PDA

View Full Version : |IDE - SATA|Differenze e consigli per disco esterno


re_romano_alex
30-04-2008, 12:54
Dovrei comprare un Hard Disk esterno da 500 o 320 GB e mi hanno chiesto IDE o SATA. Io vorrei capire:
La differenza tra IDE e SATA, sia a livelli prestazionali che di comodità e come si possono creare partizioni di un disco come questo collegato tramite USB ?

havanalocobandicoot
30-04-2008, 23:30
Collegandolo tramite usb, un disco ide risulta già castrato di suo, figuriamoci un sata. Quindi o l'uno o l'altro è la stessa cosa.
Se invece l'interfaccia tra box e pc è esata, che mi pare sia più veloce dell'usb, allora forse le cose cambiano, ma non ti saprei dire.
Per partizionarlo lo fai normalmente come un disco interno: tramite gestione disco di Windows, o ancora meglio con programmi di terze parti come Partition Magic o Paragon Hard Disk Manager.