View Full Version : BOTANICI- Prugnolo
85francy85
04-05-2008, 18:59
Ho 4 piante di prugnolo in 2 zone diverse climaticamente distanti piu o meno 40 km ( pianura 50m e collina 600m) e due hanno preso questa malattia mai vista in 20 anni :mad: . Praticamente al posto di formarsi il frutto si crea una bacca gommosa con un nocciolino dentro. La cosa strana è che alcuni frutti sono sani e altri malati come si vede dalla foto. Le foglie non hanno nulla di strano. Si puo' far qualcosa? Devo ammazzarle? :stordita:
http://img.skitch.com/20080504-fpfge2wfbp8wxf1r9ek264xdu5.jpg
una pianta è vecchia (30 anni di sicuro forse 50) e una è giovane (10 anni)
Anch'io la stessa cosa :eekk:
Ma casa ca$$o può essere ? :wtf:
una modificazione genetica dovuta alle radiazioni ?
oppure un nuovo virus terribile ?
a confronto un frutto normale dal mostro.. :cry:
(notare che l'altro è senza seme, e sembra che all' interno
sia stato visitato da qualche parasita..
http://img220.imagevenue.com/loc98/th_25985_pict0031_122_98lo.jpg (http://img220.imagevenue.com/img.php?image=25985_pict0031_122_98lo.jpg)http://img172.imagevenue.com/loc634/th_25988_pict0032_122_634lo.jpg (http://img172.imagevenue.com/img.php?image=25988_pict0032_122_634lo.jpg)http://img229.imagevenue.com/loc207/th_25994_pict0048_122_207lo.jpg (http://img229.imagevenue.com/img.php?image=25994_pict0048_122_207lo.jpg)http://img222.imagevenue.com/loc59/th_25996_pict0050_122_59lo.jpg (http://img222.imagevenue.com/img.php?image=25996_pict0050_122_59lo.jpg)
http://img224.imagevenue.com/loc119/th_25997_pict0051_122_119lo.jpg (http://img224.imagevenue.com/img.php?image=25997_pict0051_122_119lo.jpg)
85francy85
04-05-2008, 20:42
per curiosità di che zona sei? io parma e provincia verso reggio... magari è una cosa circoscritta.
mmm allora mi sà che non è una cosa circoscritta...
Sono a casa dei miei nonni, vicino Pescara Nord. :asd:
85francy85
04-05-2008, 21:09
mmm allora mi sà che non è una cosa circoscritta...
Sono a casa dei miei nonni, vicino Pescara Nord. :asd:
ci siamo quasi distano poco ( in ordine alfabetico :asd:)
Che % di frutti presenta questa malformazione (approssimativamente).
In che posizione della pianta si trovano ? Esterna, rami vecchie, giovani ecc
85francy85
04-05-2008, 21:27
Che % di frutti presenta questa malformazione (approssimativamente).
In che posizione della pianta si trovano ? Esterna, rami vecchie, giovani ecc
70%(giovane pianura)-100% (vecchio collina) disrtibuiti uniformemente :(
70%(giovane pianura)-100% (vecchio collina) disrtibuiti uniformemente :(
Molto strana come malattia...
Sono laureando in agraria e se la percentuale è così alta, quasi sicuramente è un virus o un fitoplasma.
La soluzione in questi casi, anche per salvaguardare piante vicine, è bruciare le piante.
85francy85
04-05-2008, 21:48
Molto strana come malattia...
Sono laureando in agraria e se la percentuale è così alta, quasi sicuramente è un virus o un fitoplasma.
La soluzione in questi casi, anche per salvaguardare piante vicine, è bruciare le piante.
dimenticavo una cosa forse importante: una pianta in questione è a 5 m da un'altra pianta e a altri 10m da altre due piante sempre di prugnoli ma quest'ultime tutte sane ( o almeno sembra :stordita: )
bruciare le piante è difficile essendo in periferia :stordita: oltre al fatto che mi hanno multato per un fuoco anche in campagna nella mia proprietà :-|. Posso tagliarle, farle seccare e poi d'inverno bruciarle nel camino ma non penso risolva il problema :-)
bruciale nel camino...
Se le altre piante sono sane...potresti provare a potare pesantemente quelle malate
85francy85
04-05-2008, 22:03
bruciale nel camino...
Se le altre piante sono sane...potresti provare a potare pesantemente quelle malate
grazie per le risposte :)
proverò a potarle pesantemente. Se lo faccio ora che è in frutto la ammazzo direttamente potandola?:confused:
grazie per le risposte :)
proverò a potarle pesantemente. Se lo faccio ora che è in frutto la ammazzo direttamente potandola?:confused:
no
85francy85
05-05-2008, 13:53
grazie.:)
visto che prima di domenica prossima non posso tagliare se intanto c'e qualche altro commento è sempre ben gradito :stordita:
Ieri sono riuscito a prendere alcuni frutti malati...
e li ho scannerizzati..
Veramente una malattia molto strana :
Fuori sembrano ricoperti da una patina di polvere, come se fossero affetti da un fungo,
toccandoli si ha la sensazione di qualcosa di scivoloso e viscido.
La polpa si spezza con facilità, sembra fatta quasi di polistirolo.. :asd:
nei miei non c'è seme, ma solo una cavità vuota.
L'unico parassita che ho visto volare intorno a questa pianta è la Metcalfa
http://it.wikipedia.org/wiki/Metcalfa_pruinosa
http://img170.imagevenue.com/loc929/th_06938_mostro1_122_929lo.jpg (http://img170.imagevenue.com/img.php?image=06938_mostro1_122_929lo.jpg)http://img11.imagevenue.com/loc621/th_06940_mostro2_122_621lo.jpg (http://img11.imagevenue.com/img.php?image=06940_mostro2_122_621lo.jpg)
http://img214.imagevenue.com/loc202/th_06957_mostro3_122_202lo.jpg (http://img214.imagevenue.com/img.php?image=06957_mostro3_122_202lo.jpg)http://img243.imagevenue.com/loc75/th_06961_mostro4_122_75lo.jpg (http://img243.imagevenue.com/img.php?image=06961_mostro4_122_75lo.jpg)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.