View Full Version : Mio primo scatto
jacopastorius
02-05-2008, 14:16
Ciao a tutti sto facendo i miei primi scatti con una 350d.. Sono uno stra pellaio infatti posto questa foto che secondo me è la migliore che ho fatto oggi giusto per farmi dare dei consigli :D
http://img218.imageshack.us/img218/4138/picture012cs5.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=picture012cs5.jpg)
Alcuni consigli:
1) posta in modo che la foto appaia direttamente, non l'anteprima;
2) hai fotografato il soggetto alla tua ombra, col risultato di farlo apparire "piatto" (e di bruciare le parti non in ombra)
3) hai ulteriormente appiattito il soggetto fotografandolo dall'alto; la foto avrebbe guadagnato molto scattando con la fotocamera quasi appoggiata al suolo (e quasi parallela a questo), ovviamente facendo attenzione a non rovinarla!;)
Benvenuto:mano:
jacopastorius
02-05-2008, 14:59
grazie mille per i consigli! Dite comunque che una 350d è sufficiente per fare foto di qualità? No perchè vedendo a giro per il forum ho notato che le foto di paesaggi ad esempio appaiono belle nitide e contrastate, mentre quelle che ho provato a fare io hanno un non so ché di colore smunto e appaiono poco contrastate e dettagliate..dipende dalla macchina o dal manico?
angelodn
02-05-2008, 15:03
ma daaaaaaaaaaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
e che foto è????????????
che schifo................................................................
(le bestie ovvio)
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
jacopastorius
02-05-2008, 15:14
no dai..se mi dici che la foto fa schifus sono d'accordo con te è chiaro :D ma il soggetto in sè è fantastico!! Sono gamberi d'acqua dolce, alcuni tra i tanti abitanti del lagetto nel giardino di casa mia:fagiano:
Kuniaki Takamura
02-05-2008, 15:58
posto questa foto che secondo me è la migliore che ho fatto oggi
:eek:
jacopastorius
02-05-2008, 16:11
:eek:
eh dai ragazzi..non siate troppo crudeli è la prima macchina fotografica che prendo in mano, so a malapena distinguere una foto bella da una brutta :p
Dite comunque che una 350d è sufficiente per fare foto di qualità? No perchè vedendo a giro per il forum ho notato che le foto di paesaggi ad esempio appaiono belle nitide e contrastate, mentre quelle che ho provato a fare io hanno un non so ché di colore smunto e appaiono poco contrastate e dettagliate..dipende dalla macchina o dal manico?
La qualità delle foto dipende nell'ordine:
1)dal fotografo
2)dall'ottica
3)(in minima parte dalla) fotocamera.
jacopastorius
02-05-2008, 18:07
La qualità delle foto dipende nell'ordine:
1)dal fotografo
2)dall'ottica
3)(in minima parte dalla) fotocamera.
mmhh..quindi diciamo che anche un buon fotografo col 18 55 che monta adesso, non potrà mai fare belle foto?
Mythical Ork
02-05-2008, 18:15
mmhh..quindi diciamo che anche un buon fotografo col 18 55 che monta adesso, non potrà mai fare belle foto?
Sbagli molto...
perchè vabbè ke il 18-55 è quello ke è (no schifo, buio come la morte), però un bravo fotografo va aldilà dell'ottica, cerca inquadrature nuove e originali, cerca di recuperare in pp e comunque porta a casa risultati molto più che discreti
jacopastorius
02-05-2008, 18:28
Sbagli molto...
perchè vabbè ke il 18-55 è quello ke è (no schifo, buio come la morte), però un bravo fotografo va aldilà dell'ottica, cerca inquadrature nuove e originali, cerca di recuperare in pp e comunque porta a casa risultati molto più che discreti
bene..allora credo che mi farò bastare il 28 55 per un bel pò..anche perchè da quel che ho capito per vedere la differenza bisogna spendere parecchio
AarnMunro
02-05-2008, 18:32
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1361966
Mythical Ork
02-05-2008, 18:38
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1361966
Se il link significa Galleria Virtuale = Foto di qualità (non prove), allora quoto
grazie mille per i consigli! Dite comunque che una 350d è sufficiente per fare foto di qualità? No perchè vedendo a giro per il forum ho notato che le foto di paesaggi ad esempio appaiono belle nitide e contrastate, mentre quelle che ho provato a fare io hanno un non so ché di colore smunto e appaiono poco contrastate e dettagliate..dipende dalla macchina o dal manico?
A parte il fatto che io ho una 350 D e per ora ho solo aggiunto un'ottica ed ho ancora tanti limiti miei da superare prima di preoccuparmi di quelli della macchina, ci sono utenti che fanno magnifiche foto con compatte (es. Liviux) che dimostrano che l'attrezzatura conta molto relativamente almeno sino a che non si arrivi a livelli veramente alti.
ciao
marialiliahttp://www.faccine.eu/smiles/1145469009-Animali (132).gifle mie foto (http://picasaweb.google.it/photomalja)
A parte il fatto che io ho una 350 D e per ora ho solo aggiunto un'ottica ed ho ancora tanti limiti miei da superare prima di preoccuparmi di quelli della macchina, ci sono utenti che fanno magnifiche foto con compatte (es. Liviux) che dimostrano che l'attrezzatura conta molto relativamente almeno sino a che non si arrivi a livelli veramente alti.
ciao
Quoto
mmhh..quindi diciamo che anche un buon fotografo col 18 55 che monta adesso, non potrà mai fare belle foto?
Piuttosto diciamo che anche utilizzando una fotocamera da 10.000euro con ottica stra-super-ultra-mega-iper-arci, un pessimo fotografo produrrà pessime foto (ad eccezione di quelle scattate utilizzando il fattore C).:D
Gli unici campi in cui conta veramente l'attrezzatura sono la fotografia sportiva, le macro spinte e la caccia fotografica.
Per tutto il resto, dai paesaggi alle foto in studio, è il fotografo che conta. Un cattivo fotografo potrebbe scattare anche con una 1Ds od una D3 ed obiettivi da 3'000 euro (ne conosco molti): arriva il vero "genio" (e ve ne sono tanti) e fa una foto estremamente piu' comunicativa con la bridge di turno, o con la reflex entry level.
Per i tre campi espressi prima invece questo non è possibile: per la sportiva (soprattutto indoor) e per la caccia fotografica, servono per forza teleobiettivi molto luminosi e quindi molto costosi. Per le macro a livelli professionali servono flash anulari ed obiettivi dedicati. Ma sono l'eccezione che conferma la regola.
jacopastorius
03-05-2008, 11:21
Se il link significa Galleria Virtuale = Foto di qualità (non prove), allora quoto
vabè ma allora un principiante che inizia dove posta le sue foto per ottenere consigli e suggerimenti?
Il fotogravo conta eccome. Come ti è stato già detto l'attrezzatura conta fino ad un certo punto. Essendo la 350d la prima macchina che prendi in mano, lì c'è molto da settare e ti consiglio di trovare qualche guida sparsa per il mulo che ti spiega molto semplicemente come utilizzarla. Poi facendo pratica e con il tempo caverai fuori delle belle foto sicuramente, la stessa cosa spetta a me. Io diversi anni or sono che ho una Ixus e sto per farmi una reflex.
Per rendere un'idea di cosa può fare la tua macchina vai qui:
http://www.dpreview.com/gallery/canoneos350d_samples1/
L'obbiettivo usato è il 17-85 stabilizzato, non è quello del kit ma non cambia nulla.
ps: sulle foto al 100% c'è un lavoro di post ritocco e regolazione. Procurati qualche software (Adobe Lightroom).
AarnMunro
03-05-2008, 11:56
vabè ma allora un principiante che inizia dove posta le sue foto per ottenere consigli e suggerimenti?
Qui!
Ma senza far un putpurì di robe varie col titolo "vediamo quanto durano le batterie".
jacopastorius
03-05-2008, 13:21
Il fotogravo conta eccome. Come ti è stato già detto l'attrezzatura conta fino ad un certo punto. Essendo la 350d la prima macchina che prendi in mano, lì c'è molto da settare e ti consiglio di trovare qualche guida sparsa per il mulo che ti spiega molto semplicemente come utilizzarla. Poi facendo pratica e con il tempo caverai fuori delle belle foto sicuramente, la stessa cosa spetta a me. Io diversi anni or sono che ho una Ixus e sto per farmi una reflex.
Per rendere un'idea di cosa può fare la tua macchina vai qui:
http://www.dpreview.com/gallery/canoneos350d_samples1/
L'obbiettivo usato è il 17-85 stabilizzato, non è quello del kit ma non cambia nulla.
ps: sulle foto al 100% c'è un lavoro di post ritocco e regolazione. Procurati qualche software (Adobe Lightroom).
grazie mille per i consigli :)
Qui!
Ma senza far un putpurì di robe varie col titolo "vediamo quanto durano le batterie".
Ok sono d'accordo ma non mi pare di aver fatto confusione col titolo :mbe:
Mythical Ork
03-05-2008, 13:31
vabè ma allora un principiante che inizia dove posta le sue foto per ottenere consigli e suggerimenti?
Se uno crede che siano fatte molto bene, (citando le parole del caro Aarn: le appendereste mai sul vostro muro di casa?) allora le posta qui.
Se invece uno vuole imparare a fotografare e ciò ke fa sono solo prove, sarebbe meglio postare in discussioni generali
Se uno crede che siano fatte molto bene, (citando le parole del caro Aarn: le appendereste mai sul vostro muro di casa?) allora le posta qui.
Se invece uno vuole imparare a fotografare e ciò ke fa sono solo prove, sarebbe meglio postare in discussioni generali
E se uno non avesse autocritica? E' abbastanza maturo di sentirsi dire che sono orrende?
Mythical Ork
03-05-2008, 14:46
E se uno non avesse autocritica? E' abbastanza maturo di sentirsi dire che sono orrende?
Forse all'inizio sarà dispiacevole... ma a furia di avere critiche riuscirà a cavare qualcs di buono...
Io posto poco sul forum (e comunque credo ke il livello medio delle mie foto non faccia così schifo), ma preferisco piuttosto ke uno mi attacchi dicendo che gli viene da scappare in bagno ogni volta che apre il mio 3d, piuttosto ke essere ignorato o al peggio essere biasimato (si, foto carine, potresti fare di meglio, continua così)
Orlando
jacopastorius
04-05-2008, 09:49
Forse all'inizio sarà dispiacevole... ma a furia di avere critiche riuscirà a cavare qualcs di buono...
Io posto poco sul forum (e comunque credo ke il livello medio delle mie foto non faccia così schifo), ma preferisco piuttosto ke uno mi attacchi dicendo che gli viene da scappare in bagno ogni volta che apre il mio 3d, piuttosto ke essere ignorato o al peggio essere biasimato (si, foto carine, potresti fare di meglio, continua così)
Orlando
no infatti è giustissimo criticare. Ho postato quella foto proprio per sentirmi dire cosa c'è di sbagliato e ho letto avidamente i consigli. Credere di fare begli scatti mentre in realtà sono ciofeche non è molto produttivo. Magari però per far sì che sia una cosa utile sarebbe opportuno che tutti quelli che lasciano commenti motivassero il loro senso di schifo :D Beh..credo ci vediamo nella sezione fotografia digitale :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.