PDA

View Full Version : Review .....Psystar Open Computer


Pagine : [1] 2

pantapei
01-05-2008, 18:23
mmah.:doh:

http://reviews.cnet.com/desktops/psystar-open-computer/4505-3118_7-32978558.html

SalgerKlesk
01-05-2008, 18:28
la apple lo affosserà in men che non si dica

tommy781
01-05-2008, 18:44
a me l'idea piace, se è vero che a fare la differenza tra un mac ed un pc normale è il sistema operativo è giusto poter scegliere anche altri produttori hardware e non sottomettersi ai prezzi assurdi proposti dalla apple. windows avrà tanti difetti ma almeno uno ha la possibilità di scegliere macchine di ogni prezzo per piazzarcelo su, con leopard non è così e si devono pagare prezzi assurdi per hardware di fascia bassa.

MacNeo
01-05-2008, 18:44
Suggerisco di dare un'occhiata alla review di engadget, fatta un po' meglio.
engadget.com (http://www.engadget.com/2008/04/30/psystar-open-computer-notes-benchmarks-and-video/)

non so se sia più "elegante" quella ventola allucinante che va a manetta, o quel polistirolo a casaccio :rolleyes:

pantapei
01-05-2008, 18:57
a me l'idea piace, se è vero che a fare la differenza tra un mac ed un pc normale è il sistema operativo è giusto poter scegliere anche altri produttori hardware e non sottomettersi ai prezzi assurdi proposti dalla apple. windows avrà tanti difetti ma almeno uno ha la possibilità di scegliere macchine di ogni prezzo per piazzarcelo su, con leopard non è così e si devono pagare prezzi assurdi per hardware di fascia bassa.

hai ragione.....ma cosi' l apple si incaz e chiude anche insanely** che con questo progetto commerciale scrauso non ha niente a che fare....:cry: :cry:

VICIUS
01-05-2008, 18:59
Lo smanettone che è in me è tremendamente affascinato da queste cose però leggendo la recensione di Engadget il sistema sembra piuttosto castrato con molti problemi. Le prestazioni sembrano buone se ci si fida di xbench. Personalmente non potrei usarlo per via delle ventole al massimo tutto il tempo.

La cosa strana è che Apple ancora non ha dichiarato niente. Mi aspettavo una reazione fulminea invece...

Massimo87
01-05-2008, 19:04
mazza che brutto.. :D
certo che per 100€ in +, a sto punto prendo un Mac Mini,
tanto la configurazione base di sto OpenMac ha la GMA950..

Max(IT)
01-05-2008, 19:36
più che il discorso se piace o non piace, se conviene o non conviene, se è legale o illegale, quello che dovrebbe sconsigliare l' acquisto è che si tratta di n prodotto che, per quanto ne sappiamo, potrebbe non essere in grado di utilizzare nessun aggiornamento futuro del s.o. e del software integrato, o quantomeno richiedere un pesante intervento dell' utente per "hackintosharlo" a fronte di un aggiornamento.

Come acquistare un prodotto del genere con un fine differente dal testing ?

Max(IT)
01-05-2008, 19:40
senza contare queste cosette:

It's running 10.5.2, build 9C31, which is behind the latest Apple build of 9C7010.

It's LOUD. Crazy loud.

The DHCP lease drops every fifteen minutes or so and you have to manually renew it in prefs.

The included copy of Leopard was out of the shrinkwrap, but there's no way to install it -- it shows up in Startup Disk but it won't restart, and it's not recognized at boot.

VICIUS
01-05-2008, 19:47
più che il discorso se piace o non piace, se conviene o non conviene, se è legale o illegale, quello che dovrebbe sconsigliare l' acquisto è che si tratta di n prodotto che, per quanto ne sappiamo, potrebbe non essere in grado di utilizzare nessun aggiornamento futuro del s.o. e del software integrato, o quantomeno richiedere un pesante intervento dell' utente per "hackintosharlo" a fronte di un aggiornamento.

Come acquistare un prodotto del genere con un fine differente dal testing ?
Stando alla recensione di cnet gli aggiornamenti automatici sono stati disabilitati da quelli della psystar durante l'installazione di leopard. Quindi in caso di problemi di sicurezza chi compra questo prodotto rimane completamente scoperto.

Max(IT)
01-05-2008, 19:57
Stando alla recensione di cnet gli aggiornamenti automatici sono stati disabilitati da quelli della psystar durante l'installazione di leopard. Quindi in caso di problemi di sicurezza chi compra questo prodotto rimane completamente scoperto.

come era da aspettarsi, del resto. Pena avere tutta una serie di clienti che chiama con il computer bloccato dopo il primo aggiornamento.

Questo computer è una presa per i fondelli per la clientela.
Al limite posso capire l' appassionato che si assembla un "hackintosh" per il puro gusto di sperimentare. Ma qui hanno cercato un business sull' inganno


PS: ma sei il nuovo mod di sezione ? ;)

Elbryan
01-05-2008, 20:41
mmah.:doh:

http://reviews.cnet.com/desktops/psystar-open-computer/4505-3118_7-32978558.html

la apple lo affosserà in men che non si dica

:asd: sì sì certo.. ho visto.

Suggerisco di dare un'occhiata alla review di engadget, fatta un po' meglio.
engadget.com (http://www.engadget.com/2008/04/30/psystar-open-computer-notes-benchmarks-and-video/)

non so se sia più "elegante" quella ventola allucinante che va a manetta, o quel polistirolo a casaccio :rolleyes:

non eri stato te a definire psystar come "una bufala enorme che ha preso per il culo mezza Internet" in qualche thread recente?
Com'è che invece li vendono e sono già stati recapitati in casa di alcuni clienti?

Lo smanettone che è in me è tremendamente affascinato da queste cose però leggendo la recensione di Engadget il sistema sembra piuttosto castrato con molti problemi. Le prestazioni sembrano buone se ci si fida di xbench. Personalmente non potrei usarlo per via delle ventole al massimo tutto il tempo.

La cosa strana è che Apple ancora non ha dichiarato niente. Mi aspettavo una reazione fulminea invece...

quoto. Apprezzo comunque il gesto. Questo è il simbolo che il sistema operativo di Apple è desiderato ma i costi lo rendono forse proibitivo (anche perché a dirla tutta manca il computer che si colloca nella definizione di "desktop").

Elbryan
01-05-2008, 20:43
PS: ma sei il nuovo mod di sezione ? ;)

No, i mod di sezione sono ancora i soliti 3.

Parappaman
01-05-2008, 21:01
Se uno vuole farsi veramente un hackintosh, da bravo smanettone se ne costruisce uno serio con le proprie mani. Per i componenti che questo ha dovrebbe costare quasi la metà: già questo per me sarebbe motivo di non-acquisto. :asd:

manowar84
01-05-2008, 21:03
vicius è mod nella sezione linux ;)

manowar84
01-05-2008, 21:04
Se uno vuole farsi veramente un hackintosh, da bravo smanettone se ne costruisce uno serio con le proprie mani. Per i componenti che questo ha dovrebbe costare quasi la metà: già questo per me sarebbe motivo di non-acquisto. :asd:

non posso far altro che quotare, quel coso costa troppo :asd:

Cisto
01-05-2008, 21:05
Ma cosa hanno messo, una grattugia come ventola? Fa un rumore incredibile :rotfl:

Almeno 10 euro per una ventola seria potevano spenderli!

Max(IT)
01-05-2008, 21:06
non eri stato te a definire psystar come "una bufala enorme che ha preso per il culo mezza Internet" in qualche thread recente?
Com'è che invece li vendono e sono già stati recapitati in casa di alcuni clienti?
beh, i dubbi erano leciti, visto che la sede legale della società si è spostata più volte passando da uffici ad abitazioni private nelle ultime settimane



quoto. Apprezzo comunque il gesto. Questo è il simbolo che il sistema operativo di Apple è desiderato ma i costi lo rendono forse proibitivo (anche perché a dirla tutta manca il computer che si colloca nella definizione di "desktop").
se con "desktop" intendi "mini tower", allora è vero. Manca un Mac in quella fascia.
Invece nella definizione di "desktop" Apple infila a pieno diritto l' iMac, che è un prodotto di grande successo commerciale.
Perchè manca un Minitower ? Sarebbe bello chiederlo a Jobs :p
Di fatto credo che tema una sovrapposizione con l' iMac, almeno a livello di prezzi.
Certo ammetto che un minitower con l' estetica e l' ingegnerizzazione/insonorizzazione del Mac Pro, un dual (o quad) core da 2.8-3 Ghz , una 8800GT, un hdd da 500 Gb e 4 slot per DDR2, ad un prezzo che si aggiri sui 1000-1200 euro, mi alletterebbe.

No, i mod di sezione sono ancora i soliti 3.

chi è il terzo oltre a MacNeo e Leron ? :confused:

EDIT: nEA, l' ho visto, anche se in giro non lo vedo molto

Max(IT)
01-05-2008, 21:26
beh, dai, almeno si può dire che il cassone sia stato assemblato con una certa cura :p

http://www.melamorsicata.it/mela/wp-content/uploads/2008/04/openmac.jpg

manurosso87
01-05-2008, 21:36
Ma cosa hanno messo, una grattugia come ventola? Fa un rumore incredibile :rotfl:

Almeno 10 euro per una ventola seria potevano spenderli!

vorrà dire che soffrirà di cavitazione ... :)

Max(IT)
01-05-2008, 21:44
vorrà dire che soffrirà di cavitazione ... :)

si vede bene che quella da 8 cm in estrazione dietro è una ventola dozzinale di infima qualità, di quelle da "un euro al kg" ...

manurosso87
01-05-2008, 21:58
si vede bene che quella da 8 cm in estrazione dietro è una ventola dozzinale di infima qualità, di quelle da "un euro al kg" ...

sisi..era una battuta eh :)

lollo_rock
01-05-2008, 22:02
premetto che non ho approfondito il discorso open mac: la sigla che si legge sul dissi passivo della mainboard è gigabyte? poi se la vga è la intel gma950 (quella che ho io sul macbook), come fa ad essere su una scheda a se, collegata da pci-x?

per la componentistica: nemmeno se comprate un dell o un hp vi danno le nanoxia e gli ali corsair/enermax (perchè vogliamo parlare dell'ali nella foto??), quindi non c'è molto da stupirsi di questo:rolleyes:

ShadowThrone
01-05-2008, 22:22
questi hanno preso un pc, hanno installato una iso di Leopard crakkata e ora stanno facendo i soldi. Ma Apple che ca... fa? Pensa solo all'iPhone adesso che l'iMac è aggiornato e il Mini diventa ancora più mini? :muro: :mbe: oppure c'è un cavillo nella licenza d'uso di OS X che stanno tentando di chiudere prima di muovere causa?

Max(IT)
01-05-2008, 22:30
questi hanno preso un pc, hanno installato una iso di Leopard crakkata e ora stanno facendo i soldi. Ma Apple che ca... fa? Pensa solo all'iPhone adesso che l'iMac è aggiornato e il Mini diventa ancora più mini? :muro: :mbe: oppure c'è un cavillo nella licenza d'uso di OS X che stanno tentando di chiudere prima di muovere causa?

ed a noi che ci frega di cosa fa Apple ? ;)
Tanto basta avere un minimo di cervello per stare alla larga da quel cassone :D

ShadowThrone
01-05-2008, 23:16
ed a noi che ci frega di cosa fa Apple ? ;)
Tanto basta avere un minimo di cervello per stare alla larga da quel cassone :D

noi si... ma gli utenti più comuni?

Massimo87
01-05-2008, 23:16
questi hanno preso un pc, hanno installato una iso di Leopard crakkata e ora stanno facendo i soldi. Ma Apple che ca... fa? Pensa solo all'iPhone adesso che l'iMac è aggiornato e il Mini diventa ancora più mini? :muro: :mbe: oppure c'è un cavillo nella licenza d'uso di OS X che stanno tentando di chiudere prima di muovere causa?

ma falli divertire..
quando avranno speso 399€ per un pc cagoso e resteranno fermi a 10.5.2 non si sà quanto, potranno passare senza problemi a vista :D

Vladimiro Bentovich
01-05-2008, 23:21
Non comprendo l'utilità di comprarlo da loro rispetto ad assemblarselo da soli o per conto terzi,e installare una versione di leopard modificata.
Volendo,per essere sullo stesso piano legale (o meglio illegale :asd: ),comprando una copia di leopard originale.

Elbryan
02-05-2008, 00:32
beh, i dubbi erano leciti, visto che la sede legale della società si è spostata più volte passando da uffici ad abitazioni private nelle ultime settimane



se con "desktop" intendi "mini tower", allora è vero. Manca un Mac in quella fascia.
Invece nella definizione di "desktop" Apple infila a pieno diritto l' iMac, che è un prodotto di grande successo commerciale.
Perchè manca un Minitower ? Sarebbe bello chiederlo a Jobs :p
Di fatto credo che tema una sovrapposizione con l' iMac, almeno a livello di prezzi.
Certo ammetto che un minitower con l' estetica e l' ingegnerizzazione/insonorizzazione del Mac Pro, un dual (o quad) core da 2.8-3 Ghz , una 8800GT, un hdd da 500 Gb e 4 slot per DDR2, ad un prezzo che si aggiri sui 1000-1200 euro, mi alletterebbe.



chi è il terzo oltre a MacNeo e Leron ? :confused:

EDIT: nEA, l' ho visto, anche se in giro non lo vedo molto

beh l'imac non è molto desktop.. mi fa molto all in one..
Non è poi chissà quanto espandibile e poi ti faccio leggere questa immagine esplicativa:
http://lh5.google.com/nonickishere/R8bRviKk9II/AAAAAAAAAHA/_YQ9ByOJtAw/s800/imac.jpg

Credo ci sia dentro tutto :asd:

Max(IT)
02-05-2008, 01:17
cosa significa "desktop" ? E' il contrario del "laptop", tipica definizione (ormai caduta in disuso) che descriveva i notebook.
Quindi un computer desktop è un computer che metti sulla scrivania, fisso.
Poi può essere un compatt, un mini-tower, un tower o un all-in-one, ma sempre di desktop si tratta.
L' iMac è a tutti gli effetti un desktop. Semplicemente non è un mini-tower.

Quanto alla simpatica immagine che hai postato, beh, a me il computer di destra fa semplicemente orrore. Se mi si rompe la webcam (intanto mi gratto ;) ) resto qualche giorno senza iMac e basta. Del resto posseggo anche un notebook.

Tra l' altro il discorso non sta in piedi, visto che sono ormai tantissimi che usano come unico computer un notebook, per sua natura "all-in-one" :p

venoz
02-05-2008, 02:39
Stavamo parlando di questo argomento in un'altro topic che purtroppo è stato chiuso (non è una polemica ma in quel topic era nata una bella discussione).
Comunque io ero uno di quelli che pensava che Apple stesse sfruttando la situazione a sua vantaggio. Insomma, non ha fatto niente per il progetto OSx86, perchè dovrebbe fare qualcosa alla psystar?
Gizmodo subito dopo aver appreso la notizia, si vantava di aver mandato i suoi ragazzi a fare un "controllo" e diceva di aver scoperto che tale ditta, non esistesse, marchiando il caso psystar come una bufala, prendendo una bella cantonata:
http://gizmodo.com/380488/psystar-exposed-looks-like-a-hoax
Dopo aver visto i vari video del sistema OpenPC, rimango sempre più attaccato alla mia opinione.
Microsoft è in caduta libera, forse nessuno si rende veramente conto di quanto sia in caduta.
Da quello che vedo io Apple negli ultimi due anni ha acquisito tantissima popolarità.
I più smanettoni provano OSX sul loro pc usando le varie immagini patchate di OSX, quelli meno smanettoni possono essere attirati dalle sirene dell'OpenPC.
Ad Apple cosa importa?
Parliamoci chiaro, l'OpenPC è un gabinetto, io ho visto un video dove faceva un casino infernale, non si puo' aggiornare l'OS non vi sono garanzie per il futuro. Morale della favola, ci sono buone possibilità che chi ha preso un'OpenPc passi presto ad Apple.
Stesso discorso per chi usa le immagini patchate per installare OSX sui normali pc. Vi sono buone possibilità che dopo aver usato l'OS per qualche mese, nasca la voglia di prendere un'Apple.
Io credo che Apple sfrutti la situazione, o meglio, è sicura che alla fine questa storia non puo' adare avanti. Un'eventuale causa/polverone non farebbe altro che fare altra pubblicità ad Apple.
Il titolo Apple va forte, i prezzi dei prodotti sono scesi, i più attenti avranno notato che sugli store europei non vi è più la "traduzione" dei prezzi solo dal $ all'€ ma il prezzo viene adeguato tenendo conto della forza dell'euro.
Io credo che ci troviamo di fronte ad un'evoluzione, qualcosa di pù grande del caso psystar.
Negli ultimi anni Linux ha avuto una grande espansione nel mondo desktop, le distro user-friendly come ubuntu sono state l'apripista per molti utenti per guardarsi intorno ed accorgersi che non esiste solo windows.
Stesso discorso vale per Apple, che passando alla piattaforma intel, e abbassando sensibilmente i prezzi ha acquistato tanto mercato.
Magari i prezzi continueranno a scendere e questo è un bene per i consumer, speriamo solo che la qualità del prodotto non diminuisca.

Max(IT)
02-05-2008, 10:34
anche per ma Apple semplicemente "sta alla finestra": se la cosa dovesse espandersi troppo interverrà, ma per il momento sfrutta la pubblicità.
E non è detto che provando un cassone con Mac OSX poi un utente non decida di prendrsi un "mac vero".

Lanfi
02-05-2008, 10:55
Il problema è sempre a livello di emulazione di EFI...

Il primo che riesce a vendere computer con efi che gira nativamente ha veramente realizzato qualcosa di interessante.

Elbryan
02-05-2008, 11:06
cosa significa "desktop" ? E' il contrario del "laptop", tipica definizione (ormai caduta in disuso) che descriveva i notebook.
Quindi un computer desktop è un computer che metti sulla scrivania, fisso.
Poi può essere un compatt, un mini-tower, un tower o un all-in-one, ma sempre di desktop si tratta.
L' iMac è a tutti gli effetti un desktop. Semplicemente non è un mini-tower.

Quanto alla simpatica immagine che hai postato, beh, a me il computer di destra fa semplicemente orrore. Se mi si rompe la webcam (intanto mi gratto ;) ) resto qualche giorno senza iMac e basta. Del resto posseggo anche un notebook.

Tra l' altro il discorso non sta in piedi, visto che sono ormai tantissimi che usano come unico computer un notebook, per sua natura "all-in-one" :p

Quell'immagine in se è una provocazione, ovviamente l'hai colta come supponevo. Ovvero te la sei presa.
Personalmente credo che l'iMac sia il contrario di ciò che si definisce desktop.
Come la mettiamo ad espansione? Sono un musicista, voglio campionare dal mio synth e ho bisogno di una scheda video col frontalino (tipo chessò.. l'audigy? tralasciando che sarei un pessimo campionatore se la usassi).
Come faccio sull'iMac? La compro esterna ed usb? Bleah da utente Mac puro non potrei mai lasciare un cavo in più in giro sulla scrivania.

Se volessi una scheda di acquisizione? E una PC-TV?

Già la Apple è una marca di nicchia (che magicamente trasforma la maggior parte dei suoi utenti in fanboy), se poi non mi danno alcun supporto per il mio pc fisso..

Come notebook va benone, ma non mi comprerei mai un iMac. E' terribilmente orribile.

anche per ma Apple semplicemente "sta alla finestra": se la cosa dovesse espandersi troppo interverrà, ma per il momento sfrutta la pubblicità.
E non è detto che provando un cassone con Mac OSX poi un utente non decida di prendrsi un "mac vero".

Ho provato gli hackintosh e non hanno nulla da invidiare a quelli che te definisci "veri".
Hanno solo un po' di difficoltà a bootstrappare la prima volta e ad essere configurati per via dei driver e del procio (smp da ancora qualche problema ogni tanto).. ma per il resto sono un trenino.
Psystar addirittura li monta sull'hardware che meglio gira su un hackintosh, quindi..

Secondo me è molto più probabile che arriveranno ad un accordo.
Psystar ti fa pagare Mac OS X quindi in se l'Apple ne trae (un po') di guadagno.

Max(IT)
02-05-2008, 11:07
Il problema è sempre a livello di emulazione di EFI...

Il primo che riesce a vendere computer con efi che gira nativamente ha veramente realizzato qualcosa di interessante.

l' EFI è coperto da copyright, quindi la vedo dura per farlo "legalmente"

Elbryan
02-05-2008, 11:13
l' EFI è coperto da copyright, quindi la vedo dura per farlo "legalmente"

MSI P35-Neo3

Max(IT)
02-05-2008, 11:29
MSI P35-Neo3

quello è il "tipo" di bios utilizzato, ma non mi risulta essere quello Apple che consente l' installazione di Mac OSX

Parappaman
02-05-2008, 11:29
MSI P35-Neo3

Ora non dire che questa mobo usa l'EFI Apple invece del proprio bios neh :asd:

Max(IT)
02-05-2008, 11:45
Ora non dire che questa mobo usa l'EFI Apple invece del proprio bios neh :asd:

infatti non è così ;)
Usa un biso di tipo EFI, ma non quello Apple

Parappaman
02-05-2008, 11:50
infatti non è così ;)
Usa un biso di tipo EFI, ma non quello Apple

Si l'avevo notato tra le specifiche del produttore, però non è accennato da nessuna parte (visto che è impossibile) che questo sia quello della Apple... oh, vedi che stavo concordando con te :read: :D

Max(IT)
02-05-2008, 11:52
Si l'avevo notato tra le specifiche del produttore, però non è accennato da nessuna parte (visto che è impossibile) che questo sia quello della Apple... oh, vedi che stavo concordando con te :read: :D

si, si, lo so ;)

Ma quando lui mi ha postato il nome della mobo mi è venuto un colpo: possibile che Apple abbia rilasciato il suo EFI a terzi ??? Poi mi sono letto qualche review ...

Elbryan
02-05-2008, 12:28
Macché .. non è di certo Apple.. ma secondo me siamo sulla buona strada..

Lanfi
02-05-2008, 15:39
si, si, lo so ;)

Ma quando lui mi ha postato il nome della mobo mi è venuto un colpo: possibile che Apple abbia rilasciato il suo EFI a terzi ??? Poi mi sono letto qualche review ...

E se uno si comprasse come pezzo di ricambio la scheda logica di un macpro e poi si mettesse ad assemblarne uno?

Uhm...però dubito che la vendano così...e sicuramente costerebbe di più di uno di questi cloni della psystar...anche se certamente di meno di un macpro.

Parappaman
02-05-2008, 16:04
E se uno si comprasse come pezzo di ricambio la scheda logica di un macpro e poi si mettesse ad assemblarne uno?

Uhm...però dubito che la vendano così...e sicuramente costerebbe di più di uno di questi cloni della psystar...anche se certamente di meno di un macpro.

Ne ho viste spuntare un paio sulla eBaia, finivano sui 7-800 euro senza CPU nè nient'altro :D

Lanfi
02-05-2008, 16:17
Eh...considerando quanto costa un quadcore xeon serie 5400...e in più bisogna metterci vga, ram, ali, hd, masterizzatore e un case almeno decente...:D. Oddio magari qualcosina si risparmierebbe pure...ah dimenticavo, tocca comprarsi pure leopard :p !

Ma...mi è venuta questa curiosità...se uno va in un apple store e gli chiede una scheda logica di un macpro gliela vendono? O esiste uno store online della apple in cui vende ricambi?

pantapei
02-05-2008, 16:43
su ebay girano di solito schede madri del mac mini...sempre da testare :muro: :muro:

Max(IT)
02-05-2008, 23:40
Macché .. non è di certo Apple.. ma secondo me siamo sulla buona strada..
perchè esca qualcosa del genere ci deve essere la precisa volontà di Apple ad aprire il mercato alle terze parti.
Ergo dobbiamo attendere il pensionamento di Jobs ...

E se uno si comprasse come pezzo di ricambio la scheda logica di un macpro e poi si mettesse ad assemblarne uno?

Uhm...però dubito che la vendano così...e sicuramente costerebbe di più di uno di questi cloni della psystar...anche se certamente di meno di un macpro.
fattibilissimo.
Ma si parlava di produzione commerciale di serie, non di assemblaggio amatoriale ;)

pantapei
26-05-2008, 00:40
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=14120

Lanfi
26-05-2008, 14:53
Beh...che dire...questi della psystar le pensano tutte per stare sotto i riflettori, d'altronde è l'unico modo che hanno per tirare avanti. Io comunque sono dell'idea che leopard sarà anche bellissimo etc ma se lo fai girare su un hardware che non riconosce appieno o che riconosce solo grazie a varie patch perde molta della sua "magia". Allora meglio xp/vista o magari linux....

@ Max(It)

Non so...credo che una volta che uno riesca a comprarsi una mobo di un macpro e un processore xeon...praticamente ha speso quello che avrebbbe speso comprandosi un macpro :p! Sopratutto considerando che oltre a quei componenti (assolutamente "special") ne servono altri magari normali ma che comunque qualcosa costano (ram, hd, vga, ali, un case etc).

®_Flash_®
29-05-2008, 14:35
Beh...che dire...questi della psystar le pensano tutte per stare sotto i riflettori, d'altronde è l'unico modo che hanno per tirare avanti. Io comunque sono dell'idea che leopard sarà anche bellissimo etc ma se lo fai girare su un hardware che non riconosce appieno o che riconosce solo grazie a varie patch perde molta della sua "magia". Allora meglio xp/vista o magari linux....

@ Max(It)

Non so...credo che una volta che uno riesca a comprarsi una mobo di un macpro e un processore xeon...praticamente ha speso quello che avrebbbe speso comprandosi un macpro :p! Sopratutto considerando che oltre a quei componenti (assolutamente "special") ne servono altri magari normali ma che comunque qualcosa costano (ram, hd, vga, ali, un case etc).

quello che nn avete fondamentalmente capito e' che Psystar vende un computer su cui possono girare 4 OS ( XP Pro,Vista ,Linux e Os x) ...nn solo Os sx...quindi il target di utenti che compra questa macchina nn e' solo chi vuole usare Os x ma chi vuole usare tutti gli OS spendendo molto meno

poi ovvio che se me lo assemblo io un computer del genere con componentistica di un certo livello ( Hd seagate , ram Kingston o Corsair , skeda madre Asus.skeda video Nvidia , etc etc ) lo faccio anche meglio con ventole silenziosissime , alimentazione Phantom e con un case deluxe anche migliore in alluminio spendendo uguale..( in rete ne se ne trovano a iosa di case deluxe molto belli)

ma questi sono altri concetti o discorsi

Ps: se prendi un Macpro e ti assembli un computer con le stesse identiche caratteristiche dello stesso MacPro con Intel Xeon quad , doppio FSB a 1600mhz ram a 256 bit , Hd seagate ,skeda video Nvidia , Case deluxe etc ..spendi fino a 900€ in meno

SalgerKlesk
29-05-2008, 16:15
se uno si prende un cassone del genere è un babbeo
spero vivamente che apple non rilasci mai osx ad altri produttori, è un errore che non deve ripetere.

®_Flash_®
29-05-2008, 16:41
se uno si prende un cassone del genere è un babbeo
spero vivamente che apple non rilasci mai osx ad altri produttori, è un errore che non deve ripetere.

..mha'... a questo punto mi sembra tu faccia piu' gli interessi ed il business di Steve Jobs ....piuttosto che il tuo dato spenderesti poi meno soldi per far girare un Os...

..questa nn la capisco

vabbuo'

saluti

Ravered
29-05-2008, 17:08
ma chi è la psystar? non sono neanche registrati alla camera di commercio dello stato ove operano...... ed infatti è stato fatto tanto rumore per nulla

ma a cosa dovrebbe mai servire un cassone psystar con OSX taroccato, perché alla fine si è visto che di questo si tratta, altro che hardware specifico per OSX

ridicoli e truffaldini, cosa diranno ora a quei tre babbei di acquirenti che non possono neanche aggiornare alla 10.5.3 ? rispeditecelo che ci pensiamo noi....se siamo capaci.....

lollo_rock
29-05-2008, 17:14
un cassone psystar con OSX taroccato

anche perchè tempo fa (mi pare fosse stato macneo) avevano postato un video di uno di questi computer che si avviava...veramente senza parole, una vita per bootare e qualcuno aveva anche fatto notare che quella era la tipica schermata degli hackintosh, in quanto (non vorrei dire una cavolata) dava il caricamento di darwin o una cosa del genere...

quindi, imho, quelli vendono hackintosh...e per giunta pure scadenti;)

Parappaman
29-05-2008, 17:59
quello che nn avete fondamentalmente capito e' che Psystar vende un computer su cui possono girare 4 OS ( XP Pro,Vista ,Linux e Os x) ...nn solo Os sx...quindi il target di utenti che compra questa macchina nn e' solo chi vuole usare Os x ma chi vuole usare tutti gli OS spendendo molto meno

poi ovvio che se me lo assemblo io un computer del genere con componentistica di un certo livello ( Hd seagate , ram Kingston o Corsair , skeda madre Asus.skeda video Nvidia , etc etc ) lo faccio anche meglio con ventole silenziosissime , alimentazione Phantom e con un case deluxe anche migliore in alluminio spendendo uguale..( in rete ne se ne trovano a iosa di case deluxe molto belli)

ma questi sono altri concetti o discorsi

Ps: se prendi un Macpro e ti assembli un computer con le stesse identiche caratteristiche dello stesso MacPro con Intel Xeon quad , doppio FSB a 1600mhz ram a 256 bit , Hd seagate ,skeda video Nvidia , Case deluxe etc ..spendi fino a 900€ in meno

Per far girare 4 S.O. su un PC comune serve solo pazienza e l'invalidazione di alcune centinaia tra brevetti e leggi internazionali tramite ben note procedure liberamente alla portata di chiunque possa accedere alla rete, non certo grazie alla competenza della Psystar. Loro vendono semplicemente dei pc di bassa lega a prezzi pompati spacciandoli come cloni Mac, spillando soldi agli ignari acquirenti e viaggiando sull'enorme marketing del buzz dell'internet moderno. ;)

E sul discorso del Mac Pro... boh, io di sistemi Skulltrail completi a prezzi paragonabili al tower Apple non ne ho trovati, indicamene qualcuno (senza ovviamente dimenticare il costo di un Windows che non sia XP/Vista Home OEM ;) ).

Ravered
29-05-2008, 18:56
anche perchè tempo fa (mi pare fosse stato macneo) avevano postato un video di uno di questi computer che si avviava...veramente senza parole, una vita per bootare e qualcuno aveva anche fatto notare che quella era la tipica schermata degli hackintosh, in quanto (non vorrei dire una cavolata) dava il caricamento di darwin o una cosa del genere...

quindi, imho, quelli vendono hackintosh...e per giunta pure scadenti;)


infatti è esattamente quello che sono hackintosh, con la differenza che il mondo hackintosh non è a scopo di lucro per questo Apple lascia correre ma la psystar è veramente una vergogna lucra non solo sulla Apple (che alla fine se ne frega di un mollusco come la psystar) ma addirittura sul lavoro (illegale ma non a scopo di lucro) fatto dalla community x86.......

SalgerKlesk
29-05-2008, 21:19
..mha'... a questo punto mi sembra tu faccia piu' gli interessi ed il business di Steve Jobs ....piuttosto che il tuo dato spenderesti poi meno soldi per far girare un Os...

..questa nn la capisco

vabbuo'

saluti

voglio che il mio sistema funzioni bene con l'hardware che ho per avere un sistema roccia
maggiore l'hardware maggiore la difficoltà che tutto funzioni maggiore la probabilità di incappare in problemi windows like.

osx va con i mac punto e stop e il bello è questo.

Max(IT)
29-05-2008, 21:28
un hackintosh, di qualità piuttosto scadente per giunta, e qui qualcuno ha anche il coraggio di difenderlo ... :doh:

Senza contare la "perla" del MacPro assemblato in casa risparmiando 900 € :rolleyes:
Vabbè ...

®_Flash_®
29-05-2008, 21:34
voglio che il mio sistema funzioni bene con l'hardware che ho per avere un sistema roccia
maggiore l'hardware maggiore la difficoltà che tutto funzioni maggiore la probabilità di incappare in problemi windows like.

osx va con i mac punto e stop e il bello è questo.


l'Hw e' lo stesso.. i produttori di Hw sono sempre gli stessi ..se l'EFi fosse pubblico nn cambierebbe proprio + niente perche' basterebbe farsi un computer con gli stessi componenti di contorno al chipset e procesore Intel che usa Steve Jobs

poi l'Open computer nessuno dice che devi comprarlo tu.. tantoche' io ho aggiunto che da soli ce ne si fanno di migliori di computer rispetto a quello ...case deluxe compresi migliori ed in alluminio


un hackintosh, di qualità piuttosto scadente per giunta, e qui qualcuno ha anche il coraggio di difenderlo ... :doh:

Senza contare la "perla" del MacPro assemblato in casa risparmiando 900 € :rolleyes:
Vabbè ...

un MacbooKpro usa Hardware di contorno al Chipset e Processore dipergiunta Intel, normale e che si trova in commercio ( Hd Seagate ,sk video Nvidia etc etc ) ...nn certamente cose che arrivano da un'altra galassia

per il resto vale la stessa risposta sopra a SalgerKlesk

nn volete crederlo?? ..liberi di credere a quello che volete per carita'.. nn sono qua ad "ipnotizzare" nessuno

buona serata

jedipro88
29-05-2008, 22:02
Ad Apple fa solo comodo, pubblicità pubblicità e pubblicità...

da quando è possibile installare mac sui pc non oso immaginare quanta gente è passata ad apple.....

io stesso, lo provai sul mio x86 e rimasto affascinato dal sistema operativo mi sono comprato una macchina apple...

funziona così, loro lo sanno bene che è così....e allora lasciano fare...anche se psystar non avrà lunga vita...

Lanfi
29-05-2008, 22:52
Ad Apple fa solo comodo, pubblicità pubblicità e pubblicità...

da quando è possibile installare mac sui pc non oso immaginare quanta gente è passata ad apple.....

io stesso, lo provai sul mio x86 e rimasto affascinato dal sistema operativo mi sono comprato una macchina apple...

funziona così, loro lo sanno bene che è così....e allora lasciano fare...anche se psystar non avrà lunga vita...

Esatto....poi visto che vuoi o non vuoi ti trovi un sistema non funzionante perfettamente...sei ancora più invogliato a comprare un mac per vedere come gira mac os su un sistema "preciso".

Come ho già detto alla apple si dovrebbero preoccupare solo se qualcuno riuscisse a flashare efi. Fino ad allora tranquilli...

jackaz127
29-05-2008, 22:53
un MacbooKpro usa Hardware di contorno al Chipset e Processore dipergiunta Intel, normale e che si trova in commercio ( Hd Seagate ,sk video Nvidia etc etc ) ...nn certamente cose che arrivano da un'altra galassia

per il resto vale la stessa risposta sopra a SalgerKlesk

nn volete crederlo?? ..liberi di credere a quello che volete per carita'.. nn sono qua ad "ipnotizzare" nessuno

buona serata

e questo che centra adesso? parlavi di Mac Pro, che è qualcosa di un tantino diverso, e con un lavoro ingegnieristico SPETTACOLARE (non quanto il cassone fatto da te però chiaramente). :rolleyes:

jedipro88
30-05-2008, 00:10
Esatto....poi visto che vuoi o non vuoi ti trovi un sistema non funzionante perfettamente...sei ancora più invogliato a comprare un mac per vedere come gira mac os su un sistema "preciso".

Come ho già detto alla apple si dovrebbero preoccupare solo se qualcuno riuscisse a flashare efi. Fino ad allora tranquilli...

beh ma, hackintosh è fatto solo per smanettoni, ad ogni update devi starci dietro e capire cosa va e cosa non va, kext vari scleri e company....

se solo apple diversificasse meglio l'offerta per dare la possibilità di avere un sistema più "personalizzabile" a quest'ora ci sarebbe una situazione ben differente....

SalgerKlesk
30-05-2008, 15:31
l'Hw e' lo stesso.. i produttori di Hw sono sempre gli stessi ..se l'EFi fosse pubblico nn cambierebbe proprio + niente perche' basterebbe farsi un computer con gli stessi componenti di contorno al chipset e procesore Intel che usa Steve Jobs

poi l'Open computer nessuno dice che devi comprarlo tu.. tantoche' io ho aggiunto che da soli ce ne si fanno di migliori di computer rispetto a quello ...case deluxe compresi migliori ed in alluminio




un MacbooKpro usa Hardware di contorno al Chipset e Processore dipergiunta Intel, normale e che si trova in commercio ( Hd Seagate ,sk video Nvidia etc etc ) ...nn certamente cose che arrivano da un'altra galassia

per il resto vale la stessa risposta sopra a SalgerKlesk

nn volete crederlo?? ..liberi di credere a quello che volete per carita'.. nn sono qua ad "ipnotizzare" nessuno

buona serata


mi sa che non hai capito la mia risposta
io voglio che l'hw lo scelga apple e che faccia lei tutto il lavoro di driver e ottimizzazione e non che lo facciano i produttori in modo da avere qualcosa che funziona bene ma bene ma bene.

se non lo capisci è un tuo limite
ciao

fcantu
16-06-2008, 23:27
io non sono di parte perche' ho sia mac che pc ma vi dico solo una cosa,rimpiango il pc per l'espandibilita',ma per il resto il mac e' un'altra cosa,non e' vero che la differenza fra i due e' solo il sistema operativo,provate ad esempio ad ascoltare la rumorosita' di un mac,sembra spento!,oppure lavorate su un monitor ad esempio di un imac 24'' che nonostante l'ampia superficie radiante non vi stanca e usare invece un monitor ad esempio samsung e gia' e' di marca e mi direte!
inoltre mouse e tastiere sono assolutamente le migliori,l'alluminio poi rispetto alla plastica non ingiallisce mai. ecc. ecc. invece rimpiango il non potere aggiungere hdisk interni a meno di possedere un costosissimo mac pro.
per non parlare di conflitti fra componenti hware di marche diverse che nei pc e' spesso un problema.

in definitiva sono molto contento di possedere i miei prodotti apple,piu' lenti ma piu' affidabili e quindi piu' duraturi nel tempo,come possederre una vecchia mercedes.

Max(IT)
17-06-2008, 20:10
io non sono di parte perche' ho sia mac che pc ma vi dico solo una cosa,rimpiango il pc per l'espandibilita',ma per il resto il mac e' un'altra cosa,non e' vero che la differenza fra i due e' solo il sistema operativo,provate ad esempio ad ascoltare la rumorosita' di un mac,sembra spento!,oppure lavorate su un monitor ad esempio di un imac 24'' che nonostante l'ampia superficie radiante non vi stanca e usare invece un monitor ad esempio samsung e gia' e' di marca e mi direte!
inoltre mouse e tastiere sono assolutamente le migliori,l'alluminio poi rispetto alla plastica non ingiallisce mai. ecc. ecc. invece rimpiango il non potere aggiungere hdisk interni a meno di possedere un costosissimo mac pro.
per non parlare di conflitti fra componenti hware di marche diverse che nei pc e' spesso un problema.

in definitiva sono molto contento di possedere i miei prodotti apple,piu' lenti ma piu' affidabili e quindi piu' duraturi nel tempo,come possederre una vecchia mercedes.

per quanto io concordi con gran parte di quanto hai scritto, credo che la tua esperienza positiva con il Mac abbia poco a che vedere con il thread degli "hackintosh" ;)

Lanfi
20-06-2008, 18:03
Psystar colpisce ancora (qua (http://www.hwupgrade.it/news/server/psystar-ancora-all-attacco-di-apple-con-sistemi-server_25711.html) l'articolo)...certo che un server su cui gira un sistema operativo patchato....boh...mi pare un controsenso :doh: .

Max(IT)
20-06-2008, 18:37
possibile che Apple non faccia causa ?!? :mbe:

Parappaman
20-06-2008, 20:03
Secondo me li sta vedendo come un veicolo pubblicitario :D

John22
20-06-2008, 20:43
Secondo me è proprio Apple che sta dietro a tutta questa faccenda :D

In questo modo, dà l'idea generale di avere realizzato un sistema operativo talmente supremo che addirittura delle aziende sono disposte a rischiare il tribunale per venderlo :mc:
E quindi attira l'attenzione di professionisti, gente comune, stampa... ecc ecc..


(... e ci sta riuscendo alla grande direi! ;) )

Max(IT)
20-06-2008, 21:06
mah, io davvero non ci vedo alcuna pubblicità in questo ....

Fermo restando che voglio proprio conoscerlo il professionista che si compra un server da rack con un sistema operativo "Crackato" :rolleyes:

Parappaman
20-06-2008, 22:44
mah, io davvero non ci vedo alcuna pubblicità in questo ....


Immagina l'utonto che ne compra uno, va a casa, lo usa e inizia ad amare Leopard, ma poi pensa "cazz, questo cassone è un cesso rispetto agli iMac, consuma il doppio e fa un bordello che pare manco un 747"... poi inizia ad avere problemi con gli aggiornamenti e gli inevitabili conflitti che avvengono sporadicamente. Però lui ha apprezzato Leopard, e che fa? Vende il suo scassone come un normale pc di fascia medio-bassa e si compra un iMac vero :D
Caso limite ovviamente, fatto sta che chi acquista un coso di questi inizia ad annusare le reali possibilità di un vero Mac. Che poi il succitato pollo non sappia installarsi una delle varie immagini pronte all'uso e "gratuite" disponibili e quindi ha soltanto dato soldi in mano ai ladri della Psystar è un altro paio di maniche :D

edit: ovviamente concordo appieno sull'attenta anche se tacita analisi sugli amministratori che acquisteranno i rack :D

Max(IT)
22-06-2008, 00:27
Immagina l'utonto che ne compra uno, va a casa, lo usa e inizia ad amare Leopard, ma poi pensa "cazz, questo cassone è un cesso rispetto agli iMac, consuma il doppio e fa un bordello che pare manco un 747"... poi inizia ad avere problemi con gli aggiornamenti e gli inevitabili conflitti che avvengono sporadicamente. Però lui ha apprezzato Leopard, e che fa? Vende il suo scassone come un normale pc di fascia medio-bassa e si compra un iMac vero :D
Caso limite ovviamente, fatto sta che chi acquista un coso di questi inizia ad annusare le reali possibilità di un vero Mac. Che poi il succitato pollo non sappia installarsi una delle varie immagini pronte all'uso e "gratuite" disponibili e quindi ha soltanto dato soldi in mano ai ladri della Psystar è un altro paio di maniche :D

edit: ovviamente concordo appieno sull'attenta anche se tacita analisi sugli amministratori che acquisteranno i rack :D
io parlavo del server: chi prende un rack 1U non è normalmente un "utonto"

Parappaman
22-06-2008, 10:26
io parlavo del server: chi prende un rack 1U non è normalmente un "utonto"

Lo è chi ne acquista uno con un sistema operativo patchato e crackato :D

.#hist3rim
22-06-2008, 13:16
l'hackintosh è estremamente potente, non ci sono santi. Vedremo come andrà a finire ^^
http://it.youtube.com/watch?v=vtOp_iEJxBM

è rumoroso come un pc ovviamente, il case non è quello del macpro però le prestazioni sono le stesse ed è come essere su un vero mac da 2000 e passa euro, mi spiace dirlo ma è cosi'.

manurosso87
22-06-2008, 13:51
tranne quando devi aggiornare il sistema operativo :)

.#hist3rim
22-06-2008, 13:52
ma non so come funziona su questo che vendono, ma sul mio gli aggiornamenti li faccio a mano con i combo update con le opportune modifiche.

Max(IT)
22-06-2008, 14:52
Lo è chi ne acquista uno con un sistema operativo patchato e crackato :D
vorrei conoscerlo chi ne compra uno ;)

l'hackintosh è estremamente potente, non ci sono santi. Vedremo come andrà a finire ^^
http://it.youtube.com/watch?v=vtOp_iEJxBM

è rumoroso come un pc ovviamente, il case non è quello del macpro però le prestazioni sono le stesse ed è come essere su un vero mac da 2000 e passa euro, mi spiace dirlo ma è cosi'.
chiunque non campi a "pane e 3dMark", come il tipico smanettone da pc, già solo per questi due elementi sottolineati non lo considera una soluzione accettabile.
Il case del Macpro non significa solo aspetto estetico, relativo in ambito professionale, ma modularità, qualità costruttiva, affidabilità, ergonomia ...
Sempre che tu sappia di cosa sto parlando.

Senza contare l' assenza di supporto, la necessità di crackare ad ogni patch e via dicendo ... :rolleyes:

.#hist3rim
22-06-2008, 18:29
vorrei conoscerlo chi ne compra uno ;)


chiunque non campi a "pane e 3dMark", come il tipico smanettone da pc, già solo per questi due elementi sottolineati non lo considera una soluzione accettabile.
Il case del Macpro non significa solo aspetto estetico, relativo in ambito professionale, ma modularità, qualità costruttiva, affidabilità, ergonomia ...
Sempre che tu sappia di cosa sto parlando.

Senza contare l' assenza di supporto, la necessità di crackare ad ogni patch e via dicendo ... :rolleyes:
vabbè diciamo che comprando un case di alto livello e un impianto a liquido si riesce a ottenere la stessa qualità e silenziosità, per l'affidabilità è più o meno la stessa visto che le componenti non sono di scarsa qualità (mobo asus processore dual o quadcore intel, e schede video serie 8xxx)... poi chiaro se uno ci deve fare i film in computer grafica serve per forza la modularità del mac pro per aumentare memoria di massa e RAM. Per l'uso normale/semi professionale il mio ''mac pro'' da 800 euro e da 200punti all'xbench :asd: mi soddisfa parecchio :D e penso possa soddisfare parecchi utenti mac che magari non riescono ad affrontare una spesa bella grossa come quella di un mac pro.

ps: ovviamente bisogna smanettare parecchio prima di renderlo funzionante al 100%, e bisogna anche avere l'hardware giusto :muro:

.#hist3rim
22-06-2008, 18:38
Se uno vuole farsi veramente un hackintosh, da bravo smanettone se ne costruisce uno serio con le proprie mani. Per i componenti che questo ha dovrebbe costare quasi la metà: già questo per me sarebbe motivo di non-acquisto. :asd:

quoto quel coso non è un hackintosh :| lo smanettone se lo fa da solo se proprio lo vuoi e non va a comprare quel coso per poi non sapere neanche porre rimedio a qualsiasi tipo di problema.

John22
22-06-2008, 18:54
vabbè diciamo che comprando un case di alto livello e un impianto a liquido si riesce a ottenere la stessa qualità e silenziosità


Beh, oddio, basta anche solo un Thermalright Ultra 120 Extreme tenuto passivo, un E8500 @ 3,60GHz, un Accelero S1 passivo per la possibile 8800GT, un paio di Noctua NF-S12 @800rpm tramite ULNA, e hai un sistema inudibile...:)

Peccato che, però, devi scasinarti l'anima per farlo andare, ti viene il magone ogni volta che esce un aggiornamento, non hai il design meraviglioso di casa Apple, non hai garanzie, devi monitorare tutto sempre, in attesa del prossimo kernel panic :mc:

.#hist3rim
22-06-2008, 19:14
Beh, oddio, basta anche solo un Thermalright Ultra 120 Extreme tenuto passivo, un E8500 @ 3,60GHz, un Accelero S1 passivo per la possibile 8800GT, un paio di Noctua NF-S12 @800rpm tramite ULNA, e hai un sistema inudibile...:)

Peccato che, però, devi scasinarti l'anima per farlo andare, ti viene il magone ogni volta che esce un aggiornamento, non hai il design meraviglioso di casa Apple, non hai garanzie, devi monitorare tutto sempre, in attesa del prossimo kernel panic

Allora parlo per esperienza personale visto che è da un pò che gironzolo nell'ambiente e ci sbatto la testa (anzi sbatterci la testa non più perchè è 100% working il mio per fortuna) :D
per gli update, bastano due giorni ed esce il combo, quindi sempre sottinteso che uno sa dove va a smanettare con i kext quello non è un problema.
Il design non lo metto in dubbio, ma se guardi il mio video un pò di posts prima vedi che se ci metti una mela sul case, mouse e tastiera apple anche l'occhio ha la sua parte (comunque a me non interessa visto che il case sta sotto e io lavoro sul monitor e sulla tastiera di solito, e non col muso sul case).
La garanzia è quella che il sistema te lo gestisci tu, quindi si torna al discorso che l'hackintosh se lo deve fare lo smanettone per i cazzi suoi... quindi quel psystar per me è una buffonata ed è fatto per ingannare l'utente medio.
Per ultima cosa, un hackintosh 100% funzionante non ha kernel panic e boota alla stessa velocità di un normale mac (il mio fa 40 secondi al boot e 200pti a quella merda di xbench che però rende l'idea nel confronto con altri mac veri).
Il fascino dello stile mac nel disegn lo conosco bene, visto che ho un macbook che oltre che essere bellissimo da sfoderare mi da anche molte soddisfazioni.

John22
22-06-2008, 20:14
Uhm... se parli per esperienza personale, allora te credo :asd:
Però trovo strano che la mobo non ti faccia storie, di solito è un casino configurare le schede madri (e relative USB) con Leopard!!! :mbe:

DjDrUnK
22-06-2008, 20:16
Beh però se dite così mi fate venire voglia di farmi un hackintosh con un octocore....sbav...

.#hist3rim
22-06-2008, 20:30
Uhm... se parli per esperienza personale, allora te credo :asd:
Però trovo strano che la mobo non ti faccia storie, di solito è un casino configurare le schede madri (e relative USB) con Leopard!!! :mbe:

una volta trovati i kext giusti e le giuste combinazioni funziona tutto il chipset correttamente :) è un lavoraccio, ma alla fine ripaga perchè il sistema è stabilissimo e non si deve più toccare (solo per gli aggiornamenti bisogna fare una procedura con il combo update che rilasciano quelli di osx86)

Max(IT)
22-06-2008, 21:05
vabbè diciamo che comprando un case di alto livello e un impianto a liquido si riesce a ottenere la stessa qualità e silenziosità, per l'affidabilità è più o meno la stessa visto che le componenti non sono di scarsa qualità (mobo asus processore dual o quadcore intel, e schede video serie 8xxx)... poi chiaro se uno ci deve fare i film in computer grafica serve per forza la modularità del mac pro per aumentare memoria di massa e RAM. Per l'uso normale/semi professionale il mio ''mac pro'' da 800 euro e da 200punti all'xbench :asd: mi soddisfa parecchio :D e penso possa soddisfare parecchi utenti mac che magari non riescono ad affrontare una spesa bella grossa come quella di un mac pro.

se cominci a scegliere i componenti, come dissipatori, ventole e case di qualità, guarda che al prezzo di un Mac Pro alla fine ti ci avvicini ;)

Beh, oddio, basta anche solo un Thermalright Ultra 120 Extreme tenuto passivo, un E8500 @ 3,60GHz, un Accelero S1 passivo per la possibile 8800GT, un paio di Noctua NF-S12 @800rpm tramite ULNA, e hai un sistema inudibile...:)

non basta un dissipatore a fare un MacPro ...
Se apri un MacPro e guardi come è fatto dentro capisci di cosa parlo.
Si può assemblare un pc simile, certo. Non uguale ma simile.
Ma devi metterci roba costosa e perdere tempo in un assemblaggio minuzioso. Il tutto per avere un sistema comunque "posticcio": IMHO non ne vale la pena

John22
22-06-2008, 21:17
non basta un dissipatore a fare un MacPro ...
Se apri un MacPro e guardi come è fatto dentro capisci di cosa parlo.
Si può assemblare un pc simile, certo. Non uguale ma simile.
Ma devi metterci roba costosa e perdere tempo in un assemblaggio minuzioso. Il tutto per avere un sistema comunque "posticcio": IMHO non ne vale la pena


Certo, certo che ho guardato dentro un Mac Pro: ha un sistema per gli hard disk che è a dire poco geniale, come per la ram, i dissipatori dei due processori, ecc ecc :)

Però una volta chiuso, senza finestra laterale, non si nota la differenza tra una probabile configurazione postata da me i il "divino" :)

.#hist3rim
22-06-2008, 23:49
se cominci a scegliere i componenti, come dissipatori, ventole e case di qualità, guarda che al prezzo di un Mac Pro alla fine ti ci avvicini ;)


non basta un dissipatore a fare un MacPro ...
Se apri un MacPro e guardi come è fatto dentro capisci di cosa parlo.
Si può assemblare un pc simile, certo. Non uguale ma simile.
Ma devi metterci roba costosa e perdere tempo in un assemblaggio minuzioso. Il tutto per avere un sistema comunque "posticcio": IMHO non ne vale la pena

ehm, il mac pro base costa 2500 euro, e come prestazioni è poco più del mio da 800 euro (per via della mia VGA e della ram penso). In termini di denari c'è differenza :D, come c'è differenza tra il design del mio Enermax coi cavi tutti ordinati nel limite del possibile e la bellezza del case in alluminio del mac pro e dalla ingegnerizzazione di ogni centimentro del suo interno (nessun cavo in vista, slot di aggancio geniali degli HDD e dei moduli di ram, per non parlare della dissipazione e della silenziosità!). Però 2500 euro sono tanti, e si parla del modello ''base''.

lollo_rock
23-06-2008, 00:15
ehm, il mac pro base costa 2500 euro, e come prestazioni è poco più del mio da 800 euro (per via della mia VGA e della ram penso).

puoi dimostrarlo?:)

.#hist3rim
23-06-2008, 09:14
puoi dimostrarlo?:)

xbench 196 pti circa hackintosh, 225 pti il nuovo mac pro base con 2gb di ram.

con ben 1700 euro di differenza, mi pare un ottimo risultato...

DjLode
23-06-2008, 09:45
Certo, sul tuo hai la possibilità di mettere due cpu? Ram ECC buffered? Raid? E via discorrendo? Non è che forse la differenza sta anche nell'espandibilità? No ne :)

.#hist3rim
23-06-2008, 11:27
Certo, sul tuo hai la possibilità di mettere due cpu? Ram ECC buffered? Raid? E via discorrendo? Non è che forse la differenza sta anche nell'espandibilità? No ne :)

vabbè buonanotte :rolleyes:

ho detto che per espandibilità è n'altra cosa il mac pro :muro:
vabbè lasciamo perdere, torniamo IT su quella porcheria del psystar

DjLode
23-06-2008, 11:47
Parlavi di prestazioni/differenza di prezzo. Ti ho semplicemente fatto notare che la differenza di prezzo può essere dovuta a tante cose, non dalle semplice prestazioni soltanto. Bastava dire "ho fatto un paragone sbagliato" ;)

pantapei
23-06-2008, 11:53
Certo, sul tuo hai la possibilità di mettere due cpu? Ram ECC buffered? Raid? E via discorrendo?

1)si
1)si
1)si.....raid di sas.....
Prima di affermare il falso...informatevi....:D
Leopard è molto amico di alcune Tyan Tempest ...Intel Skulltrail..eccc

Inoltre non parlate di stabilita',qualita'.....a favore del maC PRO....perchè non è proprio cosi'...
Se si assembla un hackintosh partendo da zero,selezionado i giusti componenti e chi lo fa ne è capace...la differenza con un mac è quasi nulla.

L unica differenza sostanziale tra i 2 sistemi...che l uno è legale l altro no....Punto

.#hist3rim
23-06-2008, 11:57
1)si
1)si
1)si.....raid di sas.....
Prima di affermare il falso...informatevi....:D
Leopard è molto amico di alcune Tyan Tempest ...Intel Skulltrail..eccc

Inoltre non parlate di stabilita',qualita'.....a favore del maC PRO....perchè non è proprio cosi'...
Se si assembla un hackintosh partendo da zero,selezionado i giusti componenti e chi lo fa ne è capace...la differenza con un mac è quasi nulla.

L unica differenza sostanziale tra i 2 sistemi...che l uno è legale l altro no....Punto

:asd:

rgart
23-06-2008, 12:08
Ma scusate, io proprio non capisco, perchè bisogna mettere OSX su un pc non apple quando ci sono così tante distro di linux che funzionano egregiamente e che possono sostituire in pieno il SO della mela....

:confused:

DjLode
23-06-2008, 12:11
1)si
1)si
1)si.....raid di sas.....
Prima di affermare il falso...informatevi....:D
Leopard è molto amico di alcune Tyan Tempest ...Intel Skulltrail..eccc

Inoltre non parlate di stabilita',qualita'.....a favore del maC PRO....perchè non è proprio cosi'...
Se si assembla un hackintosh partendo da zero,selezionado i giusti componenti e chi lo fa ne è capace...la differenza con un mac è quasi nulla.

L unica differenza sostanziale tra i 2 sistemi...che l uno è legale l altro no....Punto

Ma tu hai letto quello che ho scritto? Dubito fortemente. 800€ con tutta quella roba? Francamente a volte mi chiedo se in questa sezione del forum i post vengano letti oppure si salti solamente in faccia a chi osa toccarvi i vostri amati "pezzi"...
Spiego visto che mi sembra di parlare al muro:

ANTEFATTO: "ehm, il mac pro base costa 2500 euro, e come prestazioni è poco più del mio da 800 euro (per via della mia VGA e della ram penso)."

DOMANDA: "Certo, sul tuo hai la possibilità di mettere due cpu? Ram ECC buffered? Raid? E via discorrendo? Non è che forse la differenza sta anche nell'espandibilità? No ne"

Ora il post di cui sopra cosa ci azzecca con questo botta/risposta? Niente. Perchè una Intel Skulltrail costa 400€, dubito che sul suo cassone da 800€ "veloce come il Mac Pro" ci sia montata una scheda madre del genere.
Troppo difficile ancora da capire? Dimmelo che semplifico di nuovo...

.#hist3rim
23-06-2008, 12:26
Ma tu hai letto quello che ho scritto? Dubito fortemente. 800€ con tutta quella roba? Francamente a volte mi chiedo se in questa sezione del forum i post vengano letti oppure si salti solamente in faccia a chi osa toccarvi i vostri amati "pezzi"...
Spiego visto che mi sembra di parlare al muro:

ANTEFATTO: "ehm, il mac pro base costa 2500 euro, e come prestazioni è poco più del mio da 800 euro (per via della mia VGA e della ram penso)."

DOMANDA: "Certo, sul tuo hai la possibilità di mettere due cpu? Ram ECC buffered? Raid? E via discorrendo? Non è che forse la differenza sta anche nell'espandibilità? No ne"

Ora il post di cui sopra cosa ci azzecca con questo botta/risposta? Niente. Perchè una Intel Skulltrail costa 400€, dubito che sul suo cassone da 800€ "veloce come il Mac Pro" ci sia montata una scheda madre del genere.
Troppo difficile ancora da capire? Dimmelo che semplifico di nuovo...

:asd: il mio ''cassone'' dualcore 3GHz da 800 euro fatto in casa fa 25 punti in meno del mac pro da 2500euro che ti ricordo uscire a quel prezzo con un normalissimo sata2 e due Gb di ddr2 800 paragonabilissime alle mie. Questo mi basta. Se poi tu pensi che con 2500euro ti arrivano 2Tera SAS fiber, 32gb di RAM allora ti consiglio di farti un giro sull'apple store. Sulle potenzialità di espandibilità non lo metto in dubbio che il macpro sia qualcosa di spaziale, ma prova a fare un preventivo con le cose che hai elencato e prova invece a farle per un normale pc con skulltrail e un ''semplice quadcore intel'' e vedi la differenza. :rolleyes:

poi dai non c'è bisogno di infervorarsi :D è un argomento interessante su cui discutere

.#hist3rim
23-06-2008, 12:33
ah visto che hai citato il raid/SAS del mac pro... ci vuole il controller a parte alla modica cifra di 720 euro...

John22
23-06-2008, 12:42
Ho provato a selezionare tutto nell'assemblatore... tutto quello che una persona normale potrebbe comprare, ovvio... ho escluso monitors, fibre channel, modem, software, Xserve, leopard server, stampanti, tastiera e mouse wireless, applecare... e qualcos'altro...:stordita:

Mi venfono fuori 17.500 euro :eek: :eek: :eek: :eek:


Con questo prezzo, altro che Skultraill, ti prendi una bella automobilona iper-accessoriata e tamarrata :D

Cisto
23-06-2008, 12:46
Che l'hackintosh sia prestazionale nessuno lo mette in dubbio, ma dovete tenere conto anche della legalità della cosa... se usate un macpro-fattoincasa in una attività lavorativa, ad un eventuale controllo della finanza vi aprono in due :asd:

.#hist3rim
23-06-2008, 12:49
Che l'hackintosh sia prestazionale nessuno lo mette in dubbio, ma dovete tenere conto anche della legalità della cosa... se usate un macpro-fattoincasa in una attività lavorativa, ad un eventuale controllo della finanza vi aprono in due :asd:

chiaro ^^ ma io sono un privato, onesto cittadino che a scopo didattico e possedendo una copia originale di leopard (ho anche un macbook) si è dilettato all'installazione di un sistema operativo proprietario su una macchina non proprietaria.

Max(IT)
23-06-2008, 12:53
ehm, il mac pro base costa 2500 euro, e come prestazioni è poco più del mio da 800 euro (per via della mia VGA e della ram penso). In termini di denari c'è differenza :D, come c'è differenza tra il design del mio Enermax coi cavi tutti ordinati nel limite del possibile e la bellezza del case in alluminio del mac pro e dalla ingegnerizzazione di ogni centimentro del suo interno (nessun cavo in vista, slot di aggancio geniali degli HDD e dei moduli di ram, per non parlare della dissipazione e della silenziosità!). Però 2500 euro sono tanti, e si parla del modello ''base''.

come ti ho già detto se assembli un hackintosh con caratteristiche "simili" ad un MacPro non lo paghi 800 euro neanche per sbaglio.

Certo magari non arrivi ai 2500 euro, ma la differenza si assottiglia e non avrai comunque un prodotto curato e supportato come il Mac pro, che ricordo non è rivolto agli smanettoni ma ai PROFESSIONISTI :O

Parappaman
23-06-2008, 12:57
Ehm... mettiamo un po' di obiettività tra le due correnti (l'obiettività sarei io se non si era capito :D :sofico: )ah visto che hai citato il raid/SAS del mac pro... ci vuole il controller a parte alla modica cifra di 720 euro...

Falso, esistono controller di altre marche da poco meno di 100 euro pienamente compatibili, basta solo rinunciare alle 72 ore di protezione offline (mi pare che l'alternativa resista solo poche decine di minuti). In ambienti server-grade tale differenza di costo è giustificata dalla superiore sicurezza contro la perdita di dati.

Ho provato a selezionare tutto nell'assemblatore... tutto quello che una persona normale potrebbe comprare, ovvio... ho escluso monitors, fibre channel, modem, software, Xserve, leopard server, stampanti, tastiera e mouse wireless, applecare... e qualcos'altro...:stordita:

Mi venfono fuori 17.500 euro :eek: :eek: :eek: :eek:


Con questo prezzo, altro che Skultraill, ti prendi una bella automobilona iper-accessoriata e tamarrata :D

Ovvio che se hai messo i 32 gigi di ram Apple e i 4 SAS Apple il prezzo lievita oltremodo :D
Le persone comuni e intelligenti comprano i componenti standard (hd, ram) da sè dove trovano il prezzo migliore. Non vorrei esagerare ma si risparmia un buon 50% su quella somma... che è comunque importante, ma si ha un supercomputer sotto le chiappe :sofico:

:asd: il mio ''cassone'' dualcore 3GHz da 800 euro fatto in casa fa 25 punti in meno del mac pro da 2500euro che ti ricordo uscire a quel prezzo con un normalissimo sata2 e due Gb di ddr2 800 paragonabilissime alle mie. Questo mi basta. Se poi tu pensi che con 2500euro ti arrivano 2Tera SAS fiber, 32gb di RAM allora ti consiglio di farti un giro sull'apple store. Sulle potenzialità di espandibilità non lo metto in dubbio che il macpro sia qualcosa di spaziale, ma prova a fare un preventivo con le cose che hai elencato e prova invece a farle per un normale pc con skulltrail e un ''semplice quadcore intel'' e vedi la differenza. :rolleyes:

poi dai non c'è bisogno di infervorarsi :D è un argomento interessante su cui discutere

Certo, 25 punti in meno a un benchmark che sfrutta 1 core e mezzo e un decimo di ampiezza di banda e memoria disponibile della macchina.
Poi fai partire 8 thread simultanei di Compressor su filmati da 2 ore in 1080p su entrambi e scopri che il Mac Pro è 3 volte più veloce del tuo :asd:
Ci sono ambiti in cui il Mac Pro va usato, e non sono i benchmark: sono i calcoli che sfruttano pesantemente i multiprocessori. Che non servono a quasi nessun utente normale, infatti il Mac Pro non è rivolto agli utenti normali casalinghi, ma ai professionisti per i quali il tempo è letteralmente denaro.
Inoltre, permettimi di ribadire il concetto che ti hanno già espresso: per costruire un sistema Skulltrail paragonabile al Mac Pro, di soldi ce ne vogliono MOLTI di più. Fidati. Fatti un giro tra i listini degli ultimi Intel Xeon quad core da 2,8 GHz in su, e scoprirai che con 2 di questi acquistati nel mercato retail ci compri il Mac Pro di base che ha pure tutto il resto attorno. :D

.#hist3rim
23-06-2008, 13:00
come ti ho già detto se assembli un hackintosh con caratteristiche "simili" ad un MacPro non lo paghi 800 euro neanche per sbaglio.

Certo magari non arrivi ai 2500 euro, ma la differenza si assottiglia e non avrai comunque un prodotto curato e supportato come il Mac pro, che ricordo non è rivolto agli smanettoni ma ai PROFESSIONISTI :O

ti quoto in pieno per la seconda parte del discorso, ma è da sfatare il mito che il mac pro base da 2500 sia difficilmente raggiungibile in termini di prestazioni (design e supporto software/hardware non li considero nel paragone :) ).
Se col mio dual core 3Ghz e 8800gt arrivo a 30 punti circa dal mac pro base, con 1500 euro lo superi in prestazioni (il base ovviamente). Ed è già stato fatto da parecchia gente con i quadcore e schede video nvidia 8xxx addirittura, e sono molto diffusi, basta solo saperci smanettare e scegliere i chipset giusti!.
Basta farsi un giro sui forum associati al progetto osx86, ripeto mi spiace dirlo da fan apple, ma è cosi'.
:)

Max(IT)
23-06-2008, 13:04
Prima di affermare il falso...informatevi....:D
Leopard è molto amico di alcune Tyan Tempest ...Intel Skulltrail..eccc

potrei dire la stessa cosa per te: prima si parla di un cassone da 800 euro, poi ci infila la Intel Skulltrail ... :rolleyes:

Inoltre non parlate di stabilita',qualita'.....a favore del maC PRO....perchè non è proprio cosi'...
invece ne parliamo: c' è un ABISSO in termini qualitativi.
Se vuoi assemblare un pc con qualità paragonabile devi scegliere componenti costosi e sbatterti un bel pò, ed i costi si avvicinano ...

Se si assembla un hackintosh partendo da zero,selezionado i giusti componenti e chi lo fa ne è capace...la differenza con un mac è quasi nulla.
la differenza PRESTAZIONALE senza dubbio, ma un professionista cerca altro nel suo computer con cui lavora.
Qui fate una gran confusione tra lo smanettone che si assembla il cassone e chi si compra un computer di fascia professionale per lavorarci.


L unica differenza sostanziale tra i 2 sistemi...che l uno è legale l altro no....Punto
il che per chi con il computer fa altro oltre ai benchmark, è una differenza SOSTANZIALE.....Punto e virgola.

Ma scusate, io proprio non capisco, perchè bisogna mettere OSX su un pc non apple quando ci sono così tante distro di linux che funzionano egregiamente e che possono sostituire in pieno il SO della mela....

:confused:
questo è un' altro discorso, condivisibile o meno.

Ma tu hai letto quello che ho scritto? Dubito fortemente. 800€ con tutta quella roba? Francamente a volte mi chiedo se in questa sezione del forum i post vengano letti oppure si salti solamente in faccia a chi osa toccarvi i vostri amati "pezzi"...
Spiego visto che mi sembra di parlare al muro:

ANTEFATTO: "ehm, il mac pro base costa 2500 euro, e come prestazioni è poco più del mio da 800 euro (per via della mia VGA e della ram penso)."

DOMANDA: "Certo, sul tuo hai la possibilità di mettere due cpu? Ram ECC buffered? Raid? E via discorrendo? Non è che forse la differenza sta anche nell'espandibilità? No ne"

Ora il post di cui sopra cosa ci azzecca con questo botta/risposta? Niente. Perchè una Intel Skulltrail costa 400€, dubito che sul suo cassone da 800€ "veloce come il Mac Pro" ci sia montata una scheda madre del genere.
Troppo difficile ancora da capire? Dimmelo che semplifico di nuovo...

quoto.
Per me non è chiara la differenza tra l' assemblaggio "amatoriale", per quanto ben fatto, ed un computer acquistato per scopi professionali, con i requisiti di affidabilità e supporto richiesti.

Max(IT)
23-06-2008, 13:11
chiaro ^^ ma io sono un privato, onesto cittadino che a scopo didattico e possedendo una copia originale di leopard (ho anche un macbook) si è dilettato all'installazione di un sistema operativo proprietario su una macchina non proprietaria.

sull' "onesto" permettimi, si potrebbe discutere ;)

La copia originale di Leopard è venduta in OEM con il Macbook e non può essere installata su nessun altro computer.
Per carità, ognuno fa quello che vuole (e se ne assume le responsabilità), ma non facciamola passare per la cosa più legale del mondo, eh ... :p

®_Flash_®
23-06-2008, 13:12
Certo, 25 punti in meno a un benchmark che sfrutta 1 core e mezzo e un decimo di ampiezza di banda e memoria disponibile della macchina.
Poi fai partire 8 thread simultanei di Compressor su filmati da 2 ore in 1080p su entrambi e scopri che il Mac Pro è 3 volte più veloce del tuo :asd:
Ci sono ambiti in cui il Mac Pro va usato, e non sono i benchmark: sono i calcoli che sfruttano pesantemente i multiprocessori. Che non servono a quasi nessun utente normale, infatti il Mac Pro non è rivolto agli utenti normali casalinghi, ma ai professionisti per i quali il tempo è letteralmente denaro.
Inoltre, permettimi di ribadire il concetto che ti hanno già espresso: per costruire un sistema Skulltrail paragonabile al Mac Pro, di soldi ce ne vogliono MOLTI di più. Fidati. Fatti un giro tra i listini degli ultimi Intel Xeon quad core da 2,8 GHz in su, e scoprirai che con 2 di questi acquistati nel mercato retail ci compri il Mac Pro di base che ha pure tutto il resto attorno. :D

scusa se mi permetto di farti una domanda.. mi potresti far vedere dove sta' scritto nelle Features che un software Video Pro qualunque per Os x lavora in Multithread 4 o 8 per sfruttare nello stesso istante tutti e 8 i cores sulle 2 CPU Intel Quad??

ciao grazie

pantapei
23-06-2008, 13:23
ah visto che hai citato il raid/SAS del mac pro... ci vuole il controller a parte alla modica cifra di 720 euro...

C é anche un alternativa piu' economica..circa 200 euro su ebay..
LSI 3442E...dovrebbe funzionare..in raid 0 e 1....

Oppure c è ATTO Tech ExpressSAS H308...ma non è raid....

Parappaman
23-06-2008, 13:31
scusa se mi permetto di farti una domanda.. mi potresti far vedere dove sta' scritto nelle Features che un software Video Pro qualunque per Os x lavora in Multithread 4 o 8 per sfruttare nello stesso istante tutti e 8 i cores sulle 2 CPU Intel Quad??

ciao grazie

Non ho parlato di un software qualsiasi (ovvio che OSX non fa il miracolo di dividere tutto tra tutti i core), ma di Compressor, che permette di aprire più istanze in contemporanea che si ripartiscono il compito sul numero di processori desiderato. ;)
http://www.larryjordan.biz/assets/nxltr43/virtual-cluster.jpg
In un Mac Pro il valore massimo selezionabile sarà ovviamente 8 e non 2.

Da quanto ne so, anche Adobe After Effects li supporta, e vari programmini di encoding video come Handbrake e altri.

.#hist3rim
23-06-2008, 13:35
vabbè allora correggo il tiro :asd:

il mio hackintosh è piu veloce ed espandibile di qualsiasi iMac e qualsiasi MacBook PRO per l'uso amatoriale/semipro con la metà del prezzo e il doppio dello sbattimento!

Parappaman
23-06-2008, 13:38
vabbè allora correggo il tiro :asd:

il mio hackintosh è piu veloce ed espandibile di qualsiasi iMac e qualsiasi MacBook PRO per l'uso amatoriale/semipro con la metà del prezzo e il doppio dello sbattimento!

Così è molto più ragionevole, ma aggiungici anche che è al 100% illegale :sofico: :D

®_Flash_®
23-06-2008, 13:42
Così è molto più ragionevole, ma aggiungici anche che è al 100% illegale :sofico: :D

che formalmente sia illegale e' una cosa.. che sia punibile la cosa e' ancora tutta da vedersi ..

Non ho parlato di un software qualsiasi (ovvio che OSX non fa il miracolo di dividere tutto tra tutti i core), ma di Compressor, che permette di aprire più istanze in contemporanea che si ripartiscono il compito sul numero di processori desiderato. ;)
http://www.larryjordan.biz/assets/nxltr43/virtual-cluster.jpg
In un Mac Pro il valore massimo selezionabile sarà ovviamente 8 e non 2.

Da quanto ne so, anche Adobe After Effects li supporta, e vari programmini di encoding video come Handbrake e altri.


ok .ma in questo caso basta che il Software di compressione conceda l'apertura di + istanze (x quelli che nn lo consentono esistono delle patch apposite per abilitarli ) e la cosa si puo' fare anche su altri Os e macchine Intel Quad/Octo identiche

ciao

Max(IT)
23-06-2008, 13:42
ti quoto in pieno per la seconda parte del discorso, ma è da sfatare il mito che il mac pro base da 2500 sia difficilmente raggiungibile in termini di prestazioni (design e supporto software/hardware non li considero nel paragone :) ).
Se col mio dual core 3Ghz e 8800gt arrivo a 30 punti circa dal mac pro base, con 1500 euro lo superi in prestazioni (il base ovviamente). Ed è già stato fatto da parecchia gente con i quadcore e schede video nvidia 8xxx addirittura, e sono molto diffusi, basta solo saperci smanettare e scegliere i chipset giusti!.
Basta farsi un giro sui forum associati al progetto osx86, ripeto mi spiace dirlo da fan apple, ma è cosi'.
:)
ma come fai a paragonare un dual core ad uno Xeon 8 core basandosi su un benchmark sintetico che magari neppure ne sfrutta l' architettura ?
Smanettare non è un' opzione per chi non lo fa per semplice passione.

.#hist3rim
23-06-2008, 13:43
Così è molto più ragionevole, ma aggiungici anche che è al 100% illegale :sofico: :D

a fini didattici diciamo che si può fare. E' illegale anche decompilare il software commerciale anche soltanto per leggere il source code se vogliamo dirla tutta. Lo scopo didattico penso sia una lecita attenuante. Quello che penso sia illegale e vergognoso è vendere quella porcheria di psystar all'utonto medio e lucrare su un marchio e sull'ignoranza degli utonti :asd:

John22
23-06-2008, 13:46
ok .ma in questo caso basta che il Software di compressione conceda l'apertura di + istanze (x quelli che nn lo consentono esistono delle patch apposite per abilitarli ) e la cosa si puo' fare anche su altri Os e macchine Intel Quad/Octo identiche

ciao


Beh, e con questo? stiamo parlando della potenza di macpro in confronto a un hackintosh, non della possibilità di diversi programmi di scegliere quanti thread utilizzare...

Comunque mi avete convinto a prendere un MacBook :D :Prrr:

Parappaman
23-06-2008, 13:46
Quello che penso sia illegale e vergognoso è vendere quella porcheria di psystar all'utonto medio e lucrare su un marchio e sull'ignoranza degli utonti :asd:

E qui partì la ola :D

Max(IT)
23-06-2008, 13:46
vabbè allora correggo il tiro :asd:

il mio hackintosh è piu veloce ed espandibile di qualsiasi iMac e qualsiasi MacBook PRO per l'uso amatoriale/semipro con la metà del prezzo e il doppio dello sbattimento!

paragonare lì espandibilità di un "cassone" con quella di un notebook o di un all-in-one a me non sembra una cosa molto furba ;):p

Un pò come dire "la mia Ford S-Max ha il bagagliaio più grande di una Porsche o una Ferrari" :D
Sulle prestazioni pure il discorso può anche reggere, ma qui dipende dalle esigenze personali.

Per me l' hackintosh resta una soluzione solo per gli appassionati: uno sfizio più che altro.

®_Flash_®
23-06-2008, 13:50
Beh, e con questo? stiamo parlando della potenza di macpro in confronto a un hackintosh, non della possibilità di diversi programmi di scegliere quanti thread utilizzare...

Comunque mi avete convinto a prendere un MacBook :D :Prrr:
A leggere il thread sembrava che solo software video su Os x e Intel 8 core potessero far sfruttare tutti assieme gli 8 core.. mentre cosi' non e'..se si lavora con le istanze ..

null'altro

buon acquisto

saluti

.#hist3rim
23-06-2008, 13:52
paragonare lì espandibilità di un "cassone" con quella di un notebook o di un all-in-one a me non sembra una cosa molto furba ;):p

Un pò come dire "la mia Ford S-Max ha il bagagliaio più grande di una Porsche o una Ferrari" :D
Sulle prestazioni pure il discorso può anche reggere, ma qui dipende dalle esigenze personali.

Per me l' hackintosh resta una soluzione solo per gli appassionati: uno sfizio più che altro.
ohh che palle che sei :asd:, allora è più veloce dell'imac che costa il doppio. Cosi' ti va bene? anche se il macbook pro può anche essere anche una soluzione semi/desktop da scrivania se proprio vogliamo dirla tutta eh :read:

Max(IT)
23-06-2008, 13:55
a fini didattici diciamo che si può fare. E' illegale anche decompilare il software commerciale anche soltanto per leggere il source code se vogliamo dirla tutta. Lo scopo didattico penso sia una lecita attenuante.
su questo posso concordare, purchè non venga proposta come reale alternativa ad un Mac


Quello che penso sia illegale e vergognoso è vendere quella porcheria di psystar all'utonto medio e lucrare su un marchio e sull'ignoranza degli utonti :asd:

concordo.

John22
23-06-2008, 13:55
ohh che palle che sei :asd:, allora è più veloce dell'imac che costa il doppio. Cosi' ti va bene? anche se il macbook pro può anche essere anche una soluzione semi/desktop da scrivania se proprio vogliamo dirla tutta eh :read:


Con la particolarità che iMac e MacBook Pro sono rock e il cassone no :Prrr: :Prrr: :Prrr:

.#hist3rim
23-06-2008, 13:59
Con la particolarità che iMac e MacBook Pro sono rock e il cassone no :Prrr: :Prrr: :Prrr:
il mio cassone è ROCKOSOLIDISSIMO :O

:asd:

Navigando per la rete ho notato che sti buffoni di Psystar stanno spopolando, saranno anche una società fantasma ma secondo me questi hanno fatto i soldoni. La cosa che fa pensare è che stanno anche portando avanti qualche cavillo legale che gli permetterebbe di fare ciò che fanno con OSX, :confused: può essere? Altrimenti penso che apple se li sarebbe mangiati in mezzo boccone nel giro di un paio di settimane!

Max(IT)
23-06-2008, 14:02
ohh che palle che sei :asd:, allora è più veloce dell'imac che costa il doppio. Cosi' ti va bene? anche se il macbook pro può anche essere anche una soluzione semi/desktop da scrivania se proprio vogliamo dirla tutta eh :read:

l' iMac è un all-in-one, la cui espandibilità è limitata PER SCELTA progettuale.
E non costa il doppio, se consideri il prezzo di un monitor 20-24".

Al limite si potrebbe discutere dell' assenza di un desktop di fascia consumer nella lineup Apple, ma questo è un' altro discorso ;)

Max(IT)
23-06-2008, 14:03
il mio cassone è ROCKOSOLIDISSIMO :O

:asd:

Navigando per la rete ho notato che sti buffoni di Psystar stanno spopolando, saranno anche una società fantasma ma secondo me questi hanno fatto i soldoni. La cosa che fa pensare è che stanno anche portando avanti qualche cavillo legale che gli permetterebbe di fare ciò che fanno con OSX, :confused: può essere? Altrimenti penso che apple se li sarebbe mangiati in mezzo boccone nel giro di un paio di settimane!

a me di tutta questa storia la cosa che più stupisce è l' immobilismo di Apple in proposito

John22
23-06-2008, 14:42
a me di tutta questa storia la cosa che più stupisce è l' immobilismo di Apple in proposito


Per questo sono convinto che c'è qualcosa dietro... di mooooolto profondo e losco... :mbe: :mbe: :mbe:

®_Flash_®
23-06-2008, 15:26
Per questo sono convinto che c'è qualcosa dietro... di mooooolto profondo e losco... :mbe: :mbe: :mbe:

te lo dico io cosa c'e' ..che penalmente chi si compra un Os x originale e lo installa su hardware non firmato Apple eticamente o formalmente non e' punibile con una pena ( ci sono cose piu' importanti da punire al mondo) ..indipendentemente da cosa venda o non venda Psystar

saluti

Lanfi
23-06-2008, 16:21
Beh...pena in realtà direi che è una parola usata impropriamente. Non credo che nessuno intenda condannare alla prigione chi installa mac os su computer non apple...però è chiaramente una violazione della eula di mac os, quindi l'illecito contrattuale ci sta tutto. Insomma dovrebbero solo pagare una mega somma ad apple (poi non so di preciso come funzioni in merito il diritto USA). Solo che se apple non si muove dubito che qualcuno faccia causa a psystar per farle un piacere :D...

innominato5090
23-06-2008, 16:42
apple con l'hackintosh ci ha sempre fatto soldi ;)
+ persone vedono un hackintosh + persone conoscono mac os x e + persone finiranno per acquistare un mac:cool:

pantapei
23-06-2008, 16:43
intanto..........

http://www.efi-x.com/index.php?option=com_content&view=article&id=26&language=english

Massimo87
23-06-2008, 17:05
intanto..........

http://www.efi-x.com/index.php?option=com_content&view=article&id=26&language=english

più leggo di questi personaggi, più mi meraviglio di quanto siano ipocriti..
sono persone che fino a poco tempo fa snobbavano l'OS di casa Apple perchè ritenuto un OS da "fighetti", ora invece si stanno facendo in quattro per portarlo su un normale PC..

che figuracce che ci fanno :asd:

frargiolas
23-06-2008, 17:37
che figuraccie che ci fanno :asd:
Ehm! Solo per difendere l'italiano: figuracce. Scusate ma non ho resistito. ;)

Massimo87
23-06-2008, 17:38
Ehm! Solo per difendere l'italiano: figuracce. Scusate ma non ho resistito. ;)

sorry, correggo subito..
ho scritto veloce e m'è scappata una vocale di troppo :Prrr:

Max(IT)
23-06-2008, 17:58
te lo dico io cosa c'e' ..che penalmente chi si compra un Os x originale e lo installa su hardware non firmato Apple eticamente o formalmente non e' punibile con una pena ( ci sono cose piu' importanti da punire al mondo) ..indipendentemente da cosa venda o non venda Psystar

saluti

hai mai sentito parlare di EULA ?
è scritto CHIARAMENTE:

This License allow you to install, use and run one (1) copy of the Apple Software on a single Apple-labeled computer ....

Se tu avessi un Mac lo avresti letto.
Quindi E' FORMALMENTE PUNIBILE, che ci siano o meno cose più importanti al mondo.

Max(IT)
23-06-2008, 18:00
Beh...pena in realtà direi che è una parola usata impropriamente. Non credo che nessuno intenda condannare alla prigione chi installa mac os su computer non apple...però è chiaramente una violazione della eula di mac os, quindi l'illecito contrattuale ci sta tutto. Insomma dovrebbero solo pagare una mega somma ad apple (poi non so di preciso come funzioni in merito il diritto USA). Solo che se apple non si muove dubito che qualcuno faccia causa a psystar per farle un piacere :D...

e chi ha parlato di carcere ?!? :p
Qui si tratta di una pena pecuniaria più o meno sostanziosa.

Ricordo a tutti che la EULA è stipulata con l' utente FINALE (quindi voi che acquistate), che quindi è il primo a violarla acquistando un hackintosh con installato Leopard.
Quello che Psystar non dice è che poi Apple potrebbe rivalersi anche su di voi (incauto acquisto), per quanto poco probabile sia la cosa ...

Ravered
23-06-2008, 20:54
Ma la strategia Apple nei confronti di questi "ridicoli" è sempre la stessa, li lascia stare senza dar loro nessuna importanza mediatica e questi dopo poco finiscono per ritornare da dove sono venuti, nel nulla..... è accaduto per gli iPod scopiazzati, l'iPhone scopiazzato cinese, ed ora per questi cassoni con una versione castrata all'origine di OSX......

®_Flash_®
23-06-2008, 21:04
hai mai sentito parlare di EULA ?
è scritto CHIARAMENTE:



Se tu avessi un Mac lo avresti letto.
Quindi E' FORMALMENTE PUNIBILE, che ci siano o meno cose più importanti al mondo.

Lo vedremo poi :D

tra il dire ed il fare c'e' sempre di mezzo il mare.. come il P2P ..tutti innocenti e poi sono tutti attaccati 24h su 24 a scaricare..tu dichiarerai sicuramente di non farne uso :sofico:

saluti

.#hist3rim
23-06-2008, 21:12
Ma la strategia Apple nei confronti di questi "ridicoli" è sempre la stessa, li lascia stare senza dar loro nessuna importanza mediatica e questi dopo poco finiscono per ritornare da dove sono venuti, nel nulla..... è accaduto per gli iPod scopiazzati, l'iPhone scopiazzato cinese, ed ora per questi cassoni con una versione castrata all'origine di OSX......

castrata direi proprio di no, cassone truffa si :rolleyes:

Massimo87
23-06-2008, 21:20
castrata direi proprio di no, cassone truffa si :rolleyes:

tempo che fai un security update o qualche altra cosa che modifica dsmos.kext vedi come ti segano :D

.#hist3rim
23-06-2008, 21:26
tempo che fai un security update o qualche altra cosa che modifica dsmos.kext vedi come ti segano :D

aridaje... dall'autoupdate si puo fare tutto tranne gli aggiornamenti di leopard che si fanno a mano con i combo update e una procedura che freeza i kext che hai già.

Massimo87
23-06-2008, 21:35
aridaje... dall'autoupdate si puo fare tutto tranne gli aggiornamenti di leopard che si fanno a mano con i combo update e una procedura che freeza i kext che hai già.

e ti pare una cosa alla portata di tutti?
avviare il sistema in single user mode ed andare a ripatchare tutti gli eseguibili criptati?

dimmelo tu :)

Max(IT)
23-06-2008, 21:38
Lo vedremo poi :D

tra il dire ed il fare c'e' sempre di mezzo il mare.. come il P2P ..tutti innocenti e poi sono tutti attaccati 24h su 24 a scaricare..tu dichiarerai sicuramente di non farne uso :sofico:

saluti

e cosa c' entra il p2p ?!?
A differenza tua, IO ho un Mac e non ho bisogno di questi mezzucci ...

.#hist3rim
23-06-2008, 22:05
e ti pare una cosa alla portata di tutti?
avviare il sistema in single user mode ed andare a ripatchare tutti gli eseguibili criptati?

dimmelo tu :)
no infatti sostengo che ste cose se le deve fare lo smanettone e l'utonto medio non deve dare soldi a sti buffoni :asd: se leggevi la discussione... :rolleyes:

frargiolas
23-06-2008, 22:13
hai mai sentito parlare di EULA ?
è scritto CHIARAMENTE:
Se tu avessi un Mac lo avresti letto.
Quindi E' FORMALMENTE PUNIBILE, che ci siano o meno cose più importanti al mondo.

Calma per favore....non facciamo i talebani.
E, sorattutto, non usiamo a vanvera termini dei quali non conosciamo il significato preciso: ma cosa vuol dire "è formalmente punibile"? :mbe:
Esiste per caso una "punizione informale"?:rolleyes:
Ragazzi, neanche nel diritto penale si parla, così semplicemente, di punizione tanto che, ai sensi della Costituzione, la pena (questo è il termine giusto: "punizione", usato così, sa di "vai a letto senza cena!") tende alla rieducazione del reo e non alla "punizione" sic et simpliciter. :read:
Quindi, parlare di punizione in questo contesto è del tutto fuori luogo.
Siamo in presenza, molto più modestamente, di una presunta violazione di obbligazioni nascenti da contratto (cd. responsabilità contrattuale) che, se scoperta, consente al proprietario del software di intentare una causa e di ottenere molto più prosaicamente un risarcimento del danno da responsabilità contrattuale (danno emergente e lucro cessante) dall'autore della violazione dell'EULA: facilissimo da dimostrare (ah dimenticavo! nel nostro diritto chi afferma qualcosa per ottenere tutela delle proprie posizioni soggettive deve darne dimostrazione), nel caso di un tipo che su Internet mette in produzione una serie di macchine con un SO che può girare (per l'EULA) solo su una macchina Apple, dimostrare la violazione del rapporto contrattuale è abbastanza semplice perchè, in definitiva dalla violazione si sta cercando di trarre un profitto.
Il vero spartiacque è lo scopo di trarre un vantaggio ingiusto dalla violazione dell'EULA: lo scopo di lucro è quello che, intuitivamente, può servire a dimostrare l'utilizzo scorretto del software e quindi, chiaramente, può attirare le ire dell'Apple.

Ma questo non credo possa realisticamente accadere ad un pinco pallino qualsiasi che si installa Mac Os X su di un "hackintosh", come lo chiamate voi, per i cavoli propri nella quiete di casa sua e per i fatti propri (ammesso che ci riesca): a meno che non sia, per es., uno spacciatore di droga e la polizia che gli perquisisce casa, per somma sf**a, attesta nel verbale di perquisizione che il computer non Apple rinvenuto monta un software Apple (ma in questo caso penso che sia il minore dei mali che lo possono affliggere).:D

Anche in quest'ultimo caso, quanto al software montato sulla macchina "sbagliata", l'ordinamento, o la Apple, non puniscono proprio nessuno ma quest'ultima, ammesso che lo venga a sapere, potrà sempre instaurare una causa di risarcimento del danno. IMHO, la vedo come una possibilità mooolto remota.

Installare un software Apple in una macchina non Apple non è ILLEGALE (principio di massima importanza fissato dal primo articolo del Codice Penale in base al quale nessuno può essere assoggettato ad una pena per un fatto che non sia espressamente previsto come reato dalla legge, né con pene che non siano dalla legge stabilite), e neppure ILLEGITTIMO (conformità dell'atto amministrativo, o più in generale dell'attività amministrativa, alle norme giuridiche stabilite dall'ordinamento), perchè non esiste, e non può ragionevolmente esistere, nessuna norma beninteso in senso formale che vieta di installare un certo software in una certa macchina o, al contrario obbliga taluno ad installare un certo software su una certa macchina: vi dice niente il diritto del consumatore ad acquistare un PC privo di licenza Windows?

In definitiva, installare software Apple su hardware non Apple configura, molto più semplicemente e modestamente, un ILLECITO CONTRATTUALE perchè viola le condizioni contenute nell'EULA.

innominato5090
23-06-2008, 22:18
Calma per favore....non facciamo i talebani.
E, sorattutto, non usiamo...
cut


ah, il burocratese....
:D :D

.#hist3rim
23-06-2008, 22:18
Calma per favore....non facciamo i talebani.
E, sorattutto, non usiamo a vanvera termini dei quali non conosciamo il significato preciso: ma cosa vuol dire "è formalmente punibile"? :mbe:
Esiste per caso una "punizione informale"?:rolleyes:
Ragazzi, neanche nel diritto penale si parla di punizione tanto che, ai sensi della Costituzione, la pena (questo è il termine giusto: punizione sa di "vai a letto senza cena!") tende alla rieducazione del reo e non alla "punizione" sic et simpliciter. :read:
Quindi, parlare di punizione in questo contesto è del tutto fuori luogo.
Siamo in presenza, molto più modestamente, di una presunta violazione di obbligazioni nascenti da contratto (cd .responsabilità contrattuale) che, se scoperta, consente al proprietario del software di intentarti una causa e di ottenere molto più prosaicamente un risarcimento del danno da responsabilità contrattuale (danno emergente e lucro cessante) dall'autore della violazione dell'EULA: facilissimo da dimostrare (ah dimenticavo! nel nostro diritto le affermazioni che possono causare un danno al soggetto passivo devono essere dimostrate), nel caso di un tipo che su Internet mette in produzione una serie di macchine con un SO che può girare (per l'EULA) solo su una macchina Apple, perchè, in definitiva dalla violazione sta cercando di trarre un profitto.
Il vero spartiacque è lo scopo di trarre un vantaggio ingiusto dalla violazione dell'EULA: lo scopo di lucro è quello che, intuitivamente, può servire a dimostrare l'utilizzo scorretto del software e quindi, chiaramente, può attirare le ire dell'Apple.

Ma non certo quello di un pinco pallino qualsiasi che si installa Mac Os X su di un "hackintosh", come lo chiamate voi, per i cavoli propri nella quiete di casa sua e per i fatti propri (ammesso che ci riesca): a meno che non sia, per es., uno spacciatore di droga e la polizia che gli perquisisce casa, casualmente, attesta nel verbale di perquisizione che il computer non Apple rinvenuto monta un software Apple (ma in questo caso penso che sia il minore dei mali che lo possono affliggere).:D

Anche in quest'ultimo caso, quanto al software montato sulla macchina "sbagliata", l'ordinamento, o la Apple, non puniscono proprio nessuno ma quest'ultima, ammesso che lo venga a sapere, potrà sempre instaurare una causa di risarcimento del danno. IMHO, la vedo come una possibilità mooolto remota.

Installare un software Apple in una macchina non Apple non è ILLEGALE (principio di massima importanza fissato dal primo articolo del Codice Penale), e neppure ILLEGITTIMO (conformità dell'atto amministrativo, o più in generale dell'attività amministrativa, alle norme giuridiche stabilite dall'ordinamento), perchè non esiste, e non può ragionevolmente esistere, nessuna norma beninteso in senso formale che vieta di installare un certo software in una certa macchina o, al contrario obbliga taluno ad installare un certo software su una certa macchina: vi dice niente il diritto del consumatore ad acquistare un PC privo di licenza Windows?

In definitiva, installare software Apple su hardware non Apple configura, molto più semplicemente e modestamente, un ILLECITO CONTRATTUALE perchè viola le condizioni contenute nell'EULA.

:read:

frargiolas
23-06-2008, 22:21
ah, il burocratese....
:D :D
Spiacente, non sarà semplicissimo, ma avere le idee chiare ti salva il c**o.
E poi non è burocratese, ma diritto civile:D

innominato5090
23-06-2008, 22:27
Spiacente, ma e quello che ti salva il c**o quando lo conosci e che ti frega quando non sai di cosa stai parlando. E poi non è burocratese, ma diritto civile:D

sappi che per un profano sono la stessa cosa....
cmq concordo. in italia ti si apre un mondo se lo sai :D

xgear91
23-06-2008, 22:35
Calma per favore....non facciamo i talebani.
E, sorattutto, non usiamo a vanvera termini dei quali non conosciamo il significato preciso: ma cosa vuol dire "è formalmente punibile"? :mbe:
Esiste per caso una "punizione informale"?:rolleyes:
Ragazzi, neanche nel diritto penale si parla di punizione tanto che, ai sensi della Costituzione, la pena (questo è il termine giusto: punizione sa di "vai a letto senza cena!") tende alla rieducazione del reo e non alla "punizione" sic et simpliciter. :read:
Quindi, parlare di punizione in questo contesto è del tutto fuori luogo.
Siamo in presenza, molto più modestamente, di una presunta violazione di obbligazioni nascenti da contratto (cd .responsabilità contrattuale) che, se scoperta, consente al proprietario del software di intentarti una causa e di ottenere molto più prosaicamente un risarcimento del danno da responsabilità contrattuale (danno emergente e lucro cessante) dall'autore della violazione dell'EULA: facilissimo da dimostrare (ah dimenticavo! nel nostro diritto le affermazioni che possono causare un danno al soggetto passivo devono essere dimostrate), nel caso di un tipo che su Internet mette in produzione una serie di macchine con un SO che può girare (per l'EULA) solo su una macchina Apple, perchè, in definitiva dalla violazione sta cercando di trarre un profitto.
Il vero spartiacque è lo scopo di trarre un vantaggio ingiusto dalla violazione dell'EULA: lo scopo di lucro è quello che, intuitivamente, può servire a dimostrare l'utilizzo scorretto del software e quindi, chiaramente, può attirare le ire dell'Apple.

Ma non certo quello di un pinco pallino qualsiasi che si installa Mac Os X su di un "hackintosh", come lo chiamate voi, per i cavoli propri nella quiete di casa sua e per i fatti propri (ammesso che ci riesca): a meno che non sia, per es., uno spacciatore di droga e la polizia che gli perquisisce casa, casualmente, attesta nel verbale di perquisizione che il computer non Apple rinvenuto monta un software Apple (ma in questo caso penso che sia il minore dei mali che lo possono affliggere).:D

Anche in quest'ultimo caso, quanto al software montato sulla macchina "sbagliata", l'ordinamento, o la Apple, non puniscono proprio nessuno ma quest'ultima, ammesso che lo venga a sapere, potrà sempre instaurare una causa di risarcimento del danno. IMHO, la vedo come una possibilità mooolto remota.

Installare un software Apple in una macchina non Apple non è ILLEGALE (principio di massima importanza fissato dal primo articolo del Codice Penalein base al quale nessuno può essere punito per un fatto che non sia espressamente previsto come reato dalla legge, né con pene che non siano dalla legge stabilite), e neppure ILLEGITTIMO (conformità dell'atto amministrativo, o più in generale dell'attività amministrativa, alle norme giuridiche stabilite dall'ordinamento), perchè non esiste, e non può ragionevolmente esistere, nessuna norma beninteso in senso formale che vieta di installare un certo software in una certa macchina o, al contrario obbliga taluno ad installare un certo software su una certa macchina: vi dice niente il diritto del consumatore ad acquistare un PC privo di licenza Windows?

In definitiva, installare software Apple su hardware non Apple configura, molto più semplicemente e modestamente, un ILLECITO CONTRATTUALE perchè viola le condizioni contenute nell'EULA.

E con questo siamo rovinati :D
Gia' non se ne puo' piu' di sentire litigare utenti windows/linux/osx, ora ci tocchera' sentir litigare pure gli utenti hackintosh/mac, legittimati da quanto e' stato detto.
Piu' che un forum di scambio di conoscenze e opinioni, mi sembra che la sezione Apple si stia traformando in una specie di World of Warcraft testuale ( passatemi il paragone forzato, ma anche qui esistono proprio le fazioni come su wow).
Non so se gli amministratori o i moderatori siano consci della direzione intrapresa da questa sezione del forum. Fatto sta' che vedo sempre meno post di confronto e scambio, ma sempre piu' post di scontro.
Vedo anche sempre meno utenti della "vecchia guardia" postare, segno che una migrazione e' gia' in corso.


E' una mia opinione, prendetela per quello che e'.
Buona continuazione del litigio.


P.S. Chiedo scusa a Frargiolas, non era mia intenzione fare un appunto a lui, che ha solo detto come stanno in realta' le cose.

frargiolas
23-06-2008, 22:46
E con questo siamo rovinati :D
Buona continuazione del litigio.
Edit: :cincin:

Max(IT)
24-06-2008, 10:33
Calma per favore....non facciamo i talebani.
E, sorattutto, non usiamo a vanvera termini dei quali non conosciamo il significato preciso: ma cosa vuol dire "è formalmente punibile"? :mbe:
Esiste per caso una "punizione informale"?:rolleyes:
Ragazzi, neanche nel diritto penale si parla, così semplicemente, di punizione tanto che, ai sensi della Costituzione, la pena (questo è il termine giusto: "punizione", usato così, sa di "vai a letto senza cena!") tende alla rieducazione del reo e non alla "punizione" sic et simpliciter. :read:
Quindi, parlare di punizione in questo contesto è del tutto fuori luogo.
Siamo in presenza, molto più modestamente, di una presunta violazione di obbligazioni nascenti da contratto (cd. responsabilità contrattuale) che, se scoperta, consente al proprietario del software di intentare una causa e di ottenere molto più prosaicamente un risarcimento del danno da responsabilità contrattuale (danno emergente e lucro cessante) dall'autore della violazione dell'EULA: facilissimo da dimostrare (ah dimenticavo! nel nostro diritto chi afferma qualcosa per ottenere tutela delle proprie posizioni soggettive deve darne dimostrazione), nel caso di un tipo che su Internet mette in produzione una serie di macchine con un SO che può girare (per l'EULA) solo su una macchina Apple, dimostrare la violazione del rapporto contrattuale è abbastanza semplice perchè, in definitiva dalla violazione si sta cercando di trarre un profitto.
Il vero spartiacque è lo scopo di trarre un vantaggio ingiusto dalla violazione dell'EULA: lo scopo di lucro è quello che, intuitivamente, può servire a dimostrare l'utilizzo scorretto del software e quindi, chiaramente, può attirare le ire dell'Apple.

Ma questo non credo possa realisticamente accadere ad un pinco pallino qualsiasi che si installa Mac Os X su di un "hackintosh", come lo chiamate voi, per i cavoli propri nella quiete di casa sua e per i fatti propri (ammesso che ci riesca): a meno che non sia, per es., uno spacciatore di droga e la polizia che gli perquisisce casa, per somma sf**a, attesta nel verbale di perquisizione che il computer non Apple rinvenuto monta un software Apple (ma in questo caso penso che sia il minore dei mali che lo possono affliggere).:D

Anche in quest'ultimo caso, quanto al software montato sulla macchina "sbagliata", l'ordinamento, o la Apple, non puniscono proprio nessuno ma quest'ultima, ammesso che lo venga a sapere, potrà sempre instaurare una causa di risarcimento del danno. IMHO, la vedo come una possibilità mooolto remota.

Installare un software Apple in una macchina non Apple non è ILLEGALE (principio di massima importanza fissato dal primo articolo del Codice Penale in base al quale nessuno può essere assoggettato ad una pena per un fatto che non sia espressamente previsto come reato dalla legge, né con pene che non siano dalla legge stabilite), e neppure ILLEGITTIMO (conformità dell'atto amministrativo, o più in generale dell'attività amministrativa, alle norme giuridiche stabilite dall'ordinamento), perchè non esiste, e non può ragionevolmente esistere, nessuna norma beninteso in senso formale che vieta di installare un certo software in una certa macchina o, al contrario obbliga taluno ad installare un certo software su una certa macchina: vi dice niente il diritto del consumatore ad acquistare un PC privo di licenza Windows?

In definitiva, installare software Apple su hardware non Apple configura, molto più semplicemente e modestamente, un ILLECITO CONTRATTUALE perchè viola le condizioni contenute nell'EULA.

tu ci puoi girare intorno quanto vuoi, tanto di avvocati "o presunti tali" che si attaccano al cavillo (in questo caso il termine "punibile") pur di giustificare un operato scorretto ne è pieno il mondo.
Quando acquisti (ma qui spesso neppure si acquista, sostituendo con il termine "scarica" :rolleyes: ) un software ne accetti le condizioni contrattuali, visto che di fatto il software non diventa tuo ma ne acquisisci il diritto all' utilizzo, e su queste condizioni, COME HO CHIARAMENTE QUOTATO, c' è scritto che non può essere installato se non su un computer costruito da Apple. Nessuno ti obbliga a prenderlo: se la EULA non ti soddisfa non lo acquisti e festa finita.
Non ho intenzione di entrare con te in una discussione sui termini giuridici della cosa: non sono avvocato (categoria per la quale nutro poca stima, specie quando si attacca al cavillo formale tralasciando la sostanza, ma questa è un' idea DEL TUTTO PERSONALE e non vuole essere un' offesa nei tuoi confronti qualora sia la tua professione) e non mi interessa l' argomento.
Il dato di fatto inconfutabile è che su quel contratto c' è scritto che NON PUOI, e per estrazione culturale per me questo è più che sufficiente per stabilire cosa è giusto e cosa è sbagliato, senza dover scendere nel dettaglio sul significato dell' illegale o illecito.
Quello è un ILLECITO CONTRATTUALE, ed il "molto più modestamente" ce lo hai aggiunto tu. Per me un illecito resta quello che è: un illecito.
Bellissima la "perla" del presunto illecito contrattuale: ma quale presunto ?!? C' è una copia del sistema operativo, c' è una EULA (tra l' altro anche in italiano), c' è un utente che lo installa in violazione della EULA stessa, e ne è cosciente. Non c' è nulla di PRESUNTO in tutto questo.

Lo scopo di lucro o meno lo lascio decidere ad altri (e qui si parlava di Mac Pro, tra l' altro, hardware che normalmente si configura proprio come strumento di lavoro).
Per il resto a me interessa discutere di hardware e software, non dell' ennesimo tentativo di giustificare l' installazione illecita di software, questa volta attaccandosi ai termini "tecnici" della questione.

Qui non si tratta di essere "talebani", ma intellettualmente "Onesti".


PS: sul fatto che io per primo non abbia nulla da ridire verso il singolo che per curiosità personale prova ad assemblarsi un hackintosh, è scritto pochi post sopra. Ma questo non cambia di una virgola l' illecito contrattuale.

.#hist3rim
24-06-2008, 10:53
E con questo siamo rovinati :D
Gia' non se ne puo' piu' di sentire litigare utenti windows/linux/osx, ora ci tocchera' sentir litigare pure gli utenti hackintosh/mac, legittimati da quanto e' stato detto.
Piu' che un forum di scambio di conoscenze e opinioni, mi sembra che la sezione Apple si stia traformando in una specie di World of Warcraft testuale ( passatemi il paragone forzato, ma anche qui esistono proprio le fazioni come su wow).
Non so se gli amministratori o i moderatori siano consci della direzione intrapresa da questa sezione del forum. Fatto sta' che vedo sempre meno post di confronto e scambio, ma sempre piu' post di scontro.
Vedo anche sempre meno utenti della "vecchia guardia" postare, segno che una migrazione e' gia' in corso.


E' una mia opinione, prendetela per quello che e'.
Buona continuazione del litigio.


P.S. Chiedo scusa a Frargiolas, non era mia intenzione fare un appunto a lui, che ha solo detto come stanno in realta' le cose.
invece mi pare che si stia discutendo normalmente su un argomento interessante :mbe:
dove la vedi la guerra? :confused:

Max(IT)
24-06-2008, 10:58
invece mi pare che si stia discutendo normalmente su un argomento interessante :mbe:
dove la vedi la guerra? :confused:

l' argomento è interessante (finchè non si è arrivati a discutere sulla legalità) ed affrontato generalmente con il giusto spirito, come nel tuo caso.
Ma quanto dice non è affatto sbagliato.
Ultimamente la sezione è piena di gente che posta "contro", senza alcun concreto interesse nell' argomento Mac, e questo ha stancato diversi utenti, perchè finisce invariabilmente in flame. E bada bene, non mi riferivo certo a Frargiolas che mi risulta essere un utente Apple da almeno un anno.

®_Flash_®
24-06-2008, 11:09
l' argomento è interessante (finchè non si è arrivati a discutere sulla legalità) ed affrontato generalmente con il giusto spirito, come nel tuo caso.
Ma quanto dice non è affatto sbagliato.
Ultimamente la sezione è piena di gente che posta "contro", senza alcun concreto interesse nell' argomento Mac, e questo ha stancato diversi utenti, perchè finisce invariabilmente in flame. E bada bene, non mi riferivo certo a Frargiolas che mi risulta essere un utente Apple da almeno un anno.


Ma cerca di ragionare..se solo fosse punibile Installare Os x acquistato regolarmente su del semplice silicio non firmato Apple (dato i computer sono del silicio che col progresso tecnologico attuale si svalutano a vista d'occhio e non dei Rolex ).. dovrebbero andare in galera tutti quelli che scaricano Film e Mp3 dalla mattina alla sera dal P2P violando il diritto d' autore = il 90% della gente che posside un computer..senza falsi moralismi

abbiamo capito quello che dici..sono mesi che lo ripeti come lavorassi tu per Apple

sarebbe ora di cambiar campana;)

saluti

Max(IT)
24-06-2008, 11:25
Ma cerca di ragionare..se solo fosse punibile Installare Os x acquistato regolarmente su del semplice silicio non firmato Apple (dato i computer sono del silicio che col progresso tecnologico attuale si svalutano a vista d'occhio e non dei Rolex ).. dovrebbero andare in galera tutti quelli che scaricano Film e Mp3 dalla mattina alla sera dal P2P violando il diritto d' autore = il 90% della gente che posside un computer..senza falsi moralismi

abbiamo capito quello che dici..sono mesi che lo ripeti come lavorassi tu per Apple

sarebbe ora di cambiar campana;)

saluti

a me non frega nulla di moralismi e di cosa tu faccia con il tuo computer.
Qui non stiamo parlando di mp3 e film, quindi finiscila di andare OT.
Qui stiamo parlando di installazione di Mac OSX in violazione della EULA, tra l' altro nelle ultime pagine in relazione all' utilizzo su sistemi professionali di classe server rack o MacPro.
E non va in galera nessuno ...

frargiolas
24-06-2008, 11:31
tu ci puoi girare intorno quanto vuoi, tanto di avvocati "o presunti tali" che si attaccano al cavillo (in questo caso il termine "punibile") pur di giustificare un operato scorretto ne è pieno il mondo.
Quando acquisti (ma qui spesso neppure si acquista, sostituendo con il termine "scarica" :rolleyes: ) un software ne accetti le condizioni contrattuali, visto che di fatto il software non diventa tuo ma ne acquisisci il diritto all' utilizzo, e su queste condizioni, COME HO CHIARAMENTE QUOTATO, c' è scritto che non può essere installato se non su un computer costruito da Apple. Nessuno ti obbliga a prenderlo: se la EULA non ti soddisfa non lo acquisti e festa finita.
Non ho intenzione di entrare con te in una discussione sui termini giuridici della cosa: non sono avvocato (categoria per la quale nutro poca stima, specie quando si attacca al cavillo formale tralasciando la sostanza, ma questa è un' idea DEL TUTTO PERSONALE e non vuole essere un' offesa nei tuoi confronti qualora sia la tua professione) e non mi interessa l' argomento.
Il dato di fatto inconfutabile è che su quel contratto c' è scritto che NON PUOI, e per estrazione culturale per me questo è più che sufficiente per stabilire cosa è giusto e cosa è sbagliato, senza dover scendere nel dettaglio sul significato dell' illegale o illecito.
Quello è un ILLECITO CONTRATTUALE, ed il "molto più modestamente" ce lo hai aggiunto tu. Per me un illecito resta quello che è: un illecito.
Bellissima la "perla" del presunto illecito contrattuale: ma quale presunto ?!? C' è una copia del sistema operativo, c' è una EULA (tra l' altro anche in italiano), c' è un utente che lo installa in violazione della EULA stessa, e ne è cosciente. Non c' è nulla di PRESUNTO in tutto questo.

Lo scopo di lucro o meno lo lascio decidere ad altri (e qui si parlava di Mac Pro, tra l' altro, hardware che normalmente si configura proprio come strumento di lavoro).
Per il resto a me interessa discutere di hardware e software, non dell' ennesimo tentativo di giustificare l' installazione illecita di software, questa volta attaccandosi ai termini "tecnici" della questione.

Qui non si tratta di essere "talebani", ma intellettualmente "Onesti".


PS: sul fatto che io per primo non abbia nulla da ridire verso il singolo che per curiosità personale prova ad assemblarsi un hackintosh, è scritto pochi post sopra. Ma questo non cambia di una virgola l' illecito contrattuale.

Dati i toni "pacati", no comment e no reply :)

®_Flash_®
24-06-2008, 11:40
a me non frega nulla dei tuoi moralismi e di cosa tu faccia con il tuo computer.
Qui non stiamo parlando di mp3 e film, quindi finiscila di andare OT.
Qui stiamo parlando di installazione di Mac OSX in violazione della EULA, tra l' altro nelle ultime pagine in relazione all' utilizzo su sistemi professionali di classe server rack o MacPro.
E non va in galera nessuno ...


e difatti ti ho fatto dei paragoni in 1 solo post per cercar di farti ragionare una volta

i paragoni che ti ho fatto sono esattamente sul P2p dove tutti violano palesemente e non succede mai niente....e li ci sono innumerevoli Major in ballo che col loro potere potrebbero innalzare un polverone pazzesco ..peggio di Apple che a confronto e' una formica

ora ti lascio perche' parlare con te nn vengo a capo di nulla

se questa discussione fosse basata solo su quello che tu continui a ripetere ..dovrebbe essere gia' chiusa da un bel pezzo perche' hanno letto gia' tutti da mesi quello che scrivi ..e la discussione invece dal titolo tratta un altro argomento

nemo99
24-06-2008, 12:39
Repetita iuvant :(

LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22178891&postcount=1018)

link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22179511&postcount=1021)

Max(IT)
24-06-2008, 13:03
Repetita iuvant :(

LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22178891&postcount=1018)

link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22179511&postcount=1021)

aggiungi pure quanto ho scritto sopra:

Ultimamente la sezione è piena di gente che posta "contro", senza alcun concreto interesse nell' argomento Mac, e questo ha stancato diversi utenti, perchè finisce invariabilmente in flame. E bada bene, non mi riferivo certo a Frargiolas che mi risulta essere un utente Apple da almeno un anno.

:rolleyes:

®_Flash_®
24-06-2008, 13:20
aggiungi pure quanto ho scritto sopra:



:rolleyes:

..io sono stato utente Apple dal 1993 fino al 2004 partendo dai vecchi Mac Lc ai Quadra ai PPC 601 e 604e ( come i 7300 i 9500) ed ai G3 400Mhz ..

si discute semplicemente sull'argomento che e' Psystar e sul perche cio' viene fatto senza che nessuno dica nulla per la storia di Os x ..indipendentemente da che computer uno possiede oggi ..


saluti

pantapei
02-07-2008, 13:27
è stato rilasciato.....open efix.....:D

ShadowThrone
16-07-2008, 11:31
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=14761

gasunta
07-12-2008, 17:10
Io ho un hackintosh da settembre. Me lo sono fatto da solo pezzo pezzo (anche per impararmi a montare un computer perchè prima non lo sapevo fare) scegliendo di metterci quello che volevo io (ho speso sui 450 euro) e sinceramente mi fa ridere che un mio amico due mesi fa ha speso 1000 euro per prendersi un Macbook e a malapena riesce a farci girare Spore figuriamoci Assassin's Creed su Boot Camp. Questa probabilmente è l'unica cosa che mi frena dal prendere un Mac, il fatto che gli unici Mac che sono capaci di fare quello che voglio che facciano costano dai 1600 euro in su, che se pensi a come sta messa certa gente di questi tempi è veramente un abominio. Avevo intenzione di prendere l'iMac più potente per Natale ma ho sentito che a Febbraio escono quelli nuovi. Eppure non so se me lo comprerò...

manowar84
07-12-2008, 17:41
Io ho un hackintosh da settembre. Me lo sono fatto da solo pezzo pezzo (anche per impararmi a montare un computer perchè prima non lo sapevo fare) scegliendo di metterci quello che volevo io (ho speso sui 450 euro) e sinceramente mi fa ridere che un mio amico due mesi fa ha speso 1000 euro per prendersi un Macbook e a malapena riesce a farci girare Spore figuriamoci Assassin's Creed su Boot Camp. Questa probabilmente è l'unica cosa che mi frena dal prendere un Mac, il fatto che gli unici Mac che sono capaci di fare quello che voglio che facciano costano dai 1600 euro in su, che se pensi a come sta messa certa gente di questi tempi è veramente un abominio. Avevo intenzione di prendere l'iMac più potente per Natale ma ho sentito che a Febbraio escono quelli nuovi. Eppure non so se me lo comprerò...

si però stai con il vecchio 10.5.2 o sbaglio? perchè non aggiorni? :D cmq una geffo8500gt (che ho anche io) non è che ci giochi molto... anzi... :p

21-5-73
07-12-2008, 17:50
Io ho un hackintosh da settembre. Me lo sono fatto da solo pezzo pezzo (anche per impararmi a montare un computer perchè prima non lo sapevo fare) scegliendo di metterci quello che volevo io (ho speso sui 450 euro) e sinceramente mi fa ridere che un mio amico due mesi fa ha speso 1000 euro per prendersi un Macbook e a malapena riesce a farci girare Spore figuriamoci Assassin's Creed su Boot Camp. Questa probabilmente è l'unica cosa che mi frena dal prendere un Mac, il fatto che gli unici Mac che sono capaci di fare quello che voglio che facciano costano dai 1600 euro in su, che se pensi a come sta messa certa gente di questi tempi è veramente un abominio. Avevo intenzione di prendere l'iMac più potente per Natale ma ho sentito che a Febbraio escono quelli nuovi. Eppure non so se me lo comprerò...

Per imparare ad assemblare un PC non è necessario violare i termini della licenza di un sistema operativo, ci potevi benissimo mettere Linux, XP o Vista e finirla lì. Non capisco cosa tu abbia imparato in più scaricando una copia di OSX dal web (perchè non ci crederò mai che chi si assembla un hackintosh compri il S.O.) ne la reale utilità di tutto questo, se mi serve OSX compro un Mac sennò un PC normale con Linux/Microsoft. In quanto al tuo amico, se aveva necessità di giocare sotto Windows perchè si è comprato un notebook da 13" con grafica integrata e OSX? Naturalmente è colpa di Apple anche l' incapacità del cliente di scegliere una macchina adatta ai suoi bisogni vero? Infine, Apple produce un sistema operativo e decide che si possa installare solo sulle sue macchine, lo può fare, dov'è il problema?

gasunta
07-12-2008, 19:00
si però stai con il vecchio 10.5.2 o sbaglio? perchè non aggiorni? cmq una geffo8500gt (che ho anche io) non è che ci giochi molto... anzi...

Infatti me l'aveva data un amico a cui non serviva più, non l'ho manco presa nuova. Se a Febbraio non prendo l'iMac me la cambio. Eppoi mi accontento di giochi con una risoluzione 1200x1000 o giù di lì. Comunque ho aggiornato ieri a 10.5.5. Per adesso non da problemi.

Per imparare ad assemblare un PC non è necessario violare i termini della licenza di un sistema operativo, ci potevi benissimo mettere Linux, XP o Vista e finirla lì. Non capisco cosa tu abbia imparato in più scaricando una copia di OSX dal web (perchè non ci crederò mai che chi si assembla un hackintosh compri il S.O.) ne la reale utilità di tutto questo, se mi serve OSX compro un Mac sennò un PC normale con Linux/Microsoft.
Il disco di Leopard me lo sono fatto prestare...:)

In quanto al tuo amico, se aveva necessità di giocare sotto Windows perchè si è comprato un notebook da 13" con grafica integrata e OSX? Naturalmente è colpa di Apple anche l' incapacità del cliente di scegliere una macchina adatta ai suoi bisogni vero? Infine, Apple produce un sistema operativo e decide che si possa installare solo sulle sue macchine, lo può fare, dov'è il problema?
Non c'è problema, Apple può fare quello che vuole. Il mio amico ha sbagliato perchè avrebbe dovuto aspettare il nuovo Macbook con la GeForce 9600 o quello che è...

erikka69
07-12-2008, 19:48
@gasunta e a tutti quelli che hanno fatto un hackintosh

sei un mito hai tutta la mia approvazione io ho scaricato ideneb così.....x provare ma sul mio macbook non si installa :D
che sfiga non riesco neanche a installarlo su un macbook (in una macchina viruale) volevo vedere come progrediva il progetto, però si installa su il macbook senza macchina virtuale, su una macchina reale, e poi instakko gli aggiornamenti e non si pianta :D che fixxta

gasunta
07-12-2008, 23:03
@gasunta e a tutti quelli che hanno fatto un hackintosh

sei un mito hai tutta la mia approvazione io ho scaricato ideneb così.....x provare ma sul mio macbook non si installa
che sfiga non riesco neanche a installarlo su un macbook (in una macchina viruale) volevo vedere come progrediva il progetto, però si installa su il macbook senza macchina virtuale, su una macchina reale, e poi instakko gli aggiornamenti e non si pianta che fixxta

...:mbe: ...
Guarda che ho già fatto l'aggiornamento a 10.5.5 con i nuovi kernel è possibile. E poi è chiaro che ci sono tanti piccoli difetti negli hackintosh, ma è il prezzo da pagare per avere una specie di iMac da 450euro. E a me sinceramente non danno fastidio ci sono abituato perchè ho usato Windows per tanti anni...
Non credere che si tratti di problemi grossi, anzi ormai non ho più nessun problema da 2 settimane a parte il fatto che tengo sempre Caffeine acceso per evitarmi rogne. La parte più dura è l'installazione, la ricerca dei vari driver (è chiaro che se qualcuno come me si assembla il pc, sceglie da prima i componenti più adatti) dopodichè se stai usando il kernel originale, il "vanilla kernel" basta fare i primi aggiornamenti e in men che non si dica il Mac si stabilizza da solo.

erikka69
08-12-2008, 08:09
...:mbe: ...
Guarda che ho già fatto l'aggiornamento a 10.5.5 con i nuovi kernel è possibile. E poi è chiaro che ci sono tanti piccoli difetti negli hackintosh, ma è il prezzo da pagare per avere una specie di iMac da 450euro. E a me sinceramente non danno fastidio ci sono abituato perchè ho usato Windows per tanti anni...
Non credere che si tratti di problemi grossi, anzi ormai non ho più nessun problema da 2 settimane a parte il fatto che tengo sempre Caffeine acceso per evitarmi rogne. La parte più dura è l'installazione, la ricerca dei vari driver (è chiaro che se qualcuno come me si assembla il pc, sceglie da prima i componenti più adatti) dopodichè se stai usando il kernel originale, il "vanilla kernel" basta fare i primi aggiornamenti e in men che non si dica il Mac si stabilizza da solo.

Forse mi hai franteso tutto quello che ho scritto era in tono scherzoso ma non ti stavo prendendo per il culo, io ho iniziato con la 10.3.4 di tiger a installare osx su pc, poi mi sono comprato un mac (e questa è un altra storia) ma sono favorevole a chi installa osx su un pc tante ragioni.

Volevo vedere scaricando la 10.5.5 di ideneb come si sono evolute le cose e allora volevo installare osx in una macchina virtuale in fusion ma non si installa:) , nel macbook mi pare ovvio che si installa ;) , ma se devo smanettare e diventare scemo preferisco leggere le cose sul web.

Come pc ho un vecchio cassone con un chipset antico e non ci provo neanche perchè ha l' I865 ed è un sse2.

Volevo solo dire che al contrario di tanti utenti mac sono favorevole al progetto osx86 e mi rompe il caxxo che osx giri solo su hardware apple (in teoria).


ciao.

Roby68
08-12-2008, 08:18
Bella discussione!
Intanto, giusto per scaldare un po gli animi, apple non produce un bel niente. OSX è copiato da freeBSD in larghissima parte ed apple se ne è guardata bene di restituire qualcosa alla comunità open. Infatti il giudice che ha in mano la causa alla Psystar, appena ricevuto la denuncia ha fatto chiudere il sito per 48 ore, poi guardando bene dentro gli ha concesso di riaprire. Perché? non sarà perchè, forse, loro non hanno commesso nessun illecito modificando parti di codice provenienti da freeBSD? chi lo sa staremo a vedere la sentenza finale. fatto sta che il caso è eclatante e ben gli sta alla mela marcia. e si una volta stimavo la mela. ho l'età per ricordare la causa che la mela aveva fatto a microsoft al tempo di win 3.11. dalla propria storia si impara e nel caso della mela hanno imparato che copiare è meglio di esser copiati. Complimenti!

PS anche io mi adeguo alla politica apple. Copio! peccato però che uso poco il mio hackintosh preferendo ubuntu a quest'ultimo.

porradeiro
08-12-2008, 09:48
sinceramente mi vergognerei ad installare un hackintosh... caspita mi faccio il sedere a creare un SO degno di questo nome e VOGLIO che venga installato sOLO SULLE MIE MACCHINE e poi me lo devo ritrovare su assemblati.. è assurdo. Se non me lo posso permettere o non voglio spendere un capitale per avere le prestazioni desiderate semplicemente uso windows o una distro qualsiasi. Chi crea e soprattutto usa un hackintosh si pone agli stessi livelli dei Cinesi che copiano borse e vestiti. grazie a Dio sono pochi che lo creano e lo usano... una diffusione globale provocherebbe enormi danni e caos poi però NON ci lamentiamo se il mercato va male.. specie per chi ha negozi o imprese. Detto questo mi trasferisco sul mio MACBOOK dopo aver usato il mio IMAC guadagnati lavorando e mi sento molto soddisfatto.

matteo39
08-12-2008, 10:12
ma come si fa a parlare di qualcosa che non si conosce.
un hackint0sh può avere, se ovviamente configurato bene (e per configurarlo bene devi conoscere il tuo hardware alla perfezione, non ti basta installare una versione trovata in internet, perchè anche la piu piccola differenza hardware potrebbe creare problemi), ha prestazioni assolutamente in linea con i mac. tra le altre cose, oggi è possibile anche effettuare installazioni "retail", ovvero senza scaricare nulla di illegale dalla rete. ne consegue che, se io mi compro la mia copia di leopard legalmente, ed eseguo l'installazione retail seguendo una delle guide presenti in internet, poi potrebbe essere abbastanza difficile dimostrare in sede legale che non posso farci quello che voglio con il MIO os .

@porradeiro: apple ha denunciato psystar, ma conosce benissino anche l'esistenza dell'osx86project, e (per ora) gli va benissino così (si chiama pubblicità a costo 0). l'unica cosa che richiede è di non hackerare(e neanche di rindere disponibile il "Know-how") versioni beta o comunque non ancora rilasciate. ora, se sta bene ad apple, non vedo perchè debba essere un cosi gran problema per te. se poi si è cosi tanto innamorati di cupertino che non ci si rende conto del "furto" a livello hardware che viene richiesto all'atto di acquisto di un mac, beh, problemi vostri.

porradeiro
08-12-2008, 10:50
non si parla di essere innamorati di Cupertino in quanto sono pochi mesi che uso mac. Vorrei vedere te se fossi il CEO di un'azienda simil apple con la stessa politica e ti trovi gente che se ne frega della tua politica. Se compri una borsa Louis Vuitton da un marocchino a 50 euro può durarti anche 1 anno pur non essendo realizzata con materiali "pregiati". Ovvio che non sono stato felice di spendere 1200 euro per un portatile con la x3100 ma nessuno mi ha obbligato ad acquistarlo, avrei potuto continuare ad utilizzare windows. Perchè gli user hackintosh non lo fanno? Non ci vedo niente ad avere il bicchiere mezzo vuoto

erikka69
08-12-2008, 11:02
non si parla di essere innamorati di Cupertino in quanto sono pochi mesi che uso mac. Vorrei vedere te se fossi il CEO di un'azienda simil apple con la stessa politica e ti trovi gente che se ne frega della tua politica. Se compri una borsa Louis Vuitton da un marocchino a 50 euro può durarti anche 1 anno pur non essendo realizzata con materiali "pregiati". Ovvio che non sono stato felice di spendere 1200 euro per un portatile con la x3100 ma nessuno mi ha obbligato ad acquistarlo, avrei potuto continuare ad utilizzare windows. Perchè gli user hackintosh non lo fanno? Non ci vedo niente ad avere il bicchiere mezzo vuoto

leggiti GOMORRA, il capitolo sull'abbigliamento e accessoristica della moda e capirai che hai detto caxxate, cerca un altro argomento.

Vedi il mondo è cambiato nel bene e nel male perchè ha fatto qualcosa contro le regole..........usa il tuo mac e sii felice :ciapet:

porradeiro
08-12-2008, 11:06
preferisco non leggere certi libri... Descrivono semplicemente ciò di cui vergognarsi... io sono dell'idea che se voglio un paio di Hogan e posso permettermele le compro originali. Se poi vi accontentate di imitazioni dicendo "tanto ci cammino lo stesso" fate pure. Spero un giorno che questo finisca, altro che andare contro le regole... se tutti imparassimo a rispettarle forse qualcosa andrebbe meglio.

porradeiro
08-12-2008, 11:08
Dimenticavo, tocca un paio di hogan originali e un paio tarocche... poi vediamo se Gomorra o coloro che insinuano "cose strane" sulla moda hanno ragione.

erikka69
08-12-2008, 11:13
preferisco non leggere certi libri... Descrivono semplicemente ciò di cui vergognarsi... io sono dell'idea che se voglio un paio di Hogan e posso permettermele le compro originali. Se poi vi accontentate di imitazioni dicendo "tanto ci cammino lo stesso" fate pure. Spero un giorno che questo finisca, altro che andare contro le regole... se tutti imparassimo a rispettarle forse qualcosa andrebbe meglio.

preferisco Gomorra alle hogan......sono scarpe, non lo sapevo...........allora metti le tue scarpe originali e vivi felice e se uno mette delle altre scarpe sono fatti suoi :ciapet:

matteo39
08-12-2008, 11:16
non si parla di essere innamorati di Cupertino in quanto sono pochi mesi che uso mac. Vorrei vedere te se fossi il CEO di un'azienda simil apple con la stessa politica e ti trovi gente che se ne frega della tua politica. Se compri una borsa Louis Vuitton da un marocchino a 50 euro può durarti anche 1 anno pur non essendo realizzata con materiali "pregiati". Ovvio che non sono stato felice di spendere 1200 euro per un portatile con la x3100 ma nessuno mi ha obbligato ad acquistarlo, avrei potuto continuare ad utilizzare windows. Perchè gli user hackintosh non lo fanno? Non ci vedo niente ad avere il bicchiere mezzo vuoto

io ho comprato un anno e mezzo fa un notebook con un processore t7300 da 2ghz, una nvidia 8600m gt e tante altre belle cose e ho speso meno di te. ora mi gira un leopard di cui possiedo licenza originale in triple boot con vista e ubuntu. se apple non avesse voluto tutto questo si sarebbe limitata a rimanere sui processori powerPC. tu il mio lo vedi come una Louis Vuitton taroccata, ma è piu che altro una forzatura per giustificare la tua folle spesa (ma comunque i tuoi soldi te li spendi come meglio credi). di taroccato nel mio notebook c'è ben poco: anche l'os è assolutamente lo stesso, stabilissimo leopard che trovi sul tuo e da cui ora ti scrivo. cambiano un po di kext e di sicuro l'emulazione efi... ma anche il kernel è lo stesso:vanilla.
se uno vuole un mac perfettamente funzionante per lavoro o anche solo per fare il figo e non ha voglia, tempo, o quant'altro per sbatterci la testa sopra e farsi un (bellissimo)hackint0sh, giustissimo comprarlo. però mi fate sorridere quando venite a giudicare un errore fare un hackintosh, o comunque a criminalizzare un hobby che ti porta anche ad avere una consapevolezza su come è fatto questo sistema sicuramente maggiore rispetto a quella che hanno tanti mac-user. ma che vi frega se io suo un hackint0sh? ma perchè mai dovete prendere le difese di una multinazionale che macina miliardi di euro l'anno? e tra l'altro vi ha venduto hardware sovrastimato!

porradeiro
08-12-2008, 11:17
vedo che non hai capito il mio discorso.. pazienza siamo liberi di fare quel che vogliamo tanto se la giustizia non fa niente a riguardo e se dobbiamo seguire il buon esempio dei nostri politici tanto vale usare emule, comprare tarocchi vari e utilizzare hackintosh dicendo che è più conveniente dei mac, buona giornata

porradeiro
08-12-2008, 11:21
non mi metto nei panni di nessuno, semplicemente RISPETTO LE REGOLE. Io non mi faccio un hackintosh perchè mi metto nei panni di chi ha realizzato mac osx. Cosa vuol dire che macina miliardi? Se offrono qualcosa che funziona e la gente acquista allora li rinchiudiamo? Ripeto NESSUNO obbliga ad acquistare mac, per cui io continuerò a guardare per esempio il tuo pc come una Louis Vuitton tarocca che aspetta di essere sequestrata.

pingalep
08-12-2008, 11:32
scusate ma ai detrattori degli hackintosh...non capite l'importanza per apple di questo progetto, che ripercorre grosso modo le tappe di windows per diventare SO standard. chi non c'ha i soldi per comprarsi un mac originale si fa un hackintosh, installa l'os apple, inizia a navigare con safari, inizia a cercare software per apple, inizia a cercare periferiche compatibili. il mercato studia continuamente queste abitudini, e si muove di conseguenza. rimane da capire se apple voglia veramente sfondare il monopolio MS, o ci tenga a fare soldi giocando sul marchio elitario. ma questo non lo si capisce in italia dove apple è ancora per iniziati con i soldi(non è vero ma passatemelo), ma nel mercato USA dove apple fa pubblicità in tv, fa sconti, saldi, e tutto il resto.

apple dice chiaramente che su hardware non apple non è garantita la stabilità al 100%, gli hackintoshisti non si lamentano.

psystar è andata semplicemente oltre, cercando profitto su questo campo.

matteo39
08-12-2008, 11:34
non mi metto nei panni di nessuno, semplicemente RISPETTO LE REGOLE. Io non mi faccio un hackintosh perchè mi metto nei panni di chi ha realizzato mac osx. Cosa vuol dire che macina miliardi? Se offrono qualcosa che funziona e la gente acquista allora li rinchiudiamo? Ripeto NESSUNO obbliga ad acquistare mac, per cui io continuerò a guardare per esempio il tuo pc come una Louis Vuitton tarocca che aspetta di essere sequestrata.

mi spieghi gentilmente perchè mai dovrebbe essere sequestrato? comunque sei senza argomenti perchè non ho mai detto di rinchiudere nessuno (anzi sei tu che aspetti il sequestro del mio pc). probabilmente non sai neanche come è fatto Mac osx, e gia qui è quindi discutibile la tua opinione sull'originalità o meno del'os. ma da quello che dici mi sa che la pensi piu o meno cosi: se io conosco l'azienda cinese di cui si serve Luois Vitton per fare le sue borse e ne compro una al direttore per 30 euro rimane taroccata perchè non ho pagato le 400 o piu a Luois Vitton, mentre la tua è originale proprio perchè hai sborsato tutti i soldoni...
l'impressioni è che rosichi un po... :D

porradeiro
08-12-2008, 11:40
non ho detto che deve essere sequestrato, leggi bene quello che ho scritto. Bravo, non conosco a fondo osx e NON MI INTERESSA. uso mac per non dovermi interessare di queste cose, secondo me sono quelli che usano hackintosh a rosicare perhè non possono permettersi un prodotto originale. Segno di immaturità. Se voglio una ferrari e non me la posso permettere non la compro e basta! ci vuole tanto a capirlo? inutile girarci sopra e dire non hai argomenti bla bla bla

matteo39
08-12-2008, 11:59
non ho detto che deve essere sequestrato, leggi bene quello che ho scritto. Bravo, non conosco a fondo osx e NON MI INTERESSA. uso mac per non dovermi interessare di queste cose, secondo me sono quelli che usano hackintosh a rosicare perhè non possono permettersi un prodotto originale. Segno di immaturità. Se voglio una ferrari e non me la posso permettere non la compro e basta! ci vuole tanto a capirlo? inutile girarci sopra e dire non hai argomenti bla bla bla
io ce l'ho anche originale. un imac... ma siamo gia arrivati al "io ce l'ho piu grosso del tuo", quindi qui lascio gentilmente il posto a chi è abituato a discutere in questo modo. concludo solo dicendo che ho fatto tutto quello che mi potevo permettere: ho acquistato un dell, ho acquistato un os (leo), e poi ho messo leo (acuistato legalmente) sul dell (acquistato legalmente). anche quest'ultimo passo me lo potevo permettere, perchè ho perso un po di tempo a capire come e perchè.

Shakezpeare
08-12-2008, 12:09
io ce l'ho anche originale. un imac... ma siamo gia arrivati al "io ce l'ho piu grosso del tuo", quindi qui lascio gentilmente il posto a chi è abituato a discutere in questo modo. concludo solo dicendo che ho fatto tutto quello che mi potevo permettere: ho acquistato un dell, ho acquistato un os (leo), e poi ho messo leo (acuistato legalmente) sul dell (acquistato legalmente). anche quest'ultimo passo me lo potevo permettere, perchè ho perso un po di tempo a capire come e perchè.

Bravo Matteo, ciao ciao! :fagiano:

porradeiro
08-12-2008, 12:12
configurare un dell xps da 15"(e come hw siamo inferiori a macbook pro e non considero neanche il software) siamo a meno di 200 euro di differenza... non vedo un grande risparmio

erikka69
08-12-2008, 12:19
http://forum.tevac.com/Costruire-MacPro-Midi-t68236.html&st=600

avete letto tevac, nessuno ha rotto i coglioni, chi voleva partecipare lo ha fatto nel rispetto delle idee altrui ed è venuto fuori qualcosa di interessante........


byez

KamiG
08-12-2008, 12:36
non mi metto nei panni di nessuno, semplicemente RISPETTO LE REGOLE. Io non mi faccio un hackintosh perchè mi metto nei panni di chi ha realizzato mac osx. Cosa vuol dire che macina miliardi? Se offrono qualcosa che funziona e la gente acquista allora li rinchiudiamo? Ripeto NESSUNO obbliga ad acquistare mac, per cui io continuerò a guardare per esempio il tuo pc come una Louis Vuitton tarocca che aspetta di essere sequestrata.

Quindi tu non hai mai visto un film in divx o ascoltato mp3 scaricati dalla rete?
Sù non facciamo i moralisti a tutti i costi :)

Da quando si è cominciato a parlare di OSX sui pc, penso di essermele smazziate tutte le versioni uscite e posso garantire che una macchina fatta con un po' di attenzione all'hardware, non dà alcun problema... neanche in fase di installazione.
Aggiungiamoci che il rapporto prestazioni/prezzo non è paragonabile.

Personalmente non mi sento in colpa, innanzitutto perchè negli ultimi 14 anni ho dato tanti di quei soldi ad Apple che se penso che ora sto sudando per mettere via i soldi per aprire un mutuo, mi mangio le mani :stordita: e poi perchè, personalmente, ritengo che chi installa osx su un pc, non comprerebbe mai un mac (almeno nel mio caso se non avessi il fisso in firma, non avrei proprio un fisso...).

porradeiro
08-12-2008, 12:44
MAI scaricato qualcosa da emule, solo 1 film in russo. Tutto regolarmente acquistato, programmi e canzoni. Di illegale ho solo la r4 con giochi che mi sono fatto procurare.

gasunta
08-12-2008, 12:51
Quindi tu non hai mai visto un film in divx o ascoltato mp3 scaricati dalla rete?
Sù non facciamo i moralisti a tutti i costi
Quoto alla grande. Ci sono tanti ragazzi che conosco che si scaricano giochi da internet, si modificano le PSP e gli XBOX360, e si scaricano musica da internet e poi ti vengono a fare sti discorsi, quando potrebbero essere un po' più coerenti. Io non voglio giudicare e non sarò io a scagliare la prima pietra, ma credo che prima di scrivere cosa è giusto e cosa no è meglio che pensiante se anche voi siete totalmente con la coscienza pulita.

Da quando si è cominciato a parlare di OSX sui pc, penso di essermele smazziate tutte le versioni uscite e posso garantire che una macchina fatta con un po' di attenzione all'hardware, non dà alcun problema... neanche in fase di installazione.
Aggiungiamoci che il rapporto prestazioni/prezzo non è paragonabile.

Esatto non è vero che siccome è tarocco l'hackintosh non funziona, bastano pochi accorgimenti e dopo la prima e unica fase ostica, l'istallazione, il pc si stabilizza da solo grazie agli aggiornamenti. E' anche vero che alcuni hackintosh sono ancora più veloci dei Mac. Il mio è perfetto, forse ha l'unico difetto che devo sempre tenere Caffeine acceso ma non mi ha mai dato problemi.

Personalmente non mi sento in colpa, innanzitutto perchè negli ultimi 14 anni ho dato tanti di quei soldi ad Apple che se penso che ora sto sudando per mettere via i soldi per aprire un mutuo, mi mangio le mani e poi perchè, personalmente, ritengo che chi installa osx su un pc, non comprerebbe mai un mac (almeno nel mio caso se non avessi il fisso in firma, non avrei proprio un fisso...).
Io invece sarei anche disposto a comprare un Mac ma non con i prezzi che ci sono ora. Ti vendono un computer che può perfettamente costare un buon 20% in meno. Ho un computer potente quasi come un iMac e l'ho pagato 450 euro, escludendo la scheda video perchè me l'hanno regalata. Io per un iMac sarei disposto a pagare anche 900 euro ma non di più. Sarebbe uno spreco di soldi. Questo perchè grazie ai team OSX86 abbiamo scoperto che non è assolutamente vero che i Mac costano di più perchè la Apple fa in modo che Hardware e Software funzionino alla perfezione perchè se io uso un Hardware attrettanto compatibile non avrò mai problemi, neanche col kernel, che adesso è quello originale (il vanilla kernel) e con l'EFI che si può emulare perfettamente. Questa vi fa capire che la Apple prende un po' per culo tutti quando fa quelle campagne pubblicitarie. Non voglio dire che la Apple sbaglia, perchè può fare quello che vuole, ma non si può aspettare che continuiamo a berci certe panzane.

gasunta
08-12-2008, 12:54
Scusate per sbaglio ho scritto due volte la stessa cosa...

KamiG
08-12-2008, 13:11
MAI scaricato qualcosa da emule, solo 1 film in russo. Tutto regolarmente acquistato, programmi e canzoni. Di illegale ho solo la r4 con giochi che mi sono fatto procurare.

Ti stimo per questo (disco sul serio).
Anch'io evito di scaricare musica, film e programmi (sono un fautore dell'opensource) e sarei ben disposto a comprare una licenza OSX per pc a un prezzo maggiorato.
Ho un macbook in firma e lo uso per lavoro, il pc fisso è più un passatempo.

A mio avviso se Apple immettesse sul mercato un numero maggiore di macchine o, meglio ancora, una sorta di workstation entrylevel con diverse opzioni (un po' come fa Dell) si eviterebbe questo genere di situazioni.
In fondo se con 450/500 euro faccio un Quad assemblato e Apple me lo dà a 600/650 chi me lo fa fare di rischiare in una macchina meno compatibile?
Senza considerare estetica e stile che potrebbero accompagnare un oggetto del genere :)

John22
08-12-2008, 13:14
Ma alla fine, a parte l'ultima news di hwup, qualcuno ha sentito qualcosa?

roen01
08-12-2008, 13:33
io sono convinto che se la apple desse in mano lo sviluppo dei driver alle aziende esterne (come fa microsoft) e rendesse il SO installabile su tutti i comuni computer, la microsoft verrebbe spazzata via dal mercato in meno di un'anno.


caspita mi faccio il sedere a creare un SO degno di questo nome e VOGLIO che venga installato sOLO SULLE MIE MACCHINE e poi me lo devo ritrovare su assemblati.. è assurdo.

Apparte il fatto che di loro in quelle macchine c'è poco o nulla. Comunque se io fossi uno sviluppatore di Mac Os sarei più che felice se la gente potesse installare il mio sistema anche su altri computer non apple. Più gente ha possibilità di utilizzarlo e di vedere cosa sono riuscito a fare, più sarei orgoglioso di me stesso. Ora come ora gli sviluppatori si fanno un culo della madonna per pubblicare un software che poi pochi potranno utilizzare (si sono pochi se paragonati a quelli che non usano mac), "bella fregatura" penserei se fossi uno sviluppatore.

Tutto questo IMHO eh...

gasunta
08-12-2008, 18:43
io sono convinto che se la apple desse in mano lo sviluppo dei driver alle aziende esterne (come fa microsoft) e rendesse il SO installabile su tutti i comuni computer, la microsoft verrebbe spazzata via dal mercato in meno di un'anno.
Apparte il fatto che di loro in quelle macchine c'è poco o nulla. Comunque se io fossi uno sviluppatore di Mac Os sarei più che felice se la gente potesse installare il mio sistema anche su altri computer non apple. Più gente ha possibilità di utilizzarlo e di vedere cosa sono riuscito a fare, più sarei orgoglioso di me stesso. Ora come ora gli sviluppatori si fanno un culo della madonna per pubblicare un software che poi pochi potranno utilizzare (si sono pochi se paragonati a quelli che non usano mac), "bella fregatura" penserei se fossi uno sviluppatore.
E' vero che la Apple in realtà non produce il proprio hardware come dici tu, ma pensa se veramente desse la possibilità di usare a tutti il sistema operativo, su qualunque pc come dici tu: è vero, Windows sarebbe spazzata via, ma pensa a cosa accadrebbe dopo: si comincerebbero a creare molti più virus per Mac, molti più bug, molte più difficoltà, finirebbe per diventare come Windows, in mano a tutti, senza che nessuno lo sappia usare veramente. No, è meglio così, preferisco che il Mac rimanga nelle mani di coloro che se lo possono permettere finanziariamente o di coloro che si fanno il mazzo per installarlo su hackintosh. E' meglio così, credimi.

gasunta
08-12-2008, 18:50
E questo Apple lo ha capito bene, e per questo non attaccherà legalmente gli utenti hackintosh, perchè si spargerebbe la notizia che Mac si può installare sui PC e allora tutti i forum come insanelymac sarebbero travolti da migliaia di visite di bimbomin..a che non faranno altro che casino. Ad Apple non conviene perchè il gioco non vale la candela. Capisci quello che voglio dire? Piuttosto senz'altro Apple tenterà di ostacolare gli utenti hackintosh in modo totalmente anonimo, con le prossime release di leopard, creando difficoltà agli hacker. Anzi sono ricuro che Snoeleopard quando uscirà, sarà moolto più difficile da installare su un PC.

AlexSwitch
09-12-2008, 01:12
Dopo tanti post e chiacchiere vedo che nessuno ha capito perchè Apple se la sia presa tanto con Psystar e, per il momento, stia tollerando progetti come OSx86....
Apple è stata fondata per costruire computer o, meglio, sistemi ( computer + OS )... E' stata la prima a farlo e lo fa da 30 anni!! Il suo business, oltre alla musica digitale anche se è arrivata da "poco", è questo!! Ecco spiegato perchè Apple obbliga l'uso di OS X esclusivamente sui propri computer: è una parte integrante di un sistema. Psystar ha voluto fare concorrenza ad Apple vendendo hardware su cui hanno installato, illegalmente, Leopard!!
Aggiungo inoltre, rivolgendomi a chi scrive che Apple assembla componenti non suoi, che hanno scoperto l'acqua calda!! A partire dal primo computer AppleI, sono sempre stati usati componenti ( Cpu, memorie, adattatori, schede video ) di fornitori terzi, MA, assemblati secondo uno specifico progetto di sistema!! Le uniche tecnologie proprietarie sviluppate direttamente da Apple e montate sui propri computer sono state l'Apple Desktop Bus ( ADB ) e il bus FireWire ( diventato poi standard IEE ).
Anche le attuali schede madri, sebbene montino chipset e circuiterie identiche a quelle di un Pc, sono tutte disegnate da Apple specificatamente per ciascun modello in produzione.

erikka69
09-12-2008, 01:32
Dopo tanti post e chiacchiere vedo che nessuno ha capito perchè Apple se la sia presa tanto con Psystar e, per il momento, stia tollerando progetti come OSx86....
Apple è stata fondata per costruire computer o, meglio, sistemi ( computer + OS )... E' stata la prima a farlo e lo fa da 30 anni!! Il suo business, oltre alla musica digitale anche se è arrivata da "poco", è questo!! Ecco spiegato perchè Apple obbliga l'uso di OS X esclusivamente sui propri computer: è una parte integrante di un sistema. Psystar ha voluto fare concorrenza ad Apple vendendo hardware su cui hanno installato, illegalmente, Leopard!!
Aggiungo inoltre, rivolgendomi a chi scrive che Apple assembla componenti non suoi, che hanno scoperto l'acqua calda!! A partire dal primo computer AppleI, sono sempre stati usati componenti ( Cpu, memorie, adattatori, schede video ) di fornitori terzi, MA, assemblati secondo uno specifico progetto di sistema!! Le uniche tecnologie proprietarie sviluppate direttamente da Apple e montate sui propri computer sono state l'Apple Desktop Bus ( ADB ) e il bus FireWire ( diventato poi standard IEE ).
Anche le attuali schede madri, sebbene montino chipset e circuiterie identiche a quelle di un Pc, sono tutte disegnate da Apple specificatamente per ciascun modello in produzione.

vero, comunque osx86 è nato e si è sviluppato perchè persone vogliono osx su macchine che apple non produce, il macmini non soddisfa molta utenza per le prestazioni e espandibilità, imac è troppo all-in-one e con componenti da notebook e per avere prestazioni dei pestarci sul prezzo, l'unica macchina espandibilie e non all-in-one è il pro ma è abbastanza innavicinabile.

Come via di mezzo proliferano gli hachintosh mi sembra chiaro, non solo per gabbare apple ma per non essere gabbati da apple.

Sicuramente una macchina simil pc con solo la base con delle belle prestazioni potrebbe venire fuori a 600-700-800, max, euro, tranquillamente se ci sono dei hp o acer a 500-600.

Ma se apple fà questi chi se li compra gli imac e i pro? pochi.....però potrebbero vendere delle tonnellate di "macmidi"

Roby68
09-12-2008, 20:18
Apple è stata fondata per costruire computer o, meglio, sistemi ( computer + OS )... E' stata la prima a farlo e lo fa da 30 anni!!

probabilmente era vero fino a pochi anni fa. Oggi fa assemblare normale hardware destinato a PC e copia codice altrui modificandone solo piccole parti.


Psystar ha voluto fare concorrenza ad Apple vendendo hardware su cui hanno installato, illegalmente, Leopard!!

ILLEGALMENTE??? ma siamo proprio sicuri? se fosse così certa la cosa come mai il giudice americano dopo aver chiesto la chiusura immediata lo ha fatto riaprire dopo 48 ore? Quel sito è stato chiuso per 48 ore mesi fa. Poi riaperto e a tutt'oggi vende e consegna PC con leopard installato.

erikka69
09-12-2008, 20:53
bellissimo il sito pystar è un pò come l'apple store:D

AlexSwitch
10-12-2008, 00:55
probabilmente era vero fino a pochi anni fa. Oggi fa assemblare normale hardware destinato a PC e copia codice altrui modificandone solo piccole parti.

Mah a me pare che la storia di Apple stessa smentisca questo. Forse i progetti di iMac, Mac Pro, MacBook, etc. Apple li ha "comprati" da produttori terzi per rivenderli poi con il suo marchio?
Sul codice altrui, questa me la devi spiegare....



ILLEGALMENTE??? ma siamo proprio sicuri? se fosse così certa la cosa come mai il giudice americano dopo aver chiesto la chiusura immediata lo ha fatto riaprire dopo 48 ore? Quel sito è stato chiuso per 48 ore mesi fa. Poi riaperto e a tutt'oggi vende e consegna PC con leopard installato.

Siamo proprio sicuri, visto le licenza di OS X è abbastanza chiara in merito, e, ad oggi, nessuno corte ne ha contestato la sua validità!
Il giudice della causa Apple vs Psystar non ha chiesto nessun oscuramento, ma fu Apple, ad intimare, inizialmente, a questa azienda la chiusura del sito tramite i suoi legali. A scapito di ciò e per prevenire azioni giudiziarie cautelative Psystar ha spostato la sua sede operativa e fu lei stessa ad "oscurare" il sito anche per cambiare il nome ai suoi sistemi da " Open Mac" a " Open Computer ".
Apple successivamente ha citato in giudizio Psystar quando ha avuto la certezza che questa ha iniziato a distribuire i suoi computer con Leopard installato infrangendo la licenza d'uso.

Comunque qui puoi trovare tutta la ricostruzione della controversia:

http://arstechnica.com/search.ars?Tag=psystar

Roby68
10-12-2008, 07:56
Sul codice altrui, questa me la devi spiegare....

OSX è un freeBSD in larghissima parte. Codice scritto da altri, saccheggiato dalla comunità open senza restituire nulla. Devo dire che ha imparato da una passata causa che aveva fatto alla microsoft. Eravamo all'inizio, c'era win 3.11. Apple accusava microsoft di avergli copiato il sistema. Probabilmente aveva ragione apple, tuttavia microsoft il codice lo aveva scritto e pure male. Quindi hanno migliorato. A quei tempi apple denuncia microsoft per avergli copiato un'idea, ora apple usa direttamente il codice sviluppato da altri. Bene, brava .... parafrasando Brunetta.

Siamo proprio sicuri, visto le licenza di OS X è abbastanza chiara in merito, e, ad oggi, nessuno corte ne ha contestato la sua validità!

Staremo a vedere. Ora che finalmente un giudice ci guarda dentro, vedremo se la licenza apple è legale o no. Ho la vaga impressione che possano mettere sotto licenza solo il codice loro che è poco, pochissimo. Il restante codice mi sa che continua a essere regolamentato con la GNU. Vedremo.

Fil9998
10-12-2008, 11:20
ma... come è possibile "scoprire" codice GPL dentro OSX se è sotto codice ??

Massimo87
10-12-2008, 11:26
OSX è un freeBSD in larghissima parte. Codice scritto da altri, saccheggiato dalla comunità open senza restituire nulla. Devo dire che ha imparato da una passata causa che aveva fatto alla microsoft. Eravamo all'inizio, c'era win 3.11. Apple accusava microsoft di avergli copiato il sistema. Probabilmente aveva ragione apple, tuttavia microsoft il codice lo aveva scritto e pure male. Quindi hanno migliorato. A quei tempi apple denuncia microsoft per avergli copiato un'idea, ora apple usa direttamente il codice sviluppato da altri. Bene, brava .... parafrasando Brunetta.

osx è un sistema basato su BSD, e di freeBSD ha praticamente zero..
se non lo sai, esiste un'altra distribuzione BSD, detta Darwin (è opensource ed è sviluppata da Apple) che è la base stessa di OSX..

non spariamo cazzate perfavore :)

AlexSwitch
10-12-2008, 13:27
osx è un sistema basato su BSD, e di freeBSD ha praticamente zero..
se non lo sai, esiste un'altra distribuzione BSD, detta Darwin (è opensource ed è sviluppata da Apple) che è la base stessa di OSX..

non spariamo cazzate perfavore :)

Quoto e aggiungo: BSD ha a che fare solamente con il kernel di OS X, ma tutto il resto ( GUI, File System, APIs, estensioni EFI ) è stato tutto sviluppato sa Apple. Come vedi la tua "larghissima parte" si è ristretta parecchio.

AlexSwitch
10-12-2008, 13:34
Inoltre, giusto per far chiarezza sulla licenza FreeBSD:

http://it.wikipedia.org/wiki/BSD

Nella documentazione allegata a OS X, Apple soddisfa tutti i requisiti richiesti dalla licenza.

SalgerKlesk
10-12-2008, 18:03
OSX è un freeBSD in larghissima parte. Codice scritto da altri, saccheggiato dalla comunità open senza restituire nulla. Devo dire che ha imparato da una passata causa che aveva fatto alla microsoft. Eravamo all'inizio, c'era win 3.11. Apple accusava microsoft di avergli copiato il sistema. Probabilmente aveva ragione apple, tuttavia microsoft il codice lo aveva scritto e pure male. Quindi hanno migliorato. A quei tempi apple denuncia microsoft per avergli copiato un'idea, ora apple usa direttamente il codice sviluppato da altri. Bene, brava .... parafrasando Brunetta.



Staremo a vedere. Ora che finalmente un giudice ci guarda dentro, vedremo se la licenza apple è legale o no. Ho la vaga impressione che possano mettere sotto licenza solo il codice loro che è poco, pochissimo. Il restante codice mi sa che continua a essere regolamentato con la GNU. Vedremo.

Sei un ignorante. Quello che osx ha preso e' stato il kernel di bsd che ha usato seguendo la licenza infatti il kernel di osx si puo' scaricare liberamente (il kernel capito? ha preso solo il kernel, lo ha modificato e lo rilascia seguendo la licenza... ammesso tu sappia cosa sia il kernel).

Quindi tappati la bocca IGNORANTE.

porradeiro
10-12-2008, 19:29
Sei un ignorante. Quello che osx ha preso e' stato il kernel di bsd che ha usato seguendo la licenza infatti il kernel di osx si puo' scaricare liberamente (il kernel capito? ha preso solo il kernel, lo ha modificato e lo rilascia seguendo la licenza... ammesso tu sappia cosa sia il kernel).

Quindi tappati la bocca IGNORANTE.

grandissimo!!

John22
10-12-2008, 19:33
Ammazza che toni :fagiano:

porradeiro
10-12-2008, 19:35
a volte

Roby68
10-12-2008, 19:43
Siete ridicoli. da wiki (http://it.wikipedia.org/wiki/Mac_OS_X)

Mac OS X è stato creato combinando Darwin, un ambiente open source derivato da Unix (basato sul sistema operativo FreeBSD) e kernel XNU, un kernel basato sul microkernel Mach, con una interfaccia grafica (GUI), chiamata Aqua, sviluppata da Apple Computer. Il sistema operativo ha avuto il suo primo rilascio commerciale nel 2001. È implementato per processori IBM PowerPC G3, Motorola PowerPC G4 e IBM PowerPC G5 e processori Intel (dovrebbe funzionare su tutti i processori con istruzioni SSE2); Apple ha rilasciato il codice sorgente del core del sistema con licenza open source.

l'ambiente è tutto freeBSD perchè darwin deriva da freeBSD con kernel XNU. Apple ha sviluppato Aqua e basta. stop. punto. Vedete un po voi. Togli Aqua e mettici KDE o Gnome ed ecco che sei totalmente open.

Sei un ignorante. Quello che osx ha preso e' stato il kernel di bsd

hahahahahahahahahah non è il kernel ma tutto l'ambiente. il kernel è XNU. Chi è l'ignorante? Capisco difendere la mela marcia ma informati prima.

Comunque resta il fatto che siete divertenti.

Inoltre sempre da wiki (http://it.wikipedia.org/wiki/Apple_Darwin)
Le porzioni di codice BSD integrate forniscono le API POSIX (BSD system calls) il modello di gestione dei processi, i livelli base di sicurezza e le relative policy, l'user id, la gestione dei permessi, la gestione della rete, il Virtual file system (incluso la strato di journaling), la crittografia, le UNIX System V IPC e molte primitive.

KamiG
10-12-2008, 21:04
...manco psystar o apple vi pagassero :)
Dai sù... inutile scannarsi per così poco ;)

Tornando relativamente in topic, sono pienamente convinto che Apple abbia il totale diritto di proibire l'installazione del os su macchine non sue... ha sviluppato una parte essenziale del "suo unix", di cui ha, ovviamente, la proprietà intellettuale.

macbook
10-12-2008, 21:47
Ragazzi un Mac non è solo sistema operativo... non dimentichiamo che VOLENDO è possibile installare OSX su pc, ma tutti preferiscono spendere soldini per averlo... quindi, oltre all' OSX c'è forse qualche cosa in più!

erikka69
10-12-2008, 21:50
Ragazzi un Mac non è solo sistema operativo... non dimentichiamo che VOLENDO è possibile installare OSX su pc, ma tutti preferiscono spendere soldini per averlo... quindi, oltre all' OSX c'è forse qualche cosa in più!

sì la certezza di avere dell'hardware buggato:asd: come hai scritto il altri 3d :D

macbook
10-12-2008, 22:25
lasciamo perdere commenti inutili... qui si parla di Mac non si parla di problemi...

porradeiro
10-12-2008, 23:30
scandaloso... sei scandaloso e rosicone voresti averlo un mac pro vero? che roditore..(riferito a erikka mi sono dimenticato di quotare)

erikka69
10-12-2008, 23:57
scandaloso... sei scandaloso e rosicone voresti averlo un mac pro vero? che roditore..(riferito a erikka mi sono dimenticato di quotare)

Ma tè sei fuori, rilassati era una battuta per scherzare visto i toni accesi.

In ogni caso il mio macbook 2,1 bianco fà tutto quello che mi serve.

Dovrei tirare 1799 eruro per avere la firewire che il macbook nuovo non ha?

Se me li dai tu lo prendo volentieri anche se preferisco portarmi dietro il 13" nello zainetto, il 15" è grande.

Non ti permettere più di fare qualsiasi commento su di mè visto che io non ho commentato nessuno.

scandaloso?
rosicone?
roditore?

Non mi sembra di aver mai mangiato con te.......ma chi sei?

erikka69
11-12-2008, 00:01
lasciamo perdere commenti inutili... qui si parla di Mac non si parla di problemi...

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1882187

mi riferivo a questo ovviamente era una battuta, capisco troppo umuristica.....ok


byez

Roby68
11-12-2008, 00:03
Ma no dai. Non mi pare ci siano tono accesi. Solo qualche melomane che getta il sasso e davanti all'evidenza toglie la mano. Ma è normale in un forum.

erikka69
11-12-2008, 00:13
Al posto dell'avatar vorrei che ci fosse la foto.

Vorrei vederli in faccia stì fenomeni :D

Oppure skype obbligatorio con webcam così almeno mi dà del rosicone in diretta:gluglu:

Roby68
11-12-2008, 00:24
heheheheheheheheheh.

mettiamo anche la mezza paginetta di differenze tra OSX e BSD.

http://developer.apple.com/documentation/Darwin/Conceptual/KernelProgramming/BSD/chapter_11_section_3.html#//apple_ref/doc/uid/TP30000905-CH214-TPXREF103


E' indubbio che un po di codice lo hanno scritto tuttavia le differenze non mi sembrano poi così tante. O no?

Intanto non lo sapevo ma si aggiunge anche questo. http://openimac.com.ar/

KamiG
11-12-2008, 10:43
Intanto non lo sapevo ma si aggiunge anche questo. http://openimac.com.ar/

Insomma... per 990 $ inizio seriamente a valutare l'acquisto di un iMac vero e proprio :)

Massimo87
11-12-2008, 12:58
Siete ridicoli. da wiki (http://it.wikipedia.org/wiki/Mac_OS_X)



l'ambiente è tutto freeBSD perchè darwin deriva da freeBSD con kernel XNU. Apple ha sviluppato Aqua e basta. stop. punto. Vedete un po voi. Togli Aqua e mettici KDE o Gnome ed ecco che sei totalmente open.

tutte le varie API, alcuni framework derivano da NextStep (primo SO sviluppato apparte da NeXT capitanata da Jobs quando era fuori da Apple, poi aquisita)..

l'ambiente semmai è BSD, perchè freeBSD è una semplice derivazione, se vuoi usare Gnome e KDE, ti scarichi Darwin e li usi se proprio odi Aqua
quindi smettila di sparare sta cazzata che è tutto freeBSD..
poi dato che fai tanto il sapientone, mettiti a scrivere te tutti i vari framework come Cocoa, Carbon, CoreVideo/Audio/Animation e Aqua..

sisi, proprio tutto freeBSD eh :rolleyes:

porradeiro
11-12-2008, 13:05
non ti permettere più potresti evitarlo. Sono libero di dire quello che voglio non avendo usato toni alti e inoltre se ti offende essere definito in un certo modo non ti comportare in modo da sembrarlo no?

KamiG
11-12-2008, 13:31
non ti permettere più potresti evitarlo. Sono libero di dire quello che voglio non avendo usato toni alti e inoltre se ti offende essere definito in un certo modo non ti comportare in modo da sembrarlo no?

Insomma dai, un po' offensivo lo sei stato... ti fossi rivolto così a me mi sarei quantomeno inca**ato :)
Però, ripeto, non vedo il motivo di innervosirsi tanto...

porradeiro
11-12-2008, 13:34
Insomma dai, un po' offensivo lo sei stato... ti fossi rivolto così a me mi sarei quantomeno inca**ato :)
Però, ripeto, non vedo il motivo di innervosirsi tanto...
mah, se altri pensano che sia stato offensivo allora mi scuso prossima volta farò finta di non vedere certi comportamenti :)

VICIUS
11-12-2008, 13:40
mah, se altri pensano che sia stato offensivo allora mi scuso prossima volta farò finta di non vedere certi comportamenti :)
Non lo hai offeso direttamente ma diciamo che ci sei andato vicino. Per ora chiudiamo un occhio e facciamo finta di niente.

Roby68
11-12-2008, 17:31
tutte le varie API, alcuni framework derivano da NextStep (primo SO sviluppato apparte da NeXT capitanata da Jobs quando era fuori da Apple, poi aquisita)..

l'ambiente semmai è BSD, perchè freeBSD è una semplice derivazione, se vuoi usare Gnome e KDE, ti scarichi Darwin e li usi se proprio odi Aqua
quindi smettila di sparare sta cazzata che è tutto freeBSD..
poi dato che fai tanto il sapientone, mettiti a scrivere te tutti i vari framework come Cocoa, Carbon, CoreVideo/Audio/Animation e Aqua..

sisi, proprio tutto freeBSD eh :rolleyes:



Massimo allora se la sai così lunga correggi la pagina wikipedia che ho lincato. Attento pero a non essere tu che vuoi fare il sapientone. Anzi le pagine sono 2. poi intanto che ci sei scrivi direttamente a developer.apple.com e di anche a loro che nella mezza paginetta di differenze tra OSX e BSD devono sostituire tutte le parole freeBSD con BSD. No perchè direttamente la apple e non un certo Massimo87 chiamato "il professore" alla prima riga scrive:

Anche se la parte BSD di Mac OS X è principalmente derivata da FreeBSD, alcune modifiche sono state apportate

Lo dice la apple non io telefonagli e mettiti d'accordo con loro

Ciao e stammi bene professore.

gasunta
11-12-2008, 19:02
Ragazzi un Mac non è solo sistema operativo... non dimentichiamo che VOLENDO è possibile installare OSX su pc, ma tutti preferiscono spendere soldini per averlo...
Io no.

quindi, oltre all' OSX c'è forse qualche cosa in più!
No. La realtà è che poca gente vuole sbattimenti per l'installazione su PC. Chi invece non ha problemi si fa un Hackintosh. E l'Hackintosh dopo l'istallazione e i primi aggiornamenti diventa stabile come un Mac normale a ugualmente performante. Quindi non è vero che i Mac costano di più perchè funzionano meglio.

Al posto dell'avatar vorrei che ci fosse la foto.
Già.. io l'ho messa. Sono bello??? :D :D :D

Lanfi
11-12-2008, 19:10
Già.. io l'ho messa. Sono bello??? :D :D :D

Dai per quello che me intendo di bellezza maschile non sei male :D!

Però mi sa che hai la firma irregolare...secondo il punto 1.5 lettera b) del regolamento di questo forum:

"Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo)."

erikka69
11-12-2008, 19:13
mah, se altri pensano che sia stato offensivo allora mi scuso prossima volta farò finta di non vedere certi comportamenti :)
non ci sono più i moderatori (anche in senso buono) di una volta, x una cacata simile mi sono preso 3 giorni di sospensione.
No non hai il diritto di dire quello che vuoi perche siamo su un forum e ci sono delle regole da rispettare.
và beh bona con stà storia.

gasunta
11-12-2008, 20:00
Però mi sa che hai la firma irregolare...secondo il punto 1.5 lettera b) del regolamento di questo forum:

"Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo)."
Corretto! Grazie per la segnalazione!

macbook
11-12-2008, 20:13
Quindi non è vero che i Mac costano di più perchè funzionano meglio.

Non ho mai detto una cosa del genere...
C'è gente che sceglie apple per eleganza del prodotto, caratteristiche tecniche non presenti in normali notebok (vedi il nuovo trackpad e le loro funzioni) e c'è chi preferisce rimanere in "regola" acquistando un prodotto che richiede licenza ;)

SalgerKlesk
11-12-2008, 21:14
heheheheheheheheheh.

mettiamo anche la mezza paginetta di differenze tra OSX e BSD.

http://developer.apple.com/documentation/Darwin/Conceptual/KernelProgramming/BSD/chapter_11_section_3.html#//apple_ref/doc/uid/TP30000905-CH214-TPXREF103


E' indubbio che un po di codice lo hanno scritto tuttavia le differenze non mi sembrano poi così tante. O no?

Intanto non lo sapevo ma si aggiunge anche questo. http://openimac.com.ar/

ma tu lo hai mai usato un sistema puro bsd e osx? no perche' oltra al motore sotto che e' preso in licenza il resto e' completamente diverso... quindi sei ignorante come ho scritto prima.

Roby68
11-12-2008, 23:23
ma tu lo hai mai usato un sistema puro bsd e osx? no perche' oltra al motore sotto che e' preso in licenza il resto e' completamente diverso... quindi sei ignorante come ho scritto prima.

Ma guarda un po questi.

Differences between Mac OS X and BSD

Although the BSD portion of Mac OS X is primarily derived from FreeBSD, some changes have been made:
traduzione: Anche se la parte BSD di Mac OS X è principalmente derivata da FreeBSD, alcune modifiche sono state apportate
ALCUNE MODIFICHE VUOL DIRE ALCUNE MODIFICHE, POCHE. CAPISCI L'ITALIANO O DOBBIAMO FINANZIARTI UN CORSETTINO PER STRANIERI e poi ci dicono quali sono queste POCHE modifiche. Non hanno scritto da zero hanno solo fatto poche modifiche.
*

The sbrk() system call for memory management is deprecated. Its use is not recommended in Mac OS X.
*

The Mac OS X runtime model uses a different object file format for executables and shared objects, and a different mechanism for executing some of those executables.

The primary native format is Mach-O. This format is supported by the dynamic link editor (dyld).

The PEF binary file format is supported by the Code Fragment Manager (CFM).

The kernel supports execve() with Mach-O binaries. Mapping and management of Mach-O dynamic shared libraries, as well as launching of PEF-based applications, are performed by user-space code.
*

Mac OS X does not support memory-mapped devices through the mmap() function. (Graphic device support and other subsystems provide similar functionality, but using different APIs.) In Mac OS X, this interface should be done through user clients. See the Apple I/O Kit documents for additional information.
*

The swapon() call is not supported; macx_swapon() is the equivalent call from the Mach pager.
*

The Unified Buffer Cache implementation in Mac OS X differs from that found in FreeBSD.
*

Mach provides a number of IPC primitives that are not traditionally found in UNIX. See “Boundary Crossings” for more information on Mach IPC. Some System V primitives are supported, but their use is discouraged in favor of POSIX equivalents.
*

Several changes have been made to the BSD security model to support single-user and multiple-administrator configurations, including the ability to disable ownership and permissions on a volume-by-volume basis.
*

The locking mechanism used throughout the kernel differs substantially from the mechanism used in FreeBSD.
*

The kernel extension mechanism used by Mac OS X is completely different. The Mac OS X driver layer, the I/O Kit, is an object-oriented driver stack written in C++. The general kernel programming interfaces, or KPIs, are used to write non-driver kernel extensions. These mechanisms are described more in “I/O Kit Overview” and KPI Reference, respectively.

In addition, several new features have been added that are specific to the Mac OS X (Darwin) implementation of BSD. These features are not found in FreeBSD.
tradotto: Inoltre, numerose nuove funzioni sono state aggiunte che sono specifiche per Mac OS X implementate in BSD Darwin. Queste caratteristiche non si trovano in FreeBSD. BENE SOLO QUESTA PARTE E' SCRITTA DA ZERO, SOLO QUESTA PARTE E NON DI PIÙ. NON MI SEMBRA POI MOLTA. VEDI TU MA IMPARA A LEGGERE.

*

enhancements to file-system buffer cache and file I/O clustering
o

adaptive and speculative read ahead
o

user-process controlled read ahead
o

time aging of the file-system buffer cache

*

enhancements to file-system support
o

implementation of Apple extensions for ISO-9660 file systems
o

multithreaded asynchronous I/O for NFS
o

addition of system calls to support semantics of Mac OS Extended (HFS+) file systems
o

additions to naming conventions for pathnames, as required for accessing multiple forks in Mac OS Extended file systemsA


A bello lo scrive la apple non io

innominato5090
11-12-2008, 23:41
cut

ok, ma questo non si riferisce solo al kernel

http://arstechnica.com/reviews/1q00/macos-x-gui/architecture.gif

se prendiamo questa immagine che semplifica la struttura di mac os x, la parte in comune con BSD/freeBSD dovrebbe essere solo nel kernel darwin, non nel resto del sistema.... apple ne ha create di cose allora per il suo sistema operativo, la parte di codice presa è sicuramente minore delle tecnologie proprietarie

più dettagliato (da wikimedia)

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/f/f2/Diagram_of_Mac_OS_X_architecture.svg/556px-Diagram_of_Mac_OS_X_architecture.svg.png

è chiaramente indicato dove è la parte presa da BSD. il resto è proprietario :read:

Roby68
12-12-2008, 00:53
Bene! finalmente qualcuno che argomenta ed e' un po educato. Ora è tardi domani lo guardo meglio.

ciao

ginonazario
12-12-2008, 10:00
ma a parte le pippe su chi ha fatto cosa...ma alla fine questi computer pseudomac come vanno?

gasunta
12-12-2008, 18:30
Dipende dal computer che usi. L'ideale è assemblare un computer ad-hoc (come il mio fisso in firma). E' sufficiente informarsi prima sui componenti compatibili, in particolare le schede Ethernet e quelle Audio devono essere scelte con accortezza. A parte questo la parte più ostica e l'istallazione. Se hai scelto tutti i componenti attentamente funzionerà tutto alla perfezione. A questo punto fai tutti gli aggiornamenti possibili (per l'upgrade di sistema è meglio non usare il sistema di aggiornamenti Apple, ci sono delle guide molto semplici) e il sistema diventa stabile quanto un Mac originale (ho avuto modo di provare un iMac, non sto sparando fandonie).

SalgerKlesk
12-12-2008, 18:42
Bene! finalmente qualcuno che argomenta ed e' un po educato. Ora è tardi domani lo guardo meglio.

ciao

ma ti sei reso conto che quello che ho detto io e' quello che ha messo lui come immagine e' la stessa cosa?
strato basso del sistema, kernel, system call etc sono bsd modificato, il resto (la maggior parte) e' proprietario. quindi il tuo "apple ha preso tutto da bsd e non ha dato indietro niente" e' un mare di puttanate... ci siamo? lo hai capito che sei stato pwnato malamente? Sono 3 pagine che la gente te lo spiega in tutte le lingue, ti ci voleva davvero il disegnino come i bambini per comprendere?

SalgerKlesk
12-12-2008, 18:43
Dipende dal computer che usi. L'ideale è assemblare un computer ad-hoc (come il mio fisso in firma). E' sufficiente informarsi prima sui componenti compatibili, in particolare le schede Ethernet e quelle Audio devono essere scelte con accortezza. A parte questo la parte più ostica e l'istallazione. Se hai scelto tutti i componenti attentamente funzionerà tutto alla perfezione. A questo punto fai tutti gli aggiornamenti possibili (per l'upgrade di sistema è meglio non usare il sistema di aggiornamenti Apple, ci sono delle guide molto semplici) e il sistema diventa stabile quanto un Mac originale (ho avuto modo di provare un iMac, non sto sparando fandonie).

la tua firma dice kalyway 10.5.2
lo sai vero che siamo alla 10.5.5 e fra poco esce la .6? No perche' come fai a parlare di pari stabilita' quando il sistema stesso non e' al meglio sulla tua macchina che ovviamente non e' un mac?

innominato5090
12-12-2008, 18:48
ma ti sei reso conto che quello che ho detto io e' quello che ha messo lui come immagine e' la stessa cosa?
strato basso del sistema, kernel, system call etc sono bsd modificato, il resto (la maggior parte) e' proprietario. quindi il tuo "apple ha preso tutto da bsd e non ha dato indietro niente" e' un mare di puttanate... ci siamo? lo hai capito che sei stato pwnato malamente? Sono 3 pagine che la gente te lo spiega in tutte le lingue, ti ci voleva davvero il disegnino come i bambini per comprendere?

evidentemente un immagine dice più di 1000 parole:D

gasunta
12-12-2008, 21:14
La mia firma è vecchia, l'ho messa un paio di mesi fa quando ancora facevo delle prove. Ad oggi ho tolto Ubuntu e non ho più la Kalyway 10.5.2 ma iDeneb 10.5.5.
Il sistema è perfetto, molto più stabile di XP, non si blocca mai, se voglio posso usare XP e Mac contemporaneamente con VMWare senza bisogno di riavviare e scegliere XP al boot. E' semplicemente un Mac! :)

P.S. Adesso aggiorno la firma

KamiG
13-12-2008, 10:46
Guardate è inutile star a menarsela, un pc assemblato con componenti più performanti funziona meglio... stop! :)

SalgerKlesk
13-12-2008, 16:49
Guardate è inutile star a menarsela, un pc assemblato con componenti più performanti funziona meglio... stop! :)

solo se si usa efix, se si usa un sistema patchato non sono daccordo.

KamiG
13-12-2008, 19:12
solo se si usa efix, se si usa un sistema patchato non sono daccordo.

Vuoi dirmi che se spendo 1000 euro per un mac e 1000 per un pc, il secondo non è più performante? Sù, non nascondiamoci dietro un dito :)
Ovviamente, come qualcuno ha già detto, bisogna selezionare un attimo i componenti da usare, però non è un problema avere una macchina compatibile e prestante.

macbook
13-12-2008, 19:41
Se sul pc da 1000€ installi un sistema operativo "originale", quindi sicuramente non OSX, e lo paragoni ad un MAC, beh... risulta dietro anni luce.

Certo che se poi si cracka il mondo.......................................

KamiG
14-12-2008, 02:49
Se sul pc da 1000€ installi un sistema operativo "originale", quindi sicuramente non OSX, e lo paragoni ad un MAC, beh... risulta dietro anni luce.

Certo che se poi si cracka il mondo.......................................

Guarda sul sistema operativo con me sfondi una porta aperta, uso mac da quasi 15 anni :) la mia era solo una considerazione sull'hardware.

macbook
14-12-2008, 13:05
Sono contento per te che usi OSX:D

io precisavo la differenza di un acquisto di due computer da 1000€ (pc e mac)... è normale che se si spendono 1000€ per un pc è 1000€ per un mac, l'hardware del pc è più performante, ma non dimentichiamo che quando si compra un mac non si compra solo hardware ma bensi anche OSX, cosa che un pc non può avere... ed in questo caso il mac, anche avendo hardware meno performante, è avanti anni luce. :cool:

Elbryan
14-12-2008, 13:17
Sono contento per te che usi OSX:D

io precisavo la differenza di un acquisto di due computer da 1000€ (pc e mac)... è normale che se si spendono 1000€ per un pc è 1000€ per un mac, l'hardware del pc è più performante, ma non dimentichiamo che quando si compra un mac non si compra solo hardware ma bensi anche OSX, cosa che un pc non può avere... ed in questo caso il mac, anche avendo hardware meno performante, è avanti anni luce. :cool:

No costa 120€ mi pare OS X .. non è che il PC non può avere osx.. può eccome .. e sei nel thread che lo dimostra :D