 
View Full Version : Dialer ( e vari) su ISDN come risolvere?
Star trek
04-05-2008, 14:44
Raga ho un problema.
Un amico mi ha chiesto una mano per risolvergli il problema dei dialer su linea ISDN. Dove abita lui non ha DSL di nessun tipo.
In casa ha la borchia telecom e da li ha sia le 2 linee digitali che analogiche.Si ritrova alla fine del mese con le bollette telefoniche piuttosto alte e mi ha chiesti che esiste un modo per risolvere il problema anche da ISDN.
La mia idea era questa.Applicando un router ISDN c'è la possibilità di filtrare i numeri di telefono chi il PC chiama .
Oppure un'altra soluzione che non siano le solite minchiate tipo. Adware e simili.
Ciao e grazie.
SkunkWorks 68
05-05-2008, 11:13
Oppure un'altra soluzione che non siano le solite minchiate tipo. Adware e simili.
Infatti io consiglio Superantispyware o A-Squared free che sono buonissimi :) 
Il problema sarebbe forse da affrontare a monte:
-Lasci perdere IE in qualunque sua forma per navigare :D  e passi a Firefox(magari con le estensioni ad-block e no-script),Opera o K-Meleon.
-Sistema e software di protezione sempre aggiornatissimi con scansioni almeno settimanali.
-Un firewall software accessorio(stiamo parlando di un XP spero...se ha il 2000 o precedenti è obbligatorio,escludendo Vista :D ).
-Massima prudenza nella navigazione e occhio sempre a cosa si scarica ed esegue...
Con l'ISDN e il 56 K non ce n'è.Bisogna stare attenti al massimo.
Sui router ISDN non ne so nulla,sicuramente in Networking trovi qualcosa.
Ciao
Star trek
05-05-2008, 12:58
Infatti io consiglio Superantispyware o A-Squared free che sono buonissimi :) 
Il problema sarebbe forse da affrontare a monte:
-Lasci perdere IE in qualunque sua forma per navigare :D  e passi a Firefox(magari con le estensioni ad-block e no-script),Opera o K-Meleon.
-Sistema e software di protezione sempre aggiornatissimi con scansioni almeno settimanali.
-Un firewall software accessorio(stiamo parlando di un XP spero...se ha il 2000 o precedenti è obbligatorio,escludendo Vista :D ).
-Massima prudenza nella navigazione e occhio sempre a cosa si scarica ed esegue...
Con l'ISDN e il 56 K non ce n'è.Bisogna stare attenti al massimo.
Sui router ISDN non ne so nulla,sicuramente in Networking trovi qualcosa.
Ciao
Grazie per la risposta.
Come pensavo io. Con Linee analogiche o ISDN non c'è nulla da fare,e gli unici metodi sono via software.Si. Si parla di XP.
Grazie per ora.
Beh, se ti procuri un router ISDN, puoi sicuramente risolvere il problema alla radice,ma devi usare alcune accortezze.
Devi configurare la connessione come MANUALE, cioè quando vuoi connetterti in internet devi andare nell'interfaccia web del router o via telnet e lanciare la connessione, per poi chiuderla al termine della navigazione.
Questo perchè se dovessi configurare una Always-on, o una On-Demand, il router finirebbe per connettersi da solo appena un software tenta l'accesso a internet.
Cmq a parte questo, i dialer sarebbero tagliati fuori, in quanto la connessione tra router e pc la fai via ethernet e quindi non con un accesso remoto che un dialer può modificare a tua insaputa.
Va da se che collegando il router direttamente all'uscita digitale dela borchia NT1plus, puoi scegliere se usare 1 o 2 canali
Beh, se ti procuri un router ISDN, puoi sicuramente risolvere il problema alla radice,ma devi usare alcune accortezze.
Devi configurare la connessione come MANUALE, cioè quando vuoi connetterti in internet devi andare nell'interfaccia web del router o via telnet e lanciare la connessione, per poi chiuderla al termine della navigazione.
Questo perchè se dovessi configurare una Always-on, o una On-Demand, il router finirebbe per connettersi da solo appena un software tenta l'accesso a internet.
Cmq a parte questo, i dialer sarebbero tagliati fuori, in quanto la connessione tra router e pc la fai via ethernet e quindi non con un accesso remoto che un dialer può modificare a tua insaputa.
Va da se che collegando il router direttamente all'uscita digitale dela borchia NT1plus, puoi scegliere se usare 1 o 2 canali
Quoto in pieno. 
Però magari potrebbe pensare ad una flat su ISDN. 
Se imposta il router per funzionare a 64k oppure di disconnettere il canale quando arriva una chiamata voce potrebbe evitare di farsi problemi se il router si attiva da solo ogni tanto.
Quoto in pieno. 
Però magari potrebbe pensare ad una flat su ISDN. 
Se imposta il router per funzionare a 64k oppure di disconnettere il canale quando arriva una chiamata voce potrebbe evitare di farsi problemi se il router si attiva da solo ogni tanto.
Anche questo è condivisibile. Una flat isdn può consentire una navigazione più che "dignitosa"
Star trek
21-05-2008, 03:00
Ma il problema è che si becca dei dialer che si connettono ad numeri internazionali.Una Flat ISDN potrebbe servire se stasse sempre collegato ma al suo gestore.Tuttora che gli parte il diale con un numero diverso la Flast va a farsi friggere.
Ma in un router ISDN come si imposta il numero di telefono? Come in un modem normale?
Marteen1983
21-05-2008, 11:25
Il router è assolutamente immune ai dialer. Il numero si imposta via CLI o interfaccia grafica (se esiste), come nei router xDSL. E quindi il dialer nulla può fare...
Star trek
21-05-2008, 15:58
Ottimo grazie.
Ma il problema è che si becca dei dialer che si connettono ad numeri internazionali.Una Flat ISDN potrebbe servire se stasse sempre collegato ma al suo gestore.Tuttora che gli parte il diale con un numero diverso la Flast va a farsi friggere.
Ma in un router ISDN come si imposta il numero di telefono? Come in un modem normale?
Assolutamente NO....la connessione come ti è stato detto è configurata nel router , NON nel PC, quindi i dialer non possono fare nulla
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.