View Full Version : "Così ho smontato le trappole di Santoro"
Chissà perché Giampiero Mughini (come tutti quelli che ho incontrato, o che mi hanno inviato sms, dalla fine della trasmissione ad ora, centinaia di persone meno una) ha capito e Adriano Celentano no. Chiunque sa che, in stato normale, senza clima da processo da imputati assenti e, in condizioni di reciproco rispetto, io parlo e spiego come Celentano desidera (e molti italiani apprezzano).
Ero andato ad Annozero per discutere di informazione, e non per assistere a uno spettacolo di Grillo che avevo evitato a Torino perché nulla di quello che egli dice mi sembra così interessante e originale da meritare particolare attenzione. Arrivato in studio ho visto, invece, che, con ospiti sostanzialmente simpatizzanti, quando non subalterni a Grillo come Marco Travaglio, «spalla anche di Santoro», avremmo dovuto assistere e commentare proprio il comizio spettacolo di Torino proposto in amplissimi brani. All’inizio ho tentato di minimizzare la celebrazione di Grillo come politico, ma, avanzando la puntata, ho ascoltato enormità contro la Nato, contro il presidente della Repubblica, contro Prodi, contro Veltroni, contro Berlusconi, contro Tronchetti Provera, contro Mazza e Mimun (ma non Santoro), contro Cuffaro, e poi, con particolare violenza, contro Umberto Veronesi senza che nessuno reagisse. Santoro, anzi, sembrava essere altrove, come se le sparate di Grillo fossero poco più che battute spiritose.
Mi ha molto colpito l’indifferenza del pubblico e della giovane Borromeo all’aggressione a Veronesi. Ho avuto la netta sensazione di un gioco di squadra, fortemente qualunquistico, in cui il generale Grillo e il suo soldato Travaglio, difeso fino all’intimidazione, potevano contare su un ufficiale di collegamento, il conduttore Santoro, deciso non a discutere, ma a fare da cassa di risonanza alle diffamazioni e agli insulti di Grillo. Nessuna critica e nessuna reazione a quelle che non erano spiritosaggini, ma accuse durissime e indimostrate. Gli arcadi in studio (Norma Rangeri, Roberto Natale) discettavano sul futuro di Grillo, sul suo peso e sulla sua influenza politica, sul partito che stava o meno preparando. Nessuno si preoccupava di valutare le offese gravissime nei confronti di assenti con luoghi comuni e insinuazioni. Mughini ha ben ricostruito, da casa, la situazione con lo stesso indignato stupore che io provavo in studio: «Abituato a guardare poco la televisione, ero esterrefatto nel vedere Beppe Grillo mentre insultava a sangue Umberto Veronesi. Insulti ignobili contro un uomo che non conosco personalmente, ma di cui so con quale attenzione e premura ha curato - salvandone la vita - la mia amica più cara. Insulti belluini, da angiporto, da suburbio. Un “cancronesi” sparato in faccia al medico e allo scienziato che più in Italia ha fatto nella lotta contro i tumori. Mi chiedevo, mentre ascoltavo questo orrore, com’è che uno che dichiara al fisco 4 milioni di euro di guadagno annuo vestisse come un pezzente e avesse addosso la divisa del pezzente. Forse perché lo sapeva di stare ragionando come un pezzente, e di stare rivolgendosi a pezzenti mentali: quelli che applaudivano preventivamente le porcate contro Veronesi».
Questo era il clima, questo era il coro di vaffa che Celentano mostra di non avere avvertito, come se si fosse in un civile dibattito. E come se io avessi dovuto considerare, nell’incertezza che fossero serie e che avessero un carattere politico, le esternazioni di Grillo. Dovevo ascoltarle, facendo finta di niente, con eleganza e distacco: «Brutto segno quello di Sgarbi ad Annozero. Cosa ti è successo? Uno che parla come sai parlare tu, non può non essere intelligente o per lo meno, possedere quel minimo indispensabile per capire che per quanto infuocato possa essere un dibattito, si deve avere la elementare accortezza di lasciar parlare anche gli altri, dopo che hai detto la tua. Ma tu non solo non lasciavi parlare, offendevi Travaglio che al contrario di te, parlava in modo pacato ed educato...».
Peccato che non si trattasse di un dibattito ma di un agguato a persone che non erano in studio e neppure in piazza a Torino. Berlusconi è uno psico-nano con l’asfalto sulla testa oltre che un criminale come i suoi parlamentari e Napolitano è un inetto. Chissà perché, come tutti quelli che ho incontrato, Mughini ha provato lo stesso disagio e la stessa rabbia che ho provato io sentendo, per esempio, da Travaglio, naturalmente «in modo pacato ed educato», che la «cloaca massima» è la presidenza del Consiglio. O che io, naturalmente «in modo pacato ed educato» avrei dovuto essere ricoverato dalla neurodeliri con un trattamento sanitario obbligatorio. A Celentano forse interesserà sapere che il professor Cassano mi ha telefonato indignato in difesa dei malati di mente e osservando che il tranquillo Travaglio evocava lo stesso strumento dei regimi totalitari contro i dissidenti: farli passare per matti, per agitati, per esaltati.
Mughini ha concluso, all’opposto di Celentano: nella trasmissione di Santoro c’era un eroe, Vittorio Sgarbi. Non ha ceduto un centimetro di terreno, dinanzi a puttanate talmente eclatanti. Non che Santoro non sia una persona civile, certo che lo faceva parlare. Ma il fatto è che quando sei da Santoro non è che sei in un set della televisione pubblica pagata con il canone da tutti noi. Sei in casa dei «rossi». Ed è come se le vedessi sventolare le bandiere rosse, e glielo leggi in faccia, a Santoro e ai suoi collaboratori, che lui lì fa quello che vuole. Io non ero tranquillo perché non sono indifferente. Perché non voglio ascoltare falsità senza reagire. Se Celentano è disponibile a questo gioco, si accomodi. D’altra parte, lo abbiamo visto non prendere le distanze, ma elogiare Grillo, in collegamento come quel De Magistris, che è diventato un eroe per aver inquisito ingiustamente Prodi e Mastella. Ma naturalmente per Grillo era lui la vittima.
Io ho parlato e argomentato quando era possibile parlare e argomentare. E ho urlato quando sentivo affermazioni che in un teatro e in una piazza possono sembrare battute e in televisione diventano sentenze. Ho urlato perché la smettessero di sputtanare tutte le persone che non c’erano perché Grillo, con il suo tribunale del popolo, aveva deciso di condannarle, senza processo, senza difesa e senza appello. Ho urlato e urlerei ancora, e mi fa sorridere che un «urlatore» come Celentano se ne stupisca. Si vede che da Molleggiato è diventato rammollito. Io sono orgoglioso di aver difeso persone che stimo rinnalzandone la dignità contro l’indifferenza di chi li sentiva insultare senza reagire.
Vittorio Sgarbi
http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=259006&START=0&2col=
DarKilleR
04-05-2008, 10:52
tra un mesetto vittorio sgarbi viene ad una inaugurazione di una serie di villette a schiera dove ho lavorato....sarei molto tentato di andare li, prenderlo a braccetto e farci 2 chiacchere in merito a questo....
Ma che sta dicendo???
Io ho parlato e argomentato quando era possibile parlare e argomentare.
Ma che sta dicendo??? :sofico:
Ora capisco anche la contabilità creativa :P
speeed999
04-05-2008, 11:28
I commenti verso quest'essere vivente mi potrebbero costare una sospensione, quindi evito. :)
wildsliver
04-05-2008, 11:38
che credibilità ha uno che in quella trasmissione ha difeso il giornale su cui scrive, mentendo?
Concordo con sgarbi quando dice che quando si va da annozero si va dai rossi e quando sostiene che ha smascherato santoro e travaglio.
Cmq ho ascoltato un confronto travaglio sgarbi condotto da moncalvo e la' sgarbi nè urlava nè sbraitava, purtroppo ho l'impressione che quando vai da santoro solo questo devi fare.
In un consesso di scimmie bercianti e appiattite, bisogna urlare per cercare di farsi sentire, e se grillo può urlare e sfanculare in tv, mi stupisce che i sostenitori della libertà di pensiero e di parola neghino egual diritto a sgarbi: davvero mi stupisce.
In un consesso di scimmie bercianti e appiattite, bisogna urlare per cercare di farsi sentire, e se grillo può urlare e sfanculare in tv, mi stupisce che i sostenitori della libertà di pensiero e di parola neghino egual diritto a sgarbi: davvero mi stupisce.
Con una differenza: grillo lo fa senza interlocutori, e questo mi sembra + GRAVE rispetto a sgarbi che in quella trasmissione lo ha fatto in un contradditorio.
Con una differenza: grillo lo fa senza interlocutori, e questo mi sembra + GRAVE rispetto a sgarbi che in quella trasmissione lo ha fatto in un contradditorio.
grillo lo fa nelle piazze, santoro gli regala l'eco della tv e se questo è legittimo (non lo so, forse sì, forse no) allora egualmente legittimo è il contraddittorio. Ma quello non era contraddittorio, era un'imboscata. Alla maniera di sinistra.
grillo lo fa nelle piazze, santoro gli regala l'eco della tv e se questo è legittimo (non lo so, forse sì, forse no) allora egualmente legittimo è il contraddittorio. Ma quello non era contraddittorio, era un'imboscata. Alla maniera di sinistra.
Bè a me non sembra tanto legittimo quando le persone sono assenti e quindi non si possono difendere. concordo sull'imboscata.
grillo lo fa nelle piazze, santoro gli regala l'eco della tv e se questo è legittimo (non lo so, forse sì, forse no) allora egualmente legittimo è il contraddittorio. Ma quello non era contraddittorio, era un'imboscata. Alla maniera di sinistra.
I giornalisti, di solito, informano su quello che avviene nel paese. Per Grillo non è avvenuto. Siamo alla censura preventiva ormai e contenti anche di averla.
Non so se hai visto la trasmissione, ma Sgarbi ha occuapato buona parte dello spazio a dare del pezzo di merda. Visto che la dialettica non gli manca, avrebbe potuto argomentare, ma al solito è meglio l'invettiva verso le "scimmie urlanti e appiattite", non si fa manco fatica.
Imboscata? E perché? non c'era la scaletta preventiva approvata? Non c'era l'elenco delle domande? Ma per favore.
Una domanda, per finire. Su Youtube i filmati di Grillo a Torino sono su da una settimana. Come mai il pieno viene fuori al primo passaggio televisivo? Sarà che la televisione ha capacità di influenzare e dettare l'agenda?
I commenti verso quest'essere vivente mi potrebbero costare una sospensione, quindi evito. :)
idem .. andrebe spedito in siberia o in cina ... :cool:
John Cage
04-05-2008, 12:27
"lo stesso strumento dei regimi totalitari contro i dissidenti" dice Sgarbi..
ma com'è che se la trasmissione chiude sono tutti contenti? Proprio come nei regimi totalitari contro i dissidenti.
In un consesso di scimmie bercianti e appiattite, bisogna urlare per cercare di farsi sentire, e se grillo può urlare e sfanculare in tv, mi stupisce che i sostenitori della libertà di pensiero e di parola neghino egual diritto a sgarbi: davvero mi stupisce.
*
I giornalisti, di solito, informano su quello che avviene nel paese. Per Grillo non è avvenuto. Siamo alla censura preventiva ormai e contenti anche di averla.
ma dov'è la censura? che circola tutto e il contrario di tutto? le divertenti cagate diffamatorie di grillo sono circolate su giornali, internet e infine in tv? dove altro dovevano girare perchè tu non mi parli di censura: nella tazza del mio water?
Essù, in questi termini il confronto è materialmente impossibile, ve la suonate, ve la cantate, e non basta ancora.
Impossibile.
Jammed_Death
04-05-2008, 12:58
In un consesso di scimmie bercianti e appiattite, bisogna urlare per cercare di farsi sentire, e se grillo può urlare e sfanculare in tv, mi stupisce che i sostenitori della libertà di pensiero e di parola neghino egual diritto a sgarbi: davvero mi stupisce.
già, il problema è che ognuno difende il diritto alla parola del personaggio che sostiene quindi è tutto inutile.
(e questo vale per sostenitori di sgarbi, grillo, b, p, il giornale, l'unità ecc ecc)
ma dov'è la censura? che circola tutto e il contrario di tutto? le divertenti cagate diffamatorie di grillo sono circolate su giornali, internet e infine in tv? dove altro dovevano girare perchè tu non mi parli di censura: nella tazza del mio water?
Essù, in questi termini il confronto è materialmente impossibile, ve la suonate, ve la cantate, e non basta ancora.
Impossibile.
E spiegami perché non hanno chiesto il sequestro da Youtube, e scritto peste e corna dei giornali che hanno raccontato di Grillo, ma di Santoro si? Perchè la censura si deve applicare al servizio pubblico? E' per questo che Raiuno e Raidue non hanno dedicato manco un secondo, uno di ciò che è avvenuto in piazza San Carlo? Non è censura questa? Non so Mediaset, non la guardo.
No, aspetta, è programmazione responsabile. Trasmettiamo solo quello che decide la politica.
Te la canti e suoni da solo. L'unico programma che da informazioni fuori dal coro deve essere castigato. Hai il 99,9 della programmazione senza Santoro da guardarti, lo 0,1 se permetti mi piacerebbe continuare a vederlo, senza che ci sia chi decide per me.
ma avete letto i commenti all'articolo :sofico:
già, il problema è che ognuno difende il diritto alla parola del personaggio che sostiene quindi è tutto inutile.
(e questo vale per sostenitori di sgarbi, grillo, b, p, il giornale, l'unità ecc ecc)
A me Vespa disturba eppure non ne chiedo la chiusura. Non lo guardo e faccio prima.
In un consesso di scimmie bercianti e appiattite, bisogna urlare per cercare di farsi sentire, e se grillo può urlare e sfanculare in tv, mi stupisce che i sostenitori della libertà di pensiero e di parola neghino egual diritto a sgarbi: davvero mi stupisce.
Questa intervento è "osceno" e la dice lunga sul disprezzo totale della democrazia da parte di molti italiani, tu compreso.
Dare del pezzo di merda, in modo ripeturto e isterico, al solo modo di impedire agli altri di palrare non è "libertà di pensiero e di parola" ma è la sua esatta negazione.
^TiGeRShArK^
04-05-2008, 13:07
Concordo con sgarbi quando dice che quando si va da annozero si va dai rossi e quando sostiene che ha smascherato santoro e travaglio.
Ha smascherato sgarbi e travaglio? :mbe:
come quando sosteneva che il giornale non prendesse finanziamenti e mentiva COSCIENTEMENTE per difenderlo? :mbe:
dov'è che avrebbe smascherato santoro e travaglio che devo essermelo perso?:fagiano:
speeed999
04-05-2008, 13:08
In un consesso di scimmie bercianti e appiattite, bisogna urlare per cercare di farsi sentire, e se grillo può urlare e sfanculare in tv, mi stupisce che i sostenitori della libertà di pensiero e di parola neghino egual diritto a sgarbi: davvero mi stupisce.
Peccato che lui non volesse parlare o fare un discorso, ma solo interrompere Travaglio quando per non so quante volte (4?5?) ha cercato di dire che Enzo Biagi è stato licenziato.
L'unico motivo per cui urlava, interrompere i discorsi degli altri, ovvero la libertà di parola degli altri.
ma dov'è la censura? che circola tutto e il contrario di tutto? le divertenti cagate diffamatorie di grillo sono circolate su giornali, internet e infine in tv? dove altro dovevano girare perchè tu non mi parli di censura: nella tazza del mio water?
Essù, in questi termini il confronto è materialmente impossibile, ve la suonate, ve la cantate, e non basta ancora.
Impossibile.
Tv e giornali non ne hanno parlato allo stesso modo e diffusamente come ha fatto giovedì sera Annozero. Forse a Matrix ne hanno parlato, ma non ho seguito la trasmissione. Sgarbi poteva difendere Veronesi e Napolitano molto meglio se non avesse urlato,insultato e sbraitato. Grillo porta delle motivazioni con cui si può più o meno essere in accordo, oltretutto facilmente confutabili a sentire Sgarbi e te. Invece si è messo a sbraitare ed insultare facendo "il gioco" di Santoro e Travaglio.
Cmq ho ascoltato un confronto travaglio sgarbi condotto da moncalvo e la' sgarbi nè urlava nè sbraitava, purtroppo ho l'impressione che quando vai da santoro solo questo devi fare.
Sgarbi era già stato ospite ad AnnoZero per due volte senza urlare ed insultare nessuno, dimostrando anche in quelle occasioni, non solo da Moncalvo, che se vuole è in grado anche lui di discutere civilmente con gli altri.
http://www.annozero.rai.it/category/0,1067207,1067115-1074898,00.html
http://www.annozero.rai.it/category/0,1067207,1067115-1074920,00.html
Sgarbi era già stato ospite ad AnnoZero per due volte senza urlare ed insultare nessuno, dimostrando anche in quelle occasioni, non solo da Moncalvo, che se vuole è in grado anche lui di discutere civilmente con gli altri.
http://www.annozero.rai.it/category/0,1067207,1067115-1074898,00.html
http://www.annozero.rai.it/category/0,1067207,1067115-1074920,00.html
Diciamo che ad occhio mi sembra che si parli di temi meno "caldi", cmq comincio a pensare che il tutto fosse preparato preventivamente per far alzare un po' gli ascolti.
Te la canti e suoni da solo. L'unico programma che da informazioni fuori dal coro deve essere castigato. Hai il 99,9 della programmazione senza Santoro da guardarti, lo 0,1 se permetti mi piacerebbe continuare a vederlo, senza che ci sia chi decide per me.
Guarda che in televisione funziona proprio come tu non vuoi che funzioni, dove eri quando gli anime vengono tagliati e censurati, stessa sorte ai film, e magari poi in rtv mi fanno vedere la chiabotto totalmente nuda???
userpercaso
04-05-2008, 13:32
ma avete letto i commenti all'articolo :sofico:
...ho la macedonica di fragole e arance che mi sta risalendo....
assolutamente deplorevole, vergognoso, disarmante!!!
Ma con che coraggio possono dargli ragione, dando a grilllo, travaglio, celentano, etc...dei bugiardi, dei cialtroni etc????
Ma in ITALIA la moda dei paraocchi, non era riservata ai carretti sicilani e ai cavalli per far si che non vengano infastiditi e distratti mentre circolano su strada??????
Non credevo ancora possibile che chi dice la verità (peraltro facilmente verificabile..) venga preso per colui che non merita neppure di scrivere!!!
Sono tentato di iscrivermi a quella specie di forum democratico e inveire civilmente, ricordando al caro sig Sgarbi che lui è nato critico d'arte....e che anche lui penso abbia un bel conticino (peccato non sia riuscito a vedere nulla in merito a quei famosi redditi on line...).
Poi parla lui, proprio lui che va NEI PROGRAMMI PIÙ FETENTI DELLA TV DEL CAVALIERE E INCASSA ASSEGNI A + ZERI SOLO PER MOSTRARE IL SUO CORPO e fare il suo interventino da filosofo????
MA CHE SI VERGOGNI!
...e che anche lui penso abbia un bel conticino (peccato non sia riuscito a vedere nulla in merito a quei famosi redditi on line...).
http://www.lastampa.it/Torino/cmsSezioni/cronaca/200802articoli/6024girata.asp
26/2/2008 (14:23) - LA RICHIESTA DI ALIMENTI
"Sgarbi mantenga la nostra bambina"
RAPHAËL ZANOTTI
«I padri non dovrebbero essere né visti né sentiti. Questa è l’unica base appropriata per la vita familiare». Parole di Oscar Wilde, miraggio di Vittorio Sgarbi. L’assessore alla cultura del Comune di Milano, in questi anni, ha sparso geni. Ma di sentirsi padre, quello no. È una condizione che ha sempre subito. Moralmente. Ora potrebbe doversi sottomettere a questo ruolo anche economicamente.
Sgarbi è padre di una bimba di 8 anni, figlia di una signora della borghesia torinese. Fino a ieri il carattere sabaudo della signora aveva fatto sì che della paternità di Sgarbi nessuno sapesse nulla. La signora non ha mai chiesto niente. E Sgarbi, d’altra parte, nemmeno ha mai dato. Limitandosi a sentire ogni tanto la piccola.
Ma ora la signora si è rivolta al tribunale dei minorenni di Torino per vedersi corrispondere, secondo quanto calcolato dal suo legale, l’avvocato Giulia Facchini, almeno 800 mila euro. Ovvero otto anni di mancato mantenimento della figlia e futuro sostegno fino al raggiungimento dei 26 anni. Il tribunale, efficientissimo, ha convocato Sgarbi per il 3 marzo prossimo.
Bisogna infatti fare in fretta. Per due motivi. Primo: la signora, responsabile delle relazioni esterne di una banca, da giugno resterà senza contratto. Attualmente abita insieme ai genitori in una casa fuori Torino, dove si è trasferita dal marzo 2007 per affrontare meno spese. Secondo: di recente Sgarbi ha pubblicamente dichiarato di essere in bolletta. Il 5 marzo metterà all’asta la sua collezione privata di opere d’arte (valutata tra i 2,5 e i 5 milioni di euro). Sono passati i tempi delle comparsate televisive, quando l’onnipresente critico portava a casa a fine anno due miliardi di lire solo grazie alla Tv.
Ma la signora, adesso, teme che la vendita della collezione possa compromettere il futuro della figlia considerata la sua prossima condizione economica e il fatto che Sgarbi non è nemmeno proprietario di un immobile.
I tentativi di addivenire a una soluzione al di fuori delle aule, cominciati nella primavera del 2007, sono andati tutti a vuoto. Prima l’avvocato Cicconi di Macerata ha chiesto la prova del Dna (e questo nonostante fosse non solo già stata effettuata, ma ci sia un rogito notarile del 2003 con il quale lo stesso Sgarbi ha riconosciuto la bambina). Poi, visto che tra azzeccagarbugli non ci si capiva, l’avvocato Facchini ha deciso un nuovo approccio. «Ho incontrato l’assessore Sgarbi all’inaugurazione della Reggia di Venaria - racconta il legale -. L’ho preso da parte e gli ho spiegato le difficoltà. Si è mostrato sorpreso e ha promesso che avrebbe risolto. Effettivamente poco dopo, in novembre, è arrivato un assegno, singolo, di mille euro. Da allora più niente». Il legale della signora dichiara che c’è ancora grande disponibilità a risolvere la cosa fuori dalle aule giudiziarie: «La signora non vuole pubblicità, non è nel suo stile come ha dimostrato in tutti questi anni. E vuole preservare la bambina».
Sgarbi: padre biologico, non morale, forse economico. Ieri ha già dichiarato: «Sono contrario alla paternità. Quella del padre non è una categoria a cui ritengo di dover appartenere. Ciò detto sono anche contrario all’aborto. Ci sono donne che hanno voluto figli da me, non io da loro perché non può esserci l’obbligo di diventare padre». L’obbligo di diventarlo no, dipende dalle persone. Ma l’obbligo di mantenere un figlio sì. Il codice civile, sarà poco filosofico, ma non prevede la non scelta di essere padre.
ma avete letto i commenti all'articolo :sofico:
ahahahah non si possono leggere.
Oddio che gentaglia. :rotfl:
Solertes
04-05-2008, 14:35
Sgarbi + Mughini = :rolleyes: ....manca solo Ferrara e il Tridente è al completo :asd:
Jabberwock
04-05-2008, 14:54
Certo che sentirsi criticare per il modo di vestire da Mughini... :eek:
Quanto Sgarbi, beh, e' a casa sua (Il Giornale), chiaro che dice quello che gli conviene: mica cita la figura che ha fatto quando Santoro gli ha ricordato quanto percepisce il giornale su cui scrive di finanziamento pubblico; mica dice che la sentenza ostile a Travaglio e' in bella mostra sul suo blog; mica dice che le figlie di Biagi avevano gia' sconfessato Berlusconi quando disse che il padre non era stato cacciato (lo sapranno loro, no?)... :rolleyes:
usa9999999999
04-05-2008, 14:58
In un consesso di scimmie bercianti e appiattite, bisogna urlare per cercare di farsi sentire, e se grillo può urlare e sfanculare in tv, mi stupisce che i sostenitori della libertà di pensiero e di parola neghino egual diritto a sgarbi: davvero mi stupisce.
grillo lo fa nelle piazze, santoro gli regala l'eco della tv e se questo è legittimo (non lo so, forse sì, forse no) allora egualmente legittimo è il contraddittorio. Ma quello non era contraddittorio, era un'imboscata. Alla maniera di sinistra.
ma dov'è la censura? che circola tutto e il contrario di tutto? le divertenti cagate diffamatorie di grillo sono circolate su giornali, internet e infine in tv? dove altro dovevano girare perchè tu non mi parli di censura: nella tazza del mio water?
Essù, in questi termini il confronto è materialmente impossibile, ve la suonate, ve la cantate, e non basta ancora.
Impossibile.
*
beh essere d'accordo con una persona probabilmente affetta da problemi psichici o forse cocainomane non è un granché considerando che le sue affermazioni sono quasi tutte confutabili ognuno ha i suoi eroi
whistler
04-05-2008, 16:00
ciao, il problema secondo me è un altro , se le cose che dicono travaglio grillo ecc ecc.. sono vere ( credo che lo siano alla grande) come si può pensare di non urlargli vaff**.. non ci si può ribellare ? questa gente si difende screditando tutti quelli che dicono la verità.. gli italiani non fanno niente. gli eventi decideranno per noi.....:mad:
Guarda che in televisione funziona proprio come tu non vuoi che funzioni, dove eri quando gli anime vengono tagliati e censurati, stessa sorte ai film, e magari poi in rtv mi fanno vedere la chiabotto totalmente nuda???
Cioè ditemi un po' se uno può leggere certi post... ma cosa diavolo c'entrano ste cazzate da bimbetto arrapato con la censura su annozero?
In ogni caso sui giornali come dici tu sono rimbalzate solo false notizie o notizie parziali di quello che si è detto il 25 aprile a Torino. La prima seria notizia che è uscita ad annozero (veronesi finanziato dalle ditte che fanno inceneritori) ha provocato indignazione e scalpore da parte della casta dell'informazione che hanno prontamente bacchettato Santoro non si capisce per quale strano motivo. E voi a bocca aperta, senza pensare e ragionare andate dietro ad individui come Sgarbi solo perché Santoro vi sta sulle scatole perché è l'unico che ancora parla della merda che c'è dietro a questo paese attaccando così anche i vostri leader politici/spirituali.
-kurgan-
04-05-2008, 16:48
Questa intervento è "osceno" e la dice lunga sul disprezzo totale della democrazia da parte di molti italiani, tu compreso.
Dare del pezzo di merda, in modo ripeturto e isterico, al solo modo di impedire agli altri di palrare non è "libertà di pensiero e di parola" ma è la sua esatta negazione.
*
Jabberwock
04-05-2008, 16:51
Guarda che in televisione funziona proprio come tu non vuoi che funzioni, dove eri quando gli anime vengono tagliati e censurati, stessa sorte ai film, e magari poi in rtv mi fanno vedere la chiabotto totalmente nuda???
Gli anime *vengono* tagliati e censurati, ma per incompetenza dei direttori che vogliono spacciare un prodotto rivolto ad una fascia diversa come adatto ai bambini!
Detto questo, la sitazione dell'informazione italiana e' diversa: non si parla d'incompetenza, ma convenienza!
In un consesso di scimmie bercianti e appiattite, bisogna urlare per cercare di farsi sentire, e se grillo può urlare e sfanculare in tv, mi stupisce che i sostenitori della libertà di pensiero e di parola neghino egual diritto a sgarbi: davvero mi stupisce.
Gli si chiedeva solo di lasciar parlare anche gli altri,nessuno la mandato via dallo studio.
Sti commetti fanno ridere al cazzo,che paese...
Cioè ditemi un po' se uno può leggere certi post... ma cosa diavolo c'entrano ste cazzate da bimbetto arrapato con la censura su annozero?
In ogni caso sui giornali come dici tu sono rimbalzate solo false notizie o notizie parziali di quello che si è detto il 25 aprile a Torino. La prima seria notizia che è uscita ad annozero (veronesi finanziato dalle ditte che fanno inceneritori) ha provocato indignazione e scalpore da parte della casta dell'informazione che hanno prontamente bacchettato Santoro non si capisce per quale strano motivo. E voi a bocca aperta, senza pensare e ragionare andate dietro ad individui come Sgarbi solo perché Santoro vi sta sulle scatole perché è l'unico che ancora parla della merda che c'è dietro a questo paese attaccando così anche i vostri leader politici/spirituali.
Veramente non ti ho parlato da bimbetto arrapato, ma ti ho detto cio' per farti capire che ti fanno vedere quello che vogliono loro, tu o io non decidiamo un bel nulla!!!
Veramente non ti ho parlato da bimbetto arrapato, ma ti ho detto cio' per farti capire che ti fanno vedere quello che vogliono loro, tu o io non decidiamo un bel nulla!!!
Tu hai paragonato le scene esplicite dei cartoni manga, censurate perche' non adatte ad un pubblico infantile, con la censura simil fascista adottata per far tacere i personaggi scomodi.
Cosa hanno in comune le due cose?
Jabberwock
05-05-2008, 01:04
Tu hai paragonato le scene esplicite dei cartoni manga,
Anime, i cartoni giapponesi si chiamano anime! I manga sono i fumetti!
censurate perche' non adatte ad un pubblico infantile
A volte censurano scemenze: tipo in Kodomo no Omocha (il giocattolo dei bambini, in Italia trasmetto con il nome di Rossana) hanno censurato lo schiaffo preso da Sana da parte di Fuka (Funny), ma solo nella seconda trasmissione, visto che nella prima lo trasmisero senza problemi (probabilmente il MOIGE non ha gradito la scena)!
Benche' il titolo originale sia "il giocattolo dei bambini", la storia non era esattamente adatta ai bambini (basta vedere cosa Sana dice di Rei, il nostro Roby) e infatti alcuni punti sono stati pesantemente rivisti! Per lo piu' il problema e' questo: siccome sono cartoni animati, pensano, sono per i bambini, ma non capiscono che non tutti sono come i Pokemon!
Per non parlare poi delle censure dei nomi orginali, americanizzati o italianizzati (pratica che ultimamente si e' un po' ridotta)!
Un classico della censura che riguarda gli anime e' l'ep. 5 di "Temi d'amore tra i banchi di scuola" (Mizuiro Jidai) in cui i nostri adattotori hanno fatto i salti mortali dicendo che la protagonista aveva avuto dei sogni premonitori, si proprio sogni premonitori, quando in realta' le erano venute le prime mestruazioni! ^^;;;
In quell'episodio ovviamente non si capiva una fava, per dire: devono far vedere dei video in classe e separano ragazzi e ragazze... per parlare di sogni? :eek: Oppure lei arrossisce quando la sua amica le dice che potrebbero essere sogni premonitori! :eek: :eek: Oppure l'amica che dice di sognare i voti dei compiti in classe e appare un reggiseno (in realta' parlavano proprio di quello, non di voti) o anche le amiche che dicono che a loro era gia' successo... di fare sogni premonitori, manco fossero tutte esperte di divinazione! :confused:! E come dimenticare l'onomastico, quando la madre intendeva festeggiare un altro evento, o anche il talismano che era tutt'altra cosa? Eppure lasciarono immutato il titolo "Grandi cambiamenti", che con i dialoghi originali aveva senso, ma con la versione italiana non ci azzeccava nulla! :muro:
Cosa hanno in comune le due cose?
Assolutamente nulla!
Assolutamente nulla!
Era solo un esempio per far capire che quello che vogliono far vedere fanno vedere, tutto qua.
Tu hai paragonato le scene esplicite dei cartoni manga, censurate perche' non adatte ad un pubblico infantile, con la censura simil fascista adottata per far tacere i personaggi scomodi.
Far tacere chi??? Grillo??? Bè onestamente mi pare che uno che offende personaggi come il capo dello stato e veronesi dicendo un sacco di storie senza mostrare uno straccio di prova bè mi pare anche giusto non dargli + di tanto importanza, specialmente se è la tv di Stato pagata dai cittadini.
Inoltre anche su determinate idee io non la penso come lui, a cominciare dagli inceneritori, storia INGRANDITA + del dovuto. E quindi il suo Cancronesi è a dir poco vergognoso.
wildsliver
05-05-2008, 08:07
la cosa più allucinante è che tutti hanno (volutamente?) ascoltato solo le indicibili offese, roba da prendere i fucili caldi ed andare a casa di grillo!!! :Prrr:
peccato che nessuno abbia sentito che a causa di una sentenza europea (vi assicuro che la corte non si è riunita in russia, ma in lussemburgo) ci condanna a pagare 300.000 euro al GIORNO perchè fede nn vuole smettere di fare l'abusivo.
oddio ho definito fede abusivo, i moderatori prendano provvedimenti :sofico:
LightIntoDarkness
05-05-2008, 08:07
E' stato uno spettacolo osceno.
Mancavano le nozioni base di convivenza, rispetto e dialogo che insegnano alla scuola dell'infanzia.
Ha sfoderato effettivamente l'equivalente del "faccia di serpente", con qualche parolaccia in più.
Chiedo a chiunque lo difenda di farsi un giro sul sito rai per vedere la puntata (se c'è), prima di parlare.
Far tacere chi??? Grillo??? Bè onestamente mi pare che uno che offende personaggi come il capo dello stato e veronesi dicendo un sacco di storie senza mostrare uno straccio di prova bè mi pare anche giusto non dargli + di tanto importanza, specialmente se è la tv di Stato pagata dai cittadini.
Inoltre anche su determinate idee io non la penso come lui, a cominciare dagli inceneritori, storia INGRANDITA + del dovuto. E quindi il suo Cancronesi è a dir poco vergognoso.
Affermare che Veronesi versa in una condizione di conflitto di interessi e' tutto fuor che un'offesa, e' una realta', e' finanziato da aziende che producono impianti poco salutari per l'uomo, non basta un nomignolo poco felice per riuscire a negare cio'.
E dove la vedi l'offesa a Napolitano? Ha detto che dorme, ed e' vero, l'ultimo presidente della repubblica che io ricordi si sia battuto almeno un po' per evitare le porcate del governo, benche' mi fosse molto antipatico, e' stato Scalfaro.
Poi mi vieni a parlare di affermazioni senza prove, intendi come lo tsunami di stronzate senza contraddittorio di Berlusconi, con Vespa nel ruolo di lacche' non protagonista, o a quelle di Sgarbi, come il finanziamento al giornale, oppure le centinaia di persone incarcerate dai magistrati, dato che, come e' noto, i magistrati non possono mettere in galera proprio nessuno? E' questo l'uso della tv pubblica che ritieni legittimo? Cazzate a slavina, ma da parte dei tuoi beniamini?
Santoro ha fatto giornalismo, ha mostrato al paese che c'e' stata una manifestazione che ha coinvolto due milioni di persone in tutta Italia, della quale NESSUNO ha parlato perche' in italia, come ho detto, ripetuto e ribadito, siamo sotto censura.
Hai sentito forse un cazzo di telegiornale raccontare cosa ci facevano due milioni di persone nelle piazze italiane e perche'? Tutti muti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.