PDA

View Full Version : Analisi PDL politico-filosofica oggettiva.


Franx1508
02-05-2008, 08:32
leggendo un commento di Franco Grillini in merito al discorso di Fini alla camera.cioè questo:Fini ha idea non condivisibile di democrazia "Al di la' dello spirito apparentemente ecumenico del discorso di Fini alla Camera, la sua intemerata contro il relativismo etico, rileva un'idea non condivisibile di democrazia e di liberta'". Lo dice Franco Grillini (Ps) il quale sottolinea che"non esiste nelle societa' moderne una sola etica legittimata, ma un pluralismo di morali che fanno riferimento alle culture, agli stili di vita, ad un pluralismo religioso e persino al diritto di essere agnostici e non credenti". "Il laico Fini- aggiunge Grillini- sembra cedere alla vulgata che soltanto la morale cattolica, impersonificata dal papa tedesco, possa rappresentare quei valori assoluti che consentono di distinguere il bene dal male, ma in democrazia i valori fondanti sono quelli definiti dalla Costituzione Repubblicana e non da una religione". E' la laicita' dello Stato "lo strumento di garanzia dello Stato stesso e delle sue Istituzioni, Camera compresa, che consente a tutti di esprimere la propria morale, che ha la stessa dignita' e plausibilita' di qualsiasi altra morale, cattolica compresa. Il tanto vituperagto relativismo etico- conclude Grillini- nelle democrazioe liberali, e' il nocciolo stesso della laicita' e della liberta. """


in un senso più ampio mi chiedevo,donde trae il nome codesto raggruppamento di signori(in senso letterale...padroni).

D.O.S.
02-05-2008, 08:39
il "discorso" di Fini me lo sono perso ..... qualcuno ha il link al testo completo così ci da un'occhiata ?

Franx1508
02-05-2008, 08:41
il "discorso" di Fini me lo sono perso ..... qualcuno ha il link al testo completo così ci da un'occhiata ?

http://www.uaar.it/news/2008/05/01/discorso-insediamento-fini/

D.O.S.
02-05-2008, 08:48
http://www.uaar.it/news/2008/05/01/discorso-insediamento-fini/

brr... 5 anni di politica integralista totalmente asservita alla volontà di Ratzinger.

più o meno quello che è accaduto negli USA con Bush.

sono curioso di vedere la reazione delle persone che hanno votato PdL quando metteranno mano alla legge sull'aborto e sul divorzio .

lowenz
02-05-2008, 08:51
Signori miei, che bella l'ingenuità :D

Fini è di Destra NON liberale e la Destra NON liberale non vede di buon occhio il liberalismo/liberismo e quanto ne consegue.

Cosa c'è da stupirsi? :mbe:

Fini fa forse parte del PLI (Partito Liberale Italiano)? No, è di Alleanza Nazionale (che esisterà fino a Ottobre perlomeno).

Franx1508
02-05-2008, 08:51
...appunto quello che mi colpisce(se fingo ingenuità)è il senso di chiamarsi partito/popolo della libertà...ma da cosa?dalla giustizia?dalla libertà vera?dall'uguaglianza di fronte alla legge?di che libertà parlano?sono di quella di fregare il prossimo o il sottomesso?

lowenz
02-05-2008, 08:53
sono curioso di vedere la reazione delle persone che hanno votato PdL quando metteranno mano alla legge sull'aborto e sul divorzio .
Se toccano quella del divorzio c'è prima la rivolta degli avvocati e poi degli italiani: impossibile.

D.O.S.
02-05-2008, 08:56
Se toccano quella del divorzio c'è prima la rivolta degli avvocati e poi degli italiani: impossibile.

aoh ...lo ha detto lui che il papa è l'indiscussa autorità morale e che il relativismo morale è un danno !!!!!

la Chiesa e il pontefice parlano chiaro in materia di divorzio....

Franx1508
02-05-2008, 08:59
aoh ...lo ha detto lui che il papa è l'indiscussa autorità morale e che il relativismo morale è un danno !!!!!

la Chiesa e il pontefice parlano chiaro in materia di divorzio....

leggi la mia firma...:stordita:

lowenz
02-05-2008, 09:00
aoh ...lo ha detto lui che il papa è l'indiscussa autorità morale e che il relativismo morale è un danno !!!!!

la Chiesa e il pontefice parlano chiaro in materia di divorzio....
Dai su, non siamo ingenui dall'altra parte, altrimenti poi arrivano quelli di destra che dicono "Guardatevi un attimo, o recitate o ci credete davvero e siete sciocchini" :D

Il divorzio non lo toccheranno, ci sarebbe una vera e propria rivoluzione.

D.O.S.
02-05-2008, 09:04
Dai su, non siamo ingenui dall'altra parte, altrimenti poi arrivano quelli di destra che dicono "Guardatevi un attimo, o recitate o ci credete davvero e siete sciocchini" :D

Il divorzio non lo toccheranno, ci sarebbe una vera e propria rivoluzione.
perché se toccano la legge sull'aborto no ? :D


uno dei miei rimpianti maggiori era non aver potuto assistere alle battaglie politiche/sociali degli anni 70 .... adesso potrò recuperare .

Fritz!
02-05-2008, 09:15
Mah

ormai il relativismo etico viene accusato di qulunque nefandezza, tanto che non si capisce piu che cosa si intenda con tale termine

giannola
02-05-2008, 09:18
lol ho trovato divertente il titolo che parla di analisi "oggettiva" quando poi si mette in risalto il valore del relativismo. :D

Cmq in una società, anche moderna, non è per forza un diritto essere agnostici e non credenti, giusto per fare una constatazione. ;)

lowenz
02-05-2008, 09:20
in una società, anche moderna, non è per forza un diritto essere agnostici e non credenti, giusto per fare una constatazione. ;)
:confused: :confused: :confused:

Fritz!
02-05-2008, 09:22
Cmq in una società, anche moderna, non è per forza un diritto essere agnostici e non credenti, giusto per fare una constatazione. ;)

se aggiungi teocratica potresti anche aver ragione

Franx1508
02-05-2008, 09:22
lol ho trovato divertente il titolo che parla di analisi "oggettiva" quando poi si mette in risalto il valore del relativismo. :D

Cmq in una società, anche moderna, non è per forza un diritto essere agnostici e non credenti, giusto per fare una constatazione. ;)

guarda il discorso è deviato,io volevo cogliere il legame...tra il nome pdl e il modus operandi OGGETTIVO di questi signori...

Franx1508
02-05-2008, 09:23
...appunto quello che mi colpisce(se fingo ingenuità)è il senso di chiamarsi partito/popolo della libertà...ma da cosa?dalla giustizia?dalla libertà vera?dall'uguaglianza di fronte alla legge?di che libertà parlano?sono di quella di fregare il prossimo o il sottomesso?

giannola commenta questo...

lowenz
02-05-2008, 09:27
perché se toccano la legge sull'aborto no ? :D
No, perchè le coppie italiane interessate sono ormai molto poche, basta vedere i dati sulla natalità.

Quando lo stesso avverrà per i legami di coppia (cioè quando tutti convivranno senza sposarsi) la legge sul divorzio potrebbe venire ristretta.

Fritz!
02-05-2008, 09:35
No, perchè le coppie italiane interessate sono ormai molto poche, basta vedere i dati sulla natalità.

Quando lo stesso avverrà per i legami di coppia (cioè quando tutti convivranno senza sposarsi) la legge sul divorzio potrebbe venire ristretta.

Il governo berlusconi aveva già aumentato di un anno i tempi legali per ottenere il divorzio

trallallero
02-05-2008, 09:35
Cmq in una società, anche moderna, non è per forza un diritto essere agnostici e non credenti, giusto per fare una constatazione. ;)

:mbe:

D.O.S.
02-05-2008, 09:36
No, perchè le coppie italiane interessate sono ormai molto poche, basta vedere i dati sulla natalità.

Quando lo stesso avverrà per i legami di coppia (cioè quando tutti convivranno senza sposarsi) la legge sul divorzio potrebbe venire ristretta.

statisticamente nel 2006 sono stati 130mila ma è una specie di lotteria , un evento che può toccare in sorte a qualsiasi donna ( di sinistra o di destra ).


sarei curioso si sapere l'opinione delle (poche) donne che frequentano questo forum .

giannola
02-05-2008, 09:37
se aggiungi teocratica potresti anche aver ragione

infatti alludevo anche a questo. :D

Teniamo poi in considerazione che esistono ancora delle nazioni tipo cina e corea del nord, dove è sono vietati quelli che noi consideriamo diritti pur non essendo teocrazie.;)


ed anche in quelle dove nominalmente dovrebbe essere un diritto essere libero di scegliersi la propria via spirituale, di fatto spesso si va incontro ad una silente disapprovazione.

giannola commenta questo...

Anche il nazismo voleva liberare i tedeschi dagli oppressori. :O

Onestamente diffido di chi si riempie la bocca di libertà. ;)

Franx1508
02-05-2008, 09:39
infatti alludevo anche a questo. :D

Teniamo poi in considerazione che esistono ancora delle nazioni tipo cina e corea del nord, dove è sono vietati quelli che noi consideriamo diritti pur non essendo teocrazie.;)



Anche il nazismo voleva liberare i tedeschi dagli oppressori. :O

Onestamente diffido di chi si riempie la bocca di libertà. ;)

mi stai suggerendo dunque che il partito della libertà di libertà ha ben poco se non quella che VUOLE lui?

Fritz!
02-05-2008, 09:41
non capisco che c'entri la cina in questo discorso

giannola
02-05-2008, 09:42
mi stai suggerendo dunque che il partito della libertà di libertà ha ben poco se non quella che VUOLE lui?

conosco la struttura gerarchica di FI, a livello locale.

Le decisioni vengono sempre e tutte dall'alto.

Se si vota lo si fa per acclamazione, chi dissentiva se n'è andato.

Salvo poi essere richiamato se vinceva (vedi Musotto).

Non so che libertà intendano, ma non sono certo quelle individuali.
:O

trallallero
02-05-2008, 09:42
mi stai suggerendo dunque che il partito della libertà di libertà ha ben poco se non quella che VUOLE lui?

non a caso non si chiama Partito Del Liberismo

@giannola: ma chissenefrega degli altri paesi, in Italia è e deve essere un diritto.
Non ti seguo molto :wtf:

lowenz
02-05-2008, 09:43
statisticamente nel 2006 sono stati 130mila ma è una specie di lotteria , un evento che può toccare in sorte a qualsiasi donna ( di sinistra o di destra ).


sarei curioso si sapere l'opinione delle (poche) donne che frequentano questo forum .
Appunto, perchè si sposano: se la percentuale di sposati scendesse sotto, non so, il 10%, la legge su divorzio potrebbe venire ristretta senza problemi, anche perchè presumibilmente quel 10% restante non è contrario dato che si sposa quando tutti gli altri non lo fanno più.

giannola
02-05-2008, 09:47
non capisco che c'entri la cina in questo discorso

si parlava dei diritti, delle libertà garantite da uno stato moderno.

Se non ti piace la cina, c'è sempre l'iran, la russia, ecc. ;)

Era giusto per far capire che uno stato può essere moderno ma non fondamentalmente liberale.

giannola
02-05-2008, 09:49
non a caso non si chiama Partito Del Liberismo

@giannola: ma chissenefrega degli altri paesi, in Italia è e deve essere un diritto.
Non ti seguo molto :wtf:

Lo dice Franco Grillini (Ps) il quale sottolinea che"non esiste nelle societa' moderne una sola etica legittimata, ma un pluralismo di morali che fanno riferimento alle culture, agli stili di vita, ad un pluralismo religioso e persino al diritto di essere agnostici e non credenti".

era una risposta a grillini.

ora mi segui ?:D

D.O.S.
02-05-2008, 09:49
Appunto, perchè si sposano: se la percentuale di sposati scendesse sotto, non so, il 10%, la legge su divorzio potrebbe venire ristretta senza problemi, anche perchè presumibilmente quel 10% restante non è contrario dato che si sposa quando tutti gli altri non lo fanno più.

le gravidanze indesiderate sono eventi assai differenti dal matrimonio .

sono degli incidenti , come quando capita di ammalarsi .... e se qualcuno poi ti dicesse che non hai diritto all'assicurazione perché questa viola determinati principi morali .... come reagiresti ?

solo le donne possono rispondere a questa domanda , sono loro le dirette interessate.

Fritz!
02-05-2008, 09:53
si parlava dei diritti, delle libertà garantite da uno stato moderno.

Se non ti piace la cina, c'è sempre l'iran, la russia, ecc. ;)

Era giusto per far capire che uno stato può essere moderno ma non fondamentalmente liberale.

non mi pare una precisione particolarmente illuminante.

E' ovvio che in quel discorso società moderna è usata come sinonimo di società occidentale basata sulla democrazia liberale. Perchè questa è la società moderna della nostra cultura.

Il paragone con società contemporanee saudite o nordcoreane è poco sensato

trallallero
02-05-2008, 09:54
era una risposta a grillini.

ora mi segui ?:D
diciamo di si, ma all'inizio sembrava che tu fossi d'accordo sul negare il diritto all'agnosticismo :D

comunque bisogna guardare i paesi che stanno meglio, non quelli che stanno peggio (anche perchè quest'ultimi son quasi finiti :asd:)

lowenz
02-05-2008, 12:02
sono degli incidenti , come quando capita di ammalarsi
Ti prego, non foraggiare la causa altrui con queste espressioni, così è solo peggio ed otterrai l'effetto contrario a quello che ti proponi ;)

Ileana
02-05-2008, 12:17
le gravidanze indesiderate sono eventi assai differenti dal matrimonio .

sono degli incidenti , come quando capita di ammalarsi .... e se qualcuno poi ti dicesse che non hai diritto all'assicurazione perché questa viola determinati principi morali .... come reagiresti ?

solo le donne possono rispondere a questa domanda , sono loro le dirette interessate.

Nel 2008 (a meno di violenze) restare incinta non è un incidente.
(Esistono svariati modi -anche da poter tener nascosti al partner se questo è il problema- per non rimanerci)

_Magellano_
02-05-2008, 12:18
Anche per questi punti di vista il PLI non ha raccolto l'invito ad entrare nel PDL a queste ultime elezioni e se potessimo fare un po di fantapolitica vorrei che a questo punto la posizione dello stesso PLI e quella della lega si invertissero.

usa9999999999
02-05-2008, 12:35
http://www.uaar.it/news/2008/05/01/discorso-insediamento-fini/
Ma sbaglio o mancano alcune parti in questo discorso? :mbe:
leggendo un commento di Franco Grillini in merito al discorso di Fini alla camera.cioè questo:Fini ha idea non condivisibile di democrazia "Al di la' dello spirito apparentemente ecumenico del discorso di Fini alla Camera, la sua intemerata contro il relativismo etico, rileva un'idea non condivisibile di democrazia e di liberta'". Lo dice Franco Grillini (Ps) il quale sottolinea che"non esiste nelle societa' moderne una sola etica legittimata, ma un pluralismo di morali che fanno riferimento alle culture, agli stili di vita, ad un pluralismo religioso e persino al diritto di essere agnostici e non credenti". "Il laico Fini- aggiunge Grillini- sembra cedere alla vulgata che soltanto la morale cattolica, impersonificata dal papa tedesco, possa rappresentare quei valori assoluti che consentono di distinguere il bene dal male, ma in democrazia i valori fondanti sono quelli definiti dalla Costituzione Repubblicana e non da una religione". E' la laicita' dello Stato "lo strumento di garanzia dello Stato stesso e delle sue Istituzioni, Camera compresa, che consente a tutti di esprimere la propria morale, che ha la stessa dignita' e plausibilita' di qualsiasi altra morale, cattolica compresa. Il tanto vituperagto relativismo etico- conclude Grillini- nelle democrazioe liberali, e' il nocciolo stesso della laicita' e della liberta. """


in un senso più ampio mi chiedevo,donde trae il nome codesto raggruppamento di signori(in senso letterale...padroni).

Io parlerei di discorso oggettivamente soggettivo... :stordita: :D

Trabant
02-05-2008, 12:48
Ma dai, scherziamo, non vorrete credere che Fini sia un baciapile ... uno che nei giorni che partecipava al Family Day si trombava e metteva incinta la segretaria e avviava il divorzio con la moglie :asd:

La destra ha sempre storicamente appoggiato la Chiesa, ma come rapporto di business tra due soggetti di potere, non certo per promuovere una visione integralista della società.

E poi mi tranquillizza più un Fini che tromba a destra e a manca che non una Binetti che si mette il cilicio :doh:

Franx1508
02-05-2008, 13:40
Ma sbaglio o mancano alcune parti in questo discorso? :mbe:


Io parlerei di discorso oggettivamente soggettivo... :stordita: :D

usando correttamente i neuroni,dovresti raggiungere dal link che ho postato,la versione integrale stenografata.
MA PERCHè C'è SEMPRE QUALCUNO CHE INVECE DI GUARDARE LA LUNA SI PIANTA SUL DITO CHE LA INDICA?che noia...:stordita:

Franx1508
02-05-2008, 13:42
Ma dai, scherziamo, non vorrete credere che Fini sia un baciapile ... uno che nei giorni che partecipava al Family Day si trombava e metteva incinta la segretaria e avviava il divorzio con la moglie :asd:

La destra ha sempre storicamente appoggiato la Chiesa, ma come rapporto di business tra due soggetti di potere, non certo per promuovere una visione integralista della società.

E poi mi tranquillizza più un Fini che tromba a destra e a manca che non una Binetti che si mette il cilicio :doh:

di quello che fanno fini e la binetti nel privato mene frego,ma di COME influenzino l'"illuminata" opinione pubblica e la forza inerziale delle masse che mi preoccupa.

usa9999999999
02-05-2008, 13:45
usando correttamente i neuroni,dovresti raggiungere dal link che ho postato,la versione integrale stenografata.
MA PERCHè C'è SEMPRE QUALCUNO CHE INVECE DI GUARDARE LA LUNA SI PIANTA SUL DITO CHE LA INDICA?che noia...:stordita:
Versione integrale stenografata mica tanto:
Onorevoli colleghi, è con autentica e penso comprensibile emozione che mi rivolgo a voi per un doveroso indirizzo di saluto in apertura della XVI legislatura. […] Un deferente omaggio lo rivolgo al pontefice Benedetto XVI (Applausi), guida spirituale della larghissima maggioranza del popolo italiano e indiscussa autorità morale per il mondo intero, come dimostrato anche dal suo recente, mirabile discorso all’Assemblea generale delle Nazioni Unite. La laicità delle istituzioni è principio irrinunciabile della nostra come di ogni moderna democrazia parlamentare ed è proprio nel nome di tale principio che il Parlamento deve saper riconoscere il ruolo fondamentale che nell’arco dei secoli la religione cristiana ha avuto e ha tuttora nella formazione e nella difesa della identità culturale della nostra patria (Applausi), della nazione italiana, nazione di cui è simbolo la bandiera tricolore esposta in quest’Aula e alla quale rendo omaggio (Applausi). […] La minaccia non viene di certo dalle ideologie antidemocratiche del secolo scorso, che sono ormai sepolte con il Novecento che le ha generate. I rischi per la nostra libertà sono oggi di tutt’altra natura. L’insidia maggiore viene dal diffuso e crescente relativismo culturale, dalla errata convinzione che libertà significhi assoluta pienezza di diritti e pressoché totale assenza di doveri e finanche di regole (Applausi). La libertà è minacciata nello stesso momento in cui - come sta avvenendo per alcune questioni - nel suo nome si teorizza una presunta impossibilità di definire ciò che è giusto e ciò che non lo è (Applausi). Essere consapevoli di questo pericolo e sventarlo è dovere primario della politica, se davvero vuole onorare il suo primato. […] Oggi è specie nel Mediterraneo che il rapporto tra la cultura ebraico-cristiana dell’Occidente e l’Islam può svilupparsi positivamente, nel segno del reciproco rispetto tra identità diverse, o può precipitare nel baratro di quello scontro tra civiltà, non a caso evocato e invocato dagli integralismi. […]

Se intendo bene quei segni, vuol dire che delle parti mancano...

Franx1508
02-05-2008, 13:48
Versione integrale stenografata mica tanto:


Se intendo bene quei segni, vuol dire che delle parti mancano...

http://www.camera.it/resoconti/dettaglio_resoconto.asp?idSeduta=1&resoconto=stenografico&indice=alfabetico&tit=00090&fase=#sed0001.stenografico.tit00090


sai leggere o mi prendi per il culo?

usa9999999999
02-05-2008, 13:53
http://www.camera.it/resoconti/dettaglio_resoconto.asp?idSeduta=1&resoconto=stenografico&indice=alfabetico&tit=00090&fase=#sed0001.stenografico.tit00090


sai leggere o mi prendi per il culo?

Ah, ecco, tre pagine condensate in trenta righe...

Franx1508
02-05-2008, 13:56
Ah, ecco, tre pagine condensate in trenta righe...

ma la smetti?c'era il link nell'articolo alla versione completa se hai dei problemi non fare il solito destrofilo da 4 soldi.sei vuoi farmi incazzare ci stai riuscendo ma siccome mi sono rotto i coglioni di farmi sospendere per le idiozie da ora in avanti ti ignoro.il tema del topic è chiaro se non ti interessa aria.

usa9999999999
02-05-2008, 14:00
ma la smetti?c'era il link nell'articolo alla versione completa se hai dei problemi non fare il solito destrofilo da 4 soldi.sei vuoi farmi incazzare ci stai riuscendo ma siccome mi sono rotto i coglioni di farmi sospendere per le idiozie da ora in avanti ti ignoro.il tema del topic è chiaro se non ti interessa aria.

Mi interessa eccome, anzi tu che dici, la Chiesa è un male per l'Italia? e se si, con quali motivazioni? (voglio semplicemente sapere il tuo parere) :mbe:

Franx1508
02-05-2008, 14:04
Mi interessa eccome, anzi tu che dici, la Chiesa è un male per l'Italia? e se si, con quali motivazioni? (voglio semplicemente sapere il tuo parere) :mbe:

guarda c'è un ampia storiografia,e bibliografia in merito,ma comincio col dire che è ora che paghi le tasse tanto per cominciare bene.

EDIT:inoltre ribadisco il mio quesito è volto al legame tra il nome partito della libertà,ed il modus operandi di questa gentaglia.

D.O.S.
02-05-2008, 14:30
Nel 2008 (a meno di violenze) restare incinta non è un incidente.
(Esistono svariati modi -anche da poter tener nascosti al partner se questo è il problema- per non rimanerci)

ma questi metodi non sono accessibili a tutte le ragazze in tutte le regioni.
paradossalmente leggevo che la regione in cui vi sono stati più aborti nel 2006 è la Lombardia .

quindi si dovrebbe dedurre che dove sono presenti maggiori metodi anticoncezionali e maggiore informazione , l'aborto è stranamente più praticato.

in quanti donna e di destra il tuo parere mi interessa : sei favorevole o contraria all'aborto ??

D.O.S.
02-05-2008, 14:45
Ti prego, non foraggiare la causa altrui con queste espressioni, così è solo peggio ed otterrai l'effetto contrario a quello che ti proponi ;)
sorry ma non ho trovato altre parole per descrivere un evento accidentale non voluto.

il tuo ragionamento avrebbe senso se le statistiche indicassero una netta diminuzione dei rapporti sessuali , cosa che invece non accade.

Ileana
02-05-2008, 14:54
ma questi metodi non sono accessibili a tutte le ragazze in tutte le regioni.
paradossalmente leggevo che la regione in cui vi sono stati più aborti nel 2006 è la Lombardia .

quindi si dovrebbe dedurre che dove sono presenti maggiori metodi anticoncezionali e maggiore informazione , l'aborto è stranamente più praticato.

in quanti donna e di destra il tuo parere mi interessa : sei favorevole o contraria all'aborto ??

Che in lombardia non si possa accedere ai preservativi mi pare strano.
O alla pillola.
O al cerotto.
Ora si rimane incinta in maniera non voluta solo usando la conta dei giorni, ma lì non è che non vuoi rimanere incinta, sei solo incosciente.
diciamo che purtroppo molte ragazze e molti ragazzi fanno sesso non sicuro per il 'brivido' del rischio (come guidare ai 200 in centro città, o comletamente ubriachi, o completamente strafatti), dimenticandosi che un pargoletto è la cosa 'menopeggio' che ti possa capitare (l'AIDS è sicuramente MOLTO peggio).
O anche perchè 'senza il preservativo è meglio' non ricorrendo poi ai metodi anticoncezionali come la pillola/il cerotto/etc, dimenticandosi poi che, appunto, non è solo 'dal pargoletto' che ti devi proteggere.
Personalmente pur non essendo cattolica (e a stento cristiana, anzi, non cristiana) sono favorevole all'aborto solo in caso di estrema necessità:
*Stupro
*Pericolo per la madre
*Pericolo per il bambino
*Pericolo per entrambi

Diciamo che sono più che convinta che se si fa sesso, si è anche abbastanza grandi per prendersi le responsabilità che ne conseguono, nonostante ora sia IN iniziare a farlo a 12 anni. (:banned: ).

(e non è che parlo da casta, prendo la pillola e se non ho una relazione stabile -e dopo delgi esami- si usa anche il preservativo)

D.O.S.
02-05-2008, 15:03
Che in lombardia non si possa accedere ai preservativi mi pare strano.
O alla pillola.
O al cerotto.

infatti non è così
in Lombardia si può accedere a questi presidi medici eppure l'aborto è più praticato che in altre regioni ..... come spieghi questo dato ?

ti posto un articolo apparso mesi fa in materia :

Sempre meno italiane abortiscono: 93mila l'anno scorso, il 60% in meno rispetto all'82
Una interruzione di gravidanza su tre è di una immigrata: "Ma la 194 funziona"
Aborti, mai così pochi in Italia
Turco: "Le legge non si tocca"
E' al nord che si concentra il maggior numero di aborti avvenuti nel 2006
La regione capofila in valori assoluti è la Lombardia, seguono Lazio ed Emilia Romagna
di CATERINA PASOLINI

ROMA - La 194 non si tocca, parola di ministro. Il motivo? Funziona: le interruzioni di gravidanza, nel 2006, hanno raggiunto il minimo storico. "È una legge saggia e lungimirante e non c'è alcun bisogno di cambiarla, casomai si devono moltiplicare gli sforzi per fare più educazione sulla contraccezione, per i giovani e per le straniere che ormai rappresentano un terzo degli aborti. E lavorare per far diminuire il prezzo dei preservativi. Il mio sogno resta comunque un paese dove non ci sia bisogno di ricorrere all'aborto".

A difendere la legge, i dati che dimostrano come le interruzioni di gravidanza siano quasi dimezzate dall'82, scendendo nel 2006 al minimo storico di 130mila, è il ministro della salute Livia Turco che ieri ha presentato al parlamento la relazione sulla 194. Una fotografia che racconta un paese che cambia tra cultura, accenni di emancipazione e nuove migrazioni. Un paese diviso in due: con le italiane che vi ricorrono sempre meno e le immigrate che invece triplicano le interruzioni. Con una media nazionale che parla di 234 aborti ogni mille bambini nati.

Sempre meno italiane abortiscono: 93 mila l'anno scorso, il 60% in meno rispetto all'82. Diminuisce anche il numero delle ragazze sotto i vent'anni che chiedono aiuto per una gravidanza non voluta, sette su mille: un dato molto inferiore alla media europea dove il fenomeno è invece in netta crescita. Le statistiche, invece, raccontano come sia triplicato in dieci anni il numero delle straniere che interrompono la gravidanza: erano il 10% nel 1996, adesso sono il 29%. Come dire: un aborto ogni tre ha come paziente un'immigrata.

"Se tra le italiane soprattutto più istruite, colte e giovani, la contraccezione è diventata un fatto normale, così non è tra le immigrate che ricorrono all'aborto perché non conoscono la legge, i consultori. Sono intimorite, sole, spesso clandestine", spiega il ministro Turco.

Ma chi è nella maggioranza dei casi la donna che ricorre all'interruzione di gravidanza? L'identikit raccolto dal ministero dice che ha tra i 20 ed i 24 anni, sposata nel 46,7% dei casi, con la licenza media (46.5%), licenza superiore (39,7%), laurea (6,5%). Nella maggior parte dei casi (45,8%) è una lavoratrice. Nel 27,9% è una casalinga, nel 15,6% è disoccupata o in cerca di primo impiego.

Le statistiche dicono ancora che gli aborti vengono praticati nel 97% per cento dei casi entro i 90 giorni, nel 2.7% dei casi entro la ventesima settimana e solo nello 0,7 nella 21esima. Ma nell'Italia che cambia, solo mille su 130 mila aborti vengono effettuati usando la terapia farmacologica, la pillola Ru486, mentre nel resto dell'Europa questa pratica, meno invasiva e traumatica, è ormai di routine e viene scelta e praticata su una donna ogni quattro.

Come distribuzione geografica è al nord che si concentra il maggior numero di aborti avvenuti nel 2006: 59.827 contro i 28.681 del centro, i 29.940 del sud e gli 11.585 delle isole. La regione "capofila" in valori assoluti è la Lombardia (22.248 interruzioni volontarie), seguono Lazio (15.250), Emilia Romagna (11.458) Le interruzioni sono in diminuzione quasi ovunque, ma con qualche caso in controtendenza. Tra il 2005 e il 2006, ad esempio, si è registrato un +18,6% di aborti volontari in Basilicata, in Valle d'Aosta (+13,2%) e Campania (+5,7%).

(5 ottobre 2007)

preso da QUI (http://www.repubblica.it/2007/10/sezioni/cronaca/aborti-italia/aborti-italia/aborti-italia.html)

Ileana
02-05-2008, 15:10
infatti non è così
in Lombardia si può accedere a questi presidi medici eppure l'aborto è più praticato che in altre regioni ..... come spieghi questo dato ?

ti posto un articolo apparso mesi fa in materia :


preso da QUI (http://www.repubblica.it/2007/10/sezioni/cronaca/aborti-italia/aborti-italia/aborti-italia.html)

Bisogna contare, in effetti, le donne immigrate che spesso hanno un grado d'istruzione più elevato del nostro.
Comunque io stavo parlando di ragazze nate e/o cresciute in italia (o in uno stato occidentale). Purtroppo la sensazione reale ce la si fa navigando nei forum lillosi per tInEgers, anche scremando numerosi topic aperti da fake, ragazzine (anche 15enni) che chiedono aiuto per la pdgd o addirittura per l'aborto perchè si sono affidate al metodo del salto della quaglia ce ne sono a bizzeffe.
E poi se chiedi loro perchè si sono affidate a tale metodo quando è evidete che ce ne sono di molto più sicuri, ti dicono che protetto non è figo, un pochino per il concetto del casco in moto.:muro:

Fritz!
02-05-2008, 15:11
infatti non è così
in Lombardia si può accedere a questi presidi medici eppure l'aborto è più praticato che in altre regioni ..... come spieghi questo dato ?

ti posto un articolo apparso mesi fa in materia :


preso da QUI (http://www.repubblica.it/2007/10/sezioni/cronaca/aborti-italia/aborti-italia/aborti-italia.html)

non per fare l'avvocato del diavolo

ma la lombardia ha 9 milioni di abitanti
sicilia 5
lazio emilia veneto piemonte un po' piu di 4

E' ovvio che gli aborti in lombardia siano di piu

D.O.S.
02-05-2008, 15:20
non per fare l'avvocato del diavolo

ma la lombardia ha 9 milioni di abitanti
sicilia 5
lazio emilia veneto piemonte un po' piu di 4

E' ovvio che gli aborti in lombardia siano di piu
si bisogna tenere conto anche si questo .... ma ci sarebbero pure la Campania e la Sicilia che hanno la stessa popolazione del Lazio eppure non primeggiano...

Ileana
02-05-2008, 15:24
si bisogna tenere conto anche si questo .... ma ci sarebbero pure la Campania e la Sicilia che hanno la stessa popolazione del Lazio eppure non primeggiano...

Volendola spiegare da un punto di vista culturale, la Campania e la Sicilia da questo di vista forse sono molto più 'conservatori'. E' molto più facile tenere il bambino e farlo passare per voluto, per non subire '''l'onta pubblica''' di un aborto(a meno che non si prenda in tempo, prima che qualcuno sappia).

D.O.S.
02-05-2008, 15:38
Volendola spiegare da un punto di vista culturale, la Campania e la Sicilia da questo di vista forse sono molto più 'conservatori'. E' molto più facile tenere il bambino e farlo passare per voluto, per non subire '''l'onta pubblica''' di un aborto(a meno che non si prenda in tempo, prima che qualcuno sappia).

probabilmente..... ma non potrebbe essere anche dovuto al fatto che è più difficile riuscire ad abortire andando in un ospedale pubblico ?

non potrebbe essere dovuto al fatto che l'aborto è maggiormente praticato dove è più facile accedervi ??
se fosse così i metodi concezionali servirebbero marginalmente ... ci sarebbe ugualmente una percentuale di ragazze che in ogni caso devono farvi ricorso.

al sud invece sembra che non sia così ... forse le ragazze vivono recluse in casa come nei primi decenni del 900 oppure quando capita devono rivolgersi altrove per abortire....

c'è qualche siciliano qui nel forum che può spiegare in quale stato versi la sanità nel Sud ???

LucaTortuga
02-05-2008, 15:50
Qualcuno per favore spieghi a Fini che senza relativismo etico, la democrazia non avrebbe ragione d'esistere.
Ma forse lo sa già benissimo anche lui... ;)

nomeutente
02-05-2008, 16:29
usando correttamente i neuroni,dovresti raggiungere dal link che ho postato,la versione integrale stenografata.
MA PERCHè C'è SEMPRE QUALCUNO CHE INVECE DI GUARDARE LA LUNA SI PIANTA SUL DITO CHE LA INDICA?che noia...:stordita:

ma la smetti?c'era il link nell'articolo alla versione completa se hai dei problemi non fare il solito destrofilo da 4 soldi.sei vuoi farmi incazzare ci stai riuscendo ma siccome mi sono rotto i coglioni di farmi sospendere per le idiozie da ora in avanti ti ignoro.il tema del topic è chiaro se non ti interessa aria.

Se davvero ti sei rotto i coglioni di farti sospendere ti consiglio caldamente di usare altri toni, perché il prossimo post di questo tipo non resterà privo di conseguenze.

Franx1508
02-05-2008, 18:55
ora capisco che il liberalismo economico per sussistere ha bisogno di una morale degli schiavi(senso lato)tutto torna...un pò con il Leviatano di Hobbes..