PDA

View Full Version : Dichiarazione dei redditi fruibile a tutti:Un motivo valido per non pagare le tasse!


Pagine : [1] 2

eddy cudo
02-05-2008, 20:06
È uno scandalo di una vergogna inaudita.Vi giuro avessi davanti il responsabile gli farei tanto male fisico!E mi auguro che qualcuno lo faccia al mio posto molto presto i responsabili devono pagare!Hanno dato in pasto ai delinquenti i dati che hanno sempre sognato ed adesso grazie a questi imbecilli ci sarà il via ai rapimenti alle estorsioni.E chi per tutelarsi prenderà la residenza all'estero e farà di tutto per dichiarare il meno possibile perchè è sempre meglio essere nel mirino del fisco che della mafia.
Si deve scendere in piazza per chiedere la testa dei fautori di questa porcata colossale!

Marko91
02-05-2008, 20:10
È uno scandalo di una vergogna inaudita.Vi giuro avessi davanti il responsabile gli farei tanto male fisico!E mi auguro che qualcuno lo faccia al mio posto molto presto i responsabili devono pagare!Hanno dato in pasto ai delinquenti i dati che hanno sempre sognato ed adesso grazie a questi imbecilli ci sarà il via ai rapimenti alle estorsioni.E chi per tutelarsi prenderà la residenza all'estero e farà di tutto per dichiarare il meno possibile perchè è sempre meglio essere nel mirino del fisco che della mafia.
Si deve scendere in piazza per chiedere la testa dei fautori di questa porcata colossale!

Secondo me invece è bene.
PS: La mafia può accedere a questi dati altrettanto facilmente, anche senza metterli online.

shambler1
02-05-2008, 20:13
Secondo me invece è bene.
PS: La mafia può accedere a questi dati altrettanto facilmente, anche senza metterli online.
la cupola, non certo la gang del quartiere a caccia di facili prede.
E' la vendetta della sinistra contro il suo stesso popolo , colpevole di averne piene le tasche.

eddy cudo
02-05-2008, 20:25
Stó seriamente meditando di cambiare paese e residenza dopo questa schifezza e mi auguro che l'italia faccia la fine dell'argentina!

dave4mame
02-05-2008, 20:30
beh, che aspetti?

shambler1
02-05-2008, 20:34
Stó seriamente meditando di cambiare paese e residenza dopo questa schifezza e mi auguro che l'italia faccia la fine dell'argentina!

Consolati: quelli che per vendicarsi hanno fatto questo scherzetto al loro stesso popolo, non governaranno mai più.

susetto
02-05-2008, 20:37
ne stanno parlando su RAI 3

Bastian UMTS
02-05-2008, 20:39
Stó seriamente meditando di cambiare paese e residenza dopo questa schifezza e mi auguro che l'italia faccia la fine dell'argentina!

Si accomodi :asd:
Magari aspetti qualche giorno e forse potrà volare con Alitaglia compagnia di bandiera comprata da una fantomatica cordata italiano/elettorale :asd:

Wesker
02-05-2008, 20:41
Stó seriamente meditando di cambiare paese e residenza dopo questa schifezza e mi auguro che l'italia faccia la fine dell'argentina!

Beh... allora buon viaggio. E a mai più arrivederci.

Tra l'altro, prima di scrivere cose trite e ritrite, non sarebbe il caso di guardare i thread esistenti? Magari si scopre che questi dati erano già disponibili prima pubblicamente...

red.hell
02-05-2008, 20:43
eddy hai qualcosa da nascondere?

altrimenti non ne vedo il problema...

cambia pure residenza e vai all'estero, vai magari in finlandia, la tassazione è indubbiamente più alta (con maggiori e migliori servizi per i cittadini) e i dati di redditi del vicino li puoi sapere con un sms :asd:

eddy cudo
02-05-2008, 20:51
Beh... allora buon viaggio. E a mai più arrivederci.

Tra l'altro, prima di scrivere cose trite e ritrite, non sarebbe il caso di guardare i thread esistenti? Magari si scopre che questi dati erano già disponibili prima pubblicamente...

Siccome io le tasse le pago fino all'ultimo centesimo e ne pago tante non credo che uno stato con questi personaggi meriti il mio grosso contributo.Ma soprattutto non voglio mettere a repentaglio la mia sicurezza e quella della mia famiglia per le porcate di questo paese da terzo mondo filocomunista!

eddy cudo
02-05-2008, 20:54
eddy hai qualcosa da nascondere?

altrimenti non ne vedo il problema...

cambia pure residenza e vai all'estero, vai magari in finlandia, la tassazione è indubbiamente più alta (con maggiori e migliori servizi per i cittadini) e i dati di redditi del vicino li puoi sapere con un sms :asd:


Si ho da nascondere un reddito molto ma molto alto e non vorrei finire nel mirino dei delinquenti.In finlandia almeno non ci sono i delinquenti peró mi farebbe schifo andarci a vivere una noia mortale...

Wesker
02-05-2008, 20:55
Siccome io le tasse le pago fino all'ultimo centesimo e ne pago tante non credo che uno stato con questi personaggi meriti il mio grosso contributo.Ma soprattutto non voglio mettere a repentaglio la mia sicurezza e quella della mia famiglia per le porcate di questo paese da terzo mondo filocomunista!

Ripeto. Ci sono due trheard. Per tutte le tue dichiarazioni c'è una risposte in quelle pagine, compreso il fatto che è dal 73, se non sbaglio, che le dichiarazioni dei redditi sono visi bili a chiunque. Anche se in maniera un po' meno comoda di un clic, tipo una passeggiata...

Inoltre tutto questo attacco alle persone non ce lo vedo...

reptile9985
02-05-2008, 20:56
Siccome io le tasse le pago fino all'ultimo centesimo e ne pago tante non credo che uno stato con questi personaggi meriti il mio grosso contributo.Ma soprattutto non voglio mettere a repentaglio la mia sicurezza e quella della mia famiglia per le porcate di questo paese da terzo mondo filocomunista!

certo certo :asd:

i criminali guardano la dichiarazione dei redditi (completamente sballata e inaffidabile dato il livello abnorme di evasione che abbiamo in questo bel paese) e non il villone con i suv parcheggiati :asd:

si accomodi vada vada :asd:

eddy cudo
02-05-2008, 21:00
Ripeto. Ci sono due trheard. Per tutte le tue dichiarazioni c'è una risposte in quelle pagine, compreso il fatto che è dal 73, se non sbaglio, che le dichiarazioni dei redditi sono visi bili a chiunque. Anche se in maniera un po' meno comoda di un clic, tipo una passeggiata...

Inoltre tutto questo attacco alle persone non ce lo vedo...

Sono visibili ma chi voleva richiedere questi dati doveva presentare le proprie formalità e presentare un motivo valido.Non erano a disposizione di qualsiasi delinquente che le puó tranquillamente scaricare da emule!

Marko91
02-05-2008, 21:01
Consolati: quelli che per vendicarsi hanno fatto questo scherzetto al loro stesso popolo, non governaranno mai più.

E va beh, pace avremo il partito dei prescritti fino Giorno del Giudizio (cioè quando morrà Sua Santità, San Silvio di Arcore, nel 2100) :D

Stó seriamente meditando di cambiare paese e residenza dopo questa schifezza e mi auguro che l'italia faccia la fine dell'argentina!


Don't worry! Il Cavaliere e la sua truppa ti accontenteranno ben presto :)

eddy cudo
02-05-2008, 21:06
certo certo :asd:

i criminali guardano la dichiarazione dei redditi (completamente sballata e inaffidabile dato il livello abnorme di evasione che abbiamo in questo bel paese) e non il villone con i suv parcheggiati :asd:

si accomodi vada vada :asd:

Si ma per chi non l'ha sballata come me è un grosso problema!Nella mia ci sono degli zeri di troppo...Quindi cari miei comunisti io non sono un'evasore e ho subito un danno i miei dati sono in mano anche al delinquentello vicino di casa!

gigio2005
02-05-2008, 21:09
LOL

dave4mame
02-05-2008, 21:09
Sono visibili ma chi voleva richiedere questi dati doveva presentare le proprie formalità e presentare un motivo valido.Non erano a disposizione di qualsiasi delinquente che le puó tranquillamente scaricare da emule!

"scusi, vorrei una copia dell'eco di viggiù"
"quello con le dichiarazioni dei redditi?"

"si, quello..."
"favorisca i documenti, le motivazioni per l'acquisto e un suo indirizzo, che non si sa mai."

reptile9985
02-05-2008, 21:10
Si ma per chi non l'ha sballata come me è un grosso problema!Nella mia ci sono degli zeri di troppo...Quindi cari miei comunisti io non sono un'evasore e ho subito un danno i miei dati sono in mano anche al delinquentello vicino di casa!

lol ancora con sti comunisti :asd:

ma il delinquentello vicino di casa tuo non se ne accorge? :confused: fai finta di essere un morto di fame? io me ne vanterei se prendessi molti soldi, in un paese NORMALE chiunque se ne vanterebbe anzichè nasconderlo!

Korn
02-05-2008, 21:15
daje al comunista vendicatore Visco dajeeeee lol

eddy cudo
02-05-2008, 21:19
lol ancora con sti comunisti :asd:

ma il delinquentello vicino di casa tuo non se ne accorge? :confused: fai finta di essere un morto di fame? io me ne vanterei se prendessi molti soldi, in un paese NORMALE chiunque se ne vanterebbe anzichè nasconderlo!

Il problema é che non viviamo in un paese normale e l'invidia é il sentimento più comune tra gli "itagliani"

DarKilleR
02-05-2008, 21:19
Guarda che è circa 35 anni che le dichiarazioni dei redditi di tutti sono pubbliche basta andare in comune e guardare e nessuno ti può negare niente...


Per il resto...se vai via dall'Italia per questo motivo ricordati che in qualsiasi paese occidentale vai...le dichiarazioni dei redditi sono pubbliche ed online da ANNI!

Ilbaama
02-05-2008, 21:20
Sono stati aperti già 2 thread sull'argomento

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1734101

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1733845

di cui uno è in cima alla sezione e poi scrivere

"Vi giuro avessi davanti il responsabile gli farei tanto male fisico!"

non è proprio il massimo della civiltà.

end.is.forever
02-05-2008, 21:22
È uno scandalo di una vergogna inaudita.Vi giuro avessi davanti il responsabile gli farei tanto male fisico!E mi auguro che qualcuno lo faccia al mio posto molto presto i responsabili devono pagare!Hanno dato in pasto ai delinquenti i dati che hanno sempre sognato ed adesso grazie a questi imbecilli ci sarà il via ai rapimenti alle estorsioni.E chi per tutelarsi prenderà la residenza all'estero e farà di tutto per dichiarare il meno possibile perchè è sempre meglio essere nel mirino del fisco che della mafia.
Si deve scendere in piazza per chiedere la testa dei fautori di questa porcata colossale!

Le dichiarazioni dei redditi sono pubbliche da sempre per legge.
Basta andare nel comune più vicino e consultare liberamente le dichiarazioni dell'ultimo anno fiscale

Negli stati uniti, così come nella maggior parte dei paesi europei (quelli informatizzati) sono consultabili online.

eddy cudo
02-05-2008, 21:24
Sono stati aperti già 2 thread sull'argomento

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1734101

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1733845

di cui uno è in cima alla sezione e poi scrivere




non è proprio il massimo della civiltà.

Non sará il massimo della civiltà ma almeno sono onesto.

fabio80
02-05-2008, 21:25
Negli stati uniti, così come nella maggior parte dei paesi europei (quelli informatizzati) sono consultabili online.

al tg han detto l'esatto contrario

Ilbaama
02-05-2008, 21:27
Non sará il massimo della civiltà ma almeno sono onesto.

Che discorsi.....
allora anche i nazisti e le brigate rosse erano onesti :rolleyes:

shambler1
02-05-2008, 21:45
"scusi, vorrei una copia dell'eco di viggiù"
"quello con le dichiarazioni dei redditi?"

"si, quello..."
"favorisca i documenti, le motivazioni per l'acquisto e un suo indirizzo, che non si sa mai."

Esatto. Che quello che vuole sapere quanto dichiari ha qualcosa da nascondere?


"Italiani, adesso la pagate caro di averci sbattuto fuori ahahaha !" questo è lo spirito del decreto.
Lo stesso spirito che ha portato al blocco del decreto sicurezza e altre cosuzze.
Una minoranza che per qualche motivo, si sente illuminata e superiore e quindi puà "punire" la razza inferiore che deve governare, per diritto divino.

cocis
02-05-2008, 21:49
spero che schioppa -- visco e prodi muoiano al più presto.. :muro:

Bastian UMTS
02-05-2008, 21:56
spero che schioppa -- visco e prodi muoiano al più presto.. :muro:

Oddio rotolo :asd:
Siamo alle comiche :D

PS- Leggevo che nella ricca Vicenza governa il PD :asd:

cocis
02-05-2008, 23:16
http://www.repubblica.it/2008/04/sezioni/economia/redditi-online/polemiche-redditi/polemiche-redditi.html

Sul web. Su internet nel frattempo si preparano le richieste di risarcimento, il cui valore è in genere compreso tra i 500 e i 1000 euro a testa. Dal sito del Codacons, ad esempio, è scaricabile un modello per chiedere i danni all'Agenzia delle Entrate. Sul sito Contribuenti.it, invece, dalla mezzanotte saranno disponibili due moduli, uno per la denuncia penale e l'altro per la denuncia civile. Potranno essere utilizzati da tutti i contribuenti che hanno visto pubblicati on line i dati relativi alle loro dichiarazioni dei redditi.
(2 maggio 2008)

:stordita:

Wesker
02-05-2008, 23:31
http://www.repubblica.it/2008/04/sezioni/economia/redditi-online/polemiche-redditi/polemiche-redditi.html

Sul web. Su internet nel frattempo si preparano le richieste di risarcimento, il cui valore è in genere compreso tra i 500 e i 1000 euro a testa. Dal sito del Codacons, ad esempio, è scaricabile un modello per chiedere i danni all'Agenzia delle Entrate. Sul sito Contribuenti.it, invece, dalla mezzanotte saranno disponibili due moduli, uno per la denuncia penale e l'altro per la denuncia civile. Potranno essere utilizzati da tutti i contribuenti che hanno visto pubblicati on line i dati relativi alle loro dichiarazioni dei redditi.
(2 maggio 2008)

:stordita:

Questo non vuol dire che riceveranno un rimborso. Dubito, anzi, che l'agenzia delle entrate darà anche solo qualche centesimo, visto che i dati erano già dipsonibili da prima...

*sasha ITALIA*
02-05-2008, 23:31
quante cazate.. avete qualcosa da nascondere, è ovvio.

Timewolf
02-05-2008, 23:35
Erano disponibili gia' da prima? si

La mafia/criminalita' organizzata sapevano gia' prima chi colpire? si

Oltretutto se te (buon per te) guadagni molto penso si veda... che fai vivi in una capanna fatta di bambu'? :asd:

marco.r
02-05-2008, 23:40
Le dichiarazioni dei redditi sono pubbliche da sempre per legge.
Basta andare nel comune più vicino e consultare liberamente le dichiarazioni dell'ultimo anno fiscale

[quote]
Negli stati uniti, così come nella maggior parte dei paesi europei (quelli informatizzati) sono consultabili online.

:confused:
http://www.corriere.it/economia/08_aprile_30/fisco_online_estero_7b0b2a3a-16e3-11dd-8b67-00144f02aabc.shtml


OMA - I redditi degli italiani sono rimasti online poche ore, prima dello stop del Garante della Privacy. Ma cosa succede in altri Paesi? In Gran Bretagna e Stati Uniti le denunce fiscali sono sempre salvaguardate dal diritto alla privacy, mentre in Irlanda la «gogna» su internet è riservata solo agli evasori.

USA, DICHIARAZIONI PRIVATE - Le denunce dei redditi sono strettamente private negli Stati Unti e non sono mai rese pubbliche dall'IRS, il fisco americano. «Negli Stati Uniti tutte le informazioni personali riguardanti il contribuente sono protette dalla Federal Tax Law - ha spiegato all'Ansa il portavoce dell'IRS, Andrew DeSouza -. Nessuna informazione privata, come nome, numero sicurezza sociale, indirizzo, numero di telefono, reddito può essere reso pubblico. Noi rendiamo accessibili al pubblico, sul nostro sito Internet, solo dati statistici generali, senza alcun riferimento comunque a informazioni di tipo personale».

GB, SERVE LA LIBERATORIA - In Gran Bretagna le dichiarazioni sono coperte dal diritto alla privacy. Nessuno può quindi, tanto meno via internet, accedere a file privati senza avere una liberatoria. Sono ovviamente esclusi i commercialisti, che lavorano in delega ai propri assistiti, e gli agenti del fisco. L'unico caso in cui i dati fiscali di singoli cittadini possono divenire di dominio pubblico è quando vengono dischiusi, sotto richiesta di un giudice, in un processo che avviene a porte aperte. Gli impiegati della HM Revenue & Customs, l'agenzia delle entrate britannica, non possono in alcun caso dare accesso a membri del pubblico, compresi i giornalisti, pena la perdita del posto di lavoro.

IRLANDA, ONLINE GLI EVASORI - Sono oltre 120 i nomi dei contribuenti irlandesi che compaiono negli elenchi pubblicati dall'Amministrazione fiscale e che riportano, oltre ai nomi e ai cognomi, anche la tipologia dell'imposta o del tributo non versati e l'ammontare complessivo, inclusi interessi e sanzioni, pagati per siglare la pace con il fisco e per fare il reingresso tra la platea dei contribuenti fiscalmente corretti.

GERMANIA, NIENTE ELENCHI - Anche in Germania non è possibile per il fisco tedesco rendere pubbliche le dichiarazioni dei redditi dei contribuenti a causa delle rigorose regole sulla privacy.


Qualcuno dica a visco di documentarsi sugli Stati Uniti con qualcosa che non siano i telefilm ... :asd:

marco.r
02-05-2008, 23:41
quante cazate.. avete qualcosa da nascondere, è ovvio.

Non ho niente da nascondere, ma neanche niente da mostrare.
Quando vado in bagno non faccio niente di illegale ma mi darebbe fastidio farlo in pubblico.

*sasha ITALIA*
02-05-2008, 23:43
Non ho niente da nascondere, ma neanche niente da mostrare.
Quando vado in bagno non faccio niente di illegale ma mi darebbe fastidio farlo in pubblico.

è invece un ottimo sistema anti-truffa... vedi potrei vedere il reddito di molti sbruffoni finti tiraculo da 4 soldi e smerdarli... mi darebbe molta soddisfazione

Bastian UMTS
02-05-2008, 23:45
è invece un ottimo sistema anti-truffa... vedi potrei vedere il reddito di molti sbruffoni finti tiraculo da 4 soldi e smerdarli... mi darebbe molta soddisfazione

Un mio ex compagno di scuola, commercialista con studio proprio....dico solo 5700 €.........và in giro col q7 dell'audi, non ho parole :eek:

PS- Lo studio ce l'ha da 8 anni.....

marco.r
02-05-2008, 23:45
al tg han detto l'esatto contrario
Gia', ma se lo dice Visco...
:rolleyes:

[/sinistra mode]
Curioso che prima dell'altro giorno a nessuno l'altro giorno nessuno avesse interesse ad andare a vedere il reddito del vicino. O forse dava fastidio andare a volto scoperto a chiederlo in comune e farsi vedere in faccia dal dipendente comunale. Che tutta sta gente avesse qualcosa da nascondere ? :mbe:
[/sinistra mode]

marco.r
02-05-2008, 23:46
è invece un ottimo sistema anti-truffa... vedi potrei vedere il reddito di molti sbruffoni finti tiraculo da 4 soldi e smerdarli... mi darebbe molta soddisfazione
Ah beh, queste si' che son cose importanti :D

Timewolf
02-05-2008, 23:47
è invece un ottimo sistema anti-truffa... vedi potrei vedere il reddito di molti sbruffoni finti tiraculo da 4 soldi e smerdarli... mi darebbe molta soddisfazione

a me sta salendo la bile vedendo quelli di persone che conosco :muro:

ci manca poco che arrivino a dichiarare 0

Bastian UMTS
02-05-2008, 23:56
"Casualmente" ho trovato il mio idraulico nell'elenco.....9500€ :muro:

marco.r
03-05-2008, 00:05
"Casualmente" ho trovato il mio idraulico nell'elenco.....9500€ :muro:

Te l'ha fatta la fattura l'ultima volta che l'hai chiamato ?

*sasha ITALIA*
03-05-2008, 00:05
ma l'elenco è ancora dipsonibile?

The Invisible
03-05-2008, 00:13
editato

Willy McBride
03-05-2008, 00:15
[/sinistra mode]
Curioso che prima dell'altro giorno a nessuno l'altro giorno nessuno avesse interesse ad andare a vedere il reddito del vicino. O forse dava fastidio andare a volto scoperto a chiederlo in comune e farsi vedere in faccia dal dipendente comunale. Che tutta sta gente avesse qualcosa da nascondere ? :mbe:
[/sinistra mode]

Considerando che il 99% di chi ha commentato l'iniziativa non aveva idea che i dati delle dichiarazioni dei redditi fossero pubblici da 35 anni non vedo perché cercare "spiegazioni" così assurde...

scorpionkkk
03-05-2008, 00:29
È uno scandalo di una vergogna inaudita.Vi giuro avessi davanti il responsabile gli farei tanto male fisico!E mi auguro che qualcuno lo faccia al mio posto molto presto i responsabili devono pagare!Hanno dato in pasto ai delinquenti i dati che hanno sempre sognato ed adesso grazie a questi imbecilli ci sarà il via ai rapimenti alle estorsioni.E chi per tutelarsi prenderà la residenza all'estero e farà di tutto per dichiarare il meno possibile perchè è sempre meglio essere nel mirino del fisco che della mafia.
Si deve scendere in piazza per chiedere la testa dei fautori di questa porcata colossale!

:doh: :doh: :doh:

Questi sono i danni fatti da giornali e tv..meditate gente meditate..

eddy cudo
03-05-2008, 01:14
Erano disponibili gia' da prima? si

La mafia/criminalita' organizzata sapevano gia' prima chi colpire? si

Oltretutto se te (buon per te) guadagni molto penso si veda... che fai vivi in una capanna fatta di bambu'? :asd:

Sono piuttosto giovane e purtroppo mio padre è venuto a mancare nel 2005 ed io e i miei fratelli abbiamo ereditato un'azienda importante per fortuna ho scoperto che i dati che girano su emule si riferiscono al 2005 e mio padre era in vita quindi il mio reddito era notevolmente inferiore.Ad ogni modo io non sono un evasore mio padre non lo è mai stato non ho nulla da nascondere ma anche se conduco una vita agiata stó molto al di sotto di quello che potrei permettermi primo perchè sono giovane e non ho grosse necessità non ho nessuno da mantenere e mi basta la macchina che mi piace il viaggio con gli amici e un appartamento da 130 mq con una donna di servizio part time anche se potrei permettermi uno di 400 mq con 3 camerieri fissi.Ma non me ne fotte una sega di vivere cosí sono giovane senza troppe pretese e mi farei ridere alla mia età a fare la vita di un signore di 60 padre di famiglia.

Maverick18
03-05-2008, 01:18
quante cazate.. avete qualcosa da nascondere, è ovvio.

Questa io la reputo mancanza di rispetto.
E' così difficile comprendere che ci sono persone a cui non piace veder sbandierare su internet propri dati personali ?
Come puoi sapere se chi è contrario ha qualcosa da nascondere o no ?
Ma dimmi te..., se io avessi qualcosa da nascondere sinceramente me ne starei zitto non protesterei di certo.

E poi finiamola con la storia che i redditi erano disponibili anche prima, una cosa è averli su internet, pronti per essere visti da ogni parte del mondo con due clic, ed un'altra cosa è averli nel comune della propria città.

In ogni caso,parola d'onore, se avessi garanzie che la pubblicazione dei redditi davvero aiutasse alla lotta all'evasione, allora potrei chiudere un occhio.

F1R3BL4D3
03-05-2008, 01:21
Sono piuttosto giovane e purtroppo mio padre è venuto a mancare nel 2005 ed io e i miei fratelli abbiamo ereditato un'azienda importante per fortuna ho scoperto che i dati che girano su emule si riferiscono al 2005 e mio padre era in vita quindi il mio reddito era notevolmente inferiore.Ad ogni modo io non sono un evasore mio padre non lo è mai stato non ho nulla da nascondere ma anche se conduco una vita agiata stó molto al di sotto di quello che potrei permettermi primo perchè sono giovane e non ho grosse necessità non ho nessuno da mantenere e mi basta la macchina che mi piace il viaggio con gli amici e un appartamento da 130 mq con una donna di servizio part time anche se potrei permettermi uno di 400 mq con 3 camerieri fissi.Ma non me ne fotte una sega di vivere cosí sono giovane senza troppe pretese e mi farei ridere alla mia età a fare la vita di un signore di 60 padre di famiglia.

...e quindi?

Se un malintenzionato dovesse pensare di prendere di mira quelli dell'azienda mica si cerca le dichiarazioni dei redditi on-line! Si studierà tutto il resto, comportamenti, stili di vita,etc.etc. (tanto per dire eh!)

Poi liberissimo di pensarla come vuoi...

Bastian UMTS
03-05-2008, 06:35
Te l'ha fatta la fattura l'ultima volta che l'hai chiamato ?

Certo

---edited---
03-05-2008, 06:41
mah ne io ne i miei parenti abbiamo nulla da nascondere e paghiamo le tasse fino all'ultimo cent :D

era proprio divertente vedere i redditi così da vedere gli infamoni che vivono alle nostre spalle:mad:

a proposito se qualcuno ha salvato trieste me lo può passare?

esiste un file che contiene tutto ma proprio tutto?
tnx

Bastian UMTS
03-05-2008, 06:41
Sono piuttosto giovane e purtroppo mio padre è venuto a mancare nel 2005 ed io e i miei fratelli abbiamo ereditato un'azienda importante per fortuna ho scoperto che i dati che girano su emule si riferiscono al 2005 e mio padre era in vita quindi il mio reddito era notevolmente inferiore.Ad ogni modo io non sono un evasore mio padre non lo è mai stato non ho nulla da nascondere ma anche se conduco una vita agiata stó molto al di sotto di quello che potrei permettermi primo perchè sono giovane e non ho grosse necessità non ho nessuno da mantenere e mi basta la macchina che mi piace il viaggio con gli amici e un appartamento da 130 mq con una donna di servizio part time anche se potrei permettermi uno di 400 mq con 3 camerieri fissi.Ma non me ne fotte una sega di vivere cosí sono giovane senza troppe pretese e mi farei ridere alla mia età a fare la vita di un signore di 60 padre di famiglia.

Ti capisco, io abito in un modesto appartamento di circa 100 mq, ma potrei permettermi una villa del periodo mediceo con 15 tra camerieri, giardinieri e buffoni di corte.
Per l'auto poi non ti dico....ho dovuto praticamente rinunciare al Ferrari perchè la strada di accesso a casa mia è piena di buche :muro:
Meno male che ho anche un Astra (a benzina, sai il gasolio puzza) e con quella (è del 96) maschero benissimo le mie reali condizioni di vita.
Tutto questo per colpa della pubblicazione online della mia dichiarazione dei redditi....:muro:
Visco sei un cafone!

giannola
03-05-2008, 07:45
certo certo :asd:

i criminali guardano la dichiarazione dei redditi (completamente sballata e inaffidabile dato il livello abnorme di evasione che abbiamo in questo bel paese) e non il villone con i suv parcheggiati :asd:

si accomodi vada vada :asd:

e quindi se sono inaffidabili perchè pubblicarle ?

Per mettere i cittadini l'uno contro l'altro ?

E visto che i privati non possono fare indagini su terzi se l'autorità giudiziaria glielo consente, il tutto si presta solo a ripicche private.

Insert coin
03-05-2008, 07:48
Ma perchè questi elenchi online (certamente pronti da tempo) sono usciti a pochissimi giorni dalle elezioni politiche ed amministrative (addirittura a ballottaggi amministrativi conclusi) e non, per esempio, pochissimi giorni prima?....:confused:

giannola
03-05-2008, 07:49
è invece un ottimo sistema anti-truffa... vedi potrei vedere il reddito di molti sbruffoni finti tiraculo da 4 soldi e smerdarli... mi darebbe molta soddisfazione

per smerdarli devi essere al corrente di tutta la situazione patrimoniale, occorre che tu faccia indagini per conto tuo(non autorizzate).

Altrimenti se denunci qualcuno come evasore e non lo è ti becchi una controdenuncia per diffamazione e violazione della privacy, come minimo.
;)

misterx
03-05-2008, 07:49
È uno scandalo di una vergogna inaudita.Vi giuro avessi davanti il responsabile gli farei tanto male fisico!E mi auguro che qualcuno lo faccia al mio posto molto presto i responsabili devono pagare!Hanno dato in pasto ai delinquenti i dati che hanno sempre sognato ed adesso grazie a questi imbecilli ci sarà il via ai rapimenti alle estorsioni.E chi per tutelarsi prenderà la residenza all'estero e farà di tutto per dichiarare il meno possibile perchè è sempre meglio essere nel mirino del fisco che della mafia.
Si deve scendere in piazza per chiedere la testa dei fautori di questa porcata colossale!


mi sembra solo una scusa!
Ho visto quanto dichiara il mio dentista, solo 98000 euro :confused:

giannola
03-05-2008, 07:52
quante cazate.. avete qualcosa da nascondere, è ovvio.

anche se fosse che qualcuno ha qualcosa da nascondere.
Tocca allo stato amministrare la giustizia e combattere il crimine non alla pubblica piazza.

Questa idea che i cittadini non devono avere la loro privacy mi ricorda certi metodi da gestapo coi tedeschi accusati di nascondere ebrei se opponevano resistenza alle perquisizioni.

giannola
03-05-2008, 07:54
mi sembra solo una scusa!
Ho visto quanto dichiara il mio dentista, solo 98000 euro :confused:

forse perchè la legge gli consente di detrarsi le spese delle sue costose apparecchiature, materiali e consumabili ? :fagiano:

E' questo è uno dei motivi per cui continuo a dire che è un non senso pubblicare cifre così "a fissa". :O

fabio80
03-05-2008, 08:33
non vorrei essere ripetitivo ma mi ripeto.

il 730 riguarda copre i redditi delle persone fisiche, quindi prima di andare a prendere a martellate l'idraulico abbiate almeno il buonsenso di ripescare i dati della sua attività.

fabio80
03-05-2008, 08:35
quante cazate.. avete qualcosa da nascondere, è ovvio.

in ordine, favorire scansione di:

- estratto conto
- esami clinici
- tabulazioni telefoniche
- 730

non avrai qualcosa da nascondere vero? e soprattutto mi pare di capire che il concetto di sfera privata non ti riguardi, ergo la mia richiesta è lecita

Timewolf
03-05-2008, 08:38
non vorrei essere ripetitivo ma mi ripeto.

il 730 riguarda copre i redditi delle persone fisiche, quindi prima di andare a prendere a martellate l'idraulico abbiate almeno il buonsenso di ripescare i dati della sua attività.

quindi dici che il libero professionista di turno (idraulico, dentista etc) ha tirato su una piccola societa'?

fabio80
03-05-2008, 08:39
quindi dici che il libero professionista di turno (idraulico, dentista etc) ha tirato su una piccola societa'?

sono società unipersonali

Timewolf
03-05-2008, 08:40
sono società unipersonali

ma (parlo da ignorante) e' pratica comune fare societa' unipersonali?

fabio80
03-05-2008, 08:41
ma (parlo da ignorante) e' pratica comune fare societa' unipersonali?

è un obbligo che io sappia :D

non puoi fare l'idraulico senza tenere la contabilità :D

Timewolf
03-05-2008, 08:43
è un obbligo che io sappia :D

non puoi fare l'idraulico senza tenere la contabilità :D

quindi e' normale vedere dentisti, idraulici e falegnami dichiarare 10.000 euro da quell'elenco... meglio stavo gia' per uccidere qualcuno :asd:

Bastian UMTS
03-05-2008, 08:44
ma (parlo da ignorante) e' pratica comune fare societa' unipersonali?

Apri una partita iva e sei già una ditta, a proposito della contabilità, evidentemente Fabio80 ignora cosa voglia dire contabilità "semplice"....:D

Timewolf
03-05-2008, 08:46
Apri una partita iva e sei già una ditta, a proposito della contabilità, evidentemente Fabio80 ignora cosa voglia dire contabilità "semplice"....:D

si della partita iva lo so, pensavo che in questi elenchi fossero presenti anche i titolari di partita iva :asd:

fabio80
03-05-2008, 08:46
Apri una partita iva e sei già una ditta, a proposito della contabilità, evidentemente Fabio80 ignora cosa voglia dire contabilità "semplice"....:D

ma non la fai sul 730 :mbe: :confused:

Bastian UMTS
03-05-2008, 08:50
si della partita iva lo so, pensavo che in questi elenchi fossero presenti anche i titolari di partita iva :asd:

Certo che ci sono, anche se hai una società tu fai la dichiarazione del tuo guadagno personale, quindi se cerchi ad esempio il titolare di un panificio troverai il suo reddito.

eddy cudo
03-05-2008, 08:51
Ti capisco, io abito in un modesto appartamento di circa 100 mq, ma potrei permettermi una villa del periodo mediceo con 15 tra camerieri, giardinieri e buffoni di corte.
Per l'auto poi non ti dico....ho dovuto praticamente rinunciare al Ferrari perchè la strada di accesso a casa mia è piena di buche :muro:
Meno male che ho anche un Astra (a benzina, sai il gasolio puzza) e con quella (è del 96) maschero benissimo le mie reali condizioni di vita.
Tutto questo per colpa della pubblicazione online della mia dichiarazione dei redditi....:muro:
Visco sei un cafone!

Senti se pensi che ti prendo per il culo mi dispiace per te.Io non ho un'astra bensí una porsche come tante persone che guadagnano molto meno di me e non faccio niente per mascherare è solo che alla mia età ville con schiavetti non mi interessano.Per orientarti ho un reditto da buon calciatore di serie A non dei top come Totti o Kaká che comunque sono sempre tanti per fortuna i dati che circolano sono del 2005 mio padre era ancora in vita e il mio reditto era basso...Visco è un pezzo di M

Bastian UMTS
03-05-2008, 08:51
ma non la fai sul 730 :mbe: :confused:

Di cosa parli? :eek:
Io parlo della gestione della contabilità della ditta.
Per evadere esistono migliaia di sistemi, e quando hai una contabilità semplice sei a cavallo....se poi non sai cosa vuol dire te lo spiego....

Timewolf
03-05-2008, 08:56
Certo che ci sono, anche se hai una società tu fai la dichiarazione del tuo guadagno personale, quindi se cerchi ad esempio il titolare di un panificio troverai il suo reddito.

Intendevo il reddito della societa', non della persona fisica.

Un idraulico come persona fisica guadagnera' quasi 0 rispetto alla sua societa'

fabio80
03-05-2008, 08:57
Di cosa parli? :eek:
Io parlo della gestione della contabilità della ditta.
Per evadere esistono migliaia di sistemi, e quando hai una contabilità semplice sei a cavallo....se poi non sai cosa vuol dire te lo spiego....

sto contestando il fatto che se io sono titolare del paradiso della brugola e ho un giro di affari di 200 k€ l'anno, sul 730 ci sarà traccia del mio mensile che posso attirbuirmi nella misura di 500 lordi al mese, ossia 6000 lordi l'anno, e risultare """"evasore"""". peccato che le due contabilità siano separate. questo per farla semplice. poi in effetti sulla contabilità semplice semplice e affini non sono molto ferrato, ma qua vedo persone che si aspettano di trovare l'ebit della fiat sul 730 di lapo :fagiano:

anonimizzato
03-05-2008, 08:58
Senti se pensi che ti prendo per il culo mi dispiace per te.Io non ho un'astra bensí una porsche come tante persone che guadagnano molto meno di me e non faccio niente per mascherare è solo che alla mia età ville con schiavetti non mi interessano.Per orientarti ho un reditto da buon calciatore di serie A non dei top come Totti o Kaká che comunque sono sempre tanti per fortuna i dati che circolano sono del 2005 mio padre era ancora in vita e il mio reditto era basso...Visco è un pezzo di M

Buon per te.

Dichiarazioni dei redditti PUBBLICHE SEMPRE.

anonimizzato
03-05-2008, 09:04
per smerdarli devi essere al corrente di tutta la situazione patrimoniale, occorre che tu faccia indagini per conto tuo(non autorizzate).

Altrimenti se denunci qualcuno come evasore e non lo è ti becchi una controdenuncia per diffamazione e violazione della privacy, come minimo.
;)

Non si tratta di denunciare qualcuno come evasore ma semplicemente di allertare la GDF per un possibile controllo.

Sarà poi compito loro accertare se c'è evasione o no. In questo caso il cittadino compie una normale segnalazione (di possibile reato) quindi non vedo la possibilità di contro-denuncia per diffamazione dato che NON vi è MAI stato una prima denuncia.

Bastian UMTS
03-05-2008, 09:05
Senti se pensi che ti prendo per il culo mi dispiace per te.Io non ho un'astra bensí una porsche come tante persone che guadagnano molto meno di me e non faccio niente per mascherare è solo che alla mia età ville con schiavetti non mi interessano.Per orientarti ho un reditto da buon calciatore di serie A non dei top come Totti o Kaká che comunque sono sempre tanti per fortuna i dati che circolano sono del 2005 mio padre era ancora in vita e il mio reditto era basso...Visco è un pezzo di M

Mai pensato :asd:

Non mi devi assolutamente orientare, non ci tengo proprio, tanto chi legge quello che scrivi si è già fatto una sua idea in merito :D

Guarda posso dirti una cosa, un paio di anni fà sono stato invitato a casa di una coppia di amici, conoscevo lui e non la sua ragazza.
Siamo andati a trovarlo io e mia moglie, abbiamo preso una camera in albergo nonostante avessero insistito per ospitarci.
Ripeto persona semplicissima e alla mano, immagina te la mia faccia quando siamo andati a casa di lei (dove convivevano) e mi ritrovo ai Parioli, attico di circa 400 mq, all'ultimo piano di un palazzo immerso in un parco enorme (non si sentiva un rumore, ed eravamo a Roma).
Stupore ancora maggiore quando ho saputo chi era la sua ragazza (figlia di un personaggio notissimo).
Ecco, tutto questo per farti capire, che nonostante sia lui che lei avessero una vita non da signori, ma di più non hanno mai ostentato storielle tipo "ho un appartamento da 130 mq, ma potrei permettermene uno da 400 mq".
E' il tuo sistema di ostentazione che è sbagliato, e vedo che in qualche modo lo hai capito, mi chiedi se penso che tu stia prendendo per il culo:asd:

Bastian UMTS
03-05-2008, 09:06
Intendevo il reddito della societa', non della persona fisica.

Un idraulico come persona fisica guadagnera' quasi 0 rispetto alla sua societa'

Ehm....guarda che se ha una società si divide gli utili (se ha un socio), ma il guadagno finisce sempre nella dichiarazione....

Timewolf
03-05-2008, 09:07
Ehm....guarda che se ha una società si divide gli utili (se ha un socio), ma il guadagno finisce sempre nella dichiarazione....

parlando terra-terra... un dentista che dichiara 9.000 euro come persona fisica.. evade o no? :asd:

(ovviamente prende molti piu' soldi durante l'anno)

Bastian UMTS
03-05-2008, 09:10
parlando terra-terra... un dentista che dichiara 9.000 euro come persona fisica.. evade o no? :asd:

(ovviamente prende molti piu' soldi durante l'anno)

Beh considerando che almeno 7 volte su 10 non rilascia ricevuta e/o fattura....:asd:

PS- Ci puoi mettere tutti i macchinari che vuoi......

Timewolf
03-05-2008, 09:12
Beh considerando che almeno 7 volte su 10 non rilascia ricevuta e/o fattura....:asd:

allora non mi e' chiara la differenza tra partita iva e persona fisica... qui sono presenti le perone fisiche, ma le tasse le pagano sulla partita iva?

Sono un caprone in economia :asd:

Marko91
03-05-2008, 09:27
Senti se pensi che ti prendo per il culo mi dispiace per te.Io non ho un'astra bensí una porsche come tante persone che guadagnano molto meno di me e non faccio niente per mascherare è solo che alla mia età ville con schiavetti non mi interessano.Per orientarti ho un reditto da buon calciatore di serie A non dei top come Totti o Kaká che comunque sono sempre tanti per fortuna i dati che circolano sono del 2005 mio padre era ancora in vita e il mio reditto era basso...Visco è un pezzo di M

Attento! In questo forum ci sono tanti moderatori comunisti, loro possono vedere il tuo i.p e risalire a dove abiti! Dopodichè ti ruberanno tutto!! :eek: :asd:

PS: La porsche è da barboni. Il mio vicino di casa ha 4 ferrari, 2 lamborghini e dichiara 10.000€. Grazie visco!

mzeck
03-05-2008, 09:29
l... io me ne vanterei se prendessi molti soldi, in un paese NORMALE chiunque se ne vanterebbe anzichè nasconderlo!

... vedi potrei vedere il reddito di molti sbruffoni finti tiraculo da 4 soldi e smerdarli... mi darebbe molta soddisfazione

quante cazate.. avete qualcosa da nascondere, è ovvio.

Ma ovvio cosa?

E questo rappresenta il tuo paese NORMALE? Complimenti!!

Questa è l'utilità dei dati resi pubblici,davvero in gamba al ministero,non c'è che dire...:muro:

eddy cudo
03-05-2008, 09:30
Senti bello è la pura veritá mi chiedevano se non si vedesse il mio reddito da come vivo e che a i malintenzionati non serve guardare i reditti online.Per me malintenzionato è anche chi vorrà costruire un'amicizia con certe persone perchè ha visto il portafoglio online.
Io non ostento assolutamente anche perchè mi celo dietro un nick e potrei essere chiunque preciso soltanto che se uno è giovane e ha ereditato una realtà aziendale importante non deve per forza girare con l'autista e la guardia del corpo ed abitare in una reggia.Cmq non mi faccio mancare niente.

Mai pensato :asd:

Non mi devi assolutamente orientare, non ci tengo proprio, tanto chi legge quello che scrivi si è già fatto una sua idea in merito :D

Guarda posso dirti una cosa, un paio di anni fà sono stato invitato a casa di una coppia di amici, conoscevo lui e non la sua ragazza.
Siamo andati a trovarlo io e mia moglie, abbiamo preso una camera in albergo nonostante avessero insistito per ospitarci.
Ripeto persona semplicissima e alla mano, immagina te la mia faccia quando siamo andati a casa di lei (dove convivevano) e mi ritrovo ai Parioli, attico di circa 400 mq, all'ultimo piano di un palazzo immerso in un parco enorme (non si sentiva un rumore, ed eravamo a Roma).
Stupore ancora maggiore quando ho saputo chi era la sua ragazza (figlia di un personaggio notissimo).
Ecco, tutto questo per farti capire, che nonostante sia lui che lei avessero una vita non da signori, ma di più non hanno mai ostentato storielle tipo "ho un appartamento da 130 mq, ma potrei permettermene uno da 400 mq".
E' il tuo sistema di ostentazione che è sbagliato, e vedo che in qualche modo lo hai capito, mi chiedi se penso che tu stia prendendo per il culo:asd:

Bastian UMTS
03-05-2008, 09:33
PS: La porsche è da barboni. Il mio vicino di casa ha 4 ferrari, 2 lamborghini e dichiara 10.000€. Grazie visco!

Ma a quanto ho capito lui vuol passare da barbone e non dare nell'occhio...:asd:

Bastian UMTS
03-05-2008, 09:35
Senti bello è la pura veritá mi chiedevano se non si vedesse il mio reddito da come vivo e che a i malintenzionati non serve guardare i reditti online.Per me malintenzionato è anche chi vorrà costruire un'amicizia con certe persone perchè ha visto il portafoglio online.
Io non ostento assolutamente anche perchè mi celo dietro un nick e potrei essere chiunque preciso soltanto che se uno è giovane e ha ereditato una realtà aziendale importante non deve per forza girare con l'autista e la guardia del corpo ed abitare in una reggia.Cmq non mi faccio mancare niente.

Wow siamo a un tal punto di confidenza? :asd:
Calma.....:asd:

*sasha ITALIA*
03-05-2008, 09:38
Ma ovvio cosa?

E questo rappresenta il tuo paese NORMALE? Complimenti!!

Questa è l'utilità dei dati resi pubblici,davvero in gamba al ministero,non c'è che dire...:muro:

hai qualcosa da nascondere tu? io no. Tali dati erano già fruibili senza problemi. Questa è ignoranza mio caro.

eddy cudo
03-05-2008, 09:39
Attento! In questo forum ci sono tanti moderatori comunisti, loro possono vedere il tuo i.p e risalire a dove abiti! Dopodichè ti ruberanno tutto!! :eek: :asd:

PS: La porsche è da barboni. Il mio vicino di casa ha 4 ferrari, 2 lamborghini e dichiara 10.000€. Grazie visco!

Magari il tuo vicino nel 2005 è andato in pari mentre negli anni precedenti ha guadagnato una caterva.
A me piace la Porsche.
I comunisti li aspetto con la pistola per fargli un gruviera nel culo!W la lega!

Bastian UMTS
03-05-2008, 09:41
Magari il tuo vicino nel 2005 è andato in pari mentre negli anni precedenti ha guadagnato una caterva.
A me piace la Porsche.
I comunisti li aspetto con la pistola per fargli un gruviera nel culo!W la lega!

W la lega, W Vicenza! Ops lì la lega non ha vinto :asd:

mzeck
03-05-2008, 09:45
hai qualcosa da nascondere tu? io no. Tali dati erano già fruibili senza problemi. Questa è ignoranza mio caro.
Che risponderti...
Se ti soddisfa quello che dici sei un uomo fortunato.

Marko91
03-05-2008, 09:50
Magari il tuo vicino nel 2005 è andato in pari mentre negli anni precedenti ha guadagnato una caterva.
A me piace la Porsche.
I comunisti li aspetto con la pistola per fargli un gruviera nel culo!W la lega!

Infatti dovrebbero mettere online tutti i redditi degli ultimi 10 anni.

eddy cudo
03-05-2008, 09:51
W la lega, W Vicenza! Ops lì la lega non ha vinto :asd:

Per fortuna non abito a vicenza !

eddy cudo
03-05-2008, 10:12
We comunista compagno luvi che perchè non riesco a mandarti i privati?

Marci
03-05-2008, 10:13
Beh... allora buon viaggio. E a mai più arrivederci.

Tra l'altro, prima di scrivere cose trite e ritrite, non sarebbe il caso di guardare i thread esistenti? Magari si scopre che questi dati erano già disponibili prima pubblicamente...

ok, ma prima per accedervi dovevi qualificarti, ora invece è ingiusto perchè io so quanto guadagni tu ma tu non sai chi sono io, è palesemente una violazione della privacy.
Siccome siamo in Italia c'è il rischio che ad esempio in un appartamento con 2 tipi di inquilini quelli con reddito maggiore facciano del mobbing per costringere a vendere chi ha un reddito minore solo perchè così non vivono vicino alla "feccia"

Abruzzi
03-05-2008, 10:32
Magari il tuo vicino nel 2005 è andato in pari mentre negli anni precedenti ha guadagnato una caterva.
Motivo in più per continuare con gli anni a far vedere le dichiarazioni dei redditi.
Se vai in pari per qualche anno consecutivo dubito possa permettersi di vivere sempre nell'appartamento di 400m quadri e con 3 camerieri...

eddy cudo
03-05-2008, 10:39
Senti luvi siccome i privati non li puoi ricevere ti scrivo qui:
Sono pronto a fissare un'appuntamento con te quando vuoi e mostrarti quante tasse pago attualmente e smerdarti tu che mi accusi di essere un'evasore.Probabilmente pago piú tasse io in un'anno che tutta la tua famiglia tutta la vita...Sul forum non ci penso minimamente a svelare la mia identità.

lowenz
03-05-2008, 10:46
Io cmq questo casino proprio non lo capisco: la maggioranza dei "sono ricco-ma-non-lo-faccio-vedere" degli italiani sono pensionati con i conti bancari pieni di soldi e un reddito bassissimo (la pensione).....quindi dove sta il problema?
Mica hanno pubblicato i conti bancari o postali.

DonaldDuck
03-05-2008, 10:55
E bravo Visco, che bel vespaio hai sollevato...
http://www.corriere.it/politica/08_maggio_02/speciale_gdf_ed2bb4fa-1840-11dd-ad45-00144f02aabc.shtml

POLIZIA POSTALE AL LAVORO- La Procura di Roma, fa sapere una fonte giudiziaria, si aspetta decine di denunce. Si tratta di valutare se le dichiarazioni dei redditi rientrino in una eventuale fattispecie penale ossia se abbiano violato la legge sulla privacy. Se insomma anche le denunce dei redditi rientrino nei cosiddetti dati sensibili e inviolabili come quelli attinenti gli orientamenti politici, quelli legati alla confessione religiosa o alla razza, agli orientamenti sessuali, all'appartenenza a gruppi politici o partiti. Sarà, tuttavia, l'Autorità garante della privacy a inviare al procuratore di Roma, Giovanni Ferrara, una eventuale rapporto in caso di violazioni di legge oltre alle eventuali sanzioni amministrative dopo lo stop alla diffusione online imposto all'Agenzia delle Entrate. Nel frattempo la polizia postale sta comunque monitorando la vicenda della pubblicazione on line delle dichiarazioni dei redditi degli italiani, anche se al momento è impossibile bloccare la diffusione dei dati - che ancora circolano in Rete grazie ai programmi che consentono lo scambio di file tra gli utenti - perché non è stata configurata una fattispecie di reato.


Audio - Il Codacons: «Fino a mille euro se fate ricorso»

http://mediacenter.corriere.it/MediaCenter/action/player?uuid=258abe2c-185a-11dd-915d-00144f02aabc

Abruzzi
03-05-2008, 10:56
Senti bello è la pura veritá mi chiedevano se non si vedesse il mio reddito da come vivo e che a i malintenzionati non serve guardare i reditti online.Per me malintenzionato è anche chi vorrà costruire un'amicizia con certe persone perchè ha visto il portafoglio online.
Io non ostento assolutamente anche perchè mi celo dietro un nick e potrei essere chiunque preciso soltanto che se uno è giovane e ha ereditato una realtà aziendale importante non deve per forza girare con l'autista e la guardia del corpo ed abitare in una reggia.Cmq non mi faccio mancare niente.

Senti luvi siccome i privati non li puoi ricevere ti scrivo qui:
Sono pronto a fissare un'appuntamento con te quando vuoi e mostrarti quante tasse pago attualmente e smerdarti tu che mi accusi di essere un'evasore.Probabilmente pago piú tasse io in un'anno che tutta la tua famiglia tutta la vita...Sul forum non ci penso minimamente a svelare la mia identità.
A casa mia questo si chiama ostentare. :O

GianoM
03-05-2008, 10:58
Uno fa denuncia, si becca 1000 euro dallo stato, che poi sono le sue tasse, ed è come se avesse rubato nelle proprie tasche. Un anno dopo va da Berlusconi a dirgli "Brutto, mi hai aumentato le tasse!". Geniale. :asd:

marco.r
03-05-2008, 11:03
Non si tratta di denunciare qualcuno come evasore ma semplicemente di allertare la GDF per un possibile controllo.

Sarà poi compito loro accertare se c'è evasione o no. In questo caso il cittadino compie una normale segnalazione (di possibile reato) quindi non vedo la possibilità di contro-denuncia per diffamazione dato che NON vi è MAI stato una prima denuncia.

Qualcuno mi spiega in che misura la GdF non e' in grado di fare questi controlli autonomamente ? Gli strumenti per valutare i vari casi e decidere chi controllare ci sono, magari basati su modelli matematici e non su l'invidia e il livore del vicino (per cui ad esempio valori fasulli si trovano in modo relativamente semplice).
E poi ripeto, se non volete andare fino in comune a volto scoperto e farvi vedere che richiedete il mio reddito cosa c'e', avete qualcosa da nascondere ?

marco.r
03-05-2008, 11:06
E poi per inciso, il momento buono per fare la segnalazione alla GdF e' un altro, ed e' quando il dentista/idraulico di turno non vi rilascia la fattura.
Ma forse quando si tratta di risparmiare qualche euro non da fastidio diventare complici di un'evasione fiscale...

lowenz
03-05-2008, 11:12
E poi per inciso, il momento buono per fare la segnalazione alla GdF e' un altro, ed e' quando il dentista/idraulico di turno non vi rilascia la fattura.
Ma forse quando si tratta di risparmiare qualche euro non da fastidio diventare complici di un'evasione fiscale...
Ovvio, o gli scontrini non rilasciti per tanta merce "spicciola".

Ma le cose si sa già come stanno, io mi chiedo che senso fare le verginelle (a sinistra e destra) sui forum.

Fradetti
03-05-2008, 11:13
A casa mia questo si chiama ostentare. :O

a casa mia si chiama Troll :O

Abruzzi
03-05-2008, 11:23
a casa mia si chiama Troll :O
Beh,no. Magari è convinto delle sue idee e quindi scrive di conseguenza (sperando per lui che sia vero che guadagna un boato di soldi. Guadagnare tanto non fa certo dispiacere :D).
Un po' come Vieri quando disse che lui era più uomo di tutti i giornalisti presenti.
Lo disse perché ne era convinto,mica per farli incazzare un po'. :D

eddy cudo
03-05-2008, 11:26
A casa mia questo si chiama ostentare. :O

E ci godo a ostentare davanti a un comunista invidioso come luvi che mi tempesta la casella dei privati salvo non potergli rispondere in pvt perchè ha la casella piena.Luvi allora passi x milano?

fabio80
03-05-2008, 11:27
E ci godo a ostentare davanti a un comunista invidioso come luvi che mi tempesta la casella dei privati salvo non potergli rispondere in pvt perchè ha la casella piena.Luvi allora passi x milano?

ti svelo un segreto, se metti in ignore un utente non puòl mandarti privati

anonimizzato
03-05-2008, 11:30
Qualcuno mi spiega in che misura la GdF non e' in grado di fare questi controlli autonomamente ? Gli strumenti per valutare i vari casi e decidere chi controllare ci sono, magari basati su modelli matematici e non su l'invidia e il livore del vicino (per cui ad esempio valori fasulli si trovano in modo relativamente semplice).
E poi ripeto, se non volete andare fino in comune a volto scoperto e farvi vedere che richiedete il mio reddito cosa c'e', avete qualcosa da nascondere ?

Anch'io, come molti, mi aspetterei di più dalla GDF ma forse i controlli da fare (non solo sui redditi) sono troppi e le risorse troppo scarse.

E' forse un delitto se il cittadino aiuta lo stato ovvero se stesso e la comunità?

Oppure ognuno si deve fare i "fatti suoi"?!

E' perchè non posso approfittare della comodità della rete per avere un servizio come questo?

Perchè dovrei per forza trovare il tempo di andare in qualche ufficio comunale aperto dalle 11.30 alle 11.45 dei lunedì dispari solo negli anni bisestili quando posso usare il computer?

:dissident:
03-05-2008, 11:36
Anch'io, come molti, mi aspetterei di più dalla GDF ma forse i controlli da fare (non solo sui redditi) sono troppi e le risorse troppo scarse.


Guarda, io posso assicurarti (lavorando mia madre per uno studio che si occupa di paghe e contributi) che qui (a milano e provincia, ma non solo, credo/SPERO) tra agenzia delle entrate, inps, finanza ecc i controlli vengono eseguiti, e anche spesso...solo che probabilmente gli evasori sono davvero in numero troppo consistente

Bastian UMTS
03-05-2008, 11:40
Sono piuttosto giovane e purtroppo mio padre è venuto a mancare nel 2005 ed io e i miei fratelli abbiamo ereditato un'azienda importante per fortuna ho scoperto che i dati che girano su emule si riferiscono al 2005 e mio padre era in vita quindi il mio reddito era notevolmente inferiore.Ad ogni modo io non sono un evasore mio padre non lo è mai stato non ho nulla da nascondere ma anche se conduco una vita agiata stó molto al di sotto di quello che potrei permettermi primo perchè sono giovane e non ho grosse necessità non ho nessuno da mantenere e mi basta la macchina che mi piace il viaggio con gli amici e un appartamento da 130 mq con una donna di servizio part time anche se potrei permettermi uno di 400 mq con 3 camerieri fissi.Ma non me ne fotte una sega di vivere cosí sono giovane senza troppe pretese e mi farei ridere alla mia età a fare la vita di un signore di 60 padre di famiglia.

A casa mia questo si chiama ostentare. :O
A casa mia quello evidenziato in rosso è molto di più :asd:
Vedo che non sono il solo a pensarla in questo modo :D

DonaldDuck
03-05-2008, 12:00
Uno fa denuncia, si becca 1000 euro dallo stato, che poi sono le sue tasse, ed è come se avesse rubato nelle proprie tasche. Un anno dopo va da Berlusconi a dirgli "Brutto, mi hai aumentato le tasse!". Geniale. :asd:
Dipende dalla denuncia se è sporta contro la persona. In quel caso non paga lo stato.

Ilbaama
03-05-2008, 12:10
Visto che qualcuno diceva che la dichiarazione dei redditi è uno strumento falsato, nel senso che non si può dedurre se qualcuno sia un evasore o meno, vorrei sapere se è possibile per un libero professionista dichiarare 0 e in quali casi si può dichiarare 0 ?

Mailandre
03-05-2008, 12:19
Mi domando il perchè non ci si strappi le vesti ,quando ogni anno il TG e media vari pubblicano le liste dei "paperoni" Italiani ,...di personaggi pubblici e NON !!
Questo succede OGNI ANNO ,e mai nessuno si è scandalizzato dal rendere pubblico il reddito "degli altri" !!! :rolleyes:
Imprenditori,..Politici,..Giornalisti ,.. Attori,..Calciatori ,.. e gente mai sentita !!
Il perchè è forse da imputare a scarsa sensibilità altrui ,..oppure , il perchè è da ricercare nel: "Basta che non si dica il mio"????!!! :O
Se il Garante vi ha fatto indignare , vi avrà anche dato un senso di "Privacy" ad intermittenza..... ditelo al Garante di "garantire" TUTTI !!!! :read:

Abruzzi
03-05-2008, 12:35
A casa mia quello evidenziato in rosso è molto di più :asd:
Vedo che non sono il solo a pensarla in questo modo :D
L'avevo quotato in ordine cronologico. :D
Quindi citavo solo le cose che ha detto dopo che ha osato dire che non ostenta. :D :asd:

DonaldDuck
03-05-2008, 12:56
Dipende dalla denuncia se è sporta contro la persona. In quel caso non paga lo stato.
E difatti...
http://www.corriere.it/politica/08_maggio_02/speciale_gdf_ed2bb4fa-1840-11dd-ad45-00144f02aabc.shtml

«DENUNCIA CONTRO VISCO» - I provvedimenti giudiziari non tardano ad arrivare. Il Codacons ha deciso di presentare in 104 Procure una denuncia penale contro il viceministro uscente dell’Economia Vincenzo Visco «affinché anche la magistratura apra delle indagini nell’interesse dei cittadini palesemente danneggiati dalla pubblicazione sul web dei propri redditi senza la necessaria autorizzazione dell’Autorità garante», spiega il presidente dell’associazione dei consumatori Carlo Rienzi, aggiungendo che la decisione è stata presa «a seguito dell’irrimediabile violazione della legge sulla privacy e delle leggi 241/90 e 15/2005». L’articolo 167 del Codice penale, sottolinea Rienzi, «prevede da 6 a 24 mesi di reclusione nei confronti di chi ha diffuso o concorso a diffondere i dati sensibili in spregio della legge 241/90». Nella denuncia l’associazione chiede anche «il sequestro dei dati dei contribuenti da chiunque detenuti, e che si proceda contro chi ne fa commercio».

marco.r
03-05-2008, 12:57
Anch'io, come molti, mi aspetterei di più dalla GDF ma forse i controlli da fare (non solo sui redditi) sono troppi e le risorse troppo scarse.

E' forse un delitto se il cittadino aiuta lo stato ovvero se stesso e la comunità?

Oppure ognuno si deve fare i "fatti suoi"?!

E' perchè non posso approfittare della comodità della rete per avere un servizio come questo?

Se il problema sono i controlli da fare una segnalazione in piu' non sposta di una virgola la questione, perche' comunque quelli non li puoi andare a fare tu. Ripeto, secondo me la GdF ha gia' strumenti piu' efficaci per fare una lista dei "da controllare".


Perchè dovrei per forza trovare il tempo di andare in qualche ufficio comunale aperto dalle 11.30 alle 11.45 dei lunedì dispari solo negli anni bisestili quando posso usare il computer?
Perche' se e' una questione importante lo fai comunque, se invece serve per soddisfare dei pruriti allora magari non viene fatto. E secondo me e' giusto che sia cosi'.
Quando un carabiniere mi ferma posso controllare chi e'. Non per questo si trovano su internet elenchi con nome e cognome di tutti i componenti dell'Arma.

Marko91
03-05-2008, 13:35
Senti luvi siccome i privati non li puoi ricevere ti scrivo qui:
Sono pronto a fissare un'appuntamento con te quando vuoi e mostrarti quante tasse pago attualmente e smerdarti tu che mi accusi di essere un'evasore.Probabilmente pago piú tasse io in un'anno che tutta la tua famiglia tutta la vita...Sul forum non ci penso minimamente a svelare la mia identità.

Ciccio, quello che hai te lo ha lasciato tuo padre in eredità non molto tempo fa, quindi smettila di fare il fighetto con i suoi soldi. Credi di essere superiore a noi comuni mortali con un reddito a pochi zeri?
Non sei un evasore? E Di cosa hai paura? Mica sei l'unico in Italia che guadagna quella cifra. Anzi c'è ne sono parecchi che guadagnano qualche milione di € all'anno, perchè la criminalità dovrebbe venire a rompere a te?

eddy cudo
03-05-2008, 13:59
Ciccio, quello che hai te lo ha lasciato tuo padre in eredità non molto tempo fa, quindi smettila di fare il fighetto con i suoi soldi. Credi di essere superiore a noi comuni mortali con un reddito a pochi zeri?
Non sei un evasore? E Di cosa hai paura? Mica sei l'unico in Italia che guadagna quella cifra. Anzi c'è ne sono parecchi che guadagnano qualche milione di € all'anno, perchè la criminalità dovrebbe venire a rompere a te?

Fino a qualche tempo fa si conoscevano i redditi dei personaggi pubblici e infatti non di rado subiscono furti ed estorsioni ora sono disponibili i dati di tutti con 2 click senza dichiarare il richiedente.Siccome non sapete chi sono e mi celo dietro un nick non ho scritto certe cose per vantarmi anche perchè non ho niente di cui vantarmi perchè quello che ho lo devo esclusivamente a mio padre e non per merito mio ma per sollevare un caso in cui il reddito non è sempre proporzionale allo stile di vita che uno conduce e non trovo giusto che sia alla portata con 2 click di curiosi interessati e balordi che potrebbero approfittarsi della situazione.

Micene.1
03-05-2008, 14:29
ma stanno pure sul mulo?:eek:

repubblica apre cosi:

http://www.repubblica.it/2008/05/ARCHIVE/homepage/images/sezioni/economia/den-redd-2008/den-redd-2008_HM/este_03145310_57030.jpg

GianoM
03-05-2008, 14:30
Sì, ci sono archivi da 130 mega in rete.

red.hell
03-05-2008, 14:31
ma stanno pure sul mulo?:eek:

repubblica apre cosi:

http://www.repubblica.it/2008/05/ARCHIVE/homepage/images/sezioni/economia/den-redd-2008/den-redd-2008_HM/este_03145310_57030.jpg

io li ho trovati lì

come chiave di ricerca (per ricerche un pochino specifiche) consiglio il codice del comune, lo trovate per tutti i comuni nelle ultime pagine dei 730

Jacoposki
03-05-2008, 14:31
ma stanno pure sul mulo?:eek:

repubblica apre cosi:

http://www.repubblica.it/2008/05/ARCHIVE/homepage/images/sezioni/economia/den-redd-2008/den-redd-2008_HM/este_03145310_57030.jpg

certo che sì, chi ha fatto in tempo a tirare giù qualcosa prima che chiudessero tutto sta sharando dal giorno 1.

Micene.1
03-05-2008, 14:34
Sì, ci sono archivi da 130 mega in rete.

o mio dio...ammiro il tentativo di rendere trasparente il sistema fiscale italiano di visco anzi sono assolutamente d'accordo con lui...ma cè un limite a tutto e questa è pura follia(oltre al fatto che la trasperenza la deve avere il controllore non i controllati: che me ne frega sapere che il mio vicino disoccupato ha 10.000.000mil di reddito se cmq nn posso fare indagini)

Dj Ruck
03-05-2008, 14:35
ti svelo un segreto, se metti in ignore un utente non puòl mandarti privati

Eddy, segui il consiglio di Fabio...lascia perdere ;);)

cmq...parlando di redditi...
Ecco qui una cosa molto interessante:

FISCO: MOGLIE DI VELTRONI NEL 2005 HA DICHIARATO MENO DI 1.000 EURO

Roma, 3 mag. (Adnkronos) - Nel 2005 la moglie di Walter Veltroni ha guadagnato meno di 1.000 euro, per la precisione 948 euro. Flavia Prisco, noto architetto, ha presentato una dichiarazione dei redditi con una base imponibile pari a zero. E' quanto riporta sul suo blog Franco Bechis, direttore di 'Italia Oggi', che da mercoledi' sta pubblicando i redditi messi on line dell'Agenzia delle Entrate. Spulciando nelle dichirazioni dei redditi Bechis scopre poi che il neo sindacao di Roma, Gianni Alemanno, nel 2005 ha dichiarato quasi il triplo della consorte, Isabella Rauti.
http://www.adnkronos.com/IGN/Economia/?id=1.0.2129845476


wow...non pensavo che un architetto guadagnasse tanto poco:eek: :eek: :eek:

*MATRIX*
03-05-2008, 14:35
io non trovo la parte iniziale( A -C ) e finale (P -Z )dei redditi di Napoli qualcuno mi può aiutare? anche in pvt ;)

Agat
03-05-2008, 15:19
ma stanno pure sul mulo?:eek:

Be se e' per quello c'e' anche il torrent :D

svarionman
03-05-2008, 16:21
Magari, per completare il quadretto, hai anche un paio di tette?

Pucceddu
03-05-2008, 16:23
io non trovo la parte iniziale( A -C ) e finale (P -Z )dei redditi di Napoli qualcuno mi può aiutare? anche in pvt ;)

fammi sapere se le becchi :stordita:

giannola
03-05-2008, 16:29
Non si tratta di denunciare qualcuno come evasore ma semplicemente di allertare la GDF per un possibile controllo.

Sarà poi compito loro accertare se c'è evasione o no. In questo caso il cittadino compie una normale segnalazione (di possibile reato) quindi non vedo la possibilità di contro-denuncia per diffamazione dato che NON vi è MAI stato una prima denuncia.

per fare una segnalazione occorre che tu fornisca i tuoi dati personali, non vengono accettate segnalazioni anonime, in ogni caso si debbono avere giustificati motivi per segnalare un possibile evasore (tipo non mi ha fatto lo scontrino).
;)

CYRANO
03-05-2008, 16:33
appena posso me li scarico , sono proprio curioso di vedere quanto ho dichiarato nel 2005 :asd: :asd:


c.az.a,;z,;a,;

Pitonti
03-05-2008, 17:03
Si deve scendere in piazza per chiedere la testa dei fautori di questa porcata colossale!


Ma lasciali perdere, è stato l'ultimo contentino del peggior governo italiano ai rosiconi dei propri sostenitori :asd:
Figurati che c'è la maggior parte di questi invidiosi, che passano il giorno a sputare veleno, perdono tempo a creare db con i dati fiscali per dare soddisfazioni ai propri simili piuttosto che lavorare e guadagnare come chi si apre il culo da mattina a sera. Ma in italia funziona così, chi lavora e guadagna è un evasore. :rolleyes:

F1R3BL4D3
03-05-2008, 17:08
Ma in italia funziona così, chi lavora e guadagna è un evasore. :rolleyes:

No, in Italia chi lavora, guadagna e evade è un evasore.

Pitonti
03-05-2008, 17:12
No, in Italia chi lavora, guadagna e evade è un evasore.

Lo stesso messaggio che il precedente governo e molta parte del forum ha fatto passare negli ultimi due anni :)
Sisi

balint
03-05-2008, 17:13
Quei file possono essere facilmente manomessi, basta modificare il txt e rimetterlo in sharing. Non sono molto affidabili IMHO ;)

Dj Ruck
03-05-2008, 17:14
Lo stesso messaggio che il precedente governo e molta parte del forum ha fatto passare negli ultimi due anni :)
Sisi

FISCO: MOGLIE DI VELTRONI NEL 2005 HA DICHIARATO MENO DI 1.000 EURO

Roma, 3 mag. (Adnkronos) - Nel 2005 la moglie di Walter Veltroni ha guadagnato meno di 1.000 euro, per la precisione 948 euro. Flavia Prisco, noto architetto, ha presentato una dichiarazione dei redditi con una base imponibile pari a zero. E' quanto riporta sul suo blog Franco Bechis, direttore di 'Italia Oggi', che da mercoledi' sta pubblicando i redditi messi on line dell'Agenzia delle Entrate. Spulciando nelle dichirazioni dei redditi Bechis scopre poi che il neo sindacao di Roma, Gianni Alemanno, nel 2005 ha dichiarato quasi il triplo della consorte, Isabella Rauti.
http://www.adnkronos.com/IGN/Economia/?id=1.0.2129845476

:read: :read:

CYRANO
03-05-2008, 17:18
Ma lasciali perdere, è stato l'ultimo contentino del peggior governo italiano ai rosiconi dei propri sostenitori :asd:
Figurati che c'è la maggior parte di questi invidiosi, che passano il giorno a sputare veleno, perdono tempo a creare db con i dati fiscali per dare soddisfazioni ai propri simili piuttosto che lavorare e guadagnare come chi si apre il culo da mattina a sera. Ma in italia funziona così, chi lavora e guadagna è un evasore. :rolleyes:

lo dici solo perche' non hai un reddito con cui vantarti nel forum :asd: :asd:


C.a.'z.'a

Pitonti
03-05-2008, 17:21
lo dici solo perche' non hai un reddito con cui vantarti nel forum :asd: :asd:


C.a.'z.'a

:asd: fregato

Hal2001
03-05-2008, 17:25
No, in Italia chi lavora, guadagna e evade è un evasore.

;)

scorpionkkk
03-05-2008, 17:28
Ma lasciali perdere, è stato l'ultimo contentino del peggior governo italiano ai rosiconi dei propri sostenitori :asd:
Figurati che c'è la maggior parte di questi invidiosi, che passano il giorno a sputare veleno, perdono tempo a creare db con i dati fiscali per dare soddisfazioni ai propri simili piuttosto che lavorare e guadagnare come chi si apre il culo da mattina a sera. Ma in italia funziona così, chi lavora e guadagna è un evasore. :rolleyes:

Capisco quindi nè io il nè il tabaccaio che lavora stto casa mia siamo evasori:
con l'unica differnza che io pago 5000 euro di tasse perchè sono dipendente mentre lui ne paga 800.

Ah ma sicuramente sono io dalla parte del torto...

Micene.1
03-05-2008, 17:29
No, in Italia chi lavora, guadagna e evade è un evasore.

si infatti...dire poi che il governo prodi abbia fatto passare il mex opposto (chi guadagna= evasore) è un po ridicolo...dopo i miliardi di euro in piu recuperati proprio con la lotta all'evasione (rispetto al governo precedente berlusconi)..

scorpionkkk
03-05-2008, 17:49
si infatti...dire poi che il governo prodi abbia fatto passare il mex opposto (chi guadagna= evasore) è un po ridicolo...dopo i miliardi di euro in piu recuperati proprio con la lotta all'evasione (rispetto al governo precedente berlusconi)..

Ma è inutile proprio parlarne!

E' ovvio che chi si scaglia contro questa diffusione avrà quantomeno fior d'interessi annui da difendere. Tutti quelli che passano tra il dichiarare 8000 euro all'anno di guadagno e dichiararne 60.000.

In mezzo ci sono più di 15.000 buone ragioni da difendere..la macchina nuova, l'appartamento al mare e/o in campagna etc etc.

E io pago..(diceva totò)

DonaldDuck
03-05-2008, 18:11
Ma è inutile proprio parlarne!

E' ovvio che chi si scaglia contro questa diffusione avrà quantomeno fior d'interessi annui da difendere. Tutti quelli che passano tra il dichiarare 8000 euro all'anno di guadagno e dichiararne 60.000.

In mezzo ci sono più di 15.000 buone ragioni da difendere..la macchina nuova, l'appartamento al mare e/o in campagna etc etc.

E io pago..(diceva totò)
Scusami, non è per polemica ma quì
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22275012&postcount=263
la tua posizione non mi sembrava così drastica. E poi per favore basta con questa storia che chiunque si dichiara contrario a questa infelice decisione di Visco è un evasore. E' di cattivo gusto.

CYRANO
03-05-2008, 18:12
certo che ogni occasione e' buona per non voler pagare le tasse :asd:


c.''a..'a.'

scorpionkkk
03-05-2008, 18:20
Scusami, non è per polemica ma quì
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22275012&postcount=263
la tua posizione non mi sembrava così drastica. E poi per favore basta con questa storia che chiunque si dichiara contrario a questa infelice decisione di Visco è un evasore. E' di cattivo gusto.

Mi sembrano due argomenti diversi:
1)da una parte la modalità di pubblicazione degli elenchi
2)dall'altra l'ostinazione, da parte di alcuni utenti, nel voler contrastare chi, come me, si scaglia contro il fatto più che contro il modo: cioè l'evasione in se stessa.

Gli elenchi non fanno altro che ribadire quanto scritto dai giornali negli anni scorso: gioiellieri a 10K euro all'anno, imprenditori a 20K euro all'anno e cosi via.
Ma, se in risposta a ciò mi si dice che:
c'è la maggior parte di questi invidiosi, che passano il giorno a sputare veleno, perdono tempo a creare db con i dati fiscali per dare soddisfazioni ai propri simili piuttosto che lavorare e guadagnare come chi si apre il culo da mattina a sera. Ma in italia funziona così, chi lavora e guadagna è un evasore

allora cambia tutto..qui si sta giustificando, anzi, direi di più, santificando l'evasione..e se a voi sta bene a me proprio no.

ne deduco che, non avendo recepito quanto da me ora spiegato,: SI, hai quotato il mio vecchio post per polemica.

DonaldDuck
03-05-2008, 18:20
certo che ogni occasione e' buona per non voler pagare le tasse :asd:

La pensi così :eek: ? Beh io non sono d'accordo. Io le tasse le pago.

scorpionkkk
03-05-2008, 18:24
La pensi così :eek: ? Beh io non sono d'accordo. Io le tasse le pago.

e allora perchè non sei incazzato quando ti dicono che chi si spulcia questi elencghi (immagino che valga anche per i passati articoli di giornale con le dichiarazioni dei redditi dei VIPs) è solo un invidioso fancazzista che non ha nulla da fare?

CYRANO
03-05-2008, 18:25
La pensi così :eek: ? Beh io non sono d'accordo. Io le tasse le pago.

beh il titolo mi sembra abbastanza chiaro :asd:


c.'a.'z.a.'z.a

mzeck
03-05-2008, 18:25
certo che ogni occasione e' buona per non voler pagare le tasse :asd:


c.''a..'a.'
Cyrà... pija ò scooter e vaffà....(citazione)
:)

CYRANO
03-05-2008, 18:27
Cyrà... pija ò scooter e vaffà....(citazione)
:)

non offendere..non ho uno sputerone io !

:O


C;a.;'z.;'a

^TiGeRShArK^
03-05-2008, 18:28
Beh... allora buon viaggio. E a mai più arrivederci.

Tra l'altro, prima di scrivere cose trite e ritrite, non sarebbe il caso di guardare i thread esistenti? Magari si scopre che questi dati erano già disponibili prima pubblicamente...

*

DonaldDuck
03-05-2008, 18:30
Mi sembrano due argomenti diversi:
1)da una parte la modalità di pubblicazione degli elenchi
2)dall'altra l'ostinazione, da parte di alcuni utenti, nel voler contrastare chi, come me, si scaglia contro il fatto più che contro il modo: cioè l'evasione in se stessa.

Gli elenchi non fanno altro che ribadire quanto scritto dai giornali negli anni scorso: gioiellieri a 10K euro all'anno, imprenditori a 20K euro all'anno e cosi via.
Ma, se in risposta a ciò mi si dice che:


allora cambia tutto..

ne deduco che, non avendo recepito quanto da me ora spiegato,: SI, hai quotato il mio vecchio post per polemica.
No, solo perchè sono rimasto sorpreso. Non sono due argomenti diversi. Dall'altra parte ti eri giustamente posto il problema di trovare un metodo per evitare lo scontro sociale e quì ti sei lasciato andare ad una generalizzazione. Se altri utenti non sono d'accordo non vuol dire che si possa parlare di potenziali evasori. La scelta di Visco è semplicemente una forma di vendetta, l'accordo con Prodi era di pubblicare la lista prima delle votazioni politiche "regolari" ma poi è sopravvenuta la crisi di governo. Vuoi una soluzione indolore? La pubblicazione del solo elenco di evasori, come si fa sulla gazzetta ufficiale per i protestati.

mzeck
03-05-2008, 18:31
non offendere..non ho uno sputerone io !

:O


C;a.;'z.;'a
E allora pija l'ER,ò CB....:D

^TiGeRShArK^
03-05-2008, 18:32
Don't worry! Il Cavaliere e la sua truppa ti accontenteranno ben presto :)
Per aiutarlo a cambiare paese o per far diventare l'italia come l'argentina? :fiufiu:
:asd:

DonaldDuck
03-05-2008, 18:35
e allora perchè non sei incazzato quando ti dicono che chi si spulcia questi elencghi (immagino che valga anche per i passati articoli di giornale con le dichiarazioni dei redditi dei VIPs) è solo un invidioso fancazzista che non ha nulla da fare?
Caaaalma :) ! Reeeespira :D ! Vedi stè iniziative balzane a cosa portano?

^TiGeRShArK^
03-05-2008, 18:36
Esatto. Che quello che vuole sapere quanto dichiari ha qualcosa da nascondere?


"Italiani, adesso la pagate caro di averci sbattuto fuori ahahaha !" questo è lo spirito del decreto.
Lo stesso spirito che ha portato al blocco del decreto sicurezza e altre cosuzze.
Una minoranza che per qualche motivo, si sente illuminata e superiore e quindi puà "punire" la razza inferiore che deve governare, per diritto divino.

:rotfl:
ma mi sa che non hai capito dave4mame :asd:
intendeva dire che questi dati vengono addirittura pubblicati sui giornali locali...
o magari ti vengono a chiedere il documento quando compri la "Cazzetta del Brennero"? :asd:

DonaldDuck
03-05-2008, 18:36
beh il titolo mi sembra abbastanza chiaro :asd:


c.'a.'z.a.'z.a
:Prrr:

^TiGeRShArK^
03-05-2008, 18:39
Gia', ma se lo dice Visco...
:rolleyes:

[/sinistra mode]
Curioso che prima dell'altro giorno a nessuno l'altro giorno nessuno avesse interesse ad andare a vedere il reddito del vicino. O forse dava fastidio andare a volto scoperto a chiederlo in comune e farsi vedere in faccia dal dipendente comunale. Che tutta sta gente avesse qualcosa da nascondere ? :mbe:
[/sinistra mode]

Veniva anche pubblicato in alcuni giornali locali, quindi in maniera PERFETTAMENTE anonima, molto + di internet, e cmq io sinceramente non sapevo della possibilità di richiederlo in comune.

er-next
03-05-2008, 18:41
certo che ogni occasione e' buona per non voler pagare le tasse :asd:


c.''a..'a.'

quoto


:rolleyes:

^TiGeRShArK^
03-05-2008, 18:43
in ordine, favorire scansione di:

- estratto conto
- esami clinici
- tabulazioni telefoniche
- 730

non avrai qualcosa da nascondere vero? e soprattutto mi pare di capire che il concetto di sfera privata non ti riguardi, ergo la mia richiesta è lecita

e il "pendio scivoloso" dilaga :asd:
anzi che non gli hai chiesto anche il culo "perchè tanto è la stessa cosa" :asd:

^TiGeRShArK^
03-05-2008, 18:46
Senti se pensi che ti prendo per il culo mi dispiace per te.Io non ho un'astra bensí una porsche come tante persone che guadagnano molto meno di me e non faccio niente per mascherare è solo che alla mia età ville con schiavetti non mi interessano.Per orientarti ho un reditto da buon calciatore di serie A non dei top come Totti o Kaká che comunque sono sempre tanti per fortuna i dati che circolano sono del 2005 mio padre era ancora in vita e il mio reditto era basso...Visco è un pezzo di M

ahhhhhhhh.... :O
allora sarà SICURAMENTE colpa di Visco se ti prendono di mira :O
chi è che non ha almeno una o due porsche al giorno d'oggi? :O

:asd:

^TiGeRShArK^
03-05-2008, 18:48
Attento! In questo forum ci sono tanti moderatori comunisti, loro possono vedere il tuo i.p e risalire a dove abiti! Dopodichè ti ruberanno tutto!! :eek: :asd:

PS: La porsche è da barboni. Il mio vicino di casa ha 4 ferrari, 2 lamborghini e dichiara 10.000€. Grazie visco!

:rotfl:

^TiGeRShArK^
03-05-2008, 18:51
ok, ma prima per accedervi dovevi qualificarti, ora invece è ingiusto perchè io so quanto guadagni tu ma tu non sai chi sono io, è palesemente una violazione della privacy.
Siccome siamo in Italia c'è il rischio che ad esempio in un appartamento con 2 tipi di inquilini quelli con reddito maggiore facciano del mobbing per costringere a vendere chi ha un reddito minore solo perchè così non vivono vicino alla "feccia"

Quando compravi il giornale locale in cui venivano pubblicati i redditi non ti chiedevano un documento.. :fagiano:
e non mi pare che ci sia stato tutto questo stracciamento di vesti finora...

fabio80
03-05-2008, 18:53
e il "pendio scivoloso" dilaga :asd:
anzi che non gli hai chiesto anche il culo "perchè tanto è la stessa cosa" :asd:

curiosamente non ha risposto.

insomma, nessuno ha nulla da nascondere fino a che i dati sono quelli degli altri

poi magari sono gli stessi che si incazzano se tengono i log delle connessioni internet

curioso come anche la privacy risponda a leggi politiche

sta caccia alle streghe degli evasori ha rotto le balle, trovatevi qualche passatempo più costruttivo che abbiamo già la gdf senza necessità di novelli detective in erba mossi solo da invidia sociale

^TiGeRShArK^
03-05-2008, 18:53
Uno fa denuncia, si becca 1000 euro dallo stato, che poi sono le sue tasse, ed è come se avesse rubato nelle proprie tasche. Un anno dopo va da Berlusconi a dirgli "Brutto, mi hai aumentato le tasse!". Geniale. :asd:
quasi quasi faccio anch'io la denuncia :asd:

ilprincipe78
03-05-2008, 18:55
Questa storia dei redditi è il perfetto esempio di un Paese alla deriva, dove invece che punire gli evasori, si minaccia l'arresto :muro: per chi diffonde dei dati che sono pubblici per legge :read:
Io nel mio piccolo ho dato il mio contributo e da buon giornalista ho fiutato la notizia e recuperato i dati della città maggiore della zona. Dati che giustamente oggi il quotidiano per cui scrivo ha pubblicato (naturalmente i redditi sopra una certa cifra).
Sono pronto ad essere arrestato per questo grave crimine :rolleyes: anzi adesso vado a costituirmi dai carabinieri...
W la repubblica delle banane :rolleyes:

^TiGeRShArK^
03-05-2008, 18:57
Qualcuno mi spiega in che misura la GdF non e' in grado di fare questi controlli autonomamente ? Gli strumenti per valutare i vari casi e decidere chi controllare ci sono, magari basati su modelli matematici e non su l'invidia e il livore del vicino (per cui ad esempio valori fasulli si trovano in modo relativamente semplice).
E poi ripeto, se non volete andare fino in comune a volto scoperto e farvi vedere che richiedete il mio reddito cosa c'e', avete qualcosa da nascondere ?

L'unico modo funzionante per effettuare questi controlli è confrontare il reddito dichiarato con la disponibilità finanziaria.
Finchè non ci saranno i controlli incrociati con TUTTI i conti correnti intestati ad ognuno (che imho sarebbe la soluzione migliore) la pubblicazione dei dati dei redditi di tutti può funzionare sia come deterrente perchè ovviamente il rischi di essere denunciati aumenta CONSIDEREVOLMENTE, sia in maniera attiva con i controlli che anzichè essere effettuati a sorteggio (hanno controllato ad esempio mio zio, dipendente pubblico da una vita che quindi NON può evadere per definizione :rolleyes: ) verranno effettuati sulle effettive denunce che SICURAMENTE avranno una probabilità maggiore di beccare gli evasori piuttosto che lo sparare a caso nel mucchio dato che TUTTI possono confrontare i redditi dichiarati con lo stile di vita apparente.

^TiGeRShArK^
03-05-2008, 19:03
Eddy, segui il consiglio di Fabio...lascia perdere ;);)

cmq...parlando di redditi...
Ecco qui una cosa molto interessante:


wow...non pensavo che un architetto guadagnasse tanto poco:eek: :eek: :eek:

bene avanti così.
TUTTI gli evasori devono essere beccati :)
peccato che se fosse per voi si dovrebbero punire i "criminali" che hanno pubblicato i dati :doh:
Però vedo come gioite a leggere i dati dei "nemici politici"... ah la coerenza ... questa sconosciuta :p

^TiGeRShArK^
03-05-2008, 19:08
curiosamente non ha risposto.

insomma, nessuno ha nulla da nascondere fino a che i dati sono quelli degli altri

poi magari sono gli stessi che si incazzano se tengono i log delle connessioni internet

curioso come anche la privacy risponda a leggi politiche

sta caccia alle streghe degli evasori ha rotto le balle, trovatevi qualche passatempo più costruttivo che abbiamo già la gdf senza necessità di novelli detective in erba mossi solo da invidia sociale

Io ho pubblicato i miei dati dei redditi qui sul forum senza problemi, ma bisogna ammettere che per davvero mancava solo che tu gli chiedessi il culo viste tutte le cose che gli hai chiesto..:p
anche i tabulati telefonici :asd:

^TiGeRShArK^
03-05-2008, 19:10
Questa storia dei redditi è il perfetto esempio di un Paese alla deriva, dove invece che punire gli evasori, si minaccia l'arresto :muro: per chi diffonde dei dati che sono pubblici per legge :read:
Io nel mio piccolo ho dato il mio contributo e da buon giornalista ho fiutato la notizia e recuperato i dati della città maggiore della zona. Dati che giustamente oggi il quotidiano per cui scrivo ha pubblicato (naturalmente i redditi sopra una certa cifra).
Sono pronto ad essere arrestato per questo grave crimine :rolleyes: anzi adesso vado a costituirmi dai carabinieri...
W la repubblica delle banane :rolleyes:
Ora denuncio anche te :O
1000 euro li prendo per la denuncia a Visco e altri mille per la tua :O
Anzi, ora denuncio tutti quelli che l'hanno pubblicato e per quest'anno, contando le cause che vincerò, avrò il reddito + elevato di eddy cudo :O

:asd:

fabio80
03-05-2008, 19:13
Io ho pubblicato i miei dati dei redditi qui sul forum senza problemi, ma bisogna ammettere che per davvero mancava solo che tu gli chiedessi il culo viste tutte le cose che gli hai chiesto..:p
anche i tabulati telefonici :asd:

beh certo, avrà per caso "qualcosa da nascondere" ? se non lo fa, secondo il suo e altrui ragionamento, sì

anche io li ho pubblicati e svarite volte in scuola e lavoro, parlando di salari

ma è stata una MIA scelta in piena libertà

quando qualcuno (vischio) si arroga il diritto di pubblicare dati sensibili di terzi, mi incazzo a morte

e non venitemi a dire che erano già disponibili perchè nessuno sapeva niente e le modalità erano ben diverse, insomma de facto è come se non lo fossero mai stati

oltretutto che sia stata una porcata è comprovato dal fatto che visco stesso ha aspettato per non andare a influenzare ulteriormente le elezioni

strano no? se tanto non cambia nulla da prima come mai sta coda di paglia?

spero che il garante gli dia la martellata che merita

raph45
03-05-2008, 19:21
VERGOGNA!!! essere arrestati per dei dati pubblici, è roba da stato di polizia.

^TiGeRShArK^
03-05-2008, 19:24
VERGOGNA!!! essere arrestati per dei dati pubblici, è roba da stato di polizia.

shhhh che ora denuncio tutti e innalzo il mio reddito per quest'anno :O

:asd:

ilprincipe78
03-05-2008, 19:28
Ora denuncio anche te :O
1000 euro li prendo per la denuncia a Visco e altri mille per la tua :O
Anzi, ora denuncio tutti quelli che l'hanno pubblicato e per quest'anno, contando le cause che vincerò, avrò il reddito + elevato di eddy cudo :O

:asd:

Considerato che anche tu hai pubblicato i tuoi dati, dovresti anche autodenunciarti per chiederti un autorisarcimento di 1000 euro :D
Scherzi a parte, sono convinto che qualche mio conterraneo mi denuncerà, su 350 persone qualcuno che s'arrabbia perchè vede il suo nome sul giornale ci sarà. Attenderò con ansia, magari divento un caso nazionale e finalmente trovo un posto di lavoro decente :D

silversurfer
03-05-2008, 19:31
mi pare che a tutti voi sfugga una cosa:

la decisione di pubblicare gli elenchi in internet è stata presa senza dar seguito a nessuna legge, regolamento o direttiva, senza neppure informare il garante della privacy...

se l'agenzia delle entrate fosse stata sicura del fatto suo gli elenchi li avrebbe lasciati in rete, invece li ha tolti immediatamente appena scoppiato il caso

si vogliono rendere pubbliche le dichiarazioni dei redditi (o meglio, si vogliono pubblicare su internet)? allora si faccia una legge in proposito, non si agisca a casaccio!

Bastian UMTS
03-05-2008, 19:35
mi pare che a tutti voi sfugga una cosa:

la decisione di pubblicare gli elenchi in internet è stata presa senza dar seguito a nessuna legge, regolamento o direttiva, senza neppure informare il garante della privacy...

se l'agenzia delle entrate fosse stata sicura del fatto suo gli elenchi li avrebbe lasciati in rete, invece li ha tolti immediatamente appena scoppiato il caso

si vogliono rendere pubbliche le dichiarazioni dei redditi (o meglio, si vogliono pubblicare su internet)? allora si faccia una legge in proposito, non si agisca a casaccio!

A quanto ne sò è stato chiesto dal garante in via preventiva per poter valutare la cosa

DonaldDuck
03-05-2008, 19:40
http://www.corriere.it/economia/08_maggio_01/sarzanini_prodi_spinse_per_il_rinvio_redditi_italiani_visco_376bb89c-174e-11dd-8da7-00144f02aabc.shtml

Il Retroscena

E Prodi spinse per il rinvio:
«Niente dati prima del voto»

La pubblicazione doveva essere l’ultima sfida sulle tasse

ROMA — La svista tecnica si è trasformata alla fine in errore politico. La decisione di pubblicare sul web le dichiarazioni dei redditi degli italiani doveva essere una sorta di sfida al nuovo governo in tema di tasse. L’ultimo atto del viceministro Vincenzo Visco, che ha sempre legato il suo impegno pubblico alla battaglia contro l’evasione fiscale. In questo modo si voleva dimostrare che «la trasparenza è anche un deterrente per chi sceglie di non pagare oppure di denunciare meno di quanto guadagna», come lo stesso Visco aveva chiarito ai suoi collaboratori più stretti. Il fine era chiaro: noi stabiliamo la procedura, vediamo se sarà revocata da chi arriverà dopo. E invece è stato lui a essere costretto alla marcia indietro con quel comunicato che in serata conferma «la sospensione della pubblicazione». La scelta di rendere accessibili i dati era stata presa nel gennaio scorso.

Visco l’aveva concordata con Massimo Romano, il direttore dell’Agenzia dell’entrate che nel 2006 aveva richiamato dopo la «pausa» imposta durante il governo Berlusconi. Poi c’è stata la crisi di governo e, seguendo anche le indicazioni arrivate da Palazzo Chigi, si era deciso di soprassedere. Del resto proprio in quel periodo lo stesso Visco, agendo in tandem con Romano, aveva fatto sapere di aver ricevuto dalle autorità tedesche la lista degli italiani che fino al 2002 avevano trasferito soldi in Liechtenstein provocando infuocate polemiche con l’opposizione. Ieri mattina, quando la notizia della pubblicazione on line è diventata pubblica, Visco si è stupito di fronte alle accuse dei parlamentari della nuova maggioranza che lo hanno addirittura accusato di «essersi vendicato degli italiani che lo hanno mandato a casa ». «È un fatto di trasparenza— ha spiegato—una questione di democrazia e non vedo problemi. Basta guardare qualsiasi telefilm americano per scoprire che anche negli Stati Uniti e nel resto del mondo si fa così». * Una posizione che ha cercato di tenere anche dopo l’intervento del garante della privacy. Mentre i collaboratori di Tommaso Padoa-Schioppa spiegavano che «il ministro non è stato informato, ma non c’è nulla di strano perché si tratta di materia delegata al suo vice», Visco è andato a Palazzo Chigi da Romano Prodi. Ha tentato di difendere la propria scelta. Quando è apparso chiaro che la pubblicazione non era stata concordata con chi si occupa di tutelare la privacy degli italiani, ha cercato di sostenere che ormai non c’era alcun bisogno di prendere ufficialmente posizione perché tanto il sito dell’Agenzia delle entrate era ormai inaccessibile. L’obiettivo era palese: non smentire il provvedimento che in calce porta la firma del direttore Romano. Prodi è stato però categorico: «Non possiamo far finta di niente. Stiamo per andar via e dobbiamo assumerci le nostre responsabilità ». Pochi minuti dopo la nota che «prende atto delle osservazioni del garante» è stata resa pubblica.

Fiorenza Sarzanini
01 maggio 2008


* Sorvolando sulla faccenda di telefilm americani :rolleyes: e sulla falsità dell' affermazione.

fabio80
03-05-2008, 19:42
donald, è inutile, sono in piena estasi mistica da caccia all'evasore :asd:

DonaldDuck
03-05-2008, 19:45
donald, è inutile, sono in piena estasi mistica da caccia all'evasore :asd:
:D

^TiGeRShArK^
03-05-2008, 19:54
mi pare che a tutti voi sfugga una cosa:

la decisione di pubblicare gli elenchi in internet è stata presa senza dar seguito a nessuna legge, regolamento o direttiva, senza neppure informare il garante della privacy...

se l'agenzia delle entrate fosse stata sicura del fatto suo gli elenchi li avrebbe lasciati in rete, invece li ha tolti immediatamente appena scoppiato il caso

si vogliono rendere pubbliche le dichiarazioni dei redditi (o meglio, si vogliono pubblicare su internet)? allora si faccia una legge in proposito, non si agisca a casaccio!
su questo sono perfettamente d'accordo ;)
evidentemente non c'è stata la minima organizzazione...
erano anche collassati i server impedendo anche l'accesso a tutti gli altri servizi dell'agenzia delle entrate...

Anodaram
03-05-2008, 19:56
donald, è inutile, sono in piena estasi mistica da caccia all'evasore :asd:

Purtroppo l'evasione in italia è a livelli così alti che sacrificare un minimo di privacy per cercare di diminuire questo fenomeno non mi pare una brutta idea.

Altrimenti continuiamo a non far nulla come negli anni passati e lasciamo liberi ed indisturbati i ladroni evasori...:mad:

^TiGeRShArK^
03-05-2008, 19:56
donald, è inutile, sono in piena estasi mistica da caccia all'evasore :asd:

strano che a me veniva dato del rosicone quando ricordavo ogni 3 minuti circa di come Berlusconi avesse riabilitato un mafioso pluri-omicida in diretta TV, mentre quando donald posta sempre lo stesso articolo su una questione ben + marginale tutti a battergli 5 :)

eddy cudo
03-05-2008, 20:01
Ma è così difficile capire che chi è contrario a questa sorpresa che ha fatto l'agenzia dell'entrate non sono solo gli evasori?
Per fortuna nei redditi del 2005 figuro con un reddito normale xchè mio padre era ancora in vita ed ero un dipendente nella sua azienda.Però per chi dichiara un reddito molto alto può essere preoccupato perchè sicuramente colleghi amici famigliari personaggi interessati a secondi fini truffatori e delinquenti sapranno esattamente chi si trovando davanti bastano 2 click su internet e il gioco è fatto...Via con le richieste dei prestiti da parte dei famigliari e degli amici(Tanto quello c'ha i soldi penseranno..)stilare le liste da parte dei truffatori non sarà mai stato così facile.Avanti con i leccaculo che i prossimi giorni saranno molto benevoli e pronti a strisciare con i loro conoscenti che hanno spulciato su internet e ai quali hanno riscontrato un reddito molto alto.Via con i pettegolezzi a manetta da parte dei più curiosi.Le arriviste prima di andare nei locali faranno bene a dare un'occhiata su emule invece prima di truccarsi e uscire di casa per andare a colpo sicuro.Mentre i delinquenti avranno vita facile per organizzare i rapimenti lampo e sapranno anche quanto chiedere.
Notate bene che gli evasori stanno sul cazzo anche a me perchè io le tasse le pago fino all'ultimo centesimo e per quale motivo loro non le dovrebbero pagare?
Purtroppo è così la maggior parte degli italiani si scaricherebbe pure le mignotte se potesse.Ma non è compito del vicino di casa la lotta all'evasione ma della guardia di finanza.

fabio80
03-05-2008, 20:02
Purtroppo l'evasione in italia è a livelli così alti che sacrificare un minimo di privacy per cercare di diminuire questo fenomeno non mi pare una brutta idea.

Altrimenti continuiamo a non far nulla come negli anni passati e lasciamo liberi ed indisturbati i ladroni evasori...:mad:

sacrifica la TUA di privacy, se non ti dispiace :)

magari ci si potrebbe iniziare a chiedere come mai c'è tanta evasione (tassazione ad cazzum e servizi da terzo mondo?) e come mai non viene stanata (parliamo dei finanzieri che si fanno coprire di omaggi pur di chiudere due occhi e sfintere?)

e lasciamo che i dati dei cittadini rimangano riservatim grazie, che più che stanare l'evasione qua si scatena la guerra dei rosiconi e il voyuerismo salariale.

^TiGeRShArK^
03-05-2008, 20:04
Via con le richieste dei prestiti da parte dei famigliari e degli amici(Tanto quello c'ha i soldi penseranno..)
Guarda, detto con sincerità, piuttosto che chiedere dei soldi ad uno come te preferisco cento volte dare il culo sulla salaria per due euro a botta :)

silversurfer
03-05-2008, 20:05
due cose:

- l'agenzia delle entrate ha detto di aver chiesto un parere preventivo al garante della privacy, il quale ha risposto di non saperne assolutamente nulla. Quindi una delle due istituzioni mente: vi pare una cosa seria?

- sento dire ovunque che all'estero è possibile consultare le dichiarazioni di tutti online conservando il proprio anonimato. a me pare una bufala enorme, ma potrei anche sbagliarmi: per favore qualcuno mi può dare qualche link dal quale possa accedere alle dichiarazioni dei contribuenti di questi fantomatici stati esteri?

^TiGeRShArK^
03-05-2008, 20:06
sacrifica la TUA di privacy, se non ti dispiace :)

magari ci si potrebbe iniziare a chiedere come mai c'è tanta evasione (tassazione ad cazzum e servizi da terzo mondo?) e come mai non viene stanata (parliamo dei finanzieri che si fanno coprire di omaggi pur di chiudere due occhi e sfintere?)

e lasciamo che i dati dei cittadini rimangano riservatim grazie, che più che stanare l'evasione qua si scatena la guerra dei rosiconi e il voyuerismo salariale.

Ma una cosa sinceramente non capisco...
cos'è tutto questo TERRORE che vedo verso i vicini?
Ma in che posto vivete? :mbe:
Io sinceramente non ho alcuna di queste preoccupazioni, e immagino anche i miei vicini....:boh:

s12a
03-05-2008, 20:08
Visto che sono gia` dati pubblici, non a priori sono contro la fruizione degli stessi su internet, ma solo a certe condizioni, visto che sono comunque dati sensibili:

- A pagamento (quindi fornendo i propri dati personali e lasciando traccia della visura che si intende effettuare)
- Un solo nominativo per volta (niente liste)
- Niente query per ricerche in base a parametri generici (ossia si devono gia` conoscere i dati di chi si vuole cercare nel database)
- Impossibilita` di effettuare procedure automatizzate che permettano di aggirare eventuali limiti

In altre parole un sistema organizzato come quello delle visure targhe online (https://servizi.aci.it/VisureOnline/welcome.do) del PRA da parte dell'ACI puo` a mio parere andare bene.

eddy cudo
03-05-2008, 20:08
Guarda, detto con sincerità, piuttosto che chiedere dei soldi ad uno come te preferisco cento volte dare il culo sulla salaria per due euro a botta :)

Bhe se la tua inclinazione sessuale è quella perchè non cominci da stasera!Potresti unire l'utile al dilettevole!

D3stroyer
03-05-2008, 20:10
scusatemi, ho cercato in sto thread, ma non capisco il succo.

In un altro forum ho trovato che in realtà:

DPR n. 600/73
[6] Gli elenchi (delle dichiarazioni dei redditi) sono depositati per la durata di un anno, ai fini della consultazione da parte di chiunque, sia presso lo stesso ufficio delle imposte sia presso i comuni interessati. Per la consultazione non sono dovuti i tributi speciali di cui al DPR 26-10-1972 n. 648


questa cosa è ancora valida? E' quindi vero che le dichiarazioni sono SEMPRE STATE liberamente consultabili?

ps. eddy il tuo ultimo discorso fa vomitare, ti auguro di finire in un cassonetto (ovviamente cadendoci da solo accidentalmente mentre getti la spazzatura). Ti è così di peso essere un riccone? Beneficienza, amico ;)

^TiGeRShArK^
03-05-2008, 20:11
Bhe se la tua inclinazione sessuale è quella perchè non cominci da stasera!Potresti unire l'utile al dilettevole!

Assolutamente non è quella la mia inclinazione sessuale, era tanto per comunicare il messaggio che mai e poi mai, nemmeno in caso fossi costretto a dare il culo, che è forse la cosa che aborro di + al mondo, potrei chiedere soldi ad uno come te :)

^TiGeRShArK^
03-05-2008, 20:12
scusatemi, ho cercato in sto thread, ma non capisco il succo.

In un altro forum ho trovato che in realtà:

DPR n. 600/73
[6] Gli elenchi (delle dichiarazioni dei redditi) sono depositati per la durata di un anno, ai fini della consultazione da parte di chiunque, sia presso lo stesso ufficio delle imposte sia presso i comuni interessati. Per la consultazione non sono dovuti i tributi speciali di cui al DPR 26-10-1972 n. 648


questa cosa è ancora valida? E' quindi vero che le dichiarazioni sono SEMPRE STATE liberamente consultabili?

ps. eddy il tuo ultimo discorso fa vomitare, ti auguro di finire in un cassonetto (ovviamente cadendoci da solo accidentalmente mentre getti la spazzatura).
le dichiarazioni dei redditi, a quanto sembra, venivano addirittura pubblicate in alcuni giornali locali....

CYRANO
03-05-2008, 20:12
donald, è inutile, sono in piena estasi mistica da caccia all'evasore :asd:

ehhh brutta cosa dare caccia all'evasore... brutta brutta...



c.a'.'za.'z.'a

DonaldDuck
03-05-2008, 20:17
due cose:

- l'agenzia delle entrate ha detto di aver chiesto un parere preventivo al garante della privacy, il quale ha risposto di non saperne assolutamente nulla. Quindi una delle due istituzioni mente: vi pare una cosa seria?

- sento dire ovunque che all'estero è possibile consultare le dichiarazioni di tutti online conservando il proprio anonimato. a me pare una bufala enorme, ma potrei anche sbagliarmi: per favore qualcuno mi può dare qualche link dal quale possa accedere alle dichiarazioni dei contribuenti di questi fantomatici stati esteri?
http://www.corriere.it/economia/08_aprile_30/fisco_online_estero_7b0b2a3a-16e3-11dd-8b67-00144f02aabc.shtml

dopo la pubblicazione online dei redditi dei cittadini italiani

All'estero dati fiscali protetti dalla privacy

In Gran Bretagna e Stati Uniti sono sempre salvaguardati,
in Irlanda la «gogna» su internet è riservata agli evasori

ROMA - I redditi degli italiani sono rimasti online poche ore, prima dello stop del Garante della Privacy. Ma cosa succede in altri Paesi? In Gran Bretagna e Stati Uniti le denunce fiscali sono sempre salvaguardate dal diritto alla privacy, mentre in Irlanda la «gogna» su internet è riservata solo agli evasori.

USA, DICHIARAZIONI PRIVATE - Le denunce dei redditi sono strettamente private negli Stati Unti e non sono mai rese pubbliche dall'IRS, il fisco americano. «Negli Stati Uniti tutte le informazioni personali riguardanti il contribuente sono protette dalla Federal Tax Law - ha spiegato all'Ansa il portavoce dell'IRS, Andrew DeSouza -. Nessuna informazione privata, come nome, numero sicurezza sociale, indirizzo, numero di telefono, reddito può essere reso pubblico. Noi rendiamo accessibili al pubblico, sul nostro sito Internet, solo dati statistici generali, senza alcun riferimento comunque a informazioni di tipo personale».

GB, SERVE LA LIBERATORIA - In Gran Bretagna le dichiarazioni sono coperte dal diritto alla privacy. Nessuno può quindi, tanto meno via internet, accedere a file privati senza avere una liberatoria. Sono ovviamente esclusi i commercialisti, che lavorano in delega ai propri assistiti, e gli agenti del fisco. L'unico caso in cui i dati fiscali di singoli cittadini possono divenire di dominio pubblico è quando vengono dischiusi, sotto richiesta di un giudice, in un processo che avviene a porte aperte. Gli impiegati della HM Revenue & Customs, l'agenzia delle entrate britannica, non possono in alcun caso dare accesso a membri del pubblico, compresi i giornalisti, pena la perdita del posto di lavoro.

IRLANDA, ONLINE GLI EVASORI - Sono oltre 120 i nomi dei contribuenti irlandesi che compaiono negli elenchi pubblicati dall'Amministrazione fiscale e che riportano, oltre ai nomi e ai cognomi, anche la tipologia dell'imposta o del tributo non versati e l'ammontare complessivo, inclusi interessi e sanzioni, pagati per siglare la pace con il fisco e per fare il reingresso tra la platea dei contribuenti fiscalmente corretti.

GERMANIA, NIENTE ELENCHI - Anche in Germania non è possibile per il fisco tedesco rendere pubbliche le dichiarazioni dei redditi dei contribuenti a causa delle rigorose regole sulla privacy.


30 aprile 2008

CYRANO
03-05-2008, 20:18
http://www.corriere.it/economia/08_aprile_30/fisco_online_estero_7b0b2a3a-16e3-11dd-8b67-00144f02aabc.shtml

francia , spagna ,giappone , portogallo , canada , australia , ecc ecc ?


C'.a.'z.'a

DonaldDuck
03-05-2008, 20:19
ehhh brutta cosa dare caccia all'evasore... brutta brutta...



c.a'.'za.'z.'a
Se condotta dalle autorità competenti assolutamente no. Dagli improvvisati Sherlok Holmes come qualcuno spererebbe si.

^TiGeRShArK^
03-05-2008, 20:20
francia , spagna ,giappone , portogallo , canada , australia , ecc ecc ?


C'.a.'z.'a

svezia, finlandia, ecc...
ma poi sinceramente non capisco il fatto di vedere cosa accade negli altri stati.
Se è una cosa buona va fatta a prescindere, se è una cosa cattiva non va fatta.
Non credo abbia alcun senso fare questo confronto.

CYRANO
03-05-2008, 20:20
Se condotta dalle autorità competenti assolutamente no. Dagli improvvisati Sherlok Holmes come qualcuno spererebbe si.

gli SH possono aiutare le autorita' competenti...


C,;a,;z,;a

^TiGeRShArK^
03-05-2008, 20:22
Se condotta dalle autorità competenti assolutamente no. Dagli improvvisati Sherlok Holmes come qualcuno spererebbe si.
certo, è molto utile il controllo a campione che comprende circa l'1% della popolazione sorteggiata tra tutte le tipologie sociali, compresi i lavoratori dipendenti, notissima categoria di evasori :)
Per me qualunque cosa alzi la probabilità di beccare un evasore e abbia anche nel contempo un'azione deterrente non può non essere una cosa buona :)

^TiGeRShArK^
03-05-2008, 20:24
gli SH possono aiutare le autorita' competenti...


C,;a,;z,;a

ma poi come farebbero a fare i controlli a mio zio, lavoratore dipendente che ha sempre pagato TUTTO, anche di +, anzichè concentrarsi sui *probabili* evasori...
Molto meglio che si continui così, in modo che tutti noi possiamo pagare anche per i poveri evasori :)

fabio80
03-05-2008, 20:26
certo, è molto utile il controllo a campione che comprende circa l'1% della popolazione sorteggiata tra tutte le tipologie sociali, compresi i lavoratori dipendenti, notissima categoria di evasori :)
Per me qualunque cosa alzi la probabilità di beccare un evasore e abbia anche nel contempo un'azione deterrente non può non essere una cosa buona :)

molto utile invece una caterva di segnalazioni ad minchiam basate sul sentimento di chi ha una visione parziale dei redditi e dovrebbe dal 730 capire se ci si può permettere il q7 o meno

sì sì :)

DonaldDuck
03-05-2008, 20:30
http://notizie.interfree.it/cgi-bin/desc.cgi?id=184431

Secondo 'Le Monde', il premier uscente Romano Prodi sarebbe infuriato
Redditi on line, la notizia fa il giro del mondo
Per il britannico 'Guardian' il sogno degli italiani di sapere quanto guadagna il vicino di casa, il calciatore del cuore o il loro capo è diventato realtà quando l'Agenzia delle Entrate ha pubblicato on line le dichiarazioni dei redditi




Londra, 2 mag. (Adnkronos) - Il sogno degli italiani di sapere quanto guadagna il vicino di casa, il calciatore del cuore o il loro capo è diventato realtà mercoledì scorso quando sul sito dell'Agenzia delle Entrate sono comparsi i redditi dichiarati nel 2006 relativi all'anno 2005. E' quanto scrive in sostanza il britannico 'Guardian' raccontando lo scandalo suscitato con la vicenda sollevata dal quotidiano free press 'Metro' e da 'Italia Oggi' e riportando le dichiarazioni del viceministro alle Finanze Vincenzo Visco e del Garante della Privacy Francesco Pizzetti. Tra le reazioni più critiche, si legge, quella del "comic blogger" Beppe Grillo, secondo il quale l'iniziativa aiuterebbe la mafia a individuare le vittime di estorsioni e rapine. E Mario Ferrara, esponente del Pdl di Silvio Berlusconi, prosegue il quotidiano, ha denunciato che si è trattato di una "vendetta di Visco contro chi aveva appena votato contro di lui".

Il francese 'Le Monde' considera invece che ai tifosi della Fiorentina saranno probabilmente andati per traverso i 22,4 milioni di euro di redditi denunciati da Christian Vieri, in testa alla classifica dei calciatori meglio retribuiti, dopo che ieri la Fiorentina è uscita dalla Coppa Uefa per un rigore mancato "dal caro Bobo". Quanto al premier uscente Romano Prodi, continua il quotidiano, si dice che si sia infuriato per l'iniziativa. Insieme a quelle di altri vip, le sue dichiarazione dei redditi erano state sbirciate 128 volte da funzionari nel 2006. L'inchiesta si è chiusa con l'assoluzione dei dipendenti pubblici con cui si stabiliva che curiosare non è reato.

'I ricchi pagano le tasse? L'Italia lo dice a tutti'. Questo il titolo scelto invece dal quotidiano americano 'New York Times' per raccontare la vicenda in un paese dove "l'evasione fiscale è così diffusa - si legge - che un padrone di casa spesso concorda con l'inquilino due cifre per l'affitto, quella reale e quella per la denuncia di locazione".

silversurfer
03-05-2008, 20:31
francia , spagna ,giappone , portogallo , canada , australia , ecc ecc ?


C'.a.'z.'a

scusami ma non ci credo, ma sono sempre disposto a ricredermi... ho chiesto qualche link, ma ho paura che nessuno me li potrà dare...

DonaldDuck
03-05-2008, 20:33
gli SH possono aiutare le autorita' competenti...


C,;a,;z,;a
Già, anche con una miriade di segnalazioni a casaccio dettate da altri intenti. Bell'aiuto.

^TiGeRShArK^
03-05-2008, 20:41
molto utile invece una caterva di segnalazioni ad minchiam basate sul sentimento di chi ha una visione parziale dei redditi e dovrebbe dal 730 capire se ci si può permettere il q7 o meno

sì sì :)
sicuramente le segnalazioni saranno + accurate del controllo a campione dell'1% su TUTTE le categorie :)

eddy cudo
03-05-2008, 20:45
andare avanti con voi a discutere è inutile...Fosse per voi abolireste la proprietà privata!

^TiGeRShArK^
03-05-2008, 20:48
andare avanti con voi a discutere è inutile...Fosse per voi abolireste la proprietà privata!

:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
si vede che hai capito tutto di me :asd:
complimenti vivissimi per la tua capacità di introspezione :)

Bastian UMTS
03-05-2008, 20:52
Guarda, detto con sincerità, piuttosto che chiedere dei soldi ad uno come te preferisco cento volte dare il culo sulla salaria per due euro a botta :)

Mi hai fatto ribaltare dalla sedia :D

fabio80
03-05-2008, 21:03
sicuramente le segnalazioni saranno + accurate del controllo a campione dell'1% su TUTTE le categorie :)

eccome no :)

^TiGeRShArK^
03-05-2008, 21:06
eccome no :)

sicuramente nessuno avrebbe denunciato mio zio, e come lui diversi altri, che non hanno OVVIAMENTE niente da nascondere :)

fabio80
03-05-2008, 21:09
sicuramente nessuno avrebbe denunciato mio zio, e come lui diversi altri, che non hanno OVVIAMENTE niente da nascondere :)

montiamo un caso nazionali su tuo zio adesso o passiamo a discussioni serie? :)

non credo ci sia necessità di spendere energie nel capire che le delazioni anonime a valanga siano una stronzata :)

a proposito, se l'evasione è tanto alta tra gli artigiani è perchè ci sono tanti dipendenti cui fa comodo pagare qualche euro in meno con la fattura, poi sono gli stessi che magari postano qua e si incazzano con il loro dentista da cui si fanno fare le otturazioni in nero :)

bella gente :)

Ilbaama
03-05-2008, 21:17
Io penso che se qualcuno controlla il reddito di una persona, sa più o meno se il dato è vero e difficilmente la denuncerà per 1 o 2 mila euro, ma piuttosto è plausibile che la denuncia si effettui nel caso di somme più alte.
Ad esempio: se vedi un dentista che ha lo studio sempre affollato, etc., e dichiara 12.000€ all'anno allora una denuncia si può stare, ma se dichiara anche 36.000€ allora già è più difficile che questa avvenga. Oppure casi in cui il reddito è 0.

Domanda: ma in quali casi si può dichiarare 0€ come reddito?

marco.r
03-05-2008, 21:19
VERGOGNA!!! essere arrestati per dei dati pubblici, è roba da stato di polizia.

Negli elenchi in questione ci sono non solo i redditi, ma pure altri dati personali (come ad esempio l'indirizzo). E quell mi sembra che senza informativa non li puoi trattare.

marco.r
03-05-2008, 21:25
Ma una cosa sinceramente non capisco...
cos'è tutto questo TERRORE che vedo verso i vicini?
Ma in che posto vivete? :mbe:
Io sinceramente non ho alcuna di queste preoccupazioni, e immagino anche i miei vicini....:boh:
Se i miei vicini non si fidano che io paghi tutte le tasse e vanno a guardare i miei redditi perche' dovrei fidarmi io di loro ?

marco.r
03-05-2008, 21:25
francia , spagna ,giappone , portogallo , canada , australia , ecc ecc ?


C'.a.'z.'a

Non lo so... qui in Italia gli unici telefilm che fanno vedere sono quelli americani, inglesi e tedeschi :asd:

marco.r
03-05-2008, 21:28
svezia, finlandia, ecc...
ma poi sinceramente non capisco il fatto di vedere cosa accade negli altri stati.
Se è una cosa buona va fatta a prescindere, se è una cosa cattiva non va fatta.
Non credo abbia alcun senso fare questo confronto.
La storia de "ma lo fanno anche negli altri stati" l'ha tirata fuori chi voleva appoggiare l'iniziativa, non chi la contestava. Salvo poi venire smentito. Sono comunque d'accordo che non ha molto senso guardare gli altri, visto che ci sono troppi fattori da tenere in considerazone.

GmG
03-05-2008, 21:29
Negli elenchi in questione ci sono non solo i redditi, ma pure altri dati personali (come ad esempio l'indirizzo). E quell mi sembra che senza informativa non li puoi trattare.

Non c'era l'indirizzo.

I dati sono questi
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22275506&postcount=295

E' da anni che i giornali locali pubblicano i dati dei 200 più ricchi del mio comune (Comune di 15.000 abitanti e il redditto imponibile del duecentesimo è circa 70.000 €)

marco.r
03-05-2008, 21:29
Capisco quindi nè io il nè il tabaccaio che lavora stto casa mia siamo evasori:
con l'unica differnza che io pago 5000 euro di tasse perchè sono dipendente mentre lui ne paga 800.

Ah ma sicuramente sono io dalla parte del torto...

Ma adesso che sai che ne paga 800 lo segnalerai ? Nel qual caso sei convinto che cambiera' qualcosa ?

Ilbaama
03-05-2008, 21:31
Negli elenchi in questione ci sono non solo i redditi, ma pure altri dati personali (come ad esempio l'indirizzo). E quell mi sembra che senza informativa non li puoi trattare.

Non c'è l'indirizzo.........
E' indicato:
Cognome e Nome, Data di Nascita, Categ. Preval. di Reddito, Codice Attività, Reddito Imponibile, Imposta Netta, Reddito d'Impresa o di Lavoro Autonomo, Volume d'Affari, Tipo Modello.

marco.r
03-05-2008, 21:37
sicuramente le segnalazioni saranno + accurate del controllo a campione dell'1% su TUTTE le categorie :)

Ci sono diversi metodi per scegliere il campione e non occorre andare a casaccio, e tipicamente consiste ad andare a prendere quei contribuenti che sono "fuori dai parametri". Questo puo' avvenire a molti livelli, partendo ovviamente da chi dichiara molto poco, fino ad andare a vedere la distribuzione delle cifre dichiarate, in quanto quando una persona pensa di scrivere numeri perfettamente casuali in realta' privilegia determinate cifre.
Certo questo se si vuole veramente cercare gli evasori. Ma ho il dubbio che non sia proprio cosi', visto che talvolta e' piu' semplice (e redditizio) per i finanzieri chiudere un occhio in cambio di contropartita.
E in questo contesto vedere o meno il reddito del vicino ed eventualmente segnalarlo dubito possa avere qualche utilita'.

Seninha
03-05-2008, 21:38
[QUOTE=eddy cudo;22294251]Per fortuna nei redditi del 2005 figuro con un reddito normale xchè mio padre era ancora in vita ed ero un dipendente nella sua azienda.[QUOTE]


Parole parole ...............IMHO sei il classico morto di fame che parla di miliardi e va a monte carlo a farsi fotografare difianco alle ferrari :muro:

Seninha
03-05-2008, 21:40
Ma una cosa sinceramente non capisco...
cos'è tutto questo TERRORE che vedo verso i vicini?
Ma in che posto vivete? :mbe:
Io sinceramente non ho alcuna di queste preoccupazioni, e immagino anche i miei vicini....:boh:

Probabilmente da come scrivi e soprattutto da QUELLO che scrivi , nn hai paura perche vivi in una casa popolare :stordita:

marco.r
03-05-2008, 21:44
Non c'è l'indirizzo.........
E' indicato:
Cognome e Nome, Data di Nascita, Categ. Preval. di Reddito, Codice Attività, Reddito Imponibile, Imposta Netta, Reddito d'Impresa o di Lavoro Autonomo, Volume d'Affari, Tipo Modello.

Eh, io non ho guardato il sito, per cui mi riferivo a quanto detto da altri. Comunque le informazioni che riporti (o almeno una loro parte) mi risultano essere dati personali:

http://it.wikipedia.org/wiki/Dato_personale

I dati personali (art. 4 c. 1 lett b) del D.lgs. 196/03) identificano le informazioni relative alla persona fisica, giuridica, ente od associazione, identificati o identificabili, anche indirettamente, mediante riferimento a qualsiasi altro dato, ivi compreso un numero di riconoscimento personale.


Poi si puo' considerare la legge sulla privacy eccessiva e in alcuni aspetti ridicola (e secondo me lo e'), ma quella e', almeno finche' non la si cambia.

eddy cudo
03-05-2008, 21:47
[QUOTE=eddy cudo;22294251]Per fortuna nei redditi del 2005 figuro con un reddito normale xchè mio padre era ancora in vita ed ero un dipendente nella sua azienda.[QUOTE]


Parole parole ...............IMHO sei il classico morto di fame che parla di miliardi e va a monte carlo a farsi fotografare difianco alle ferrari :muro:


Mi hai scoperto!Cazzarola ti sei dimenticato di dire che faccio finta di aver perso al casinò un capitale per far vedere che gioco forte!
Però solo nei weekend durante la settimana rappresento i sindacati dell'azienda dove lavoro e leggo l'unità tutte le mattine

eddy cudo
03-05-2008, 21:49
We ma qualcuno di voi forumisti compagni mi sa dire dove posso scaricare la suoneria di bella ciao?

eddy cudo
03-05-2008, 21:52
We ma qualcuno di voi forumisti compagni mi sa dire dove posso scaricare la suoneria di bella ciao?


Qualcuno di voi forumisti ha il coraggio di dichiarare la sua fede comunista? Almeno so con chi non iniziare una discussione costruttiva e poterne venire a capo...

dave4mame
03-05-2008, 21:53
va beh, tutto può essere.
nel bresciano aziendine/one che fatturano smilionate di euro ce ne sono... :)

albortola
03-05-2008, 22:01
Senti se pensi che ti prendo per il culo mi dispiace per te.Io non ho un'astra bensí una porsche come tante persone che guadagnano molto meno di me e non faccio niente per mascherare è solo che alla mia età ville con schiavetti non mi interessano.Per orientarti ho un reditto da buon calciatore di serie A non dei top come Totti o Kaká che comunque sono sempre tanti per fortuna i dati che circolano sono del 2005 mio padre era ancora in vita e il mio reditto era basso...Visco è un pezzo di M
cercherò di prendere il tuo IP, di trovarti, e di rapinarti.

Seninha
03-05-2008, 22:01
We ma qualcuno di voi forumisti compagni mi sa dire dove posso scaricare la suoneria di bella ciao?

Ti riesce meglio fare il comunista che il finto ricco :mad:

Seninha
03-05-2008, 22:02
cercherò di prendere il tuo IP, di trovarti, e di rapinarti.

:mbe:

eddy cudo
03-05-2008, 22:15
cercherò di prendere il tuo IP, di trovarti, e di rapinarti.

Troverai insieme a me la mia fedelissima beretta.Con la lega al potere e un buon avvocato rischierei un giorno in caserma al massimo...

Bastian UMTS
03-05-2008, 22:24
Negli elenchi in questione ci sono non solo i redditi, ma pure altri dati personali (come ad esempio l'indirizzo). E quell mi sembra che senza informativa non li puoi trattare.

Non c'è l'indirizzo, informati meglio

eddy cudo
03-05-2008, 22:27
Bravo Luvi sai usare google e sai mandare i pvt agli altri iscritti del forum con i post che ti vengono fuori sei proprio uno sfigato...
Se vuoi ti regalo un aifon e il gommone compagno luvi

Bastian UMTS
03-05-2008, 22:35
Troverai insieme a me la mia fedelissima beretta.Con la lega al potere e un buon avvocato rischierei un giorno in caserma al massimo...

Verremo a rubarti il divano a L e il 52 pollici LCD :asd:

eddy cudo
03-05-2008, 22:39
Verremo a rubarti il divano a L e il 52 pollici LCD :asd:



Certo che ne avete di tempo da perdere su google voi fancazzisti comunisti

eddy cudo
03-05-2008, 22:41
Ah luvi se sblocchi la casella privata ti regalo 100 confezioni di crescina hai la mia parola!

Ilbaama
03-05-2008, 22:45
@ eddy cudo

Che ne diresti di smetterla di spammare?
Se hai problemi con un utente puoi metterlo nella tua ignore list così non ti può dare più alcun fastidio.

:spam: ===> :banned:

Seninha
03-05-2008, 22:47
@ eddy cudo

Che ne diresti di smetterla di spammare?
Se hai problemi con un utente puoi metterlo nella tua ignore list così non ti può dare più alcun fastidio.

:spam: ===> :banned:


tu invece che vai OT tanto per rompere le palle nn andresti bannato?? :doh:

eddy cudo
03-05-2008, 23:02
@ eddy cudo

Che ne diresti di smetterla di spammare?
Se hai problemi con un utente puoi metterlo nella tua ignore list così non ti può dare più alcun fastidio.

:spam: ===> :banned:


Nessun problema ora stò comunicando con l'utente via mail quindi non risponderò più sul forum a quest'ultimo

dave4mame
03-05-2008, 23:06
comunicando via mail con QUELL'utente?

ahiahiahi!!!!! :rolleyes: :muro:

eddy cudo
03-05-2008, 23:10
comunicando via mail con QUELL'utente?

ahiahiahi!!!!! :rolleyes: :muro:

E' uno psicopatico forse?Un comunista mangiabambini come dice Silvio?

Seninha
03-05-2008, 23:11
E' uno psicopatico forse?Un comunista mangiabambini come dice Silvio?
lo psicopatico finto ricco sei te , che parla pure con un idiota di un forum via mail

dave4mame
03-05-2008, 23:20
E' uno psicopatico forse?Un comunista mangiabambini come dice Silvio?

diciamo che, al posto tuo, eviterei di usare mail o strumenti da cui si possa risalire al tuo IP :)

Seninha
03-05-2008, 23:22
diciamo che, al posto tuo, eviterei di usare mail o strumenti da cui si possa risalire al tuo IP :)
aparte che sta nel ring fastweb quindi se nn ha fastweb nn puo vedere il suo ip, e poi nn avete ancora capito che sta facendo finta :sofico:

FabioGreggio
03-05-2008, 23:24
la cupola, non certo la gang del quartiere a caccia di facili prede.
E' la vendetta della sinistra contro il suo stesso popolo , colpevole di averne piene le tasche.

I redditi sono da sempre pubblici e consultabili da chiunque.

ma di che soa stai parlando?

fg

Seninha
03-05-2008, 23:26
I redditi sono da sempre pubblici e consultabili da chiunque.

ma di che soa stai parlando?

fg

consultabili solo con giusta motivazione o per giusta causa è una legge del 76... vai a vendere le patatine fuori dallo stadio con quella faccia va:cool:

dave4mame
03-05-2008, 23:29
la legge è del 1973, la giusta causa te la sei inventata tu or ora...

a meno che pubblicarla sul giornale locale possa essere considerata "giusta causa"...

eddy cudo
03-05-2008, 23:29
consultabili solo con giusta motivazione o per giusta causa è una legge del 76... vai a vendere le patatine fuori dallo stadio con quella faccia va:cool:

Non sarà mica il nipote di EZIOOOOOOOOOO GREGGGGIOOOOOOOOOOOO?

Seninha
03-05-2008, 23:32
la legge è del 1973, la giusta causa te la sei inventata tu or ora...

a meno che pubblicarla sul giornale locale possa essere considerata "giusta causa"...

solo piccoli paesini sfigati l hanno fatto e per poco

dave4mame
03-05-2008, 23:33
va beh, il trend della discussione mi pare ormai fin troppo chiaro.
saluti a tutti :)