View Full Version : Review .....Psystar Open Computer
SalgerKlesk
14-12-2008, 18:48
Non c'e' un mac che sia cabinato paragonabile a un qualunque pc, ve lo mettete in testa? Non potete paragonare un pc cabinato con un imac solo perche' costano entrambi 1000 euro. Fatevene una ragione.
signori????
si parla di hardware, OS o hardware e OS?
Perchè se parliamo dell'ultima, non c'è paragone... il pc è dietro, ma di molto!!!
e come dice il caro SalgerKlesk, Fatevene una ragione.
Non c'e' un mac che sia cabinato paragonabile a un qualunque pc, ve lo mettete in testa? Non potete paragonare un pc cabinato con un imac solo perche' costano entrambi 1000 euro. Fatevene una ragione.
Gli imac mi piacciono. Sono compatti, silenziosi, discretamente potenti e come tutti i mac funzionano appena escono dalla scatoli e li attacchi alla spina.
Però
A livello di hardware per creare la soluzione all-in-one apple è dovuta scendere a compromessi. In sostanza per non far fondere tutto ha utilizzato dei componenti tipici dei portatili...
Ora...mettiamoci nei panni di uno (come ad esempio me) che ha già uno schermo, vuole farsi un computer desktop nuovo e ama macos x!
Le soluzioni sono 3:
1) si compra un macmini (con tutto il rispetto ma l'attuale macmini merita solo questa faccina :Puke:)
2) butta/vende/utilizzacomedoppioschermo il monitor che ha già e si compra un imac
3) si compra un macpro (peccato che i soldi non crescano sugli alberi :cry: !)
Delle 3 soluzioni la 2 sarebbe la più applicabile....ma arrivano questi signori di psystar e ti dicono "ehi altro che imac! Ti facciamo un bell'assemblato con su macos x!". Chiaramente uno è tentato....
Ma a prescindere da psystar...metti che il tipo in questione un minimo se ne intende, e sa cosa deve fare per far girare macos x sul suo pc. E' a questo punto che diventa giusto confrontare un imac con un pc normale. E l'imac, per quanto gli possa voler bene, ne esce con le spalle davvero rotte. Va bene il design, va bene la silenziosità (che però con i giusti accorgimenti può essere parzialmente ottenuta anche con un pc). Ma le prestazioni e l'aggiornabilità dei componenti....su questi punti mi dispiace ma non c'è proprio storia. Per non parlare poi del prezzo :doh:....
signori????
si parla di hardware, OS o hardware e OS?
Perchè se parliamo dell'ultima, non c'è paragone... il pc è dietro, ma di molto!!!
e come dice il caro SalgerKlesk, Fatevene una ragione.
Hai mai provato un PC con OSX? Se si non so che razza di configurazione ti abbiano mostrato. Se no, allora stai parlando a sproposito. Se sai configurare bene il tuo "Hackintosh" andrà esattamente come un Mac, nessuna differenza, neanche minima. E dovrebbero starsi zitti anche quelli che dicono che dai PC non si possono fare gli aggiornamenti perchè non è vero; infatti se prima dovevamo usare delle istallazioni modificate di Mac che non permettevano gli aggiornamenti Apple, da circa un anno a questa parte (forse anche più) possiamo installare una copia originale del DVD di Leopard sul PC che permetterà di avere tutti gli aggiornamenti della Apple e tutta la potenza di un Mac by Apple (se non di più).
Per quanto riguarda Psystar, sono degli approfittatori, perchè hanno approfittato di tutto ciò che ha scoperto la community di Hackintosh per guadagnare denaro, mentro noi lo facciamo per puro smanettamento.
Infine, dovreste smettere di credere a tutto quello che dice la Apple.
borgusio
15-12-2008, 17:52
Hai mai provato un PC con OSX? Se si non so che razza di configurazione ti abbiano mostrato. Se no, allora stai parlando a sproposito. Se sai configurare bene il tuo "Hackintosh" andrà esattamente come un Mac, nessuna differenza, neanche minima. E dovrebbero starsi zitti anche quelli che dicono che dai PC non si possono fare gli aggiornamenti perchè non è vero;
Concordo, é bene che vi diate un'aggiornata, con EFIX si ha in mano un mac al 100 %.
Sebbene io sia contro gli Hackintosh per principio, ci sto facendo un pensierino.
Mi sono trasferito due anni fa in germania e, per motivi di praticitá da allora ho venduto il Mac Pro e uso Final Cut Studio su un Mac mini intel a 1,6 GHZ.
Incredibilmente, proprio perché la suite ci gira su benino, non vedo proprio il motivo per cui dovrei spendere 3000 euro per un Mac pro e se al tempo stesso mi si propone un'alternativa altrettanto potente, se non di piú... a minor prezzo... chiaro che la cosa diventa interessante!
La cosa piú incredibile é che se compro un Mac pro oggi, avró per anni una macchina castrata sull editing HD, mentre un Hackintosh posso aggiornarlo e scalare con le prestazioni nel tempo a prezzo ragionevole, cosa impossibile col mac pro (che, ad oggi, riesce a gestire solo una traccia in HD nativo).
Ovviamente ho solo software originali, a scanso di equivoci.
miiii ma siete di coccio, leggete i post precedenti invece di postare a vanvera...
Gli imac mi piacciono. Sono compatti, silenziosi, discretamente potenti e come tutti i mac funzionano appena escono dalla scatoli e li attacchi alla spina.
Ti quoto alla grande: non c'è computer più stiloso
Però
Ahia... :stordita:
A livello di hardware per creare la soluzione all-in-one apple è dovuta scendere a compromessi. In sostanza per non far fondere tutto ha utilizzato dei componenti tipici dei portatili...
Ora...mettiamoci nei panni di uno (come ad esempio me) che ha già uno schermo, vuole farsi un computer desktop nuovo e ama macos x!
Le soluzioni sono 3:
1) si compra un macmini (con tutto il rispetto ma l'attuale macmini merita solo questa faccina :Puke:)
2) butta/vende/utilizzacomedoppioschermo il monitor che ha già e si compra un imac
3) si compra un macpro (peccato che i soldi non crescano sugli alberi :cry: !)
Delle 3 soluzioni la 2 sarebbe la più applicabile....ma arrivano questi signori di psystar e ti dicono "ehi altro che imac! Ti facciamo un bell'assemblato con su macos x!". Chiaramente uno è tentato....
Il ragionamento non fa una piega. La numero due è più applicabile con mancanza di alternative, alternative tra cui quella proposta da Psystar, come hai detto!
Ma a prescindere da psystar...metti che il tipo in questione un minimo se ne intende, e sa cosa deve fare per far girare macos x sul suo pc. E' a questo punto che diventa giusto confrontare un imac con un pc normale. E l'imac, per quanto gli possa voler bene, ne esce con le spalle davvero rotte. Va bene il design, va bene la silenziosità (che però con i giusti accorgimenti può essere parzialmente ottenuta anche con un pc). Ma le prestazioni e l'aggiornabilità dei componenti....su questi punti mi dispiace ma non c'è proprio storia. Per non parlare poi del prezzo :doh:....
Qui incomincio nel raccontarvi la mia esperienza.
La silenziosità su un PC è non solo ottenibile, ma è un'arte, come questo (www.pcsilenzioso.it) sito la chiama. Se si aggiunge in più il fatto che un iMac è sì lo stile fatto person... ehm, no, computer, ma in ogni caso avere una scrivania con su "lui", oppure avere solo un monitor, e nell'apposito vano un PC (o un Mac Pro), non cambia: è una macchina fissa che resta lì ( a meno che uno non ami andare in bagno guardandosi un film :D ).
Lasciate da parte le divagazioni sul design che a questo thread proprio non potrebbero fregare di meno, siamo di fornte a una montagna insormontabile: installare Mac su PC. Quei furboni di Psystar ti danno tutto l'occorrente e hai un Mac in mano, ma a un prezzo leggermente più alto di quanto pagheresti l'hardware comprandolo da solo.
Ed ecco il nocciolo della questione per me: perché mai devo comprare un PC da Psystar pagandolo di più e senza S.O. quando posso farmelo io identico pagando di meno? Mettiamo che invece io voglia farmi un iMac.
Bene, vado in un' industria metallurgica e mi plasmo il case, poi mi reco da Intel e prendo il processore per notebook, indi o mi costruisco, o cerco su ebay la scheda logica di un iMac... senza parlare dei giri che dovrei fare per fabbricarmi lo schermo :doh:
Ecco la differenza, la stessa che mi porta a escludere Psystar totalmente, senza appello: la vera alternativa è tra costruirsi un PC che supporti appieno Mac OSX, oppure comprare un Mac originale. Psystar rivende aria fritta: al massimo, se proprio sono imbranato con l'hardware, mi collego a uno dei tanti forum che Hackintosh vanta e chiedo gli ingredienti per il mac perfetto; me lo faccio assemblare e poi installo OSX.
Seconda questione: come diavolo fanno quelli di Psystar ad assicurare la perfetta compatibilità? Non ci vuole un genio.
Io una volta ho tentato a farmi un Hac, prima che mi "regalassero" un vero Mac. Anche solo perché volevo vedere com'era. Confesso che all'inizio OSX mi ha fatto pena, ero drogato da Win :Prrr:
Così sono andato sul noto forum di OSX86 e ho chiesto a uno sviluppatore su che computer lavorava. Quello sviluppatore, mio buon amico ora, era il futuro creatore i iDeneb. Penso che non sia illecito postare qui la scheda madre su cui modella il suo iDeneb 10.5.5
Gigabyte GA-EP35 DS3(R)
Questa motherboard permette di avere un Mac perfettamente funzionante, senza spendere nulla in più di quanto si spendesse (o spenderebbe? lapsus :mbe: ) per costruirsi un buon PC.
Ricordiamo che ogni release di Hackintosh è basata su Darwin, perciò non serve una chiavetta EFIX. Si ha un sistema Mac performante al 100%.
ps ho parlato di iDeneb perché è l'unica release che tempo due settimane dal rilascio Apple e ti presenta la 10.5.*
Perciò in finale, io sono contro Psystar, totalmente. Fa del progetto X86, progetto ambizioso e coraggioso (nonché nobile, è la battaglia dell'uomo che da solo, senza sicurezze, vuole unire due mondi diversi e apparentemente inconciliabili!!!) un modo per far qualche soldo, andando alla ribalta delle cronache e ingannando chi non conosce abbastanza il mondo hardware.
Poi, del discorso Hac brutto Mac bello non mi può interessare di meno. Io ho avuto in passato un pc 1,8GHz C2D con 4 GB di ram e gli ho messo proprio la mobo che vi ho detto sopra... Mac OSX era una scheggia, molto più di Win. Adesso ho rimesso Vista e l'ho regalato a mio pa', dato che non serve più.
Però il confronto col Mac Pro old gen che ho adesso lo reggeva, uscendone sconfitto ma a testa alta... :cry:
La smetto; la mia ultima parola è che mi vado a lavare i denti, e non comprate Psystar!!! :D
Ciao
E' un po' di tempo che m'interesso di hackintosh e compagnia bella..e devo dire la verita', mi hanno sempre attirato soprattutto per la convenienza nel prezzo.
Le uniche note negative che ho sempre trovato pero' erano la necessita' di utilizzare hardware specifico e una limitata compatibilita' con certi software a seconda delle distribuzioni.
2 mesi fa quindi mi sono comprato un macbook pro (penultimo modello)...mai acquisto fu piu' azzeccato. Un portatile stupendo, sobrio, leggerissimo e che funziona sempre, qualsiasi cosa faccia.
Le mie esigenze professionali pero' necessiterebbero anche di un buon mac desktop. Quindi si va o su un vecchio powermac G5 o sul MacPro, il primo un po' sorpassato e il secondo una mazzata nel portafogli.
Qualche tempo fa ho trovato informazioni sulla chiave EFI, che permette di installare osx da dvd originale e ho pensato che fosse una gran figata....pero' esplorando piu' a fondo ho notato che anche qui, serve hardware specifico e la compatibilita' non e' totale...nel senso che se io uso una certa scheda audio per lavoro, voglio che funzioni. Se mi costruisco un pc per montagli osx e poi le mie periferiche non funzionano....cosa faccio?
Quindi sono convinto che questi esperimenti siano adatti per una fascia casalinga/smanettone (magari con windows e osx insieme, in modo che se osx non funziona, c'e' sempre windows a disposizione) ma per una fascia professionale non sia proprio adatta, a meno che non si e' sicuri che tutta la propria attrezzatura funzioni perfettamente.
Il vero limite di Apple attualmente, secondo me, e' un desktop tower di potenza intermedia a prezzo piu' abbordabile.
borgusio
15-12-2008, 21:11
Se mi costruisco un pc per montagli osx e poi le mie periferiche non funzionano....cosa faccio?
Quindi sono convinto che questi esperimenti siano adatti per una fascia casalinga/smanettone (magari con windows e osx insieme, in modo che se osx non funziona, c'e' sempre windows a disposizione) ma per una fascia professionale non sia proprio adatta, a meno che non si e' sicuri che tutta la propria attrezzatura funzioni perfettamente.
Secondo me sta cosa é vera in parte, se una scheda aggiuntiva non funziona su un hackintosh probabilmente non funzionerá neanche su mac ;)
Secondo me sta cosa é vera in parte, se una scheda aggiuntiva non funziona su un hackintosh probabilmente non funzionerá neanche su mac ;)
Mavala' dai...non diciamo cavolate adesso. C'e' hardware che funziona al 100% sui mac che sugli hackintosh non funziona. Ed e' anche evidenziato sia dai produttori di EFI che nelle note delle distribuzioni. O meglio...sono segnalate solo alcune marche compatibili. (Tra l'altro ho scritto una mail alla Efi per chiedere informazioni su una marca di schede audio.....nessuna risposta).
borgusio
15-12-2008, 22:02
mhmm, sta cosa non torna peró! Se la base é un mac, quello che ci butti su dovrebbe essere dipendente solo dai driver... peró in effetti la fase di inizializzazione via bios potrebbe fare qualche casino, ok, hai ragione
Mavala' dai...non diciamo cavolate adesso. C'e' hardware che funziona al 100% sui mac che sugli hackintosh non funziona. Ed e' anche evidenziato sia dai produttori di EFI che nelle note delle distribuzioni. O meglio...sono segnalate solo alcune marche compatibili. (Tra l'altro ho scritto una mail alla Efi per chiedere informazioni su una marca di schede audio.....nessuna risposta).
Già ma a volte è anche il contrario, ci sono schede grafiche che dai Mac non vengono supportate mentre da Hackintosh basta aggiungere qualche kext e te le trovi pronte.
O meglio...sono segnalate solo alcune marche compatibili. (Tra l'altro ho scritto una mail alla Efi per chiedere informazioni su una marca di schede audio.....nessuna risposta).
Mai pensato ad una istallazione retail? Ti permette di installare Mac su PC senza troppi sbattimenti da dvd originale Leopard senza efix. Tu a che Hardware avevi pensato?
Così sono andato sul noto forum di OSX86 e ho chiesto a uno sviluppatore su che computer lavorava. Quello sviluppatore, mio buon amico ora, era il futuro creatore i iDeneb. Penso che non sia illecito postare qui la scheda madre su cui modella il suo iDeneb 10.5.5
quoto. Anche io uso la iDeneb anche perchè offre il maggiore supporto alla community italiana.
A proposito, per gli scettici: ho appena aggiornato il mio Hackintosh alla 10.5.6 ed è perfetto.
Il punto secondo me...e' che chi usa un mac per lavoro, deve produrre. Non puo' perdere tempo per smanettare, provare, installare/disinstallare, ecc...magari anche un hackintosh va...Ma un Mac è professional proprio per questo motivo. Non smanetti, accendi, produci...e va.
Per quello dico che un hackintosh e' una gran macchina per un privato uso casalingo, ma per un'attivita' non si puo' rischiare di rimanere fermi per delle incompatibilita'
SalgerKlesk
16-12-2008, 01:11
Avete mai provato a far girare osx su portatili non apple? Una sofferenza abominevole... ABOMINEVOLE. Senza contare i problemi di doppio core che spesso vengono rilevati singoli... dai lasciate stare, comprando l'hardware supportato efix e' l'unico modo che non cambia il fatto che non esiste un computer apple nella fascia dei normali tower quindi e' inutile che fate paragoni piu' potente di qua piu' potente di la... piu' potente di che se apple non offre una macchina in quel settore?
Anche questo è vero.
Una bella sfida sarebbe piuttosto costruirsi un vero mac pro, con pezzi apple. Ma sono rarissimi :)
SalgerKlesk
16-12-2008, 10:02
cosi' giusto per elencare
trackpad
wireless
doppio core
gestione energetica
stop
webcam
Cosi' eh, giusto per dire solo una tonnellata di cose che e' un bordello far funzionare nei rari casi in cui si riesce, piu' spesso bisogna dimenticarsele.
Il punto secondo me...e' che chi usa un mac per lavoro, deve produrre. Non puo' perdere tempo per smanettare, provare, installare/disinstallare, ecc...magari anche un hackintosh va...Ma un Mac è professional proprio per questo motivo. Non smanetti, accendi, produci...e va.
Per quello dico che un hackintosh e' una gran macchina per un privato uso casalingo, ma per un'attivita' non si puo' rischiare di rimanere fermi per delle incompatibilita'
A parte il fatto che se ti becca la finanza sono guai. Un Hackintosh dovrebbe essere riservato al solo uso casalingo, come tutta la community OSX86 raccomanda.
Avete mai provato a far girare osx su portatili non apple? Una sofferenza abominevole... ABOMINEVOLE. Senza contare i problemi di doppio core che spesso vengono rilevati singoli... dai lasciate stare, comprando l'hardware supportato efix e' l'unico modo che non cambia il fatto che non esiste un computer apple nella fascia dei normali tower quindi e' inutile che fate paragoni piu' potente di qua piu' potente di la... piu' potente di che se apple non offre una macchina in quel settore?
Il problema dei doppi core è stato risolto da tempo. Comunque hai ragione, mentre i fissi possono funzionare bene e anche meglio di un Mac, sui portatili per adesso è il contrario, perciò sconsiglio di provare a installare Mac su portatile perchè, per esempio ci possono essere problemi di compatibilità con la scheda Wireless e con quella Ethernet. Ciò comunque non toglie che ci siano portatili pienamente compatibili.
Concordo...oltretutto come soluzioni (tanto per dire trackpad multitouch, magsafe, doppia scheda video, telaio unibody etc) i portatili apple al momento sono davvero un passo avanti rispetto a qualsiasi altro portatile. Certo costano...
Non pensiate che parli così solo perchè ho un macbook pro unibody eh :D!
erikka69
16-12-2008, 17:28
Concordo...oltretutto come soluzioni (tanto per dire trackpad multitouch, magsafe, doppia scheda video, telaio unibody etc) i portatili apple al momento sono davvero un passo avanti rispetto a qualsiasi altro portatile. Certo costano...
Non pensiate che parli così solo perchè ho un macbook pro unibody eh :D!
tutte cose non fondamentali, dipende che ci fai, avere un macbook pro costa caro....tanto e le caratteristich elencate non mi fanno certo desiderare un pro in confronto ad altri notebook (l'unico punto a favore è osx)
io prenderei se ne avessi bisogno un msi wind, cè già la distribuzione :D di osx86 creata ad ok che gira perfettamente e con meno di 400 euri sono a posto......ovvio io ci navigherei un pò qualche documento comunque ho letto le recensioni, la presenza dell'atom per il multimediale non è un gran problema con osx
come prezzo cè una bella differenza e se uno non ha bisogno di una gossa potenza di calcolo c'è una differenza variabile di + on - 1000 (mille) euro
Già, l'msi Wind è in assoluto il più compatibile, solo che il microfono non funziona, quindi se devi farci chiamate skype e MSN o giù di lì te ne dovresti prendere un altro esterno. Naturalmente poi dipende da quello che uno vuole farci sul portatile. Se gli basta ascoltare musica e navigare non c'è problema. E poi 10, 8 pollici sono proprio pochi. Meglio un Macbook a questo punto. Con quelli nuovi poi non ci giochi neanche tanto male.
erikka69
16-12-2008, 18:19
sì ci sono 700 eurelli di differenza............:)
stò provando ideneb su il mio vecchio cassone così x provare......curiosità
Beh...gia' solo il trackpad multitouch merita veramente tanto..finche' non lo si prova non si puo' capire. Volete mettere il fatto di scrollare una pagina con 2 dita anziche' tenere premuto un tasto e andare con la freccina nella barra? Sembra una cavolata ma e' di una comodita' allucinante. Senza parlare dell'odio viscerale che provo per i trackpad dei notebook normali, con il click incorporato totalmente inutile che si attiva 200 volte mentre si sta solo muovendo il cursore...
Beh io l'ho comprato il macbook pro, dopo mesi e mesi di riflessioni (specialmente sui soldi).....ma non tornerei mai indietro.
erikka69
16-12-2008, 18:38
Beh...gia' solo il trackpad multitouch merita veramente tanto..finche' non lo si prova non si puo' capire. Volete mettere il fatto di scrollare una pagina con 2 dita anziche' tenere premuto un tasto e andare con la freccina nella barra? Sembra una cavolata ma e' di una comodita' allucinante. Senza parlare dell'odio viscerale che provo per i trackpad dei notebook normali, con il click incorporato totalmente inutile che si attiva 200 volte mentre si sta solo muovendo il cursore...
Beh io l'ho comprato il macbook pro, dopo mesi e mesi di riflessioni (specialmente sui soldi).....ma non tornerei mai indietro.
uso il mouse bluetooth della logitech quello sì che è una fixata........il pad non l sopporto..........:D
Beh...gia' solo il trackpad multitouch merita veramente tanto..finche' non lo si prova non si puo' capire. Volete mettere il fatto di scrollare una pagina con 2 dita anziche' tenere premuto un tasto e andare con la freccina nella barra? Sembra una cavolata ma e' di una comodita' allucinante. Senza parlare dell'odio viscerale che provo per i trackpad dei notebook normali, con il click incorporato totalmente inutile che si attiva 200 volte mentre si sta solo muovendo il cursore...
Beh io l'ho comprato il macbook pro, dopo mesi e mesi di riflessioni (specialmente sui soldi).....ma non tornerei mai indietro.
Concordo su tutto.
Aggiungo che chi compra un mac non torna indietro, anche chi ha un Hackintosh.
uso il mouse bluetooth della logitech quello sì che è una fixata........il pad non l sopporto..........:D
Io invece il nuovo trackpad lo preferisco al mouse (o quasi)...
erikka69
16-12-2008, 20:13
Io invece il nuovo trackpad lo preferisco al mouse (o quasi)...
puoi avere ragione.....ma visto che il logitech c'è il programmino x configurarlo su mac è come avessi 5 tasti + la rotellina.......non potrei vivere senza :)
puoi avere ragione.....ma visto che il logitech c'è il programmino x configurarlo su mac è come avessi 5 tasti + la rotellina.......non potrei vivere senza
OFF TOPIC
Anche io ho un mouse Logitech con più tasti. Ma si può configurare anche l'exposè per esempio? Mi linki questo programma?
borgusio
17-12-2008, 14:36
OFF TOPIC
Anche io ho un mouse Logitech con più tasti. Ma si può configurare anche l'exposè per esempio? Mi linki questo programma?
Ma veramente pure io uso un mouse bluetooth di terze parti (dell) ed é perfettamente configurato in Exposé, non serve nessun programma esterno, basta andare nelle preferenze di Exposé...
Mi avete fatto venire voglia di provare
ma si può gestire un dual boot?
C'è rischio di danneggiare l'hardware?
Mi avete fatto venire voglia di provare
ma si può gestire un dual boot?
C'è rischio di danneggiare l'hardware?
no... devi avere o una versione retail, oppure una distribuzione patchata... cmq non è questo il luogo per discuterne, ci sono altri forum più adatti.
Il dual boot è gestibilissimo.
Mi avete fatto venire voglia di provare
ma si può gestire un dual boot?
C'è rischio di danneggiare l'hardware?
Il dual boot si può fare.
L'Hardware non si danneggia non ti preoccupare.
Se usi il computer con l'Hardware in firma, potresti anche riuscire a installare col DVD originale di Leopard a patto di avere alcune accortezze e di copiare alcuni driver. Comunque, come ha detto giustamente, Kami G, non è il luogo adatto per parlarne.
Prova sul sito insanelymac.
Se vuoi puoi anche contattarmi dovrei avere l'e-mail nel profilo di questo sito.
erikka69
17-12-2008, 20:33
OFF TOPIC
Anche io ho un mouse Logitech con più tasti. Ma si può configurare anche l'exposè per esempio? Mi linki questo programma?
sì certo è il logitech control center lo scarichi dal sito logitech se c'è per il tuo mouse e ovviamente come os......osx......ciao.
puoi configurare quello che vuoi
io ho configurato che mi fà
dashboard, exposè e spaces.......
ultracomodissimo
erikka69
17-12-2008, 20:50
cambiano i tempi o i moderatori?
Il mitico moderatore myname mi ha hatto un culo a quadrelli quando ho tentato di parlare di osx68 e tutta la ciurma di "moralisti" di allora............:D
ma l'avete letto il 3d (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1136865)?
parla pressochè delle stesse cose.....però allora non c'era psystar che perlomeno mette in dubbio la leggimità di una licenza che tutti gli utenti apple puristi si appellano quando difendono a spada tratta la apple.
Rigrazio psystar per questo per aver fatto breccia (forse) nella mente di questi personaggi o perlomeno sono stati costretti ad ammorbidire le posizioni.
Certi moderatori hanno fatto lavoro di censura............a mio avviso e anche in modo antipatico.
byebye
Già...su quella discussione ne avevamo parlato parecchio.
Io soprattutto non ero d'accordo sulla linea particolarmente accomodante presa in questo forum:
Cioè...installare macos su un pc forse è illegale (vedremo con psystar come andrà a finire). Sicuramente, se è illegale, parliamo di illecito civile e niente di penalmente rilevante. Perchè quindi un forum come il nostro non dovrebbe fornire informazioni? Mica sarebbe istigazione a delinquere! Mah....comunque la scelta di hwupgrade è questa....per chi vuole informazioni ci sono altri forum.
Se posso fare un appunto però a mio parere non è stata usata la stessa severità nella discussione sull'iphone per quel che riguarda il suo sblocco.
borgusio
18-12-2008, 08:51
Bah, hwupgrade ha avuto tempi veramente bui dal p.d.v. dei moderatori, io ne sono rimasto fuori per mesi, mi avevano addirittura sospeso per dieci giorni :eek:
Se non si puó parlare di ste cose su un sito per smanettoni, che cambiassero almeno nome alla baracca!
(sono ironico, vediamo se mi sospendono di nuovo per un'affermazione del genere)
ma l'avete letto il 3d (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1136865)?
parla pressochè delle stesse cose.....però allora non c'era psystar che perlomeno mette in dubbio la leggimità di una licenza che tutti gli utenti apple puristi si appellano quando difendono a spada tratta la apple.
Ho trovato una chicca !!!
alexbau
"si' pero' io non ho capito una cosa: mi sono installato Os X sul cellulare, va benissimo, non ho ancora capito da dove posso fare entrare i dvd ma adesso appena scatto una foto col cellu si apre iPhoto e la posso vedere fullscreen (cioe' come prima, pero' e piu' fico).
i miei amici sono invidiosi e le ragazze mi telefonano piu' spesso (pero' non rispondo perche' non capisco che icona devo cliccare)...
Ho fatto una cosa illegale? io ho il motorola rokr, che e' mezzo apple, quindi al massimo sono mezzo illegale.. cmq se ho fatto una cosa sbagliata lo tolgo e ci metto linux, c'e' una distribuzione (LamerX) che si installa anche sul frigorifero, pero' in giro si dice che sul microonde KDE giri lenta... boh!"
"..cmq tanto per chiarire, non è possibile installare Os X su un cellulare... però vedeste che figata cliccare sull'icona del salame e vedere il frigo che si apre..."
Il tutto datato Febbraio 2006 !
Altri tempi, eh !!! L'avrà mica letta Steve, ai tempi, sta discussione, e poi ha tirato fuori l'iPhone ?!? :D
"si' pero' io non ho capito una cosa: mi sono installato Os X sul cellulare, va benissimo, non ho ancora capito da dove posso fare entrare i dvd ma adesso appena scatto una foto col cellu si apre iPhoto e la posso vedere fullscreen (cioe' come prima, pero' e piu' fico).
i miei amici sono invidiosi e le ragazze mi telefonano piu' spesso (pero' non rispondo perche' non capisco che icona devo cliccare)...
Ho fatto una cosa illegale? io ho il motorola rokr, che e' mezzo apple, quindi al massimo sono mezzo illegale.. cmq se ho fatto una cosa sbagliata lo tolgo e ci metto linux, c'e' una distribuzione (LamerX) che si installa anche sul frigorifero, pero' in giro si dice che sul microonde KDE giri lenta... boh!"
"..cmq tanto per chiarire, non è possibile installare Os X su un cellulare... però vedeste che figata cliccare sull'icona del salame e vedere il frigo che si apre..."
Il tutto datato Febbraio 2006 !
Altri tempi, eh !!! L'avrà mica letta Steve, ai tempi, sta discussione, e poi ha tirato fuori l'iPhone ?!?
ah... :mbe: ??
Comunque riguardo Mac OS X sui portatili ho trovato questo, a solo scopo divulgativo naturalmente.
http://www.geekissimo.com/2008/12/18/guida-come-installare-mac-os-x-su-un-netbook/
non sono cambiati NE i tempi, NE i moderatori.
Siete pesantemente OT a parlare di hackintosh in questo thread ...
R3D Ber$erK
26-12-2008, 16:24
io lavoro nel mondo del montaggio video e uso final cut da tempo !!!
da 6 mesi possiedo un hackintosh in firma e dove lavoro uso un macpro di ultima generazione!!
non volevo crederci ma la differenze prestazionali sono vermente poche!
ho fatto delle prove comparate di rendering di filamti in hd!
i tempi sn per 20 min di filmato! (lo stesso filmato e lo stesso progetto)
15 min con il mac pro
19 con l'hackintosh!
a voi i commenti!
osx è fatto per funzionare al meglio su quel processore, con quella scheda video e con quell'altra motherboard…quindi dire che hackintosh è meglio di un mac genuino è un tipico commento da gente che ha usato mac un paio di volte
porradeiro
26-12-2008, 19:49
osx è fatto per funzionare al meglio su quel processore, con quella scheda video e con quell'altra motherboard…quindi dire che hackintosh è meglio di un mac genuino è un tipico commento da gente che ha usato mac un paio di volte
quoto, poi le specifiche del macpo sono troppo superiori all'hackintosh in sign, commento da vergogna
Beh, se quelli sono i risultati dei test non li ha mica scritti per divertimento...
Inoltre, bisogna vedere se quel progetto di Final Cut traeva beneficio da un'abbondanza di core, o solo dalla frequenza dei processori, come la stragrande maggioranza delle app...
Perciò, prima di negare tutto perchè siete stipendiati da steve jobs per tenere alto l'onore di apple, potremmo rifletterci un po' sopra, eh?
Ad esempio, il mio mac pro non viene sfruttato nemmeno lontanamente del 40%, durante le sessioni di registrazione e mixaggio di Logic e GB...
pantapei
26-12-2008, 20:22
quoto, poi le specifiche del macpo sono troppo superiori all'hackintosh in sign, commento da vergogna
Per quanto riguarda la sola potenza..............
Andatevi a vedere hackintosh basati su Core I7...e poi ne riparliamo ....
R3D Ber$erK
27-12-2008, 17:37
signori io ho fatto un test! vi manderò gli screenshots!
quello che voglio dimostrare non è che il mio hack è piu potente del macpro! sto solo dicendo che programmi come il final cut non è detto che siano ottimizzati per sfruttare al 100% gli 8 core xeon presenti nel macpro! e che con un normale quaq le prestazioni sono abbastanza simili questo in base alla mia esperienza!
detto questo per fare montaggio video in hd come si deve ci vogliono schede che costano 2 volte i mac pro! i processori e le ram servono fino ad un certo punto!
uso apple da 10 anni quindi cerchiamo di moderarci coi commenti!che l'ho usato 2 volte! faccio pubblicità e grafica per la mediaset! e vi assicuro che ho provato tutti i mac che esistono! forse il fatto che io non ne ho mai acquistato uno di tasca mia mi fa essere piu obbiettivo sulle prestazioni e sul fatto che un hackintosh non ha nulla da invidiare ne sulle prestazioni(a parità di componenti) ne sulla stabilità!
innominato5090
27-12-2008, 18:23
basta... siamo ben oltre il consentito... apritevi un forum su forumfree e parlatene li...
borgusio
28-12-2008, 14:17
basta... siamo ben oltre il consentito... apritevi un forum su forumfree e parlatene li...
Ma perché? Lo spunto é molto interessante, si sta dicendo che:
- acquistare un mac ad otto processori non porta benefici con final cut (confermo);
- é possibile assemblare pc che hanno buone performance per questo scopo;
Personalmente credo che questo dovrebbe essere il pane di hwupgrade, non stiamo pubblicando guide strane a come hackerare OSX né parlando di software pirata.
Io personalmente ho final cut studio originale e ci monto in bassa risoluzione, e sto pensando di farmi un assemblato perché devo aggiornare il mio mac, ma nella line-up di apple NON ESISTE qualcosa che faccia al caso mio.
Detto questo, la mia maggiore preoccupazione é la scomparsa di firewire su tutti i nuovi prodotti, e di certo non mi faró mai obbligare da apple a comprare un mac pro per usare le mie attuali telecamere, né cambieró a breve le telecamere stesse.
Piuttosto, sarebbe il caso di aprire una discussione apposita dedicata a EFIX, qui siamo off-topic.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.