-05-2008, 11:36
Ma non diciamo cretinate.
Un'impresa può alterare le fatture e fatturare una sola parte. Chi va a pesare il palazzo o i mattoni?
Ma andiamo...
Che gli artigiani e i venditori ambulanti rasentino l'evasione totale non sarà vero, ma ci manca poco.
Vi sono categorie che evadiono alla grande e tutti lo sappiamo.
ma chi non ha mai avuto un dentista che ti chiede se vuoi la fattura o un muratore che ti fa il megasconto se non fai fattura?
Ma di cosa stiamo parlando ragazzi?
Il fatto è che la persona fisica senza PIva non scarica nulla, non può reinvestire detassando il proprio reddito, non può intestare auto per lavoro, non può godere benefici di detassazione su molte cose e quindi ha convenienza a diventare colluso con questo meccanismo.
Ma se c'è perfino la franchiggia sul recupero dei tiket sanitari...ma andaimo.
Si dia la possibilità di fare il 740 anche alle buste paga altro che balle.
Ognuno rischi ad evadere e la finanza continui ad andare a controllare se l'arrotino fa lo scontrino!
fg
Sì ma ricorda che a questi benefici fanno eco altrettanti svantaggi eh :mbe:
FabioGreggio
05-05-2008, 11:37
Sì ma ricorda che a questi benefici fanno eco altrettanti svantaggi eh :mbe:
Non avete risposto alla mia domanda.
Allora CHI EVADE IN ITALIA?
fg
:dissident:
05-05-2008, 11:37
Alcune non sono scocciature, altre sì... più che altro, diciamo che alcune cose sono inutili (tipo il divieto di pagare in contanti oltre certi importi), altre sono un pò più sensate ai fini della lotta all'evasione.
no beh dai, il divieto dei contanti invece nell'ottica della tracciabilità dei compensi è molto importante secondo me..certo sarebbe bello nn fosse necessario un controllo così serrato perché la gente onestamente dichiara il giusto, ma purtroppo... :(
dave4mame
05-05-2008, 11:40
Ma non diciamo cretinate.
Un'impresa può alterare le fatture e fatturare una sola parte. Chi va a pesare il palazzo o i mattoni?
Ma andiamo...
Che gli artigiani e i venditori ambulanti rasentino l'evasione totale non sarà vero, ma ci manca poco.
Vi sono categorie che evadiono alla grande e tutti lo sappiamo.
ma chi non ha mai avuto un dentista che ti chiede se vuoi la fattura o un muratore che ti fa il megasconto se non fai fattura?
Ma di cosa stiamo parlando ragazzi?
Il fatto è che la persona fisica senza PIva non scarica nulla, non può reinvestire detassando il proprio reddito, non può intestare auto per lavoro, non può godere benefici di detassazione su molte cose e quindi ha convenienza a diventare colluso con questo meccanismo.
Ma se c'è perfino la franchiggia sul recupero dei tiket sanitari...ma andaimo.
Si dia la possibilità di fare il 740 anche alle buste paga altro che balle.
Ognuno rischi ad evadere e la finanza continui ad andare a controllare se l'arrotino fa lo scontrino!
fg
nessuno mette in dubbio quello che dici.
tanto per dirne una, in tempi di redditometro, ricordo una pizzeria che venne indagata perchè il suo consumo di mozzarella era troppo alto rispetto al giro d'affari dichiarato.
quello che ti si contesta è che muovi accuse di evasione a fronte di un singolo numero.
per un esperto è difficile (se non impossibile... tant'è che i bilanci sono sempre forniti di note integrative) interpretare i risultati di esercizio.
che ti metta a farlo tu, che da quello che scrivi sembri non avere ben chiara la differenza che intercorre tra utile e fatturato, è quantomeno discutibile...
:dissident:
05-05-2008, 11:40
Non avete risposto alla mia domanda.
Allora CHI EVADE IN ITALIA?
fg
Sicuramente imprenditori, artigiani, professionisti, commercianti, non credo sia difficile. Per alcuni magari è più facile (artigiani, imprenditori)...Però io credo che non è da quegli elenchi che sia possibile determinare chi evada più o meno, perché essendoci solo l'imponibile è difficilissimo valutarlo (un dentista che proprio quell'hanno ha dovuto rimodernare lo studio ad esempio avrà un imponibile estremamente basso, ma non significa che abbia fatturato poco..)
88diablos
05-05-2008, 11:40
Non avete risposto alla mia domanda.
Allora CHI EVADE IN ITALIA?
fg
moltissime persone, di tante categorie
ma penso che abbia più da rischiare qualcuno ricco rispetto a chi guadagna meno
FabioGreggio
05-05-2008, 11:43
Vi sbagliate entrambi, il compenso dipende dall'equilibrio domanda/offerta, se sul mercato si trovano molti laureati e pochi idraulici è normale che l'idraulico guadagni di più.
P.S. Io ho scelto di essere tecnico manutentore pur avendo esperienze e know-how per essere un dirigente in quanto il salario è sufficiente a soddisfare le mie esigenze e sono padrone del tempo libero del quale conosco l'ammontare in quanto so a che ora inizio ed a che ora finisce il mio turno di lavoro mentre Un dirigente, se lo è appieno, sa a che ora inizia e smette quando ha finito. Spesso, come nel caso degli imprenditori, il lavoro si protrae fino a tarda sera per impegni vari che ben conosco e che mi hanno spinto ad altra scelta in quanto non li tolleravo, far da balia a clienti accompagnandoli al nigth per favorire il settore commerciale era divenuta una seccatura immane, più.
Quoto quasi tutto.
Io sono un dirigente di piccola azienda e a parte qualche 10 minuti per staccare la spina non ho orari, ho uno stipendio buono e sono sempre disponibile.
Ma qui noi non si parla di quanto prende chi in relazione a cosa.
Ma quanto dichiara chi in relazione all'utile dichiarato sul fatturato.
Guadagnare dipende sempre anche dal sapersi vendere, far valere, reralizzare.
Io ho fatto in passato anche lavori più umili per sbarcare.
Oggi vado a casa la sera con una capa tanta.
Non trovo si posssa quantificare il merito in relazione a fatica o intelletto.
Uno vale e lo si paga a prescindere.
fg
Beelzebub
05-05-2008, 11:43
Ma non diciamo cretinate.
Un'impresa può alterare le fatture e fatturare una sola parte. Chi va a pesare il palazzo o i mattoni?
Ma andiamo...
Che gli artigiani e i venditori ambulanti rasentino l'evasione totale non sarà vero, ma ci manca poco.
Vi sono categorie che evadiono alla grande e tutti lo sappiamo.
ma chi non ha mai avuto un dentista che ti chiede se vuoi la fattura o un muratore che ti fa il megasconto se non fai fattura?
Ma di cosa stiamo parlando ragazzi?
Il fatto è che la persona fisica senza PIva non scarica nulla, non può reinvestire detassando il proprio reddito, non può intestare auto per lavoro, non può godere benefici di detassazione su molte cose e quindi ha convenienza a diventare colluso con questo meccanismo.
Ma se c'è perfino la franchiggia sul recupero dei tiket sanitari...ma andaimo.
Si dia la possibilità di fare il 740 anche alle buste paga altro che balle.
Ognuno rischi ad evadere e la finanza continui ad andare a controllare se l'arrotino fa lo scontrino!
fg
Fammi capire, ma secondo te un dipendente cosa dovrebbe scaricarsi di inerente all'attività lavorativa? L'ufficio? Non è suo. Le spese? Non le sostiene lui. La macchina? E per quale motivo? Non è obbligatorio averla/usarla per recarsi sul posto di lavoro... Un pò di cose si possono scaricare anche se si è dipendenti, con il 730 (quest'anno si ha diritto a nuove detrazioni se si ha un contratto d'affitto, per esempio, o se si paga un'attività sportiva per il figlio minorenne). Ovvio che non si diventa ricchi così... però non è vero che non si può scaricare niente.
A me sembra che più che un diritto a "scaricare" dei costi, si rivendichi il diritto ad evadere... :rolleyes:
EDIT: la franchigia per le spese sanitarie è di 129,11€. Considerando che si può portare in detrazione il 19% di tali spese, stiamo parlando di 24€... :stordita:
Beelzebub
05-05-2008, 11:47
no beh dai, il divieto dei contanti invece nell'ottica della tracciabilità dei compensi è molto importante secondo me..certo sarebbe bello nn fosse necessario un controllo così serrato perché la gente onestamente dichiara il giusto, ma purtroppo... :(
Guarda, la nomra la trovo assurda per il semplice fatto che se uno vuole farsi pagare in contanti lo fa lo stesso... E' un pò come le protezioni sui CD originali: sono una menata per chi è regolare, mentre chi fa il furbo abitualmente, se ne frega...
:dissident:
05-05-2008, 11:48
Guarda, la nomra la trovo assurda per il semplice fatto che se uno vuole farsi pagare in contanti lo fa lo stesso... E' un pò come le protezioni sui CD originali: sono una menata per chi è regolare, mentre chi fa il furbo abitualmente, se ne frega...
messa così ti dò ragione
Quoto quasi tutto.
Io sono un dirigente di piccola azienda e a parte qualche 10 minuti per staccare la spina non ho orari, ho uno stipendio buono e sono sempre disponibile.
Ma qui noi non si parla di quanto prende chi in relazione a cosa.
Ma quanto dichiara chi in relazione all'utile dichiarato sul fatturato.
Guadagnare dipende sempre anche dal sapersi vendere, far valere, reralizzare.
Io ho fatto in passato anche lavori più umili per sbarcare.
Oggi vado a casa la sera con una capa tanta.
Non trovo si posssa quantificare il merito in relazione a fatica o intelletto.
Uno vale e lo si paga a prescindere.
fg
Mi associo al commento di Beelzebub... Ma aggiungo altre domandine...:mbe:
Secondo te le garanzie che hai da dipendente non valgono nulla? Ovvero ferie pagate, malattia, tredicesima, nessun reivestimento dei tuoi utili per migliorare l'azienda, impossibilità di essere licenziato, nessun nesso diretto tra produttività e paga (tranne in alcuni casi)...
Chi rischia il proprio :ciapet: tutto questo non ce l'ha...
Come la mettiamo?
Non riducete tutto alla sola questione economica: chi lavora da dipendente ha una serie di "certezze" (specialmente se è dipendente pubblico) che il libero professionista o chi fa impresa nemmeno si sogna...
Chissà perchè visto che i lavoratori in proprio sono tutti miliardari evasori il sogno italico è quello del posto fisso da dipendente...:rolleyes:
L'erba del vicino è sempre più verde... E molti credono di avere le palle ma sono bravi solo a parlare...
....... Non le sostiene lui. La macchina? E per quale motivo? Non è obbligatorio averla/usarla per recarsi sul posto di lavoro... Un pò di cose si possono scaricare anche se si è dipendenti, con il 730 (quest'anno si ha diritto a nuove detrazioni se si ha un contratto d'affitto, per esempio, o se si paga un'attività sportiva per il figlio minorenne). Ovvio che non si diventa ricchi così... però non è vero che non si può scaricare niente.
A me sembra che più che un diritto a "scaricare" dei costi, si rivendichi il diritto ad evadere... :rolleyes:
EDIT: la franchigia per le spese sanitarie è di 129,11€. Considerando che si può portare in detrazione il 19% di tali spese, stiamo parlando di 24€... :stordita:
cioè in pratica se la macchina non è obbligatoria per andare al lavoro, visto che dove abito dista dal posto di lavoro 20 km di andata e 20 di ritorno tempo di percorrenza in auto 20 minuti max come ci vado ? con il cavallo ? col mezzo pubblico faccio 3 cambi e ci impiego quasi un ora ?
io ho un immobile affittato e quando cercavo di affittarlo tutti quelli che me lo chiedevano non volevano registrare il contratto :eek: , ma perchè ? in fondo li tutelavo, sapeste a quanti quando dicevo che glielo affittavo solo con contratto registrato dicevano che non volevano la registrazione.
P.S. per le spese sanitarie, se fai esempio una pulizia dentale allora c'è la franchigia e se durante l'anno accumuli piu fatture allora detrai, se sei pensionato > 65 anni fai una tac o altro esame e hai il reddito complessivo meno di 36000€ non paghi nulla, ma se superi i 36000€\annui allora paghi tutto, poi detrai la % nel 730, chi invece ha evaso tutta la vita non raggiunge un reddito complessivo di 36000 perchè ha evaso non paga nulla.
Boh, sei tu che sembri sapere tutto su questa persona X... se invece sono tutte supposizioni, è un altro paio di maniche...
beh, essendo un amico di famiglia so come vive; però i dati girati in rete sulle dichiarazioni non sono utilizzabili; anzi, è pure illegale usarli.
Beelzebub
05-05-2008, 13:34
cioè in pratica se la macchina non è obbligatoria per andare al lavoro, visto che dove abito dista dal posto di lavoro 20 km di andata e 20 di ritorno tempo di percorrenza in auto 20 minuti max come ci vado ? con il cavallo ? col mezzo pubblico faccio 3 cambi e ci impiego quasi un ora ?
io ho un immobile affittato e quando cercavo di affittarlo tutti quelli che me lo chiedevano non volevano registrare il contratto :eek: , ma perchè ? in fondo li tutelavo, sapeste a quanti quando dicevo che glielo affittavo solo con contratto registrato dicevano che non volevano la registrazione.
P.S. per le spese sanitarie, se fai esempio una pulizia dentale allora c'è la franchigia e se durante l'anno accumuli piu fatture allora detrai, se sei pensionato > 65 anni fai una tac o altro esame e hai il reddito complessivo meno di 36000€ non paghi nulla, ma se superi i 36000€\annui allora paghi tutto, poi detrai la % nel 730, chi invece ha evaso tutta la vita non raggiunge un reddito complessivo di 36000 perchè ha evaso non paga nulla.
Che vuoi che ti dica, funziona così... poi è chiaro che ci saranno casi per cui la ratio sembra assurda, ma questo succede in tutti i campi...
Per l'immobile, le detrazioni introdotte quest'anno sono in parte finalizzate ad agevolare l'emersione dei contratti in nero; Per il discorso delle spese mediche, potrei dirti che la franchigia è talmente bassa che se sostieni una spesa di 129€ in un anno e dichiari ad esempio 30.000€, non mi sembra il caso di farne un dramma se non la si può scaricare.... e poi, per come la vedo io, sarei ben contento di non superare la franchigia, perchè significa che sono stato bene di salute, il che è più importante di quanto mi scarico nel 730... In generale, mi sembra che il tuo discorso sia una lamentela generalizzata... seguendo il tuo ragionamento, allora potrei dirti che c'è chi fa le rapine in villa e si porta a casa un sacco di soldi senza troppa fatica e con solo due o tre ore di paura. Ma tu saresti disposto a farlo? Per l'evasione fiscale è la stessa cosa: è vero, c'è chi evade tutto ( i cosiddetti evasori totali), ma sei disposto a rischiare? E soprattutto, ce la faresti a vivere in quel modo? Senza poterti intestare niente, senza poter usare una carta di credito o un assegno per paura che ti traccino il pagamento? Dovete considerare tutto l'insieme di cose, non solo l'aspetto (temporaneamente) positivo. Un consulente che consigli al proprio cliente di evadere più che può, a mio avviso è fuori di testa... anche perchè i controlli li fanno eccome, e vi assicuro che è già difficile sostenere di aver fatto tutto in regola quando è vero, figuriamoci se si ha la coda di paglia...
Insomma allora alla breve, se le aziende pagano tutto, se i dipendenti pagano tutto, la grande evasione chi la produce?
Ma soprattutto esiste?
E' un mito?
Nessuno evade e sono solo invidie della classe operaia di Bertinotti?
O la grande evasione è da attribuire come diceva Proteus al doppio lavoro in nero dei cassaintegrati? :rolleyes: :Prrr:
Puoi dirmi, alla luce del tuo ragionamento, chi secondo te evade, se le aziende pagano tutto e anzi anche troppo?
:)
fg
dai, non è che esistono solo gli operai su questa terra ad avere uno stipendio; ci sono anche i dirigenti che pagano le tasse al 100%; un esempio; 'è un famoso AD di un'azienda residente a Milano che paga allo stato quasi 4 milioni di euro
Beelzebub
05-05-2008, 13:38
beh, essendo un amico di famiglia so come vive; però i dati girati in rete sulle dichiarazioni non sono utilizzabili; anzi, è pure illegale usarli.
Allora se non hai dati inconfutabili alla mano, e ti basi solo su quelli che vedi e senti, magari il quadro che hai tu non è completo... ci sono persone che sono coperte di debiti e non lo dicono alla moglie, figuriamoci all'amico di famiglia... Poi non sarà questo il caso, però prima di bollare qualcuno come un evasore infame, bisognerebbe esserne più che certi... e sottolineo che tra evadere ed eludere c'è una differenza sostanziale...
Per la storia dei dati diffusi dall'agenzia delle entrate, è l'ennesima assurdità all'italiana... i dati li hanno diffusi loro, e adesso diventa reato utilizzarli... come dire che se giro per strada nudo, faccio la multa a te perchè mi hai guardato... :mbe: Dovevano pensarci prima, e adesso devono sanzionare chi ha commesso l'illecito, senza tirare in ballo i cittadini, come al solito...
Beelzebub
05-05-2008, 13:40
dai, non è che esistono solo gli operai su questa terra ad avere uno stipendio; ci sono anche i dirigenti che pagano le tasse al 100%; un esempio; 'è un famoso AD di un'azienda residente a Milano che paga allo stato quasi 4 milioni di euro
Il punto è che, per ipotesi, quella persona che paga 4 milioni di euro di tasse, potrebbe evaderne altrettanti... però dato che già paga tanto, va bene... mentre uno che magari evade 10-15.000 euro è una merda perchè lo si vede girare con il Carrera4...
scorpionkkk
05-05-2008, 14:03
Come la mettiamo?
Non riducete tutto alla sola questione economica: chi lavora da dipendente ha una serie di "certezze" (specialmente se è dipendente pubblico) che il libero professionista o chi fa impresa nemmeno si sogna...
Io lavoro per la PA e non ho ferie pagate nè tredicesima nè altro..o solo il mio stipendio miserrimo.
Non posso invidiare l'erba del vicino che è sicuramente più verde?
Tra l'altro..anche se volessimo parlare in astratto della monetizzazione delle tutele dei dipendenti bisognerebbe prendere in cosndierazione che tale monetizzazione non può certo giustificare l'attuale procedimento di evasione (alquanto aggressivo tra l'altro)
Il punto è che, per ipotesi, quella persona che paga 4 milioni di euro di tasse, potrebbe evaderne altrettanti... però dato che già paga tanto, va bene... mentre uno che magari evade 10-15.000 euro è una merda perchè lo si vede girare con il Carrera4...
è un dipendente, come fa ad evadere se lo stipendio gli viene tassato alla fonte?
Allora se non hai dati inconfutabili alla mano, e ti basi solo su quelli che vedi e senti, magari il quadro che hai tu non è completo... ci sono persone che sono coperte di debiti e non lo dicono alla moglie, figuriamoci all'amico di famiglia... Poi non sarà questo il caso, però prima di bollare qualcuno come un evasore infame, bisognerebbe esserne più che certi... e sottolineo che tra evadere ed eludere c'è una differenza sostanziale...
Per la storia dei dati diffusi dall'agenzia delle entrate, è l'ennesima assurdità all'italiana... i dati li hanno diffusi loro, e adesso diventa reato utilizzarli... come dire che se giro per strada nudo, faccio la multa a te perchè mi hai guardato... :mbe: Dovevano pensarci prima, e adesso devono sanzionare chi ha commesso l'illecito, senza tirare in ballo i cittadini, come al solito...
quindi tutti quelli che non sono dei lavoratori dipendenti e fanno la vita da ricchi sono dei poveri indebitati?
dura la vita del libero professionista eh :asd:
castoner
05-05-2008, 14:07
vorrei spezzare una lancia a favore dei piccoli evasori.
State tutti col forcone, ma non pensate che il privato (commerciante, piccolo imprenditore) ha dei rischi maggiori del dipendente?
Esempio:
se un commerciante si ammala (dal raffreddore a qualcosa di + grave) e non apre il negozio (a meno che non abbia commessi ecc ecc), non guadagna.
se il commerciante va in ferie, non lavora.
Il tasso di rischio dell'attività secondo me è fondamentale.
Il dipendente ha il suo stipendio sia se l'azienda va bene, sia se va meno bene.
Il dipendente se va in malattia/ferie/maternità viene comunque pagato.
I licenziamenti "grazie" ai sindacati sono sempre più difficili da fare.
Questo non per incitare all'evasione, ma solo per avere una posizione diversa, dato che qui siete tutti santi.. ma come dice il detto: "siamo tutti froci col culo degli altri"
:dissident:
05-05-2008, 14:08
Io lavoro per la PA e non ho ferie pagate nè tredicesima nè altro..o solo il mio stipendio miserrimo.
Non posso invidiare l'erba del vicino che è sicuramente più verde?
mettiti in proprio :D
FabioGreggio
05-05-2008, 14:13
Mi associo al commento di Beelzebub... Ma aggiungo altre domandine...:mbe:
Secondo te le garanzie che hai da dipendente non valgono nulla? Ovvero ferie pagate, malattia, tredicesima, nessun reivestimento dei tuoi utili per migliorare l'azienda, impossibilità di essere licenziato, nessun nesso diretto tra produttività e paga (tranne in alcuni casi)...
Chi rischia il proprio :ciapet: tutto questo non ce l'ha...
Come la mettiamo?
Non riducete tutto alla sola questione economica: chi lavora da dipendente ha una serie di "certezze" (specialmente se è dipendente pubblico) che il libero professionista o chi fa impresa nemmeno si sogna...
Chissà perchè visto che i lavoratori in proprio sono tutti miliardari evasori il sogno italico è quello del posto fisso da dipendente...:rolleyes:
L'erba del vicino è sempre più verde... E molti credono di avere le palle ma sono bravi solo a parlare...
Insomma da ciò si evince che l'evasione fiscale in Italia non esite.
Ogni volta che si affronta questo discorso non solo le classi sociali più abituate ad evadere risultano non evadere.
ma gliene viene ancora.
Quindi ho una notizia per questo Forum:
Non esiste l'evasione fiscale e le Pertite Iva sono più tartassate dei loro dipendenti.
CVD. :doh: :doh: :doh: :doh:
fg
castoner
05-05-2008, 14:16
Insomma da ciò si evince che l'evasione fiscale in Italia non esite.
Ogni volta che si affronta questo discorso non solo le classi sociali più abituate ad evadere risultano non evadere.
si ma non hai risposto a quello che ti ha chiesto mieto riguardo le garanzie del "lavoratore" dipendente.
stessa cosa che sostengo io.
FabioGreggio
05-05-2008, 14:17
nessuno mette in dubbio quello che dici.
tanto per dirne una, in tempi di redditometro, ricordo una pizzeria che venne indagata perchè il suo consumo di mozzarella era troppo alto rispetto al giro d'affari dichiarato.
quello che ti si contesta è che muovi accuse di evasione a fronte di un singolo numero.
per un esperto è difficile (se non impossibile... tant'è che i bilanci sono sempre forniti di note integrative) interpretare i risultati di esercizio.
che ti metta a farlo tu, che da quello che scrivi sembri non avere ben chiara la differenza che intercorre tra utile e fatturato, è quantomeno discutibile...
Ma perchè vuoi dilungarti attorno ad un discorso chiaro con cazzate tipo "non conosci la differenza tra utile e fatturato?"
Ma secondo te uno che dichiara un giro d'affari di 14mila euro può mantenere una ditta con 20 dipendenti?
RISPODI A QUESTA DOMNDA SENZA TERGIVERSARE UNA BUONA VOLTA!
Ma tu pensi davvero che noi si sia una banda di sprovveduti incapaci di capire che il tenore di vita di alcuni che conosciamo non è riscontrabile dalle dichiarazioni?
fg
FabioGreggio
05-05-2008, 14:24
si ma non hai risposto a quello che ti ha chiesto riguardo le garanzie del "lavoratore" dipendente.
stessa cosa che sostengo io.
Indipendentemente dal fatto che negli ultimi 15 anni le assunzioni tipiche non sono a tempo indeterminato e una marea di neoassunti non solo non godono più di molti di questi diritti, ma hanno stipendi da fame, dovresti dirmi tu se tali diritti sono il minimo sindacale per mantenere uno stato sociale sopra la soglia di povertà.
Cosa pretenderesti uno stato senza welfare?
Allora pretenderei ugualmente che le agevolazioni per le imprese siano tolte: intestazioni, detassazione sui reinvestimenti, cassa integrazione (voglio vedere quando devi riassumere i quadri ndo vai a ricostruirti in breve la professionalità), e ciccia per i fallimenti: perdi tutto e paghi tutto.
Ma questo discorso non porta da nessuna parte: ogni classe sociale ha vantaggi e svantaggi.
Qui stiamo parlando del fatto che c'è un'evasione e quindi c'è un Italia che paga per l'altra Italia che non paga.
E' altra cosa.
fg
Faccio un esempio tipo per rasserenare un po gli animi dei tanti scandalizzati dagli elenchi dei redditi che girano online:
Azienda "Abc"
Fatturato: 100 milioni di euro.
Utile: 20 milioni di euro
Stipendio del signor abc titolare dell'omonima impresa: 96 mila euro.
Reddito che compare sulgli elenchi che girano: 96.000
Azienda "tizio"(tipica azienda medio/piccola a gestione familiare)
Fatturato: 4 milioni di euro
Utile: 1 milione di euro (esagero un po giuto per far capire)
Stipendio del signo "tizio" titolare della stessa impresa: 40 mila euro.
Reddito che compare sugli elenchi: 40.000
Tutto questo per far capire che entrambi sono miliardari ma entrambi risultano ben meno di quello che sono dalla lista che gira online. Entrambi si possono permettere tutti i suv che vogliono e tutte le case che vogliono. E NESSUNO DEI 2 E' EVASORE.
Tutto chiaro??
PS. L'ultima colonna delle liste che ci sono on-line è piuttosto strana, non si capisce cosa stia a significare, fatto sta che nella maggior parte dei casi compare 0 anche dove c'è p.iva o attività di impresa.. sarebbe il caso che qualcuno qui mi spiegasse il significato.
castoner
05-05-2008, 14:29
Ma questo discorso non porta da nessuna parte: ogni classe sociale ha vantaggi e svantaggi.
Qui stiamo parlando del fatto che c'è un'evasione e quindi c'è un Italia che paga per l'altra Italia che non paga.
esatto, ognuno ha pro e contro, ma non tutti i professionisti sono da inchiodare al muro così come non tutti i lavoratori dipendenti sono immacolati.
Molti lavoratori dipendenti hanno un secondo lavoro in nero.
esempi (di gente che conosco):
- professore di informatica al liceo che poi da ripetizioni e prepara a corsi per l'ECDL.
- ex comandante della marina pensionato che fa lezioni per patente nautica (mi sono appena segnato)
- architetto che lavora all'inail (si scrive così?) e in pvt fa progetti di case e ville...
Pensa, io ho scoperto che a Pescara a parte qualcuno molto noto, tra i più "ricchi" figura mio padre assieme ad altre persone che guardacaso sono tutte dipendenti; gli altri sono tutti poveri e prendono 10-20.000€ al mese, eppure io quando vado in giro con la puntarella di famiglia vedo pieno di macchinoni da centinaia di migliaia di €; e intanto mio padre paga metà del suo stipendio in tasse(giustamente), mantiene 1 figlio all'università, un mutuo da pagare ecc...
che schifo
succede anche da me in tutte le città quando ero all'università gli unici che avevano la riduzione delle tasse erano i figli degli autonomi, gli altri sforavano tutti , ( non ho mai saputo di essere così ricco ) le questioni sono :
o sono tutti straindebitati
o sono evasori
o hanno ereditato ingenti fortune dagli avi
o non pagano quello che acquistano
o dichiarano di investire tutto in azienda e poi trovano un modo per . . .
per logica se ne deduce che:
non penso se no non vanno avanti negli anni ( e chi da credito a chi non ha garanzie )
molto probabile
per qualcuno puo essere
difficile perchè il venditore non si fa fregare.
molto probabile
quindi in italia l'evasione non esiste ! o se esiste è un fenomeno marginale. siamo seri
e per chi dice che il libero professionista lavora di pìu, molte volte il libero professionista\direttore il venerdì pomeriggio va dal dipendente e gli dice " mi finisci questo lavoro " il dipendente dice si anche perchè è precario o ambisce ad essere promosso dal datore di lavoro o dal direttore, e il direttore se ne va in anticipo nel week-end ! . . . e non ditemi che non capita mai . . .
comunque io appena guadagno un minimo di capitale iniziale mi metto in proprio e continuo a fare il lavoro che faccio adesso, con la differenza che i guadagni me li tengo.
Beelzebub
05-05-2008, 14:38
è un dipendente, come fa ad evadere se lo stipendio gli viene tassato alla fonte?
Esistono altri redditi oltre a quello da lavoro dipendente, eh? Non è che se uno è dipendente fa quello e basta... es. rendite finanziarie e/o utili da partecipazioni.
quindi tutti quelli che non sono dei lavoratori dipendenti e fanno la vita da ricchi sono dei poveri indebitati?
dura la vita del libero professionista eh :asd:
Non ho detto questo, ho solo esposto il rovescio della medaglia. Ma tanto è inutile, perchè voi guardate solo alle macchine con cui gira il vostro vicino di casa... :rolleyes: E se non potete permettervele, vi consolate dicendo che "partita iva = evasore". :muro:
Insomma da ciò si evince che l'evasione fiscale in Italia non esite.
Ogni volta che si affronta questo discorso non solo le classi sociali più abituate ad evadere risultano non evadere.
ma gliene viene ancora.
Quindi ho una notizia per questo Forum:
Non esiste l'evasione fiscale e le Pertite Iva sono più tartassate dei loro dipendenti.
CVD. :doh: :doh: :doh: :doh:
fg
Il punto è che non puoi dire che una classe sociale è tutta composta da evasori. Le p.iva sono sicuramente più tartassate dei dipendenti, per il semplice fatto che a) hanno maggiori rischi e minori garanzie, e b) hanno maggiori adempimenti dal punto di vista fiscale, previdenziale, ecc. Quindi, se fanno tutto in regola, sono più tartassati eccome, perchè a parità di aliquote IRPEF hanno più costi (leggi: consulente).
Faccio un esempio tipo per rasserenare un po gli animi dei tanti scandalizzati dagli elenchi dei redditi che girano online:
Azienda "Abc"
Fatturato: 100 milioni di euro.
Utile: 20 milioni di euro
Stipendio del signor abc titolare dell'omonima impresa: 96 mila euro.
Reddito che compare sulgli elenchi che girano: 96.000
Azienda "tizio"(tipica azienda medio/piccola a gestione familiare)
Fatturato: 4 milioni di euro
Utile: 1 milione di euro (esagero un po giuto per far capire)
Stipendio del signo "tizio" titolare della stessa impresa: 40 mila euro.
Reddito che compare sugli elenchi: 40.000
Tutto questo per far capire che entrambi sono miliardari ma entrambi risultano ben meno di quello che sono dalla lista che gira online. Entrambi si possono permettere tutti i suv che vogliono e tutte le case che vogliono. E NESSUNO DEI 2 E' EVASORE.
Tutto chiaro??
PS. L'ultima colonna delle liste che ci sono on-line è piuttosto strana, non si capisce cosa stia a significare, fatto sta che nella maggior parte dei casi compare 0 anche dove c'è p.iva o attività di impresa.. sarebbe il caso che qualcuno qui mi spiegasse il significato.
Finalmente qualcuno che ragiona. Per l'ultima colonna, non ho capito nemmeno io... :fagiano:
Beelzebub
05-05-2008, 14:41
esatto, ognuno ha pro e contro, ma non tutti i professionisti sono da inchiodare al muro così come non tutti i lavoratori dipendenti sono immacolati.
Molti lavoratori dipendenti hanno un secondo lavoro in nero.
Oh, beh, se è per questo ci sono anche dipendenti cui spetterebbero 1.000€ al mese in base al CCNL, ma prendono 3.000€ al mese di cui 2.000€ in nero. Ma non dirlo, se no qualcuno cade dal pero...
castoner
05-05-2008, 14:43
Ma tanto è inutile, perchè voi guardate solo alle macchine con cui gira il vostro vicino di casa... :rolleyes: E se non potete permettervele, vi consolate dicendo che "partita iva = evasore". :muro:
in questo forum piu che mai.
C'è un'invidia folgorante in giro.
Sarà che sono fissato con le belle macchine, ma quando vedo qualcuno che ce l'ha penso "beato lui" e basta... non capisco tutto questo odio verso il prossimo
Piacerebbe evadere anche a me , magari potessi... :cry: :cry:
c,;a,;z,;a
Faccio un esempio tipo per rasserenare un po gli animi dei tanti scandalizzati dagli elenchi dei redditi che girano online:
Azienda "Abc"
Fatturato: 100 milioni di euro.
Utile: 20 milioni di euro
Stipendio del signor abc titolare dell'omonima impresa: 96 mila euro.
Reddito che compare sulgli elenchi che girano: 96.000
Azienda "tizio"(tipica azienda medio/piccola a gestione familiare)
Fatturato: 4 milioni di euro
Utile: 1 milione di euro (esagero un po giuto per far capire)
Stipendio del signo "tizio" titolare della stessa impresa: 40 mila euro.
Reddito che compare sugli elenchi: 40.000
Tutto questo per far capire che entrambi sono miliardari ma entrambi risultano ben meno di quello che sono dalla lista che gira online. Entrambi si possono permettere tutti i suv che vogliono e tutte le case che vogliono. E NESSUNO DEI 2 E' EVASORE.
Tutto chiaro??
PS. L'ultima colonna delle liste che ci sono on-line è piuttosto strana, non si capisce cosa stia a significare, fatto sta che nella maggior parte dei casi compare 0 anche dove c'è p.iva o attività di impresa.. sarebbe il caso che qualcuno qui mi spiegasse il significato.
....è proprio per questo che voglio mettermi in proprio in modo da risultare dipendente della mia impresa :D
....è proprio per questo che voglio mettermi in proprio in modo da risultare dipendente della mia impresa :D
Ottima cosa direi!!! sai quanti ne conosco??
Ma giusto per chiarire:anche sull'utile della tua impresa pagheresti le tasse..:D
A quelle non si scampa.. (o quasi)
Faccio un esempio tipo per rasserenare un po gli animi dei tanti scandalizzati dagli elenchi dei redditi che girano online:
Azienda "Abc"
Fatturato: 100 milioni di euro.
Utile: 20 milioni di euro
Stipendio del signor abc titolare dell'omonima impresa: 96 mila euro.
Reddito che compare sulgli elenchi che girano: 96.000
Azienda "tizio"(tipica azienda medio/piccola a gestione familiare)
Fatturato: 4 milioni di euro
Utile: 1 milione di euro (esagero un po giuto per far capire)
Stipendio del signo "tizio" titolare della stessa impresa: 40 mila euro.
Reddito che compare sugli elenchi: 40.000
Tutto questo per far capire che entrambi sono miliardari ma entrambi risultano ben meno di quello che sono dalla lista che gira online. Entrambi si possono permettere tutti i suv che vogliono e tutte le case che vogliono. E NESSUNO DEI 2 E' EVASORE.
Tutto chiaro??
PS. L'ultima colonna delle liste che ci sono on-line è piuttosto strana, non si capisce cosa stia a significare, fatto sta che nella maggior parte dei casi compare 0 anche dove c'è p.iva o attività di impresa.. sarebbe il caso che qualcuno qui mi spiegasse il significato.
Sei stato chiarissimo, condivido anche i dubbi sull'ultima colonna della lista, nel 2005 ero co-titolare di una snc e azionista di una srl, ma il "volume d'affari" risulta pari a 0, corretto è invece l'imponibile e l'imposta.
Lo fai anche se non lo confessi apertamente. Quante volte hai omesso di richiedere la fattura, la ricevuta o lo scontrino peccando di evasione figliuolo ?.:D :) ;)
P.S. Cento padrenostro e cento avemaria per punizione dopo aver confessato i tuoi peccati ed esserti pentito.:asd: :asd:
mai. anche il mecca mi da' sempre la fattura :cry: :cry: :cry:
C,;a;z,;a
Sei stato chiarissimo, condivido anche i dubbi sull'ultima colonna della lista, nel 2005 ero co-titolare di una snc e azionista di una srl, ma il "volume d'affari" risulta pari a 0, corretto è invece l'imponibile e l'imposta.
la risposta è dentro di te: il volume d'affari ce l'aveva la tua snc, tu hai solo il reddito di partecipazione. idem dicasi della srl, della quale, per amor di precisione, eri quotista e non azionista.
FabioGreggio
05-05-2008, 15:12
esatto, ognuno ha pro e contro, ma non tutti i professionisti sono da inchiodare al muro così come non tutti i lavoratori dipendenti sono immacolati.
Molti lavoratori dipendenti hanno un secondo lavoro in nero.
esempi (di gente che conosco):
- professore di informatica al liceo che poi da ripetizioni e prepara a corsi per l'ECDL.
- ex comandante della marina pensionato che fa lezioni per patente nautica (mi sono appena segnato)
- architetto che lavora all'inail (si scrive così?) e in pvt fa progetti di case e ville...
Quindi tu ribadisci il concetto che il grosso dell'evasione è da addebiatere ai lavoratori dipendenti?
fg
FabioGreggio
05-05-2008, 15:16
Faccio un esempio tipo per rasserenare un po gli animi dei tanti scandalizzati dagli elenchi dei redditi che girano online:
Azienda "Abc"
Fatturato: 100 milioni di euro.
Utile: 20 milioni di euro
Stipendio del signor abc titolare dell'omonima impresa: 96 mila euro.
Reddito che compare sulgli elenchi che girano: 96.000
Azienda "tizio"(tipica azienda medio/piccola a gestione familiare)
Fatturato: 4 milioni di euro
Utile: 1 milione di euro (esagero un po giuto per far capire)
Stipendio del signo "tizio" titolare della stessa impresa: 40 mila euro.
Reddito che compare sugli elenchi: 40.000
Tutto questo per far capire che entrambi sono miliardari ma entrambi risultano ben meno di quello che sono dalla lista che gira online. Entrambi si possono permettere tutti i suv che vogliono e tutte le case che vogliono. E NESSUNO DEI 2 E' EVASORE.
Tutto chiaro??
PS. L'ultima colonna delle liste che ci sono on-line è piuttosto strana, non si capisce cosa stia a significare, fatto sta che nella maggior parte dei casi compare 0 anche dove c'è p.iva o attività di impresa.. sarebbe il caso che qualcuno qui mi spiegasse il significato.
Io ho letto la lista con solo le imprese ed alcune le conosco bene.
La tua precisazione è inutile.
Io sto parlando di aziende non di persone fisiche.
Chissà se questa volta lo capisce...:rolleyes:
fg
la risposta è dentro di te: il volume d'affari ce l'aveva la tua snc, tu hai solo il reddito di partecipazione. idem dicasi della srl, della quale, per amor di precisione, eri quotista e non azionista.
quindi quella famigerata ultima colonna che viene definita: reddito d'impresa o di lavoratore autonomo a cosa si riferisce? (te lo chiedo xkè non lo so non è polemica)
Cosa deve fare uno per aver quel campo compilato?
FabioGreggio
05-05-2008, 15:19
Ottima cosa direi!!! sai quanti ne conosco??
Ma giusto per chiarire:anche sull'utile della tua impresa pagheresti le tasse..:D
A quelle non si scampa.. (o quasi)
L'utile è variabile.
Un buon commercialsita sa fare di ricamo.
Ripeto, fai perdere del tempo alla discussione con precisazioni che eludono il problema.
Del resto l'Italia è tutta un'elusione: hanno tutti ragione e fame, ma crescono i consumi di beni di lusso.
fg
castoner
05-05-2008, 15:26
Quindi tu ribadisci il concetto che il grosso dell'evasione è da addebiatere ai lavoratori dipendenti?
fg
no, ribadisco che mi da molto fastidio sentir parlare di lavoratori autonomi come il male dell'italia e di lavoratori dipendenti come martiri.
In Italia c'è evasione, da una parte e dall'altra.
Se poi vogliamo paragonare i 2 tipi di lavori, i pro e i contro non si finisce più.
scorpionkkk
05-05-2008, 15:26
Purtroppo l'evasione è praticata da quasi tutti in italia e chi causa il danno maggiore non sono i pochi grandi evasori che poi più che evadere eludono con il consenso della legge ma dall'enorme numero dei pensionati/lavoratori che per compensare il loro scarso reddito scansano le fatture/ricevute per quanto possono. Individualmente non sono cifre rilevanti ma sommate divengono una vera inondazione e l'unica via per combattere l'evasione sarebbe quella di concedere la deucibilita a tutti ma con la "lungimiranza" dei politici italioti e l'invidia genetica, fomentata dai visco di turno, verso il vicino tipica dell'italiota medio la vedo dura.
P.S. Ho letto da qualche parte che secondo i i redditi resi pubblici quasi la metà degli italiani vivrebbe con un reddito inferire ai 15.000 euro. Questa cifra ha basi logiche se si tien conto che anche i pensionati presentano la dichiarazione e se si è al corrente di quanti siano la spiegazione è più che ovvia. A questi vanno sommati gli elusori, non dimentichiamo che l'elusione ha fondamenti legali, che non sono poi così tanti come qualcuno vorrebbe dar ad intendere ed il gioco è fatto. Ceryo che è fastidioso ammettere di contribuire al fiume dell'evaqsione e si cerca di dimenticare/esorcizzare inveendo contro i supposti evasori che spesso tali non sono perchè non hanno fatto altro se non l'utilizzare le scappatoie consentite dalle leggi.
quoto e rilancio:
non capisco da dove venga tutto questo coalizzarsi contro la presunta "invidia" dei dipendenti italiani.
Mi sembra ovvio che la piccola evasione possa passare cosi come possa passare anche la grande (in termini di cifre) pur meravigliandosi per l'entità.
Quello per cui si rimane scandalizzati è:
1)la diffusione dell'evasione (non paga nessuno praticamente)
2)la forbice dell'evasione praticata da molti, il differenziale: si vede gente che va in giro in Bentley dichiarare 25.000 euro; cazzo di tasse pago più io.
Conclusione: capisco tutto..ma difendere questa gente non lo capisco..nè capisco tutta questa vgonata di esempi con le società, le auto, i distinguo, "ah ma se tieni conto di..."
Tieni conto di niente!! Sta gente evade e basta ed evade tanto! dovrebbe pagare 100 e paga 10..non è il dipendente che si intasca 10k euro in nero all'anno. Questi gudagnano 70.000 euro e ne dichiarano 15.000.
scorpionkkk
05-05-2008, 15:27
no, ribadisco che mi da molto fastidio sentir parlare di lavoratori autonomi come il male dell'italia e di lavoratori dipendenti come martiri.
In Italia c'è evasione, da una parte e dall'altra.
Se poi vogliamo paragonare i 2 tipi di lavori, i pro e i contro non si finisce più.
appunto..mò basta..qui evadono tutti..l'Agenzia delle Entrate, elenchi o non lenchi, chiami la GdF e li stanghi tutti quanti..
quindi quella famigerata ultima colonna che viene definita: reddito d'impresa o di lavoratore autonomo a cosa si riferisce? (te lo chiedo xkè non lo so non è polemica)
Cosa deve fare uno per aver quel campo compilato?
premesso che io non ho visto come sono fatti gli elenchi e non so quale sia l'ultima colonna, ma supponendo che sia intestata come reddito di lavoro autonomo o impresa, banalmente devi avere un'attività professionale oppure un'attività di impresa individuale. In ogni altro caso quel quadro non sarà compilato.
Io ho letto la lista con solo le imprese ed alcune le conosco bene.
La tua precisazione è inutile.
Io sto parlando di aziende non di persone fisiche.
Chissà se questa volta lo capisce...:rolleyes:
fg
L'utile è variabile.
Un buon commercialsita sa fare di ricamo.
Ripeto, fai perdere del tempo alla discussione con precisazioni che eludono il problema.
Del resto l'Italia è tutta un'elusione: hanno tutti ragione e fame, ma crescono i consumi di beni di lusso.
fg
L'equivoco che sto cercando di fugare è a dir poco dilagante. Non perdo tempo tranquillo e non lo faccio perdere a nessuno.
Come facevo a sapere che tu hai letto le liste delle persone giuridiche quando il tema nazionale è quello delle persone fisiche?? sei forte eh!!!
forse sei l'unico che ha letto le liste con le aziende..
io non saprei neanche come trovarlo!!
cmq io credevo che stessi parlando delle persone fisiche in quanto anche in quello stesso elenco compare nell'ultima colonna il giro d'affari e il reddito di impresa come dicevi tu. Quindi abbassa i toni caro, non sei il portatore della verità assoluta..
PS ma non è che il tuo elenco corrisponde con quello dell'ultima colonna vero degli elenchi delle persone normali? non puo essere mi correggo da solo
L'utile è variabile.
Un buon commercialsita sa fare di ricamo.
facciamo le magie, trasformiamo gli utili in perdite e i ricavi in costi, e se un cliente ci è particolarmente simpatico gli cambiamo sesso e nazionalità tutto compreso nella parcella!
:dissident:
05-05-2008, 15:40
facciamo le magie, trasformiamo gli utili in perdite e i ricavi in costi, e se un cliente ci è particolarmente simpatico gli cambiamo sesso e nazionalità tutto compreso nella parcella!
DAMMI il tuo numero! :D
DAMMI il tuo numero! :D
non è deontologicamente corretto farsi pubblicià su un forum, poi arriva Freeman e mi banna :D
castoner
05-05-2008, 15:41
facciamo le magie, trasformiamo gli utili in perdite e i ricavi in costi, e se un cliente ci è particolarmente simpatico gli cambiamo sesso e nazionalità tutto compreso nella parcella!
i pani e i pesci li moltiplicate? :sofico:
i pani e i pesci li moltiplicate? :sofico:
quelli solo la domenica :asd:
i pani e i pesci li moltiplicate? :sofico:
ho letto " peni " ...
:O
Cm,la,lz,l;a,l;
Stormblast
05-05-2008, 15:41
io conosco molti artigiani qui nella zona di vicenza. molti, chi più chi meno, DEVONO evadere.
DEVONO altrimenti se pagassero fino all'ultimo centesimo dovuto chiuderebbero baracca e burattini nel giro di sei mesi. chiaramente lasciando a casa tutti i dipendenti.
qua tanta gente parla giusto per parlare, ma avete idea del livello di tassazione che ha un'impresa artigiana? di quanto costa un operaio con la 3 media all'azienda? avete idea di che vuol dire trovarsi gli stessi propri prodotti venduti dai cinesi ad un quinto del prezzo? avete idea che vuol dire vedere le esportazioni pressochè azzerarsi?
no perchè qua sembra che si evada unicamente per comprarsi un rivarama, quando moltissimi lo fanno per sopravvivere.
e smettiamola con sta storia dei suv che ha rotto le balle. basta avere uno stipendio di 3-4k al mese per avere sotto il culo un x5 nuovo ogni 3 anni senza grossi sacrifici. non bisogna guadagnarne 20k. quindi tutti sti evasori che avreste scovato perchè dichiarano tot e girano in ML magari non sono proprio tali.
e smettiamola con sta storia dei suv che ha rotto le balle. basta avere uno stipendio di 3-4k al mese per avere sotto il culo un x5 nuovo ogni 3 anni senza grossi sacrifici. non bisogna guadagnarne 20k. quindi tutti sti evasori che avreste scovato perchè dichiarano tot e girano in ML magari non sono proprio tali.
vero, io guadagno qualcosina di più e c'ho adirittura l'x8 :asd:
io conosco molti artigiani qui nella zona di vicenza. molti, chi più chi meno, DEVONO evadere.
DEVONO altrimenti se pagassero fino all'ultimo centesimo dovuto chiuderebbero baracca e burattini nel giro di sei mesi. chiaramente lasciando a casa tutti i dipendenti.
qua tanta gente parla giusto per parlare, ma avete idea del livello di tassazione che ha un'impresa artigiana? di quanto costa un operaio con la 3 media all'azienda? avete idea di che vuol dire trovarsi gli stessi propri prodotti venduti dai cinesi ad un quinto del prezzo? avete idea che vuol dire vedere le esportazioni pressochè azzerarsi?
no perchè qua sembra che si evada unicamente per comprarsi un rivarama, quando moltissimi lo fanno per sopravvivere.
e smettiamola con sta storia dei suv che ha rotto le balle. basta avere uno stipendio di 3-4k al mese per avere sotto il culo un x5 nuovo ogni 3 anni senza grossi sacrifici. non bisogna guadagnarne 20k. quindi tutti sti evasori che avreste scovato perchè dichiarano tot e girano in ML magari non sono proprio tali.
si ma io che manco arrivo a 1000 eu al mese pago di tasse anche per tutti questi artigiani che evadono. ti sembra giusto? a me no.
c.a.'z.'.'a
triplo.
server di...
calz,la
si ma io che manco arrivo a 1000 eu al mese pago di tasse anche per tutti questi artigiani che evadono. ti sembra giusto? a me no.
c.a.'z.'.'a
abbiamo capito :asd:
premesso che io non ho visto come sono fatti gli elenchi e non so quale sia l'ultima colonna, ma supponendo che sia intestata come reddito di lavoro autonomo o impresa, banalmente devi avere un'attività professionale oppure un'attività di impresa individuale. In ogni altro caso quel quadro non sarà compilato.
eh hai propio ragione ;)
come ho fatto a non pensarci..:doh:
Stormblast
05-05-2008, 15:52
vero, io guadagno qualcosina di più e c'ho adirittura l'x8 :asd:
si vede che a te non te ne frega nulla di avere un suv.
vai in un qualunque concessionario e fatti fare un paio di preventivi.
poi mi sai dire.
Stormblast
05-05-2008, 15:54
si ma io che manco arrivo a 1000 eu al mese pago di tasse anche per tutti questi artigiani che evadono. ti sembra giusto? a me no.
c.a.'z.'.'a
il concetto è che se questi (non esempi citati da altri, questi che intendo io) non evadessero qualcosa chiuderebbero alla svelta.
alchè "tu" operaio da neanche 1000 al mese resteresti a casa. e coi tempi che corrono ritrovarsi quarantenni a casa sarebbe una bella rogna.
si vede che a te non te ne frega nulla di avere un suv.
vai in un qualunque concessionario e fatti fare un paio di preventivi.
poi mi sai dire.
io veramente il suv non me lo posso proprio permettere
il concetto è che se questi (non esempi citati da altri, questi che intendo io) non evadessero qualcosa chiuderebbero alla svelta.
alchè "tu" operaio da neanche 1000 al mese resteresti a casa. e coi tempi che corrono ritrovarsi quarantenni a casa sarebbe una bella rogna.
Sena offesa , che stile di vita hanno questi artigiani che " evadono per non chiudere" ?
perche' si fa presto a dire " evado o chiuro " e poi ci si compra 1 suv al mese ( tanto per rimanere in tema :asd: ).
Se ci sono difficolta' PRIMA si tira la cinghia , e POI semmai si vede se si riesce a rosicchiare qua e la' qualcosa di tasse.
Senno' e' solo una scusa per evadere e basta...
Cmamlzmla
:dissident:
05-05-2008, 15:59
senza contare che se nessuno evadesse, tutti pagherebbero meno (scusate l'ovvietà ma nn era ancora stata detta :cool: )
alarico75
05-05-2008, 16:01
Sena offesa , che stile di vita hanno questi artigiani che " evadono per non chiudere" ?
perche' si fa presto a dire " evado o chiuro " e poi ci si compra 1 suv al mese ( tanto per rimanere in tema :asd: ).
Se ci sono difficolta' PRIMA si tira la cinghia , e POI semmai si vede se si riesce a rosicchiare qua e la' qualcosa di tasse.
Senno' e' solo una scusa per evadere e basta...
Cmamlzmla
Sono gia' al becco del gas.
Gli converrebbe chiudere e mandare tutti a casa.
Trovalo l'artigiano che compra 1 SUV al mese,trovalo.
Comunque se sei cosi' convinto di guadagnare cosi' tanto perche' non diventi autonomo?
Solo vantaggi,tasse poche quanto vuoi...
Chissa perche' tutti vogliono le loro terga poggiate su un posto sicuro,preferibilmente pubblico.
E quando gli dici operaio,artigiano,idraulico...
Io sporcarmi le mani?
Mai!
Stormblast
05-05-2008, 16:01
Sena offesa , che stile di vita hanno questi artigiani che " evadono per non chiudere" ?
perche' si fa presto a dire " evado o chiuro " e poi ci si compra 1 suv al mese ( tanto per rimanere in tema :asd: ).
Se ci sono difficolta' PRIMA si tira la cinghia , e POI semmai si vede se si riesce a rosicchiare qua e la' qualcosa di tasse.
Senno' e' solo una scusa per evadere e basta...
Cmamlzmla
guarda, ti dico solo che sto ultimando sta cazzo di tesi sugli artigianato vicentino. di numeri ne ho sotto mano parecchi.
fidati che la situazione non è nera, peggio. questo almeno per alcuni settori (oro, ceramica, mobili, vetro, abbigliamento..)
quindi non credere che sia tutto oro quello che luccica. e che suv=si è evaso e evadere=voglio comprarmi il suv. ;)
FabioGreggio
05-05-2008, 16:02
[B]L
Come facevo a sapere che tu hai letto le liste delle persone giuridiche quando il tema nazionale è quello delle persone fisiche?? sei forte eh!!!
forse sei l'unico che ha letto le liste con le aziende..
io non saprei neanche come trovarlo!!
Me se l'ho ripetuto contestualmente almeno tre volte!
Ma sei de coccio!
Io ho visto tre liste differenti da 100 mega e in ognuna c'erano due liste per città. Persone e imprese.
Su tutte e tre le liste.
Non so cosa hai visto tu....
fg
dave4mame
05-05-2008, 16:04
Ma perchè vuoi dilungarti attorno ad un discorso chiaro con cazzate tipo "non conosci la differenza tra utile e fatturato?"
Ma secondo te uno che dichiara un giro d'affari di 14mila euro può mantenere una ditta con 20 dipendenti?
RISPODI A QUESTA DOMNDA SENZA TERGIVERSARE UNA BUONA VOLTA!
Ma tu pensi davvero che noi si sia una banda di sprovveduti incapaci di capire che il tenore di vita di alcuni che conosciamo non è riscontrabile dalle dichiarazioni?
fg
ossiggnore.
ma hai problemi di lettura o di comprensione?
ma chi ti dà torto a livello di concetto.
l'unico problema della tua filippica è che dalle basi dati di cui stiamo parlando il "giro d'affari" non è presente.
guarda, ti dico solo che sto ultimando sta cazzo di tesi sugli artigianato vicentino. di numeri ne ho sotto mano parecchi.
fidati che la situazione non è nera, peggio. questo almeno per alcuni settori (oro, ceramica, mobili, vetro, abbigliamento..)
quindi non credere che sia tutto oro quello che luccica. e che suv=si è evaso e evadere=voglio comprarmi il suv. ;)
allora devono comunque esserci delle riforme strutturali per aiutare quei settori in difficolta' perche' mica si possono tenere in piedi solo con l'evasione...
ma e' compito soprattutto dei politici. vediamo se il cdx aiutera' quelli che , in teoria , fanno parte del loro bacino di elettori..
C"?>a.'z.'a.'
FabioGreggio
05-05-2008, 16:05
guarda, ti dico solo che sto ultimando sta cazzo di tesi sugli artigianato vicentino. di numeri ne ho sotto mano parecchi.
fidati che la situazione non è nera, peggio. questo almeno per alcuni settori (oro, ceramica, mobili, vetro, abbigliamento..)
quindi non credere che sia tutto oro quello che luccica. e che suv=si è evaso e evadere=voglio comprarmi il suv. ;)
Ma piantiamola di piangere.
cazzo ma qualcuno sta evasione del piffero la farà o no?
O è solo una leggenda metropolitana?
Piangono tutti ma aumentano le vendite di beni di lusso.
Un pò di decenza almeno....
fg
FabioGreggio
05-05-2008, 16:06
ossiggnore.
ma hai problemi di lettura o di comprensione?
ma chi ti dà torto a livello di concetto.
l'unico problema della tua filippica è che dalle basi dati di cui stiamo parlando il "giro d'affari" non è presente.
E 4:
NEL MIO CI SONO!
e se vuoi in pvt ti do pure il nome del file.
Io non leggo, ma pure tu c'hai la capa di avorio!
fg
la risposta è dentro di te: il volume d'affari ce l'aveva la tua snc, tu hai solo il reddito di partecipazione. idem dicasi della srl, della quale, per amor di precisione, eri quotista e non azionista.
Grazie, sottolineo anche che l'srl pur avendo dipendenti, non ha prodotto utili per 3 anni ... ergo i "quotisti" per 3 anni hanno guadagnato ben meno dei propri dipendenti ... senza evadere e senza commercialisti magici.
Stormblast
05-05-2008, 16:16
Ma piantiamola di piangere.
cazzo ma qualcuno sta evasione del piffero la farà o no?
O è solo una leggenda metropolitana?
Piangono tutti ma aumentano le vendite di beni di lusso.
Un pò di decenza almeno....
fg
quello che ho cercato di dire io è che molti piccoli artigiani devono evadere perchè sono nella più completa merda, e non certo per le auto acquistate.
i beni di lusso aumenteranno sempre, perchè la gente che sta molto bene starà sempre molto bene (spesso sempre di più). quindi un prada difficilmente avrà cali consistenti, anzi.
dave4mame
05-05-2008, 16:19
E 4:
NEL MIO CI SONO!
e se vuoi in pvt ti do pure il nome del file.
Io non leggo, ma pure tu c'hai la capa di avorio!
fg
mi deve essere scappato il punto in cui lo scrivevi... sorry.
(ad ogni modo non mi serve... ho accesso a centrale bilanci :D)
Stormblast
05-05-2008, 16:21
allora devono comunque esserci delle riforme strutturali per aiutare quei settori in difficolta' perche' mica si possono tenere in piedi solo con l'evasione...
ma e' compito soprattutto dei politici. vediamo se il cdx aiutera' quelli che , in teoria , fanno parte del loro bacino di elettori..
C"?>a.'z.'a.'
ciò tra l'altro non riesco a trovare i redditi di vicenza, te non è che li hai recuperati in qualceh modo? :D
ciò tra l'altro non riesco a trovare i redditi di vicenza, te non è che li hai recuperati in qualceh modo? :D
no. anche stamane ho cercato ma ho seri problemi col quadrupede che sembra in coma irreversibile :asd: giusto i pornazzi mi lascia scaricare :asd:
cmlamlzmla
sono gli sportivi ad evadere, ma poi gli condonano tutto!!! :asd:
Stormblast
05-05-2008, 16:27
no. anche stamane ho cercato ma ho seri problemi col quadrupede che sembra in coma irreversibile :asd: giusto i pornazzi mi lascia scaricare :asd:
cmlamlzmla
eh quelli funziano perchè sono generi di prima necessità. :asd:
eh quelli funziano perchè sono generi di prima necessità. :asd:
:asd: :asd:
provero' coi torrent stasera :D
Cmlamlzmla
Insomma da ciò si evince che l'evasione fiscale in Italia non esite.
Ogni volta che si affronta questo discorso non solo le classi sociali più abituate ad evadere risultano non evadere.
ma gliene viene ancora.
Quindi ho una notizia per questo Forum:
Non esiste l'evasione fiscale e le Pertite Iva sono più tartassate dei loro dipendenti.
CVD. :doh: :doh: :doh: :doh:
fg
Dimmi dove ho detto che l'evasione fiscale non esiste...
Ho solo criticato l'atteggiamento di chi critica a priori la categoria dei liberi professionisti e della P.IVA e li bolla come evasori...
Ripeto: se basta aprire una P.IVA per diventare subito ricco, perchè non lo fai? Licenziati subito e prova... Scommetto che lo farai vero?
Questa è la mia unica domanda/risposta a chi da aria alla bocca con i soliti luoghi comuni....
Buona serata...
Beelzebub
05-05-2008, 18:32
Io ho letto la lista con solo le imprese ed alcune le conosco bene.
La tua precisazione è inutile.
Io sto parlando di aziende non di persone fisiche.
Chissà se questa volta lo capisce...:rolleyes:
fg
Prima parlavi di professionisti, ma vabbè... Se parli solo di aziende è ancor più grave, perchè spiegami come fai a valutare il livello di evasione di un'azienda dal solo utile dichiarato e dal fatturato, quando a volte non basta la nota integrativa al bilancio per avere un quadro chiaro e completo...
85francy85
05-05-2008, 18:34
per capire. Un libero professionista come un medico con studio privato o commerciante tipo fruttivendolo, il valore indicato nelle liste è il reddito dichiarato giusto? non capisco se vi riferite anche a questi casi dicendo che non si puo' vedere l'evasione da queste liste...
---edited---
05-05-2008, 18:43
gli artigiani che eludono per campare possono pure chiudere per me e non piangere o non dormire di notte...:rolleyes:
non è possibile che la nostra economia si basi su degli evasori per campare
io conosco molti artigiani qui nella zona di vicenza. molti, chi più chi meno, DEVONO evadere.
DEVONO altrimenti se pagassero fino all'ultimo centesimo dovuto chiuderebbero baracca e burattini nel giro di sei mesi. chiaramente lasciando a casa tutti i dipendenti.
qua tanta gente parla giusto per parlare, ma avete idea del livello di tassazione che ha un'impresa artigiana? di quanto costa un operaio con la 3 media all'azienda? avete idea di che vuol dire trovarsi gli stessi propri prodotti venduti dai cinesi ad un quinto del prezzo? avete idea che vuol dire vedere le esportazioni pressochè azzerarsi?
no perchè qua sembra che si evada unicamente per comprarsi un rivarama, quando moltissimi lo fanno per sopravvivere.
e smettiamola con sta storia dei suv che ha rotto le balle. basta avere uno stipendio di 3-4k al mese per avere sotto il culo un x5 nuovo ogni 3 anni senza grossi sacrifici. non bisogna guadagnarne 20k. quindi tutti sti evasori che avreste scovato perchè dichiarano tot e girano in ML magari non sono proprio tali.
si bravo ma ci sono imprese italiane che comprano i prodotti cinesi, li assemblano, rimarchiano e li rivendono ad un prezzzo maggiore, quella è produzione made in italy ?
3 ,4 k al mese e si comprano il suv ? e il risparmio ? se vuoi essere tranquillo per il futuro bisogna mettere almeno il 50% dello stipendio in conto corrente, se no .... si rimane senza soldi in problemi improvvisi !
Beelzebub
05-05-2008, 18:47
per capire. Un libero professionista come un medico con studio privato o commerciante tipo fruttivendolo, il valore indicato nelle liste è il reddito dichiarato giusto? non capisco se vi riferite anche a questi casi dicendo che non si puo' vedere l'evasione da queste liste...
O tu hai sotto mano il bilancio, la contabilità e le fatture, per dire che ha "nascosto" dei ricavi o gonfiato dei costi (oppure ha portato in deduzione qualcosa che non poteva), oppure non si può semplicemente fare un accostamento tra reddito dichiarato e reddito che si presuppone percepisca in base alla macchina e alla casa che ha... perchè la macchina potrebbe averla presa in leasing e la casa potrebbe essere della moglie, o aver fatto un mutuo, per esempio... Poi per carità, ci sono sicuramente i casi di evasori palesi, non dico mica di no, ma fare di tutta l'erba un fascio dicendo che chiunque abbia p.iva sia evasore sulla base di queste cavolo di liste, mi sembra assurdo...
Beelzebub
05-05-2008, 18:49
si bravo ma ci sono imprese italiane che comprano i prodotti cinesi, li assemblano, rimarchiano e li rivendono ad un prezzzo maggiore, quella è produzione made in italy ?
3 ,4 k al mese e si comprano il suv ? e il risparmio ? se vuoi essere tranquillo per il futuro bisogna mettere almeno il 50% dello stipendio in conto corrente, se no .... si rimane senza soldi in problemi improvvisi !
Molti, moltissimi italiani non fanno un ragionamento simile; basti vedere quanti pur di avere il macchinone e la tv Full HD da 52" si indebitano fino al collo... :doh: Tu lavoreresti solo per pagare le rate del Porsche o del prestito richiesto per pagarti 2 settimane a Sharm? Io sinceramente no... ma ti assicuro che molti lo fanno... e agli occhi di un esterno possono sembrare "ricchi"... quindi automaticamente evasori...
85francy85
05-05-2008, 18:57
O tu hai sotto mano il bilancio, la contabilità e le fatture, per dire che ha "nascosto" dei ricavi o gonfiato dei costi (oppure ha portato in deduzione qualcosa che non poteva), oppure non si può semplicemente fare un accostamento tra reddito dichiarato e reddito che si presuppone percepisca in base alla macchina e alla casa che ha... perchè la macchina potrebbe averla presa in leasing e la casa potrebbe essere della moglie, o aver fatto un mutuo, per esempio... Poi per carità, ci sono sicuramente i casi di evasori palesi, non dico mica di no, ma fare di tutta l'erba un fascio dicendo che chiunque abbia p.iva sia evasore sulla base di queste cavolo di liste, mi sembra assurdo...
ok mettiamo un macellaio che dichiara 10.000 euro: posso pensare che continui a lavorare per meno di 1000 euro al mese?:mbe:
solo per capire se il discorso è sbagliato o giusto:)
zerothehero
05-05-2008, 19:14
Ho un' amica il cui padre guadagna 130000 euro l'anno e si lamenta sempre quando si fa alla romana..perchè non hanno soldi :asd:
zerothehero
05-05-2008, 19:18
Adesso controllo quanto dichiara il mio dentista di fiducia, così tanto per ridere un pò... :asd:
AHHHHHHH
Dichiara 85000 euro l'anno.. :asd:
:dissident:
05-05-2008, 19:25
urka io ci metterei la firma per 85.000 euro all'anno :cry:
GUSTAV]<
05-05-2008, 19:28
Ahò a mè me pare una gran strunzata :D
Le dichiarazioni del reddito sono pubbliche quindi internet o no chi ha interesse a sapere
non trova nessun segreto. direttamente o tramite prestanome.. :D
Normalmente gli impiegati dell' aggenzia delle uscite sanno i redditi di tutto e di tutti :O
che poi lo dicono all' amico, al cognato e se la ridono frà di loro... :rolleyes:
Cmq. Fedeli al principio :"Bisogna Trovare una scusa per fare una legge"
Sono sicuro che tutto questo casino è stato messo in piedi per iniziare a
mettere sotto torchio internet e i suoi utenti... :rolleyes:
cosa centra ? nessuno vuole pagare indipendentemente dal reddito, io ho un reddito medio ma mi da fastidio a pagare le accise sulla benzina non mi va proprio, sarà perchè sono un risparmiatore.
il problema è tra chi paga le tasse fino all'ultimo cent e chi riesce ad evaderle.
e non venite a dirmi che sono obbligati ad evadere per rimanere sul mercato.
Molti, moltissimi italiani non fanno un ragionamento simile; basti vedere quanti pur di avere il macchinone e la tv Full HD da 52" si indebitano fino al collo... :doh: Tu lavoreresti solo per pagare le rate del Porsche o del prestito richiesto per pagarti 2 settimane a Sharm? Io sinceramente no... ma ti assicuro che molti lo fanno... e agli occhi di un esterno possono sembrare "ricchi"... quindi automaticamente evasori...
allora se veramente è così siamo messi male.
zerothehero
05-05-2008, 19:29
urka io ci metterei la firma per 85.000 euro all'anno :cry:
E' impossibile, guadagna appena il 30% in più di mio padre.
:asd:
Non ci credo neanche se mi mostra le fatture.
GUSTAV]<
05-05-2008, 19:30
urka io ci metterei la firma per 85.000 euro all'anno :cry:
il mio solo 12.000 + mercedes SLK xò :O
mi sà che ha intestato tutto alla moglie :stordita:
zerothehero
05-05-2008, 19:39
<;22320704']il mio solo 12.000 + mercedes SLK xò :O
mi sà che ha intestato tutto alla moglie :stordita:
:asd:
E' impossibile, guadagna appena il 30% in più di mio padre.
:asd:
Non ci credo neanche se mi mostra le fatture.
Lo fa perchè altrimenti gli tocca chiudere lo studio, sbattere in mezzo ad una strada le millemila persone a cui da lavoro, lasciarti con le carie in bocca. Ringrazialo la prossima volta che lo vedi.
85francy85
05-05-2008, 19:48
Adesso controllo quanto dichiara il mio dentista di fiducia, così tanto per ridere un pò... :asd:
AHHHHHHH
Dichiara 85000 euro l'anno.. :asd:
bhe il mio 22.000 ( penso quelli della mutua) lo studio privato non sembra proprio contemplato nel contreggio:stordita:
Bastian UMTS
05-05-2008, 19:56
Ho un' amica il cui padre guadagna 130000 euro l'anno e si lamenta sempre quando si fa alla romana..perchè non hanno soldi :asd:
Uhm...però, uno potrebbe usare questo sistema per trovare una sistemazione :asd:
-kurgan-
05-05-2008, 21:31
Lo fa perchè altrimenti gli tocca chiudere lo studio, sbattere in mezzo ad una strada le millemila persone a cui da lavoro, lasciarti con le carie in bocca. Ringrazialo la prossima volta che lo vedi.
cornuti e mazziati :asd:
ringraziamoli :O
jumpermax
05-05-2008, 21:37
gli artigiani che eludono per campare possono pure chiudere per me e non piangere o non dormire di notte...:rolleyes:
non è possibile che la nostra economia si basi su degli evasori per campare
forse che forse perché la pressione fiscale è troppo elevata? Mica possiamo pensare di risolvere la cosa chiudendo le aziende alla canna del gas, l'unico risultato è aumentare la gente a spasso e rinunciare a quel po' di tasse che pagavano. Certo fatico a capire come si possa finire in rosso per pagare le tasse... o il sistema è perverso o la contabilità di molte aziende lascia a desiderare...
Demin Black Off
05-05-2008, 21:41
Ci sono situazioni di evasione fiscale tanto grandi da far rabbrividire.
Il mio dentista ne dichiara 15.000 e ha lo studio pieno ogni giorno.
Mha...
Ci vuole solo la pena di morte, non ci sono altre soluzioni.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.