PDA

View Full Version : Help! Raid0 più lento del dovuto!


tyco74
30-04-2008, 12:21
Ciao a tutti.
Ho appena assemblato il mio nuovo pc con una P5K PRO con P35 e southbridge ICH9R.
Ho messo 3 Hard disk:
2 segate 7200.10 250gb in Raid0 e un Seagate 7200.11 500gb per i dati.

Ho installato Vista Ultimate 64bit che mi ha rilevato il raid0 senza dover inserire i driver da floppy.
Finita l'installazione ed inseriti tutti i driver, anche quelli Intel per il raid ed il software Intel matrix storage control, ho fatto un po di test con HDtach e HDTune.
Risultato: raid più lento di un buon 30% rispetto a quello rilevato in una recensione degli stessi dischi.

Andando in gestione dispositivi \unità disco\ proprietà \criteri ho notato che sia per il raid0 che per l'altro disco non raid è già selezionato "Ottimizza prestazioni" ma pur essendo selezionabile "abilita cache scrittura su disco" vi è scritto "impossibile modificare l'impostazione della cache in scrittura del dispositivo".
Anche se la seleziono non resta memorizzata la impostazione.

Utilizzzando il software "Intel matrix storage" selezionando il raid0 risulta "cache write-back del volume attivata": NO

Come risolvere il problema?

:help: :help: :help: :help:

grazie

shingo
30-04-2008, 15:48
Abilita la cache dal Matrix Storage e vedi che combina....

tyco74
30-04-2008, 18:44
Abilita la cache dal Matrix Storage e vedi che combina....
Come faccio? Dal Matrix storage non mi fa cambiare nulla!!

shingo
01-05-2008, 12:31
Se clicchi col destro sull'array (che da me corrisponde a WINXP) dovrebbe uscire un menù, la cui ultima voce serve ad abilitare/disbilitare la cache....

http://img98.imageshack.us/img98/1859/raidis8.gif (http://imageshack.us)
http://img98.imageshack.us/img98/1859/raidis8.4bb0f4424e.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=98&i=raidis8.gif)

Questi i risultati del mio raid con e senza cache abilitata:

con cache
http://img151.imageshack.us/img151/3417/concachejb9.th.jpg (http://img151.imageshack.us/my.php?image=concachejb9.jpg)

senza cache

http://img329.imageshack.us/img329/619/senzacachefy6.th.jpg (http://img329.imageshack.us/my.php?image=senzacachefy6.jpg)

Lascia perdere i picchi, che sono causati dalla presenza del s.o. sul raid....

tyco74
01-05-2008, 13:52
Se clicchi col destro sull'array (che da me corrisponde a WINXP) dovrebbe uscire un menù, la cui ultima voce serve ad abilitare/disbilitare la cache....


Grazie grazie. Un bacio in fronte!! :D

Ecco il mio risultato con 2 Seagate 7200.10 250gb in Raid0 :D

http://img219.imageshack.us/img219/9494/raid0720010250gbsb0.jpg

Capellone
01-05-2008, 14:17
il tuo grafico sembra quello tipico di due dischi in raid 0 anzichè tre, il Matrix Storage ti conferma che la matrice sta funzionando come pensi tu?

tyco74
01-05-2008, 14:29
il tuo grafico sembra quello tipico di due dischi in raid 0 anzichè tre, il Matrix Storage ti conferma che la matrice sta funzionando come pensi tu?

Sono 2 i dischi in raid0 il terzo è fuori dal Raid, ho intenzione di usarlo per memorizzare i dati.

Il grafico ora rispecchia i risultati di una recensione sugli stessi dischi trovata in rete http://www.pchs.it/reviews-80-5.html

Ringrazio ancora shingo x la dritta!

Ora devo ancora risolvere il problema prestazionale delle Ram http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1733855 e poi posso finalmente mettere in uso il Pc nuovo.

Capellone
01-05-2008, 14:34
ok avevo letto male :D

Nabeshin
03-05-2008, 13:56
Ciao ragazzi ma attivando la cache aumenta il rischio di failure?

Kior
03-05-2008, 14:00
Ciao ragazzi ma attivando la cache aumenta il rischio di failure?

Penso proprio di no :D , io da me lo attivata da quaso un' anno e non ho mai avuto il minimo problema :sofico:

;)

Nabeshin
03-05-2008, 14:05
ok grazie ma si attiva e basta o il matrix deve essere sempre attivo?

Bye

shingo
03-05-2008, 18:58
ok grazie ma si attiva e basta o il matrix deve essere sempre attivo?

Bye

Ti basta attivarla...