PDA

View Full Version : TV al plasma, ma è qui il massimo??


Verro
04-05-2008, 13:43
Scusate ragazzi, è un "mezzo" sfogo!!! Mio fratello ha comprato da un mesetto circa un TV LG 42" al plasma, dopo chiaramente aver valutato tra lcd e plasma ha optato per quest'ultimo per la miglior resa dei colori, definizione e cosi via...ma è possibile che uno spende 1000€ per una tv e non si può tenere un canale troppo tempo sennò si "impressano" le cose in modo indelebile dallo schermo??? non si può mettere in pausa un film o un gioco...ma secondo voi è una cosa possibile?? Io mi vergognerei fossi i produttori di queste televisione, che IMHO sono ANNI LUCE dai vecchi tubicatodici...tutta la nostra tecnologia si ferma qui...bah, gran delusione...

^TiGeRShArK^
04-05-2008, 14:15
Scusate ragazzi, è un "mezzo" sfogo!!! Mio fratello ha comprato da un mesetto circa un TV LG 42" al plasma, dopo chiaramente aver valutato tra lcd e plasma ha optato per quest'ultimo per la miglior resa dei colori, definizione e cosi via...ma è possibile che uno spende 1000€ per una tv e non si può tenere un canale troppo tempo sennò si "impressano" le cose in modo indelebile dallo schermo??? non si può mettere in pausa un film o un gioco...ma secondo voi è una cosa possibile?? Io mi vergognerei fossi i produttori di queste televisione, che IMHO sono ANNI LUCE dai vecchi tubicatodici...tutta la nostra tecnologia si ferma qui...bah, gran delusione...
Beh..credevo fosse risaputo qusto imho enorme difetto dei plasma....
...e cmq anche alcuni lcd ne soffrono, seppur in misura MOLTO minore...

:dissident:
04-05-2008, 14:34
beh oddio, enorme mi sembra esagerato dai :mbe:

Verro
04-05-2008, 15:08
beh oddio, enorme mi sembra esagerato dai :mbe:

si invece, adesso ti pare che io spendo 1000€ e non posso lasciare la tv in pausa?? cioé, sto giocando a gt5 con la play3, e ti assicuro, che anche dopo mezz'ora che gioco, quando cambio canale, continuo a vedere, sul nero, la mappa della pista (soprattutto se giravo sempre su quella), il contachilometri e in parte la forma dell'auto, (soprattutto se usavo sempre la stessa inquadratura!!). cioé, io quando guardo la tv normale, devo usare l'opzione "zoom" per far uscire dallo schermo il simbolo del canale, sennò mi rimane impresso sullo schermo!! ma ora ti pare possibile una cosa del genere??? quando guardo la F1, (che tra l'altro la RAI non trasmette in 16:9, quindi immaginate lo schifo...:rolleyes: ) grazie a questo scherzetto dello zoom, mi escono dallo schermo anche i tempi dei piloti durante le qualifiche!! Ma ora, ti pare possibile una cosa del genere?? è mille anni che c'è sto cazzo di plasma, e ancora non si riesce a superare questi difetti...mah..

Ciccio17
04-05-2008, 15:30
Sinceramente non capisco tutte queste "lamentele".
E' una caratteristica intrinseca del plasma, se lasci per "tanto tempo" immagini fisse sullo schermo, rimangono poi sullo schermo.

Ma secondo me:
-è davvero così frequente il fatto di lasciare immagini fisse sullo schermo?(dvd in pausa, immagini fisse dei giochi etc...)
-anche se rimane impresso sullo schermo è un fenomeno che dura molto poco ( almeno nel mio caso ), qualche secondo al max.... :sofico:

Io non mi farei tutti questi problemi.
Goditi la tv e basta...:cool:

Codename47
04-05-2008, 15:31
si invece, adesso ti pare che io spendo 1000€ e non posso lasciare la tv in pausa?? cioé, sto giocando a gt5 con la play3, e ti assicuro, che anche dopo mezz'ora che gioco, quando cambio canale, continuo a vedere, sul nero, la mappa della pista (soprattutto se giravo sempre su quella), il contachilometri e in parte la forma dell'auto, (soprattutto se usavo sempre la stessa inquadratura!!). cioé, io quando guardo la tv normale, devo usare l'opzione "zoom" per far uscire dallo schermo il simbolo del canale, sennò mi rimane impresso sullo schermo!! ma ora ti pare possibile una cosa del genere??? quando guardo la F1, (che tra l'altro la RAI non trasmette in 16:9, quindi immaginate lo schifo...:rolleyes: ) grazie a questo scherzetto dello zoom, mi escono dallo schermo anche i tempi dei piloti durante le qualifiche!! Ma ora, ti pare possibile una cosa del genere?? è mille anni che c'è sto cazzo di plasma, e ancora non si riesce a superare questi difetti...mah..

Le ultime generazioni di pannelli (in particolare dalla nona in poi) soffrono molto meno di questo problema, cioò non toglie che sia una cosa risaputa da molto tempo, avresti dovuto informarti prima dell'acquisto ;)

:dissident:
04-05-2008, 18:17
si invece, adesso ti pare che io spendo 1000€ e non posso lasciare la tv in pausa?? cioé, sto giocando a gt5 con la play3, e ti assicuro, che anche dopo mezz'ora che gioco, quando cambio canale, continuo a vedere, sul nero, la mappa della pista (soprattutto se giravo sempre su quella), il contachilometri e in parte la forma dell'auto, (soprattutto se usavo sempre la stessa inquadratura!!). cioé, io quando guardo la tv normale, devo usare l'opzione "zoom" per far uscire dallo schermo il simbolo del canale, sennò mi rimane impresso sullo schermo!! ma ora ti pare possibile una cosa del genere??? quando guardo la F1, (che tra l'altro la RAI non trasmette in 16:9, quindi immaginate lo schifo...:rolleyes: ) grazie a questo scherzetto dello zoom, mi escono dallo schermo anche i tempi dei piloti durante le qualifiche!! Ma ora, ti pare possibile una cosa del genere?? è mille anni che c'è sto cazzo di plasma, e ancora non si riesce a superare questi difetti...mah..
A parte che se si ha intenzione di usare il televisore in maniera continuativa anche per i videogiochi è risaputo che conviene optare per un plasma, aggiungo che il mio plasma non ha mai sofferto di questo tipo di problemi...forse è un pannello difettoso? o di bassa qualità?

Verro
04-05-2008, 18:50
A parte che se si ha intenzione di usare il televisore in maniera continuativa anche per i videogiochi è risaputo che conviene optare per un plasma, aggiungo che il mio plasma non ha mai sofferto di questo tipo di problemi...forse è un pannello difettoso? o di bassa qualità?

non credo sia di bassa qualità, è l'LG 42 PC55, anche nel mio caso spariscono, però durano qualche minuto!!! lo sapevo di questo difetto, ma a quanto ne sapevo era decisamente diminuito negli ultimi plasma, invece...boh...

:dissident:
04-05-2008, 18:51
no ma a me non compaiono proprio, almeno nella visione comune (non possedendo una console) :confused:

Fradetti
04-05-2008, 19:55
Secondo me comprare un Plasma per usarci una console è una pessima idea.

Per tv e DVD invece no problem :O

TheDarkAngel
05-05-2008, 09:12
non credo sia di bassa qualità, è l'LG 42 PC55, anche nel mio caso spariscono, però durano qualche minuto!!! lo sapevo di questo difetto, ma a quanto ne sapevo era decisamente diminuito negli ultimi plasma, invece...boh...

gli lg sono di fascia medio-bassa non puoi pretendere chissà cosa da quel pannello ^_^ se avessi preso un pioneer o un panasonic non credo nemmeno avresti notato questo problema se non dopo 12ore con la stessa immagine ^^, comunque i plasma soffrono nelle prime ore (100 o giù di lì) di vita del fenomeno dello stampaggio e nel tempo diventano via via meno sensibili

Verro
05-05-2008, 12:02
Secondo me comprare un Plasma per usarci una console è una pessima idea.

Per tv e DVD invece no problem :O

no, infatti l'ha preso mio fratello e lo scopo principale era il vedere film in blue-ray, poi il giocare l'ho aggiunto io!!:D

sazze86
05-05-2008, 12:08
ragazzi ne state parlando come se fosse una cosa normale. gli lg non saranno top gamma ma di sicuro non di fascai bassa! io porterei la tv subito indietro e mi prenderei un lcd samsung. io ho il samsung 2032mw, è solo un 20 pollici ma va da dio, si vede benissimo, zero effetti scia, zero difetti. è stupendo, l'abbiam preso proprio per la play3, 299 euro. è 1080p, quindi non è un full hd, però sfrutta bene le potenzialità della ps3. nel tuo caso salendo di dimensioni trovi già tutti full hd..

*sasha ITALIA*
05-05-2008, 12:29
ragazzi ne state parlando come se fosse una cosa normale. gli lg non saranno top gamma ma di sicuro non di fascai bassa! io porterei la tv subito indietro e mi prenderei un lcd samsung. io ho il samsung 2032mw, è solo un 20 pollici ma va da dio, si vede benissimo, zero effetti scia, zero difetti. è stupendo, l'abbiam preso proprio per la play3, 299 euro. è 1080p, quindi non è un full hd, però sfrutta bene le potenzialità della ps3. nel tuo caso salendo di dimensioni trovi già tutti full hd..

errorino? :D

Comunque e´un difetto dei plasma, bisognerebbe comunque appurare se il pannello e´difettoso. Anche gli lcd ne soffrono e da quel che ho notato recentemente comincia a soffrirne anche il mio Samsung lcd solo ora a 3 anni e mezzo di distanza.

_fred_
05-05-2008, 12:46
gli lg sono di fascia medio-bassa non puoi pretendere chissà cosa da quel pannello ^_^ se avessi preso un pioneer o un panasonic non credo nemmeno avresti notato questo problema se non dopo 12ore con la stessa immagine ^^, comunque i plasma soffrono nelle prime ore (100 o giù di lì) di vita del fenomeno dello stampaggio e nel tempo diventano via via meno sensibili

Si infatti, bisogna fare una sorta di rodaggio della macchina.

Marko#88
05-05-2008, 21:42
scusa ma mi viene spontaneo dire: chi ti ha obbligato a comprare una tv al plasma?? potevi comprarti una lcd, un tubo catodico o non comprarla proprio...dal momento che decidi di acquistarla vai anche incontro alle conseguenze...è come se mi prendo una mini cooper s e poi mi lamento che ha il bauel piccolo...:asd:

ARMANDO73
06-05-2008, 11:40
Da possessore di un plasma panasonic ti posso dire che quando ho comprato il televisore nuovo ho messo a confronto pregi e difetti dei plasma e degli lcd e pur consapevole del problema dello stampaggio del pannello non ho avuto dubbi sull'acquisto perchè a mio parere la qualità dei plasma è ad oggi superiore a quella degli lcd. Inoltre informandoti potevi venire a conoscienza che i pannelli degli LG così come quelli dei sansung sono più sensibili a questo fenomeno rispetto ai pannelli Panasonic e Pioneer

exyana
06-05-2008, 11:52
Da possessore di un plasma panasonic ti posso dire che quando ho comprato il televisore nuovo ho messo a confronto pregi e difetti dei plasma e degli lcd e pur consapevole del problema dello stampaggio del pannello non ho avuto dubbi sull'acquisto perchè a mio parere la qualità dei plasma è ad oggi superiore a quella degli lcd. Inoltre informandoti potevi venire a conoscienza che i pannelli degli LG così come quelli dei sansung sono più sensibili a questo fenomeno rispetto ai pannelli Panasonic e Pioneer
comunque Panasonic è meno sensibile allo stampaggio anche del Pioner, però ha altri problemi (almeno nel mio), vedi scie verdognole della immagini chiare in movimento; in ogni caso, se la tv la usi per giocare il plasma è assolutamente sconsigliato, molto meglio un lcd.

superteodj
06-05-2008, 18:32
si invece, adesso ti pare che io spendo 1000€ e non posso lasciare la tv in pausa?? cioé, sto giocando a gt5 con la play3, e ti assicuro, che anche dopo mezz'ora che gioco, quando cambio canale, continuo a vedere, sul nero, la mappa della pista (soprattutto se giravo sempre su quella), il contachilometri e in parte la forma dell'auto, (soprattutto se usavo sempre la stessa inquadratura!!). cioé, io quando guardo la tv normale, devo usare l'opzione "zoom" per far uscire dallo schermo il simbolo del canale, sennò mi rimane impresso sullo schermo!! ma ora ti pare possibile una cosa del genere??? quando guardo la F1, (che tra l'altro la RAI non trasmette in 16:9, quindi immaginate lo schifo...:rolleyes: ) grazie a questo scherzetto dello zoom, mi escono dallo schermo anche i tempi dei piloti durante le qualifiche!! Ma ora, ti pare possibile una cosa del genere?? è mille anni che c'è sto cazzo di plasma, e ancora non si riesce a superare questi difetti...mah..

va che per quanto riguarda lo zoom dipende dal televisore e nn dalla tecnologia (lcd o plasma). ho un philips 16:9 e quando non ci sono scritte in alto e in basso mi fa lo zoom automatico, se per caso ci sono scritte fisse o che si muovono allora fa uno stretch dell'immagine (solo ai bordi) per farmi vedere anche le scritte. ottimo!

Senza Fili
07-05-2008, 10:27
Tubo catodico rulez (ancora)

sazze86
07-05-2008, 10:28
errorino? :D

Comunque e´un difetto dei plasma, bisognerebbe comunque appurare se il pannello e´difettoso. Anche gli lcd ne soffrono e da quel che ho notato recentemente comincia a soffrirne anche il mio Samsung lcd solo ora a 3 anni e mezzo di distanza.

forse XD il mio pannello è 1080p, ma sapevo che i full hd erano gli 1080i, illuminami

morpheus85
07-05-2008, 11:03
forse XD il mio pannello è 1080p, ma sapevo che i full hd erano gli 1080i, illuminami

1080p progressivo full hd
1080i interlacciato non full hd

:O

Zerk
07-05-2008, 20:55
1080p progressivo full hd
1080i interlacciato non full hd

:O

Non sono d'accordo, secondo me sono full entrambi.

fabrylama
07-05-2008, 21:15
Non sono d'accordo, secondo me sono full entrambi.

"Il formato 1080p, comunemente chiamato FULL HD, è il più recente dei tre ed equivale alla versione con scansione progressiva del 1080i, per cui ogni aggiornamento coinvolge tutte le 1080 linee e i 2.073.600 di pixel dello schermo."

http://it.wikipedia.org/wiki/Full_HD

il 1080i non è full hd

TheDarkAngel
07-05-2008, 21:29
"Il formato 1080p, comunemente chiamato FULL HD, è il più recente dei tre ed equivale alla versione con scansione progressiva del 1080i, per cui ogni aggiornamento coinvolge tutte le 1080 linee e i 2.073.600 di pixel dello schermo."

http://it.wikipedia.org/wiki/Full_HD

il 1080i non è full hd

certo che il 1080i è full
un 1080i @ 50hz o un 1080p @ 25hz sono la stessa cosa

fabrylama
07-05-2008, 21:37
certo che il 1080i è full
un 1080i @ 50hz o un 1080p @ 25hz sono la stessa cosa

ma proprio no, pensa che il segnale 1080i richiede molta meno banda del 720p...

TheDarkAngel
08-05-2008, 06:17
ma proprio no, pensa che il segnale 1080i richiede molta meno banda del 720p...

per forza è interlacciato! si utilizza per risparmiare banda ma se ne aumenti la frequenza di aggiornamento è uguale

fabrylama
09-05-2008, 14:20
per forza è interlacciato! si utilizza per risparmiare banda ma se ne aumenti la frequenza di aggiornamento è uguale

sì, se lo cambi è uguale....:mc:
resta il fatto che, a quanto mi risulta, la denominazione full hd spetta solo ai pannelli che supportano il 1080p

^TiGeRShArK^
09-05-2008, 17:10
1080i non è full hd...
Appunto perchè è interlacciato la sua risoluzione è di 1920 X 540...

Formati video [modifica]

La tecnologia HDTV comprende quattro formati video, che differiscono sia per la risoluzione effettiva che per le modalità di scansione dell'immagine.

* Il formato HR.HDTV (Half Resolution High Definition TV) è di 960x540 ovvero la metà della definizione FULL HD (vedi sotto) usato da alcune emittenti televisive per trasmissioni TV dato il buon compromesso risoluzione/banda richiesta. Inoltre essendo comunque un formato 16:9 l'upscaling su televisori FULL HD o HD READY avviene senza distorsioni.

* Il formato 720p, comunemente chiamato HD READY (i televisori che lo supportano riportano il logo HD ready, cioè "pronto per l'alta definizione"), presenta una risoluzione complessiva di 921.600 pixel (1280×720) con scansione progressiva, ovvero per ciascun ciclo di trasmissione di un fotogramma (50 o 60 Hz a seconda dei Paesi) viene trasmesso l'intero quadro dell'immagine. Ogni aggiornamento coinvolge tutte le 720 linee e i 921.600 pixel dello schermo. Nel caso di schermo al PLASMA con pixel non-quadrati è HD READY anche la risoluzione complessiva di 786.423 pixel (1024x768).

* Il formato 1080i, presenta una risoluzione complessiva di 2.073.600 pixel (1920×1080) con scansione interlacciata, ovvero per ciascun ciclo viene trasmesso un semiquadro formato alternativamente dalle sole linee pari o dispari dell'immagine. Quindi ogni aggiornamento coinvolge 540 righe e 1.036.800 pixel.

* Il formato 1080p, comunemente chiamato FULL HD, è il più recente dei tre ed equivale alla versione con scansione progressiva del 1080i, per cui ogni aggiornamento coinvolge tutte le 1080 linee e i 2.073.600 di pixel dello schermo.

TheDarkAngel
09-05-2008, 19:23
l'hai scritto te....
Il formato 1080i, presenta una risoluzione complessiva di 2.073.600 pixel (1920×1080)

il 1080i è fullhd :rolleyes:

fabrylama
09-05-2008, 20:29
l'hai scritto te....
Il formato 1080i, presenta una risoluzione complessiva di 2.073.600 pixel (1920×1080)

il 1080i è fullhd :rolleyes:

no, perchè la definizione di full hd è un altra. i pannelli full hd sono quelli in grado di visualizzare un segnale full hd, che è un sengnale 1080*1920 progressivo.

Fatti un giro negli shop online, vedrai che la scritta Full-Hd c'è solo sui pannelli 1080p e non sugli i, significherà qualcosa no?
cmq se la pensi diversamente metti un link ad una fonte che dica il contrario.

TheDarkAngel
09-05-2008, 20:43
no, perchè la definizione di full hd è un altra. i pannelli full hd sono quelli in grado di visualizzare un segnale full hd, che è un sengnale 1080*1920 progressivo.

Fatti un giro negli shop online, vedrai che la scritta Full-Hd c'è solo sui pannelli 1080p e non sugli i, significherà qualcosa no?
cmq se la pensi diversamente metti un link ad una fonte che dica il contrario.

io non parlo del pannello ma parlo della risoluzione, 1080i è 1920×1080 e quindi con 2.073.600 pixel visualizzati. Non c'è altro da aggiungere.

fabrylama
09-05-2008, 20:52
io non parlo del pannello ma parlo della risoluzione, 1080i è 1920×1080 e quindi con 2.073.600 pixel visualizzati. Non c'è altro da aggiungere.

Eh no! c'è da aggiungere che la denominazione "full hd" non riguarda la risoluzione, riguarda il flusso video. non puoi dire che una risoluzione è full hd. puoi dire che un flusso video è full hd e di conseguenza che un pannello in grado di riprodurlo 1:1 è full hd.
ora non c'è altro da aggiungere:read:

TheDarkAngel
09-05-2008, 21:31
Eh no! c'è da aggiungere che la denominazione "full hd" non riguarda la risoluzione, riguarda il flusso video. non puoi dire che una risoluzione è full hd. puoi dire che un flusso video è full hd e di conseguenza che un pannello in grado di riprodurlo 1:1 è full hd.
ora non c'è altro da aggiungere:read:

guarda che hd vuol dire High Definition non chissà quale esoterica cosa :mbe: e per full si intende piena alta risoluzione (1920*1080), ed ogni flusso video ha per forza una risoluzione :mbe:
mi sa che che confondi mele con pere e se vuoi toglierti tutti i dubbi vai sul forum di avmagazine e scoprirai che 1080i è una risoluzione full hd...

fabrylama
09-05-2008, 21:41
guarda che hd vuol dire High Definition non chissà quale esoterica cosa :mbe: e per full si intende piena alta risoluzione (1920*1080), ed ogni flusso video ha per forza una risoluzione :mbe:
mi sa che che confondi mele con pere e se vuoi toglierti tutti i dubbi vai sul forum di avmagazine e scoprirai che 1080i è una risoluzione full hd...

no, il full hd è un FORMATO video a piena alta definizione. che significa 1080p come riportato da wikipedia, da mezzo internet, nonchè da tutti i produttori di televisioni.
Ti pare che se fosse legale scrivere full hd sui pannelli 1080i non lo farebbero?

Certo che ogni flusso video ha una risoluzione, ma ha anche un numero di quadri aggiornati al secondo, è li la differenza.

Comunque basta discussioni, noi ti abbiamo portato la citazione di wikipedia che è una fonte con una certa credibilità, nonchè l'esempio decisamente probante delle specifiche delle televisioni, se tu vuoi convincerci del contrario fai altrettanto!

inoltre:
The original HDTV technology offers vertical resolution that ranges from 720 lines with progressive scanning (720p) to 1080 lines with interlaced scanning (1080i). Full HDTV provides 1080 lines with progressive scanning (sometimes referred to as 1080p).
da:http://whatis.techtarget.com/definition/0,,sid9_gci1071898,00.html

^TiGeRShArK^
10-05-2008, 17:31
l'hai scritto te....
Il formato 1080i, presenta una risoluzione complessiva di 2.073.600 pixel (1920×1080)

il 1080i è fullhd :rolleyes:

:mbe:
ma hai capito cosa c'è scritto da wikipedia? :mbe:

l formato 1080i, presenta una risoluzione complessiva di 2.073.600 pixel (1920×1080) con scansione interlacciata, ovvero per ciascun ciclo viene trasmesso un semiquadro formato alternativamente dalle sole linee pari o dispari dell'immagine. Quindi ogni aggiornamento coinvolge 540 righe e 1.036.800 pixel.

La risoluzione del 1080i è esattamente la META' del 1080p.
Quindi NON è assolutamente FULL-HD.

fabrylama
10-05-2008, 18:24
premesso che concordo con voi, la risoluzione del 1080i è la stessa del 1080p, ciò che cambia è la frequenza di aggiornamento, cioè a pari frequenza di aggiornamento un 1080i si aggiorna la metà delle volte...

mettiamo i puntini sulle i, la risoluzione di un "quadro" 1080i è la stessa di un quadro 1080p, ma un quadro a 1080i è formato da due semiquadri con risoluzione 1920x540, mentre nel 1080p no.

per quanto riguarda la frequenza di aggiornamento del 1080i. non è corretto dire che è la metà di quella del 1080p, in realtà sono identiche, quello che cambia è che per ogni aggiornamento di un flusso video 1080i si ha un cambiamento del solo semiquadro, non del quadro completo.

TheDarkAngel
10-05-2008, 18:41
La risoluzione del 1080i è esattamente la META' del 1080p.
Quindi NON è assolutamente FULL-HD.

si ma fa il doppio degli aggiornamenti :mc:
la risoluzione 1080i continuerà ad essere una risoluzione fullhd nonostante tutto quello che direte perché è e sarà sempre 1920×1080:rolleyes:

fabrylama
10-05-2008, 18:58
si ma fa il doppio degli aggiornamenti :mc:
la risoluzione 1080i continuerà ad essere una risoluzione fullhd nonostante tutto quello che direte perché è e sarà sempre 1920×1080:rolleyes:

questo lo dici tu, e solo tu.

1- non si può parlare di risoulzione full hd, ma di formato (solo tu parli di risoluzione, il resto del mondo di formato)
2- non è vero che fa il doppio degli aggiornamenti, un 1080i30 fa 30fps, come il 1080p30, solo che ogni aggiornamento cambia un semiquadro e non un quadro.

certo che prendendo un 1080i60 e deinterlacciandolo si ottiene un qualcosa tipo 1080p30, ma il formato va modificato! certo che alla fine il flusso video dopo la conversione è lo stesso di un 1080p30 vero, ma non è questo in punto.
il punto è che la scritta "Full-HD" corrisponde ad una definizione beh precisa, che equivale alla definizione di 1080p (come riportato da tutte le fonti su internet)

comunque le tue sono parole vuote, metti un link di una fonte che dice quello che dici tu, o rimarranno parole vuote.

^TiGeRShArK^
10-05-2008, 19:03
premesso che concordo con voi, la risoluzione del 1080i è la stessa del 1080p, ciò che cambia è la frequenza di aggiornamento, cioè a pari frequenza di aggiornamento un 1080i si aggiorna la metà delle volte...
no, la risoluzione di ogni frame è esattamente la metà.
la frequenza di aggiornamento invece è perfettamente uguale solo che vengono aggiornate in maniera alternata le righe pari e le righe dispari.

^TiGeRShArK^
10-05-2008, 19:05
si ma fa il doppio degli aggiornamenti :mc:
la risoluzione 1080i continuerà ad essere una risoluzione fullhd nonostante tutto quello che direte perché è e sarà sempre 1920×1080:rolleyes:

No, la frequenza di aggiornamento è assolutamente identica.
Cambia solo il numero di righe aggiornate ad ogni refresh che per il 1080i è ovviamente la metà essendo il suo frame a risoluzione dimezzata.
E la risoluzione di ogni frame, come correttamente riportato su wikipedia, è di 1920X540, quindi NON è in alcun modo FULL HD.

fabrylama
17-05-2008, 00:49
la definizione di frequenza di aggiornamento è relativa ad un quadro, non al semiquadro.. :confused: bo, cmq... discorsi piuttosto fini a se stessi;)

no, la frequenza di aggiornamento è riferita al semiquadro, difatti il 1080i30 ed il 1080p30 sono sempre a 30fps, ma nel 1080i vi è la metà dei dati.

la risoluzione non è il numero di elementi "unici" (il numero dei più piccoli elementi distinguibili) che sono presenti ogni istante sul display?

la risoluzione del pannello, o del flusso video è sempre 1080, ma la risoluzione dei frame è 540.

comunque sì, son discorsi fini a se stessi visto che il 1080i non è full hd per definizione.

^TiGeRShArK^
17-05-2008, 01:10
la risoluzione non è il numero di elementi "unici" (il numero dei più piccoli elementi distinguibili) che sono presenti ogni istante sul display?

non che sono presenti sul display, ma che compongono il frame ;)