Entra

View Full Version : Sgarbi, gli insulti a Travaglio


Pagine : 1 [2]

Solertes
06-05-2008, 19:28
Del conflitto d'interessi e dei condannati in parlamento non me ne frega una cippa, e non sto a spiegare il perché e i per come dato che la pensiamo diversamente e non ci posso fare nulla. Quindi è inutile, almeno con me, tirare fuori ogni volta "che schifo di paese, abbiamo i condannati in parlamento e il presidente del consiglio che controlla tutte le tv".

Allora, per coerenza con questa frase, delega a gestire tutti i tuoi averi qualche losco figuro con precedenti con la giustizia e che tra tutti i suoi interessi ha un'agenzia immobiliare...lui ti telefonerà per dirti:"và tutto bene", verrà a casa tua sempre per ripeterti:"va tutto bene" e nel frattempo ti chiedera di apporre qualche firma qui e là.....un giorno, stupendoti del fatto che non lo senti da un pò, scoprirai che è andato in viaggio nello Zimbawe...penserai:"vabbè poveraccio ha lavorato come un somaro per gestire i miei averi, una meritata vacanza"....andrai al supermercato per acquistare due robe da sgranocchiare davanti alla TV e vorrai pagare con il Bancomat....il Bancomat non funziona....raggranelli gli spicci, paghi e torni a casa....davanti a casa trovi un furgone dei traslochi con annessa famiglia e scopri che la casa in cui devono traslocare è quella dove vivi tu....ecco cosa succede a fidarsi delle persone disoneste....

Da quello che ho detto sopra, capirai che per me le larghe intese per le riforme non hanno a che fare con conflitti e condannati. Devono far ripartire il paese a livello economico, garantire più sicurezza, investire sulla ricerca (che è l'unica nostra materia prima), ecc.. tutte cose che Prodi con Berlusconi poteva fare benissimo. Poi se dopo vogliono anche risolvere il conflitto d'interessi e togliere i condannati dal parlamento, hanno tutto il mio appoggio.

Ma che razzo dici? Tu metti una persona che ha tutto da perdere dal far ripartire economicamente il paese, che odia la legalità ed ha costruito alle spalle di questa tutta la sua fortuna, uno che sui monopoli ha fatto la sua fortuna investire in ricerca? E perchè dovrebbe farlo?....Poi uno prima candida degli inquisiti, dei condannati in parlamento e poi li dovrebbe rimuovere? Uno che fà una marea di soldi dal conflitto di interessi dovrebbe abolirlo? Ma ti rendi conto che quello che stai dicendo non ha alcuna logica?

La RAI deve fornire un servizio pubblico, cosa che attualmente non è e che nè Biagi, nè Luttazzi, nè Santoro hanno fatto o stanno facendo. Men che meno i cagnetti di Berlusconi. Per diventare un servizio pubblico serio, sul modello della BBC, deve diventare un unico canale e sganciarsi da qualunque partito politico, ma apriti cielo se mai accadrà...

Falso, un servizio pubblico deve essere pluralista e indipendente....adesso mi verrai a dire che Biagi era comunista :rolleyes:

Sull'evasione non sono d'accordo. Ci sono persone in Italia che se non evadono rischiano davvero di fallire e mi sembra profondamente ingiusto (per i contribuenti) che lo stato sprechi ulteriori soldi per cacciare indiscriminatamente tutti questi "delinquenti" quando ancora a Napoli ci sono sei volte i dipendenti statali di Milano (e campano pure bene), ci sono comunità montane al livello del mare e una quindicina di province coincidono con il comune, tra le migliaia di altre cose... prima non sprechiamo soldi pubblici, poi combattiamo l'evasione.

Ma te le pensi la notte o ti vengono di getto? Lo stato non spreca soldi per dare la caccia agli evasori, li investe, perchè a fronte della spesa spessissimo ha dei ritorni economici....e certo ora si evade per sopravvivere...non metto in dubbio che la pressione sia elevata, ma come mai da altre parti dove la pressione fiscale è anche più elevata non ci siano state ancora rivolte? Ti è mai balenata l'idea che se tutti pagassero il dovuto molto probabilmente si pagherebbe meno? Se poi si riesce ad andare avanti con i dipendenti pubblici numerosi a Napoli, pagando tutti, si andrebbe meglio....che poi ti sfugge anche il fatto che se tu produci un bene, lo dovrai vendere a persone che non sono tue dipendenti e che i dipendenti pubblici alimentano la catena dei consumi, mandando avanti l'economia.

Ma questo è come la penso io, altri la pensano all'opposto e non ci posso fare nulla. E io sono dipendente, da poco assunto dopo anni di precariato in altre aziende, giusto per mettere in chiaro le cose. E aggiungerei che per me un paese liberale e democratico dovrebbe avere un'aliquota massima al 33%.

Che c'entra l'aliquota con Liberale e Democratico? Che poi Liberale dove? Con al potere i lobbisti, dove è il libero mercato? E come si fà a definire democratica una persona che esegue le "purghe", per esempio dalla TV con azioni come "l'editto bulgaro"? Come si fà a definire Democratico chi demonizza l'avversario sparando balle dalla mattina alla sera?
Come si fà a definire Liberale uno che vorrebbe chiudere i confini alle merci?

Il lavoro "era" uno scambio... nella prima azienda in cui venni assunto ero co.co.co., senza ferie pagate, men che meno la mutua, ma mi venne esplicitamente chiesto di fare 9 ore, anche se me ne venivano pagate 8... conosco gente che è stata o sta peggio. E' legale la cosa? Credi che le aziende (non tutte chiaro) seguono le leggi alla lettera? Credi che fuori non ci siano migliaia di immigrati o di disperati che lavorerebbero per pochi soldi e anche in nero magari? Credi che se si combattesse pesantemente tutto ciò, le aziende resterebbero in Italia anziché emigrare in Cina o India? E' molto più complessa la cosa e non basta una semplice legge per risolverla...

Il lavoro continua ad essere uno scambio, che poi la classe politica abbia agevolato nella trattativa il datore di lavoro concedendogli strumenti come il precariato....ciò nonostante le industrie continuano a delocalizzare....quindi secondo te è giusto ridurre in schiavitù i lavoratori per non far fuggire le aziende in Cina o India, cosa che fanno comunque....E' così che si sconfiggono il lavoro nero, i datori di lavoro disonesti? Quindi se in una gioielleria suona l'allarme come ci comportiamo? Secondo la tua logica dovremmo tapparci le orecchie...:rolleyes:

Infine vorrei precisare che reputo la classe politica italiana per la maggior parte assolutamente incompentente e che vorrei vedere una profonda riforma politica, magari con gente tutta nuova e giovane. Però sono consapevole che in Italia ci sono quattro poteri extra politici troppo forti perché questo possa accadere a breve...

L'ora del dilettante la ha introdotta il tuo caro Silvio....
Che poi che un politico sia giovane significa che sia migliore o più competente di uno più vecchio?

E' inutile che replichi perchè già sò che non cambierai idea (...) e non è mia intenzione farlo (...), sono i limiti del suffragio universale. :cry:

rip82
06-05-2008, 20:02
[...]
E' inutile che replichi perchè già sò che non cambierai idea (...) e non è mia intenzione farlo (...), sono i limiti del suffragio universale. :cry:

Ineccepibile, ma quando ci si scontra con un avversario al di sopra delle proprie capacita' si parano due soluzioni: la resa o la morte sul campo dopo una lunga agonia.

Solertes
06-05-2008, 20:15
Ineccepibile, ma quando ci si scontra con un avversario al di sopra delle proprie capacita' si parano due soluzioni: la resa o la morte sul campo dopo una lunga agonia.

Non è esattamente quello che penso :asd:
Con chi non usa una minima logica non riesco...:O

rip82
06-05-2008, 20:21
Non è esattamente quello che penso :asd:
Con chi non usa una minima logica non riesco...:O

E' o non e' al di sopra della tua capacita' di persuasione? :O
Il motivo e' solo un dettaglio ;)

fabius00
07-05-2008, 08:39
poraccio... mi fa pena...

gaxel
07-05-2008, 09:47
Guarda un po' che invece replico...

Allora, per coerenza con questa frase, delega a gestire tutti i tuoi averi qualche losco figuro con precedenti con la giustizia e che tra tutti i suoi interessi ha un'agenzia immobiliare...lui ti telefonerà per dirti:"và tutto bene", verrà a casa tua sempre per ripeterti:"va tutto bene" e nel frattempo ti chiedera di apporre qualche firma qui e là.....un giorno, stupendoti del fatto che non lo senti da un pò, scoprirai che è andato in viaggio nello Zimbawe...penserai:"vabbè poveraccio ha lavorato come un somaro per gestire i miei averi, una meritata vacanza"....andrai al supermercato per acquistare due robe da sgranocchiare davanti alla TV e vorrai pagare con il Bancomat....il Bancomat non funziona....raggranelli gli spicci, paghi e torni a casa....davanti a casa trovi un furgone dei traslochi con annessa famiglia e scopri che la casa in cui devono traslocare è quella dove vivi tu....ecco cosa succede a fidarsi delle persone disoneste..

Ma che razzo dici? Tu metti una persona che ha tutto da perdere dal far ripartire economicamente il paese, che odia la legalità ed ha costruito alle spalle di questa tutta la sua fortuna, uno che sui monopoli ha fatto la sua fortuna investire in ricerca? E perchè dovrebbe farlo?....Poi uno prima candida degli inquisiti, dei condannati in parlamento e poi li dovrebbe rimuovere? Uno che fà una marea di soldi dal conflitto di interessi dovrebbe abolirlo? Ma ti rendi conto che quello che stai dicendo non ha alcuna logica?

Quello che hai scritto si riduce a: aspettiamo la fine della legislatura, se regge, e vediamo quello che si è fatto. Se non ci è piaciuto, voteremo qualcun'altro. L'unico problema che vedo io (a differenza di voi che ne vedete ovunque) è che proprio grazie a Veltroni e Berlusconi, ho la paura che dalle prossime elezioni i partiti saranno un paio, al massimo qualche estremista di destra o di sinistra, forse un centro fortemente cattolico... e questo, se non si cambia il sistema elettorale, sarà una mazzata per la democrazia. Due partiti che si spartiscono le legislature anche con il solo 51% del consenso. In pratica una serie di dittature a tempo determinato... dittature precarie, insomma. L'attuale legge elettorale sarebbe anche democratica, è un proporzionale infondo, ma gli sbarramenti a camera e senato, non lo sono.

Falso, un servizio pubblico deve essere pluralista e indipendente....adesso mi verrai a dire che Biagi era comunista :rolleyes:

Guarda che io ho scritto proprio quello. La Rai dovrebbe avere un solo canale, magari anche quelli tematici sul digitale e sul satellite, ma un solo canale principale. E slegato da qualunque partito politico. Però ho espresso il dubbio che chiunque sia al governo possa rinunciare a 3 tv...
Biagi non lo so se fosse comunista e non mi interessa neppure, a dire il vero.

Ma te le pensi la notte o ti vengono di getto? Lo stato non spreca soldi per dare la caccia agli evasori, li investe, perchè a fronte della spesa spessissimo ha dei ritorni economici....e certo ora si evade per sopravvivere...non metto in dubbio che la pressione sia elevata, ma come mai da altre parti dove la pressione fiscale è anche più elevata non ci siano state ancora rivolte? Ti è mai balenata l'idea che se tutti pagassero il dovuto molto probabilmente si pagherebbe meno? Se poi si riesce ad andare avanti con i dipendenti pubblici numerosi a Napoli, pagando tutti, si andrebbe meglio....che poi ti sfugge anche il fatto che se tu produci un bene, lo dovrai vendere a persone che non sono tue dipendenti e che i dipendenti pubblici alimentano la catena dei consumi, mandando avanti l'economia.

Mettiamola così. Io ho sempre pagato tutte le tasse, verso i contributi, mi faccio fare sempre lo scontrino e, insomma, evito il più possibile di avere problemi con la giustizia di qualunque tipo, ma sono consapevole che a volte si può anche fare i furbi, cosa in cui gli italiani sono maestri, e non sto qui a disperarmi, come fate voi, se c'è qualcuno che evade o altro. E non lo considero neppure il male supremo. Stai tranquillo che l'alta pressione fiscale non è causata dall'evasione, semmai il contrario (anche se ammetto che non è l'unico problema, c'è chi evade solo perché gli fa comodo). L'alta pressione fiscale è dovuta a 40 anni di regali agli elettori DC e di un tenore di vita al di sopra delle nostre possibilità... come ho già detto da altre parti, siamo un paese povero, senza materie prime, e che dipende da altri paesi per il mantenimento energitico. Siamo nel G8 e stiamo così "bene" perché c'è stata la guerra fredda... ma ora che è finita, è arrivato il conto da pagare.

Non ho mai detto che i dipendenti pubblici in sovrappiù dovrebbero essere licenziati. Si attua una politica di prepensionamento, non si assumono nuovi dipendenti e quelli che restano in sovrappiù si rigirano in altri settori, magari nell'amministrazione delle forze di polizia, che difettano di forza lavoro.

E so benissimo che creare disoccupazione penalizza l'economia, infatti sono sempre stato contro anche al fallimento di Alitalia e di un aiuto statale se ce ne fosse stato bisogno proprio per quello.

Che c'entra l'aliquota con Liberale e Democratico? Che poi Liberale dove? Con al potere i lobbisti, dove è il libero mercato? E come si fà a definire democratica una persona che esegue le "purghe", per esempio dalla TV con azioni come "l'editto bulgaro"? Come si fà a definire Democratico chi demonizza l'avversario sparando balle dalla mattina alla sera?
Come si fà a definire Liberale uno che vorrebbe chiudere i confini alle merci?

Ho espresso un mio parere, non ho dato un giudizio sul governo o su chi sia al governo, ma a te piace tirare sempre fuori Berlusconi e i suoi scagnozzi. Secondo me 1/3 di quello che si guadagna lo si può dare allo stato che deve garantire servizi adeguati... e non necessariamente a chi paga, ma a tutti i cittadini, dare di più comincia ad essere pesante, soprattutto qui da noi. Quando Bertinotti in campagna elettorale sbandierava che la pressione fiscale è nella media europea, dovrebbe anche dire che a Helsinki non ci sono montagne di spazzatura per le strade...


Il lavoro continua ad essere uno scambio, che poi la classe politica abbia agevolato nella trattativa il datore di lavoro concedendogli strumenti come il precariato....ciò nonostante le industrie continuano a delocalizzare....quindi secondo te è giusto ridurre in schiavitù i lavoratori per non far fuggire le aziende in Cina o India, cosa che fanno comunque....E' così che si sconfiggono il lavoro nero, i datori di lavoro disonesti? Quindi se in una gioielleria suona l'allarme come ci comportiamo? Secondo la tua logica dovremmo tapparci le orecchie...:rolleyes:

Non ho capito quella della gioielleria...
Il precariato è un modo per garantire alla gente di essere almeno assunta, di lavorare e mantenersi. Poi che dia incertezza sul futuro è chiaro, ma meglio che essere disoccupati o trovare lavoro in un campo totalmente diverso... anche se sono precario sto accumulando esperienza lavorativa, che è quella che serve davvero. Io sono convinto che imporre di assumere, senza poi poter licenziare, o imporre un salario minimo, sono cose che dovrebbero essere attuate quando l'economia andrà bene. Non si può pretendere di sperare in un aumento del pil, imponendo più spese a chi produce, sia che sia un imprenditore, che un artigiano. Prima della legge 30, anzi prima anche di Berlusconi, ho sempre visto gente che assumeva, licenziava e assumeva altri, anche nel giro di pochi mesi, per sfruttare agevolazioni varie, non è una cosa nuova.

L'ora del dilettante la ha introdotta il tuo caro Silvio....
Che poi che un politico sia giovane significa che sia migliore o più competente di uno più vecchio?

Però che strano, ma i dilettanti si trovano in ampio numero anche a sinistra.
Un politico giovane è un po' più vicino alle realtà attuali e può capire meglio certi problemi. Siamo governati da gente che ha passato i 60 anni abbondantemente, abbiamo presidenti della repubblica ultra ottantenni e abbiamo appena visto una legislatura in cui per approvare una legge serviva il voto di una novantenne... senza contare che la stragrande maggioranza di chi ha il potere nei singoli partiti viene ancora dalla prima repubblica. Se permetti, un po' di riciclo di vorrebbe.
Poco lessi questa frase su un articolo online:
"Italy is a nation of octogenarian lawmakers elected by 70-year-old pensioners. Everyone else is inconsequential. ". E mi trova pienamente d'accordo.

E' inutile che replichi perchè già sò che non cambierai idea (...) e non è mia intenzione farlo (...), sono i limiti del suffragio universale. :cry:

Io non cambio idea su quello che credo, non su chi voto.

deggungombo
08-05-2008, 22:53
la risposta di travaglio ad annozero di questa sera:
http://it.youtube.com/watch?v=wRUuYehAAeA

KuWa
08-05-2008, 22:54
oggi mancava sgarbi in quella trasmissione

gugoXX
09-05-2008, 07:41
certo che Berlusconi sostiene il contrario: fare la vittima gli fa gioco!

ma le mie non sono opinioni, sono fatti:
nel 1994 santoro conduceva il rosso e il nero: Berlusconi vinse le elezioni
nel 1996 santoro non aveva una trasmissione per litigi interni con la dirigenza rai, quella dei professori (ricordate "michele chi?" di Enzo Siciliano?): Berlusconi perse le elezioni
nel 2001 santoro conduceva il raggio verde: Berlusconi vinse le elezioni
nel 2006 santoro era senza trasmissione (editto bulgaro): Berlusconi perse le elezioni
nel 2008 santoro conduce annozero: Berlusconi vince le elezioni

saranno anche tutte coincidenze... io non credo


Ma pensa.
Nel 1994 avevo la ragazza e berlusconi vinse le elezioni.
A Natale 1994 io questa ragazza ci siamo lasciati in malo modo. Il governo Berlusconi e' caduto
Nel 1996 ero senza ragazza. Berlusconi ha perso le elezioni.
Nel 2001 mi sono messo insieme ad un'altra ragazza. Berlusconi ha vinto le elezioni.
Nel 2006 mi sono lasciato con questa ragazza. Berlusconi ha perso le elezioni.
Nel 2008 sono di nuovo insieme ad una ragazza. Siamo felicissimi e ad agosto ci sposeremo. Berlusconi ha vinto le elezioni con larga maggioranza.

A voi la sentenza...
(Secondo me Forza Italia dovrebbe costruirmi un harem e rinchiudermici dentro buono e tranquillo)

titovalma
09-05-2008, 08:09
Ho rivisto la trasmissione e devo dire che Sgarbi BENE FA' ad incazzarsi per il TUA SORELLA del travaglio, bell'esempio di educazione sinistrorsa condita da solita ed immancabile, oltre che assolutamente ingiustificata [visto il soggetto ed il suo inutile operato in vita], superbia.
Dopo di che, come non indignarsi al cospetto di insulti che a pioggia ed indiscriminatamente ingorgano la NOSTRA televisione pubblica, PAGATA con soldi di TUTTI NOI? I soggetti che il pancione-barbuto-sudato infanga hanno ricevuto MILIONI di consensi dagli elettori, gli stessi elettori che con i loro soldi tengono in piedi il carrozzone RAI e tutti coloro che ci lavorano. Lui invece riunisce folle di ragazzotti indignati per il tutto e per il niente, "facendoci sopra" MILIONI di EURO (che poi investe, giustamente, in PORCHE) ed imbottendo le loro teste di odio, vaffffancu*o e null'altro.
Grazie Sgarbi hai detto TUTTO quello che dovevi dire e NOI stramaggioranza del popolo italiano ti acclamiamo come ns. rappresentante a difesa della verità e contro l'irosa e rosicante invidia dei "prototipi travagliosi".
La puntata di ieri l'ho solo intravista... ma le premesse erano le solite...

Solertes
09-05-2008, 08:11
Quello che hai scritto si riduce a: aspettiamo la fine della legislatura, se regge, e vediamo quello che si è fatto. Se non ci è piaciuto, voteremo qualcun'altro. L'unico problema che vedo io (a differenza di voi che ne vedete ovunque) è che proprio grazie a Veltroni e Berlusconi, ho la paura che dalle prossime elezioni i partiti saranno un paio, al massimo qualche estremista di destra o di sinistra, forse un centro fortemente cattolico... e questo, se non si cambia il sistema elettorale, sarà una mazzata per la democrazia. Due partiti che si spartiscono le legislature anche con il solo 51% del consenso. In pratica una serie di dittature a tempo determinato... dittature precarie, insomma. L'attuale legge elettorale sarebbe anche democratica, è un proporzionale infondo, ma gli sbarramenti a camera e senato, non lo sono.

No.

Guarda che io ho scritto proprio quello. La Rai dovrebbe avere un solo canale, magari anche quelli tematici sul digitale e sul satellite, ma un solo canale principale. E slegato da qualunque partito politico. Però ho espresso il dubbio che chiunque sia al governo possa rinunciare a 3 tv...
Biagi non lo so se fosse comunista e non mi interessa neppure, a dire il vero.
Come fà ad essere pluralistica se "purgata" dalla classe politica.
Se non conosci Biagi, ti consiglio di colmare questa tua lacuna, vedrai cosa significa essere un giornalista libero.

Mettiamola così. Io ho sempre pagato tutte le tasse, verso i contributi, mi faccio fare sempre lo scontrino e, insomma, evito il più possibile di avere problemi con la giustizia di qualunque tipo, ma sono consapevole che a volte si può anche fare i furbi, cosa in cui gli italiani sono maestri, e non sto qui a disperarmi, come fate voi, se c'è qualcuno che evade o altro. E non lo considero neppure il male supremo. Stai tranquillo che l'alta pressione fiscale non è causata dall'evasione, semmai il contrario (anche se ammetto che non è l'unico problema, c'è chi evade solo perché gli fa comodo). L'alta pressione fiscale è dovuta a 40 anni di regali agli elettori DC e di un tenore di vita al di sopra delle nostre possibilità... come ho già detto da altre parti, siamo un paese povero, senza materie prime, e che dipende da altri paesi per il mantenimento energitico. Siamo nel G8 e stiamo così "bene" perché c'è stata la guerra fredda... ma ora che è finita, è arrivato il conto da pagare.

Dovrei articolare la risposta, ma non è mio compito colmare le tue lacune....la risposta più adatta è : No, non è così.

Non ho mai detto che i dipendenti pubblici in sovrappiù dovrebbero essere licenziati. Si attua una politica di prepensionamento, non si assumono nuovi dipendenti e quelli che restano in sovrappiù si rigirano in altri settori, magari nell'amministrazione delle forze di polizia, che difettano di forza lavoro.

E al collasso del sistema pensionistico come porresti rimedio? Perchè è un grosso rischio che si potrebbe incorrere con questo metodo.

E so benissimo che creare disoccupazione penalizza l'economia, infatti sono sempre stato contro anche al fallimento di Alitalia e di un aiuto statale se ce ne fosse stato bisogno proprio per quello.

E il liberale che è in te è in pausa?

Ho espresso un mio parere, non ho dato un giudizio sul governo o su chi sia al governo, ma a te piace tirare sempre fuori Berlusconi e i suoi scagnozzi. Secondo me 1/3 di quello che si guadagna lo si può dare allo stato che deve garantire servizi adeguati... e non necessariamente a chi paga, ma a tutti i cittadini, dare di più comincia ad essere pesante, soprattutto qui da noi. Quando Bertinotti in campagna elettorale sbandierava che la pressione fiscale è nella media europea, dovrebbe anche dire che a Helsinki non ci sono montagne di spazzatura per le strade...

Allora esprimo anche io una mia opinione:" in uno stato socialdemocratico tutti dovrebbero portare calzini gialli".

Il precariato è un modo per garantire alla gente di essere almeno assunta, di lavorare e mantenersi. Poi che dia incertezza sul futuro è chiaro, ma meglio che essere disoccupati o trovare lavoro in un campo totalmente diverso... anche se sono precario sto accumulando esperienza lavorativa, che è quella che serve davvero. Io sono convinto che imporre di assumere, senza poi poter licenziare, o imporre un salario minimo, sono cose che dovrebbero essere attuate quando l'economia andrà bene. Non si può pretendere di sperare in un aumento del pil, imponendo più spese a chi produce, sia che sia un imprenditore, che un artigiano. Prima della legge 30, anzi prima anche di Berlusconi, ho sempre visto gente che assumeva, licenziava e assumeva altri, anche nel giro di pochi mesi, per sfruttare agevolazioni varie, non è una cosa nuova.

Ragionamento che fila finchè uno è apprendista....ma come giustifichi il precariato costante? C'è un mio amico, laureato in Economia, che da quando han introdotto il precariato è, appunto, precario.....vai a raccontarlo al figlio che è giusto il precariato.
E poi questa mania di far crescere il PIL....anche costruendo mine antiuomo si incrementa il PIL....
E comunque il miglior modo per far crescere il PIL è aumentare l'efficenza in tutti i settori, cosa che comporta investimenti in ricerca, cosa che l'imprenditore medio italiano non fà da almeno 20 anni a questa parte.

Però che strano, ma i dilettanti si trovano in ampio numero anche a sinistra.
Un politico giovane è un po' più vicino alle realtà attuali e può capire meglio certi problemi. Siamo governati da gente che ha passato i 60 anni abbondantemente, abbiamo presidenti della repubblica ultra ottantenni e abbiamo appena visto una legislatura in cui per approvare una legge serviva il voto di una novantenne... senza contare che la stragrande maggioranza di chi ha il potere nei singoli partiti viene ancora dalla prima repubblica. Se permetti, un po' di riciclo di vorrebbe.
Poco lessi questa frase su un articolo online:
"Italy is a nation of octogenarian lawmakers elected by 70-year-old pensioners. Everyone else is inconsequential. ". E mi trova pienamente d'accordo.

No ce ne sono di più a destra gne gne gne....:rolleyes:

L'eta con il dilettantismo che c'entra?
L'eta con le capacità cosa c'entrano?
Il riciclo c'è, essendo i politici ,come dici tu, sempre gli stessi...o forse volevi dire rinnovamento? Perchè io la maggior parte di ex-DC ed ex-PSI li ho rivisti in FI, ora PDL :asd: Che era il nuovo che avanzava....sarà che gli avanzi non mi sono mai piaciuti.

E non dirmi a sinistra ce ne sono di più, perchè la cosa non mi riguarda (e non è nemmeno vero)....la prima cosa che guardo è il peggio, che è imho il PDL....poi viene il PD....ma nessuna delle due è la mia area "politica".

gaxel
09-05-2008, 08:41
la risposta di travaglio ad annozero di questa sera:
http://it.youtube.com/watch?v=wRUuYehAAeA

Travaglio è un eccezionale comunicatore, non ai livelli di Berlusconi, ma quasi. Ed è davvero eccezionale ha raccontare la sua verità in modo che sia l'unica verità per chi lo ascolta... deve aver studiato pnl o qualcosa del genere.

fulgab
09-05-2008, 08:56
Ho rivisto la trasmissione e devo dire che Sgarbi BENE FA' ad incazzarsi per il TUA SORELLA del travaglio, bell'esempio di educazione sinistrorsa condita da solita ed immancabile, oltre che assolutamente ingiustificata [visto il soggetto ed il suo inutile operato in vita], superbia.
Dopo di che, come non indignarsi al cospetto di insulti che a pioggia ed indiscriminatamente ingorgano la NOSTRA televisione pubblica, PAGATA con soldi di TUTTI NOI? I soggetti che il pancione-barbuto-sudato infanga hanno ricevuto MILIONI di consensi dagli elettori, gli stessi elettori che con i loro soldi tengono in piedi il carrozzone RAI e tutti coloro che ci lavorano. Lui invece riunisce folle di ragazzotti indignati per il tutto e per il niente, "facendoci sopra" MILIONI di EURO (che poi investe, giustamente, in PORCHE) ed imbottendo le loro teste di odio, vaffffancu*o e null'altro.
Grazie Sgarbi hai detto TUTTO quello che dovevi dire e NOI stramaggioranza del popolo italiano ti acclamiamo come ns. rappresentante a difesa della verità e contro l'irosa e rosicante invidia dei "prototipi travagliosi".
La puntata di ieri l'ho solo intravista... ma le premesse erano le solite...

quello che hai scritto sono un mare di inesattezze e balle! vedo che don silvio fa scuola!

gaxel
09-05-2008, 09:03
No.



Come fà ad essere pluralistica se "purgata" dalla classe politica.
Se non conosci Biagi, ti consiglio di colmare questa tua lacuna, vedrai cosa significa essere un giornalista libero.

Cioè? Se una tv non è sotto il controllo politico può dire quello che vuole su chi vuole, quindi, diventa pluralistica. O vuoi che sia sotto il controllo di tutta la classe politica che, come si è visto nell'ultima legislatura, va eccezionalmente d'accordo?
Biagi era un giornalista come chiunque altro in Italia, nè più libero nè più legato... che poi fosse bravo a fare il suo lavoro non lo metto in dubbio.


Dovrei articolare la risposta, ma non è mio compito colmare le tue lacune....la risposta più adatta è : No, non è così.

Fidati. Siamo messi così perché abbiamo sperperato denaro pubblico (e non solo) per 40 anni.

E al collasso del sistema pensionistico come porresti rimedio? Perchè è un grosso rischio che si potrebbe incorrere con questo metodo.

Vedi sopra. Conosco più di un ex dipendente statale in pensione a 50 anni a 1.800€ al mese. Tutti votavano DC.

E il liberale che è in te è in pausa?

Io sono liberale, ma sono anche italiano... e se devo scegliere tra Alitalia salvata dallo stato o da Air France, preferisco la prima. Soprattutto conoscendo i francesi.

Allora esprimo anche io una mia opinione:" in uno stato socialdemocratico tutti dovrebbero portare calzini gialli".

Solo che portare i calzini gialli non danneggia nessuno, far pagare oltre il 40% di tasse, che non servono a nulla se non a mantenere il sistema di cui sopra, danneggia tutti quanti.

Ragionamento che fila finchè uno è apprendista....ma come giustifichi il precariato costante? C'è un mio amico, laureato in Economia, che da quando han introdotto il precariato è, appunto, precario.....vai a raccontarlo al figlio che è giusto il precariato.
E poi questa mania di far crescere il PIL....anche costruendo mine antiuomo si incrementa il PIL....
E comunque il miglior modo per far crescere il PIL è aumentare l'efficenza in tutti i settori, cosa che comporta investimenti in ricerca, cosa che l'imprenditore medio italiano non fà da almeno 20 anni a questa parte

Non giustifico la classe imprenditoriale italiana, dico che senza il precariato ci sarebbero più disoccupati e più assunti in nero. Il resto mi trova d'accordo, tranne sulle mine antiuomo (oddio, diciamo sulle armi, le mine antiuomo le trovo terrificanti). Non sono certamente uno che si scandalizza se abbiamo qualche fabbrica di armi che vende bene. Per la ricerca ho sempre detto che è la nostra materia prima, in passato abbiamo avuto gente come Marconi, Volta, Fermi, ma purtroppo per i danni dei 40 anni di cui sopra, la scuola italiana è andata allo sfascio e la gente che ne è uscita, soprattutto nel periodo del 6 politico, non è assolutamente all'altezza... e adesso sono quelli che occupano i posti chiave del paese.

No ce ne sono di più a destra gne gne gne....:rolleyes:

L'eta con il dilettantismo che c'entra?
L'eta con le capacità cosa c'entrano?
Il riciclo c'è, essendo i politici ,come dici tu, sempre gli stessi...o forse volevi dire rinnovamento? Perchè io la maggior parte di ex-DC ed ex-PSI li ho rivisti in FI, ora PDL :asd: Che era il nuovo che avanzava....sarà che gli avanzi non mi sono mai piaciuti.

E non dirmi a sinistra ce ne sono di più, perchè la cosa non mi riguarda (e non è nemmeno vero)....la prima cosa che guardo è il peggio, che è imho il PDL....poi viene il PD....ma nessuna delle due è la mia area "politica".

Te sei come un mio amico. Da bimbetti guardammo l'ora e i nostri orologi facevamo due orari diversi, così gli dissi "o è avanti il tuo o è indietro il mio" e lui "no, è indietro il tuo"... te sei uguale. Ho detto che anche a sinistra c'è gente incompentente, non che a sinistra ce n'è di più o di meno. E stai tranquillo che è così.

La differenza è che il peggio per me è quello che adesso è fuori dal parlamento, poi segue quello che una volta era con quelli e adesso riempie le fila del PD, poi seguono gli ex democristiani ancora convinti di poter ricreare una nuova DC, poi dopo tutti questi, arrivano il PDL e la Lega.

Che ti devo dire? Differenza di opinioni...

titovalma
09-05-2008, 09:03
quello che hai scritto sono un mare di inesattezze e balle! vedo che don silvio fa scuola!
Come primo mess. non c'è male. :fagiano:

elect
09-05-2008, 09:48
Fa sorridere il fatto che in Italia si pensi che se critichi di più una parte automaticamente sei dell'altra :D

sommojames
09-05-2008, 10:11
Ho rivisto la trasmissione e devo dire che Sgarbi BENE FA' ad incazzarsi per il TUA SORELLA del travaglio, bell'esempio di educazione sinistrorsa condita da solita ed immancabile, oltre che assolutamente ingiustificata [visto il soggetto ed il suo inutile operato in vita], superbia.


In primo luogo Travaglio ha semplicemente risposto a tono senza risultare volgare, in secondo luogo Travaglio e' di destra :read:, in terzo luogo Sgarbi e' appena stato licenziato nel giorno del suo compleanno :sofico:

gaxel
09-05-2008, 10:30
In primo luogo Travaglio ha semplicemente risposto a tono senza risultare volgare, in secondo luogo Travaglio e' di destra :read:, in terzo luogo Sgarbi e' appena stato licenziato nel giorno del suo compleanno :sofico:

Chiamare Sgarbi a fare contradditorio è più vantaggioso che non chiamare nessuno... e questo Santoro lo sapeva.

Travaglio, in entrambe le puntate, ben aiutato dalla spalla Santoro, ha citato una fila di mezze verità inconfutabili, ma... per l'appunto, sono mezze verità. Chissa come mai omette sempre la metà di verità che non gli fa comodo...

Stigmata
09-05-2008, 10:33
Ho rivisto la trasmissione e devo dire che Sgarbi BENE FA' ad incazzarsi per il TUA SORELLA del travaglio, bell'esempio di educazione sinistrorsa condita da solita ed immancabile, oltre che assolutamente ingiustificata [visto il soggetto ed il suo inutile operato in vita], superbia.

CUT

In primo luogo Travaglio ha semplicemente risposto a tono senza risultare volgare, in secondo luogo Travaglio e' di destra :read:, in terzo luogo Sgarbi e' appena stato licenziato nel giorno del suo compleanno :sofico:

owned :D

gaxel
09-05-2008, 10:37
Fa sorridere il fatto che in Italia si pensi che se critichi di più una parte automaticamente sei dell'altra :D

Travaglio critica la maggior parte delle volte sempre gli stessi (e quando critica gli altri lo fa in maniera superficiale e sbrigativa) e omette sempre qualunque informazione che possa danneggiare anche la parte che non critica (e ce ne son a bizzeffe), esattamente come Fede.

elect
09-05-2008, 10:52
Travaglio critica la maggior parte delle volte sempre gli stessi (e quando critica gli altri lo fa in maniera superficiale e sbrigativa) e omette sempre qualunque informazione che possa danneggiare anche la parte che non critica (e ce ne son a bizzeffe), esattamente come Fede.


E' il lavoro del giornalista quello di raccontare gli inciuci e le magagne più gravi...e non è colpa sua se Berlusconi è quello che ne ha di più

gaxel
09-05-2008, 10:54
E' il lavoro del giornalista quello di raccontare gli inciuci e le magagne più gravi...e non è colpa sua se Berlusconi è quello che ne ha di più

E' qui che ti sbagli...

elect
09-05-2008, 11:08
E' qui che ti sbagli...

La pensiamo in modo diverso, è inutile :D

Come disse Travaglio, "In America il giornalismo è il cane da guardia del potere, in Italia da compagnia"

gaxel
09-05-2008, 11:34
La pensiamo in modo diverso, è inutile :D

Come disse Travaglio, "In America il giornalismo è il cane da guardia del potere, in Italia da compagnia"

Ah, beh... mi citi Travaglio, allora...
Proprio il massimo del pluralismo nell'informazione :rolleyes:

AntonioBO
09-05-2008, 11:38
Ah, beh... mi citi Travaglio, allora...
Proprio il massimo del pluralismo nell'informazione :rolleyes:

Volevi che citasse quel...signore.... di Feltri o di Belpietro????

_TeRmInEt_
09-05-2008, 11:41
Volevi che citasse quel...signore.... di Feltri o di Belpietro????

Forse Fede :stordita:

gaxel
09-05-2008, 11:42
Volevi che citasse quel...signore.... di Feltri o di Belpietro????

La differenza è che io Feltri, Belpietro, Fede, Giordano, ecc.. non li considero i nuovi Messia e nemmeno considero la loro verità l'unica e assoluta verità. E faccio la stessa cosa con Grillo, Travaglio, Santoro, Luttazzi, ecc...

rip82
09-05-2008, 12:17
Chiamare Sgarbi a fare contradditorio è più vantaggioso che non chiamare nessuno... e questo Santoro lo sapeva.Sgarbi adotta la strategia arcaico-agricola del "chi vüsa püse' la vaca l'e' sua", che agli occhi del villano e' vincente, infatti penso che alle aste del bestiame sia l'alfa e l'omega, ma agli occhi di una persona un pelo piu' colta mostra il fianco, pochi argomenti e tante parolacce. Quindi si, chiamare Sgarbi e' vantaggioso, superfluo dire che non e' mica l'unico ad essere stato invitato, ma ci sono personaggi che mostrando grande coraggio, preferiscono farsi ospitare dal morbidino Floris.

Travaglio, in entrambe le puntate, ben aiutato dalla spalla Santoro, ha citato una fila di mezze verità inconfutabili, ma... per l'appunto, sono mezze verità. Chissa come mai omette sempre la metà di verità che non gli fa comodo...Se una mezza verita' e' inconfutabile penso che si possa considerare a tutti gli effetti una verita' intera, la mezza verita' per definizione ha un fianco debole, mentre un argomento inconfutabile di fianchi deboli non ne ha.

Travaglio critica la maggior parte delle volte sempre gli stessi (e quando critica gli altri lo fa in maniera superficiale e sbrigativa) e omette sempre qualunque informazione che possa danneggiare anche la parte che non critica (e ce ne son a bizzeffe), esattamente come Fede.Travaglio e' forse piu' brutale con D'Alema e Fassino rispetto a tanti personaggi della destra, ma se uno Travaglio lo conosce per sentito dire non se ne accorge, e puo' capitare che nel parlare di lui prenda delle vistose cantonate.

La differenza è che io Feltri, Belpietro, Fede, Giordano, ecc.. non li considero i nuovi Messia e nemmeno considero la loro verità l'unica e assoluta verità. E faccio la stessa cosa con Grillo, Travaglio, Santoro, Luttazzi, ecc...feltri, belpietro, giordano e fede divulgano troppo spesso delle palle clamorose, ossia non notizie falsate o maneggiate, ma vere e proprie palle, si puo' benissimo rinfoltire l'elenco, magari con farina e guzzanti, che a differenza dei suoi figli, ragiona poco prima di aprire bocca (o stappare la penna).
Nessuno di noi bolscevichi sovietici comunisti, nonche' concimatori di campi coi bambini lessi, ritiene che Grillo, Travaglio, Santoro, Luttazzi etc siano dei nuovi messia, tutt'altro, apprezziamo il loro lavoro, ma siamo attenti anche a notizie provenienti dal altre fonti, a patto che siano ben argomentate e documentate. Ma la cosa che apprezziamo di piu' di questi "cani sciolti" e' quella che forse ti sorprendera' di piu': ai nostri occhi la credibilita' di questi personaggi aumenta quando ci raccontano le fognate del centro-sinistra, perche' al contrario del berlusconiano di ferro, che le fognate del suo silvio non le vuole sapere, a noi interessa avere un'informazione quanto piu' completa possibile.

elect
09-05-2008, 12:34
Ah, beh... mi citi Travaglio, allora...
Proprio il massimo del pluralismo nell'informazione :rolleyes:

Guardi la luna, non il dito

LightIntoDarkness
09-05-2008, 12:34
la risposta di travaglio ad annozero di questa sera:
http://it.youtube.com/watch?v=wRUuYehAAeACavolacci che panzane paurose che sparano i giornali.... finchè un Travaglio può ancora sbugiardare qualcuno abbiamo un minimo di speranza... ma la vedo dura.

Quello che è successo in questo ambito dimostra quanto Grillo abbia ragione.

nEmEsIdIvInA
09-05-2008, 12:48
Forse Fede :stordita:

O Ferrara. :D

gaxel
09-05-2008, 13:04
Guardi la luna, non il dito

Mi dai del lei?

Travaglio racconta mezze verità, questo è un dato di fatto (ti piace? Sto usando la stessa sua tecnica), anzi... non sono neppure più sicuro che lo sappia. Secondo me ormai, dopo anni a travasare bile, si è allucinato. Crede davvero che quello che dice sia la verità assoluta...

gaxel
09-05-2008, 13:18
Sgarbi adotta la strategia arcaico-agricola del "chi vüsa püse' la vaca l'e' sua", che agli occhi del villano e' vincente, infatti penso che alle aste del bestiame sia l'alfa e l'omega, ma agli occhi di una persona un pelo piu' colta mostra il fianco, pochi argomenti e tante parolacce. Quindi si, chiamare Sgarbi e' vantaggioso, superfluo dire che non e' mica l'unico ad essere stato invitato, ma ci sono personaggi che mostrando grande coraggio, preferiscono farsi ospitare dal morbidino Floris.

Su Sgarbi sfondi una porta aperta, ma pure Travaglio va avanti a monologhi e i contradditori li fanno fare a Sgarbi. :rolleyes:

Se una mezza verita' e' inconfutabile penso che si possa considerare a tutti gli effetti una verita' intera, la mezza verita' per definizione ha un fianco debole, mentre un argomento inconfutabile di fianchi deboli non ne ha.

Mezza verità è quando si racconta solo la parte che fa comodo della verità. Esattamente quello che Travaglio (coadiuvato da Santoro) ha fatto nella puntata scorsa e quella di questo giovedì.

Travaglio e' forse piu' brutale con D'Alema e Fassino rispetto a tanti personaggi della destra, ma se uno Travaglio lo conosce per sentito dire non se ne accorge, e puo' capitare che nel parlare di lui prenda delle vistose cantonate.

Parlo dell'argomento del topic...
E comunque dare contro a D'Alema e Fassino è abbastanza facile, piacciono a pochi anche a sinistra e di scheletri nell'armadio ne hanno parecchi.

feltri, belpietro, giordano e fede divulgano troppo spesso delle palle clamorose, ossia non notizie falsate o maneggiate, ma vere e proprie palle, si puo' benissimo rinfoltire l'elenco, magari con farina e guzzanti, che a differenza dei suoi figli, ragiona poco prima di aprire bocca (o stappare la penna).
Nessuno di noi bolscevichi sovietici comunisti, nonche' concimatori di campi coi bambini lessi, ritiene che Grillo, Travaglio, Santoro, Luttazzi etc siano dei nuovi messia, tutt'altro, apprezziamo il loro lavoro, ma siamo attenti anche a notizie provenienti dal altre fonti, a patto che siano ben argomentate e documentate. Ma la cosa che apprezziamo di piu' di questi "cani sciolti" e' quella che forse ti sorprendera' di piu': ai nostri occhi la credibilita' di questi personaggi aumenta quando ci raccontano le fognate del centro-sinistra, perche' al contrario del berlusconiano di ferro, che le fognate del suo silvio non le vuole sapere, a noi interessa avere un'informazione quanto piu' completa possibile.

Di palle ne dicono da entrambe le parti. A parte Fede, che non credo abbia questa credibilità che tu gli dai, gli altri sono direttori di giornali poco venduti che raccontano balle quanto quelli degli altri giornali, tra cui ne spiccano un paio che vendono molto di più.

E non mi sorprende affatto... anzi.
E' nel giochino (pensavo voluto, adesso comincio a credere che non se ne accorga neppure più) di Travaglio accusare ogni tanto i personaggi avversi a Berlusconi (cosa poi neanche troppo complessa, dato che di marachelle ne hanno fatte parecchie), giusto per guadagnare credibilità, ma l'unica cosa che lo muove, che lo fa alzare al mattino, è il suo profondo (e non capisco se fondato o meno) odio verso l'attuale presidente del consiglio.
E siete voi bolscevichi sovietici comunisti, appellativo che ti sei dato tu, non io, che credete che l'elettore medio di destra non sappia nulla delle fognate del suo Silvio.
Travaglio fornisce tutto tranne che un informazioni quanto più completa possibile... come ti dicevo, sono mezze verità.

rip82
09-05-2008, 13:18
Mi dai del lei?

Travaglio racconta mezze verità, questo è un dato di fatto (ti piace? Sto usando la stessa sua tecnica), anzi... non sono neppure più sicuro che lo sappia. Secondo me ormai, dopo anni a travasare bile, ormai è alluccinato. Crede davvero che quello che dice sia la verità assoluta...

Le mezze verita' si possono smentire o circoscrivere con delle buone agromentazioni, ma finche' non ci dici cosa e per quale motivo e' vera fino ad un certo punto passi per uno che chiacchiera.

luxorl
09-05-2008, 13:31
Le mezze verita' si possono smentire o circoscrivere con delle buone agromentazioni, ma finche' non ci dici cosa e per quale motivo e' vera fino ad un certo punto passi per uno che chiacchiera.

Dice mezze verità! E' un dato di fatto! :O

Gaxel, qualche argomentazione su cui discutere? invece dei soliti ritornelli da curva sud :D

E poi nessuno elegge Travaglio come messia sceso in terra, però è l'unico a toccare certe questioni che ormai sembrano dimenticate!
Questioni che secondo moltissimi italiani sono fra le più importanti.
Prendi il caso Europa7, come mai nessun giornale oltre all'unità (Travaglio) e il sole24ore ne ha parlato l'altro giorno?
E non venirmi a dire che non è una questione importante del nostro paese.

rip82
09-05-2008, 13:33
Su Sgarbi sfondi una porta aperta, ma pure Travaglio va avanti a monologhi e i contradditori li fanno fare a Sgarbi. :rolleyes:Santoro piu' di una volta si e' lamentato della diffidenza che mostrano politici e giornalisti nel presenziare alla sua trasmissione, al punto che anche Veltroni, che a detta dei berluscones dovrebbe essere favorito da tale trasmissione, si e' guardato bene dall'accettare l'invito. Quindi se non vedi un contraddittorio che ti soddisfa, dovresti lamentarti con quei fifoni dei tuoi paladini, che non hanno le palle per farsi vedere ad AnnoZero.



Mezza verità è quando si racconta solo la parte che fa comodo della verità. Esattamente quello che Travaglio (coadiuvato da Santoro) ha fatto nella puntata scorsa e quella di questo giovedì.Vedi mio penultimo post.



Parlo dell'argomento del topic...
E comunque dare contro a D'Alema e Fassino è abbastanza facile, piacciono a pochi anche a sinistra e di scheletri nell'armadio ne hanno parecchi.Dimmi un nome a tua scelta, e' facile che Travaglio ne abbia parlato, nel caso faro' quanto in mio potere per riportarti l'articolo.



Di palle ne dicono da entrambe le parti. A parte Fede, che non credo abbia questa credibilità che tu gli dai, gli altri sono direttori di giornali poco venduti che raccontano balle quanto quelli degli altri giornali, tra cui ne spiccano un paio che vendono molto di più.Ci vogliono gli esempi, e vale anche per me, direi che per dimostrare cio' che ho affermato basta citare Mitrokhin, Telecom Serbia e le presunte fognate di Di Pietro coi rimborsi elettorali, argomenti sui quali hanno mentito tutti quelli che ho citato. Tu che esempi mi porti?

E non mi sorprende affatto... anzi.
E' nel giochino (pensavo voluto, adesso incomincio a credere che non se ne accorga neppure più) di Travaglio accusare ogni tanto i personaggi avversi a Berlusconi (cosa poi neanche troppo complessa, dato che di marachelle ne hanno fatte parecchie), giusto per guadagnare credibilità, ma l'unica cosa che lo muove, che lo fa alzare al mattino, è il suo profondo (e non capisco se fondato o meno) odio verso l'attuale presidente del consiglio.
E siete voi bolscevichi sovietici comunisti, appellativo che ti sei dato tu, non io, che credete che l'elettore medio di destra non sappia nulla delle fognate del suo Silvio.
Travaglio fornisce tutto tranne che un informazioni quanto più completa possibile... come ti dicevo, sono mezze verità.Travaglio non accusa, ma riporta le accuse mosse da qualcun altro, e dimostratesi vere nei vari tribunali, ma finche' parlerai di un giornalista del quale non hai mai letto una riga, ti sara' difficile esprimere opinioni sensate.
Sulle fognate del silvio, l'elettore medio e' convinto che siano tutte favole, poi c'e' un elettore piu' infido che le conosce bene, ma finge di non sapere niente perche' gli sta bene cosi'.
E sulla mia posizione politica, io sarei vicino al pensiero liberale, ma dato che oggi ci si confonde i liberali coi berluscones, trovo meno infamante nei miei confronti che mi si confonda con un comunista mangiabambini.

gaxel
09-05-2008, 13:34
Le mezze verita' si possono smentire o circoscrivere con delle buone agromentazioni, ma finche' non ci dici cosa e per quale motivo e' vera fino ad un certo punto passi per uno che chiacchiera.

Beh, per restare IT, durante i 10 minuti di offese da parte di Sgarbi a Travaglio, questi ha parlato (per quello che ci è riuscito) di Parmalat e Romiti, omettendo qualche informazioni importante e agganciandoci "frasi e battutine" da cultore di PNL che non c'entravano niente, anzi sviavano il vero problema su chi faceva comodo al giornalista. Poi Santoro è andato avanti giocando sull'incazzo di Sgarbi per rigirare la frittata, rispondendo a Sgarbi con giochetti di parole, e hanno concluso alle accuse dello stesso con un bel "E' cosi.Punto" senza supportarlo con nessuna documentazione (cosa che Sgarbi chiedeva).

gaxel
09-05-2008, 13:36
Dice mezze verità! E' un dato di fatto! :O

Gaxel, qualche argomentazione su cui discutere? invece dei soliti ritornelli da curva sud :D

E poi nessuno elegge Travaglio come messia sceso in terra, però è l'unico a toccare certe questioni che ormai sembrano dimenticate!
Questioni che secondo moltissimi italiani sono fra le più importanti.

E infatti io non lo accuso di toccare quegli argomenti, anzi, fa bene... solo che non deve usarli esclusivamente per attaccare quello che considera l'unico male della Terra... a forza di travasare bile rischia di lasciarci le penne.

Almeno Grillo (che mi piace come comico, molto meno come predicatore) ha la compiacenza di rompere i coglioni a tutti indiscrimatamente... anche se qualche cosa a volte la dimentica anche lui.

rip82
09-05-2008, 13:58
Beh, per restare IT, durante i 10 minuti di offese da parte di Sgarbi a Travaglio, questi ha parlato (per quello che ci è riuscito) di Parmalat e Romiti, omettendo qualche informazioni importante e agganciandoci "frasi e battutine" da cultore di PNL che non c'entravano niente, anzi sviavano il vero problema su chi faceva comodo al giornalista. Poi Santoro è andato avanti giocando sull'incazzo di Sgarbi per rigirare la frittata, rispondendo a Sgarbi con giochetti di parole, e hanno concluso alle accuse dello stesso con un bel "E' cosi.Punto" senza supportarlo con nessuna documentazione (cosa che Sgarbi chiedeva).

Io ti chiedo un esempio concreto, non chiacchiere generiche, quali informazioni importanti ha omesso? Quali frasi e battutine hanno sviato il discorso? Quali giochetti di parole sono stati usati per rispondere a Sgarbi?

nEmEsIdIvInA
09-05-2008, 14:01
E sulla mia posizione politica, io sarei vicino al pensiero liberale, ma dato che oggi ci si confonde i liberali coi berluscones, trovo meno infamante nei miei confronti che mi si confonda con un comunista mangiabambini.

Pesante questa... Ma assolutamente condivisibile.

gaxel
09-05-2008, 14:34
Io ti chiedo un esempio concreto, non chiacchiere generiche, quali informazioni importanti ha omesso? Quali frasi e battutine hanno sviato il discorso? Quali giochetti di parole sono stati usati per rispondere a Sgarbi?

Nello specifico:

Faccenda Parmalat:
Travaglio : "Hanno scoperto che la parmalat era cotta 3 anni dopo che
era cotta. L'unico che lo diceva era Grillo. In america gente che fa
così la puniscono, qui da noi la pena massima è la presidenza del
consiglio".

Analizziamo le parole prima:
Si parla del crack (che purtroppo non è stato solo un semplice crack) Parmalat e in risposta a Sgarbi si aggiunge la postilla "la pena massima è la presidenza del consiglio". Non c'entra assolutamente nulla, ma agganciare Berlusconi a qualcosa che ha danneggiato gli italiani è sempre utile. Dicasi PNL.

Poi non specifica che la parmalat non è entrata in crisi nel 2000, tre anni prima del crack definitivo, ma era già in crisi nei primi anni 90. Per tutti quegli anni, Tanzi ha finanziato partiti e fatto quello che voleva, ma soprattutto i governi degli anni 90 (sei mesi Berlusconi, tutti gli altri di sinistra o della prima repubblica), non si sono accorti di nulla.
Travaglio non lo dice, ma comunque Berlusconi in mezzo ce lo mette, e anzi, ce lo mette come se fosse lui il responsabile (vedi sopra).

Poi parla di Romiti dicendo che ha messo in crisi la FIAT.
Ma non dice che Romiti è direttore generale si dal 1976 (20 anni prima della presunta crisi), poi viene effettivamente eletto presidente nel biennio 1996-1998 e durante la sua gestione acquista l'Alfa Romeo (togliendola alla Ford) e la Telettra (nel campo delle telecomunicazioni). Ha fatto male? Può darsi, ma si dimentica di omettere che in quel biennio la fiat è campata sopratttuo grazie a incentivi statali... e indovina chi era al governo in quel biennio? Ma ancora non dice nulla, solo che Romiti ha rovinato la FIAT, senza nessuna documentazione poi.

Poi un po' di PNL-faziosità dei due compari:

Santoro:
"Sgarbi, fai finta che ci sia solo io". Manca di rispetto verso uno che ha invitato lui.
"Sgarbi quando sei in difficoltà reagisci così", come dire, stai dicendo cazzate, è meglio se taci
"Sgarbi sei una persona brava e intelligente, rispondi senza offendere", qui un po' di buonismo che non guasta mai
"Allora la nipotina di Sgarbi, quell'anima santa, Sgarbi stesso e Berlusconi sono convinti che Biagi non sia stato cacciato, ci sono correnti di pensiero...", innazitutto offende la nipotina di Sgarbi, ma poi abbassa al livello intellettuale della stessa le opinione di Sgarbi e del presidente del consiglio, che tra l'altro non sono gli unici che la pensano così, rendendole opinioni sballate, inutile e infantili.

E Sgarbi lo ha invitato lui e dovrebbe trattarlo per lo meno con rispetto, anche perché Travaglio ogni tanto accusa altri in RAI che non fanno servizio pubblico... lo facessero loro.

Ma non è finita qui:
Sgarbi: "Travaglio deve portare i DOCUMENTI che è stato cacciato Biagi..."
E Santoro "Allora, lui porta i suoi ARGOMENTI e tu lo ascolti"
Questa è fantastica... ahahaha. Elimina la parola documenti e la sostituisce con argomenti, come dire: "Travaglio ha sempre ragione e tu stai zitto"

Seguono una serie di battutine anche divertenti di Travaglio, su tutte "Il popolo della libertà provvisoria"

Poi:

Sgarbi "A Biagi hanno offerto un lavoro, andate a vedere che è così"
Santoro "Non è così"
Sgarbi "Sì è così"
Santono "No che non è così"
Due bimbi in somma.

E la splendida conclusione:
Santoro " E va bè, siamo dei bugiardi non fa niente"...
come dire che hai matti bisogna dagli ragione e Travaglio conclude "Ma
non c'è la neuro che lo porta via?", giusto per rafforzare il loro
pensiero della libertà d'opinione e della libera informazioni...

Travaglio è stato per lo più zitto, ma si è rifattocon il discorso di apertura della puntata di questa settimana...

Se ad Anno Zero c'è pluralismo e libertà d'opinione, Fede ha votato PD.

elect
09-05-2008, 14:44
Mi dai del lei?


No :D era inteso "tu"

Solertes
09-05-2008, 15:33
Io sono liberale, ma sono anche italiano... e se devo scegliere tra Alitalia salvata dallo stato o da Air France, preferisco la prima. Soprattutto conoscendo i francesi.

Essere liberale ed essere in favore di un intervento statale è abbastanza in contraddizione.

Solo che portare i calzini gialli non danneggia nessuno, far pagare oltre il 40% di tasse, che non servono a nulla se non a mantenere il sistema di cui sopra, danneggia tutti quanti.

Era un paradosso che voleva esemplificare che le aliquote e il sistema politico non hanno alcun legame.

Non giustifico la classe imprenditoriale italiana, dico che senza il precariato ci sarebbero più disoccupati e più assunti in nero. Il resto mi trova d'accordo, tranne sulle mine antiuomo (oddio, diciamo sulle armi, le mine antiuomo le trovo terrificanti). Non sono certamente uno che si scandalizza se abbiamo qualche fabbrica di armi che vende bene. Per la ricerca ho sempre detto che è la nostra materia prima, in passato abbiamo avuto gente come Marconi, Volta, Fermi, ma purtroppo per i danni dei 40 anni di cui sopra, la scuola italiana è andata allo sfascio e la gente che ne è uscita, soprattutto nel periodo del 6 politico, non è assolutamente all'altezza... e adesso sono quelli che occupano i posti chiave del paese.

Se ti interessa il PIL non ti deve interessare come....il mercato delle armi tira? A noi interessa far crescere il PIL a tutti i costi? Si vendono armi....anche il mercato dei virus potrebbe essere remunerativo.
Per la cronaca Marconi è stato finanziato dagli Inglesi, perchè in Italia non trovò finanziatori :rolleyes:
Fermi è finito a lavorare negli States dopo aver ritirato il Nobel....
La ricerca in Italia è sempre stata a livelli di ordini di grandezza inferiori ai concorrenti.....quale è l'ultimo prodotto tecnologico interamente concepito e realizzato in Italia che si ricordi? La Biga?
Poi dici della scuola, tu sostieni una persona che adora gli Yes-Man, quindi rifiuta la meritocrazia, la società per certi versi lo emula.....come potrebbe essere diversa la scuola? Che poi la prima scuola è la famiglia, se in famiglia la prima cosa che ti insegnano è fottere il prossimo, come può la società migliorare? Facendo il Family day? :asd:

Te sei come un mio amico. Da bimbetti guardammo l'ora e i nostri orologi facevamo due orari diversi, così gli dissi "o è avanti il tuo o è indietro il mio" e lui "no, è indietro il tuo"... te sei uguale. Ho detto che anche a sinistra c'è gente incompentente, non che a sinistra ce n'è di più o di meno. E stai tranquillo che è così.

Perchè probabilmente prima di uscire ho controllato che fosse sincronizzato con l'ora esatta.....così prima di affrontare un argomento mi documento.

La differenza è che il peggio per me è quello che adesso è fuori dal parlamento, poi segue quello che una volta era con quelli e adesso riempie le fila del PD, poi seguono gli ex democristiani ancora convinti di poter ricreare una nuova DC, poi dopo tutti questi, arrivano il PDL e la Lega.

A parte che se non fosse stato per la DC l'Italia sarebbe molto diversa....e forse in peggio.

E' grazie alla DC che siamo nel blocco Atlantico.
E' grazie alla DC che abbiamo avuto molti aiuti dagli USA.
Etc. (controlla su Wikipedia ad esempio: De Gasperi)

Proprio oggi che ricorre il trentesimo anniversario della strage di via Fani :rolleyes:

Ovviamente la DC era composta anche da gaglioffi, mentre il PSI era composto esclusivamente da gaglioffi.....i socialisti erano i migliori amici di Silvio....quando ci fù il tracollo di queste storiche compagini, i socialisti confluirono nel loro contenitore naturale: FI e così fecero anche una parte di Ex-DC (controlla i curricola dei Forzisti).

Che ti devo dire? Differenza di opinioni...

Può essere....ma anche no.

Matuhw
09-05-2008, 15:58
...


Decontestualizzare le frasi in ambito di una discussione non serve certo a spiegare la tua affermazione delle mezze verità. Anzi visti i commenti a contorno alimenta la convinzione di un'analisi superficiale.
Ad Annozero si racconta l'Italia con un preciso punto di vista e si invitano ogni volta esponenti di ogni collocazione politica ad esprimere punti di vista diversi rispetto a quelli espressi dalla trasmissione. Quindi assolutamente pluralista, visto che contro Grillo, nella trasmissione in oggetto, hanno parlato Sgarbi, Rangeri e Natale.

Solo due commenti:

Parmalat- Berlusconi. Il falso in bilancio è stato sostanzialmente depenalizzato dal governo Berlusconi, per evitare problemi al PdC. Negli USA il CEO dell'Enron a seguito del crack è stato condannato a 25 anni di carcere. Tanzi ha chiesto il patteggiamento a 2 anni e 9 mesi.

Biagi. E' stato cacciato, la cronistoria, ovviamente documentata, è raccontata su "Regime". Se hai occasione dagli un'occhiata, altrimenti continua a credere che se ne sia andato "per un lauto compenso".

rip82
09-05-2008, 16:04
Nello specifico:

Faccenda Parmalat:
Travaglio : "Hanno scoperto che la parmalat era cotta 3 anni dopo che
era cotta. L'unico che lo diceva era Grillo. In america gente che fa
così la puniscono, qui da noi la pena massima è la presidenza del
consiglio".

Analizziamo le parole prima:
Si parla del crack (che purtroppo non è stato solo un semplice crack) Parmalat e in risposta a Sgarbi si aggiunge la postilla "la pena massima è la presidenza del consiglio". Non c'entra assolutamente nulla, ma agganciare Berlusconi a qualcosa che ha danneggiato gli italiani è sempre utile. Dicasi PNL.Il riferimento a berlusconi e' legato al crack per due motivi: il primo e' che lui stesso ha commesso l'ahime' non piu' reato di falso in bilancio, il secondo e' che l'ahime' non piu' reato falso in bilancio non e' appunto piu' reato da quando l'ha depenalizato il silvio, se prima a truccare i bilanci di un'azienda si rischiava di brutto, ora e' tanto se arrivi alla sentenza, dato che sono anche stati dimezzati i tempi di prescrizione, e comunque nell'ipotesi piu' sfigata, con tutte le aggravanti del caso, prenderesti 5 anni, che con la buona condotta sono 2, mentre negli U.S.A. se ne rischiano fino a 24.

Poi non specifica che la parmalat non è entrata in crisi nel 2000, tre anni prima del crack definitivo, ma era già in crisi nei primi anni 90. Per tutti quegli anni, Tanzi ha finanziato partiti e fatto quello che voleva, ma soprattutto i governi degli anni 90 (sei mesi Berlusconi, tutti gli altri di sinistra o della prima repubblica), non si sono accorti di nulla.
Travaglio non lo dice, ma comunque Berlusconi in mezzo ce lo mette, e anzi, ce lo mette come se fosse lui il responsabile (vedi sopra).Tra crisi e crack c'e' una bella differenza, un'azienda e' in crisi nel momento in cui non riesce a star dietro ai debiti, mentre si ha un crack quando l'azienda ha accumulato e nascosto miliardi (15) di debiti, e la cosa viene allo scoperto, si sapeva che Parlamat non andava benissimo, ma nessuno riusciva ad immaginare uno dei piu' grandi disastri finanziari dell'ultimo secolo, forse peggio del banco ambrosiano. Comunque ti ho detto cosa c'entra silvio, ha levato qualche grattacapo al calisto.

Poi parla di Romiti dicendo che ha messo in crisi la FIAT.
Ma non dice che Romiti è direttore generale si dal 1976 (20 anni prima della presunta crisi), poi viene effettivamente eletto presidente nel biennio 1996-1998 e durante la sua gestione acquista l'Alfa Romeo (togliendola alla Ford) e la Telettra (nel campo delle telecomunicazioni). Ha fatto male? Può darsi, ma si dimentica di omettere che in quel biennio la fiat è campata sopratttuo grazie a incentivi statali... e indovina chi era al governo in quel biennio? Ma ancora non dice nulla, solo che Romiti ha rovinato la FIAT, senza nessuna documentazione poi.Se la FIAT andava male era per buona parte colpa di Romiti, mica dello spirito santo, se poi lo stato sprecava miliardi nostri e' un'altra questione, e comunque se fosse andata bene la FIAT non sarebbero stati necessari.

Poi un po' di PNL-faziosità dei due compari:

Santoro:
"Sgarbi, fai finta che ci sia solo io". Manca di rispetto verso uno che ha invitato lui.Se inviti uno a casa tua lo autorizzi a subissarti di insulti? Nel qual caso invitami!
"Sgarbi quando sei in difficoltà reagisci così", come dire, stai dicendo cazzate, è meglio se taciBeh, stava dicendo cazzate, se non sbaglio e' quando ha interrotto Travaglio a ripetizione sostenendo che Biagi se ne fosse andato sua sponte dalla RAI.
"Sgarbi sei una persona brava e intelligente, rispondi senza offendere", qui un po' di buonismo che non guasta maiMica poteva dirgli di fare con comodo, e se proprio lo desiderava di insultare anche il pubblico, se Sgarbi fosse stato educato non ci sarebbe stato alcun motivo di riprenderlo.
"Allora la nipotina di Sgarbi, quell'anima santa, Sgarbi stesso e Berlusconi sono convinti che Biagi non sia stato cacciato, ci sono correnti di pensiero...", innazitutto offende la nipotina di Sgarbi, ma poi abbassa al livello intellettuale della stessa le opinione di Sgarbi e del presidente del consiglio, che tra l'altro non sono gli unici che la pensano così, rendendole opinioni sballate, inutile e infantili.Il contratto di Biagi prevedeva il tacito rinnovo bilaterale, ossia se nessuno dei contraenti avesse deciso di interromperlo, il contratto si sarebbe rinnovato da solo sine die. Biagi ha ricevuto una raccomandata di Sacca' con scritto che intendeva rescindere il contratto, e finche' Biagi fu vivo nessuno si azzardo' a dire il contrario, anche perche' poi avrebbe dovuto rendere conto della bugia all'affilata penna di Enzo; ma ora Biagi e' morto e quindi tutti si sentono autorizzati a sparare cazzate sul suo conto, ogni volta rincarando la dose.

E Sgarbi lo ha invitato lui e dovrebbe trattarlo per lo meno con rispetto, anche perché Travaglio ogni tanto accusa altri in RAI che non fanno servizio pubblico... lo facessero loro.Ripeto: se inviti qualcuno a casa tua lo autorizzi ad insultarti come ha fatto Sgarbi? E nel caso in cui accadesse, non lo riprenderesti con tono seccato? Comunque e' vero, molte trasmissioni rendono una pessima informazione, quella piu' raccapricciante e' stata la recente intervista di Riotta a silvio, dove il buon gianni, a fronte di una vagonata di palle del silvio, non ha ritenuto opportuno rettificarne alcuna. Quando gente come Riotta comincera' a fare il giornalista, al posto di fare il cameriere, allora Travaglio non avra' piu' ragione di rimbrottare nessuno.

Ma non è finita qui:
Sgarbi: "Travaglio deve portare i DOCUMENTI che è stato cacciato Biagi..."
E Santoro "Allora, lui porta i suoi ARGOMENTI e tu lo ascolti"
Questa è fantastica... ahahaha. Elimina la parola documenti e la sostituisce con argomenti, come dire: "Travaglio ha sempre ragione e tu stai zitto"Se Biagi in persona, peraltro mai smentito in vita, racconta in dettaglio del suo licenziamento in tronco, non e' forse il caso per Sgarbi di documentare cio' che dice, dato che risulta contrastante con quello raccontato dal protagonista della vicenda? In secondo luogo, la buona educazione impone di ascoltare il proprio interlocutore, cosi' come io leggo le tue argomentazioni, Sgarbi, se fosse educato, dovrebbe ascoltare quelle di Travaglio.

Seguono una serie di battutine anche divertenti di Travaglio, su tutte "Il popolo della libertà provvisoria"Prima dell'espulsione, Previti prima di andare in parlamento passava in caserma a firmare, non trovi che quest'affermazione sia abbastanza calzante?

Poi:

Sgarbi "A Biagi hanno offerto un lavoro, andate a vedere che è così"
Santoro "Non è così"
Sgarbi "Sì è così"
Santono "No che non è così"
Due bimbi in somma.DOPO il licenziamento, e non quindi quando dice Sgarbi, Ruffini cerca di trovare uno spazio per Biagi, e se non ricordo male ne trovo' uno in terza serata, sul quale venne comunque posto un veto dai vertici, quindi non e' vero che gli fu fatta un'altra offerta, ci fu un tentativo di offerta, castrato sul nascere, per giunta ad un'orario ben diverso dalla prima serata di cui godeva prima che lo lasciassero a piedi.

E la splendida conclusione:
Santoro " E va bè, siamo dei bugiardi non fa niente"...
come dire che hai matti bisogna dagli ragione e Travaglio conclude "Ma
non c'è la neuro che lo porta via?", giusto per rafforzare il loro
pensiero della libertà d'opinione e della libera informazioni...Si tratta di ironia, vietata solo dai regimi fascisti, quindi, fino ad editto contrario, concessa.

Travaglio è stato per lo più zitto, ma si è rifatto con il discorso di apertura della puntata di questa settimana...

Se ad Anno Zero c'è pluralismo e libertà d'opinione, Fede ha votato PD.Travaglio si e' rifatto quando, con presente Sgarbi, e' stato confermato il finanziamento pubblico al giornale, vedere Sgarbi che nonostante la sua arroganza si zittisce per diversi secondi significa che ha incassato durissimo. L'apertura di ieri era piu' che altro dedicata ai media che mentendo hanno ricamato sulla vicenda.

gaxel
09-05-2008, 19:24
Essere liberale ed essere in favore di un intervento statale è abbastanza in contraddizione.

Io non vedo le cose bianche o nere... vedo tutto grigio e ogni problema lo affronto nella maniera che ritengo più adatta, secondo quello in cui credo.

Se ti interessa il PIL non ti deve interessare come....il mercato delle armi tira? A noi interessa far crescere il PIL a tutti i costi? Si vendono armi....anche il mercato dei virus potrebbe essere remunerativo.
Per la cronaca Marconi è stato finanziato dagli Inglesi, perchè in Italia non trovò finanziatori :rolleyes:
Fermi è finito a lavorare negli States dopo aver ritirato il Nobel....
La ricerca in Italia è sempre stata a livelli di ordini di grandezza inferiori ai concorrenti.....quale è l'ultimo prodotto tecnologico interamente concepito e realizzato in Italia che si ricordi? La Biga?
Poi dici della scuola, tu sostieni una persona che adora gli Yes-Man, quindi rifiuta la meritocrazia, la società per certi versi lo emula.....come potrebbe essere diversa la scuola? Che poi la prima scuola è la famiglia, se in famiglia la prima cosa che ti insegnano è fottere il prossimo, come può la società migliorare? Facendo il Family day? :asd:

Il PIL mi interessa e chiaramente se campassimo con le mine antiuomo, ben vengano se qualcuno le usa. Però non nego che sono armi pericolose perché non attaccano solo il nemico e possono rimanere attive anche quando la guerra è finita.
Io mi attengo ai fatti. In passato abbiamo avuto dei geni, che sono dovuti scappare all'estero, ma sono nati, cresciuti e si sono istruiti qui, adesso non abbiamo più neppure quelli... di chi sia secondo me la colpa l'ho detto. Tu mi tiri in ballo Berlusconi :rolleyes:

[/QUOTE]A parte che se non fosse stato per la DC l'Italia sarebbe molto diversa....e forse in peggio.

E' grazie alla DC che siamo nel blocco Atlantico.
E' grazie alla DC che abbiamo avuto molti aiuti dagli USA.
Etc. (controlla su Wikipedia ad esempio: De Gasperi)[/QUOTE]

Sì, come no... siamo fortemente OT, quindi, mi fermo se non non la finiamo più. Tu credi a quello che vuoi, io la penso diversamente.

Proprio oggi che ricorre il trentesimo anniversario della strage di via Fani :rolleyes:

Avrei due cosucce da dire anche su questo, ma l'OT incalza... se vuoi apri un topic apposta (non ho visto se ce ne sono già aperti)

Ovviamente la DC era composta anche da gaglioffi, mentre il PSI era composto esclusivamente da gaglioffi.....i socialisti erano i migliori amici di Silvio....quando ci fù il tracollo di queste storiche compagini, i socialisti confluirono nel loro contenitore naturale: FI e così fecero anche una parte di Ex-DC (controlla i curricola dei Forzisti).

DC, PCI, PSI, tutti uguali... c'erano buoni politici e pessimi politici. E' chiaro che quelli che si sono salvati dalla prima repubblica dovessere trovare una nuova casa ed è chiaro che i socialisti non potevano che accasarsi a FI... e allora? Io mica ho detto che i socialisti sono tutti delle brave persone o che lo sono diventate appena entrati in FI.

Può essere....ma anche no.

Come vuoi...

gaxel
09-05-2008, 19:52
Il riferimento a berlusconi e' legato al crack per due motivi: il primo e' che lui stesso ha commesso l'ahime' non piu' reato di falso in bilancio, il secondo e' che l'ahime' non piu' reato falso in bilancio non e' appunto piu' reato da quando l'ha depenalizato il silvio, se prima a truccare i bilanci di un'azienda si rischiava di brutto, ora e' tanto se arrivi alla sentenza, dato che sono anche stati dimezzati i tempi di prescrizione, e comunque nell'ipotesi piu' sfigata, con tutte le aggravanti del caso, prenderesti 5 anni, che con la buona condotta sono 2, mentre negli U.S.A. se ne rischiano fino a 24.

Tra crisi e crack c'e' una bella differenza, un'azienda e' in crisi nel momento in cui non riesce a star dietro ai debiti, mentre si ha un crack quando l'azienda ha accumulato e nascosto miliardi (15) di debiti, e la cosa viene allo scoperto, si sapeva che Parlamat non andava benissimo, ma nessuno riusciva ad immaginare uno dei piu' grandi disastri finanziari dell'ultimo secolo, forse peggio del banco ambrosiano. Comunque ti ho detto cosa c'entra silvio, ha levato qualche grattacapo al calisto.

Tutto vero, ma si stava parlando nel perché nessuno si fosse accorto di nulla, quando Grillo invece lo sapeva. Travaglio è bravissimo a ricordarsi le magagne di Berlusconi, ma non lo sento quasi mai ricordarsi quelle degli altri.

Se la FIAT andava male era per buona parte colpa di Romiti, mica dello spirito santo, se poi lo stato sprecava miliardi nostri e' un'altra questione, e comunque se fosse andata bene la FIAT non sarebbero stati necessari.

Io non nego nulla di quello che ha detto Travaglio, sono mezze verità, non falsità, dico che omette sempre quello che gli fa comodo. Fosse anche solo che porta sfiga, praticamente sia con Romiti presidente che rovinava la FIAT, sia con la parmalat che stava sprofondanto, il centro-sinistra era al governo, non la destra.

Se inviti uno a casa tua lo autorizzi a subissarti di insulti? Nel qual caso invitami!
Beh, stava dicendo cazzate, se non sbaglio e' quando ha interrotto Travaglio a ripetizione sostenendo che Biagi se ne fosse andato sua sponte dalla RAI.
Mica poteva dirgli di fare con comodo, e se proprio lo desiderava di insultare anche il pubblico, se Sgarbi fosse stato educato non ci sarebbe stato alcun motivo di riprenderlo.

Sgarbi non è mai stato educato e chi lo invita lo sa e, solitamente, è chi invita che garantisce del comportamento dell'invitato. Ma Santoro si è lavato le mani delle pesanti offese di Grillo a Veronesi e poi ha voluto tacere Sgarbi che dava del pezzo di merda a Travaglio.

Il contratto di Biagi prevedeva il tacito rinnovo bilaterale, ossia se nessuno dei contraenti avesse deciso di interromperlo, il contratto si sarebbe rinnovato da solo sine die. Biagi ha ricevuto una raccomandata di Sacca' con scritto che intendeva rescindere il contratto, e finche' Biagi fu vivo nessuno si azzardo' a dire il contrario, anche perche' poi avrebbe dovuto rendere conto della bugia all'affilata penna di Enzo; ma ora Biagi e' morto e quindi tutti si sentono autorizzati a sparare cazzate sul suo conto, ogni volta rincarando la dose.

Guarda, io non ho mai detto che Biagi se ne sia andato di sua spontanea volotnà... e non lo credo neppure. Ho semplicemente criticato il comportamento di Santoro nei riguardi di Sgarbi. Perché Sgarbi si sa che è così, Santoro non può. Perché è servizio pubblico, e anche uno che offende ha il diritto di offendere, poi sarà Travaglio a denunciare.


Ripeto: se inviti qualcuno a casa tua lo autorizzi ad insultarti come ha fatto Sgarbi? E nel caso in cui accadesse, non lo riprenderesti con tono seccato? Comunque e' vero, molte trasmissioni rendono una pessima informazione, quella piu' raccapricciante e' stata la recente intervista di Riotta a silvio, dove il buon gianni, a fronte di una vagonata di palle del silvio, non ha ritenuto opportuno rettificarne alcuna. Quando gente come Riotta comincera' a fare il giornalista, al posto di fare il cameriere, allora Travaglio non avra' piu' ragione di rimbrottare nessuno.

Ascolta, se mi parli di contradditorio sono d'accordo, in Italia non lo fa nessuno. E chiunque lo faccia (lo faceva), lo fa di parte. Ma Santoro ha pigliato per il culo Sgarbi per 10 minuti, facendolo passare per un idiota. Può anche esserlo, ma non sta a Santoro decretarlo.

Se Biagi in persona, peraltro mai smentito in vita, racconta in dettaglio del suo licenziamento in tronco, non e' forse il caso per Sgarbi di documentare cio' che dice, dato che risulta contrastante con quello raccontato dal protagonista della vicenda? In secondo luogo, la buona educazione impone di ascoltare il proprio interlocutore, cosi' come io leggo le tue argomentazioni, Sgarbi, se fosse educato, dovrebbe ascoltare quelle di Travaglio.

Prima dell'espulsione, Previti prima di andare in parlamento passava in caserma a firmare, non trovi che quest'affermazione sia abbastanza calzante?

DOPO il licenziamento, e non quindi quando dice Sgarbi, Ruffini cerca di trovare uno spazio per Biagi, e se non ricordo male ne trovo' uno in terza serata, sul quale venne comunque posto un veto dai vertici, quindi non e' vero che gli fu fatta un'altra offerta, ci fu un tentativo di offerta, castrato sul nascere, per giunta ad un'orario ben diverso dalla prima serata di cui godeva prima che lo lasciassero a piedi.

Si tratta di ironia, vietata solo dai regimi fascisti, quindi, fino ad editto contrario, concessa.

Ancora. Sgarbi è così. Punto. E Santoro lo ha invitato apposta. Comunque se Sgarbi non ha mai sentito le parole di Biagi o letto nulla riguardo, è suo diritto chiedere la documentazione... o deve credere a Travaglio sulla parola? Anche perché se Sgarbi ha argomentato più volte che non era vero, forse avrà i suoi motivi che ne so?
Io sto giudicando l'arroganza di Santoro verso Sgarbi e la leccaggine di culo verso Travaglio, qualunque cosa essi dicano.

Travaglio si e' rifatto quando, con presente Sgarbi, e' stato confermato il finanziamento pubblico al giornale, vedere Sgarbi che nonostante la sua arroganza si zittisce per diversi secondi significa che ha incassato durissimo. L'apertura di ieri era piu' che altro dedicata ai media che mentendo hanno ricamato sulla vicenda.

Travaglio, ripeto, dice cose vere, altrimenti sarebbe povero in canna a forza di denunce. Ma con Sgarbi sarei capace anch'io di zittirlo.
L'apertura di ieri è stato il classico monologo alla Travaglio (che si sarà preparato per tutta la settimana) con Santoro in appoggio senza contradditorio serio, che sarebbe: fare domande a Travaglio, inerenti a quello che dice Travaglio, su quello che non dice Travaglio.

nEmEsIdIvInA
09-05-2008, 20:11
Travaglio è bravissimo a ricordarsi le magagne di Berlusconi, ma non lo sento quasi mai ricordarsi quelle degli altri.


Questa è stupenda, me la devo segnare.
In America ci sono giornalisti che si occupano di un'unica figura politica, di cui conoscono vita, morte e miracoli e per cui realizzano articoli non solo competenti ma estremamente dettagliati. Ma dove sta scritto (ammesso e non concesso che quanto da te affermato sia vero) che un giornalista debba occuparsi di una pletora di persone e dei loro guai giudiziari (perché questo fa Travaglio di mestiere, cronaca giudiziaria)?

Solertes
09-05-2008, 20:18
http://www.demauroparavia.it/36133

rip82
09-05-2008, 20:30
Tutto vero, ma si stava parlando nel perché nessuno si fosse accorto di nulla, quando Grillo invece lo sapeva. Travaglio è bravissimo a ricordarsi le magagne di Berlusconi, ma non lo sento quasi mai ricordarsi quelle degli altri.Travaglio non e' mica un'economista, ma un cronista giudiziario. Non so perche' non se ne fosse accorto nessuno, addirittura mi raccontava un amico che lavora per un'azienda americana che fa revisione contabile, che neanche nell'ambiente ci si aspettava una cosa del genere, e' quindi un merito di Grillo averlo capito, non un demerito di Travaglio aver ignorato una cosa che per giunta esula dal suo campo professionale.



Io non nego nulla di quello che ha detto Travaglio, sono mezze verità, non falsità, dico che omette sempre quello che gli fa comodo. Fosse anche solo che porta sfiga, praticamente sia con Romiti presidente che rovinava la FIAT, sia con la parmalat che stava sprofondanto, il centro-sinistra era al governo, non la destra.Mi spieghi cosa c'entra chi c'e' al governo con la cattiva gestione di un'azienda PRIVATA?!?!?!?!??!?!?!?



Sgarbi non è mai stato educato e chi lo invita lo sa e, solitamente, è chi invita che garantisce del comportamento dell'invitato. Ma Santoro si è lavato le mani delle pesanti offese di Grillo a Veronesi e poi ha voluto tacere Sgarbi che dava del pezzo di merda a Travaglio.Dici una scemenza, e' l'invitato a garantire di tenere un atteggiamento civile, mica si invitano i bambini col tutore legale, si invitano adulti! Poi un'altra scemenza, peraltro gia' smentita: se Grillo avesse voluto insultare Veronesi avrebbe messo in dubbio la sua professionalita', invece ha messo in dubbio la sua buona fede, alla luce di un'evidenza non da poco: viene finanziato da aziende che direttamente o indirettamente emettono inquinanti cancerogeni, mettendo il professore in un'evidente conflitto di interessi. A riprova di cio' a Veronesi non e' neanche venuto in mente di citare Grillo.



Guarda, io non ho mai detto che Biagi se ne sia andato di sua spontanea volotnà... e non lo credo neppure. Ho semplicemente criticato il comportamento di Santoro nei riguardi di Sgarbi. Perché Sgarbi si sa che è così, Santoro non può. Perché è servizio pubblico, e anche uno che offende ha il diritto di offendere, poi sarà Travaglio a denunciare.Santoro ha il ruolo di moderatore, e' sua precisa mansione mantenere l'ordine, per quanto possibile, durante la trasmissione, Santoro puo' e lo fa. Poi non capisco sta menata del servizio pubblico, dove sta scritto che il moderatore di una trasmissione in RAI non sia abilitato a sottolineare le stronzate quando uno le dice? Poi dici un'altra scemenza: non c'e' scritto da nessuna parte che e' diritto del cittadino insultare.




Ascolta, se mi parli di contradditorio sono d'accordo, in Italia non lo fa nessuno. E chiunque lo faccia (lo faceva), lo fa di parte. Ma Santoro ha pigliato per il culo Sgarbi per 10 minuti, facendolo passare per un idiota. Può anche esserlo, ma non sta a Santoro decretarlo.Poniamo che quello che dici sia vero, ossia che Santoro abbia pigliato per il culo Sgarbi per 10min di seguito, se l'avesse fatto in assenza di Sgarbi sarebbe stato senza contraddittorio, ma dato che il diretto interessato era presente, beh, il contraddittorio c'e' eccome!



Ancora. Sgarbi è così. Punto. E Santoro lo ha invitato apposta. Comunque se Sgarbi non ha mai sentito le parole di Biagi o letto nulla riguardo, è suo diritto chiedere la documentazione... o deve credere a Travaglio sulla parola? Anche perché se Sgarbi ha argomentato più volte che non era vero, forse avrà i suoi motivi che ne so?
Io sto giudicando l'arroganza di Santoro verso Sgarbi e la leccaggine di culo verso Travaglio, qualunque cosa essi dicano.Realizzo ora che hai un'idea errata del verbo "argomentare", il dizionario online del "Corriere della Sera" dice cio':
argomentare
[ar-go-men-tà-re] v. (argoménto ecc.)

• v.intr. (aus. avere) [sogg-v] Discutere, ragionare portando argomenti a sostegno: una persona che ama a.

• v.tr. [sogg-v-arg] Dimostrare qlco. con logica: a. la propria tesi

• sec. XIII
Stando alla definizione, Sgarbi non ha argomentato un tubo di niente, viaggiava per illazioni, ossia supposizioni arbitrarie, non supportate da alcun argomento, al contrario di Travaglio che per argomento aveva le parole, mai smentite, dello stesso Biagi.



Travaglio, ripeto, dice cose vere, altrimenti sarebbe povero in canna a forza di denunce. Ma con Sgarbi sarei capace anch'io di zittirlo.
L'apertura di ieri è stato il classico monologo alla Travaglio (che si sarà preparato per tutta la settimana) con Santoro in appoggio senza contradditorio serio, che sarebbe: fare domande a Travaglio, inerenti a quello che dice Travaglio, su quello che non dice Travaglio.L'apertura ha consistito nel piatto forte di Travaglio, ossia leggere un filotto di documenti, tutte citazioni, etc, tu dimmi come si fa a fare contraddittorio ad un documento o ad una dichiarazione, si potrebbe raccontare qualcosa di falso, ma non avrebbe molto senso. Non esprime opinioni, che possono essere contraddette, legge cose che sono cosi' e punto, come se leggesse "Il Principe", puoi concordare o meno, ma e' difficile sostenere che Machiavelli la pensasse diversamente...

gaxel
12-05-2008, 09:09
Questa è stupenda, me la devo segnare.
In America ci sono giornalisti che si occupano di un'unica figura politica, di cui conoscono vita, morte e miracoli e per cui realizzano articoli non solo competenti ma estremamente dettagliati. Ma dove sta scritto (ammesso e non concesso che quanto da te affermato sia vero) che un giornalista debba occuparsi di una pletora di persone e dei loro guai giudiziari (perché questo fa Travaglio di mestiere, cronaca giudiziaria)?

Travaglio puo fare e dire quello che vuole di chi vuole, non nella tv di stato però.

nEmEsIdIvInA
12-05-2008, 09:12
Travaglio puo fare e dire quello che vuole di chi vuole, non nella tv di stato però.

La tv di stato (e non di regime) ha il dovere di INFORMARE. Non deve essere un mero organo di stampa dei partiti a cui subordinare editti e nomine dirigenziali.

stbarlet
12-05-2008, 09:28
Travaglio puo fare e dire quello che vuole di chi vuole, non nella tv di stato però.



Perchè affianco al nome di travaglio non vedo quelli di Riotta, Mazza etc..?

Imho, dovrebbero fare informazione corretta su tutti i canali, visto che le frequenze sono dello stato, non di chi le riceve in concessione. Se vuoi fare informazione di parte vai sul satellite.

luxorl
12-05-2008, 09:40
Come se ci fosse un'alternativa alla tv di stato.
Va a parlare dei processi di Berlusconi sulle reti di Berlusconi? :asd:
Gaxel ho una notiziona per te... Grillo lancia un referendum per eliminare il canone rai... ora non puoi non scendere in piazza a firmare :ciapet:

gaxel
12-05-2008, 09:41
La tv di stato (e non di regime) ha il dovere di INFORMARE. Non deve essere un mero organo di stampa dei partiti a cui subordinare editti e nomine dirigenziali.

Appunto.

gaxel
12-05-2008, 09:44
Come se ci fosse un'alternativa alla tv di stato.
Va a parlare dei processi di Berlusconi sulle reti di Berlusconi? :asd:
Gaxel ho una notiziona per te... Grillo lancia un referendum per eliminare il canone rai... ora non puoi non scendere in piazza a firmare :ciapet:

Sai cosa avete di bello?

Due cose.
1 - Pensate che sia Berlusconi ad avere eliminato la liberà d'informazione, quando è l'esatto contrario, dato che prima di lui avevamo due canali in mano a DC e PSI e prima ancora a PNF.
2 - Pensate che io, parlo per me perché non posso parlare per altri, mi scandalizzo o addirittura ritengo ingiusto (oddio, oddio, moriremo tutti) che nelle "sue" tv Berlusconi faccia informazione di parte.

stbarlet
12-05-2008, 09:54
Edit :cannato thread

stbarlet
12-05-2008, 09:57
Sai cosa avete di bello?

Due cose.
1 - Pensate che sia Berlusconi ad avere eliminato la liberà d'informazione, quando è l'esatto contrario, dato che prima di lui avevamo due canali in mano a DC e PSI e prima ancora a PNF.
2 - Pensate che io, parlo per me perché non posso parlare per altri, mi scandalizzo o addirittura ritengo ingiusto (oddio, oddio, moriremo tutti) che nelle "sue" tv Berlusconi faccia informazione di parte.

Prima la libertà di informazione si espletava sui giornali.

In ogni caso vuoi dire che Berlusconi ha portato libertà di informazione? Se prorpio sicuro di volero sostenere :asd: ?

gaxel
12-05-2008, 10:33
Prima la libertà di informazione si espletava sui giornali.

In ogni caso vuoi dire che Berlusconi ha portato libertà di informazione? Se prorpio sicuro di volero sostenere :asd: ?

No, non dico questo.

Dico che prima di Berlusconi si stava peggio perché c'erano due canali e l'informazione era pilotata dallo stato. Adesso ci sono quelli di stato e quelli di Berlusconi, perché nessuno ha realmente voluto/potuto investire in un tv privata.

Grazie ancora a Berlusconi (questa volta come governo, non come persona) forse con il digitale terrestre si potranno avere ancora più televisioni (e RAI3 e Rete4 si salveranno)

Sui giornali si espletava la libertà d'informazione? E adesso no? L'Italia non è mai stato e mai sarà un paese di lettori. I giornali più venduti, e vendono una marea di copie in più degli altri, sono il Corrire della Sera, Repubblica, il Sole 24 ore e la Gazzetta dello Sport... 3 di questi sono più o meno apertamente schierati contro Berlusconi, l'altro fa solo informazione sportiva. Il Giornale e Libero, che sono i quelli più attaccati in questo forum, prendono le briciole...

Dire che non c'è libertà di informazione in Italia perché c'è Berlusconi è una cavolta mega galattica, perché la libertà d'informazione in Italia non c'è mai stata. E gli anni 60-70-80 ne sono pieni di esempi...

Benvenuti nel nostro paese.

stbarlet
12-05-2008, 10:47
Forse mi son rincoglionito io,

vuoi dire che Berlusconi ha portato libertà di informazione?

Dico che prima di Berlusconi si stava peggio perché c'erano due canali e l'informazione era pilotata dallo stato. Adesso ci sono quelli di stato e quelli di Berlusconi, perché nessuno ha realmente voluto/potuto investire in un tv privata.

Mi sembrano affermazioni perfettamente confrontabili.

Grazie a Berlusconi abbiamo il digitale terrestre? Non grazie all'europa che dispone il passaggio al dtt ? :p


Sui giornali c'è libertà di informazione.. il problema dei giornali, è che chi li possiede ( non solo berlusconi, ma anche altri partiti ) è anche al governo, determinando un evidente conflitto di interesse. Prendi il corriere della sera per esempio .
E se non c'è collegamento diretto c'è quello indiretto : vedi La Stampa che (legata a FIAT che stava per affondare e aveva bisogno di soldi da B) non mancava mai di piegarsi un pochetto da quella parte.

nekromantik
12-05-2008, 10:51
Ho capito bene? Grazie a berlusconi l'offerta televisiva di informazione è migliorata?

gaxel
12-05-2008, 10:57
Ci sono due dati di fatto inconfutabili.

Le tv private, nazionali o meno, ci sono perché (soprattutto) Berlusconi si è gettato nel settore e grazie ai suoi agganci politici è riuscito a ottenere leggi che favorissero l'ascesa delle sue reti (e di riflesso, volendo, quelle di altri). Sempre grazie a Berlusconi le tv private hanno potuto avere la diretta, ad esempio... come non ricordare Fede che per primo, a livello nazionale, dà la notizia dell'inizio dei bombardamenti in Iraq nella prima guerra del golfo.

Il secondo dato inconfutabile è che l'informazione italiana, sia in tv che in radio che sui giornali, è sempre stata controllata dallo stato.

Quello che è successo dopo il 1994 è che alcuni giornali, numericamente irrilevanti, e 3 tv nazionali, se al governo non c'è Berlusconi, non sono controllate dalla stato.

Questi sono dati di fatto, che poi quando Berlusconi è al governo non c'è nessuna tv avversa è un altro discorso, ma ci siamo vissuti per oltre 40 anni e la democrazia non mi sembra sia mai stata in bilico (oddio, quando parte degli elettori del PCI ci hanno portato sull'orla della seconda guerra civile, un po' si è rischiato...)

Vedere gente, come Travaglio, che si meraviglia che nei giornali e nelle tv non si attaccano i politici mi fa per lo meno sorridere, perché ho visto farlo solo dal 1994 in poi, più da una parte che dall'altra, ma comunque solo dal 1994 in poi...

luxorl
12-05-2008, 11:05
Le tv private, nazionali o meno, ci sono perché (soprattutto) Berlusconi si è gettato nel settore e grazie ai suoi agganci politici è riuscito a ottenere leggi che favorissero l'ascesa delle sue reti (e di riflesso, volendo, quelle di altri).

ahahhahahahahah :rotfl: ma daiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii :rotfl:
un nome: Europa7

gaxel
12-05-2008, 11:05
Ho capito bene? Grazie a berlusconi l'offerta televisiva di informazione è migliorata?

Televisiva sicuramente, giornalistica in parte...

Se non vi piace l'informazione dei canali Mediaset c'è LA7, che sicuramente non è schierata a destra, e ci sono alcune tv (che nessuno caga perché non sono di Berlusconi e nemmeno statali), come Canale Italia (che è nazionale), che fanno un informazione che Travaglio si sogna di notte.

stbarlet
12-05-2008, 11:07
Televisiva sicuramente, giornalistica in parte...

Se non vi piace l'informazione dei canali Mediaset c'è LA7, che sicuramente non è schierata a destra, e ci sono alcune tv (che nessuno caga perché non sono di Berlusconi e nemmeno statali), come Canale Italia (che è nazionale), che fanno un informazione che Travaglio si sogna di notte.


La 7 non sarà schierata, ma di sicuro non è contro, visto che il capo della baracca potrebbe facilmente finire male se chi è al governo lo volesse.

seb87
12-05-2008, 11:08
Televisiva sicuramente, giornalistica in parte...

Se non vi piace l'informazione dei canali Mediaset c'è LA7, che sicuramente non è schierata a destra, e ci sono alcune tv (che nessuno caga perché non sono di Berlusconi e nemmeno statali), come Canale Italia (che è nazionale), che fanno un informazione che Travaglio si sogna di notte.

la 7 non la prendo ....

rimangono i tre mediaset , tca , antenna tre nord est , e la rai...

mi sa che devo per forza prendermi la parabola...:D

gaxel
12-05-2008, 11:10
ahahhahahahahah :rotfl: ma daiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii :rotfl:
un nome: Europa7

A parte che stavo parlando del Berlusconi imprenditore e non di quello politico, ma ci sono tre appunti da fare:
1 - Europa 7 se vuole potrebbe trasmettere a livello nazionale sul dtt, tanto il futuro è quello, invece che impelagarsi a spendere soldi inutilmente nel sistema giudiziario italaino
2 - Rete 4 è campata grazie a una legge non di Berlusconi fino alla legge Gasparri. Questa legge, che il parlamente italiano ha approvato, salva il culo anche a RAI 3 ed è questo il motivo per cui l'avvocatura di stato sotto il governo Prodi la difende a spada tratta davanti all'ue.
3 - Ma pensate davvero che il governo Berlusconi potesse approvare una legge a favore di Europa7 contro Rete4? Di grazia che non gli ha fornito le frequenze di RAI3...

nEmEsIdIvInA
12-05-2008, 11:13
Televisiva sicuramente, giornalistica in parte...


Quindi abbiamo: una rai lottizzata controllata per 2 terzi dalla maggioranza di Governo (ovvero Berlusconi), un terzo canale controllato dalla sinistra, 3 reti mediaset (di cui una con frequenze illegali) che fanno propaganda di regime (ovvero sempre a favore di Berlusconi), ed infine la 7 controllata dai vertici Telecom...

Un bel quadretto, grazie Berlusconi! :D

Prendiamola a ridere, va...

Hal2001
12-05-2008, 11:14
A parte che stavo parlando del Berlusconi imprenditore e non di quello politico, ma ci sono tre appunti da fare:
1 - Europa 7 se vuole potrebbe trasmettere a livello nazionale sul dtt, tanto il futuro è quello, invece che impelagarsi a spendere soldi inutilmente nel sistema giudiziario italaino
2 - Rete 4 è campata grazie a una legge non di Berlusconi fino alla legge Gasparri. Questa legge, che il parlamente italiano ha approvato, salva il culo anche a RAI 3 ed è questo il motivo per cui l'avvocatura di stato sotto il governo Prodi la difende a spada tratta davanti all'ue.
3 - Ma pensate davvero che il governo Berlusconi potesse approvare una legge a favore di Europa7 contro Rete4? Di grazia che non gli ha fornito le frequenze di RAI3...

1) Ha vinto l'asta? SI, allora da anni la banda di Emilio Fido dovrebbe lasciare il suo posto a chi ha fatto le cose in regole con la Legge, perdendoci anche parecchio denaro.
2) Rete4 è abusiva da sempre, se non fosse stato il pupillo di Craxi, non avresti più nessuna rete per le casalinghe di Voghera, con i suoi faziosi TG e le tanto amate telenovelas.
3) Certo che non se lo aspettava nessuno, ha cambiato le leggi a suo favore per non far finire lui e i suoi amichetti in carcere, figurati se avesse fatto qualcosa di corretto.

stbarlet
12-05-2008, 11:14
A parte che stavo parlando del Berlusconi imprenditore e non di quello politico, ma ci sono tre appunti da fare:
1 - Europa 7 se vuole potrebbe trasmettere a livello nazionale sul dtt, tanto il futuro è quello, invece che impelagarsi a spendere soldi inutilmente nel sistema giudiziario italaino
2 - Rete 4 è campata grazie a una legge non di Berlusconi fino alla legge Gasparri. Questa legge, che il parlamente italiano ha approvato, salva il culo anche a RAI 3 ed è questo il motivo per cui l'avvocatura di stato sotto il governo Prodi la difende a spada tratta davanti all'ue.
3 - Ma pensate davvero che il governo Berlusconi potesse approvare una legge a favore di Europa7 contro Rete4? Di grazia che non gli ha fornito le frequenze di RAI3...

1 purtroppo devo quotare, ma ricordo la mora UE, non vedo perchè dovrei pagarla io o tu.
2 Non di B ma fatta per B( e grazie al cavolo, non puoi metterti contro 3 televisioni ).
3 No, ovviamente. E' per questo che B dovrebbe stare fuori dal parlamento ( impossibile eliminare il conflitto enorme di interesse che ha).

Hal2001
12-05-2008, 11:16
Le tv private, nazionali o meno, ci sono perché (soprattutto) Berlusconi si è gettato nel settore e grazie ai suoi agganci politici è riuscito a ottenere leggi che favorissero l'ascesa delle sue reti (e di riflesso, volendo, quelle di altri).

Questa è bella. Però detta a Zelig.

gaxel
12-05-2008, 11:19
Quindi abbiamo: una rai lottizzata controllata per 2 terzi dalla maggioranza di Governo (ovvero Berlusconi), un terzo canale controllato dalla sinistra, 3 reti mediaset (di cui una con frequenze illegali) che fanno propaganda di regime (ovvero sempre a favore di Berlusconi), ed infine la 7 controllata dai vertici Telecom...

Un bel quadretto, grazie Berlusconi! :D

Prendiamola a ridere, va...

Prima di Berlusconi:

Rai 1 controllata dalla DC
Rai 2 controllata dal PSI

Dopo Berlusconi 1994

Rai 1 e Rai 2 controllare dallo stato
Rai 3 controllata dall'sinistra (più estrema che moderata)
Mediaset controllata dalla famiglia di Berlusconi (non da lui direttamente, se proprio vogliamo essere pignoli)
La7 controllata da Telecom (Tronchetti Provera è interista, quindi, odia Berlusconi :asd:)
Altri canali nazionali, che però non arrivano ovunque, che non sono controllati da nessuno.

Dopo Berlusconi 2006
Vedi sopra + Dtt che aumenta a dismisura le frequenze disponibili e le mette a disposizione di altri privati, tra cui Europa7. Per chi mastica l'inglese c'è la BBC, ma anche qualche canale informativo privato non controllato da stato o Berlusconi.


Quando sento propaganda di regime mi viene da sbellicarmi dalle risate...
Ma avete presente cos'è la propaganda di regime?

luxorl
12-05-2008, 11:21
Prima di Berlusconi:

Rai 1 controllata dalla DC
Rai 2 controllata dal PSI

Dopo Berlusconi 1994

Rai 1 e Rai 2 controllare dallo stato
Rai 3 controllata dall'sinistra (più estrema che moderata)
Mediaset controllata dalla famiglia di Berlusconi (non da lui direttamente, se proprio vogliamo essere pignoli)
La7 controllata da Telecom (Tronchetti Provera è interista, quindi, odia Berlusconi :asd:)


Quindi con Berlusconi al governo abbiamo un bel 5 televisioni sue contro 1 di opposizione e una libera di schierarsi con chi gli fa più favori economici quindi con chi detiene il potere statale quindi attualmente con Berlusconi...
mmmm un bel 6 a 1 :asd:

stbarlet
12-05-2008, 11:24
Prima di Berlusconi:

Rai 1 controllata dalla DC
Rai 2 controllata dal PSI

Dopo Berlusconi 1994

Rai 1 e Rai 2 controllare dallo stato
Rai 3 controllata dall'sinistra (più estrema che moderata)
Mediaset controllata dalla famiglia di Berlusconi (non da lui direttamente, se proprio vogliamo essere pignoli)
La7 controllata da Telecom (Tronchetti Provera è interista, quindi, odia Berlusconi :asd:)
Altri canali nazionali, che però non arrivano ovunque, che non sono controllati da nessuno.

Dopo Berlusconi 2006
Vedi sopra + Dtt che aumenta a dismisura le frequenze disponibili e le mette a disposizione di altri privati, tra cui Europa7. Per chi mastica l'inglese c'è la BBC, ma anche qualche canale informativo privato non controllato da stato o Berlusconi.


Quando sento propaganda di regime mi viene da sbellicarmi dalle risate...
Ma avete presente cos'è la propaganda di regime?



TP odia B? Sono affaristi dai.. non esagerare con le battute, non riesco a reggere.
:p

wildsliver
12-05-2008, 11:25
Questa è bella. Però detta a Zelig.



http://www.archivionline.senato.it/GeaWeb/Objects_CRAXI/SEZIONE%20II/SERIE%202/S.SERIE%205/S.S.SERIE%207/II_02_05_07_UA04/II_02_05_07_UA04_d075.JPG

gaxel
12-05-2008, 11:25
1) Ha vinto l'asta? SI, allora da anni la banda di Emilio Fido dovrebbe lasciare il suo posto a chi ha fatto le cose in regole con la Legge, perdendoci anche parecchio denaro.
2) Rete4 è abusiva da sempre, se non fosse stato il pupillo di Craxi, non avresti più nessuna rete per le casalinghe di Voghera, con i suoi faziosi TG e le tanto amate telenovelas.
3) Certo che non se lo aspettava nessuno, ha cambiato le leggi a suo favore per non far finire lui e i suoi amichetti in carcere, figurati se avesse fatto qualcosa di corretto.

1 - Ci sono leggi approvate da un parlamento votato (e ri-votato) dalla maggioranza degli italiani che impediscono a Europa 7 di prendersi quelle frequenze.
2 - Le casalinghe di Voghera hanno i tuoi stessi diritti di guardare quel cazzo che gli pare in tv. E dato che a loro non viene in mente romperti le scatole perché tu guardi programmi che a loro non piacciono, sono anche più intelligenti di te.
2 - Vedi che se ti impegni ci arrivi? Ora pensa la stessa cosa di chiunque si siede in parlamento, su dai... un ultimo sforzo.

gaxel
12-05-2008, 11:26
Quindi con Berlusconi al governo abbiamo un bel 5 televisioni sue contro 1 di opposizione e una libera di schierarsi con chi gli fa più favori economici quindi con chi detiene il potere statale quindi attualmente con Berlusconi...
mmmm un bel 6 a 1 :asd:

Mi premeva sottolineare che senza Berlusconi stavano 2 a 0....

gaxel
12-05-2008, 11:26
TP odia B? Sono affaristi dai.. non esagerare con le battute, non riesco a reggere.
:p

Era un battuta, appunto.

gaxel
12-05-2008, 11:29
http://www.archivionline.senato.it/GeaWeb/Objects_CRAXI/SEZIONE%20II/SERIE%202/S.SERIE%205/S.S.SERIE%207/II_02_05_07_UA04/II_02_05_07_UA04_d075.JPG

E io cosa avrei detto di diverso?
L'unica mio appunto è che se Berlusconi ottiene una legge che favorisce le sue tv, altri privati possono avvalersi di quella legge.

luxorl
12-05-2008, 11:30
Mi premeva sottolineare che senza Berlusconi stavano 2 a 0....

Ma infatti bisogna avere uno 0 a 0!
TV Libere.
Berlusconi ha fatto solo i suoi interessi ribaltando completamente tutto a suo favore. Non venirci a dire che ora stiamo meglio di prima che proprio non lo accetto.

nEmEsIdIvInA
12-05-2008, 11:31
Ed è quello che è successo, no? Una pletora di privati che si sono aperti reti televisive a iosa favorendo la pluralità di informazione nel nostro paese.

Ma le cose che scrivete le rileggiate? A volte stento a credere quello che leggo...

stbarlet
12-05-2008, 11:31
Che era una battuta l'avevo capito, era per riprendere il discorso.. Sai, a volte sono così malizioso da pensare che qualcuno cerchi di fuggire le questioni :asd:

Hal2001
12-05-2008, 11:59
1 - Ci sono leggi approvate da un parlamento votato (e ri-votato) dalla maggioranza degli italiani che impediscono a Europa 7 di prendersi quelle frequenze.
2 - Le casalinghe di Voghera hanno i tuoi stessi diritti di guardare quel cazzo che gli pare in tv. E dato che a loro non viene in mente romperti le scatole perché tu guardi programmi che a loro non piacciono, sono anche più intelligenti di te.
2 - Vedi che se ti impegni ci arrivi? Ora pensa la stessa cosa di chiunque si siede in parlamento, su dai... un ultimo sforzo.
1) Nessun italiano vota per i propri esponenti. Si vota per il simbolo o il partito, poi chi mandare lo decide la segreteria degli stessi. Nessun italiano ha mai votato per un principio anticostituzionale qual'è il privare di un diritto un cittadino pagante. Questo discorso sono tue illazioni prive di significato nel buon senso, e nel diritto.
2) La segnalazione per insulti personali arriva a momenti, per il resto non hai risposto al punto. "Rete4 è abusiva da sempre, se non fosse stato il pupillo di Craxi, non avresti più nessuna rete"
3) Vedi il punto di prima. Per il resto sto dicendo che c'è un conflitto di interessi, che c'è un esponente del parlamento, ora addirittura premier che si è fatto beffe degli italiani per anni, e che non ha nessun interesse a far un danno al proprio portafoglio benché questo sia contro Legge e contro il buon senso. Le multe che arriveranno dall'Europa le pagherai anche tu, o tuo padre visto che sei studente (se ben ricordo).

Marco!
12-05-2008, 12:00
che brutta calligrafia...

gaxel
12-05-2008, 12:03
Ed è quello che è successo, no? Una pletora di privati che si sono aperti reti televisive a iosa favorendo la pluralità di informazione nel nostro paese.

Ma le cose che scrivete le rileggiate? A volte stento a credere quello che leggo...

A parte che di privati che hanno aperto (o che avrebbero potuto, ma non hanno investito) ce ne sarebbero, ma chiaramente se le frequenze sono quelle, mica possiamo avercene 50 di tv.

Poi se non va bene nemmeno La7 perché è controllata da Tronchetti Provera che è un imprenditore, non so che dire... apritevi la vostra tv, su satellite potete farlo, tanto lì di spazio ce n'è, e sparate tutte le cavolate che volete. Oppure, come succede all'estero (ma in Italia no, perché si fa meno fatica a criticare, piuttosto che proporre soluzioni, motivo per cui la sinistra ha fallito miseramente), createvi le vostre tv online, comprate lo spazio web e sparate anche lì tutte le cavolate che volete.

O siete così preoccupati per le casalinghe di Voghera? Perché se sparisce Rete 4, deve (e succederà) sparire anche RAI 3... e allora da 6-1 (che poi non vedo perché La7 debba essere messa da una parte per forza) si passa a 4-0...

Se la TV non vi piace, non guardatela. Se invece credete che le televisioni controllino le menti e facciano votare chi vogliono... beh, mi dispiace, emigrate in un altro paese e fregatevene dell'Italia, che di più non posso dirvi e voi di più non potete fare.

Hal2001
12-05-2008, 12:06
Perché se sparisce Rete 4, deve (e succederà) sparire anche RAI 3...

Perché deve sparire il terzo canale della Rai? In base a quale principio?

gaxel
12-05-2008, 12:07
1) Nessun italiano vota per i propri esponenti. Si vota per il simbolo o il partito, poi chi mandare lo decide la segreteria degli stessi. Nessun italiano ha mai votato per un principio anticostituzionale qual'è il privare di un diritto un cittadino pagante. Questo discorso sono tue illazioni prive di significato nel buon senso, e nel diritto.
2) La segnalazione per insulti personali arriva a momenti, per il resto non hai risposto al punto. "Rete4 è abusiva da sempre, se non fosse stato il pupillo di Craxi, non avresti più nessuna rete"
3) Vedi il punto di prima. Per il resto sto dicendo che c'è un conflitto di interessi, che c'è un esponente del parlamento, ora addirittura premier che si è fatto beffe degli italiani per anni, e che non ha nessun interesse a far un danno al proprio portafoglio benché questo sia contro Legge e contro il buon senso. Le multe che arriveranno dall'Europa le pagherai anche tu, o tuo padre visto che sei studente (se ben ricordo).

1) Ah perché adesso ci sono esponenti dei partiti in parlamente che votano contro? Votare un partito è come votare tutti quelli che vanno in parlamento, tanto seguono tutti le direttive di partito... e chi non lo fa a casa.
2) Beh, se tui ritieni insultato mi scuso e accetto i provvedimenti, ma mi dà molto più fastidio uno che considera altre persone meno intelligenti perché hanno gusti, interessi e valori differenti, di uno che mi controlla tutte le tv.
3) Vedi il punto di prima. Sulle multe europee mi sono già espresso, e ti sbagli, ed è talmente tanto tempo che non bazzico aule scolastiche che non ricordo nemmeno più come siano fatte.

nEmEsIdIvInA
12-05-2008, 12:08
Perché deve sparire il terzo canale della Rai? In base a quale principio?

Perché la rai sforerebbe il tetto pubblicitario se venisse (finalmente) approvata una legge antitrust che preveda un limite alla raccolta dei fondi procurati da spot televisivi. Cosa che non accadrà mai naturalmente con questo governo e QUESTA pseudo-opposizione...

gaxel
12-05-2008, 12:09
Perché deve sparire il terzo canale della Rai? In base a quale principio?

Perché ne garantisce la pubblicità. Con il solo canone non camperebbe.

^TiGeRShArK^
12-05-2008, 12:11
1 - Ci sono leggi approvate da un parlamento votato (e ri-votato) dalla maggioranza degli italiani che impediscono a Europa 7 di prendersi quelle frequenze.
2 - Le casalinghe di Voghera hanno i tuoi stessi diritti di guardare quel cazzo che gli pare in tv. E dato che a loro non viene in mente romperti le scatole perché tu guardi programmi che a loro non piacciono, sono anche più intelligenti di te.
2 - Vedi che se ti impegni ci arrivi? Ora pensa la stessa cosa di chiunque si siede in parlamento, su dai... un ultimo sforzo.
Quindi se lo stato italiano votasse una legge pere requisirti casa tua e tutti i tuoi soldi, mandandoti a vivere sotto un ponte e dando tutto a me perchè io ho amicizie politiche saresti felicissimo immagino :)
La concessione era stata REGOLARMENTE concessa a Di Stefano.
Ha pagato una MAREA di soldi per la concessione.
Ha pagato una MAREA di soldi per gli studios e per il personale.
E non ha potuto fare nulla perchè qualcuno ABUSIVAMENTE l'ha derubato con il bene placito dello stato.
E c'è anche una CHIARISSIMA sentenza della corte europea (come se ce ne fosse ancora bisogno :rolleyes: ) che dice esplicitamente che quanto fatto dallo stato italiano è illegale.
Poi, se a te va bene, allora ti lascio i dati per farmi un bonifico con tutti i tuoi risparmi e poi mi dici dove devo passare per prendermi le chiavi di casa tua :)

^TiGeRShArK^
12-05-2008, 12:13
E io cosa avrei detto di diverso?
L'unica mio appunto è che se Berlusconi ottiene una legge che favorisce le sue tv, altri privati possono avvalersi di quella legge.
NO, perchè le frequenze nazionali analogiche erano limitate e strettamente disciplinate in numero.
Una di queste frequenze era occupata ABUSIVAMENTE da rete 4 e quindi europa 7, la LEGITTIMA detentrice della concessione, NON POTEVA trasmettere a livello nazionale, NONOSTANTE AVESSE GIA' PRONTI I RIPETITORI E TUTTE LE INFRASTRUTTURE NECESSARIE.

gaxel
12-05-2008, 12:18
Quindi se lo stato italiano votasse una legge pere requisirti casa tua e tutti i tuoi soldi, mandandoti a vivere sotto un ponte e dando tutto a me perchè io ho amicizie politiche saresti felicissimo immagino :)
La concessione era stata REGOLARMENTE concessa a Di Stefano.
Ha pagato una MAREA di soldi per la concessione.
Ha pagato una MAREA di soldi per gli studios e per il personale.
E non ha potuto fare nulla perchè qualcuno ABUSIVAMENTE l'ha derubato con il bene placito dello stato.
E c'è anche una CHIARISSIMA sentenza della corte europea (come se ce ne fosse ancora bisogno :rolleyes: ) che dice esplicitamente che quanto fatto dallo stato italiano è illegale.
Poi, se a te va bene, allora ti lascio i dati per farmi un bonifico con tutti i tuoi risparmi e poi mi dici dove devo passare per prendermi le chiavi di casa tua :)

Mi incazzo come una belva, provo a fare ricorso e alle elezioni successive voto qualcun'altro, se non l'ho già fatto prima.

Di Stefano ha tutti i diritti di usare quelle frequenze, ma la legge, ripeto... "legge", italiana glielo impedisce (va bene anche anticostituzionale. Che mi chiedo come sia stata approvata poi....).

Se ha speso tutti quei soldi, ha il dtt che gli permetterebbe di trasmettere e di sputtanare a livello nazionale Berlusconi, Gasparri e company. Che lo faccia, che se sta ad aspettare il sistema giudiziario italiano o che l'ue si immischi "veramente" in affari interni a uno stato, che non danneggiano altri paesi dell'unione, ce ne ha per qualche decennio...

^TiGeRShArK^
12-05-2008, 12:33
Mi incazzo come una belva, provo a fare ricorso e alle elezioni successive voto qualcun'altro, se non l'ho già fatto prima.

Non risolvi niente così dato che la mossa contro Di Stefano è perfettamente Bi-Partisan.
Quindi chiunque ci sia al potere non risolvi nulla (a parte se ci fosse di pietro...che è l'UNICO che ancora lotta contro i mulini a vento)


Di Stefano ha tutti i diritti di usare quelle frequenze, ma la legge, ripeto... "legge", italiana glielo impedisce (va bene anche anticostituzionale. Che mi chiedo come sia stata approvata poi....).

Appunto.
E vista una precisa sentenza della corte europea, svariate sentenze della cassazione, e una quantità immensa di casini giudiziari, è mai possiblie che una legge del caxxo, che tra un pò ci costerà cara quando dovremo risarcire NOI DI Stefano, non venga abrogata?
Se il partito di maggioranza la pensasse come Di Pietro allora sarebbe possibile.
Ma cdx e csx hanno perfettamente dimostrato di essere a favore di Ilvio e contro Di Stefano.

Se ha speso tutti quei soldi, ha il dtt che gli permetterebbe di trasmettere e di sputtanare a livello nazionale Berlusconi, Gasparri e company. Che lo faccia, che se sta ad aspettare il sistema giudiziario italiano o che l'ue si immischi "veramente" in affari interni a uno stato, che non danneggiano altri paesi dell'unione, ce ne ha per qualche decennio...
Ora sta solo aspettando di essere risarcito e che la legge italiana sancisca un suo DIRITTO.

nomeutente
12-05-2008, 12:46
1 - Ci sono leggi approvate da un parlamento votato (e ri-votato) dalla maggioranza degli italiani che impediscono a Europa 7 di prendersi quelle frequenze.
2 - Le casalinghe di Voghera hanno i tuoi stessi diritti di guardare quel cazzo che gli pare in tv. E dato che a loro non viene in mente romperti le scatole perché tu guardi programmi che a loro non piacciono, sono anche più intelligenti di te.
2 - Vedi che se ti impegni ci arrivi? Ora pensa la stessa cosa di chiunque si siede in parlamento, su dai... un ultimo sforzo.

L'utente Hal2001 non è l'oggetto del thread, soprattutto in questi termini.
3 gg




E abbassiamo tutti il tono.

Solertes
12-05-2008, 14:29
Per la precisione, su La7 si è saltato il Capitolo Cecchi Gori e la nube che avvolge il passaggio di consegne.

Considerando il Delta, da 2-0 a 6-1, questo passa da 2 a 5....quindi c'è un netto peggioramento...sempre che la matematica non sia un opinione.