PDA

View Full Version : Dichiarazione dei redditi fruibile a tutti:Un motivo valido per non pagare le tasse!


Pagine : 1 [2]

Dj Ruck
03-05-2008, 23:53
Bravo Luvi sai usare google e sai mandare i pvt agli altri iscritti del forum con i post che ti vengono fuori sei proprio uno sfigato...
Se vuoi ti regalo un aifon e il gommone compagno luvi
Ah luvi se sblocchi la casella privata ti regalo 100 confezioni di crescina hai la mia parola!

Nessun problema ora stò comunicando con l'utente via mail quindi non risponderò più sul forum a quest'ultimo

comunicando via mail con QUELL'utente?
ahiahiahi!!!!! :rolleyes: :muro:

diciamo che, al posto tuo, eviterei di usare mail o strumenti da cui si possa risalire al tuo IP :)

:doh: :doh: :doh: :doh:
Ti avevamo pure consigliato di lasciar perdere. ha raggiunto il suo scopo:doh:

FabioGreggio
03-05-2008, 23:53
Non sarà mica il nipote di EZIOOOOOOOOOO GREGGGGIOOOOOOOOOOOO?


ma quanto sei originaleeeee..

ma sai che è la prima volta che mi fanno questa battuta?

Lollosone!

fg

eddy cudo
03-05-2008, 23:57
:doh: :doh: :doh: :doh:
Ti avevamo pure consigliato di lasciar perdere. ha raggiunto il suo scopo:doh:

spiegati meglio please?Raggiunto che cosa?

FabioGreggio
03-05-2008, 23:57
consultabili solo con giusta motivazione o per giusta causa è una legge del 76... vai a vendere le patatine fuori dallo stadio con quella faccia va:cool:


La giusta motivazione è comunque regolata dal codice penale, in tutti i casi.
Quelli che vogliono abbondonare il Paese per questa lista non sapevano probabilmente che i redditi, i certificati di residenza, le sentenze passate in giudicato sono pubbliche.

Riguardo alla battuta sulla mia faccia aspetto che intervenga un mod.

Sono appena stato sospeso 3 giorni per aver detto ad utente "Ma tu vaneggi".

Se il metro è questo direi che ti toccano 10 giorni.

fg

ennys
04-05-2008, 00:01
spiegati meglio please?Raggiunto che cosa?

Nel senso che ,se per caso ci tenevi alla tua privacy, tutto il mondo ora sa come ti chiami e quanto hai dichiarato nel 2005...

;)

^TiGeRShArK^
04-05-2008, 00:12
Negli elenchi in questione ci sono non solo i redditi, ma pure altri dati personali (come ad esempio l'indirizzo). E quell mi sembra che senza informativa non li puoi trattare.

NON ci sono gli indirizzi ;)
c'è la data di nascita che è usata, insieme a nome e cognome, come chiave per identificare la persona.

^TiGeRShArK^
04-05-2008, 00:16
montiamo un caso nazionali su tuo zio adesso o passiamo a discussioni serie? :)

non credo ci sia necessità di spendere energie nel capire che le delazioni anonime a valanga siano una stronzata :)

a proposito, se l'evasione è tanto alta tra gli artigiani è perchè ci sono tanti dipendenti cui fa comodo pagare qualche euro in meno con la fattura, poi sono gli stessi che magari postano qua e si incazzano con il loro dentista da cui si fanno fare le otturazioni in nero :)

bella gente :)
sicuramente le segnalazioni anonime vanno comunque a colpire gente su cui c'è un qualche FONDATO sospetto.
Dimmi invece quante persone sane di mente denuncerebbero un dipendente che dichiara + o - 28k euro l'anno e non denunciano un commercialista che dichiara 7k euro l'anno :)
Checchè tu ne dica la percentuale di evasori su cui si farebbero le indagini sarebbe per forza di cose MOLTO + elevata rispetto al sorteggio puro che viene effettuato attualmente.
E tu dovresti saperlo se a suo tempo hai dato "processi stocastici" che spiega molto bene la crescita di probabilità di occorrenza di un evento col numero di ripetizioni (che in questo caso corrisponderebbe al numero dei possibili segnalatori) ;)

^TiGeRShArK^
04-05-2008, 00:17
Se i miei vicini non si fidano che io paghi tutte le tasse e vanno a guardare i miei redditi perche' dovrei fidarmi io di loro ?

Io sinceramente non ho alcun problema, come ho già detto..
sarò fortunato che non me ne frega una mazza di quello che pensano i vicini o i miei vicini sono migliori dei vostri.. a voi la scelta.. :boh:

^TiGeRShArK^
04-05-2008, 00:19
Probabilmente da come scrivi e soprattutto da QUELLO che scrivi , nn hai paura perche vivi in una casa popolare :stordita:
:rotfl:
hai capito tutto anche tu :asd:
complimenti :asd:
mii...vedo che il forum è ricco di nostradamus che sanno tutto di tutti ultimamente :asd:

^TiGeRShArK^
04-05-2008, 00:23
consultabili solo con giusta motivazione o per giusta causa è una legge del 76... vai a vendere le patatine fuori dallo stadio con quella faccia va:cool:

Quindi per comprare il giornale lasci documento d'identità, e richiesta di motivazione per giusta causa al giornalaio? :rotfl::rotfl::rotfl:
altro che patatine..
mi compro 50 kg di pop-corn che ce n'è da spassarsi in questo thread :asd:

^TiGeRShArK^
04-05-2008, 00:26
spiegati meglio please?Raggiunto che cosa?
Ora trova il tuo indirizzo di casa partendo dal tuo IP a cui risale tramite la tua mail e manda le sue falangi di comunisti a svaligiarti la casa :O
a proposito....LCD da 52" l'ha già venduto preventivemente a me :O

:asd:

Idefix78
04-05-2008, 00:49
Scusate ma qualcuno sa cosa vogliono dire i codici nella categoria reddito prevalente? Mi riferisco a C, RC, RL, DB...ho provato a cercare una legenda ma senza successo....

matmat
04-05-2008, 01:01
semmai un valido motivo per pagarle!;)

Hal2001
04-05-2008, 01:04
lo psicopatico finto ricco sei te , che parla pure con un idiota di un forum via mail

diciamo che, al posto tuo, eviterei di usare mail o strumenti da cui si possa risalire al tuo IP :)

:doh: :doh: :doh: :doh:
Ti avevamo pure consigliato di lasciar perdere. ha raggiunto il suo scopo:doh:

Complimenti, insulti ingiustificati verso chi è sospeso e non può rispondere.
Una segnalazione è d'obbligo, ci penserà il moderatore poi a dire se è corretto o meno ;)

FedNat
04-05-2008, 01:09
Premetto che non entro nel merito se sia "giusto" o "sbagliato" che i dati delle dichiarazioni dei redditi siano pubbliche e disponibili online.
Personalmente non vedo grande utilita' da questa cosa, ma non ci vedo nemmeno problemi o rischi di alcun tipo.

In ogni caso, allo stato attuale, quanto fatto da Visco mi pare assolutamente legittimo:

Intanto i dati sul reddito non sono dati sensibili:


art. 4 comma 1, lettera d) del Decreto Legislativo 30 giugno 2003 n. 196

d) dati sensibili, i dati personali idonei a rivelare l’origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, le opinioni politiche, l’adesione a partiti, sindacati, associazioni od organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale, nonche' i dati personali idonei a rivelare lo stato di salute e la vita sessuale;


Inoltre i dati sul reddito sono pubblici dal 1973:


DPR 600/1973

Art. 69 - Pubblicazione degli elenchi dei contribuenti


[1] Il Ministro delle finanze dispone annualmente la pubblicazione degli elenchi dei contribuenti il cui reddito imponibile è stato accertato dagli uffici delle imposte dirette e di quelli sottoposti a controlli globali a sorteggio a norma delle vigenti disposizioni nell' ambito dell' attività di programmazione svolta dagli uffici nell' anno precedente.

[2] Negli elenchi deve essere specificato se gli accertamenti sono definitivi o in contestazione e devono essere indicati, in caso di rettifica, anche gli imponibili dichiarati dai contribuenti.

[3] Negli elenchi sono compresi tutti i contribuenti che non hanno presentato la dichiarazione dei redditi, nonché i contribuenti nei cui confronti sia stato accertato un maggior reddito imponibile superiore a 10 milioni di lire e al 20 per cento del reddito dichiarato, o in ogni caso un maggior reddito imponibile superiore a 50 milioni di lire.

[4] Il centro informativo delle imposte dirette, entro il 31 dicembre dell' anno successivo a quello di presentazione delle dichiarazioni dei redditi, forma, per ciascun comune, i seguenti elenchi nominativi da distribuire agli uffici delle imposte territorialmente competenti:

a) elenco nominativo dei contribuenti che hanno presentato la dichiarazione dei redditi;

b) elenco nominativo dei soggetti che esercitano imprese commerciali, arti e professioni.

[5] Con apposito decreto del Ministro delle finanze sono annualmente stabiliti i termini e le modalità per la formazione degli elenchi di cui al comma 4.


[6] Gli elenchi sono depositati per la durata di un anno, ai fini della consultazione da parte di chiunque, sia presso lo stesso ufficio delle imposte sia presso i comuni interessati. Per la consultazione non sono dovuti i tributi speciali di cui al decreto del Presidente della Repubblica 26-10-1972, n. 648 .

[7] Ai comuni che dispongono di apparecchiature informatiche, i dati potranno essere trasmessi su supporto magnetico ovvero mediante sistemi telematici.


In conclusione trattandosi di dati pubblic e non sensibili possono benissimo essere pubblicati online, anzi in tal modo si facilita l'accesso a dati pubblici.

Se poi non si vuole che questo avvenga si cambino le normative

Saluti

Pitonti
04-05-2008, 01:10
Nel senso che ,se per caso ci tenevi alla tua privacy, tutto il mondo ora sa come ti chiami e quanto hai dichiarato nel 2005...

;)

Qua siamo veramente a livelli patologici, cercare su Google, incrociare le ricerche con le poche informazioni private che si hanno a disposizione per poter insultare gli utenti.
Io sono seriamente disgustato, non pensavo che a una certa età si potesse arrivare a tanto. Dobbiamo seriamente fare TUTTI una pausa e riflettere seriamente dove siamo arrivati.
Mi autosegnalo tranquilli.

silversurfer
04-05-2008, 01:21
ma allora, secondo voi alla procura di roma ci sono degli imbecilli, perchè delle due l'una: o c'è reato o stiamo impiegando forze e spendendo soldi per inchieste inutili:

da Repubblica:

ROMA - La Procura di Roma ha aperto un'inchiesta dopo la pubblicazione su internet degli elenchi delle denunce dei redditi degli italiani. Il reato ipotizzato è la violazione dell'articolo della legge sulla privacy che punisce il trattamento illecito dei dati personali.

Secondo il magistrato Franco Ionta, la divulgazione ha determinato un'esposizione a rischio delle persone. Sotto accusa sono, quindi, le modalità - in maniera indiscriminata - con cui sono state diffuse le informazioni. Sotto accusa, insomma, il modo in cui sono stati pubblicati i dati. E' vero, infatti, che si tratta di dati la cui accessibilità è regolamentata dalle norme, ma la loro pubblicazione in modo indiscriminato non sarebbe consentita e potrebbe causare dei problemi ai titolari dei 730 e dei 740.

Gli accertamenti sono stati affidati alla polizia postale e già nelle prossime ore dovrebbe essere acquisita, presso l'Agenzia delle Entrate, tutta la documentazione relativa alla pubblicazione dei dati. Il procuratore aggiunto Ionta, in particolare, vuole identificare chi abbia disposto la messa in rete dei dati e ricostruire tutti i passaggi della decisione che, a detta del viceministro Vincenzo Visco, è stata presa in applicazione della legge.

Nello stesso tempo gli investigatori avvertono che sarà perseguito penalmente e rischia anche la galera chi userà i dati relativi alle dichiarazioni dei redditi facendone un uso improprio. Un avvertimento che rischia di avere scarse ricadute pratiche visto l'enorme numero di persone che hanno utilizzato i dati e la facilità di circolazione in Rete.

Nel frattempo il Garante della privacy stringe i tempi e fissa entro lunedì il termine ultimo in cui l'Agenzia delle Entrate dovrà chiarire il senso della decisione. Il giorno dopo, poi, ci sarà la riunione del Garante. Il tutto mentre i dati, immessi in Rete, sono ormai diventati ingovernabili. Ieri il Codacons aveva annunciato l'invio di denunce a 104 Procure italiane affinchè si indagasse sulla vicenda.

finirà in perfetto stile italiano: tanto strepitare, sputtanamento internazionale, spreco di soldi pubblici e nulla di fatto

degno finale per un governo da barzelletta!

Fabryzius
04-05-2008, 01:24
Per me al prox TG di mediaset apriranno con la notizia di un ladro fermato in flagrante con l'elenco delle denuncie dei redditi del condominio che voleva svaligiare.

http://img379.imageshack.us/img379/3030/elencohx6.gif

Seninha
04-05-2008, 01:49
Complimenti, insulti ingiustificati verso chi è sospeso e non può rispondere.
Una segnalazione è d'obbligo, ci penserà il moderatore poi a dire se è corretto o meno ;)
Tu non hai capito nulla, di quello che sta succedendo

la segnalazione che verra fatta andra ben oltre a quella di un semplice mod.
questa sera si è ben oltrepassato il limite e presto ne vedrete le conseguenze , anzi se un MOD potra contattarmi mi fara un gran piacere .
Concludo dicendo che in questi giorni si è parlato di criminalita organizzata etc etc voi non avete idea ( anzi qualcuno ho visto che gia lo sapeva ) con che gente avete a che fare qua dentro .........state attenti perche la follia umana ho avuto dimostrazione questa sera che non ha LIMITI e in particolare mi riferisco all utente che ha riempio di pvt (come il sottoscritto ) gli utenti dando le generalita di un altro utente

giannola
04-05-2008, 06:37
e il "pendio scivoloso" dilaga :asd:
anzi che non gli hai chiesto anche il culo "perchè tanto è la stessa cosa" :asd:

lo stesso pendio scivoloso che viene usato da coloro che dicono: contribuenti vogliono la privacy = contribuenti evasori... :asd:

Bastian UMTS
04-05-2008, 06:45
lo stesso pendio scivoloso che viene usato da coloro che dicono: contribuenti vogliono la privacy = contribuenti evasori... :asd:

Ma in tutto questo non capisco una cosa, a parte le fantasiose teorie in merito ai rapimenti e le possibili estorsioni (così a memoria non ricordo ci siano stati rapimenti negli ultimi anni, a parte le classiche lupare bianche e magari prego qualcuno di correggermi se mi sbaglio ), io cittadino che non ho poteri di polizia o altro, come posso nuocere seriamente (a parte le solite chiacchiere di da bar che vengono fatte anche senza aver letto la dichiarazione di qualcun altro) ad uno di cui conosco la dichiarazione dei redditi?
Visto e considerato anche (e soprattutto) che alla GdF le segnalazioni anonime non interessano.

giannola
04-05-2008, 06:57
Ma in tutto questo non capisco una cosa, a parte le fantasiose teorie in merito ai rapimenti e le possibili estorsioni (così a memoria non ricordo ci siano stati rapimenti negli ultimi anni, a parte le classiche lupare bianche e magari prego qualcuno di correggermi se mi sbaglio ), io cittadino che non ho poteri di polizia o altro, come posso nuocere seriamente (a parte le solite chiacchiere di da bar che vengono fatte anche senza aver letto la dichiarazione di qualcun altro) ad uno di cui conosco la dichiarazione dei redditi?
Visto e considerato anche (e soprattutto) che alla GdF le segnalazioni anonime non interessano.

Visto che il mondo non è buono ci sono infiniti modi con cui si può arrecare un danno ad un contribuente.

A parte quelle che tu chiami chiacchiere da bar che possono benissimo tramutarsi in diffamazione (perchè convincersi che tizio è evasore e andarlo a dire in giro usando la sua dichiarazione è diffamere); esistono altre situazioni.

Io ho pensato alle aziende che così hanno la possibilità di fare pubblicità mirata (invadendo la privacy).

Una signora intervistata parlava di condomini che conoscendo i redditi di altri, se questi sono bassi, potrebbero quelli più ricchi (o che hanno interessi a comprarsi gli appartamenti) votare nelle riunioni di fare lavori onerosi per lo stabile e costringere i più deboli a vendere perchè impossibilitati a pagare le loro quote.

E se ne possono pensare altri di esempi

Siamo in Italia la patria delle magliettine con la cintura di sicurezza disegnata, mica in Olanda.

Non siamo preparati ad utilizzare questi dati in maniera civile ed onesta.

E' questo il punto.

LUVІ
04-05-2008, 08:19
Tu non hai capito nulla, di quello che sta succedendo

la segnalazione che verra fatta andra ben oltre a quella di un semplice mod.
questa sera si è ben oltrepassato il limite e presto ne vedrete le conseguenze , anzi se un MOD potra contattarmi mi fara un gran piacere .
Concludo dicendo che in questi giorni si è parlato di criminalita organizzata etc etc voi non avete idea ( anzi qualcuno ho visto che gia lo sapeva ) con che gente avete a che fare qua dentro .........state attenti perche la follia umana ho avuto dimostrazione questa sera che non ha LIMITI e in particolare mi riferisco all utente che ha riempio di pvt (come il sottoscritto ) gli utenti dando le generalita di un altro utente

Tutto ciò semplicemente perchè ho voluto capire chi fosse questo fantomatico "eddy cudo" e, per farlo ho usato il criminale strumento chiamato google? :D:D
Ebbene si, se andate a cercare "eddy cudo" su google troverete che si firma Nino.
Se poi andate a cercare meglio, sul forum dell'*edit* (che non so neppure cosa sia) si trova la sua mail in chiaro :D:D nino*@hotmail.com (tralascio di indicare IN PUBBLICO il suo cognome, perchè non si sa mai dove può buttare i soldi la gente che ne ha....) e scoprire che si tratta del *editato*.

Ecco gli step:

1) Ricerca di eddy cudo: http://www.hwupgrade.it/forum/archive/index.php/t-1653530.html toh, si chiama Nino e l'ha scritto anche qui su hwu
2) Ricerca di eddy cudo su altri forum: http://edit toh, si chiama Nino *editato dallo staf* ( http://edit con email in chiaro)
3) Il padre è morto nel 2005: http://edit
toh, è il patron della *editato dallo staff*

Ecco, ora, anche senza aver scritto nulla, tutti hanno a disposizione le stesse informazioni da "hacker" :sofico: che ho avuto io per scoprirlo.
Al che, apriti cielo, gente che mi scrive email minacciandomi e, per di più, pensando di farlo in maniera "anonima"(Giuro, ho visto una mail su gmail, "Gian piero **** (gian***@hotmail.com) ha scritto: bla bla bla" :D ) e stupendosi che io sia riuscito a leggere nome e cognome nell'intestazione :asd: mail su mail del tono "tu non sai chi sono io"... ragazzi, troppi soldi fanno veramente male alla testa, temo; se qualcuno scopre come ti chiami e te lo scrive via mail rispondendo ad un anonimo "Benito Mussoliniviendallago" non puoi reagire minacciando denunce e avvocati, suvvia :)
E per tutti gli altri che millantano hackerate e ricerche illegali; fate chiudere google e andate a scrivere ste cose da un altra parte :) Se vi preoccupa essere riconoscibili quando scrivete sul web allora non avete il coraggio di scrivere le vostre idee.

E aggiungo, uno che ha paura di essere rapito non va in giro per forum di nautica esordiendo con "mi vorrei comprare un azimut47, che dite è bello?" oppure in avforum a dire "mi compro un 52", che dite è troppo vicino?" oppure qui a dirci che hai la Porsche :D Faciliti il compito ai malviventi in questo modo.

Detto ciò, per rispondere alla domanda iniziale del thread; non ho particolari necessità di sapere quanto dichiaravi nel 2005, Nino, anche se, per avere 20 anni, era una di sicuro cifra che difficilmente dipendenti senza 10 anni di anzianità e fior fior di specializzazioni (che ipotizzo tu non abbia) possono percepire, nè quanto dichiari oggi, sono sicuro che una azienda florida e storica come la tua ha i conti assolutamente in regola.

Ribadisco, Nino, non capisco cosa tu abbia da nascondere... l'hai detto tu stesso che vai in giro in Porsche, poi ti sei comprato (credo) un Azimut 47 da 700.000 euro, quindi chi vuole conoscere il tuo tenore di vita non ha assolutamente bisogno di leggersi la tua dichiarazione dei redditi; se vuole
sequestrarti può farlo oggi come lo avrebbe potuto fare una settimana fa e, detto francamente, non ti invidio; vivere con queste paure non deve essere facile.

Ma norme che vanno in direzione della massima trasparenza non possono che far del bene in Italia, sempre e comunque.

Detto ciò lancio una sottoscrizione popolare per raccogliere soldi per la mia difesa legale poichè, a quanto sembra, trovare un nome e cognome su google pare sia un reato gravissimo :(:(

Ah, non affannatevi a segnalare questo post, il thread ha dozzine di segnalazioni a carico.
E ora, visto che la giornata è splendida, vado a farmi un bel picnic al parco :)

LuVi

LUVІ
04-05-2008, 08:27
È uno scandalo di una vergogna inaudita.Vi giuro avessi davanti il responsabile gli farei tanto male fisico!E mi auguro che qualcuno lo faccia al mio posto molto presto i responsabili devono pagare!Hanno dato in pasto ai delinquenti i dati che hanno sempre sognato ed adesso grazie a questi imbecilli ci sarà il via ai rapimenti alle estorsioni.E chi per tutelarsi prenderà la residenza all'estero e farà di tutto per dichiarare il meno possibile perchè è sempre meglio essere nel mirino del fisco che della mafia.
Si deve scendere in piazza per chiedere la testa dei fautori di questa porcata colossale!

Addirittura?!?!? :eek: :asd:

beh, che aspetti?

Quoto

Beh... allora buon viaggio. E a mai più arrivederci.

Tra l'altro, prima di scrivere cose trite e ritrite, non sarebbe il caso di guardare i thread esistenti? Magari si scopre che questi dati erano già disponibili prima pubblicamente...

Riquoto :D

Sono piuttosto giovane e purtroppo mio padre è venuto a mancare nel 2005 ed io e i miei fratelli abbiamo ereditato un'azienda importante per fortuna ho scoperto che i dati che girano su emule si riferiscono al 2005 e mio padre era in vita quindi il mio reddito era notevolmente inferiore.Ad ogni modo io non sono un evasore mio padre non lo è mai stato non ho nulla da nascondere ma anche se conduco una vita agiata stó molto al di sotto di quello che potrei permettermi primo perchè sono giovane e non ho grosse necessità non ho nessuno da mantenere e mi basta la macchina che mi piace il viaggio con gli amici e un appartamento da 130 mq con una donna di servizio part time anche se potrei permettermi uno di 400 mq con 3 camerieri fissi.Ma non me ne fotte una sega di vivere cosí sono giovane senza troppe pretese e mi farei ridere alla mia età a fare la vita di un signore di 60 padre di famiglia.

Interessante e grazie per le informazioni ;)

Senti se pensi che ti prendo per il culo mi dispiace per te.Io non ho un'astra bensí una porsche come tante persone che guadagnano molto meno di me e non faccio niente per mascherare è solo che alla mia età ville con schiavetti non mi interessano.Per orientarti ho un reditto da buon calciatore di serie A non dei top come Totti o Kaká che comunque sono sempre tanti per fortuna i dati che circolano sono del 2005 mio padre era ancora in vita e il mio reditto era basso...Visco è un pezzo di M

Ri-grazie per le informazioni e Visco ringrazia per le offese :)

Senti bello è la pura veritá mi chiedevano se non si vedesse il mio reddito da come vivo e che a i malintenzionati non serve guardare i reditti online.Per me malintenzionato è anche chi vorrà costruire un'amicizia con certe persone perchè ha visto il portafoglio online.
Io non ostento assolutamente anche perchè mi celo dietro un nick e potrei essere chiunque preciso soltanto che se uno è giovane e ha ereditato una realtà aziendale importante non deve per forza girare con l'autista e la guardia del corpo ed abitare in una reggia.Cmq non mi faccio mancare niente.

Insomma... :stordita: mica tanto....

Magari il tuo vicino nel 2005 è andato in pari mentre negli anni precedenti ha guadagnato una caterva.
A me piace la Porsche.
I comunisti li aspetto con la pistola per fargli un gruviera nel culo!W la lega!

:help:

Senti luvi siccome i privati non li puoi ricevere ti scrivo qui:
Sono pronto a fissare un'appuntamento con te quando vuoi e mostrarti quante tasse pago attualmente e smerdarti tu che mi accusi di essere un'evasore.Probabilmente pago piú tasse io in un'anno che tutta la tua famiglia tutta la vita...Sul forum non ci penso minimamente a svelare la mia identità.

Mi sfugge dove ti abbia accusato di evasione fiscale in pubblico. :mbe:
A me non sembra che tu tenga molto alla tua identità; l'hai scritta ovunque nel web. :confused: e mi fa piacere che tu paghi un monte di tasse, vuol dire che guadagni bene :)

LuVi

LUVІ
04-05-2008, 08:31
Bravo Luvi sai usare google e sai mandare i pvt agli altri iscritti del forum con i post che ti vengono fuori sei proprio uno sfigato...
Se vuoi ti regalo un aifon e il gommone compagno luvi

Grazie, mi hanno rubato il tender proprio l'altro giorno :)

LuVi

Dj Ruck
04-05-2008, 08:56
Fascicolo aperto per violazione della privacy. Sarà sentito IL direttore delle Entrate

Redditi online, indaga la procura

Indagine per verificare se la pubblicazione abbia creato pregiudizio per i contribuenti. Arresto per chi usa i dati

ROMA - La Procura di Roma ha aperto un fascicolo processuale nella vicenda riguardante le pubblicazioni on line dei redditi dei contribuenti italiani. Il procuratore aggiunto, Franco Ionta, procede per il reato di violazione della privacy.

L'OBIETTIVO - Obiettivo dell'indagine è verificare se la pubblicazione dei dati possa aver creato pregiudizio per i contribuenti. Venerdì il Codacons aveva annunciato l'invio di denunce a 104 Procure italiane affinchè si indagasse sulla vicenda, chiamando in causa lo stesso viceministro dell'Economia, Vincenzo Visco. L’inchiesta, che tuttavia al momento è contro ignoti, è tesa anche ad accertare chi ha dato la disposizione ad agire in tal senso.

LA PROCEDURA - L'apertura del fascicolo comporta che anche il direttore dell'Agenzia delle Entrate, Massimo Romano, sarà sentito nelle prossime ore dagli uomini della polizia postale. Il primo passo investigativo, infatti, sarà quello dell'identificazione di tutte le persone che in qualche modo hanno avuto a che fare con la pubblicazione delle liste. E tutti, dunque anche il direttore, saranno successivamente sentiti in qualità di persone informate sui fatti, con l'obiettivo di capire come e da chi è stata disposta la pubblicazione. Una volta raccolte le testimonianze, la polizia postale invierà un rapporto alla procura di Roma e spetterà poi ai magistrati definire se indagare qualcuno e se procedere ad eventuali sequestri di materiale e di attrezzature tecniche.

RISCHIO ARRESTO PER CHI USA I DATI - Le conseguenze giudiziarie potrebbero non essere limitate a chi ha diffuso i dati via web, sempre che sarà accertata l'esistenza di un reato. Sarà perseguito penalmente, rischiando anche la galera, chi userà i dati finiti in circolazione in modo improprio. È quanto assicurano gli investigatori che si stanno occupando della «fuga» delle denunce pubblicate su Internet. Si tratta di una violazione gravissima, evidenziano, che riguarda anche chi trasferisce dati all'estero, espressamente vietati dalla legge sulla privacy, per non parlare di chi si scambia i dati con il sistema peer-to-peer. L'articolo 167 della legge, quello che sanziona il trattamento illecito dei dati, al comma 2 recita: «Salvo che il fatto non costituisca più grave reato, chiunque, al fine di trarne per sè o per altri profitto o di recare ad altri un danno, procede al trattamento di dati personali in violazione di quanto disposto, è punito, se dal fatto deriva nocumento, con la reclusione da uno a tre anni».

MARTEDI' RIUNIONE DEL GARANTE - È stata intanto fissata per martedì 6 maggio la riunione del Garante della privacy dedicata alle dichiarazioni dei redditi finite sul web. Francesco Pizzetti, ha chiesto all'Agenzia delle entrate una relazione completa per lunedì 5 maggio sul come e perché sia nata l'iniziativa di pubblicare o dati fiscali degli italiani. Mentre venerdì era stato la stesso Garante ad ammettere che un volta finiti nella Rete i dati erano divenuti ingovernabili.

03 maggio 2008
http://www.corriere.it/cronache/08_maggio_03/redditi_procura_indagine_623afb4e-18f9-11dd-8268-00144f486ba6.shtml

eddy cudo
04-05-2008, 08:59
Tu non hai capito nulla, di quello che sta succedendo

la segnalazione che verra fatta andra ben oltre a quella di un semplice mod.
questa sera si è ben oltrepassato il limite e presto ne vedrete le conseguenze , anzi se un MOD potra contattarmi mi fara un gran piacere .
Concludo dicendo che in questi giorni si è parlato di criminalita organizzata etc etc voi non avete idea ( anzi qualcuno ho visto che gia lo sapeva ) con che gente avete a che fare qua dentro .........state attenti perche la follia umana ho avuto dimostrazione questa sera che non ha LIMITI e in particolare mi riferisco all utente che ha riempio di pvt (come il sottoscritto ) gli utenti dando le generalita di un altro utente

Caro luvi tu sei impazzito e ne pagherai le conseguenze continua a scrivere quello che ti pare continua...

LUVІ
04-05-2008, 09:03
Caro luvi tu sei impazzito e ne pagherai le conseguenze continua a scrivere quello che ti pare continua...

Mai stato tanto sano.
Te, invece, hai qualche problema, visto che quoti il tuo amico :D e ti rivolgi a me.

LuVi

eddy cudo
04-05-2008, 09:18
Luvi vai a fare il picnic vai vai!
Tanto non hai niente da temere...

Marko91
04-05-2008, 09:25
Caro luvi tu sei impazzito e ne pagherai le conseguenze continua a scrivere quello che ti pare continua...

Non c'è nessuna legge che protegge l'anonimato in rete. Se tu dissemini di informazioni riguardanti te il web, non è colpa di Luvi. Non puoi denunciarlo.
Comunque tranquillo, nessuno del forum verrà a rapirti.

cerbert
04-05-2008, 09:42
Incredibile cosa possa succedere non appena i moderatori si concedono un po' di vacanza... :rolleyes:

Intervengo rapidamente per cercare di arginare il danno e lascio le valutazioni "di fino" ai miei colleghi.
Il thread viene chiuso... in realtà, per come era impostato fin dall'inizio, non si sarebbe mai dovuto aprire.

LUVI: il fatto che il forum HWUpgrade permette l'utilizzo di nicknames significa che si ritiene GIUSTO poter assumere un'identità virtuale in un contesto virtuale. Il fatto che tu non sia d'accordo è una tua scelta, ma questo non significa che tu possa andare a indagare sulle identità altrui e diffondere tali informazioni semplicemente per polemica. Sei sospeso a tempo indeterminato, decideranno i moderatori di sezione dell'entità esatta della sanzione.

eddy cudo: non pagare le tasse è reato. Non si insultano cariche pubbliche. Non si attende nessuno con la pistola. Non si minacciano altre persone o altri utenti... non importa quanto siano stati imprudenti, superficiali o scorretti. Sei sospeso a tempo indeterminato, decideranno i moderatori di sezione dell'entità esatta della sanzione.

Per tutti gli altri che hanno partecipato a questo bailamme, lascio ai moderatori competenti l'analisi dei singoli casi.

Certo che... :rolleyes:

nomeutente
05-05-2008, 11:37
spero che schioppa -- visco e prodi muoiano al più presto.. :muro:

5 gg.


a casa mia si chiama Troll :O

Ciccio, quello che hai te lo ha lasciato tuo padre in eredità non molto tempo fa, quindi smettila di fare il fighetto con i suoi soldi.

Guarda, detto con sincerità, piuttosto che chiedere dei soldi ad uno come te preferisco cento volte dare il culo sulla salaria per due euro a botta :)

3 gg per polemica personale




Parole parole ...............IMHO sei il classico morto di fame che parla di miliardi e va a monte carlo a farsi fotografare difianco alle ferrari :muro:

tu invece che vai OT tanto per rompere le palle nn andresti bannato?? :doh:

lo psicopatico finto ricco sei te , che parla pure con un idiota di un forum via mail

consultabili solo con giusta motivazione o per giusta causa è una legge del 76... vai a vendere le patatine fuori dallo stadio con quella faccia va:cool:

vai a vendere le patatine fuori dallo stadio con quella faccia va:cool:

5 gg per polemica personale multipla



:doh: :doh: :doh: :doh:
Ti avevamo pure consigliato di lasciar perdere. ha raggiunto il suo scopo:doh:

Inserimento in una polemica che riguarda un utente con cui sei in ftfa.

Aggiungo a ciò le numerose recenti segnalazioni su utenti con cui sei in faida e/o con cui hai un dissenso politico, segnalazioni ovviamente del tutto infondate: segnalare come "flame" la foto di ebrei morti in un campo di sterminio in un thread sulla Shoa, ad esempio, è _obiettivamente_ senza scusante.

10 gg


È uno scandalo di una vergogna inaudita.Vi giuro avessi davanti il responsabile gli farei tanto male fisico!E mi auguro che qualcuno lo faccia al mio posto molto presto i responsabili devono pagare!Hanno dato in pasto ai delinquenti i dati che hanno sempre sognato ed adesso grazie a questi imbecilli ci sarà il via ai rapimenti alle estorsioni.E chi per tutelarsi prenderà la residenza all'estero e farà di tutto per dichiarare il meno possibile perchè è sempre meglio essere nel mirino del fisco che della mafia.
Si deve scendere in piazza per chiedere la testa dei fautori di questa porcata colossale!


Senti se pensi che ti prendo per il culo mi dispiace per te.Io non ho un'astra bensí una porsche come tante persone che guadagnano molto meno di me e non faccio niente per mascherare è solo che alla mia età ville con schiavetti non mi interessano.Per orientarti ho un reditto da buon calciatore di serie A non dei top come Totti o Kaká che comunque sono sempre tanti per fortuna i dati che circolano sono del 2005 mio padre era ancora in vita e il mio reditto era basso...Visco è un pezzo di M

Magari il tuo vicino nel 2005 è andato in pari mentre negli anni precedenti ha guadagnato una caterva.
A me piace la Porsche.
I comunisti li aspetto con la pistola per fargli un gruviera nel culo!W la lega!


andare avanti con voi a discutere è inutile...Fosse per voi abolireste la proprietà privata!


We ma qualcuno di voi forumisti compagni mi sa dire dove posso scaricare la suoneria di bella ciao?

Qualcuno di voi forumisti ha il coraggio di dichiarare la sua fede comunista? Almeno so con chi non iniziare una discussione costruttiva e poterne venire a capo...

Bravo Luvi sai usare google e sai mandare i pvt agli altri iscritti del forum con i post che ti vengono fuori sei proprio uno sfigato...
Se vuoi ti regalo un aifon e il gommone compagno luvi

Certo che ne avete di tempo da perdere su google voi fancazzisti comunisti

Ah luvi se sblocchi la casella privata ti regalo 100 confezioni di crescina hai la mia parola!

E' uno psicopatico forse?Un comunista mangiabambini come dice Silvio?

Non sarà mica il nipote di EZIOOOOOOOOOO GREGGGGIOOOOOOOOOOOO?

Caro luvi tu sei impazzito e ne pagherai le conseguenze continua a scrivere quello che ti pare continua...

Luvi vai a fare il picnic vai vai!
Tanto non hai niente da temere...

Una tale serie di violazioni non può che essere sanzionata con un mese di sospensione.



Tutto ciò semplicemente perchè ho voluto capire chi fosse questo fantomatico "eddy cudo" e, per farlo ho usato il criminale strumento chiamato google? :D:D


La violazione non consiste nell'aver reperito informazioni sull'utente Eddy Cudo: le cose che scrive in rete sono disponibili per chiunque abbia voglia di cercarle. Nemmeno vengo a sindacare sulla voglia che uno ha di cercarle: ciascuno occupa il suo tempo come meglio crede.

La violazione consiste nell'aver usato quelle informazioni per imbastire una polemica personale cercando di coinvolgere anche altri utenti del forum, quindi in maniera scientificamente premeditata ed in spregio al semplice buon senso che dovrebbe consigliare che se HWUpgrade consente l'accesso tramite nickname, a nessuno dovrebbe competere raccogliere e divulgare dati personali senza consenso.

Due settimane di sospensione.