Bovirus
03-05-2008, 08:36
L'UTStarcom UT-300R2U è un modem dato generalmente in bundle da Tiscali basato su TI AR7 (clock 211Mhz) con bootloader PSPBOOT 1.4.0.4.
L'UT-300R2U dispone del connettore per l'interfaccia seriale
ALTO
1 2 3 4 DESTRA
BASSO (LED)
1 = RX
2 = TX
3 = GND
4 = VCC (+3.3V)
a cui è possibile collegare la console seriale (convertitore livelli RS232 +-12V / +3V) disponibile come scvhema sul sito di Ciclamab.
Il modem non dispone sullo stampato del connettore JTAG.
Ho ricevuto il modem non funzionante da un utente a cui si era guastato durante il caricamento di un fw su base Adam2 (Osvi etc.) tramite l'uso di Ciclamab.
Per i modem con PSPBOOT è preferibile usare Adam2App (con Ciclmab che è previsto per modem su baseAdam2 azzerando la MTD£ o flashando il modem c'è il rischio di cancellare alcune variabili tipo BOOTCFG che impediscono il boot del modem e che si possono rispristinare solo con Adam2App o con la console seriale) per verificare/modificare le variabili ambiente.
L'ip del bootloader (variabile IPA) di default è 169.254.87.1 ed in questo caso per comunicare con il modem la scheda di rete del pc va impostata in ip statico ad s. su 169.254.87.2
Se l'ip del bootloader è stato impostata a 192.168.1.1 (suggerito) tramite l'uso dei comandi telnet la scheda di rete si imposta su 192.168.1.2.
Con Adam2App ho verificato la mancanza di molte variabili (alcune fondamentali quali BOOTCFG) e le ho reinserite.
Ecco l'elenco delle variabili che dovrebbero essere presentio nel modem
BUILD_OPS 0x301
bootloaderVersion 1.4.0.4
ProductID AR7RD
HWRevision Unknown
SerialNumber none
MAC_PORT 0
MEMSZ 0x00800000
FLASHSZ 0x00200000
CPUFREQ 211968000
MIPSFREQ 211968000
SYSFREQ 105984000
PROMPT (psbl)
IPA 192.168.1.1
autoload 1
BOOTCFG m:f:"mtd1"
MODETTY0 9600,n,8,1,hw
MODETTY1 9600,n,8,1,hw
HWA_0 xx:xx:xx:xx:xx:xx
HWA_3 xx:xx:xx:xx:xx:xx
HWA_HRNDIS xx:xx:xx:xx:xx:xx
HWA_RNDIS xx:xx:xx:xx:xx:xx
usb_vid 0x0451
usb_pid 0x6060
USB_VID 0x0451
USB_PID 0x6060
USB_SERIAL 00:07:ba:9e:b7:68
mtd0 0x9009c000,0x90200000
mtd1 0x90020090,0x9009c000
mtd2 0x90000000,0x90010000
mtd3 0x90010000,0x90020000
mtd4 0x90020000,0x90200000
Le variabili importanti sono quelle del secondo gruppo (quello che iniza con IPA). I quattro MAC address sono quelli riportati nell'etichetta sotto il modem.
Una volta reimpostate le variabili ho ricaricato con l'aiuto di uno script ftp (considerando che il bootloader PSPBOOT aveva il server ftp attivo) un fw su base ACorp per DSL-320T (l'hw dell'UT-300R2U è praticamente identico ad un DSL-320T).
I fw sono disponibili qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1660023
Se qualcuno avesse un fw originale UT-300R2U sarei interessato prima di flashare il modem con il nuovo fw a estrarre dal fw originale (attraverso una serie di comandi telnet che gli farei avere) il logo originale e il file led.conf dell'UT-300R2U originale per inserirli nel fw moddato in sviluppo.
L'UT-300R2U dispone del connettore per l'interfaccia seriale
ALTO
1 2 3 4 DESTRA
BASSO (LED)
1 = RX
2 = TX
3 = GND
4 = VCC (+3.3V)
a cui è possibile collegare la console seriale (convertitore livelli RS232 +-12V / +3V) disponibile come scvhema sul sito di Ciclamab.
Il modem non dispone sullo stampato del connettore JTAG.
Ho ricevuto il modem non funzionante da un utente a cui si era guastato durante il caricamento di un fw su base Adam2 (Osvi etc.) tramite l'uso di Ciclamab.
Per i modem con PSPBOOT è preferibile usare Adam2App (con Ciclmab che è previsto per modem su baseAdam2 azzerando la MTD£ o flashando il modem c'è il rischio di cancellare alcune variabili tipo BOOTCFG che impediscono il boot del modem e che si possono rispristinare solo con Adam2App o con la console seriale) per verificare/modificare le variabili ambiente.
L'ip del bootloader (variabile IPA) di default è 169.254.87.1 ed in questo caso per comunicare con il modem la scheda di rete del pc va impostata in ip statico ad s. su 169.254.87.2
Se l'ip del bootloader è stato impostata a 192.168.1.1 (suggerito) tramite l'uso dei comandi telnet la scheda di rete si imposta su 192.168.1.2.
Con Adam2App ho verificato la mancanza di molte variabili (alcune fondamentali quali BOOTCFG) e le ho reinserite.
Ecco l'elenco delle variabili che dovrebbero essere presentio nel modem
BUILD_OPS 0x301
bootloaderVersion 1.4.0.4
ProductID AR7RD
HWRevision Unknown
SerialNumber none
MAC_PORT 0
MEMSZ 0x00800000
FLASHSZ 0x00200000
CPUFREQ 211968000
MIPSFREQ 211968000
SYSFREQ 105984000
PROMPT (psbl)
IPA 192.168.1.1
autoload 1
BOOTCFG m:f:"mtd1"
MODETTY0 9600,n,8,1,hw
MODETTY1 9600,n,8,1,hw
HWA_0 xx:xx:xx:xx:xx:xx
HWA_3 xx:xx:xx:xx:xx:xx
HWA_HRNDIS xx:xx:xx:xx:xx:xx
HWA_RNDIS xx:xx:xx:xx:xx:xx
usb_vid 0x0451
usb_pid 0x6060
USB_VID 0x0451
USB_PID 0x6060
USB_SERIAL 00:07:ba:9e:b7:68
mtd0 0x9009c000,0x90200000
mtd1 0x90020090,0x9009c000
mtd2 0x90000000,0x90010000
mtd3 0x90010000,0x90020000
mtd4 0x90020000,0x90200000
Le variabili importanti sono quelle del secondo gruppo (quello che iniza con IPA). I quattro MAC address sono quelli riportati nell'etichetta sotto il modem.
Una volta reimpostate le variabili ho ricaricato con l'aiuto di uno script ftp (considerando che il bootloader PSPBOOT aveva il server ftp attivo) un fw su base ACorp per DSL-320T (l'hw dell'UT-300R2U è praticamente identico ad un DSL-320T).
I fw sono disponibili qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1660023
Se qualcuno avesse un fw originale UT-300R2U sarei interessato prima di flashare il modem con il nuovo fw a estrarre dal fw originale (attraverso una serie di comandi telnet che gli farei avere) il logo originale e il file led.conf dell'UT-300R2U originale per inserirli nel fw moddato in sviluppo.